Cibo e letteratura si incontrano nella rassegna di cene letterarie accompagnate da Rum Zacapa: 19 appuntamenti, a Milano, che uniscono cucina e scrittura al pregiato distillato guatemalteco. Scopri il prossimo e prenota la tua cena qui: http://bit.ly/2vcUjbJ
La letteratura sportiva, il noir e la Brexit. Il dodicesimo appuntamento dello Zacapa Noir Festival ha messo insieme due scrittori che hanno lo sguardo a distanza sul proprio passato e su quello del proprio Paese, ma soprattutto su quanto sta accadendo in questi mesi in Gran Bretagna.Ascolta la conversazione tra David Peace, Enrico Franceschini e Carlo Annese, poi scopri il prossimo evento (mercoledì 4 marzo 2020) con Veit Heinichen, Andrea Cotti e Paola Zanuttini, e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/2vcUjbJ
Si intitola "Uscita di sicurezza" ("Safe" nella versione originale) il nuovo romanzo di Ryan Gattis ambientato nel mondo del narcotraffico di Los Angeles nel 2008, quindi all'inizio della grande crisi finanziaria globale. Di questo libro e del precedente "Giorni di fuoco", che ha reso Gattis famoso fin dall'esordio, si è parlato nell'undicesimo appuntamento dello Zacapa Noir Festival, una serie di eventi serali al Memo Restaurant di Milano in cui la cucina e il rum guatemalteco incontrano la grande letteratura.Ascolta la conversazione tra Gattis e Giacomo Papi, poi scopri il prossimo evento (mercoledì 19 febbraio 2020) con David Peace ed Enrico Franceschini che dialogano con Carlo Annese, e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/2Hx0gCS
Bologna, gli Appennini e la Bassa. Ma soprattutto "La Borda", lo spauracchio dell'infanzia di chi è cresciuto in quei luoghi. A metà tra narrativa e autobiografia, uno dei maestri del noir italiano e la vincitrice del Premio Campiello 2016 si sono raccontati nel decimo appuntamento dello Zacapa Noir Festival, il ciclo di incontri in cui cibo e letteratura si incrociano all'insegna del rum Zacapa, al Memo Restaurant di Milano.Ascolta la conversazione, moderata da Paolo Soraci, poi scopri il prossimo evento (giovedì 13 febbraio 2020) con Ryan Gattis e Giacomo Papi, e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/2RqTfcA
Due donne investigatrici, i luoghi di elezione (la Sicilia etnea e il Friuli) e poi il rapporto con il successo dei loro gialli: sono alcuni degli argomenti di cui si è parlato nel nono appuntamento dello Zacapa Noir Festival, il ciclo di incontri in cui cibo e letteratura si incrociano all'insegna del rum Zacapa, al Memo Restaurant di Milano.Ascolta la conversazione tra Ilaria Tuti, Cristina Cassar Scalia e Alberto Riva, poi scopri il prossimo evento (il 22 gennaio 2020) con Simona Vinci e Loriano Macchiavelli, e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/2Yu2OsZ
La serie con Petra Delicado e i romanzi del realismo critico: la produzione di Alicia Giménez-Bartlett punta lo sguardo sulla società moderna con risultati di grande successo. Se ne è parlato nel nuovo appuntamento al Memo Restaurant di Milano, l'ottavo del calendario della Zacapa Noir Festival, in cui cibo e letteratura si incontrano all'insegna del pregiato rum Zacapa.Scopri il prossimo evento con Ilaria Tuti, Cristina Cassar Scalia e Alberto Riva, e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/2KLlpv0
Il desiderio, l'amore, il tempo e un'idea classica di letteratura: sono i temi di cui André Aciman, autore di "Chiamami col tuo nome" e ora di "Cercami" (pubblicato da Guanda), ha conversato con Carlo Annese nel settimo dei 19 appuntamenti dello Zacapa Noir Festival, la rassegna in cui cucina e letteratura si uniscono al Rum Zacapa, al Memo Restaurant di Milano.Scopri il prossimo evento con Ilaria Tuti, Cristina Cassar Scalia e Alberto Riva, e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/2KLlpv0
La nuova e la vecchia Milano, l'impegno politico degli Anni 70 e 80 e la scrittura noir come atto (politico) per spiegare la realtà di oggi: si è parlato di questo durante il sesto dei 19 appuntamenti dello Zacapa Noir Festival, la rassegna in cui cucina e letteratura si uniscono al Rum Zacapa, al Memo Restaurant di Milano.Scopri il prossimo evento con André Aciman e Carlo Annese, e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/2QbiUG5
Le favole, la poesia, la forza dell'utopia, ma anche la drammatica evoluzione della società in Cile e la difesa della democrazia: sono alcuni dei temi trattati nel quinto dei 19 appuntamenti di Zacapa Noir Festival, in cui cucina cucina e letteratura si uniscono al Rum Zacapa.Scopri il prossimo appuntamento con Sandrone Dazieri ed Edda, e prenota la tua cena facendo clic su questo link http://bit.ly/2qOpRlI
La canadese Miriam Toews, autrice di "Donne che parlano" (ed. Marcos y Marcos), e Valeria Parrella sono state le protagoniste del quarto appuntamento di Zacapa Noir Festival, la serie di incontri in cui cibo e letteratura si uniscono al rum Zacapa. La conversazione si è tenuta al Memo Restaurant di Milano.Scopri il prossimo appuntamento con Luis Sepúlveda e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/31VFSnk
Terzo dei 19 appuntamenti che, da settembre 2019 a giugno del 2020, trasformano Milano nella capitale del noir, grazie allo Zacapa Noir Festival. Cibo e letteratura si uniscono al pregiato rum guatemalteco.Il 2 ottobre, al Memo Restaurant, David Lagercrantz, autore del sequel della saga Millennium di Stieg Larsson (Quello che non uccide e L'uomo che inseguiva la sua ombra, pubblicati da Marsilio), e Carlos Zanòn, che ha raccolto l'eredità di Manuel Vázquez Montalbán pubblicando un nuovo romanzo con il detective Pepe Carvalho come protagonista (Carvalho – Problemi di identità, ed. SEM), hanno conversato con Paolo Roversi.Scopri il prossimo appuntamento con Luis Sepúlveda e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/31VFSnk
Secondo dei 19 appuntamenti che, da settembre 2019 a giugno del 2020, trasformano Milano nella capitale del noir, grazie allo Zacapa Noir Festival. Cibo e letteratura si uniscono al pregiato rum guatemalteco.Il 25 settembre, al Memo Restaurant, Marco Malvaldi, uno degli autori più amati di gialli pieni di umorismo, ha conversato con Daniele Cassandro, giornalista di Internazionale, sui suoi due ultimi libri: "La misura dell'uomo" (pubblicato da Giunti) e "Vento in scatola" (Sellerio).Scopri il prossimo appuntamento e prenota la tua cena facendo clic su questo link: http://bit.ly/2nBlcSs
Per dieci mesi Milano diventa la capitale del noir, grazie a Zacapa Noir Festival, una serie di appuntamenti da settembre 2019 all'inizio di giugno del 2020 che uniscono cucina e scrittura al rum Zacapa e che si potranno riascoltare in questo podcast.Il primo incontro è avvenuto il 10 settembre, al Memo Restaurant: Jeffery Deaver, uno dei giallisti più famosi al mondo, ha dialogato con Carlo Lucarelli. Traduzioni di Seba Pezzani.Scopri il prossimo appuntamento e prenota la tua cena qui: http://bit.ly/2nBlcSs