Podcasts about Ilaria

  • 506PODCASTS
  • 1,457EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Apr 21, 2025LATEST
Ilaria

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Ilaria

Latest podcast episodes about Ilaria

Scientificast
Il turismo spaziale delle nanoplastiche

Scientificast

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 51:32


Puntata 559, con Ilaria e Giuliana in conduzione.Per iniziare, commentiamo anche noi il volo di sei donne nello spazio con un razzo di Blue Origin, l'azienda di Jeff Bezos.Julien chiacchiera con il team che organizza la selezione l'ovale genovese di Famelab, di cui Scientificast è media partner.Ilaria ci parla del fatto che le piante possono assorbire particelle di plastica direttamente dall'aria. Le particelle presenti nell'atmosfera riescono a entrare nelle foglie attraverso diverse vie, come gli stomi, piccole aperture sulla superficie fogliare, oppure attraverso la cuticola. Questo processo evidenzia l'impatto dell'inquinamento da microplastiche anche sul mondo vegetale.Per approfondire: https://www.nature.com/articles/d41586-025-00909-3Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Guerra dei dazi, crolla Wall Street, l'Ue tratta

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 17:59


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Caos sui dazi, le Borse affondano

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Apr 8, 2025 12:28


Amare parole
Ep. 100 - Due nomi: Sara Campanella e Ilaria Sula. Femminicidio e piramide della violenza

Amare parole

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 8:41


Parlo sempre degli stessi argomenti, ma a ragion veduta. Per la rubrica delle parole, questa settimana trattiamo di due verbi: perpetuare e perpetrare. - La piramide dell'odio - European Parliament (2021), Femicide, its causes and recent trends: What do we know? - Il paradosso nordico Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Donne che viaggiano da sole, la storia di Ilaria Bonfante

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 15:22


Guida turistica di mestiere, un anno fa l'italiana ha deciso di partire per un viaggio in solitaria nei cinque continenti, passando per Australia e Nuova Zelanda.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Omicidio Ilaria Sula, colpita da 3 coltellate al collo. L'autopsia non svela giorno e ora della morte

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 1:29


L'autopsia sul corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa, lo scorso 25 marzo, dalla sua casa di Roma, dove abitava per motivi di studio, ha svelato alcuni dettagli sulla sua morte. La giovane che è stata ritrovata priva di vita nei pressi del Comune di Poli, all'interno di un valigione, è stata colpita con tre coltellate al collo ed è morta per shock emorragico.

Carcassa
Contro un iceberg di polistirolo, intervista a Pupi Oggiano, Gabriele Farina e Ilaria Monfardini

Carcassa

Play Episode Listen Later Apr 4, 2025 96:08


Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Ilaria, Sara e tutte le donne che non vogliamo proteggere

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 9:29


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Sveja
#722 Il femminicidio di Ilaria Sula e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 21:10


Giovedì 03 aprile 2025, la rassegna è a cura di Ciro Colonna.Tutti i giornali offrono ampio spazio al femminicidio di Ilaria Sula e al corteo che ha visto migliaia di donne sfilare per le vie di San LorenzoIl Messaggero racconta della rinnovata passione degli stranieri per l'acquisto di immobili di lusso a RomaE' sempre Il Messaggero a dar conto del progetto di rinnovamento e messa in sicurezza del mercato di Porta Portese per il quale si è trovato un accordo in conferenza dei serviziIn arrivo nuovi treni per le ferrovie Roma - Ostia Lido e Roma - Viterbo, ce lo racconta Il TempoNanni Moretti ricoverato di urgenza per un infarto, è in degenza al San Camillo, la prognosi è riservata. La notizia è ripresa da tutti i quotidianiFoto di Miranda ApruzzeseSigla e jingle di Mattia CarratelloA domani con Eldorado, rubrica condotta da Valentina BrinisSveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da  Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. L'associazione A Sud ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.

La Giornata
Perché non parlo di Sara Campanella e Ilaria Sula. Anzi sì

La Giornata

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 9:32


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Omicidio di Ilaria Sula, fermato l'ex

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025


Ritrovato in una valigia il corpo di Ilaria Sula, scomparsa il 25 marzo. Fermato l’ex fidanzato. Ne parliamo con Chiara Penna, avvocata penalista e criminologa. Presentato oggi il Festival dell’Economia di Trento 2025, dal 22 al 25 maggio, dal titolo “Rischi e scelte fatali. L’Europa al bivio”. Sentiamo il nostro (oltre che de Il Sole 24 Ore e di Radiocor) direttore Fabio Tamburini. Alle 22 l’annuncio dei dazi da parte di Trump. Nell’attesa ci chiediamo: come la pensano gli europei? Sentiamo Luca Mapelli, senior research executive di YouGov.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Ilaria Sula, confessa l'omicidio l'ex fidanzato. Il corpo ritrovato in un valigione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Apr 2, 2025 2:05


Avrebbe confessato Mark Antony Samson, il 23enne fermato per l'omicidio di Ilaria Sula la 22enne scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma e il cui corpo è stato individuato all'interno di una grossa valigia in un'area boschiva in fondo ad un dirupo nei pressi del Comune di Poli.

il posto delle parole
Ilaria Palomba "Purgatorio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 23:44


Ilaria Palomba"Purgatorio"Alter Ego Edizioniwww.alteregoedizioni.itIlaria ha ingoiato delle benzodiazepine, ha dato le spalle a Roma e si è lanciata nel vuoto. Vive mesi lunghissimi in unità spinale; non sarebbe dovuta sopravvivere, invece torna addirittura a camminare. Il dolore mentale lascia spazio a quello fisico, spesso si sovrappongono, a volte esplodono, altre si silenziano in apatia. Le elucubrazioni raccontano il passato, gli uomini che si sono susseguiti, gli incubi, l'angoscia, un amore smodato per la letteratura e per la filosofia, cosa ha portato al suicidio ma anche ciò che è stato il ritorno alla vita dopo il “grande salto”.Purgatorio è un memoir che segue un andamento poetico, dove i personaggi riscrivono la propria identità nell'impossibilità di fissarla. Ilaria Palomba fronteggia interrogativi estremi e come Bernhard fa dialogare vita e morte in uno stile lirico che si lega agli eventi. Il lessico aulico, gli arcaismi, l'ossessività martellante, il movimento spiraliforme conducono il lettore a soffermarsi: ogni frase cerca di contenere il tutto.Ilaria Palomba, pugliese di origine, romana d'adozione, è nata nel 1987. Ha pubblicato i romanzi Fatti male (Gaffi, 2012, tradotto in tedesco per Aufbau-Verlag), Homo homini virus (Meridiano Zero, 2015, “Premio Carver” 2015), Brama (Giulio Perrone Editore, 2020), Vuoto (Les Flâneurs, 2022, “Premio Oscar del Libro” 2023, presentato al “Premio Strega” e menzione romanzo innovativo/sperimentale al “Premio Terre di Puglia”). Le sillogi poetiche Città metafisiche (Ensemble, 2021), Microcosmi (Ensemble, 2022, menzione d'onore al “Premio Semeria” 2021 e “Premio Virginia Woolf” al “Nabokov” 2023), Scisma (Les Flâneurs, 2024, “Premio Libro Irregolare”). Ha partecipato alle antologie Il mestiere più antico del mondo? (Elliot, 2017), L'ultimo sesso al tempo della peste (Neo, 2020). Ha fondato il blog letterario “Suite italiana” e attualmente collabora con la rivista “La Fionda”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Scientificast
Pedoni legalmente in orario

Scientificast

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 45:29


In conduzione questa settimana ci sono Ilaria e Giorgio.Ilaria ci parla di uno studio riguardanti la scelta di alternare ora legale e ora solare. Quali sono gli effetti sulla nostra salute? Ed è effettivamente utile per le nostre attività quotidiane?Nell'intervento esterno Anna intervista Fabio Crepaldi ricercatore alla University of Portsmouth. Fabio studia le espressioni facciali in primati non umani. La sue ricerca mostra che, come per gli esseri umani, anche altre specie di primati sorridono in modo "sociale", per indicare intenzioni non aggressive durante le interazioni con altri membri del gruppo e adattano questo sorriso sociale al partner con cui stanno interagendo. Un' ulteriore risultato che va a supportare l'idea che in fondo noi umani non siamo così speciali come ci piace credere.Tornati in studio Ilaria racconta la barzelletta suggerita da Amedeo D. che forse è fin troppo bella per questa rubrica.Nell'ultima parte della puntata, Giorgio racconta di uno studio di matematica applicata al traffico che mischia un'analisi teorica e una sperimentale. In particolare lo studio si concentra sull'attraversamento di una strada da parte di due gruppi opposti di pedoni, e di quando questo movimento passa dall'essere ordinato all'essere disordinatoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Scientificast
Server nel traffico e cervelli supergiovani

Scientificast

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 56:23


Benvenuti alla nuova puntata, la numero 555, dove scienza, letture e riflessioni si intrecciano. Leonardo ci guida sapientemente attraverso il Multiserver Job Queuing Model (MJQM), un sistema in cui i "job" richiedono più server per essere eseguiti, ma quando non ci sono abbastanza server liberi, alcuni lavori devono aspettare. Analizzando il comportamento di questo modello in condizioni di saturazione, Leonardo ci mostra come la matematica applicata possa risolvere situazioni che sembrano complesse. Poi Giuliana e Andrea Vico, sempre pronti a consigliarci letture scientifiche che vanno ben oltre la teoria, ci aprono nuovi orizzonti. I loro suggerimenti di lettura ci portano a esplorare mondi dove la scienza diventa un'avventura da vivere, con libri che stimolano la curiosità e l'immaginazione. Infine, Ilaria ci fa riflettere sull'invecchiamento delle competenze cognitive. In uno studio recente, si sfata il mito che le abilità cognitive cominciano a declinare intorno ai 30 anni. I dati mostrano infatti che le competenze aumentano fortemente fino ai 40 anni, e solo successivamente subiscono un lieve declino, soprattutto per chi non utilizza frequentemente le proprie abilità. Buone notizie per chi continua ad allenare il cervello: le capacità cognitive, in particolare nei lavoratori altamente qualificati, possono anche migliorare con l'età.Concludiamo con una riflessione: proprio come i server, anche noi possiamo "riutilizzare" le nostre risorse mentali e crescere, sfidando il tempo e le difficoltà. Grazie per averci seguito in questa puntata, e non dimenticate di seguirci anche per le prossime avventure scientifiche!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Viata Crestina - Sinaxar
Sinaxar 19 Martie 2025

Viata Crestina - Sinaxar

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025


Miercuri, Martie 19 - Sfintitii Mucenici Hrisant, Daria si Ilaria

Mamme in carriera: Back to work
55. Ilaria Cecchini: Ritrovare il Proprio Spazio nel Lavoro con Women at Business

Mamme in carriera: Back to work

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 25:15


In questa puntata di Mamme in Carriera, ho avuto il piacere di ospitare Ilaria Cecchini, fondatrice di Women at Business, una piattaforma nata per supportare concretamente le donne nell'inserimento e nella crescita nel mondo del lavoro.Con Ilaria abbiamo parlato di carriera, maternità e del grande tema della perdita di talenti femminili che ancora oggi colpisce il nostro Paese. Mi sono ritrovata moltissimo nella sua esperienza: partire alla pari con i colleghi uomini e poi scontrarsi con un muro, quello della maternità, che rischia di rallentare o addirittura fermare la carriera di tante donne.Ilaria ci ha raccontato come Women at Business vuole essere una risposta concreta a tutto questo, uno strumento gratuito che mette in contatto donne e aziende, offrendo anche formazione, empowerment e una community di supporto.

En sol majeur
De l'Italie au tableau familial avec Gabriella Zalapì

En sol majeur

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 48:30


Et si le récit familial ne parlait que de notre monde ? Et si nos histoires singulières n'étaient que le miroir déformant de notre famille humaine ? Évidemment pour que ce miroir miroir nous parle, il faut le sens aigu d'une observatrice telle que Gabriella Zalapì. De livre en livre, cette plasticienne d'origines anglaise et italienne livre des paysages intérieurs faits de prénoms Wilibald, Antonia, Ilaria. Des prénoms et des mots-clé : enfance, désobéissance, oppression avec à l'arrivée un héritage familial aussi lourd symboliquement que peut l'être un tableau représentant le Sacrifice d'Abraham. Diplômée de la Haute école d'art et de design à Genève, la Zalapì s'aventure régulièrement dans la cave familiale pour en ramener des archives personnelles qui finiront en photographies de l'âme. Éditées aux éditions Zoé. Et en pleine semaine de la francophonie. Programmation musicale :• Anibal Troilo Nocturno a mi barrio• J.S. Bach Rédemption interprété par Anna Prohaska Mache dich, mein Geist, bereit. BWV 115 Bete aber auch dabe• Art Blakey Are you real ?

En sol majeur
De l'Italie au tableau familial avec Gabriella Zalapì

En sol majeur

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 48:30


Et si le récit familial ne parlait que de notre monde ? Et si nos histoires singulières n'étaient que le miroir déformant de notre famille humaine ? Évidemment pour que ce miroir miroir nous parle, il faut le sens aigu d'une observatrice telle que Gabriella Zalapì. De livre en livre, cette plasticienne d'origines anglaise et italienne livre des paysages intérieurs faits de prénoms Wilibald, Antonia, Ilaria. Des prénoms et des mots-clé : enfance, désobéissance, oppression avec à l'arrivée un héritage familial aussi lourd symboliquement que peut l'être un tableau représentant le Sacrifice d'Abraham. Diplômée de la Haute école d'art et de design à Genève, la Zalapì s'aventure régulièrement dans la cave familiale pour en ramener des archives personnelles qui finiront en photographies de l'âme. Éditées aux éditions Zoé. Et en pleine semaine de la francophonie. Programmation musicale :• Anibal Troilo Nocturno a mi barrio• J.S. Bach Rédemption interprété par Anna Prohaska Mache dich, mein Geist, bereit. BWV 115 Bete aber auch dabe• Art Blakey Are you real ?

Ecoute ! Il y a un éléphant dans le jardin / Aligre FM 93.1
"Quand on arrive en France. Histoire de l'immigration", de Jean-Michel Billioud

Ecoute ! Il y a un éléphant dans le jardin / Aligre FM 93.1

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 86:52


Au programme de l'émission du 12 mars : avec Jean-Michel Billioud, auteur ; et avec Anaïs Massola, libraire LA NOUVEAUTÉ DISCOGRAPHIQUE - chronique de Véronique Soulé - c'est au début

Fammi scrollare
AnOscar

Fammi scrollare

Play Episode Listen Later Mar 8, 2025 44:48


It's Oscar's time!Anche per questa stagione ritorna l'episodio che racconta la cerimonia, i premi e le mille polemiche che si celano dietro all'Academy. Insieme a Sara, quest'anno ci sono anche Ilaria - detta La Torrona - e Francesco - detto Francesco Costa - il direttore del quotidiano online Il Post. Saranno rimaste soddisfatte dei premi dati?Buon ascolto![Grafiche a cura di Giulia NicastroSigla a cura di Alessandro SiniLe musiche di terze parti presenti nell'episodio sono usate in ottemperanza all'articolo 70 della legge 633 del 1941: Oscar's theme (Greg Hulme), Perché Sanremo è Sanremo (Rudy Neri), Tintoria (Di Gregorio)]

TriangoloNerdAngolo Podcast

Nel mondo dei giochi da tavolo, innovazione e passione vanno di pari passo. In questa puntata del Triangolo Nerdangolo Podcast, abbiamo ospitato Ilaria ed Emanuele di Pick & Roll Games, gli autori di Valley Hoopers, un gioco da tavolo che porta il basket in una dimensione strategica e fantasy. Scopriamo come questo progetto è nato, il percorso di autoproduzione senza crowdfunding e le sfide affrontate per portarlo sul mercato.

Saluti e baci - cartoline dal mondo
Speciale Mongolia by Ilaria Bonfante

Saluti e baci - cartoline dal mondo

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 8:30


Oggi la cartolina parte dalla remotissima provincia del Hovsgol, in Mongolia, dove vivono gli Tsaatan, il "popolo delle renne". La mia ospite Ilaria Bonfante ha fatto un viaggio di giorni, a cavallo, per raggiungerli e passare qualche giorno nel loro accampamento, alla scoperta di una cultura davvero unica!Segui Ilaria su Instagram: Ilatraveltips e ascolta il suo nuovissimo podcast Travel with Ila! ****Saluti e baci: cartoline dal mondo è un podcast felicemente autoprodotto da me, Federica Capozzi. Clicca SEGUI per non perdere i nuovi episodi, lascia una valutazione a 5 stelline e parla di questo podcast con i tuoi amici. Saluti e baci è anche su Instagram come @salutiebacipodcast : segui l'account per vedere le foto dei luoghi da cui ti scrivo!****PS: Hai mai sentito parlare di Milano è il diavolo? È l'altro mio podcast 100% indie, vincitore de Il Pod come miglior podcast Diversity 2024: se ancora non lo conosci, cercalo su tutte le app free, ascoltalo, sostienilo! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Scientificast
Grattare polemiche intelligenti

Scientificast

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 63:07


Puntata che inizia all'insegna della polemica, con Leonardo che racconta la storia di come tutte insieme, decine di universitá italiane abbiano perso accesso alle pubblicazioni di un editore importante come IEEE. MA, per virare verso il positivo segue un breve aggiornamento sugli ultimi modelli di linguaggio e di ragionamento che sono efficienti e funzionano bene. Giuliana e Andrea ci propongono letture scientifiche interessanti con Scientifibook di Febbraio, e nella terza parte, dopo non una ma due barzellette terribili e vecchie, Ilaria parla di un articolo su Science che spiega che grattarsi quando abbiamo prurito non solo ci dá sollievo, ma fa anche bene!Link:Un'analisi che debunka il costo di deepseek, ma ne spiega i pregi in modo non tecnico.Un riassunto leggibile del paper su science sul prurito.Il link alla puntata 446 in cui Leonardo e Romina spiegano il mondo dell'editoria scientificaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Storie dell’Arte
“Io sono Leonor Fini“, cambio stagione: arrivano le mostre di primavera - Ospite #3 Ilaria Bonacossa, direttrice di Palazzo Ducale a Genova

Storie dell’Arte

Play Episode Listen Later Feb 21, 2025 30:15


In queste settimane inaugurano le mostre che ci accompagneranno fino ai mesi estivi. Cover della puntata la retrospettiva “Io sono Leonor Fini“, ospitata a Palazzo Reale di Milano, la più completa mai fatta in Italia. A Brescia, a Palazzo Martinengo, si celebra la “Belle Ãpoque“ di Boldini e De Nittis. Mentre in studio è ospite ILARIA BONACOSSA, la direttrice di Palazzo Ducale a Genova, che ci parla delle esibizioni in corso e di quelle che aprono a breve, inoltre svela il suo podio delle tre mostre imperdibili di questo mese.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Say Yes Anyway Podcast
Camino de Santiago- what is it and why is it calling for so many people to experience it? With Lauren Donahue and Jess Dahl Ep.65

Say Yes Anyway Podcast

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 68:37


The Brand Called You
Navigating Leadership and Transformation: Insights with Ilaria Distefano, PhD - Leadership Coach & Facilitator

The Brand Called You

Play Episode Listen Later Feb 20, 2025 21:42


In this episode of The Brand Called You, host Ashutosh Garg sits down with Ilaria Distefano, PhD, a seasoned leadership coach, facilitator, hypnotherapist, and founder of Shifting Together. Join us as Ilaria shares her unique journey in leadership coaching, her insights on the integration of universal laws in leadership, and the profound impact of cultural diversity in her coaching style. Ilaria also delves into her innovative approaches to guide leaders through personal and professional transformations, focusing on joy, beauty, and the fulfillment of human potential.

Giallo Quotidiano
Ilaria Mirabelli - La tempestava di chiamate e messaggi

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 3:56


Il 25 agosto scorso Ilaria Mirabelli e Mario Molinari si sono schiantati in auto.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Ravenous Fashion Podcast
Donne e gioielli, da Miuccia Prada a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo- mondayfashionpill

Ravenous Fashion Podcast

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025 57:12


Il legame tradonne e gioielli va oltre la semplice estetica: è una narrazione di potere, identità e cultura. In questa puntata esploriamo il rapporto tra alcune delle donne più influenti nel mondo della moda e dell'arte con il collezionismo del gioiello.Da Miuccia Prada, che ha ridefinito il lusso con uno sguardo intellettuale e anticonformista, a Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, collezionista e mecenate che considera il gioiello come un'opera d'arte in miniatura, analizziamo come questi accessori si trasformino in simboli di innovazione e visione personale.Attraverso aneddoti, curiosità e riflessioni, in questa nuova puntata della rubrica Mondayfashinpills scopriremo insieme a Ilaria Introzzi come il gioiello sia molto più di un oggetto prezioso: è una dichiarazione di stile, un investimento culturale e un testimone della storia.Dove puoi trovare Ilaria IntrozziLa pagina instagram⁠IP Contemporary Art⁠Il profilo instagram personale⁠@ilariaintrozzi⁠Su Artibune e ESPOARTE come giornalistaLe risorse citate da Ilaria durante la puntataIl gioiello nel sistema moda (libro)Gioielli fantasia (catalogo)Nel caso non ci conoscessimo piacere, mi chiamo Beatrice e questi sono i miei canali social:⁠⁠⁠⁠⁠⁠@ravenousfashionpodcast⁠⁠⁠⁠⁠⁠Infine, se ti è piaciuta questa puntata, ti invito a iscriverti al canale e, se stai ascoltando l'episodio su Spotify o Apple Podcast, a lasciare una recensione a cinque stelline :)

In Search Of Excellence
Ilaria Resta: The Future of the Luxury Watch Market and Audemars Piguet | E149

In Search Of Excellence

Play Episode Listen Later Feb 4, 2025 35:15 Transcription Available


Ilaria Resta is the CEO of Audemars Piguet, one of the world's oldest and most exclusive luxury watch brands, renowned for its tradition of craftsmanship and innovation. Before leading AP, Ilaria served as President and CEO of Firmenich, a family-owned Swiss company that creates perfumes for iconic brands like Saint Laurent, Gucci, and Hugo Boss, with annual revenues exceeding $3 billion. Her career began at Procter & Gamble, where she spent 23 years shaping some of the most recognizable consumer brands, including Tide, Pantene, and Head & Shoulders. Born and raised in Naples, Italy, Ilaria's journey from modest beginnings to the pinnacle of luxury and leadership exemplifies her values of resilience, learning, and leaving a meaningful legacy. Ilaria offers invaluable insights into leadership, breaking barriers, and the art of building lasting relationships.Timestamps:00:00 – Introduction: Ilaria Resta on Love, Learning, and Legacy01:47 – The Watch Market: Who Buys Luxury Watches and Why?06:20 – Emotional Connections: Watches as Memory Holders and Style Statements12:08 – Women in Watchmaking: Closing the Gender Gap in Luxury Watches16:54 – Limited Supply: Why AP Watches Are Hard to Find and the Secondary Market20:00 – Rule-Breaking in Watchmaking: Innovation and Pushing Boundaries26:14 – Collaborations with Collectors and Artists: The John Mayer Example30:00 – Work-Life Balance: Advice for Women and Men on Choosing Success34:47 – Closing Reflections: Love What You Do, Learn Constantly, and Leave a LegacyResources:Ilaria's LinkedInAudemars Piguet WebsiteAudemars Piguet Instagram Want to Connect? Reach out to us online!Instagram | 1-on-1 Coaching | YouTube | TikTok | LinkedIn

The Well Drop
92. Ilaria Montagnani: The Power of Strength Training from a Two-Time Cancer Survivor

The Well Drop

Play Episode Listen Later Feb 3, 2025 32:23


Have you ever wondered how to regain your strength and vitality after facing a life-altering health challenge like breast cancer? In this Well Drop episode, I talk with Ilaria Montagnani, a powerhouse entrepreneur, fitness expert, and two-time breast cancer survivor as she shares her inspiring journey of resilience and the unexpected lessons she learned along the way.We discuss the emotional and physical challenges she faced, the importance of mental health, and how her experiences reshaped her approach to fitness and wellness. We also dive into the significance of strength training, the role of support systems, and the lessons learned from her battles with cancer. Her story serves as a testament to resilience and the healing power of movement.Ilaria Montagnani is an internationally acclaimed fitness expert who founded Powerstrike in 1995. Her fitness philosophy: push physical limits to build mental and physical strength, is based on her martial arts background and love of strength training. For over 25 years Ilaria's commitment and contribution to the fitness industry has been to motivate and train people to build stronger bodies so they can live better lives. Teaching her inspirational workouts, she has traveled the world to coach and develop programs for facilities in the U.S., Mexico, Canada, Japan, Russia, Sweden, Norway, Brazil, and Italy. Now a 2 time cancer survivor, she continues to teach at packed studios in New York City, as well as on her Virtual Studio, training and motivating hundreds of people every week. Watch Ilaria's documentary, Stronger For Life, to learn more about her journey fighting breast cancer.What we discuss:02:56 Facing the Diagnosis06:06 The Impact of Cancer on Health Philosophy08:57 Navigating Treatment and Recovery12:07 The Role of Support Systems15:03 Lessons Learned from Two Diagnoses17:55 The Importance of Mental Health20:56 Future Goals and Stress Management24:00 Strength Training and LongevityFind more from Ilaria Montagnani: Stronger for Life Powerstrike On Demand: https://powerstrike.vhx.tv/Powerstrike Monthly Subscription (All Programs) POWERSTRIKE25.All other packages, use code WELCOME25: Powerstrike and BodystrikesAtletica & Atletica BodyweightDefinitionsCore And Push-UpsForzaFind more from Amber:Website: www.thewelldrop.com Instagram: https://www.instagram.com/thewelldrop/ Thank you to our sponsor:BiOptimizers Magnesium: Shop here and use code WELLDROP10

Gastro Girl
Unbreakable: Ilaria Montagnani on Strength, Healing, and Wellness

Gastro Girl

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 30:55


In this inspiring episode, we sit down with Ilaria Montagnani, a trailblazer in the fitness world, to explore her remarkable journey of resilience, healing, and self-discovery. From battling cancer to redefining strength beyond the gym, Ilaria shares powerful insights on the mind-body connection, the role of movement in recovery, and how wellness can be a source of empowerment. Her story is a testament to perseverance, making this a must-listen for anyone facing health challenges—whether navigating digestive issues, managing a chronic condition, or seeking motivation to reclaim their well-being. Tune in and discover how strength isn't just about muscles—it's about mindset, community, and the courage to keep moving forward.

In Search Of Excellence
Ilaria Resta: Leading Audemars Piguet by Balancing Tradition and Innovation | E148

In Search Of Excellence

Play Episode Listen Later Jan 28, 2025 48:52 Transcription Available


Ilaria Resta is the CEO of Audemars Piguet, one of the world's oldest and most exclusive luxury watch brands, renowned for its tradition of craftsmanship and innovation. Before leading AP, Ilaria served as President and CEO of Firmenich, a family-owned Swiss company that creates perfumes for iconic brands like Saint Laurent, Gucci, and Hugo Boss, with annual revenues exceeding $3 billion. Her career began at Procter & Gamble, where she spent 23 years shaping some of the most recognizable consumer brands, including Tide, Pantene, and Head & Shoulders. Born and raised in Naples, Italy, Ilaria's journey from modest beginnings to the pinnacle of luxury and leadership exemplifies her values of resilience, learning, and leaving a meaningful legacy. Ilaria offers invaluable insights into leadership, breaking barriers, and the art of building lasting relationships.Timestamps: 00:00 – Introduction: Ilaria Resta and the Legacy of Audemars Piguet02:12 – Growing Up in Naples: Traditional Values and Early Influences06:45 – The Pursuit of Excellence: Learning Feedback as a Gift12:00 – Falling in Love with Perfume: A Passion for Beauty and Design15:10 – Winning a Marketing Contest: From Financial Mathematics to Marketing17:44 – Lessons from 23 Years at Procter & Gamble: Decision-Making and Leadership22:51 – The Call from Audemars Piguet: Joining a New Industry27:27 – Mystery Shopping for Audemars Piguet: Testing the Customer Experience33:01 – Following a Legendary CEO: Balancing Legacy with Innovation37:57 – The Mission of Audemars Piguet: Innovation, Quality, and Client-Centricity42:26 – Onboarding at AP: Learning from the Ground UpResources: Ilaria's LinkedInAudemars Piguet WebsiteAudemars Piguet Instagram Want to Connect? Reach out to us online!Instagram | 1-on-1 Coaching | YouTube | TikTok | LinkedIn

Scientificast
Orologi precisissimi per i tuoi sensi di ragno

Scientificast

Play Episode Listen Later Jan 27, 2025 50:19


⏳ Un orologio più preciso che mai?Giorgio ci racconta gli ultimi passi avanti verso la costruzione di un orologio nucleare, un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui misuriamo il tempo. A settembre 2024, un gruppo di ricercatori è riuscito a misurare con estrema precisione la frequenza necessaria a portare allo stato eccitato il nucleo di torio, un elemento chiave per questo tipo di orologi. Risultato? Se tutto va come sperato, presto potremmo avere il primo orologio nucleare della storia, ancora più stabile e accurato degli attuali orologi atomici. A quel punto, scordatevi le scuse per arrivare in ritardo!Per approfondire:ArticoloNews da NatureI ragni annusano con le zampe!Ilaria, invece, ci porta nel mondo affascinante (e un po' inquietante) dei ragni. Nonostante siano nostri vicini di casa da sempre, ci sono ancora tantissime cose che non sappiamo su di loro. Per esempio: come fanno a sentire gli odori? Un recente studio pubblicato su PNAS ha finalmente risolto il mistero. I maschi di ragno usano delle microscopiche setole sensoriali sulle zampe, chiamate wall-pore sensilla, che funzionano come un vero e proprio naso. Grazie a questi peli speciali, riescono a captare i feromoni rilasciati dalle femmine e a trovarle per l'accoppiamento. Insomma, per un ragno, annusare con le gambe è la norma.ScientifiBook – I consigli del meseNon poteva mancare la nostra rubrica dedicata ai libri! Giuliana e Andrea V ci propongono una selezione di titoli per chi ama esplorare il mondo attraverso la lettura:Geopolitica dell'intelligenza artificiale – Alessandro Aresu, Feltrinelli (568 pp, 24 euro)L'alba della storia – Guido Barbujani, Editori Laterza (201 pp, 20 euro)Soffrire di adolescenza – Loredana Cirillo, Raffaello Cortina Editore (194 pp, 19 euro)Passeggiate astronomiche – Stefano Giovanardi, Trèfoglie-Flaco Edizioni (428 pp, 20 euro)Chele – Piccolo catalogo di granchi, gamberi e paguri – Marco Colombo e Francesco Tomasinelli, Nomos Edizioni (127 pp, 19,90 euro)Tra scienza, tecnologia e curiosità sul mondo naturale, questa puntata ha davvero di tutto! Non perdetevela e fateci sapere: preferireste un orologio ultra preciso o il super olfatto di un ragno?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.

Learn Italian | ItalianPod101.com
Words of the Week with Ilaria for Intermediate Learners #3 - Studying a Language

Learn Italian | ItalianPod101.com

Play Episode Listen Later Jan 2, 2025 1:56


learn five words related to studying a language

Scientificast
Insetti al bar che ascoltano le piante

Scientificast

Play Episode Listen Later Dec 23, 2024 56:18


Nella puntata 542, Luca e Ilaria ci portano alla scoperta di due mondi incredibili: gli imenotteri che bevono quantità assurde di alcool senza battere ciglio e le falene che riescono asentire gli ultrasuoni emessi dalle piante. Tra scienza e curiosità, una chiacchierata leggera ma sorprendente su come insetti e piante ci stupiscano sempre.Ilaria ci racconta come la Vespa orientalis possa sopravvivere consumando quantità incredibili di alcool senza subire danni. Questa tolleranza è dovuta a un metabolismo dell'etanolo ultra-efficiente, reso possibile da molte copie del gene della alcol deidrogenasi. Studiare questi insetti può fornire spunti utili per comprendere meglio i meccanismi della tolleranza all'alcool e sviluppare nuovi trattamenti contro l'abuso di sostanze.Nell'esterna di oggi, Francesca intervista Enza Abbinante, medica anestesista e responsabile della sicurezza medica nella ASL Bari. Enza ci parlerà del rischio sanitario in ambito medico, della sua importanza e delle nuove prospettive in materia di formazione degli operatori sanitari. Un approfondimento fondamentale per capire come si lavora per garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori negli ospedali.Luca ha scelto per noi un articolo recentemente pubblicato che studia come le falene usino gli ultrasuoni emessi dalle piante in stress idrico per decidere dove deporre le uova, preferendo segnali acustici che indicano disidratazione. Tuttavia, in presenza di piante vere, scelgono quelle silenziose e ben idratate. Questo comportamento conferma una sorprendente interazione acustica tra piante e insetti mai osservata prima.   Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast--1762253/support.

Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation
Ep. 172 Professor Ilaria Ramelli - What is your response to Michael McClymond, and also to the question of free will?

Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024


Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation
Ep. 171 Professor Ilaria Ramelli - What is the most likely source of Origen's doctrine of apokatastasis?

Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024


Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation
Ep. 170 Professor Ilaria Ramelli - How did your scholarship come to be focused on apokatastasis (the view that all will finally be saved)?

Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation

Play Episode Listen Later Dec 16, 2024


Sinica Podcast
China's EV Explosion, with Ilaria Mazzocco of CSIS

Sinica Podcast

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 74:17


China's rapid surge in electric vehicle manufacturing, adoption, and export has variously encouraged, delighted, impressed, frightened, and even enraged people around the world. What did China get right in facilitating the explosive development in this industry? Was is just subsidies, or were there other important policies that helped jumpstart it? How have other geographies responded? And what can they learn? Ilaria Mazzocco, deputy director and senior fellow with the Trustee Chair in Chinese Business and Economics at the Center for Strategic and International Studies (CSIS) joins me to share her rich insights into the Chinese EV industry.3:49 – How Ilaria became interested in green industrial policy5:59 – The reality of progress in EVs in China 11:21 – The role of state subsidies and other things that tend to get missed in trying to understand EVs in China 16:51 – How other countries are trying to adopt China's approach 19:21 – The differences between the EU and U.S. approaches 24:17 – The outlook for competition in the Chinese market 26:08 – Business models in the Chinese EV sector and the example of BYD30:53 – Chinese firms' push for internationalization and how the rapidity of becoming multinationals [multinational companies?] may pose challenges 35:54 – Alignment between host countries and Chinese companies 39:58 – What the U.S. is doing and the Inflation Reduction Act (IRA)42:27 – How U.S. protectionist measures may affect third markets, and whether restrictions may backfire 48:57 – The coming shift to next-generation batteries, and the potential for international collaboration in advancing more circular practices 55:43 – How Ilaria's fieldwork shifted her perspective on the EV industry 59:38 – How we can improve industrial policy Recommendations:Ilaria: My Antonia by Willa Cather; the Wolf Hall trilogy by Hilary Mantel; The Army of Sleepwalkers by Wu Ming (an Italian novelist collective) about the French Revolution Kaiser: The Wolf Hall audiobooks read by Ben Miles; the HBO series Rome (2005-2007) See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Les matins
Gabriella Zalapì, prix Roman des étudiants France Culture

Les matins

Play Episode Listen Later Dec 12, 2024 3:07


durée : 00:03:07 - Le Regard culturel - par : Lucile Commeaux - Gabriella Zalapì pour son livre "Ilaria ou la conquête de la désobéissance", un récit d'autofiction très sensible, qui raconte l'histoire d'une petite fille en errance avec son père dans l'Italie des années 80.

Bloomberg Talks
Audemars Piguet CEO Ilaria Resta Talks Global Watch Market

Bloomberg Talks

Play Episode Listen Later Dec 9, 2024 10:33 Transcription Available


Audemars Piguet CEO Ilaria Resta discusses the company's future and the global watch market. She speaks with Bloomberg's Francine Lacqua. See omnystudio.com/listener for privacy information.

il posto delle parole
Ilaria Guidantoni "Il bacio da sfogliare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 8, 2024 14:02


Ilaria Guidantoni"Il bacio da sfogliare"Cinquesensi Editorewww.cinquesensi.itIl bacio da sfogliare: Un viaggio nel tempo e nello spazio sotto il segno del bacio, anzi dei baci, così tanti e così diversi. L'idea nasce dal bacio originario, dalla nostra prima esperienza di vita che sembra segnare il passo e il desiderio di ritrovare la pienezza del seno materno, promessa di felicità. Così il bacio diventa il simbolo dell'inizio di ogni amore. Ma i baci sono anche molto altro e l'autrice ne racconta i mille significati, dal bacio nella storia, all'interpretazione dello stesso nelle varie civiltà, dal bacio protagonista nell'arte, nella letteratura, nel cinema, fino al bacio che diventa dolce cibo da gustare.Questo libro nasce dalla riflessione che la prima cosa che impariamo, a parte respirare ovviamente, che però è un riflesso incondizionato, è baciare, attraverso la suzione con l'attaccamento al seno materno o, nei casi meno fortunati, al bibéron.(…) È lì, al bacio, che torniamo sempre quando cerchiamo la felicità, quel piacere così immediato, animale, eppure sublime del dono totale, considerando che la madre si offre, si lascia divorare, consumare, facendosi ʻpane quotidianoʼ perché l'altro cresca e sia accudito e protetto.(…) Il bacio ha pertanto un valore altamente simbolico e il bacio profondo, quello intimo che di solito rappresenta il primo approccio di ognuno di noi all'amore, è un discrimen tra il prima e il dopo.Ilaria GuidantoniGiornalista fiorentina, scrittrice e traduttrice, vive tra la Toscana, Milano e Tunisi. Si occupa di cultura del Mediterraneo. Studi classici e una laurea in Filosofia Teoretica all'Università Cattolica di Milano; un Corso di Perfezionamento in Bioetica al Policlinico Gemelli di Roma con una tesi pubblicata sul mito della Bellezza; è Diplomata Sommelier A.I.S; è Socia Aset Toscana. Collabora con BeBeez.it/ Milano Finanza per le pagine di cultura. Cura mostre d'arte ed eventi culturali. Tra i suoi ultimi lavori la traduzione dell'ultima opera di Jean-Jacques Rousseau con il titolo italiano Le fantasticherie di un vagabondo solitario (2022) e Carmi del poeta Odilon-Jean Périer (2023) per LdM; per Oltre Edizioni, traduzione inedita in Italia del Pasolini d'Algeria, Jean Sénac: Ritratto incompiuto del padre (2017) e Per una terra possibile (novembre 2017); il 2 giugno 2020 è uscito in ebook I giorni della peste 2.0 – riflessioni emozionali dal confinamento.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ravenous Fashion Podcast
Moda, arte e collezionismo con Ilaria Introzzi

Ravenous Fashion Podcast

Play Episode Listen Later Nov 22, 2024 85:15


In questa puntata, Ilaria Artemisia Introzzi (giornalista di arte contemporanea, curatrice d'arte e tantissime altre cose) ci guiderà alla scoperta del valore di costruire un archivio personale, intrecciando moda, arte e collezionismo. Dalle ispirazioni tratte da capi storici o meno e opere uniche, all'importanza di custodire oggetti significativi per raccontare la propria storia e identità. Un dialogo su come creare un patrimonio personale che sia specchio di stile, memoria e passione. Dove puoi trovare Ilaria Introzzi La pagina instagram IP Contemporary Art Il profilo instagram personale @ilariaintrozzi Su Artibune e ESPOARTE come giornalista Le risorse citate da Ilaria durante la puntata Il libro Meglio essere felici il libro Parole nel vuoto Vari documentari tra cui Dior and I Se invece ti interessa Startability Stories di Simone Tabellini puoi ascoltarlo qui o iscriverti direttamente alla community. Nel caso non ci conoscessimo piacere, mi chiamo Beatrice e questi sono i miei canali social: ⁠⁠⁠⁠⁠@ravenousfashionpodcast⁠⁠⁠⁠⁠ Infine, se ti è piaciuta questa puntata, ti invito a iscriverti al canale e, se stai ascoltando l'episodio su Spotify o Apple Podcast, a lasciare una recensione a cinque stelline :) --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/ravenousfashionpodcast/support

Il podcast del disagio
Raperonzolo aveva un problema | Parte 2

Il podcast del disagio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2024 44:28


Routine da 24 semplici step, pagine intere dedicate esclusivamente a tecniche di arricciamento dei ricci, esperte native di popolazioni dimenticate che riportano in auge tecniche antiche per nutrire il cuoio capelluto: la questione capelli sta davvero diventando impegnativa. Se siete disagiate come la nostra Vee Tridente avete avuto problemi tricologici almeno una volta nella vita e il risultato è che oggi, nei giorni migliori, lavarvi i capelli è semplicemente too much. Per fortuna l'authority di questa puntata è una divulgatrice molto preparata e consapevole. Parliamo di capelli ma anche di marketing e social con Ilaria aka Theglowtale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation
Ep. 168 Professor Ilaria Ramelli - Did Apokatastasis stem from another religion, or is it essentially Christological?

Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024


The Proteomics Show
Ep 53 - What can proteomics do - Dr. Ilaria Piazza

The Proteomics Show

Play Episode Listen Later Nov 15, 2024 63:10


As part of the US HUPO sponsored "What is a proteomics?" series, Ben and Ben sit down to talk with Dr. Ilaria Piazza, Max Delbrück Center for Molecular Medicine.

Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation
Ep. 167 Professor Ilaria Ramelli - On her future research, and her evaluation of Basil's and Augustine's relation to universal salvation

Grace Saves All: Christianity and Universal Salvation

Play Episode Listen Later Nov 14, 2024


Il podcast del disagio
Raperonzolo aveva un problema | Parte 1

Il podcast del disagio

Play Episode Listen Later Nov 9, 2024 46:52


The Italian Renaissance Podcast
Ep. 51: Renaissance Modernity - Michelozzo, Jacopo della Quercia, and Domenico Veneziano

The Italian Renaissance Podcast

Play Episode Listen Later Sep 24, 2024 29:27


Send us a textWhat does it look like across three mediums when a new style harmonizes, and the conventions of the Middle Ages take a new form? Looking at three diverse artists and three different patrons, as well as an example of painting, sculpture, and architecture, this episode argues for the legibility of new stylistic concepts that constitute the modernity of the 15th century. Ultimately, this interaction gives insight to the intentions of the patrons in question, Cosimo de' Medici, Paolo Guinigi, and the Uzzano family. In doing so, works like Michelozzo's Palazzo Medici can be seen in conjunction with Domenico Veneziano's Saint Lucy Altarpiece, or with Jacopo della Quercia's sculptural works. With radical innovation and antique revival at the center, this episode evaluates the artist-patron relationship and the effects of multi-medium stylistic solidification against the Quattrocento public eye.Works Discussed:Michelozzo, Palazzo Medici, ca. 1446.Jacopo della Quercia, Monument to Ilaria del Carretto, 1406.Domenico Veneziano, Saint Lucy Altarpiece, ca. 1446.Get additional content by becoming a Patron: patreon.com/TheItalianRenaissancePodcast Support the show