Podcasts about Romagna

Italian historical region

  • 337PODCASTS
  • 2,331EPISODES
  • 28mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 16, 2025LATEST
Romagna

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Romagna

Show all podcasts related to romagna

Latest podcast episodes about Romagna

Deejay Chiama Italia
Puntata del 16/07/2025

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 130:46


La crisi del turismo infrasettimanale in Romagna. Il concerto di Olivia Rodrigo e gli artisti che dedicano pezzi agli ex. E' morto il maratoneta più vecchio del mondo, ha iniziato a correre a 89 anni Aperta la capsula del tempo più grande del mondo, vi ricordate le cassettine?

Gluten Free News
This Hotel in Italy is Completely Gluten Free

Gluten Free News

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 2:46


The Hotel Fenice in Milan, Italy is the first 100% gluten free hotel in Romagna. Every meal they serve is gluten free, including special theme nights! Check out this special place here: https://hotelfenicemilanomarittima.itI would love to hear from you! Leave your messages for Andrea at contact@baltimoreglutenfree.com and check out www.baltimoreglutenfree.comInstagramFacebookGluten Free College 101Website: www.glutenfreecollege.comFacebook: http://www.Facebook.com/Glutenfreecollege Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Cult
Cult di lunedì 07/07/2025

Cult

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 77:02


Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni - Ultima puntata! 29 Giugno 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 55:23


il posto delle parole
Paolo Regina "I collezionisti"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 24:10


Paolo Regina"I collezionisti"La prima indagine di Gaia InnocentiNeri Pozza Editorewww.neripozza.itFra Trani e l'Irlanda, fiere antiquarie e cosche calabresi, misteriose sparizioni e auto in fiamme, la prima indagine della vicequestore Gaia Innocenti.Il vento di un inverno tardivo sferza l'Adriatico e la città di Trani che dorme, inconsapevole che dentro il padiglione 6 della fiera Antiquitates un uomo è morto, strozzato a mani nude. Eppure niente sembra mancare dallo stand di James Hackett, piccolo antiquario inglese giunto in Italia, come ogni anno, per vendere il suo bric-à-brac. Se l'assassino non desiderava niente, forse allora è una vita, quella di Hackett, che voleva aggiungere alla sua collezione. La vicequestore Gaia Innocenti, tuttavia, è perplessa. Da poco più di un anno trasferita in Puglia dalla Romagna, sua terra natale, si è lasciata alle spalle una brutta storia, una macchia nel suo stato di servizio, e nient'altro che valga la pena ricordare. A parte forse che sono sempre le passioni inconfessabili a muovere l'uomo. Ci vuole poco alla Innocenti e alla sua squadra per scoprire che lo stesso Hackett si è reso colpevole di qualcosa di terribile, un peccato portato con orgoglio che solo la morte può lavare. Del resto, il fu James Hackett non è l'unico a nascondere un segreto. Uscita dal commissariato, ogni sera la vicequestore Innocenti diventa Tania Neri, volontaria di Articolo 2, associazione che si occupa di sfamare e accogliere i senzatetto della regione. Eppure, qualsiasi identità Gaia assuma, un'ombra segue ogni suo passo. Un'ombra che chiama sangue e furore, decisa a non rimanere confinata nel passato.Paolo Regina, avvocato e scrittore, è stato docente di discipline economiche alla facoltà di Lettere dell'Università di Ferrara. Con SEM ha pubblicato il ciclo di gialli Morte di un antiquario (2018), Morte di un cardinale (2019), Da quanto tempo non piangi, capitano De Nittis? (2021) e Promemoria per il diavolo (2022).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 22 Giugno 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 62:52


Penultima puntata! Parliamo di: Sold out, Plastica, San Giovanni, Kg e molto altro... 

Sveja
#765 Sfalci e maturità, va in Romagna in cerca di servizi per figlio autistico, i precari dell'Asl 1 e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 27:50


La rassegna stampa di oggi, martedì 17 giugno è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .L'apertura di Repubblica sul piano per contrastare il verde privato a rischio incendi.La maturità che inizia domani per oltre 40 mila studenti laziali è l'apertura per Messaggero e Corriere. Sul Corriere la storia di una madre che lascia roma con un figlio disabile.Il tempo ci racconta la bonifica dell'ex fabbrica MIra Lanza destinata a diventare uno studentato. Il Dossier di Roma Today di oggi è dedicato agli eterni precari dell'Asl 1 poi espulsi dal lavoro. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click sul nostro sito!

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 15 Giugno 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 58:22


Parliamo di: Mente vuota, Senti chi parla, 161 anni Croce Rossa, Che guardiamo stasera e molto altro...

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 8 Giugno 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 49:03


Partliamo di: Puglia, Felicità, Reset, Friends e molto altro...

Pistone Podcast
DA SOTT'ACQUA AL SUCCESSO - La Storia di Manu e Galliano Park

Pistone Podcast

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 58:20


Grazie a quei grandissimi appassionati del Rimidnight Club, Rosso ha conosciuto la Leggenda della Romagna, colui che i piloti del futuro li cresce a casa sua, il mitico ManuelEd ha quindi deciso, portandosi dietro tuta e casco insieme a Ganzo ed Edo, di partire alla volta di Forlì ed intervistarloIn questa intervista, che è un roller coaster di emozioni, prima di darvi come di consueto il buon ascolto ci teniamo a dire una cosaQuesta intervista è stata girata ormai tempo fa, prima che venisse a mancare Luca Salvadori. In questa puntata, nel capitolo denominato "influencer e Motori" parliamo anche di luiDedichiamo questo video, frutto del nostro duro lavoro e della voglia di condividere la nostra Passione, a lui e a tutte quelle persone con le quali siamo cresciuti, come Alberto Naska, Passione Motori, Spavald, Sinna, FIl, Gasi, Freccia Verde, Noisy e tanti altri, che si sono messe in gioco a loro volta per condividere la loro Passione.Non possiamo fare altro che ringraziarle per averci aiutato a nutrire la nostra, e ciò ci ha portato a fondare il Pistone Podcast.Ciao Luca, proteggi ogni nostra piegaBuon ascolto gente ❤

Storie di Donne nella Storia
Caterina Sforza (1463 - 1509)

Storie di Donne nella Storia

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 18:55


In un'epoca in cui le donne erano relegate ai ruoli domestici o diplomatici, lei diviene simbolo di coraggio, ambizione e indipendenza e una delle figure più eccezionali del Rinascimento italiano.Ti va di sostenere il mio podcast? Allora clicca qui:https://ko-fi.com/francescaferragina!Segnalazione!In questo episodio ho il piacere di ospitare Eleonora Mazzoni, direttrice artistica del “Festival Caterina Sforza di Forlì. l'Anticonformista 2025”, una rassegna di spettacolo, cultura ed intrattenimento dedicata al “femminile” in tutte le sue sfaccettature e che parte proprio da una delle figure che come ho detto è tra le più emblematiche del Rinascimento.Il Festival è in programma da mercoledì 11 a venerdì 13 giugno presso la Rocca di Ravaldino ed il tema di questa V edizione sarà “Profano e Sacro”, argomento strettamente legato alla biografia di Caterina e che sarà declinato ed interpretato attraverso la voce degli ospiti che si succederanno durante l'evento.Sitografia:- https://www.sport24h.it/scachs-damor-la-regina-divenne-piu-forte-del-re/- https://www.nationalgeographic.com/history/history-magazine/article/caterina-sforza- https://it.wikipedia.org/wiki/Caterina_Sforza- https://www.travelemiliaromagna.it/caterina-sforza/- https://hal.science/hal-04066900v1/file/CATERINA%20SFORZA%20AS%20THE%20LADY%20WITH%20AN%20ERMINE.pdfBibliografia:- La Bastarda degli Sforza, di Carla Maria Russo (2015, Piemme)- I giorni dell'amore e della guerra, di Carla Maria Russo (2016, Piemme)- Io, Caterina di Francesca Riario Sforza (2016, Casa Editrice Nord s.u.r.l)- Leonesse: le guerriere del Rinascomento, di David Salomoni (2024, Laterza)- Frédérique Verrier, Caterina Sforza et Machiavel ou l'origine du monde, Vecchiarelli, 2010- Cecilia Brogi, Caterina Sforza, Arezzo, Alberti & C.Editori, 1996Filmografia:- Caterina Sforza, La leonessa delle Romagne - docufilm interattivo su Caterina Sforza, regia di Matteo Tondini.* I Medici - Serie Tv, 2018-2019* I Borgia. Faith and Fear - Serie Tv, 2011-2014* Caterina Sforza, la leonessa di Romagna, regia di Giorgio Walter Chili, 1959

gianni salvioni's show
Allez chez salvioni 1 Giugno 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 51:48


Tornati con super audio ad alta definizione!!!! Oggi parliamo di Roland Garros, Kimchi, Crudeltà sugli animali, Gladiatori e altro...

Effetto Vertigo
Ep#221 Paternal Leave

Effetto Vertigo

Play Episode Listen Later May 29, 2025 32:15


Direttamente dalla Riviera romagnola arriva un piccolo e tenero film. Oggi parliamo dell'opera prima di Paternal Leave, opera prima di Alissa Jung.Si siamo di parte, evviva la Romagna evviva il Sangiovese.

The Pitstop Podcast
2025 Emilio Romagna and Monaco GP's

The Pitstop Podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2025 44:33


Triathlon Daddo Podcast
Tea Camera: "Quando faccio triathlon sono me stessa" - Mondo Triathlon su Bike Channel

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later May 26, 2025 31:22


La protagonista della puntata numero 101 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èTEA CAMERATutte le puntate di Mondo Triathlon, ogni lunedì alle 19.00:https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

Vamos Falar de FUm
VFF1 Debrief: Franz Hermann vence o F1 AWS Gran Premio Del Made In Italy e Dell'Emilia-Romagna

Vamos Falar de FUm

Play Episode Listen Later May 20, 2025 59:55


A análise do GP de Imola por Bernardo Figueiredo, David Antunes e Guilherme Nunes. Onde falamos apaixonadamente de F1! Liga F1 Fantasy Vamos Falar de FUm: https://fantasy.formula1.com/en/leagues/join/C7DTFTAGU01 Podcast: https://linktr.ee/VFF1 Patreon: https://www.patreon.com/vff1 Bola: https://www.abola.pt/search?q=Vamos%20Falar%20de%20FUm Twitter: https://twitter.com/VamosFalardeFum Instagram: https://www.instagram.com/vamosfalardefum Canal de WhatsApp: https://whatsapp.com/channel/0029VaDuq7KId7nTEUhbWq3R Grupo de WhatsApp: https://chat.whatsapp.com/J3HKVX5qXYBILlQCtdjTDo

Pinocchio
La storia di Marcella Hazan dalla Romagna alle cucine statunitensi

Pinocchio

Play Episode Listen Later May 15, 2025 3:57


AutoMotor por Reginaldo Leme
PRÉ-GP COM REGINALDO LEME: EMÍLIA-ROMAGNA - 7ª etapa da F1 2025

AutoMotor por Reginaldo Leme

Play Episode Listen Later May 15, 2025 20:12


A Fórmula 1 chega à histórica Imola para a sétima etapa da temporada 2025! No Pré-GP desta semana, Reginaldo Leme traz tudo o que você precisa saber sobre o GP da Emília-Romagna: as raízes da região como polo da indústria automobilística italiana, curiosidades sobre o circuito Enzo e Dino Ferrari, além das principais notícias que agitaram o paddock nos últimos dias.

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 4 Maggio 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later May 4, 2025 50:43


Oggi parliamo (anche) di: Labubu, Auto e colori, Oracolo Delfi, Eventi...

Viaggiando e Mangiando
Tra borghi storici, montagne incantevoli e i grandi vini d'Italia un viaggio che emoziona!viaggiando e Mangiando puntata 2 maggio 2025

Viaggiando e Mangiando

Play Episode Listen Later May 2, 2025 27:05


Italia tra Storia, Sapori e Grandi ViniTra borghi storici, montagne incantevoli e i grandi vini d'Italia: un viaggio che emoziona!

gianni salvioni's show
Allez chez salvioni 27 Aprile 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 49:58


Il Corsivo di Daniele Biacchessi
80esimo della Liberazione in un paese smemorato | Il Corsivo di Mercoledì 23 Aprile 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 2:27


80esimo della Liberazione in un paese smemorato. Ottant'anni fa, proprio in queste ore, venivano impartiti gli ordini delle insurrezioni popolari delle città di Genova, Torino e Milano organizzate dai comitati di liberazione territoriali. Gli Alleati sono sulle rive del Po. Bologna e la Romagna sono libere. Genova, Torino, Milano si preparano all'insurrezione generale. Berlino è accerchiata dall'Armata Rossa. 25mila tra cannoni e mortai sono pronti ad aprire il fuoco. Le poche avanguardie partigiane del 1943, due anni dopo sono diventate un esercito con armi, munizioni, artiglieria leggera e pesante. La Resistenza non è più la somma della forza e del coraggio di partiti e movimenti antifascisti (comunisti, socialisti, democristiani, liberali, repubblicani, anarchici, monarchici), ma il progetto politico di una nazione che intende voltar pagina, cacciare i nazisti occupanti e i fascisti che li avevano serviti fino in quel momento. Almeno 250mila tra effettivi, staffette, fiancheggiatori. Oggi restano in vita ben pochi di quei partigiani protagonisti delle pagine epiche della Resistenza. Una memoria non sempre condivisa. Dai primi degli anni Novanta,ha preso forza il fenomeno del revisionismo, o peggio ancora del rovescismo dove i liberatori diventano carnefici e i veri carnefici si trasformano in vincitori. A questa operazione di maquillage hanno contribuito politici di centrodestra e centrosinistra, giornalisti, ricercatori, storici. Prima l'equiparazione tra i ragazzi di Salò e i resistenti dell'allora presidente della Camera Luciano Violante. Poi i libri del giornalista di sinistra Giampaolo Pansa intrisi di notizie vere, verosimili, visibilmente false, comunque non verificate. Fino ad arrivare ai nazisti del Reggimento Bozen uccisi dai gappisti in via Rasella in un atto di guerra contro un nemico occupante, trasformati in una banda musicale di semi pensionati, secondo il presidente del Senato Ignazio La Russa, e la lettura acritica del manifesto di Ventotene da parte della premier Giorgia Meloni. Il 25 aprile è scomodo e ancora divisivo perché, per un pezzo di italiani, il fascismo rimane una opzione possibile. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 20 Aprile 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Apr 20, 2025 60:50


Buona Pasqua!! Parliamo di: Asilo di Mariuccia, Libri stampati, Sugar Hills, Martini Cocktail e molto altro!!!

Potrero
EP. 827 - Il Sassuolo è tornato dove merita

Potrero

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 16:16


Con cinque giornate d'anticipo il Sassuolo ha guadagnato la promozione in Serie A: merito delle idee chiare della società e di mister Fabio Grosso, che ha condotto la squadra ad una promozione senza storia. Ne parlano in questo episodio Simone Indovino ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca e Coppa di Grecia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 13 Aprile 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Apr 13, 2025 53:48


Triathlon Daddo Podcast
Simone "Ironbaldo" Baldini a caccia di nuove sfide...! - "Mondo Triathlon" su Bike Channel

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 32:54


Il protagonista della puntata numero 94 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èSIMONE BALDINITutte le puntate di Mondo Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 6 Aprile 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Apr 6, 2025 53:12


Benvenuti in galera, Teddy, Lost & Found, Ragazzo dell'anno sono gli argomenti di oggi. Ma anche altro...

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 30 Marzo 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Mar 30, 2025 59:33


Oggi parliamo (anche) di: Donatella Versace, Balatro, Nostalgia, Parole di Francia...

gianni salvioni's show
Allez chez Salvioni 23 Marzo 2025

gianni salvioni's show

Play Episode Listen Later Mar 23, 2025 57:52


Parliamo (anche) di: Adolescence (Netflix), Mal di schiena, Il tempo vola, Leggere gli alberi...

Copertina
Episodio 94

Copertina

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 37:08


di Matteo B. Bianchi | Dopo l'esperienza live a Bologna, Copertina torna in studio ma vi porta comunque a scoprire nuove voci del mondo dei libri sparse per tutta Italia. A cominciare da Marisa Raggi, creatrice della Biblioteca dei Libri Liberi di Portico di Romagna. Silvia di Cocco ci parla invece di Storie Effimere, nuova micro casa editrice fondata a San Donà di Piave, e per finire, da Londra l'autrice e maestra di scherma Olga Campofreda ci regala un suo consiglio di lettura.  LISTA LIBRI:  CHIMICA di Weike Wang, Clichy TAGLIARE IL NERVO di Anna Pazos, nottetempo VENDESI IO. PERCHÉ TRIONFA L'AUTOBIOGRAFIA, Treccani I Gialli di Fred Vargas, Einaudi IL MARE NON L'HA FATTO LUI di Debora Grossi, Minerva GENTILUOMO IN MARE di Herbert Clyde Lewis, Adelphi IL GIGANTE di Edna Ferber, Astoria LA POLVERE CHE RESPIRI ERA UNA CASA di Eleonora Daniel, Bollati Boringhieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Triathlon Daddo Podcast
Passione Triathlon n° 307 - Silvia Bellone

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 63:12


SILVIA BELLONEprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,in prima visione ogni mercoledì dalle 21.00.#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon

Triathlon Daddo Podcast
Passione Triathlon n° 306 - Emanuele Ciotti

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 72:34


EMANUELE CIOTTIprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,in prima visione ogni mercoledì dalle 21.00.#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon

Triathlon Daddo Podcast
Passione Triathlon n° 303 - Francesca Giogoli

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Feb 19, 2025 67:55


FRANCESCA GIOGOLIprotagonista della nuova puntata di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone,in prima visione ogni mercoledì dalle 21.00.#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon

il posto delle parole
Federica Benassi "L'educazione dei maschi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 8, 2025 24:07


Federica Benassi"L'educazione dei maschi"Per un mondo senza femminicidiPer le generazioni di domani, più giuste e più ugualiMinerva Edizioniwww.minervaedizioni.comL'escalation dei casi di femminicidio indica l'esigenza di trovare modelli in grado di allevare le nuove generazioni impartendo loro principi autentici di giustizia sociale, uguaglianza, rispetto e dignità della persona. In questo libro la dottoressa Federica Benassi, counselor con esperienza trentennale al fianco delle famiglie e nelle scuole, analizza attentamente i fenomeni in atto, per arrivare a identificare i principali nodi che hanno condotto tanti adulti di oggi alle drammatiche situazioni quotidianamente sotto i nostri occhi.Partendo dagli stimoli subliminali alla guerra, che fin dalla prima infanzia arrivano attraverso modelli culturali, sociali e perfino religiosi, l'autrice offre ai lettori il bagaglio delle sue esperienze sul campo, rendendo al tempo stesso un affresco della società contemporanea. Ad esempio di un'Italia in cui la maternità e la paternità sono sempre più un lusso che pochi possono permettersi, a differenza di altri Paesi europei che sostengono il ruolo genitoriale.Trovare nuovi metodi nell'educazione dei maschi e delle ragazze, in famiglia come a scuola e nella società, è dunque la sfida che l'autrice affronta di petto in questo volume, utilizzando tutti gli strumenti di cui ha fatto tesoro e che oggi offre ai lettori. Per giungere alla conclusione che dall'“Educazione dei maschi” si può approdare alla “Educazione dai maschi”: l'autrice riporta infatti numerose, nobili esperienze di tanti educatori di sesso maschile. Perché sono loro a rappresentare un autentico paradigma per il cambiamento, verso modelli della società e della famiglia più giusti e più uguali.Federica Benassi. Counselor, imprenditrice esperta di comunicazione e relazione nella famiglia, gestisce un asilo nido a Bologna da tre decenni. Ha aperto i primi centri estivi per bambini e adolescenti in Romagna. I suoi corsi e seminari nelle scuole sono un punto di riferimento per molti genitori e insegnanti. Ha conseguito un master in Problem Solving in Lettonia, a Riga, dopo aver vinto una borsa di studio. Molto attiva sui social network, utilizza i video per diffondere consapevolezza sulle problematiche familiari. Spesso è presente come opinionista in numerose emittenti televisive per affrontare i problemi riguardanti le relazioni fra genitori e figli. Prima di questo libro ha pubblicato Genitori e adolescenti – Il manuale del pronto soccorso (con prefazione del prof. Maurizio Fabbri) e Abbasso i compiti (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Storia in Podcast
Napoleone III - Terza parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 24:27


Il Prof. Daniele di Bartolomeo racconta, in questo podcast, la storia di colui che pareva essere un personaggio secondario della storia europea e che, invece, ne è divenuto un protagonista. Luigi Bonaparte, nipote dell'imperatore Napoleone e figlio di Luigi re d'Olanda, nacque a Parigi nel 1808 e crebbe in Svizzera, in un ambiente chiaramente influenzato dalla tradizione bonapartista, dall'importanza del prestigio militare e dell'autoritarismo, con una forte voglia di emulazione verso l'opera dello zio e di riscatto. In gioventù prese parte in Italia ad alcune attività cospirative (ad es. in Romagna), mentre in Francia tentò di porre fine alla monarchia del re Luigi Filippo e partecipò alla rivoluzione del 1848. Questa, conclusasi nel mese di dicembre, vide la nascita della seconda Repubblica francese, della quale Luigi Bonaparte divenne presidente. Tra il 1852 e il 1870 fu imperatore dei Francesi, tentando di far rivivere la tradizione politica dello zio e provando a fare della Francia una potenza nuovamente dominante. Daniele Di Bartolomeo, è Professore Associato (ora Ordinario) di Storia Moderna all'Università di Teramo, dove è anche vice coordinatore del Dottorato di Studi Storici. Autore di due opere sulla Rivoluzione francese, da poco ha pubblicato Le due Repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
Napoleone III - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 16:35


Il Prof. Daniele di Bartolomeo racconta, in questo podcast, la storia di colui che pareva essere un personaggio secondario della storia europea e che, invece, ne è divenuto un protagonista. Luigi Bonaparte, nipote dell'imperatore Napoleone e figlio di Luigi re d'Olanda, nacque a Parigi nel 1808 e crebbe in Svizzera, in un ambiente chiaramente influenzato dalla tradizione bonapartista, dall'importanza del prestigio militare e dell'autoritarismo, con una forte voglia di emulazione verso l'opera dello zio e di riscatto. In gioventù prese parte in Italia ad alcune attività cospirative (ad es. in Romagna), mentre in Francia tentò di porre fine alla monarchia del re Luigi Filippo e partecipò alla rivoluzione del 1848. Questa, conclusasi nel mese di dicembre, vide la nascita della seconda Repubblica francese, della quale Luigi Bonaparte divenne presidente. Tra il 1852 e il 1870 fu imperatore dei Francesi, tentando di far rivivere la tradizione politica dello zio e provando a fare della Francia una potenza nuovamente dominante. Daniele Di Bartolomeo, è Professore Associato (ora Ordinario) di Storia Moderna all'Università di Teramo, dove è anche vice coordinatore del Dottorato di Studi Storici. Autore di due opere sulla Rivoluzione francese, da poco ha pubblicato Le due Repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storia in Podcast
Napoleone III - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jan 12, 2025 23:48


Il Prof. Daniele di Bartolomeo racconta, in questo podcast, la storia di colui che pareva essere un personaggio secondario della storia europea e che, invece, ne è divenuto un protagonista. Luigi Bonaparte, nipote dell'imperatore Napoleone e figlio di Luigi re d'Olanda, nacque a Parigi nel 1808 e crebbe in Svizzera, in un ambiente chiaramente influenzato dalla tradizione bonapartista, dall'importanza del prestigio militare e dell'autoritarismo, con una forte voglia di emulazione verso l'opera dello zio e di riscatto. In gioventù prese parte in Italia ad alcune attività cospirative (ad es. in Romagna), mentre in Francia tentò di porre fine alla monarchia del re Luigi Filippo e partecipò alla rivoluzione del 1848. Questa, conclusasi nel mese di dicembre, vide la nascita della seconda Repubblica francese, della quale Luigi Bonaparte divenne presidente. Tra il 1852 e il 1870 fu imperatore dei Francesi, tentando di far rivivere la tradizione politica dello zio e provando a fare della Francia una potenza nuovamente dominante. Daniele Di Bartolomeo, è Professore Associato (ora Ordinario) di Storia Moderna all'Università di Teramo, dove è anche vice coordinatore del Dottorato di Studi Storici. Autore di due opere sulla Rivoluzione francese, da poco ha pubblicato Le due Repubbliche. Pensare la Rivoluzione nella Francia del 1848. A cura di Francesco De Leo. Montaggio di Silvio Farina. https://storiainpodcast.focus.it - Canale C'era una volta un Re ------------ Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify https://open.spotify.com/show/293C5TZniMOgqHdBLSTaRc ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427. Siamo in tutte le edicole... ma anche qui: - Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/ - Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare) - YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo - Twitter: https://twitter.com/focusstoria - Sito: https://www.focus.it/cultura Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Triathlon Daddo Podcast
"Mondo Triathlon" su Bike Channel: Andrea Camporesi

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Dec 30, 2024 30:03


Il protagonista della puntata numero 80 di Mondo Triathlon, la rubrica di Dario Daddo Nardone in onda su Bike Channel, èANDREA CAMPORESITutte le puntate di Mondo Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/mondoGuarda Mondo Triathlon anche sui canali di Bike Channel:- SKY Canale 222- DTT Canale 259- DTT Canale 60 tasto rosso SI- www.bikechannel.it#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️#triathlon #trilife #fczstyle #passionetriathlon

Triathlon Daddo Podcast
Passione Triathlon n° 286 - Giò Amico

Triathlon Daddo Podcast

Play Episode Listen Later Nov 20, 2024 64:56


GIÒ AMICOè il protagonista della puntata 286 di Passione Triathlon.Segui l'intervista condotta da Dario Daddo Nardone, in prima visione l'8 novembre 2024 dalle 21.00.#daddocè #mondotriathlon #ioTRIamo ❤️________Video puntate Passione Triathlon: https://www.mondotriathlon.it/passioneSegui il Podcast di Passione Triathlon suSpotify: https://open.spotify.com/show/7FgsIqHtPVSMWmvDk3ygM1?_authfailed=1Spreaker: https://www.spreaker.com/show/triathlonAmazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/f7e2e6f0-3473-4b18-b2d9-f6499078b9e0/mondo-triathlon-daddo-podcastApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/mondo-triathlon-daddo-podcast/id1226932686Trinews: Mondotriathlon.itFacebook: @mondotriathlonInstagram: @mondotriathlon________#triathlon #trilife #fczstyle#passionetriathlon

Chiedi alla Pini
Quando si vota in Emilia-Romagna?

Chiedi alla Pini

Play Episode Listen Later Nov 4, 2024 11:09


Saranno elezioni importanti, non solo per la sfida tra destra e sinistra, ma anche perché per la prima volta ci sarà un cambio generazionale

Podcast - TMW Radio
A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospiti: Alessandro Giuliani, Corriere Romagna

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Oct 24, 2024 14:51


A TUTTA C con Cristiano Cesarini e Lucio Marinucci. Ospiti: Alessandro Giuliani, Corriere Romagna

Tunnel
#162 - Brigata Una Gioia

Tunnel

Play Episode Listen Later Oct 3, 2024 76:51


In questa puntata:- Focus: Daniele Dei della Brigata Mai 1 Gioia ci racconta il loro pazzo progetto e il calcio di San Marino

The John Batchelor Show
#ITALY: Heavy flooding in Romagna, just like last year. Lorenzo Fiori, Ansaldo Foundation

The John Batchelor Show

Play Episode Listen Later Sep 21, 2024 8:55


#ITALY: Heavy flooding in Romagna, just like last year. Lorenzo Fiori, Ansaldo Foundation 1872 Vesuvius

SBS Italian - SBS in Italiano
Alluvioni in Romagna e nelle Marche, polemiche tra governo e Regione

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 20, 2024 9:19


Ad un anno e mezzo dall'alluvione che colpì la Romagna nel 2023, una nuova ondata di piogge battenti ha causato finora oltre mille sfollati nella zona, due le persone disperse.

Corriere Daily
L'ira di Nasrallah. Romagna sott'acqua. Il mistero di Traversetolo

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024 19:21


(00:44) Marta Serafini analizza le minacce del leader di Hezbollah dopo l'azione di Israele che ha fatto esplodere cercapersone e walkie-talkie in dotazione ai militanti dell'organizzazione.(07:28) Olivio Romanini parla della nuova alluvione (con polemiche politiche al seguito) che ha colpito la regione dopo quella del 2023. (13:05) Alessandro Fulloni riassume il caso della ragazza di 21 anni accusata di avere ucciso e sepolto due neonati che aveva appena partorito.I link di corriere.it:Così il Mossad ha ingannato e sorpreso Hezbollah facendo esplodere cercapersone e walkie-talkieAlluvione in Emilia-Romagna: quante opere di prevenzione e protezione erano state completate da maggio 2023?Traversetolo, il segno di un colpo sulla testa del neonato partorito ad agosto

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Il maltempo colpisce l'Emilia-Romagna, di nuovo

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Sep 19, 2024


Iniziamo questa puntata parlando della situazione dell’Emilia-Romagna, colpita dal maltempo. Ci colleghiamo con Dario Ronzulli e poi con Elena Zannoni, sindaca di Lugo.Parliamo poi degli ultimi sviluppi della guerra in Medio Oriente con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Medjugorje, via libera dal Vaticano a devozione e pellegrinaggi. Ci spiega tutto Catia Caramelli. Champions League: in campo Atalanta-Arsenal. Tutti gli aggiornamenti dal nostro Dario Ricci.

Focus economia
Focus Economia in diretta dal Forum Ambrosetti a Cernobbio

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 6, 2024


È iniziata questa mattina a Villa d'Este di Cernobbio, e si concluderà domenica 8 settembre, la cinquantesima edizione del Forum Ambrosetti dal titolo: "Lo scenario di oggi e domani per le strategie competitive".1° Think Tank in Italia, 4° nell'Unione Europea e tra i più rispettati indipendenti al mondo su 11.175 a livello globale, il Forum Teha prende il via sul Lago di Como con il saluto di Valerio De Molli, CEO di The European House - Ambrosetti.Ospiti in sala imprenditori, politici e rappresentanti delle istituzioni. Tra i relatori diversi Capi di Stato e di Governo: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella (in video collegamento), il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni; il Presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev; il Primo Ministro dell'Ungheria Viktor Orbán; Sua Maestà la Regina Rania Al Abdullah di Giordania. 12 i Governi rappresentati. Per l'Italia, oltre al Presidente della Repubblica e al Presidente del Consiglio, 9 Ministri. Nel corso della giornata dedicata all'Italia: Giuseppe Conte, Presidente del Movimento 5 Stelle; Carlo Calenda, Segretario Nazionale di Azione e Elly Schlein, Segretaria del Partito Democratico.Tra gli argomenti al centro del dibattito italiano, senz'altro lo stato dei lavori sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Finora, stando all'Osservatorio del think tank "The European House Ambrosetti", che sarà presentato al Forum di Cernobbio (di cui La Stampa ha anticipato i contenuti), la previsione di spesa per il 2024 è di 43 miliardi di euro, e a metà anno il governo ha impegnato solo il 22% per cento di quanto stimato, ossia 10 miliardi in sei mesi. "Se il cammino dovesse proseguire a questa velocità, dice Begnozzi, «a fine anno si arriverebbe appena a 18,6 miliardi, meno della metà di quanto preventivato». L'Italia ha sì rispettato il calendario: dall'inizio del Recovery, sono stati raggiunti tutti i 269 traguardi previsti, ma per arrivare ai 618 obiettivi complessivi, ne restano ancora 349 da centrare in un anno e mezzo. I ritardi Uno dei punti critici riguarda i Comuni. Al 2024, il Pnrr ha messo in moto oltre 216 mila progetti e, dopo l'ultima revisione del governo - la terza -, ne sono stati eliminati circa 45 mila, lasciandone attivi 55 mila, il 25% del totale. A livello complessivo, circa un terzo è in ritardo, con un rallentamento medio di circa 13 mesi. Anche rispetto ai soli programmi gestiti dai Comuni, il 31% è in affanno. C'è anche un nodo geografico. Il maggior numero di progetti (44%) è concentrato al Nord, il 15% al Centro, mentre gli interventi al Sud e nelle isole rappresentano il 31% del totale. Il restante 10% è di ambito nazionale. «A livello di importo complessivo dei progetti attivati ad aprile 2024, pari a 128,7 miliardi di euro, al Sud è allocato solo il 36%: il requisito di almeno il 40% delle risorse allocabili destinato al Mezzogiorno non è ancora stato rispettato», scrivono gli esperti. Rispetto al totale, prosegue lo studio, il 14% dei progetti non è ancora stato avviato o è nelle prime fasi di avvio. Questa percentuale si abbassa al 2% per i progetti sviluppati dai Comuni, mentre è ancora al 19 per cento per i progetti destinati al Sud. Interviene: Valerio De Molli - Managing Partner e C.E.O. di The European House - Ambrosetti.Energia, Innovazione e indipendenza: a Cernobbio le sfide per il settore del gas naturalePer Snam l'impegno prioritario resta quello rivolto alla sicurezza energetica e all'autonomia della rete italiana nella gestione dei flussi di gas naturale anche in vista dell'arrivo dell'inverno. A tal proposito la società ha recentemente confermato che l'attività di riempimento degli stoccaggi sta procedendo molto bene, con il raggiungimento di un livello di scorte di circa il 92%, superiore alla media europea e con più di 2 mesi di anticipo rispetto al previsto e l'obiettivo di raggiungere a fine ottobre una giacenza prossima a 14 miliardi di metri cubi.Questo nell'ottica di un'indipendenza dal Gas Russo che negli ultimi anni si è progressivamente andata rafforzando. Il direttore commerciale e regolazione di Snam Gaetano Mazzitelli al meeting di Rimini ha ricordato che nel 2021 il gas russo era circa il 40% delle importazioni, nel 2022 è stato dimezzato al 20% e nel 2023 è stato praticamente azzerato attestandosi al 4%". "Un risultato straordinario - ha commentato - reso possibile dalla rapidità di intervento delle nostre istituzioni, dalle flessibilità infrastrutturali degli asset di Snam e da un portafoglio di approvvigionamento molto diversificato che non ha eguali in Europa".Tema molto caro a Snam anche quello della riduzione della Co2. Insieme a Eni la società ha appena annunciato l'avvio della fase sperimentale del loro impianto "Ravenna Ccs", nella città romagnola, frutto di una joint venture fra i due gruppi, che sancisce la prima esperienza in Italia di cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica, la Ccs (Carbon Capture and Storage). L'obiettivo è arrivare nel 2030 a pompare nei giacimenti offshore esauriti della Romagna almeno 4 milioni di tonnellate all'anno. Ne parliamo con Stefano Venier, Ad di SNAM.A2A, per decarbonizzare le città servono 10 miliardi l'annoTra gli argomenti al centro del Forum di Cernobbio organizzato da The European House Ambrosetti c'è sicuramente quello dell'energia, a partire dalla presentazione dello studio "Sostenibilità urbana. Decarbonizzazione, elettrificazione e innovazione: opportunità e soluzioni per città future-fit" realizzato da Teha Group con A2A e il contributo scientifico di ASviS (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile), presentato oggi a Villa d'Este. Nello scenario che emerge dallo studio spicca la proposta di un pacchetto d'investimenti da oltre 271 miliardi di euro entro il 2050 per rendere possibile il processo di decarbonizzazione e il miglioramento dell'efficienza e della qualità della vita nelle città italiane, attivando una serie di leve già oggi disponibili e dimezzando le emissioni delle città. Tra le azioni individuate l'installazione di pannelli fotovoltaici sui tetti, elettrificazione dei trasporti, diffusione di pompe di calore elettriche, crescita del teleriscaldamento. L'ipotesi di investimento di 10 miliardi all anno fino al 2050 in questi settori, per complessivi circa 271 miliardi sommando tutti gli interventi, porterebbe a un taglio del 52% delle emissioni delle città, che passerebbero dagli attuali 62 milioni di tonnellate di CO2 a 30. Ne parliamo con Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di A2a.Assiom Forex: taglio tassi infonde ottimismo, 40% operatori punta su borse in rialzoLe prospettive di un taglio dei tassi d'interesse a breve infondono maggiore ottimismo sull'andamento dei mercati finanziari in autunno. Ma, allo stesso tempo, i dubbi sulla crescita globale impongono una certa cautela. Per l'89% degli operatori di Assiom Forex le Borse navigheranno su livelli attuali o spingeranno al rialzo, ma senza eccedere. E' la fotografia che emerge dal sondaggio di agosto condotto da Assiom Forex fra i suoi associati in collaborazione con Il Sole 24 Ore Radiocor. Approfondiamo con Chiara Di Michele di Radiocor

Walking With Dante
Oh, For The Glory Days (That Maybe Never Were): PURGATORIO, Canto XIV, Lines 97 - 126

Walking With Dante

Play Episode Listen Later Jun 26, 2024 28:03


Guido del Duca reaches the climax of his diatribe: a nostalgic retrospective of the courts and families of Romagna. Where have the good guys gone?Is this Dante the poet's lament? Or Guido del Duca's? Does this passage tell us more about Guido's problems or Dante's hopes?Join me, Mark Scarbrough, as we work through a tough passage about historical figures from Romagna, many of whom have been lost to the historical record.Here are the segments of this episode of WALKING WITH DANTE:[01:42] My English translation of the passage: PURGATORIO, Canto XIV, lines 97 - 126. If you'd like to read along or drop a comment on this passage, please go to my website, markscarbrough.com.[04:49] The genre: "ubi sunt?" But whose? Guido del Duca's or Dante the poet's?[09:26] The structure of this passage: good people, to good families (without children), to bad town, to childless warlords.[14:47] The nostalgic diatribe becomes infernal.[16:59] More play with bestial and vegetal metaphors (as throughout Canto XIV).[19:19] The trap of chivalry.[22:28] Guido del Duca finally finds delight in his laments: the key problem.[25:28] Rereading the passage: PURGATORIO, Canto XIV, lines 97 - 126.

Walking With Dante
Now You Know Who We Are: PURGATORIO, Canto XIV, Lines 73 - 96

Walking With Dante

Play Episode Listen Later Jun 23, 2024 30:46


At long last, the speaker in PURGATORIO Canto XIV comes clean and reveals who he is . . . and who his compatriot is. They're Guido del Duca and Rinier (or Rinieri) da Calboli. Now that we now who they are, we have to go back and reassess Canto XIV as a whole.Dante is nothing but cagey in the rhetorical games he's playing. He's demanding more and more out of his reader. And rightly so, given the complexity of COMEDY up to this point.Join me, Mark Scarbrough, as we look through this passage in which these envious souls reveal who they are and we discover the underlying politics of the passage among the envious on the second terrace of Purgatory proper.If you'd like to help support this podcast by donating to cover its many fees, including streaming, hosting, and licensing, please consider giving whatever you can (even a small amount per month) via this PayPal link right here.Here are the segments for this episode of WALKING WITH DANTE:[02:15] My English translation of the passage: PURGATORIO, Canto XIV, Lines 73 - 96. If you'd like to read along or continue the conversation with me, please do so under this episode on my website: markscarbrough.com.[04:22] Who is Guido del Duca, a Ghibelline warlord from Romagna?[06:40] Who is Rinier (or Rinieri) da Calboli, a Guelph warlord from Romagna?[09:08] Who is Fulcieri da Calboli, the bloody hunter previously mentioned?[11:13] Two questions for this passage: Is the political strife between these two healed . . . or being healed? And why are these warlords among the envious?[13:04] What details in this passage help us to understand its nuances?[21:21] When exactly does Dante's journey take place?[25:38] Rereading the scope of PURGATORIO, Canto XIV, from line 10 to line 96.

Gluten Free News
A Gluten Free Hotel in Italy!

Gluten Free News

Play Episode Listen Later Jun 7, 2024 2:46


The Hotel Fenice in Milan, Italy is the first 100% gluten free hotel in Romagna. Every meal they serve is gluten free, including special theme nights! Check out this special place here: https://hotelfenicemilanomarittima.it Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.