POPULARITY
Categories
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Per partecipare al raduno del 12 luglio presso il Porto di Castiglioncello (LI) iscriviti qui:https://lampiditesla.it/eventi/lampi-di-tesla-al-porto-turistico-di-castiglioncello-li-12-luglio/edate/2025-07-12/Scarica le foto dell'evento di Varano del 7 giugno grazie a Leonardo:https://drive.google.com/drive/folders/17PDnZPWaLmBFY05dpgmk6t5g6X9q50f-?usp=sharingSe vuoi supportare il canale con una donazione:
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Per partecipare al raduno del 12 luglio presso il Porto di Castiglioncello (LI) iscriviti qui:https://lampiditesla.it/eventi/lampi-di-tesla-al-porto-turistico-di-castiglioncello-li-12-luglio/edate/2025-07-12/Scarica le foto dell'evento di Varano del 7 giugno grazie a Leonardo:https://drive.google.com/drive/folders/17PDnZPWaLmBFY05dpgmk6t5g6X9q50f-?usp=sharingSe vuoi supportare il canale con una donazione:
Registrazione del primo evento live podcast del 25 giugno da Mademoiselle Vintage Shop (Pigneto, RM) con ospiti le founder di Keep It Cute.Insieme abbiamo parlato dei personaggi secondari e di come riescono ad arricchire la trama della serie. Ascolta l'episodio per scoprire quali sono i 6 personaggi secondari protagonisti della live.In che modo i personaggi secondari contribuiscono a creare l'identità unica di Stars Hollow? C'è un personaggio secondario che meriterebbe più spazio o una storyline tutta sua?Fatemi sapere che cosa ne pensate nei DMs su Instagram.Account ufficiale del podcast: @unamammaperamicapodcast Non perderti la newsletter La posta delle Gilmore.
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Per partecipare al raduno del 12 luglio presso il Porto di Castiglioncello (LI) iscriviti qui:https://lampiditesla.it/eventi/lampi-di-tesla-al-porto-turistico-di-castiglioncello-li-12-luglio/edate/2025-07-12/Scarica le foto dell'evento di Varano del 7 giugno grazie a Leonardo:https://drive.google.com/drive/folders/17PDnZPWaLmBFY05dpgmk6t5g6X9q50f-?usp=sharingSe vuoi supportare il canale con una donazione:
Ti è mai capitato di sentirti bloccata/o o di aver perso quella scintilla che ti spingeva a esplorare il mondo? Forse la risposta è allenare la curiosità. In questa puntata ne parliamo con Giulio Xhaet, formatore, docente, autore e divulgatore, per scoprire come la curiosità possa diventare una competenza fondamentale nella vita personale e professionale. Giulio Xhaet è Partner e Responsabile Comunicazione del Gruppo Newton, Docente per la 24Ore Business School, e un autore prolifico - il suo ultimo libro, "Da Grande", è edito da Sonzogno (qui il link affiliato: https://amzn.to/4ldmBqs) LinkedIn https://www.linkedin.com/in/giulioxhaet/ Instagram https://www.instagram.com/giulioxhaet/
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Per partecipare al raduno del 12 luglio presso il Porto di Castiglioncello (LI) iscriviti qui:https://lampiditesla.it/eventi/lampi-di-tesla-al-porto-turistico-di-castiglioncello-li-12-luglio/edate/2025-07-12/Scarica le foto dell'evento di Varano del 7 giugno grazie a Leonardo:https://drive.google.com/drive/folders/17PDnZPWaLmBFY05dpgmk6t5g6X9q50f-?usp=sharingSe vuoi supportare il canale con una donazione:
Cosa accadrebbe se, per una settimana all'anno, ognuno di noi offrisse gratuitamente i propri servizi per aiutare delle famiglie?Da questa semplice domanda nasce La Vacanza del Sorriso, un progetto speciale dedicato alle famiglie con bambini oncologici.Ogni anno, nel cuore del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, prende vita un progetto di solidarietà, accoglienza e amore. Un'iniziativa in cui professionisti, volontari e cittadini si uniscono per donare momenti di serenità.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Chi sei? La mamma premurosa o quella rigida? La donna ambiziosa che vuole costruire una carriera o quella che ha scelto la casa come centro della sua vita? La ragazza estroversa che prende spazio o quella timida che resta sullo sfondo? Se anche tu, come me, ti sei fatta questa domanda mille volte, sai quanto può essere difficile dare una risposta. Perché spesso ci sentiamo costrette a sceglierne una sola, a incastrarci dentro un'etichetta, un ruolo, una definizione che – con il tempo – finisce per starci stretta. In questo episodio ti porto dentro una riflessione che riguarda tutte noi: quella sull'identità. Su come ci raccontiamo, su quanto ci sentiamo libere (o meno) di cambiare, e su cosa succede quando iniziamo a percepire che la versione di noi che mostriamo non corrisponde più a quella che siamo diventate. Parliamo di etichette, ma soprattutto di libertà.
Capita di svegliarsi già stanchi, con la testa piena e zero motivazione.Capita di sentirsi scollegati da ciò che si fa, come se tutto scorresse senza senso.In questa puntata condivido due pagine del mio diario, scritte in un momento in cui mi sentivo esattamente così. Questa puntata è per chi si sente smarrito, per chi ha perso motivazione, per chi cerca un senso più profondo nelle proprie giornate.Non serve inseguire la motivazione: serve costruire un perché che ti somigli.
Continua la storia di Davide, scopri i mind tricks: immaginare tutti nudi, radical honesty… trasparenza totale! Ascolta e open you mind
In questa puntata ti parlo di legal prompting e prompt engineering con esempi pratici ed approfondimenti sulle tecniche principali per scrivere un prompt in modo efficace. Proseguo nell'approfondimento della puntata 56. Ascolta tutto …
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Per partecipare al raduno del 12 luglio presso il Porto di Castiglioncello (LI) iscriviti qui:https://lampiditesla.it/eventi/lampi-di-tesla-al-porto-turistico-di-castiglioncello-li-12-luglio/edate/2025-07-12/Scarica le foto dell'evento di Varano del 7 giugno grazie a Leonardo:https://drive.google.com/drive/folders/17PDnZPWaLmBFY05dpgmk6t5g6X9q50f-?usp=sharingSe vuoi supportare il canale con una donazione:
Se soffri, vuol dire che ami. Cazzata. Ma talmente romantica da sembrare vera. In questo episodio smontiamo una delle trappole emotive più tossiche e diffuse. Perché il dolore non è una misura dell'amore. E se ti stai ancora facendo bastare una relazione che non ti nutre… allora forse non stai amando. Ti stai solo abituando. Ascolta. Rifletti. Poi scegli:vuoi amare… o sopravvivere all'ennesima tempesta?
Investire nei pochi: salute, verità, sacrificioGesù ha cambiato il mondo… partendo da pochi.E in quei pochi ha investito salute, verità e sacrificio.✅ Si ritirava con loro per riposare (Marco 6:30-32)✅ Li correggeva con amore, senza paura del confronto (Marco 7:17-18)✅ Li invitava a portare la croce ogni giorno (Luca 14:26-33)Forse siamo troppo presi dai “molti” e dimentichiamo che la profondità conta più del numero.
In questo intervento a Radiosei, Cristiano Sala (Il Messaggero) analizza il momento complicato della Lazio: il blocco del mercato, la scelta di Lotito di richiamare Sarri, e il paragone con il -9 di Fascetti.Un ritorno pieno di significato, in un'estate segnata da regole rigide e speranze fragili.Il Comandante torna a guidare il gruppo, mentre all'orizzonte si profila un annuncio importante: il possibile rilancio del Flaminio.
Ascolta l'approfondimento post-River Plate: https://pod.fo/e/2ef929Calciomercato Inter, ultimissime news: Bonny all'Inter, chi è, identikit, analisi e caratteristiche.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Nuovi record S&P 500, è bolla o slancio? analisi e dibattito aperto tra esperti. Benvenuti a una nuova, imperdibile puntata del podcast giuseppescioscia.com, dove ci immergiamo nel cuore dell'attualità finanziaria!
Può un algoritmo diventare cosciente? La mente umana è solo un computer biologico? In questo episodio de "La mia vita spaziale" Andrea Brugnoli ci accompagna in un viaggio straordinario attraverso le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile".Chi è Federico FagginNon stiamo parlando di un filosofo da poltrona: Faggin è l'inventore del microprocessore e uno dei pionieri assoluti della Silicon Valley. Quando il padre dell'informatica moderna mette in discussione il riduzionismo computazionale, vale la pena ascoltare.I temi chiave dell'episodio:• Il paradosso quantistico della libertà: "La natura quantistica ci sta già dicendo che il determinismo e il riduzionismo della fisica classica non esistono e che il libero arbitrio è possibile"• L'universo come linguaggio: la materia non precede la coscienza, ma ne è l'espressione• Il corpo come avatar temporaneo: una prospettiva che ribalta il materialismo classico• La visione narrativa del cosmo: "L'universo è fatto di storie, non di atomi"La riflessione del conduttore:"Questo libro mi ha costretto a riconsiderare profondamente il rapporto tra tecnologia e umanità. Faggin smonta quello che era un'illusione dei fisici del passato, l'Homunculus, quel fantomatico pilota che credavamo sedesse nella cabina di comando del nostro cranio."Faggin ci propone una visione in cui "siamo coautori, non spettatori dell'esistenza". Se ha ragione, ogni momento di presenza autentica diventa una finestra su una realtà più vasta di quella che immaginavamo.Timestamp principali:• 01:00:00 - Introduzione: l'universo è fatto di storie• 01:01:06 - Oscar Wilde e i limiti delle definizioni• 01:02:15 - La meccanica quantistica e il libero arbitrio• 01:05:00 - La coscienza che danza con la materia• 01:07:00 - Perché l'IA non sarà mai cosciente• 01:09:17 - Il corpo come avatar cosmico• 01:13:25 - L'universo fatto di storie, non di atomi• 01:16:13 - Conclusioni: coautori dell'esistenzaTi sei mai chiesto se esista qualcosa di irriducibilmente umano che nessuna tecnologia potrà mai replicare? Condividi nei commenti la tua esperienza!
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Per partecipare al raduno del 12 luglio presso il Porto di Castiglioncello (LI) iscriviti qui:https://lampiditesla.it/eventi/lampi-di-tesla-al-porto-turistico-di-castiglioncello-li-12-luglio/edate/2025-07-12/Scarica le foto dell'evento di Varano del 7 giugno grazie a Leonardo:https://drive.google.com/drive/folders/17PDnZPWaLmBFY05dpgmk6t5g6X9q50f-?usp=sharingSe vuoi supportare il canale con una donazione:
Donata Maria Biase"Fai un bel respiro e ascolta"Baldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itEmma Valente ha sempre vissuto nell'ombra di un dolore misterioso. Dopo la tragica morte dei genitori in un incidente stradale, è cresciuta sotto la protezione amorevole della nonna Ada, suo unico rifugio contro gli incubi che la tormentano. Ma quando Ada sente avvicinarsi la fine, decide di rompere il silenzio e rivelare a Emma ciò che è davvero accaduto quella notte. Non si è trattato di un incidente, ma di qualcosa di profondamente atroce. Travolta dalla verità, Emma precipita in un vortice di depressione e isolamento. Ma proprio da quel buio troverà la forza per rinascere, riscrivere la sua storia e ritrovare se stessa, grazie al suo talento artistico e a legami profondi, con Cristina, con Matteo. Alcune verità, quando fanno troppo male, sembrano destinate a essere taciute. Così gli errori del passato si ripetono, di generazione in generazione. Anche Emma, come Ada prima di lei, sceglierà di tenere il figlio Luca all'oscuro. Ma a quale prezzo?Donata Maria BiaseLucana di nascita, Donata Maria Biase vive a Salerno. La scelta di trasferire il suo studio notarile dal centro cittadino a un tranquillo borgo cilentano le ha restituito nuova linfa creativa, ispirandola nella scrittura. Dal suo romanzo d'esordio, Giallo narciso (2021), è stata tratta una rappresentazione teatrale diretta da Gerardo Placido. Il libro è stato inoltre adottato come testo di riferimento in convegni e giornate di formazione sul tema della violenza di genere.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Prova GRATIS Finom: il conto business intelligente - https://www.financeads.net/tc.php?t=76605C2928115096Thttps://openinapp.link/lp3ud Storia di un'innovazione che ha (davvero!) cambiato il mondo. Ascolta il podcast STORIE di BRAND - https://spotify.openinapp.co/zp15q Entra nel Canale TELEGRAM - https://t.me/storiedibrand Storie su YOUTUBE - https://www.youtube.com/@StoriediBrand Seguici su INSTAGRAM - https://www.instagram.com/storiedibrand/?hl=it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Qual è il vero obiettivo del tuo obiettivo? A volte ci ostiniamo su un'azione che dovremmo fare, ma che in realtà non vogliamo davvero. Oggi ti racconto la storia di Dario, e di come ha smesso di sentirsi in colpa per non correre… iniziando semplicemente a camminare. Perché il punto non è cosa fai, ma perché lo fai. Se hai un obiettivo che continui a rimandare, forse è il momento di cambiare la domanda – e trovare una strada più adatta a te.
Scopriamo le novità di oggi dal mondo Tesla!Per partecipare al raduno del 12 luglio presso il Porto di Castiglioncello (LI) iscriviti qui:https://lampiditesla.it/eventi/lampi-di-tesla-al-porto-turistico-di-castiglioncello-li-12-luglio/edate/2025-07-12/Scarica le foto dell'evento di Varano del 7 giugno grazie a Leonardo:https://drive.google.com/drive/folders/17PDnZPWaLmBFY05dpgmk6t5g6X9q50f-?usp=sharingSe vuoi supportare il canale con una donazione:
In questa diretta:Limelight (Alan Parsons Project)It's the end of the world as we know it (and I feel fine) (R.E.M.)>> Ascoltaci live tutti i lunedì, martedì, mercoledì e giovedì sera alle 20:00 su runtimeradio.it>> Partecipa in diretta allo show sulla nostra chat Telegram: https://t.me/diretteruntime>> Ascolta la nostra playlist ufficiale su Spotify: https://open.spotify.com/playlist/4dZM1MmHQZRXeMENzjxhpl
Un piano per portare la spesa militare al 5% del PIL entro il 2035 scuote la NATO e riapre il dibattito sull'autonomia europea in difesa. Mediobanca risponde al risiko bancario rilanciando dividendi e buyback per 4,9 miliardi in tre anni. Intanto, Poste Italiane lancia il Buono 100: 3% lordo, fuori dall'Isee e con tassazione agevolata. Tutto questo – e quello che c'è dietro le notizie – in una manciata di minuti con NFS: le Notizie Finanziarie della Settimana di Wall Street Italia. Ascolta subito il podcast.
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
#notizie #podcast #politica #rassegnastampa
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
I Notiziari di Giornale Radio, sono i Podcast con l'informazione Libera di GiornaleRadio.fm. Ascolta l'ultima edizione del notiziario in podcast, oppure collegati alla diretta per ascoltare Giornale Radio, la radio libera di informare. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Ustica, 45 anni dopo, tra verità storica e mancata giustizia. Il 27 giugno 1980, il Dc9 I-TIGI della compagnia Itavia parte dall'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna con 113 minuti di ritardo con destinazione Palermo. Il cielo è limpido, calma di vento, orario previsto di atterraggio 21,15. Poco prima delle 21, il velivolo sparisce dai radar dei centri di controllo mentre sorvola la tratta tra Ponza e Ustica, nel luogo aeronautico chiamato Punto Condor. 81 persone, settantasette passeggeri e quattro membri dell'equipaggio sprofondano insieme al DC 9 negli abissi del Mar Tirreno. La verità storica. 45 anni dopo c'è una verità storica, già impressa nella sbobinatura delle conversazioni tra il pilota del Dc9 Domenico Gatti e i vari operatori dei centri di controllo. Nessun cedimento strutturale, nessuna bomba a bordo. Il DC 9 viene abbattuto da un aereo militare di nazionalità sconosciuta nell'ambito di un'azione di guerra a bassa intensità, oppure colpito da altro aereo, in quella che in gergo tecnico viene definita "near collision". La verità giudiziaria. Intorno alla sparizione del DC9 si forma un puzzle frammentato da depistaggi, occultamenti di prove e silenzi istituzionali. Il giudice Rosario Priore, nella sua ordinanza di cinquemila pagine, sostiene che l'aereo viene abbattuto in uno scenario di guerra. I processi assolvono perché il fatto non sussiste i vertici dell'Aeronautica, ma la giustizia civile riconosce le responsabilità dello Stato italiano, e condanna il Ministero dei Trasporti e della Difesa a risarcire i familiari delle vittime per depistaggi e distruzione di prove. La recente archiviazione chiesta della Procura di Roma comunque esclude che ad abbattere il Dc-9 sia stata una bomba nascosta a bordo e anche la pista dell'attentato terroristico. Le dichiarazioni dell'ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, dell'ex presidente della Consulta Giuliano Amato e dell'ex generale Nicolò Bozzo, tra gli altri, suggeriscono un coinvolgimento francese e americano nella strage. Tuttavia, nonostante le recenti dichiarazioni di Amato, il Governo italiano non ha ancora presentato nuove rogatorie alla Francia per far luce sulla vicenda. Come affermava Andrea Purgatori, prima di lasciarci, "manca l'ultimo miglio" per ottenere piena giustizia, un passo che spetta alla politica compiere con coraggio. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Silvia De Cesare ha chiesto a due suoi studenti di raccontare la loro ricerca in un podcast. Ascolta per sentire come sono andati... e per un rap inedito ispirato a Laura Pausini.
Speriamo con questo episodio di non farvi "cadere come pere cotte", anzi prima di "essere alla frutta", speriamo che questa puntata sia la "ciliegina sulla torta" per il vostro apprendimento della lingua italiana.Queste sono solo alcune delle espressioni con la frutta che troverete in questo episodio, scoprite i modi di dire in italiano che hanno come protagonisti mele, pere, fichi, ciliegie e persino... giuggiole!
Nella puntata 568 del nostro podcast scientifico preferito si parla di due protagonisti davvero curiosi: i fenicotteri e le cellule zombie. Ai microfoni, per la prima volta insieme, ci sono Francesca e Ilaria, pronte a raccontarci storie sorprendenti dal mondo della scienza. Francesca ci porta nelle acque fangose dove vivono i fenicotteri. Questi eleganti uccelli non si limitano a filtrare l'acqua in modo passivo come molti pensano. Al contrario, i fenicotteri sono veri e propri cacciatori attivi. Usano le zampe, il becco a forma di L e movimenti precisi della testa per creare flussi d'acqua e vortici che intrappolano minuscole prede, come le scimmiette di mare. sfuggenti. Non sono quindi semplici filtratori ma predatori ingegnosi che sfruttano il loro becco come strumento di pesca. Nel contributo esterno, Giuliana intervista nuovamente il professor Marco Bellano, già nostro ospite nella puntata precedente. Bellano è docente di History of Animation presso il dipartimento dei beni culturali dell'Università degli Studi di Padova e ci parla delle stelle nei film. Attenzione, non potrete più guardare serenamente un cielo stellato al cinema! Di ritorno in studio, dopo una barzelletta terribile (come da tradizione!), Ilaria ci parla di un argomento tanto curioso quanto inquietante: le cellule zombie. Alcuni scienziati pensano che l'invecchiamento del corpo dipenda anche da come il cervello gestisce le riserve di energia. Con il tempo, alcune cellule smettono di dividersi e si trasformano in “cellule zombie”. Queste cellule, invece di andarsene in silenzio, rilasciano segnali che chiedono molta energia. Il cervello se ne accorge e riduce il consumo di energia in altre parti del corpo. Questo potrebbe spiegare alcuni segni dell'invecchiamento, come i capelli grigi o la stanchezza. Fenicotteri ingegnosi e cellule che non vogliono morire: due mondi diversi, ma entrambi capaci di sorprenderci. Ascolta la puntata per scoprire tutti i dettagli!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
Sermone predicato nella Chiesa Cristiana Evangelica "Sola Grazia" di Caltanissetta il 22/06/2025 Predicatore: Nazzareno Ulfo Testo biblico: Giovanni 8:12-20 Ascolta altri sermoni nella nostra pagina dedicata: https://www.sermoni.solagrazia.it/
In questo episodio ti porto dentro la mia storia. Senza maschere, senza compiacimento, e senza chiedere scusa. Ti racconto come ho costruito, giorno dopo giorno, una autostima solida e non negoziabile — non quella che si basa sull'approvazione esterna, ma quella che ti permette di stare in piedi anche quando nessuno ti applaude. Scoprirai le 3 chiavi che hanno cambiato tutto per me. Questa non è una chiacchierata motivazionale. È un invito a scegliere chi sei, senza sconti.
In questa puntata speciale affrontiamo tutto quello che ogni donna dovrebbe sapere quando corre: come cambia la performance nelle diverse fasi del ciclo, cosa succede in caso di amenorrea, l'effetto della pillola, come gestire corsa e gravidanza, la menopausa, il desiderio sessuale, la prevenzione delle infezioni e molto altro.Ne parliamo con un ginecologo sportivo che è anche runner, per capire finalmente il corpo femminile in movimento — con approccio scientifico, empatico e senza tabù.
Hai mai sentito dire "pianta giusta al posto giusto"?Se questa frase ti suona familiare, devi assolutamente conoscere la storia di Beth Chatto.Nell'episodio di oggi di Giardino Futuro, ti racconto la vita di una donna straordinaria che ha rivoluzionato il modo di pensare e vivere il giardinaggio sostenibile.Immagina di trovarti davanti a un terreno complicato: metà palude e metà deserto.Cosa faresti? Beth non si è arresa.Ha trasformato un luogo difficile in un laboratorio a cielo aperto, scegliendo di collaborare con la Natura anziché forzarla.Ti parlerò del suo approccio innovativo che ti insegna a rispettare il suolo, la luce, l'acqua e il clima per scegliere le piante più adatte.Scoprirai come applicare concretamente i suoi principi nel tuo giardino: ridurre sprechi d'acqua, evitare fertilizzanti chimici e privilegiare specie locali per migliorare la biodiversità.Vuoi vedere con i tuoi occhi?Puoi farlo visitando i Beth Chatto Gardens, dove troverai diversi ambienti, ognuno pensato per esigenze diverse: dal giardino secco a quello umido, dall'ombra alla ghiaia.Pronto a lasciarti ispirare?Ascolta questo episodio e scopri come rendere il tuo giardino non solo bello, ma anche tanto sostenibile.
In Italia si parla sempre di cibo! È vero, ma stavolta parliamo anche di salute, perché la dieta mediterranea è associata alla riduzione di mortalità. Pensate che è addirittura riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità! Ma in cosa consiste? Vediamo insieme gli alimenti principali, la piramide alimentare, ma non mancherà l'occasione di imparare nuovi vocaboli, primo fra tutti "dieta": da dove deriva? Cosa significa esattamente?
Boris Piffaretti, Valerio Ventura e Riccardo Pellegrini, ovvero I TRE TENORI, sono in onda tutte le mattine dalle 7,00 alle 10,00 su Radio3i e TeleTicino. Ascolta il podcast.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sei mai sentita intrappolata in un lavoro che, sulla carta, dovrebbe renderti felice ma che, in realtà, ti svuota? Hai mai pensato di avviare un tuo progetto, ma poi ti sei detta: "Non sono pronta", "E se fallisco?" o "Chi me lo fa fare?" In questo episodio, esploriamo le storie che racconti a te stessa e che ti impediscono di fare il salto verso una carriera più autentica. Scoprirai:
Aria di vacanze e fine stagione con I TRE TENORI, giunti all'ultima settimana di programmazione della stagione 2024/25. In questa puntata si è infatti parlato di calde temperature, spiagge e complimenti. Ascolta il podcast.
In questa puntata, Katia e Alessio propongono un modo originale e divertente per esercitare la pronuncia italiana: gli scioglilingua!Un episodio davvero speciale, diverso dal solito: non parleremo di grammatica, né di luoghi iconici o espressioni idiomatiche… ma vi sfideremo con un esercizio divertente e utilissimo per migliorare la vostra pronuncia!Siete pronti a sciogliere la lingua e mettere alla prova le vostre abilità fonetiche? Perché oggi parleremo… di scioglilingua! Quegli strani e simpatici tormentoni linguistici che, pur sembrando giochi di parole senza senso, sono perfetti per allenare i muscoli della nostra bocca e migliorare la dizione!Preparatevi a ripetere, sbagliare, ridere… e soprattutto imparare!
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
In questo episodio, parliamo di quella sensazione che ti fa sentire fuori posto nella tua stessa vita. Quella frizione sottile, fastidiosa, che ti fa pensare:"Ma cosa c'è che non va in me?" Senti che qualcosa è cambiato, ma non sai cosa.Credi di essere tu il problema, di essere diventata troppo stanca, troppo sensibile, troppo diversa. La verità? Non sei sbagliata. Stai crescendo. Stai evolvendo. Stai uscendo da una versione di te che non ti rappresenta più. In questo episodio ti guido a vedere questa frattura come un segnale, non come un difetto. Parliamo di: