POPULARITY
Categories
Guest host Suzy Shuster takes calls from Terzo in Iowa and Jimmy in San Antonio, and TJ goes T.M.I. on his laundry regimen. Writer-director Jingy Shao joins Suzy in-studio to discuss his new movie ‘Chang Can Dunk' on Disney+. Rich calls in from his mini-vacation in Hawaii to talk March Madness, Aaron Rodgers to the Jets and more. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
Eccoci nel tempio del libero pensiero. Il conduttore lancia un post-it a favore del Ministro Valditara: "Non faccia nulla contro la preside". Poi è bagarre sui fatti di Firenze. Terzo giorno di Parenzo in piedi per gli Usa, per Zelensky e anche per la Meloni. Giuliano Granato di Potere al Popolo contro lo "squadrista" Valditara. E' tornato il fascismo. Secondo lui eh. Andrea Diprè vuol disintossicarsi dalla cocaina e chiede scusa a La Zanzara. A Praga con lui c'è il Brasile. Momento drammatico. Angelo da Bari si arrabbia con quelli del centralino. Lo hanno maltrattato. "Pensa anche a soddisfare la donna" In studio Samantha Delneri, friulana, ha aperto Onlyfans appena fatti 18 anni. Andava al liceo ed è stata cacciata appunto per questo profilo.
Pietro Vierchowod ospite a Terzo tempo.
"Abbiamo fatto ripartire la Tav, la Pedemontana, il Terzo valico e la Asti-Cuneo. Sul mio futuro parlerò con la coalizione", così il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, alla conferenza stampa di inizio anno. xb4/tvi/gsl
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. L'analisi sul Natale, la legge di bilancio e il tetto sul prezzo del gas. Auguri di Natale davvero speciali: quelli che ci siamo scambiati con Sofia Goggia, testimonial di RTL 102.5. Marino Bartoletti ci ha presentato il suo nuovo libro "La discesa degli Dei", edito da Gallucci. Terzo capitolo della trilogia dedicata ad alcuni dei più grandi personaggi dello sport e dello spettacolo, il volume arriva dopo il successo de "La cena degli Dei" e "Il ritorno degli Dei". Spazio all'attualità. La manovra economica, la guerra in Ucraina, il Natale in arrivo. Ne abbiamo parlato con Marcello Sorgi, editorialista de la Stampa. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala, Luigi Santarelli e Antonio Sica.
Per la rubrica "Il Pallone Racconta", l'editorialista di Italpress, Franco Zuccalà, commenta la vittoria del Mondiale da parte dell'Argentina. fz/gm/gsl
L'ha scritto perfino il giornalista de Il Foglio Luciano Capone, non certo una penna avversa a Matteo Renzi e al cosiddetto Terzo polo: “Vedo molti vicini al Terzo polo scatenarsi sulla vicenda del Qatar, che coinvolge la sinistra. - ha scritto Capone - Al netto dell'aspetto giudiziario, se c'è reato o meno si vedrà, dal punto di vista politico non sarebbe molto diversa da Renzi con l'Arabia Saudita: soldi a fronte di una buona parola”. Sul gigantesco scandalo che coinvolge l'Europarlamento e che vede importanti esponenti del centrosinistra italiano coinvolti (come l'ex eurodeputato Panzeri) si stanno scatenando tutti. Ci vuole credibilità per affrontare certi argomenti. Caro Matteo, lascia perdere. #LaSveglia per La Notizia
Presentiamo il libro "Tra il fare e il dire. Parole per una diaconia evangelica" (ed. Claudiana) con l'autore Gabriele De Cecco.Gabriele De Cecco ha lavorato per anni nella Diaconia, è stato anche direttore del centro servizi per anziani Il Gignoro di Firenze e Direttore della Diaconia Valdese Fiorentina. Il suo libro nasce quindi anche da riflessioni maturate durante la sua decennale esperienza. Diaconia è il termine con cui si indica il servizio sociale verso il prossimo e con il prossimo. Quali sono però gli attuali sviluppi sociali del Terzo settore? Che importanza ricopre il dire, oltre alla concretezza del fare?Intervista con Gabriele De Cecco
Terzo capitolo di approfondimento del "Manuale" per sopravvivere al vuoto e ai tempi di oggi che ci ha lasciato il maestro Battiato qualche anno prima di andarsene. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il modello unico della socializzazione contemporanea è bere e mangiare e il cibo è diventato la nostra neoideologia. Questo crea un‘offerta superiore alla domanda e, di conseguenza, i nuovi ristoranti nella maggior parte dei casi chiudono nel giro di pochi anni. Ma anche i pochi ristoranti che faticosamente riescono a conquistare un riconoscimento da parte delle guide enogastronomiche, faticano poi a sostenere i costi necessari per mantenere uno standard qualitativo così elevato – spiega Valerio Massimo Visintin, critico enogastronomico, autore del libro "Dietro le stelle. Il lato oscuro della ristorazione italiana" (Mondadori, 156 p., € 17,50). Da tempo si sono perse di vista le regole etiche che dovrebbero essere rispettate quando si commentano i ristoranti. La crisi dell'editoria, dovuta al fatto che gli editori non pagano sufficientemente i collaboratori, ha lasciato spazio ad un'informazione non professionale spesso legata a sponsorizzazioni, come avviene frequentemente nel caso di blogger, influencer e content provider – conclude Visintin.RECENSIONI"Food obscura. Guida alle meraviglie gastronomiche del mondo" di Dylan Thuras e Cecily Wong (Mondadori, 456 p., € 38,00)"Milano dipinta. Viaggio pittorico" di Tito Livraghi (Meravigli, 192 p., € 39,00)"Le pietre di Gerusalemme. D'oro, di rame, di luce e di sangue" di Fosco Maraini (Il Mulino, 276 p., € 28,00)"Arte italiana. Mille anni di storia" di Antonio Paolucci (Giunti, 352 p., € 35,00)"Il volto di un impero. L'Inghilterra attraverso i suoi capolavori" di Simon Schama (Mondadori, 672 p., € 40,00)"Chet Baker. Vita e musica" di Jeroen De Walk (EDT, 352 p., € 20,00)"Surrender. 40 canzoni, una storia" di Bono (Mondadori, 696 p., € 27,00)"La luce nei tuoi occhi" di Lorenzo Jovanotti (Mondadori, 320 p., € 30,00)"Bowie 75" di Martin Popoff (Atlante, 206 p., € 39,00)"Starman. David Bowie's Ziggy Stardust years" di Reinhard Kleist (Bao publishing, 176 p., € 21,00)IL CONFETTINO"Il ladro gourmet" di Laura Orsolini (De Agostini, 256 p., € 14,90)"Storie di Natale. Terzo volume" di Louisa May Alcott (Edizioni Clichy, 216 p., € 14,00)"La lista speciale di Babbo Natale" di Kieran Crowley (De Agostini, 256 p., € 15,90)
We are back! Terzo episodio di questa quinta stagione di Bomboclat Radio Show. Una puntata ricca di nuove uscite reggaeton e latin pop, il tutto ovviamente mixato dal nostro Dj Teo.
Il monologo di Maurizio Crozza su Xi Jinping e non solo in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Terzo episodio dei momenti più iconici di questo 2022 del Milan! Oggi tocca al gol di Sandro Tonali all'ultimo respiro in Lazio-Milan! Rivivilo con noi!
Una collaborazione tra noi e i Criminali, band bolognese "sorella" degli Skiantos che sperimenta con atmosfere e stilemi tipicamente Seventies e tipicamente italiani, ispirandosi alla musica da cinema scritta ai tempi da Piero Piccioni, Piero Umiliani, Riz Ortolani, Franco Micalizzi… Su nostra suggestione, Massimo “Max Magnus” Magnani hanno arrangiato un pezzo in modo più “tedesco” del solito, ottenendo qualcosa all'incrocio tra il Micalizzi di Italia a mano armata, i Neu! di Hallogallo e il Klaus Schulze di Wahnfried 1883. Qualcosa di perfetto, dunque, per declamarci sopra un estratto di Ufo 78, el capitolo 6, Terzo movimento: il sogno di Milena. Musica: «Al confine della paura» di Paolo Ferrario e Massimo Magnani Voci: Wu Ming (1 & 2) Tutti gli strumenti sono suonati da Massimo Magnani Computer programming: Massimo Magnani Pre mix: Paolo Ferrario Registrato e mixato da Paolo La Ganga @ PLG Music
Dal 1995 la Regione Lombardia è sempre stata amministrata dal centrodestra. Ma le elezioni regionali previste a febbraio si intrecciano con le contraddizioni interne sia al centrodestra sia al centrosinistra. Cosa succederà con la candidatura di Letizia Moratti, ex sindaca di Milano, che corre per il Terzo polo? Ne parliamo con il giornalista Ferruccio De Bortoli.I contributi audio di questa puntata sono tratti dal video pubblicato sul canale Youtube LA7 Attualità il 21 novembre 2022, dal video pubblicato su Repubblica.it il 19 novembre 2022, dal video pubblicato sul canale Youtube VareseNews il 9 novembre 2022 dai video pubblicati sul canale Youtube alanews il 5 luglio e il 19 novembre 2022, dal video pubblicato sulla pagina Facebook di Pierfrancesco Majorino il 23 novembre 2022 dal video pubblicato sul sito del Sole24ore il 21 novembre 2022, dal video pubblicato sul sito di Italpress il 23 novembre 2022
Nel terzo trimestre del 2022 il Prodotto interno lordo è aumentato dello 0,5% rispetto ai tre mesi precedenti e del 2,6% a confronto con lo stesso periodo del 2021. La crescita acquisita per l'intero 2022 è pari al 3,9%. Lo rende noto Istat.fsc/sat/gsl
Commentiamo con Saman Javadi la sconfitta e l'eliminazione dal mondiale del Team Melli --- Send in a voice message: https://anchor.fm/antonello-sacchetti/message
In questa edizione:- Pil in lieve crescita nel terzo trimestre - Cresce l'Italia delle invenzioni, brevetti +2% nel 2021 - Terzo settore, Intesa Sanpaolo al fianco di due Comunità energetiche - Cancellate automaticamente le cartelle esattoriali fino a 1000 euroabr/sat/gsl
Da Intesa Sanpaolo una nuova iniziativa solidale per il sostegno delle Comunità energetiche del Terzo settore, con la nascita di due progetti realizzati dalle Fondazioni di Comunità di San Gennaro (Napoli) e di Messina.xc9/sat/gsl
Catechesi per l'Ottavario dei Defunti 2022.Terzo incontro 4 novembre 2022.
Negli ultimi giorni si è tornati a parlare delle organizzazioni non governative e del ruolo che svolgono nel salvataggio delle imbarcazioni in difficoltà nel Mediterraneo. Un'attività (raccontata nel dettaglio da Riccardo Gatti di Medici senza frontiere) che ha portato alcune di queste a uno scontro frontale col governo italiano: una contrapposizione che rischia di far passare in secondo piano il lavoro prezioso di tante persone, come ricorda Elisabetta Soglio, responsabile del supplemento “Buone notizie”.Per altri approfondimenti:- Il ministro Piantedosi in Senato: “Le Ong non possono decidere dove andare” http://bit.ly/3TGNgx8- Le richieste di Tajani all'Ue sul tema dei migranti: “Cerchiamo soluzioni insieme” http://bit.ly/3VjdHKH- Buone notizie, il supplemento del Corriere dedicato al Terzo settore e all'impresa sociale https://www.corriere.it/buone-notizie/
Si parla approfonditamente dell'Apple Watch Ultra, veniamo interrotti da Alexa per dirci che il consumo della casa di Fede ha superato il limite di 5kW, sconsigliamo le cover in alcantara di Alcanside, commentiamo i recenti avvenimenti riguardo Twitter...
Dopo una lunga attesa arriva la nuova versione degli eco-bonus per le auto: sono infatti partite oggi le prenotazioni sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it. I concessionari potranno prenotarsi per incentivi destinati all'acquisto di nuove auto non inquinanti fino a 60 g/km CO2, sulla base del Dpcm del 4 agosto adottato dal governo su proposta del ministro dello Sviluppo economico uscente Giancarlo Giorgetti. Con Filomena Greco del Sole 24 Ore, capiamo quali sono le principali novità. Terzo aumento del costo del denaro deciso dalla Bce: + 75 bps. Il mercato dei mutui in Italia però è ancora in salute. Per capire quale sia concretamente l'impatto del rialzo dei tassi, ci colleghiamo con Alessio Santarelli, Direttore generale Gruppo Mutui Online.
La stima preliminare del Pil del terzo trimestre diffusa dall'Istat è andata oltre le aspettative: si temeva l avvio della recessione tecnica, è invece è arrivato il settimo trimestre consecutivo in positivo. E non di poco: fra luglio e settembre l'economia italiana è cresciuta dello 0,5%, portando la crescita acquisita nel 2022 a +3,9%. Il risultato finale, e soprattutto il trascinamento sul prossimo anno, dipenderanno dai risultati del quarto trimestre: ma il nuovo dato rafforza l'andamento di un anno, il 2022, che già aveva dato soddisfazioni. A spingere la produzione estiva sono stati soprattutto i servizi, probabilmente grazie in particolare all'effetto propulsivo di un turismo che ha registrato numeri da tutto esaurito (i dettagli sulle componenti del Pil saranno analizzati dall'Istat con la stima definitiva). Ne parliamo con Gianni Trovati del Sole 24 Ore, e Mariano Bella, direttore Ufficio studi Confcommercio. PA a corto di competenze, caccia a 14mila esperti Non c'è solo l'aumento dei costi delle opere che rischia di frenare l'attuazione del Pnrr. A un anno dall'avvio del maxi piano Ue, con la messa a terra delle prime riforme (63 complessive) e degli investimenti (151) sta emergendo un altro campanello d'allarme: le competenze spesso introvabili nell'amministrazione pubblica, in primis in quella locale (i comuni sono chiamati a gestire circa 90 miliardi tra Pnrr e Fondo complementare, e già emergono diversi ritardi). Ad accendere la spia rossa è un paper, realizzato dagli esperti di Intellera Consulting. Secondo il dossier per portare a termine riforme e investimenti servirebbero circa 14mila esperti sia nel pubblico che nel privato, mentre oggi con le selezioni già fatte nella Pa (e le rinunce sempre più frequenti) sono coperte un migliaio di posizioni. Approfondiamo il tema con Giancarlo Senatore, presidente esecutivo di Intelléra Consulting.
Giovane, conservatore, mediatore, figlio di immigrati, ricchissimo: riuscirà Rishi Sunak a fermare la caduta libera del partito conservatore nel Regno Unito?
Il presidente Xi Jinping è stato confermato leader del Partito Comunista, ne parliamo con Gabriele Battaglia, giornalista italiano di base a Pechino.
Terzo risultato utile consecutivo per le nostre rossonere e maggiore fiducia e consapevolezza prima della sosta per la pausa nazionali.
Il centrodestra - 44,5% - ottiene una maggioranza netta nel nuovo Parlamento. Adati consolidati, Giorgia Meloni arriva nel quartier generale di Fratelli d'Italia a raccogliere l'ovazione dei suoi. Il Pd è il secondo partito con il 19,1% - quando mancano 4.000sezioni da scrutinare su 60.399 - e il centrosinistra arriva al26,2%, oltre 15 punti in meno del centrodestra. Terzo il M5s conil 15,1%. Calenda-Renzi tra il 7 e l'8%.
Terzo e ultimo volume con protagonista Costanza Macallè, paleopatologa suo malgrado, personaggio creato dalla penna di Alessia Gazzola che aveva già dedicato nove romanzi a un'altra protagonista femminile, l'anatomopatologa Alice Allevi che ha anche ispirato la serie tv "L'allieva". Anche "La Costanza è un'eccezione"(Longanesi) come gli altri libri con Macallè protagonista è un mix fra trama ambientata ai giorni nostri e vicende storiche, in questo caso ambientate alla fine del '600 a Venezia. Costanza sembra aver abbandonato la paleopatologia, ma il caso della famiglia Almazan, che chiede per ragioni poco chiare di esaminare i resti degli avi vissuti fra il 600 e il 700, la spinge a tornare all'azione. Nella seconda parte parliamo di "Uomini di cavalli", opera prima di Pietro Santetti (Mondadori). Un romanzo sull'ossessione, sulla determinazione, ma anche sul rapporto simbiotico che può esserci fra due amici o, in questo caso specifico, fra i personaggi del libro e i cavalli. Protagonista è Lucio, 19 anni, che ha perso la madre quando era piccolo e ha un rapporto molto conflittuale con il padre. Lucio ha un'ossessione: diventare il miglior cavaliere di salto a ostacoli al mondo e per questo obiettivo è disposto veramente a qualunque sacrificio. Condivide questa ossessione con l'unico amico che ha, Ferro. Entrambi però si scontreranno contro un mondo, quello dell'equitazione, in alcuni casi spietato.
Rich and Terzo in Iowa discuss the Deshaun Watson suspension settlement, and in his ‘What's More Likely' segment Rich weighs in on Deebo Samuel vs Justin Jefferson, Josh Allen vs Russell Wilson as MVP finalist, if Davante Adams or Tyreek Hill will find the end zone more this season, if the Jaguars will win more games than the Steelers, if the Charges or Cowboys have a better shot to win their division, and which rookie QB between the Commanders' Sam Howell and the Titans' Malik Willis. Rich weighs in on the snowballing battle between the PGA Tour and LIV Golf and says why fans may be the determining factor in the skirmish's long-term outcome. In his ‘Big-Ass Grab Bag' TJ lists his favorite actors by decade including Denzel Washington, Jack Nicholson, Tom Cruise, Harrison Ford, and Al Pacino with a special shout out to the late John Cazale. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
il #centrodestra sceglie i #candidati @fernandomagliaro; il caso Ruberti scuote il Pd @francescobechis; il terzo polo è tutta una sorpresa @francescomalfetano; così i partiti vogliono (o non) cambiare il Pnrr @andreabulleri; la #vincita da mezzo milione alla #lotteria svanisce in tre minuti @claudiaguasco; #giornalista licenziata per il colore dei #capelli @annaguaita
Per fare sognare gli italiani non basta essere pragmatici, e intanto l'inflazione...Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.www.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Non sarà facile, e intanto la destra presenta un programma incongruente e scassaconti. Nota: sappiamo che l'audio di Oscar non è ottimale, purtroppo causa mancanza di connessione siamo costretti a registrare al telefono in area poco coperta. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.www.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.
Terremoto all'interno del centro-sinistra, con la decisione di Carlo Calenda di lasciare l'alleanza con il PD a meno di una settimana dopo l'accordo con Enrico Letta.
#Renzi: terzo polo sopra il 10 per cento @ernestomenicucci; #Meloni: pronta a governare @andreabulleri; il #pd: noi, primo partito in #Italia #albertogentili; di cosa ha il #partitodemocratico @marioajello; quanto poco hanno versato le società energetiche per i loro #extraprofitti @lucacifoni; la #montagna spopola @cristianamangani; #America,il giallo del lago da cui continuano ad affiorare cadaveri @annaguaita.
Ora servono decisioni generose che rompano ogni continuità.Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza.www.donchisciottepodcast.itSee omnystudio.com/listener for privacy information.
In this week's episode I have a very special guest, Dr. Laurie Terzo, coming to chat with me all about infertility over 35. Laurie uses her 20+ years of experience in Traditional Chinese Medicine and Functional Medicine to help support women and couples on their TTC journey. She shared with us some of her wisdom, how we need to look at things differently as we age, and we jammed on the importance of building your care team and a collaborative approach for your TTC success. If you're under the age of 35, don't sweat - this episode still has lots of great info for you too. You can find out more about Laurie from her website: www.drlaurieterzo.com. Curious how we can work together? Schedule your free Clarity Call at www.kelseyduncan.com/clarity-call-application to see if Fertility Confidence Method is a good fit for you on your journey.
Il Mef è in procinto di inviare alle due cordate pretendenti di Ita Airways la richiesta di riformulare in tempi brevi le offerte di acquisto in modo pienamente coerente con quanto previsto dal Dpcm. Poi, entro dieci giorni, verrà presa la decisione sulla cordata vincente con cui avviare la trattativa in esclusiva, ha assicurato ieri il premier Mario Draghi durante la conferenza stampa che ha seguito il cdm che ha approvato il dl Aiuti bis: «L'obiettivo è quello di procedere - ha detto -. Non è mia intenzione lasciare la questione al prossimo governo, dobbiamo fare il nostro dovere fino in fondo. La scelta sull'offerta vincente avverrà in tempi brevissimi, entro 10 giorni». Approfondiamo il tema con Andrea Giuricin, Docente di Economia dei Trasporti all'Università Bicocca di Milano. Superbonus 110%, nuove regole per la cessione del credito Il decreto Aiuti 1, il Dl che ha portato alla caduta dell esecutivo Draghi, ha portato anche a regole più semplici per la cessione del credito per i bonus edilizi. Qualche ulteriore aggiustamento in materia potrebbe arrivare con il Decreto Aiuti Bis, che il governo ha formulato ieri, ma bisognerà attendere la pubblicazione del testo per capire gli effettivi cambiamenti. Per ora la differenza più rilevante è arrivata da un emendamento al dl Semplificazioni che prevede che le banche potranno cedere tutti i crediti fiscali da superbonus 110% e bonus edilizi minori ai loro clienti dotati di partita IVA, anche quelli comunicati all Agenzia delle Entrate prima del 1° maggio 2022. Approvata anche l abrogazione del vincolo de minimis per i crediti d imposta per energia elettrica e gas e nuove soglie di allerta per la crisi d impresa. Novità, infine, per gli enti del Terzo settore. Ne parliamo con Luca De Stefani, Commercialista e Revisore legale dei conti. Dl aiuti bis, sindacati: nessun sostegno all'autotrasporto Il coordinamento delle federazioni dell'autotrasporto criticano la decisione del Governo di non prevedere alcun altro aiuto al settore trasporto merci, le cui imprese continuano a subire gli effetti devastanti della guerra in Ucraina, in special modo l aumento del prezzo dei carburanti e del metano (Lng). Sebbene i risultati dei precedenti accordi, con stanziamenti a copertura degli aumenti subiti nel primo trimestre, stiano venendo finalmente alla luce, sarebbe stato quantomeno opportuno prevedere ulteriori fondi, spiegano le federazioni dell'autotrasporto, tenendo presente che anche per il secondo trimestre le imprese che hanno investito in veicoli più ecologici e sicuri non potranno recuperare le accise. Approfondiamo il tema con Paolo Uggè, presidente Conftrasporto e Fai (Federazione autotrasportatori Italiani).
I am joined by my Dad, Steve Terzo. We discuss golf and much more!! --- This episode is sponsored by · Anchor: The easiest way to make a podcast. https://anchor.fm/app
All'indomani del primo faccia a faccia tra i leader dei due maggiori partiti, gli indecisi sembrano essere ancora moltissimi.
Raddoppiare l'import di gas dall'Algeria, aggiungendo circa 9 miliardi di metri cubi all'anno ai 10 forniti all Italia in quota Eni attraverso il gasdotto Transmed nel 2021. Per compiere un altro passo verso la diversificazione delle fonti e liberare progressivamente l'Italia dal giogo energetico russo. Questo l obiettivo della missione che oggi sta conducendo in Algeria il premier Mario Draghi, i ministri della Transizione ecologica Roberto Cingolani e degli Esteri Luigi Di Maio, che aveva aperto il canale diplomatico per rafforzare la cooperazione energetica tra i due paesi con una visita a pochi giorni dallo scoppio della guerra, il 28 febbraio, accompagnato dall'Ad Eni Claudio Descalzi, anch'egli presente in questa occasione. Ne parliamo con Carlo Marroni de Il Sole 24 Ore. Il mercato del vino affronta la guerra russo-ucraina Dopo due anni di stop a causa del Covid, torna Vinitaly, a Veronafiere dal 10 al 13 aprile. (ultima edizione nel 2019). 54° edizione del Salone Internazionale dei vini e dei distillati. Quest'anno: 4.400 aziende da 19 nazioni e più di 700 top buyer da 50 Paesi. Focus Economia e tutta Radio 24 trasmette dallo Stand della Leonardo Da Vinci, padiglione 3, stand d7 per tutta la durata dell'evento. Approfondiamo il tema con Simon Pietro Felice, direttore generale Gruppo Caviro, Giovanni Mantovani, direttore generale di VeronaFiere, e Nadia Zenato, titolare della Zenato Azienda Vitivinicola.
In this week's episode of Beyond Consulting, Eric Pritchett, President and Chief Operating Officer of Terzo Technologies joins us. Eric spent the early part of his career as an Engagement Manager at AT Kearney, and has successfully transitioned to enterprise technology. Each week we speak with leaders in venture capital, private equity, investment banking, and consulting to explore the various career options after leaving firms like McKinsey, Bain, BCG. Terzo: www.terzocloud.com Beyond Consulting: www.beyondconsulting.info ECA: www.eca-partners.com
Prodotto a Roma, l'ultimo disco della cantante verrà presentato a Sydney il 9 aprile.