POPULARITY
Calciomercato Inter, le ultimissime news di oggi: Hector Bellerin è il nome che piace all'Inter per il dopo Hakimi
Milan, il colpo di Maldini che ha creato il caos all'Arsenal: una telefonata e la clausola mancata
Nome nuovo per il centrocampo nerazzurro. La dirigenza dell'Inter ha messo nel mirino, in vista della prossima finestra di calciomercato, Mattéo Guendouzi, centrocampista francese classe 1999 dell'Arsenal. Il giocatore vuole lasciare Londra dopo lo scarso impiego avuto con Arteta. Su di lui c'è da registrare l'interesse delle principali big europee ma a Conte piace tanto. I Gunners fissano il prezzo.
Si aggiunge un 'nuovo' nome per il mercato dell'Inter sulle fasce. Si tratta di Hector Bellerin, esterno spagnolo dell'Arsenal, uno dei leader a livello europeo nel suo ruolo. Fissato anche il prezzo.
Aubameyang, Lacazette , Sokratis e Torreira insieme ai neo acquisti Pepè e Ceballos fanno dell'Arsenal una squadra forte da cui ci si può aspettare tanto
Dietro la decisione di disertare la finale di Europa League a Baku c'è tutta la storia del trequartista dell'Arsenal.
Episodio centootto, voluminoso e aggressivo, che gode della presenza di Antonio Cunazza, master di archistadia.it, in qualità di illuminatissimo ospite. Il menu di una puntata architettonica, tettonica e a placche: lunghissimo (ma molto esaustivo) panegirico sugli stadi, a cominciare dal problema San Siro per poi arrivare al nuovo impianto del Tottenham, passando anche per il nuovo stadio della Roma; una visione sull'attuale stato di salute dell'Arsenal (prima che giocasse con il Napoli); panoramica sui quarti di Champions League; una rassegna sulle squadre che hanno nel mirino il quarto posto, con focus in particolare su Torino e Atalanta; il racconto del nostro Cardinale sul Racing Avellaneda campione d'Argentina; un angolo del portiere in differita di Peppe dedicato a Robin Olsen (panchinato per sempre?) e a Ionuț Radu del Genoa, che in tanti rivedono addirittura all'Inter dall'anno prossimo. Da una pazza idea di far l'amore con lui, realizzato da Edoardo Battaglion, Giuseppe Chiaramonte, Giorgio Crico e Federico Raso. Logo: Alberto Brusadelli Sigla di apertura: The Vivisectors - Vodka And Beer Sigla di chiusura: Scomber - Déjà Vu
Nono episodio di Fuori di Coppa. In questa puntata: il Superospite Luca Marelli, la folle storia di Younes, la tradizione dell'Arsenal in Europa, gli incroci europei tra Manchester United e Barcellona, James Milner e i suoi problemi con il rosso, la sorpresa Slavia Praga e l'impronta cinese
Puntata numero cinquantotto, ricca di potassio ma povera di sodio. Il menu di un episodio che ha fatto uscire ma poi anche rientrare Tina Cipollari: Lautaro Martínez e altri giovani argentini meravigliosi (4:31); Edoardo Battaglion appare visibilmente ubriaco (20:44); il sogno Sagna e il Benevento ormai divenuto una casa-famiglia (22:16); Laxalt: da probabile lassativo a esterno che funziona davvero (38:22); momento Totomorti (54:27); Galabinov è il capitano della mia anima, come dice Mandela (57:32); da Rafinha all'Inter alla difesa dell'Arsenal senza sapere come (64:39); varie ed eventuali di Serie A (80:10). Da un'idea malsana, realizzato da Giorgio Crico, Giuseppe Chiaramonte e Federico Raso. Logo: Alberto Brusadelli Sigla di apertura: The Vivisectors - Vodka And Beer Sigla di chiusura: Scomber - Déjà Vu
Puntata numero trentatré che ha ondeggiato tra melodie moldave e loghi inglesi ornitologici nonché ha beneficiato del decisivo apporto di Antonio Cunazza (detto Cooney), ospite fondamentale per indagare al meglio nei meandri granata e dei Gunners. Il menu della puntata più sabauda della storia di SdE: Spremuta Discovery (1:46), viaggio al centro del Torino (04:27), Wenger è un'aquila antropomorfa (38:16), la post adolescenza irrisolta dell'Arsenal (39:29), vita di P-remier (66:21), Top & Flop di Premier League (76:54). Da un'idea di Stefano Accorsi, realizzato da Giorgio Crico, Giuseppe Chiaramonte e Federico Raso. Logo: Alberto Brusadelli Sigla di apertura: The Vivisectors - Vodka And Beer Sigla di chiusura: Scomber - Déjà Vu