Podcasts about dietro

  • 897PODCASTS
  • 2,514EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 28, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about dietro

Show all podcasts related to dietro

Latest podcast episodes about dietro

Unica Radio Podcast
Ghico Renzulli: “Dizzy.” è il mio punto d'arrivo. Ecco cosa c'è dietro il nuovo album

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 8:38


Con “Dizzy.”, il musicista italiano Ghico Renzulli racconta la sua evoluzione artistica, l'amore per la musica strumentale, i rituali prima dei live e i progetti futuri tra sperimentazione e tradizione. Un artista in continua evoluzione: chi è Ghico Renzulli Ghico Renzulli, storico chitarrista italiano con oltre 45 anni di carriera, torna a far parlare di sé con il suo secondo album solista, “Dizzy.”. Dopo aver suonato per decenni con band come i FIBA, oggi porta avanti un percorso solista interamente dedicato alla musica strumentale. Una scelta audace e controcorrente che racconta l'anima di un artista instancabile e profondamente legato alla sua arte. “Dizzy.”: un disco che dà le vertigini “Dizzy.” – che in inglese significa "vertiginoso" – è un album che alterna dolcezza e potenza, generi musicali diversi, emozioni contrastanti. “Ci sono cambi di atmosfera, velocità, durezza”, racconta Renzulli. Il disco è un mix raffinato di rock, metal, blues, jazz, country, musica caraibica, frutto di decenni di esperienza. Non ci sono voci: tutto è affidato agli strumenti. E questo, per Ghico, è tutt'altro che semplice. “Fare musica strumentale è più difficile di quella cantata. Devi tenere l'ascoltatore incollato, solo con le note”, spiega. Ogni pezzo è pensato, arrangiato con cura, costruito per lasciare un segno duraturo. Il palco, la passione e... il sonno prima del live Nonostante la lunga carriera, la voglia di suonare dal vivo non si è mai spenta. Ghico è un musicista “vecchia scuola”, cresciuto con miti come Chuck Berry e B.B. King. “Io morirò sul palco”, afferma con convinzione. E prima di ogni esibizione ha un rituale particolare: dorme. Sì, hai letto bene: “Mi riposo un'oretta prima del live. Ci portavamo i letti anche durante i tour con i FIBA. Dormire è il mio modo per ricaricare corpo e mente”. A svegliarlo, spesso, litri di caffè portati dallo staff mezz'ora prima del concerto. L'incontro con il pubblico e i live di oggi “Il mio spettacolo non è da pogare, ma da ascoltare. È musica che va capita e sentita”, dice Ghico. Oggi i suoi concerti sono presentazioni live del progetto: performance di circa un'ora, seguite da un confronto diretto col pubblico. Un'esperienza più intima, profonda. Progetti futuri: tra voce e collaborazioni Anche se “Dizzy.” è ancora in promozione, Renzulli guarda già avanti. Sta lavorando a un nuovo disco che includerà brani cantati e collaborazioni, ispirato alla concezione musicale di Santana. “Non farò Santana, non ne sono capace, ma vorrei unire cantato e strumentale per creare qualcosa di nuovo”. La composizione è la sua vera vocazione. “Compongo ovunque: mentre dormo, in bagno, per strada. Registro tutto col cellulare. È il mio modo di vivere”.

Laser
Le Fabbriche di Dati

Laser

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 26:43


Dietro le applicazioni cloud e i servizi digitali che usiamo ogni giorno ci sono edifici pieni di server, cavi e impianti di raffreddamento: sono i data center, infrastrutture che custodiscono i nostri messaggi, foto, video, dati sanitari e bancari. In Svizzera e in Italia sono cresciuti a ritmo esponenziale, diventando veri e propri nodi strategici della società digitale. Ma come funzionano? Perché sono diventati infrastrutture critiche al pari di autostrade ed energia elettrica? E che impatto avranno sul territorio e sulla nostra sicurezza?A guidarci nei segreti dei data center saranno: Nicola Moresi, imprenditore ticinese e fondatore di Moresi.com, a lui dobbiamo il primo data center pubblico del Ticino; Marina Natalucci, direttrice degli Osservatori Data Center e Cloud del Politecnico di Milano, che spiega l'impatto ambientale e la geografia delle nuove infrastrutture digitali; Sergio Milesi, presidente della Swiss Data Center Association, che racconta perché la Svizzera è diventata un hub affidabile per i dati; e Marco Bettiol, economista dell'Università di Padova, che osserva la trasformazione delle imprese e l'evoluzione dai colossi “hyperscaler” ai piccoli data center di prossimità.Un'inchiesta per scoprire la parte nascosta — e molto concreta — del nostro quotidiano digitale: Le Fabbriche di Dati.

Giuliano Di Paolo Podcast
Dentro le Filippine: Tra Lusso Estremo e Povertà Assoluta

Giuliano Di Paolo Podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 32:44


SEGUIMI QUIhttps://giulianodipaolo.comhttps://youtube.com/@giulianodipaolo_https://instagram.com/giulianodipaolo⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://facebook.com/iamjuliod⁠⁠⁠⁠⁠⁠======CORSIhttps://giulianodipaolo.com/corsi======LIBRI⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://gdplo.me/book⁠⁠⁠s⁠⁠⁠======NEWSLETTERhttps://giulianodipaolo.com/newsletter======SHOPhttps://giulianodipaolo.com/shop======COMMUNITYhttps://www.facebook.com/groups/contentcreatorsitalia======IN THIS EPISODELe Filippine non sono solo spiagge da sogno.

Inchiostro Nero
CON IL GELO NEL CUORE. Rosalia Quartararo.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 41:04


20 Agosto 1993. Una roggia nella bassa lodigiana restituisce un corpo. Il volto è coperto, il nome cancellato. Nessuno parla. Nessuno piange. Dietro quel delitto si cela una donna dal passato che non perdona. Un amore che non esiste. Una regola infranta. E una verità che nessuno ha il coraggio di guardare in faccia. Rosalia Quartararo non è un nome noto. Ma chi l'ha incontrata, chi ha sfiorato il suo sguardo, sa che qualcosa dentro di lei si è spezzato. E che da quel giorno, in quel casolare, il tempo ha smesso di scorrere. La sua vita si è fermata. Vent'anni dopo, nel giorno più innocente dell'anno, una porta si apre. E il silenzio torna a camminare.Accesso Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

Non spegnere la luce
Il mostro delle Ande - La storia del serial killer Pedro Alonso López

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 65:58


Nato in Colombia nel 1948, Pedro Alonso López è considerato uno dei serial killer più spietati della storia contemporanea, passando alle cronache come il “mostro delle Ande”. Dietro l'apparenza di un uomo silenzioso e schivo, si nascondeva infatti una mente ossessionata da fantasie omicide e da un rancore radicato fin dall'infanzia, segnata da violenze e abusi. Durante gli anni Settanta, López attirò centinaia di bambine tra Ecuador, Colombia e Perù con promesse di piccoli regali o attenzioni, per poi violentarle e strangolarle a sangue freddo. La sua cattura avvenne solo nel 1980, dopo un tentato rapimento e il ritrovamento di numerosi corpi. Confessò oltre 300 omicidi, anche se la giustizia riuscì ad attribuirgliene con certezza poco più di un centinaio. Condannato a soli 16 anni di prigione in Ecuador, venne poi rilasciato e fece perdere le proprie tracce, lasciando dietro di sé un'eredità di paura e di rabbia. Ma chi era davvero Pedro Alonso López? E come è stato possibile che un assassino così efferato riuscisse a sfuggire alla giustizia internazionale? E cosa lo ha reso capace di simili atrocità? Proviamo a scoprirlo insieme a Giuseppe Paternó Raddusa: autore, sceneggiatore, nonchè creative producer della casa editrice Orange Media. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltare gratuitamente l'episodio bonus di questa settimana e sostenere il nostro lavoro, entra sul nostro canale Patreon tramite questo link: https://www.patreon.com/posts/unplugged-87-i-138362441?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=postshare_creator&utm_content=join_link

Uno, nessuno, 100Milan
Lo spettro russo dietro ai droni in Scandinavia

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025


Droni in Scandinavia, Copenaghen e Oslo che non si esclude siano di provenienza russa. Ne parliamo in apertura di programma. A seguire una lunga chiacchierata con lo scrittore e architetto Francesco Carofiglio ospite in studio per parlare del suo nuovo libro. Nella seconda parte di trasmissione, invece, ampio spazio alle domande degli ascoltatori su temi di politica interna alle quali risponde l'ex parlamentare Maurizio Bianconi.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ordine:" Il Milan lo capiremo con il Napoli." Orlando:" Il centrocampo del Milan meraviglioso. L'Inter dietro balla" Recanati: "Considero la Juve anti Napoli. LAll'Inter serve u

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 29:20


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ordine:" Il Milan lo capiremo con il Napoli." Orlando:" Il centrocampo del Milan meraviglioso. L'Inter dietro balla" Recanati: "Considero la Juve anti Napoli. LAll'Inter serve un cambio modulo"

Maracanã - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ordine:" Il Milan lo capiremo con il Napoli." Orlando:" Il centrocampo del Milan meraviglioso. L'Inter dietro balla" Recanati: "Considero la Juve anti Napoli. LAll'Inter serve u

Maracanã - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 29:20


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ordine:" Il Milan lo capiremo con il Napoli." Orlando:" Il centrocampo del Milan meraviglioso. L'Inter dietro balla" Recanati: "Considero la Juve anti Napoli. LAll'Inter serve un cambio modulo"

Film alla Radio
Episode 123: Ep.123: Casinò (1995)

Film alla Radio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 54:02


Immaginate le luci di Las Vegas negli anni '70. Una città che non dorme mai, un deserto trasformato in oasi di eccessi, di sogni e illusioni. Qui incontriamo il protagonista della nostra storia: Sam “Ace” Rothstein, un uomo elegante, raffinato, abituato a muovere soldi e scommesse come un direttore d'orchestra muove la sua bacchetta. Sam non è un criminale qualunque: è un genio delle scommesse, capace di prevedere percentuali e probabilità con una precisione spietata. La mafia se n'è accorta, e gli affida la gestione del Tangiers, uno dei casinò più redditizi di tutta Las Vegas.Dietro i tappeti rossi, i candelabri e i sorrisi delle hostess, però, c'è un sistema oscuro: ogni gettone giocato, ogni tavolo da blackjack, è controllato dall'ombra della criminalità organizzata. Le casseforti brillano di denaro, ma parte di quei guadagni prende la via di Chicago e di Kansas City, finendo nelle mani dei boss.Sam diventa il volto pulito del casinò, l'uomo elegante che incarna l'efficienza e la legalità di facciata. Ma in realtà, dietro di lui, ci sono affari sporchi, minacce e una rete di potere che si regge sulla paura. È l'inizio di una parabola che mescola ascesa, ricchezza e inevitabile decadenza.E mentre Sam racconta in prima persona la sua visione del “paradiso del gioco”, il pubblico scopre che non si tratta di una favola scintillante… ma di una spirale pericolosa, pronta a inghiottire chiunque osi credere di poter dominare Las Vegas.

Europa Europa
L'Europa dietro le sbarre

Europa Europa

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


La situazione carceraria critica in Italia non è un caso isolato. L'intero sistema europeo degli istituto di pena vive una fase estremamente complessa, difficile da gestire e potenzialmente esplosiva sul fronte delle tensioni sociali.

Inchiostro Nero
[TRAILER] CON IL GELO NEL CUORE. Rosalia Quartararo.

Inchiostro Nero

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 3:49


20 Agosto 1993. Una roggia nella bassa lodigiana restituisce un corpo. Il volto è coperto, il nome cancellato. Nessuno parla. Nessuno piange. Dietro quel delitto si cela una donna dal passato che non perdona. Un amore che non esiste. Una regola infranta. E una verità che nessuno ha il coraggio di guardare in faccia. Rosalia Quartararo non è un nome noto. Ma chi l'ha incontrata, chi ha sfiorato il suo sguardo, sa che qualcosa dentro di lei si è spezzato. E che da quel giorno, in quel casolare, il tempo ha smesso di scorrere. La sua vita si è fermata. Vent'anni dopo, nel giorno più innocente dell'anno, una porta si apre. E il silenzio torna a camminare.Episodio completo Patreonhttps://bit.ly/3C1LnZ7Seguici su Instagram https://bit.ly/3C4megwIscriviti al canale WhatsApphttps://bit.ly/4h8B6JtQuesta è un'opera di fantasia ispirata da una storia vera. Ogni riferimento a luoghi reali, eventi o personaggi realmente esistiti è rielaborato dall'immaginazione. Gli eventi narrati sono il frutto della creatività dell'autore e qualsiasi somiglianza o discordanza con persone reali, luoghi e eventi accaduti è puramente casuale.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Melissa Satta, volevo nascere maschio

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 68:52


Oggi faremo un viaggio con Melissa Satta, volto noto del mondo dello spettacolo che qui mostra un lato inedito, lontano dai riflettori. Con autenticità Melissa ci porta dentro il suo percorso fatto di successi, scelte difficili e momenti in cui ha dovuto fare i conti con giudizi e pregiudizi. Dietro l’immagine pubblica c’è una donna che ha saputo credere nella forza della sua preparazione, nel valore delle proprie radici e nel coraggio di restare se stessa anche quando altri avrebbero voluto costruire un racconto di lei che non le corrispondeva. Una puntata che parla di carriera, di identità, di conoscenza di sé e della forza che serve coltivare per non lasciarsi definire dagli stereotipi. Fai la tua prima seduta gratuita con un professionista ed, eventualmente, inizia un percorso a un prezzo convenzionato: https://www.serenis.it/influencer/one-more-time?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ONEMORETIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Il dream team di One More Time è composto da: Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Noemi Grandi, Edoardo Levy, Gloria Giovanditti, Leila Stabile, Giovanni Zaccaria. Questa puntata contiene l’inserimento di prodotti e servizi a fini commerciali.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Millevoci
Parlare di tumore alla prostata: prevenzione e testimonianze

Millevoci

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 17:50


Ogni anno in Svizzera vengono diagnosticati circa 6mila casi di tumore alla prostata: quasi un tumore su tre tra gli uomini. Una malattia che si può curare, soprattutto se individuata in tempo. Dietro la sigla PROCASI – Associazione Svizzera italiana di informazione sul cancro alla prostata – ci sono persone che fanno sensibilizzazione concreta: serate informative, gruppi di incontro, sostegno a pazienti e famiglie. Mirko Bordoli, membro di comitato, e Matteo Oleggini, segretario diPROCASI, dopo aver curato il loro tumore, ci parlano di prevenzione, della difficoltà degli uomini ad affrontare certi esami e della forza di condividere la propria esperienza.

Non spegnere la luce
Il caso Denis Bergamini - Il mistero irrisolto dietro la morte del calciatore del Cosenza

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 88:14


Roseto Capo Spulico, 18 novembre 1989 – In una serata dell'autunno calabrese, lungo la statale 106, viene ritrovato il corpo senza vita di Denis Bergamini, centrocampista del Cosenza e promessa del calcio italiano. La versione ufficiale parla di suicidio: Denis si sarebbe infatti gettato sotto un camion in corsa. Fin dall'inizio, però, molti dettagli non tornano. Il suo corpo non presenta le ferite tipiche di un investimento, i vestiti e gli oggetti personali risultano quasi intatti, e la testimonianza della fidanzata che era con lui solleva più domande che risposte. Dopo anni di battaglie da parte della famiglia e dei tifosi, nuove indagini e una riesumazione del cadavere hanno ribaltato quella ricostruzione, portando in aula l'accusa di omicidio volontario contro l'ex compagna. 35 anni dopo, restano ancora aperti numerosi interrogativi: cosa accadde davvero quella sera sulla Statale Jonica? E chi è stato davvero a tradire la fiducia di Denis? Proviamo a scoprirlo insieme a Francesco Paolo Esposito: professore di criminologia forense, perito legale, ma anche podcaster. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Giardino Rivelato
Il prato... vabbè

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 12:10


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Il prato all'inglese è green? Quali sono i vantaggi di un prato perfetto? Casa tua è il Maracanà? Dietro il fascino del prato perfetto si nasconde un'ombra: il suo impatto ambientale, certo, ma anche una storia fatta di potere e di mode imposte dall'alto.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

Lo Psiconauta
Ep. #872 -

Lo Psiconauta

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 5:51


✅ ALCOL e TABACCO, secondo molti, sono un business IRRINUNCIABILE per l'Italia... ma è proprio così? Qual + il costo umano di tutto questo? QUante spese sanitarie passive generano questi mercati? Qualcuno sta facendo i conti? ⭐️

Un passo al giorno
447 - Progetta la tua giornata ideale

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 11:37


Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su ⁠https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read⁠ Vieni a scoprire Veggy Good: ⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠ Cosa fai nelle giornate in cui ti senti davvero bene?Dietro i momenti di energia e motivazione si nascondono indizi preziosi per costruire la tua giornata ideale. In questa puntata troverai esempi pratici e domande guida per capire cosa ti dà forza, cosa invece te la toglie e come trasformare questa consapevolezza in nuove abitudini. Non siamo “così per sempre”: cambiamo. E progettare la propria giornata significa imparare ad ascoltarsi e a creare spazi che ci rappresentino davvero. ----

TriCiclo
Il dietro le quinte mai raccontato dello snowboard italiano con Michela Moioli e Maurizio Bormolini

TriCiclo

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 22:55


Michela Moioli e Maurizio Bormolini due fuoriclasse dello snowboard azzurro, ognuno protagonista nella propria disciplina:Michela Moioli, campionessa olimpica nello snowboard cross a PyeongChang 2018 e vincitrice di numerose Coppe del Mondo.Maurizio Bormolini, vincitore della Coppa del Mondo 2024 nel parallelo e campione del mondo Team Mix 2025, tra i grandi protagonisti della scena internazionale.Insieme ci raccontano cosa significa allenarsi a livello d'élite in uno sport fatto di velocità, tecnica e rischio, ma anche quanto impegno e passione servano per portare l'Italia dello snowboard ai vertici mondialiUn episodio divertente e ispirante, con due atleti che hanno ancora molti capitoli da scrivere e che guardano già alle prossime Olimpiadi Invernali con determinazione e sogni ancora più grandi.

COSMO Radio Colonia
Cosa c'è dietro alle immagini di donne rubate e abusate online?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 23:16


Momenti intimi condivisi senza consenso con decine di migliaia di uomini, ma anche foto rubate a donne sui social e per strada - il tutto esposto a commenti sessualizzati e violenti. Un fenomeno di cui si parla ora in Germania e in Italia. Ma quali sono i motivi di chi condivide, consuma o commenta in questi spazi virtuali? E quando siamo di fronte a un reato? Cristina Giordano ne parla con Giulio Galoppo, Francesco Ferreri, antropologo e sessuologo, e Giulia Blasi, giornalista femminista. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

Giardino Rivelato
Humicidio o: posso tentarla con un bel tappeto di plastica?

Giardino Rivelato

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 22:09


Io sono Francesco Cecchetti, consulente paesaggistico e agronomico e aiuto le persone a fiorire insieme al proprio giardino. Stai ascoltando Giardino Rivelato, da cinque anni il podcast per chi crede fermamente che tutte le persone hanno bisogno di un giardino.Sogni un prato perfetto che non ha bisogno di acqua, di essere tagliato o curato? L'idea di un prato sempre verde, immune al caldo e alla siccità, è allettante, ma dietro questo sogno si nasconde un'amara verità. Quali sono i costi nascosti del prato sintetico? Che impatto ha il prato sintetico sulle nostre vite? Cosa lo rende una scelta sbagliata? Se sogni un giardino sempre verde e senza sforzo, il prato sintetico sembra la soluzione perfetta. Ma è davvero così? Dietro la promessa di un verde eterno si nasconde una realtà fatta di impatti ambientali, costi nascosti e un'assenza di vita.Sostieni e finanzia Giardino Rivelato: https://www.patreon.com/francescocecchetti Vieni a trovarmi su giardinorivelato.it

GURULANDIA
“LA VERITÀ DIETRO MASTERCHEF” - Con Eleonora Riso

GURULANDIA

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 82:07


Un viaggio tra cucina, televisione e vita personale. In questa puntata di Gurulandia Podcast abbiamo incontrato Eleonora Riso, protagonista di MasterChef Italia, che ci ha raccontato il lato nascosto della sua storia: la passione che l'ha portata ai fornelli, i sacrifici lontano dalle telecamere e la sua visione sulla cucina oggi. Tra aneddoti, retroscena e riflessioni profonde, scoprirai Eleonora come non l'hai mai vista: non solo chef, non solo personaggio televisivo… ma una persona autentica, con sogni, paure e ambizioni.

RadioUtopia
Episode 9: L'ORDINE DEL DRAGO

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 14:18


Oggi vi portiamo alla scoperta di uno dei momenti più complessi del 900: gli ultimi anni della Guerra Fredda. Un'epoca in cui l'Europa è stata attraversata da intrighi e giochi di potere; un periodo in cui si sono decisi i destini di milioni di persone e di intere nazioni... sempre nell'ombra. Dietro le quinte, però, non si sono nascoste solo strategie e politica, perché le tensioni internazionali hanno riportato alla luce dei segreti antichissimi - alcuni rimasti sepolti addirittura dal Medioevo. E' il caso dell'enigmatico Ordine del Drago, un'organizzazione misteriosa, che da secoli veglia in segreto sull'Europa. È proprio da questo ordine che prende il nome l'ultimo romanzo di Gigi Paoli, oggi ospite ai microfoni di Radio Utopia.

Rassegna Stampa
La parata di Xi con Putin, il 'no' dei riservisti israeliani e il 45enne dietro al sito sessista

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 24:24


Le quasi due ore di parata militare in cui hanno sfilato truppe, carri armati e missili balistici hanno celebrato gli 80 anni dalla vittoria nella Seconda guerra mondiale, ma sono state anche un messaggio inviato dalla Cina all'Occidente: "Non ci lasceremo intimidire da nessun bullo. Oggi l'umanità deve scegliere fra pace e guerra", ha detto il presidente cinese Xi, stringendo la mano a Putin. Un nuovo "asse del disordine" che ha scatenato le ire di Trump e i timori dell'Unione europea. In Israele, invece, sono centinaia i riservisti dell'esercito ad opporsi all'operazione voluta da Netanyahu a Gaza City. In Italia, ci sarebbe un 45enne di Pompei dietro al sito sessista su cui sono finite migliaia di foto di donne scattate e diffuse senza consenso. Ma queste sono ore di grandi sogni azzurri nello sport: agli Europei l'Italbasket ha battuto la Spagna e nella notte ci attende uno straordinario derby Sinner-Musetti: chi vince va in semifinale agli US Open di tennis a New York.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.273 - Vino e longevità: la lezione di LeBron James, del biohacking e delle zone blu spiegata da Manuel Salvadori

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 6:00


A 40 anni molti sentono che il tempo ha già deciso il loro destino: la carriera, il corpo, le prospettive sembrano stabilizzarsi, influenzati dalla percezione di limiti progressivamente emergenti. Non LeBron James. Sul parquet dell'NBA corre, salta e segna come se il tempo avesse scelto di fermarsi per lui. Miglior marcatore di tutti i tempi, ha da poco siglato l'ennesima sfida alla gravità e all'età, un'opzione da 52,6 milioni di dollari per restare con i Los Angeles Lakers fino al 2026. Non è solo un contratto, è la dimostrazione che la longevità può diventare una forma di arte, anche nello sport più logorante del mondo. Cosa lo tiene così vivo, così integro, così competitivo quando altri avrebbero già appeso le scarpe al chiodo? Nessun trucco, nessuna magia. Dietro c'è disciplina, cura maniacale dei dettagli, attenzione al sonno, alimentazione studiata al millimetro, protocolli di recupero all'avanguardia e persino un rituale quotidiano tanto semplice quanto sorprendente: un bicchiere di vino rosso. James non è solo un campione, è il volto di un approccio nuovo al benessere e alla performance, quello del biohacking. Un modo di vivere che non si accontenta di resistere al tempo, ma cerca di piegarlo, di riscriverlo

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Foto rubate, ci sarebbe un 45enne dietro lo scandalo del sito Phica.eu

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 1:23


Ci sarebbe un uomo di 45 anni, nato a Pompei ma residente a Firenze, dietro al sito Phica.eu, finito al centro dello scandalo per la pubblicazione di migliaia di foto e video privati senza consenso.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.271 - La scienza dietro la schiuma della birra: svelato il segreto della sua stabilità

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 4:16


Un bicchiere di birra appena spillata è un piccolo rito che coinvolge tutti i sensi, il suono della spina che si apre, il profumo che sale e soprattutto quella corona cremosa che si forma in cima al bicchiere. La schiuma non è solo un dettaglio estetico ma un vero e proprio segno distintivo di qualità, è ciò che rende la birra più invitante, più viva e per molti appassionati più autentica. Non sorprende quindi che una pinta piatta e priva di schiuma venga percepita come meno curata, quasi incompleta. 

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Fondo Pensione Allianz Insieme: perché ora costa 100€? Cosa si nasconde dietro l'aumento?

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 12:08


Allianz Insieme introdurrà dal 2025 un costo di ingresso di 100 euro, una novità che potrebbe influenzare le scelte di chi sta valutando un fondo pensione. In questa puntata analizziamo nel dettaglio cosa comporta questa modifica, mettendo a confronto i tre fondi pensione Allianz Insieme, Previdenza e Orizzonte Previdenza sia nei costi iniziali sia nei costi di gestione annui.Attraverso una simulazione concreta vedremo quale fondo può risultare più conveniente nel lungo periodo e perché questo cambiamento non è soltanto una decisione commerciale, ma potrebbe rappresentare una strategia per indirizzare i risparmiatori verso strumenti meno efficienti ma più redditizi per chi li propone.Con dati e numeri alla mano ti aiutiamo a capire come scegliere consapevolmente il fondo pensione più adatto, mostrando come i costi nascosti possano incidere in modo significativo sul capitale accumulato nel tempo.Per approfondire e seguire l'analisi completa puoi vedere il video completo sul nostro canale YouTube.

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti
30 minuti a spasso per Wall Street #199 - Nvidia impressiona (ma non troppo) e alcuni nuovi rischi dietro l'angolo

WikiLixi Podcast - Intercettazioni su finanza e investimenti

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 39:15


In questo episodio Lorenzo Brigatti e Lorenzo Volpi hanno passato in rassegna le notizie più interessanti della settimana. In particolare:L'AI è una bolla? Cosa ne pensa Howard Marks, uno degli investitori più saggi rispettato anche da Warren BuffettLa trimestrale di Nvidia: numeri impressionanti, ma non abbastanza per il mercatoLa crisi francese: è solo politica o gli investitori devono preoccuparsi?Tutto questo e molto altro nel podcast di questa settimana!

il posto delle parole
Vanni Santoni "Il detective sonnambulo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 27:45


Vanni Santoni"Il detective sonnambulo"Mondadori Editorewww.mondadori.itParigi, oggi. Martino se n'è andato dall'Italia, come tanti, e vaga senza grandi prospettive fino a quando incontra Johanna: capelli rosso fuoco, magnetica e scostante, è giovane quanto lui eppure più matura e complessa, almeno ai suoi occhi. Si innamorano, ma è un amore reso difficile dalle continue scomparse di lei, che non sembra avere una sola vita ma molte, negli ambienti più diversi. E tuttavia si amano, nella città scossa da manifestazioni e rivolte, fino a quello che per Martino è il collasso di un mondo: Johanna scompare di nuovo, ma stavolta non per un giorno o due. Scompare, e non si fa più vedere. Martino la cerca ovunque, mentre passano i giorni e le settimane (e finiscono i soldi), finché incappa in un manifesto che mostra la foto di un ragazzo bellissimo ed elegante che scende da un jet privato. Dietro di lui, riconosce subito i capelli rossi e l'inconfondibile postura di Johanna. Il poster è stato affisso da Tanya, la leader di un gruppetto anarchico che sta conducendo una ricerca che è lo specchio della sua: vuole ritrovare il giovane della foto, un certo Manfredi Contini della Torre, criptomilionario che ha fatto una misteriosa donazione al suo gruppo. Tanya e Martino uniscono le forze e si imbarcano in un'indagine che li porterà a inseguire in giro per l'Europa Manfredi e gli eccentrici progetti finanziati dal suo impero fondato sui bitcoin, fino a invischiarsi con lui e Johanna in un quadrilatero amoroso sempre più difficile da sbrogliare. Vanni Santoni ci consegna una storia d'amore, amicizia e denaro profondamente calata nell'oggi, e ci costringe a fare i conti con un quesito eterno: possono gli individui arrivare a determinare la Storia, o sarà sempre la Storia ad averla vinta sulle sorti individuali?Vanni Santoni (1978) ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune (Feltrinelli, 2008), Se fossi fuoco, arderei Firenze (Laterza, 2011), Muro di casse (Laterza, 2015), La stanza profonda (Laterza, 2017, nella dozzina finalista del premio Strega). Per Mondadori è autore del ciclo di Terra ignota (2013-2017), dei Fratelli Michelangelo (2019) e della Verità su tutto (2022, premio Viareggio selezione della giuria). Il suo ultimo libro è Dilaga ovunque (Laterza, 2023), premio Selezione Campiello. Scrive sul “Corriere della Sera”, “Linus” e “Internazionale”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Morte Mario Biondo: Ecco Cosa Fa Oggi Raquel Sanchez Silva?

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 3:10


Morte Mario Biondo: Ecco Cosa Fa Oggi Raquel Sanchez Silva?Dietro la morte del giovane cameraman si cela un enigma irrisolto. E Raquel? Ecco cosa fa oggi la conduttrice più chiacchierata di Spagna.#mariobiondo #raquelsanchezsilva #truecrimeitalia #misterispagnoli #docuserieNetflix #giustiziaperMario #cronacavera #famosiesegreti #spettacoloTV #inchiesteverità

SBS Italian - SBS in Italiano
Un viaggio nelle fabbriche degli "scam" online del sud-est asiatico

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 20:23


Dietro alle truffe online che funestano milioni di utenti ci sono organizzazioni criminali organizzate come aziende, che sfruttano e a volte rapiscono la manovalanza che commette materialmente le truffe.

SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, l'ombra di Teheran dietro gli attacchi antisemiti: espulso l'ambasciatore iraniano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 8:24


Il governo di Canberra ha espulso il diplomatico dopo che intelligence e polizia hanno rivelato il coinvolgimento della Repubblica islamica in due attacchi antisemiti a Melbourne e Sydney. La Guardia Rivoluzionaria sarà inserita tra le organizzazioni terroristiche.

Elisa True Crime
Ep. 122: Il femminicidio di Dominique Dunne, star di Poltergeist

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 55:17


Los Angeles, 30 ottobre 1982. Dietro la vita da copertina di Dominique Dunne, attrice hollywoodiana nota per il film Poltergeist, c'è l'ombra di una relazione tossica che segnerà la sua tragica fine… Questa è la storia di Dominique Dunne.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Zuppa di Porro
Macron vs Salvini, cosa c'è dietro: Emmanuel è nella melma

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 18:28


Zuppa di Porro del 25 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana

GPOne MotoGP Podcast
BAR SPORT, BALATON, SPRINT: Marquez inarrestabile, le mani sul mondiale

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 60:58


Quella della Sprint di Balaton è stata finora, forse, la vittoria più facile del campionato per Marquez. Evitata per un pelo la collisione con Quartararo nella prima variante che ha messo fuori gioco Bastianini, Marc ha passeggiato su ritmi record sino al traguardo.Dietro di lui la coppia della VR46 Di Giannantonio e Morbidelli ed il bravissimo Luca Marini, miglior pilota Honda.Alle sue spalle Sldeguer, Mir e Bezzecchi. Bagnaia fuori dai radar ha chiuso addirittura 13°.Con noi a commentare la gara Edoardo Rovelli, manager di Manu Gonzales ed ex pilota, nonché fratello di Filippo.

SBS Italian - SBS in Italiano
Rothman, chi è il politico dietro la crisi diplomatica tra Israele e Australia?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 12:54


La decisione di Canberra di riconoscere lo Stato palestinese e di negare il visto al deputato israeliano di estrema destra ha acceso la tensione con Tel Aviv e provocato le dure accuse di Benjamin Netanyahu al premier Anthony Albanese. Sullo sfondo, si allontana la prospettiva di una tregua a Gaza.

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP di Austria “Marc Marquez sesta di fila. Bagnaia è nero e polemizza”

DopoGP MotoGP - Moto.it

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 67:01


Questa sera la nostra analisi del GP d'Austria: dalla pole position di Bez alla doppietta di Marc Marquez, al podio carico di promesse, all'ottimo Enea Bastianini che chiude subito dietro al fenomeno Acosta. Ma cosa è accaduto a Bagnaia, che pareva ben impostato dopo le qualifiche? Il doppio disastro avrà delle conseguenze? Come reagisce Ducati alla polemica? La concorrenza avanza, Aprilia e KTM sono chiaramente più vicine alle rosse, il team Gresini Racing festeggia il suo giovane fenomeno (e Alex secondo dietro al fratello nella Sprint), il VR46 arranca e Diggia va a fuoco. Dietro, la Honda si difende mentre affonda la Yamaha su una pista ostica da sempre. Bei successi di Moreira in Moto2 (appiedato Gonzales e fuori Alonso) e Piqueras in Moto3 con qualche intemperanza di Munoz.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 214 - Essere mamma e imprenditrice: la verità dietro le quinte

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 23:56


Essere mamma e avviare un business allo stesso tempo è una delle esperienze più impegnative e trasformative che si possano vivere. In questo episodio ti porto dietro le quinte della mia vita di mamma di 3 e imprenditrice: le sfide quotidiane, il tempo che non basta mai, il carico mentale, il giudizio degli altri, ma anche le opportunità incredibili che la maternità può portare al business e viceversa. Ti racconto come ho integrato due mondi apparentemente opposti, le strategie pratiche che mi hanno permesso di crescere professionalmente senza rinunciare alla mia presenza come madre, e il mindset necessario per prosperare anche quando sembra impossibile. E se pensi che questo episodio non faccia per te perché non sei mamma o non vuoi aprire un tuo business, ti invito ad ascoltarlo lo stesso: potresti, infatti, trovarti a metà tra due ruoli, faticando a farli convivere e credendo che la rinuncia o il sacrificio siano l'unica soluzione. Le mie parole potrebbero essere quello che ti serve per cambiare prospettiva!

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Bello! Arriva aria fresca nella MotoGP”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 3:13


Dietro al mattatore Marc Marquez un eccellente Marco Bezzecchi con l'Aprilia, un Enea Bastianini finalmente ritrovato sulla KTM. E sulla Ducati Fermin Aldeguer, che la Gresini Corse sta portando molto in alto. Le ho scritto subito: grazie Nadia!

il posto delle parole
Lorenzo Braccesi "Il grande Nilo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 28:47


Lorenzo Braccesi"Il grande Nilo"Esploratori, turisti e conquistatori nell'antico EgittoLaterza Editoriwww.laterza.it«Alessandro, il sommo dei re, adorato da Menfi, invidiando il segreto del Nilo mandò agli estremi confini dell'Etiopia uomini scelti; ma li arrestò la zona rovente del torrido clima; videro il Nilo ribollire».Con queste parole, secondo il poeta Lucano, un sacerdote egizio avrebbe dissuaso Giulio Cesare dal ricercare le sorgenti del Nilo. Se il grande Alessandro aveva fallito, era dissennato che altri tentassero. Ma il buonsenso non si addiceva alla tempra dei grandi uomini, soprattutto se si trattava di despoti che esibivano il proprio eroismo nell'impresa tentata, non necessariamente riuscita. Andrea GiardinaIl fascino del Nilo è antichissimo. Il mistero di questo fiume, capace di attraversare il deserto e di donare vita e fertilità con le sue piene a un ambiente ostile, ha nutrito miti e immaginario della millenaria civiltà egizia. Con il tramonto dell'Egitto faraonico, i successivi conquistatori stranieri hanno cominciato ad andare alla ricerca delle sorgenti di questo fiume immenso, motivati dalla volontà di scoperta e di conquista. Prima i Persiani, dopo due secoli i Macedoni, poi i Romani e infine, per breve durata, i Palmireni: tutti i dominatori di turno, o coloro che aspirarono a esserlo, si cimentarono in spedizioni verso i deserti della Nubia e le oasi dell'alto Nilo. I nomi dei protagonisti di queste avventure sono di assoluto primo piano: da Cambise ad Alessandro, da Tolomeo Filadelfo a Cesare, da Augusto a Germanico, fino, da ultimo, a Nerone. Una passione che si riaccenderà solo molti secoli dopo, a seguito della spedizione di Napoleone e dell'apertura del Canale di Suez. Dietro a questi viaggi e queste spedizioni si nascondevano interessi molto concreti: il desiderio di controllare lucrose vie carovaniere, il proposito di sfruttare i fantastici giacimenti di oro e di pietre preziose delle regioni nubiane. Ma su tutto domina, necessario accessorio della propria gloria, la volontà di toccare mete mai prima da alcuno raggiunte in un'esplorazione fluviale del Meridione dell'ecumene.Lorenzo Braccesi è stato professore ordinario di Storia greca nelle Università di Torino, Venezia e Padova. I temi della sua ricerca storica sono la colonizzazione greca, l'ideologia e la propaganda nel mondo antico, l'eredità della cultura classica nelle letterature moderne. Tra le sue più recenti pubblicazioni, Augusto. La vita raccontata da lui stesso (2013) e Ionios Poros. La Porta dell'Occidente (2014). Per Laterza è autore di: I tiranni di Sicilia (1998); I Greci delle periferie (2003); Guida allo studio della storia greca (2005); Sulle rotte di Ulisse. L'invenzione della geografia omerica (2010); Giulia, la figlia di Augusto (2012); Agrippina, la sposa di un mito (2015); Arrivano i barbari. Le guerre persiane tra poesia e memoria (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Podcast - TMW Radio
Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: Giannichedda:" Il Como mi intriga può arrivare dietro le big. La Roma può fare un gran campionato per il Milan meglio Hojlund. Valentini:" Gran curiosità di vedere l'impatto d

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 25:56


Calciomercato e Ritiri con Marco Piccari e Lucio Marinucci. Ospiti: Giannichedda:" Il Como mi intriga può arrivare dietro le big. La Roma può fare un gran campionato per il Milan meglio Hojlund. Valentini:" Gran curiosità di vedere l'impatto di Gapserini sulla Roma."

Non spegnere la luce
Moana Pozzi - Il mistero dietro la morte della diva che rivoluzionò l'hard in Italia

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 90:02


Nata a Genova nel 1961, Moana Pozzi è stata una delle figure più controverse e affascinanti dello spettacolo italiano. Dietro l'immagine della pornostar sicura di sé e della diva televisiva, si celava una donna determinata, colta e capace di trasformare il proprio corpo in simbolo di libertà e provocazione. Negli anni Ottanta e Novanta, mentre l'Italia si confrontava con un clima sociale conservatore, Moana infranse i tabù, approdando persino alla politica con il Partito dell'Amore. Nel 1994, la sua morte improvvisa a soli 33 anni, ufficialmente per un cancro al fegato, alimentò una scia di teorie alternative: chi sosteneva fosse morta di AIDS, chi parlava di un'esistenza segreta all'estero, chi di un complotto dei servizi segreti. Un mistero che, a distanza di trent'anni, continua ad alimentare fascino e interrogativi. Ma chi era davvero Moana Pozzi? E perché la sua figura resta così potente nell'immaginario collettivo italiano? Proviamo a scoprirlo insieme a Morena Rossi, copywriter, creative producer presso il gruppo Orange Media, ma soprattutto podcaster e autrice della serie “Icone”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

CASCO
EP. 98 - SPA-VENTATI DALL'ACQUA

CASCO

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 66:43


RECAP GP SPA 2025 - Gara bagnata? Macché aspettiamo il riscaldamento globale e poi si parte! Dopo un attesa infinita Oscar si prende la prima posizione e non si guarda più indietro, Lando segue e Charles centra un bel podio. Dietro poco da raccontare se non che avremmo sperato in una corsa ben diversa! La FIA come sempre ci delude. Ora Hungaroring e poi ferie per tutti!

Notizie a colazione
Lun 28 lug | Urbanistica a Milano, un architetto ci porta dietro le quinte. E perché le case sono così care

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 16:27


Torniamo a parlare di Milano, ma stavolta lasciando da parte l'inchiesta. Parliamo di com'è cambiata una città che negli ultimi 15 anni è cresciuta tanto, che attrae super ricchi e capitali stranieri, ma che ha due volti. Un architetto ci porta dietro le quinte della progettazione di un edificio e ci spiega come funzionano norme e procedure e qual è la differenza tra l'Italia e altri Paesi europei. Poi parliamo del caro affitti e dell'aumento del costo della vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale
235. Come è cambiato l'investimento in Italia e il dietro le quinte di un broker (con Annalisa Brezzi, Fineco)

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 36:10


Investi con ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Fineco⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, 60 trade gratis nei primi sei mesi con il codice ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠TRD060-TB⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ (#adv) . Come sono cambiate le abitudini di investimento in Italia? Che ruolo hanno avuto gli ETF? Cosa succede dopo aver premuto Compra/Vendi ai nostri soldi? Abbiamo parlato di questo e molto altro con Annalisa Brezzi, Project Manager di Fineco. =============================================== ATTENZIONE: I contenuti di questo canale hanno esclusivamente finalità di informare e intrattenere. Le informazioni fornite sul canale hanno valore indicativo e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati. Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità. Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all'acquisto dei prodotti o servizi menzionati. Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale. Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Antonella Ossorio "La fame del suo cuore"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 20:03


Antonella Ossorio"La fame del suo cuore"Neri Pozza Editorewww.neripozza.itIn un romanzo lancinante, Antonella Ossorio racconta, con la voce di una di loro, la vera storia della sterminatrice di uomini che fu anche salvatrice di donne, simbolo in carne e sangue della ribellione a un mondo spietatamente maschile.«Non ho mai ucciso né donne, né bambini, né uomini giusti. Sono innocente». La voce di Alexe Popova è ferma. Il corpo minuto chiuso nell'abito nero, la treccia screziata di bianco avvolta attorno al capo, lo sguardo feroce inchiodato in quello del giudice che la incalza, in cerca di un barlume di pentimento. Trecento uomini uccisi crudelmente, secondo la Legge. Trecento donne riportate alla vita secondo Alexe Popova, che di quelle creature indifese si è sempre sentita madre. L'ostinazione nel restare fedele ai suoi princìpi e nel dichiararsi innocente nulla può contro le prove a suo carico, contro l'opinione pubblica e la folla, assiepata di fronte al tribunale di San Pietroburgo, che grida la sua sentenza: «Al rogo la strega!» Così, di fronte al plotone di esecuzione, in un gelido mattino del 1909 si chiude uno dei casi di cronaca più clamorosi della Russia zarista; così muore l'assassina di Samara, che in quella cittadina adagiata sul Volga si è macchiata di un numero disumano di delitti: un'autentica strage. Dietro la maschera altera di Popova deve, tuttavia, nascondersi un mistero. È soltanto una pazza criminale o una donna traumatizzata da un'infanzia di soprusi? Oppure un angelo vendicatore che ha scelto di risparmiare ad altre la vita che le è toccata in sorte? In un romanzo lancinante, Antonella Ossorio racconta, con la voce di una di loro, la vera storia della sterminatrice di uomini che fu anche salvatrice di donne, simbolo in carne e sangue della ribellione a un mondo spietatamente maschile.Antonella Ossorio è autrice di libri di narrativa per ragazzi e per adulti. Per Einaudi ha pubblicato La mammana (Premio Società Lucchese dei Lettori 2015). Presso Neri Pozza sono apparsi nel 2018 La cura dell'acqua salata e nel 2023 I bambini del maestrale.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Non spegnere la luce
Il caso Gloria Rosboch - L'insegnante sedotta e poi uccisa dal suo ex alunno

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 84:43


Castellamonte, gennaio 2016 – Gloria Rosboch, un'insegnante di 49 anni originaria della provincia di Torino, sparisce improvvisamente nel nulla senza lasciare alcuna traccia. Inizia così un'indagine che porterà alla luce una storia di manipolazione, bugie e inganno affettivo. Dietro la scomparsa di Gloria si cela un tale Gabriele Defilippi, un suo ex allievo, che l'aveva convinta a consegnargli i risparmi di una vita con la promessa di un nuovo inizio insieme in Costa Azzurra. Ma il sogno si rivela presto un incubo. Quando il corpo di Gloria viene ritrovato in una cisterna abbandonata e iniziano gli arresti, emergono dettagli inquietanti: la complicità di un amico maturo, il possibile coinvolgimento della madre di Gabriele e un delitto premeditato in ogni dettaglio. Ma chi era davvero Gabriele Defilippi? E come ha potuto un giovane manipolare più persone e orchestrare un crimine così spietato ai danni di una donna che si fidava di lui? Proviamo a scoprirlo insieme a Serena Garofano ed Anna Candelora: criminologhe, detentrici di un master di II livello in scienze forensi presso La Sapienza di Roma, ma soprattutto autrici per la pagina Instagram e Facebook “Conversazioni sul Crimine”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Nessun luogo è lontano
Libia, stop alla missione Ue: che cosa c'è dietro?

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


La delegazione UE con il Ministro dell'Interno italiano, Matteo Piantedosi, viene respinta a Bengasi. Ne parliamo con Luca Gambardella, giornalista del Foglio.Mentre la Russia lancia un vastissimo attacco aereo contro l'Ucraina, sganciando più di 700 droni e 13 missili, Donald Trump minaccia il Cremlino con nuove sanzioni. Ne parliamo con Piero Meda, direttore paese WeWorld Ucraina, e con Marco Magnani, professore di International Economics alla LUISS Guido Carli, ha scritto “Il grande scollamento. Timori e speranze dopo gli eccessi della globalizzazione”, Bocconi University Press.

Non spegnere la luce
Leonarda Cianciulli - I delitti della Saponificatrice di Correggio

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 93:33


Nata in Campania nel 1894, Leonarda Cianciulli è passata alla storia come la “saponificatrice di Correggio”, protagonista di uno dei casi più inquietanti della cronaca nera italiana. Dietro l'apparenza di una madre devota e commerciante stimata, si nascondeva una mente ossessionata dalla superstizione, dalla morte e dalla paura di perdere i figli. Tra il 1939 e il 1940, in un'Italia sull'orlo della guerra mondiale, Leonarda attirò tre donne nella sua trappola e le uccise con estrema freddezza. Le vittime sono tre donne del posto, attirate nella sua trappola con la promessa di un nuovo futuro, ma destinate a un macabro destino: i loro corpi verranno infatti smembrati e trasformati in sapone e dolciumi. Il caso, che emergerà con tutta la sua crudezza solo nel dopoguerra, sconvolse l'opinione pubblica e pose interrogativi inquietanti sul confine tra superstizione e follia, tra devozione materna e ossessione. Ma chi era davvero Leonarda Cianciulli? E cosa può spingere una madre a sacrificare altre vite umane in nome dell'amore per i propri figli? Proviamo a scoprirlo insieme ad Eleonora Quarchioni, web editor, detentrice di un master in Media e Intrattenimento all'Università Luiss di Roma, ma soprattutto podcaster e autrice della serie “Italia Nera”.Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

SBS Italian - SBS in Italiano
I suoni dietro le magie cinematografiche di George Miller

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 12:46


Mario Gabrieli ha collaborato con il regista australiano in alcune sue pellicole, curando il sound design e lavorando come fonico di presa diretta per nove mesi a Broken Hill.