Podcasts about dietro

  • 900PODCASTS
  • 2,543EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Oct 31, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about dietro

Show all podcasts related to dietro

Latest podcast episodes about dietro

L'Inspiegabile Podcast
7 rituali inquietanti con cui si festeggiava Halloween in tempi antichi

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 25:16


Sai davvero da dove nasce Halloween? Dietro zucche, costumi e dolcetti si nasconde un passato oscuro, fatto di riti segreti, sacrifici e superstizioni antiche. In questo episodio de L'Inspiegabile Podcast, ti accompagnerò in un viaggio tra i rituali inquietanti del Samhain, l'antico capodanno celtico da cui tutto ebbe origine. Scoprirai come i druidi celebravano la notte in cui il velo tra i vivi e i morti si assottigliava, e come le persone cercavano di prevedere il futuro, ingannare le fate oscure o sfuggire alla morte… travestendosi da essa. Dai sacrifici dei re alle visioni in stato di trance, fino alle creature demoniache che vagavano nella notte: ogni rito rivela un frammento della paura primordiale che ancora oggi sopravvive nel nostro Halloween moderno.

Hacking Creativity
Il caos creativo dietro la nascita di Gomorra (BEST OF)

Hacking Creativity

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 5:21


Un racconto appassionante dei dietro le quinte di Gomorra: dalla prima idea con Roberto Saviano protagonista ai continui cambiamenti di format, fino all'arrivo di Stefano Sollima. La genesi tormentata di una serie che ha fatto storia.Guarda la puntata completa su Spotify.▫️ Hacking Creativity adesso è anche un libro, e ti aiuta a sbloccarti in 600 modi diversi! Ordinalo qui

Passa dal BSMT
TIZIANO FERRO | Tiziano è tornato! | Passa dal BSMT _ S05E10

Passa dal BSMT

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 103:22


È uno degli artisti più amati della musica italiana. Ha scritto alcune delle canzoni più iconiche degli ultimi vent'anni e ha conquistato intere generazioni raccontando la fragilità, la speranza, l'amore e la rinascita come pochi altri. Ebbene sì, Tiziano Ferro è passato dal BSMT. Tiziano è passato a trovarci a poche ore dall'uscita del suo nuovo album "Sono un grande", ma al BSMT non si è sicuramente risparmiamo e ci ha raccontato tutta la sua storia. Dagli inizi a Latina al successo mondiale, Tiziano ha trasformato la musica in un linguaggio universale, capace di arrivare dritto al cuore di milioni di persone. Con i suoi testi è riuscito a dire ciò che molti sentono ma pochi sanno esprimere. Dietro ai dischi di platino e ai palazzetti pieni c'è la storia di un ragazzo che ha imparato a conoscersi, a cadere e a rialzarsi, fino a diventare l'uomo e l'artista che tutti conosciamo oggi. Una carriera costruita sull'autenticità, sulla voce e sulla verità delle parole. Al BSMT abbiamo parlato della musica e di tutto ciò che la musica non mostra: la vulnerabilità dietro la forza, il rapporto con la fama, la scoperta di sé, l'amore, la paternità e quella costante ricerca di equilibrio tra palco e vita reale. Perché Tiziano Ferro è la prova che la verità, quando la racconti con coraggio, diventa la forma più potente di libertà. Buona visione! ___________________ 00:00 INTRO 10:29 IL RITORNO CON “SONO UN GRANDE” 27:44 LE TRACCE FANTASMA 32:03 LE ORIGINI, IL CORO GOSPEL E I DISTURBI ALIMENTARI 39:42 GLI INIZI IN RADIO 44:14 I PRIMI PASSI NELLA MUSICA E L'OPPORTUNITÀ DEI SOTTOTONO 47:02 LA SVOLTA CON PERDONO 54:33 IL PRIMO IMPATTO CON LA POPOLARITÀ 1:00:29 L'IMPORTANZA DI FARE COMING OUT 1:05:41 L'AMICIZIA CON LAURA PAUSINI 1:07:10 IL PRIMO STADIO NON SI SCORDA MAI 1:09:00 LA FIDUCIA NEI GIOVANI PER IL FUTURO DEI SOCIAL 1:10:56 LE CANZONI PREFERITE DI TIZIANO FERRO PER TIZIANO FERRO 1:15:49 RAPPORTI CON ARTISTI E GRANDI STAR MONDIALI 1:20:32 NON SAPERE DI AVER VINTO UN GRAMMY 1:23:40 L.A E L'ATTUALE CAMBIAMENTO RADICALE DI VITA 1:27:06 IL RAPPORTO CON I GENITORI 1.29:24 “IL SOLE ESISTE PER TUTTI” 1:31:34 LO SGUARDO ALLE NUOVE GENERAZIONI DI ARTISTI 1:33:33 SALUTI FINALI Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

TriCiclo
Marco Frigo: cuore, famiglia e il dietro le quinte del Team Israel

TriCiclo

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 64:53


In questo episodio parliamo con Marco Frigo della sua stagione, del legame fortissimo con la famiglia e dell'esperienza all'interno di Israel–Premier Tech. Un racconto sincero e intenso, tra emozioni, sacrifici e sguardi dall'interno su una delle squadre più seguite del World Tour

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
PDR #103 CHATGPT: I segreti di OPENAI, la più grande società di intelligenza artificiale al mondo

PDR - Il Podcast di Daniele Rielli

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 94:57


Chatpgt è la principale intelligenza artificiale sul pianeta Terra. Abbiamo parlato delle idealistiche origini no-profit di OpenAI (la società che l'ha creata) della sua controversa svolta verso il profitto con il licenziamento e il successivo reintregro di Sam Altman. L''ascesa di OpenAi come creatore di AI ha colto di sorpresa persino Google, grazie a una scommessa tecnologica vincente sulla scalabilità dei dara center. Dietro il successo di OpenAi si celano però profonde spaccature: lo scontro sulla sicurezza dell'AGI (la super intelligenza artificiale) con l'allontanamento dei ricercatori preoccupati per i rischi per la specie umana, le preoccupazioni etiche del co-fondatore Ilya Sutskever e l'addio polemico del team "Superalignment", la sezione interna ad Open AI deputata alla sicurezza dell'AI. Per via del suo enorme potenziale militare L'Ai è al centro dell'arena geopolitica. Analizziamo la corsa USA-Cina, lo spionaggio asiatico e il bando dei chip, l'AI come arma , il paradosso del "massimizzatore di graffette" e le allarmanti previsioni dell'ex dipendente di Open Ai Leopold Aschenbrenner . Scopriamo i sorprendenti legami tra Sam Altman e l'amministrazione Trump, il colossale progetto Stargate (che durante la puntata curiosamente ChatGpt nega, benchè la sua esistenza sia confermata anche sul sito stesso di OpenAi, oltre che da tutte le fonti giornalistiche), la sconfitta di Elon Musk nella lotta per la vicinanza al presidente americano e l'ombra del potente Peter Thiel. La rivoluzione dell'AI ha un costo enorme, abbiamo parlato della crisi energetica incombente a causa dei DataCenter e il rischio crescente di una bolla finanziaria globale. Affrontiamo gli scandali che OpenAI vorrebbe nascondere: dai whistleblower come il tragico caso di Suchir Balaji (anche in questo caso inizialmente negato da Chatgpt durante la registrazione) alle aspre battaglie sul copyright con autori e scrittori, fino al controverso caso della voce "Sky" di ChatGpt e Scarlett Johansson L'IA sta cambiando anche noi. Esploriamo i pericoli dell'uso dei chatbot come psicologi, il potenziale declino del pensiero critico che incomincia ad apparrire anche in paper scientifici e le profonde questioni sollevate dal filosofo Emanuele Severino sulla Tecnica che da mezzo diventa fine. Fino all'ultima frontiera: l'emergere della "consapevolezza" nei modelli AI, come suggerito da Jack Clark di Anthropic. Questa puntata è un'indagine profonda resa possibile dalle capacità di analisi dell'AI stessa, per arrivare a una domanda: dovremmo fermarci ? Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-bottiglia-e-libro/ La nuova edizione di ODIO è qui: https://amzn.to/44VUzdh I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Timbuctu
Ep. 375 - Dietro il colono che picchia la palestinese nell'uliveto

Timbuctu

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 14:11


Le immagini dalla Cisgiordania raccontano un processo di espulsione e spoliazione che ha una storia alle spalle. Quella di un movimento estremista che mentre opprime i palestinesi e occupa le loro terre, sembra aver conquistato Israele avvelenando un intero paese. L'impunità dei coloni di Ronen Bergman e Mark Mazzetti, Internazionale Extra Large Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Si può fare
Frontiere e lavoro

Si può fare

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025


Dietro ogni percorso migratorio ci sono persone che cercano una nuova possibilità, e spesso quella possibilità passa dal lavoro. In questa puntata raccontiamo come imprese, cooperative e associazioni stiano costruendo modelli di inclusione lavorativa per migranti e rifugiati, tra formazione, competenze e sfide quotidiane.Gli ospiti di oggi:Chiara Tronchin - ricercatrice della Fondazione Leone MoressaStefano Radaelli - Direttore di Mestieri LombardiaDaniele Albanese - responsabile per i programmi europei di Talent Beyond BoundariesLuca Lantero - Direttore generale del Cimea - Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche

Timbuctu
Ep. 373 - L'esplosione del mondo contadino

Timbuctu

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 11:50


Dietro certe drammatiche notizie di cronaca si intravede qualcosa che sembra scomparso per condizioni di vita e forme mentali. Conoscerle aiuta a evitare le futili nostalgie ma anche, in qualche caso, a riconoscere il coraggio e l'energia che per secoli hanno sostenuto e conservato l'umanità in condizioni difficili, in cui ognuno si sente piccolo davanti al mondo. Appunti contadini di Marco Bonfanti, Edizioni Clichy Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Dalla Champions alla bancarotta: storie di calcio e finanza - Financial Fitness #106

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 18:17


Cosa accomuna George Best, Paul Gascoigne, Jermaine Pennant e Stephan El Shaarawy?Il talento, certo. Ma anche un rapporto difficile con il denaro.Dietro ai contratti milionari e alla fama, si nascondono spesso scelte economiche disastrose: in questo episodio raccontiamo come anche chi guadagna milioni possa perdere tutto in pochi anni per spese fuori controllo, investimenti sbagliati e fiducia mal riposta.E perché le stesse dinamiche — psicologiche, emotive, finanziarie — possono riguardare tutti noi, anche se non abbiamo mai calcato un campo di Serie A.Una puntata che parla di calcio, ma anche di educazione finanziaria, pianificazione e consapevolezza.

Slope Podcast - Ospitalità 4.0
Ep.341 - Revenue management per hotel

Slope Podcast - Ospitalità 4.0

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 17:43


Acquista il libro: https://amzn.eu/d/7VBdn9LPuntata del podcast Ospitalità 4.0 dedicata al libro "Revenue management per hotel" scrittto da Marco Matarazzi, CEO di Slope. Dietro ogni decisione tariffaria efficace vi sono principi, regole e logiche che si possono studiare e applicare in modo sistematico. Il libro propone una filosofia chiara: trasformare i professionisti dell'ospitalità in strateghi del business alberghiero grazie a RMS trasparenti che eseguono le strategie definite dall'albergatore, amplificando l'intelligenza umana senza sostituirla.

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Scorpius presenta "Dietro al bar" su Radio Delta 1

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 3:32


Scorpius presenta "Dietro al bar" su Radio Delta 1 con Daniele Di Ianni.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Leonardo da Vinci: Aneddoti Divertenti sul Genio

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 19:22


Leonardo da Vinci non è stato solo il genio universale del Rinascimento, ma anche un personaggio ricco di eccentricità e abitudini sorprendenti che lo rendevano unico nel suo tempo. Dietro al creatore della Gioconda, dell'Ultima Cena e di incredibili invenzioni, si celava un uomo dalle manie peculiari, dalle paure inaspettate e dai comportamenti bizzarri che ancora oggi ci stupiscono. Scopriamo insieme dieci curiosità straordinarie che rivelano il lato più umano e divertente di questo genio irripetibile. 10 Curiosità Sorprendenti su Leonardo da Vinci Il Mancino che Scriveva al Contrario: La Scrittura Speculare Una delle caratteristiche più affascinanti di Leonardo era la sua scrittura speculare: scriveva da destra a sinistra, producendo un testo leggibile soltanto attraverso uno specchio. Questa peculiarità non era dovuta al desiderio di mantenere segreti i suoi progetti, come molti credono, ma aveva origini puramente pratiche. Essendo mancino naturale, Leonardo scriveva così per evitare di sporcare l'inchiostro fresco con la mano mentre procedeva nella scrittura. Tuttavia, questa abitudine non era sempre costante: spesso iniziava a scrivere normalmente da sinistra a destra, poi si fermava improvvisamente, si accorgeva dell'errore e ricominciava al contrario, creando documenti con scritture miste che confondevano i suoi assistenti. I suoi quaderni sono pieni di annotazioni rapide in scrittura speculare, schizzi tecnici con descrizioni al contrario e persino liste della spesa scritte come codici segreti. Questa caratteristica ha contribuito a creare il mito di Leonardo come figura misteriosa e criptata, quando in realtà si trattava semplicemente di una soluzione ingegnosa a un problema quotidiano. Il Vegetariano Anatomista: Una Contraddizione Affascinante Leonardo rappresentava una contraddizione vivente: era un vegetariano convinto che non sopportava di vedere soffrire gli animali, eppure dedicava gran parte del suo tempo a sezionare cadaveri umani per i suoi studi anatomici. Questa apparente incoerenza rivelava in realtà la complessità del suo carattere e la sua sete insaziabile di conoscenza. Acquistava regolarmente uccelli in gabbia ai mercati di Milano e Firenze, non per possederli, ma per il puro piacere di liberarli e osservarne il volo. Studiava attentamente i loro movimenti per i suoi progetti di macchine volanti, ma il gesto aveva anche un significato più profondo: rappresentava la sua filosofia di rispetto per ogni forma di vita. Parallelamente, conduceva dissezioni notturne su cadaveri ottenuti attraverso canali non sempre ufficiali. I suoi studi anatomici erano così avanzati e precisi che anticiparono di secoli molte scoperte mediche. La popolazione locale era spesso terrorizzata da questo personaggio che di giorno predicava amore per gli animali e di notte si dedicava a pratiche considerate macabre e sacrileghe. Durante i suoi studi anatomici, Leonardo scoprì particolari del sistema circolatorio, della struttura muscolare e del funzionamento degli organi che erano completamente sconosciuti ai medici del suo tempo. I suoi disegni anatomici sono ancora oggi considerati capolavori di precisione scientifica e artistica. Il Maestro dei Progetti Incompiuti: L'Arte di Non Finire Leonardo era famoso per la sua incapacità di completare i progetti iniziati. Questa caratteristica lo accompagnò per tutta la vita e fu fonte di infinite frustrazioni per i suoi mecenati, che investivano somme considerevoli senza mai vedere l'opera finita. Il caso più emblematico fu il Monumento Equestre a Francesco Sforza, commissionato dal Duca di Milano. Leonardo lavorò al progetto per ben sedici anni, realizzando studi dettagliatissimi, modelli in scala e persino un modello completo in argilla alto sette metri. Tuttavia, il bronzo destinato alla statua fu requisito per fabbricare cannoni durante la guerra, e il modello in argilla fu successivamente distrutto dai soldati franc...

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Bello Figo, un Paul inedito

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 83:36


Oggi faremo un viaggio con Bello Figo, artista che ha portato la trap in Italia quando ancora nessuno sapeva cosa fosse. Dietro il personaggio che tutti conoscono c'è un ragazzo che ha trovato nella musica l'unico modo per esprimersi davvero.Una storia fatta di scelte controcorrente, di momenti in cui ha dovuto fare i conti con narrazioni che non gli appartenevano e con la paura di perdere ciò che ha costruito. Una conversazione che parla di identità, di paura di perdere ciò che si è costruito e di come a volte sia proprio un personaggio a salvarti. Puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su: https://www.serenis.it/influencer/one-more-time?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ONEMORETIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Il dream team di One More Time è composto da: Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Noemi Grandi, Edoardo Levy, Gloria Giovanditti, Leila Stabile, Giovanni Zaccaria.Questo episodio contiene l’inserimento di prodotti e servizi a fini commerciali.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Elisa True Crime
Ep. 129: I delitti delle brughiere

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 55:30


Manchester, primi anni Sessanta. Cinque giovani vite scompaiono dalla circolazione nel giro di due anni, senza lasciare traccia. Dietro a queste sparizioni, una coppia insospettabile, Ian Brady e Myra Hindley, traditi dal ritrovamento del 17enne Edward Evans, che porterà alla luce uno dei crimini più sconvolgenti della storia britannica. Questa è la storia dei Delitti delle Brughiere.See omnystudio.com/listener for privacy information.

COSMO Radio Colonia
Stop dell'UE agli hamburger vegetariani, ha senso?

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 20:39


Il parlamento europeo ha votato contro il "meat sounding", cioè l'uso di termini come bistecca, salsiccia o hamburger per definire prodotti che non contengono carne. Dietro questo voto ci sono forti interessi economici: ce ne parla Enzo Savignano. Ma questi prodotti vegetali cosa contengono e quanto sono veramente preferibili alla carne? Lo abbiamo chiesto alla nutrizionista Silvia Soligon Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

The 10Min Trader con Marco Casario
L'Arma SEGRETA della CINA per far SALTARE gli USA (e il mondo)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 13:48


Donald Trump ha lanciato una nuova offensiva economica contro la Cina, annunciando dazi fino al 100% su ogni prodotto proveniente da Pechino. Una mossa che ha scatenato il panico sui mercati e riacceso la guerra commerciale tra le due superpotenze. Ma questa volta la risposta della Cina è stata glaciale: nessun panico, solo una minaccia chiara. Pechino ha imposto nuove restrizioni sulle terre rare, sulle batterie al litio e sulla grafite, colpendo il cuore tecnologico dell'Occidente. Dietro questa partita c'è molto di più di una disputa commerciale: c'è la lotta per il controllo delle materie prime che muovono il mondo moderno, dai semiconduttori alle armi, dalle auto elettriche ai satelliti. E mentre gli Stati Uniti accusano la Cina di concorrenza sleale, sono proprio loro a dipendere da Pechino per oltre il 70% dei minerali critici che alimentano il loro apparato industriale e militare. La guerra economica non è più teorica: è già iniziata, e il campo di battaglia è invisibile — fatto di polvere, terre rare e catene di approvvigionamento globali.

Notizie a colazione
Lun 13 ott | Dietro le quinte della difesa europea

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 20:02


Un'ombra torna a stendersi sull'Europa: quella dei conflitti, delle frontiere che tornano a farsi fragili, delle alleanze che cambiano forma. Dopo decenni di stabilità, il continente riscopre quanto fragile possa essere la pace. Con Alessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa, sicurezza e spazio" dell'Istituto Affari Internazionali (IAI) parliamo di come funziona la difesa europea e di cosa attenderci per il futuro. ... Per iscriverti al canale Whatsapp: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Qui per provare MF GPT https://mfgpt.milanofinanza.it/overview?utm_source=spotifypodcastinterni&utm_medium=lancioMFGPT&utm_campaign=campagnalead ... Gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com   Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Matteo Flora
VUOI CHE LO TRASFORMI? La vera crisi (umana) dietro la gaffe virale de La Provincia #1472

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 14:39


Un giornalista fa copia-incolla da ChatGPT, la gaffe finisce sul quotidiano La Provincia (Civitavecchia) l'8 ottobre 2025: il web dà colpa all'intelligenza artificiale.Ma ogni volta che i controlli saltano, la reputazione crolla: se il 70% degli italiani già si fida poco dei media (Censis, 2023), altri casi così minano l'intero sistema. Non è un errore del singolo e l'IA non è la causa: crisi di procedure, pochi controlli, troppa pressione. Con redazioni dimezzate e 8.000 giornalisti precari, la qualità cede il posto alla quantità.Se l'IA svela solo le crepe già esistenti, la vera domanda è: vogliamo ancora un'informazione affidabile o scegliamo la corsa al click?Hai mai perso la fiducia in una testata per un errore simile? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

The 10Min Trader con Marco Casario
[live] L'Oro ai MASSIMI Significa PERICOLO: La Verità Nascosta Dietro ai Prezzi

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 37:05


 L'oro ha superato i 4.000 dollari l'oncia e tutti festeggiano. Ma quello che sembra un segnale di forza potrebbe nascondere un messaggio molto più inquietante. In questo video analizzo perché il nuovo rally dell'oro non è una semplice corsa degli investitori, ma un sintomo profondo della crisi del debito sovrano e della perdita di fiducia nel sistema monetario. Le banche centrali di tutto il mondo stanno accumulando oro come non accadeva da decenni, mentre abbandonano i titoli di Stato americani: un cambio epocale che ci dice molto su ciò che sta per accadere ai mercati finanziari, all'inflazione e al valore reale dei nostri risparmi. Nel video spiego cosa stanno realmente anticipando i mercati, perché l'oro si muove in anticipo rispetto alle crisi, e quale potrebbe essere la prossima mossa delle banche centrali. Un'analisi per capire dove si sta spostando il denaro intelligente e come prepararsi a quello che potrebbe essere l'inizio di un nuovo ciclo economico globale. 

Levocididentro
L'Indipendente-L'ERA DEL CORPO IN VETRINA

Levocididentro

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 23:20


Viviamo in un tempo in cui tutto si mostra e niente si nasconde più. Il corpo, che un tempo era linguaggio d'amore, oggi è diventato un algoritmo: si misura in click, in visualizzazioni, in giudizi. Sui social tutto è gioco, ma ogni gesto lascia un segno.
Dietro l'ironia si nasconde un vuoto: educativo, emotivo, culturale.
Abbiamo smesso di insegnare il valore del rispetto, dell'attesa, della dignità.
E intanto, milioni di giovani crescono credendo che l'amore si misuri in like. Non si tratta di moralismo, ma di coscienza.
Perché la libertà non è mostrarsi… è conoscersi.
E forse, per tornare davvero umani,
dovremmo imparare di nuovo a desiderare — con gli occhi chiusi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

Non Aprite Quella Podcast
S12 E05 Il Caso Epstein - La Corruzione

Non Aprite Quella Podcast

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 78:08


Palm Beach, Florida, Stati Uniti. Nel 2005, una telefonata disperata di una madre alla polizia locale fa crollare la facciata di rispettabilità di uno dei miliardari più potenti d'America. Dietro le feste esclusive, i jet privati e le amicizie con presidenti e principi, si nasconde una macchina perfetta di abusi su minori protetta da avvocati spietati, procuratori corrotti e un sistema di potere che sembra intoccabile. Ma due detective ostinati non si arrenderanno a tutto questo schifo. Vieni a vederci dal vivo: nonapritequellapodcast.com/live Iscriviti al Patreon per ascoltare UN EPISODIO IN PIÙ a settimana: patreon.com/NAQP Seguici su Instagram per video esclusivi e molto altro: @nonapritequellapodcast Compra il nostro merch: merch.nonapritequellapodcast.com Per sponsor, collaborazioni o semplici mail: nonapritequellapodcast@gmail.com Segui Matteo su Instagram: @matteo.lenardon Segui Pedar su Instagram: @iosonopedar Segui J-Ax su Instagram: @j.axofficial Grazie ai nostri flex producer: Andrea Massari, Andrea Salvadori, Angela, Baiocchi In Brodo, Chiara Bortolotti, Dario Pultrone, Eleonora, Elia Dalle Carbonare, Fran, La Ele, Marina Pasquini, Mauro Zaccone, Michele Battistella, Mimmo, Nira, Ric, Rocco Ferretti, Salvo Greg, Shedly The Mad Hatter, Svizzerotto, Syd, Ursula Capitoli (00:00) Disclaimer (00:12) Intro (03:27) Recap puntate precedenti (06:17) Il background di Ghislaine Maxwell (07:04) La misteriosa morte di Robert Maxwell (10:14) La rete di potere di Epstein (19:32) La collaborazione tra Ghislaine Maxwell ed Epstein (24:59) Le relazioni di alto profilo (29:19) I messaggi di auguri (36:07) Cena con Jeffrey: Un mondo di segreti (36:44) Il silenzio dei media su Epstein (40:09) La prima denuncia: inizia la caduta di Epstein (44:59) Il modus operandi di Epstein (46:40) L'indagine della polizia di Palm Beach (51:35) Il fallimento del sistema giudiziario (01:00:56) L'intervento dell'FBI e il patteggiamento (01:08:22) Conclusione e riflessioni finali Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giallo Quotidiano
Claudio Campiti - Il piano dietro la strage

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 6:05


I contenuti di questo video hanno solo finalità informative e si basano su fonti giornalistiche pubbliche disponibili al momento della registrazione. Non costituiscono giudizi personali né accuse.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Francesco Narducci era il Mostro di Firenze? Il mistero dietro il medico di Perugia

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 19:10


Chi era davvero Francesco Narducci? E che legame c'era tra la sua morte misteriosa e la serie di delitti del Mostro di Firenze? In questa puntata di True Crime Diaries analizziamo uno dei capitoli più oscuri e controversi della cronaca nera italiana.Il corpo di Francesco Narducci, medico di Perugia trovato morto nel Lago Trasimeno nel 1985, è stato al centro di indagini, depistaggi e teorie che ancora oggi dividono investigatori, giornalisti e appassionati di true crime.C'è chi sostiene che Narducci conoscesse segreti inconfessabili sul Mostro di Firenze, e chi invece vede nella sua morte un dramma personale manipolato da chi voleva creare confusione.In questa puntata raccontiamo:- i fatti accertati della morte di Francesco Narducci;- le indagini parallele e gli elementi collegati al caso del Mostro di Firenze;- le ipotesi giudiziarie e mediatiche che hanno alimentato il mistero;- perché questo caso continua a esercitare un fascino inquietante dopo quarant'anni.Ascolta la puntata, iscriviti al canale e attiva la campanella per non perdere i prossimi episodi. Lascia un commento: secondo te, Francesco Narducci era davvero coinvolto nel caso del Mostro di Firenze?___________________________Qui trovi i nostri libri!

Un passo al giorno
461 - Chi ha successo ha fallito più volte di chi ha solo immaginato

Un passo al giorno

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 8:26


Dietro ogni grande conquista ci sono tentativi andati a vuoto, porte chiuse e cadute. Questa puntata ti mostra come i “no” possano diventare l'inizio di un percorso straordinario. Questo episodio è sponsorizzato da Serenis: con il codice UNPASSOALGIORNO17 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://www.serenis.it/influencer/un-passo-al-giorno?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=UNPASSOALGIORNO17&utm_content=podcast&utm_term=host+read Vieni a scoprire Veggy Good: ⁠⁠⁠⁠https://veggygood.sancarlo.com/⁠⁠ Sono Stefania Brucini, ideatrice di Simple Tiny Shifts®, il metodo dei piccoli e semplici cambiamenti per smettere di procrastinare.

Pop Corner
Da un'idea a un format di successo: Gianluca Gazzoli sul lavoro e la visione dietro al Basement

Pop Corner

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 64:51


In questo nuovo episodio di PopCorner di Geopop, Andrea Moccia incontra Gianluca Gazzoli, conduttore di Radio Deejay e ideatore di Passa dal BSMT, uno dei podcast più seguiti in Italia. Dal percorso nelle radio locali fino ai grandi successi, Gazzoli racconta come è riuscito a portare ospiti “impossibili” come Roberto Baggio. Tra aneddoti, strategie, retroscena del BSMT e riflessioni sulla vita da creator, Gianluca condivide anche la sua storia personale e la sua convivenza con un defibrillatore sottocutaneo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Segreti Bancari Podcast
Ancora su o giù? La verità dietro i mercati

Segreti Bancari Podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 13:00


Se vuoi portare più chiarezza nei tuoi investimenti, vai su segretibancari.com: troverai portafogli modello gratuiti e consigli indipendenti, senza pubblicità e senza conflitti di interesse.L'S&P 500 è raddoppiato dal 2020 e molti si chiedono se siamo alla vigilia di un crollo o se la corsa dei mercati possa continuare.In questa puntata spiego perché gli indici azionari tendono a salire nel lungo periodo, quali falsi miti rischiano di bloccare gli investitori e come leggere con lucidità i dati reali: utili, P/E e trend. 

FvgTech [Audio]
259 - Dietro le quinte del digitale 2. Con Gabriele Gobbo

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 14:21


Gabriele Gobbo, esperto del digitale, insieme a un'inviata sintetica creata con intelligenza artificiale, esplora altri retroscena delle tecnologie quotidiane. Un viaggio nel cuore nascosto di funzioni che usiamo continuamente senza conoscerne i meccanismi.La conversazione smonta miti come la modalità incognito che non rende affatto invisibili, spiega come funziona il tracciamento pubblicitario apparentemente telepatico, e rivela il percorso complesso dei messaggi vocali attraverso server e cloud.Vengono analizzate le autorizzazioni alla geolocalizzazione e il funzionamento dei backup cloud, evidenziando come dati eliminati possano persistere per anni. Un episodio che aumenta la consapevolezza digitale attraverso la comprensione dei processi invisibili dietro ogni tap e click.

Buongiorno da Edo
Dramma nella community di Ruby, forse c'è dietro Shopify - Buongiorno 283

Buongiorno da Edo

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 16:07


In questa puntata del Buongiorno esploriamo uno dei casi più scottanti e controversi degli ultimi mesi nella comunità tech: la presa di controllo di RubyGems da parte di Ruby Central sotto l'influenza di Shopify. Tra pressioni aziendali, espulsioni di manutentori storici e il ruolo controverso di figure chiave come David Heinemeier Hansson, questa vicenda ci mostra il fragile equilibrio fra open source, potere economico e indipendenza comunitaria. Cosa succede quando il collante della collaborazione viene messo alla prova da interessi forti e oscuri retroscena? Un viaggio dentro la crisi che sta ridefinendo il futuro del software libero.Scarica CodeRoutine - https://play.google.com/store/apps/details?id=com.edodusi.coderoutine&hl=en-us00:00 Intro03:41 Antefatto e protagonisti06:38 La presa di potere di Ruby Central11:05 Conseguenze13:31 Conclusioni#opensource #ruby #rubycentral #shopify

Unica Radio Podcast
Ghico Renzulli: “Dizzy.” è il mio punto d'arrivo. Ecco cosa c'è dietro il nuovo album

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 8:38


Con “Dizzy.”, il musicista italiano Ghico Renzulli racconta la sua evoluzione artistica, l'amore per la musica strumentale, i rituali prima dei live e i progetti futuri tra sperimentazione e tradizione. Un artista in continua evoluzione: chi è Ghico Renzulli Ghico Renzulli, storico chitarrista italiano con oltre 45 anni di carriera, torna a far parlare di sé con il suo secondo album solista, “Dizzy.”. Dopo aver suonato per decenni con band come i FIBA, oggi porta avanti un percorso solista interamente dedicato alla musica strumentale. Una scelta audace e controcorrente che racconta l'anima di un artista instancabile e profondamente legato alla sua arte. “Dizzy.”: un disco che dà le vertigini “Dizzy.” – che in inglese significa "vertiginoso" – è un album che alterna dolcezza e potenza, generi musicali diversi, emozioni contrastanti. “Ci sono cambi di atmosfera, velocità, durezza”, racconta Renzulli. Il disco è un mix raffinato di rock, metal, blues, jazz, country, musica caraibica, frutto di decenni di esperienza. Non ci sono voci: tutto è affidato agli strumenti. E questo, per Ghico, è tutt'altro che semplice. “Fare musica strumentale è più difficile di quella cantata. Devi tenere l'ascoltatore incollato, solo con le note”, spiega. Ogni pezzo è pensato, arrangiato con cura, costruito per lasciare un segno duraturo. Il palco, la passione e... il sonno prima del live Nonostante la lunga carriera, la voglia di suonare dal vivo non si è mai spenta. Ghico è un musicista “vecchia scuola”, cresciuto con miti come Chuck Berry e B.B. King. “Io morirò sul palco”, afferma con convinzione. E prima di ogni esibizione ha un rituale particolare: dorme. Sì, hai letto bene: “Mi riposo un'oretta prima del live. Ci portavamo i letti anche durante i tour con i FIBA. Dormire è il mio modo per ricaricare corpo e mente”. A svegliarlo, spesso, litri di caffè portati dallo staff mezz'ora prima del concerto. L'incontro con il pubblico e i live di oggi “Il mio spettacolo non è da pogare, ma da ascoltare. È musica che va capita e sentita”, dice Ghico. Oggi i suoi concerti sono presentazioni live del progetto: performance di circa un'ora, seguite da un confronto diretto col pubblico. Un'esperienza più intima, profonda. Progetti futuri: tra voce e collaborazioni Anche se “Dizzy.” è ancora in promozione, Renzulli guarda già avanti. Sta lavorando a un nuovo disco che includerà brani cantati e collaborazioni, ispirato alla concezione musicale di Santana. “Non farò Santana, non ne sono capace, ma vorrei unire cantato e strumentale per creare qualcosa di nuovo”. La composizione è la sua vera vocazione. “Compongo ovunque: mentre dormo, in bagno, per strada. Registro tutto col cellulare. È il mio modo di vivere”.

FvgTech [Audio]
256 - Dietro le quinte del digitale. Con Gabriele Gobbo

FvgTech [Audio]

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 14:33


Gabriele Gobbo, esperto del digitale, insieme a un'inviata sintetica creata con intelligenza artificiale, esplora i meccanismi nascosti dietro le azioni digitali quotidiane. Un viaggio che rivela cosa succede realmente quando cancelliamo un account, usiamo il riconoscimento facciale, parliamo con assistenti vocali o clicchiamo su semafori nei CAPTCHA.La conversazione svela infrastrutture invisibili: dai server che elaborano le email, ai metadati nascosti nelle foto, fino agli algoritmi che creano bolle informative sui social network. Scoprirete come gesti apparentemente semplici attivino processi complessi e spesso poco trasparenti.Un episodio che introduce il concetto di digitalogia, una filosofia per usare la tecnologia con maggiore consapevolezza e meno automatismo, comprendendo cosa si nasconde dietro ogni tap e click.

Laser
Le Fabbriche di Dati

Laser

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 26:43


Dietro le applicazioni cloud e i servizi digitali che usiamo ogni giorno ci sono edifici pieni di server, cavi e impianti di raffreddamento: sono i data center, infrastrutture che custodiscono i nostri messaggi, foto, video, dati sanitari e bancari. In Svizzera e in Italia sono cresciuti a ritmo esponenziale, diventando veri e propri nodi strategici della società digitale. Ma come funzionano? Perché sono diventati infrastrutture critiche al pari di autostrade ed energia elettrica? E che impatto avranno sul territorio e sulla nostra sicurezza?A guidarci nei segreti dei data center saranno: Nicola Moresi, imprenditore ticinese e fondatore di Moresi.com, a lui dobbiamo il primo data center pubblico del Ticino; Marina Natalucci, direttrice degli Osservatori Data Center e Cloud del Politecnico di Milano, che spiega l'impatto ambientale e la geografia delle nuove infrastrutture digitali; Sergio Milesi, presidente della Swiss Data Center Association, che racconta perché la Svizzera è diventata un hub affidabile per i dati; e Marco Bettiol, economista dell'Università di Padova, che osserva la trasformazione delle imprese e l'evoluzione dai colossi “hyperscaler” ai piccoli data center di prossimità.Un'inchiesta per scoprire la parte nascosta — e molto concreta — del nostro quotidiano digitale: Le Fabbriche di Dati.

Non spegnere la luce
Il mostro delle Ande - La storia del serial killer Pedro Alonso López

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 65:58


Nato in Colombia nel 1948, Pedro Alonso López è considerato uno dei serial killer più spietati della storia contemporanea, passando alle cronache come il “mostro delle Ande”. Dietro l'apparenza di un uomo silenzioso e schivo, si nascondeva infatti una mente ossessionata da fantasie omicide e da un rancore radicato fin dall'infanzia, segnata da violenze e abusi. Durante gli anni Settanta, López attirò centinaia di bambine tra Ecuador, Colombia e Perù con promesse di piccoli regali o attenzioni, per poi violentarle e strangolarle a sangue freddo. La sua cattura avvenne solo nel 1980, dopo un tentato rapimento e il ritrovamento di numerosi corpi. Confessò oltre 300 omicidi, anche se la giustizia riuscì ad attribuirgliene con certezza poco più di un centinaio. Condannato a soli 16 anni di prigione in Ecuador, venne poi rilasciato e fece perdere le proprie tracce, lasciando dietro di sé un'eredità di paura e di rabbia. Ma chi era davvero Pedro Alonso López? E come è stato possibile che un assassino così efferato riuscisse a sfuggire alla giustizia internazionale? E cosa lo ha reso capace di simili atrocità? Proviamo a scoprirlo insieme a Giuseppe Paternó Raddusa: autore, sceneggiatore, nonchè creative producer della casa editrice Orange Media. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltare gratuitamente l'episodio bonus di questa settimana e sostenere il nostro lavoro, entra sul nostro canale Patreon tramite questo link: https://www.patreon.com/posts/unplugged-87-i-138362441?utm_medium=clipboard_copy&utm_source=copyLink&utm_campaign=postshare_creator&utm_content=join_link

Uno, nessuno, 100Milan
Lo spettro russo dietro ai droni in Scandinavia

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025


Droni in Scandinavia, Copenaghen e Oslo che non si esclude siano di provenienza russa. Ne parliamo in apertura di programma. A seguire una lunga chiacchierata con lo scrittore e architetto Francesco Carofiglio ospite in studio per parlare del suo nuovo libro. Nella seconda parte di trasmissione, invece, ampio spazio alle domande degli ascoltatori su temi di politica interna alle quali risponde l'ex parlamentare Maurizio Bianconi.

Podcast - TMW Radio
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ordine:" Il Milan lo capiremo con il Napoli." Orlando:" Il centrocampo del Milan meraviglioso. L'Inter dietro balla" Recanati: "Considero la Juve anti Napoli. LAll'Inter serve u

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 29:20


Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Ordine:" Il Milan lo capiremo con il Napoli." Orlando:" Il centrocampo del Milan meraviglioso. L'Inter dietro balla" Recanati: "Considero la Juve anti Napoli. LAll'Inter serve un cambio modulo"

Europa Europa
L'Europa dietro le sbarre

Europa Europa

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025


La situazione carceraria critica in Italia non è un caso isolato. L'intero sistema europeo degli istituto di pena vive una fase estremamente complessa, difficile da gestire e potenzialmente esplosiva sul fronte delle tensioni sociali.

ONE MORE TIME  di Luca Casadei
Melissa Satta, volevo nascere maschio

ONE MORE TIME di Luca Casadei

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 68:52


Oggi faremo un viaggio con Melissa Satta, volto noto del mondo dello spettacolo che qui mostra un lato inedito, lontano dai riflettori. Con autenticità Melissa ci porta dentro il suo percorso fatto di successi, scelte difficili e momenti in cui ha dovuto fare i conti con giudizi e pregiudizi. Dietro l’immagine pubblica c’è una donna che ha saputo credere nella forza della sua preparazione, nel valore delle proprie radici e nel coraggio di restare se stessa anche quando altri avrebbero voluto costruire un racconto di lei che non le corrispondeva. Una puntata che parla di carriera, di identità, di conoscenza di sé e della forza che serve coltivare per non lasciarsi definire dagli stereotipi. Fai la tua prima seduta gratuita con un professionista ed, eventualmente, inizia un percorso a un prezzo convenzionato: https://www.serenis.it/influencer/one-more-time?utm_source=influencer&utm_medium=affiliate&utm_campaign=ONEMORETIME7&utm_content=podcast&utm_term=host+read Il dream team di One More Time è composto da: Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Noemi Grandi, Edoardo Levy, Gloria Giovanditti, Leila Stabile, Giovanni Zaccaria. Questa puntata contiene l’inserimento di prodotti e servizi a fini commerciali.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Non spegnere la luce
Il caso Denis Bergamini - Il mistero irrisolto dietro la morte del calciatore del Cosenza

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 88:14


Roseto Capo Spulico, 18 novembre 1989 – In una serata dell'autunno calabrese, lungo la statale 106, viene ritrovato il corpo senza vita di Denis Bergamini, centrocampista del Cosenza e promessa del calcio italiano. La versione ufficiale parla di suicidio: Denis si sarebbe infatti gettato sotto un camion in corsa. Fin dall'inizio, però, molti dettagli non tornano. Il suo corpo non presenta le ferite tipiche di un investimento, i vestiti e gli oggetti personali risultano quasi intatti, e la testimonianza della fidanzata che era con lui solleva più domande che risposte. Dopo anni di battaglie da parte della famiglia e dei tifosi, nuove indagini e una riesumazione del cadavere hanno ribaltato quella ricostruzione, portando in aula l'accusa di omicidio volontario contro l'ex compagna. 35 anni dopo, restano ancora aperti numerosi interrogativi: cosa accadde davvero quella sera sulla Statale Jonica? E chi è stato davvero a tradire la fiducia di Denis? Proviamo a scoprirlo insieme a Francesco Paolo Esposito: professore di criminologia forense, perito legale, ma anche podcaster. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

il posto delle parole
Vanni Santoni "Il detective sonnambulo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 27:45


Vanni Santoni"Il detective sonnambulo"Mondadori Editorewww.mondadori.itParigi, oggi. Martino se n'è andato dall'Italia, come tanti, e vaga senza grandi prospettive fino a quando incontra Johanna: capelli rosso fuoco, magnetica e scostante, è giovane quanto lui eppure più matura e complessa, almeno ai suoi occhi. Si innamorano, ma è un amore reso difficile dalle continue scomparse di lei, che non sembra avere una sola vita ma molte, negli ambienti più diversi. E tuttavia si amano, nella città scossa da manifestazioni e rivolte, fino a quello che per Martino è il collasso di un mondo: Johanna scompare di nuovo, ma stavolta non per un giorno o due. Scompare, e non si fa più vedere. Martino la cerca ovunque, mentre passano i giorni e le settimane (e finiscono i soldi), finché incappa in un manifesto che mostra la foto di un ragazzo bellissimo ed elegante che scende da un jet privato. Dietro di lui, riconosce subito i capelli rossi e l'inconfondibile postura di Johanna. Il poster è stato affisso da Tanya, la leader di un gruppetto anarchico che sta conducendo una ricerca che è lo specchio della sua: vuole ritrovare il giovane della foto, un certo Manfredi Contini della Torre, criptomilionario che ha fatto una misteriosa donazione al suo gruppo. Tanya e Martino uniscono le forze e si imbarcano in un'indagine che li porterà a inseguire in giro per l'Europa Manfredi e gli eccentrici progetti finanziati dal suo impero fondato sui bitcoin, fino a invischiarsi con lui e Johanna in un quadrilatero amoroso sempre più difficile da sbrogliare. Vanni Santoni ci consegna una storia d'amore, amicizia e denaro profondamente calata nell'oggi, e ci costringe a fare i conti con un quesito eterno: possono gli individui arrivare a determinare la Storia, o sarà sempre la Storia ad averla vinta sulle sorti individuali?Vanni Santoni (1978) ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune (Feltrinelli, 2008), Se fossi fuoco, arderei Firenze (Laterza, 2011), Muro di casse (Laterza, 2015), La stanza profonda (Laterza, 2017, nella dozzina finalista del premio Strega). Per Mondadori è autore del ciclo di Terra ignota (2013-2017), dei Fratelli Michelangelo (2019) e della Verità su tutto (2022, premio Viareggio selezione della giuria). Il suo ultimo libro è Dilaga ovunque (Laterza, 2023), premio Selezione Campiello. Scrive sul “Corriere della Sera”, “Linus” e “Internazionale”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, l'ombra di Teheran dietro gli attacchi antisemiti: espulso l'ambasciatore iraniano

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 8:24


Il governo di Canberra ha espulso il diplomatico dopo che intelligence e polizia hanno rivelato il coinvolgimento della Repubblica islamica in due attacchi antisemiti a Melbourne e Sydney. La Guardia Rivoluzionaria sarà inserita tra le organizzazioni terroristiche.

SBS Italian - SBS in Italiano
Un viaggio nelle fabbriche degli "scam" online del sud-est asiatico

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 20:23


Dietro alle truffe online che funestano milioni di utenti ci sono organizzazioni criminali organizzate come aziende, che sfruttano e a volte rapiscono la manovalanza che commette materialmente le truffe.

Elisa True Crime
Ep. 122: Il femminicidio di Dominique Dunne, star di Poltergeist

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 55:17


Los Angeles, 30 ottobre 1982. Dietro la vita da copertina di Dominique Dunne, attrice hollywoodiana nota per il film Poltergeist, c'è l'ombra di una relazione tossica che segnerà la sua tragica fine… Questa è la storia di Dominique Dunne.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Zuppa di Porro
Macron vs Salvini, cosa c'è dietro: Emmanuel è nella melma

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 18:28


Zuppa di Porro del 25 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana

GPOne MotoGP Podcast
BAR SPORT, BALATON, SPRINT: Marquez inarrestabile, le mani sul mondiale

GPOne MotoGP Podcast

Play Episode Listen Later Aug 24, 2025 60:58


Quella della Sprint di Balaton è stata finora, forse, la vittoria più facile del campionato per Marquez. Evitata per un pelo la collisione con Quartararo nella prima variante che ha messo fuori gioco Bastianini, Marc ha passeggiato su ritmi record sino al traguardo.Dietro di lui la coppia della VR46 Di Giannantonio e Morbidelli ed il bravissimo Luca Marini, miglior pilota Honda.Alle sue spalle Sldeguer, Mir e Bezzecchi. Bagnaia fuori dai radar ha chiuso addirittura 13°.Con noi a commentare la gara Edoardo Rovelli, manager di Manu Gonzales ed ex pilota, nonché fratello di Filippo.

SBS Italian - SBS in Italiano
Rothman, chi è il politico dietro la crisi diplomatica tra Israele e Australia?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 20, 2025 12:54


La decisione di Canberra di riconoscere lo Stato palestinese e di negare il visto al deputato israeliano di estrema destra ha acceso la tensione con Tel Aviv e provocato le dure accuse di Benjamin Netanyahu al premier Anthony Albanese. Sullo sfondo, si allontana la prospettiva di una tregua a Gaza.

DopoGP MotoGP - Moto.it
DopoGP di Austria “Marc Marquez sesta di fila. Bagnaia è nero e polemizza”

DopoGP MotoGP - Moto.it

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 67:01


Questa sera la nostra analisi del GP d'Austria: dalla pole position di Bez alla doppietta di Marc Marquez, al podio carico di promesse, all'ottimo Enea Bastianini che chiude subito dietro al fenomeno Acosta. Ma cosa è accaduto a Bagnaia, che pareva ben impostato dopo le qualifiche? Il doppio disastro avrà delle conseguenze? Come reagisce Ducati alla polemica? La concorrenza avanza, Aprilia e KTM sono chiaramente più vicine alle rosse, il team Gresini Racing festeggia il suo giovane fenomeno (e Alex secondo dietro al fratello nella Sprint), il VR46 arranca e Diggia va a fuoco. Dietro, la Honda si difende mentre affonda la Yamaha su una pista ostica da sempre. Bei successi di Moreira in Moto2 (appiedato Gonzales e fuori Alonso) e Piqueras in Moto3 con qualche intemperanza di Munoz.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dopogp-motogp-moto-it--4070022/support.

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ep. 214 - Essere mamma e imprenditrice: la verità dietro le quinte

Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 23:56


Essere mamma e avviare un business allo stesso tempo è una delle esperienze più impegnative e trasformative che si possano vivere. In questo episodio ti porto dietro le quinte della mia vita di mamma di 3 e imprenditrice: le sfide quotidiane, il tempo che non basta mai, il carico mentale, il giudizio degli altri, ma anche le opportunità incredibili che la maternità può portare al business e viceversa. Ti racconto come ho integrato due mondi apparentemente opposti, le strategie pratiche che mi hanno permesso di crescere professionalmente senza rinunciare alla mia presenza come madre, e il mindset necessario per prosperare anche quando sembra impossibile. E se pensi che questo episodio non faccia per te perché non sei mamma o non vuoi aprire un tuo business, ti invito ad ascoltarlo lo stesso: potresti, infatti, trovarti a metà tra due ruoli, faticando a farli convivere e credendo che la rinuncia o il sacrificio siano l'unica soluzione. Le mie parole potrebbero essere quello che ti serve per cambiare prospettiva!

Nico Cereghini
Nico Cereghini: “Bello! Arriva aria fresca nella MotoGP”

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 3:13


Dietro al mattatore Marc Marquez un eccellente Marco Bezzecchi con l'Aprilia, un Enea Bastianini finalmente ritrovato sulla KTM. E sulla Ducati Fermin Aldeguer, che la Gresini Corse sta portando molto in alto. Le ho scritto subito: grazie Nadia!

Non spegnere la luce
Moana Pozzi - Il mistero dietro la morte della diva che rivoluzionò l'hard in Italia

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 90:02


Nata a Genova nel 1961, Moana Pozzi è stata una delle figure più controverse e affascinanti dello spettacolo italiano. Dietro l'immagine della pornostar sicura di sé e della diva televisiva, si celava una donna determinata, colta e capace di trasformare il proprio corpo in simbolo di libertà e provocazione. Negli anni Ottanta e Novanta, mentre l'Italia si confrontava con un clima sociale conservatore, Moana infranse i tabù, approdando persino alla politica con il Partito dell'Amore. Nel 1994, la sua morte improvvisa a soli 33 anni, ufficialmente per un cancro al fegato, alimentò una scia di teorie alternative: chi sosteneva fosse morta di AIDS, chi parlava di un'esistenza segreta all'estero, chi di un complotto dei servizi segreti. Un mistero che, a distanza di trent'anni, continua ad alimentare fascino e interrogativi. Ma chi era davvero Moana Pozzi? E perché la sua figura resta così potente nell'immaginario collettivo italiano? Proviamo a scoprirlo insieme a Morena Rossi, copywriter, creative producer presso il gruppo Orange Media, ma soprattutto podcaster e autrice della serie “Icone”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast

Notizie a colazione
Lun 28 lug | Urbanistica a Milano, un architetto ci porta dietro le quinte. E perché le case sono così care

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 16:27


Torniamo a parlare di Milano, ma stavolta lasciando da parte l'inchiesta. Parliamo di com'è cambiata una città che negli ultimi 15 anni è cresciuta tanto, che attrae super ricchi e capitali stranieri, ma che ha due volti. Un architetto ci porta dietro le quinte della progettazione di un edificio e ci spiega come funzionano norme e procedure e qual è la differenza tra l'Italia e altri Paesi europei. Poi parliamo del caro affitti e dell'aumento del costo della vita. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Non spegnere la luce
Il caso Gloria Rosboch - L'insegnante sedotta e poi uccisa dal suo ex alunno

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 84:43


Castellamonte, gennaio 2016 – Gloria Rosboch, un'insegnante di 49 anni originaria della provincia di Torino, sparisce improvvisamente nel nulla senza lasciare alcuna traccia. Inizia così un'indagine che porterà alla luce una storia di manipolazione, bugie e inganno affettivo. Dietro la scomparsa di Gloria si cela un tale Gabriele Defilippi, un suo ex allievo, che l'aveva convinta a consegnargli i risparmi di una vita con la promessa di un nuovo inizio insieme in Costa Azzurra. Ma il sogno si rivela presto un incubo. Quando il corpo di Gloria viene ritrovato in una cisterna abbandonata e iniziano gli arresti, emergono dettagli inquietanti: la complicità di un amico maturo, il possibile coinvolgimento della madre di Gabriele e un delitto premeditato in ogni dettaglio. Ma chi era davvero Gabriele Defilippi? E come ha potuto un giovane manipolare più persone e orchestrare un crimine così spietato ai danni di una donna che si fidava di lui? Proviamo a scoprirlo insieme a Serena Garofano ed Anna Candelora: criminologhe, detentrici di un master di II livello in scienze forensi presso La Sapienza di Roma, ma soprattutto autrici per la pagina Instagram e Facebook “Conversazioni sul Crimine”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast