POPULARITY
Il 9 ottobre il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla prima fase di un piano di cessate il fuoco a Gaza. Con Lorenzo Trombetta, giornalistaIl 7 ottobre il veicolo su cui viaggiava il presidente dell'Ecuador, Daniel Noboa, è stato colpito da una fitta sassaiola mentre attraversava la provincia di Cañar, nell'Ecuador meridionale. Con Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale. Oggi parliamo anche di:Film • La ragazza del coro di Urska DjukicCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Questa seconda parte sull'omicidio Dalla Chiesa si concentra sul sequestro del magistrato genovese Mario Sossi, rapito dalle Brigate Rosse (BR) il 18 aprile 1974. L'episodio, noto come "Operazione Girasole," segnò il primo grande braccio di ferro tra l'organizzazione terroristica e lo Stato italiano, fungendo da "prova generale" per il sequestro Moro. Il Rapimento e la Richiesta di Scambio: Sossi, che aveva condotto inchieste contro la sinistra extraparlamentare, fu processato in una "prigione del popolo" a Tortona [03:36]. Le BR chiesero in cambio della sua vita la liberazione di otto militanti del gruppo armato genovese "22 Ottobre" [09:48]. Il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, chiamato a gestire le indagini, effettuò un sanguinoso blitz durante una rivolta nel carcere di Alessandria, un'azione che le BR interpretarono come una minaccia diretta alla vita di Sossi [17:24]. Le Rivelazioni di Sossi e il Ricatto: Terrorizzato dalla possibilità di un blitz risolutore da parte dello Stato, Sossi rivelò ai suoi carcerieri (tra cui Alberto Franceschini, "il laureato") delicati segreti di Stato che aveva in precedenza insabbiato per ordini superiori [18:18]. Le rivelazioni riguardavano: Un traffico clandestino di armi e diamanti con una nazione africana. Il coinvolgimento di Umberto Catalano, capo della squadra politica di Genova, e del Ministro Paolo Emilio Taviani in attività criminali e coperture [20:05]. La conferma di essere un uomo del SID (Servizio Informazioni Difesa) [19:42]. Le BR divulgarono queste informazioni nel loro quinto comunicato, trasformandole in una potente arma di ricatto. La Trattativa e la Liberazione: Nonostante il Procuratore Generale Francesco Coco si fosse opposto formalmente allo scambio [27:22], la Corte d'Assise d'Appello di Genova concesse la libertà provvisoria ai detenuti del 22 Ottobre [25:55]. Sebbene il Governo Rumor/Taviani rifiutasse di concedere i passaporti, i capi delle BR (Curcio, Franceschini e, infine, Mario Moretti) decisero di rilasciare Sossi il 23 maggio 1974 vicino a Milano, avendo già conseguito una grande vittoria politica [28:45]. L'episodio spinse il Generale dalla Chiesa a preparare il nucleo speciale antiterrorismo dei Carabinieri [31:37]. #storia #storiavera #perte #dallachiesa #brigaterosse #sossi ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 Sequestro del magistrato Mario Sossi a Genova (18/04/1974) [01:24] Sossi si ferisce durante una sparatoria accidentale tra auto delle BR [06:21] Arrivo a Genova del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa [09:09] Le BR chiedono lo scambio con 8 militanti del gruppo 22 Ottobre [09:48] Sossi, spaventato, rivela segreti di Stato al suo carceriere ("il laureato") [18:18] Le BR pubblicano le rivelazioni di Sossi (traffico d'armi, SID) nel loro quinto comunicato [19:01] La Corte d'Assise d'Appello concede la libertà provvisoria ai detenuti (20 maggio) [25:55] Il Procuratore Generale Francesco Coco presenta ricorso in Cassazione [26:31] Il Governo (Rumor) dichiara che lo Stato non pattuisce e non concede i passaporti [27:32] Rilascio di Mario Sossi nei pressi di Milano (23 maggio 1974) [29:19] Dalla Chiesa inizia a preparare il nucleo speciale antiterrorismo [31:37] #italiamistero #DallaChiesa #AnniDiPiombo #BrigateRosse #MarioSossi #StoriaItaliana www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/
La guerra in Ucraina giunge al giorno 1.315. Mentre una famiglia di quattro persone, madre, padre e i loro due bambini, è rimasta uccisa in un raid di un drone russo nella regione di Sumy, nel nordest dell'Ucraina, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha invitato la Palonia e i partner a "costruire uno scudo comune contro le minacce aeree russe", durante un discorso in videoconferenza al Forum sulla Sicurezza di Varsavia.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
Nell'ultimo giorno utile, Apple consegna una richiesta importante all'Unione Europea sul DMA. Ufficiali i nuovi smartphone Xiaomi, ma c'è una decisione piuttosto bizzarra. Qualcomm lancia i suoi nuovi processori. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Allattare “a richiesta” è davvero sempre la scelta giusta?In questa puntata parliamo di allattamento senza dogmi né giudizi, guardando alla realtà quotidiana delle famiglie. Tra notti insonni, sensi di colpa e pressioni sociali, cosa conta davvero per il benessere di mamma, papà e bambino?Ascolta l'episodio e scopri un approccio più pragmatico e sereno all'allattamento.Leggi l'articolo correlato: https://giovanniarico.it/allattamento-a-richiesta-trasforma-le-mamme-in-mucche/Iscriviti al corso gratuito in 7 lezioni su Come Farsi Ascoltare dai Figli: https://giovanniarico.it/corsoScopri come lavorare con me sul mio sito: giovanniarico.itScopri il Percorso "Dalle Urla Agli Abbracci": prenota qui la chiamata conoscitivaPer supportare il mio lavoro e diffondere questo podcast lascia una recensione su Apple Podcasts o le stelline su Spotify, grazie!Non amo i social, ma amo creare relazioni. Ecco come puoi entrare in contatto con me:Canale Telegram: @crescerecontuofiglioConfrontati con me e altri genitori come te nel Villaggio,la nostra "community rispettosa" su TelegramEmail: giovanni@giovanniarico.it---Country Cue 1 di Audionautix è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribuzione 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Artista: http://audionautix.com/
Kim Jong-un aperto ai colloqui se Trump abbandonerà la richiesta di denuclearizzazione.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
I titoli: Il Papa all'Angelus: non rassegnamoci alla logica delle armi. Richiesta di intercessione a Maria per la pace. Messa dell'Assunta a Castel Gandolfo Ucraina: stasera l'atteso vertice per la pace in Alaska. Trump: ci sarà un nuovo incontro con Zelensky ed i leader europei Luca Collodi
Calciomercato Inter, ultimissime news: da Leoni a Lookman, passando per le Monza-Inter 2-2 e non solo.
Domani Netanyahu annuncerà l'avvio dell'occupazione totale della striscia di Gaza.
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
Per il saluto a Paolo Marchiori bisognerà attendere l'autopsia decisa soltanto ieri in Procura berica. Questo su richiesta dei legali del 16enne coinvolto nell'incidente in cui la vittima ha perso la vita, mentre sabato notte rientrava a casa a Cereda in bicicletta. Il giovane scooter non si fermò a prestare soccorsi al 62enne, costituendosi 24 ore dopo accompagnato dai genitori.
Secondo quanto riportato da alcune testate americane, alcuni analisti di mercato avrebbero fatto una richiesta tostissima ad Apple per salvare il suo futuro. Samsung ha un progetto incredibilmente ambizioso per la diffusione della Galaxy AI. In casa X piove sul bagnato. il nostro appuntamento questa settimana è realizzato in collaborazione con Finder e 4Box, la smart home Made in Italy. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 3 luglio a Malpensa è stato arrestato Zewei Xu, un 33enne cinese appena arrivato all'aeroporto lombardo. L'uomo è coinvolto in un'inchiesta dell'Fbi perché accusato di far parte di un team di hacker che avrebbe effettuato operazioni di spionaggio, in particolare nel 2020 su vaccini anti-Covid in produzione all'Università del Texas.
Iscriviti al mio secondo canale https://www.youtube.com/channel/UCsUeICZ0Gfaz5RmMtVcFpKgIl mio Instagram https://www.instagram.com/lorenzo_lollomusic/Il mio TikTok https://www.tiktok.com/@lorenzololloofficialCanale Twitch : https://www.twitch.tv/lorenzololloofficial/Subreddit Ufficiale : https://youtu.be/XPSkediz-as?si=0B5l-0BV8WcBXEFfCanale Discord ufficiale https://discord.gg/z3KwAkcmQtCanale Telegram: https://t.me/lorenzololloofficialAbbonati a questo canale per accedere ai vantaggi:https://www.youtube.com/channel/UCYwM10PzkQHwkhr5CZ_uVzA/join
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Al di là dei dati storici, l’apostolo Filippo si è reso famoso per una audace richiesta rivolta a Gesù, mentre parlava della sua identità con il Padre: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Richiesta audace, l’abbiamo definita, ma anche emblematica, perché l’apostolo esprimeva in quella sua domanda l’ansia di Dio, racchiusa da sempre nel cuore dell’uomo. Il figlio senza padre si sente orfano e stenta a comprendere la sua vera identità; l’uomo senza Dio si sente smarrito, disorientato e solo. Dobbiamo perciò gratitudine a questo apostolo, perché ha offerto a Gesù l’occasione sia di ribadire la sua divinità, sia di indicarci la sua persona come icona perfetta del Padre: «Chi ha visto me ha visto il Padre». Non ci sfugge poi che, dentro la sua curiosità, si nasconde un bisogno autentico di spirituale ascensione verso le verità ultime: un bell’esempio per tutti noi, forse più superficiali nelle nostre ricerche e meno autentici nei nostri desideri. In quest’ansia di bene e nel comune desiderio di comprendere e testimoniare le “cose” di Dio, vediamo accomunato l’altro apostolo, Giacomo detto il Minore, per distinguerlo dall’altro apostolo dallo stesso nome. Anch’egli è stato un seguace di Cristo, anch’egli, nel volto del Salvatore, ha saputo rimirare il volto stesso di Dio, anch’egli è stato un eroico testimone del Vangelo. Ha scritto una lettera, che ce lo fa riconoscere come profondo conoscitore della Scrittura e dei detti del Signore. Egli mostra una predilezione per i poveri e per gli umili, che ritiene favoriti da Dio. Pare egli voglia commentare le Beatitudini pronunciate dal Signore. Altro tema caro a Giacomo è la concretezza della fede, che non può esaurirsi in un credo sterile, ma esige espressioni da attuare nella vita. Davvero i santi si assomigliano e si integrano vicendevolmente: Filippo ci sollecita a rimirare nel volto di Cristo l’immagine stessa del Padre; Giacomo ci fa intendere che anche una vita semplice e umile, se alimentata dalla fede operosa, è accetta a Dio. Abbiamo molti motivi per invocarli entrambi.
SponsorLondon Nootropics: offrici un caffé nootropico, potenzia il cervello e comprendi meglio i nostri podcast! Per supportarci usa il codice "LIFEX" al momento dell'acquisto.L'invecchiamento è un processo complesso e spesso accelerato da fattori silenziosi come infiammazione cronica e disidratazione cellulare. La bioimpedenza è oggi uno strumento essenziale per comprendere lo stato di idratazione, massa muscolare e composizione corporea degli anziani, permettendo di adottare strategie più mirate per contrastare la fragilità.Con Jacopo Talluri, ingegnere specializzato in bioimpedenza presso Akern, esploreremo come questa tecnologia possa aiutare a valutare il rischio di sarcopenia, disidratazione e infiammazione sistemica, e quali azioni pratiche possono migliorare la qualità della vita nella terza età.Introduzione al tema (00:00:03) Presentazione di Jacopo (00:00:54) La correlazione tra infiammazione e fragilità (00:02:37) Infiammazione cronica di basso grado (00:03:04) Impatto sull'anziano (00:05:40) Influenza sui giovani (00:07:04) Importanza dell'idratazione (00:08:03) Ritenzione idrica e dieta (00:10:19) Omeostasi idrica (00:11:47) Problemi di idratazione negli anziani (00:13:47) Conclusione sull'importanza dell'acqua (00:15:52) Health span vs Life span (00:16:05) Definizione di Health Span (00:16:46) Importanza dell'Idratazione (00:17:38) Qualità Cellulare e Nutrienti (00:18:50) Muscolo come Spugna (00:21:15) Ritenzione Idrica e Cellulite (00:22:45) Idratazione e Sarcopenia (00:27:24) Meccanismi di Disidratazione (00:30:18) Impatto sulla Sintesi Proteica (00:33:04) La sarcopenia e la perdita di massa muscolare (00:33:21) La lipo tossicità e le sue conseguenze (00:34:38) Esperienza culinaria con la carne di Kobe (00:35:09) Importanza della forza muscolare (00:36:01) Riflessioni sull'anoressia e l'idratazione (00:37:15) Pausa caffè e sponsor del podcast (00:38:26) Disidratazione e performance (00:39:30) Bilancio idrico e salute (00:42:46) Bio impedenza e analisi corporea (00:44:02) Esperienza personale con la bio impedenza (00:47:00) La frustrazione del fai da te (00:49:42) Esercizio di forza e metabolismo (00:50:48) Rilettura della fisiologia (00:51:06) Rischio di fragilità (00:52:23) Insulino resistenza e metabolismo (00:53:41) Diabete e attività fisica (00:53:49) Importanza della qualità alimentare (00:54:48) Questionari per la fragilità (00:55:08) Esercizio fisico come trigger (00:56:21) Richiesta di un'altra puntata (00:56:29)
Elon Musk, il paladino autoproclamato della libertà di parola, ha deciso che il dissenso in Turchia merita di essere silenziato. X, la piattaforma che aveva promesso di essere un faro di libertà espressiva, ha sospeso diversi account di oppositori del regime di Recep Tayyip Erdoğan proprio nel momento in cui la repressione si intensifica. Il pretesto? La solita narrazione della sicurezza nazionale. Dopo l'arresto di Ekrem İmamoğlu, principale rivale politico di Erdoğan, le proteste hanno invaso le piazze e le università turche. Gli account sospesi non erano altro che voci di attivisti che condividevano informazioni sui luoghi delle manifestazioni. Nessun contenuto violento, nessuna incitazione all'odio. Solo il diritto di informare e organizzarsi, quello che Musk diceva di voler difendere. Ma a quanto pare, la libertà di parola è un valore flessibile quando si tratta di proteggere il proprio business da un governo autoritario. Già nel 2023, alla vigilia delle elezioni turche, X aveva accettato di limitare l'accesso a determinati contenuti per evitare di essere bloccato nel paese. La storia si ripete: meglio censurare che rischiare il blackout totale. E Musk, con la sua consueta spavalderia, giustifica il tutto come una scelta obbligata. Nel frattempo, il governo turco rafforza il controllo: arresti di massa, blocco dei social, accuse di incitamento all'odio per chiunque osi sfidare il potere. Musk, da buon libertario di convenienza, esegue senza battere ciglio. La sua piattaforma si piega alle richieste di Ankara. Non è libertà di espressione, è commercio. E in questo mercato, la verità è la prima merce sacrificabile. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
Trump chiede alla Fed di tagliare i tassi; Cina, la Pboc tiene i tassi fermi; Piazza Affari verso i 40.000 punti; Lagarde al Parlamento Ue, il giorno della Bank of England; Al via il Consiglio Europeo. Puntata a cura di Gualtiero Lugli - Class CNBC ➡️Qui per la Promo Primavera Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sembra più complesso del previsto il quadro clinico di Papa Francesco, ricoverato da venerdì scorso al Policlinico Gemelli di Roma per il riacutizzarsi della bronchite e per un'infezione alle vie respiratorie.
NAPOLI (ITALPRESS) - Il condono speciale 2018-2022 è una misura introdotta con la conversione in legge del Decreto Omnibus. Offre ai contribuenti soggetti agli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale (ISA) la possibilità di regolarizzare la propria posizione fiscale per gli anni dal 2018 al 2022. fsc/gtr
Biden: "i sostenitori di Trump sono spazzatura" - La ministra Santanchè e la richiesta dei pm. Guai in vista?
Terza puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla sfida andata in scena all'Allianz Stadium nel pomeriggio di sabato tra i bianconeri di Mister Motta e i partenopei dell'ex Conte.La Juventus e il Napoli non si fanno male, all'Allianz Stadium finisce con un pareggio per 0-0. Gara equilibrata e senza occasioni eclatanti allo Stadium nella prima parte.La più importante palla-gol è arrivata nel recupero con Lukaku che, a due passi da Di Gregorio, non riesce ad intercettare una punizione di Politano.Sia la Juventus che il Napoli occupano bene bene il campo e gli spazi per far male all'avversario sono quasi nulli.Episodio che fa discutere ad inizio della seconda frazione di gioco, per il retropassaggio di Matias Olivera che Caprile ha raccolto con le mani.Il terzino messicano ha appoggiato la palla all'indietro, in modoall'apparenza volontario verso un compagno, l'arrivo di un giocatore bianconero ha indotto il portiere partenopeo a fiondarsi sulla palla raccogliendola con le mani.L'arbitro Doveri non ha invece valutato volontario l'appoggio e ha quindi lasciato giocare tra le proteste dell'intero Stadium.Il VAR in questi casi non può intervenire.Una decisione che ha mandato su tutte le furie Thiago Motta, fino ad essere ammonito.Ne scaturisce un siparietto tra l'allenatore bianconero stesso e Doveri."Vieni qui, perché non vieni qui a parlare?", le parole di Motta.Richiesta non accolta dall'arbitro, che evita il confronto con un gesto che scatena una risata ironica da parte del tecnico.Altro evento degno di nota in casa bianconera nel match di sabato pomeriggio, il primo (e unico) tempo horror di Dusan Vlahovic.Il giocatore serbo non è rientrato dagli spogliatoi nell'intervallo sostituito da Thiago Motta con l'ingresso di Weah.Una scelta forte che ha suscitato perplessità in alcuni, ma che fa capire la voglia del tecnico bianconero di dare un forte segnale all'attaccante che da inizio di stagione non ha ancora espresso il proprio miglior calcio.E che anche con il Napoli nei primi 45 minuti ha giocato una gara anonima e non all'altezza.Per lui, solamente sei palle toccate, nessun duello aereo vinto su tre tentati e solamente due passaggi completati su 4, oltre a tre palle perse.Insomma un disastro.Infine un Antonio Conte emozionato come non ce lo saremmo mai aspettati.Prima della partita l'allenatore salentino entra per ultimo in campo, raccogliendo subito applausi da parte dei tifosi della Juve presenti nelle tribune dietro alla sua panchina.Un omaggio che Conte ha voluto poi ricambiare al termine della gara, quando ha applaudito tutto lo Stadium facendo un giro di campo che lo ha portato fino al settore ospiti.Insomma, Juve-Napoli non passerà alla storia per i gol segnati, ma sicuramente è stato un match che ha fornito spunti e temi di riflessione per entrambe le squadre e i propri tifosi.Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Terza puntata della settima stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.Focus sulla sfida andata in scena all'Allianz Stadium nel pomeriggio di sabato tra i bianconeri di Mister Motta e i partenopei dell'ex Conte.La Juventus e il Napoli non si fanno male, all'Allianz Stadium finisce con un pareggio per 0-0. Gara equilibrata e senza occasioni eclatanti allo Stadium nella prima parte.La più importante palla-gol è arrivata nel recupero con Lukaku che, a due passi da Di Gregorio, non riesce ad intercettare una punizione di Politano.Sia la Juventus che il Napoli occupano bene bene il campo e gli spazi per far male all'avversario sono quasi nulli.Episodio che fa discutere ad inizio della seconda frazione di gioco, per il retropassaggio di Matias Olivera che Caprile ha raccolto con le mani.Il terzino messicano ha appoggiato la palla all'indietro, in modoall'apparenza volontario verso un compagno, l'arrivo di un giocatore bianconero ha indotto il portiere partenopeo a fiondarsi sulla palla raccogliendola con le mani.L'arbitro Doveri non ha invece valutato volontario l'appoggio e ha quindi lasciato giocare tra le proteste dell'intero Stadium.Il VAR in questi casi non può intervenire.Una decisione che ha mandato su tutte le furie Thiago Motta, fino ad essere ammonito.Ne scaturisce un siparietto tra l'allenatore bianconero stesso e Doveri."Vieni qui, perché non vieni qui a parlare?", le parole di Motta.Richiesta non accolta dall'arbitro, che evita il confronto con un gesto che scatena una risata ironica da parte del tecnico.Altro evento degno di nota in casa bianconera nel match di sabato pomeriggio, il primo (e unico) tempo horror di Dusan Vlahovic.Il giocatore serbo non è rientrato dagli spogliatoi nell'intervallo sostituito da Thiago Motta con l'ingresso di Weah.Una scelta forte che ha suscitato perplessità in alcuni, ma che fa capire la voglia del tecnico bianconero di dare un forte segnale all'attaccante che da inizio di stagione non ha ancora espresso il proprio miglior calcio.E che anche con il Napoli nei primi 45 minuti ha giocato una gara anonima e non all'altezza.Per lui, solamente sei palle toccate, nessun duello aereo vinto su tre tentati e solamente due passaggi completati su 4, oltre a tre palle perse.Insomma un disastro.Infine un Antonio Conte emozionato come non ce lo saremmo mai aspettati.Prima della partita l'allenatore salentino entra per ultimo in campo, raccogliendo subito applausi da parte dei tifosi della Juve presenti nelle tribune dietro alla sua panchina.Un omaggio che Conte ha voluto poi ricambiare al termine della gara, quando ha applaudito tutto lo Stadium facendo un giro di campo che lo ha portato fino al settore ospiti.Insomma, Juve-Napoli non passerà alla storia per i gol segnati, ma sicuramente è stato un match che ha fornito spunti e temi di riflessione per entrambe le squadre e i propri tifosi.Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!Ecco i link dei nostri social:CANALE TELEGRAM:https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAtINSTAGRAM:https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=TWITTER:https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09
Salvini e la richiesta a 6 anni di carcere - Boccia: ecco un altro documento, lo stillicidio continua.
L'ex governatore del Veneto, Giancarlo Galan, ha chiesto al Consiglio regionale la restituzione di una parte della pensione pignorata dopo il patteggiamento per le tangenti del Mose. Il calcolo si aggira sui 1.300 euro al mese e 200mila euro di arretrati. Ne parliamo direttamente con lui ospite in trasmissione. Prima però ci occupiamo dei rigurgiti e fermenti di antisemitismo che le cronache degli ultimi tempi riportano tanto in Italia quanto in altri Paesi europei. Lo facciamo con Edith Bruck, pseudonimo di Edith Steinschreiber, scrittrice, poeta e testimone della Shoah. Infine ci spostiamo a Cogne, dopo l'alluvione e la frana dei giorni scorsi dovrà restare isolata almeno un mese. Il ministro Santanchè ha annunciato la messa a disposizione gratuita di elicotteri per i turisti che vorranno andarci.
#Cina #America il dialogo è possibile #Luna ; #Giorgia #GiorgiaMeloni in piazza #Schlein per la sanità la svolta visite durante le feste @FrancescoBechis ; #Giustizia #riforma tutti citano #Falcone per avere ragione @AndreaBulleri ; #Cinema #MicheleRiondino #premio @GloriaSatta
Oggi parliamo del bisogno di nuovi donatori di sangue, della richiesta dell'Oxfam di tassare i super-ricchi e della condanna ad Hong Kong di 14 attivisti pro-democrazia. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan ha richiesto l'emissione di mandati d'arresto per il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il suo ministro della difesa Yoav Gallant e per tre leader di Hamas, per crimini di guerra e crimini contro l'umanità. Il presidente iraniano Ebrahim Raisi è morto dopo che l'elicottero in cui viaggiava è precipitato in una regione montuosa dell'Iran nord occidentale, al confine con l'Azerbaijan. CONTriestino Mariniello, professore di diritto penale internazionale alla John Moores University di LiverpoolFrancesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionaleIran: https://video.repubblica.it/mondo/iran-l-annuncio-della-tv-di-stato-il-presidente-ebrahim-raisi-e-morto/469782/470735?ref=vd-auto&cnt=1Karim Kahn: https://www.youtube.com/watch?v=3m3esJY-01sArticolo: In Italia le edicole stanno scomparendo diPauline Valkenethttps://www.internazionale.it/magazine/pauline-valkenet/2024/05/16/in-italia-le-edicole-stanno-scomparendoLibro della settimana: Dimosthenis Papamarkos, Ghiak. Racconti di sangue, Crocetti editoreSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
Oggi parliamo della sentenza del Consiglio di Stato sulle concessioni balneari, della morte del presidente dell'Iran e della richiesta di arresto per Benjamin Netanyahu e i capi di Hamas. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
(00:42) Da Gerusalemme, Davide Frattini spiega perché il procuratore capo della Corte penale dell'Aia ha chiesto un mandato d'arresto per tre leader di Hamas e due dei politici israeliani più importanti.(06:42) Guido Olimpio racconta l'incidente in cui è morto il presidente dell'Iran, ultraconservatore vicino alla Guida suprema.(14:21) Marta Serafini ci aggiorna sulla decisione di un tribunale sull'appello del fondatore di Wikileaks contro l'estradizione negli Usa.I link di corriere.it:Per Netanyahu e Sinwar chiesto un mandato d'arresto dal procuratore della Corte penale internazionale dell'AiaLa rabbia e il giubilo, i giovani iraniani esultano per la morte di Raisi: «Il macellaio dell'88 è tornato alla terra dove ha mandato migliaia di manifestanti»Vittoria per Assange, potrà fare appello contro l'estradizione Usa
I QUATTRO AVVENTURIERI A QUATTRO ZAMPE + UNOAlla periferia di una grande città, abitavano quattro piccoli cani che ogni giorno facevano un giro nel vicinato per sgranchirsi le zampette insieme ai loro padroni. Il resto del tempo lo passavano in poltrona o sdraiati al sole in giardino. In un angolo vicino al muro, dietro la casa, nascosti da un albero, c'erano dei vecchi oggetti usati e un po' rotti. Uno dei cani, quella che si chiamava Tachi, decise di andare in esplorazione per vedere se c'era qualcosa di interessante e trovò quello che sembrava essere un vecchio pallone — ma un po' strano, con una specie di gamba. "Che cosa sarà mai? Sembra un oggetto sospetto!” Meglio chiamare i rinforzi immediatamente, pensò: "Bau, bau, bau!" Gli altri tre accorsero subito abbaiando — in caso ci fosse da spaventare qualcuno o qualcosa. ”Un pallone, un pallone!" gridarono e si misero in posizione per giocare. La più birichina e più piccola di taglia, la Pippa, iniziò a calciare l'oggetto con le sue zampette ma si fermò subito esclamando: ”Oh, ma com'è duro questo pallone?!” “E' duro si, sciocca, non lo vedi che è un mappamondo?" le dissero Luca e Lillo, gli altri due componenti della famigliola, mentre Tachi rimaneva pensierosa e non veramente convinta della cosa.Ma una volta chiarito cosa fosse, tutti si misero ad osservarlo mentre, magicamente girando su se stesso, mostrava paesi lontani dei quali avevano sentito dire dai loro padroni che, per dirla proprio tutta, erano proprio dei gran girelloni! Alla fine della giornata, dopo tante avventure, pisolini, una camminata al calare del sole ed una buone cena, andarono tutti a letto; ma pensando al mappamondo, nessuno dei quattro riuscì a dormire un gran che. Appena chiudevano gli occhi, iniziavano a viaggiare con la fantasia e pensavano ad avventure emozionanti che li trasportavano in posti sconosciuti e fantastici da visitare.Al mattino, c'era un gran bisbigliare. "Dormito bene?" si domandavano gli uni con gli altri. “No, io ho viaggiato in paesi sconosciuti," "Io pensavo di volare," "Io di navigare sugli oceani," “Io invece di scalare montagne altissime." Pensa e ripensa, decisero che sarebbe stato davvero bello trasformare questi sogni in realtà. Continuarono a parlottare, e dopo qualche ora, tutti d'accordo pronunciarono le fatidiche parole: "Saremo i quattro avventurieri a quattro zampe, a giro per il mondo, tutti per uno e uno per tutti." La decisione fu presa; ma come sarebbe stato possibile iniziare l'avventura? A Luca gli venne in mente il vecchio saggio bassotto Ettore, che viva nel vicinato e che di mestiere faceva il mago cantastorie . Lo incontravano quasi tutti i giorni durante le passeggiate al tramonto. Ettore seduto davanti alla sua casa narrava con occhi scintillanti di emozione storie di viaggi fantastici ad un gruppetto di cuccioli con i loro padroni; tutti intenti ad ascoltare. Una volta lo sentirono raccontare di Parigi e della sua maestosa Torre Eiffel che si alzava in cielo fino a sopra le nuvole, dei monumenti imponenti, dei grandissimi giardini da visitare e poi, attenzione attenzione, croissant con burro e marmellata per colazione, baguette ripiene di tutto un po' a pranzo ed ossi succulenti e saporiti per cena."Ecco chi ci potrebbe aiutare: Ettore il Bassotto Mago!” esclamarono con gioia.Immediatamente, quatti quatti, uscirono di nascosto dal loro giardino, passarono da un piccolo varco nella staccionata e si incamminarono verso la casa di Ettore. Arrivarono alle le cinque del pomeriggio in punto ed Ettore li invito' per il te con i biscotti. I quattro avventurieri, fra un biscotto e l'altro gli raccontarono del mappamondo trovato per caso, e del loro desiderio di avventure. Il bassotto mago, che tutto aveva già intuito, disse: "Con un incantesimo io posso accompagnarvi in giro intorno alla terra ed andare a visitare una località da voi scelta." I fantastici quattro a quattro zampe, in coro gridarono: "Andiamo a Parigi!" “Con piacere," rispose Ettore. Tutti pronti per la partenza!Il bassotto mago prese il suo super bastone magico, che battuto tre volte per terra "toc toc toc", e alle parole "Babau Babau!" ne uscirono piccole stelle luminose; ognuna prese per la zampetta un cane alzandolo in volo, ed a seguito del mago, partirono per l'avventura.In un primo momento chiusero gli occhi timorosi, ma: "Guardate guardate," disse la loro guida, e aperti gli occhi videro che sorvolavano oceani, mari, montagne, laghi, città e foreste incantate: "Che meraviglia!” Dopo poco, improvvisamente, in lontananza apparve la città di Parigi. Volteggiando come piume al vento, in un soffio arrivarono quasi a toccare la Torre Eiffel, che con la sua altezza, bucava le nuvole passandovi nel mezzo. La compagnia si posò sui tetti di Parigi: “Che meraviglia, Parigi è davvero magica e affascinante!" Mentre passeggiavano per le strade di Montmartre decisero di mandare una cartolina ai loro padroni per fargli sapere del loro viaggio.Indirizzo: Alla nostra casa dall'altra parte del oceano.Terza strada a destra.Nona a sinistra. Giardino con albero di limoni. Scoiattoli che gironzolano intorno. Possibile avvistamento colibrì. Città di chissà chi lo sa, vallo a sapere.Modalità di spedizione: Raggio di luce veloce e magico. Assicurata. Richiesta firma alla consegna. Spedita la cartolina. Videro la famosa ruota panoramica e senza esitazione ci salirono sopra. Al secondo giro, mentre si godevano il panorama della città, una inaspettata folata di vento li fece volteggiare in aria e giù a precipizio nell'acqua della Senna con un tonfo, un "pluff" e poi un grande movimento di zampe e un collettivo abbaiare: "Bau aiuto, bau aiuto, bau aiuto, bau aiuto, salvateci non sappiamo nuotare!” Per fortuna un battello navigava lentamente proprio in quel momento, nelle acque del fiume. Accorse l'equipaggio che li salvò tutti e quattro gettando la scialuppa e tirandoli a bordo. Nello stesso istante del salvataggio, si presentò un grosso guaio. I naviganti non erano altro che cani pirati. Sul battello sventolavano bandiere nere con il teschio e ossa incrociate.Il nostromo arrivò sul ponte della nave e grattandosi il naso osservò la scena incredulo e anche preoccupato. Il battello era in missione speciale e trasportava un ingente tesoro ben nascosto nella stiva. Rimuovendo i suoi occhiali tondi disse: “Oh, ma che siete spie 007?”Nel dubbio i quattro cani furono presi prigionieri e legati alla spalliera di piccole sedie.In quel frastuono, apparve sul ponte il capitano. Indossava una bandana con teschi, cinturone con pistole, spada e stivali, e una benda all'occhio destro, ma non aveva aria minacciosa. Avanzò verso i quattro con passi decisi sul legno scricchiolante del ponte. Fissando i prigionieri, alzò la spada e gridò con autorità alla sua ciurma: "Fermi tutti! Questi quattro cani io li conosco, sono miei amici. Slegateli immediatamente e offrite loro ossi e croissant a volontà."Il capitano pirata avvicinandosi disse: “Oh, ma non mi riconoscete? Io sono Odi, la mia padrona è amica della vostra." Così, Tachi, Pippa, Luca, e Lillo, si ricordarono di lui. Fecero capriole dalla contentezza per essere stati salvati e per aver ritrovato un grande amico. Rivolgendosi all ciurma disse “Io ho vissuto nella loro casa, al di là dell'oceano, ospitato dai loro padroni e trattato come un re”.In ritardo come un'orologio scarico, il mago bassotto, come un fulmine, arrivò sul ponte pronto a dare battaglia per difendere i quattro avventurieri a quattro zampe, ma non poté fare altro che tirare un sospiro di sollievo e salutò Odi il Pirata con una stretta di zampa.Tutti felici e contenti passarono alcune ore di gioia ammirando Parigi dal battello con i loro amici pirati. Alla sera Ettore il bassotto mago organizzò il viaggio di ritorno che includeva anche il capitano pirata, Odi. I cinque avventurieri a quattro zampe arrivati a casa, dall'altra parte dell'oceano, distesi al caldo accanto al caminetto, raccontarono della loro fantastica avventura parigina.Bau, bau, bau, bau e bau.
Oggi parliamo di come fare richiesta per il bonus psicologo, delle reazioni alla rielezioni di Putin e del posizionamento di Azione a volte a destra e a volta a sinistra. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo della riforma del regolamento di Dublino sui migranti, della 16enne in coma in Iran perché non indossava il velo e della richiesta di stop al sovrapprezzo per il bagaglio a mano in aereo. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Oggi parliamo della prima richiesta di giustizia riparativa, delle tasse dei super-ricchi e della cauzione di 5mila euro per i richiedenti asilo. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices