POPULARITY
di Francesco Munzi, 2014. In conduzione Alberto Crespi
di Francesco Munzi, 2014. In conduzione Alberto Crespi
di Francesco Munzi, 2014. In conduzione Alberto Crespi
Anime Salve, Anime Nere - Parte II
Anime Salve, Anime Nere - Parte I
Inizio in corsa, di grande impatto. Alla prima puntata si comincia con tranquillità, avendo visto pochi film ma con molta simpatia. Si comincia ovviamente con il grande bilancio del Festival di Venezia e con le mie litigate con i talent presenti e poi si passa al film che nessuno ha visto ma tutti vogliono vedere: Jimi all is by my side, il primo film biografico su Jimi Hendrix. Tra i film visti invece c’è Resta anche domani, il polpettone sentimentale per ragazzi, melodrammone d’ospedale e amore. Mentre tra quelli che non ho visto ma vorrei vedere c’è La preda perfetta, categoria: Liam Neeson ammazza tutti. Esce poi uno dei film italiani di Venezia, ovvero Anime Nere, di cui si è parlato molto ma la realtà è che è un film di un’italianità fastidiosa, contemporaneamente esce un altro terribile film italiano che è La nostra terra, favolistica e implausibile senza far ridere. In chiusura anticipiamo L’equalizzatore, un classico di thriller ben fatto con Denzel Washington e raccontiamo l’ottimo Italy in a Day, l’esperimento internettesco diretto da Salvatores.
Cineforum: Francesco Munzi ci racconta il suo film Anime Nere. Coppia gay a Londra riceve oggi la notizia dell'affido. Z di Zoboli. La settimana europea della mobilità a Palermo.
Inizio in corsa, di grande impatto. Alla prima puntata si comincia con tranquillità, avendo visto pochi film ma con molta simpatia. Si comincia ovviamente con il grande bilancio del Festival di Venezia e con le mie litigate con i talent presenti e poi si passa al film che nessuno ha visto ma tutti vogliono vedere: Jimi all is by my side, il primo film biografico su Jimi Hendrix. Tra i film visti invece c’è Resta anche domani, il polpettone sentimentale per ragazzi, melodrammone d’ospedale e amore. Mentre tra quelli che non ho visto ma vorrei vedere c’è La preda perfetta, categoria: Liam Neeson ammazza tutti. Esce poi uno dei film italiani di Venezia, ovvero Anime Nere, di cui si è parlato molto ma la realtà è che è un film di un’italianità fastidiosa, contemporaneamente esce un altro terribile film italiano che è La nostra terra, favolistica e implausibile senza far ridere. In chiusura anticipiamo L’equalizzatore, un classico di thriller ben fatto con Denzel Washington e raccontiamo l’ottimo Italy in a Day, l’esperimento internettesco diretto da Salvatores.
Inizio in corsa, di grande impatto. Alla prima puntata si comincia con tranquillità, avendo visto pochi film ma con molta simpatia. Si comincia ovviamente con il grande bilancio del Festival di Venezia e con le mie litigate con i talent presenti e poi si passa al film che nessuno ha visto ma tutti vogliono vedere: Jimi all is by my side, il primo film biografico su Jimi Hendrix. Tra i film visti invece c'è Resta anche domani, il polpettone sentimentale per ragazzi, melodrammone d'ospedale e amore. Mentre tra quelli che non ho visto ma vorrei vedere c'è La preda perfetta, categoria: Liam Neeson ammazza tutti. Esce poi uno dei film italiani di Venezia, ovvero Anime Nere, di cui si è parlato molto ma la realtà è che è un film di un'italianità fastidiosa, contemporaneamente esce un altro terribile film italiano che è La nostra terra, favolistica e implausibile senza far ridere. In chiusura anticipiamo L'equalizzatore, un classico di thriller ben fatto con Denzel Washington e raccontiamo l'ottimo Italy in a Day, l'esperimento internettesco diretto da Salvatores.
Dopo la tappa veneziana esce nelle sale Anime Nere, il terzo lungometraggio di Francesco Munzi. Oltre al regista ci parlerà del film il protagonista Fabrizio Ferracane. Sempre questa settimana nei cinema il nuovo lavoro di Pupi Avati Un Ragazzo d'Oro, con un cast arricchito dalla diva Sharon Stone ad affiancare i nostri Riccardo Scamarcio, Cristiana Capotondi e Giovanna Ralli.
Social Red Carpet presenta "Venezia 71 in Sala": il podcast informativo con tutti gli orari dei film proiettati, giorno per giorno, alla 71^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.I film del 30 Agosto 2014:- Anime Nere di Francesco Munzi- 99 Homes di Ramin Bahrani- Manglehorn di David Gordon Green- 3 Coeurs di Benoit Jacquot- Loin des Hommes di David OelhoffenSocialredcarpet è anche offline! seguite il calendario dei socialmeet su www.socialredcarpet.it Social Red Carpet è un progetto NETLIFE comunicazione, Movie Camp e MILK - Minds In a Lovely Karma insieme per “Cinema 2.0”.
Social Red Carpet presenta "Venezia 71 in Sala": il podcast informativo con tutti gli orari dei film proiettati, giorno per giorno, alla 71^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.I film del 30 Agosto 2014:- Anime Nere di Francesco Munzi- 99 Homes di Ramin Bahrani- Manglehorn di David Gordon Green- 3 Coeurs di Benoit Jacquot- Loin des Hommes di David OelhoffenSocialredcarpet è anche offline! seguite il calendario dei socialmeet su www.socialredcarpet.it Social Red Carpet è un progetto NETLIFE comunicazione, Movie Camp e MILK - Minds In a Lovely Karma insieme per “Cinema 2.0”.
Social Red Carpet presenta "Venezia 71 in Sala": il podcast informativo con tutti gli orari dei film proiettati, giorno per giorno, alla 71^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.I film del 29 Agosto 2014:- Anime Nere di Francesco Munzi- The look of silence di Joshua Oppenheimer- La Rançon de la Gloire diXavier Beauvois- 99 Homes di Ramin BahraniSocialredcarpet è anche offline! seguite il calendario dei socialmeet su www.socialredcarpet.itSocial Red Carpet è un progetto NETLIFE comunicazione, Movie Camp e MILK - Minds In a Lovely Karma insieme per “Cinema 2.0”.
Social Red Carpet presenta "Venezia 71 in Sala": il podcast informativo con tutti gli orari dei film proiettati, giorno per giorno, alla 71^ edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.I film del 29 Agosto 2014:- Anime Nere di Francesco Munzi- The look of silence di Joshua Oppenheimer- La Rançon de la Gloire diXavier Beauvois- 99 Homes di Ramin BahraniSocialredcarpet è anche offline! seguite il calendario dei socialmeet su www.socialredcarpet.itSocial Red Carpet è un progetto NETLIFE comunicazione, Movie Camp e MILK - Minds In a Lovely Karma insieme per “Cinema 2.0”.