POPULARITY
Categories
In questa puntata di L'Arcade di Ale guardiamo insieme le recensioni e le opinioni riguardanti il gioco del momento: The Arc Raiders. Vi parlo anche di: le vendite record di Switch 2; delle voci che annunciano la lavorazione del trailer di Half-Life 3; dello spy di Rockstar mai completato; dell'incredibile operazione di Lost in Cult per chiunque ami le copie fisiche e i retroscena del gaming; le nomination dei Golden Joystick Awards 2025; e le mie impressioni su Cronos: The New Daws al 50% del gioco. Buon ascoltoLost in Cult: https://www.lostincult.co.uk/Ko-Fi
Guadagnino è un mostro!Uno dei migliori registi che il mondo abbia mai conosciuto e che il nostro cinema si è lasciato vergognosamente sfuggire. Un uomo che trasuda passione, sperimentazione e professionalità in qualsiasi genere ed inquadratura si cimenti.Un uomo che, dopo il bellissimo Queer, quest'anno regala la seconda opera e punta il dito sul sessismo, la misoginia, le molestie e le false e vere accuse che possono rovinare la vita e riportare a galla sensi di colpa e segreti mai sopiti.Un cast perfetto regge benissimo le appassionanti due ore e mezza di durata, per una storia che mette a disagio e pone un sacco di interrogativi e dubbi su cosa stiamo veramente diventando.Trent Reznor e Atticus Ross ancora e sempre leggendari nel rendere la colonna sonora una delle protagoniste indiscusse di quest'opera che è una delle migliori del 2025!
Nel bel mezzo dell'epoca COVID, a Eddington nel Nuovo Messico è contrasto tra le idee dello sceriffo e del sindaco. In vista della nuova elezione alla carica di primo cittadino, la lotta sarà senza esclusione di colpi, ma ci si metteranno in mezzo anche gravi fattori esterni, che causeranno il caos più completo nel paese.In quest'ultima opera, Ari Aster mette tanta carne al fuoco (forse troppa) scegliendo una struttura sicuramente più lineare e realistica rispetto alle altre sue pellicole e dimostrando di avere sempre voglia di osare, pur mantenendo la sua identità. Dovrò sicuramente rivederlo perché, pur trovandolo un ottimo prodotto, qualcosa mi ha lasciato abbastanza perplesso, specialmente nella seconda parte, che mi è apparsa più confusa.Joaquin Phoenix magistrale come sempre, otto spanne sopra al prezzemolino Pedro Pascal. Scena TOP il doppio schiaffo con la canzone di Katy Perry ad accompagnare la scena.Nessun dialogo, ma tanto grandissimo cinema!!!
Suor Cecilia, giovane suora americana, giunge in un convento italiano, dove nota immediatamente qualcosa di strano fra quelle mura. Una gravidanza improvvisa, nonostante la verginità della ragazza, fa presagire che qualcosa di terribile e demoniaco sta per accadere.Una pellicola che è stata spernacchiata da tantissimi, ma che personalmente ho trovato interessante. Sidney Sweeney è brava nel ruolo della protagonista, anche se forse un po' troppo sexy per essere completamente credibile come suora.Il film però, pur non essendo magistrale, funziona bene in termini di atmosfera e tensione, fino ad un finale che può sembrare un po' prevedibile, ma che soddisfa.Un paio di momenti abbastanza disturbanti condiscono ancora meglio una ricetta che poteva offrire qualcosa in più, ma l'impegno è evidente.
Un gruppo di ragazzotti si appresta a trascorrere un weekend all'insegna del fumo, del sesso e del divertimento presso la villa di campagna di uno di loro, ma uno sciame di tafani (sì, avete capito bene) geneticamente modificato ed estremamente famelico è in agguato, pronto a mietere vittime.Un tashone del cinema italiano che però a me ha divertito tantissimo. Ovviamente, qui non ci si spaventa minimamente e la recitazione degli attori protagonisti è ben sotto il livello di guardia, ma i tafani carnivori non sono nemmeno fatti malissimo e la pellicola risulta infine così ridicola da fare il giro e risultare un prodotto di intrattenimento nudo e crudo che non si prende mai sul serio e regala 90 minuti di follia completa.Il personaggio disinfestatore caricaturale e nazista di Stefano Chiodaroli è oltre...Quindi, perché non farsi grasse risate, tra uno spavento e l'altro?
In questa puntata di L'Arcade di Ale vi parlo della nuova Xbox che, intrecciando dichiarazioni e indiscrezioni di persone informate, sembra sarà un oggetto PREMIUM. Che significa? Vi parlo anche di Halo che, con il remake in uscita nel 2026, arriva su PlayStation decretando la fine della Console War. Recappone del Fallout Day e qualche chiacchera sul futuro di Bethesda e, in una puntata davvero in casa Xbox, guardiamo insieme alle recensioni di The Outer Worlds 2 di Obsidian. Buon ascolto!Ko-fi
Una giovane coppia, lei insegnante e lui scrittore, scoprono che qualcuno si è introdotto nella loro villa isolata, in una notte che sarà la più terrificante delle loro vite, durante la quale dovranno tentare il tutto per tutto per sfuggire alla tremenda minaccia che incombe su di loro e che sembra non avere alcuna spiegazione.Pellicola che dice di essere tratta da una storia vera, ma è solo un abile e già visto escamotage pubblicitario. THEM è sicuramente un film che ha i suoi momenti e che ha terrorizzato moltissimi che l'hanno visto all'uscita. Però, a volte si perde e finisce per spegnersi progressivamente, dirigendo verso una conclusione abbastanza telefonata e poco originale, scioccando lo spettatore più navigato molto meno di quanto avrebbe dovuto e voluto.In ogni caso, non certo un brutto film. Quelli sono ben altri.
In una piccola cittadina del Midwest, dalla quale uscire sembra impossibile, viene organizzato un rituale oscuro ogni notte di Halloween.Gli adolescenti dovranno ingaggiare una battaglia all'ultimo sangue contro il mitologico Sawtooth Jack ed ucciderlo prima che raggiunga la chiesa del paese o tutta la cittadina andrà incontro ad un anno nefasto. Il giovane Richie, fratello del vincitore della passata edizione, decide di tentare il tutto per tutto per trionfare a sua volta ed uscire dalla città una volta per sempre. Ma le cose sono molto più complicate di quanto non appaiano.Pellicola di grande atmosfera, ma anche interessante e curiosa, che trovate direttamente su Prime Video e che può essere una piacevole visione la notte di Ognissanti.Ben realizzato il character design della creatura ed ottimi anche gli effetti visivi, per una narrazione che procede spedita fino ad un finale che riserva qualche succosa sorpresa.
Uno scrittore italo americano, in vacanza a Roma è casualmente testimone e sventa un tentativo di omicidio ai danni di un'avvenente e ricca gallerista.Sarà nel mirino della polizia, che lo considererà inizialmente un sospettato e soprattutto nelle mire di un serial killer che ha già ucciso e che resta ancora senza volto.Quando il maestro era veramente il maestro. In questo film d'esordio, Argento dimostra grandissimo estro, una magnifica creatività e soprattutto una padronanza della macchina da presa con cui mantiene alta la tensione dall'inizio alla fine, realizzando una pellicola tra le più belle del cinema italiano di genere, che ha ancora il suo mirabile lustro.Con Tony Musante i rapporto non erano proprio idilliaci, ma c'è anche un bravissimo Enrico Maria Salerno e Mario Adorf, protagonista di una scena con i gatti, che animalisti scansateve proprio!Da recuperare assolutamente se non l'avete mai visto. Siamo più dalle parti del thriller che dell'horror vero e proprio, ma la sensazione di inquietudine è ancora palpabile, grazie anche alla colonna sonora del leggendario Morricone.
Speciale di Halloween di L'Arcade di Ale TUTTO GIOCHI. Recensioni e consigli su cosa giocare a Halloween. Buon ascolto!Ko-FiSpectrum Phantasmagoria
La Go-Go dancer Lucia ruba una grossa quantità di denaro ai criminali con cui è solita lavorare, con l'idea di fuggire e cambiare vita. Si rifugia nella fatiscente palazzina Venus, dove abitano la sorella Rocio e la nipote Alba. Ma nel fabbricato, sembra aleggiare una presenza maligna, mentre un misterioso pianeta sconosciuto si avvicina alla Terra...Liberamente ispirato da un racconto del maestro Lovecraft, questo film è stato ingiustamente snobbato e invece è proprio carino, almeno secondo il sottoscritto...quindi, perché non consigliarvelo in questa maratona Halloween?Balaguerò non raggiunge certamente i livelli di REC, ma anche qui si scatena come si deve, tra personaggi ben caratterizzati, una protagonista cazzuta quanto basta e qualche effetto splatter veramente ben realizzato, che si inserisce bene nell'azione che permea la storia.Anche un pizzico di black humor a condire il tutto, che non guasta.
Una giovane, accompagnata da un gruppo di amici, raggiunge l'abitazione isolata dove sembra sia scomparsa sua sorella.Quando scende il buio, qualcosa inizierà a uccidere i ragazzi, fino a quando essi non si risveglieranno dalla morte e cercare di capire cosa stia succedendo e salvarsi la vita, prima che la sabbia della clessidra termini la sua caduta.Tratto dal videogioco omonimo, ma non ne ricalca proprio tutta la trama, questo film recentissimo è un prodotto di puro intrattenimento, che gioca fin troppo sui jumpscare e inventa ben poco di nuovo.Se preso nella maniera giusta e senza troppe pretese, però intrattiene e poi c'è un Peter Stormare sempre in grande spolvero. Per una serata popcorn e Coca Cola è l'ideale!
Un feroce e misterioso assassino armato di motosega si aggira nel campus di Boston, uccidendo e smembrando le proprie vittime per comporre un orribile puzzle personale. Un giovane studente indaga, con l'aiuto di un'avvenente poliziotta.Filmetto a bassissimo budget, che spesso cade nel ridicolo involontario, pur avendo dalla sua effetti splatter artigianali degni di nota. La trama è veramente risibile e la narrazione estremamente prevedibile, così come la recitazione del cast che è ben sotto il livello di guardia...eppure non posso non volergli bene, specialmente per l'inizio completamente fuori di testa e il finale ancora più folle.
Per il sottoscritto, uno dei migliori film del compianto Wes.Un antropologo di Harvard si reca ad Haiti per indagare sul fenomeno della zombificazione.Ad aiutarlo un'affascinante e giovane psichiatra, che gli farà conoscere i misteri della magia bianca e delle tradizioni del suo paese, sconvolto da una dittatura sanguinosa. Un terribile capo della polizia e stregone voodoo darà del filo da torcere.Una pellicola intrisa di fascino oscuro, ma magnificamente realizzata, che racconta moltissimo del folklore haitiano. Splendida la colonna sonora e gli effetti visivi delle magie, che ancora oggi spaventano. Da riscoprire assolutamente.
Puntata settimanale di L'Arcade di Ale croccante e un po' atipica. Una delle chiacchiere principali verte sul caso Pokémon Z-A che, onestamente, non mi sorprende. Uno sguardo alle recensioni del titolo di GameFreak e a quelle di Vampire: The Masquerade - Bloodline 2. Vi do le mie prime impressioni su The Keeper, vi snocciolo qualche news ma soprattutto ampia parentesi con un atteso ritorno di "Come mi sono innamorato" dedicato al finole dei giochi horror. Buon ascolto!Ko-FiSpectrum Phantasmagoria
E via che si comincia, con il conto alla rovescia che ci separa da una nuova, terrificante, inquietante, raggelante e divertente notte di Halloween!Ogni giorno, fino al 31 ottobre, una pellicola horror, più o meno nota, che potrà tenervi compagnia fino alla data fatidica e farvi spaventare certo, ma anche scoprire film d'autore, di intrattenimento o anche trashate troppo simpatiche.Iniziamo con l'opera prima del figlio di Anthony Perkins che, con questo quasi capolavoro, tiene incollata l'attenzione dello spettatore e regala un'atmosfera di continua angoscia, nel clima freddo di un inverno di sangue.Buon ascolto.
Sono passati quattro anni da quando Finney ha ucciso il Rapace. Insieme alla sorella Gwen, il nostro cerca di ritornare ad una vita normale, ma non è una cosa semplice. I traumi del passato sembrano non volere abbandonare entrambi, fino a quando il telefono squilla nuovamente e sembra proprio essere il Rapace a chiamare dall'Inferno per prendersi la sua rivincita.Sequel pazzesco che Derrickson dirige a meraviglia, tra personaggi vecchi che ritornano e maturano e personaggi nuovi che risultano subito interessanti. Il Rapace fa più paura di prima, in questa pellicola sospesa tra incubo e realtà, dove tutti i nodi verranno al pettine e le verità svelate e dove, per i protagonisti, arriverà il momento di affrontare le proprie paure per sconfiggere ancora una volta il diabolico avversario e salvare loro stessi e anime innocenti.Di botto, anche questo, tra i migliori horror del 2025. Tensione dall'inizio alla fine e tantissimi, siceri omaggi ad un certo Freddy col maglione a righe. E poi, improvvisamente, arrivano anche i Pink Floyd e il sottoscritto è completamente a bordo!
SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrosspatreon OFFERTA DEL GIORNO: The Plucky Squire ▶ -92% ▶ 2.25€ https://www.instant-gaming.com/it/12124-comprare-the-plucky-squire-pc-gioco-steam/?igr=kristalcrossgaming La maglietta LFDM sul LFDM STORE! - https://kristal-cross-shop.fourthwall.com/en-eur/ AFFILIATI: INSTANT GAMING: https://tinyurl.com/3ywv525u EMP: https://tidd.ly/3MTjbcC PAMPLING: codice KRISTALCROSS THOMANN: https://thmn.to/thocf/4ucalotott SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:28 Le RECENSIONI di ROG XBOX ALLY 08:14 Detective Cross 09:59 Il COMMENTO del GIORNO 14:02 Detective Cross 14:58 NEWS A RUOTA 19:04 OFFERTA del GIORNO 19:57 La ELITE dei MALNATI su PATREON! 20:37 Grazie della visione! Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? Mandalo a: BAR 2EMME VIA TORINO 243 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 63074 (AP) --------------------- IMPORTANTE SCRIVI NELL'INTESTAZIONE "PER KRISTAL CROSS" ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Grazie per la visita da Kristal Cross!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/kristalnews-il-podcast--4936119/support.
Il film segue le vicende di una troupe televisiva impegnata a documentare la giornata tipica di un serial killer, che svela tutti i trucchi del mestiere.Detta così, potrebbe sembrare di trovarsi davanti ad una pellicola ironica, dai toni quasi parodistici. Niente di più sbagliato.Il cameraman e l'assassino non è una pellicola per tutti. Mette in scena la violenza dell'essere umano e la follia in una maniera disarmante e con una sorta di "normalità" che lascia sconcertati. Bravissimo e credibile il protagonista, Benoît Poelvoorde, che mette in scena un personaggio per il quale si prova quasi simpatia, fino a che non ci si rende conto della sua vera natura.Un falso documentario che fa riflettere sulla società di ieri e di oggi e sui mostri che i media creano ed esaltano. Davvero terrificante.
In questa puntata di L'Arcade di Ale guardiamo insieme alle recensioni di Battlefield 6 ma dobbiamo parlare anche del futuro di EA e di una pazza idea per FC. Inoltre diamo uno sguardo: all'hardware di PS6; un aggiornamento per Expedition 33; Nintendo fa i cartoni animati; l'Uncharted di Xbox; Assassin's Creed cancellato; Marathon a pagamento e problemi con Halo.Buon ascolto!Ko-Fi
A 30 dalla sua scomparsa, la famiglia e tantissimi amici e colleghi ricordano lo straordinario, tenero e genuino John Candy, scomparso troppo presto e protagonista di tanti film che ci hanno scaldato il cuore.In questo splendido documentario/storia di vita, il regista Colin Hanks ci racconta l'esistenza fragile, ma estremamente buona di un grande omone che ha messo sempre gli altri davanti a sè stesso e che Hollywood ha sfruttato molto più di quanto potesse sopportare.Se non vi commuoverete, allora non siete umani. Lo trovate su Prime Video.
Nel Giappone feudale, un taciturno massaggiatore cieco è in realtà un ronin che viaggia di villaggio in villaggio a difesa dei più deboli, raddrizzando torti e ingiustizie grazie alla sua leggendaria abilità nell'uso della katana.Ventisettesimo film dedicato al personaggio letterario creato da Kan Shimozawa, dove Kitano in qualità di regista e interprete, offre un epico e poetico spettacolo per gli occhi dello spettatore, realizzando un'opera senza alcuna sbavatura, ricca di scene d'azione coreografate da Dio, ma anche condito di una leggera ironia mai fuori posto.Un titolo che, prima di altri, ha contribuito ad avvicinare il vostro CaRfa al cinema orientale...e per fortuna, aggiungo.Imperdibile e stupendo.
SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrosspatreon OFFERTA DEL GIORNO: Super Mario Galaxy 1+2 ▶ -9% ▶ 63.99€ https://www.instant-gaming.com/it/6723-comprare-super-mario-galaxy-super-mario-galaxy-2-switch-nintendo-eshop/?igr=kristalcrossgaming La maglietta LFDM sul LFDM STORE! - https://kristal-cross-shop.fourthwall.com/en-eur/ AFFILIATI: INSTANT GAMING: https://tinyurl.com/3ywv525u EMP: https://tidd.ly/3MTjbcC PAMPLING: codice KRISTALCROSS THOMANN: https://thmn.to/thocf/4ucalotott SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:27 Le RECENSIONI di BATTLEFIELD 6 08:54 Detective Cross 11:10 Un ANNUNCIO IMPORTANTE! 13:18 Detective Cross 13:51 NEWS A RUOTA 20:46 OFFERTA del GIORNO 21:43 La ELITE dei MALNATI su PATREON! 22:23 Grazie della visione! Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? Mandalo a: BAR 2EMME VIA TORINO 243 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 63074 (AP) --------------------- IMPORTANTE SCRIVI NELL'INTESTAZIONE "PER KRISTAL CROSS" ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Grazie per la visita da Kristal Cross!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/kristalnews-il-podcast--4936119/support.
Eccoci, ci aspettavate? Nuovissima puntata di Radio Philos... di tutto un po'!!!! Buon Ascolto.
Tratto da eventi realmente accaduti, la storia è quella di un autista di scuolabus e di una insegnante di scuola elementare, che devono portare in salvo 22 bambini, mentre attorno a loro divampa inarrestabile l'incendio più devastante e diffuso nella storia della California.Tra fiamme che crepitano e sembrano vive, vaci elettrici che si schiantano sull'asfalto e sciacalli in azione, la pellicola scorre meravigliosamente e mette in ansia nelle due ore di durata, grazie alla bravura dei protagonisti Matthew McConaughey e America Ferrera,ma soprattutto della regia solida e perfetta di Greengrass, che si dimostra uno dei migliori professionisti in circolazione.Fa schifo il fatto che, come accade altre volte, il film non abbia visto il buio della sala, perché ne avrebbe sicuramente giovato la spettacolarizzazione delle scene. Ottimo anche l'approfondimento dei personaggi e la recitazione dei bambini sull'autobus verso la salvezza.
Il rozzo e disonesto Domenico è il custode di un piccolo cimitero di provincia, nel quale si alternano le vicende ed i racconti di vita dei trapassati che si aggirano fra le tombe alla notte e aspettano il momento dell'ascesa verso qualcosa di più grande.Cast corale molto ben in parte per questa commedia cinica e amara, che appartiene a un cinema italiano di mestiere, fatto con pochi soldi, ma tante idee e poesia.Assieme a Vittorio Gassman, Galeazzo Benti, Mariangela Melato, Sergio Rubini e Carol Alt, c'è anche un inatteso Malcolm McDowell che non sfigura assolutamente nella parte dell'amante distrutto (forse) dal dolore.Un film che parla di morte e fa riflettere, ma lo fa con una messa in scena ironica e sarcastica, raccontando le sfumature di un paese che era e che è ancora, ma che non ha più il coraggio di essere mostrato.
Millie e Tim sono una coppia abbastanza alla deriva, nonostante si amino tantissimo, che decidono di trasferirsi in campagna. Durante una passeggiata, finiranno in una voragine nel terreno ed una volta usciti, le loro vite cambieranno per sempre, vittime di un'attrazione reciproca che diventa sempre più inarrestabile.Lungometraggio d'esordio di Michael Shanks, questa pellicola è una delle migliori di quest'anno a mani basse, sicuramente per la padronanza della regia e per la splendida interpretazione degli attori protagonisti (Dave Franco e la bellissima Allison Brie) che regalano due personaggi profondi e controversi, in continua trasformazione è proprio il caso di dirlo.Un horror maturo e autoriale, che non annoia e contiene romanticismo e black humor, ma anche scene di rara tensione, per una storia dove il fisico è anch'esso protagonista, con un finale estremamente attuale, che parla anche di identità di genere.Fantastico, ipnotico, seducente, terrificante. Non un capolavoro, ma ci va molto vicino.
Prima puntata della nuova stagione: Cyrano Mon Amour, un inno al potere delle parole e all'amore che nasce dalla scrittura, contro The Raven, thriller confuso che spreca la grandezza di Edgar Allan Poe. Un confronto tra cinema che incanta e cinema che delude, per raccontare quanto le storie possano elevarsi… o cadere nell'oblio.
Nelle ultime settimane sono arrivate la guida alle pizzerie di Gambero Rosso e le classifiche di Pizza Awards; prendendole come spunto parlo di come ogni guida, classifica e recensione singola siano giustamente frutto di una valutazione soggettiva - e per questo non criticabile - fatta da chi, si spera, abbia sufficiente esperienza nel campo ed utilizzi metodologie definite e quindi replicabili.I problemi sorgono, invece, quando nelle procedure vengono a mancare trasparenza, etica e coerenza: una guida/classifica/recensione nella quale gli autori allo stesso tempo lavorano per uffici stampa, agenzie di comunicazione o pizzerie, porta in dono un enorme conflitto di interessi e una mancanza di autorevolezza.Per non parlare di chi, in maniera ancora più torbida, prova a vendere o meglio a "suggerire" di cambiare prodotto per raggiungere gli obiettivi: inaccettabile, e purtroppo succede più spesso di quanto immaginiate.E ancora, talvolta il giudizio viene supportato da preconcetti che nulla che avrebbero a che vedere con la qualità della pizza, basati su preferenze personali, amicizie o atteggiamenti "puntivi" per qualche motivo non meglio precisato.L'autorevolezza non te la assegni da solo, come pure accade: te la danno i lettori, il tempo, la trasparenza e la coerenza. E troppe guide e recensioni sembrano fatte più per gli addetti ai lavori che per chi la pizza la mangia davvero.
Il 29 gennaio 2024 la piccola Hind Rajab venne assassinata dall'esercito israeliano, assieme ai familiari che erano in auto con lei, mentre tentavano di fuggire da Gaza.Questo film, racconta le ultime angoscianti ore della bambina, intrappolata nella vettura crivellata di colpi e circondata dai cadaveri dei suoi zii e cugini, nel disperato tentativo di essere salvata, chiamando la Mezzaluna Rossa, il soccorso palestinese.Sarebbe sufficiente quello spietato simbolo dell'infinito ripetuto e marcato, disegnato su quel pannello di vetro, per simboleggiare la follia della burocrazia, che non può salvare vite se prima non è autorizzata e il vuoto ormai imperante dell'essere umano.Questo non è solo un film. Questa è la realtà dell'abisso nero e senza ritorno che siamo diventati e che la voce reale di Hind Rajab ci ricorda ogni istante, attraverso le registrazioni reali di quell'orribile giorno.
Puntata di L'Arcade di Ale tra lucidità e follia. Come sempre vi offro il recappone delle varie conferenze: State of Play, Xbox Yokyo Game Show, PC Gaming Show Tokyo Direct. In aggiunta guardiamo alle recensioni di Ghost of Yotei ma anche alle prime impressioni su Silent Hill f!Buon ascolto!Supporta lo show su Ko-Fi!
E niente, salta fuori che il DNA di alcuni dinosauri può far guarire da malattie cardiovascolari. Il mondo ormai si è abituato ai mostri preistorici redivivi e non si emoziona manco più a vederli, mentre solo alcuni esemplari sono sopravvissuti vicino all'equatore, perché solamente lì ci sono le condizioni climatiche per farli vivere.Un gruppo di mercenari e un paleontologo vengono reclutati da un industriale che già si sa che è cattivone per andare in quella zona a prelevare il prezioso DNA e ci si mette anche una famiglia in vacanza, la cui imbarcazione è stata affondata da un Mosasaurus.Rinascita? Qui c'è ben poco che rinasce, anzi ormai si raschia ben sotto il fondo del barile, per raccontare l'ennesima storia inutile di una saga che, per il sottoscritto, aveva già esaurito tutto nel primo capitolo.A parte Scarlett Johansson sempre topolona e mai credibile nel suo personaggio, questo nuovo Jurassic World non intrattiene e annoia per la sua eccessiva durata. Scene riprese paro paro dal primo Jurassic Park, una colonna sonora anonima, se non nelle brevi interpretazioni del tema principale e leggendario di John Williams e dispiace sapere che alla regia c'é Gareth Edwards, autore del bellissimo e sottovalutatissimo (e snobbatissimo) The Creator che qui fa palesemente un film su commissione, regalando certamente al pubblico ormai lobotomizzato un blockbuster campione d'incassi, ma una pellicola irritante e prevedibile, tra le peggiori di questa stagione cinematografica, almeno per il vostro CaRfa.Anche la minaccia principale che viene mostrata solamente nel finale e per pochissimo tempo non l'ho mica capita.Deve forse tornare nel seguito? Ma speriamo ben di no!
L'unico problema di Paolo Strippoli è che non ti caga quando gli chiedi di fare le interviste per promuovere i suoi film.E dopo questa introduzione cazzara, il consiglio di fiondarvi in sala a vedere La valle dei Sorrisi è assolutamente d'obbligo.Un insegnate di educazione fisica (Michele Riondino) con un grave lutto sulle spalle, si reca nel paesino alpino di Remis per motivi di lavoro. Lì scoprirà che, grazie al dono di un ragazzo (Giulio Feltri), tutti gli abitanti sono felici e sereni.Ma l'idillio non durerà a lungo.Con una regia fresca, che ammicca a un cinema del passato d'autore, Strippoli critica gli aspetti più cupi e falsi dell'essere umano, realizzando una pellicola splendida sotto tutti i punti di vista, dalla recitazione, all'atmosfera e la colonna sonora, fino ad un finale perfetto e crudele.Un film horror, thriller che lascia il segno e fa riflettere su cosa ormai siamo e l'abisso che ci domina.
Un gruppo di giovani teppisti, assieme a un'infermiera da loro rapinata, devono fronteggiare l'attacco di famelici alieni che vogliono conquistare la Terra, partendo dal condominio in cui si rifugiano i ragazzi.Pellicola sorprendente, che regala divertimento ma anche tensione e brividi, grazie alla recitazione dei giovani attori, fra i quali spicca un John Boyega ancora sconosciuto al tempo e praticamente il sosia di Denzel Washington.Ritmo, critica sociale e un omaggio alla fantascienza anni 50, ma anche a pellicole come I Goonies, rendono questo film un piccolo cult, purtroppo passato inosservato al tempo, ma mai sfuggito agli occhi del vostro sempre attento CaRfa.Buoni gli effetti speciali e qualche scena "sanguinosa" che non guasta mai! C'è spazio anche per un Nick Frost fattone.
In questa puntata di L'Arcade di Ale vi parlo di tante robe piccanti. Prima di tutto ci togliamo il sassolino della vicenda legata agli insulti rivolti a Falconero e QDSS. Per me è l'ultimo atto della critica di settore. Venendo al gaming vi parlo di: il remake di Assassin's Creed Black Flag che sembra cancellerà parte della storia originale; quando è giusto riscrivere la storia di un remake; Pitchford perde la testa per le critiche alle performance di Borderlands 4; le recensioni di Silent Hill f; e un recappone dell'evento Beyond the Strand, con novità su OD - Knock e Physint. Buon ascolto!
SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrosspatreon OFFERTA DEL GIORNO: Uncharted: Raccolta Eredità dei Ladri ▶ -68% ▶ 16.12€ https://www.instant-gaming.com/it/5547-comprare-gift-card-playstation-store-40eur-eur40-card-playstation-4-playstation-5-gioco-playstation-store-italia/?igr=kristalcrossgaming La maglietta LFDM sul LFDM STORE! - https://kristal-cross-shop.fourthwall.com/en-eur/ AFFILIATI: INSTANT GAMING: https://tinyurl.com/3ywv525u EMP: https://tidd.ly/3MTjbcC PAMPLING: codice KRISTALCROSS THOMANN: https://thmn.to/thocf/4ucalotott SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:25 Le RECENSIONI di SILENT HILL F! 06:04 Detective Cross 07:44 Il COMMENTO del GIORNO 11:48 Detective Cross 12:29 NEWS A RUOTA 18:22 OFFERTA del GIORNO 19:09 La ELITE dei MALNATI su PATREON! 19:49 Grazie della visione! Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? Mandalo a: BAR 2EMME VIA TORINO 243 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 63074 (AP) --------------------- IMPORTANTE SCRIVI NELL'INTESTAZIONE "PER KRISTAL CROSS" ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Grazie per la visita da Kristal Cross!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/kristalnews-il-podcast--4936119/support.
Dave Speed, giovane poliziotto rimane vittima di un'esplosione atomica, causata da un razzo sperimentale che detona proprio sulla sua testa. Miracolosamente sopravvissuto, acquisisce superpoteri con cui affronta la criminalità, anche se qualche intoppo è dietro l'angolo...Me lo ricordavo più noioso e invece, con stupore, mi sono ricreduto. Veramente un film passatempo simpatico, che scorre via con piacere e scimmiotta il mondo dei supereroi da fumetto con intelligenza.Terence Hill in parte, affiancato da un sempre gigantesco Ernest Borgnine, che si diverte e si vede.Trascinante Super Snooper, tema portante della colonna sonora. Per un'ora e mezza assolutamente senza pensieri.
SUPPORTAMI SU PATREON! https://www.patreon.com/kristalcrosspatreon OFFERTA DEL GIORNO: Hades ▶ -21% ▶ 19.30€ https://www.instant-gaming.com/it/5972-comprare-hades-pc-mac-gioco-steam/?igr=kristalcrossgaming La maglietta LFDM sul LFDM STORE! - https://kristal-cross-shop.fourthwall.com/en-eur/ AFFILIATI: INSTANT GAMING: https://tinyurl.com/3ywv525u EMP: https://tidd.ly/3MTjbcC PAMPLING: codice KRISTALCROSS THOMANN: https://thmn.to/thocf/4ucalotott SPONSOR - ABBONAMENTO AL CANALE: https://www.youtube.com/channel/UC-isEtNtS2_30c5ANuEEyKQ/join DONAZIONI: https://paypal.me/kristalcross CAPITOLI: 00:00 Benvenuti su Kristal News! 00:24 GOD OF WAR in EGITTO è REALE? 07:40 Detective Cross 09:27 Il COMMENTO del GIORNO 12:41 Detective Cross 13:16 NEWS A RUOTA 18:56 OFFERTA del GIORNO 20:08 La ELITE dei MALNATI su PATREON! 20:48 Grazie della visione! Le #KristalNews sono anche in PODCAST! https://www.spreaker.com/show/kristalnews-il-podcast Disponibile anche su SPOTIFY, APPLE PODCAST, ecc ecc SECONDO CANALE: https://www.youtube.com/channel/UCO13aJlGKgOVYq7-yMe_lPA SEGUIMI IN LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/kristalcrossgaming SOCIAL & COMMUNITY: FACEBOOK: https://www.facebook.com/kristalcrossgaming/ INSTAGRAM: https://www.instagram.com/kristalcrossgaming/ GRUPPO TELEGRAM: https://t.me/joinchat/APAtYQ5DPmVA3AHTl8mBcA VUOI SPEDIRMI QUALCOSA? Mandalo a: BAR 2EMME VIA TORINO 243 SAN BENEDETTO DEL TRONTO 63074 (AP) --------------------- IMPORTANTE SCRIVI NELL'INTESTAZIONE "PER KRISTAL CROSS" ---------------------------------------- VUOI SENTIRE I MIEI LAVORI? IL SITO DEL MIO STUDIO http://www.kristalcrossmusicproduction.com/page0/page0.html LE MIE BAND: THE LOTUS: https://www.youtube.com/user/TheLotusChannel LOST RESONANCE FOUND: https://www.youtube.com/user/lostresonancefound Grazie per la visita da Kristal Cross!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/kristalnews-il-podcast--4936119/support.
Stesso titolo, ma...diversa locandina.Niente Elliot Ness né Al Capone come cattivaccio. Niente Brian De Palma e niente Morricone alla colonna sono...e invece Morricone c'è pure qui!Non ci state capendo più una cippa? Beh, non penso che questo film l'abbiano visto in tantissimi eppure il vostro CaRfa guardate un po' che chicca che vi tira fuori, in questa puntata.Gli Intoccabili, pellicola necessaria e alimentare per Giuliano Montaldo, è una storia di gangster, rapine e tradimenti. Sicuramente, una storia minore rispetto a quella cui il regista aveva abituato il pubblico, ma non per questo meno interessante, nonostante alcuni difetti.John Cassavetes è un ottimo protagonista, coadiuvato dagli altrettanto bravi Peter Falk, Gabriele Ferzetti, Luigi Pistilli, Britt Ekland, Florinda Bolkan e Gena Rowlands. Il ritmo è sempre abbastanza alto e il finale molto molto cattivo.Vi ho incuriositi? Beh, lo trovate su Prime, nel canale Minerva Classic (7 giorni gratuiti)
Luca Guadagnino è andato allegramente a fare il suo cinema negli States, perché noi italiani siamo dei coglioni e non siamo minimamente in grado di valorizzare qualsivoglia tipo di talento e quindi il nostro ha avuto ragione da vendere, perché può fare il cinema che gli pare e piace e le sue opere sono qualcosa di unico e immersivo.In QUEER racconta una storia d'amore e repulsione travagliata e sofferta, ma anche intensa e racconta anche di dipendenza, attingendo dal romanzo di Burroughs, che non è mai stato un autore facile da trasporre.Da molti criticato e definito un Guadagnino minore, il sottoscritto invece ha trovato una pellicola ben riuscita, con un Daniel Craig splendido, per una storia che conta anche atmosfere surreali e oniriche davvero ben messe in scena e descrive perfettamente un mondo del passato fatto di eccessi e superstizione, ma anche affascinante ed avventuroso.Da vedere assolutamente! Un film anche delicato, quando occorre ed una pellicola tra le migliori del 2025.
Benvenuti su Bookatini 2.0 - il podcast per chi è ghiotto di libri.Dopo la pausa estiva Bookatini torna inaugurando la settima stagione!L'ospite di questa puntata è Suhrya, che trovate alla pagina Instagram @suhrya e sul blog https://www.suhrya.com/Insieme abbiamo chiacchierato di alcune delle nostre più recenti letture ovvero:- "Brotherless night" di V. V. Ganeshananthan/"Miei Fratelli perduti", Neri Pozza- "Coniglio Maledetto" di Bora Chung, La Tartaruga- "Le ragioni dell'istinto" di Daniele Pronest', Bompiani - "Onesto" di Francesco Vidotto, BompianiPotete contattarmi, scrivere commenti, suggerimenti, domande e condividre con me le vostre letture su questo tema contattandomi alla pagina Instagram Bookatini_podcast.Se volete sostenermi e godere di contenuti aggiuntivi, potete unirvi a 4 possibili livelli di Patreon che trovate al link: https://www.patreon.com/bookatiniLa sigla di Bookatini è scritta e suonata da Andrea Cerea
Sino e Dom fanno tornano tra musica e film, eventi da multiverso, gruppi Facebook che oggettificano le donne, uomini sulle app di dating che vengono recensiti, gli effetti collaterali della verifica online dell'identità richiesta dalle leggi inglesi tra VPN, censura, cybersecurity e hack, per finire la distinzione tra atti che danno più libertà ai singoli vs un ente centrale più forte, inflazione, pensioni tra presente e futuro e molto altro.(00:00:00) Intro(00:02:18) Musica, Film e multiverso(00:14:57) Gruppi Facebook sulle donne(00:19:40) Recensioni sugli uomini e verifica identità online(00:24:55) Perchè le app di dating non possono funzionare(00:25:36) Legge UK sull'identità online, VPN ed effetti collaterali(00:30:58) Riconoscere i rischi di un ente autoritario che si insidua(00:33:09) Inflazione e debito, perchè i giovani sono condannati(00:37:05) Il futuro del sistema pensionistico(00:42:00) Poker e scommesseApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
(00:00:00) Pausa tech senza crash (00:00:13) Introduzione ai Consigli Estivi (00:02:01) La recensione del Galaxy Z Fold 7 (00:05:35) Il SaggioPodcast con Maurizio e Mario (00:11:58) Aggiungi alla lista (00:13:58) Borena (00:21:50) Vendotutto - 15 anni dopo (00:26:12) Idee da incubo (00:33:00) Consigli volanti Come ogni anno, la puntata di Ferragosto di IO&TEch diventa più leggera e personale, con consigli di ascolto e qualche lettura tra tecnologia e intrattenimento. Si parte da due segnalazioni a tema tech — la recensione del Galaxy Z Fold 7 di Francesco Graziani su Digiteee e una puntata “da manuale della passione” del Saggio Podcast con Maurizio Natali e Mario Baluci— per poi passare a tre podcast che mi stanno accompagnato in questa estate 2025: dal reportage di Valerio Nicolosi “Borena, la terra senza pioggia” a “Vendo tutto – 15 anni dopo” di Matteo Caccia, fino a “Idee da Incubo”, spin-off video e audio di Hacking Creativity.Due consigli bonus: Gianni (Baby Hurricane) e Il Banchiere di Dio (Vois).Un episodio da ascoltare sotto l'ombrellone o in città, perfetto per scoprire storie, format e voci nuove.Se vuoi un consiglio quotidiano ascolta aggiungi alla lista.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast