Podcasts about Oltre

  • 1,734PODCASTS
  • 8,681EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Aug 12, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Oltre

Show all podcasts related to oltre

Latest podcast episodes about Oltre

Theories of Everything with Curt Jaimungal
Philosophers vs. Physicists

Theories of Everything with Curt Jaimungal

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 9:31


Curt discusses how philosophy has directly contributed to physics through Bell's theorem, decoherence theory, the hole argument, and more. Meanwhile, via John Norton, we uncover the hidden philosophical assumptions in physics that most scientists don't even realize they're making. As a listener of TOE you can get a special 20% off discount to The Economist and all it has to offer! Visit https://www.economist.com/toe Join My New Substack (Personal Writings): https://curtjaimungal.substack.com Listen on Spotify: https://open.spotify.com/show/4gL14b92xAErofYQA7bU4e SUPPORT: - Become a YouTube Member (Early Access Videos): https://www.youtube.com/channel/UCdWIQh9DGG6uhJk8eyIFl1w/join - Support me on Patreon: https://patreon.com/curtjaimungal - Support me on Crypto: https://commerce.coinbase.com/checkout/de803625-87d3-4300-ab6d-85d4258834a9 - Support me on PayPal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=XUBHNMFXUX5S4 SOCIALS: - Twitter: https://twitter.com/TOEwithCurt - Discord Invite: https://discord.com/invite/kBcnfNVwqs Guests do not pay to appear. Theories of Everything receives revenue solely from viewer donations, platform ads, and clearly labelled sponsors; no guest or associated entity has ever given compensation, directly or through intermediaries. LINKS MENTIONED: - Curt's Substack article: https://curtjaimungal.substack.com/p/philosophers-vs-physicists - John Norton [TOE]: https://youtu.be/Tghl6aS5A3M - Neil deGrasse Tyson [TOE]: https://youtu.be/ye9OkJih3-U - How Not to Do Philosophy of Science [article]: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/Goodies/How_not/How_not.html?utm_source=chatgpt.com - Jacob Barandes [TOE]: https://youtu.be/gEK4-XtMwro - The Hole Argument: https://plato.stanford.edu/entries/spacetime-holearg/ - General covariance and general relativity [paper]: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/papers/decades.pdf?utm_source=chatgpt.com - Emily Adlam Λ Jacob Barandes [TOE]: https://youtu.be/rw1ewLJUgOg - Eaters of the lotus [paper]: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/papers/Eaters_final.pdf?utm_source=chatgpt.com - John Norton's profile: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/jdnorton.html For further reading on these critiques of instrumentalism: - Hempel (1988) - Oltre il positivismo logico - Popper (1963) - Conjectures and Refutations, Ch. 3 - Deutsch (1997) - The Fabric of Reality #science Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ascolto Beltrami
Come allenarti nella creazione di contenuti

Ascolto Beltrami

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 27:23


I contenuti non sono come il denaro. Prelevare soldi al bancomat asciuga il tuo conto corrente, ma creare contenuti rinforza ogni volta la tua capacità di realizzarne altri. A differenza del denaro, che è una risorsa finita, le idee e i contenuti nella nostra mente aumentano ad ogni “prelievo”. Infatti, se siamo abituati a creare in modo regolare, diventa più semplice accedere a nuove idee in tempi rapidi. È un processo naturale.Il nostro cervello non è un archivio perfetto: non abbiamo accesso immediato a tutte le informazioni, né possiamo richiamare tutto ciò che ci serve quando vogliamo. Oltre alle informazioni, quando creiamo contenuti ci affidiamo anche a ragionamenti, intuizioni, ricordi e racconti.L'intuizione esiste, ma rappresenta una parte piccola rispetto al lavoro costante e alla disciplina.Metti tutto in cassaforte: usa la carta.Per prelevare contenuti dalla nostra mente serve trasferirli su un supporto materiale, che sia carta, audio o digitale. In questo modo, ciò che era solo pensiero diventa qualcosa di concreto.All'inizio può sembrare un lavoro forzato—la costruzione della nostra “prigione”—ma, se questa routine diventa abitudine, non pesa e diventa parte del nostro quotidiano, come respirare.Da fuori apparirà come una costrizione, ma non lo è, perché costruire e condividere contenuti quando diventa abitudine è naturale e non richiede sforzo.Nota da tenere sempre a mente: professionisti e imprenditori potrebbero essere “milionari” di idee se prelevassero in modo regolare idee e contenuti dal loro conto corrente.Fai qualcosa di saggio: rendi la creazione di contenuti un'abitudine.Diventerà sempre meno faticosa e sempre più reminerativa.*** *** ***Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corsoVisita https://www.ascoltobeltrami.com/La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami

Infedeli alla linea
Quando arrivò Dio – I Black Sabbath oltre Ozzy

Infedeli alla linea

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 68:44


Nel 1980 i Black Sabbath fanno quello che sembrava impensabile: continuare senza Ozzy Osbourne. Ma lo fanno nel modo più teatrale e potente possibile, chiamando Ronnie James Dio, ex Rainbow, e sfornando Heaven & Hell, Mob Rules, Dehumanizer e – anni dopo – The Devil You Know. Un nuovo inizio fatto di metallo fuso, epica fantasy, e riff granitici. In questa puntata di Infedeli alla linea esploriamo la trilogia (più uno) della seconda era Sabbath: meno droga e paranoia, più draghi, incubi industriali e redenzioni infernali.   CHI SIAMO Infedeli alla Linea è il podcast che mette sotto i riflettori artisti leggendari e band di culto, ma con uno sguardo diverso: quei dischi che osano, che dividono e che ci fanno chiedere se siano puro genio, disorientamento totale o solo una moda passeggera. Scopri la musica da una prospettiva unica insieme a Vikk (ideatore del sito http://www.orrorea33giri.com/), Beatrice ed Emanuele. Tra curiosità, ricordi personali e discussioni sorprendenti, ogni episodio è un viaggio tra suoni e storie indimenticabili. Ascoltaci su Spotify, Apple Podcasts e ovunque ci siano podcast molto belli. INTERAGISCI Sito web: https://infedeliallalinea.it  Instagram: https://www.instagram.com/infedeliallalinea_podcast            Telegram: https://t.me/infedeliallalinea          Proponi un disco: https://infedeliallalinea.it/proponi-un-disco/ SUPPORTACI Infedeli alla linea podcast è una produzione indipendente. Supportaci regalandoci un caffè o una birra: Ko-Fi:  https://ko-fi.com/infedeliallalinea     PayPal: https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=KMCEG4XYA88X6     La sigla iniziale è un estratto del brano Jazz Hole dei Blue Wave Theory https://freemusicarchive.org/music/Blue_Wave_Theory/Blue_Wave_Theory/jazz-hole/

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 8 agosto 2025 (San Domenico) - Amore oltre la sofferenza!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 4:28


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà.Infatti quale vantaggio avrà un uomo se guadagnerà il mondo intero, ma perderà la propria vita? O che cosa un uomo potrà dare in cambio della propria vita?Perché il Figlio dell'uomo sta per venire nella gloria del Padre suo, con i suoi angeli, e allora renderà a ciascuno secondo le sue azioni.In verità io vi dico: vi sono alcuni tra i presenti che non moriranno, prima di aver visto venire il Figlio dell'uomo con il suo regno».

Psicologia e Vita - Roberto Ausilio
La Bruna nei cuori giovani. Alida e Bianca, la tradizione che si rinnova oltre il tempo e lo spazio

Psicologia e Vita - Roberto Ausilio

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 16:52


Due sorelle, una madre materana, una devozione che non conosce distanza.Alida e Bianca, 15 e 13 anni, vivono vicino Roma, ma ogni anno tornano a Matera per vivere la festa della Bruna con un'intensità rara, pura, viscerale.In questa intervista ci raccontano cosa significa per due giovani sentire il richiamo del rito, vivere il carro, la Madonna, lo “strazzo” e la magia della notte sacra… anche se si è nati lontano.Un dialogo che parla di radici, identità, emozione.Perché la festa vive finché c'è qualcuno che la sogna, la aspetta, la rinnova.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Com'è cambiato il marketing automotive con l'AI? | Digital Champions 11

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 26:26


Come sta cambiando il marketing nel settore automotive? Qual è l'impatto reale dell'intelligenza artificiale sulla relazione con il cliente, soprattutto in contesti premium?In questa puntata della rubrica "Digital Champions" del podcast Pionieri del Tech, Manuel Arlotti incontra Serena Schiavone, Responsabile Marketing di AD Motor, per esplorare un'evoluzione profonda: dalla “signorina che fa la pubblicità” a un ecosistema tecnologico dove AI, CRM e comunicazione autentica si fondono per offrire un'esperienza cliente memorabile.Serena ci racconta:- Come si struttura oggi un reparto marketing automotive moderno- Perché il marketing non finisce con la vendita, ma inizia con la relazione- In che modo l'AI sta già supportando i team marketing e vendite- E perché nel lusso (come nel premium) la tecnologia non deve mai sostituire il tocco umanoUna chiacchierata densa, concreta e appassionata per chi vuole capire davvero come si guida l'innovazione nel marketing automotive.

Podcast di Palazzo Ducale di Genova
100+70, la storia della radio e della tv "Oltre la voce le immagini"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 119:16


14 maggio 2025 - Luca Ponzi

Tintoria
Tintoria #267 Tony Bonji

Tintoria

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 86:01


Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club.Ottieni NordVPN: https://nordvpn.com/tintoriaPrendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne NudeGuarda lo special di Tinti: Crossover_________________INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://is.gd/tintoriapodcastINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://is.gd/DanieleTintiTOURINFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://is.gd/RaponeTOUR_________________Ospite di questa nuova puntata il comico Toni Bonji. Oltre a ripercorrere la sua carriera, iniziata come animatore turistico e proseguita con le partecipazioni a Zelig Off, Colorado e Gialappa's Show, fino all'inusuale exploit con Italia's Got Talent, Toni ci raccontato della sua vera passione: gli scherzi realizzati nei contesti più disparati, dalla palestra ai villaggi turistici, passando per l'università e la famiglia. Toni ci ha anche mostrato come è in grado di riprodurre la propria testa con una stampante 3D e di prevedere notizie che riguardano la rete ferroviaria italiana, come dimostrato nel suo libro Credevi di non farcela. Per una volta hai avuto ragione. Manuale di psicologia inversa._________________Guarda Tintoria su YouTubePuoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTokPuoi seguire Rapone su InstagramPuoi seguire Tinti su InstagramPuoi seguire The Comedy Club su InstagramPuoi seguire Toni Bonji su Instagram_________________Regia e Montaggio: Enrico BerardiRiprese: Leonardo PicozziAudio: Antonio ArcieriLa sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio_________________Si ringrazia per il supporto Birra del Borgo

RadioUtopia
Episode 6: VOLARE OLTRE IL CIELO

RadioUtopia

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 12:26


Se oggi, come specie umana, possiamo vantare l'incredibile traguardo di aver esplorato lo spazio, lo dobbiamo a persone come Paolo Ferri, fisico teorico che ha lavorato per oltre 37 anni al centro di controllo dell'ESA.Ospite di questa puntata ai microfoni di Radio Utopia, Ferri nel suo libro Volare oltre il cielo ci racconta le sfide, le difficoltà, ma anche la straordinaria spinta che ci ha portati a varcare i confini del nostro pianeta. 

Andrea Unger Academy - IT
472 Trading sull'oro: Oltre 50.000$ nella prima metà del 2025 con due strategie trend following - Letto da voce AI

Andrea Unger Academy - IT

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 6:36


Clicca qui per iscriverti alla Masterclass gratuita:  https://autc.pro/TSSita-pod?utm_source=spreaker&utm_medium=podit&utm_content=472&sl=spreaker-podit-472

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Debito tecnico, legacy e innovazione: il coraggio di cambiare davvero l'IT industriale

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 47:47


In questo episodio di Pionieri del Tech e della rubrica The CTO Show, intervisto Alessandro Pescetti, IT Manager di Dulevo International e della business unit Cleantech del gruppo Fayat.Un dialogo autentico e profondo su come portare vera innovazione tecnologica nel cuore di aziende industriali complesse, tra debito tecnico, legacy e la difficile arte di far percepire il valore dell'IT.Un episodio fondamentale per chi lavora in aziende manifatturiere, per CIO e CTO che vogliono trasformare ma si scontrano ogni giorno con cultura, processi obsoleti e scarsi investimenti.L'articolo completo è su Tech 360: https://tech360.media/dalla-resistenza-culturale-alla-strategia-it-come-affrontare-davvero-la-trasformazione-digitale-nellindustria/⏱️ Capitoli principali00:00 Introduzione e presentazione di Alessandro Pescetti03:22 La trasformazione digitale in ambito industriale08:45 Gli ostacoli più comuni: cultura, risorse e ruolo dell'IT13:50 Il debito tecnico: cos'è davvero e come si affronta21:15 Il ROI nei progetti IT e il valore invisibile26:05 Come innovare quando l'azienda vuole “solo nuove feature”30:42 La sperimentazione e la gestione moderna del team IT34:10 Conclusioni e contatti

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni
Dai che ne mancano altre due oltre a questa, forse

Il Morning Show di Gottardo, Pirri e Alunni

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 74:26


Il Morning Show Mercoledi 30 Luglio 2025Sostieni anche tu questo programma...dona!https://buy.stripe.com/dR6bJU69Cf7k6WseUU

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
La fame a Gaza non esiste. Come i cadaveri nei forni di ieri

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 1:43


Netanyahu dice che a Gaza non c'è carestia. Che nessuno muore di fame. È la stessa voce che nega i crimini, che chiama "terroristi" i bambini, che bombarda i convogli dell'UNRWA e poi accusa l'ONU di non fare abbastanza. Ora arriva a negare l'evidenza, con il sangue ancora fresco tra le macerie. Il nuovo rapporto dell'IPC, sostenuto da ONU, WFP e UNICEF, dice l'esatto contrario: il 39% della popolazione di Gaza passa giorni interi senza mangiare. Oltre 500.000 persone vivono condizioni “simil-carestia”. L'intera popolazione sotto i cinque anni, 320.000 bambini, è a rischio di malnutrizione acuta. Bambini che muoiono. Neonati emaciati che non hanno acqua né latte. Famiglie ridotte a nulla che seppelliscono figli senza nemmeno una bara. A Gaza si muore di fame e lo si fa nel silenzio di chi si volta dall'altra parte. Le tre soglie tecniche che definiscono una carestia — consumo di cibo, malnutrizione acuta, decessi correlati — sono tutte superate in alcune aree. Ma Netanyahu dice che va tutto bene. Perché dire la verità significherebbe assumersi la responsabilità del blocco degli aiuti, della distruzione sistematica dei servizi, della guerra che uccide anche senza sparare. E l'Occidente? Sta zitto. Troppo occupato a giustificare l'indifendibile o a giocare a equidistanze impossibili. Intanto 62.000 tonnellate di aiuti restano bloccate ogni mese. Ogni giorno che passa è una condanna a morte per centinaia di innocenti. Chi nega la fame mentre la infligge non è un capo di Stato. È un criminale da tribunale penale internazionale. E chi lo sostiene, chi lo applaude, chi lo finanzia è complice. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

New York con Carlo
Il Bronx: storia, rinascita e luoghi da vivere oltre gli stereotipi

New York con Carlo

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 7:37


Il Bronx è molto più di quello che raccontano i pregiudizi.In questo episodio vi porto alla scoperta della sua storia travagliata e affascinante: dalle origini rurali all'ondata migratoria, dai devastanti anni '70 alla nascita dell'hip hop, fino alla rinascita culturale di oggi.E poi vi guido tra i suoi luoghi da non perdere: il Grand Concourse, Arthur Avenue, lo Yankee Stadium, il Bronx Zoo, la street art di Hunts Point e molto altro. Un viaggio intenso nel distretto più autentico e vibrante di New York.

Zuppa di Porro
Prima Brigitte, ora Trump: Macron prende schiaffoni da tutti

Zuppa di Porro

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 21:34


  Zuppa di Porro. Oltre che con la moglie, Macron ha un problemino con Trump: parliamo del riconoscimento dello Stato di Palestina. Tutti garantisti con Ricci, bene: persino i grillini. La verità e l’imprenditore che dice come lo hanno pagato per catering a 13 euro. Sondaggi in Italia bene per Fdi e Wsj su calo […]

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Charms cosmetici ovunque, oltre che Labubu...

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 1:33


le mode dell'estate 2025

Non Stop News
Non Stop News: estate, Sicurezza e Misteri Italiani su RTL 102.5

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 144:11


Sale e Pepe, con Livia Fagetti – I Regali dell'Orto. Cucinare con i Prodotti di Stagione. Qual è la frutta e la verdura del momento? L'estate dei più piccoli. Oltre alle classiche precauzioni legate al caldo e al sole, quali sono le altre insidie nascoste per la loro salute? Ne parliamo con la Società Italiana di Pediatria e con il suo presidente, il dott. Rino Agostiniani. Nuovi sviluppi potrebbero riaprire il caso del Mostro di Firenze: uno dei più lunghi e intricati misteri giudiziari italiani, quello del killer che ha terrorizzato la provincia fiorentina tra il 1968 e il 1985, lasciando dietro di sé una scia di sangue. Otto duplici omicidi, diciassette anni di paura, sempre con la stessa arma, una Beretta calibro 22. Bisogna tornare al primo omicidio e alla pista sarda. Con Stefano Brogioni, giornalista de La Nazione. Miniserie con la regia di Stefano Sollima (Romanzo Criminale, Suburra) alla Mostra del Cinema di Venezia dal titolo "Il Mostro". Sicurezza in mare. Solo pochi giorni fa una famiglia a bordo di un gommone ha deciso di navigare all'interno di Grotta Sfondata nel comune di Vieste, peraltro interdetta per motivi di sicurezza. A causa del peggioramento delle condizioni meteomarine i cinque occupanti, di cui tre bambini, non sono riusciti più a uscire e a riprendere la navigazione. Sono partiti i soccorsi. Ci facciamo dare consigli dal comandante Sabrina Di Cuio, dell'Ufficio Comunicazione della Guardia Costiera. Studiare fuori sede rappresenta un'esperienza formativa importante, ma per oltre 450.000 studenti e studentesse in Italia è anche una fonte crescente di preoccupazioni economiche per le famiglie. Tra le principali paure che i genitori stanno affrontando in queste settimane di scelta universitaria, una in particolare si fa sempre più pressante: quanto costerà? Negli ultimi cinque anni i canoni di locazione sono aumentati del 20%, rendendo l'accesso allo studio fuori sede un vero e proprio investimento, spesso difficile da sostenere. La Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM) – enti non profit riconosciuti dal MIUR – ha analizzato le cinque principali preoccupazioni dei genitori, offrendo risposte concrete per affrontarle. Angela Sancricca, responsabile Commissione Formazione della Conferenza dei Collegi Universitari di Merito (CCUM). Il commento a tutte le ultime notizie di attualità insieme al direttore de Il Tempo, Tommaso Cerno, in diretta con noi.

INSIDE FINANCE
Incertezze della geopolitica e strategie industriali. Sergio Marullo di Condojanni, CEO di Angelini Industries

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 11:51


L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast di uno degli interventi del top management di Angelini Industries al Festival dell'Economia di Trento edizione 2025.  In questo episodio lo speech di Sergio Marullo di Condojanni, CEO di Angelini Industries, nel panel dal titolo “Incertezze della geopolitica e strategie industriali”, dedicato all'analisi dell'attuale scenario geopolitico globale e l'impatto delle relative dinamiche (inclusi i dazi americani) sulle strategie industriali, con un particolare focus sull'industria farmaceutica, sulla ricerca e sviluppo internazionalizzata e sulle regolamentazioni europee in materia. Alcuni key numbers dell'edizione 2025 del Festival: * Oltre 750 ospiti, tra cui    * 115 personalità dal mondo accademico nazionale ed internazionale    * 45 economisti    * 6 Premi Nobel    * 66 rappresentanti delle istituzioni    * 17 Ministri del Governo    * Oltre 60 esponenti della business community economica e finanziaria* 325 appuntamenti tra panel, dirette radio, laboratori ed incontri con autori* Oltre 200 eventi disponibili per gli utenti registrati in versione on demand sulla piattaforma ufficiale del Festival* 60 partner dell'iniziativa nell'edizione 2025* 22 location scelte come luoghi del Festival, nei più affascinanti palazzi e piazze della città di Trento 

INSIDE FINANCE
I mestieri dell'intelligenza artificiale: chi sale e chi scende. Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value Angelini Pharma

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 10:22


L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast di uno degli interventi del top management di Angelini Industries al Festival dell'Economia di Trento edizione 2025.  In questo episodio lo speech di Gabriele Ghirlanda, Executive Director Global Value, Access & Public Affairs di Angelini Pharma, nel panel dal titolo “I mestieri dell'intelligenza artificiale: chi sale e chi scende”, un confronto sulle trasformazioni del mondo del lavoro nell'era dell'IA. Quali professioni stanno emergendo, quali rischiano di scomparire e come prepararsi al cambiamento? Esploreremo le competenze richieste, settori in crescita e sfide etiche legate all'avvento dell'artificial intelligence e al supporto alle professioni. Alcuni key numbers dell'edizione 2025 del Festival: * Oltre 750 ospiti, tra cui    * 115 personalità dal mondo accademico nazionale ed internazionale    * 45 economisti    * 6 Premi Nobel    * 66 rappresentanti delle istituzioni    * 17 Ministri del Governo    * Oltre 60 esponenti della business community economica e finanziaria* 325 appuntamenti tra panel, dirette radio, laboratori ed incontri con autori* Oltre 200 eventi disponibili per gli utenti registrati in versione on demand sulla piattaforma ufficiale del Festival* 60 partner dell'iniziativa nell'edizione 2025* 22 location scelte come luoghi del Festival, nei più affascinanti palazzi e piazze della città di Trento 

INSIDE FINANCE
Le nuove frontiere della longevità. Paolo di Giorgio, CEO di Angelini Ventures

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 11:53


L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast di uno degli interventi del top management di Angelini Industries al Festival dell'Economia di Trento edizione 2025.  In questo episodio lo speech di Paolo di Giorgio, CEO di Angelini Ventures, nel panel dal titolo “Le nuove frontiere della longevità”, un viaggio tra scienza, tecnologia e benessere per esplorare come stiamo ridefinendo l'invecchiamento. Alcuni key numbers dell'edizione 2025 del Festival: * Oltre 750 ospiti, tra cui    * 115 personalità dal mondo accademico nazionale ed internazionale    * 45 economisti    * 6 Premi Nobel    * 66 rappresentanti delle istituzioni    * 17 Ministri del Governo    * Oltre 60 esponenti della business community economica e finanziaria* 325 appuntamenti tra panel, dirette radio, laboratori ed incontri con autori* Oltre 200 eventi disponibili per gli utenti registrati in versione on demand sulla piattaforma ufficiale del Festival* 60 partner dell'iniziativa nell'edizione 2025* 22 location scelte come luoghi del Festival, nei più affascinanti palazzi e piazze della città di Trento 

Breaking News Italia - Ultime Notizie
Thailandia e Cambogia verso il conflitto: escalation oltre i confini contesi!

Breaking News Italia - Ultime Notizie

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 1:50


Thailandia e Cambogia verso il conflitto: escalation oltre i confini contesi!Una nuova crisi urgente tra Bangkok e Phnom Penh. Esplosioni, evacuazioni, F‑16 e tensione diplomatica attorno al tempio conteso. Leggi l'analisi completa sulla svolta attuale.#Thailandia #Cambogia #PreahVihear #confine #crisiasiatica #scintille #F16 #evacuazioni #tensione #dialogo

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Cento morti di fame. Ma la diplomazia è a cena

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 1:50


Non è una guerra. È una catastrofe scientificamente Cento morti di fame. Ma la diplomazia è a cena organizzata. È il genocidio trasmesso in diretta, mentre i governi d'Europa barattano la diplomazia con la viltà e fingono di non vedere le foto dei bambini morti di fame. Centoundici. Centoundici esseri umani morti per fame a Gaza secondo il bilancio di ieri. Dieci solo nelle ultime ventiquattro ore. Una fame che non è frutto di siccità o carestie naturali, ma di un assedio totale imposto da Israele, come conferma Amnesty International. Nessun aiuto entra. Nessuno esce. Neanche i giornalisti, che ora muoiono insieme alle storie che non possono più raccontare. Il governo israeliano bombarda ospedali, campi profughi e famiglie in fila per una razione di pane. Ventuno uccisi nell'ultimo raid. Oltre metà donne e bambini. L'IDF colpisce la sola chiesa cattolica di Gaza, e ora ammette "un errore" e poi prolunga la detenzione del direttore degli ospedali locali. Intanto, secondo Haaretz, più di mille persone sono state ammazzate mentre cercavano cibo. E ieri, a Roma, si è giocata la pantomima della pace: Steve Witkoff, emissario di Trump, incontra Qatar e Israele in un negoziato che sa di lavata di coscienza, mentre a Gaza i corpi si moltiplicano e la verità viene seppellita sotto le macerie. C'è un nome per tutto questo: sterminio. E chi oggi continua a parlare di “conflitto” o “operazioni militari” è complice. Tacere è collaborare. Minimizzare è mentire. Fingere equilibrio è scegliere la parte del carnefice. Il tempo dei giri di parole è finito. A Gaza si muore. Di fame, sotto le bombe, nel silenzio. E chi non lo urla ora, non potrà mai più dire: “Non lo sapevamo”. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Il nuovo ruolo del DBA: da operatore a Cloud Architect strategico | Database Mindset 001

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 29:18


Cosa succede quando il DBA incontra il cloud? Nasce una nuova figura: il Cloud Database Architect.In questo episodio inaugurale della nuova rubrica Database Mindset, Alex Pagnoni è affiancato stabilmente da Diego Zucca e Marco Ondradu di IKI Cloud per esplorare la trasformazione profonda della gestione dei dati nell'era cloud-native.Parliamo del passaggio epocale da DBA tecnico-operativo a architetto strategico, capace di unire conoscenza del dato, infrastruttura cloud e logiche di business.Se oggi lavori con i dati ma non conosci le logiche del cloud, sei tagliato fuori.Se oggi progetti infrastrutture ma ignori i workload database, stai sprecando risorse.Benvenuti nel nuovo mindset dei dati: il Database Mindset.⏱️ Principali punti di discussione00:00 Intro alla rubrica Database Mindset02:40 Perché il ruolo del DBA non basta più05:15 Cos'è il Database Health Score e come funziona09:30 L'impatto del cloud sulla figura del DBA13:10 Convergenza delle competenze: DBA vs Cloud Architect17:50 I due vantaggi chiave dell'unificazione: tempo e costi21:35 Errori comuni nel design di soluzioni cloud26:00 L'evoluzione necessaria di DBA e architetti infrastrutturali31:00 I servizi PaaS e la ridefinizione del valore del DBA36:45 Caso Autonomous Database e il nuovo ruolo dell'architetto41:30 Il DBA come ponte tra sviluppo, cloud e business45:00 Verso una visione 360°: monitoraggio, autoscaling e AI50:00 Conclusioni e prossimi temi della rubrica

Caffe 2.0
3446 Mellowtel, malware, librerie e condivisione di banda

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 8:56


Una vecchia sentenza tempo fa diceva che se usavi un software p2p accettavi di condividere una cartella e il software anche piratato condiviso tra sconosciuti.Oggi succede con la banda: Mellowtel consente a utenti paganti di usare parte della vostra connessione per navigare il web, o magari sapere cosa state facendo.Guadagni piccoli, software open source, tutto alla luce del sole.Ma troppo pericoloso. Cosi' qualcuno esagera, e la libreria viene identificata come veicolo di malware, e con essa tutti i software correlati.Ma non c'e' nulla di nascosto.Solo tanta attenzione ai soldi e poco alla sicurezza informatica.Capiamo come funzionano per capire cosa si piu' e cosa non si deve fare. Comunque. Oltre le leggi.https://www.mellowtel.com/index.htmlhttps://www.tomshw.it/hardware/piattaforma-ai-cancella-database-aziendale-per-errore-2025-07-21le estensioni coinvolte:https://docs.google.com/spreadsheets/d/e/2PACX-1vT1XgBs25gRlg5e3nYCAff967WMtZZTO-TB3rR9zszaJpTpCVFg8j7FkBxnHb3tw3aHGjKBGSxYyLgV/pubhtmlhttps://github.com/PlasmoHQ/docs/pull/137#issuecomment-2448769654da genai:La libreria Mellowtel è una libreria JavaScript usata principalmente all'interno di estensioni per browser, la cui funzione principale è quella di sfruttare la banda internet degli utenti per attività di scraping web e monetizzazione. In pratica, quando un'estensione integra Mellowtel, trasforma il dispositivo dell'utente in un nodo di una rete che spedisce traffico internet, spesso a insaputa dell'utente stesso. Questo permette agli sviluppatori di estensioni di guadagnare denaro condividendo la banda degli utenti senza pubblicità invasive o raccolta diretta di dati personali dichiarata, anche se le indagini di sicurezza indicano un uso massiccio e non autorizzato delle risorse delle macchine coinvolte.Il modello di funzionamento prevede una suddivisione dei ricavi tra Mellowtel (45%) e gli sviluppatori delle estensioni (55%), incentivando così la diffusione della libreria in numerosi addon distribuiti su Chrome, Firefox ed Edge. Ciò ha portato alla creazione di una rete globale di quasi un milione di dispositivi coinvolti tramite circa 245 estensioni, con un impatto rilevante sulle performance e sulla sicurezza degli utenti.In sintesi:Mellowtel.js serve principalmente a vendere o condividere la banda di internet degli utenti.Viene integrata in estensioni apparentemente innocue per distribuire traffico e fare scraping.Monetizza le risorse degli utenti distribuiti senza pubblicità invasive o raccolta personale dichiarata, ma con implicazioni sulla sicurezza.Gli sviluppatori guadagnano una quota dei ricavi, incentivando la proliferazione della libreria.Questa dinamica ha sollevato notevoli preoccupazioni sulla sicurezza e sulla trasparenza dell'ecosistema delle estensioni browser.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Schio alza il sipario sul futuro: cultura, ambiente e servizi al centro di un maxi-piano da oltre 5 milioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 1:41


Schio accelera sul futuro con un piano triennale che supera i 5 milioni di euro e coinvolge cultura, ambiente e servizi urbani in un'azione concreta e incisiva. Dopo l'approvazione preliminare in Giunta e il passaggio in Commissione, il Programma 2025–2027 approderà presto in Consiglio comunale con una visione chiara e progetti già pronti da finanziare e realizzare.

Attiviamo Energie Positive
Impatto+ 2025 “Oltre la violenza, l'indipendenza” – Call di crowdfunding del Gruppo Banca Etica

Attiviamo Energie Positive

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 34:40


Banca Etica ed Etica Sgr, con la collaborazione di Produzioni dal Basso, promuovono il bando Impatto+ 2025, per il lancio di raccolte di crowdfunding reward finalizzate alla promozione dell'empowerment di persone che subiscono la violenza di genere attraverso il sostegno a vittime di violenza economica, con interventi per l'accesso al credito e a programmi di educazione finanziaria.Candidature dal 21 Luglio ed entro le ore 12:00 del 19 settembre 2025.

Esoterica Academy
La massa blocca il risveglio

Esoterica Academy

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 4:57


Valentin P. Elli è una rinomata scrittrice la cui versatilità e passione per la letteratura le conferiscono una voce unica nel panorama contemporaneo. La sua formazione è caratterizzata da un solido background accademico che ha influenzato profondamente la sua scrittura. Grazie a studi in filosofia e letteratura comparata, Elli ha affilato un approccio critico e analitico verso i temi che esplora nelle sue opere. La sua passione per la scrittura è scaturita da una vita dedicata alla ricerca di senso e bellezza nei testi, portandola a mettere su carta le sue convinzioni e le sue visioni del mondo. Con un elevato QI e una mente brillante, è in grado di esplorare le intersezioni tra metafisica ed esoterismo, offrendo ai lettori una prospettiva affascinante e profonda. Le sue opere, tra romanzi coinvolgenti e saggi illuminanti, invitano alla riflessione sulle tematiche più complesse dell'esistenza umana.Elli ha una vasta esperienza che spazia dalla scrittura alla conduzione di workshop e conferenze. Ha pubblicato numerosi lavori, guadagnandosi riconoscimenti nel settore letterario, che la conferiscono autorevolezza in un campo competitivo. La sua abilità di intrecciare narrazioni accattivanti con riflessioni filosofiche la distingue e avvince lettori di ogni età, trasformando ogni suo libro in un viaggio stimolante nell'ignoto.La sua formazione è caratterizzata da un solido background accademico che ha influenzato profondamente la sua scrittura. Grazie a studi in filosofia e letteratura comparata, Elli ha affilato un approccio critico e analitico verso i temi che esplora nelle sue opere. La sua passione per la scrittura è scaturita da una vita dedicata alla ricerca di senso e bellezza nei testi, portandola a mettere su carta le sue convinzioni e le sue visioni del mondo.Oltre alle sue doti di scrittrice, Elli si distingue per la sua prosa evocativa e il suo stile distintivo. Le sue storie si caratterizzano per un linguaggio ricco di dettagli, che permette ai lettori di immergersi completamente in mondi alternativi. Combinando pensiero critico e narrazione coinvolgente, la sua scrittura non solo intrattiene, ma stimola anche la riflessione su questioni di rilevanza esistenziale.La sua missione come autrice è quella di guidare i lettori in un'esplorazione delle loro stesse verità e della loro coscienza. Con l'obiettivo di continuare a ispirare e trasmettere conoscenza, Elli è determinata a pubblicare nuove opere che spingano i confini della comprensione umana, mantenendo viva la sua passione per la letteratura e il dialogo con la comunità.

Le grandi voci del Festival dell'economia

Il Festival dell'Economia di Trento festeggia 20 anni con un'edizione 2025 ricca di significato e partecipazione. Oltre 40.000 persone hanno animato i 300 eventi ospitati in tutta la città. In questo episodio ripercorriamo la cerimonia inaugurale, aperta da Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore, Radio 24 e Radiocor, che ha introdotto il tema centrale “Rischi e scelte fatali. L'Europa al bivio”. Tra gli interventi, le riflessioni del Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, della Presidente del Gruppo 24 Ore, Maria Carmela Colaiacovo, e dell'AD del Gruppo 24 Ore, Federico Silvestri. Emozionanti le parole del Cardinale Gianfranco Ravasi, che ha aperto il Festival con una riflessione profonda su relazioni umane e nuovi mezzi di comunicazione.

Radio screenWEEK
Cosa si nasconde dietro i FANTASTICI 4? ft. Jacopo Camagni | ANDIAMO AL CINEMA

Radio screenWEEK

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 26:47


La famiglia che ha rivoluzionato il mondo dei fumetti ritorna al cinema grazie al nuovo film dei Marvel Studios. Oltre alla aspettative (e speranze), ci siamo interrogati, insieme al disegnatore Marvel Jacopo Camagni, su cosa contraddistingua di più questo quartetto e quale sia la sua vera essenza che, nel 1962, ha fatto nascere la "Silver Age" del fumetto americano. Il nuovo adattamento Marvel riuscirà a fare breccia nei nostri cuori? Per scoprirlo non ci resta che ANDARE AL CINEMA!

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Come costruire una software house che cresce davvero (senza distruggersi) | Techpreneurs Talks 10

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 51:14


Una software house italiana che in soli 7 anni passa da 2 a 60 persone, mantenendo qualità, cultura e specializzazione. Missione impossibile? Non per Alessandro Rossignoli. In questa intervista racconta cosa significa davvero costruire un'azienda tech che funziona, con due anime – industriale e enterprise – e un'ossessione per le persone, la formazione e la qualità ingegneristica.Scopriamo come Oncode ha saputo crescere senza snaturarsi, diventando un partner tecnologico vero e proprio per i suoi clienti, e creando una cultura interna che punta tutto su competenza, relazione e innovazione concreta.

Landexplorer
Dal declino controllato al NON abbandono: 100 mila neo abitanti nelle aree interne

Landexplorer

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 22:00


Il ministro Foti ci ripensa... Le aree interne NONvanno abbandonate e la minoranza PD propone un fondo per interventi fisici in particolare su: strade, scuole e dissesto idrogeologico di oltre 6 miliardi (link: https://www.editorialedomani.it/politica/italia/borghi-foti-ci-ripensa-non-li-abbandoniamo-e-schlein-sfida-il-governo-r5zbqvy8)Intanto gli approfondimenti e le analisi sulle aree interne non si fermano (e non si fermano anche le polemiche rispetto ad alcune frasi presenti nel Piano Nazionale Strategia Aree Interne). Monsignor Accrocca descrive anche il ruolo che può avere la Chiesa per lo sviluppo delle aree interne (link: https://www.avvenire.it/attualita/pagine/l-intervista-giovani-in-fuga-servono-prospettive)Mentre il dibattito è acceso, ecco che UNCEM presenta il Rapporto Montagne Italia 2025). Oltre 800 pagine di analisi, dati, esempi virtuosi. Interessante notare come sono 100 mila i neo abitanti (di cui ben 65 mila italiani) delle montagne e dove si collabora, quindi esiste una governance pubblica unita, si hanno performance migliori... Nonostante un quadro preoccupante, in particolare per le aree interne del Mezzogiorno. Attenzione a non spegnere questo primo dato positivo, perché se tra 10 anni non avremo la "restanza" dei nuovi abitanti si andrà incontro alla impossibilità dei gestioen di queste aree (link alla presentazione a Roma del rapporto: https://www.youtube.com/watch?v=gggfY6vNAnA)#marketingterritoriale #sviluppoterritoriale #rapportomontagna2025 #turismo #areeinterne

Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 19 luglio 2025, SIGNORE NON PASSARE OLTRE

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Jul 19, 2025 15:25


Omelia della s. Messa del 19 Luglio 2025, XVI Domenica del Tempo Ordinario, Anno C, tenuta da p. Francesco M. Budani, FI.

il posto delle parole
Giorgio Ghiberti "John Florio. La vita d'un italiano nell'Inghilterra di Shakespeare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 34:32


Giorgio Ghiberti"John Florio. La vita d'un italiano nell'Inghilterra di Shakespeare"Frances A. YatesCasa dei Libri Edizioniwww.casadeilibri.comJohn Florio è noto ancora oggi per la sua grande traduzione in inglese degli Essays di Montaigne. Per i suoi contemporanei, era una delle figure più prominenti dei circoli letterari e sociali dell'epoca. Attraverso la ricostruzione della vita e del carattere di Florio, il testo di Frances Yates del 1934 fa luce sulla controversa questione delle sue relazioni con Shakespeare.Frances A. Yates, Scelse di studiare “storiografia interdisciplinare” e per più di quarant'anni fu legata al Warburg Institute della University of London, rivestendo anche incarichi di docenza. Gran parte del suo lavoro si è concentrato su neoplatonismo, filosofia e occultismo nel Rinascimento. Le sue opere principali, come Giordano Bruno e la tradizione ermetica o l'Arte della memoria, si concentrano sul ruolo centrale svolto dalla magia, dalla tradizione ermetica e dalla cabala nella scienza e nella filosofia nel Rinascimento. Oltre che di Giordano Bruno e Raimondo Lullo, si è occupata anche di Giovanni Florio, William Shakespeare e di storia della tradizione mnemotecnica da Simonide a Gottfried Leibniz. Insignita nel 1972 con il rango di Officer dell'Ordine dell'Impero Britannico, nel 1977 fu elevata al rango di Dama (Dame).Nel 2008 è uscita Frances Yates and the Hermetic Tradition, la prima biografia di Frances Yates, a cura di Marjorie G. Jones, tradotta in italiano da Andrea Damascelli per Casadei Libri nel 2014 con il titolo Frances Yates e la tradizione ermetica.Il merito di questo lavoro di riscoperta italiana va anche a Giorgio Ghiberti, curatore e traduttore d'eccezione, già noto per le sue splendide versioni di poeti come Baudelaire, Pessoa, Dickinson e Eliot. Ghiberti, nato a Ravenna nel 1952, porta nella sua traduzione tutta la sensibilità di chi conosce profondamente il valore della parola poetica e narrativa.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il Disinformatico
Velvet Sundown, oltre un milione di ascolti al mese per una band che non esiste

Il Disinformatico

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 14:11


La musica generata dall'intelligenza artificiale non è una novità, ma di solito viene snobbata proprio perché sintetica. Per i brani dei Velvet Sundown, invece, gli ascolti si accumulano nonostante siano palesemente generati tramite IA. Cosa c'è di diverso in questa pseudo-band, chi la ascolta, e come si indaga per capire se un brano è sintetico o autentico? Fra artisti provocatori e astuti truffatori, il mondo delle piattaforme di streaming e la nostra stessa percezione di musica e di realtà sono sotto attacco.

il posto delle parole
Chiara Ingrao "La vita è un profumo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 28:41


Chiara Ingrao"La vita è un profumo"Con Blessin e Giovbanna CalciatiBaldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itUna storia vera, che prende le mosse da un suicidio ma trabocca di vitalità. La storia di Blessing, giunta in Italia dalla Nigeria a dieci anni, piena di speranze ma già ferita dalla vita. La storia di Giovanna, che la accoglie diciassettenne, in fuga da un contesto familiare violento. Giovanna, mamma per amore, che di sua figlia scopre giorno dopo giorno la generosità, il coraggio, l'allegria travolgente; che con lei gioca e litiga e sfida gli ostacoli, ma non riesce a impedire che i traumi del passato la facciano piombare più volte in un dolore senza uscita, e infine gliela portino via. Chiara Ingrao ci narra questa storia come un canto a due voci, alternando i racconti di Giovanna a una scelta delle più belle poesie scritte da Blessing nei dodici anni di vita in comune. Un libro intenso, dai mille volti: dalla tenerezza all'ironia, dalla sofferenza interiore alla forza dell'amicizia, dalla rabbia contro i razzismi alla fierezza di un'identità afro-europea e globale.Acquista il libro quihttps://amzn.eu/d/iwMYUODChiara Ingrao, scrittrice e animatrice culturale nelle scuole, ha lavorato come sindacalista, interprete, parlamentare, programmista radio, consulente su diritti delle donne e diritti umani. È impegnata da anni nel femminismo, nel pacifismo, nel movimento anti-razzista. Ha scritto due romanzi (Il resto è silenzio e Dita di dama), due libri per bambini/e (Habiba la Magica e Mal di paura), articoli e saggi (alcuni raccolti in Oltre il ponte – Pensieri di una femminista di frontiera). In Soltanto una vita ha raccontato le esperienze e pubblicato gli scritti di sua madre, Laura Lombardo Radice; in Salaam Shalom il suo percorso pacifista in Medio Oriente e altrove. È sposata con Paolo Franco e ha due figlie, due figliocci e tre nipoti. www.chiaraingrao.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Voci del Grigioni italiano
Una vita a e per la scuola

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 21:37


A partire dal primo agosto, Arno Zanetti, nato nel 1960 e poschiavino doc, andrà ufficialmente in pensione, concludendo una carriera straordinaria nel mondo dell'educazione e dell'insegnamento. Zanetti ha dedicato la sua vita alla scuola: prima come studente, poi come insegnante e, negli ultimi otto anni, come ispettore scolastico del Circondario del Grigione Italiano, ruolo che ha condiviso con entusiasmo e affiatamento con la brusiese Manuela Della Ca-Tuena.Nel corso della sua carriera, Zanetti ha accumulato un'esperienza vasta e diversificata, che gli ha permesso di conoscere a fondo il sistema educativo e tutti i suoi meccanismi. Oltre ad essere stato insegnante, ha ricoperto il ruolo di presidente della Conferenza regionale del distretto Bernina, è stato membro del Comitato centrale degli insegnanti, direttore scolastico delle scuole comunali di Poschiavo dal 2003 al 2017 e, infine, ispettore scolastico. In quest'ultimo ruolo, si è dedicato a valutare e sostenere la scuola, monitorando costantemente la qualità dell'insegnamento.Come ispettore scolastico, Zanetti ha interagito con oltre 220 insegnanti (per un totale di 1350 alunni), offrendo consulenza su questioni di pianificazione scolastica, gestione dei conflitti e supporto didattico-metodico e pedagogico.

Uno, nessuno, 100Milan
La carica degli ex parlamentari che sperano nel ripristino del vitalizio per intero

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025


Oltre mille ex parlamentari ricorrenti attendono il verdetto che potrebbe annullare il taglio ai loro vitalizi. Con Maurizio Paniz, ex deputato di Forza Italia e legale di molti di loro cerchiamo di capire le ragioni giuridiche di un dietrofront.Protesta durante l'orale di maturità a Padova. Uno studente di Padova si è rifiutato di sostenere l'esame orale adducendo di aver già raggiunto i crediti necessari alla promozione. Ne discutiamo con Enrico Galiano, docente e scrittoreLa bresaola Usa per aggirare i dazi. In risposta alla minaccia di dazi americani fino al 17%, il ministro Lollobrigida ha avanzato una proposta sorprendente: produrre una sorta di «bresaola italiana» usando carne americana ormonata destinata esclusivamente all'export verso gli Stati Uniti. Commentiamo l'idea con Alberto Grandi, docente di Storia dell'alimentazione

PoretCast di Giacomo Poretti
Ep.58 S3 ADOLFO CERETTI | “Oltre il delitto: il mestiere del criminologo” | PORETCAST powered by Illumia

PoretCast di Giacomo Poretti

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 82:50


Benvenuti all'ep.58 del PoretCast! Ospite di questa puntata Adolfo Ceretti, criminologo, docente e pioniere della giustizia riparativa, che ci porta dentro l'ascolto di chi ha fatto del male.   Un dialogo potente sul senso della colpa, il peso della responsabilità, la possibilità del cambiamento e il valore del perdono. Ma anche una riflessione scomoda (e necessaria) su quanto quel male parli anche a noi. Un episodio da ascoltare con attenzione, fino all'ultima parola.  La puntata è powered by Illumia.  Un prodotto Corax.  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio
Il Destino - Klothos 2.0 Playtest Ep. 0

Fumble GDR - Giochi di ruolo in radio

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 98:10


In questa sessione 0 iniziamo il playtest della seconda edizione di Klothos, ora che Kulthos è terminato e stiamo solo apportando gli ultimi ritocchi al manuale, che uscirà a Lucca quest'anno.Oltre a fare i personaggi e a creare il mondo di gioco, parleremo un po' di quello che è cambiato dalla prima edizione, che ormai è stata pubblicata 7 anni fa e scritta 9 anni fa.Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Fumble fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito  #gdr #ttrpg #rpg #actualplay #fantasy

Laser
Perché innovazione e non accumulazione

Laser

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 28:00


Ha dedicato una vita allo studio del rapporto tra economia e borghesia, risultati pubblicati in una imponente trilogia: Le virtù borghesi, Dignità borghese, Eguaglianza borghese (trilogia pubblicata in italiano da Silvio Berlusconi editore). I titoli spiegano in poche parole l'intero compito che la McCloskey ha deciso di intraprendere: rivalutare, nella storia dell'economia e delle società moderne, il ruolo che ebbe la borghesia. Classe sociale disprezzata a lungo da artisti e intellettuali europei, ritenuta responsabile (con il capitalismo) della povertà finanziaria, dello scadimento morale, delle guerre, e non solo. Da Platone a Trump, l'economista statunitense ci guida lungo secoli di stereotipi legati alla borghesia, inserisce il dubbio sul rapporto tra etica e mercati, ci illustra il legame tra dignità e libertà individuale, dallo sviluppo di idee e dall'innovazione. Oltre il capitalismo, oltre l'accumulazione, esiste una ricchezza dovuta soprattutto all'”invenzione del modo di inventare”.

il posto delle parole
Nuovi Mondi Festival "Oceano Blu"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 13:09


Silvia Bongiovanni, Fabio Gianotti"Nuovi Mondi Festival""Oceano Blu"www.nuovimondifestival.itUna storia di rinascita tra le montagneNato nel 2012 è oggi giunto alla sua XIV edizione. Un festival di cinema di montagna che si svolge interamente in montagna, nel Distretto culturale MontagnaFutura, costituito dai comuni di Rittana, Valloriate, Roccasparvera e Moiola. Un evento culturale in un contesto periferico, capace di attirare visitatori da tutta Italia e di dare nuova vita a un territorio montano spesso dimenticato. Il festival propone una selezione di documentari che partecipano al Concorso internazionale documentari. Oltre al cinema, il festival offre anche un ricco programma di eventi con importanti personaggi della cultura e della montagna. Il tutto con l'obiettivo di creare un dialogo tra diverse forme d'arte e cultura e di esplorare nuove visioni del mondo.Il festival includerà un concorso di documentari, con 26 film provenienti da tutto il mondo, suddivisi in quattro sezioni tematiche: Si Viaggiare, In alto, Così vicini così lontani, Sospesi nel tempo. Oltre al concorso, sono previsti incontri con ospiti di rilievo come Hervé Barmasse, Giovanni Soldini, Juanito Oiarzabal, Silvio Mondinelli, Sabina Guzzanti, Gad Lerner, Lorenzo Barone e Alex Schwazer. Il festival si concluderà con lo spettacolo "La famiglia Mirabella", a cura de Il Teatro Viaggiante di Pavia. Prenota gli incontri:https://www.ticket.it/festival/nuovi-mondi-festival-2025.aspx01.07 - Hervé Barmasse e Giovanni Soldini02.07 - Juanito Oiarzabal e Silvio Mondinelli03.07 - Sabina Guzzanti04.07 - Gad Lerner05.07 - Alex SchwazerIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Esteri
Esteri di mercoledì 25/06/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 28:19


1) Striscia di Gaza. Un massacro senza fine. Nel centesimo della rispesa del' aggressione israeliana uccisi almeno 70 palestinesi. Oltre 56 mila il totale dei morti. 2) Iran, il giorno dopo il cessate il fuoco. Il regime che teme per la sua stabilità tenta di compattare la popolazione attorno alla parola resistenza. 3) Da New York un messaggio forte al partito democratico. Alle primarie per la carica di sindaco ha vinto il socialista e ProPal Zohran Mamdani. 4) Anche le autorità turche leggono i graphic novel: arrestata all'aeroporto di Ankara l'autrice Kudert Gunes accusata di apologia del PKK. 5) Ecco come le Fake News, prodotte da governi e lobby del carbone, contribuiscono alla crisi climatica. DaI rapporto del Panel internazionale sull'informazione ambientale 6) Genocidi, il libro di Antonio Marchesi e Riccardo Noury. I due autori ripercorrono dal punto di vista storico e giuridico norme e fatti. 7) Gaza Cola, molto più di bibita. È diventata il simbolo del sostegno dell'opininone pubblico alla popolazione palestinese. (Intervista a Osama Qashoo) 8) Progetti sostenibili. La valorizzazione del patrimonio caseario e culturale al servzio del turismo etico nella regione tedesca dell'Algovia.

il posto delle parole
Stefano Vicentini "La firma del paron"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 24:02


Stefano Vicentini"La firma del paron"Giulio NascimbeniIl signore della terza paginaPrefazione di Marzio BredaIanieri Edizioniwwwianieriedizioni.comIn occasione dell'anniversario dei 100 anni dalla nascita di Giulio Nascimbeni (27 ottobre 1923), giornalista veronese-milanese attivo per quasi mezzo secolo al “Corriere della Sera” e da tutti affettuosamente chiamato “Paron della Terza Pagina”, questo libro vuole ripercorrere gli anni d'oro della Cultura del quotidiano. Nascimbeni ebbe l'onore di gestire, da redattore capo, scrittori del calibro di Moravia, Pasolini, Calvino, Parise, Biagi e Montanelli, e se ne occupò con un metodo che ha fatto poi scuola a numerosi professionisti e collaboratori, a partire dagli anni del passaggio dalla cultura d'élite a quella di massa fino ad arrivare all'alba delle nuove tecnologie del giornalismo. Qui si analizzano cento articoli firmati da Nascimbeni per testimoniare che lui è stato un punto di riferimento alla cultura, cambiando la forma mentis del Paese quando la Terza Pagina era il fiore all'occhiello del giornalismo italiano. Nei capitoli del libro – tra il manuale di scrittura, il saggio di critica letteraria e la biografia professionale – si affrontano il lead e lo sviluppo di un articolo, le recensioni e gli elzeviri, le grandi interviste – Borges, Simenon, Montale, Eco, Zanzotto, Grass… – e le rubriche sulla lingua – “In altre parole” e “Esame di giornalismo”–, più due appendici dedicate alla cronaca nera e allo sport del calcio. Oltre agli articoli di Nascimbeni, si approfondiscono i suoi libri di taglio giornalistico, Potere Violenza Famiglia e Il calcolo dei dadi, ma anche i giudizi di altri professionisti della carta stampata sul valore della Terza Pagina. In tempi di utilizzo del giornalismo digitale e avvio dell'intelligenza artificiale, si rievocano i valori di informazione e formazione dell'antica “saggia” Terza Pagina, con un pizzico di nostalgia.Stefano Vicentini, nato a Legnago di Verona nel 1973, è docente di liceo e giornalista pubblicista.Laureato in Lettere moderne con lode all'Università di Padova con una tesi su Giulio Nascimbeni, insegna materie letterarie al Liceo “Giovanni Cotta” di Legnago e collabora con il quotidiano “L'Arena” di Verona dal 1997, oggi alla pagina “Cultura & Spettacoli”.Ha pubblicato 4 volumi di critica letteraria La letteratura paziente (QuiEdit), raccogliendo i suoi articoli dal 2010 al 2022, e il saggio Manzoni. La tradizione in viaggio (Solfanelli) con altri autori per il Progetto nazionale “Manzoni 150” nell'anniversario della scomparsa (2023).Ha ricevuto numerosi premi e segnalazioni a concorsi nazionali per ricerche di giornalismo e saggistica letteraria, nonché per testi poetici con gli alunni del Laboratorio di Poesia, che tiene da anni al liceo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Due di denari
Fondi pensione

Due di denari

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025


Torniamo a parlare di previdenza integrativa all'indomani della presentazione della Relazione Annuale sull'attività svolta nel 2024 dalla COVIP, Commissione di vigilanza sul settore. Oltre a illustrare il quadro generale dei settori vigilati, fondi pensione e casse di previdenza, le cui risorse, alla fine del 2024, sono rispettivamente pari a circa 243,4 miliardi di euro (+8,5%) e 124,7 miliardi di euro, il Presidente Mario Pepe si è soffermato sulle prospettive evolutive di tali settori.Emerge anche che gli investimenti dei fondi pensione nell’economia italiana (titoli di Stato, titoli emessi da soggetti residenti in Italia e immobili) raggiungono i 40,1 miliardi, 3,5 in più del 2023, e sono pari al 19,3% del totale.Commentiamo questi dati con Elisa Lupo consulente del lavoro specializzata nei temi della previdenza e dei rapporti di lavoro.

Non lo faccio x moda
Sonia Bruganelli, oltre la stronza c'è di più...

Non lo faccio x moda

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 64:20


Oggi si descrive così: una mamma prima di tutto. Prima del ruolo di opinionista "stronza" che le hanno affibbiato in televisione, prima di essere l'(ex) moglie di Paolo Bonolis, prima ancora di essere la produttrice di programmi di successo come Ciao Darwin.Sonia Bruganelli riparte dalla sua sfera privata, dai suoi affetti più cari, dai suoi figli — Silvia, Davide e Adele — e da se stessa, rivendicando il diritto di essere dolce, felice e in continuo cambiamento.Distribuito da Warner Music Italy

il posto delle parole
Flavio Faoro "Passeggiate in Val Belluna"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 19:04


Flavio Faoro"Passeggiate in Val Belluna"Alla scoperta di oltre  cento antiche chiesetteediciclo editorewww.ediciclo.itIl paesaggio della Val Belluna, che si estende per circa 50 km seguendo il corso del fiume Piave, è stato descritto con orgoglio da Dino Buzzati come “uno dei posti più belli dell'intero globo terracqueo”. È un territorio lontano dal turismo di massa e costellato di centinaia di chiese, chiesette, cappelle votive, oratori. Edifici di culto situati ora in alto, su un colle o ai piedi di un monte, da sempre luogo della manifestazione della divinità.I 21 itinerari ad anello proposti in questa guida sono alla portata di ogni camminatore che voglia unire il piacere della passeggiata e la scoperta di un importante patrimonio artistico minore. I percorsi sono di lunghezza variabile dai 4 ai 10 km e di dislivello - in genere – inferiore ai 300 metri, su stradine asfaltate, facili mulattiere, brevi tratti di sentiero. Le località di partenza si trovano nei comuni di Belluno, Ponte nelle Alpi, Sedico, Sospirolo, Santa Giustina, San Gregorio nelle Alpi, Cesiomaggiore, Borgo Valbelluna. Ogni itinerario propone la descrizione del percorso e una scheda per ciascuna delle oltre cento chiesette incontrate e per molti edifici storici.Flavio Faoro nato ad Arsiè (BL) da quarant'anni vive a Belluno, dove ha insegnato nelle scuole superiori. E' giornalista pubblicista e curatore di eventi culturali, tra cui la rassegna Oltre le vette, che segue dal suo inizio. Dopo aver arrampicato e sciato per tanti anni, ha scoperto la bicicletta e il piacere di camminare per paesi e colline. Ha pubblicato diversi libri di racconti e la fiaba illustrata Barbarina e i nove colombi. Per Ediciclo ha scritto (con G. Bozzi) Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi in mountain bike.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Peter Ciani, oltre cinquant'anni di carriera musicale iniziata in Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 15:31


Seconda parte dell'intervista al cantante italoaustraliano Peter Ciani, premiato nel 2024 all'età di 90 anni con la Medaglia dell'Ordine d'Australia.

Focus economia
Lavoratori bancari tra risiko e avvento dell'intelligenza artificiale

Focus economia

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


Dal 2004 a oggi il settore bancario ha perso 75mila addetti; solo tra il 2021 e il 2024 le cinque principali banche italiane hanno ridotto l'organico di 20mila unità, con UniCredit in testa. Il segretario Colombani (First Cisl) chiede un nuovo patto per l'occupazione, denunciando la marginalizzazione di lavoratori e clienti nelle operazioni di fusione. Il sistema continua a ridurre il costo del lavoro, puntando su risparmio gestito e buyback, mentre il credito alle imprese è in costante calo. Interviene Riccardo Colombani segretario generale First CislSchianto del volo Air India Ahmedabad Londra. Oltre 240 vittime. L'ennesimo incidente per BoeingUn Boeing 787 si è schiantato ad Ahmedabad subito dopo il decollo, causando almeno 204 vittime. Il volo AI 171 era diretto a Londra Gatwick. Un sopravvissuto ha raccontato l'impatto. Il velivolo potrebbe aver tentato un atterraggio d'emergenza. Boeing, sotto pressione per una lunga serie di incidenti e problemi di sicurezza, ha reagito in modo interlocutorio. La crisi reputazionale continua, con Airbus che ne approfitta per guadagnare quote di mercato. Ne parliamo con Maria Monti, Il Sole 24 Ore e Luca Vespaziani, comandate, istruttore ed esaminitore in ambito EASA (Agenzia dell'Unione europea per la sicurezza aerea)Dazi, l'allarme di Confcooperative. A rischio 70.000 posti"I dazi americani mettono a rischio 70.000 posti di lavoro e 18 miliardi di euro di produzione, vale a dire 1/4 del totale del nostro export verso gli Stati Uniti". È l'allarme lanciato da Maurizio Gardini, presidente di Confcooperative, commentando il Focus Censis Confcooperative 'L'Italia stretta tra dazi e dipendenza strategica', che quantifica il rischio di impatto occupazionale ed economico della guerra commerciale scatenata da Donald Trump."Bisogna lavorare su due fronti. Da un lato l'azione diplomatica che è l'unica che possa sciogliere questo nodo. Dall'altra - continua Gardini - occorre un lavoro incessante di governo, istituzioni e imprese per aprire nuovi mercati, con la consapevolezza che quello statunitense non è né facile né veloce da sostituire". "Senza sminuire l'impatto di questa guerra commerciale, i dazi di Trump sono la pagliuzza rispetto alla trave che l'Europa ha negli occhi, ma che continua a non vedere. Le barriere interne all'Unione Europea ci costano il 7% di produttività. Un'Europa che continua a fare autogoal - prosegue nella riflessione Gardini - perché manca una visione politica ed economica di sistema. Anche se non lo sono si tratta di dazi interni tra ostacoli burocratici e normativi che pesano per il 44% sugli scambi di beni e per il 110% sui servizi come segnalato da Mario Draghi e dalla premier Giorgia Meloni". Il commento è di Maurizio Gardini, Presidente confcooperative.Istat: +141mila occupati nel primo trimestre, +432mila sull annoNel primo trimestre 2025 il numero di occupati aumenta di 141 mila unità (+0,6%) rispetto al quarto trimestre 2024, a seguito della crescita dei dipendenti a tempo indeterminato (+143 mila, +0,9%) e degli indipendenti (+18 mila, +0,3%) che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine (-20 mila, -0,8%); aumenta anche il numero di disoccupati (+16 mila, +1,0% in tre mesi), mentre diminuisce quello degli inattivi di 15-64 anni (-157 mila, -1,3%). Lo comunica l Istat. Tale dinamica si riflette nell aumento del tasso di occupazione che sale al 62,7% (+0,4 punti in tre mesi), nella stabilità di quello di disoccupazione, invariato al 6,1%, e nel calo del tasso di inattività che scende al 33,1% (-0,4 punti). Nel confronto tendenziale continua la crescita del numero di occupati (+432 mila, +1,8% in un anno), dovuta all aumento dei dipendenti a tempo indeterminato (+4,0%) che si contrappone al calo dei dipendenti a termine (-6,7%) e degli indipendenti (-0,4%); diminuisce il numero di disoccupati (-217 mila in un anno, -11,0%) e, dopo due trimestri di crescita, torna a ridursi quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-95 mila, -0,8%). Interviene Emmanuele Massagli, Presidente della Fondazione Ezio Tarantelli.

Non spegnere la luce
Operazione Betulla - Il blitz che svelò come la mafia si infiltra al Nord Italia

Non spegnere la luce

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 77:50


Per anni si è pensato che le mafie fossero un fenomeno limitato al Sud Italia. Ma nel giugno del 1993, un blitz delle forze dell'ordine cambia tutto: si tratta dell'Operazione Betulla. Oltre 200 agenti arrestano 40 persone tra Piemonte, Lombardia e Calabria, portando alla luce una rete criminale della 'ndrangheta insediata nel cuore della Val d'Ossola. Una storia rimossa, caduta troppo presto nel silenzio, che ancora oggi solleva domande inquietanti. L'inchiesta svela una fitta rete di estorsioni, appalti pilotati, legami tra clan calabresi e imprenditori locali, con ramificazioni fino alle istituzioni. È la prima volta che una città del Nord rischia lo scioglimento per infiltrazioni mafiose. Eppure, l'opinione pubblica fatica ancora a riconoscere la presenza della criminalità organizzata al di fuori del Mezzogiorno. Ma quanto è profonda oggi la penetrazione della 'ndrangheta nei territori settentrionali? Proviamo a scoprirlo insieme ad Arianna Giannini-Tomà, giornalista investigativa e autrice del podcast “Operazione Betulla”. Iscriviti al gruppo Telegram per interagire con noi e per non perderti nessuna delle novità in anteprima e degli approfondimenti sulle puntate: https://t.me/LucePodcast Se vuoi ascoltarci senza filtri e sostenere il nostro lavoro, da oggi è possibile abbonarsi al nostro canale Patreon e accedere a contenuti bonus esclusivi tramite questo link: patreon.com/LucePodcast