Podcasts about Oltre

  • 1,742PODCASTS
  • 8,759EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 2DAILY NEW EPISODES
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Oltre

Show all podcasts related to oltre

Latest podcast episodes about Oltre

SBS Italian - SBS in Italiano
Small Business: Un locale italiano al mercato di Prahran, la storia di Salvatore e del suo Oltre

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 13:34


La nostra rubrica dedicata alle piccole imprese italiane in Australia ci porta a Melbourne, nel mercato più antico d'Australia, a conoscere il locale di un giovane originario del Lazio.

Giappone nel mondo
L'autunno segreto del Giappone: oltre l'Hanami

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 11:34


Il Giappone non celebra solo la primavera dei ciliegi.L'autunno porta con sé il Momijigari: la “caccia alle foglie rosse”, un rito che unisce poesia, filosofia e natura. Dai cortigiani dell'epoca Heian alle folle di oggi, questo viaggio tra aceri, ginkgo e festival autunnali racconta il cuore del mono no aware: la bellezza effimera delle cose.Tra illuminazioni notturne, dolci di foglie fritte a Minoh e strategie per evitare l'overtourism, scopriremo come vivere un'autenticità che va oltre le immagini da cartolina.Ascolta e lasciati guidare tra i colori e i sapori dell'autunno giapponese.link utili Marchino in Giapponehttps://www.marcoferrarigiappone.comSono in Viaggio https://www.sonoinviaggio.comAscoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/Periodo Heian (794–1185) – nascita aristocratica del Momijigari.Periodo Edo (1603–1868) – diffusione popolare della pratica.Concetto estetico “mono no aware” – sensibilità verso l'effimero.Minoh (prefettura di Osaka) – specialità culinaria delle foglie d'acero fritte (momiji tempura).Hi-taki Matsuri, Fushimi Inari (Kyoto, 8 novembre) – rito shintoista di purificazione col fuoco.Shichi-Go-San (15 novembre) – celebrazione della crescita dei bambini nei santuari.Illuminazioni notturne nei templi/giardini – usanza contemporanea per prolungare la bellezza del foliage.#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #autunnoingiappone #momijigari #mononoaware #kyoto #osaka #fushimiinari #foliage #giardini #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #storiegiapponesi #tradizioni

BASTA BUGIE - Comunismo
Il club dei tronfi immortali: Putin, Xi Jinping, Kim Jong Un

BASTA BUGIE - Comunismo

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 6:45


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8302IL CLUB DEI TRONFI IMMORTALI: PUTIN, XI JINPING, KIM JONG UN di Paola Belletti Chiacchiere da parata tra i leader di quella parte del mondo che si sta pesantemente appoggiando ai bordi del tavolo degli equilibri globali, Cina e Russia, innanzitutto, col rischio di ribaltarlo. Con Vladimir Putin e il presidente cinese Xi Jinping era presente, tronfio come da par suo, anche il leader nord coreano Kim Jong Un. L'occasione, mercoledì scorso 3 settembre, è stata la celebrazione degli 80 anni dalla fine della seconda guerra mondiale. Oltre le dichiarazioni ufficiali, le foto storiche e la portata eccezionale dell'evento, però, la tv di stato cinese ha colto uno scambio piuttosto interessante e, a suo modo, raccapricciante tra i tre. Mentre camminavano alla testa del corteo diretti verso piazza Tienanmen, forse per riempire quello spazio di imbarazzo che si genera tra persone che non sono intime, ecco che dopo saluti e amenità varie si trovano a parlare della possibilità di vivere per sempre, conquista che sarà resa possibile dallo sviluppo biotecnologico. Una cosa di qualche decina d'anni forse, ma il risultato sarebbe ormai a portata di mano. Ecco gli stralci di conversazione tra i tre, come riporta tra gli altri Il Post: «Il tono della conversazione, tradotta dagli interpreti tra il mandarino e il russo, è conviviale.A 70 ANNI SIAMO ANCORA GIOVANIL'audio è frammentato e alcuni pezzi sono inudibili, ma il dialogo sembra cominciare tra Xi e Kim, che si scambiano convenevoli e dicono di essere contenti di vedersi dopo diversi anni. Poco dopo Xi dice: "ora le persone a 70 anni sono ancora giovani". Dopo qualche secondo in cui è difficile distinguere chi parli, Xi si rivolge a Putin, dicendo: "Un tempo difficilmente la gente viveva oltre i 70 anni, ma oggi a 70 anni... sei ancora un bambino"». Segue anche il contributo del presidente (quasi) a vita (quasi eterna?) Putin: «"Con lo sviluppo delle biotecnologie, gli organi umani possono essere trapiantati più volte, e le persone possono vivere più a lungo e persino raggiungere l'immortalità". A quel punto Xi risponde, dicendo: "Secondo le previsioni nel corso di questo secolo gli esseri umani potranno vivere fino a 150 anni".»Dio ce ne scampi e liberi, potremmo gridare mani levate al Cielo. Se Dio stesso non ci avesse già liberato. Il sogno transumanista destinato a degenerare in incubo è il solito tentativo tragico e goffo dell'uomo inconsapevole dello stato di decadenza nel quale vive che perverte il desiderio di pienezza di vita nel prolungare così com'è la vita terrena, illudendosi così di diventare eterno. La solita superbia vecchia ben più del mondo, il solito scimmiottare le promesse di Dio, che non verranno mai meno, i soliti terribili paradisi in terra realizzati a suon di guerre, morti, sacrifici umani dalle varie dittature novecentesche che non sembrano volerci lasciare. Ciò che Cristo, e solo Lui, è venuto a portarci è l'inizio reale, sebbene nascosto fino allo svelamento glorioso finale, di un'altra dimensione di vita: eterna, non perenne, incorruttibile, non ricucita di continui con i soliti tessuti logori della nostra condizione mortale. La morte, quindi, che continua a ripugnarci istintivamente, diventa sotto il dominio della Grazie il limite posto come una soglia che si affaccia su una vita vera, piena, compiuta e, finalmente, beata.LA RESISTENZA CHE L'UOMO OPPONE ALLA MORTELo diceva Benedetto XVI nell'omelia della veglia pasquale del 3 aprile 2010, con la consueta balsamica chiarezza: «Si rende evidente la resistenza che l'uomo oppone alla morte: da qualche parte - hanno ripetutamente pensato gli uomini - dovrebbe pur esserci l'erba medicinale contro la morte. Prima o poi dovrebbe essere possibile trovare il farmaco non soltanto contro questa o quella malattia, ma contro la vera fatalità - contro la morte. Dovrebbe, insomma, esistere la medicina dell'immortalità. Anche oggi gli uomini sono alla ricerca di tale sostanza curativa. Pure la scienza medica attuale cerca, anche se non proprio di escludere la morte, di eliminare tuttavia il maggior numero possibile delle sue cause, di rimandarla sempre di più; di procurare una vita sempre migliore e più lunga. Ma riflettiamo ancora un momento: come sarebbe veramente, se si riuscisse, magari non ad escludere totalmente la morte, ma a rimandarla indefinitamente, a raggiungere un'età di parecchie centinaia di anni? Sarebbe questa una cosa buona? L'umanità invecchierebbe in misura straordinaria, per la gioventù non ci sarebbe più posto.Si spegnerebbe la capacità dell'innovazione e una vita interminabile sarebbe non un paradiso, ma piuttosto una condanna. La vera erba medicinale contro la morte dovrebbe essere diversa. Non dovrebbe portare semplicemente un prolungamento indefinito di questa vita attuale. Dovrebbe trasformare la nostra vita dal di dentro. Dovrebbe creare in noi una vita nuova, veramente capace di eternità: dovrebbe trasformarci in modo tale da non finire con la morte, ma da iniziare solo con essa in pienezza. Ciò che è nuovo ed emozionante del messaggio cristiano, del Vangelo di Gesù Cristo, era ed è tuttora questo, che ci viene detto: sì, quest'erba medicinale contro la morte, questo vero farmaco dell'immortalità esiste. È stato trovato. È accessibile. Nel Battesimo questa medicina ci viene donata. Una vita nuova inizia in noi, una vita nuova che matura nella fede e non viene cancellata dalla morte della vecchia vita, ma che solo allora viene portata pienamente alla luce».Che dite, andiamo a dirlo anche a quei tre?

ESC - MustárFM
Italiano: Voci che non tremano-BLOCCHIAMO TUTTO!

ESC - MustárFM

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 32:18


Laura ci porta al 22 settembre 2025, non un giorno come gli altri. Dallo sciopero generale in Italia, agli attacchi contro la Global Sumud Flotilla in acque internazionali, fino al discorso di Donald Trump all'ONU, abbiamo visto come le strade, i mari e le aule diplomatiche siano diventati campi di battaglia.In questo episodio di Voci che non tremano raccontiamo cosa significa protestare oggi, tra repressione politica e riarmo europeo, e perché la voce della società civile resta l'unico argine al collasso dello stato di diritto. BLOCCHIAMO TUTTO.

Levocididentro
L'Indipendente Oltre alle parole

Levocididentro

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 7:14


Oggi è una giornata che ci consegna tante notizie, tanti titoli, tante prime pagine, ma come sempre dobbiamo andare oltre l'immediato, perché dietro le righe dei giornali si nasconde il senso vero della politica e del tempo che viviamo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/levocididentro--1541984/support.Parliamo degli  Italiani all'estero.

Unica Radio Podcast
Notte dei ricercatori 2025 Giochi Fotonici

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 4:52


Giochi Fottonici: La Fisica che Diverte alla Notte dei Ricercatori 2025 Durante la notte dei ricercatori 2025 a Cagliari, presente lo stand dei Giochi Fottonici, in compagnia di Alberto e Nicola. Il concetto di Giochi Fottonici è stato sviluppato per dimostrare che la fisica non è solo studio, ma è anche, e necessariamente, divertimento. La parola "giochi" sottolinea proprio la capacità di interagire ludicamente con la natura e la scienza. I ricercatori dell'università sono stati istruiti per rendere possibile questo approccio, mettendo a disposizione la loro preparazione e i loro concetti per far giocare giovani e adulti. La Luce in Gioco: Esperimenti e Principi Il termine "fotonici" indica che in questi giochi entra in gioco la luce. Per creare queste esperienze ludiche e sperimentali, la luce viene manipolata sfruttando strumenti che posseggono proprietà fisiche intrinseche dovute al materiale. Questo è fondamentale, poiché ogni discussione sulla luce implica l'interazione tra luce e materia. Vengono utilizzati, ad esempio, i polarizzatori – strumenti impiegati anche nella ricerca – che sono materiali particolari che lavorano bene a determinate lunghezze d'onda. Questi strumenti permettono di far vedere alle persone lo spettro elettromagnetico, o specifiche regioni dello spettro, della luce. Utilizzando occhiali speciali, i ricercatori sono capaci di far vedere il pubblico giocare in un contesto di "vero o non vedo", basandosi sulle leggi pilastri fondamentali della fisica. Oltre il Divertimento: Dalla Ricerca al Futuro Mediante l'interazione tra luce e materia, è possibile far comprendere i fenomeni di emissione spontanea che avvengono nella natura stessa. Questi fenomeni sono alla base non solo di tutto ciò che vediamo, ma rappresentano anche il fondamento del futuro. I ricercatori presenti allo stand si occupano in particolare di concetti che riguardano i pannelli fotovoltaici. Gli Ostacoli della Vita da Ricercatore Nonostante la passione e l'innovazione dimostrata, portare avanti questo tipo di ricerca presenta notevoli ostacoli. In parte, questi sono dovuti al precariato tipico della vita da ricercatore, almeno finché non si raggiunge il ruolo di professore. I contratti sono spesso annuali o triennali, e alla scadenza non vi è certezza di un contratto successivo. Inoltre, esistono difficoltà legate alle tutele lavorative. Per esempio, gli assegnisti di ricerca (come uno degli intervistati) non hanno la possibilità di usufruire di detrazioni che sarebbero necessarie per impostare la propria vita nel mondo della ricerca. I Costi della Scienza e i Finanziamenti C'è poi l'aspetto economico legato alla ricerca stessa: i laboratori sono molto costosi. Per poter comprendere le proprietà ottiche dei materiali, sono necessari strumenti capaci di captare segnali molto deboli e molto veloci. Tali strumenti hanno un costo elevato, necessitano di essere sostituiti, e l'incostanza dei finanziamenti può talvolta bloccare i progressi. Nonostante queste difficoltà endemiche nel mondo della ricerca, il gruppo di lavoro si sta impegnando con successo. Grazie anche ai fondi del PNRR, è stata acquisita parte della strumentazione necessaria. Si ringraziano Nicola e Alberto del dipartimento di fisica dell'Università di Cagliari per l'intervista. Le interviste selezionate da Unica Radio, che raccontano la città che cambia attraverso musicisti, innovatori, artisti, sportivi e operatori sociali, sono riproposte per voi e disponibili per il riascolto e lo scaricamento nell'archivio unico di Unica Radio B Podcast.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Vicenza si “riprende” il Parco della Pace: oltre 20 mila le presenze nei due giorni di inaugurazione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 1:35


20 mila: questo il numero dei cittadini che nei due giorni di inaugurazione si sono recati al Parco della Pace, spazio frutto di una mobilitazione civica durata 15 anni. Le persone sono arrivate ininterrottamente a piedi, in bicicletta, con i mezzi pubblici o lasciando l'auto nei due parcheggi esterni.

Border Nights
OLTRE IL VELO: L'INIZIO DEL PERCORSO OLTRE L'APOCALISSE - CORVO

Border Nights

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 43:50


OLTRE IL VELO: L'INIZIO DEL PERCORSO OLTRE L'APOCALISSE - CORVOLibri "Apocalisse Aliena":https://amzn.to/465k8YJLibro: "Per un'ecologia dell'anima":https://amzn.to/3HJd5gfLibri casa editrice Asram Vidya:www.macrolibrarsi.it/edizioni/_asram_vidya.php?pn=4038“Oltre il Velo: dall'Apocalisse Aliena all'Ecologia dell'Anima” – Il titolo della serie richiama l'idea di un viaggio oltre le apparenze, tra temi della presenza delle Entità Extradimensionali Materializzate (EME) e la proposta di un nuovo paradigma ecologico che includa la consapevolezza al suo centro.Sull'AutoreCorvo è una figura che si bilancia tra mondi paralleli: quello “tangibile” di una vita nella natura e quello rarefatto di esperienze ineffabili. Attraverso il blog Corvide (https://corvide.blogspot.com), che per oltre un decennio ha raccolto riflessioni su “alieni”, società, spiritualità e collasso, ha proposto una ragionamento per conciliare critica razionale e sapere esoterico.Nei suoi libri, Apocalisse Aliena e Per un'Ecologia dell'Anima, Corvo si presenta come un viaggiatore che si  è spinto oltre il velo, ritornando per raccontare le interferenze delle EME. Figlio della maieutica socratica, non offre “verità”, ma ipotesi da esplorare: intreccia filosofia, fisica dei sistemi complessi, politica ed esoterismo, offrendo a chi è pronto ad ascoltare echi di una dimensione in cui la coscienza umana è al tempo stesso campo di battaglia e seme di rigenerazione.Questa ricerca non resta confinata alla teoria. In Canada, Corvo ha dato vita ad Eliopoli, una progettualità off-grid costruita su principi di autarchia filosofica e armonia ecologica. Eliopoli rappresenta il volto visibile delle idee delineate nei libri: un laboratorio vivente dove le intuizioni sull'“ecologia estesa” e sull'interconnessione tra anima, natura e intelligenze non umane trovano una traduzione tangibile e quotidiana.Lo stile di Corvo, allo stesso tempo ironico e rigoroso, non intende chiudere il discorso, piuttosto ad aprire portali: nel tessuto dei suoi scritti si ritrova un invito a riconoscere la consapevolezza come seme di rigenerazione, e nel suo vivere si intravede la prova che un'altra via, per quanto ardua, è possibile.Se ti piace Border Nights ABBONATI su TIPEEE: https://it.tipeee.com/bordernightsDonazione singola Paypal: www.paypal.me/bordernightsredazione@bordernights.it Telegram: https://t.me/BorderNightsOfficialDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.

il posto delle parole
Gianluigi Ricuperati "Ritorno al Futuro. Prototipi di Tempo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 13:26


Gianluigi Ricuperati"Ritorno al futuro. Prototipi di tempo"MAUTO Museo Nazionale dell'Automobile, TorinoIn occasione del quarantennale del primo film della saga Ritorno al Futuro di Robert Zemeckis, il MAUTO – Museo Nazionale dell'Automobile presenta la mostra RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO che esplora la relazione profonda tra due degli oggetti di design di massa più iconici – gli orologi e le automobili – mettendone in luce le risonanze emotive, meccaniche e simboliche. Attraverso questa lente, la mostra indaga la percezione contemporanea del tempo — sempre più accelerata e frammentata dall'era digitale — celebrando al contempo il quarantesimo anniversario di Ritorno al Futuro, il film in cui un'automobile si trasforma letteralmente in una macchina del tempo. Protagonista dell'esposizione l'iconica DeLoreanDMC-12 del 1981 disegnata da Giorgietto Giugiaro, corredata da figurini e lucidi – provenienti dall'Archivio Italdesign – selezionati per raccontare il processo creativo dietro alla vettura che ha segnato la storia di cinema e del design. Oltre alla automobile e ai suoi disegni, la mostra omaggia il capolavoro pop con una serie di oggetti originali dalla lavorazione del film. In questo contesto, costituisce un'installazione a sé la presenza di dodici opere della serie Suspended di Anri Sala, uno dei più grandi artisti contemporanei: dodici – come le lancette di un quadrante – disegni digitali che mettono in relazione tempo e spazio, cronografia e geografia. Lavori di straordinaria bellezza, capaci di offrire una potente riflessione sulla sospensione e fluidità del tempo, ma anche sulla relazione tra eidos e cronos, tra tempo e spazio, tra il visibile e l'impalpabile passaggio delle ore e dei minuti, la sola cosa che – pur non dando prova certa di esistenza, aldilà della misura matematica – lascia tracce indelebili sulle nostre vite.Gianluigi Ricuperati è nato a Torino il 13 agosto 1977. Dopo saggi usciti per Bollati Boringhieri e Laterza, esordisce nel romanzo con Il mio impero è nell'aria (minimum fax 2011) a cui seguono La produzione di meraviglia (Mondadori 2013), edito in Francia da Gallimard, e La scomparsa di me (Feltrinelli 2017). Già direttore creativo della Domus Academy, è fondatore dell'Institute for Production of Wonder, che svolge lavoro di ricerca e comunicazione per istituzioni pubbliche e private. Scrive sulla Repubblica, Il Foglio e altre testate.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Alice
Oltre il confine

Alice

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 55:07


I libri sono da sempre un mezzo con cui si superano dei confini, che si tratti di luoghi fisici o generi letterari, epoche o verità individuali. Oggi partiamo dai nostri studi di Besso e voliamo in Sri Lanka per parlare di chi è in bilico tra due mondi. Il romanzo Acqua sporca (Einaudi) dell'autrice e giornalista Nadeesha Uyangoda, ambientato tra Italia e Sri Lanka, ci permette di fare i conti con identità ibride e soprattutto con un passato segnato dalla migrazione, dalla povertà endemica e dalla lotta di classe. Uyangoda, di fatto, scrive un nuovo capitolo della letteratura postcoloniale in lingua italiana. Se la geografia rimane costante, la percezione del paesaggio cambia di continuo nella produzione di Alessandro Ceni, poeta, pittore e traduttore fiorentino erede della tradizione ermetica. Le poesie di Ceni, prodotte dagli anni Ottanta a oggi e raccolte di recente nel volume I bracciali dello scudo (Crocetti), ci permettono di oltrepassare il confine del visibile per indagare una realtà più autentica; quando il velo si solleva rimangono solo gli elementi fondativi del reale: un mondo a pennellate modellato dal buio e dalla luce, dal bianco e dal nero, dal sacro e dal profano. In una contemporaneità sempre più fluida in cui i generi letterari si fondono e la temporalità non è più lineare, gli Anni ombra di Alberto Casadei rappresentano un caso curioso, come rileva il critico Roberto Galaverni ai microfoni di Alice. Casadei, che è un importante studioso di Leopardi e Dante, costruisce una prosa-poesia che dialoga con la tradizione letteraria più canonica e, allo stesso tempo, riflette sulle innovazioni scientifiche degli ultimi decenni.

Timbuctu
Ep. 364 - La Palestina oltre ogni immaginazione

Timbuctu

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 12:54


Qualche anno fa a un gruppo di scrittori palestinesi venne chiesto di immaginare la propria terra cento anni dopo la Nakba e la nascita di Israele. Sono racconti di fantascienza, scritti prima del 7 ottobre 2023 e dunque con una libertà di invenzione del futuro oggi forse impossibile. Ma contengono qualche tragica, sorprendente predizione di quello che invece sta accadendo ora che una distopia si è impadronita della realtà. Palestina 2048. Racconti a un secolo dalla Nakba, a cura di Basma Ghalayini, Lorusso editore Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nessun luogo è lontano
Meloni all'ONU: "Israele oltre i limiti"

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025


Parole dure come mai prima quelle della Premier Meloni all'Assemblea Generale dell'Onu nei confronti di Israele. Reazione eccessiva, oltre i limiti. Come è noto, l'Italia si impegnerà a riconoscere la Palestina a condizione del rilascio degli ostaggi ancora detenuti da HamasNel suo intervento, netta anche la considerazione sulla Russia: Mosca ha calpestato l'Onu". Ne parliamo con Alessandro Marrone e Arturo Varvelli.

Radio Number One - Tutto libri
Francesca Tamburini: "La città oltre i confini del cielo"

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 3:02


Una ragazzina con grandi poteri e una città da scoprire. Questa la trama de "La città oltre i confini del cielo" di Francesca Tamburini

News dal pianeta Terra
Navi italiane e spagnole a difesa della Flotilla

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 8:44


Dopo gli attacchi dell'altra notte da parte di droni contro diverse navi della Global Sumud Flotilla, l'Italia e la Spagna hanno annunciato che manderanno nella zona navi militari. A New York, alle Nazioni Unite sono diversi gli stati che chiedono interventi anche armati per chiedere la fine del genocidio, mentre sembra trovare approvazione il piano statunitense a gestione araba della Striscia. Il tifone Ragasaa ha toccato terra in Cina, in Guandong, dove oltre 2 milioni di persone sono state evacuate. Oltre 17 però sono già state uccise a Taiwan dal tifone più potente della stagione. Il regolamento europeo contro la deforestazione è stato nuovamente rinviato per “problemi informatici”, ma in realtà rischia di essere l'ennesimo rinvio con l'obiettivo di indebolire le regole proposte per evitare che le aziende europee importino prodotti ottenuti da deforestazione. Trovi qui il video Trump vs i datihttps://www.instagram.com/reel/DO_G6GYDE61/

Leggendo Miracoli
Cos'è il Perdono? Un nuovo punto di vista

Leggendo Miracoli

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 10:10


Ripubblico la parte degli audio dell'anno scorso in qui racconto, con praticità, questi temi che puoi trovare nel libro Un Corso in Miracoli.1. Cos'è il Perdono? ✅ 2. Cos'è la Salvezza?3. Cos'è il Mondo?4. Cos'è il Peccato? 5. Cos'è il Corpo?6. Cos'è il Cristo?7. Cos'è lo Spirito Santo?8. Cos'è il Mondo Reale?9. Cos'è la Seconda Venuta?10. Cos'è il Giudizio Universale?11. Cos'è la creazione?12. Cos'è l'Ego?13. Cos'è un Miracolo?14. Cosa sono Io?In questo episodio trovi un nuovo modo di vedere il perdono. Un'occasione per riscrivere questo termine tanto difficile da accogliere.Ti leggi se vuoi raccontarmi la tua esperienza.Oltre,@gloria.dalioSegui la pagina Instagram con lo stesso nome del podcast per ricevere aggiornamenti su questi argomenti.Sono felice del tuo atterraggio qui

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La nuova stagione teatrale: un “ecosistema culturale” di oltre 30 spettacoli

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:05


Prosa, musica, danza, teatro contemporaneo e spettacoli per famiglie sono il frutto della co-direzione artistica di Federico Corona e Stefania Dal Cucco. Accanto alla programmazione artistica, previsti percorsi e laboratori rivolti a giovani, fasce fragili e comunità che entrano in contatto con il potere trasformativo dell'arte.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maltempo, allagamenti e frane al Nord, una donna dispersa in Piemonte

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 1:51


Colpite in particolare la Lombardia e la Liguria, tra piogge incessanti, frane, allerta meteo, ingrossamento ed esondazioni di fiumi. Oltre 650 interventi di soccorso tecnico urgente in Lombardia: colpite soprattutto le province di Como, Monza, Varese e Milano, dove è esondato il Seveso.

Mimmo Moramarco Ilmimmo
Grandi tavolate in oltre 120 città per promuovere la cucina italiana patrimonio Unesco

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:14


Matteo Flora

LinkedIn userà il tuo profilo per addestrare la sua intelligenza artificiale DAL 3 NOVEMBRE 2025, automaticamente e senza chiederti il permesso.Se non disattivi l'opzione, ogni tuo post, contatto e dato personale finirà nei sistemi AI di Microsoft e delle sue affiliate, anche per altri scopi. Il rischio? Diventare un “addestratore” non pagato e perdere il controllo dei tuoi dati sensibili senza accorgertene. Oltre il 90% degli utenti non cambia mai le impostazioni: il silenzio è consenso!Hai già tolto il flag? Cosa ne pensi di questo “prelievo forzoso” di dati? Scrivilo nei commenti!~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Sound Chaser Progressive Rock Podcast
Episode 138: Sound Chaser 306

Sound Chaser Progressive Rock Podcast

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 252:34


The Sound Chaser Progressive Rock Podcast is on the air. The show this time is all about the many languages of Prog. Most progressive rock is sung in English, for reasons you probably already know well. However, a fair amount is sung in other languages. Because of that, quite a bit of progressive music does not get the attention it perhaps deserves. So, I am rectifying this just a little by featuring songs in a variety of languages. It's an international tour on Sound Chaser. I have In Memoriam features for musicians recently gone: Mark Volman, Rick Davies, and Nicky Ryan. The show features music from Magma, Yuka & Chronoship, Kraan, Ange, Tusmørke, Yesterdays, and many others. It's all here on Sound Chaser. PlaylistIcelandic1. Hinn Íslenzki Þursaflokkur  - Grafskript, from Hinn Íslenzki ÞursaflokkurIN MEMORIAMEnglish2. Frank Zappa & The Mothers (Mark Volman) - Latex Solar Beef, from Filmore East, June 19713. Frank Zappa & The Mothers (Mark Volman) - Willie the Pimp Part One, from Filmore East, June 1971 4. Supertramp (Rick Davies) - From Now On, from Even in the Quietest MomentsEND IN MEMORIAMConstructed Languages5. Magma - Aïna, from Kobaia6. Koenji Hyakkei - Doi Doi, from Hundred Sights of Koenji7. Enya (+ In Memoriam Nicky Ryan) - Water Shows the Hidden Heart, from AmarantineGreek8. Irene Papas - Les Kolokotronei, from Odes9. P.L.J. Band - Armageddon I, from Armageddon10. Akritas - Gennisi, from AkritasSpanish11. Triana - Rumor, from Hijos del Agobio12. Musica y Contracultura - El Ángel De Sodoma, from 1980/198413. Arco Iris - Destilando el Perfume de los Minerales, from Los ElementalesSwedish14. Kultivator - Häxdans, from Barndomens Stigar15. Kebnekajse - Kommunisera!, from Resa Mot Okänt Mål16. Kaipa da Capo - Monoliten, from Dårskapens MonotoniTHE SYMPHONIC ZONEPolish17. Collage - Stare Scezki, from Basnie18. Lizard - Ogród Przeznaczenia, from W Gallerii Czasu19. Niemen - Kamyk, from AerolitItalian20. Barrock - Profughi – Intro & Oltre i Monti, from Oxian21. Logos - '99, from Asrava22. Locanda delle Fate - Crescendo, from The Missing FirefliesJapanese23. Yuka & Chronoship - Visible Light, from Ship24. Outer Limits - Subetawa – Kazenoyouni, from Misty Moon25. Novela - Reminiscence, from Symphonic World [retrospective]LEAVING THE SYMPHONIC ZONEGerman26. Eulenspygel - Zusammenstehen [cd bonus track], from Ausschuß27. Novalis - Im Neonlicht der Nacht, from Nach Uns die Flut28. Kraan - Viel zu Heiß, from NachtfahrtLatin29. Vita Nova - Quomodo Manet, from Vita Nova30. The Electric Prunes - Benedictus, from Mass in F Minor31. Deus ex Machina - De Oraculis Novis I, from De RepublicaFrench32. Wapassou - Musillusion, from Wapassou33. Bahamas - Motel, from Le Voyageur Immobile34. Ange - Non!! (Révolution Service Compris), from Seve Qui PeutNorwegian35. Tusmørke - Kniven i Kurven, from Fjernsyn i Farver36. Kerrs Pink - Hvis jeg er der neste ar, from Kerrs Pink37. Mikromidas - Døende stein, from Brennende DrømmerHungarian38. Yesterdays - Isteni Szinjáték, from From the Vault39. You and I - Ösz, from You and I40. Omega - Égi Szerelem, from Trans-And-DanceBreton41. Alan Stivell - Spered Hollvedel, from Again

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Air Show da record: oltre 40mila per il ritorno delle Frecce Tricolori

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 1:47


Oggi, sabato 20 settembre, l'aeroporto “Arturo Ferrarin” di Thiene è tornato a essere protagonista con un Air Show che ha superato ogni aspettativa. Una folla impressionante, stimata in oltre 40mila persone, ha invaso la città e le aree limitrofe, con 13mila spettatori all'interno del perimetro aeroportuale, per assistere a uno spettacolo aereo che ha saputo fondere emozione, tecnica e orgoglio nazionale.

SBS Italian - SBS in Italiano
La lingua più bella: l'italiano da premio di Alysa

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 20:04


Nata e cresciuta in Australia, Alysa Broszczyk ha imparato l'italiano a scuola così bene da meritarsi il Victorian Premier's VCE Award. Il suo segreto? Oltre a studiare, ascoltare contenuti in lingua e parlare a voce alta.

Ricominciodame podcast
Episodio 356 - Scopri chi sei veramente oltre i tuoi pensieri

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 21:14


Chi sei oltre i tuoi pensieri? Rivela la verità su te stesso. Chi sei veramente? Spesso abbiamo pensieri costanti e ricorrenti, nei quali ci identifichiamo e sui quali costruiamo la nostra storia. Fondamentale è riscoprire quello che noi siamo oltre la mente, oltre i nostri pensieri, capire che la mente è uno strumento e che ha due possibilità: uno è essere utilizzata da noi come un computer, ed è uno strumento meraviglioso. Spesso dobbiamo gestire pensieri automatici negativi, dobbiamo gestire i pensieri ossessivi. La mente è lo strumento migliore che abbiamo per certi fini, quando la utilizziamo consapevolmente. Scoprire chi sei veramente, rivelare la verità su te stesso, non può prescindere dalla gestione dei pensieri che è il limite più grande alla conoscenza di sé. Prendere consapevolezza di sé significa rendersi consapevoli dei pensieri automatici negativi e andare oltre questi. Inoltre, la seconda possibilità, è considerare che, è quando la mente inizia a usare noi e non viceversa che la cosa si complica. The work di Byron Katie, il lavoro, ci aiuta notevolmente in questo nostro compito. Byron Katie infatti mostra come andare oltre i pensieri ossessivi per rintracciare quella profonda consapevolezza di sé che rivela la verità su noi stesso, che ci fa riscoprire chi siamo veramente. La domanda è: vuoi davvero conoscerti?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Theories of Everything with Curt Jaimungal
Curt Jaimungal: Philosophers vs. Physicists

Theories of Everything with Curt Jaimungal

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 9:31


Curt discusses how philosophy has directly contributed to physics through Bell's theorem, decoherence theory, the hole argument, and more. Meanwhile, via John Norton, we uncover the hidden philosophical assumptions in physics that most scientists don't even realize they're making. As a listener of TOE you can get a special 20% off discount to The Economist and all it has to offer! Visit https://www.economist.com/toe Join My New Substack (Personal Writings): https://curtjaimungal.substack.com Listen on Spotify: https://open.spotify.com/show/4gL14b9... SUPPORT: Become a YouTube Member (Early Access Videos):    / @theoriesofeverything   Support me on Patreon:   / curtjaimungal   Support me on Crypto: https://commerce.coinbase.com/checkou... Support me on PayPal: https://www.paypal.com/donate?hosted_... Twitter:   / toewithcurt   Discord Invite:   / discord   Curt's Substack article: https://curtjaimungal.substack.com/p/... John Norton [TOE]:    • The 300-Year-Old Physics Mistake No One No...   Neil deGrasse Tyson [TOE]:    • "Philosophers Are USELESS!" Neil & Curt Cl...   How Not to Do Philosophy of Science [article]: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/Good... Jacob Barandes [TOE]:    • The Physicist Who Found Quantum Theory's U...   The Hole Argument: https://plato.stanford.edu/entries/sp... General covariance and general relativity [paper]: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/pape... Emily Adlam Λ Jacob Barandes [TOE]:    • Harvard Physicist: Why Multiple Universes ...   Eaters of the lotus [paper]: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/pape... John Norton's profile: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/jdno... Hempel (1988) - Oltre il positivismo logico Popper (1963) - Conjectures and Refutations, Ch. 3 Deutsch (1997) - The Fabric of Reality SOCIALS: Guests do not pay to appear. Theories of Everything receives revenue solely from viewer donations, platform ads, and clearly labelled sponsors; no guest or associated entity has ever given compensation, directly or through intermediaries. LINKS MENTIONED: For further reading on these critiques of instrumentalism: #science Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli
La Pace di Dio oltre i filtri mentali (meditazione guidata) - parte 2

ScuolaNonScuola Podcast- incontri con Pier Giorgio Caselli

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 16:35


Pier Giorgio, in questa seconda parte sempre estratta dal recente ritiro svoltosi nell'amata Sardegna, propone attraverso una meditazione guidata, l'opportunità di interiorizzare le intuizioni condivise durante la lettura di alcuni passi del libro "Un corso in miracoli" e degli scritti di Santa Teresa, disponibili nel precedente podcast.

Te lo spiega Studenti.it
La produzione di Pascoli oltre a Myricae e Canti di Castelvecchio: Odi, Inni, Poemetti

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 2:45


Odi, Inni, Poemetti di Pascoli segnano l'evoluzione del poeta, tra lirismo e classicismo, oltre Myricae e Canti di Castelvecchio.

Music For You
“My Only Angel”: gli Aerosmith tornano con un nuovo inedito dopo oltre 10 anni

Music For You

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 2:55


CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO
Dal tradizionale al digitale: la trasformazione di Mancini Market

CTO Mastermind: Il Podcast per i CTO

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 28:43


In questa puntata di Digital Champions, condotta da Manuel Arlotti, ospitiamo Mauro Romanelli, Direttore Commerciale di Mancini Market.Partendo da una storia di oltre 40 anni nel settore delle lavorazioni delle carni, Mancini Market ha saputo trasformarsi grazie al digitale: dall'introduzione del sito web e dei social media, alle campagne di lead generation, fino alla creazione di un'Academy e di percorsi formativi innovativi come il Sommelier della Carne.Un esempio concreto di come la digitalizzazione non sia solo comunicazione, ma anche un modo per ripensare processi, clienti e futuro aziendale.Capitoli00:00 Introduzione01:30 La storia di Mancini Market e le origini tradizionali05:20 La trasformazione digitale: dal passaparola al digitale10:15 Il ruolo del Covid come spartiacque14:40 CRM, SEO e riorganizzazione interna20:05 L'Academy e la formazione come leva di business26:00 Il progetto Sommelier della Carne32:45 Clienti più consapevoli e tempi di acquisizione37:20 Prospettive future e digitalizzazione dei processi42:10 Assistenza post-vendita e Industria 4.047:00 Conclusioni e riferimenti a Mancini MarketHost e Guest- Host: Manuel Arlotti- Guest: Mauro Romanelli, Direttore Commerciale di Mancini Market

Mark Up
Oltre i numeri la nuova finanza che guida innovazione e sostenibilità - #markuptalk #alfemminile con Simona Sanci

Mark Up

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 30:39


Simona Sanci, Chief Financial Officer di Selex, racconta come la finanza sia diventata leva strategica per trasformare complessità, valorizzare le differenze e guidare il cambiamento nella gdo italiana

Millevoci
Oltre i limiti: la Swiss Peaks di Nicola Domenighetti

Millevoci

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 32:17


93 ore e 53 minuti di gara, 380 km tra Oberwald e il Lago di Ginevra, 27.500 metri di salita e 28.500 di discesa. Paesaggi unici, dal ghiacciaio dell'Aletsch ai colli oltre i 2000 metri, e appena 2 ore e mezza di sonno in micro-pause.È la sfida che ha affrontato Nicola Domenighetti, tra ristori improvvisati, fatica, sonno… e situazioni improvvisate. Il ticinese ci racconta come tutto è iniziato: dal calcio lasciato a 32 anni, alla quella Scenic Trail che ha acceso la scintilla.Da allora, sveglia alle 4:30 e allenamenti quotidiani: passo dopo passo verso un'impresa che è molto più di una gara.

Sulla gentilezza
Ep.8 - Oltre il bacio. La gentilezza e l'arte con Jacopo Veneziani

Sulla gentilezza

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025 28:10


Mario Calabresi dialoga con lo storico dell'arte Jacopo Veneziani per indagare il legame tra gentilezza e arte. A partire da un curioso episodio legato a Manet e a un asparago, il racconto si snoda tra storie di artisti noti per la loro delicatezza, attenzione e rispetto verso gli altri. Da Mondrian a Rothko, da Clara Peeters a Chagall e Hopper, emerge un'idea di arte come gesto gentile, spazio di ascolto e possibilità di relazione. Veneziani riflette anche sul ruolo della gentilezza nella divulgazione, come modo di mettersi in dialogo, e non in cattedra, con chi ascolta.

Voci del Grigioni italiano
Bondo, otto anni dopo: dalla tragedia alla rinascita

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 22:49


Il 23 agosto 2017 una frana di proporzioni enormi si staccò dal Pizzo Cengalo, travolgendo la Val Bondasca e raggiungendo Bondo. Oltre 3 milioni di metri cubi di materiale causarono la morte di otto escursionisti e segnarono profondamente la valle e i suoi abitanti. Immagini e suoni fecero il giro del mondo, ma altrettanto forte fu l'ondata di solidarietà che arrivò da ogni parte.A distanza di otto anni, Antonia Marsetti e Alessandro Tini sono tornati a Bondo per raccontare la conclusione dei lavori di protezione e ripristino, riuniti nel progetto “Bondo Due”. Ospiti della trasmissione: Anna Giacometti, consigliera nazionale ed ex sindaca, che visse in prima persona i giorni dell'emergenza, e Fernando Giovanoli, attuale sindaco, che ha seguito la lunga fase di ricostruzione.Dal ricordo doloroso delle vittime al sostegno della popolazione, dall'impegno della protezione civile alla resilienza della comunità, il racconto diventa testimonianza di una valle che guarda al futuro con più sicurezza, pur consapevole che il rischio zero non esiste. Bondo oggi è più protetta, ma soprattutto è il simbolo di una comunità che, pur ferita, ha saputo rialzarsi.

SBS Italian - SBS in Italiano
Tagli in arrivo a UTS, dopo la sospensione di oltre 100 corsi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 12:02


UTS, una delle principali università pubbliche di Sydney, ha avviato mesi fa la cosiddetta "Operation Sustainability Initiative", che ora si potrebbe tradurre nella perdita di circa 400 posti di lavoro.

Radio Rossonera
Dr. Marano: "Leao? Siamo oltre i tempi di recupero"

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 6:37


il posto delle parole
Silvana Bartoli "Le scelte di Cristina Trivulzio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 21:40


Silvana Bartoli"Le scelte di Cristina Trivulzio"Storia di un'emancipazioneOlschki Editorewww.olschki.itNata nel 1808 in una delle famiglie più facoltose dell'aristocrazia milanese, Cristina Trivulzio sembrava destinata a un'esistenza principesca; eppure, ella scelse di far un uso consapevole dei suoi privilegi per costruirsi una vita autonoma, lottando per la propria emancipazione e battendosi per la giustizia e la solidarietà nei confronti dei più deboli. Ad oggi, abbiamo ancora gran bisogno di una società che consideri il ‘pensiero solidale' valore edificante: la memoria di Cristina Trivulzio, e della sua indipendenza, costituisce un monito a un mondo tuttora restio a riconoscere il ruolo decisivo delle donne nella storia.«Con la fuga in Francia però, Cristina si sottraeva a una delle tradizioni più sacre e approdava agli "affari che non competono alla donna", superava la dipendenza dal marito e dal padre e anche il ruolo di ereditiera, ovvero di donna in vetrina per matrimoni strategici: passato il Varo diventava signora di se stessa [...] Il guado del fiume, che allora era la frontiera, fu anche lo spartiacque nella sua vita»Silvana Bartoli, si occupa di storia delle donne, con attenzione specifica alle tematiche riguardanti identità, memoria, istruzione – in ambito monastico e non – lungo i secoli XVI-XIX. Oltre ai saggi e alla cura di volumi collettivi, ha pubblicato le seguenti monografie: La felicità di una donna. Émilie du Châtelet tra Voltaire e Newton, 2017; Jacqueline Pascal, “Il coraggio delle fanciulle”, 2013; Le vite di Jacqueline Pascal, 2009; Angélique Arnauld, “Relazione su Port-Royal”, 2003 (Premio “Grazia Deledda”); La Madalena di Novara. Un convento e una città, 1995 (Premio “Il paese delle donne”). I saggi di storia locale hanno ricevuto il “Premio Fondazione BPN per il territorio”. Il primo incontro con la protagonista del presente libro risale alla stesura dell'articolo Cristina di Belgiojoso a Giacomo Giovanetti: lettere inedite dall'Archivio di Stato di Novara, in «La Nuova Antologia», 2009. - (dicembre 2024).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Radio3i
"Bionic Rider. Oltre ogni ostacolo"

Radio3i

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


Matteo Conconi ha 21 anni quando per un grave incidente sul lavoro perde il suo braccio sinistro.Lo ospitiamo a LollyDay con il suo secondo libro, dedicato alla fase più importante della vita: la ripartenza. Come nella vita, così nello sport estremo che pratica.Ascolta il podcast!

MONDOSERIE. Il podcast
Trainwreck / 2 – Storie demenziali, oltre il disastro | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 36:13


Puntata di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaIn questa seconda puntata dedicata alla saga documentaristica Trainwreck di Netflix ci spostiamo dagli eventi di massa verso storie più eccentriche e ambigue, tutte legate a un tema comune: la crisi della realtà.Parliamo di Il sindaco del caos, Il bambino del dirigibile, Mamme investigatrici e Assalto all'Area 51: quattro casi in cui cronaca, intrattenimento e fake news si intrecciano in racconti al confine tra dramma e ironia.Sono documentari che mostrano come i media e le narrazioni plasmino il nostro modo di vedere il mondo, e come spesso il caos – organizzato o spontaneo – diventi il vero protagonista."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

ANSA Voice Daily
FOCUS | Venezia: Teatro e musica, la Mostra guarda oltre il cinema

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 4:14


ANSA - di Francesca Pierleoni.Maresco in concorso e docu su De Gregori, D'Angelo e Pelù.

Focus economia
Addio a Giorgio Armani, morto lo stilista e imprenditore

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025


È scomparso all età di 91 anni Giorgio Armani, stilista e imprenditore, tra i nomi più famosi della moda made in Italy nel mondo. Esattamente 50 anni fa aveva fondato la Giorgio Armani, azienda che oggi rappresenta uno dei colossi della moda italiana nel mondo con ricavi per 2,3 miliardi di euro e attività nei settori della moda, della ristorazione e dell hotellerie. Qualche giorno fa aveva rilevato anche la storica Capannina di Forte dei Marmi.Il «Signor Armani», che era nato a Piacenza nel 1934 e aveva spento 91 candeline proprio lo scorso 11 luglio, aveva vissuto un estate complicata dal punto di vista della salute. Tanto che, per la prima volta nella storia della sua lunga carriera, non aveva presenziato alle sfilate maschili di Milano e a quella della collezione Giorgio Armani Privé a Parigi, destando qualche preoccupazione ma continuando pedissequamente a lavorare dietro le quinte.La gestione del suo impero che supera i 10 miliardi, come programmato da tempo, passa alla fondazione guidata da Pantaleo Dell Orco, braccio destro del fondatore, al nipote Luca Camerana e a Irving Bellotti, ad di Rothschild italia, storico banchiere d affari che ha sempre accompagnato lo stilista piacentino nel suo percorso imprenditoriale. È dal 2016 che è stata pianificata la successione, con la nascita della fondazione e di un triumvirato di persone di fiducia, capaci di traghettare l azienda nel prossimo secolo di successi. La mission della fondazione, che ora dovrebbe ereditare anche il controllo dell azienda, è assicurare l attenzione all innovazione, all eccellenza, qualità e ricerca del prodotto . L approccio alle acquisizioni dovrà essere cauto , con la stessa cautela con cui è stata gestita l'azienda finora, e volto a sviluppare competenze non ancora presenti in azienda.La fondazione dovrà "perseguire un adeguato livello di investimenti per lo sviluppo dei marchi, una gestione finanziaria equilibrata e un moderato ricorso all indebitamento, oltre a un adeguato livello di reinvestimento degli utili della Giorgio Armani . È inoltre previsto che la fondazione non distribuisca utili, patrimonio o avanzi di gestione, operazioni "espressamente vietate anche in via indiretta: eventuali utili e avanzi saranno impiegati per le attività istituzionali".Il commento di Giulia Crivelli, Il Sole 24 Ore.Ue-Mercosur, Bruxelles offre nuove garanzie agli agricoltoriL'accordo deve essere approvato dal Consiglio e dal Parlamento. La speranza è che la ratifica possa concludersi entro la fine dell anno. L intesa commerciale era stata firmata in dicembre. Dopo mesi di revisione legale e di traduzione nelle diverse lingue è stata ufficialmente presentata ieri. L aspetto più interessante sono le clausole di salvaguardia che devono evitare squilibri nell import-export di prodotti delicati, soprattutto agricoli. Oltre al capitolo dedicato a questo argomento e previsto nel testo dell accordo, Bruxelles ha illustrato un atto giuridico che rende operative le stesse clausole.Parlando in conferenza stampa ieri pomeriggio qui a Bruxelles, il commissario al commercio Maros Sefcovic ha spiegato: «Non stiamo in alcun modo riaprendo l intesa.Vogliamo solo rassicurare i Paesi membri (...) In concreto, vogliamo adottare un monitoraggio rafforzato delle importazioni in alcuni settori. Ogni sei mesi pubblicheremo i dati in tutta trasparenza. Se dovessero emergere anomalie nei flussi commerciali, potremo introdurre misure provvisorie». Il monitoraggio riguarderà in particolare prodotti sensibili quali la carne di manzo, il pollo e lo zucchero.Più concretamente, la Commissione potrà avviare una indagine quando noterà un aumento delle importazioni di almeno il 10% e un calo dei prezzi all importazione di almeno il 10% rispetto ai prezzi interni. Più in generale, l intesa commerciale stabilisce il diritto per le parti contraenti di adottare misure di salvaguardia bilaterali, nel caso di danno economico.Sono intervenuti Micaela Cappellini, Il Sole 24 Ore e Ettore Prandini, Presidente Coldiretti.

Yoga con Denise Podcast
353. Benessere femminile oltre i luoghi comuni con Ivana Poludvorna

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 29:19


Ti do il benvenuto a questa nuova puntata del podcast dedicato a Yoga, Benessere e Lifestyle!Oggi ho il piacere di parlare con Ivana Poludvorna, ex atleta, personal trainer che guida le donne nell'allenamento consapevole.Il suo approccio è unico e completo a 360°: non si limita all'attività fisica, ma integra mindfulness e mindset , guidando le donne a ritrovare energia, equilibrio e forza interiore.Attraverso la sua esperienza personale e professionale come donna, mamma e coach, abbiamo parlato di come vivere l'allenamento come un percorso di crescita personale, dell'importanza di corpo e mente durante la gravidanza e nel post-partum, di strategie pratiche per allenarsi con più ascolto e meno stress. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Laser
L'arte di domandare 

Laser

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 27:01


L'AI o intelligenza artificiale è sempre più parte della nostra quotidianità, sia quando interagiamo con lei in modo consapevole, chiedendo a un qualsiasi chatbot di cercare per noi informazioni o di redigere un testo, sia quando lo facciamo quasi automaticamente dando un comando vocale al nostro smartphone. Che ci entusiasmi o ci spaventi interagire con lei appare sempre più simile all'interazione con un altro essere umano: io pongo una domanda e la macchina mi risponde a volte addirittura utilizzando formule di cortesia che simulano emozioni o stati d'animo. In realtà le emozioni qui c'entrano davvero poco, ma c'entra invece moltissimo soprattutto se vogliamo ottenere risposte soddisfacenti, come formuliamo le nostre domande. E se ci si pensa bene anche questo è un perfetto parallelismo delle interazioni tra umani! Oltre a interrogare la macchina allora conviene interrogare innanzitutto noi stessi su quali usi fare di questo potente nuovo strumento. Laser lo ha fatto insieme al filosofo Maurizio Ferraris autore del recente La Pelle. Pensare nell'epoca dell'intelligenza artificiale (il Mulino), a Maria Grazia Giuffreda direttrice associata del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano, e allo scrittore e semiologo Niccolò Monti autore di Prompting Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale (Tlon).

Laser
L'arte di domandare 

Laser

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 27:01


L'AI o intelligenza artificiale è sempre più parte della nostra quotidianità, sia quando interagiamo con lei in modo consapevole, chiedendo a un qualsiasi chatbot di cercare per noi informazioni o di redigere un testo, sia quando lo facciamo quasi automaticamente dando un comando vocale al nostro smartphone. Che ci entusiasmi o ci spaventi interagire con lei appare sempre più simile all'interazione con un altro essere umano: io pongo una domanda e la macchina mi risponde a volte addirittura utilizzando formule di cortesia che simulano emozioni o stati d'animo. In realtà le emozioni qui c'entrano davvero poco, ma c'entra invece moltissimo soprattutto se vogliamo ottenere risposte soddisfacenti, come formuliamo le nostre domande. E se ci si pensa bene anche questo è un perfetto parallelismo delle interazioni tra umani! Oltre a interrogare la macchina allora conviene interrogare innanzitutto noi stessi su quali usi fare di questo potente nuovo strumento. Laser lo ha fatto insieme al filosofo Maurizio Ferraris autore del recente La Pelle. Pensare nell'epoca dell'intelligenza artificiale (il Mulino), a Maria Grazia Giuffreda direttrice associata del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano, e allo scrittore e semiologo Niccolò Monti autore di Prompting Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale (Tlon).

Focus economia
Nvidia, ricavi oltre le stime a 46,7 miliardi, ma le prospettive per il terzo trimestre deludono il mercato

Focus economia

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025


Le vendite dei chipset per l'intelligenza artificiale di Nvidia sono aumentate a un ritmo inferiore rispetto alle previsioni degli analisti nell'ultimo trimestre dell'azienda, una delusione che rischia di alimentare i timori che la mania dell'IA sia stata solo un fuoco di paglia. Facciamo il punto con Antonio Cesarano - Chief Global Strategist di Intermonte - e con Luca Tremolada del Sole 24 ORE.Il Piano Casa annunciato da Meloni, come dovrebbe funzionare?Dal palco del Meeting di Rimini, Giorgia Meloni ha rilanciato uno dei dossier più delicati e attesi della legislatura: il Piano casa. Un progetto ambizioso, che nelle intenzioni dell'esecutivo dovrà affrontare in maniera strutturale il tema del disagio abitativo, rilanciare il social housing e restituire una risposta concreta a giovani, famiglie e fasce fragili della popolazione. Ne parliamo con Flavia Landolfi, Radiocor Il Sole 24 ORE.

Laser
Perché innovazione e non accumulazione

Laser

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 28:00


®Ha dedicato una vita allo studio del rapporto tra economia e borghesia, risultati pubblicati in una imponente trilogia: Le virtù borghesi, Dignità borghese, Eguaglianza borghese (trilogia pubblicata in italiano da Silvio Berlusconi editore). I titoli spiegano in poche parole l'intero compito che la McCloskey ha deciso di intraprendere: rivalutare, nella storia dell'economia e delle società moderne, il ruolo che ebbe la borghesia. Classe sociale disprezzata a lungo da artisti e intellettuali europei, ritenuta responsabile (con il capitalismo) della povertà finanziaria, dello scadimento morale, delle guerre, e non solo. Da Platone a Trump, l'economista statunitense ci guida lungo secoli di stereotipi legati alla borghesia, inserisce il dubbio sul rapporto tra etica e mercati, ci illustra il legame tra dignità e libertà individuale, dallo sviluppo di idee e dall'innovazione. Oltre il capitalismo, oltre l'accumulazione, esiste una ricchezza dovuta soprattutto all'”invenzione del modo di inventare”. Prima emissione: 2 luglio 2025

Laser
Le Alpi

Laser

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 25:54


Fondata 30 anni fa a Lucerna con il contributo fondamentale di Jean-François Bergier, l'Associazione Internazionale per la Storia delle Alpi (AISA) riunisce storiche e storici provenienti da sei paesi che condividono lo spazio alpino: Austria, Francia, Germania, Italia, Slovenia e Svizzera.L'Associazione si propone come uno spazio di incontro per quanti operano nelle università, negli archivi e nei musei, prefiggendosi lo scopo di migliorare la comunicazione tra territori, istituzioni, paesi, culture e discipline di ricerca, permettendo lo scambio delle conoscenze e facilitando le collaborazioni tra studiosi.Oltre ad organizzare convegni tematici, l'AISA pubblica con cadenza annuale “Histoire des Alpes - Storia delle Alpi - Geschichte der Alpen”, rivista plurilingue che accoglie studi attorno ad argomenti specifici legati al mondo alpino. Transito, migrazioni, storia naturale, ruolo del turismo, governo del territorio: sono solo alcune degli aspetti approfonditi in 29 edizioni della rivista. L'AISA ha anche creato, insieme all'Università della Svizzera Italiana, il Laboratorio di Storia delle Alpi, che oggi ha sede a Mendrisio.Poche settimane fa, l'Associazione Internazionale per la Storia delle Alpi ha celebrato il suo 30esimo anno di attività con un convegno ad Airolo, nel corso del quale conferenze, tavole rotonde ed incontri hanno esplorato le connessioni tra la storia alpina e le sfide, sempre più attuali, della sostenibilità.Attraverso le voci del suo presidente Aleksander Panjek e del segretario generale Luigi Lorenzetti, Laser ripercorre le origini dell'Associazione e il contributo dato in 30 anni allo sviluppo degli studi sulla storia delle Alpi. Con il ricercatore Roberto Leggero e la professoressa Simona Boscani Leoni approfondiamo lo stato attuale della ricerca, i collegamenti con il presente e le prospettive future per gli storici e le storiche che concentrano i loro interessi sull'Arco alpino.

PMConfidential
Ep. 68 - Oltre la pelle – Viaggio nella Sessualità Consapevole.

PMConfidential

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 27:10


Dal nostro letto, con amore (e verità). In questo episodio di #PM Confidential – Sesso, Anima e Rock'n'Roll, Manuele Paradiso ed io ci addentriamo in un tema che ci sta a cuore: la sessualità consapevole. Per troppo tempo ci hanno allontanato da una sessualità sacra, insegnandoci a viverla solo come istinto, consumo o prestazione. Ci hanno fatto credere che l'erotismo si esaurisca in due corpi che si accoppiano, privandoci del suo senso originario — quello greco — di forza vitale, afflato verso la vita. Insieme proviamo a disabitare luoghi comuni, a smascherare condizionamenti, e a raccontare la nostra visione: una sessualità che nutre, che unisce, che risveglia. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Voci del Grigioni italiano

La recente polemica sulla conquista dei 14 Ottomila da parte di Marco Confortola, con accuse e smentite che hanno coinvolto persino Reinhold Messner e Silvio “Gnaro” Mondinelli, ci offre lo spunto per riflettere sul senso profondo dell'alpinismo. Non solo cronaca di vette conquistate, ma anche valori, rinunce, solidarietà e memoria.Tre gli ospiti che ci accompagnano.Silvio “Gnaro” Mondinelli, uno dei pochissimi alpinisti ad aver scalato tutti i 14 Ottomila senza ossigeno, condivide riflessioni sul valore dell'umiltà, della rinuncia e sul cambiamento dell'alpinismo nell'epoca dei grandi numeri e dei social.Daniele Foletti, presidente onorario dell'associazione Mani per il Nepal, racconta dieci anni di progetti concreti a favore delle comunità himalayane: ponti, scuole, acquedotti e, più di recente, l'elettrificazione di otto villaggi documentata dal film Oltre la luce.Infine, Daniele Maini, fotografo di montagna e autore di libri e reportage dedicati alle Alpi ticinesi e grigionesi, ci accompagna con le sue immagini autentiche, lontane dalla spettacolarizzazione, per riflettere sul ruolo della fotografia tra verità, memoria e rispetto dei luoghi.Un viaggio a più voci che intreccia imprese, solidarietà e cultura, per restituire alla montagna il suo significato più profondo.

Yoga con Denise Podcast
351. Tutto inizia da dentro

Yoga con Denise Podcast

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 18:39


Il dolore ci mette sempre davanti a una scelta: lasciarci indurire oppure trasformarci in persone migliori.Oltre a condividere queste riflessioni, parlo anche di crescita personale, di come possiamo migliorarci giorno dopo giorno, e – come sempre – vi aggiorno su qualche novità della mia vita.  Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita

Theories of Everything with Curt Jaimungal
Philosophers vs. Physicists

Theories of Everything with Curt Jaimungal

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 9:31


Curt discusses how philosophy has directly contributed to physics through Bell's theorem, decoherence theory, the hole argument, and more. Meanwhile, via John Norton, we uncover the hidden philosophical assumptions in physics that most scientists don't even realize they're making. As a listener of TOE you can get a special 20% off discount to The Economist and all it has to offer! Visit https://www.economist.com/toe Join My New Substack (Personal Writings): https://curtjaimungal.substack.com Listen on Spotify: https://open.spotify.com/show/4gL14b92xAErofYQA7bU4e SUPPORT: - Become a YouTube Member (Early Access Videos): https://www.youtube.com/channel/UCdWIQh9DGG6uhJk8eyIFl1w/join - Support me on Patreon: https://patreon.com/curtjaimungal - Support me on Crypto: https://commerce.coinbase.com/checkout/de803625-87d3-4300-ab6d-85d4258834a9 - Support me on PayPal: https://www.paypal.com/donate?hosted_button_id=XUBHNMFXUX5S4 SOCIALS: - Twitter: https://twitter.com/TOEwithCurt - Discord Invite: https://discord.com/invite/kBcnfNVwqs Guests do not pay to appear. Theories of Everything receives revenue solely from viewer donations, platform ads, and clearly labelled sponsors; no guest or associated entity has ever given compensation, directly or through intermediaries. LINKS MENTIONED: - Curt's Substack article: https://curtjaimungal.substack.com/p/philosophers-vs-physicists - John Norton [TOE]: https://youtu.be/Tghl6aS5A3M - Neil deGrasse Tyson [TOE]: https://youtu.be/ye9OkJih3-U - How Not to Do Philosophy of Science [article]: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/Goodies/How_not/How_not.html?utm_source=chatgpt.com - Jacob Barandes [TOE]: https://youtu.be/gEK4-XtMwro - The Hole Argument: https://plato.stanford.edu/entries/spacetime-holearg/ - General covariance and general relativity [paper]: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/papers/decades.pdf?utm_source=chatgpt.com - Emily Adlam Λ Jacob Barandes [TOE]: https://youtu.be/rw1ewLJUgOg - Eaters of the lotus [paper]: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/papers/Eaters_final.pdf?utm_source=chatgpt.com - John Norton's profile: https://sites.pitt.edu/~jdnorton/jdnorton.html For further reading on these critiques of instrumentalism: - Hempel (1988) - Oltre il positivismo logico - Popper (1963) - Conjectures and Refutations, Ch. 3 - Deutsch (1997) - The Fabric of Reality #science Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices