Itaca, viaggio nel presente. I giornali. l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta.
Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.Rassegna stampa, lettura dei giornali, editoriali: Itaca prosegue la sua puntata domenicale con un'intervista a Stefano Laffi, sociologo e ricercatore di Codici Ricerche. Tema del giorno: i giovani, in occasione anche della mobilitazione di Tor Vergata con la Giornata dei giovani insieme a papa Leone XIV. Maria D'Amico ha raccontato la gioiosa presa di Roma da parte dei giovani cattolici. Infine una intervista di Martina Stefanoni a Manuela Consonni, Università di Gerusalemme, sul fronte interno alla luce del riconoscimento del genocidio anche da parte degli intellettuali. In studio Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta.
La lettura dei giornali, i commenti e gli editoriali. Itaca si collega con il corteo di Bologna, dove si ricorda la strage del 2 agosto 1980, insieme a Ilaria Moroni, direttrice dell'archivio Flamigni. Gli ascoltatori e le ascoltatrici ricordano dov'erano quel giorno di estate quando la bomba fascista e pagata da P2 e servizi deviati sparse terrore e 85 morti. Infine la sempre più diffusa mobilitazione dal basso per la Palestina e Gaza, mentre la politica che non ascolta le istanze della società civile, con una intervista alla filosofa Teresa de Monticelli. In studio, Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Una giornata particolare, il 20 luglio. 24 annio fa l'uccisione di Carlo Giuliani al G8 genovese. Un omaggio in apertura alla memoria e poi la lettura dei giornali, degli editoriali e dei commenti sulle prime pagine e pagine interne dei quotidiani cartacei. Una puntata che ha visto come ospite l'urbanista del politcenico di Milano Elena Gran ata e le tele fonate e messaggi di ascoltatrici e ascoltatori. Poi il ricordo e il futuro del G8: Giulia Crati, 27 anni ha scritto una tesi sui casi Lorusso e Giuliani e l'abbiamo intercettata mentre raggiungeva Piazza Alimonda dove la sua tesi è stata premiata dall'Associazione della famiglia Giuliani. I sonori di quei giorni e della diretta storica di Rp dalle strade di genova ha chiuso la puntata con un giro di parole a microfono aperto e messaggi per dire che cosa sia oggi quell'anniversario: lotta, resistenza, un altro mondo possibile. Itaca è una trasmissione condotta in studio da Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
La lettura dei giornali, degli editoriali e dei commenti sulle prime pagine e pagine interne dei quotidiani cartacei apre Itaca, in viaggio nel presente. Una puntata che ha visto come ospite la filosofa politica Giorgia Serughetti. Con lei abbiamo affrontato i nodi politici e sociali dell'inchiesta giudiziaria sull'edilizia a Milanok e le sue ripercussioni sull'amministrazione comunale e la cittadinanza. Infine, l'intervista di Andrea Monti a Roberto Scarpinato, oggio senatore M5s, già procuratore capo a Palermo, sull'anniversario della strage di Via D'Amelio, dove Paolo Borsellino e la sua scorta vennero fatti saltare in aria. Itaca è una trasmissione condotta in studio da Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
La guerra di Gaza e il conflitto Israelo palestinese, le proteste del movimento universitario dell'intifada studentesca. Lorenzo Cremonesi, inviato speciale del Corriere della Sera, per 20 anni corrispondente da Gerusalemme si è confrontato ai microfoni di Radio Popolare con Chiara e Dario, dell'Università Statale di Milano e Laila, dei Giovani Palestinesi. Conduce Michele MIgone
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.
Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.