POPULARITY
Ascoltiamo un brano da Glory, disco di Perfume Genius, artista della settimana, con Michele Boroni parliamo di Boiler Room e ai problemi legati al conflitto in palestina, Andrea Monti ci racconta il concerto di Lenny Kravitz a Bologna, ospitiamo Meg per parlare di MAria, il suo ultimo ep, e del tour che celebra i suoi trent'anni di carriera
Dark web, deep web, ricatti e riscatti. Tinexta Cyber (Gruppo Tinexta) analizza periodicamente entità e motivi degli attacchi, fornendo anche indicazioni sullo stato dell'arte del Deep web e del Dark web, il black market online dove si trova di tutto: stupefacenti, farmaci, mercato clandestino dei pagamenti elettronici, aiuti per estorsioni organizzate attraverso ransomware, traffico di dati personali. Di questo e molto altro parliamo insieme a Andrea Monti, Direttore Generale Tinexta Cyber.
Dopo aver introdotto il disco "Chromakopia" di Tyler, The Creator, parliamo con Andrea Monti della data italiana dei Dream Theater al Forum e con Lorenza Ghidini di Road Diary, il coumentario sull'ultimo tour di Springsteen di Disney +. Nella seconda parte ospitiamo i Fast Animals and Slow Kids per farci raccontare Hotel Esistenza e ascoltarne anche qualche brano dal vivo per noi
Ospite del Serpente Corallo Social Club, Andrea Monti, direttore generale di Tinexta Cyber. Insieme a lui facciamo un approfondimento sull'aumento delle insidie per le imprese e gli accorgimenti da prendere per riconoscere i tentativi di truffa. Infine, un focus sugli attacchi Ransomware, i ricatti ad aziende e privati.
La rassegna stampa delle notizie coralle della settimana: La polizia ha arrestato all'aeroporto di Milano-Malpensa un 43enne italo-australiano ricercato in tutto il mondo da oltre tre anni per gravi reati di frode telematica e riciclaggio. L’arresto è avvenuto in esecuzione di un mandato emesso dalla Corte Distrettuale del Nord Carolina che accusa l'uomo di appartenere a un’associazione per delinquere finalizzata alla frode informatica, al danneggiamento di apparati telematici protetti da misure di sicurezza e al riciclaggio del denaro illecitamente ricavato. Focus sugli attacchi Ransomware: ci colleghiamo con Andrea Monti, direttore generale di Tinexta Cyber.
Quando torna Bello Notizie con Toni Gorgonzola. Andiamo a Dubai dall'Emiro Lucano che ci racconta che aria si respira in questi giorni turbolenti. Entra in studio Andrea Monti per un GR straordinario in cui interviene anche Guido Olimpio. Ci spostiamo poi con Alessandro Braga a San Babila.
1) “Il mondo intero è responsabile di ciò che succede a Gaza e in Cisgiordania. Abu Mazen parla davanti all'assemblea generale delle nazioni unite e propone un piano per il post guerra. Intanto Israele continua a colpire in libano. Almeno 26 morti nei raid di oggi, 100mila sfollati in una settimana. Netanyahu esclude un cessate il fuoco. (Andrea Monti, Virginia Sarotto - Arcs) 2) Ucraina. Zelensky presenta a Joe Biden il suo “piano per la vittoria”, che prevede più soldi, più armi e l'autorizzazione a colpire in Russia. Ma il vero obiettivo del presidente Ucraino è assicurarsi il sostegno americano prima delle elezioni. (Roberto Festa) 3) Messico, dieci anni fa sparivano gli studenti di Ayotzinapa. Ad oggi i loro corpi non sono ancora stati trovati e la verità non è ancora emersa. (Sara Milanese, Aranzazù Ayala Martìnez) 4) Al G7 agricoltura il focus sarà sull'Africa, ma oltre agli annunci servono misure concrete. (Chiara Garbin, Nicola Morganti - Acra) 5) In Giappone è stato assolto dall'accusa di omicidio un uomo che ha passato mezzo secolo nel braccio della morte. Il suo caso ha fatto molto discutere i giapponesi sulla pratica della pena di morte nel paese. (Elena Brizzi) 6) World Music. "Chain of Light", l'album ritrovato del cantante pakistano Nusrat Fateh Ali Khan. (Marcello Lorrai)
AGNESE PINI - UN AUTUNNO D'AGOSTO - presentato da Andrea Monti
La guerra a Telegram, e Telegram in guerra: l'arresto di Durov pone una serie di interrogativi sulle sorti della piattaforma e di chi ne è utente.Ne parliamo con Mirko Campochiari @ParabellumStoria) in diretta e con i contributi di aggiornamento per saperne di più di una serie di amici e ottimi professionisti come Carola Frediani (Guerre di Rete), Andrea Monti e Giuseppe Vaciago!Questa sera, in una oretta di LIVE che si sposterà se vorrete alle 21 sul canale di Parabellum per continuare!
Un arresto lampo, quello di Durov in Francia, tanti capi di accusa sulla persona e su Telegram, in un contesto di Diritto Europeo variegato e complesso: tanti interrogativi su Controllo delle Piattaforme, su Inottemperanza all'ordine dei Giudici, su geopolitica e su come la Rete e le Piattaforme stanno funzionando e funzioneranno.Per parlare di Europa, norme, DSA e Diritti dei Nuovi Media non ci si può improvvisare, e quindi ho chiesto un aiuto a due tra i più validi e competenti Avvocati italiani di Tech-Law, Giuseppe Vaciago e Andrea Monti.Insieme parleremo di Tecnologia e Diritti partendo proprio dal caso di cronaca, per capirne di più con competenza e autorevolezza.~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.com
EUROPA VIGILIA DI VOTO SEGRETO. Con noi Brando Benifei, capodelegazione Pd all'europarlamento - LA NATO ANNUNCIA L'ARRIVO DI NUOVI MISSILI IN BASI EUROPEE: APPELLO DI ALCUNI PACIFISTI ITALIANI CONTRO GLI EUROMISSILI. Con Alessandro Marescotti, Peacelink - MELONI A TRIPOLI PER IL FORUM SULL'IMMIGRAZIONE: INCHIESTA DEL “MANIFESTO” SU UN AFFONDAMENTO DI MIGRANTI AD OPERA DELLE FORZE DI POLIZIA TUNISINE. Intervista di Andrea Monti a Matteo Garavoglia, de Il Manifesto, autore di un'inchiesta. - GAZA, SCUOLE DISTRUTTE E CONDIZIONI DI VITA DEI BAMBINI Intervista di Mattia Guastafierro a Silvia Gison, portavoce di Save the Children. - SCIOPERO AMAZON NEL MNAGAZZINI DI CIVIDATE (BERGAMO). Intervista a Pier Costelli, Filt Cgil. - VACCINI COVID: LA COMMISSIONE EUROPEA è STATA TROPPO POCO TRASPARENTE SUI CONTRATTI CON LE CASE FARMACEUTICHE. LO HA SENTENZIATO LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA. PORTATA E IMPLICAZIONI DI QUESTA DECISIONE. Con Nicoletta Dentico che dirige il programma di salute globale della Sid (Society for International Development) - MICROFONO APERTO. MOLTE AZIENDE RACCONTANO DI SCARSITA' DI CANDIDATI AI COLLOQUI DI LAVORO. UN MOTIVO CI SARà, ED EVIDENTEMENTE RISIEDE NELLO STIPENDIO: QUAL è LA CIFRA MINIMA CHE VI POTREBBE PORTARE AD ACCETTARE UN LAVORO O A CAMBIARE IL VOSTRO? Conduce Massimo Bacchetta.
A cura di Andrea Monti. Il vertice della Nato e il futuro di Biden, con Emanuele Valenti e Raffaella Baritono, professoressa di storia degli Stati uniti. Le morti nelle prigioni italiane e la destra che vuole eliminare il divieto di incarcerare le donne incinta o con figli sotto l'anno di età, con le associazioni Antigone e Bambini senza sbarre e con Ammesty international. Il post-elezioni francesi col sociologo Benjamin Tainturier, i tagli ai Comuni italiani col responsabile finanza locale dell'Anci e le paralimpiadi, col primo atleta residente in Italia a far parte della squadra dei rifugiati. Infine il rapporto tra calcio, tifo e politica con Francesco Giorgini, Giulio Maria Piantadosi e microfono aperto.
A cura di Andrea Monti. I bombardamenti che hanno colpito un ospedale pediatrico a Kiev, con l'inviato del Corriere Lorenzo Cremonesi, Gioele Scavuzzo della ong Soleterre e la giornalista esperta di Russia Anna Zafesova. Le elezioni in Francia con Eric Josef di Libération e le interviste di Luisa Nannipieri alla festa delle sinistre a Parigi. Eva Alessi del Wwf presenta un rapporto sul Mediterraneo inquinato. I licenziamenti Alitalia con Massimo Franchi del manifesto e le morti sul lavoro con il sindacalista Yvan Sagnet, la scrittrice Simona Baldanzi e la testimonianza di Emma Marrazzo, madre di Luana D'Orazio.
La storia della videoregistrazione del ladro nella mia Tesla non sembra mai finire!E quindi oggi esploriamo il complicato mondo della sicurezza e della privacy sotto un'altra lente, con una conversazione come al solito sfaccettata con un amico del canale, Andrea Monti, avvocato, scrittore e esperto in diritto delle tecnologie.Con lui cerchiamo di capire le leggi sui video di sorveglianza dal punto di vista di cosa è POSSIBILE fare, e discutiamo come i cittadini possono utilizzare legalmente queste registrazioni.Non perdete il nostro speciale #dueparole dove integriamo nuove prospettive legali ed esperienze personali in una discussione che verterà su un sacco di cose che poco c'entrano con il tema principale, ma che vi assicuro saranno interessanti :)»»»Con la [Membership PRO] puoi supportare il Canalehttps://www.youtube.com/channel/UCm5H2LH2ISgpX-X5-SP4Vrg/join»»»Sono MATTEO FLORA e sono professore (ac) in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE) e Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato The Fool, la società italiana leader di Customer Insight, co-fondato The Magician un atelier di Advocacy e Gestione della Crisi, e sono Partner e co-fondatore dello Studio Legale 42 Law Firm.Sono Future Leader IVLP del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”, conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom, scrivo di “Artificial Intelligence” su Il Riformista e da questa è la casa di “Ciao Internet!” il più seguito video-podcast di Tech Policies in lingua italiana.CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/waCANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tgCORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nlInfo sulle Aziende: http://matteoflora.com/#aziendePer contatti commerciali: sales@matteoflora.com
Se il politico di turno suggerisse che la privacy è diventata ''un feticcio'' da portare in processione, probabilmente noi, i cosiddetti ''talebani della privacy'', non l'avremmo proprio preso sul serio... Ma se a dirlo è Andrea Monti, storico avvocato dei Diritti Digitali, forse il concetto merita una riflessione più approfondita.Lo facciamo da posizioni opposte in un'oretta tra tech policy e filosofia del diritto, per lasciare a voi la parola finale...LINK:
Le Donne al Volante, martedì 26 settembre, ci hanno condotto in Brianza. Infatti l'ospite di Liliana Russo e Katia De Rossi è stato il sindaco di Lazzate, Andrea Monti. Il primo cittadino brianzolo ha parlato del dialetto locale, la "lingua madre" che Monti stesso cerca di promuovere: «In questo momento storico, nel quale le famiglie non trasmettono più le tradizioni di un tempo, ho pensato di inviare in dialetto anche le comunicazioni istituzionali del Comune». Cittadini che, a detta del sindaco, hanno risposto presente, avvicinando anche lo stesso e rivolgendosi a lui utilizzando la lingua locale. Una bella iniziativa per non disperdere le radici storiche di Lazzate. Ma non è tutto: «Venite a trovarci anche per il Festival del Vino, non sarà il Vinitaly ma facciamo del nostro meglio!» ha detto simpaticamente l'ospite.
8,35 IL GOVERNO MILITARIZZA L'ACCOGLIENZA E PUNTA SULL'ETERNA EMERGENZA PER GESTIRE L'IMMIGRAZIONE Eleonora Camilli giornalista di Redattore Sociale e collaboratrice de La Stampa Paolo Pezzati portavoce Oxfam per le crisi manitarie (rec da Andrea Monti) 9,00 IL COVID E' ORMAI ENDEMICO, MA IL GOVERNO NON HA UN PIANO PER GESTIRLO Stefania Salmaso , consulente e saggista, già direttrice del reparto malattie infettive, Laboratorio di Epidemiologia e Biostatistica dell'Istituto Superiore di Sanità 9,15 I COSTI DELLE OLIMPIADI INVERNALI CONTINUANO A LIEVITARE. DOMENICA MANIFESTAZIONE NAZIONALE A CORTINA Luigi Casanova presidente onorario dell'associazione Mountain Wilderness. 9.40 TENDE IN PIAZZA DAL SINDACO SALA Dario Del Prete movimento tende in piazza In studio Lorenza Ghidini, in redazione Massimo Alberti
Il decreto sui reati commessi da chi è minorenne, con interviste a Claudio Burgio – cappellano del carcere minorile Beccaria di Milano – e a Fulvio Scaparro, psicologo, psicoterapeuta ed ex professore di psicopedagogia. Nella seconda parte la morte di due turisti investiti a Roma in via Cristoforo Colombo (nostro ospite Luca Valdiserri, giornalista del Corriere della sera e padre di Francesco, morto lungo quella via nella notte tra il 19 e il 20 ottobre 2022) e il femminicidio di Mazara del Vallo (con Elisa Ercoli, presidente dell'associazione Differenza donna). Nella terza parte la lettera-appello promossa da Oxfam in vista del G20 per chiedere un accordo internazionale sulla tassazione dei grandi patrimoni (con Misha Maslennikov, policy advisor di Oxfam Italia). Condotto da Andrea Monti.
I funerali di Giovanbattista Cutolo e le misure che il governo prepara sul tema dei reati commessi da chi è minorenne (nostri ospiti Pino Centomani, ex direttore del dipartimento di giustizia minorile della Campania, e Paolo Tartaglione del Coordinamento nazionale delle comunità di accoglienza). Nella seconda parte il tema dei morti sul lavoro col magistrato Bruno Giordano, ex direttore dell'Ispettorato nazionale del lavoro. Nella terza parte un confronto sull'annuncio su un ticket da 5 euro che si potrebbe dover pagare per entrare a Venezia a partire dalla primavera 2024: nostri ospiti il consigliere comunale Marco Gasparinetti e il vicedirettore dell'Associazione veneziana albergatori, Daniele Minotto. Condotto da Andrea Monti.
Nella prima parte l'operazione di polizia a Caivano (nostro ospite Bruno Mazza dell'associazione “Un'infanzia da vivere”) e il 78° femminicidio in Italia da inizio anno, con Manuela Ulivi (presidente della Casa di accoglienza delle donne maltrattate di Milano). Nella seconda parte la strage di Brandizzo, con la deputata Francesca Ghirra, il segretario nazionale Filt-Cgil Eugenzio Stanziale e l'ex senatore Gregorio De Falco. In chiusura due approfondimenti: le proposte a tema immigrazione presentate oggi dalla Comunità di Sant'Egidio (con Daniela Pompei, responsabile servizi ai migranti) e la situazione dell'Amazzonia, nella giornata che il Brasile dedica alla più grande foresta pluviale del mondo (ospite Martina Borghi di Greenpeace). Condotto da Andrea Monti.
La morte di un uomo contro cui era stato usato il taser in Abruzzo con intervista all'associazione Antigone, il nubifragio di Bardonecchia con Legambiente Piemonte e la tassa sugli extraprofitti delle banche, con interviste ad Alessandro Cattaneo (Forza Italia) e Letizia Giorgianni (Fratelli d'Italia). Nella seconda parte il salario minimo con Ettore Licheri (Movimento 5 stelle), il femminicidio di Silandro con l'assessora comunale Dunja Anna Teresa Tassiello, le primarie in Argentina col giornalista Federico Larsen e il quinto anniversario del crollo del ponte Morandi, con la presidente del comitato dei familiari delle vittime Egle Possetti e il giornalista Marco Grasso. In studio Andrea Monti.
Due nuove specie, finora poco considerate, si vanno ad aggiungere al portafoglio delle colture che possono dare una mano alla transizione energetica. Si chiamano camelina e carinata, che in prospettiva potrebbero dare vita a vari prodotti bio-based: dai biocarburanti avanzati al nylon sostenibile, passando per fitofarmaci e prodotti cosmetici. Le due specie sono al centro del progetto Horizon Europe CARINA, coordinato da Andrea Monti, professore al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari dell'Università di Bologna, ospite di questa puntata.
Siamo in assoluto i primi divulgatori italiani a portarvi sulle sponde del lago Atitlan, o meglio, dell'ormai famoso Bitcoin Lake. Quella comunità che in Guatemala sta adottando autonomamente Bitcoin come strumento di pagamento. Un luogo incredibile!Inoltre: svelata una volta per tutte l'identità di Satoshi Nakamoto? Si prospetta l'ergastolo per SBF? La Repubblica si accorge di Bitcoin?Questo e molto altro nel nuovo BIP SHOW. Il Bitcoin come in Italia non ve lo racconta nessuno!Its' showtime!
Speciale Campagna Abbonamenti 2022 con Cecilia Di Lieto e Andrea Monti
GIOVANNI DI MARCO – L'AVVERSIONE DI TONINO PER I CECI E I POLACCHI – presentato da ANDREA MONTI
Parliamo di aborto in vista della manifestazione del 28 settembre: intervista a Lisa Canitano, ginecologa e attivista, fondatrice dell'associazione Vita di donna; Non una di meno sulla manifestazione; l'intervista di Andrea Monti a Marina Toschi.
POTERE AL POPOLO – SAMMY VARIN – DEBORAH BELLOTTI – ANDREA MONTI – I BEATI PAOLI – ANDREA CELLA – ALESSANDRO VERRI – PARIDE ORFEI – 12 – 09 – 2022
Secondo appuntamento con i “Dischi della vita”: decine di ascoltatori ci raccontano quali sono i loro album del cuore e perché. Con i contributi di Andrea Monti e Martina Stefanoni. Lista dei brani su www.bolliblog.com
Google Analytics è “illegale”?Tanto rumore per nulla?Intervista al Prof. Avv. Andrea Monti, Foro di Pescara A cura di Angelo MarzoGiuseppe Gallo in conduzioneRegia di Ornella Sala
MICHELE BATTINI - «ANDAI PERCHÉ CI SI CREDE». Il testamento dell'anarchico Serantini – presentato da ANDREA MONTI
MICHELE BATTINI - «ANDAI PERCHÉ CI SI CREDE». Il testamento dell'anarchico Serantini – presentato da ANDREA MONTI
FRANCESCO VENTURI – TUTTO DI ME – presentato da ANDREA MONTI
FRANCESCO VENTURI – TUTTO DI ME – presentato da ANDREA MONTI
Le interviste di questa puntata: GUIDA GALATTICA (E)NORME PER ADOLESCENTI, UN'OPERA PREZIOSA DI EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀIntervista al Dott. Giacomo Ebner, Giudice al Tribunale di RomaIntervista a cura di Pierluigi SerraALLA SCOPERTA DEGLI NFT FRA BOLLA IRRAZIONALE E DIRITTOIntervista al Prof. avv. Andrea Monti, Foro di Pescara Intervista a cura di Angelo MarzoCon la conduzione di Angelo MarzoRegia di Ornella Sala
VERA GHENO - LE RAGIONI DEL DUBBIO – presentato da ANDREA MONTI e ELENA MORDIGLIA
VERA GHENO - LE RAGIONI DEL DUBBIO – presentato da ANDREA MONTI e ELENA MORDIGLIA
Le parole contano. Ne parliamo in onda con Andrea Monti, della redazione, e con Vera Gheno, linguista, che ha collaborato per molti anni con l'Accademia della Crusca e che ha scritto il libro "Le ragioni del dubbio"; un presidio per parlare di malattie considerate femminili e quindi ignorate. Ne parliamo con Non una di meno.
Le parole contano. Ne parliamo in onda con Andrea Monti, della redazione, e con Vera Gheno, linguista, che ha collaborato per molti anni con l'Accademia della Crusca e che ha scritto il libro "Le ragioni del dubbio"; un presidio per parlare di malattie considerate femminili e quindi ignorate. Ne parliamo con Non una di meno.
Ai microfoni di Miky Boselli in compagnia di Marco Vignoletti, è intervenuto Andrea Monti, consigliere regionale della Lombardia nonché il primo firmatario della legge volta a promuovere la filiera della produzione della birra all'interno della regione. Una legge che si fonderà su 3 pilastri: il territorio, il turismo brassicolo e quello del marchio. Il tutto per promuovere un settore importante dal punto di vista numerico e qualitativo come quello dei micro- birrifici, i cui prodotti stanno avendo un successo sempre crescente. Con questa legge si è a buon punto dal punto di vista dell'inquadramento politico, sebbene vi siano ancora ostacoli legati alla burocrazia. La speranza è che l'approvazione arrivi entro fine novembre.
1. “Parigi per troppo tempo ha preferito tacere”. Emmanuel Macron con un discorso storico riconosce le responsabilità della Francia nel genocidio del 1994 in Ruanda. (Luisa Nannipieri) ....2. “Il prezzo della guerra”. Sette giorni dopo il cessate il fuoco tra Hamas e Israele, su Haaretz e il New York Times le foto dei bambini uccisi dalle bombe per continuare il dibattito....3. Covid, nel Regno Unito tre quarti dei casi sono di variante indiana. Molti paesi introducono la quarantena obbligatoria per chi arriva dal paese. Si teme una terza ondata. Il punto di esteri. (Daniele Fisichella, Chawki Senouci)....4. Stati Uniti. Joe Biden presenterà la sua prima manovra di bilancio da 6mila miliardi di dollari. E' la spesa federale più alta dalla seconda guerra mondiale. (Roberto Festa)....5. Shell dovrà tagliare le emissioni di CO2 del 45% entro il 2030 rispetto ai livelli del 2019. Un' importante sentenza della corte olandese segna una vittoria per gli ambientalisti. (Alessandro Gianni, Andrea Monti)....6. “La collezione di Franz Kafka”. La biblioteca nazionale di Israele pubblica manoscritti e disegni dell'autore ungherese. (Marianna Mancini)....7. World Music. Dalla Macedonia, l'album di Esma Redzepova. “La regina dei Rom” che abbatteva i tabù. (Marcello Lorrai)
1-Coronavirus. In Belgio timori per una seconda ondata dell'epidemia. Il paese ha presentato gravi lacune nell'affrontare l'emergenza. ( Luisa Nannipieri) ..2-Argentina, parte il 10 maggio la fase due, nonostante ..con la grave situazione sanitaria e la crisi finanziaria...( Federico Larsen) ..4-Come l' India affronta il lockdown. La testimonianza da Nuova Delhi. ( Intervista di Roberto Maggioni all' avvocato Lig Lurie) ..6-I diritti umani al tempo del Covid 19. In Bangladesh continua la persecuzione dei rifugiati Rohingya. ( Riccardo Noury – Amnesty Italia) ..7-Ecuador. Nonostante il confinamento studenti e insegnanti in piazza contro i tagli alla scuola. ..( Andrea Cegna) ..6- Mondialità. La sfida polare tra le grandi potenze una minaccia per il cambiamento del modello di sviluppo auspicato da più parti. ..( Alfredo Somoza) ..7- Il libro del venerdì. “Vulnerabili: come la pandemia cambierà il mondo” intervista all'autore Vittorio Emanuele Parsi. ( Intervista di Andrea Monti)
ira rubini, cult, Diario di una fuorisede, Agnese Miralta, Minnie Ferrara, Scuola Civica Cinema Luchino Visconti, Caro Cinema, Vittorio Emanuele Parsi, e-book Vulnerabili, Andrea Monti, sezione Fotografia Festival dei Diritti Umani 2020, Tiziana Ricci, Leo Brogioni
1-Trump ha minacciato un attacco imminente in Siria. Il Pentagono pronto a valutare tutte le opzioni militari. La Russia muove le sue navi nel Mediterraneo. L'approfondimento di Esteri (Nona Mikhelidze, Istituto Affari Internazionali, Alessandro Vitale, Università degli Studi di Milano). ..2-Catalogna. La giustizia spagnola insiste. Arresti e accuse di terrorismo contro la base del movimento indipendentista (Giulio Maria Piantadosi)...3-Myanmar. Le violenze contro i Rohingya e il possibile ruolo di Facebook. La scorsa estate, sul social network, ci sarebbe stata una campagna contro la minoranza musulmana. Lo sostengono diversi analisti (Gabriele Battaglia).4-Il trafficante di essere umani che la giustizia italiana dice di avere sotto processo a Palermo è libero in Uganda. L'inchiesta del Guardian e della TV pubblica svedese (Andrea Monti, Lorenzo Tondo, Guardian).5-Progetti sostenibili. La rigenerazione di Colmar, sul confine tra Francia, Germania e Svizzera (Fabio Fimiani).6-Trashed, la Graphic Novel che parla di spazzatura (Maurizio Principato)
1-Francia. Attacco terroristico a Trèbes, vicino a Carcassone. Il bilancio è di 3 morti. Ucciso dalla polizia l'assalitore che si era asserragliato dentro un supermercato. Secondo il Ministro dell'interno il terrorista , 26 anni, nato in Marocco, ha agito da solo. Piccolo spacciatore- ha aggiunto- era seguito ma niente faceva pensare che si fosse radicalizzato. ..( Francesco Giorgini) ..2- Crisi catalana. Arrestato il leader indipendentista Jordi Turull. Doveva presentarsi domani in parlamento per essere eletto presidente del governo autonomo. ..3-La marcia per la vita e contro le armi. Attesi domani a Washington almeno 500 mila studenti...4-Quanto i cambiamenti climatici influiscono sulle crisi internazionali? Intervista all'analista diplomatico Grammenos Mastrojeni e focus sull' ultimo rapporto sull'agricoltura americana. ( Sara Milanese - Alfredo Somoza) ..5-“Titanic – il naufragio dell'ordine liberale” la recensione del libro di Vittorio Emanuele Parsi. ( A cura di Andrea Monti) ..6-Festival dei diritti umani di Milano. Presentazione ..dell 'ultima giornata. ( Danilo de Biasio)
1-Migliaia di morti nella Repubblica Democratica del Congo. Aumentano le denunce di violenze nella regione del Kasai. Alcuni osservatori parlano già di genocidio (Raffaele Masto).2-I simboli e la guerra all'ISIS. Distrutta la Moschea al-Nuri di Mosul. Per l'esercito iracheno l'ha fatta esplodere lo Stato Islamico. Nel 2014 aveva ospitato il famoso discorso di al-Baghdadi (Alessandro Pintucci, Presidente Confederazione Italiana Archeologi, Andrea Monti).3-Ford sfida Trump. Dal 2019 la Focus verrà prodotta in Cina. La casa automobilistica non è l'unica impresa americana a delocalizzare (Adele Alberti).4-Magiari in marcia. In Ungheria una nuova formazione politica sogna di prendere il posto dei partiti tradizionali...Il modello è Macron (Massimo Congiu, Osservatorio Sociale Mitteleuropeo).5-I narcos mi vogliono morto. Il libro di Padre Alejandro Solalinde e Lucia Capuzzi. La battaglia di un prete messicano per aiutare i migranti, nonostante le minacce dei gruppi criminali (Sara Milanese).6-World music. Banzeiro, l'ultimo lavoro della cantante brasiliana Dona Onete (Marcello Lorrai)
1-L'ultima accusa per Assad. Centinaia di uomini sequestrati una volta fuggiti da Aleppo Est. Lo denunciano le Nazioni Unite.2-Ancora un duro colpo per lo sport russo. Un nuovo rapporto parla di doping di stato per oltre mille atleti. Mosca: “le solite accuse inventate”.3-Corea del Sud, la presidente Park sotto impeachment. Lo ha deciso il parlamento di Seul...La società sud-coreana attacca il capo dello stato anche sulla moralità (Gabriele Battaglia).4-Bulgaria. Non solo crisi politica. Il paese è senza un governo, ma anche senza trasparenza nel controllo dei media (Andrea Monti, Osservatorio Balcani Caucaso, European Center for Press and Media Freedom). 5-Appunti sulla globalità: la comunità internazionale è in perenne emergenza, e la Cina non basta (Alfredo Somoza)
1-Austria: la netta sconfitta dell'estrema destra ..alle presidenziali ha solo rinviato di qualche mese la valanga populista. ( Flavia Mosca Goretta – Gerhard Mumelter ) ..2-Francia. Il primo ministro Manuel Valls annuncerà oggi la sua candidatura alle primarie socialiste. ..3-Shinzo Abe a Pearl Harbor il 27 dicembre. Sarà il primo capo di governo nipponico a visitare la base americana attaccata ..dal Giappone durante la seconda guerra mondiale. ..4-Diritti umani. Il caso Azerbaigian. intervista all'attivista Rasul Jafarov, che ha passato 20 mesi nelle carceri del dittatore Aliev.( Andrea Monti ) ..6-Rubrica sportiva: 40 anni fa la bandiera basca appariva durante il derby Atletic Bilbao- Real Sociedad. ( Dario Falcini )
1-A Bruxelles nuovo raid della polizia a Molenbeek. Ferito e arrestato Salah Abdeslam, ricercato da mesi per gli attentati di Parigi (Chawki Senouci).2-Albania, la possibile alternativa per aggirare la chiusura della rotta migratoria nei Balcani. Sulla frontiera con la Grecia pronti già dei piccoli campi profughi (Andrea Monti e Genc Kondi di Shqiptarja.com).3-Il sistema Petrobras. Il gigante petrolifero brasiliano al centro dello scandalo che sta incastrando Lula e Dilma Rousseff (Sara Milanese).4-La visita che segnerà un'epoca. Tra pochi giorni Barack Obama sarà all'Havana. I cubani, però, rimangono scettici (Marcello Lorrai)
1-Cop 21: Finanziamento della transizione energetica e responsabilità storica tra i principali ostacoli a un accordo condiviso. (Intervista Emanuele Bompan inviato..della Stampa ) 2-Francia. Il fronte repubblicano funzionerebbe ancora...Secondo gli ultimi sondaggi Marine e Marion Le Pen sconfitte al secondo turno. Francesco Giorgini) ..3-Nobel per la pace 2015: il quartetto tunisino onorato oggi ad Oslo. ..4-Egitto: nell'era del generale Al Sisi il giornalismo è un reato. ( Laura Cappon) ..5-Libertà di stampa. l'Albania ha un problema: Gruppi editoriali controllate da palazzinari e criminalità organizzata.( Andrea Monti) ..6-World Music: l'epopea sovietica rivisitata dai giovani artisti di Pietroburgo. ( Marcello Lorrai) ..7-Romanzo a Fumetti: oggi la graphic novell “ "Wish you were here. Syd Barrett e i Pink Floyd “ ( Maurizio Principato) ..
1-Guerra all'Isis. Bruxelles resta chiusa per il terzo giorno consecutivo. Si moltiplicano le retate ..della polizia ma finora nessun arresto eccellente. ( Maria Maggiore ) ..2-Siria, gas e uranio arricchito: Putin in Iran per creare una nuova alleanza strategica nella regione. ..( Emanuele Valenti ) ..3-liberismo e colpo di spugna sui crimini della dittatura militare: le possibili ricette di Macrì per l'argentina. ..lo speciale di esteri sul secondo turno delle presidenziali. ( Federico Larsen- Alfredo Somoza) ..4-Rotta dei Balcani, arriva il generale inverno. ..L'odissea dei migranti raccontata dai volontari...(intervista di Andrea Monti a Massimo Moratti Danish Refugee Council) ..5-Rubrica sportiva: le ultime della Nba. ..(Dario Falcini ) ..