POPULARITY
Categories
Nella puntata di Start di oggi parliamo di un nuovo bonus che arriverà a Natale per l'efficienza energetica delle case. Parliamo anche di stress e burnout, sempre più diffusi tra i lavoratori italiani di come una finale di cricket tra India e Pakistan si sia trasformata in un caso politico-diplomatico che va ben oltre lo sport. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La notte porta consiglio. È proprio il caso di dirlo oggi che Milano si è svegliata con il Sì alla vendita di San Siro a Inter e Milan per la costruzione del benedetto nuovo stadio. Un Consiglio comunale lunghissimo terminato alle 3:30 di notte al termine del quale la Giunta Sala si è detta soddisfatta. Intanto, proprio in quel San Siro che verrà demolito, questa sera l'Inter ospita lo Slavia Praga per il secondo impegno stagionale di Champions League. Ne parliamo con Marco Bellinazzo del Sole 24 Ore e con Franco Vanni, inviato di Repubblica. Con Leo Turrini celebriamo la famiglia della pallavolo più bella e vincente del mondo con uno dei suoi due "papà": convocato il Coach dei record Fefè De Giorgi.
Dopo ben 12 ore di discussione, quando ormai la notte era fonda, il Consiglio comunale di Milano ha approvato la delibera sulla vendita dello stadio di San Siro a Inter e Milan. Un documento che è stato approvato con 24 sì, 20 no e nessun astenuto.
La UE è pronta a cancellare i cookie banner già dal 2025.Addio ai fastidiosi popup? Sì, ma il rischio è perdere davvero il controllo sui tuoi dati: il consenso diventa un click nascosto nelle impostazioni, e il tracciamento dei big del web vola. Secondo la Commissione Europea, questa mossa dovrebbe alleggerire del 25% il peso normativo, ma il consenso informato rischia di diventare solo una formalità.Se passa, potresti non dover più cliccare niente… ma tutto quello che viene tracciato su di te finirà direttamente nei data center delle Big Tech, pronto per essere venduto e sfruttato senza il tuo reale permesso.Vale davvero la pena scambiare meno fastidi per meno libertà digitale? Sei pro semplificazione o pro trasparenza? ~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Il maltempo e il cambiamento climatico. Trump all'ONU e Macron bloccato per strada. Addio a Claudia Cardinale. Alessandro Cattelan ci parla del suo spettacolo a teatro. Viola Marconi consiglia Cuore Nero di Silvia Avallone.
Trump a tutto campo all’Assemblea Generale ONU, contro Europa, cambiamento climatico, Russia e le stesse Nazioni Unite. Meloni apre al riconoscimento dello Stato di Palestina “ma a due condizioni: il rilascio degli ostaggi e l'assenza di Hamas”. Nella notte attacchi alla Global Sumud Flotilla in acque internazionali nei pressi di Creta. Ne parliamo con Marco Di Liddo, direttore del Centro Studi Internazionali. Addio a Claudia Cardinale. La ricordiamo e celebriamo con Pedro Armocida, giornalista, critico cinematografico e docente alla Sapienza di Roma. Le ultime sulla Manovra con Alberto Orioli, editorialista de Il Sole 24 Ore.
E dopo la sentenza della Cassazione commentata in apertura e trattata dettagliatamente da Valeria di Corrado nelle pagine del Messaggero, oggi partiamo dal commento di Mario Ajello sulla figura di San Francesco che mette d'accordo tutti, anche in politica, quindi andiamo in America con il singolare intervento di Trump alle Nazioni Unite raccontato da Anna Guaita, dagli Stati Uniti a Bruxelles con il corrispondente Gabriele Rosana e la vicenda di Ilaria Salis per capire cosa succede ora, torniamo in Italia con l'inviata Federica Pozzi e gli insulti al giudice Borsellino, quindi la storia di sport con Massimo Boccucci che ci parla di palloni d'oro, per lo spettacolo Gloria Satta ci parla di un film che richiama il nostro titolo d'inizio, i rapporti in famiglia, e chiudiamo con la morte di Claudia Cardinale.
Nella sua voceL'immagine e la breve clip sono tratte dal film “8 1/2” di Federico Fellini (con Marcello Mastroianni e Claudia Cardinale, produzione Angelo Rizzoli, 1963 all rights reserved)
E' morta Claudia Cardinale, l'attrice aveva 87 anni. L'attrice è deceduta a Nemours, nei pressi di Parigi, dove viveva da tempo.
(00:00) Fatti e commento sulla vicenda Jimmy Kimmel(03:36) Camp Rock 3 e il documentario su Ozzy Osbourne(05:50) I rinnovi di: Tulsa King, The Morning Show e Daredevil: Born Agai (08:01) Kpop Demon Slayer è stato svenduto da Sony(09:51) Addio spin-off prequel su Trinity
Il tamburino di sabato 20 settembre, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. Ci lascia a 68 anni Totò della Fronda, storico libraio di Roma. Un ricordo e un saluto. Inaugura il fondo Cy Twombly alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea. RomaStoriaFestival, il racconto di Roma a più voci a Piazza di Pietra.LAZZARO porta il suono del vento di Mario Bertoncini al Goethe Institut per ArteScienza.Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2024, interamente dedicata alla lotta contro lo spreco alimentare, Alto Vicentino Ambiente (AVA) e Confcommercio – mandamenti di Schio e Thiene – rinnovano la loro collaborazione per sensibilizzare cittadini e operatori del territorio.
È iniziata l’operazione militare israeliana a Gaza City. Ne parliamo con Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali). Il Tribunale del riesame smonta l’inchiesta sull’urbanistica di Milano. Ci spiega le motivazioni Sara Monaci, giornalista del Sole 24 Ore. Addio a Robert Redford, l’attore aveva 89 anni. Lo ricordiamo insieme a Franco Dassisti, giornalista, critico cinematografico e conduttore de La Rosa Purpurea su Radio 24. Torna la Champions League, e noi ci colleghiamo con il nostro Dario Ricci, in diretta l’Allianz Stadium di Torino per Juventus-Borussia Dortmund.
Accanto L'immagine e la breve clip sono tratte dal film “I tre giorni del Condor” di Sydney Pollack (con Robert Redford e Faye Dunaway, produzione Paramount e De Laurentis, 1975 all rights reserved)
Si è spento all'età di 89 anni Robert Redford, gigante del cinema americano e internazionale, attore, regista e produttore. Il decesso è avvenuto nella sua casa nello Utah, mentre l'attore dormiva.
I titoli, le notizie e soprattutto i commenti e gli editoriali dei quotidiani in edicola. Itaca apre così le trasmissioni per passare poi a una intervista ad Alessandro Messina, esperto di finanza e del collettivo di Sbilanciamoci. Il 5 e 6 settembre a Cernobbio si è svolto l'appuntamento Addio alle armi, promosso da Sbilanciamoci e dalla Rete italiana Pace e disarmo. Con Messina il tema è armi e lavoro. Per finire un microfono aperto sulla grande manifestazione del 6 settembre a Milano e sulle opportunità che ha aperto. In studio Angelo Miotto. Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l'attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Sabato e domenica dalle 8.45 alle 10.30.
Anche il mondo dello sport piange la scomparsa di Giorgio Armani, che dal 2008 ha risollevato le sorti dell'Olimpia Milano, la squadra di basket più titolata della nostra pallacanestro. Lo ricordiamo con Dan Peterson, che dell'Olimpia Milano è stato allenatore. Questa sera l'esordio di Rino Gattuso sulla panchina dell'Italia che, a Bergamo, affronta l'Estonia nella rincorsa alle qualificazioni mondiali. Ne parliamo con Alessandro Matri, ex centravanti di Juve e Milan. La sconfitta della Spagna contro la Grecia costringe l'Italia del basket ad arrivare seconda nel girone e a dover affrontare la Slovenia negli ottavi di finale degli Europei. Per la squadra del Poz un cammino che si complica ma che l'Italia può affrontare con fiducia dopo il bel girone disputato. Ne parliamo con Mario Boni, ex cestista.
Addio al re della moda italiana Giorgio Armani. Morrissey vuole vendere il marchio The Smiths. I turchi a Viterbo, lo yatch turco affondato. Diego per l'ultima giornata da Venezia. Il grande ritorno di Aldo Rock.
E oggi, dopo l'apertura dedicata all'Ucraina, partiamo da una grande lutto per l'Italia, la scomparsa di Giorgio Armani, con il commento e il ricordo di Gloria Satta, quindi la politica con una sintesi sulla situazione elezioni regionali, per la cronaca andiamo sui campi di calcio con Massimo Boccucci per un episodio che non onora lo sport.
Patto dei volenterosi per Kiev, ma l'Italia non invierà truppe.
In questo nuovo episodio delle NFS parliamo della bocciatura di Mediobanca all'Ops lanciata da Mps, definita “inadeguata e priva di convenienza”, mentre Siena supera il 40% del capitale. Ci spostiamo poi negli Stati Uniti, dove il colosso alimentare Kraft Heinz annuncia la scissione in due società quotate dopo anni di performance negative e le critiche di Warren Buffett. Infine, un ricordo di Giorgio Armani, scomparso a 91 anni, che lascia un impero da 2,3 miliardi e un'eredità senza tempo nel mondo della moda. Un episodio che intreccia finanza, mercati e grandi protagonisti dell'economia globale. I temi caldi di economia e dei mercati finanziari direttamente dalla redazione di Wall Street Italia. “NFS: le Notizie Finanziarie della Settimana” è una produzione originale T-Podcast.
È scomparso all età di 91 anni Giorgio Armani, stilista e imprenditore, tra i nomi più famosi della moda made in Italy nel mondo. Esattamente 50 anni fa aveva fondato la Giorgio Armani, azienda che oggi rappresenta uno dei colossi della moda italiana nel mondo con ricavi per 2,3 miliardi di euro e attività nei settori della moda, della ristorazione e dell hotellerie. Qualche giorno fa aveva rilevato anche la storica Capannina di Forte dei Marmi.Il «Signor Armani», che era nato a Piacenza nel 1934 e aveva spento 91 candeline proprio lo scorso 11 luglio, aveva vissuto un estate complicata dal punto di vista della salute. Tanto che, per la prima volta nella storia della sua lunga carriera, non aveva presenziato alle sfilate maschili di Milano e a quella della collezione Giorgio Armani Privé a Parigi, destando qualche preoccupazione ma continuando pedissequamente a lavorare dietro le quinte.La gestione del suo impero che supera i 10 miliardi, come programmato da tempo, passa alla fondazione guidata da Pantaleo Dell Orco, braccio destro del fondatore, al nipote Luca Camerana e a Irving Bellotti, ad di Rothschild italia, storico banchiere d affari che ha sempre accompagnato lo stilista piacentino nel suo percorso imprenditoriale. È dal 2016 che è stata pianificata la successione, con la nascita della fondazione e di un triumvirato di persone di fiducia, capaci di traghettare l azienda nel prossimo secolo di successi. La mission della fondazione, che ora dovrebbe ereditare anche il controllo dell azienda, è assicurare l attenzione all innovazione, all eccellenza, qualità e ricerca del prodotto . L approccio alle acquisizioni dovrà essere cauto , con la stessa cautela con cui è stata gestita l'azienda finora, e volto a sviluppare competenze non ancora presenti in azienda.La fondazione dovrà "perseguire un adeguato livello di investimenti per lo sviluppo dei marchi, una gestione finanziaria equilibrata e un moderato ricorso all indebitamento, oltre a un adeguato livello di reinvestimento degli utili della Giorgio Armani . È inoltre previsto che la fondazione non distribuisca utili, patrimonio o avanzi di gestione, operazioni "espressamente vietate anche in via indiretta: eventuali utili e avanzi saranno impiegati per le attività istituzionali".Il commento di Giulia Crivelli, Il Sole 24 Ore.Ue-Mercosur, Bruxelles offre nuove garanzie agli agricoltoriL'accordo deve essere approvato dal Consiglio e dal Parlamento. La speranza è che la ratifica possa concludersi entro la fine dell anno. L intesa commerciale era stata firmata in dicembre. Dopo mesi di revisione legale e di traduzione nelle diverse lingue è stata ufficialmente presentata ieri. L aspetto più interessante sono le clausole di salvaguardia che devono evitare squilibri nell import-export di prodotti delicati, soprattutto agricoli. Oltre al capitolo dedicato a questo argomento e previsto nel testo dell accordo, Bruxelles ha illustrato un atto giuridico che rende operative le stesse clausole.Parlando in conferenza stampa ieri pomeriggio qui a Bruxelles, il commissario al commercio Maros Sefcovic ha spiegato: «Non stiamo in alcun modo riaprendo l intesa.Vogliamo solo rassicurare i Paesi membri (...) In concreto, vogliamo adottare un monitoraggio rafforzato delle importazioni in alcuni settori. Ogni sei mesi pubblicheremo i dati in tutta trasparenza. Se dovessero emergere anomalie nei flussi commerciali, potremo introdurre misure provvisorie». Il monitoraggio riguarderà in particolare prodotti sensibili quali la carne di manzo, il pollo e lo zucchero.Più concretamente, la Commissione potrà avviare una indagine quando noterà un aumento delle importazioni di almeno il 10% e un calo dei prezzi all importazione di almeno il 10% rispetto ai prezzi interni. Più in generale, l intesa commerciale stabilisce il diritto per le parti contraenti di adottare misure di salvaguardia bilaterali, nel caso di danno economico.Sono intervenuti Micaela Cappellini, Il Sole 24 Ore e Ettore Prandini, Presidente Coldiretti.
Addio a Emilio Fede. I leader a Pechino. Come fa il Liverpool a spendere 500 milioni per il calciomercato? Stanotte giocano Musetti e Sinner. Diego Passoni da Venezia per le ultime dalla mostra del cinema. Viola Marconi ci racconta la sua estate e ci consiglia un nuovo libro.
Addio a Emilio Fede, l'ex direttore di Tg1 e Tg4 è morto ieri a Milano all'età di 94 anni.
"Un esempio di resilienza la cui forza è stata il legame con la famiglia". Riccardo Cerantola ha posato lo zaino a 51 anni di età. Da 18, conviveva con la sclerosi laterale amiotrofica ma nonostante le sue condizioni di salute si faceva trovare presente alle adunate. Cartiglianese d'origine, viveva con la famiglia a Rosà. Anche Luca Zaia gli ha dedicato oggi un sentito ricordo.
Calciomercato Inter, ultimissime news: Akanji all'Inter, Pavard addio. Colpo di scena dell'ultimo giorno.
Free "Linguistica" App For over a decade we have been sharing free episodes wherever you listen to podcasts as part of our commitment to accessible language learning. Now, millions of downloads later, we want to offer you more. We just launched the Linguistica app which features free weekly articles in every level along with their interactive transcripts. Linguistica is ad free, doesn't require a login, and works for all of our languages: Spanish, French, Italian, and German. Install and start learning right away, it's that simple. Passiamo ora agli argomenti della prima parte della puntata. Cominceremo parlando di tasse in Europa: le entrate fiscali restano essenziali per finanziare i servizi pubblici, ma le aliquote variano notevolmente da un Paese all'altro. Poi ci occuperemo di un piano dell'Unione Europea per eliminare le barriere commerciali nel Mediterraneo. Perché l'UE sta valutando questa misura? E quali potrebbero essere le conseguenze per il futuro degli scambi nella regione? La nostra rubrica di scienza sarà dedicata a uno studio che collega il caldo eccessivo al cattivo umore. Infine, ci sposteremo in India per parlare del problema dei cani randagi. La questione è tornata al centro del dibattito dopo che la Corte Suprema aveva ordinato di confinarli tutti, una decisione poi revocata. Ma resta aperta una questione cruciale: come garantire la sicurezza pubblica senza rinunciare a un trattamento umano per una popolazione canina che supera i 62 milioni di esemplari? Nella seconda parte della puntata ci dedicheremo, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Il tema grammaticale di oggi è The Partitive: Il partitivo. Ne troverete numerosi esempi nel dialogo che seguirà, ispirato a una notizia davvero curiosa: per ridurre il moto ondoso a Venezia, sono stati introdotti limiti di velocità per le barche a motore… e persino dei veri e propri barcavelox! Chiuderemo, infine, con l'espressione idiomatica della settimana: Un gioco da ragazzi. La useremo all'interno di un dialogo ispirato a una notizia che ha commosso molti italiani: la scomparsa di Pippo Baudo. Per decenni è stato uno dei volti più amati e longevi della televisione italiana. Molti lo ricordano come un vero maestro, capace di mescolare spettacolo, musica e cultura popolare come pochi altri sapevano fare. - I livelli di tassazione rispetto al PIL variano in tutta Europa, riflettendo le diverse politiche fiscali - L'Unione Europea sta valutando l'abolizione delle barriere commerciali nel Mediterraneo - Uno studio su larga scala collega il caldo eccessivo al cattivo umore - L'India alle prese con i pericoli di una popolazione di cani randagi che supera i 60 milioni - A Venezia arriva il barcavelox - Addio a Pippo Baudo, il maestro della televisione italiana
Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----Investire sull'azionario internazionale senza USA: perchè?Investire in ETF ex USA: ha senso?La capitalizzazione del mercato azionario americano ha raggiunto ormai livelli importanti (pesano più del 60%).La diversificazione a livello geografico sta venendo meno?L'attualità sta pesando nelle decisioni di investimento...Come si fa a investire in ETF senza gli Stati Uniti? Conviene escludere gli ETF USA?Nello specifico vedremo:BG SAXOL'indice MSCI World Ex USALa composizione dell'indiceL'esposizione geografica e settorialeSenza USA scende il peso del settore tecnologicoL'andamento dell'indiceQuali sono i principali ETF per investire senza USA?Xtrackers MSCI World ex-USA UCITS ETFiShares MSCI World ex-USA UCITS ETFAmundi MSCI World ex-USA UCITS ETFLe mie opinioni su questo investimentoUn ETF simile è il segno MENOPerché investire senza esporsi sull'America?Cosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—
E dopo l'apertura sull'Ucraina, restiamo ancora sull'incontro in Alaska e con l'analisi di Anna Guaita registriamo quali sono state le reazioni al non accordo tra Putin e Trump, riguardo ai risultati e al futuro delle trattative per l'Ucraina Giorgia Meloni ha le idee chiare che ci rivela Francesco Bechis nella sua nota politica, a Gaza oggi potrebbe iniziare la evacuazione dei civili, per noi c'è l'inviato Lorenzo Vita, il caso del ministro della salute tiene alta la tensione nella maggioranza di governo come ci spiega Andrea Bulleri, é morto Pippo Baudo, icona italiana della conduzione televisiva, Gloria Satta ha tracciato il suo ritratto.
E oggi dopo il colpo di scena dei dazi, il commento di Mario Ajello è sulla discesa in politica dei figli di Berlusconi, quindi andremo a Milano con l'inviata Federica Pozzi e gli arresti per l'inchiesta sull'urbanistica, da Milano a New York con Angelo Paura e la scomparsa di Bob Wilson, quindi lo spettacolo con la morte dell'attrice Adriana Asti e il ritratto di Gloria Satta.
Due Ong israeliane accusano Israele di genocidio. L'Olanda dichiara i ministri Ben-Gvir e Smotrich personae non gratae. Il Regno Unito e Malta riconosceranno la Palestina a settembre se Israele non accetta il cessate il fuoco.Venezuela: sale a 25 milioni di dollari la taglia USA su Nicolás Maduro.Angola: quattro morti nelle proteste a Luanda contro il caro carburante.Cina: villaggi intrappolati dalla pioggia, decine di morti.Addio a Joan Anderson, la donna dietro l'invenzione dimenticata dell'hula hoopIntroduzione al notiziario: Quando tutto è geopolitica, nulla lo è davveroQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli
La RBA intende proibire l'ormai diffusa abitudine di far pagare ai clienti le commissioni bancarie per le transazioni effettuate con carta di credito. L'opinione di alcuni esperti e addetti ai lavori.
Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali
Ma non viaggiamo solo noi questa settimana. In un angolo dell'italiano oggi facciamo anche un ripasso di tutti i vocaboli usati in aereoporto. Quali sono le prime parole in italiano che vedrete ed ascolterete appena arrivati in Italia? Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Eating Pizza in Slow Italian - https://youtu.be/dsMWqw2RKcA Questa settimana si parte! O si ritorna? Be' diciamo un po' di uno e un po' dell'altro. Raffaele e' partito! Dove e' andato? A Malta! https://it.wikipedia.org/wiki/Malta Un'isola molto molto interessante, per la sua storia, per la sua posizione e per i suoi paesaggi. Insomma, una piccola perla. Con Raffaele facciamo un giro di tutte, o quasi, le cose che vuole fare e vedere a Malta, e parliamo anche di come a Malta si fondano tante culture, e tante lingue. Una delle cose interessanti, in una delle co-cattedrali a Valletta, ci sono ben due dipinti di Caravaggio! E poi passiamo per un piccolo angolo dell'italiano, questa volta questo angolo lo troviamo in aereoporto. Quali sono i vocaboli piu' usati in aereoporto? Trascrizione Matteo: [0:11] Addio! Raffaele: [0:22] Come sei drammatico, Matteo! Matteo: [0:24] Ci ho pensato, forse era un po' eccessivo un addio. Però non si usa più addio praticamente mai. Ma prima non era un po' più frequente, addio come saluto? Raffaele: [0:38] Fortunatamente non si usa più perché addio vuol dire letteralmente ci vediamo dopo la morte. (Mai più.) Esatto, quindi mai più in questa vita. È molto più comune dire ciao, o arrivederci in maniera formale. Matteo: [0:57] Però abbiamo perso la drammaticità, no? Dell'addio. ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership
Oggi il commento di Mario Ajello e dedicato a una nazionale molto speciale, quella del calcio femminile, con l'inviato Nicola Pinna andiamo in Costa Smeralda scelta dal Qatar per i colloqui internazionali compreso quello su Gaza con cui abbiamo aperto il giornale, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci dettaglia le accuse dei magistrati al Comune, quindi una piccola grande notizia per chi vola in aereo, per la pagina dello spettacolo Gloria Satta ci racconta di una sezione molto particolare del Festival di Venezia
Oggi il commento di Mario Ajello e dedicato a una nazionale molto speciale, quella del calcio femminile, con l'inviato Nicola Pinna andiamo in Costa Smeralda scelta dal Qatar per i colloqui internazionali compreso quello su Gaza con cui abbiamo aperto il giornale, per la cronaca l'inviata Claudia Guasco ci dettaglia le accuse dei magistrati al Comune, quindi una piccola grande notizia per chi vola in aereo, per la pagina dello spettacolo Gloria Satta ci racconta di una sezione molto particolare del Festival di Venezia
Emergenza caldo in Puglia. Addio a Ozzy Osbourne. Buon compleanno a Massimo Boldi e a Slash. Viola ci consiglia un nuovo libro anche oggi.
Biografia e opere di Ernest Hemingway, romanziere e giornalista americano, simbolo della letteratura mondiale del ‘900. Premio Nobel per la letteratura nel 1954. Analisi e commento di “Addio alle Armi”.
Oggi una puntata in cui si ragna! I test per verificare lo stress dei piloti. Addio ad Alberto Bolaffi. Due amici ubriachi hanno tagliato l'albero di Robin Hood, condannati a 4 anni. Disneyland compie 70 anni! Le nostre rubriche dedicate a meteo, libri, oroscopo e calciomercato.
Come in ogni grande storia d'amore che finisce, i due innamorati voltano pagina, cambiano vita, ma l'addio lascia l'amaro in bocca. È così tra l'Inter ora accasata con Chivu e Inzaghi ora sposato con l'Al Hilal. Entrambi in America per il Mondiale per Club, le due parti continuano a mandarsi frecciatine a distanza, direttamente e non. Ne parliamo con Fabrizio Biasin di Libero. Convochiamo Guido Bagatta che ieri ha raccontato da bordocampo per Eurosport lo scudetto vinto dalla Virtus Bologna in gara-3 contro Brescia.Mentre domani il nuovo ct della Nazionale Gattuso verrà presentato alla stampa, continua l'avventura dell'U21 nell'Europeo in Slovacchia, con i ragazzi di Nicolato che pareggiano con la Spagna e vanno ai quarti di finale. Di questo parliamo con Mario Beretta, consigliere della componente professionistica dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio oggi ospite di #DaiCarloNonFarlo col nostro Carletto Pellegatti.