POPULARITY
Categories
Addio alle gemelle Kessler, insieme e rivoluzionarie fino all'ultimo momento. Condannata a morte l'ex premier del Bangladesh Sheikh Hasina. Un disegno di legge per vietare la cosiddetta “propaganda LGBT” nel parlamento del Kazakistan consoliderebbe lo stigma e violerebbe gli obblighi internazionali in materia di diritti umani.https://www.radiobullets.com/notiziari/18-novembre-2025-notiziarie-donne-lgbtqia-podcast-mondo/
La rassegna di oggi, venerdì 14 novembre 2025, è a cura di Angela Gennaro.In apertura e su tutti i giornali la Casa del jazz e il mistero del giudice scomparso - e si riparla anche del caso Orlandi (tra le altre testate, Domani e Fanpage).Il Corriere apre la cronaca di Roma con la rivoluzione del centro storico: sarà tutta zona 30.Nel frattempo, racconta tra gli altri Repubblica Roma, la circolazione di piazza Venezia cambia ancora. Mentre la Regione sceglie di introdurre uno sconto per il bollo auto, dice il Messaggero - che anche oggi, non a sorpresa, ce l'ha con la ciclabile di via Panama.Ancora su Repubblica la task force per la carte d'identità elettronica, mentre il Tempo dà conto delle ultime novità sul Quarticciolo e su quello che chiama il "papocchio" di Ostia e delle case popolari. Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. La rassegna stampa torna domani con la cultura e il consueto Tamburino del sabato.In copertina foto dal sito della Casa del Jazz di Roma
"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospitie: Gianni Balzarini.
"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospitie: Gianni Balzarini.
Ieri alla Cop30 di Belèm sono tornate le proteste della società civile, dopo 3 anni di stati che reprimevano ogni libertà di espressione, in particolare della numerosa società indigena brasiliana – tra cui oltre 200 navi della flotilla che è scesa lungo il Rio delle Amazzoni. Ce lo racconta Giacomo Talignani, giornalista in diretta da Belém, insieme ai suoni, alle voci e al caos che le proteste hanno portato nei negoziati.Dopo oltre un mese dal cosiddetto cessate il fuoco a Gaza tra Israele e Hamas, i negoziati per la seconda fase sono bloccati – ma l'esercito israeliano ha intanto uccio più di 250 palestinesi e feriti oltre 600. In più, c'è stato il primo voto a favore della leggere per inserire la pena di morte per i palestinesi condannati per terrorismo.L'Agenzia internazionale dell'energia ha rilasciato il World energy outlook: entro il 2030 potrebbe esserci il picco di consumo di petrolio e carbone, ma le pressioni degli Stati Uniti hanno influenzato anche questo dibattito.Rassegna stampa: È passato un mese dal cessate il fuoco a Gaza. E Israele lo ha violato almeno 282 volte, Luigi Mastrodonato
All'interno del programma di RadioPNR condotto da Alberto La Piana : "Buongiorno PNR", il dott. Franco Fontana del CAI di Tortona nell'ambito della rassegna "Montagne di carta", invita gli ascoltatori a partecipare alla presentazione del libro "Alpinismo e Resistenza - Storie partigiane d'alta quota". L'evento si terrà venerdì 14 novembre 2025 alle ore 18:00 presso la sala conferenze della "Fondazione Cassa di Risparmio" alla presenza dell'autore Sergio Giuntini.
La Turchia - possibile host di Cop31 - ha appena chiesto oltre 2mila anni di condanna all'unico reale oppositore politico di Erdogan, ossia l'ex sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu – arrestato in maniera del tutto arbitraria. Grazie a Sara Segantin, giornalista e scrittrice, ci immergiamo dentro Belèm, la città che ospita Cop30 con tutte le sue enormi contraddizioni e presenze diverse. La Cina intanto sembra aver davvero raggiunto il suo picco delle emissioni. Il Regno Unito potrebbe essere uno dei primi stati a eliminare o ridurre fortemente la sperimentazione animale sui farmaci per le cure, puntando fin da subito dove possibile sui test alternativi. È stata approvata in via definitiva al Parlamento europeo la direttiva sui suoli che richiede di mapparli, tracciarne gli inquinanti e rigenerarli entro il 2050, affinché possano fornire di nuovo i loro servizi ecosistemici. Rassegna stampa: Approvata la direttiva europea sul monitoraggio e la salute del suolo: cosa succede ora, Carlotta Garancini
Personaggi internazionali al Teatro Marenco per una serie di concerti dedicati alla musica afroamericana delle radici, su direzione artistica di Sandro Bondi. Nello spazio condotto da Stefano Brocks, il curatore della rassegna, Giovanni Robino.
Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 11 novembre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia della convenzione firmata ieri per i lavori agli ex mercati generali a Ostiense, dal 2027; invece a Ostia inferto altro colpo ai narcos. Scoperto market attivo 24 ore ai palazzi rossi in via dell'Idroscalo. La notizia la troviamo in prima pagina del Messaggero Roma, ma viene riportata un po' da tutti i quotidiani locali; il Tempo Roma dedica l'apertura dell'edizione romana alla fine dell'effetto Giubileo e la tregua a Gaza: a Roma torna il turismo a 5 stelle; il Corriere della sera Roma invece apre l'edizione locale parlando di stragi sulle strade romane: 97 i decessi in un anno e a novembre già a 7 morti; e si parla di amministrative in vista della fine della giunta di Gualtieri prevista nel 2026.Su Il Manifesto l'ex sindaco Marino chiede le primarie in vista delle elezioni nella primavera del 2027 insieme a Virginia Raggi “Noi contro Gualtieri”. A domani con Angela Gennaro Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.
"Paolo Aicardi'' ospite a Rassegna Stramba.
"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Paolo Aicardi, Camillo Demichelis, Gianni Balzarini.
"Paolo Aicardi'' ospite a Rassegna Stramba.
L'apertura di Cop30 è affidata a Antonio Guterres che ricorda l'estremo ritardo nell'azione climatica, e il dovere morale di oltrepassare per meno tempo possibile gli 1,5°C. D'altronde mancano gli Stati Uniti, usciti dagli accordi di Parigi, e il mondo sembra distratto e diviso.Zohran Mamdani, neo-sindaco di New York, ha nominato la squadra che lo aiuterà nella transizione: sono tutte e 5 donne molto esperte nel loro campo, tra cui Lisa Kahn, già incaricata da Biden di supervisionare e limitare lo strapotere delle aziende multimiliardarie.L'Italia ha approvato la proposta di legge di ASviS che prevede di calcolare l'impatto generazionale e di genere di ogni legge approvata, in modo da bilanciare l'equità intergenerazionale e guardando ai benefici (o danni) anche a lungo termine.Registrati e partecipa all'evento Road to Belem, oggi venerdì 7 novembre alle 14,30 online, in collaborazione con Valori.it, per scoprire cosa ci aspetta a Cop30.Rassegna stampa: D'ora in poi le leggi italiane dovranno valutare il proprio impatto generazionale, Simone Santi
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Paolo Aicardi, Camillo Demichelis, Gianni Balzarini.
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospitie: Daniele Bassi (Sindaco).
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospitie: Daniele Bassi (Sindaco).
Alla fine con oltre il 50% dei voti, il democratico socialista Zorhan Mamdani vince le elezioni di New York con un ambizioso programma di redistribuzione per trasporti, servizi familiari e cibo accessibile. Si tratta di una delle elezioni più partecipate da decenni, soprattutto dalla generazione dei giovanissimi. Da Rio de Janeiro, oltre 300 sindaci del mondo chiedono alla Cop30 azioni chiare e mirate per agire contro la crisi climatica. Ne parliamo con Caterina Sarfatti, managing director di C40, che ci racconta dei piani ambizioni dei sindaci che chiedono di entrare nelle trattative ufficiali alle Cop. A Parigi sta per aprire il primo negozio fisico di Shein, il colosso dell'ultra-low cost cinese, con grandi polemiche per i rischi del commercio tradizionale, e anche per una storia di bambole sessuali che sembrano terribilmente dei bambini. Registrati qui all'evento online di venerdì 7, Road to Belem. Registrati qui: https://roadtobelem.valori.it/ Rassegna stampa: Dai tagli alla ricerca all'Accordo di Parigi: la crociata anti-clima di Donald Trump dalla sua elezione, Andrea Barolini
L'esclusione delle donne compromette il percorso verso la pace e la sicurezza ad Haiti: è quello che emerge dal lavoro di esperte ed esperti delle Nazioni Unite.https://www.radiobullets.com/notiziari/4-novembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Camillo Demichelis, Gianni Balzarini.
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Camillo Demichelis, Gianni Balzarini.
"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.
"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.
Donald Trump e Xi Jinping si sono trovati in Corea del Sud e hanno trovato un accordo temporaneo per sospendere della guerra commerciale: niente dazi al 147% e ripresa di acquisti da entrambe le parti, lasciando però da parte le questioni più spinose, solo rimandate. I simboli delle Olimpiadi di Cortina 2026 sono anche il simbolo di una montagna che soffre per i cambiamenti climatici per via del loro maggior rischio di diventare prede. Un paio di rari ritrovamenti europei, però, ci ricordano che la biodiversità può ritornare. Martedì si vota per le elezioni municipali a New York: il giovane democratico socialista Zohran Mamdani è in testa a tutti i sondaggi con il suo programma di innovazione radicale, giustizia sociale e inclusione. Abbiamo chiesto a Luciana Grosso, giornalista esperta di Stati Uniti, perchè questa elezione può segnare uno spartiacque anche per l'intero Partito Democratico. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovi tutte le notizie su www.lifegate.it Rassegna stampa: Nel 2026 avremo un nuovo referendum e stavolta bisognerà andare a votare, Simone Santi
"Daniele Bassi'' ospite a Rassegna Stramba.
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Daniele Bassi, Camillo Demichelis.
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Daniele Bassi, Camillo Demichelis.
"Daniele Bassi'' ospite a Rassegna Stramba.
Una donna è pronta a guidare il Giappone. Questo aiuterà le donne giapponesi?Regno Unito, “forti manifestazioni di sessismo” allontanano le donne dall'architettura.https://www.radiobullets.com/notiziari/21-ottobre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
Quanto piace Donald Trump alle donne?https://www.radiobullets.com/notiziari/30-settembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/