POPULARITY
Categories
Regno Unito, le donne homeless e un rifugio tutto per loro.https://www.radiobullets.com/notiziari/24-giugno-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
Si chiama Anastasia la donna di Villa Pamphili. A Kaufmann 800 mila euro dal tax credit.
Trump si prende due settimane di tempo per decidere se partecipare al conflitto in Iran. Israele si ricompatta nello sforzo. Crosetto dice che gli USA non hanno ancora chiesto all'Italia di impiegare le basi americane sul nostro territorio. Intanto negli USA Meta cerca di arruolare i dipendenti di Open AI con bonus da 100 milioni di dollari. E in Italia esce un singolare duetto musicale tra Andrea Bocelli e Jannik Sinner.
Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 20 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: Arriva il progetto stadio a Pietralata, ne dà conto il Messaggero Roma con un articolo “illuminato” sullo stadio che sarà immerso nel verde. Garantiti 93 mila metri quadri di prati e boschi; verso il 21 giugno “No a guerre e riarmo”.Su Il Manifesto un ampio articolo sul corteo di domani 21 giugno a Roma contro gli investimenti bellici; su Il Tempo Roma il dossier – immigrazione: a Roma e nel Lazio stranieri lasciati in strada e strutture sempre più sovraffollate; orrore a villa Pamphili: è russa e si chiama Anastasia, riconosciuta dalla madre, la donna trovata morta in villa insieme alla figlia. Si indaga anche su presunte leggerezze da parte di agenti che avevano fermato ben tre volte il finto regista. L'articolo su Repubblica ma la notizia la troviamo su tutti i quotidiani. *SEGNALAZIONE IMPORTANTE: Oggi, venerdì 20 giugno alle ore 11 presso la Camera dei Deputati – Sala E. Berlinguer, via degli Uffici del Vicario, 21 si terrà l'evento per lanciare la Campagna per la cancellazione del Memorandum Italia-Libia. La Campagna è promossa dall'Associazione Refugees in Libya APS e sostenuta da Amnesty International Italia, il Tavolo asilo e immigrazione e altre organizzazioni della società civile. A domani con il consueto Tamburino di Mariasole Garacci e domenica 22 giugno con il Fuori Porta Sonodramma Kids - Parte terza a cura di Marzia Coronati Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
Teheran non ci sta. L'Aiea: ‘Mai detto che cercano l'atomica'.
Una nuova giornata di guerra tra Israele e Iran, le incerte posizioni degli USA e dell'Europa, l'Italia che si chiede cosa fare con le base Usa e Nato. Il Regno Unito depenalizza l'aborto oltre i sei mesi. Seconda prova di maturità. "Spopolamento drammatico" secondo il ministro dell'Economia che invita la politica a fare qualcosa con urgenza. Intanto Venezia combatte contro il matrimonio del patron di Amazon, ma anche contro il "feudalismo tecnologico".
Casa Bianca "a un punto cruciale" scrivono i media americani: Trump studia l'ipotesi di coinvolgere gli Stati Uniti nel conflitto contro l'Iran. Intanto oggi parte la maturità mentre si discute della stagione dei concerti estivi, spesso gonfiati a spese degli artisti. Nota nostalgica finale: potremmo essere gli ultimi ad aver visto le lucciole.
Ci sono stati molti attacchi reciproci tra Israele e Iran, a partire dal primo lancio di missili israeliano di venerdì: colpite città e siti nucleari iraniani, ma anche città israeliane, in una escalation che ha tolto tutte le attenzioni dal genocidio a Gaza. Oltre duemila manifestazioni negli Stati Uniti convocate per il “No king day” e protestare contro l'autoritarismo di Trump. Mentre un uomo uccideva una parlamentare del Minnesota, mentre un senatore democratico è rimasto ferito.A Nizza, 50 paesi su 60 necessari per l'entrata in vigore hanno firmato il Trattato sull'alto mare, proseguendo le trattative e i vincoli per proteggere gli ecosistemi marini.Leila Belhadj Mohamed, esperta di geopolitica mediorientale, ci racconta di come si è arrivati al programma nucleare iraniano, a quello israeliano e alle mancate mediazioni sulla non-proliferazione. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Com'è andata a finire la Conferenza Onu sugli oceani di Nizza, Valentina Neri
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospite: Camillo Demichelis.
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospite: Camillo Demichelis.
Attacchi nella notte a siti strategici per il nucleare iraniano e ad alcune città, compresa Teheran. "Attacco preventivo" in un "momento decisivo e storico" secondo Israele. Gli USA dicono di essere stati messi al corrente ma non partecipi. L'Iran promette una dura risposta. E poi le indagini sullo schianto di un Boeing 787 Dreamliner subito dopo il decollo dall'India verso Londra. Un 40enne seduto al sedile 11A è l'unico sopravvissuto di un disastro che ha causato oltre 300 vittime.
Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 13 giugno 2025 è a cura di Angela Gennaro. Le notizie in primo piano: Su tutti i giornali la "svolta" nel caso di villa Pamphili: identificate mamma e figlia, si cerca l'uomo che era con loro.Per la cronaca ci sono aggiornamenti anche sul caso del femminicidio di Ilaria Sula."Grappa prima dell'intervento": Morta dopo la liposuzione, altre accuse contro Lizarraga: "Usava grappa come anestetico, mi operò a casa"Su Repubblica, Messaggero e Tempo i risultati di un report Cna sullo stato di salute dell'artigianato: ottimista da un certo punto di vista, in profonda crisi dall'altro. E comunque domani c'è il Pride: ci vediamo favolosamente in piazza :)Foto Luca DammiccoSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con il Tamburino
Migliaia di persone dal Nordafrica e da tutta Europa stanno arrivando in Egitto per marciare fino al valico di Rafah, al confine con Gaza, per chiedere la fine dell'assedio umanitario da parte di Israele. Ma l'Egitto sta bloccando e rimpatriando molti degli attivisti arrivati. È precipitato ieri un aereo decollato dall'India e diretto nel Regno Unito: pochi secondi dopo il decollo si è schiantato su un edificio, e già 204 corpi sono stati recuperati.Ma quanto impatta l'intelligenza artificiale? Sono molti i fattori da tenere in considerazione, il primo dei quali è la differenza tra l'impatto locale e l'impatto globale che aiuta a capire il reale costo ambientale. Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Maschi veri, la versione italiana della serie che mette al centro la decostruzione maschile Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: Ma alla fine, quanto consuma questa intelligenza artificiale?, Maurizio Bongioanni
Natascia Chiarlo"XXXV Rassegna Internazionale di Canto Corale"Cinquant'anni di musica, di memoria e di impegno culturale: nel 2025 il Coro Milanollo di Savigliano raggiunge un traguardo importante della propria storia. Nato nel 1975 per volontà del Maestro Sergio Chiarlo, il coro ha attraversato cinque decenni mantenendo saldo il legame con il territorio e aprendo la pratica corale a generazioni di cantori e cittadine. Oggi, guidato dalla figlia Natascia Chiarlo, il Coro Milanollo è riconosciuto a livello nazionale per la qualità del suo repertorio, la continuità della sua attività e la sua capacità di coniugare tradizione, educazione e innovazione culturale.Per celebrare l'anniversario, l'Associazione Corale Milanollo promuove un ampio programma musicale e formativo, diffuso tra i Comuni di Savigliano, Villafalletto, Marene, Cavallermaggiore e Moretta. Il momento culminante sarà la tre giorni centrale della XXXV Rassegna Internazionale di Canto Corale “Sergio Chiarlo”, in programma dal 13 al 15 giugno 2025, che porterà in Piemonte cori italiani e stranieri, offrendo al pubblico un'esperienza musicale ricca, gratuita e profondamente condivisa.Il programma si apre venerdì 13 giugno alle ore 21:00 a Villafalletto, in Piazza Giuseppe Mazzini, con un concerto corale internazionale all'aperto: un momento di festa e di incontro tra culture, nel segno della musica come linguaggio universale.Sabato 14 giugno alle 21:15, l'Ala Polifunzionale “Lorenzo Morello” di Savigliano ospiterà il concerto inaugurale della Rassegna. In un'atmosfera suggestiva e raccolta, si esibiranno ensemble selezionati con repertori polifonici e contemporanei, rappresentando al meglio la varietà e la qualità della coralità europea.Domenica 15 giugno si concluderà con due appuntamenti significativi:alle ore 11:00, la Santa Messa nella Chiesa di San Filippo Neri, con interventi musicali liturgici; alle ore 12:00, la cerimonia ufficiale presso il Palazzo Comunale di Savigliano, con la partecipazione delle autorità e lo scambio di doni tra i cori partecipanti. Una rassegna che prosegue fino all'autunnoLa Rassegna Internazionale non si esaurisce nel mese di giugno. Dopo la pausa estiva, il programma continuerà nell'autunno 2025 con nuovi concerti e appuntamenti musicali nei Comuni di Marene, Cavallermaggiore e Moretta, allargando ulteriormente il coinvolgimento territoriale e il dialogo tra realtà corali italiane ed europee. La prosecuzione della rassegna sottolinea la volontà di rendere questo progetto non solo un evento celebrativo, ma un percorso stabile e diffuso di valorizzazione culturale.Il valore della memoria e della coralitàNel corso dei suoi cinquant'anni di attività, il Coro Milanollo ha assunto un ruolo centrale nella vita culturale di Savigliano e non solo. Le fotografie d'archivio che accompagnano questo comunicato ne testimoniano l'evoluzione: dai primi concerti con le voci bianche, fino alla maturità artistica dell'attuale formazione femminile. In ogni epoca, la coralità è stata intesa come spazio di educazione, di relazione e di crescita personale.La XXXV Rassegna Internazionale di Canto Corale, intitolata alla memoria del fondatore Sergio Chiarlo, si inserisce in una storia che è anche quella della città: una storia collettiva fatta di prove, incontri, concerti, viaggi e relazioni umane, portata avanti con passione, spirito volontario e amore per la musica.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
La Calabria è una delle prime regioni a attuare un servizio di psicologo gratuito in tutte le scuole medie e superiori della regione per favorire la consulenza e il supporto psicologico a ragazze e ragazzi. Gli Stati Uniti crollano nell'indice di democrazia percepita a livello mondiale, anche sotto la Cina. E cambiano perfino nome alle navi della Marina intitolate agli attivisti del movimento LGBTQ+. Tagliare il corno ai rinoceronti funziona come deterrente per evitarne il bracconaggio e l'uccisione: è l'amara scoperta validata da uno studio di Science condotto in Sudafrica. Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta dei ladri di nettare che si spostano da un fiore all'altro, rubando cibo ma senza aiutare le piante a diffondere i semi. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it. Rassegna stampa: La Calabria è la prima regione a istituire lo psicologo nelle scuole, Simone Santi
In Toscana Daniele Pieroni è il primo caso di suicidio assistito per legge, quella regionale, in attesa di una legge nazionale che sarà discussa da luglio. La Puglia è la prima Regione a introdurre un bonus per le donne fino ai 37 anni che vogliono congelare i propri ovuli e facilitare la gravidanza in età più avanzata. E leggiamo perché - anche se gli stipendi aumentano lievemente - siamo più poveri.
Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 11 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli Le notizie in primo piano: la Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia di un altro caso di chirurgia estetica fuori controllo: ancora una vittima dopo un intervento di liposuzione. All'interno del quotidiano la descrizione dettagliata del “personaggio” che ha operato la donna. La notizia la troviamo su tutti i giornali locali; Il Tempo Roma titola: orrore a Villa Pamphili, arriva la conferma del DNA, la donna e la bambina erano madre e figlia; mentre Corriere della sera Roma apre l'edizione con la notizia dello schianto con la microcar avvenuto nel quartiere Parioli. Gravi quattro giovanissimi di cui una ragazza in prognosi riservata; il Messaggero Roma dedica la prima pagina al progetto del Comune di acquistare 1300 case destinate all'edilizia sociale. Inoltre, arrivano regole più dure per limitare i B&b. A domani con Luca Dammicco Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione. La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco
Il 21enne che ha ucciso dieci persone in una scuola di Graz ha agito - ha scritto in una lettera - per "vendetta" dopo essere stato vittima di bullismo in quello stesso istituto. In Francia, a Nogent, un'assistente educativa 30enne è stata accoltellata a morte da un 15enne studente. E Meloni promette di tagliare le tasse al ceto medio, ma come?
Con un 30,6% di affluenza il referendum non raggiunge il quorum e innesca il dibattito: chi perde e chi vince, lo strumento referendum va modificato e come? Intanto altre città oltre a Los Angeles protestano e Trump manda l'esercito, in Iran il divieto di portare fuori il cane si estende a tutto il Paese, la Cina impone l'epidurale negli ospedali per rilanciare la natività e nel Bergamasco un parroco celebra vittima e autore di femminicidio insieme "in un gesto d'amore" scatenando la "gogna mediatica".
Affluenza al 22,7% la domenica sera ma restano aperte le urne fino alle 15 per votare, intanto la nave con cui l'attivista svedese cercava di raggiungere Gaza è stata fermata e in California gli scontri tra manifestanti e la Guardia nazionale inviata da Trump si fanno più accesi. Leggiamo anche i dati sulle vacanze estive 2025: più care quelle in montagna e volare all'estero sarà più conveniente che rimanere in Italia.
No Sex For Fish: come le donne in un villaggio di pescatori lottano per resistere.https://www.radiobullets.com/notiziari/3-giugno-2025-notizie-donne-mondo-podcast/
Rassegna stampa quotidiana
Zuppa di Porro del 29 maggio 2025: Rassegna stampa quotidiana
L'impatto devastante di tre anni di guerra sulle donne in Sudan
Zuppa di Porro del 19 maggio 2025: Rassegna stampa quotidiana
Storica stretta di mano tra Trump e Jolani: “E' un duro”.
Ha usato fama e violenza per abusare delle donne: iniziato il processo per tratta di esseri umani contro Sean “Diddy” Combs - il rapper statunitense è accusato di abusi sessuali da decine di persone. Donne giapponesi in un giro di prostituzione sudcoreano accusate di aver offeso la patria.https://www.radiobullets.com/notiziari/13-maggio-2025-notizie-donne-mondo-podcast/