Podcasts about rassegna

  • 179PODCASTS
  • 7,370EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about rassegna

Show all podcasts related to rassegna

Latest podcast episodes about rassegna

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Gli Stati Uniti si preparano alla guerra in Venezuela (e non solo) - Puntata del 1/11/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 12:03


News dal pianeta Terra
La tregua mondiale sui chip e la soia

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 10:41


Donald Trump e Xi Jinping si sono trovati in Corea del Sud e hanno trovato un accordo temporaneo per sospendere della guerra commerciale: niente dazi al 147% e ripresa di acquisti da entrambe le parti, lasciando però da parte le questioni più spinose, solo rimandate. I simboli delle Olimpiadi di Cortina 2026 sono anche il simbolo di una montagna che soffre per i cambiamenti climatici per via del loro maggior rischio di diventare prede. Un paio di rari ritrovamenti europei, però, ci ricordano che la biodiversità può ritornare. Martedì si vota per le elezioni municipali a New York: il giovane democratico socialista Zohran Mamdani è in testa a tutti i sondaggi con il suo programma di innovazione radicale, giustizia sociale e inclusione. Abbiamo chiesto a Luciana Grosso, giornalista esperta di Stati Uniti, perchè questa elezione può segnare uno spartiacque anche per l'intero Partito Democratico. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovi tutte le notizie su www.lifegate.it   Rassegna stampa: Nel 2026 avremo un nuovo referendum e stavolta bisognerà andare a votare, Simone Santi 

Podcast - Radio Bianconera
"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 2:32


"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 2:32


"Gianni Balzarini" ospite a Rassegna Stramba.

Podcast - Radio Bianconera
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Camillo Demichelis, Gianni Balzarini.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 98:01


"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Camillo Demichelis, Gianni Balzarini.

claudio ospiti rassegna camillo demichelis
Avanti Madama - Radio Bianconera
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Camillo Demichelis, Gianni Balzarini.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 98:01


"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Camillo Demichelis, Gianni Balzarini.

claudio ospiti rassegna camillo demichelis
Podcast - Radio Bianconera
"Daniele Bassi'' ospite a Rassegna Stramba.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 2:51


"Daniele Bassi'' ospite a Rassegna Stramba.

Podcast - Radio Bianconera
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Daniele Bassi, Camillo Demichelis.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 99:21


"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Daniele Bassi, Camillo Demichelis.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Daniele Bassi'' ospite a Rassegna Stramba.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 2:51


"Daniele Bassi'' ospite a Rassegna Stramba.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Daniele Bassi, Camillo Demichelis.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 99:21


"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani. Ospiti: Daniele Bassi, Camillo Demichelis.

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Il pirata dei Caraibi.Trump ammassa le truppe militari per un'altra Guerra al Terrore - Puntata del 29/10/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 12:34


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Sta per scoppiare una nuova guerra commerciale Cina e Stati Uniti - Puntata del 27/10/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025


News dal pianeta Terra
C'è una flotilla anche per il clima, anzi due

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 9:22


È partita dall'Europa la Flotilla4Change – una serie di navi con a bordo scienziati, attiviste, indigeni e marinai – in direzione Belem, in Brasile per raggiungere Cop30. Anche dall'Ecuador è partita un'altra nave, la Yaku Mama, che percorrerà tutto il Rio delle Amazzoni per raggiungere la sede dei negoziati e portare le istanze delle comunità indigene.Diversi ex capi militari europei hanno scritto alla Nato per chiedere di inserire all'interno delle spese militari anche le energie rinnovabili per potersi emancipare startegicamente dai paesi produttori di combustibili fossili.L'Irlanda ha eletto una nuova presidente: si chiama Jennifer Connolly, è una ex avvocata che vuole battersi per la crisi climatica, la pace e la neutralità del suo paese.Rassegna stampa:Per la prima volta possiamo vedere dallo spazio l'aria (inquinata) che respiriamo, Camilla Soldati 

Podcast - Radio Bianconera
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 99:15


"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani.

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 99:15


"Rassegna Stramba" con Claudio Zuliani.

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese - Puntata del 27/10/2025

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 10:32


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Tra tensioni commerciali e purghe dei militari, si apre il Quarto Plenum a Pechino - Puntata del 25/10/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025


Sveja
#835 In centro tornano i dehors, vento e cimiteri chiusi e la protesta ProPal che scalda il lungo weekend romano

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 23:29


Buongiorno, la rassegna stampa di venerdì 24 ottobre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  il Messaggero Roma apre l'edizione di oggi con la notizia della battaglia per il decoro a Roma. Tornano i dehors, il Tar boccia il Comune, ma non su tutti i fronti. Accolto il ricorso di alcuni ristoratori che lavorano nell'area Unesco;  in prima pagina di Repubblica Roma, ma la notizia è riportata da tutti i quotidiani locali: Governo taglia 50 milioni e la metro C rischia lo stop nella tratta Farnesina-Clodio;  su Il Manifesto il progetto su Ex mercati generali di Roma, gli abitanti convocano una assemblea pubblica per martedì prossimo per discutere il progetto sulla costruzione di uno studentato privato da duemila posti presentato dal Comune il 2 luglio scorso;  il Tempo Roma ci descrive il weekend “nero” che aspetta Roma e lo fa elencando tutti gli appuntamenti dalla protesta ProPal in Piazza Verdi prevista per oggi, la manifestazione Cgil sabato 25 ottobre.        Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.   La foto è della redazione di Sveja

News dal pianeta Terra
Le 5 aziende più inquinanti che non avete mai sentito nominare

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 10:56


Il nuovo rapporto di Foodrise indica l'enorme impatto di poche aziende di allevamenti di carne e latticini a livello globale, e la loro capacità di rimanere nell'ombra. Con l'aiuto di Giulia Innocenzi, raccontiamo il funzionamento della lobby della carne e le soluzioni che si possono attuare per ridurre l'impatto del settore.  Mancano 5 anni al 2030 ma l'Agenda 2030 non sta benissimo: nel nuovo rapporto di Asvis, solo il 18% degli obiettivi sarà realizzabile entro il 2030. Anche l'Italia ha pochi obiettivi che migliorano dal 2015 ed è più indietro rispetto alla media dei paesi europei.In Alto Adige, è stato ritrovato un coleottoro che si credeva scomparso da tempo: il coloratissimo carambice alpino. Nelle foreste di Caldaro, infatti, la biodiversità e la conservazione hanno fatto sì che fosse possibile ripristinare l'ecosistema alpino.  L'iniziativa di legge popolare “Voglio votare fuorisede”  Rassegna stampa: Roasting the Planet: Big Meat and Dairy's Big Emissions Agenda 2030, obiettivi fuori fuoco: Ue e Italia adesso arretrano, Simone Santi 

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Il FM alza le previsioni di crescita globale per il 2025, e avverte della incertezza - Puntata del 22/10/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 11:59


Sveja
#833 L'allarme dell'antimafia a Ostia e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 25:27


La rassegna di oggi, mercoledì 22 ottobre 2025, è a cura di Angela Gennaro. In apertura l'allarme dell'antimafia a Ostia, su Corriere della Sera, Repubblica, Messaggero.Il Fatto Quotidiano racconta come le questioni criminali sul litorale laziale potrebbero essere collegate all'attentato a Sigfrido Ranucci di Report. Ieri intanto la manifestazione a sostegno della stampa libera. Sul Tempo la mappa del sampietrino "selvaggio" in centro e le strade più dissestate. Spoiler: è un elenco a ribasso. Dalla stessa testata prendiamo anche l'"allarme" (sic!) per gli affitti brevi che verrebbe dalla manovra per come al momento viene raccontata. Domani torna su quella faccenda dell'esercito al Quarticciolo, mentre dal manifesto (e ancora anche da FQ) leggiamo il racconto del giubileo a Spin Time. Repubblica Roma racconta di quanto accade a Rebibbia, nel femminile, dove le condizioni delle detenute - anche in gravidanza e madri - sono sempre più difficili. E su RomaToday Dossier scopriamo quanto si guadagna a lavorare per la Festa del Cinema di Roma.  Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Crediti fotografici: Trabucchi presso la spiaggia di Ostia Ponente, Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, 2005, Wikipedia

Radio Bullets
21 ottobre 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 16:05


Una donna è pronta a guidare il Giappone. Questo aiuterà le donne giapponesi?Regno Unito, “forti manifestazioni di sessismo” allontanano le donne dall'architettura.https://www.radiobullets.com/notiziari/21-ottobre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Presentazione dell'ultimo rapporto del FMI sulle Prospettive Economiche Globali - Puntata del 20/10/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 12:16


Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese - Puntata del 20/10/2025

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 10:32


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - L'Organizzazione Mondiale del Commercio rivede al rialzo il commercio, grazie - anche - al boom dell'Intelligenza Artificiale - Puntata del 18/10/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 9:22


News dal pianeta Terra
Ora il divieto di educazione sessuale è anche alle medie

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 10:05


Nella giornata di uno dei più efferati femminicidi dell'anno, alla camera è stato approvato un emendamento del governo per allargare il divieto dell'educazione sessuo-affettiva dalle elementari fino alle scuole medie. A Gaza si muore ancora sotto i colpi israeliani, nonostante il cessate il fuoco implementato da lunedì, mentre Hamas non ha ancora consegnato tutti i corpi degli ostaggi israeliani, presumibilmente poiché dispersi sotto le macerie dei bombardamenti. Stiamo continuando a consumare troppe foreste, e siamo lontani dall'obiettivo zero deforestazione al 2030. Ci sono però ampie zone in ricrescita   Rassegna stampa: Israele ha già violato i termini dell'accordo con Hamas, Luigi Mastrodonato 

News dal pianeta Terra
La pace spettacolo di Trump a Sharm el-Sheikh

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 10:14


Oltre 20 leader del mondo si sono seduti dietro a Trump, al presidente egiziano Al Sisi, all'emiro del Qatar Al Thani e al presidente turco Erdogan per firmare l'accordo di tregua a Gaza. Anche il Madagascar è stato travolto dalle proteste dei giovanissimi: il presidente è fuggito dal paese ieri pomeriggio, dopo che parti dell'esercito e delle forze speciali si sono unite ai manifestanti che chiedevano più democrazia. Potremmo aver raggiunto uno dei primi punti di non ritorno del pianeta: le barriere coralline, infatti, non resisterebbero a un aumento superiore ai +2°C della temperatura media globale. Questo mette a rischio a non solo l'ecosistema naturale, ma anche il sostentamento di centinaia di milioni di persone che si nutrono di pesce.  Rassegna stampa: Con il Premio Nobel per l'Economia assegnati tutti i riconoscimenti del 2025, Simone Santi 

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese - Puntata del 13/10/2025

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 10:22


News dal pianeta Terra
Il rilascio degli ostaggi dopo 738 giorni

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 12:09


Dopo circa 2 anni dal 7 ottobre, Hamas ha iniziato a restituire i 20 ostaggi ancora in vita mentre Israele restituirà oltre 1700 ostaggi palestinesi – detenuti da 2 anni senza nessun processo. In arrivo in Israele il presidente statunitense Trump, che poi volerà in Egitto a firmare ufficialmente l'accordo di cessate il fuoco insieme a altri 20 leader mondiali. In Messico, oltre 44 persone sono morte in seguito ai forti nubifragi avvenuti nei giorni scorsi in diverse regioni, con livelli record di pioggia. Nonostante questo, anche il Messico vuole investire ancora in gas fossile. Nelle mense universitarie lombarde, oltre il 55% non ha un pasto vegetale completo neanche una volta a settimana. Ma secondo Legambiente Lombardia, ci sono casi virtuosi da cui si può imparare a ridurre l'impatto del cibo.  Rassegna stampa: Il premio Nobel per la pace alla venezuelana María Corina Machado, Andrea Barolini 

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Daniele Di Ianni alla rassegna dei cuochi

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 2:30


con la piccola scrittrice Irene

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Lo chef Lorenzo Pace ai microfoni di Radio Delta 1

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 3:45


con Daniele Di Ianni alla Rassegna dei Cuochi di Villa Santamaria

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni
Daniele Di Ianni alla 45° rassegna dei cuochi di Villa Santa Maria

Le interviste di Stefania D'Alonzo e Daniele Di Ianni

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 2:05


in onda con Denise Cicchitti e Giuliano Gomez

News dal pianeta Terra
Sarà vera pace a Gaza?

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 10:36


Nella mattina di ieri è stato annunciato ufficialmente l'accordo tra Hamas e Israele per il cessate il fuoco a Gaza. Solo la prima fase è stata approvata, e tra i molti punti da chiarire c'è una certezza: manca completamente una reale autodeterminazione del popolo palestinese. In Francia si tenta (ancora) un nuovo governo con un primo ministro forse tecnico, dopo che Macron ha annunciato entro oggi un nuovo nome. Anche in Europa però ci sono profonde spaccature, con Ursula von Der Leyen che ieri ha affrontato due voti di sfiducia – anche se largamente respinti. In India, lo stato di Meghalaya inserirà nelle mense scolastiche cibi locali e anche selvatici, per migliorare il profilo nutrizionale, la sostenibilità delle diete e insegnare anche quanti alimenti selvatici siano commestibili.  Rassegna stampa: L'India inserisce ingredienti selvatici e cibi locali nelle mense scolastiche per combattere la malnutrizione, Carlotta Garancini 

News dal pianeta Terra
No, neanche questa volta potranno leggerti tutte le chat

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 9:33


Il 14 ottobre il consiglio europeo voterà per l'approvazione del chat control – uno strumento che rischia di far controllare tutte le chat dei cittadini europei. L'opposizione dell'importante partito conservatore tedesco – grazie alla pressione dal basso - ha probabilmente bloccato, di nuovo, l'approvazione di questa misura. È stata di nuovo bloccata illegalmente, a 120 miglia dalla costa, una nave della Freedom Flotilla che puntava alla coste di Gaza. Portava a bordo medici, infermieri e giornalisti che sono stati sequestrati dell'esercito israeliano. Sono stati assegnati i premi Nobel per la chimica a Kitagawa, Robson e Yaghi – quest'ultimo di orgine palestinese. I loro studi hanno sviluppato i cosiddetti Mof, strutture metallo-organiche, per l'assorbimento di inquinanti, di acqua o di anidride carbonica  Rassegna stampa: Premio Nobel 2025, assegnato a Kitagawa, Robson e Yaghi quello per la Chimica, Simone Santi 

News dal pianeta Terra
Il sorpasso che cambia la storia dell'energia

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 8:11


Nella prima del 2025, le energie rinnovabili hanno prodotto più energia elettrica del carbone - la più storica e solida delle fonti fossili usate dall'umanità. Il sorpasso è avvenuto grazie all'exploit solare e eolico in India e Cina, mentre in Europa e Stati Uniti crescono ancora le fonti fossili.Ilaria Salis, europarlamentare italiana, è stata salvata dal voto del parlamento europeo, che con un voto di scarto le ha garantito l'immunità dal processo politico che l'avrebbe attesa in Ungheria.Sono arrivati anche i premi Nobel per la fisica a 3 americani grazie alla scoperta dell'effetto tunnel quantistico macroscopico. Ieri invece non sono riusciti a rintracciare Fred Ramsdell, vincitore del Nobel per la medicina, perché si trovava in montagna a camminare del tutto disconnesso dal mondo.Rassegna stampa:Premio Nobel 2025, assegnato a Clarke, Devoret e Martinis quello per la Fisica, Simone Santi

Sveja
#823 La Digos indaga su CasaPound per l'attacco agli attivisti ProPal, ma la marcia è inarrestabile, appuntamento oggi al Colosseo

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 8, 2025 27:32


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 8 ottobre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Corriere Roma: anche oggi a Roma è prevista una nuova manifestazione pro Palestina dalle 18:30 alle 21:00 dal Colosseo a piazzale Ostiense. Ne danno conto tutti i quotidiani di oggi;  Repubblica Roma parla dell'aggressione ai danni degli attivisti pro Palestina. La Digos indaga su CasaPound. L'attacco al Bas, Bar dello Statuto all'Esquilino. Nel video la spedizione e l'attacco a un ragazzo con la Kefiah sulla testa;  in prima pagina del Messaggero Roma la protesta tra i banchi, secondo il giornale capitolino le scuole occupate in un mese sarebbero 9 e riporta in modo dettagliato le attività degli occupanti: dalle cene sociali a scuola a dj set. Dedica un'ampia pagina anche al rischio sanzioni disciplinari previste per gli studenti protagonisti delle occupazioni;  il Tempo Roma invece apre l'edizione di oggi parlando di caro affitto con truffa ai danni degli studenti che vengono a studiare a Roma. Consigli per difendersi;  ancora Messaggero Roma: Sos giovanissimi: boom di casi psichiatrici aumentati del 500%. L'allarme arriva dal Bambin Gesù.    A domani con Sara Bruno      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Sara Bruno

Sveja
#821 La marea di Roma per la Palestina e altre storie

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 34:48


La rassegna stampa di lunedì 6 ottobre 2025 è a cura di Angela Gennaro Le notizie in primo piano:  La marea di Roma per la Palestina è su tutti i giornali, anche due giorni dopo. La voce delle persone in piazza arriva fino a Gaza. E poi però anche il racconto degli scontri, dei danni, e l'aggressione fascista a un bar di via dello Statuto.Frasi antisemite sulla serranda di un panificio (su Corriere, RomaToday, Il Messaggero)Parcheggi sì, parcheggi no: polemiche e cantieriLa cronaca delle ultime ore e la storia dell'ultimo arrotino del Centro.A domani con Miriam AlySveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.In foto la manifestazione di sabato 4 ottobre a Roma per Gaza, scattata da Marica Fantauzzi

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese
Rassegna della stampa e della blogsfera cinese - Puntata del 6/10/2025

Rassegna della stampa e della blogsfera cinese

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 10:43


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Presentazione dell'ultimo rapporto OCSE sulle Prospettive Economiche Globali - Puntata del 1/10/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 11:45


Radio Bullets
30 settembre 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 11:00


Quanto piace Donald Trump alle donne?https://www.radiobullets.com/notiziari/30-settembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Presentazione dell'ultimo rapporto della IEA sui giacimenti di Gas & Petrolio - Puntata del 29/09/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 11:14


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - La guerra dei droni in Ucraina e il fianco orientale, scoperto, della UE - Puntata del 27/09/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 11:42


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica - Gli americani sono più preoccupati che felici dell'impatto della IA sulle loro vite - Puntata del 24/09/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 11:36


Radio Bullets
16 settembre 2025 - Notiziario in genere

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 10:22


Narges Mohammadi e il Giorno della Memoria di Mahsa Amini.L'Afghanistan delle donne che resistono.https://www.radiobullets.com/notiziari/16-settembre-2025-notizie-donne-mondo-podcast/

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Gaza: centinaia di tank israeliani pronti all'invasione

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 15:18


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. I dazi di Trump e i limiti del potere presidenziale - Puntata del 8/09/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 12:39


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. La Corte Suprema Usa discuterà i dazi di Trump a partire dal 10 settembre prossimo - Puntata del 6/09/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 12:07


Rassegna di geopolitica
Rassegna di Geopolitica. Una corte d'appello negli Usa conferma la invalidità dei dazi di Trump - Puntata del 3/09/2025

Rassegna di geopolitica

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 12:09


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Xi Jinping, Putin e Kim Jong-un insieme alla cerimonia per gli 80 anni dalla vittoria cinese della Seconda mondiale

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 14:00


ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | I russi mandano in tilt il Gps del volo di von der Leyen. Ma Mosca nega

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 12:04