Podcasts about Domenica

  • 958PODCASTS
  • 16,266EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Domenica

Show all podcasts related to domenica

Latest podcast episodes about Domenica

Io Non Mi Rassegno
Cile al bivio: cosa succede dopo Boric? - 18/11/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 18:27


Cosa sta succedendo in Cile, laboratorio politico del continente sudamericano, dove al ballottaggio rischia di vincere l'estrema destra ultraliberale di Kast? Parliamo anche della condanna a morte dell'ex prima ministra Sheikh Hasina in Bangladesh, dopo le proteste studentesche stroncate nel sangue. Dell'Equal Pay Day che mostra il divario salariale di genere in Italia, dell'Ecuador che dice no alle basi militari straniere, di alluvioni in Italia e del crollo di una miniera di cobalto in Congo.INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:50 - Le elezioni in Cile00:07:07 - Condannata a morte l'ex premier del Bangladesh00:11:09 - Domenica è stato l'equal pay day00:15:17 - altre notizie veloci Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cile-elezioni-dopo-boric/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Commento al Vangelo di don Nicola
Fine del mondo o fine di un mondo? Il Vangelo che ci riguarda da vicino

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 8:47


Nel Vangelo di DOMENICA 16 NOVEMBRE Gesù parla di guerre, distruzioni e persecuzioni. Parole dure, che sembrano annunciare solo paura.
Eppure, se le ascolti bene, non sono una minaccia: sono un invito a guardare la realtà con occhi nuovi. Viviamo in un mondo che trema. Le nostre certezze si incrinano, le persone si sentono sole, disorientate, spesso in guerra con se stesse.
Gesù ci parla proprio qui, dentro le nostre crisi, e ci dice: “Non vi terrorizzate”. Non è la fine del mondo, è la fine di un modo di vivere senza Dio.
Quando tutto crolla, Lui resta. E ci promette che “nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto”. In questo commento riflettiamo insieme su cosa significhi credere oggi, restare saldi quando tutto vacilla, e scoprire che la fede non toglie la fatica, ma dà senso a tutto.
È un Vangelo che non parla solo del futuro, ma del presente. Delle nostre guerre interiori, dei nostri dolori, delle nostre rinascite. Ascoltalo fino in fondo, e lasciati sorprendere: dietro le parole di Gesù non c'è paura, ma libertà.
Perché ogni crisi, se vissuta con Lui, diventa un'occasione di rinascita.

Giornale Radio
GR di domenica 16/11 19:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 16:06


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 16/11 08:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 16:22


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 16/11 10:29

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 4:43


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 16/11 13:00

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 17:43


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 16/11 15:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 4:01


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 16/11 17:29

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 4:25


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Reggae Radio Station
Reggae Radio Station di domenica 16/11/2025

Reggae Radio Station

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 76:24


A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l'ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

Mash-Up
Mash-Up di domenica 16/11/2025

Mash-Up

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 54:47


Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

Radio Radio
Domenica - Sport - 16/11/2025

Radio Radio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 145:37


Domenica - Sport - 16/11/2025

Vivere Senigallia
Le interviste della domenica - Intervista a Roberto Paradisi

Vivere Senigallia

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 8:10


Le interviste della domenica - Intervista a Roberto Paradisi

Radio Radio
Viva La Domenica - 16/11/2025

Radio Radio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 111:06


Viva La Domenica - 16/11/2025

Giocare col fuoco
Giocare col fuoco di domenica 16/11/2025

Giocare col fuoco

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 58:14


Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Un contenitore di musica e letteratura senza alcuna preclusione di genere, né musicale né letterario. Ci muoveremo seguendo i percorsi segreti che legano le opere l'una all'altra, come a unire una serie di puntini immaginari su una mappa del tesoro. Memoir e saggi, fiction e non fiction, poesia (moltissima poesia), musica classica, folk, pop e r'n'r, mescolati insieme per provare a rimettere a fuoco la centralità dell'esperienza umana e del racconto che siamo in grado di farne.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 16 novembre 2025 (XXXIII T. Ordinario) - Non temete!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 5:08


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine».Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».Commento di don Riccardo, sacerdote della diocesi di Venezia

News Della Notte
News della notte di domenica 16/11/2025

News Della Notte

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 16:24


L'ultimo approfondimento dei temi d'attualità in chiusura di giornata

Podcast24 - Notiziario Vco
Sommario vco ore 10 di domenica 16 novembre 2025

Podcast24 - Notiziario Vco

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 2:56


Prospettive Musicali
Prospettive Musicali di domenica 16/11/2025

Prospettive Musicali

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 57:20


In onda Fabio Barbieri. Musiche: David Gilmour, Pino Palladino and Blake Mills, Jeff Tweedy, Autumn Defense, Emma Pollock, Madi Diaz, Joan Baez, Ustad Shaukat Hussain, Anouar Brahem and Jan Garbarek, Steve Tibbetts.

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 16/11/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 58:59


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

Radio.FVG.it Podcast
Friuli in Gol Domenica ore 19:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025


Friuli in Gol da 20 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Domenica ore 9:30

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025


Radio Gioconda Notizie Domenica ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Radio.FVG.it Podcast
ItineRadio Domenica

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025


ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse da Linda Fiore

Podcast24 - Notiziario Vco
Sommario vco ore 19 di domenica 16 novembre 2025

Podcast24 - Notiziario Vco

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 2:28


La Gioia del Vangelo
XXXIII Domenica del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 4:19


In quel tempo, mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: «Verranno giorni nei quali, di quello che vedete, non sarà lasciata pietra su pietra che non sarà distrutta». Gli domandarono: «Maestro, quando dunque accadranno queste cose e quale sarà il segno, quando esse staranno per accadere?». Rispose: «Badate di non lasciarvi ingannare. Molti infatti verranno nel mio nome dicendo: “Sono io”, e: “Il tempo è vicino”. Non andate dietro a loro! Quando sentirete di guerre e di rivoluzioni, non vi terrorizzate, perché prima devono avvenire queste cose, ma non è subito la fine». Poi diceva loro: «Si solleverà nazione contro nazione e regno contro regno, e vi saranno in diversi luoghi terremoti, carestie e pestilenze; vi saranno anche fatti terrificanti e segni grandiosi dal cielo. Ma prima di tutto questo metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno, consegnandovi alle sinagoghe e alle prigioni, trascinandovi davanti a re e governatori, a causa del mio nome. Avrete allora occasione di dare testimonianza. Mettetevi dunque in mente di non preparare prima la vostra difesa; io vi darò parola e sapienza, cosicché tutti i vostri avversari non potranno resistere né controbattere. Sarete traditi perfino dai genitori, dai fratelli, dai parenti e dagli amici, e uccideranno alcuni di voi; sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma nemmeno un capello del vostro capo andrà perduto. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vita».

Podcast24 - Notiziario Vco
Sommario vco ore 13 di domenica 16 novembre 2025

Podcast24 - Notiziario Vco

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 2:06


Va Pensiero
Va pensiero di domenica 16/11/2025

Va Pensiero

Play Episode Listen Later Nov 16, 2025 53:08


Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio domenica 16 novembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 11:06


Il notiziario di SBS in italiano.

Perdidos na Estante
PnE 353 - Frankenstein

Perdidos na Estante

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 75:03


Frankenstein é uma obra muito conhecida e um verdadeiro clássico da literatura e cultura pop. Sua última adaptação é o filme de Guilherme Del Toro, disponível na Netflix, que traz uma versão da história de Mary Shelley com foco na relação de paternidade e filiação de Victor Frankenstein com seu pai e sua Criatura. Para analisar o livro e a nova adaptação, Domenica e Amanda recebem Thiago Augusto. Será que Frankenstein ainda continua atual? Era necessária uma nova adaptação? O que ela nos traz de novo? Bom episódio!  Créditos FinaisApresentação: Domenica Mendes, Amanda Barreiro e Thiago AugustoPauta: Domenica Mendes e Thiago AugustoProdução: Domenica MendesEdição: Ace Barros

Tempo di Riforma - il podcast
Domenica 16 novembre 2025 - Servizio di culto evang. riformato

Tempo di Riforma - il podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 60:00


Ordine e disordine in prospettiva cristiana (2 Tessalonicesi 3:6-13)Testo completo della predicazioneViviamo in un mondo che esalta il "fare ciò che si vuole", ma il risultato è spesso caos, stress e infelicità. E se la vera libertà non fosse fare quello che passa per la testa, ma avere uno "spartito" da seguire? In questa predicazione su 2 Tessalonicesi, scopriremo come l'insegnamento apostolico sull'ordine e la disciplina (in ogni circostanza) non sia un peso o peggio “inutile”, ma la chiave per una vita piena e incredibilmente libera. Un messaggio rivoluzionario per chi è stanco del disordine e cerca un fondamento solido per la propria vita quotidiana.

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia XXXIII Domenica T. Ord. - Anno C (Lc 21,5-19)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 7:17


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8312OMELIA XXXIII DOMENICA T.O. - ANNO C (Lc 21, 5-19) di Giacomo Biffi Parole oscure e forti - che sono al tempo stesso profezie di sventure e inviti alla speranza - abbiamo ascoltato nell'odierna pagina di vangelo. Gesù le ha pronunciate poco tempo prima del suo arresto e della sua condanna a morte, quando già percepiva imminente la fine, e si faceva più urgente per lui il compito di preparare il suo "piccolo gregge" alle prove e alle sofferenze che avrebbe incontrato. I suoi ascoltatori sembrano ancora spensierati e sereni, tanto che indugiano ad ammirare la bellezza dell'architettura del tempio e la ricchezza dei suoi ornamenti. E proprio prendendo lo spunto da questo ingenuo compiacimento il Signore avvia le sue severe riflessioni. Gli argomenti del discorso di Cristo sono tre: il preannuncio della distruzione di Gerusalemme, preceduta da grandi dolori; la persecuzione cui saranno sottoposti i suoi discepoli; la garanzia della sua presenza di salvatore anche in mezzo alle più tragiche difficoltà. Sono tre temi che tra loro si intrecciano e si rifiniscono. L'INEVITABILE DESTINO DI SOFFERENZA PER IL MONDO E PER LA CHIESA COME CONDIZIONE PER GIUNGERE ALLA GLORIA Non resterà pietra su pietra (Lc 21,6): così sarà castigata la Città santa; così perirà l'edificio più sacro della gente ebraica. Come tutti sappiamo, la profezia di Gesù si è avverata circa quarant'anni dopo ad opera dell'esercito romano guidato da Tito, il figlio dell'imperatore Vespasiano. Sotto un certo profilo, perciò, potremmo dire che non ci riguarda più. Ma nel libro di Dio Gerusalemme, oltre che una città precisa che ha avuto una grande importanza nella storia, è anche il simbolo e la raffigurazione di tutta la terra abitata. Ciò che qui è detto di Gerusalemme, vale per il mondo: anche il mondo troverà una fine violenta, quando la vicenda umana si sarà conclusa e il Signore "di nuovo verrà nella gloria". Ciò che qui è detto delle sofferenze del popolo ebraico, vale anche per la Chiesa, alla quale è dunque riservata una storia di pena. Le parole del nostro Salvatore ci rivelano ciò che noi - noi uomini, ma anche e soprattutto noi cristiani - dobbiamo aspettarci: ci rivelano non ciò che sarebbe conforme ai desideri naturali del nostro cuore, ma ciò che corrisponde al disegno di Dio, il quale vuole che la sua Chiesa arrivi sì alla vittoria, alla gioia, alla gloria, ma passando per la strada della sconfitta e della croce. LA NOSTRA SICUREZZA NON SI FONDA SULLA POTENZA UMANA, MA SU QUELLA DI DIO In concreto, con questo brano evangelico che cosa ci dice Gesù, che possa servire anche alla vita ecclesiale dei nostri giorni? 1. Ci dice prima di tutto che non dobbiamo mai fondare la nostra sicurezza e la nostra fiducia su quanto di esteriore e di strutturale c'è nella Chiesa: non sul numero e sullo splendore degli edifici di culto, non sulla potenza delle opere cattoliche, non sull'efficienza della nostra organizzazione. Certo, tutto deve essere valorizzato al servizio del Regno di Dio. Le cose esteriori non vanno disprezzate o condannate come antievangeliche o ritenute inutili e senza pregio. In particolare, dobbiamo amare le nostre chiese, così come Gesù ha avuto caro il tempio e la Città Santa, al punto di piangere sulla prevista rovina. Però, in niente di tutto questo sta la nostra speranza, che è sorretta soltanto dall'energia dello Spirito Santo, mandato a noi dal Risorto a suscitare negli uomini la fede e a tener viva la carità. A chi gli additava la maestà dell'edificio sacro, caro a ogni ebreo, Gesù ruvidamente risponde: Non resterà pietra su pietra che non venga distrutta (Lc 21,6). LA STAGIONE DEI MARTIRI NON È FINITA 2. Il secondo ammonimento del Signore è ancora più duro e più difficile da accettare: non dobbiamo mai aspettarci un avvenire tutto di pace e un'esistenza garantita contro tutti i guai. Specialmente la Chiesa - e in essa tutti coloro che vogliono veramente e pienamente essere cristiani, cioè appartenenti a Cristo e obbedienti al suo Vangelo - non deve contare su un destino di tranquillità e di trionfi. La promessa che abbiamo ricevuto è molto diversa: Metteranno le mani su di voi e vi perseguiteranno (Lc 21,12). In realtà, il gregge di Cristo in ogni secolo è stato fatto oggetto di soprusi, di intimidazioni, di violenze: la stagione dei martiri non è mai finita del tutto. Va precisato anzi che il nostro secolo ha conosciuto forse le oppressioni più grandi e più sanguinose, perpetrate di solito da gente che diceva di portare la libertà, la giustizia e perfino la fraternità. QUANTO PIÙ SIAMO FEDELI, TANTO PIÙ SIAMO ODIATI 3. Il terzo ammonimento è ancora più spiacevole, e non ci meraviglia che in questi ultimi tempi la cristianità si sforzi di dimenticarlo. Non illudetevi - dice il Signore - che gli altri vi abbiano in simpatia e capiscano le vostre buone intenzioni. All'opposto, sarete traditi... sarete odiati da tutti a causa del mio nome (Lc 21,16.17). E non è detto che l'ostilità nei nostri confronti derivi sempre dal fatto che noi cristiani e noi uomini di Chiesa non siamo purtroppo senza difetti e senza torti. Sarebbe troppo bello se ci odiassero solo per quello che ci meritiamo. La Chiesa invece è tanto più malvista, malgiudicata, colpita da accuse bugiarde, quanto più è fedele al suo Maestro e annuncia senza paure la verità. Anche nell'ultima cena Gesù è ritornato su questa idea quando ha detto: Un servo non è più grande del suo padrone: se hanno perseguitato me, perseguiteranno anche voi (Gv 15,20). Quasi a dire: se io ho raccolto odio pur non avendo mai fatto niente di male e avendo sempre amato e predicato l'amore, anche voi, quanto più mi sarete fedeli e mi assomiglierete, tanto più vi odieranno.CRISTO È LA RAGIONE DELLA NOSTRA PERSEVERANZA Per fortuna nell'odierna pagina di Vangelo questi ammonimenti così ardui e incresciosi sono compensati dalla promessa più bella: Io vi darò lingua e sapienza (Lc 21,15); cioè, sarò sempre con voi e ispirerò le vostre parole. Io sarò la vostra forza, il vostro coraggio, la vostra pace. Io vi sarò vicino in tutte le lotte che dovrete affrontare. Io sarò la ragione della vostra perseveranza. E voi, se sarete sempre con me, con la vostra perseveranza salverete le vostre anime (Lc 21,19).

Tutti Convocati
Chivu e Gasp in vetta

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Nov 10, 2025


Nonostante l'ennesimo infortunio che ha colpito la Roma (Dovbyk out 4-6 settimane), la squadra di Gasp è in testa alla classifica insieme all'Inter che ieri ha battuto la Lazio a San Siro. Domenica amara per Conte che perde a Bologna e lunedì ancora più amaro per Juric che ha le ore contate a Bergamo dopo la batosta subita in casa col Sassuolo. A Torino, intanto, oggi il debutto di Musetti e Sinner alle ATP Finals. Ne parliamo con Franco Ordine in studio e con due guest star del tennis di Sky: Paolo Bertolucci e Flavia Pennetta.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
I libri, come sono fatti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 25:56


Tre articoli dall Domenica del Sole24Ore in compagnia di Stefano Salis Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giornale Radio
GR di domenica 09/11 08:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 15:45


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 09/11 10:31

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 3:18


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Reggae Radio Station
Reggae Radio Station di domenica 09/11/2025

Reggae Radio Station

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 75:23


A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l'ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

Mash-Up
Mash-Up di domenica 09/11/2025

Mash-Up

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 56:11


Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio domenica 9 novembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 11:01


Il notiziario di SBS in italiano.

Reggae Radio Station
Reggae Radio Station di domenica 02/11/2025

Reggae Radio Station

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 74:43


A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l'ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

Mash-Up
Mash-Up di domenica 02/11/2025

Mash-Up

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 57:20


Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio domenica 2 novembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 9:22


Il notiziario di SBS in italiano.

Perdidos na Estante
PnE 352 - Advogado do Diabo

Perdidos na Estante

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 91:00


Advogado do Diabo já pode ser considerado um filme cult ou antigo? Há discussão nisso, mas aqui no Perdidos vamos muito além: o que o que filme fala sobre direitos humanos na mensagem geral? Como ele lê a paternidade e a maternidade? O filme envelheceu bem ou mal? E o livro, o que ele tem de parecido ou diferente do filme que hoje é bem mais conhecido do que quanto foi lançado lá em 1997? Pra discutir tudo isso e trazer dicas extras de filmes, livros e episódios de podcast, Domenica recebe Lunna Fabris e Herdy para um papo imperdível. Bom episódio! Vote no Perdidos na Estante no Prêmio Melhores Podcasts do BrasilO Perdidos está concorrendo ao MPB na categoria Cultura e Literatura!Passamos pra segunda fase e estamos quase lá! Acesse o site premiompb.com.br/votar e vote no nosso podcast.Vote também nos nossos parceiros:

SBS Italian - SBS in Italiano
Debutta la Mornington Peninsula Italian Festa, ne parliamo con Michelle Loielo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 7:03


Domenica 2 novembre 2025, dalle 11 del mattino alle 6 di sera, Rosebud ospiterà la prima edizione della Mornington Peninsula Italian Festa, un festival completamente nuovo per la comunità locale.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Figure dal novecento

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 20:39


Tre articoli della Domenica del Sole 24 Ore presentati da Stefano Salis Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Giornale Radio
GR di domenica 26/10 10:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 4:06


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 26/10 13:00

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 16:30


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 26/10 15:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 3:50


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio domenica 26 ottobre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 10:32


Il notiziario di SBS in italiano.

Perdidos na Estante
PnE 351 - Lobisomem

Perdidos na Estante

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 68:59


Lobisomem é uma figura assustadora que está muito presente na literatura, filmes, séries e jogos e, é claro, em adaptações. Neste episódio, Domenica e Basso recebem o Guaxa para relembrar boas histórias de lobisomem, contar uns causos, indicar livros e filmes e também analisar o último filme de lobisomem que saiu em 2025, que trata a maldição sob uma ótica familiar. Pegue seus fones de ouvido, evite trancar e abrir portas em situações de perigo, cuidado com a lua cheia e bom episódio. Vote no Perdidos na Estante no Prêmio Melhores Podcasts do BrasilO Perdidos está concorrendo ao MPB na categoria Cultura e Literatura!Passamos pra segunda fase e estamos quase lá! Acesse o site premiompb.com.br/votar e vote no nosso podcast.Vote também nos nossos parceiros:

The ReProgram
All The Mothers with Dominica Ruta

The ReProgram

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 83:11


This week I sat down with our new best friend and community-building-sherpa, Dominica Ruta for one of my favorite episodes to date. Dominica is a fellow cyclebraker, Mama, and writer of the recent novel "All the Mothers," where she explores blending families based on shared motherhood, co-carrying the load, de-shaming our shiitake and love transcending the forms we were told it comes in. We gushed about the invisible oxygen that keeps so many of us alive: connection, female friendship, being witnessed, and low-lift hangs that transform us from the inside out. I share more than I ever have about my journey from nuclear family into intimacy with other women, and we address how mothers can have both, deep intimate nourishing connection with other women without leaving their marriages. We explored how relational needs drive so much of our behavior (yes, even the things we judge ourselves for), why safe community is not a luxury but a survival strategy, and how healing often happens not in a therapist's office, but sitting cross-legged on a friend's rug watching "Real Housewives."Domenica and I also wandered into the land of men—how they too need spaces that allow emotional safety, and why building emotionally intelligent communities shouldn't be a female-only burden. We talked about how Gen Z is calling BS on emotional repression (bless them), how motherhood can become a portal to deeper self-love, and why storytelling is the medicine our publishing world still doesn't always know how to package.We celebrated the kind of joy that happens when women drop the performance and find each other again in the dark. We honored the ache of needing village, the courage of saying “I can't do this alone,” and the quiet radicalism of showing up vulnerable—on purpose.If you're craving community, tired of pretending you're fine, curious about how motherhood changes not just your schedule but your soul, or longing to feel less alone in your need for others—this conversation is a hand extended.And go buy this book! It'll entertain and change you. https://bookshop.org/p/books/all-the-mothers-a-novel-domenica-ruta/aba4844fa4b548f1?utm_source=google&utm_medium=pmax&utm_campaign=16243454879&utm_content=&utm_term={searchterm}&gad_source=1&gad_campaignid=16243514117&gbraid=0AAAAACfld43lNpqlWjLTp-Kvy2yTgbV_g&gclid=CjwKCAjwgeLHBhBuEiwAL5gNEbfo1wIhBLXfewCQVz3vX5tW0npvV0hr4sLzZWHb3nTMmCgIO00cZxoCqCMQAvD_BwE