Podcasts about Domenica

  • 955PODCASTS
  • 16,058EPISODES
  • 37mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Sep 30, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Domenica

Show all podcasts related to domenica

Latest podcast episodes about Domenica

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Global Sumud Flotilla, diario di bordo #29

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 1:39


La Global Sumud Flotilla è a trecento miglia dalle acque palestinesi. Dopo quattromila chilometri di navigazione, la distanza residua misura la tensione politica che accompagna la missione. In mare ci sono barche già colpite da due attacchi di droni, danneggiate ma non fermate. A terra ci sono piazze piene, sindacati, studenti e lavoratori che il 22 settembre hanno scioperato in solidarietà con Gaza e con gli equipaggi. Il messaggio dei portuali resta scolpito: «Se toccano la GSF blocchiamo tutto». È l'eco che accompagna la rotta verso Sud e che ricorda lotte capaci di trasformare la solidarietà in forza materiale. La protezione non arriva solo dal mare: passa dalle piazze e dall'attenzione pubblica che obbliga i governi a smettere di fingere neutralità. Domenica 28 settembre la delegazione italiana ha incontrato il ministro Crosetto. Nessun impegno ne è uscito. La portavoce Maria Elena Delia lo ha detto: l'assenza di azioni equivale a complicità con chi perpetua violazioni del diritto internazionale. Mentre l'ONU e la Corte penale parlano di genocidio, l'Italia continua a fornire armi e a mantenere accordi commerciali con Israele. La richiesta è chiara: sanzioni, stop alle forniture militari, iniziative diplomatiche per corridoi umanitari e indagini indipendenti. Non sono parole radicali: sono misure già previste dalle convenzioni sottoscritte dall'Italia. Il giorno 29 della Flotilla è un tempo sospeso: davanti c'è il Mediterraneo orientale, dietro un Paese che deve scegliere se essere spettatore o parte attiva nella difesa dei diritti. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

BASTA BUGIE - Omelie
Omelia XXVII Domenica T. Ord. - Anno C (Lc 17,5-10)

BASTA BUGIE - Omelie

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 6:08


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8301OMELIA XXVII DOMENICA T. ORD. - ANNO C (Lc 17,5-10)Se aveste fede!di Giacomo Biffi COSA DOBBIAMO VERAMENTE CHIEDERE A DIO NELLA PREGHIERA Che cosa dobbiamo chiedere nella preghiera? Possiamo chiedere tutto quello che vogliamo, perché Dio è un padre che ama ascoltare i balbettii dei suoi piccoli figli (e noi siamo tutti piccoli davanti a lui), anche se non sempre si concede alle loro pretese, perché troppo spesso essi non sanno qual è il loro vero bene. Possiamo chiedere tutto quello che vogliamo, purché ci manteniamo nell'atteggiamento interiore di chi accoglie docilmente la sua volontà. Possiamo chiedere anche i favori materiali che ci sembrano convenienti. Gesù stesso ci ha insegnato a pregare non solo perché venga il Regno di Dio, ma anche perché ci sia assicurato il pane quotidiano. Ma non dobbiamo chiedere solo i favori materiali. Gli apostoli, che tante volte nella narrazione evangelica ci appaiono ancora spiritualmente rozzi e curvi sui valori terreni, questa volta ci danno l'esempio di una richiesta bellissima: Aumenta la nostra fede! (Lc 17,5), dicono al loro Maestro. Un po' di fede l'abbiamo tutti; ma tutti avremmo bisogno di averne di più, perché senza fede è difficile anche vivere decentemente da uomini. Perciò anche noi vogliamo oggi dire: "Aumenta la nostra fede!". LA PREZIOSITÀ DELLA FEDE PER LA NOSTRA VITA Che cos'è la fede? La fede è un affidarsi a Dio, alla sua parola, al suo desiderio di salvarci, alla sua guida sulle strade oscure e faticose dell'esistenza. 1. La fede è sapere che c'è un Padre, che ci ha tratti dal nulla per amore. Non siamo venuti al mondo per sbaglio, senza che nessuno ci abbia né pensato né voluto; e perciò neanche adesso siamo in balìa di un caso irragionevole e gelido: siamo nelle mani di uno che ci vuol bene e non ci abbandona. 2. La fede è sapere che il Figlio di Dio è venuto a farsi uno di noi, perché in lui potessimo avere una vita più intensa e splendente di quella delle creature terrestri che non hanno né consapevolezza né speranza. Credere quindi significa vedere le cose con gli occhi di Cristo, giudicare le idee e gli accadimenti alla luce del suo magistero, diventare capaci di un nuovo modo d'amare gli altri, che è il modo limpido e disinteressato con cui li ama lui. 3. La fede è sapere che lo Spirito santo, mandatoci dal Signore risorto, agisce nei nostri cuori, ci aiuta a distinguere il bene dal male, ci sollecita a camminare sulla strada diritta, ci induce a diventare, in un mondo litigioso e duro, uomini di concordia e di pace. 4. La fede è sapere che c'è per noi una "vita eterna"; c'è una via precisa per arrivarci, attraverso gli atti che ci santificano nei vari momenti del nostro pellegrinaggio di quaggiù; c'è per noi la gioia di appartenere alla Chiesa, che è la famiglia dei figli di Dio e il luogo dell'incontro anticipato col Padre. Non c'è nulla di più bello e di più importante della fede. È l'eredità più preziosa che abbiamo ricevuto dai nostri padri, è quanto di più necessario a vivere sensatamente e senza disperazione possiamo lasciare alle generazioni che verranno. Il mio giusto vive di fede (Ab 2,4), ci ha detto la parola di Dio. Perciò anche noi, che vogliamo essere giusti, come gli apostoli dobbiamo implorare: "Aumenta la nostra fede!". LA FORZA PRODIGIOSA DI UNA FEDE AUTENTICA Ma Gesù ci ha insegnato un'altra cosa che non dobbiamo dimenticare, ed è la grande energia che è contenuta nell'atto del credere: Se aveste fede quanto un granellino di senape, potreste dire a questo gelso: "Sii sradicato e trapiantato in mare", ed esso vi ascolterebbe (Lc 17,6). Nelle pagine di Marco e di Matteo si dice addirittura che un granello di fede rende capaci di trasportare le montagne (cf. Mc 11,23; Mt 17,20). Sono frasi paradossali, ma esprimono una grande verità; ed è che non c'è al mondo una forza paragonabile alla fede. Ce lo insegna anche la storia: tutte le grandi potenze e le grandi prepotenze, che sembrano sempre sul punto di trionfare e di imporsi, o presto o tardi traballano e vanno in rovina, mentre il debole popolo dei credenti c'è sempre a cantare le sue lodi al Dio vivo e vero e a mantenersi nell'attesa fiduciosa del Regno di Dio. DIO NON HA BISOGNO DI NOI, MA NOI ABBIAMO BISOGNO DI LUI C'è infine un terzo punto, nella pagina evangelica che è stata letta, che merita di essere rilevato. Noi siamo i servitori di Dio, non i suoi padroni. Quando abbiamo fatto la sua volontà e gli abbiamo dato l'omaggio del nostro culto, abbiamo fatto solo quanto dovevamo fare (Lc 17,10). Invece ci sono di quelli che, se vengono a messa alla domenica qualche volta, credono di aver fatto un gran piacere al Signore. Hanno fatto solo un piccolo piacere a loro stessi, perché si è meno uomini se ci si dimentica del proprio Dio. La fede è dunque anche la capacità di stare al nostro posto di fronte all'infinità del Padre che è nei cieli, e di saper dire con tutta verità: "Siamo soltanto dei servi di cui tu, o Dio, non hai nessun bisogno, mentre noi abbiamo un tremendo bisogno di te". Allora il Signore ci glorificherà e ci dischiuderà la sua dimora di luce e di gioia, perché sta scritto che, soprattutto davanti al Padrone dell'universo, chi si umilia sarà esaltato (Lc 14,11).

Perdidos na Estante
PnE 347 - The Sopranos

Perdidos na Estante

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 84:46


The Sopranos ou Família Sopranos é uma série clássica da HBO que mudou tudo o que a gente via na TV. Apesar de não ser adaptação, a série é um marco e tão boa que resolvemos juntar os apresentadores Domenica, Senhor Basso e Frango para debater sobre ela sob uma ótica diferente: como Sopranos influenciou em outras séries depois como Mad Men e Breaking Bad? Como as mulheres são retratadas na série?Vem com a gente e bom episódio!Vote no Perdidos na Estante no Prêmio Melhores Podcasts do BrasilO Perdidos está concorrendo ao MPB na categoria Cultura e Literatura!Passamos pra segunda fase e estamos quase lá! Acesse o site premiompb.com.br/votar e vote no nosso podcast.Vote também nos nossos parceiros:

Giornale Radio
GR di domenica 28/09 17:29

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 5:19


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 28/09 15:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 4:59


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 28/09 08:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 17:08


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 28/09 10:32

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 3:01


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 28/09 13:00

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 17:14


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 28/09 19:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 15:49


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Mash-Up
Mash-Up di domenica 28/09/2025

Mash-Up

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 55:54


Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

Reggae Radio Station
Reggae Radio Station di domenica 28/09/2025

Reggae Radio Station

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 74:39


A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l'ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

#Puntedi100
I Pallonari - Domenica 28/09/2025 1° parte

#Puntedi100

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 109:45


In diretta seguiamo il posticipo tra Milan e Napoli.

#Puntedi100
I Pallonari - Domenica 28/09/2025 2° parte

#Puntedi100

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 105:01


In diretta i commenti alla giornata calcistica appena conclusa.

Radio.FVG.it Podcast
Friuli in Gol Domenica ore 19:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025


Friuli in Gol da 20 anni tutto il calcio Dilettantistico, Giovanile e Amatoriale in Friuli Venezia Giulia ce lo racconta Franco Poiana sulle nostre frequenze tra ospiti competenti e pubblico appassionato! Segui anche la versione on-line su FriuliGol.it

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Domenica ore 13:00

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025


Radio Gioconda Notizie Domenica ore 13:00 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Radio.FVG.it Podcast
Radio Gioconda Notizie Domenica ore 9:30

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025


Radio Gioconda Notizie Domenica ore 9:30 Le news di #RadioGioconda, che raccontano che cosa accade in Friuli-Venezia Giulia.

Radio.FVG.it Podcast
ItineRadio Domenica

Radio.FVG.it Podcast

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025


ItineRadio l'agenda animata... date & tracce di ciò che succede di divertente, culturale, dimostrativo... in Friuli Venezia Giulia e oltre... percorse da Linda Fiore

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 28 settembre 2025 (XXVI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO) - L'indifferenza, che brutta malattia!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 3:35


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai farisei:«C'era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe.Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: “Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma”.Ma Abramo rispose: “Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi”.E quello replicò: “Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch'essi in questo luogo di tormento”. Ma Abramo rispose: “Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro”. E lui replicò: “No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno”. Abramo rispose: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti”».Parola del Signore

Comizi D'Amore
Comizi d'amore di domenica 28/09/2025

Comizi D'Amore

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 39:20


Tracklist comizio 471: Pier Paolo Pasolini - Comizi D'Amore Michelangelo Antonioni - Il Deserto Rosso Moses Sumney - Me in 20 Years Francesco Rosi - Cristo si è Fermato a Eboli Quinquis - Distro Pier Paolo Pasolini - Teorema Elio Petri - La Classe Operaia va in Paradiso Juliet Lawson - Igloo Stanley Kubrick - Il Dottor Stranamore Ólafur Arnalds & Talos - Borrowed Time Francesco Rosi - Cristo si è Fermato a Eboli Dj Shadow - (Not So) Sad and Lonely Michelangelo Antonioni - La Notte Alejandro González Inarritu - 21 Grammi Hal Ashby - Oltre il Giardino Buscabulla- Divino Tesoro Paolo e Vittorio Taviani - I Sovversivi Jean Luc Godard - 2 o 3 cose che so di lei

Sacca del Diavolo
La sacca del diavolo di domenica 28/09/2025

Sacca del Diavolo

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 57:20


“La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

News Della Notte
News della notte di domenica 28/09/2025

News Della Notte

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 16:14


L'ultimo approfondimento dei temi d'attualità in chiusura di giornata. A cura di Alessandra Tommasi.

Prospettive Musicali
Prospettive Musicali di domenica 28/09/2025

Prospettive Musicali

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 57:20


in onda Lino Brunetti. Musiche: Jackie-O Motherfucker, Grass, ŠIROM, The New Eves, Tropical Fuck Storm, Sprints, Motherfuckers JMP & CO., Deer Park with Ivy Knight, Massimo Silverio

Podcast24 - Notiziario Vco
Sommario vco ore 23 di domenica 28 settembre 2025

Podcast24 - Notiziario Vco

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 2:33


Briciole di Vangelo
Domenica 28 settembre

Briciole di Vangelo

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 4:05


Il Vangelo di oggi

Giocare col fuoco
Giocare col fuoco di domenica 28/09/2025

Giocare col fuoco

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 59:17


Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Letture: Gesualdo Bufalino, Diceria dell'untore (Bompiani). Musica: Jeff Tweedy, Hirofumi Nakamura, Radiohead, Tinariwen

Radio Radio
Viva La Domenica - 28/09/2025

Radio Radio

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 124:51


Viva La Domenica - 28/09/2025

La Gioia del Vangelo
XXVI Domenica del Tempo Ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 4:19


In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C'era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla tavola del ricco; ma erano i cani che venivano a leccare le sue piaghe. Un giorno il povero morì e fu portato dagli angeli accanto ad Abramo. Morì anche il ricco e fu sepolto. Stando negli inferi fra i tormenti, alzò gli occhi e vide di lontano Abramo, e Lazzaro accanto a lui. Allora gridando disse: "Padre Abramo, abbi pietà di me e manda Lazzaro a intingere nell'acqua la punta del dito e a bagnarmi la lingua, perché soffro terribilmente in questa fiamma". Ma Abramo rispose: "Figlio, ricòrdati che, nella vita, tu hai ricevuto i tuoi beni, e Lazzaro i suoi mali; ma ora in questo modo lui è consolato, tu invece sei in mezzo ai tormenti. Per di più, tra noi e voi è stato fissato un grande abisso: coloro che di qui vogliono passare da voi, non possono, né di lì possono giungere fino a noi". E quello replicò: "Allora, padre, ti prego di mandare Lazzaro a casa di mio padre, perché ho cinque fratelli. Li ammonisca severamente, perché non vengano anch'essi in questo luogo di tormento". Ma Abramo rispose: "Hanno Mosè e i Profeti; ascoltino loro". E lui replicò: "No, padre Abramo, ma se dai morti qualcuno andrà da loro, si convertiranno". Abramo rispose: "Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi neanche se uno risorgesse dai morti"».

Omelie : live ogni domenica
Domenica 28 settembre 2025

Omelie : live ogni domenica

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 17:23


Onde Road
Onde Road di domenica 28/09/2025

Onde Road

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 29:20


Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d'Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

Podcast24 - Notiziario Vco
Sommario tg ore 11 di domenica 28 settembre 2025

Podcast24 - Notiziario Vco

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 1:54


Podcast24 - Notiziario Vco
Sommario vco ore 13 di domenica 28 settembre 2025

Podcast24 - Notiziario Vco

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 2:15


Va Pensiero
Va pensiero di domenica 28/09/2025

Va Pensiero

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 55:47


Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio domenica 28 settembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 10:25


Il notiziario di SBS in italiano.

Potrero
EP. 1207 - Luci a San Siro per Milan-Napoli ma non solo: ecco la 5ᵃ di Serie A

Potrero

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 21:52


Altro weekend di Serie A: il Como apre ospitando la cremonese poi Juve-Atalanta nel primo big match di questo turno. Domenica la scena invece se la prende San Siro, pronto a ospitare Milan-Napoli. Questo e tanto altro nella prossima giornata del campionato italiano. Presentano le sfide Giuseppe Broggini, Enrico Zambruno e Angelo Taglieri.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Radio Rossonera
MILAN: DECISIONE PRESA! ESCLUSIONE FORTE DOMENICA | Mattino Milan

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 12:50


Prove di formazione per #allegri con il #milan che potrebbe escludere un pezzo grosso. Novità su Curva e Stadio San SiroDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.

PURPLE VALHALLA
Purple Valhalla S06E07 - Vikings-Bengals 48-10 L'avvento del profeta Isaiah

PURPLE VALHALLA

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 39:26


L'esordio di Carson Wentz con la maglia della sua squadra del cuore coincide con una prestazione stellare degli uomini di Flores, in versione Bears dell'85. E quando la difesa gira tutto diventa facile per i Minnesota Vikings che cancellano il cattivo sapore del match contro i Falcons con una vittoria rotonda per 48-10 contro i Cincinnati Bengals. Si rivede Darrisaw e un Wentz ordinato e preciso restituisce stabilità in cabina di regia, ricordandoci, se mai ce ne fosse bisogno, che questa squadra potrà  ben figurare in futuro se KOC riuscirà a trasformare JJMC in qualcosa di simile al Wentz visto domenica sera al Bank. In difesa brilla la stella di Isaiah Rodgers (99.9 di rating PFF) che gioca una partita praticamente perfetta segnando 2 TD, uno su intercetto e uno su ritorno di fumble causato da lui stesso. I ragazzi di Flores, galvanizzati dall'esordio stagionale di Harrison Smith chiudono con 5 turnover (2 int e 3 FR) concedendo all'attacco dei Bengals guidato dalla vecchia conoscenza Jake Browning solo 171 total yards in attacco. Ultima nota positiva Will Reichard che stabilisce il record vichingo con un FG da 62 yds. Domenica saremo a Dublino, ancora privi di JJMC infortunato alla caviglia e purtroppo, notizia fresca,  anche di Donovan Jackson che salterà qualche partita a causa di un infortunio alla mano. Con il rientro di Jordan Addison dalla squalifica e di Kelly da infortunio l'obiettivo sarà dare continuità a una stagione finora piena di alti e bassi. Francesco Porciello al microfono con ospite speciale Giorgio Prunotto.

Podcast - TMW Radio
Ep. 730 - La domenica che meritava Lorenzo Pellegrini

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 3:22


Ep. 730 - La domenica che meritava Lorenzo Pellegrini

Giornale Radio
GR di domenica 21/09 08:29

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 14:41


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 21/09 10:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 3:02


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 21/09 13:00

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 16:11


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 21/09 15:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 4:33


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 21/09 17:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 4:48


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Giornale Radio
GR di domenica 21/09 19:30

Giornale Radio

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 16:38


Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.

Reggae Radio Station
Reggae Radio Station di domenica 21/09/2025

Reggae Radio Station

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 76:13


A ritmo di Reggae Reggae Radio Station accompagna discretamente l'ascoltatore in un viaggio attraverso le svariate sonorità della Reggae Music e sicuramente contribuisce non poco alla diffusione della musica e della cultura reggae nel nostro paese. Ogni domenica dalle 23.45 fino alle 5.30 del lunedì mattina, conduce Vito War.

Mash-Up
Mash-Up di domenica 21/09/2025

Mash-Up

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 55:26


Musica che si piglia perché non si somiglia. Ogni settimana un dj set tematico di musica e parole scelte da Piergiorgio Pardo in collaborazione con le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare. Mail: mischionepopolare@gmail.com

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio domenica 21 settembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 12:10


Il notiziario di SBS in italiano.

Perdidos na Estante
PnE 346 - A Vida de Chuck

Perdidos na Estante

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 77:39


A Vida de Chuck é um conto sensível e muito diferente de tudo o que Stephen King já escreveu. Somente a sensibilidade de Mike Flanagan poderia adaptar tão bem essa história que fala sobre a vida de uma pessoa comum e tudo aquilo que o torna tão único. A Vida de Chuck ressoa nos leitores e se estende para suas próprias vidas e neste episódio Domenica e Amanda conversam sobre a obra de uma maneira singular, expondo suas singularidades e vulnerabilidades que somente a arte pode provocar. Bom episódio!Vote no Perdidos na Estante no Prêmio Melhores Podcasts do BrasilO Perdidos está concorrendo ao MPB na categoria Cultura e Literatura!Acesse o site premiompb.com.br/votar e vote no nosso podcast.Vote também nos nossos parceiros:

SBS Italian - SBS in Italiano
Giornale radio domenica 14 settembre 2025

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 13, 2025 10:32


Il notiziario di SBS in italiano.

Parenting is a Joke
Parent Math with Domenica Ruta

Parenting is a Joke

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 27:19


In this Parenting Is a Joke snack episode, Ophira Eisenberg talks with bestselling author Domenica Ruta about the messy, improvised reality of writing and parenting while raising kids. Domenica describes how her creative process has nothing to do with 4 a.m. routines—rejecting Glennon Doyle's approach with a “bitch, please” and instead likening her schedule to a Jackson Pollock painting made of poop. She recalls pounding out an “ugly” first draft while pregnant, then facing the absurd parent math of paying more for childcare than she earned from freelancing. The two trade stories about breast pumps that seemed to chant insults—never encouragement—and even hatch the idea of a pump that offers affirmations instead of taunts. Domenica also reflects on the painful friend attrition after her baby shower, the pushback she got from publishers who didn't want a book about motherhood, and her insistence on telling her novel All the Mothers through many voices—including even babies' points of view. The conversation ends with her pride in shaping a book that reflects the real chaos and shifting center of family life, even if, as Ophira jokes, the next draft should just add a sniper.