POPULARITY
Buon compleanno Proxi Luminale! il 14 marzo ha compiuto tre anni, e così abbiamo ripercorso tutto ciò che è successo dalla nascita del nostro show. www.proxiluminale.com
edizione straordinaria di Proxi Luminale, dove parliamo di quello che sta succedendo in Ucraina, dalla propaganda alle sanzioni, passando per un nuovo modo di intendere i conflitti. www.proxiluminale.com
Proseguiamo nella serie "siamo diventati divinità e facciamo quel che ci pare col pianeta": stavolta, terraformiamo tutto, con grande fantasia Proxi Luminale! www.proxiluminale.com
Si torna a parlare di computer quantistici, e sebbene non ne sappiamo quasi niente, è un argomento troppo "Proxi Luminale" per non affrontarlo! www.proxiluminale.com
Abbiamo colto l'occasione di parlare un po' in chiave Proxi Luminale del nuovo progetto di Facebook: il fantomatico Meta. www.proxiluminale.com
Vi siete mai chiesti perché il calendario è suddiviso in maniera così illogica? Oppure perché ci sono 12 ore sul quadrante di un orologio? Noi di Proxi Luminale non abbiamo risposte, ma abbiamo un sacco di proposte per cambiare tutte quelle piccole e grandi convenzioni che necessitano di una svecchiata! www.proxiluminale.com
Abbiamo ospitato in Proxi Luminale l'amico Gualtiero, il nostro inviato speciale negli States, con cui abbiamo parlato di cucina italoamericana, telecomunicazioni e politica USA. Una bella occasione per scoprire la verità sulla pizza all'ananas e sulle fettuccine Alfredo... www.proxiluminale.com visitate il profilo Instagram di Gualtiero @_gualti
Scalo & Ghigno intervistano Barbara, ricercatrice nel campo delle cellule staminali e scoprono di essere molto più nel futuro remoto di quello che credevano... organi generati in vitro dentro bio-reattori, riavvolgimento di cellule a stadi embrionali, modificazioni genetiche puntuali alla lettera: un settore che sta crescendo a velocità letteralmente Proxi Luminale! Iscriviti al gruppo Telegram: cerca "proxiluminale" Instagram @proxiluminale www.fabioscalini.com www.marcoghinassi.com
Scalo & Ghigno si domandano, in pieno stile Proxi Luminale, cosa potrebbe succedere se l'umanità fosse governata da una Intelligenza Artificiale: sarebbe l'ideale per noi o sarebbe la fine? Iscrivetevi al gruppo Telegram @proxiluminale Instagram @proxiluminale www.fabioscalini.com www.marcoghinassi.com
Puntata EXTRA di Proxi Luminale dove Scalo & Ghigno imbastiscono uno scenario riguardante la ricerca scientifica nei prossimi mesi e anni: cosa succederà al mondo della ricerca quando saremo fuori dalla minaccia rappresentata dal Covid19? Come cambierà? Come si adatterà al futuro che ci attende? Canale personale di Scalo: cerca Narrosfera su Spotify! - Gruppo Telegram: @proxiluminale - Email: proxiluminale@gmail.com
Scalo & Ghigno partono parlando della loro esperienza ad Amsterdam descrivendo la città sotto la lente Proxi Luminale del tasso di innovazione urbana, per poi discutere su quali sono le tante tecnologie che diamo quasi per scontato ma che sono nate e si sono diffuse solo molto di recente, all'insaputa dei più. Secondo canale sperimentale tutto sul Gioco di Ruolo: https://anchor.fm/proxiluminale-gdr - Canale Telegram: @proxiluminale - Email: proxiluminale@gmail.com
Proxi Luminale ospita i ragazzi di Gameromancer per una puntata condivisa che parla di sogni, incubi e terrificanti paralisi notturne. E se esistesse una tecnologia in grado di manipolare o indurre i sogni... la vorreste o ne avreste paura? In studio anche Stefania, che con Scalo ha pubblicato un Podcast che parla proprio di esperienze oniriche... particolari. Cercate LA PARTE DEL MULINO su Spotify, Apple Podcast e Google Podcast! Il Podcast Gameromancer: https://gameromancer.com/ Il nostro canale Telegram: @proxiluminale
Inizia la grande avventura di Dedra (Milly) nel mondo di Proxi Luminale, un'ambientazione fantascientifica in via di sviluppo creata da Fabio Scalini. Siamo nel 2170, l'umanità ha sperimentato una crescita tecnologica senza precedenti grazie alla padronanza delle Intelligenze Artificiali. Dieci anni prima dell'inizio degli eventi, le Intelligenze più avanzate, le ASI, sono state misteriosamente smantellate e il mondo ha dovuto compiere un radicale passo indietro. La nostra protagonista, una ingegnere civile cresciuta in una delle tante Incubatrici dove tutti i bambini del mondo vengono generati, riceve una richiesta d'intervento inaspettata: con una squadra di specialisti deve recarsi d'urgenza sulla Luna per risolvere un misterioso guasto presso la ormai abbandonata stazione ASI Yin, sul lato oscuro della Luna. canale principale: Proxi Luminale telegram: chat ufficiale mail: proxiluminale@gmail.com
Scalo & Ghigno stilano personali classifiche di gradimento sui sensi umani e indagano i segreti del tatto. Approfondiscono poi l'argomento musica, fra fisica acustica e scale minori al sapore di giallo paglierino. Concludono alla tipica maniera di Proxi Luminale, chiedendosi quale sia la migliore tortura sensoriale e se, in futuro, l'umanità svilupperà un nuovo Senso di Internet. Secondo canale sperimentale tutto sul Gioco di Ruolo: https://anchor.fm/proxiluminale-gdr - Canale Telegram: @proxiluminale - Email: proxiluminale@gmail.com
War Has Changed: il primo esperimento di cross-podcasting italiano vede Gameromancer unirsi a Proxi Luminale per un improbabile team-up. Suca Marvel L'articolo Ep. 29: War has Changed (feat Proxi Luminale) proviene da Gameromancer.
L'inviato speciale di Proxi Luminale, il prode Ghigno, è in missione solitaria nell'Africa profonda per scoprire usi, costumi e abitudini tecnologiche delle popolazioni Keniote e Ugandesi. Fra pastori scalzi con l'Iphone e pericolose escursioni notturne armato solo di una piccola torcia a pila, Ghigno racconta a Scalo le sue impressioni a caldo, in diretta da Fort Portal. Secondo canale sperimentale tutto sul Gioco di Ruolo: https://anchor.fm/proxiluminale-gdr - Canale Telegram: @proxiluminale - Email: proxiluminale@gmail.com