POPULARITY
PROVA SurfShark 4 mesi GRATIS - di https://surfshark.com/brandy, codice code BRANDY Come l'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando il mondo della medicina. Ascolta l'episodio sul PARADOSSO di JEVOS - https://open.spotify.com/episode/5ZBHisQ1neBNPyH9pNCDLV?si=PHK8lEIVREKoNjFnsWL1Sw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Questo episodio esplora il delicato confine tra l'individualità umana e l'unità universale, affrontando domande essenziali: come possiamo conciliare la nostra unicità con l'interconnessione cosmica?Nel corso della puntata, discutiamo:• La visione di Faggin sulla coscienza come tessuto fondamentale dell'universo.• La proposta di una terza via tra individualismo e collettivismo, enfatizzando la coscienza universale.• L'importanza di sviluppare la propria autenticità come un dono per l'intero universo.• Come la creatività diventa un dovere cosmico, essenziale per la conoscenza universale.Rifletto sul fatto che, in un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, è fondamentale non perdere la nostra individualità. Più realizziamo chi siamo, più contribuiamo all'armonia dell'universo.
In questo episodio di "La mia vita spaziale", esploriamo un confronto affascinante tra Lev Tolstoj e Federico Faggin, due giganti del pensiero separati da più di un secolo. Scopriamo come entrambi, pur provenendo da mondi apparentemente opposti, giungano alla straordinaria conclusione che la coscienza è l'unica vera realtà. Cosa hanno in comune un conte russo dell'800 e l'inventore del microprocessore?Affronteremo tematiche come:• La crisi esistenziale di Tolstoj e Faggin e come entrambi abbiano cercato il senso della vita.• L'idea che "la vita è un'illusione della coscienza" e come questa si manifesti in modi diversi nei loro scritti.• La morte come illusione e la scoperta di una coscienza eterna.• L'importanza dell'amore e della comprensione della nostra vera natura come chiave per una vita significativa.Personalmente, credo che questo dialogo tra filosofia e scienza possa cambiare il nostro approccio alla vita. Ti invito ad ascoltare e riflettere su queste idee.
In questa puntata ti porto dentro riflessioni e pratiche per coltivare la gioia autentica, quella che nasce solo da dentro. Ps. Ecco alcuni link utili: Accedi alla community di Yogi gratuita
Il sistema degli allevamenti intensivi non sta arretrando, anzi. Federica Benedetti, digital communication coordinator di Essere Animali, ci racconta di come, invece di ripensare un modello fallimentare, alcuni governi europei stiano investendo fondi pubblici — destinati allo sviluppo sostenibile — nella sperimentazione dell'allevamento intensivo su nuove specie animali. Nella puntata vediamo come si intrecciano meccanismi psicologici e culturali, interessi economici e scelte politiche che sembrano andare nella direzione opposta alla tutela degli animali e dell'ambiente.Questo episodio è stato scritto e condotto da Federica Benedetti. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro.
Perché più siamo bravi e più siamo cattivi? Perché più siamo efficienti e più sprechiamo? Scopri altre storie nel mio libro - "Persone che pensano in grande" - https://amzn.to/40hOuG3 Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato/a - https://t.me/storiedibrand Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La realtà che osserviamo è già scritta nel cosmo, o la creiamo noi con ogni sguardo? In questo straordinario episodio de "La mia vita spaziale" esploriamo le tesi rivoluzionarie di Federico Faggin nel suo libro "Irriducibile", un'opera che sta scuotendo le fondamenta del pensiero scientifico contemporaneo.Chi è Federico Faggin? Non solo l'inventore del microprocessore e pioniere della Silicon Valley, ma un pensatore che ha osato sfidare il riduzionismo dominante. Dopo aver contribuito a creare il mondo digitale, Faggin ora ci costringe a ripensare il rapporto tra coscienza e realtà.In questo episodio scoprirai:• Perché la fisica quantistica suggerisce che "la misurazione non rivela ma letteralmente partorisce la realtà"• Come la famosa citazione di Mozart "la musica non è nelle note, ma tra le note" illumina il mistero della coscienza• Perché Einstein sosteneva che descrivere una sinfonia di Beethoven come "variazioni di pressione delle onde" non avrebbe senso• La rivoluzione copernicana al contrario: non è la coscienza che ruota attorno alla materia, ma la materia che emerge dalla coscienzaLa mia riflessione: "Questo libro mi ha costretto a riconsiderare profondamente il rapporto tra tecnologia e umanità. La visione di Faggin è tanto più potente perché viene da chi ha contribuito a creare il mondo digitale che oggi mette in discussione."Cosa rende davvero "irriducibile" l'esperienza umana nell'era dell'intelligenza artificiale? Condividi nei commenti la tua visione e iscriviti per non perdere i prossimi episodi che esplorano i confini tra scienza, filosofia e coscienza!⏰ Timestamp principali:00:00 Introduzione: La realtà dipende dall'osservazione?02:30 Federico Faggin e il libro "Irriducibile"04:00 La natura probabilistica della realtà quantistica08:00 Critica al riduzionismo: la mappa non è il territorio12:00 Einstein e Beethoven: descrivere vs comprendere16:00 Mozart e il significato "tra le note"20:00 La coscienza come principio creativo primordiale
Invia le tue domande per l'Ask Me Anything di Actually a questo link: https://www.speakpipe.com/ActuallyPodcast Dopo il passo indietro di Unicredit, ora Credit Agricole è interessata all'acquisto di Banco BPM. Poi, i risultati finanziari degli ultimi 3 mesi delle Big Tech (Meta, Microsoft, Amazon, Apple), che crescono tutte (si, compresa Apple) a ritmi mai visti prima. Spotify, invece, fa più fatica, soprattutto sul business pubblicitario. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Prova Hostinger con il codice sconto BRANDY10 http://hostinger.com/brandy10 Viviamo nel peggiore/ migliore dei mondi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La puntata di oggi riguarda i compleanni. E quale giorno migliore per farla, se non nel giorno del compleanno del nostro Emilio? Parleremo di statistica, di probabilità, ma soprattutto vi daremo uno di quei meravigliosi spunti perfetti per le cene in cui cala un silenzio imbarazzante. (Voci di corridoio dicono che funzionano bene anche per rimorchiare).See omnystudio.com/listener for privacy information.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Preparati a svelare il paradosso più sconvolgente della geopolitica moderna! Nell'ultima puntata di The Deep Dive: Missili Iraniani Sul Qatar: Perché i Mercati Sono Esplosi... di Ottimismo?! La Verità Che Sconvolge!, esploriamo l'incredibile scenario dove un attacco missilistico iraniano su basi militari statunitensi in Qatar ha generato, contro ogni aspettativa, un'ondata di ottimismo sui mercati finanziari globali12.Come è possibile che, mentre l'Iran lancia sei missili balistici e le esplosioni risuonano a Doha, il Nasdaq registri un incremento dell'1% e il prezzo del petrolio crolli dell'8%?1....In questo episodio, andremo a fondo della "rappresaglia calcolata" di Teheran, analizzando come l'Iran abbia strategicamente evitato di colpire lo Stretto di Hormuz, punto nevralgico del commercio mondiale di petrolio, trasformando un potenziale innesco di guerra in un atto "simbolico" per i mercati6.... Scopriremo come gli operatori finanziari abbiano letto questa mossa come un segnale di contenimento del conflitto, rimuovendo la minaccia immediata alle catene di approvvigionamento energetico globali e scatenando acquisti su asset rischiosi2....Approfondiremo:•La dinamica geopolitica che ha portato all'attacco iraniano, risposta diretta agli attacchi aerei statunitensi sui siti nucleari1.•Perché l'assenza di minacce concrete allo Stretto di Hormuz ha rassicurato gli investitori, provocando un'insolita caduta dei prezzi del greggio4....•L'interpretazione "pragmatica" dei mercati che hanno visto l'evento come circoscritto, piuttosto che l'inizio di una guerra su larga scala28.•L'impatto sui settori strategici: dalla leggera perdita delle azioni petrolifere ai guadagni moderati del settore difesa e all'impennata del comparto tecnologico, guidato dal Nasdaq10.Non perderti questa analisi approfondita su come i mercati, con la loro "freddezza e tempestività", siano ormai in grado di leggere con sofisticazione gli eventi geopolitici più eclatanti, privilegiando la stabilità economica anche di fronte alle tensioni89.ascolta la puntata su giuseppescioscia.com per un'analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Perché il governo degli Stati Uniti vuole mandare migliaia di stranieri — compresi cittadini europei, italiani inclusi — nella famigerata prigione di Guantanamo? E come mai improvvisamente ci scandalizziamo? Un uomo con il Parkinson è morto legalmente grazie alla prima legge regionale sul fine vita. Il governo contesta il fatto e promette di legiferare. Ma non lo fa. Intanto in Cina fiere, eventi e intelligenza artificiale stanno trasformando questi spazi in luoghi vivi e affollati. Come ci riescono?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:46 - Italiani a Guantanamo?00:09:18 - In Toscana c'è stato il primo caso di suidicio assistito 00:14:09 - La riscossa delle biblioteche in CinaFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/italiani-deportati-guantanamo/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEw
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Titolo della puntata:The Deep Dive: Il Paradosso dello Spread – Italia Più Affidabile della Francia? Scopri Tutta la Verità. Analisi e dibattito aperto tra esperti. Descrizione:In questa puntata di The Deep Dive, affrontiamo un tema che sta facendo tremare i mercati e accendere il dibattito tra investitori e analisti: com'è possibile che lo spread a 2 anni veda oggi l'Italia battere la Francia in termini di rischio percepito?Un risultato che ribalta decenni di convinzioni consolidate e che apre una serie di interrogativi sulle dinamiche europee, sulla solidità delle economie e sulla vera percezione del rischio sovrano. Analizzeremo cosa c'è dietro questa anomalia di mercato, quali fattori politici, economici e finanziari stanno spingendo gli investitori a fidarsi di più dell'Italia rispetto alla Francia e se questa situazione può essere davvero sostenibile nel lungo termine o se siamo di fronte a un semplice squilibrio temporaneo. Approfondiremo:I numeri attuali dello spread a 2 anni tra Italia e Francia.Le ragioni economiche che stanno ribaltando la tradizionale gerarchia di rischio.Il ruolo della politica fiscale e delle tensioni sociali in Francia.Le prospettive per gli investitori e le possibili opportunità nascoste.Un viaggio completo dentro i mercati, con un'analisi dettagliata e un dibattito aperto tra esperti, per aiutarti a capire davvero cosa sta succedendo e come potresti interpretare questo scenario nel tuo portafoglio. Non perdere questa puntata: le apparenze spesso ingannano, ma i numeri raccontano una storia che devi conoscere.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Le novità dal Google I/O. Jony Ive si unisce a OpenAI. I modelli LLM che ricattano gli sviluppatori di Anthropic. Magnotta Redux. Darth Vader impreca su Fortnite. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana.Dallo studio distribuito di digitalia:Franco Solerio, Michele Di Maio, Francesco FacconiProduttori esecutivi:@Akagrinta, Antonio Manna, Davide Tinti, Arzigogolo, Giuseppe Marino, Mauro Boffa, Luca Di Stefano, Alberto Cuffaro, Alessandro Blasi, @Jh4Ckal, Andrea Bottaro, Andrea Delise, Roberto Basile, Paola Bellini, @Stefano, Idle Fellow, Valerio Bendotti, Douglas Whiting, Massimo Pollastri, Fiorenzo Pilla, Marco Chizzini, Giulio Magnifico, Manuel Zavatta, @Geckonode, Fabio Zappa, Pierpaolo Taffarello, Enrico De Anna, Mattia Lanzoni, Antonio Gargiulo, Davide Bellia, Alessandro Lago, Michele Bordoni, Fabio Filisetti, Cristian De Solda, Filippo Brancaleoni, Marcello Marigliano, Ligea Technology Di D'esposito Antonio, Paola Danieli, Christian Schwarz, Paolo Bernardini, Nicola Gabriele Del Popolo, Giuliano Arcinotti, Fabrizio Mele, Simone MagnaschiSponsor:Links:The 15 biggest announcements at Google I/O 2025At Google I/O, everything is changing and normal and scary and chillGoogle wants $250 (!) per month for its new AI Ultra planKering Eyewear e Google progettano gli smart glasses AIWe tried on Googles prototype AI smart glassesGoogle is baking Gemini AI into ChromeOpenAI Acquires Jony Ive's ioOpenAI's next big bet won't be a wearable: reportOpenAIs Ambitions Just Became Crystal ClearDetails leak about Jony Ives new screen-free OpenAI deviceWhat Sam Altman Told About the Secret Device He's Making With Jony IveAnnouncing Gemma 3n preview: powerful efficient mobile-first AIWhat to expect at WWDC 2025Techs Trump Whisperer Tim Cook Goes Quiet as His Influence FadesMobile (Alabama) - WikipediaAnthropics new AI model turns to blackmailIl modello Anthropic Claude Opus 4 ha ricattato gli sviluppatoriThe empire strikes back with F-bombs: AI Darth Vader goes roguePersonal context is Googles big advantage in AITech CEOs are using AI to replace themselvesDuolingo CEO says AI is a better teacher than humansI trapped an AI model inside an art installationAmazon's AI-generated ‘shopping experts' summarize product detailsAI-Generated Summer Reading List With Books That Don't ExistSlop the PressesWant to Buy Her House in Ireland? You'll Need $7 and Some Luck.I helped a lost dogs AirTag ping its owner13.000 euro per il display di una Kia SportageGingilli del giorno:textfiles.com - file di testo scambiati su internet tra il 1980 e il 1995La costruzione del flipper di DuneA Brief History of JavaScript - This year, JavaScript turns 30.Supporta Digitalia, diventa produttore esecutivo.
Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?».Gesù disse loro: «In verità, in verità io vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avete in voi la vita. Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda.Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui. Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia me vivrà per me.Questo è il pane disceso dal cielo; non è come quello che mangiarono i padri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno».Gesù disse queste cose, insegnando nella sinagoga a Cafàrnao.
Mai sentito parlare del "Paradosso dellinformazione dei buchi neri" ? Ecco, in caso negativo, siete nel Podcast giusto ! Esploriamo insieme cosa succede alle informazioni, come ad esempio le caratteristiche delle particelle subatomiche, quando finiscono dentro a un buco nero. Ad esempio, è possibile recuperare in qualche modo quel patrimonio informativo? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Scopri come migliorare il controllo emotivo con "Il Paradosso dello Scimpanzé" di Steve Peters. In questo podcast esploriamo le tecniche per gestire stress, ansia e altre emozioni negative, applicando i principi del famoso libro. Impara a distinguere tra la tua mente umana razionale e quella scimmiesca impulsiva, e scopri strategie pratiche per vivere una vita più equilibrata e serena. Perfetto per chi cerca crescita personale e benessere emotivo.
"Flavio Cannistrà - Terapie Brevi" è il primo canale per psicologi dedicato alle Terapie Brevi.~ Segui i miei video! Ogni settimana un argomento di psicoterapia breve pensato per aiutarti nella pratica professionale. ~ CONTINUA LA TUA FORMAZIONE NELLE TERAPIE BREVI: ~ SITO www.FlavioCannistra.it Tutti i video, le loro trascrizioni in formato testuale, il podcast e altri contenuti per psicologi! ~ GRUPPO FACEBOOK "Terapie Brevi" / terapiebrevi Post giornalieri per gli psicologi che vogliono formarsi in questo campo!~ PODCAST Cerca i miei audio su Spotify, iTunes o altre app: "Flavio Cannistrà - Terapie Brevi". ~ ISTITUTO ICNOS www.istitutoicnos.it Il sito della mia Scuola di Specializzazione in Psicoterapie Brevi Sistemico-Strategiche.~ TERAPIA A SEDUTA SINGOLA www.TerapiaSedutaSingola.it Il portale italiano dedicato alla Terapia a Seduta Singola, a cura dell'Italian Center for Single Session Therapy.~ TERAPIA BREVE CENTRATA SULLA SOLUZIONE www.TerapiaCentrataSullaSoluzione.it Il primo sito italiano interamente dedicato alla Terapia Breve Centrata sulla Soluzione. ~
Il dono e la maledizione della bellezza. Una vita di invidie, gelosie, cattiverie e solitudine.Scopri se la bellezza è un dono o una maledizione! In questo video, esploriamo l'analisi della rinomata scrittrice Valentin P. Elli, che affronta le sfide e le pressioni sociali legate all'essere considerati "belli". Scopri come la bellezza, piuttosto che essere solo un attributo fisico, influisca profondamente sulle esperienze di vita, le relazioni e la salute mentale. Attraverso dati e studi recenti, riveleremo il lato oscuro della bellezza e le sue implicazioni. Puoi avere l'ebook online in tutte le piattaforme.OUTLINE:00:00:00Introduction to the Paradox of Beauty00:00:09Introducing Valentin P.00:00:34The Dual Nature of Beauty00:01:03Social and Personal Impact00:01:34Beauty as a Vector for Unhealthy Instincts00:02:03Lack of Awareness and Family Issues00:02:30Exploitation and Protection00:03:01Historical Context00:03:34The Downside of Beauty00:03:59The Modeling and Acting Industry00:04:40Beauty as a Trap00:05:15The Harvard Study00:05:42Cultural Canons of Beauty00:06:11Beauty in Diverse Cultures00:06:55Beauty's Influence on Life00:07:25Social Advantages and Discrimination00:07:47Subjectivity and Social Media00:08:33WHO Report and the Importance of Awareness00:08:58The Challenges and Complexities of Beauty00:09:20Preview of Future Topics00:09:33Teaser for Next Sectionshttps://www.amazon.it/s?k=valentin+p.+elli&__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&ref=nb_sb_nosshttps://www.facebook.com/valentinpelliscrittrice/
Hanno vietato il checkin?
Marco ed Edoardo affrontano un concetto matematico affascinante e il suo legame con il mondo del revenue management alberghiero: il paradosso di Hilbert. Partendo da un esperimento mentale legato a un hotel con infinite stanze, il discorso si sviluppa per esplorare strategie avanzate di distribuzione e gestione della disponibilità delle camere.
MITOLOGOS a fine marzo: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos/ MITOLOGOS a maggio: https://www.cogitoacademy.it/prodotto/seminario-mitologos-maggio/ Con il codice DAILYCOGITO7 puoi iniziare un percorso su Serenis per prenderti cura del tuo benessere mentale a un prezzo convenzionato. Scopri di più su https://bit.ly/serenisdufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickandmorty #filosofia #stoicismo INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'Intelligenza Artificiale diventa sempre più accessibile ed efficiente, ma i consumi legati alla sua adozione non diminuiscono: anzi, crescono in modo esponenziale. È il cosiddetto “Paradosso di Jevons”, una teoria emersa nell'800 che mostra come, quando una risorsa diventa più economica, la domanda si amplia e il consumo complessivo aumenta. Applicato all'AI, questo fenomeno tocca diverse tematiche: dalla necessità di regolamentare tecnologie in rapida espansione, alle possibili criticità su privacy, sicurezza, disinformazione e impatto sull'ambiente. Lo scenario si complica ulteriormente perché, se da un lato c'è chi spinge sull'innovazione totale, dall'altro c'è chi teme un uso incontrollato di questi strumenti.Tutto ciò rende urgente un dibattito su come bilanciare crescita e tutela, per non ritrovarci a dover gestire rischi che possono diventare insostenibili.~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
In un modo in cui i neo nazisti accusano gli altri di censura, in cui gli Stati Uniti sono diventati un elemento di caos e non di speranza è il momento di rispolverare uno dei grandi filosofi del '900.Perchè no, la tolleranza non è sempre la risposta migliore.
SUPPORTA IL NOSTRO LAVORO ABBONANDOTI AL CANALE https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support
Dunque Trump ci spiega che l'Unrwa, l'agenzia ONU che supporta i profughi palestinesi in Medio Oriente, "ha perso il suo status di organizzazione umanitaria indipendente ed è diventata un'organizzazione terroristica controllata da Hamas”. Ci fa sapere anche di essere d'accordo con chi crede che il Consiglio delle Nazioni Unite per i diritti umani promuoverebbe l'antisemitismo. Sono le stesse idee che il carnefice Benjamin Netanyahu, primo ministro israeliano, propaga da mesi per tentare di giustificare il disastro umanitario a Gaza. Opinioni personali che vengono smentite ogni giorno a livello internazionale ma che hanno molta fortuna tra i tifosi della macellazione del popolo palestinese. Lo pensava Netanyahu e lo pensa anche Trump. In fondo se ci pensate bene è un ricongiungimento che ci aiuta a chiarire molte cose. Netanyahu e Trump sono gemelli su molti aspetti: se ne fottono entrambi della comunità internazionale, hanno entrambi una visione imperialista del proprio ruolo, vivono entrambi sulla retorica dei nemici veri e immaginari. Entrambi credono che la realtà si possa nascondere sotto il tappeto di una presunta supremazia religiosa, di razza e di identità. Non è un caso che gli elettori dell'uno e dell'altro si assomiglino per suprematismo e per mire espansionistiche: schiacciare gli avversari è l'unico metodo di governo che gli viene facile. Immagino però l'imbarazzo dei cosiddetti progressisti che supportano il governo israeliano e il suo capo: da ieri sanno di essere a braccetto con gli elettori di Trump che hanno schifato fino a qualche ora prima. Non deve essere una bella sensazione per loro. Però è la giusta conclusione della parabola. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.
FORUM RISORSE UMANE 2024 | Anteprima Forum Live | EXCLUSIVE NON-CONFERENCE SHOW.Si parlerà di Intelligenza Artificiale da una prospettiva HR: rischi, opportunità, paradosso.Mondo delle telecomunicazioni, investimenti nelle infrastrutture, sostenibilità d'impresa.Sul palco: Clemente Perrone, VP Chief HR, Organization & Communication Officer / Sirti.Interviene: Luigi Monfredi, Giornalista, Caporedattore / Rainews24 - Redazione Società e Ambiente / RAI Radiotelevisione Italiana.Per collaborare come Speaker e Partner agli eventi di Comunicazione Italiana: marketing@comunicazioneitaliana.it
Perché più siamo bravi e più siamo cattivi? Perché più siamo efficienti e più sprechiamo? Scopri altre storie nel mio libro - "Persone che pensano in grande" - https://amzn.to/40hOuG3 Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato/a - https://t.me/storiedibrand Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Le banche centrali hanno tagliato i tassi di interesse negli ultimi mesi, ma l'effetto di queste decisioni di politica monetaria non si è ancora trasmesso all'economia reale e ai rendimenti dei titoli di stato che, anzi, dallo scorso settembre sono in crescita, che sta succedendo?Per ringraziare gli abbonati a pagamento (al podcast e/o alla newsletter) ogni mese scelgo un'azione che ho in portafoglio e in un episodio dedicato del podcast vi racconto perché l'ho scelta e se ho intenzione di incrementarne la quantità in portafoglio in futuro. Ho raccolto in un episodio della newsletter tutte le azioni di cui ho parlatohttps://lafinanzainsoldoni.substack.com/p/lazione-del-mese-dicembre-2024I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.La finanza in soldoni è un Podcast e una Newsletter di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo FamularoCanale TelegramSostieni il progetto con una donazioni anche a mezzo bonifico bancario, richiedi IBAN scrivendo a mfamularoblog@gmail.comLa Finanza in Soldoni è un progetto multicanale che include Podcast Newsletter playlist sul canale Youtube di Massimo Famularo un libro disponibile nelle principali Librerie e Bookstore on lineSuggerisco anche la lettura delle "Storie di Tutti i colori più uno"Il mio Blog è MassimoFamularo.com
In questo periodo ho avuto modo di provare a fare tante cose diverse, ma dopo diversi tentativi sono giunto a una conclusione. Questo è un episodio fatto per tutte quelle persone che fanno tante cose ma sentono di non avere preso ancora una direzione netta, state tranquilli che la scelta si farà da sola.
Cosa si intende esattamente con il termine "Intelligenza Artificiale" o "AI"? Perché sembra che di colpo tutti utilizzino l'AI nei loro software e in che modo? Quali applicazioni concrete esistono, per i modelli di linguaggio e l'intelligenza artificiale generativa, nella nostra vita quotidiana?Scopriamolo in questo episodio parlando di Chat GPT 4o con canvas ( https://openai.com/index/introducing-canvas/ ) e di Google Notebook LM ( https://notebooklm.google.com/ ).
Quest'anno mostra ai tuoi amici la passione per il Milan con il pratico Set Cancelleria di Euro Publishing: matite, penne, gomma, temperino… 14 utilissimi accessori rossoneri da portare sempre con te! https://www.amazon.it/EURO-PUBLISHING-Milan-Prodotto-Ufficiale/dp/B0CB3NHTTJ?ref_=ast_sto_dp --------- Passate a trovarci e a scoprire il vero SUBBUTEO (di una volta!) https://subbuteolab.com/ SCARICA FANTALGORITMO, L'APP CHE TI AIUTERA' CON DATI, STATISTICHE E CONSIGLI A VINCERE IL FANTACALCIO! https://app.fantalgoritmo.it/ref/radiorossoneraL'eroe del derby è Matteo Gabbia, un ragazzo che fino all'anno scorso era esiliato in Spagna mentre adesso è in odore di Nazionale e i tifosi lo vorrebbero capitano del Milan.Il direttore Simone Cristao, analizza il momento del #milan tra la vittoria contro il Lecce e la seconda giornata di #championsleague contro il #bayerleverkusen Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Gli effetti "indesiderati" delle nuove Tecnologie
La Repubblica Popolare sta sperimentando un'anomala fase di prezzi in calo. Ecco perché è un problema
La Repubblica Popolare sta sperimentando un'anomala fase di prezzi in calo. Ecco perché è un problema
Dopo i tagli della FED, i mercati sono tornati ai massimi storici. Ma cosa dobbiamo aspettarci ora? Nella Big Story, insieme a Matteo Scotto, parliamo della nuova commissione europea e del futuro che attende l'Unione Europea. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video sul mio canale YouTube, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:
Ma è proprio vero che le azioni rendono sempre più delle obbligazioni? Rischiare di più implica sempre il fatto di guadagnare di più? Oppure esiste il rischio che proprio correndo più rischio non ottenga i risultati sperati? Prendendo spunto da un po' di turbolenza sui mercati in questo mese di Aprile, cerchiamo di capire il Paradosso del Premio al Rischio delle Azioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ep. 490 - Il paradosso lontano dal Maradona e la missione di Calzona
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Ti sembra un controsenso se ti dico che per crescere in maniera progressiva e costante e portare realizzazione e appagamento nella tua vita è essenziale che tu abbia una visione per il futuro e voglia di cambiare le tue circostanze MA anche che tu sia felice di dove sei ora? Lo so, questo modo di pensare può sembrare contro intuitivo perché tendiamo a pensare che l'accettazione di noi stesse nel presente e la visione che abbiamo del nostro futuro siano dimensioni che faticano a convivere. Ma non è così! In questo episodio del Podcast ti spiego perché la te del presente e la te del futuro devono, e possono, iniziare da subito a lavorare insieme e a convivere in armonia per realizzare il cambiamento e il progresso che desideri nella tua vita. Ti mostrerò 3 condizioni in cui potresti trovarti ora e la situazione ottimale di "presente lungimiranza" a cui dovresti ambire per portare equilibrio, sostenibilità e soddisfazione nella tua quotidianità. Ascoltalo e fammi sapere dove sei ora!
Ep. 594 - Paradosso Harry Kane: uno dei migliori 9 al mondo che rischia di non vincere mai
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/supportGian Piero Jacobelli"Arlecchino"passator scorteseLuca Sossella Editorewww.lucasossellaeditore.itErede trasgressivo delle più enigmatiche e sfuggenti divinità greche, da Ermes a Dioniso, Arlecchino entra in scena nella cultura medioevale come un terribile diavolo, che assume connotati comici nell'Inferno dantesco, per poi approdare sui palcoscenici europei della Commedia dell'Arte.Ragionare su Arlecchino significa mettere a fuoco, con gli strumenti offerti dalla storia dei modi di pensare e delle pratiche di vita, un segno metamorfico, come quello di una maschera che riesce ad attraversare l'immaginario simbolico, restando sempre lo stesso.Arlecchino, “servo e padrone”, si trasforma e si moltiplica con la rivoluzione industriale, sino a diventare nel Novecento un protagonista della cultura postmoderna, nelle ‘belle arti', ma anche nella riflessione letteraria e filosofica, con inedite declinazioni tanto apocalittiche quanto messianiche.Prendendo spunto da un racconto ottocentesco, questa ricognizione storico-culturale su una ‘maschera in maschera' come Arlecchino costituisce un ulteriore esercizio di un metodo di ricerca già sperimentato da Gian Piero Jacobelli, filosofo e antropologo, per altre “forme nel tempo”.Gian Piero Jacobelli ha insegnato Filosofia della comunicazione, Sociologia dei processi culturali, Studi sul pubblico, Semiotica della moda, della marca e del turismo e Storia delle religioni presso gli atenei Sapienza Università di Roma, Università degli Studi Roma Tre, Luiss e IULM. Tra le sue pubblicazioni: Scomunicare (2003); Le mosse del cavallo (2008); Babele o della traduzione (2010); La corna (2010); Il posto improprio (2011); Adorno & Benjamin (2015); Al fuoco! (2020); I passaggi di Ernesto de Martino (2021); Contro il futuro (2022). Giornalista professionista, dal 1988 dirige “MIT Technology Review Italia”. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it
Se ti mostro una tecnica per comunicare meglio e attraverso essa riesci ad ottenere un qualche vantaggio personale, stai manipolando il tuo pubblico? Se invece usi spontaneamente quelle stesse parole, magari perché sei nato in una famiglia che ha un certo tipo di vocabolario, stai anche in quel momento manipolando o sei spontaneo? Oggi parliamo di questa faccenda che ti aprirà la mente…Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am del 23/01/23) https://psinel.com/il-paradosso-della-spontaneita-nella-crescita-personale/Se ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com