Podcasts about Cinque

  • 623PODCASTS
  • 1,408EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 19, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Cinque

Show all podcasts related to cinque

Latest podcast episodes about Cinque

Nessun luogo è lontano
Canada, India e il mistero dell'omicidio di Hardeep Singh Nijjar

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 19, 2023


In un discorso carico di tensione davanti al Parlamento, il primo ministro canadese Justin Trudeau ha accusato agenti del governo indiano di aver organizzato e condotto l'omicidio di Hardeep Singh Nijiar, un leader della comunità Sikh, assassinato a colpi di arma da fuoco nel giugno scorso a Surrey, nella Columbia Britannica, stato del Canada Occidentale. Ne parliamo con Diego Maiorano, professore di Storia Contemporanea dell’India all’Università Orientale di Napoli e con Félix Séguin, giornalista investigativo canadese, conduce la trasmissione Bureau d’Enquête, sulla tv nazionale del Québec TVA Nouvelles e scrive su Le Journal de Montréal.Cinque parlamentari europei a cui è stato negato l'ingresso nel paese, due fotografi arrestati a Sfax, la pretesa di avere i fondi dall'Ue senza alcun tipo di controllo. A che gioco sta giocando il presidente tunisino Kaïs Saïed? Facciamo il punto con Arianna Poletti, giornalista freelance di Fada collective.

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Oggi analizziamo insieme cinque comportamenti reattivi messi in moto dal nostro bambino interiore, quando la nostra vita è governata dall'emotività infantile interiore.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoice Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/mbgvoice Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

Nessun luogo è lontano
Kim e Putin: cinque ore di colloqui e larghe intese

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 13, 2023


I media russi riferiscono che il leader nordcoreano Kim Jong Un e il presidente russo Vladimir Putin si sono incontrati al cosmodromo di Vostochny, situato nell'estremo oriente della Russia, vicino al confine con la Cina. Il cosmodromo si trova a più di 1500 km di distanza da Vladivostok, prima tappa del viaggio di Kim. Ne parliamo con Eleonora Tafuro Ambrosetti, analista di Ispi esperta di Russia, Caucaso e Asia Centrale, e con Alessio Patalano, Professore di War & Strategy in East Asia al Dipartimento di War Studies del King’s College di Londra.In chiusura torniamo in Libia per gli aggiornamenti sull'alluvione che ha colpito la regione di Derna con Reem Elbreki, giornalista libica, direttrice dell’agenzia di stampa Akhbar Libya 24.

The Opperman Report
Revolution's End: The Patty Hearst Kidnapping, Mind Control, and the Secret History of Donald DeFreeze and the SLA

The Opperman Report

Play Episode Listen Later Sep 13, 2023 123:39


Brad Schreiber: Revolution's End: The Patty Hearst Kidnapping, Mind Control, and the Secret History of Donald DeFreeze and the SLAForty years after the Patty Hearst "trial of the century," the true story of the events, including the beginning of police militarization in America.Revolution's End fully explains the most famous kidnapping in US history, detailing Patty Hearst's relationship with Donald DeFreeze, known as Cinque, head of the Symbionese Liberation Army. Not only did the heiress have a sexual relationship with DeFreeze while he was imprisoned; she didn't know he was an informant and a victim of prison behavior modification.Neither Hearst nor the white radicals who followed DeFreeze realized that he was molded by a CIA officer and allowed to escape, thanks to collusion with the California Department of Corrections. DeFreeze's secret mission: infiltrate and discredit Bay Area anti-war radicals and the Black Panther Party, the nexus of seventies activism. When the murder of the first black Oakland schools superintendent failed to create an insurrection, DeFreeze was alienated from his controllers and decided to become a revolutionary, since his life was in jeopardy.Revolution's End finally elucidates the complex relationship of Hearst and DeFreeze and proves that one of the largest shootouts in US history, which killed six members of the SLA in South Central Los Angeles, ended when the LAPD set fire to the house and incinerated those six radicals on live television, nationwide, as a warning to American leftists.7 years ago #and, #brad, #control, #defreeze, #donald, #end:, #hearst, #history, #kidnapping, #mind, #of, #patty, #revolution's, #schreiber:, #secret, #sla, #theThis show is part of the Spreaker Prime Network, if you are interested in advertising on this podcast, contact us at https://www.spreaker.com/show/1198501/advertisement

The Overnightscape Underground
The Overnightscape 2047 – Italia Cinque (9/11/23)

The Overnightscape Underground

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 472:01


7:52:01 – Frank and Denice in Italy and Austria, plus the Other Side. Topics include: Vegan breakfast buffet, Merano 2000, cable cars up the mountain, big perception, Null Zero, Whisky Bruichladdig, Boba Fett, Smash Mouth singer dead at 56, Alps, next morning, motionless clouds on the mountaintops, Herbie Hancock, other worlds, Trautmannsdorf Castle Botanical Gardens, Touriseum, Empress […]

Podcast – The Overnightscape
The Overnightscape 2047 – Italia Cinque (9/11/23)

Podcast – The Overnightscape

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023 472:01


  7:52:01 – Frank and Denice in Italy and Austria, plus the Other Side. Topics include: Vegan breakfast buffet, Merano 2000, cable cars up the mountain, big perception, Null Zero, Whisky Bruichladdig, Boba Fett, Smash Mouth singer dead at 56, Alps, next morning, motionless clouds on the mountaintops, Herbie Hancock, other worlds, Trautmannsdorf Castle Botanical Gardens, Touriseum, […]

The US Foxes Podcast- Leicester City from an American perspective

5 STRAIGHT! We're absolutely loving life with Enzo at the helm, and with two matches this week the boys need to keep up the momentum. Support The US Foxes Podcast- Leicester City from an American perspective by contributing to their tip jar: https://tips.pinecast.com/jar/the-us-foxes-podcast

SBS Italian - SBS in Italiano
Parti con l'intenzione di restare cinque anni e diventano cinquantacinque, la storia di John Samperi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 27, 2023 13:12


A poco più di quindici anni John Samperi arrivò a Sydney da Mascali, in provincia di Catania. L'amore ed una qualità di vita migliore contribuirono a convincere John (e la sua famiglia) a stabilirsi down under.

The Final Straw Radio
Revolutionary Arts with Signal Journal + Abolition with Mwalimu Shakur

The Final Straw Radio

Play Episode Listen Later Jul 30, 2023 81:04


Josh MacPhee & Alec Dunn on Signal 08 First up, Ian interviews Josh MacPhee and Alec Dunn, co-editors of Signal, about the recently published eighth volume of the Journal of International Political Graphics and Culture. They discuss their motivations and experiences producing Signal for over a decade, designing print media in the digital age, and their work as part of Justseeds Artists' Cooperative, long-running, geographically dispersed artist collective dedicated to the production of radical art for grassroots movements. [ 00:05:33 - 00:44:37] Mwalimu Shakur on Abolition, Organizing and Education Then, you'll hear most of a conversation with imprisoned New Afrikan revolutionary socialist, Mwalimu Shakur currently incarcerated in Corcoran Prison in CA, about abolition, political education and the hunger strikes of 2013 in which he participated. [00:45:14 - 01:12:37] Mwalimu's Instagram Past interview with Mwalimu Mwalimu's writing on KnockLA and SFBayView (1, 2) Interviews about CA Hunger Strikes in 2013 with Ed Mead of CA Prison Focus (1, 2) You can get in touch with Mwalimu: Terrence White #AG8738 CSP Corcoran PO Box 3461 Corcoran, CA 93212 Sean Swain Sean's segment [01:12:40 - 01:20:01] Announcements BRABC Letter Writing Join Blue Ridge ABC on the first Sunday of each month, next up being August 6th from 3-5pm at the NEW Firestorm spot at 1022 Haywood Road, in West Asheville. And swing by our table at the ACABookfair August 12-13 at Different Wrld to get involved, get a poster for the upcoming International Week of Solidarity with Anarchist Prisoners and check out the other awesome stuff. ACABookfair If you're nearby, consider a visit to the 3 days of event around the Another Carolina Anarchist Bookfair in Asheville from August 11-13 with tons of speakers, publishers, music and more. https://acabookfair.noblogs.org Dr. Mutulu Shakur, ¡Presenté! New Afrikan revolutionary elder, accupuncturist and revolutionary Dr. Mutulu Shakur joined the ancestors at the age of 72. He was released by the state after 36 years in prison, organizing, healing, educating and inspiring despite having developed a virulent bone cancer. Dr. Shakur spent the last year on this planet continuing his work, speaking and attending events, surrounded by loved ones. Rest in power. Ruchell "Cinque" Magee Will Be free! Politicized prisoner and jailhouse lawyer, Ruchell “Cinque” Magee, is slated to be released after 67 years in the California prison system. Cinque is 84 years old, arrested on an indeterminate sentence around a marijuana charge from 1963, he joined the attempted jailbreak during the Marin County Courthouse shootout in which Jonathan Jackson attempted to free William A. Christmas and James McClain. Ruchell was the sole survivor and was a co-defendant of Angela Davis until their cases were split. There is a fundraiser to support Cinque's post-release needs as an elder: https://fundrazr.com/82E6S2 Rashid's Treatment Resumes, Thanks To Support! As an update to past announcements from Kevin “Rashid” Johnson of the Revolutionary Intercommunal Black Panther Party, the public pressure from calls & emails apparently had the desired results and as of a few days ago he was receiving the medical treatment he needs for his prostate cancer, though he hasn't received all of his papers so he can continue to pursue his lawsuits against the Virginia DOC since they were confiscated by prisoncrats, but he's super thankful for public engagement to defend his health. More updates on his case can be found at rashidmod.com . ... . .. Featured Tracks: Don't Play Around (Instrumental) by DJ Nu-Mark from Broken Sunlight Series 6 Black Hole by The Bulletproof Space Travelers from Urban Revolutions - The Future Primitive Sound Collective

SBS Italian - SBS in Italiano
Italia, cinque vittime tra incendi e tempeste in "una delle giornate più difficili degli ultimi anni"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 26, 2023 9:12


Martedì 25 luglio è stata in Italia la giornata più tragica di questa ondata di caldo. Intanto in Grecia l'emergenza incendi continua, con diversi roghi ancora fuori controllo.

The Opperman Report
Revolution's End - The Patty Hearst Kidnapping, Mind Control, and the Secret History of Donald DeFreeze and the SLA

The Opperman Report

Play Episode Listen Later Jul 25, 2023 107:12


Brad Schreiber - Revolution's End - The Patty Hearst Kidnapping, Mind Control, and the Secret History of Donald DeFreeze and the SLAEd was joined by Brad Shrieber to talk about Mind Control and the intricacies of the Patty Hearst saga.From Goodreads.Revolution's End fully explains the most famous kidnapping in US history, detailing Patty Hearst's relationship with Donald DeFreeze, known as Cinque, head of the Symbionese Liberation Army. Not only did the heiress have a sexual relationship with DeFreeze while he was imprisoned; she didn't know he was an informant and a victim of prison behavior modification.Neither Hearst nor the white radicals who followed DeFreeze realized that he was molded by a CIA officer and allowed to escape, thanks to collusion with the California Department of Corrections. DeFreeze's secret mission: infiltrate and discredit Bay Area anti-war radicals and the Black Panther Party, the nexus of seventies activism. When the murder of the first black Oakland schools superintendent failed to create an insurrection, DeFreeze was alienated from his controllers and decided to become a revolutionary, since his life was in jeopardy.Revolution's End finally elucidates the complex relationship of Hearst and DeFreeze and proves that one of the largest shootouts in US history, which killed six members of the SLA in South Central Los Angeles, ended when the LAPD set fire to the house and incinerated those six radicals on live television, nationwide, as a warning to American leftists.Book: Revolution's End: The Patty Hearst Kidnapping, Mind Control, and the Secret History of Donald DeFreeze and the SLA Music Is Power Death in Paradise: An Illustrated History of the Los Angeles County Department of Coroner Stop the Show! A History of Insane Incidents and Absurd Accidents in the TheaterThis show is part of the Spreaker Prime Network, if you are interested in advertising on this podcast, contact us at https://www.spreaker.com/show/1198501/advertisement

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro
Fare l'amore in cinque modi

TheBigFatVoice Psicologia, Musica & Teatro

Play Episode Listen Later Jul 24, 2023 11:27


Oggi si parla di fare l'amore e di cinque modi per relazionarsi con l'oggetto del nostro desiderio sessuale e sentimentale a lungo termine e ciò che fa crescere, trasformare e approfondisce la preziosità della relazione sessuale a lungo termine.Iscriviti al #podcast, commenta e condividi con i tuoi amici le #puntate di #thebigfatvoice, seguiti sui #social, rimani in contatto e buon ascolto!Visita il sito www.mbgvoice.com Segui la pagina Facebook https://www.facebook.com/mbgvoice Segui il profilo Instagram https://www.instagram.com/mbgvoice Puoi metterti in contatto con Massimiliano scrivendo a info@mbgvoice.comFai girare la voce… o meglio… fai girare #thebigfatvoiceMusica originale by #audiio @helloaudiio www.audiio.com

Conversazioni sull'Iran
Ep. 46 Stagione 7: Cinque libri per agosto

Conversazioni sull'Iran

Play Episode Listen Later Jul 17, 2023 42:57


Consigli di lettura (a tema Iran) per le vacanze. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/antonello-sacchetti/message

Tutorial WeCa
Cinque consigli “social” per eventi in parrocchia

Tutorial WeCa

Play Episode Listen Later Jul 16, 2023 6:27


Le parrocchie e le istituzioni religiose di tutta Italia hanno un bisogno: tornare – seppur nel rispetto delle norme – a vivere anche in presenza la dimensione della comunità. Ecco cinque consigli "social" per promuovere eventi in parrocchia.

PassioneInter Talk ⚫️
Onana addio, CINQUE Colpi e punto calciomercato - INTER NEWS

PassioneInter Talk ⚫️

Play Episode Listen Later Jul 8, 2023 124:27


INTER NEWS E CALCIOMERCATO NEWS Nuovo appuntamento in diretta con i giornalisti della redazione di Passione Inter e i membri del Club di Passione Inter che vi offrono il punto della situazione con le principali news sull'Inter di giornata. Nell'episodio di oggi ancora tanto calciomercato e spazio alla community per parlare dell'addio di Onana, i sostituti, Lukaku e il resto del mercato.✅ Abbonati al Club per stare in contatto con noi più privatamente e parlare insieme di Inter

Uno, nessuno, 100Milan
Il futuro del salario minimo in Italia

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023


Il salario minimo è tornato al centro del dibattito politico quantomeno sulle pagine dei giornali. Si parla di 9 euro all'ora ma sia l'importo sia la misura in sè incontrano detrattori o dubbiosi sull'efficacia e la messa in pratica. Ne parliamo con Elsa Fornero in apertura di trasmissione. Poi ci colleghiamo con la sindaca di Riomaggiore che ha introdotto un ticket di cinque euro per percorrere un piccolo breve tratto sul famoso Sentiero dell'amore alle Cinque terre. Infine andiamo in Corea dove un nuovo calcolo dell'età porterà una popolazione intera ad avere due anni in meno.

MONDOSERIE. Il podcast
CSI: l'investigazione come scienza esatta | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 7, 2023 25:51


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Se si pensa all'investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l'originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, Cyber e Vegas.Complessivamente, le serie contano l'esorbitante quantità di 828 episodi distribuiti su 38 stagioni televisive, spesso sovrapposte e più o meno intrecciate. E, in un'epoca di detective postmoderni persi nelle complessità persino filosofiche del mondo, come abbiamo raccontato su Mondoserie e nel nostro podcast, è un orgoglioso monumento - e forse il canto del cigno - di una vecchia e tenace idea: l'investigatore positivista, logico, empiricamente ancorato alla solidità di prove che non mentono mai. Capace di riportare l'ordine in un mondo altrimenti dominato dal caos. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro approfondimento sul detective postmoderno: https://www.mondoserie.it/detective/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcastCollegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoseriehttps://www.instagram.com/mondoserie.it/https://twitter.com/mondoserie_ithttps://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/

Off topic
Ti chiamo fra cinque minuti

Off topic

Play Episode Listen Later Jul 1, 2023


Procrastinare, spostare, creare diversivi fino a quasi scomparire. E finire nel ghosting. Di questo parliamo oggi in questa nuova puntata di Off Topic, di quando per reale necessità o per semplice noia rispondiamo al telefono "ti chiamo fra cinque minuti" pur sapendo che non sarà mai così. Ospite Gianpiero Kesten, autore e conduttore del podcast "Cose molto umane" e autore del libro "L'arte di cavarsela", maestro indiscusso dei "5 minuti" nei quali però riesce a fare moltissime altre cose.

Voci di impresa
Liquori Pallini, cinque generazioni tra anici e limoncello

Voci di impresa

Play Episode Listen Later Jun 24, 2023


Centocinquant'anni di storia e cinque generazioni di imprenditori che hanno trasformato un emporio di paese in un'azienda che produce e vende liquori in tutto il mondo con un fatturato da 18 milioni di euro: è la storia della Pallini, diventata famosa con il Mistrà per la correzione del caffè e con la Romana Sambuca venduta negli Usa, che oggi punta soprattutto sul successo del limoncello nel mondo.

il posto delle parole
Giovanni Belfiori "Passaggi Festival"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 16, 2023 13:07


Giovanni Belfiori"Passaggi Festival"https://passaggifestival.itEdizione numero 11 per Passaggi Festival, evento dedicato ai libri, in programma a Fano (PU) dal 21 al 25 giugno 2023, presieduto da Nando dalla Chiesa e diretto da Giovanni Belfiori.Cinque giorni di incontri fra lettori e autori, dove gli eventi si susseguiranno dal mattino a mezzanotte, tutti a ingresso gratuito.Il cuore della manifestazione sarà, come ogni anno, la saggistica, ma anche nel 2023 saranno in programma rassegne librarie extra, dedicate alla poesia e ai graphic novel. La formula di Passaggi è semplice e partecipata: si tratta di incontri del pubblico con gli autori, che presentano le loro ultime opere letterarie. Le presentazioni librarie si svolgono in una decina di punti del centro storico e del lungomare di Fano e ogni sede ospita rassegne librarie di diversa natura, dalla saggistica per l'infanzia all'economia, dai saggi di filosofia a quelli di storia dell'arte, dalle tecnologie digitali alla scienza. Due i palchi principali, quello di piazza XX Settembre, con una platea di oltre mille sedute, e quello del Pincio, con circa 600 sedute.Oltre ai libri, che rappresentano il fulcro del festival, saranno in programma altri eventi culturali: laboratori per bambini, mostre d'arte, conversazioni sulla scienza, cene con l'autore, visite guidate, corsi di scrittura.Come ogni anno, momenti di particolare interesse saranno quelli dedicati al conferimento dei premi del festival: Premio Passaggi. Si tratta del premio del festival, assegnato sin dalla prima edizione. Negli anni è stato conferito a illustri personalità del nostro Paese, da Sergio Zavoli a Liliana Segre.Premio Giornalistico “Andrea Barbato” - Dalla seconda edizione, Passaggi assegna, d'intesa con la famiglia Barbato, il premio giornalistico intitolato all'indimenticato giornalista di Rai 3. Sono premiati giornalisti italiani e stranieri, fra i nomi venuti a ritirare il Premio ci sono Corrado Stajano, Corrado Augias, Piero Angela, Riccardo Iacona.Premio “Fuori Passaggi” - È il premio più ‘giovane' del festival. Nasce dalla volontà di cercare sguardi, narrazioni e linguaggi differenti, e si relaziona con un pubblico giovane su piccoli e grandi temi che interessano il nostro presente, senza mai perdere la leggerezza e l'ironia. Nelle prime due edizioni sono stati premiati Cesare Cremonini (2021) e Carlotta Vagnoli (2022)Premio Letterario Internazionale “Franco Fortini” - Il prestigioso premio di poesia è ospitato a Fano dal 2022. Il gruppo dei poeti finalisti sono presentati in una serata dedicata al premio e dove è proclamato il vincitore. Nel 2022, il Premio Fortini è stato conferito al poeta Massimo Palma.Premio “Una Lettura fra le Nuvole”- Il premio è riservato ai graphic novel ed è promosso in collaborazione con La Lettura - Corriere della Sera e Renco. Nel 2022 il premio è stato assegnato a Chiara Croce (alias Fumettinitristini).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Deejay 6 Tu
Michele si è trasferito per amore cinque volte

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later Jun 14, 2023 4:40


il posto delle parole
Franco Lorenzoni "Educare controvento"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 12, 2023 19:50


Franco Lorenzoni"Educare controvento"Storie di maestre e maestri ribelliSellerio Editorehttps://sellerio.it«Perché le differenze non si trasformino in discriminazione è necessario educare controvento, mettere in atto una ribellione nonviolenta. Educare alla libertà è un artigianato difficile, che ha bisogno di ispirarsi a chi ha saputo incarnare una rivolta tenace e quotidiana, in grado di costruire strumenti culturali capaci di accrescere le possibilità di scelta di tutte e tutti. Ma per educare controvento è necessario moltiplicare le domande e seminare inquietudine». Franco Lorenzoni è stato per quarant'anni maestro elementare e, insieme, ricercatore e formatore in un laboratorio pedagogico d'avanguardia. È autore di due libri ormai di culto in cui si dipinge l'avventura di una scuola capace di dare piena voce a chi apprende. In questo terzo libro illustra la pedagogia dell'educare controvento. Vale a dire una scuola «incubatrice di vocazioni», come voleva Calamandrei, il cui fine è «il pieno sviluppo della persona umana» e il mezzo una ricerca continua delle proprie capacità per cercare di contrastare ogni esclusione sociale.Il maestro Lorenzoni prosegue con il suo stile anti manualistico e non dottrinario, partendo dalla memoria di molteplici esperienze e rivivendo incontri e lezioni indimenticabili. La pratica e la teoria. La pratica è nei capitoli dispari, che narrano ciò che nasce dal continuo dialogo con bambine e bambini e da laboratori che rovesciano il mondo per cercare di comprenderlo nei suoi aspetti fondamentali: il corpo, lo spazio, il tempo, la convivenza, il parlare, il contare, la natura e la spiegazione scientifica della realtà. La teoria è nei capitoli pari, ed emerge dagli incontri che lo hanno formato con maestre e maestri capaci di aprire prospettive nuove e inattese. Calamandrei che osserva il figlio crescere, Carla Melazzini e i maestri di strada, l'approccio psicoanalitico capace di ascolto di Alessandra Ginzburg, la matematica come liberazione del pensiero di Emma Castelnuovo, le innovazioni radicali di Mario Lodi e don Milani, l'opposizione a ogni esclusione etnica di Alexander Langer, l'utopia necessaria di Nora Giacobini, fino ad arrivare alle esperienze contemporanee di Malala Yousafzai e di Greta Thunberg. Sono tante le presenze che compongono questo affresco di una pedagogia necessaria.Franco Lorenzoni (Roma, 1953), maestro elementare, ha fondato ad Amelia, in Umbria, la Casa-laboratorio di Cenci, un centro di sperimentazione educativa che ricerca su temi ecologici, scientifici, interculturali e di inclusione. Per questa attività ha ricevuto, insieme a Roberta Passoni, il Premio Lo Straniero. Collabora alle riviste Internazionale, Cooperazione Educativa, Comune-info.it, La vita scolastica e Gli Asini. Tra i suoi libri, con Roberta Passoni, Cinque passi per una scuola inclusiva (Erickson 2019) e, pubblicati con Sellerio, I bambini pensano grande (2014, 2021), I bambini ci guardano (2019) e Educare controvento. Storie di maestre e maestri ribelli (2023). Ha diretto il documentario «Elementare», presentato alla Festa del Cinema di Roma, e collaborato a «L'acqua tra cielo e terra» di Antonello Branca ed «È meglio che pensi la tua» di Davide Vavalà, prodotto da rai movie e disponibile su rai play. Per il suo impegno educativo nel 2021 ha ricevuto due lauree honoris causa dall'Università Bicocca di Milano e dall'Università di Palermo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

Storia in Podcast
Il ritratto impossibile

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Jun 10, 2023 13:52


Un dipinto appeso nella stanza del direttore dell'Archivio rappresenta Carlo Emanuele III, re di Sardegna dal 1730 al 1773, insieme alla sua famiglia. Nulla di particolarmente originale. Eppure il piccolo quadro nasconde un segreto che lo rende unico o quasi. Viene realizzato dal pittore Giuseppe Duprà nel 1768 quando il sovrano ha 67 anni ed è ormai molto ammalato. Nelle corti europee si ritiene imminente la sua morte, che giunse cinque anni dopo, nel 1773: si tratta, quindi, di un dipinto che sembra voler preservare la memoria di qualcosa che sta per finire. Carlo Emanuele III aveva avuto tre mogli e da ciascuna di essi dei figli. Nel dipinto sono raffigurate – insieme –tutte e tre le mogli con accanto i figli che aveva avuto dal re, non solo, però, quelli ancora vivi nel 1768 ma anche quelli morti in precedenza.Storiainpodcast pubblica la serie “L'impossibile e l'improbabile. Cinque storie di casa Savoia”, realizzata dall'Archivio di Stato di Torino, diretto da Stefano Benedetto. Che cosa è un archivio? Se ne possono dare tante definizioni ma per uno storico è un luogo in cui si raccolgono, si conservano, si tramandano tante, tantissime storie. Il semplice fatto però che una storia sia presente nei documenti d'un archivio non significa che sia vera. Gli archivi pullulano, infatti, di progetti mai realizzati, di racconti di fatti mai avvenuti, di storie tanto fantasiose da non esser credibili nemmeno per chi le ha scritte, di speranze mai divenute concrete, ma non per questo meno sentite.A cura di Francesco De Leo.https://storiainpodcast.focus.it - Canale I Savoia------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Work Hard Play Hard
500: Celebrating Cinque­cento with a Deep Dive into Our Lives

Work Hard Play Hard

Play Episode Listen Later Jun 2, 2023 52:54


Join us as we celebrate our 500th episode milestone! In this episode, we deviate from our usual podcast flow to embark on a journey of self-discovery through a series of intriguing questions. Get ready for a captivating episode filled with personal anecdotes, laughter, and surprising insights.   Join us as we take turns asking each other thought-provoking, funny, and sometimes challenging questions. From reliving cherished childhood memories to sharing our hidden talents, and relationship milestones to our favorite pop culture moments, we leave no stone unturned.   This special episode blends lightheartedness and introspection, showcasing our genuine bond and the magic that comes from years of friendship. We invite you to witness our unique personalities, quirks, and passions on full display. Prepare for a rollercoaster ride of nostalgia, playful banter, and unexpected discoveries that will leave you with a smile on your face.   Whether you've been with us since day one or are just tuning in for the first time, this milestone episode promises to be an absolute treat. It's a testament to the enduring connection between us, our unwavering commitment to spreading joy, and our deep appreciation for the power of love, laughter, and genuine human connections.   What you'll hear in this episode: [2:20] What do people often get wrong about you? [7:25] What has been the most game-changing in your life? [12:15] What Rob's currently struggling with. [16:55] If you can spend one month anywhere in the world, where would it be and why? [22:20] What new behavior or habit has most improved your life? [24:40] What do people pay too little or too much attention to when they're trying to do something? [30:40] How do you attract amazing things in your life? [36:20] What unusual thing do you do? [41:30] Nature or nurture for you? [45:05] If you could give a ted talk and it had to be for something you are not known for what would it be?   Get more information about Rob + Kim's Italia: https://view.flodesk.com/pages/6352c7416c4cf33281b5ee8f Get additional podcast content here: https://www.patreon.com/fridate Get the Vision Board Course for Couples: https://fridateacademy.thinkific.com/courses/Ultimate-Vision-Board-Couples   Work One-on-One with Rob Here: https://nextchaptershow.com/coaching/ Connect with Rob on Instagram: @robmurgatroyd Connect with Kim on Instagram: @kimmurgatroyd   Listen to the Next Chapter Podcast: https://podcasts.apple.com/us/podcast/next-chapter/id1657736966

Storia in Podcast
L'anello del potere

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later May 27, 2023 13:23


Il punto di partenza di questa storia è un oggetto molto particolare: si tratta del calco in gesso di un anello. Anzi, non di tutto l'anello, ma della sola pietra che era incastonata in esso: un grosso zaffiro, con incisa la figura d'un cavaliere. Il calco è quanto ci resta di uno dei simboli più importanti del potere dei Savoia, l'anello di San Maurizio, di cui non si conosce con sicurezza l'origine. È probabile che fosse un sigillo, risalente ai primi secoli dopo la fine dell'impero romano. Pietro II – conte di Savoia dal 1263 al 1268 – volle che l'anello divenisse il simbolo del potere sabaudo. Ogni conte (e poi ogni duca) lo riceveva al momento in cui saliva al trono e solo questo passaggio gli dava piena sovranità. Dalla metà del Seicento, però, le cose cambiano e non si racconta più il passaggio di consegne da un sovrano all'altro. Che ne è stato dell'anello di San Maurizio? Dove è oggi? La vicenda è misteriosa.Storiainpodcast pubblica la serie “L'impossibile e l'improbabile. Cinque storie di casa Savoia”, realizzata dall'Archivio di Stato di Torino, diretto da Stefano Benedetto. Che cosa è un archivio? Se ne possono dare tante definizioni ma per uno storico è un luogo in cui si raccolgono, si conservano, si tramandano tante, tantissime storie. Il semplice fatto però che una storia sia presente nei documenti d'un archivio non significa che sia vera. Gli archivi pullulano, infatti, di progetti mai realizzati, di racconti di fatti mai avvenuti, di storie tanto fantasiose da non esser credibili nemmeno per chi le ha scritte, di speranze mai divenute concrete, ma non per questo meno sentite.Andrea Merlotti – storico, dirige il Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude – racconta per l'Archivio cinque storie di Casa Savoia, accompagnato dalle musiche di Marco Robino (Architorti).A cura di Francesco De Leo. https://storiainpodcast.focus.it - Canale I Savoia------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Deejay 6 Tu
Follow Deejay Mike con il figlio Alessandro e Silvia Milano cinque figli

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later May 19, 2023 6:13


Deejay 6 Tu
Daniele tra cinque giorni si sposa con Chiara

Deejay 6 Tu

Play Episode Listen Later May 15, 2023 4:37


The Morbid Museum
La Amistad Part II: United States v. The Amistad

The Morbid Museum

Play Episode Listen Later May 15, 2023 68:01


After liberating themselves from the slave ship, Cinqué and the Amistad Africans are held in the United States, where the courts determine their status as enslaved or free. The national debate on slavery was channeled into the Supreme Court, where a former President defended the Africans.United States v. The Amistad :: 40 U.S. 518 (1841) :: Justia US Supreme Court Center Harris, Katherine J. (2014). "Colonization and Abolition in Connecticut". In Normen, Elizabeth J.; Harris, Katherine J.; Close, Stacey K.; Mitchell, Wm. Frank; White, Olivia (eds.). African American Connecticut Explored. Wesleyan University Press. p. 64. ISBN 978-0-8195-7398-8The Amistad Case | National ArchivesIsabella II, Queen of Spain | BritannicaArgument of John Quincy Adams, Before the Supreme Court of the United States : in the Case of the United States, Appellants, vs. Cinque, and Others, Africans, Captured in the schooner Amistad, by Lieut. Gedney; 1841U.S. v. Amistad -- argument of Attorney-General Gilpin | REME COURT OF THE UNITED STATES 40 U.S. 518; 10 L. Ed. 826 JANUARY, 1841 TermThe Amistad Trials: An Account | UMKC School of Law | Professor Douglas O. LinderPatreon: patreon.com/themorbidmuseum Instagram: @themorbidmuseum Email: themorbidmuseum@gmail.comArtwork: Brittany Schall Music: "Danse Macabre" by Camille Saint-Saens, performed by Kevin MacLeod

La Bibbia Oggi
Attenti! Cinque avvertimenti prima di parlare (Giacomo 3:1-12) - Jonathan Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later May 10, 2023 52:07


Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Giacomo capitolo 3 versetti da 1 a 12. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 7 Maggio 2023.Titolo del messaggio: "Attenti! Cinque avvertimenti prima di parlare"GIACOMO 3 V1-121 Fratelli miei, non siate in molti a fare da maestri, sapendo che ne subiremo un più severo giudizio, 2 poiché manchiamo tutti in molte cose. Se uno non sbaglia nel parlare è un uomo perfetto, capace di tenere a freno anche tutto il corpo. 3 Se mettiamo il freno in bocca ai cavalli perché ci ubbidiscano, noi possiamo guidare anche tutto il loro corpo. 4 Ecco, anche le navi, benché siano così grandi e siano spinte da venti impetuosi, sono guidate da un piccolo timone, dovunque vuole il timoniere. 5 Così anche la lingua è un piccolo membro, eppure si vanta di grandi cose. Osservate: un piccolo fuoco può incendiare una grande foresta! 6 Anche la lingua è un fuoco, è il mondo dell'iniquità. Posta com'è fra le nostre membra, contamina tutto il corpo e, infiammata dalla geenna, dà fuoco al ciclo della vita. 7 Ogni specie di bestie, uccelli, rettili e animali marini si può domare, ed è stata domata dalla razza umana; 8 ma la lingua, nessun uomo la può domare; è un male continuo, è piena di veleno mortale. 9 Con essa benediciamo il Signore e Padre; e con essa malediciamo gli uomini che sono fatti a somiglianza di Dio. 10 Dalla medesima bocca escono benedizioni e maledizioni. Fratelli miei, non dev'essere così. 11 La sorgente getta forse dalla medesima apertura il dolce e l'amaro? 12 Può forse, fratelli miei, un fico produrre olive, o una vite fichi? Neppure una sorgente salata può dare acqua dolce.

The Untold History of Sports in America
Founding Son: Episode 5 - Amistad

The Untold History of Sports in America

Play Episode Listen Later May 4, 2023 32:01


When the fates of the enslaved captives of the Amistad are put into the hands of the Supreme Court, John Quincy Adams feels it's his duty to represent them. Adams' son and wife would have preferred he stayed away from the case altogether.  Founding Son is a Curiosity Podcast and is a co-production of iHeart Podcasts and School of Humans. See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Terzo Uomo
Corsa Champions e Fiorentina

Il Terzo Uomo

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 55:08


Cinque domande sulle squadre di Serie A coinvolte nella corsa Champions e il gran momento di forma della Fiorentina.

La Bibbia Oggi
La tua fede è viva o morta? (Giacomo 2:14-19) - Jonathan Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Apr 24, 2023 46:01


Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Giacomo capitolo 2 versetti da 14 a 19. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 23 Aprile 2023.Titolo del messaggio: "La tua fede è viva o morta? Cinque differenze essenziali tra la fede viva e la fede morta"GIACOMO 2 V14-1914 A che serve, fratelli miei, se uno dice di aver fede ma non ha opere? Può la fede salvarlo? 15 Se un fratello o una sorella non hanno vestiti e mancano del cibo quotidiano, 16 e uno di voi dice loro: «Andate in pace, scaldatevi e saziatevi», ma non date loro le cose necessarie al corpo, a che cosa serve? 17 Così è della fede; se non ha opere, è per se stessa morta. 18 Anzi uno piuttosto dirà: «Tu hai la fede, e io ho le opere; mostrami la tua fede senza le tue opere, e io con le mie opere ti mostrerò la mia fede». 19 Tu credi che c'è un solo Dio, e fai bene; anche i demòni lo credono e tremano.

Chiesa Cristiana Evangelica  della Vera Vite
Essere leoni per Gesù | 23 Aprile 2023 |

Chiesa Cristiana Evangelica della Vera Vite

Play Episode Listen Later Apr 23, 2023


Gesù ci ha dato l'esempio perfetto di come essere leoni per lui, senza innalzarci e senza essere aggressivi, ma restando fermi nella nostra fede per essere una testimonianza per gli altri ed un aiuto per coloro che lo cercano. ---Predicatrice: Lucia Pedoto CLICCA SUL TITOLO PER ASCOLTARE IL MESSAGGIOTempo di lettura: 14 minutiTempo di ascolto audio/visione video: 22 minutiQualche settimana fa abbiamo parlato del nostro Gesù che è il leone e agnello nello stesso tempo.  Abbiamo detto che è forte, ruggente come un leone; è un re che non verrà mai più smosso.  Ma allo stesso tempo è agnello; si è  immolato per noi, è morto per noi, si è fatto maltrattare senza proferire parola.E c'eravamo lasciati con un punto di domanda: “Come possiamo noi essere leoni e  agnelli come Gesù?” Ne parleremo   oggi e la prossima volta che predicherò. E partirei  da questo versetto:  "Siate dunque imitatori di Dio, come figli amati" (Efesini 5:1)Mi è piaciuta molto e la volevo condividere con voi la traduzione di The Message, perché la vedo molto pratica;  è più facile da capire"Guarda cosa fa Dio e poi fallo, come i bambini che imparano il comportamento corretto dai propri genitori."  (trad. Bibbia "The Message")Perciò la prima cosa da fare se vogliamo essere imitatori di Gesù , è vedere Gesù cosa fa. Quindi oggi vedremo tre comportamenti di Gesù che possono aiutarci a diventare dei leoni, dei leoni spirituali, dei leoni nella vita.Questo che leggeremo tra poco è il primo aneddoto che c'è nellaBibbia di quello che ha detto e fatto Gesù in tutta la sua opera grandiosa qui sulla Terra con noi, e Dio ha voluto che sapessimo questo.Stiamo parlando di un Gesù che ha dodici anni; c'è qualcuno che ha dodici anni qui dentro? Non imbrogliate eh,  vi faccio tirar fuori le carte d'identità!  Ce l'abbiamo un dodicenne? Si, mio figlio Giovanni è un dodicenne e non servono documenti perché c'ero, me lo ricordo... sì ha dodici anni.Si avvicinava il periodo di festeggiamenti di Pasqua; Gesù, Maria e Giuseppe partono a piedi da Nazareth per andare a Gerusalemme. Erano in tantissimi; era una lunga carovana di persone perché piano piano che passavano nei paesi altri si accodava a questa carovana e insieme si andava a piedi a festeggiare questa Pasqua a Gerusalemme, che vi ricordo,  lo sapete già, a quei tempi la Pasqua era il ricordo e il festeggiamento dell'Esodo,  di Dio che aveva liberato il popolo d'Israele dall'Egitto.Cosa succede? Vanno a Gerusalemme, festeggiano la Pasqua, si rimettono in cammino, prendono “armi, bagagli e bagattelle” e partono; dopo un giorno di cammino Maria (tipo come nel film “Mamma ho perso l'aereo”)  realizza che era un po' che non vedeva Gesù.  Inizia a chiedere a quelli che erano con loro, parenti e amici,  se l 'avessero visto...  ma non c'era! Cosa fanno, dopo un giorno di cammino a piedi? Tornano a Gerusalemme, lo cercano,  e dopo tre giorni lo  trovano: era nel Tempio!  Mi veniva da ridere,  perché pensavo alla versione italiana di Maria: “No Gesù! Ma dove eri? Mi ha fatto venire i capelli bianchi! Mannaggia a me,  ma perché non sono stata ferma! No tu mi farai cascare tutti i capelli! Io sono disperata, non ce la faccio a stati dietro!”Invece credo che Maria non abbia reagito così; io credo che Maria, quando ha visto Gesù nel Tempio, abbia guardato questo ragazzo, il suo amato figlio, e abbia pensato: “Ci siamo, sta per essere svelato al mondo chi veramente è lui.”  E quindi gli ha semplicemente cosa fosse  successo; e Gesù con la sua pace inimitabile, con la pace che solo lui può avere risponde a dodici anni così:"Ed egli disse loro: «Perché mi cercavate? Non sapevate che io dovevo trovarmi nella casa del Padre mio?»" (Luca 2:49)Perché il Signore voleva che sapessimo questo? Ha fatto talmente tante cose grandi Gesù, guarigioni per tutti i peccati... Ma la prima cosa in assoluto che ha fatto è stata una dichiarazione di fede: dobbiamo partire da lì.  Quello è il punto di partenza; era nel tempio con dei maestri con degli esperti della Parola, eppure loro si meravigliavano di lui, della saggezza che aveva, delle cose e delle risposte che dava. Era veramente un leone, un leone ruggente.Quindi, cosa possiamo fare noi per imitare in queste cose Gesù?"...glorificate il Cristo come Signore nei vostri cuori. Siate sempre pronti a rendere conto della speranza che è in voi a tutti quelli che vi chiedono spiegazioni..." (1Pietro 3:15)"Infatti non mi vergogno del vangelo; perché esso è potenza di Dio per la salvezza di chiunque crede, del Giudeo prima e poi del Greco." (Romani 1:16)Perciò partiamo da questo per essere dei veri leoni ruggenti nella fede e nella vita di tutti i giorni: dobbiamo dichiarare in chi crediamo. Certo con mansuetudine e non con prepotenza e con insistenza,  ma con  mansuetudine dobbiamo cercare sempre il modo di poter dire: “Io credo in Gesù.” Per esempio, quando ci chiedono: “Ma perché sei gioiosa e fiduciosa? Non hai lavoro, hai mille malattie,  mille problemi a casa... ma che hai per essere gioiosa speranzosa?". Si, ho Gesù. La mia speranza viene dal Signore, da qualcosa che non è qui in questo momento e che tu puoi toccare. Ma una cosa che io ho nel cuore e che arriverà. Una speranza certa, la speranza della certezza che Gesù tornerà; e  non mi serve nient'altro.Esistono due tipi di paure o di vergogna nel proclamare la propria fede. C'è la paura fisica, che hanno sicuramente i nostri fratelli credenti che vivono nelle zone dove i cristiani sono ancora perseguitati. Una paura reale,  tangibile: torture e morte.E poi c'è la nostra la nostra; è meno evidente, ma non è da sottovalutare.  La nostra è una paura sociale. Nel mondo in cui viviamo,  dove tutto è velocissimo, dove quello che voglio lo voglio ora, e tutto è perfetto tutto è a mia disposizione, e  devo essere io al centro dell'universo, dichiarare di essere credenti in Gesù spesso ci rende agli occhi delle persone fanatici, illusi, sciocchi.A me è capitato anche che mi dicessero: “Ma sei intelligente, ancora stai a pensare a  Gesù?”. E il credere in Gesù ti sminuisce. Quindi non è poca questa paura; la paura  di essere umiliati. Io penso ai miei figli,  che sono quasi adolescenti: ma quanto bisogna essere coraggiosi per essere in un gruppo di adolescenti che pensano alle ragazze, che già vedono immagini non propriamente pulite, che già pensano ai primi vizi da poter prendere, dire: “Ma io credo in Gesù!”. Per me è un atto di veramente di coraggio.Oppure un lavoratore che sta con i colleghi; si prendono una birretta a fine turno, fanno quattro chiacchiere dove si parla di qualsiasi cosa: “Io sono credente!”. Ci vuole coraggio. Ci siamo trovati tutti in questa situazione; non è facile e questo che significa veramente essere leoni,  proclamare la propria fede. E vi dico una cosa , e questa ve la garantisco: se dite in un gruppo di persone che siete credenti, sicuramente l' per lì  si fanno coraggio l'uno con l'altro e vi prendono in giro,  ma vi assicuro che almeno uno di loro vi verrà a chiedere qualche cosa, un approfondimento, una spiegazione. Verrà in privato vi manderà un messaggio... Perché il seme di Dio da qualche parte arriva sempre. E chi lo sa che una semplice dichiarazione di fede vi possa portare ad essere vi quello che abbiamo detto qualche predicazione fa, un ponte tra quella persona e Gesù.Cosa altro ha fatto Gesù che noi possiamo imitare? Ecco la seconda cosa"Allora Gesù gli disse: «Vattene, Satana, poiché sta scritto: “Adora il Signore Dio tuo e a lui solo rendi il culto”». Allora il diavolo lo lasciò, ed ecco degli angeli si avvicinarono a lui e lo servivano." (Matteo 4:10-11)Che cos'altro ha fatto Gesù? Ha resistito alle tentazioni, e l'ha fatto da uomo, lo abbiamo detto più volte.Parliamo spesso di questo argomento, però oggi con voi mi andava di parlare non delle cose più eclatanti,  le tentazioni della droga, dell'alcol, la violenza, la prostituzione, la pornografia, perché queste infatti servono talvolta a crearci un alibi: “Io non bevo, non mi drogo, non vado a prostitute, non vedo porno, per cui sono fuori da questo discorso!”.Io parlo di quelle tentazioni radicate proprio dentro all'uomo, quelle che sono nate con noi. Ma quanto è dolce parlar male di qualcuno che vi ha fatto un torto? Ma quanto è bello sfogare la rabbia con le parolacce e  tirare un  oggetto quando siete nervosi? Ma quanto è piacevole di una bella parolaccia quando vi cade qualcosa dalle mani o state preparando qualcosa che non vi riesce? E che soddisfazione è quando va male qualcosa a qualcuno che vi ha fatto un torto?Io credo che questo sia capitato almeno una volta a tutti noi... Almeno una volta al giorno, ragazzi! Questo è proprio come siamo fatti; noi siamo impastati proprio così. Oppure,  quando voglio fare quell'imbroglietto e recupero qualche soldino...  tanto lo posso fare!Vi capita mai di uscire di casa con tutti i buoni intenti? Io ad esempio sto in un posto di lavoro dove l'asticella delle mie arrabbiature la devo sempre alzare di più; perché   la vita è come una palestra, noi qui siamo per allenare i nostri muscoli spirituali a migliorarci sempre di più e a cercare di fare meno degli errori perché poi, quando impareremo a fare meno quelli, ci saranno altri errori da correggere.Quando io vado al lavoro,  prego per tutto il tragitto; e anche quando sto mettendo il primo piede dentro e si aprono le porte, dico: “Signore per favore aiutami a resistere.”. Ma non tanto a resistere perché quello a cui tu resisti prima o poi ti cade addosso; immaginatevi di tenere la porta di un armadio pienissimo di vestiti:  tenete la porta perché altrimenti vi vengono tutti  addosso. Quanto si può resistere? Cinque, dieci minuti?  Non potrete restare tutta la vita a reggere la porta... e prima o poi vi cadranno addosso. Quindi quando si parla di tentazioni usiamo sempre la parola resistere, perché è la più facile; ma dobbiamo proprio cercare  e chiedere a Dio di farcele scivolare da addosso, così che non siano più attraenti per noi.Quindi io entro e dico: “Signore per favore, aiutami!”  E puntualmente Satana, che è intelligentissimo almeno in questo,  trama e ordisce un sistema, prepara proprio la situazione ideale perché tu possa sbagliare.  Io arrivo, e puntualmente succede qualcosa che mi manderebbe in escandescenza.  A volte riesco a controllarmi e a volte no e non me ne faccio più una colpa; quando non ci riesco faccio un sospiro e dico: “Ok, la prossima volta ce la farò!” E' questo quello che  la Bibbia  ci insegna:"Nessuna tentazione vi ha colti, che non sia stata umana; però Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze; ma con la tentazione vi darà anche la via di uscirne, affinché la possiate sopportare." (1 Corinzi 10:13)"Sottomettetevi dunque a Dio; ma resistete al diavolo, ed egli fuggirà da voi.” (Giacomo 4:7)Questa è una promessa  da Gesù;  il diavolo fugge quando capisce che quello scenario non vi sconvolge più, se ne va.... Magari va a preparare qualche altra cosa,  lo sapete già!  Però quella battaglia, almeno quella è  vinta.Abbiamo detto prima di proclamare la propria fede senza pensare al giudizio degli altri; bisogna essere leoni, ma è comunque più facile di lottare contro se stessi. E allora dobbiamo cercare di farci scivolare addosso le tentazioni, resisterle  per parlare più facilmente. Bisogna essere dei veri e propri leoni, con delle belle zampe piantate per terra che  neanche la tempesta ti può smuovere.Però sappiamo che non siamo soli in questo; la Bibbia  e il Signore ci dice che siamo aiutati dallo Spirito Santo che ci consiglia.Lo Spirito santo è l'altra vocina. C'è una vocina che ti dice rispondere sgarbatamente e aggressivamente, e poi c'è quell'altra vocina che dice: “Non si fa, si arrabbiati ma non peccare.”  Lo Spirito Santo che ci aiuta in quelle che spesso Marco (ex pastore della nostra chiesa NDR) chiama “preghiere  a microonde”,  preghiere immediate; sto per cadere sempre in quello sbaglio, e prego: ”Signore, aiutami,  non mi far sbagliare stavolta!”. La preghiera, e  i versetti che vi vengono in mente!  Leggere la Bibbia perché, in ogni secondo lo Spirito Santo tira fuori  dalla memoria qualche versetto che ci può incoraggiare in quel momento.Come dicevo prima, spesso si parla delle grandi tentazioni (alcol, droga, ecc.)  ma per quelle è più facile distinguerle, perché sono evidenti perché sono innegabili;  ma queste piccole, queste cosine sono proprio quelle che inquinano il mondo.  Questo mondo va così grandemente male perché ci sono  questi piccoli condotti di cattiveria, di veleno che inquinano quello che ci sta intorno. Ovviamente il Signore sa che siamo umani, che cadiamo, ed è sempre lì pronto a perdonarci, l'importante è rendersene cono e cercare di tenere duro. Terza cosa che vediamo oggi di ciò che ha fatto Gesù e che dovremmo imitare:“Mentre Gesù era a tavola in casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e si misero a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. I farisei, veduto ciò, dicevano ai suoi discepoli: «Perché il vostro maestro mangia con i pubblicani e con i peccatori?» Ma Gesù, avendoli uditi, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati." (Matteo 9:10-12)In genere questo versetto lo leggiamo per parlare sempre della grandezza di Gesù che è venuto per curare e per portare la Parola che ha bisogno di lui; invece io oggi vorrei farvelo vedere sotto un altro aspetto. Noi, che siamo peccatori, siamo tutti i giorni con i peccatori più o meno di noi; non  abbiamo bisogno di cercarli, e è qui che ci chiama il Signore;  in questo tempo, in questo momento.Ma quanto bisogna essere forti per stare in mezzo ai peccatori e rimanere integri! Quanto devo essere forte per vedere che, dove lavoro, tutti  arrotondano lo stipendio allungando le mani e non tu,  tu vai avanti per la tua strada ? Quanto è difficile stare con un gruppo di amici che hanno le mia età che però il sabato sera si divertono ad ubriacarsi e magari a dare fastidio alle ragazze, a rompere le macchine delle persone che dormono nei palazzi, a distruggere le città? E io devo vivere  in mezzo a loro, ma stando fermo nella mia fede. Oppure sto con i colleghi che mi dicono: “Ma sì, dai! Stasera andiamo in quel night che ti importa? Chi ti dice niente?” e i tuoi piedi devono essere sempre saldi e non vacillare.Questo  significa essere leoni; cercare di affrontare le cose di tutti i giorni rimanendo ovunque saldi. E questo Paolo ce lo dice bene:"Poiché, pur essendo libero da tutti, mi sono fatto servo di tutti, per guadagnarne il maggior numero; con i Giudei mi sono fatto giudeo, per guadagnare i Giudei; con quelli che sono sotto la legge mi sono fatto come uno che è sotto la legge (benché io stesso non sia sottoposto alla legge), per guadagnare quelli che sono sotto la legge; con quelli che sono senza legge mi sono fatto come se fossi senza legge (pur non essendo senza la legge di Dio, ma essendo sotto la legge di Cristo), per guadagnare quelli che sono senza legge. Con i deboli mi sono fatto debole, per guadagnare i deboli; mi sono fatto ogni cosa a tutti, per salvarne ad ogni modo alcuni. E faccio tutto per il vangelo, al fine di esserne partecipe insieme ad altri." (1 Corinzi 9:19-23)Paolo, come Gesù, ha frequentato quelli che si possono considerare i peggiori della società, ma sempre rimanendo Paolo.  Certo,  qui stiamo parlando di Gesù e Paolo,  abbiamo dei bei modelli tosti da seguire; ma è questo che ci chiamano a fare  tutti i giorni.Gesù stava sì con i pubblicani, con i peccatori, si è fatto baciare i piedi da una prostituta, l'ha perdonata per quello che aveva fatto, ha preso come discepolo un esattore delle tasse, passava per la strada, ha visto Zaccheo sull'albero, l'ha fatto scendere e è andato a casa sua per mangiare con lui e  quel giorno se è subito convertito, ha cambiato il suo comportamento.  Perciò è necessario che noi stiamo in mezzo agli altri; non possiamo pensare di rimanere integri stanno sempre tra i fratelli o da soli. Noi siamo chiamati a stare in mezzo al mondo; e lì che bisogna vedere, come dicevamo prima, se riusciamo a resistere alle tentazioni. Perché dobbiamo fare tutto questo? La Bibbia ci dice:“Sfòrzati di presentare te stesso davanti a Dio come un uomo approvato, un operaio che non abbia di che vergognarsi, che tagli rettamente la parola della verità." (2 Timoteo 2:15)Lo vedete come comincia il versetto?  “Sforzati di presentare te stesso”; ci lascia uno spiraglio un piccolo margine di perfezione. Il Signore lo sa che non saremo mai perfetti; aggiustata una parte del nostro carattere, sicuramente ce ne sarà un'altra da sistemare. Ma lui è questo che valuterà: quanto ci siamo sforzati, quanto abbiamo preferito seguire la sua retta via piuttosto che abbandonarci alle piacevolezze del mondo. Questo significa essere leoni. Leoni come Gesù lo è stato.La prossima volta vedremo che significhi essere agnelli,  imitando Gesù e vi lascio questo riassunto: Gesù Gesù con il suo esempio ci insegna che dobbiamo proclamare la nostra fede in Dio sempre e comunque, imparare a resistere alla tentazione e restare integri nel mondo ma senza farci influenzare dalle cose del mondo.Preghiamo.GUARDA LE DIAPOSITIVE DEL MESSAGGIOGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU FACEBOOKGUARDA IL MESSAGGIO IN BASSA RISOLUZIONE SU INSTAGRAM---GUARDA IL VIDEO DEL MESSAGGIO IN HD

Storia in Podcast
La sposa inglese

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Apr 22, 2023 18:13


Una preziosa copia degli Statuti dell'Ordine della Giarrettiera, il più antico ordine cavalleresco inglese, è ben conservata in un mazzo dell'Archivio di Stato di Torino, e sono la testimonianza di una delle tante possibili storie che, se realizzate, avrebbero cambiato – e non poco – la storia del nostro continente.La preziosa copia manoscritta degli Statuti viene donata ad Emanuele Filiberto quando viene creato cavaliere, il 6 novembre 1554. Gli archivi inglesi conservano un elenco preciso dei gioielli e dei documenti inviati a Emanuele Filiberto: innanzitutto il grande collare dell'ordine, due pendenti con San Giorgio (protettore dell'Ordine), la Giarrettiera, il manto, la veste di velluto e, infine, gli Statuti dell'Ordine. La nomina però era solo la prima parte di una strategia politica più ampia, tessuta dall'imperatore Carlo V e dal ministro Antoine de Granvelle. Una strategia che mirava a portare il duca di Savoia se non sul trono inglese, almeno assai vicino ad esso.Storiainpodcast pubblica la serie “L'impossibile e l'improbabile. Cinque storie di casa Savoia”, realizzata dall'Archivio di Stato di Torino, diretto da Stefano Benedetto. Che cosa è un archivio? Se ne possono dare tante definizioni ma per uno storico è un luogo in cui si raccolgono, si conservano, si tramandano tante, tantissime storie. Il semplice fatto però che una storia sia presente nei documenti d'un archivio non significa che sia vera. Gli archivi pullulano, infatti, di progetti mai realizzati, di racconti di fatti mai avvenuti, di storie tanto fantasiose da non esser credibili nemmeno per chi le ha scritte, di speranze mai divenute concrete, ma non per questo meno sentite.Andrea Merlotti – storico, dirige il Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude – racconta per l'Archivio cinque storie di Casa Savoia, accompagnato dalle musiche di Marco Robino (Architorti).A cura di Francesco De Leo.https://storiainpodcast.focus.it - Canale I Savoia------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

il posto delle parole
Valentina Greco "Palermo Mon Amour"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 15:45


Valentina Greco"Palermo Mon Amour"Fondazione Merzhttps://fondazionemerz.orgPalermo Mon AmourEnzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia PasqualinoA cura di Valentina GrecoIn collaborazione con il Centro Internazionale di Fotografia Letizia BattagliaFino al 24 settembre 2023 Fondazione Merz, TorinoFondazione Merz presenta, in collaborazione con il Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia, la mostra collettiva Palermo Mon Amour, negli spazi di Via Limone 24 a Torino. L'esposizione, a cura di Valentina Greco, restituisce in un racconto per immagini la storia di Palermo dagli anni '50 al 1992. Un viaggio che rivela, attraverso le ricerche e le intuizioni di Enzo Sellerio, Letizia Battaglia, Franco Zecchin, Fabio Sgroi, Lia Pasqualino una Palermo immaginifica.Cinque fotografi, cinque sguardi, che hanno indagato con sentimenti diversi l'immaginario poetico di Palermo raccontando una città in continua deflagrazione, e non sempre ricomposta nella sua complessità contemporanea. Oggetto di una visione gentile, giocosa, colta, antiretorica, che è anche acutissima testimonianza della scena sociale degli anni ‘50 e '60, densa di situazioni stratificate di miseria e degrado ma in attesa di una possibile rinascita civile ed economica, Palermo subisce l'ulteriore assalto degli anni '70, dei fatti quotidiani di cronaca feroce, fino al 1992, anno in cui sembrava, ancora una volta, che tutto potesse cambiare. Negli stessi anni, la città si lasciava infiltrare dal punk, dalle manifestazioni studentesche, dalle occupazioni, dalle nuove produzioni teatrali, dalla contraddittoria vita politica, e aveva la sua resistenza nella costruzione di un immaginario in uno stato d'eccezione costante, dove la scrittura e la scrittura per immagini sono state attente osservatrici e protagoniste. Il progetto si avvale della collaborazione dell'Archivio Letizia Battaglia e dell'Archivio Enzo Sellerio. Inserendosi nel solco di un dialogo di lunga data che Fondazione Merz coltiva con il territorio siciliano, Palermo Mon Amour costruisce lo spaccato di una città dalla storia travagliata, contraddittoria e crepitante di energie sommerse.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement

La Riserva
Bravi tutti

La Riserva

Play Episode Listen Later Apr 21, 2023 53:31


Cinque italiane in semifinale, e quella che non ci va si consola con lo Scudetto. Mica male.

Il podcast del disagio
Meglio sòle con Teresa Cinque

Il podcast del disagio

Play Episode Listen Later Apr 15, 2023 53:26


Sì, i maschi etero sono rimasti in trenta - e nessuno di loro ascolta il podcast del Disagio. Ma le coppie che condividono con le loro signore, be', sono foriere di estremi cul-de-sac. Vee Tridente parla di coppie diversamente LGBTQ+ con l'attrice e monologhista Teresa Cinque. Preparatevi al peggio

Storia in Podcast
Carlotta di Lusignano

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Apr 14, 2023 15:37


Carlotta di Lusignano, un personaggio il cui nome oggi dice certamente poco, ma che un tempo – nell'Europa del Quattrocento – ha fatto molto parlare di sé: un suo ritratto si trova persino nella Cappella Sistina, in Vaticano. La storia del suo casato ci trasporta immediatamente in un mondo lontano: non quello dei mitici re barbari, come Vitichindo e Beroldo del racconto precedente, ma quello dei sovrani dei regni nati in Oriente con le crociate. Nel 1434 Anna di Lusignano, figlia di re Giano di Cipro, sposa il principe Ludovico, futuro duca di Savoia dal 1440 al 1465: il matrimonio fortificale relazioni fra le due dinastie. Nel 1459 Anna organizza il matrimonio fra Carlotta, figlia di re Giovanni II di Cipro, e suo figlio Ludovico, conte di Ginevra, così, quando Giovanni muore, Carlotta e Ludovico diventano sovrani di Cipro. Pochi anni dopo, però, Giacomo di Lusignano, figlio bastardo di re Giovanni, organizza un vero e proprio colpo di Stato, caccia la sorella e si impossessa del potere. Cipro finisce poi in mano alla Serenissima: per quasi trecento anni i rapporti fra Venezia e Torino si incrinano perché entrambe rivendicano la sovranità sull'isola che nel frattempo viene conquistata dai Turchi.Storieinpodcast pubblica la serie “L'impossibile e l'improbabile. Cinque storie di casa Savoia”, realizzata dall'Archivio di Stato di Torino, diretto da Stefano Benedetto. Che cosa è un archivio? Se ne possono dare tante definizioni ma per uno storico è un luogo in cui si raccolgono, si conservano, si tramandano tante, tantissime storie. Il semplice fatto però che una storia sia presente nei documenti d'un archivio non significa che sia vera. Gli archivi pullulano, infatti, di progetti mai realizzati, di racconti di fatti mai avvenuti, di storie tanto fantasiose da non esser credibili nemmeno per chi le ha scritte, di speranze mai divenute concrete, ma non per questo meno sentite.Andrea Merlotti – storico, dirige il Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude – racconta per l'Archivio cinque storie di Casa Savoia, accompagnato dalle musiche di Marco Robino (Architorti).A cura di Francesco De Leo.https://storiainpodcast.focus.it - Canale I Savoia------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Indagini
Emilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Prima Parte

Indagini

Play Episode Listen Later Apr 1, 2023 49:30


Iniziò tutto lungo l'autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l'addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa 1.500 euro di oggi. A quella prima rapina ne seguirono molte altre, lungo l'autostrada A14. Poi i banditi passarono agli uffici postali, ai supermercati Coop e quindi alla banche. Rapinarono in Emilia-Romagna e nelle Marche. Qualche mese dopo iniziarono a uccidere: in sette anni quella banda uccise più di 20 persone, ne ferì più di 100, compì almeno 103 azioni criminali.Uccisero per denaro ma anche senza nessun motivo. Uccisero persone inermi che avevano osato mettersi sulla loro strada, e uccisero per razzismo.Quel gruppo di criminali è diventato famoso come la banda della Uno Bianca.Le indagini furono ostacolate da depistaggi, sviste, noncuranze, incomprensioni. Ma anche dal fatto che nessuno poteva immaginare chi fossero davvero quei criminali. Li arrestarono nel novembre del 1994. Cinque di loro erano poliziotti in servizio in Emilia-Romagna.In molti pensano ancora oggi che non tutto sia stato scoperto. Che i banditi della Uno Bianca abbiano goduto di coperture e che i servizi segreti dell'epoca abbiano avuto un ruolo nella vicenda.Dopo una sanguinosa rapina in un'armeria di Bologna, in questura venne appeso l'identikit di uno degli assassini. Quell'identikit era identico al volto di Roberto Savi, uno dei poliziotti che tre anni dopo venne arrestato. Nessuno notò quella somiglianza. O forse nessuno volle notarla.Indagini è un podcast del Post scritto e raccontato da Stefano Nazzi.

Indagini
Emilia-Romagna e Marche, 1987-1994 - Seconda Parte

Indagini

Play Episode Listen Later Apr 1, 2023 53:06


Iniziò tutto lungo l'autostrada A14, la notte del 19 giugno 1987. Una Fiat Regata si fermò al casello di Pesaro. Scesero due rapinatori e puntando i fucili a pompa contro l'addetto al casello si fecero consegnare 1 milione e trecentomila lire, circa 1.500 euro di oggi. A quella prima rapina ne seguirono molte altre, lungo l'autostrada A14. Poi i banditi passarono agli uffici postali, ai supermercati Coop e quindi alla banche. Rapinarono in Emilia-Romagna e nelle Marche. Qualche mese dopo iniziarono a uccidere: in sette anni quella banda uccise più di 20 persone, ne ferì più di 100, compì almeno 103 azioni criminali.Uccisero per denaro ma anche senza nessun motivo. Uccisero persone inermi che avevano osato mettersi sulla loro strada, e uccisero per razzismo.Quel gruppo di criminali è diventato famoso come la banda della Uno Bianca.Le indagini furono ostacolate da depistaggi, sviste, noncuranze, incomprensioni. Ma anche dal fatto che nessuno poteva immaginare chi fossero davvero quei criminali. Li arrestarono nel novembre del 1994. Cinque di loro erano poliziotti in servizio in Emilia-Romagna.In molti pensano ancora oggi che non tutto sia stato scoperto. Che i banditi della Uno Bianca abbiano goduto di coperture e che i servizi segreti dell'epoca abbiano avuto un ruolo nella vicenda.Dopo una sanguinosa rapina in un'armeria di Bologna, in questura venne appeso l'identikit di uno degli assassini. Quell'identikit era identico al volto di Roberto Savi, uno dei poliziotti che tre anni dopo venne arrestato. Nessuno notò quella somiglianza. O forse nessuno volle notarla.Indagini è un podcast del Post scritto e raccontato da Stefano Nazzi.

Sex and the Sydnee
The Art of Matchmaking with Laura Jacobs: Part 2

Sex and the Sydnee

Play Episode Listen Later Mar 30, 2023 31:00


Cinque matchmanker Laura Jacobs is back to share her opinions on age gaps in relationships, sharing finances, and finding a partner who is ready to commit. Laura and Sydnee discuss the importance of integrity in the dating industry, and Sydnee reveals that a matchmaker recently tried to set her up with someone triple her age. Plus, Laura shares how you are hurting yourself by over-filtering on your dating apps. Follow Sydnee on Instagram and TikTok: @sydnee_paige and @sydneeinthesheets. Check out her official website sydneeinthesheets.com.New episodes come out every Thursday.Sydenee in the Sheets is available now on Apple Podcasts, Amazon Music, Spotify or wherever you listen. You can listen ad-free by subscribing to Wondery Plus in Apple Podcasts or the Wondery app. https://wondery.app.link/SydneeInTheSheetsSee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Sex and the Sydnee
The Art of Matchmaking with Laura Jacobs: Part 1

Sex and the Sydnee

Play Episode Listen Later Mar 23, 2023 24:13


Matchmaker Laura Jacobs of Cinque Matchmaking joins Sydnee to dive into the art of attraction, matchmaking, and the tips on compatibility that you are missing. Tune in to hear Laura's expert opinions on how attachment style effects your relationships and who you date. Plus, Sydnee shares her latest dating goals, including signing up for the city's best matchmakers. Follow Sydnee on Instagram and TikTok: @sydnee_paige and @sydneeinthesheets. Check out her official website sydneeinthesheets.com.New episodes come out every Thursday.Sydenee in the Sheets is available now on Apple Podcasts, Amazon Music, Spotify or wherever you listen. You can listen ad-free by subscribing to Wondery Plus in Apple Podcasts or the Wondery app. https://wondery.app.link/SydneeInTheSheetsSee Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info.

Fohrcast
Everything You Need to Know about Sephora Squad, feat. Suzannah Tarkington & Stephanie Cinque - Ep. 51

Fohrcast

Play Episode Listen Later Mar 16, 2023 32:17


In this episode, our Fohr Sephora team members Suzannah Tarkington and Stephanie Cinque share insider tips on how to make your Sephora Squad application stand out. Learn about the program's benefits, what qualities the selection team seeks in applicants, the brands squad members will work with, and more.

Podcast Italiano
L’Italia dal 1861 a oggi in cinque tappe (parte 2), con Marco Cappelli – Intervista #33

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Mar 8, 2023 34:01


Ecco la seconda parte dell'ultimo episodio con Marco Cappelli di Storia d'Italia, in cui concludiamo il discorso sulle tappe più importanti dello scorso secolo. Parliamo degli anni di piombo e di tangentopoli, due momenti chiave nella storia recente del nostro paese. Acquista Fonetica Italiana Semplice al 30% di sconto entro il 13 marzo con il codice Fonetica2023: https://podcastitaliano.thinkific.com/courses/fonetica-italiana Per accedere alla TRASCRIZIONE e alla lista di parole difficili (nonché a numerosi contenuti esclusivi) entra a far parte del Podcast Italiano Club nella categoria "Club d'oro". https://www.patreon.com/posts/litalia-unita-in-79738049 Segui Storia d'Italia, il podcast di Marco Cappelli: https://open.spotify.com/show/3MBCyz1No5Gy7JSP4cuSqw Il mio ebook gratuito, '50 modi di dire per parlare come un italiano':: https://mailchi.mp/podcastitaliano/modi-di-dire Fai una donazione: https://www.paypal.com/paypalme/DavideGemello Fai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in crediti https://go.italki.com/podcastitaliano Il mio canale YouTube: https://www.youtube.com/podcastitaliano Dai un'occhiata al merchandise (e se compri qualcosa puoi mandarmi una foto per email :D) https://podcastitaliano.com/merch Facebook: https://www.facebook.com/podcastitaliano Instagram: https://www.instagram.com/podcast_italiano

Il podcast di Italiano Avanzato
Cosa fare se NON vuoi cambiare il mondo

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Feb 18, 2023 11:17


Dopo Sanremo, il contest che tutti aspettavano: Cinque cose da fare se NON vuoi cambiare il mondo!Per informazioni sui corsi scrivici a info@italianoavanzato.comSe il podcast ti è piaciuto condividilo o sostienilo su Patreon > https://www.patreon.com/italianoavanzato

Podcast Italiano
L’Italia dal 1861 a oggi in cinque tappe (parte 1), con Marco Cappelli – Intervista #32

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Jan 21, 2023 48:29


Dopo il precedente episodio con Marco Cappelli, in cui abbiamo parlato di 5 momenti fondamentali nella storia d'italiana pre-unitaria (prima che l'Italia diventasse uno stato vero e proprio, insomma), affrontiamo ora la storia italiana post-unitaria, individuandone cinque momenti topici come la scorsa volta. Ho diviso la chiacchierata in due parti perché era troppo lunga: questa è la prima. Buon ascolto! Per accedere alla TRASCRIZIONE e alla lista di parole difficili (nonché a numerosi contenuti esclusivi) entra a far parte del Podcast Italiano Club nella categoria "Club d'oro". https://www.patreon.com/posts/litalia-unita-in-77546370 Segui Storia d'Italia, il podcast di Marco Cappelli: https://open.spotify.com/show/3MBCyz1No5Gy7JSP4cuSqw Il mio ebook gratuito, '50 modi di dire per parlare come un italiano':: https://mailchi.mp/podcastitaliano/modi-di-dire Fai una donazione: https://www.paypal.com/paypalme/DavideGemello Fai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in crediti https://go.italki.com/podcastitaliano Il mio canale YouTube: https://www.youtube.com/podcastitaliano Dai un'occhiata al merchandise (e se compri qualcosa puoi mandarmi una foto per email :D) https://podcastitaliano.com/merch Facebook: https://www.facebook.com/podcastitaliano Instagram: https://www.instagram.com/podcast_italiano

SBS Italian - SBS in Italiano
Dimissioni Arden: chi era la premier neozelandese e quali sfide ha affrontato nei cinque anni di mandato

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 20, 2023 9:27


In lacrime, la premier neozelandese Jacinda Ardern ha dichiarato di essere stanca e di aver terminato le energie. "Mi dimetto perché questo ruolo di grande privilegio comporta responsabilità."

Wannabe Greener
Reducing Business Waste with Sofi Cinque

Wannabe Greener

Play Episode Listen Later Jan 18, 2023 61:14


Did you know UK businesses create more than 41 million tonnes of waste every year?And who would've known New Zealand, considered by many as a green country, is actually one of the most wasteful..Sofi Cinque, founder of Earthic, is an environmental consultant originally from Argentina, now based in Queenstown, New Zealand.She speaks to Harriet Robinson about her career and the ways she's managed to help businesses around the world to reduce the amount of waste they create.Sofi offers up lots of super useful tips and advice for companies that want to make changes, with her main focus being on the people involved.Wannabe Greener:https://www.instagram.com/wannabe.greener/Earthic:https://www.instagram.com/earthic.life/

The Cookie Jar Golf Podcast
165 - Paul Craven at Royal Cinque Ports (the return)

The Cookie Jar Golf Podcast

Play Episode Listen Later Jan 4, 2023 44:54


One of our most popular guests from 2022 just so happened to be in Deal while we were down there over Christmas and we couldn't resist popping a mic in his hands and having a chat! Paul talks about his incredible weight loss (sure to help with those January new years resolutions), why golf clubs have sailing masts as flag poles, and fills us in on the latest goings on at Royal Cinque Ports! As always with Paul, a fascinating, illuminating and wide-ranging discussion!If you've enjoyed this episode, please consider leaving us a review on Apple Podcasts or Spotify!You can follow us along below @cookiejargolf Instagram / Facebook / Twitter / YouTube / Website

Wine Face
Screw Cap Club with What's Gaby Cooking

Wine Face

Play Episode Listen Later Nov 17, 2022 25:32


Gaby Dalkin of What's Gaby Cooking is a literal wiz in the kitchen, has the best energy, and is one of the most real ones to chat with. In this episode of Wine Face, we talk about culinary school, rosé pasta, motherhood, and just loving all things food and wine. Featured Wines: Le Boncie, Cinque, Rosso di Toscana, Sangiovese/Colorino/Mammolo/Foglia Tonda/Ciliegiolo, 2020 Hosted by Helen Johannesen. Produced by Dear Media.

club screw toscana rosso cinque dear media gaby dalkin gaby cooking helen johannesen