POPULARITY
Categories
La nostra storia è finita. Ma mentre lasciamo il mondo di Kumo e le sue mille avventure, non possiamo che ringraziarvi tutti per averci seguito in questa avventura. Cinque anni. Cinque stagioni. Una sola Storia di Vapore.
L'oro è sempre un rifugio sicuro? Le sanzioni petrolifere alla Russia sono davvero punitive? I treasury americani sono soprattutto in mano ad entità straniere? La Fed ha sotto controllo la politica monetaria? L'inflazione statunitense non riflette davvero le tariffe?
Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Se si pensa all'investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l'originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, Cyber e Vegas.Complessivamente, le serie contano ad oggi l'esorbitante numero di 838 episodi distribuiti su 39 stagioni televisive, spesso sovrapposte e più o meno intrecciate. E, in un'epoca di detective postmoderni persi nelle complessità persino filosofiche del mondo, come abbiamo raccontato su Mondoserie e nel nostro podcast, è un orgoglioso monumento - e forse il canto del cigno - di una vecchia e tenace idea: l'investigatore positivista, logico, empiricamente ancorato alla solidità di prove che non mentono mai. Capace di riportare l'ordine in un mondo altrimenti dominato dal caos. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro approfondimento sul detective postmoderno: https://www.mondoserie.it/detective/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli: «Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia. Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze.Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui. Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!».
In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli: «Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia. Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze. Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui. Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!».
A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli:«Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia. Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze.Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui.Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!».Parola del Signore.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Manchester, primi anni Sessanta. Cinque giovani vite scompaiono dalla circolazione nel giro di due anni, senza lasciare traccia. Dietro a queste sparizioni, una coppia insospettabile, Ian Brady e Myra Hindley, traditi dal ritrovamento del 17enne Edward Evans, che porterà alla luce uno dei crimini più sconvolgenti della storia britannica. Questa è la storia dei Delitti delle Brughiere.See omnystudio.com/listener for privacy information.
A Trecastagni, ai piedi del Monte Gorna, uno dei crateri spenti del versante orientale dell'Etna, lo spettacolo delle vigne che si arrampicano sui terrazzamenti in pietra lavica, tra boschi, terra bruna e il grande guardiano di fuoco che domina l'orizzonte è un'istantanea che il viaggiatore difficilmente può dimenticare
Andrea Merlotti"Ludovica di Savoia"Una principessa nell'ombrOlschki Editorewww.olschki.itLudovica di Savoia (1629-1692), primogenita di Vittorio Amedeo I e Cristina di Francia, fu una personalità centrale e influente alla corte sabauda in un periodo particolarmente critico sullo scenario internazionale. Eppure, forse per l'imbarazzo del precoce ed endogamico matrimonio, quando aveva appena tredici anni, con lo zio ex cardinale, la sua figura è rimasta sostanzialmente nell'ombra. Esito di un progetto avviato nel 2021, il volume intende “fare luce” sulla principessa – intorno alla quale non esiste quasi alcuna ricerca storica – che per un cinquantennio fu silenziosa protagonista nella corte e nella politica sabauda.Andrea Merlotti, storico, dirige dal 2008 il Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. Ha curato vari libri su riti e cerimonie nelle corti europee, fra cui: Le tavole di cortefra Cinque e Settecento (Bulzoni, 2013); Le cacce reali nell'Europa dei principi (Olschki, 2017); Paggi e paggerie nelle corti italiane: educare all'arte del comando (Olschki, 2021); con P. Cozzo e A. Nicolotti, The Shroud at Court. History, Usages, Places and Images of a Dynastic Relic (Brill, 2019). Fra i suoi libri, L'enigma delle nobiltà. Stato e ceti dirigenti nel Piemonte del Settecento (Olschki, 2000) e, con P.Bianchi, Storia degli Stati sabaudi 1416-1848 (Morcelliana, 2017). Ha curato diverse mostre, fra cui, con A. Rodolfo, Arazzi e cerimonie alla corte dei papi (Reggia di Venaria, 2023) e, con S. Ghisotti e C. Goria, Sovrani a tavola. Pranzi imbanditi nelle corti italiane (ivi, 2023-2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Nel 2020, Elia Palombino ha aperto la sua ditta di piastrelle a Melbourne. Cinque anni dopo, ha vinto il Prestige Award Australia come "tiler of the Year".
Sai cosa accade quando prendono i cinque minuti?
Cinque giocatori, una prima scelta assoluta. Nella nuova puntata di March Madness analizziamo la corsa al Draft Nba, più agguerrita che mai. Darryn Peterson, Cameron Boozer, AJ Dybantsa, Nate Ament e Mikel Brown sono i volti di una classe profondissima.
Il Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino può contare su cinque nuovi agenti assunti a tempo determinato, che andranno a rafforzare le attività di controllo e presidio sul territorio. Tre agenti saranno destinati a Sandrigo, mentre due resteranno in servizio a Thiene. Vigilanza e prevenzione saranno potenziate, soprattutto in vista delle festività in arrivo.
La Freccia Rossa torna a correre nel mondo: è partita dall'Austria la stagione internazionale della 1000 Miglia, che fino a maggio 2026 porterà lo spirito della “corsa più bella del mondo” in Europa, Medio Oriente, Stati Uniti e Asia Orientale. Sei tappe tra Warm Up ed Experience per promuovere il made in Italy e l'internazionalizzazione del marchio. Ne parliamo con Fulvio D'Alvia, Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl.
La Freccia Rossa torna a correre nel mondo: è partita dall'Austria la stagione internazionale della 1000 Miglia, che fino a maggio 2026 porterà lo spirito della “corsa più bella del mondo” in Europa, Medio Oriente, Stati Uniti e Asia Orientale. Sei tappe tra Warm Up ed Experience per promuovere il made in Italy e l'internazionalizzazione del marchio. Ne parliamo con Fulvio D'Alvia, Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl.
Cinque Giorni e Cinque Notti - Il Dio Bambino 27Non restano molte cose da fare, solo sistemare gli ultimi dettagli, infine dare un nome alla spia ed organizzare … E PER CINQUE GIORNI E CINQUE NOTTI … !Tutti i nostri contenuti sono gratuiti e disponibili pubblicamente, rilasciati sotto licenza Creative Commons BY-NC-SA 4.0: puoi distribuirli, manipolarli, copiarli quanto vuoi, e se hai dubbi su quali siano i limiti entro cui farlo puoi scriverci su Discord, dove saremo felice di risponderti.Un'ultima cosa: Quello che noi mettiamo in scena non è scriptato e giochiamo live, così come ci viene. Questo non vuol dire che sia l'unico modo o il modo giusto di giocare: se giochi in maniera diversa non è certo un problema, anzi, stai arricchendo il mondo!Epoca fa parte di Fumblecast, un network indipendente di podcast che parlano di giochi. Puoi scoprire di più sul nostro sito.
Un ombrello trasparente, una polpetta di riso, una carta magnetica, un timbro ferroviario, un piccolo amuleto. Cinque oggetti che raccontano molto più di quanto sembri.In questo episodio attraversiamo il Giappone partendo dal quotidiano: dagli onigiri dei samurai ai SUICA che muovono milioni di pendolari, dagli omamori che custodiscono desideri agli eki stampu che trasformano ogni viaggio in una collezione, fino al vinile che ha cambiato per sempre il modo di vivere la pioggia a Tokyo.Un viaggio tra storia, cultura e innovazione, per scoprire come il Giappone si nasconda nei gesti più semplici.Ascolta la puntata e lasciati sorprendere.Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/Onigiri Bongo (Tokyo) – locale storico specializzato in onigiri freschi e artigianali.https://maps.app.goo.gl/gS92uFWFpx9jwDw37#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #viaggiareingiappone #tradizionegiapponese #animejapan #suica #onigiri #omamori #ombrellotrasparente #ekistampu #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #storiedigiappone #giapponenelmondo
Nel The Essential di lunedì 22 settembre con Chiara Piotto vi parliamo di: - la Francia riconosce lo Stato di Palestina, dopo Regno Unito, Canada e Australia; - un aereo russo sorvola lo spazio aereo vicino all'Estonia e due jet militari tedeschi intervengono; - il centro Pompidou di Parigi chiude per restauro per... 5 anni interi. Prova Revolut Business per 6 mesi a canone zero. Scopri di più cliccando su questo link: choramedia.com/revolut Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:29 Francia, Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina 5:10 Jet russi nello spazio aereo dell'Estonia 7:05 Il centro Pompidou di Parigi chiude per 5 anni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Anthony Mensah Ackom, di origini ghanesi, si è allontanato da casa la mattina del 17 settembre. Oggi la Prefettura ha diramato un avviso di ricerca. Al momento della scomparsa indossava una maglietta bianca, jeans, scarpe bianche e aveva con sé uno zaino grigio, marca Eastpack. Chiunque avesse informazioni è invitato a contattare il 112.
Prestazione di voglia e sacrificio da parte dei nerazzurri di Chivu che ritrovano i tre punti contro il temuto Sassuolo.
Con una quarantina di clip, riassumiamo l'intero contenuto della Bibbia
Cinque anni, migliaia di ore di contenuti.In questa puntata speciale condivido quello che ho imparato davvero su come costruire e sostenere una comunicazione efficace nel lungo termine. Qui parlo di quello che nessuno ti dice: perché la costanza da sola non basta, come metto un limite fisso al tempo dedicato ai contenuti, e perché investo ogni mese in pubblicità invece di dipendere solo dall'organico. Ti racconto anche come gestisco la resistenza mentale che ancora oggi mi appare ogni settimana nel creare contenuti, e perché programmo pause intenzionali invece di burnout accidentali. Se crei contenuti e senti che stai dando tanto senza vedere i risultati che meriti, questa puntata ti darà una prospettiva completamente diversa su come approcciarti alla comunicazione strategica. Quello che scoprirai:Perché la "costanza strategica" batte la semplice costanzaIl metodo che uso per limitare il tempo dedicato ai contenuti gratuitiCome trasformare la resistenza mentale in routine produttivaLa differenza tra compromesso e sacrificio nella comunicazionePerché le basi superano sempre le tendenze del momentoCome proteggere la fiducia della tua audience a lungo termineUna puntata densa, pratica, senza fronzoli. Quella che avrei voluto ascoltare cincque anni fa quando ho iniziato.
Cinque persone sono morte nell'attacco terroristico avvenuto oggi, lunedì 8 settembre, all'incrocio di Ramot a Gerusalemme. Lo ha reso noto il servizio di emergenza israeliano Magen David Adom.
PDR ha raggiunto la centesima puntata! Ne è passato di tempo dal 31 ottobre 2020, quando PDR nacque da una chiamata Skype a Gipi, registrata con un piccolo software che oggi non esiste più. Il progetto sembrava completamente folle, dopo anni di rincorsa alla brevità, alla comunicazione al posto del dialogo, allo slogan al posto della profondità. Cinque anni dopo, PDR è uno dei podcast più seguiti d'Italia, con più di 5 milioni e mezzo fra download e views e un milione e mezzo di ore di ascolto. Di questo non posso che ringraziare voi che l'ascoltate e lo condividete, tutte le persone che in questi anni mi hanno dato una mano e gli ospiti che mi hanno concesso la loro fiducia. Per celebrare degnamente il centesimo episodio, quest'estate ho registrato un episodio speciale a casa di Gabriele Rampino, a Lecce. Abbiamo parlato di come è nato il podcast, del suo legame con Odio, di come il programma si è evoluto negli anni, di come preparo le puntate, scelgo gli ospiti e di molte altre cose riguardanti il backstage del podcast. Con Gabriele abbiamo discusso anche di creazione, letteratura e musica, e dello spettacolo teatrale Il fuoco invisibile. Alla fine, Gabriele si è messo al pianoforte e ha spiegato come è nato il tema musicale dello spettacolo (info & booking: quitthedoner@mail.com). Questo episodio è offerto dall'olio extravergine "Il Fuoco invisibile" https://forestaforte.com/prodotto/il-fuoco-invisibile-bottiglia-e-libro/ La nuova edizione di ODIO è qui: https://amzn.to/44VUzdh I libri di tutti gli ospiti di PDR e qualche consiglio di lettura sono qui: https://www.amazon.it/shop/danielerielli La mia newsletter gratuita: https://danielerielli.substack.com/ Instagram - https://www.instagram.com/danielerielli/ Twitter - https://twitter.com/danielerielli Facebook - https://www.facebook.com/quitthedoner/ Il mio ultimo libro é "IL FUOCO INVISIBILE" (Rizzoli), e lo trovi qui: https://amzn.to/40VFsLB Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Alessandro Tasinato"Il funerale dell'esperto ambientale"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itCi avete derubato delle parole. Ci avete derubato della speranza. Ci avete derubato della capacità di pensiero. Così dice la mamma.Siamo nel cimitero di un piccolo paese, dove il custode attende l'arrivo di una donna. Siamo nel cuore della zona contaminata dai cosiddetti Inquinanti Eterni, di fronte a un impianto industriale che processa migliaia di tonnellate di rifiuti. Siamo dentro a una storia che racconta la “vita perfetta” di un esperto ambientale, che viene inghiottito da un vortice e va incontro a una serie di crolli che mettono in discussione tutto. È la parabola di un uomo, di una professione, ma anche la presa di coscienza di una comunità che si domanda: chi tutela, oggi, l'ambiente? La risposta la costringerà a protestare e a riappropriarsi delle parole necessarie a cambiare il proprio destino.Alessandro Tasinato, dottore in Scienze ambientali, ha svolto indagini sui cicli produttivi della chimica, del cloro, del petrolio e dei rif iuti nei grandi impianti industriali e si è occupato di energia, fonti rinnovabili e cambiamenti climatici. Nel 2017 ha fondato IDEA, un'associazione senza scopo di lucro per la divulgazione dell'etica ambientale. Nel 2022 il suo intervento “Cinque mosse per dare scacco matto ai veleni PFAS nel cuore del Veneto” è stato inserito nella pubblicazione Acqua ultima chiamata (Antiga Edizioni). Il suo primo romanzo, Il fiume sono io (Bottega Errante Edizioni, 2018), ha vinto il premio letterario Gambrinus Giuseppe Mazzotti e il premio La voce dei Lettori oltre a essere stato finalista al premio letterario Latisana per il Nord-Est.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Il segretario dell'ONU Guterres chiede un'indagine immediata, Netanyahu parla di "tragico incidente". Il punto del giornalista de Il Manifesto Michele Giorgio.
Cinque gol fatto, con la ThuLa e la new entry Bonny a segno. L'Inter manda un segnale al Napoli e al campionato: il finale disgraziato della scorsa stagione è alle spalle e la nuova era Chivu è iniziata. Ne parliamo con Michele Dalai, Senior Vice President Content di Dazn. Quasi fatta per Harder al Milan e Napoli a un passo dall'accordo con Hojlund: il punto sugli affari del giorno con Luca Marchetti della squadra mercato di Sky Sport. Controesodo dalle vacanze anche per Leo Turrini sulla Pero-Cormano, ma sempre sintonizzato con noi e con l'Italvolley femminile che si è appena guadagnata il primo posto nel girone dei Mondiali di Volley in Thailandia. Commentiamo questa prima fase del mondiale delle ragazze di Velasco con Zorro Zorzi.
In questo video blog vi raccontiamo la nostra vacanza di cinque giorni in Cadore. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale.Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video sul mio canale YouTube, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:
This episode continues our series on the Cinque Ports, an ancient confederation of towns in southeast England that provided ships and men to the crown in return for special powers and privileges. They have since become rightly dubbed as the cradle of the Royal Navy. This episode brings us to New Romney, one of the original five head ports. New Romney retains its deep maritime heritage and significance despite having lost its proximity to the sea when the Great Storm of 1287 dramatically altered the landscape and rerouted the River Rother. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Se un cibo cade e lo raccogliamo entro cinque secondi è vero che non corriamo rischi di contaminazioni batteriche? Francesca ci spiega cosa ci dice la scienza al riguardo, e come il tipo di cibo e la superficie su cui cade possano influenzare il risultato.Leonardo Intervista Diletta Olliario, dottoressa di ricerca in Informatica che ci parla della sua esperienza come dottoranda e dei modelli matematici che si usano per modellare le prestazioni dei datacenter.Tornati in studio dopo una barza brutta direttamente dal gruppo Telegram, Valeria ci parla del lenacapavir un nuovo farmaco per HIV che ha un nuovo meccanismo d'inibizione del virus e funziona con una somministrazione di una volta ogni 6 mesi.Vi lasciamo con la notiziona che sabato 11 ottobre ci sarà la possibilità per circa 10 ascoltatori di venire con noi a fare una visita al CERN a Ginevra. Maggiori informazioni in arrivo nelle prossime puntate!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.
Stai progettando le tue vacanze estive in Italia, ma non sai quali piatti provare? In questo episodio, ti portiamo alla scoperta di cinque cibi deliziosi.Support the show
Giuseppe Benassi"Cinque più uno"Transeuropa Edizioniwww.transeuropaedizioni.itUn avvocato livornese, noto per la sua battaglia contro le restrizioni anti-Covid, viene trovato morto nel suo uliveto. Un romanzo che mescola il noir e la cronaca politica, dove il delitto si muove tra rancori personali e retroscena inquietanti. A raccogliere il testimone dell'indagine è l'avvocato Leopoldo Borrani, un personaggio caustico, ironico e disincantato, che si muove tra le strade di Livorno e le colline toscane cercando risposte in una rete di bugie, potere e ipocrisia. Giuseppe Benassi firma un giallo intenso e provocatorio, che unisce la tensione del noir con una riflessione pungente sulla società contemporanea. Cinque più uno è una lettura che incalza, diverte e inquieta, mettendo a nudo le contraddizioni di un'epoca e di una giustizia che spesso oscilla tra verità e potere.Giuseppe Benassi, nato nel 1960, professione avvocato, ha pubblicato otto romanzi della stessa serie ambientata a Livorno.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 7 versetti da 1 a 6. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 22 Giugno 2025.Titolo del messaggio: "Non giudicate: Cinque sagge considerazioni prima di giudicare"MATTEO 7 V1-61 «Non giudicate, affinché non siate giudicati; 2 perché con il giudizio con il quale giudicate, sarete giudicati; e con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi. 3 Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio di tuo fratello, mentre non scorgi la trave che è nell'occhio tuo? 4 O, come potrai tu dire a tuo fratello: "Lascia che io ti tolga dall'occhio la pagliuzza", mentre la trave è nell'occhio tuo? 5 Ipocrita, togli prima dal tuo occhio la trave, e allora ci vedrai bene per trarre la pagliuzza dall'occhio di tuo fratello. 6 Non date ciò che è santo ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le pestino con le zampe e rivolti contro di voi non vi sbranino.
Federica Falzea ha 43 anni, vive a Milano ma è nata e cresciuta a Lecce in una famiglia dove l'istruzione è sempre stata il vero motore di riscatto sociale. Figlia di due medici, Federica sceglie un approccio più olistico alla cura: va a studiare osteopatia a Milano, trovando alloggio presso una congregazione di suore, dove per la prima volta entra in contatto con la vita religiosa. Dopo quattro anni di studio, la svolta. Decide di lasciare la scuola per entrare in convento, dove trascorre nove anni studiando Psicologia Giovanile e Teologia. Col tempo, però, la spinta iniziale inizia ad affievolirsi e Federica decide di lasciare la vita religiosa per riprendere gli studi di osteopatia. In tre anni conclude la scuola, apre uno studio, si sposa e ha due figli.Tutto procede bene fino al 2022, quando le viene diagnosticato un tumore al peritoneo. Durante l'intervento le vengono asportati anche utero e ovaie e, dopo l'operazione, cominciano sintomi molto potenti: confusione, sbalzi d'umore, sudorazione e insonnia, inizialmente attribuiti all'intervento.Nella casa di cura dove è stata operata, nessuno la informa che la rimozione degli organi riproduttivi avrebbe causato una menopausa chirurgica precoce. Solo in seguito, grazie alla sua ginecologa, arriva la diagnosi corretta e l'inizio della terapia ormonale sostitutiva, la TOS. Federica sta meglio, ma si ritrova ad affrontare un nuovo ostacolo: i costi.La terapia, infatti, è tutta a carico suo. Tra farmaci, pomate specifiche e fisioterapia riabilitativa legata ai sintomi della menopausa, la spesa arriva facilmente a superare i 3.000 euro all'anno. Una cifra significativa, soprattutto se si considera che molte di queste cure non sono un “di più”, ma un'esigenza per continuare a vivere bene. I costi della menopausa non si fermano però alle terapie: si riflettono anche sul lavoro. Le donne affrontano questo passaggio fisiologico nel momento di massima responsabilità e rendimento professionale. Secondo uno studio anglosassone, ogni anno le donne in menopausa si assentano dal lavoro per una media di 24 ore, causando una perdita economica stimata in 15 milioni di euro. E se lavori in proprio, come Federica, il prezzo si misura in termini di mancato guadagno: «Io, da agosto del 2022, dopo circa cinque mesi, ho ripreso a lavorare. Cinque mesi senza alcuna entrata, senza alcun guadagno».Così, per contrastare anni di invisibilità e disinformazione, Federica e un'amica, Silvia, decidono di dare vita a MenoP: un progetto che vuole rompere il tabù attorno alla menopausa e dare finalmente voce a un'esperienza femminile ancora troppo spesso ignorata. Insieme organizzano focus group e incontri nelle aziende, portando formazione e consapevolezza dove ancora mancano strumenti e parole: «Cerchiamo di offrire una narrazione della menopausa diversa da quella che ci viene solitamente proposta, una narrazione in cui possiamo davvero riconoscerci e sentirci coinvolte».
Send us a textSam and Bledge sit down for the second half of their course-by-course duel between Royal Cinque Ports (Deal) and Royal St. George's (Sandwich), resuming at the 7th hole with the match all square. With tales of seawall tees, mega green complexes, and historic anecdotes, they bring their usual blend of architectural insight and pub-style golf chat to the back nine. Below are two youtube links for the two courses:https://youtu.be/C3tAaJ6fkQ0?si=VdwHJAm9RRW7IJyyhttps://youtu.be/BLs-mQ3MpB8?si=KvSt6GSqn8NWwV9X
Forty years after the Patty Hearst "trial of the century", people still don't know the true story of the events. Revolution's End fully explains the most famous kidnapping in US history, detailing Patty Hearst's relationship with Donald DeFreeze, known as Cinque, the head of the Symbionese Liberation Army. Not only did the heiress have a sexual relationship with DeFreeze while he was imprisoned, she didn't know he was an informant and a victim of prison behavior modification. Neither Hearst nor the white radicals who followed DeFreeze realized that he was molded by a CIA officer and allowed to escape, thanks to collusion with the California Department of Corrections. DeFreeze's secret mission: infiltrate and discredit Bay Area antiwar radicals and the Black Panther Party, the nexus of 70s activism. When the murder of the first black Oakland schools' superintendent failed to create an insurrection, DeFreeze was alienated from his controllers and, his life in jeopardy, decided to become a legitimate revolutionary. Revolution's End finally elucidates the complex relationship of Hearst and DeFreeze and proves that the largest shoot-out in US history, which killed six members of the SLA in South Central Los Angeles, ended when the LAPD purposely set fire to the house and incinerated those six radicals on live television, nationwide, as a warning to American leftists.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/the-opperman-report--1198501/support.
Oggi il Consiglio Europeo a Bruxelles. Sul tavolo, tra le altre cose, difesa e conflitti in Medio Oriente e Ucraina. Ci colleghiamo con il nostro inviato Sergio Nava. L’Istat presenta i propri dati su bullismo e cyberbullismo relativi al 2023. Sentiamo Ernesto Caffo, psichiatra specializzato in neuropsichiatria infantile, fondatore e presidente della ONLUS Telefono Azzurro. Previsto intorno alle 13 l’atterraggio sulla Stazione Spaziale Internazionale della missione privata Ax-4. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.
Send us a textSam and Bledge sit down in the sweltering heat of Badger HQ to debate two of their favourite links courses—Royal St. George's (Sandwich) and Royal Cinque Ports (Deal). From punchbowl greens to first-tee nightmares, they go head-to-head hole by hole in a playful yet passionate playoff steeped in nostalgia, course architecture, and plenty of sneezes.
Coach K ha parlato: Cooper Flagg è il miglior freshmen mai pasato a Duke e questo Dallas lo sa bene e probabilmente lo sceglierà alla No.1 del prossimo Draft. A March Madness The OffSeason ci curiamo del Draft e delle potenziale perle che il secondo giro potrebbe riservare.
Tra due giorni l'esame di maturità; comprare casa in un borgo pittoresco può costare oltre 5.000 euro al mq Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'8 e il 9 giugno i cittadini sono chiamati alle urne per votare cinque i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza promossi da sindacati e associazioni. Per la Corte Costituzionale sono risultati ammissibili quattro quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte più 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, per il quale sono state raccolte 637 mila firme. Giorgio Pogliotti, Il Sole 24 Ore, spiega i quesiti referendari. Nuovo taglio della Bce al costo del denaro di 25 punti base, forse l'ultimoAncora un taglio. La Banca centrale europea ha ridotto il costo ufficiale del credito per l ottava volta dalla scorsa estate, abbassandolo di 0,25 punti percentuali. Il tasso sui depositi scende così al 2%, quello sui rifinanziamenti principali al 2,15%, quello sui prestiti marginali al 2,40%. Soprattutto, la Bce ha pubblicato nuove proiezioni macroeconomiche trimestrali che segnalano come la fase di contrasto all elevata inflazione potrebbe essere giunta alla fine.«La maggior parte delle misure dell inflazione di fondo indica che l inflazione si assesterà, in modo duraturo, intorno all obiettivo del 2% a medio termine», spiega il comunicato pubblicato subito dopo la decisione: quanto l istituto di Francoforte si era imposto. La decisione è stata presa con un solo dissenso.Il commento di Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 OreVino italiano guarda a est, export in Asia orientale 430 milioniIl vino italiano è protagonista al Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka con i lavori del primo Market trends and opportunities for Italian wine in Asia, dedicato all'export nel settore vitivinicolo, organizzato dal ministero dell'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste in collaborazione con l'Agenzia Ice. All'evento, che si è tenuto questa mattina ed è organizzato da Italian Trade Agency (ITA) in collaborazione con il Gruppo 24 ORE, hanno partecipato e sono intervenuti il ministro Francesco Lollobrigida, e l'ambasciatore Mario Vattani, commissario generale per l'Italia a Expo 2025 Osaka. In particolare, nel 2024, ha rilevato il direttore dell'Ice Matteo Zoppas il settore del vino "ha raggiunto gli 8,1 miliardi di euro (+5,5% sul 2023) e nel primo bimestre del 2025 l'export vinicolo ha toccato 1,2 miliardi di euro, in crescita del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024". E in questo scenario, secondo il direttore dell'Ice, l'Asia orientale che rappresenta un mercato strategico: "Qui l'export vinicolo italiano nel 2024 ha toccato 434 milioni di euro" e "nel 2024 abbiamo esportato in Asia 5,6 miliardi di euro di prodotti agroalimentari", ha concluso il direttore dell'Ice. In collegamento da Osaka, interviene Matteo Zoppas - presidente ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane
This episode continues our series on the Cinque Ports, an ancient confederation of towns in southeast England that provided ships and men to the crown in return for special powers and privileges. They have since become rightly dubbed as the cradle of the Royal Navy. This episode brings us to the lovely town of Tenterden, which joined the Cinque Ports confederation in 1449 supplying ships and men against French raiders. Nearby was the important port of Small Hythe, once a bustling and thriving shipbuilding centre before environmental change dramatically altered the landscape. Recent archaeological investigation has hinted at the scale of maritime industry that was once here, and a visit to Tenterden shows just how wealthy and significant this town once was. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
This episode continues our series on the Cinque Ports, an ancient confederation of maritime towns in southeast England that from the early Middle Ages provided ships and men to the crown in return for special powers and privileges. They have since become rightly dubbed as the cradle of the Royal Navy. Our first episode explored the Cinque Ports' rich history and now we're on the road, visiting these magnificent sites of maritime history to bring you their individual stories. It's a world of castles, churches, creeks, cobbled lanes, docks and harbours.This episode takes us to Faversham, nestled up the swale estuary in east Kent. Faversham was associated with the Cinque Ports from that group's earliest days – we know that the town's Barons were granted all the liberties of the ports as early as 1302. Today it is a fabulous place to enjoy maritime heritage: you can see the preservation of maritime skills and trades in creek-side sites and celebrate the restoration of historic ships & boats. All around are constant reminders that Faversham was a proud independent town and yet intimately linked with the Crown. To find out more Dr Sam Willis met up with past mayor, Trevor Martin, and Councillor Josh Rowlands, both brimming with stories of their town. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
L'OFFERTA DI PRIMAVERA È QUI!Con la primavera arriva un nuovo formato del podcast! ☕️ Preparate il caffè e aprite il quaderno: questo episodio è la vostra pausa tutta italiana.In questo episodio speciale vi porto in una piazza: ci ritroviamo tra le pagine delle riviste più belle, nel cuore di una caffetteria-edicola per scoprire insieme curiosità, enigmi della Settimana Enigmistica e tante cose belle!Parliamo di:Cucina italiana candidata patrimonio UNESCO, Cinque versioni creative del tiramisù (con gli imperdibili babà-misù e crostata-misù)La scrittura: storia e scienza di un'attività creativa che ci rende più "umani"Il Castello di Pralormo, la casa dei tulipani in fiore. Le riviste di cui parlo sono: La cucina italianaLe scienzeLa gardeniaLe cinque versioni di tiramisù che menziono sono: - Babà-misù- Semifreddo al mascarpone- Charlotte di tiramisù- Diplomatica al tiramisù- Crostata-misùI luoghi che menziono sono:- Piemonte: Castello di Pralormo- Lombardia: Val Camonica- Puglia: Grotta dei cervi- Sicilia: Grotte dell'AddauraC'è anche la partecipazione speciale delle vostre voci!
This episode is the first of a series on the history of the Cinque Ports in which we bring you a mixture of fascinating history alongside a glimpse into contemporary life in these vibrant and ancient maritime towns. In the eleventh century during the reign of Edward the Confessor, five ports in the south-east of England joined together into a confederation for mutual protection and trade privileges. Hastings, New Romney, Hythe, Dover, and Sandwich were the original five ports; they were subsequently joined by Lydd, Faversham, Folkestone, Deal, Tenterden, Margate and Ramsgate which became known as ‘Limbs' of the Cinque Ports; and then Rye and Winchelsea, designated as ‘Ancient Towns'. Not only did they help each other but they also helped the Crown: in return for providing men for the King's ships they received significant municipal benefits. The nominal head of the Cinque Ports was given the title of ‘Lord Warden of the Cinque Ports' and became one of the most influential people in the Kingdom. Over time the position has retained is significance and honour and has often been held by members of the Royal Family and Prime Ministers.To find out more Dr Sam Willis explores the deep history of the Cinque Ports with archaeologist and historian Dr Andrew Richardson and also speaks with Sue Jones, former Mayor of Dover and twice Speaker of the Cinque Ports. We also bring you along for a very special day at the Royal Military School in Dover to witness the installation of the new Lord Warden of the Cinque Ports, Admiral Sir George Zambellas. In subsequent episodes we will explore some of the individual towns to get a sense of their intriguing past and dynamic present. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.