Podcasts about Cinque

  • 825PODCASTS
  • 2,061EPISODES
  • 24mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 22, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Cinque

Show all podcasts related to cinque

Latest podcast episodes about Cinque

Reportage
Cinque anni senza Diego - di Mauricio Monte

Reportage

Play Episode Listen Later Nov 22, 2025


Cinque anni fa i giornalisti argentini non riuscivano a pronunciare quella parola che nessuno voleva sentire. Tutti i programmi televisivi si preparavano a quel momento come se quella triste notizia riguardasse un amico, un fratello o un papà. Diego stava male, era stato operato al cervello pochi giorni prima e, inspiegabilmente, dimesso per continuare la sua degenza, senza nessuna cura particolare, in una casa che si trovava in una città vicina a Buenos Aires. La notizia funesta arriva il 25 novembre dell'anno 2020: Diego Maradona è morto.Ma quale Maradona è morto quel mezzogiorno di 5 anni fa? È morto il campione o è morto l'amico? È morto chi meglio rappresentava quello che gli argentini chiamano l'essere nazionale, o è morta una divinità laica? È morto un uomo pieno d'ombre o è morto l'uomo che ha fatto illuminare di più i sorrisi del popolo argentino?

il posto delle parole
Luca Ceriotti "Cose che fanno miracoli"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 25:10


Luca Ceriotti"Cose che fanno miracoli"Il potere degli oggetti nell'immaginario benedettino della prima età modernaOlschki Editorewww.olschki.itPur costretti dalla loro stessa immagine pubblica a una postura di asciutta razionalità, per tutto il corso dell'età moderna i monaci benedettini cassinesi si mostrarono profondamente fiduciosi non solo nella possibilità dei miracoli, ma anche nella capacità, posseduta da speciali oggetti, di favorirne il verificarsi. Ma quanto era radicata la credenza che taluni oggetti giocassero un ruolo primario nel provocare eventi prodigiosi? La presente ricerca prende in considerazione questo peculiare aspetto dell'esperienza religiosa maturata nella più grande formazione monastica dell'età moderna: la Congregazione benedettina cassinese.«La virtù di questo olio è buona per chi patisce di bachi, usandolo a i bambini con ungergli i polsi, le narici, la fontanella della gola et il ventre, applicandovi un panno lino caldo».Luca Ceriotti, storico modernista, nel corso del tempo si è occupato prevalentemente di storia religiosa e culturale, concentrandosi dapprima sulle pratiche di lettura e sulla formazione delle raccolte librarie in antico regime, spostando poi l'attenzione sulle espressioni di minoranza del sentimento religioso e sulle connesse politiche di contenimento tra Cinque e Seicento, con particolare riferimento all'area emiliana. Negli ultimi anni si è rivolto soprattutto all'indagine di questi e altri temi in relazione al contesto di lungo periodo della Congregazione benedettina cassinese, alla mentalità collettiva dei suoi ambienti e ai percorsi intellettuali di alcuni suoi membri dediti all'erudizione, alla letteratura e alle arti. - Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

IO&TEch
La rivoluzione che non sapevamo di aspettare

IO&TEch

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 51:39


Cinque anni fa abbiamo visto i primi Mac con Apple Silicon e ci siamo detti: “ok, dai, sarà un passaggio tranquillo”. Invece Apple ha ribaltato l'intera industria mentre forse nemmeno loro si aspettavano di farcela così bene. In questo episodio ripercorro — insieme a Giulio Brotini — i primi cinque anni della piattaforma che ha cambiato il Mac per sempre: tra nostalgie da Big Sur, ritorni di porte che non pensavamo di rivedere e un po' di stagnazione che… sì, sta iniziando a bussare.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

il posto delle parole
Zara Finzi "Ascoltami forte"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 17:49


Zara Finzi"Ascoltami forte"Manni Editoriwww.mannieditori.itQuesta raccolta poetica è scritta in prima persona da una donna che analizza una storia d'amore nei suoi sviluppi attraverso gli anni. Rivolta ad un tu maschile, ripensa senza sconti la vita di coppia con la quotidianità del rapporto, fin dagli inizi, evidenziata dalla situazione di privilegio storicamente maschile, in contrapposizione al carico di incombenze, abitudini e responsabilità che gravano sul femminile. Viene fuori un esame impietoso, raccontato nel bene e nel male attraverso ricordi, emozioni, illusioni e disillusioni, la maternità, accettazione e poi rifiuto della superiorità dell'uomo.Quindi, per gradi, anche una presa di coscienza della propria identità, del proprio valore sociale, nei versi che scorrono in una acuta ma serena ironia, per l'emersione del deterioramento di un lungo rapporto che alla fine, passo dopo passo, porta alla rivalutazione di sé.Zara Finzi, mantovana, con la guida di Luciano Anceschi si è laureata a Bologna, dove vive ed opera. Ha pubblicato Gemente seflente (Centauro 2001) con introduzione di Ezio Raimondi, Il trimestre mancante (Il girasole 2005), La porta della notte (Manni 2008), Compensazioni (Raffaelli 2011) e due plaquettes (Pulcinoelefante 2005 e 2006). Suoi testi compaiono su “Poesia”, “Le Voci della Luna”, “Graphie”, e in varie antologie fra cui Cinque anni dopo il duemila (Giraldi 2005), Laboratorio di parole (Pendragon 2006), Caleidoscopio (Pontegobbo 2010). Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Elisa True Crime
Ep. 133: Sopravvissuti alla deriva nell'Oceano Atlantico

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 32:26


Quella che doveva essere una semplice traversata di routine a bordo dello yacht Trashman si trasforma in un incubo quando, al largo dell'Oceano Atlantico, una tempesta improvvisa fa affondare l'imbarcazione. Cinque persone, tra cui l'esperta velista Deborah Scaling Kiley, si trovano alla deriva su una zattera circondati da squali, lottando per la sopravvivenza. Questa è la storia di Deborah Kiley.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Cinema&cinema
Cinema&cinema: "Cinque secondi" di Paolo Virzì - Puntata del 8/11/2025

Cinema&cinema

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 4:58


Botica's Bunch
Natarlie De Cinque: We Look For Patterns and Trends

Botica's Bunch

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 6:12 Transcription Available


Natalie De Cinque from the Ombudsman WA joined us to discuss child deaths and how the agency makes recommendations to public sector organisations to help prevent them. It’s a serious and important conversation—tune in to hear about the vital work they do.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Stanno bene i cinque alpinisti di Como in Nepal, lo rende noto la Farnesina

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 2:02


Il Consolato Generale a Calcutta rischierato in Nepal ha ricevuto conferma che l'agenzia di Milano e l'agenzia nepalese sono riuscite a comunicare con il gruppo dei cinque escursionisti della provincia di Como con cui da giorni non si avevano contatti.

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Occhi su Gaza, diario di bordo #63

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 1:56


Israele ha ricevuto i resti di tre ostaggi, mentre da Erez sono arrivati a Gaza trenta corpi palestinesi «in gran parte solo ossa», come denuncia il ministero della Sanità. Dal 26 ottobre sono stati restituiti 255 cadaveri, ma solo 75 hanno un nome, 120 già sepolti in fosse numerate. Le famiglie cercano indizi nelle scarpe, nei brandelli di tessuto, nei segni lasciati dai bulldozer che hanno schiacciato case e corpi. È la tregua che amministra la morte e non la interrompe. A Tel Aviv è scoppiato un terremoto giudiziario. L'ex procuratrice generale dell'esercito Yifat Tomer-Yeroushalmi è stata arrestata nell'inchiesta sul video girato nel centro di detenzione di Sde Teiman, dove un prigioniero palestinese appare nudo, con costole fratturate e un polmone perforato. Cinque riservisti erano già stati incriminati per torture sistematiche. Secondo Haaretz, la magistrata avrebbe tentato di bloccare la diffusione delle immagini. È la crepa di un sistema che resiste finché l'orrore resta invisibile. Sul terreno, la tregua è una parola di carta. Le ultime 24 ore hanno visto nuovi bombardamenti su Khan Yunis e Rafah, almeno 17 morti secondo le autorità locali. L'ONU chiede accesso ai depositi forensi e ai centri di detenzione, ma Israele tace. Restano due verità: quella contabile degli scambi e quella materiale dei cadaveri. Finché nessuno potrà verificare cosa è accaduto a quei corpi – con autopsie indipendenti, accesso ICRC e catena di custodia trasparente – la tregua resterà solo una pausa nel rumore della menzogna. Intanto circolano nuovi filmati di detonazioni a est di Gaza e l'accusa del direttore Munir al-Bursh su giocattoli trappola lasciati tra le macerie: materiale da verificare con missioni terze e controllo ONU. Anche questo racconta il buio informativo in cui si chiede ai civili di sopravvivere. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

I Notturni di Ameria Radio
I Notturni di Ameria Radio del 4 novembre 2025 - F. Schubert / Cinque Minuetti con sei trii per quartetto d'archi / Norwegian Chamber Orchestra / L. Borrani

I Notturni di Ameria Radio

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 15:56


Franz Schubert (1797-1828) - Cinque Minuetti con sei trii per quartetto d'archi (versione per orchestra d'archi) 1.      do maggiore, con due trii (do maggiore e do minore) 00:002.      fa maggiore 04:063.      re minore, con due trii (fa maggiore e re minore) 05:104.      sol maggiore 09:105.      do maggiore, con due trii 10:29Norwegian Chamber OrchestraLorenza Borrani, artistic leader

Cult
Cult di lunedì 03/11/2025

Cult

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 53:20


Oggi a Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare: al microfono di Barbara Sorrentini Paolo Virzì e Velrio Mastandrea per il film "Cinque minuti"; alla Fabbrica del Vapore la mostra "I grandi di Spagna" dedicata alle opere di grafica di Dalì, Mirò e Picasso; la stagione di Puntozero Teatro Beccaria, che ospita anche una delle serate pubbliche del Forum Cultura di Milano 2025; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

La rosa purpurea
Virzì, Mastandrea e i "Cinque Secondi" che cambiano una vita

La rosa purpurea

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025


Con il critico ed esperto di horror Emanuele Di Nicola ci immergiamo nelle atmosfere di genere di "The Ugly Stepsister" diretto da Emilie Blichfeldt, con Lea Myren, Thea Sofie Loch Næss e Ane Dahl Torp e di "The Toxic Avenger" diretto da Macon Blair, con Peter Dinklage, Jacob Tremblay e Taylour Paige.Il regista Paolo Virzì presenta "Cinque secondi", il suo nuovo film con Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi e Valeria Bruni Tedeschi."Il sentiero azzurro" è un film diretto da Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg, Rodrigo Santoro e Miriam Socarras. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "The Mastermind" diretto da Kelly Reichardt, con Josh O'Connor, Alana Haim e Gaby Hoffmann e di "Dracula" diretto da Luc Besson, con Caleb Landry Jones, Zoë Bleu e Christoph Waltz.

Chassis
Chassis di sabato 01/11/2025

Chassis

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 57:39


Con Paolo Virzì e Valerio Mastandrea su “Cinque secondi”; “Pasolini miti e mitologie”: Mario Bianchi e il suo film omaggio a Pierpaolo Pasolini; Miriam Leone attrice nel film “Amata” di Elisa Amoruso. Estratto dall'incontro con Soahil Dahdal e Rehab Nazzal, vincitori del Nazra Film Festival, nell'auditorium di Radio Popolare (1). Tra le uscite: “Dracula - L'amore perduto” di Luc Besson; “No other land” di Basel Adra e Yuval Abraham; “Non essere cattivo” di Claudio Caligari; “The Rocky Horror Picture Show” di Jim Sharman.

SBS Italian - SBS in Italiano
Pieroad torna a casa, cinque anni e 24 paia di scarpe dopo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 17:51


Si è concluso il giro del mondo a piedi di Nicolò Guarrera, il giovane veneto che nei suoi oltre 36mila km ha anche attraversato l'Outback australiano: "Cosa ho imparato? A stare calmo."

Cose Molto Umane
1995 - Cinque Minuti di Follia: Il Timer Segreto della Rabbia

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 6:54


Perché gli italiani dicono "avere i cinque minuti" quando si arrabbiano? Scopri l'origine affascinante di questa espressione italiana tra neuroscienza, teatro e linguistica cognitiva. Un viaggio nella perdita di controllo misura in 5 minuti precisi, dalle pause teatrali tradizionali ai neuroni della rabbia che esplodono nel nostro cervello. Ascolta come la lingua italiana trasforma le emozioni più caotiche in strutture linguistiche precise e meravigliosamente umane. #cinqueminuti #idiomiitaliani #linguaitaliana #rabbia #emozioni #neuroscienze #podcast #cosemoltoumane #culturaitaliana #etimologia #teatro #linguistica #psicologia #controllo #italiano #divulgazione #metafore #tempoemotivo #comunicazione #linguacognitivia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Storie di Vapore
Ringraziamenti finali

Storie di Vapore

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 10:01


La nostra storia è finita. Ma mentre lasciamo il mondo di Kumo e le sue mille avventure, non possiamo che ringraziarvi tutti per averci seguito in questa avventura. Cinque anni. Cinque stagioni. Una sola Storia di Vapore.

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop
VALERIO MASTANDREA e PAOLO VIRZÌ: fragilità, paternità e solitudine

Super Otto - Cinema, serie tv e cultura pop

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 41:38


Valerio Mastandrea e Paolo Virzì sono venuti a trovarci a Super Otto, in occasione dell'uscita di Cinque secondi, il nuovo film diretto da Virzì in cui i due sono tornati nuovamente a lavorare insieme.Abbiamo preparato un'intervista doppia e i classici giochi per mettere a confronto due artisti che hanno fatto della loro affinità una forza e un lungo sodalizio.Cinque secondi racconta la storia di Adriano (Valerio Mastandrea), un uomo che ha deciso di isolarsi in una villa abbandonata dopo che un tragico evento ha cambiato la sua vita per sempre. Ma il futuro gli busserà presto alla porta in modo imprevedibile, come spesso accade, per offrirgli una seconda occasione. Ora al cinema!Valerio Mastandrea e Paolo Virzì sono venuti a trovarci a Super Otto, in occasione dell'uscita di Cinque secondi, il nuovo film diretto da Virzì in cui i due sono tornati nuovamente a lavorare insieme.Abbiamo preparato un'intervista doppia e i classici giochi per mettere a confronto due artisti che hanno fatto della loro affinità una forza e un lungo sodalizio.Cinque secondi racconta la storia di Adriano (Valerio Mastandrea), un uomo che ha deciso di isolarsi in una villa abbandonata dopo che un tragico evento ha cambiato la sua vita per sempre. Ma il futuro gli busserà presto alla porta in modo imprevedibile, come spesso accade, per offrirgli una seconda occasione. Ora al cinema!0:00 Introduzione1:25 Intervista doppia15:54 Introduzione 5 secondi17:44 La fragilità sul set19:44 Emozioni personali portate in scena22:03 La figura paterna26:39 La solitudine28:43 Il rapporto con la nuova generazione 33:05 Il bisogno di aggregazione34:15 Avete capito una verità di voi stessi col tempo? 38:12 60 Secondi con Valerio Mastandrea39:50 Classici Italiani con Paolo Virzì41:20 SalutiSuper Otto è disponibile su tutte le piattaforme podcast.

La Bibbia Oggi
Che uomo è mai questo? Cinque aspetti del perdono dei peccati (Matteo 9:1-8) - Jonathan Whitman

La Bibbia Oggi

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 41:32


Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 9 versetti da 1 a 8. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 19 ottobre 2025.Titolo del messaggio: "Che uomo è mai questo? Cinque aspetti del perdono dei peccati"MATTEO 9 V1-81 Gesù, entrato in una barca, passò all'altra riva e venne nella sua città. 2 Ed ecco, gli portarono un paralitico disteso sopra un letto. Gesù, veduta la loro fede, disse al paralitico: «Figliolo, coraggio, i tuoi peccati sono perdonati». 3 Ed ecco, alcuni scribi pensarono dentro di sé: «Costui bestemmia». 4 Ma Gesù, conosciuti i loro pensieri, disse: «Perché pensate cose malvagie nei vostri cuori? 5 Infatti che cos'è più facile, dire: "I tuoi peccati sono perdonati" o dire: "Àlzati e cammina"? 6 Ma, affinché sappiate che il Figlio dell'uomo ha sulla terra autorità di perdonare i peccati, àlzati», disse allora al paralitico, «prendi il tuo letto e va' a casa tua». 7 Ed egli si alzò e se ne andò a casa sua. 8 Visto ciò, la folla fu presa da timore e glorificò Dio, che aveva dato tale autorità agli uomini.

5 minuti di finanza
15MF_52_Cinque miti da sfatare

5 minuti di finanza

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 16:11


L'oro è sempre un rifugio sicuro? Le sanzioni petrolifere alla Russia sono davvero punitive? I treasury americani sono soprattutto in mano ad entità straniere? La Fed ha sotto controllo la politica monetaria? L'inflazione statunitense non riflette davvero le tariffe?

MONDOSERIE. Il podcast
CSI: l'investigazione come scienza esatta | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 25:51


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Se si pensa all'investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l'originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, Cyber e Vegas.Complessivamente, le serie contano ad oggi l'esorbitante numero di 838 episodi distribuiti su 39 stagioni televisive, spesso sovrapposte e più o meno intrecciate. E, in un'epoca di detective postmoderni persi nelle complessità persino filosofiche del mondo, come abbiamo raccontato su Mondoserie e nel nostro podcast, è un orgoglioso monumento - e forse il canto del cigno - di una vecchia e tenace idea: l'investigatore positivista, logico, empiricamente ancorato alla solidità di prove che non mentono mai. Capace di riportare l'ordine in un mondo altrimenti dominato dal caos. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro approfondimento sul detective postmoderno: https://www.mondoserie.it/detective/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

La Gioia del Vangelo
Sant'Ignazio di Antiochia, vescovo e martire

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 4:19


In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli: «Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia. Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze. Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui. Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 17 ottobre 2025 (S. Ignazio di Antiochia) - Scegliere il lievito di Cristo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 3:17


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli: «Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia. Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze.Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui. Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!».

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore
riflessioni sul Vangelo di Venerdì 17 Ottobre 2025 (Lc 12, 1-7) - Apostola Tiziana

A Piccoli Sorsi - Commento alla Parola del giorno delle Apostole della Vita Interiore

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 6:42


- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi -+ Dal Vangelo secondo Luca +In quel tempo, si erano radunate migliaia di persone, al punto che si calpestavano a vicenda, e Gesù cominciò a dire anzitutto ai suoi discepoli:«Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l'ipocrisia. Non c'è nulla di nascosto che non sarà svelato, né di segreto che non sarà conosciuto. Quindi ciò che avrete detto nelle tenebre sarà udito in piena luce, e ciò che avrete detto all'orecchio nelle stanze più interne sarà annunciato dalle terrazze.Dico a voi, amici miei: non abbiate paura di quelli che uccidono il corpo e dopo questo non possono fare più nulla. Vi mostrerò invece di chi dovete aver paura: temete colui che, dopo aver ucciso, ha il potere di gettare nella Geènna. Sì, ve lo dico, temete costui.Cinque passeri non si vendono forse per due soldi? Eppure nemmeno uno di essi è dimenticato davanti a Dio. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati. Non abbiate paura: valete più di molti passeri!».Parola del Signore.

Monologato Podcast
Piercesare Fagioli - Cinque Giorni (X Factor 2025)

Monologato Podcast

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 4:22


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Elisa True Crime
Ep. 129: I delitti delle brughiere

Elisa True Crime

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 55:30


Manchester, primi anni Sessanta. Cinque giovani vite scompaiono dalla circolazione nel giro di due anni, senza lasciare traccia. Dietro a queste sparizioni, una coppia insospettabile, Ian Brady e Myra Hindley, traditi dal ritrovamento del 17enne Edward Evans, che porterà alla luce uno dei crimini più sconvolgenti della storia britannica. Questa è la storia dei Delitti delle Brughiere.See omnystudio.com/listener for privacy information.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.336 - Cinque generazioni di Etna nel calice: la storia di Cantine Nicosia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 14:36


A Trecastagni, ai piedi del Monte Gorna, uno dei crateri spenti del versante orientale dell'Etna, lo spettacolo delle vigne che si arrampicano sui terrazzamenti in pietra lavica, tra boschi, terra bruna e il grande guardiano di fuoco che domina l'orizzonte è un'istantanea che il viaggiatore difficilmente può dimenticare

il posto delle parole
Andrea Merlotti "Ludovica di Savoia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 19:38


Andrea Merlotti"Ludovica di Savoia"Una principessa nell'ombrOlschki Editorewww.olschki.itLudovica di Savoia (1629-1692), primogenita di Vittorio Amedeo I e Cristina di Francia, fu una personalità centrale e influente alla corte sabauda in un periodo particolarmente critico sullo scenario internazionale. Eppure, forse per l'imbarazzo del precoce ed endogamico matrimonio, quando aveva appena tredici anni, con lo zio ex cardinale, la sua figura è rimasta sostanzialmente nell'ombra. Esito di un progetto avviato nel 2021, il volume intende “fare luce” sulla principessa – intorno alla quale non esiste quasi alcuna ricerca storica – che per un cinquantennio fu silenziosa protagonista nella corte e nella politica sabauda.Andrea Merlotti, storico, dirige dal 2008 il Centro studi del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude. Ha curato vari libri su riti e cerimonie nelle corti europee, fra cui: Le tavole di cortefra Cinque e Settecento (Bulzoni, 2013); Le cacce reali nell'Europa dei principi (Olschki, 2017); Paggi e paggerie nelle corti italiane: educare all'arte del comando (Olschki, 2021); con P. Cozzo e A. Nicolotti, The Shroud at Court. History, Usages, Places and Images of a Dynastic Relic (Brill, 2019). Fra i suoi libri, L'enigma delle nobiltà. Stato e ceti dirigenti nel Piemonte  del Settecento (Olschki, 2000) e, con P.Bianchi, Storia degli Stati sabaudi 1416-1848 (Morcelliana, 2017). Ha curato diverse mostre, fra cui, con A. Rodolfo, Arazzi e cerimonie alla corte dei papi (Reggia di Venaria, 2023) e, con S. Ghisotti e C. Goria, Sovrani a tavola. Pranzi imbanditi nelle corti italiane (ivi, 2023-2024).Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

SBS Italian - SBS in Italiano
Once upon a tile, un piastrellista italiano... da favola

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 15:41


Nel 2020, Elia Palombino ha aperto la sua ditta di piastrelle a Melbourne. Cinque anni dopo, ha vinto il Prestige Award Australia come "tiler of the Year".

Italiano Semplicemente
Prendere i cinque minuti

Italiano Semplicemente

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 6:00


Sai cosa accade quando prendono i cinque minuti?

MARCH MADNESS
March Madness S09E03 - La corsa al No.1 al Draft Nba

MARCH MADNESS

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 28:26


Cinque giocatori, una prima scelta assoluta. Nella nuova puntata di March Madness analizziamo la corsa al Draft Nba, più agguerrita che mai. Darryn Peterson, Cameron Boozer, AJ Dybantsa, Nate Ament e Mikel Brown sono i volti di una classe profondissima.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il Consorzio di Polizia Locale NeVi assume cinque nuovi agenti

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 1:17


Il Consorzio di Polizia Locale Nordest Vicentino può contare su cinque nuovi agenti assunti a tempo determinato, che andranno a rafforzare le attività di controllo e presidio sul territorio. Tre agenti saranno destinati a Sandrigo, mentre due resteranno in servizio a Thiene. Vigilanza e prevenzione saranno potenziate, soprattutto in vista delle festività in arrivo.

Smart Car
Dall'Italia ai cinque continenti: i nuovo viaggio della 1000 Miglia

Smart Car

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025


La Freccia Rossa torna a correre nel mondo: è partita dall'Austria la stagione internazionale della 1000 Miglia, che fino a maggio 2026 porterà lo spirito della “corsa più bella del mondo” in Europa, Medio Oriente, Stati Uniti e Asia Orientale. Sei tappe tra Warm Up ed Experience per promuovere il made in Italy e l'internazionalizzazione del marchio. Ne parliamo con Fulvio D'Alvia, Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl.

Smart Car
Dall'Italia ai cinque continenti: i nuovo viaggio della 1000 Miglia

Smart Car

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 3:43


La Freccia Rossa torna a correre nel mondo: è partita dall'Austria la stagione internazionale della 1000 Miglia, che fino a maggio 2026 porterà lo spirito della “corsa più bella del mondo” in Europa, Medio Oriente, Stati Uniti e Asia Orientale. Sei tappe tra Warm Up ed Experience per promuovere il made in Italy e l'internazionalizzazione del marchio. Ne parliamo con Fulvio D'Alvia, Amministratore Delegato di 1000 Miglia Srl.

The Essential
La Francia riconosce la Palestina, tensioni russe e il museo Pompidou chiude per cinque anni

The Essential

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 9:17


Nel The Essential di lunedì 22 settembre con Chiara Piotto vi parliamo di: - la Francia riconosce lo Stato di Palestina, dopo Regno Unito, Canada e Australia; - un aereo russo sorvola lo spazio aereo vicino all'Estonia e due jet militari tedeschi intervengono; - il centro Pompidou di Parigi chiude per restauro per... 5 anni interi. Prova Revolut Business per 6 mesi a canone zero. Scopri di più cliccando su questo link: choramedia.com/revolut Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati 0:00 Intro 0:29 Francia, Regno Unito, Canada e Australia riconoscono la Palestina 5:10 Jet russi nello spazio aereo dell'Estonia 7:05 Il centro Pompidou di Parigi chiude per 5 anni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Alessandro Tasinato "Il funerale dell'esperto ambientale"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 31, 2025 27:08


Alessandro Tasinato"Il funerale dell'esperto ambientale"Bottega Errante Edizioniwww.bottegaerranteedizioni.itCi avete derubato delle parole. Ci avete derubato della speranza. Ci avete derubato della capacità di pensiero. Così dice la mamma.Siamo nel cimitero di un piccolo paese, dove il custode attende l'arrivo di una donna. Siamo nel cuore della zona contaminata dai cosiddetti Inquinanti Eterni, di fronte a un impianto industriale che processa migliaia di tonnellate di rifiuti. Siamo dentro a una storia che racconta la “vita perfetta” di un esperto ambientale, che viene inghiottito da un vortice e va incontro a una serie di crolli che mettono in discussione tutto. È la parabola di un uomo, di una professione, ma anche la presa di coscienza di una comunità che si domanda: chi tutela, oggi, l'ambiente? La risposta la costringerà a protestare e a riappropriarsi delle parole necessarie a cambiare il proprio destino.Alessandro Tasinato, dottore in Scienze ambientali, ha svolto indagini sui cicli produttivi della chimica, del cloro, del petrolio e dei rif iuti nei grandi impianti industriali e si è occupato di energia, fonti rinnovabili e cambiamenti climatici. Nel 2017 ha fondato IDEA, un'associazione senza scopo di lucro per la divulgazione dell'etica ambientale. Nel 2022 il suo intervento “Cinque mosse per dare scacco matto ai veleni PFAS nel cuore del Veneto” è stato inserito nella pubblicazione Acqua ultima chiamata (Antiga Edizioni). Il suo primo romanzo, Il fiume sono io (Bottega Errante Edizioni, 2018), ha vinto il premio letterario Gambrinus Giuseppe Mazzotti e il premio La voce dei Lettori oltre a essere stato finalista al premio letterario Latisana per il Nord-Est.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

SBS Italian - SBS in Italiano
Bombe israeliane su un ospedale a Khan Younis, cinque giornalisti uccisi

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 20:29


Il segretario dell'ONU Guterres chiede un'indagine immediata, Netanyahu parla di "tragico incidente". Il punto del giornalista de Il Manifesto Michele Giorgio.

Tutti Convocati
L'Inter c'è

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025


Cinque gol fatto, con la ThuLa e la new entry Bonny a segno. L'Inter manda un segnale al Napoli e al campionato: il finale disgraziato della scorsa stagione è alle spalle e la nuova era Chivu è iniziata. Ne parliamo con Michele Dalai, Senior Vice President Content di Dazn. Quasi fatta per Harder al Milan e Napoli a un passo dall'accordo con Hojlund: il punto sugli affari del giorno con Luca Marchetti della squadra mercato di Sky Sport. Controesodo dalle vacanze anche per Leo Turrini sulla Pero-Cormano, ma sempre sintonizzato con noi e con l'Italvolley femminile che si è appena guadagnata il primo posto nel girone dei Mondiali di Volley in Thailandia. Commentiamo questa prima fase del mondiale delle ragazze di Velasco con Zorro Zorzi.

Stivale Italiano
Vlog di viaggio - cinque giorni in Cadore -ep280-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 17:52


In questo video blog vi raccontiamo la nostra vacanza di cinque giorni in Cadore. Stivale Italiano è un podcast di lingua italiana per stranieri, esplora e impara la lingua italiana con i nostri episodi di italiano naturale.Vuoi migliorare il tuo italiano? Scrivici a info@stivaleitaliano.com

Italiano Bello
(160) I cinque rimpianti di chi muore

Italiano Bello

Play Episode Listen Later Aug 16, 2025 13:54


Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠sul mio canale YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠, dove puoi attivare i sottotitoli.Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:

The Mariner's Mirror Podcast
Tales from the Cinque Ports: New Romney

The Mariner's Mirror Podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 56:47


This episode continues our series on the Cinque Ports, an ancient confederation of towns in southeast England that provided ships and men to the crown in return for special powers and privileges. They have since become rightly dubbed as the cradle of the Royal Navy. This episode brings us to New Romney, one of the original five head ports. New Romney retains its deep maritime heritage and significance despite having lost its proximity to the sea when the Great Storm of 1287 dramatically altered the landscape and rerouted the River Rother. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Scientificast
I cinque secondi dell'HIV

Scientificast

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 46:32


Se un cibo cade e lo raccogliamo entro cinque secondi è vero che non corriamo rischi di contaminazioni batteriche? Francesca ci spiega cosa ci dice la scienza al riguardo, e come il tipo di cibo e la superficie su cui cade possano influenzare il risultato.Leonardo Intervista Diletta Olliario, dottoressa di ricerca in Informatica che ci parla della sua esperienza come dottoranda e dei modelli matematici che si usano per modellare le prestazioni dei datacenter.Tornati in studio dopo una barza brutta direttamente dal gruppo Telegram, Valeria ci parla del lenacapavir un nuovo farmaco per HIV che ha un nuovo meccanismo d'inibizione del virus e funziona con una somministrazione di una volta ogni 6 mesi.Vi lasciamo con la notiziona che sabato 11 ottobre ci sarà la possibilità per circa 10 ascoltatori di venire con noi a fare una visita al CERN a Ginevra. Maggiori informazioni in arrivo nelle prossime puntate!Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Pinocchio
Fra cinque mesi festeggiamo il Natale

Pinocchio

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 1:50


My Italian Podcast
MIP 122 - Cinque cibi estivi da provare in Italia

My Italian Podcast

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 6:50


Stai progettando le tue vacanze estive in Italia, ma non sai quali piatti provare? In questo episodio, ti portiamo alla scoperta di cinque cibi deliziosi.Support the show

il posto delle parole
Giuseppe Benassi "Cinque più uno"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 20:59


Giuseppe Benassi"Cinque più uno"Transeuropa Edizioniwww.transeuropaedizioni.itUn avvocato livornese, noto per la sua battaglia contro le restrizioni anti-Covid, viene trovato morto nel suo uliveto. Un romanzo che mescola il noir e la cronaca politica, dove il delitto si muove tra rancori personali e retroscena inquietanti. A raccogliere il testimone dell'indagine è l'avvocato Leopoldo Borrani, un personaggio caustico, ironico e disincantato, che si muove tra le strade di Livorno e le colline toscane cercando risposte in una rete di bugie, potere e ipocrisia. Giuseppe Benassi firma un giallo intenso e provocatorio, che unisce la tensione del noir con una riflessione pungente sulla società contemporanea. Cinque più uno è una lettura che incalza, diverte e inquieta, mettendo a nudo le contraddizioni di un'epoca e di una giustizia che spesso oscilla tra verità e potere.Giuseppe Benassi, nato nel 1960, professione avvocato, ha pubblicato otto romanzi della stessa serie ambientata a Livorno.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Rame
Episodio 109: Salvaguardare lavoro e affetti, in menopausa, mi costa 3.000 euro all'anno

Rame

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 17:39


Federica Falzea ha 43 anni, vive a Milano ma è nata e cresciuta a Lecce in una famiglia dove l'istruzione è sempre stata il vero motore di riscatto sociale. Figlia di due medici, Federica sceglie un approccio più olistico alla cura: va a studiare osteopatia a Milano, trovando alloggio presso una congregazione di suore, dove per la prima volta entra in contatto con la vita religiosa. Dopo quattro anni di studio, la svolta. Decide di lasciare la scuola per entrare in convento, dove trascorre nove anni studiando Psicologia Giovanile e Teologia. Col tempo, però, la spinta iniziale inizia ad affievolirsi e Federica decide di lasciare la vita religiosa per riprendere gli studi di osteopatia. In tre anni conclude la scuola, apre uno studio, si sposa e ha due figli.Tutto procede bene fino al 2022, quando le viene diagnosticato un tumore al peritoneo. Durante l'intervento le vengono asportati anche utero e ovaie e, dopo l'operazione, cominciano sintomi molto potenti: confusione, sbalzi d'umore, sudorazione e insonnia, inizialmente attribuiti all'intervento.Nella casa di cura dove è stata operata, nessuno la informa che la rimozione degli organi riproduttivi avrebbe causato una menopausa chirurgica precoce. Solo in seguito, grazie alla sua ginecologa, arriva la diagnosi corretta e l'inizio della terapia ormonale sostitutiva, la TOS. Federica sta meglio, ma si ritrova ad affrontare un nuovo ostacolo: i costi.La terapia, infatti, è tutta a carico suo. Tra farmaci, pomate specifiche e fisioterapia riabilitativa legata ai sintomi della menopausa, la spesa arriva facilmente a superare i 3.000 euro all'anno. Una cifra significativa, soprattutto se si considera che molte di queste cure non sono un “di più”, ma un'esigenza per continuare a vivere bene. I costi della menopausa non si fermano però alle terapie: si riflettono anche sul lavoro. Le donne affrontano questo passaggio fisiologico nel momento di massima responsabilità e rendimento professionale. Secondo uno studio anglosassone, ogni anno le donne in menopausa si assentano dal lavoro per una media di 24 ore, causando una perdita economica stimata in 15 milioni di euro. E se lavori in proprio, come Federica, il prezzo si misura in termini di mancato guadagno: «Io, da agosto del 2022, dopo circa cinque mesi, ho ripreso a lavorare. Cinque mesi senza alcuna entrata, senza alcun guadagno».Così, per contrastare anni di invisibilità e disinformazione, Federica e un'amica, Silvia, decidono di dare vita a MenoP: un progetto che vuole rompere il tabù attorno alla menopausa e dare finalmente voce a un'esperienza femminile ancora troppo spesso ignorata. Insieme organizzano focus group e incontri nelle aziende, portando formazione e consapevolezza dove ancora mancano strumenti e parole: «Cerchiamo di offrire una narrazione della menopausa diversa da quella che ci viene solitamente proposta, una narrazione in cui possiamo davvero riconoscerci e sentirci coinvolte».

The Opperman Report
Brad Schreiber: Revolution's End: The Patty Hearst Kidnapping, Mind Control, and the Secret History of Donald DeFreeze and the SLA

The Opperman Report

Play Episode Listen Later Jun 29, 2025 120:19


Forty years after the Patty Hearst "trial of the century", people still don't know the true story of the events. Revolution's End fully explains the most famous kidnapping in US history, detailing Patty Hearst's relationship with Donald DeFreeze, known as Cinque, the head of the Symbionese Liberation Army. Not only did the heiress have a sexual relationship with DeFreeze while he was imprisoned, she didn't know he was an informant and a victim of prison behavior modification. Neither Hearst nor the white radicals who followed DeFreeze realized that he was molded by a CIA officer and allowed to escape, thanks to collusion with the California Department of Corrections. DeFreeze's secret mission: infiltrate and discredit Bay Area antiwar radicals and the Black Panther Party, the nexus of 70s activism. When the murder of the first black Oakland schools' superintendent failed to create an insurrection, DeFreeze was alienated from his controllers and, his life in jeopardy, decided to become a legitimate revolutionary. Revolution's End finally elucidates the complex relationship of Hearst and DeFreeze and proves that the largest shoot-out in US history, which killed six members of the SLA in South Central Los Angeles, ended when the LAPD purposely set fire to the house and incinerated those six radicals on live television, nationwide, as a warning to American leftists.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/the-opperman-report--1198501/support.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Bullismo e cyberbullismo colpiscono un ragazzo su cinque

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025


Oggi il Consiglio Europeo a Bruxelles. Sul tavolo, tra le altre cose, difesa e conflitti in Medio Oriente e Ucraina. Ci colleghiamo con il nostro inviato Sergio Nava. L’Istat presenta i propri dati su bullismo e cyberbullismo relativi al 2023. Sentiamo Ernesto Caffo, psichiatra specializzato in neuropsichiatria infantile, fondatore e presidente della ONLUS Telefono Azzurro. Previsto intorno alle 13 l’atterraggio sulla Stazione Spaziale Internazionale della missione privata Ax-4. Ne parliamo con il nostro Enrico Pagliarini.

The Mariner's Mirror Podcast
Tales from the Cinque Ports: Tenterden

The Mariner's Mirror Podcast

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 55:19


This episode continues our series on the Cinque Ports, an ancient confederation of towns in southeast England that provided ships and men to the crown in return for special powers and privileges. They have since become rightly dubbed as the cradle of the Royal Navy. This episode brings us to the lovely town of Tenterden, which joined the Cinque Ports confederation in 1449 supplying ships and men against French raiders. Nearby was the important port of Small Hythe, once a bustling and thriving shipbuilding centre before environmental change dramatically altered the landscape. Recent archaeological investigation has hinted at the scale of maritime industry that was once here, and a visit to Tenterden shows just how wealthy and significant this town once was. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

The Mariner's Mirror Podcast
Tales From the Cinque Ports: Faversham

The Mariner's Mirror Podcast

Play Episode Listen Later May 6, 2025 47:45


This episode continues our series on the Cinque Ports, an ancient confederation of maritime towns in southeast England that from the early Middle Ages provided ships and men to the crown in return for special powers and privileges. They have since become rightly dubbed as the cradle of the Royal Navy. Our first episode explored the Cinque Ports' rich history and now we're on the road, visiting these magnificent sites of maritime history to bring you their individual stories. It's a world of castles, churches, creeks, cobbled lanes, docks and harbours.This episode takes us to Faversham, nestled up the swale estuary in east Kent. Faversham was associated with the Cinque Ports from that group's earliest days – we know that the town's Barons were granted all the liberties of the ports as early as 1302. Today it is a fabulous place to enjoy maritime heritage: you can see the preservation of maritime skills and trades in creek-side sites and celebrate the restoration of historic ships & boats. All around are constant reminders that Faversham was a proud independent town and yet intimately linked with the Crown. To find out more Dr Sam Willis met up with past mayor, Trevor Martin, and Councillor Josh Rowlands, both brimming with stories of their town. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.