Podcasts about la terra

  • 407PODCASTS
  • 710EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 1, 2025LATEST
la terra

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about la terra

Latest podcast episodes about la terra

Connoisseurs Corner With Jordan Rich
La Terra

Connoisseurs Corner With Jordan Rich

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 1:36 Transcription Available


WBZ's Jordan Rich talks with Nicholas Ober, co-founder of La Terra restaurant, about how this restaurant all got started.  Get all the news you need by listening to WBZ - Boston's News Radio! We're here for you, 24/7.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.363 - Cantina Ventiventi: il tempo come scelta, la terra come promessa

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 4:35


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Posina celebra la terra: torna la mostra mercato dei prodotti locali

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 1:54


Domenica 26 ottobre, Posina si risveglia all'insegna della tradizione e del gusto. Nella zona impianti sportivi, si rinnova infatti l'appuntamento con la Mostra Mercato dei Prodotti Locali, un evento che da anni rappresenta un tributo autentico alla terra. Organizzata dalla Pro Loco con il sostegno del Comune, la manifestazione è molto più di una semplice fiera: è un racconto collettivo di identità, sapori e socialità.

Radio CICAP
Difendere la terra: asteroidi, orbite e cooperazione globale - con Simonetta Di Pippo

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 62:07


Con Simonetta Di Pippo, Professor of Practice di Space Economy e Direttore dello Space Economy Evolution Lab (SEE Lab), in SDA Bocconi, esploriamo il tema della difesa planetaria e della sicurezza dello spazio. Dalla minaccia degli asteroidi ai detriti orbitanti, fino al futuro delle megacostellazioni e alla democratizzazione dell'accesso allo spazio: un viaggio tra scienza, tecnologia e diplomazia orbitale.Ospite: Simonetta Di Pippo Redazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico Zabeo Altri riferimenti: [https://www.sdabocconi.it/en/faculty-research/research/technology-innovation-and-transition-knowledge-platform/see-lab Space Economy Evolution Lab (SEE Lab)] Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound] Seguiteci sui profili social del CICAP: Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.org Instagram: https://www.instagram.com/cicap_it/ Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali
Arte Sequenziale: La Terra, il cielo, i corvi (Teresa Radice e Stefano Turconi Parte III)

PENDENTE: Rubrica su Cinema, letteratura, fumetto ed esperienze culturali

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 16:16


Arte Sequenziale è una rubrica incentrata sul mondo dei fumetti e nello specifico su serie o storie autoconclusive a fumetti che meriterebbero maggiori considerazioni dagli intenditori come dai neofiti.Chiudiamo la trilogia dedicata a Teresa Radice e Stefano Turconi con una delle loro opere più recenti.Cambiamo genere e parliamo di un'altra storia sulla vita e la morte...in tempi di guerra. "La terra, il cielo, i corvi" parla di questo e molto di più.P.S.: Ecco a voi una playlist di Spotify contenente musiche di sottofondo per la lettura: https://open.spotify.com/playlist/6i9JfH9K77hUHtrSLgdTY1?si=lil7E-8USEelMtSH-4Hllg

Pillole di Scienza
Raffreddare la Terra deviando i raggi solari?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 12:15


Fronteggiare il surriscaldamento globale agendo sui raggi solari o direttamente sulla CO2 già presente o prevista? Esistono due macro-tecniche molto interessanti, innovative ma complesse, scopriamole insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

TrainEvolution + HRS
Preparazione invernale per ciclisti over40: la “terra di mezzo”

TrainEvolution + HRS

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 27:14


Episodio 1 della serie “Winter Lab” con Daniele Bazzana.Partiamo dalla famosa “terra di mezzo”: finita la stagione, come gestire settimane di transizione senza perdere motivazione e senza “nausea da bici”?Parliamo di riposo mentale, sport complementari (corsa, padel, tennis: pro & rischi, gradualità!), e del perché dai 40+ in su diventano decisivi Forza (muscoli che si vedono e si sentono: gambe, core, parte alta) e Mobilità utile (anche/caviglie/T-spine).Dentro l'episodio:Perché il ciclista è competitivo anche senza pettoraleTransizione: libertà sì, ma con carichi più leggeri Corsa & sport “giocosi”: come inserirli senza farsi maleOver 40: calo di forza e recupero più lenti → come adattareProgramma inverno: bici + forza + mobilità (palestra o casa), senza ore buttateLa forza del gruppo: motivazione che tieneProssimo episodio: la spina dorsale on-bike del programma: base di qualità, alto torque, soglia, VO₂/HIIT e come incastrare l'off-bike.

Les dones i els dies
Dones rurals: "Som les dones m

Les dones i els dies

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 52:43


A "Les dones i els dies" hem anat al segon Congr

Io Non Mi Rassegno
Per la prima volta la Terra ha superato un punto di non ritorno climatico - 14/10/2025

Io Non Mi Rassegno

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 22:08


Abbiamo superato un punto di non ritorno climatico: le barriere coralline, almeno nella loro forma attuale, stanno scomparendo. Ma cosa significa davvero superare un tipping point? E cosa ha senso fare ora? Parliamo anche del nuovo piano per Gaza firmato ieri sera, delle elezioni in Toscana. E poi: la marcia della pace, la crisi politica in Giappone e altre notizie dal mondo. INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:45 - Superato il primo tipping point climatico: i coralli scompariranno?00:12:43 - La liberazione di ostaggi e progionieri a Gaza e la firma dell'accordo di Sharm el Sheik00:18:51 - Le elezioni in Toscana00:20:34 - Altre notizie in ordine sparsoFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/terra-tipping-point-coralli/Iscriviti alla NEWSLETTER: https://bit.ly/43SCSr8Vuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.

Pillole di Scienza
Il tempo geologico: storia e segreti della Terra

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 8:40


Strati nel terreno, rocce con una particolare composizione chimica. La Terra è piena di testimonianze di un passato spesso violento e non documentato da esseri umani. Molte novità sembrano all'orizzonte: il nostro pianeta potrebbe essere stato colpito da molti asteroidi e comete, ben più di quanto ad oggi appurato. Scopriamo insieme queste teorie ed i possibili risvolti sulla Terra di oggi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale
TERRAPIATTISTA vs INGEGNERE AEROSPAZIALE: la Terra è davvero PIATTA?

Exodus: il podcast dell'esplorazione spaziale

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 94:04


Terra Piatta vs Terra Sferica: confronto civile e serrato tra me (AstroViktor) e Gabriele Ceracchini (Shin Sekai). Partiamo dai claim più ricorrenti e li testiamo con esempi, fisica e osservazioni reali: orizzonte che “scende” con la quota, rifrazione e miraggi, sole che rimpicciolisce al tramonto, foto e live dallo spazio/ISS, effetto Coriolis (pendolo di Foucault, cicloni, rotte aeree), fusi orari e stagioni, fino al tema caldo dei voli e della curvatura (altimetro, orizzonte artificiale, INS).Niente insulti: qui trovi argomentazioni, esperimenti ripetibili e perché alcune “prove” sono solo indizi. Se cerchi “terra piatta prove”, “globo rotante”, “Coriolis aerei”, “pendolo di Foucault”, “tramonto e rifrazione”, “fusi orari spiegazione”, questo video fa per te.Parleremo di:- Come misurare l'abbassamento dell'orizzonte con strumenti (teodolite)- Perché la rifrazione non “alza l'orizzonte” ma può far vedere oggetti oltre l'apparente curva- In che modo Coriolis entra in navigazione aerea e meteorologia- Perché albe/tramonti e stagioni confermano un modello predittivoe molto altro...

il posto delle parole
David Santoro "I bambini della Terra selvaggia" Auke Hulst

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 19:05


David Santoro"I bambini della Terra selvaggi"Auke HulstCarbonio Editorewww.carbonioeditore.itNell'Olanda degli anni Ottanta, nella grigia campagna attorno a Groninga, quattro fratelli crescono in una casa enorme e fatiscente, sotto lo sguardo muto del bosco.Figli di genitori bohémien, Kurt, Kai, Shirley Jane e Deedee vivono un'infanzia anticonformista e felice, fino al giorno dell'improvvisa morte del padre, un buco nero nella loro esistenza.In balia dei capricci di una madre imprevedibile, dolce e fragile, che ignora i creditori, sfreccia via in macchina per dimenticare e sparisce per giorni con l'amante di turno, i ragazzi devono reinventarsi da soli il proprio destino. La Terra selvaggia, ai margini del mondo, è il loro regno di caos e fantasia sregolata, di povertà e libertà, dove la ferita cocente della perdita si trasforma in nuvole, giochi, ricordi, sogni.Ripercorrendo un passato che non c'è più o a volte non è mai esistito, Auke Hulst ci consegna un romanzo coinvolgente e indimenticabile: una storia di dolore e amore fraterno, speranza e resilienza, incanto e struggente nostalgia.Traduzione a cura di David SantoroAuke Hulst (1975), scrittore, critico, saggista e musicista pluripremiato, è tra le voci più originali e potenti della letteratura contemporanea olandese. Si è affermato con I bambini della Terra selvaggia (2012), romanzo autobiografico che ha conquistato il pubblico dei Paesi Bassi ed è diventato subito un bestseller, arrivato oggi alla  ventunesima ristampa. Il libro ha ottenuto diversi riconoscimenti tra cui, nel 2013, l'ambitissimo premio annuale del magazine “Cutting Edge”.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

A les portes de Troia
510 - La Terra Mitjana i l'edat mitjana

A les portes de Troia

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 54:13


Aquesta setmana, A les Portes de Troia, continuem el nostre viatge pel món creat per J. R. R. Tolkien. Valorem l'impacte de la seva obra i, sobretot, n'explorem els referents i les inspiracions. Amb Patrick Urbano.

Tres en la carretera
Tres en la carretera - Iván Zulueta: diario de Nueva York y La terra negra - 07/09/25

Tres en la carretera

Play Episode Listen Later Sep 7, 2025 61:53


Hoy, con dos propuestas. El libro Iván Zulueta. Diario de Nueva York, publicado por Filmoteca Española y Pepitas editorial, edición presentada y anotada por Josetxo Cerdán y Miguel Fernández Labayen, con quienes conversamos. Y la película La terra negra de Alberto Morais, que acaba de llegar a las pantallas y nos presenta su director.Escuchar audio

El ojo crítico
El ojo crítico - Alberto Morais explora la violencia en 'La terra negra'

El ojo crítico

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 53:32


La violencia impone sus normas en demasiados rincones de nuestro mapa y de nuestro presente. A gran escala, pero también en los microcosmos. ¿Y si la aparición de un ángel fuera posible para torcer la lógica del mal? Ese anhelo late en la mirada de Alberto Morais, que regresa al cine con 'La terra negra', su quinto largometraje. La película se adentra en un terreno áspero y cargado de preguntas sobre nuestra capacidad de resiliencia frente al dolor y la injusticia.Tras este arranque, el programa se centra en los estrenos de la semana junto a Conxita Casanovas. Entre ellos, 'Romería' de Carla Simón, que compite por representar a España en los Oscar; 'El talento', un drama protagonizado por Ester Expósito y Pedro Casablanc; 'April', procedente de Georgia y centrada en la violencia obstétrica; y 'Acosada', un relato francés sobre inseguridades maritales, relaciones pasadas y autoestima.Desde Las Palmas de Gran Canaria, Jonay estrena sección con un espacio de reflexión sobre el mundo actual a través de notas musicales creadas en su piano, convirtiendo la música en un lenguaje de pensamiento.La actualidad internacional sigue en Italia, con la Mostra de Venecia cubierta por Jordi Barcia, y en paralelo se recuerda el fallecimiento de Giorgio Armani y el centenario del nacimiento de Andrea Camilleri, dos figuras clave de la cultura italiana.En Alemania, Beatriz Domínguez nos acerca al centenario de la Bauhaus. Hace cien años, en 1925, la escuela de arquitectura y diseño fundada por Walter Gropius se trasladaba de Weimar a Dessau, marcando una época de innovación que aún resuena.El programa concluye con otra nueva sección: Elena Rosillo abre una ventana al mundo de la cultura underground, explorando propuestas artísticas que nacen desde los márgenes para interpelar al presente.Escuchar audio

Giardino Futuro
#201 La Terra mi ha dato la vita

Giardino Futuro

Play Episode Listen Later Sep 4, 2025 33:16


In questo episodio speciale, ti porto a conoscere Gianni, un caro amico e grande professionista del verde, con cui condivido anni di esperienze e confronti sinceri.Gianni è vivaista, giardiniere, imprenditore, ma soprattutto un uomo con i piedi ben piantati nella terra.Una terra che ama profondamente, fin da quando suo nonno – contadino siciliano – gli ha insegnato a sentirne l'odore e a rispettarne il valore.Parliamo del suo libro “La Terra mi ha dato la vita”, un racconto autentico, commovente e ricco di lezioni apprese sul campo.Tra fallimenti, errori, investimenti sbagliati e momenti di grande difficoltà, Gianni ha saputo crescere senza mai perdere umiltà, determinazione e voglia di imparare.Ti porto dentro la sua storia per ispirarti, soprattutto se sogni di lavorare nella Natura, costruire qualcosa di tuo o semplicemente capire come affrontare la vita con più consapevolezza e radicamento.Un episodio che parla di famiglia, di scelte, di passioni che non si dimenticano e di collaboratori che diventano compagni di viaggio.E che ti ricorda quanto sia potente saper ascoltare, chiedere aiuto e camminare al giusto passo… senza montarsi la testa, ma nemmeno mollare mai. 

Ecovicentino.it - AudioNotizie
La terra del Monte Maggio nello stadio del Genoa: la A si emoziona nel ricordo di Ferraris

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 1:34


La terra vicentina nel tempio del calcio genovese. Là dove il tifo pulsa sotto la Gradinata Nord e il tempo sembra scandito dal battito dei cuori rossoblù, ieri è accaduto qualcosa che ha superato il confine del pallone. Un gesto semplice, ma profondissimo: la terra vicentina del Monte Maggio è tornata a incontrare quella dello stadio Luigi Ferraris grazie allo storico locale, Manuel Grotto.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Una mostra su Pietro Laverda, fabbricante di “tutto”. Vino, orologi e la terra le sue passioni

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 2:41


Versió RAC1 - Entrevista
Martina Puigvert , cuina, natura i la Garrotxa, la terra que l'ha vist créixer.

Versió RAC1 - Entrevista

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 37:52


Martina Puigvert , cuina, natura i la Garrotxa, la terra que l'ha vist créixer.

Radio Ibiza
Dia Grande de las Festes de la Terra de Ibiza

Radio Ibiza

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 11:05


Hablamos con el concejal de Fiestas de Ibiza del día grande del programa de actos de las Festes de la Terra

News dal pianeta Terra
La terra si muove, dalle Dolomiti alla Kamtchatka

News dal pianeta Terra

Play Episode Listen Later Jul 31, 2025 9:39


C'è stato un fortissimo terremoto di magnitudo 8,7 in Kamtchatka, nell'estrema Russia, che ha scatenato un allarme tsunami in mezzo pacifico – poi in larga parte rientrato. Allo stesso tempo, diversi episodi di crolli montani delle Alpi mostrano una tendenza in rapido aumento per via della crisi climatica e il cambio dei normali cicli gelo-disgelo. Secondo un rapporto del think tank Ember, gli impegni degli stati sulle fonti rinnovabili puntano a raddoppiare al posto che triplicare la potenza – come deciso insieme alla Cop28 di Dubai. È stata appena inaugurata la pista ciclabile sospesa più lunga d'Europa a Cavallino Treporti, sospesa sopra la laguna di Venezia per ben 6,5 chilometri. Marina Pierri, direttrice artistica del Festival delle serie tv, ci racconta di Exploding Kittens – il nuovo racconto di animazione per adulti, nato dal gioco in scatola, in cui Dio e il Diavolo vengono gettati sulla terra sotto forma di gatti. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare tutte le notizie su www.lifegate.it.  

FantascientifiCast
La terra di nessuno

FantascientifiCast

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 33:38


Gente di Ruolo
S2E3 - Dialect: La Terra Elettrica

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 51:37


Abbiamo concluso il primo giro del telaio, e con questo abbiamo gettato appena le basi del mondo. Ora che l'isolamento comincerà a scricchiolare arriverà il momento di flettere tutto sotto la pressione di nuove idee.Titolo: DialectSistema: SpecificoSetting: Post-ApocalitticoGenere: Drama

Non hanno un amico
Ep.690 - Il terrapiattista e l'astroinseguitore

Non hanno un amico

Play Episode Listen Later Jul 27, 2025 7:03


Gli attacchi al fotografo Valerio Minato. Fonti: video “Lollobrigida: "Tante guerre non ci sarebbero state con cene ben organizzate"” pubblicato sul canale Youtube Il Sole 24 ORE il 16 maggio 2024; video “Trump: I don't think science knows about climate - BBC News” pubblicato sul canale Youtube BBC News il 16 settembre 2020; video “La Terra è piatta - Behind the Curve” pubblicato sul canale Youtube Buzzsaw Bravado il 6 giugno 2020; video “

Deejay Chiama Italia
Da oggi la Terra mangia a credito

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 4:38


Gente di Ruolo
S2E2 - Dialect: La Terra Elettrica

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 56:29


La società dell'Unità è scossa da uno scisma, dal dubbio del servizio, dall'utilità dell'azione.Chi l'avrebbe detto che questi mal-assorititi robot sarebbero stati il centro per una rivoluzione sociale e filosofica? Beh, a conoscerci non poteva andare a tarallucci e vino...Titolo: DialectSistema: SpecificoSetting: Post-ApocalitticoGenere: Drama

Gente di Ruolo
S2E1 - Dialect: La Terra Elettrica

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 57:37


Abbiamo concluso il primo giro del telaio, e con questo abbiamo gettato appena le basi del mondo. Ora che l'isolamento comincerà a scricchiolare arriverà il momento di flettere tutto sotto la pressione di nuove idee.Titolo: DialectSistema: SpecificoSetting: Post-ApocalitticoGenere: Drama

Gente di Ruolo
S1E2 - Dialect: La Terra Elettrica

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 82:32


Siamo sulla terra elettrica, e dopo la creazione dei personaggi iniziamo la prima Era.Titolo: DialectSistema: SpecificoSetting: Post-ApocalitticoGenere: Drama

Gente di Ruolo
S1E1 - Dialect: La Terra Elettrica

Gente di Ruolo

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 74:03


Dopo Molto tempo dall'ultima volta, ecco che riprendiamo Dialect. C'è tornata voglia di giocarlo, e se l'ultima volta siamo stati un branco di lupi sull'orlo dell'estinzione ora siamo una banda patetica e disarticolata di robot su una Terra Elettrica.Titolo: DialectSistema: SpecificoSetting: Post-ApocalitticoGenere: Drama

Elettricista felice
Come Porto la Terra all'SPD #460

Elettricista felice

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 27:36


Chiesa Evangelica Biblica di Deruta
I figli di Noè riempiono la terra

Chiesa Evangelica Biblica di Deruta

Play Episode Listen Later Jun 22, 2025 50:11


Il mondo antico inizia a prendere forma (Genesi: 10)

Pillole di Scienza
La Terra emette un suono sinistro?

Pillole di Scienza

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025 7:43


Davvero il nostro pianeta emette un suono? Pare proprio di sì. I motivi non sono del tutto chiari ma piano piano stanno emergendo informazioni importanti. Ma com'è questo suono? Rappresenta un segnale di pericolo? Pensate inoltre che più persone nel mondo giurano di averlo sentito .. scopriamo insieme di più. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Timbuctu
Ep. 327 - La Terra vista dalla Luna (o quasi)

Timbuctu

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 13:04


Sei astronauti in orbita intorno al nostro pianeta, ognuno con la propria lingua e cultura ma con una visione comune: la Terra enorme e minuscola, senza confini, piena di luci e di vita ma solcata da ferite profonde. Molte cose del presente e del futuro forse si vedono meglio così, a distanza, da una navicella respinta e attratta dal pianeta. Orbital di Samantha Harvey, NN Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠abbonati al Post⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Elettricista felice
La Terra nei Quadri a Doppio Isolamento #456

Elettricista felice

Play Episode Listen Later May 31, 2025 16:16


Ràdio Maricel de Sitges
Seriòfils: entre rebels a la galàxia i distopies a la terra

Ràdio Maricel de Sitges

Play Episode Listen Later May 28, 2025


El nostre Seriòfils d'avui, amb Camil Villaverde, ha destacat la segona temporada d'Andor (Disney +), probablement la millor sèrie de l'univers Star Wars. També ha esmentat les estrenes de Dying for sex (Disney +), Vicios Ocultos (Apple +), El Eternauta (Netflix) i El mal invisible (Disney +), així com la sisena i darrera temporada de El cuento de la criada (Max), la setena de Black Mirror (Netflix) i la segona de The Last of Us (Max). L'entrada Seriòfils: entre rebels a la galàxia i distopies a la terra ha aparegut primer a Radio Maricel.

Els homes clàssics
Dietrich Fischer-Dieskau (2/5): "La can

Els homes clàssics

Play Episode Listen Later May 26, 2025 59:09


Fischer-Dieskau va esdevenir una refer

Historia de Aragón
'¡Qué Historias!': James Cook y la Terra Australis

Historia de Aragón

Play Episode Listen Later May 12, 2025 11:31


Hace 250 años todavía se creía en la existencia de la conocida como la Terra Australis Incognita, una gran masa de tierra firme que supuestamente se encontraba bajo el trópico de Capricornio. El historiador Eloy Morera recuerda este episodio y su vínculo con el navegante James Cook.

Sound Chaser Progressive Rock Podcast
Episode 127: Sound Chaser 295

Sound Chaser Progressive Rock Podcast

Play Episode Listen Later Apr 19, 2025 219:52


The Sound Chaser Progressive Podcast is on the air. The show this time is Part 2 of The Great Engineers sequence, music to showcase the work of some of the producers and engineers who contributed to the progressive rock sound. As with Part 1, most of the music will be from the classic prog era, which was a kind of heyday for the music producers. We will also be listening to music from some latter-day producers. There is plenty of great sounds ahead on Sound Chaser. Playlist[Paul Samwell-Smith]1. Illusion - Madonna Blue, from Illusion2. Amazing Blondel - Safety in God Alone, from Fantasia Lindum3. Jethro Tull - Seal Driver, from The Broadsword and the Beast[Jean Ristori]4. Patrick Moraz - Kabala, from Out in the Sun5. Shylock - Himogène, from Ile de Fièvre6. Terpandre - Histoire d'un Pêcheur, from Terpandre[Gary Martin]7. Isotope - Honkey Donkey, from Isotope8. Soft Machine - 1983, from Six9. Gentle Giant - In a Glass House, from In a Glass House[Conrad "Conny" Plank]10. Jane - Rock 'n' Roll Star, from Jane III11. Kraan - Stars, from Andy Nogger12. SBB - Rain, from Welcome[David Hitchcock]13. East of Eden  - Gum Arabic / Confucius, from Snafu14. Caravan - Songs and Signs, from Waterloo Lily15. Curved Air - Everdance, from Live[Beppe Crovella]16. Il Castello di Atlante - Chrysalis, from L'ippogriffo17. Calliope - Non Ci Credo Più, from La Terra dei Grandi Occhi18. Tower - There Is Music Left To Be ... Write!, from Tales from a Book of Yestermorrow[Bob Drake]17. Knifeworld - I'm Hiding Behind My Eyes, from The Unravelling18. Hamster Theatre - Vermillion Hue Over Lake Lausanne, from Carnival Detournement19. Miriodor - Mme X, from Live at NEARfest 2002[Steven Wilson]20. Ange - Cadavres Exquis, from Culinaire Lingus21. Paatos - Reality, from Kallocain22. Tim Bowness - Dark Nevada Dream, from Butterfly Mind[Anton Matthews]23. The Neutrons - Dance of the Psychedelic Lounge Lizards, form Black Hole Star24. Gracious - C.B.S., from This Is ... Gracious!!25. The Graeme Edge Band - Human, from Paradise Ballroom[Rupert Hine]26. Camel - Eye of the Storm, from I Can See Your House From Here27. Anthony Phillips - Regrets, from Wise After the Event28. Rush - Heresy, from Roll the Bones[John Anthony]29. Van der Graaf Generator - Afterwards, from The Aerosol Grey Machine30. Roxy Music - For Your Pleasure, from For Your Pleasure31. Genesis - The Knife, from Trespass

Si può fare
Quando la terra trema

Si può fare

Play Episode Listen Later Feb 23, 2025


L'Italia è una delle aree del mondo in cui la presenza di grande patrimonio architettonico, artistico e culturale convive con un’estrema fragilità geologica del territorio. Ci sono misure di prevenzione adottabili? E come intervenire sui danni?Gli ospiti di oggi:Armando Cozzuto - Presidente dell’Ordine degli Psicologi CampaniaBarbara Orecchio - Professoressa di Geofisica della Terra Solida presso il Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche, Fisiche e della Terra dell Università di MessinaElio Masciovecchio - Vice Presidente del Consiglio Nazionale degli IngegneriCarlo Blasi - Architetto, Ex professore all'Università di Parma

L'Inspiegabile Podcast
La Terra Cava: un mondo segreto al centro della Terra

L'Inspiegabile Podcast

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025 18:12


Oggi ci immergeremo letteralmente in un argomento che ha incuriosito, affascinato e spaventato l'umanità per secoli: la teoria della Terra Cava.    Ma, cosa intendiamo esattamente con Terra Cava? Secondo questa ipotesi pseudoscientifica il nostro pianeta non sarebbe pieno fino al suo nucleo come ci è stato insegnato nei manuali di geologia. Al suo interno esisterebbe un mondo nascosto. Immaginate vaste caverne, oceani sotterranei e persino un intero ecosistema sconosciuto, abitato da creature misteriose o, secondo alcuni, da civiltà più evolute della nostra. Questa idea ha trovato spazio nella mente di sognatori, scrittori e addirittura di alcuni scienziati, creando una narrazione che mescola scienza, mitologia e fantasia.   Tenetevi forte perché stiamo per partire per il nostro viaggio al centro della Terra. Siete pronti a scoprire cosa potrebbe celarsi sotto i nostri piedi?  L'Inspiegabile Podcast è una serie originale ideata, scritta e condotta da Luca Parrella.  Produzione e Sound Design di Matteo D'Alessandro ⁠https://matteodalessandro.com/⁠ Ascoltala su YouTube o su tutte le principali piattaforme di musica e Podcast Seguimi anche sui social

Uno, nessuno, 100Milan
Italia condannata per la Terra dei Fuochi

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jan 31, 2025


La salute di chi risiede nella cosiddetta Terra dei Fuochi, l'area in Campania dove nei decenni scorsi c'è stato l'interramento di rifiuti tossici, non è stato protetta dall'Italia. A stabilirlo una sentenza della Corte europea dei diritti umani che ha condannato il Belpaese a mettere subito a punto misure adeguate di tutela e di cui parliamo in apertura di trasmissione. A seguire una pagina sulla Cina tornando sul tema della chatbot Deep Seek e infine ci colleghiamo con Luca Perri per capire meglio la portata di una scoperta da parte della Nasa. Nell'asteroide Bennu sono stati rilevati campioni di Dna che potrebbero aver dato la vita sulla Terra.

Viajo en Moto
Cuatro años y medio en la Terra del Fuego

Viajo en Moto

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 109:07


Sergio Anselmino pasó cuatro años y medio aislado del mundo en una bahía perdida de la Tierra del Fuego, en los confines de la tierra. A cinco días a pie de la carretera más cercana y sin ningún medio para comunicarse con el exterior, vivió en una vieja cabaña, cazando, pescando y sobre todo, cumpliendo un sueño. Empezamos este año 2025 con una historia excepcional y un personaje de excepción. Escucha el episodio completo en la app de iVoox, o descubre todo el catálogo de iVoox Originals

il posto delle parole
Guia Risari "Splendide creature"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 22, 2024 20:14


Guia Risari, Cinzia Ghigliano"Splendide creature"Settenove Edizioniwww.settenove.it«Sono una creatura nuova e vivo nella foresta.Mio papà è una rondinee mia mamma una lupa.Si sono incontrati in un bosco, in cui gli animali non vivevano divisi, ma in grande armonia»Una storia senza tempo che ci trasporta in una foresta speciale, dove vivono creature a metà tra il mondo animale e il mondo umano, dove l'amore è un seme fecondo che fa crescere grandi piante e fiori di tutti i tipi. La creatura che ci racconta la sua storia è figlia di un uomo-rondine e di una donna-lupa, e ci accompagna a scoprire questo luogo incantato.Guia Risari è nata nel 1971 a Milano, dove ha compiuto studi classici e si è laureata in Filosofia Morale all'Università Statale, lavorando come educatrice e giornalista per "L'Unità". Si è specializzata in Modern Jewish Studies alla Leeds University. In seguito, si è trasferita in Francia, dove, oltre a scrivere e tradurre, ha insegnato e svolto ricerche in socio-critica, storia, letteratura orale e comparata delle migrazioni. Ha pubblicato due saggi: The Document Within the Walls. The Romance of Bassani sul mito del "buon italiano" nell'Italia fascista (Troubador Publishing 1999, II ed. 2004) e Jean Améry. Il risentimento come morale sul risentimento nella filosofia occidentale (II ed. Castelvecchi 2016), vincitore di cinque premi letterari. Ha tradotto saggi e romanzi dal francese e dall'inglese per Feltrinelli, e/o, Alet, Giuntina, White Star. Ha curato testi di poesia ed ecologia, tra cui L'Africa...piccolo Chaka di M. Sellier (L'Ippocampo 2005, Premio Andersen 2006). Per bambini e ragazzi, ha pubblicato in Italia e all'estero con Einaudi ragazzi, Mondadori, San Paolo, Lapis, Topipittori, Corsare, MeMo, A buen paso. Tra i libri illustrati, Achille il puntino (Kalandraka 2008), Il volo della famiglia Knitter (Bohem Press 2016), Baci (Corsare 2021), La Terra respira (Lapis 2021). Tra i romanzi, Il Taccuino di Simone Weil (rueBallu 2014, Menzione Premio Laura Orvieto), La porta di Anne (Mondadori 2016, Premio Cento), Il viaggio di Lea (EL Einaudi ragazzi 2016), Gli amici del fiume (San Paolo 2017), I giorni di Alban (Giunti 2023). Lavora con case editrici, riviste, compagnie teatrali, radio e quotidiani. Interviene con laboratori e corsi di scrittura e lettura. Tiene conferenze e formazioni in scuole, università, biblioteche, librerie, festival. www.guiarisari.comCinzia Ghigliano inizia la sua carriera come fumettista nel 1976 sul mensile Linus. Nel 1978 ottiene al Salone Internazionale dei Comics di Lucca il prestigioso Yellow Kid quale miglior autore italiano. Negli anni immediatamente successivi dà vita, con Marco Tomatis, a numerosi personaggi, come Isolina o Lea Martelli, primo esempio di fumetto seriale pubblicato su un settimanale femminile ad ampia tiratura. Nel 1984 nasce Solange, le cui avventure vengono pubblicate in numerosi paesi europei. Contemporaneamente si occupa di divulgazione a fumetti. In questo campo ottiene nel 1986, con Luca Novelli, il premio Andersen per la divulgazione scientifica. La crisi del fumetto d'autore la porta ad esplorare nuovi settori in cui agire e lavorare. Intensifica così l'attività di illustratrice, soprattutto nel campo dell'editoria per bambini e ragazzi, collaborando con le maggiori case editrici italiane. Nel 2003 le viene conferito il Caran d'Ache quale miglior illustratore dell'anno. Si dedica con successo anche alla pittura. Mostre monotematiche la vedono esporre in tutta Italia. In questo modo, i versi di Pavese, il dialetto siciliano di Buttitta, i testi che mutano attraverso le differenti traduzioni di Edgar Lee Master, le canzoni di Fabrizio de Andrè, le posture delle donne che variano a seconda dell'autore che stanno leggendo, entrano a far parte del suo immaginario dipinto. Cinzia Ghigliano inoltre è docente di illustrazione e fumetto presso la Libera accademia d'arte Novalia. Nel 2016 il libro LEI. Vivian Maier, inaugura la sua collaborazione con Orecchio Acerbo Editore e le vale il premio Andersen quale “Miglior Libro fatto ad arte”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Bubba's Banter
S5:EP18 What the Ballots Say: A Post-Election Analysis

Bubba's Banter

Play Episode Listen Later Nov 21, 2024 56:50


#lgbtqpodcast #election #trump #biden #podcasting The results are in! Join me and my friend La Terra as we dive into the aftermath of the 2024 election. We're breaking down the wins, losses, and surprises, sharing our thoughts on what it all means moving forward. Whether you're celebrating or strategizing for the future, this episode has something for everyone. Let's talk politics, community, and what's next. Tune in!

Le Cours de l'histoire
Terres de glace, histoires d'explorations polaires 2/4 : De la Terra Australis à la Terre Adélie, explorer l'Antarctique

Le Cours de l'histoire

Play Episode Listen Later Nov 12, 2024 61:39


durée : 01:01:39 - Le Cours de l'histoire - par : Xavier Mauduit, Maïwenn Guiziou, Jeanne Coppey - Du rêve d'une terre australe, abondante de ressources, à la découverte d'un espace hostile et inhabitable, la question de l'existence d'un continent à l'extrême sud de la Terre occupe scientifiques, navigateurs et marchands du Moyen Âge à l'époque moderne. - réalisation : Thomas Beau - invités : François Bellec Membre et ancien président de l'Académie de marine, ancien directeur du Musée national de la Marine et vice-président de la Société de Géographie; Sylviane Leoni Professeure émérite de littérature française du 18e siècle, spécialiste des relations de voyage; Hélène Richard Archiviste paléographe, inspecteur général honoraire des bibliothèques de l'Académie de marine

Il Mondo
I leader mondiali si incontrano all'Onu. La Terra avrà per due mesi un'altra Luna.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 27, 2024 22:30


Il 24 settembre si è aperto a New York il dibattito della 79esima assemblea generale delle Nazioni Unite. Con Martino Mazzonis, giornalistaUna sorta di mini luna orbiterà intorno al nostro pianeta per qualche settimana, prima di sfuggire dal campo magnetico terrestre. Con Tullia Sbarrato, ricercatrice.Oggi parliamo anche di:Podcast • Il prossimo episodio del Mondo Cultura, il podcast del sabato di InternazionaleFilm • Il tempo che ci vuole di Cristina ComenciniCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
La Terra avrà presto due Lune

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Sep 25, 2024 14:02


In questa puntata di Start, parliamo della Terra che sta per avere una seconda Luna; di una notizia molto importante sul fronte europeo delle batterie; infine, di cittadinanza italiana. Per qualunque chiarimento sulla puntata, scrivi a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#015 La terra piatta – Medioevo da non credere – Barbero Riserva (Festival della Mente, 2013)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jun 30, 2024 62:14


Nel Medioevo tutti erano convinti che la Terra fosse piatta… o forse no? Il prof. Barbero racconta uno del falsi miti sul Medioevo. Dal Festival della Mente di Sarzana del 2013.Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.itYoutube: https://www.youtube.com/@FDMSarzanaTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Advanced Italian
Advanced Italian #448 - International news from an Italian perspective

Advanced Italian

Play Episode Listen Later Jun 12, 2024 6:22


L'African National Congress ha perso la maggioranza assoluta La Terra è sempre più calda Jannik Sinner, il numero uno del tennis mondiale La vittoria del Real Madrid in Champions League incorona “Carlo V” La festa della Repubblica e il discorso di Mattarella