Ogni settimana artisti indipendenti e addetti ai lavori vengono messi a nudo per sapere tutto ciò che sta dietro alla musica che sentiamo quotidianamente. Seguici su instagram: beyondmusic_podcast
La band tributo a Zaino che ha elevato la musica normale. Cardiopalma e microfollie
I Senna è un gruppo giovane ma datato: hanno scelto di registrare completamente in analogico le proprie canzoni.
Fractae è di Torino. Scrive e produce.In questa intervista a distanza ci racconta del suo processo creativo e di dove vorrebbe arrivare con il suo progetto.
RKH è una realtà a 360 gradi di Torino. Roberto gestisce il management, Jack la produzione e Dipa l'ambito video. Ci raccontano della loro storia e di come la quarantena ha cambiato le carte in tavola.
I Tropea hanno la cura per il Corona Virus oppure è solo una descrizione clickbait?
Simone è all'interno della musica a 360 gradi. Oltre che avere in mano la direzione artistica dell'Ohibò a Milano, ha anche una sua etichetta discografica. Attraverso case history, ci racconta delle sue esperienze professionali e come approcciarsi ad una casa discografica.
Tananai parte dalla tecno per arrivare all'ITPOP. Racconta del suo primo primo progetto musicale, del suo approccio alla produzione e del suo imminente tour.
Giovane emergente da Monza, cmqmartina sta conquistando molti traguardi. Ci racconta del suo album in uscita, del tour con rovere e di Clinica Dischi insieme al suo produttore Matteo Brioschi.
Missey è la promessa dell'RNB italiano. Ci racconta il rapporto con il suo modo di fare musica e ci canta due delle sue canzoni.
Tavo viene da Alessandria, ha paura degli omicidi e scrive canzoni. Grazie ad una lettera trovata in una fessura di un muro in casa sua, scrive "Annabelle" e da li un sacco di canzoni bellissime.
Di una cosa siamo sicuri: Ganoona sa cucinare la pasta col tonno. Ci racconta le sue influenze, il rapporto con Noize Hill Records e ci canta 2 dei suoi brani preferiti.
Gionata è un giovane cantautore emergente e ci racconta il suo approccio alla scrittura.
20 anni di amicizia, 20 anni con la stessa passione. I due giovani rapper Halba e Foldino raccontano la loro storia, la loro collaborazione con Vegas Jones e il loro modo di diversificarsi.
Seveso Casino Palace è libertà di fare ciò che davvero li rappresenta. Ci raccontano un po di loro, della loro esperienza ad XFactor e del loro futuro. Non mancheranno anche degli assaggi musicali.
Un sogno che sta prendendo forma. Francesco Italiano è socio di Totally Imported, ovvero l'insieme di Vetro Dischi, RC Waves e non solo. Qui troverete la sua storia e il motivo per il quale ora è a capo di RC Waves. Inoltre Francesco da consigli su come venire in contatto con loro.
"Milano è un posto di merda" è l'ultimo album dei Giallorenzo ed è considerato uno dei migliori album indie del 2019. Pietro, cantante e autore del progetto, ci racconta da cosa è nato tutto e di quanto effettivamente Milano non sia poi così tanto un posto di merda.
Giuseppe Barone è un discografico di una delle etichette più grande in Italia: Carosello Records.In questa intervista ci spiega come funziona Carosello, i "requisiti" per poter attirare la loro attenzione e loro scelte manageriali più rilevanti tra cui Thegiornalisti e Coez.
Walter Ferrari, in arte I miei migliori complimenti, era innamorato di Carolina e lo racconta nelle sue canzoni. In questa intervista parliamo delle sue scelte artistiche e della creazione della sua etichetta discografica "Digitale2000" insieme a Filippo Rossi.
Tommaso Tota racconta il suo percorso artistico, regalandoci 2 brani live tra cui il suo nuovo singolo "Gli anni che ho" uscito pochi giorni fa per Grifo Dischi.
Davide Kharfi, giovane e talentuoso produttore e DJ, ci racconta il suo passato e il suo modo di affrontare la produzione musicale dando uno sguardo al futuro del suo progetto.