Podcasts about sapienza

Italian university founded in Rome in 1303

  • 293PODCASTS
  • 671EPISODES
  • 35mAVG DURATION
  • 1EPISODE EVERY OTHER WEEK
  • Apr 28, 2023LATEST
sapienza

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about sapienza

Show all podcasts related to sapienza

Latest podcast episodes about sapienza

Théâtre
Pages arrachées à Goliarda Sapienza 5/5 : le désir

Théâtre

Play Episode Listen Later Apr 28, 2023 25:39


durée : 00:25:39 - Le Feuilleton -

pages sapienza goliarda sapienza
Théâtre
Pages arrachées à Goliarda Sapienza 4/5 : la prison

Théâtre

Play Episode Listen Later Apr 27, 2023 25:11


durée : 00:25:11 - Le Feuilleton -

prison pages sapienza goliarda sapienza
Théâtre
Pages arrachées à Goliarda Sapienza 3/5 : maternité

Théâtre

Play Episode Listen Later Apr 26, 2023 25:24


durée : 00:25:24 - Le Feuilleton -

pages maternit sapienza goliarda sapienza
Théâtre
Pages arrachées à Goliarda Sapienza 2/5 : la révolte de Gabin

Théâtre

Play Episode Listen Later Apr 25, 2023 25:03


durée : 00:25:03 - Le Feuilleton -

pages volte sapienza gabin goliarda sapienza
Théâtre
Pages arrachées à Goliarda Sapienza 1/5 : enfance

Théâtre

Play Episode Listen Later Apr 24, 2023 25:32


durée : 00:25:32 - Le Feuilleton -

pages enfance sapienza goliarda sapienza
Corriere Daily
Prendersela con migranti e bambini? Anche no: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Mar 25, 2023 14:23


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:L'aiuto degli immigrati e l'Inghilterra smemorataLa mappa della maternità surrogata nel mondoLa classifica delle migliori università del mondo: ci sono la Sapienza, il Politecnico di Milano e la Bocconi

Focus economia
Auto: slitta decisione su stop benzina e diesel dal 2035

Focus economia

Play Episode Listen Later Mar 1, 2023


La presidenza della Ue (Svezia) ha comunicato che il Coreper, che riunisce i rappresentanti degli stati, non si pronuncerà stamattina sul regolamento sulle emissioni di Co2 di auto e furgoni nuovi a diesel e benzina, che stabilisce lo stop dell'immissione nel mercato dal 2035 bensì nella riunione di venerdì 3 marzo. Il punto all'ordine del giorno è stato rinviato dopo la decisione del governo italiano di votare contro. La stessa Germania, per bocca del ministro dei trasporti, ha indicato che il sì è subordinato alla presentazione di una proposta comunitaria che preveda l'immatricolazione di auto e veicoli commerciali leggeri con motori a combustione anche dopo il 2035 a condizione che possano essere alimentati da carburanti sintetici. E incerta è la posizione di Polonia e Bulgaria. Ne parliamo con Carmine Fotina, Il Sole 24 Ore, e Stefano Passerini, Professore Ordinario all'Università la Sapienza di Roma (Dipartimento di Chimica) e Distinguished Senior Fellow all Helmholtz Institute Ulm, dov'era anche Professore e Direttore fino allo scarso. Crisi idrica, scatta la cabina di regia del Governo Il governo preparerà un decreto legge sull'emergenza siccità, che prevederà un commissario ad hoc, una cabina di regia fra i ministri interessati e semplificazioni delle procedure per gli interventi necessari. È quanto è stato deciso oggi al Tavolo sull'emergenza idrica a Palazzo Chigi. Secondo il governo serve anche un commissariostraordinario all'emergenza idrica, che metta in pratica quanto deciso dalla cabina di regia ministeriale, eliminando le lungaggini. Per ora assenti al tavolo, le varie associazioni di categoria e i soggetti interessati come ad esempio gli agricoltori i quali, ad esempio come CIA AgricoltoriItaliani stanno denunciando aumenti dei 40% sul costo dell'acqua per le irrigazioni e di un quadro di sofferenza (da Coldiretti) di 300mila imprese agricole. Il settore, ricorda sempre CIA, sotto di 6 miliardi di euro per la crisi idrica, è destinato a una nuova estate di grande deficit con crolli produttivi del 10% per gli ortaggi e fino al 30%. Approfondiamo il tema con Stefano Francia, presidente di Cia agricoltori italiani Emilia Romagna. Istat: nel 2022 deficit all 8%, pesano i bonus edilizi. Il Mef: misure non replicabili Eccoli, i numeri. Il buco prodotto dai bonus edilizi e dal ricalcolo dei crediti d'imposta cedibili porta il deficit 2022 all'8%, quasi tre punti in più rispetto al dato che sarebbe stato generato da una crescita reale del +3,7%, più bassa del +3,9% delle stime preliminari ma comunque maggiore del +3,6% indicato a novembre dal governo nella Nadef. Il colpo di Superbonus e dintorni si fa sentire anche nel 2021, che porta un disavanzo al 9% contro il 7,2% scritto nei documenti ufficiali di finanza pubblica, mentre una buona notizia arriva dal debito: l'anno scorso si è chiuso con un passivo al 144,7% del Pil, un punto sotto il livello previsto dal programma del governo, proprio grazie alla crescita un po' più vivace delle attese. Ne parliamo conDino Pesole, editorialista del Sole 24 Ore.

Entendez-vous l'éco ?
Ascension sociale : tout un roman 2/3 : "L'Art de la joie" de Goliarda Sapienza, itinéraire d'une stratège

Entendez-vous l'éco ?

Play Episode Listen Later Feb 1, 2023 59:13


durée : 00:59:13 - Entendez-vous l'éco ? - par : Tiphaine de Rocquigny - Qu'est-ce que le parcours hors norme de Modesta a à nous dire des grandes dynamiques sociales, économiques et politiques qui ont traversé la Sicile au cours du XXe siècle ? - invités : Nathalie Castagné Romancière, traductrice de l'œuvre de Goliarda Sapienza; Manuela Martini Historienne de l'économie et professeure à l'Université Lumière-Lyon 2

Ultim'ora
Papa Francesco "Benedetto ha elargito sapienza e dedizione"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 0:53


"Siamo qui a dimostrare l'amore che non si perde. E vogliamo farlo con la stessa sapienza, delicatezza e dedizione che ha saputo elargire nel corso degli anni". Lo ha detto Papa Francesco durante l'omelia per i funerali di Benedetto XVI.fsc/gtr(fonte video: Vatican News)

BASTA BUGIE - Cristianesimo
La morte di Benedetto XVI: cari progressisti basta ipocrisie, voi non lo avete mai amato

BASTA BUGIE - Cristianesimo

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 16:15


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7262LA MORTE DI BENEDETTO XVI: CARI PROGRESSISTI BASTA IPOCRISIE, VOI NON LO AVETE MAI AMATO di Giuseppe De LorenzoLe prime pagine dei siti di tutto il mondo sono dedicate alla morte di Benedetto XVI. L'Italia non fa eccezione. Racconti accorati. Foto emozionali. Il ricordo di un papa conservatore "che ha rivoluzionato la Chiesa". Per lui, molti elogi e dichiarazioni di ringraziamento. Balle. Non nel senso che Joseph Ratzinger non sia stato davvero un gigante nella storia della Chiesa. Ma perché sono riti di circostanza, spesso e volentieri ipocriti.Diciamolo: Papa Ratzinger non lo avete mai amato. Non trasmetteva l'empatia che vi sareste aspettati. Era molto teologo e poco star. Portava le scarpe rosse e la catena d'oro al collo. Viveva in Vaticano. Ha delineato una Chiesa ancorata ai principi che non piacevano a un certo cattolicesimo "adulto", "progressista", aperto al mondo e alla modernità.Non lo avete mai amato. E forse non lo avete mai capito. Lo dimostrano le dichiarazioni che si leggono nei lanci di agenzia, più concentrate sulla scelta di dimettersi che su quanto fatto in otto anni di pontificato. Nei messaggi dedicati a Benedetto, nessuno - se non poche eccezioni - tra alti prelati, vescovi, presidenti della Cei, teologi e via dicendo ha mai citato la difesa dei "principi non negoziabili" e la lotta alla dittatura del "relativismo", quel cancro sociale che "non riconoscendo nulla come definitivo, lascia come ultima misura solo il proprio io con le sue voglie". Nessuno lo ha enfatizzato. Eppure era questo il fondamento del suo ministero.IL DIRITTO A NON EMIGRARENessuno ha sottolineato la forza con cui difese "la tutela della vita in tutte le sue fasi, dal primo momento del concepimento fino alla morte naturale" (no all'aborto e all'eutanasia). Nessuno ha ricordato il suo sforzo per promuovere la "struttura naturale della famiglia", senza tentennamenti, "quale unione fra un uomo e una donna basata sul matrimonio" (no alle unioni gay). Nessuno ha citato la frase di Ratzinger in cui sosteneva "il diritto dei genitori di educare i propri figli", contro qualsiasi forma di indottrinamento statale, parastatale, gender e fluidità affini. Nessuno, infine, ha enfatizzato la lotta in difesa della famiglia "dai tentativi di renderla giuridicamente equivalente a forme radicalmente diverse di unione che, in realtà, la danneggiano e contribuiscono alla sua destabilizzazione" (no alle unioni civili). La Chiesa la modernità deve cercare di guidarla, non subirla. "Le varie forme odierne di dissoluzione del matrimonio, come le unioni libere e il matrimonio di prova, fino allo pseudo-matrimonio tra persone dello stesso sesso, sono espressioni di una libertà anarchica, che si fa passare a torto per vera liberazione dell'uomo".Sarà un caso. Ma nel messaggio diffuso da Monsignor Gian Carlo Perego, presidente della Fondazione Migrantes, tutto si cita tranne che l'invito di Ratzinger a riaffermare "il diritto a non emigrare", cioè "a essere in condizione di rimanere nella propria terra". "Il cammino di integrazione - diceva Benedetto XVI - comprende diritti e doveri, attenzione e cura verso i migranti perché abbiano una vita decorosa, ma anche attenzione da parte dei migranti verso i valori che offre la società in cui si inseriscono". Era così difficile includere questa parte?LE DIMISSIONISarebbe bastato un poco di coraggio per dire che quando nel 2013 Benedetto XVI rassegnò le dimissioni, molti dei commentatori tirarono un mezzo sospiro di sollievo. Lo dimostrano i fatti. Quando pronunciò la storica lectio magistralis di Ratisbona sul rapporto tra fede e ragione, su religione e violenza, in pochi si presero la briga di difenderlo (salvo dargli ragione in seguito con la nascita dell'Isis). Nello scandalo pedofilia non ebbe la stessa benevolenza della stampa, e della curia, oggi assicurata a Bergoglio. La sua scelta di reintrodurre la Messa in latino venne vista come una mossa reazionaria. Lo stesso dicasi per il tentativo di giungere ad una riconciliazione con i Lefebvriani. In Germania lo chiamarono "il Grande Inquisitore". In Italia aprirono i quotidiani col titolo "il Pastore tedesco". Nel 2008 Ratzinger, già Papa, venne invitato dalla Sapienza di Roma per l'inaugurazione dell'anno accademico: 67 tra professori e docenti diedero vita ad una protesta contro la "sconcertante iniziativa" di far parlare un pontefice all'Università. Alla fine Benedetto XVI annullò la visita, in quello che è uno dei più grandi atti censori mai avvenuti in un Ateneo.Tutto sommato, alla fine, a tanta ipocrisia è preferibile l'onestà intellettuale di Vladimir Luxuria. L'attivista, dispiaciuto per "la perdita della persona", ha deciso di non "tacere i grandi contrasti" che "Benedetto ha avuto con la comunità Lgbtq+" e che "si sono affievoliti" solo "con Papa Francesco". [...]

RACCONTA IL TUO LIBRO
"LE GEMME" unici anni di poesia (2011-2022) | Cinzia Marulli

RACCONTA IL TUO LIBRO

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 80:14


RADIO GIANO Public History (Racconta il tuo Libro)Francesco Lioce poeta, direttivo GIANO Public History APS presenta la collana curata da Cinzia Marulli per Edizioni Progetto Cultura “le gemme” undici anni di poesia (2011-2022).Ospiti: Cinzia Marulli, curatrice della collezione di quaderni di poesia le gemme (Ed. Progetto Cultura) e della sezione di poesia ispano-americana della collana Labirinti (Ed. La Vita Felice) insieme al poeta cileno Mario Meléndez. Ha fondato e cura il blog letterario ParolaPoesia.Roberto Raieli, poeta, autore di diversi libri, cofondatore della rivista Linfera, autore e regista di teatro e cinema. Attualmente è direttore della Biblioteca del Dipartimento SARAS dell'Università Sapienza, nonché direttore ad interim della Biblioteca “Monteverdi” dello stesso ateneo.Maria Laura Valente, poetessa, redattrice per il lit-blog Versante Ripido, giurato per il Premio Bologna in Lettere e docente di Letteratura latina e italiana.Sonia Caporossi, poeta, critico e saggista.Associazione di Promozione Sociale GIANO PUBLIC HISTORYafferente al Centro interuniversitario per la ricerca e lo sviluppo della Public HistoryRadio Giano Public History - Sede di Roma Sostienici con il 5x1000 : CF 97901110581

C'est votre jour de science
Sapienza : les profondeurs de la Méditerranée

C'est votre jour de science

Play Episode Listen Later Dec 18, 2022 53:29


durée : 00:53:29 - Sapienza - Deux invités de marque à nos côtés dans Sapienza : Laurent BALLESTA et Franck BRUNO.

Filosofia Per il Nuovo Mondo
SOCRATE: la vita e l'atopia

Filosofia Per il Nuovo Mondo

Play Episode Listen Later Dec 14, 2022 10:25


Il nuovo percorso di FNM si apre con Socrate. In questo episodio parleremo della vita del filosofo che ha segnato per sempre il pensiero occidentale. ----------------------------Se il mio progetto ti piace, puoi sostenerlo su Tipeee

C'est votre jour de science
Sapienza : les enquêtes criminelles du siècle et ce qu'elles nous révèlent sur la psychologie humaine

C'est votre jour de science

Play Episode Listen Later Dec 11, 2022 53:11


durée : 00:53:11 - Sapienza - Jacques Pradel, observateur passionné et unanimement reconnu du monde policier et judiciaire, évoque les grandes affaires criminelles, le profil de leurs auteurs et ce que racontent ces faits divers sur notre société.

Darwin, l'evoluzione della scienza
Ovospace – Tecnologie per il mare

Darwin, l'evoluzione della scienza

Play Episode Listen Later Dec 5, 2022


Prima o poi andremo nello spazio per restarci. Le agenzie spaziali sono costantemente al lavoro per garantire la sicurezza degli astronauti anche per periodi molto lunghi. In questo ambito rientra l'esperimento Ovospace, dell'Università La Sapienza di Roma in collaborazione con la Nasa e l'ASI, per svelare gli effetti della microgravità sui meccanismi legati alla fertilità e alla riproduzione. L'idea di questo test è venuta a un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Medicina sperimentale della Sapienza di Roma guidati da Mariano Bizzarri, che ai nostri microfoni ci racconta le ricadute importanti di questi studi. SeaFuture, il salone internazionale dedicato alle tecnologie marine e all'industria del settore navale, lancia una call per premiare studenti e dottorati che abbiano sviluppato tesi relative allo sviluppo di processi e prodotti nel campo delle tecnologie marine. Cristiana Pagni, AD della società organizzatrice IBG Italian Blue Growth, ci spiega come partecipare e quale sia l'importanza di promuovere la ricerca nella blue economy.

Corriere Daily
Tra Pos e packaging, quei comunisti dell'Ue: Severgnini risponde ai vostri vocali

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 18:45


Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.Per altri approfondimenti:- L'Ue: stop agli imballaggi superflui. Via alla bustina di zucchero e la bottiglietta di shampoo in hotel https://bit.ly/3UutVjc- Obbligo Pos, il governo ora frena: “Ne stiamo parlando con la Commissione Ue” https://bit.ly/3FozjA0- Francesco Valdiserri, un pomeriggio di note e progetti alla Sapienza https://bit.ly/3VOmCUt

Effetto notte le notizie in 60 minuti
Juventus, si dimette l'intero CdA. Lascia anche Agnelli

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022


Clamorosa decisione in casa Juventus. L'intero Consiglio di Amministrazione ha deciso di rassegnare le dimissioni. Ce ne parla il nostro Giovanni Capuano. Ischia, trovata l'ottava vittima. E' polemica tra i Ministri Pichetto Fratin e Salvini. Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, Presidente nazionale della Lega delle Autonomie Locali e Coordinatore dei Sindaci del PD, chiede le dimissioni di Pichetto Fratin per le parole usate contro i sindaci. Saman Abbas, quasi certamente suo il corpo ritrovato su indicazione dello zio. Servirà comunque l'esame del DNA. Era presente sul luogo dell'esumazione Mattia Caiulo, giornalista dell'Agenzia DIRE di Reggio Emilia Cina, protese contro le restrizioni anti-covid. Con noi Federico Masini, sinologo, docente dell'Istituto di Studi Orientali alla Sapienza di Roma.

Corriere Daily
Una giornata per nostro figlio Francesco e le altre vittime della strada

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 28, 2022 14:02


Domani 30 novembre, all'Università La Sapienza di Roma che aveva cominciato a frequentare da poco, verrà ricordato il figlio dei nostri colleghi Luca Valdiserri e Paola Di Caro con un evento in cui si parlerà di cinema, musica e cultura della sicurezza stradale. Lo stesso Luca Valdiserri racconta il perché di questa scelta, mentre la direttrice del dipartimento di Psicologia Annamaria Giannini, da oltre 20 anni impegnata sul tema, spiega dove e come bisogna intervenire per arginare tragedie come queste.Per altri approfondimenti:- Un albero in ricordo di Francesco vicino alla panchina dove leggeva http://bit.ly/3AMFcEv- Zona 30, tutor, autovelox. La strage silenziosa può essere fermata http://bit.ly/3UaANC1- Un premio di laurea alla Sapienza per ricordare Francesco Valdiserri http://bit.ly/3VAzr4A

Darwin, l'evoluzione della scienza
Farfalle nello stomaco – Maiali attaccabrighe – Lovelace fata matematica

Darwin, l'evoluzione della scienza

Play Episode Listen Later Nov 21, 2022


Il detto ‘avere le farfalle nello stomaco' ha un riscontro scientifico. Un gruppo di ricercatori ha studiato questa sensazione che ben conosciamo attraverso uno strumento davvero straordinario: una pillola ingeribile dotata di un termometro, un manometro e un sensore di acidità miniaturizzati. Ci racconta tutto Salvatore Maria Aglioti, docente del Dipartimento di Psicologia alla Sapienza e Ricercatore all'Istituto italiano di tecnologia. I maiali, come gli umani, riescono a gestire i conflitti in maniera complessa e articolata. Questo è il risultato di uno studio condotto dall'Università di Torino. Giada Cordoni, antropologa, ci spiega come si risolvano le liti tra maiali. Da qualche anno il teatro guarda alla scienza e ai personaggi che la caratterizzano. È un interesse motivato perché la forma espressiva del teatro si presta bene a raccontare storie di scienza. Valeria Patera, autrice e regista italiana, ci descrive la sua opera ‘La fata matematica' dedicata alla figura eclettica di Ada Lovelace.

Exhale With Vitalograph
Episode # 35 Dr. Christine Sapienza- Expert on Respiratory Muscle Strength Testing

Exhale With Vitalograph

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 16:41


Featured Guest: Christine Sapienza Today we interviewed Dr. Christine Sapienza, Provost, Senior Vice President of Academic Affairs at Jacksonville University. She specialized in voice, respiratory muscle strength training, swallow function, neurodegenerative diseases. We discuss her book, Respiratory Muscle Strength Training, a clinical guide, intended to provide clinicians with the background information they need to understand respiratory muscle strength training (RMST). Link to her book- https://www.amazon.com/Respiratory-Strength-Training-Christine-Sapienza/dp/1635502578    

Thrilling Stories
Charles Morris Jr. *VP Development & Acquisitions*Blossom starring Noree Victoria, Blue Kimble, Al Sapienza (Sopranos) Pt. 2

Thrilling Stories

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 30:00


Charles Morris Pt. 2 Charles Morris Jr. is the VP of Acquisitions and Development for Global Genesis Group, which is a TV/Film production company and a worldwide distribution company. Films: You Can Never Go Home Again can be seen on the Lifetime Movie Network, A Blackjack Christmas coming up later this year on BET +. Unfinished, The Business of Christmas 2. Watch for BLOSSOM on BET+ in January 2023, which stars the amazing Noree Victoria, Blue Kimble, and Al Sapienza from the Sopranos. Thank you for listening & supporting the podcast! Please down load the podcast episode. Donations & tips $ :) https://www.buymeacoffee.com/sneakies or https://www.paypal.com/paypalme/anonymouscontent, Check out our books & Merchandise: https://enchantedbooks.godaddysites.com/ Please Subscribe to our YouTube:) https://www.youtube.com/user/Fellinijr/videos Subscribe & Support ;) https://tinyurl.com/5h6xkwp9 Other awesome podcasts: Enchanting Book Readings (Top 1%), Thrilling Stories, "Ghostly Stories & Strange Things" & Girl's Guide To Investing. Zombie Diaries: https://youtu.be/tBmgi3k6r9A Subscribe to our YouTube Channel. Buy our books :) Young Adult wizard book series: "Margaret Merlin's Journal" by A. A. Banks at Amazon! :) Margaret Merlin's Journal ~The Battle of the Black Witch ~Book I https://www.amazon.com/Margaret-Merlins-Journal-Battle-Black-ebook/dp/B01634G3CK Margaret Merlin's Journal ~ Unleashing the Dark One ~Book II Science fiction action adventure https://www.amazon.com/Margaret-Merlins-Journal-Unleashing-Dark-ebook/dp/B01J78YH6I Margaret Merlin's Journal ~ The Mask of the Parallel World ~Book III An Adventure in Italy https://www.amazon.com/Margaret-Merlins-Journal-Parallel-World-ebook/dp/B01KUGIZ8W/ Margaret Merlin's Journal ~The Quest for the Golden Key ~Book IV https://www.amazon.com/Margaret-Merlins-Journal-Quest-Golden-ebook/dp/B076FTTDQN Children's Books at Amazon: Jack the Bear and Golden Hair by Sir Herbert Sneakies Skip Boots Big Safari Adventure by Sir Herbert Sneakies Adventures of Mooch the Pooch by Sir Herbert Sneakies Blueber Goober the Monster In My Closet! by Sir Herbert Sneakies https://www.instagram.com/margaretmerlinsjournal/ TikTok: Sneakies Instagram: marylinartist If you would like to be a guest on the show email: jobsmh(@)live.com If you would like to sponsor the show email: mystuffmah(@)gmail.com Thank you for listening. Free music. --- Support this podcast: https://anchor.fm/filmaddicts/support

Film Addicts
Charles Morris Jr. *VP Development & Acquisitions*Blossom starring Noree Victoria, Blue Kimble, Al Sapienza (Sopranos) Pt. 2

Film Addicts

Play Episode Listen Later Oct 31, 2022 30:00


Charles Morris Pt. 2 Charles Morris Jr. is the VP of Acquisitions and Development for Global Genesis Group, which is a TV/Film production company and a worldwide distribution company. Films: You Can Never Go Home Again can be seen on the Lifetime Movie Network, A Blackjack Christmas coming up later this year on BET +. Unfinished, The Business of Christmas 2. Watch for BLOSSOM on BET+ in January 2023, which stars the amazing Noree Victoria, Blue Kimble, and Al Sapienza from the Sopranos. Thank you for listening & supporting the podcast! Please down load the podcast episode. Donations & tips $ :) https://www.buymeacoffee.com/sneakies or https://www.paypal.com/paypalme/anonymouscontent, Check out our books & Merchandise: https://enchantedbooks.godaddysites.com/ Please Subscribe to our YouTube:) https://www.youtube.com/user/Fellinijr/videos Subscribe & Support ;) https://tinyurl.com/5h6xkwp9 Other awesome podcasts: Enchanting Book Readings (Top 1%), Thrilling Stories, "Ghostly Stories & Strange Things" & Girl's Guide To Investing. Zombie Diaries: https://youtu.be/tBmgi3k6r9A Subscribe to our YouTube Channel. Buy our books :) Young Adult wizard book series: "Margaret Merlin's Journal" by A. A. Banks at Amazon! :) Margaret Merlin's Journal ~The Battle of the Black Witch ~Book I https://www.amazon.com/Margaret-Merlins-Journal-Battle-Black-ebook/dp/B01634G3CK Margaret Merlin's Journal ~ Unleashing the Dark One ~Book II Science fiction action adventure https://www.amazon.com/Margaret-Merlins-Journal-Unleashing-Dark-ebook/dp/B01J78YH6I Margaret Merlin's Journal ~ The Mask of the Parallel World ~Book III An Adventure in Italy https://www.amazon.com/Margaret-Merlins-Journal-Parallel-World-ebook/dp/B01KUGIZ8W/ Margaret Merlin's Journal ~The Quest for the Golden Key ~Book IV https://www.amazon.com/Margaret-Merlins-Journal-Quest-Golden-ebook/dp/B076FTTDQN Children's Books at Amazon: Jack the Bear and Golden Hair by Sir Herbert Sneakies Skip Boots Big Safari Adventure by Sir Herbert Sneakies Adventures of Mooch the Pooch by Sir Herbert Sneakies Blueber Goober the Monster In My Closet! by Sir Herbert Sneakies https://www.instagram.com/margaretmerlinsjournal/ TikTok: Sneakies Instagram: marylinartist If you would like to be a guest on the show email: jobsmh(@)live.com If you would like to sponsor the show email: mystuffmah(@)gmail.com Thank you for listening. Free music. --- Support this podcast: https://anchor.fm/filmaddicts/support

MELOG Il piacere del dubbio
Sfruttamento all'italiana

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2022


Parliamo oggi di caporalato ascoltando le storie di violenza e sfruttamento dei lavoratori agricoli immigrati e stranieri raccolte daMarco Omizzolo, docente di sociopolitica delle migrazioni all'Università la Sapienza di Roma attivo nella lotta per la difesa dei braccianti sfruttati.

Smart City
Smart City Speciale | Caccia al calore: fonti rinnovabili ad alta temperatura

Smart City

Play Episode Listen Later Oct 18, 2022


L'uso di calore a temperature medie e alte è alla base dei consumi di molte industrie ad alta intensità energetica, ma questo tipo di domanda non ha visto una penetrazione significativa né di fonti rinnovabili né di tecnologie per l'efficienza energetica, anche a causa di oggettiva mancanza di soluzioni ad hoc.Tuttavia, di recente la situazione è cambiata. Batterie termiche e sistemi basati su fonti rinnovabili (come il solare a concentrazione), capaci di raggiungere temperature fino a un migliaio di gradi, sono ormai disponibili e potrebbero consentire un salto di qualità nella sostenibilità (ambientale ed economica) di certi processi industriali più energivori. Ospite: Federico Santi, Prof. di Ingegneria Energetica all'Università della Sapienza di Roma

Morgana
Goliarda Sapienza

Morgana

Play Episode Listen Later Oct 16, 2022 47:29


Di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l'aiuto prezioso di Dario Nesci.Questo episodio è realizzato in collaborazione con buddybank powered by UniCredit.La Morgana di questo mese è Goliarda Sapienza, che da piccola non voleva scrivere perché “si finisce in miseria con la scrittura”. Per fortuna Sapienza ha cambiato idea, e anche se in miseria ci è finita – morendo senza vedere pubblicato il suo romanzo più grandioso, “L'arte della gioia” – è poi accaduto che la storia di Modesta, la personaggia più viva di tutto il Novecento, è fortunatamente arrivata fra le nostre mani. Con i libri possiamo travalicare i generi d'appartenenza e nascondere frammenti della nostra anima per raggiungere l'immortalità. Goliarda Sapienza ci è riuscita.

MELOG Il piacere del dubbio
I social e i politici a caccia di consensi

MELOG Il piacere del dubbio

Play Episode Listen Later Sep 13, 2022


Sono diventati dei meme "gli sbarchi" di alcuni politici su piattaforme come Tik Tok alla caccia del voto. Oggi analizziamo il fenomeno politica e social conWalter Quattrociocchi, Professore associato all'Università la Sapienza di Roma e Mauro Cicioni, Campaign manager e Social media manager.

Together, We Shall
Together, We Shall - Episode 19 - PJ Sapienza (Giver, Optimist, Great Human)

Together, We Shall

Play Episode Listen Later Aug 23, 2022 55:04


On Episode 19 of the Together, We Shall podcast, Joe and Rooster welcome PJ Sapienza to chat about the ways he has chosen to live an impactful life. Leading with an amazing sense of humor, PJ shares his story with vulnerability and transparency.  Serving the special needs community his entire life, PJ represents the good within all of us. Prepare to be uplifted.

il posto delle parole
Dario Antiseri "Kierkegaard e la scuola dell'angoscia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 17, 2022 26:58


Dario Antiseri"Kierkegaard e la scuola dell'angoscia"Mimesis Edizionihttps://www.mimesisedizioni.it/L'opera di Søren Kierkegaard è immensa. In questo lavoro a lui dedicato, Dario Antiseri insiste su alcuni episodi esistenziali della vita del filosofo – dal “gran terremoto” causato dal padre allo scontro con il vescovo Mynster, ai colloqui col re Cristiano VIII –, sui concetti di fondo del suo pensiero – il “Singolo”, la scuola dell'angoscia, la provvidenza e la redenzione come categorie della disperazione, la fede come fede nell'assurdo e contro la ragione – e sui bersagli polemici della sua filosofia – Hegel, la folla, i giornali, lo scientismo e la “teologia scientifica”. Tutti punti nodali, insomma, della vita e del pensiero di Kierkegaard, nuclei concettuali capaci di convogliare e ordinare intere catene di riflessioni e di offrire così un motivato riferimento ermeneutico nella lettura di uno dei più vasti e ricchi lasciti filosofici dell'Occidente.Dario Antiseri (1940), epistemologo e storico della filosofia, ha insegnato materie filosofiche alla Sapienza di Roma, alle università di Siena e Padova e alla LUISS di Roma, di cui è stato preside della facoltà di Scienze politiche. Nel 2002, insieme a Giovanni Reale, ha ricevuto la laurea honoris causa dall'Università di Mosca. È fra i più importanti studiosi del pensiero liberale angloamericano e austriaco moderno. Il pensiero occidentale, la storia della filosofia che ha scritto insieme a Giovanni Reale, è il più diffuso testo di filosofia in uso nelle scuole superiori italiane ed è stato tradotto in molti Paesi del mondo.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Straight Up Evil
Straight Up Missing: John Sapienza

Straight Up Evil

Play Episode Listen Later Aug 9, 2022 4:12


John Sapienza was 62 years old when he was last seen in Amsterdam, NY on February 24, 1997. He had just separated from his wife Charlene the previous week and Charlene had moved in with a friend in the 400 block of Guy Park Avenue. John and Charlene had argued on February 21, and John allegedly told Charlene she might never see him again. John Sapienza would be 88 years old today. He is described as a white male, 5'8, 135 pounds, with gray hair and brown eyes. His hair may have blonde highlights and he likely had a mustache. John wears eyeglasses, a watch and a wedding ring. The clothes he was last seen in are unknown, but he often wore a blue shirt and flat sneakers. Anyone with information regarding John's disappearance or his current whereabouts is encouraged to call the New York State Police Troop D Major Crimes at (315) 366-6000 or email nysvicap@troopers.ny.gov. Links and Resources If you or someone you know is struggling with mental health, you are not alone. Please visit https://www.wannatalkaboutit.com/ to get free help today.

Storia in Podcast
Lorenzo il Magnifico - Terza parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 15:06


Lorenzo de' Medici, il Magnifico, ha dato vita a un mito che è durato secoli, prima che gli studiosi moderni riuscissero a scalfirlo. Scaltro diplomatico o crudele antilibertario? Generoso mecenate o genio della propaganda? Precoce talento letterario o rimatore dilettante? Abile banchiere o amministratore non del tutto capace e non proprio onesto dei beni della famiglia e della Repubblica di Firenze? Qual è la verità sul Magnifico protagonista della storia d'Italia di fine Quattrocento? Eleonora Plebani racconta per Storiainpodcast Lorenzo il Magnifico, protagonista della storia fiorentina quattrocentesca.Eleonora Plebani, docente di Storia medievale alla Sapienza di Roma, dove si occupa di basso Medioevo con particolare riferimento alla storia fiorentina quattrocentesca e ai rapporti politico-diplomatici tra Firenze e Roma. - Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico (Prima parte). - Lorenzo il Magnifico, il matrimonio con gli Orsini e i primi anni di Governo (Seconda parte). - Lorenzo il Magnifico, la Chiesa, i Pazzi e la congiura (Terza parte). - Lorenzo il Magnifico, Napoli, la pace e i suoi ultimi anni (Quarta parte).A cura di Deborah Natale. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale La storia della Storia ------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Storia in Podcast
Lorenzo il Magnifico - Prima parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 12:47


Lorenzo de' Medici, il Magnifico, ha dato vita a un mito che è durato secoli, prima che gli studiosi moderni riuscissero a scalfirlo. Scaltro diplomatico o crudele antilibertario? Generoso mecenate o genio della propaganda? Precoce talento letterario o rimatore dilettante? Abile banchiere o amministratore non del tutto capace e non proprio onesto dei beni della famiglia e della Repubblica di Firenze? Qual è la verità sul Magnifico protagonista della storia d'Italia di fine Quattrocento? Eleonora Plebani racconta per Storiainpodcast Lorenzo il Magnifico, protagonista della storia fiorentina quattrocentesca.Eleonora Plebani, docente di Storia medievale alla Sapienza di Roma, dove si occupa di basso Medioevo con particolare riferimento alla storia fiorentina quattrocentesca e ai rapporti politico-diplomatici tra Firenze e Roma. - Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico (Prima parte). - Lorenzo il Magnifico, il matrimonio con gli Orsini e i primi anni di Governo (Seconda parte). - Lorenzo il Magnifico, la Chiesa, i Pazzi e la congiura (Terza parte). - Lorenzo il Magnifico, Napoli, la pace e i suoi ultimi anni (Quarta parte).A cura di Deborah Natale. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale La storia della Storia ------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Storia in Podcast
Lorenzo il Magnifico - Seconda parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 18:51


Lorenzo de' Medici, il Magnifico, ha dato vita a un mito che è durato secoli, prima che gli studiosi moderni riuscissero a scalfirlo. Scaltro diplomatico o crudele antilibertario? Generoso mecenate o genio della propaganda? Precoce talento letterario o rimatore dilettante? Abile banchiere o amministratore non del tutto capace e non proprio onesto dei beni della famiglia e della Repubblica di Firenze? Qual è la verità sul Magnifico protagonista della storia d'Italia di fine Quattrocento? Eleonora Plebani racconta per Storiainpodcast Lorenzo il Magnifico, protagonista della storia fiorentina quattrocentesca.Eleonora Plebani, docente di Storia medievale alla Sapienza di Roma, dove si occupa di basso Medioevo con particolare riferimento alla storia fiorentina quattrocentesca e ai rapporti politico-diplomatici tra Firenze e Roma. - Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico (Prima parte). - Lorenzo il Magnifico, il matrimonio con gli Orsini e i primi anni di Governo (Seconda parte). - Lorenzo il Magnifico, la Chiesa, i Pazzi e la congiura (Terza parte). - Lorenzo il Magnifico, Napoli, la pace e i suoi ultimi anni (Quarta parte).A cura di Deborah Natale. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale La storia della Storia ------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Storia in Podcast
Lorenzo il Magnifico - Quarta parte

Storia in Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2022 20:09


Lorenzo de' Medici, il Magnifico, ha dato vita a un mito che è durato secoli, prima che gli studiosi moderni riuscissero a scalfirlo. Scaltro diplomatico o crudele antilibertario? Generoso mecenate o genio della propaganda? Precoce talento letterario o rimatore dilettante? Abile banchiere o amministratore non del tutto capace e non proprio onesto dei beni della famiglia e della Repubblica di Firenze? Qual è la verità sul Magnifico protagonista della storia d'Italia di fine Quattrocento? Eleonora Plebani racconta per Storiainpodcast Lorenzo il Magnifico, protagonista della storia fiorentina quattrocentesca.Eleonora Plebani, docente di Storia medievale alla Sapienza di Roma, dove si occupa di basso Medioevo con particolare riferimento alla storia fiorentina quattrocentesca e ai rapporti politico-diplomatici tra Firenze e Roma. - Firenze al tempo di Lorenzo il Magnifico (Prima parte). - Lorenzo il Magnifico, il matrimonio con gli Orsini e i primi anni di Governo (Seconda parte). - Lorenzo il Magnifico, la Chiesa, i Pazzi e la congiura (Terza parte). - Lorenzo il Magnifico, Napoli, la pace e i suoi ultimi anni (Quarta parte).A cura di Deborah Natale. Montaggio di Silvio Farina.https://storiainpodcast.focus.it - Canale La storia della Storia ------------Storia in Podcast di Focus si può ascoltare anche su Spotify http://bit.ly/VoceDellaStoria ed Apple Podcasts https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-voce-della-storia/id1511551427.Siamo in tutte le edicole... ma anche qui:- Facebook: https://www.facebook.com/FocusStoria/- Gruppo Facebook Focus Storia Wars: https://www.facebook.com/groups/FocuStoriaWars/ (per appassionati di storia militare)- YouTube: https://www.youtube.com/user/focusitvideo- Twitter: https://twitter.com/focusstoria- Sito: https://www.focus.it/cultura

Dpen Crimini
L'Omicidio di Marta Russo: piste alternative

Dpen Crimini

Play Episode Listen Later Aug 7, 2022 46:45


Nella nuova puntata di Dpen Crimini parliamo di tutte le piste alternative possibili nell'omicidio di Marta Russo. Chi può aver ucciso Marta?

Tales from the Podcast
2G1C - Episode 51 - American Mary w/Melissa Sapienza

Tales from the Podcast

Play Episode Listen Later Jul 16, 2022 54:11


This week on 2G1C actress Melissa Sapienza joins us to chat about what is going on with her as well as a very fun film from 2012 done by the Soska twins, American Mary!If you like wax melts and smell good stuff! Check out our sponsor at https://www.etsy.com/listing/1214448022/spooky-soy-wax-melt-box-set-highly and use code TFTP20 for 20% offCheck out House of Mysterious Secrets @ HouseofMysteriousSecrets.com and use our discount code 4130 to save 10% on some awesome horror merch now!!!https://instagram.com/tales_from_the_podcasthttps://twitter.com/TalesFromThePodhttps://facebook.com/groups/talesftalesfromthepodcast.comromthepodcastAnd can contact me through my and email us here at talesfromthepodcast13@gmail.comKiller Camp Out www.facebook.com/killercampoutShadow Frame productions https://youtube.com/user/scatterframepictures

Dpen Crimini
L'Omicidio di Marta Russo: il processo

Dpen Crimini

Play Episode Listen Later Jul 12, 2022 48:57


In questo episodio parliamo di Giuliana Olzai e della sua testimonianza. Continuiamo anche a sondare il viaggio processuale di Scattone e Ferraro. Esiste una persona che crede davvero alla loro colpevolezza? Fatecelo sapere sui nostri social!

Nessun luogo è lontano
Johnson si dimette, finisce un'epoca?

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Jul 7, 2022


Siamo tornati nel Regno Unito, dove il primo ministro Boris Johnson si è dimesso tra le polemiche dopo la fuga di numerosi ministri e sottosegretari dal suo governo: ne abbiamo parlato con Giorgia Scaturro (giornalista e producer, voce di Radio24 da Londra) e con Andrea Mammone (già docente di storia dell'Europa moderna alla Royal Halloway di Londra, ora insegna alla Sapienza di Roma). Subito dopo siamo andati a Bali, in Indonesia, dove è in corso il G20 dei ministri degli Esteri, con un balletto di incontri che restituisce la misura dell'attuale disordine mondiale: ne abbiamo parlato con Riccardo Alcaro (coordinatore delle ricerche dell'Istituto Affari Internazionali (IAI) e responsabile del programma "Attori globali").

Darwin, l'evoluzione della scienza
Geolocalizza le zanzare - Telescopio cittadino

Darwin, l'evoluzione della scienza

Play Episode Listen Later Jul 4, 2022


È arrivata l'estate, con lei sono tornate anche le zanzare. I ricercatori della Sapienza di Roma aderiscono al progetto internazionale Mosquito Alert che ha l'obiettivo di identificare e geolocalizzare le oltre 60 specie di zanzare presenti in Italia. Possiamo dare una mano anche noi cittadini, attraverso un'iniziativa di scienza partecipata. Scaricando l'app gratuita Mosquito Alert, il cittadino può inviare foto e segnalazioni. Più dati i ricercatori avranno a disposizione, più efficace potrà essere il controllo delle zanzare. È stato appena inaugurato, sul tetto di uno degli edifici del campus universitario di Milano-Bicocca, un nuovissimo telescopio al servizio della ricerca, degli studenti e di tutta la cittadinanza. Cosa sarà in grado di osservare in città e in che modo si potrà usare? Lo chiediamo a Michele Fumagalli, astrofisico dell'Università di Milano - Bicocca.

Books on Asia
The Spirit of Shizen: The Nature of Japan through 72 Seasons, with Robert Weis

Books on Asia

Play Episode Listen Later Jul 1, 2022 24:02


Podcast host Amy Chavez talks to Robert Weis, curator of the Luxembourg Natural History Museum's upcoming exhibit, “Spirit of Shizen – The Nature of Japan through 72 Seasons,” running from July 1 to August 31, 2022. An accompanying catalogue, in the form of an anthology, will be published featuring essays by prominent writers on Japan's seasons.Amy starts off the show asking  Weis, a paleontologist, how he ended up curating the exhibition “Spirit of Shizen” Weis explains his childhood fascination with fossils, his work at the museum, and his love for Japan. He says Mark Horvane, a Kyoto-based garden designer, was an adviser to the exhibition.Amy expounds upon the meaning of "72-microseasons" as outlined in Mark Horvane's essay of the same title included in the museum catalogue/anthology.While some Japanese arts and activities have obvious links to nature, such as  Ikebana flower arrangement, bonsai, gardens or cherry-blossom viewing, Weis notes that other links may not be so obvious, such as those in haiku poetry, Japanese sweets, or even the passing of time. These tie-ins to the seasons will brought into focus via workshops, demonstrations, and a publication that focuses on Japanese culture and nature.Workshops include a Miksang contemporary photography workshop with John Einarsen, a calligraphy session by Japanese artist Rie Takeda, an exploration into the tea ceremony by Bruce Hamana, and a workshop on the seasons as related to Zen, presented by French Buddhist nun and author Kankyo Tannier. A movie, produced by Felicity Tillack especially for the exhibition, will delve into the seasons of Kyoto, and a gastronomic event coordinated with a local Japanese restaurant will look at the role of the seasons in Japanese cuisine. Visitors can enjoy a mock tea-house with tatami mats or enjoy tea in the museum's garden."Spirit of Shizen" (shizen means "nature" in Japanese), also offers an accompanying catalog/anthology of essays penned by prominent writers on Japan. The publication will be available in the Museum Store and as an online purchase.Following is the contents of the publication, which is divided into four parts, with Pico Iyer penning an introductory essay for each section/season."Spirit of Shizen" AnthologyTable of ContentsAUTUMN – Radiant Wistfulness, by Pico IyerMomiji-gari - Tracking Down the Colored Leaves, by Rebecca OtowaA Late Autumn Walk in Nara, by Robert WeisNaturally Attuned to the Seasons, by Edward LevinsonThe Japanese 72 Micro-seasons, by Mark HovaneWINTER – Blue Invigoration, by Pico IyerFirst Winter in Ohara, by Patrick ColganOntakesan - Seasonal Elements of a Sacred Japanese Mountain, by Jann WilliamsKigo: Seasonal Words and Seasonality in Haiku, by Kawaharada MayumiNature is Culture, by Sébastien RaizerSPRING – Pink-and-white Flutter, by Pico IyerPetals on a Wet Black Bough, by Amanda HugginsSakura, by Naoko AbeSeasons of the Seto Inland Sea, by Amy ChavezThe Beauty of Japanese Gardens, by Yuri UgayayaSUMMER – Festivals in the Sultry Nights, by Pico IyerThe Message in the Garden, by Marc Peter KeaneAwareness of the Seasons in the Tea Ceremony (Chanoyu), by Bruce HamanaMosses for the Ages, by Karen Lee TawarayamaNotes on Ikebana, by Mark HovaneTsuyu – Between the Sheets, by Edward J. TaylorWeis advises that there are no coronavirus restrictions right now for visiting Luxembourg or the museum.At the end of the show, Amy asks Weis to name his favorite books on Japan:The Lady and the Monk: Four Seasons in Kyoto, by Pico IyerSouth of the Border, West of the Sun, by Haruki MurakamiThe Japanese Chronicles, by Nicolas BouvierAbout Robert WeisRobert Weis is the author of over thirty scientific publications about Jurassic fossils. He has nourished a deep interest in Eastern Asian cultures, and especially Japan, since his childhood. He practices Zen meditation and the art of Bonsai and is especially interested in Japanese garden culture. Accounts on his Japanese travels can be found on his blog theroutetokyoto.com. He is the curator of the exhibition “Spirit of Shizen – The Nature of Japan through 72 seasons,” to be held at the Luxembourg Natural History Museum during summer 2022. He is also a travel writer for Luxembourg's travel magazine "DIARIES OF." His book Rocklines: A Geopoetic Journey across the Minett Unesco Biosphere, co-authored with Italian geopoet Davide S. Sapienza, will be on release in July 2022.The Books on Asia Podcast is sponsored by Stone Bridge Press. Check out their books on Japan at www.stonebridge.com.Your podcast host is Amy Chavez, author of Amy's Guide to Best Behavior in Japan, and The Widow, the Priest and the Octopus Hunter: Discovering a Lost Way of Life on a Secluded Japanese Island.Don't miss out on upcoming episodes with Asia's best authors and translators by subscribing to the Books on Asia podcast.

Brave and Strong and True
Christopher Sapienza

Brave and Strong and True

Play Episode Listen Later Jun 23, 2022 29:53


We all have stories to tell and they can be heard here.Welcome to Brave and Strong and True, a podcast created to engage Summer Stage alumni of all ages. My name is Bob Falkenstein. Chris is a professional. He's a teacher, and an entrepreneur; he has performed on stage and on television and remains active in leadership roles with the unions. I hope you enjoy our conversation, so, come along and have some fun. . . .Follow Chris on Instagram @sappyactorThe music was composed and performed by Neil McGettigan https://neilmcgettiganandtheeleventhhour.bandcamp.com/releasesIn order to be a guest, you must have a desktop or laptop computer with a microphone and headphones. Apple earbuds are fine. Send me an email at braveandstrongandtrue@gmail.com and we'll figure out when to get you on the show.

KWWN Pressbox
H1 US OPEN, Game 2 and Vince Sapienza

KWWN Pressbox

Play Episode Listen Later Jun 20, 2022 45:45


Dpen Crimini
L'Omicidio di Marta Russo: i supertestimoni

Dpen Crimini

Play Episode Listen Later Jun 19, 2022 43:21


In questo episodio analizziamo le parole di Liparota e di Alletto, i due supertestimoni che hanno definitivamente indicato Salvatore Ferraro e Giovanni Scattone. Ma alcuni dettagli ci fanno pensare che forse ci sono cose non proprio chiare. Voi da che parte state?

Dpen Crimini
L'Omicidio di Marta Russo: Maria Chiara Lipari

Dpen Crimini

Play Episode Listen Later Jun 16, 2022 51:00


Secondo episodi sul caso Marta Russo dedicato alla testimonianza di Maria Chiara Lipari. Un'analisi profonda e completa delle più importanti dichiarazione della testimone più importante del delitto della Sapienza. Fateci sapere cosa ne pensate sui nostri social!

Emily Chang’s Tech Briefing
Brandon Sapienza: Amazon under fire for its encrypted messaging app

Emily Chang’s Tech Briefing

Play Episode Listen Later Jun 10, 2022 3:17


Amazon is coming under fire for its encrypted messaging app, which has reportedly been used to trade thousands and thousands of images of child pornography.  For more, KCBS Radio news anchor Margie Shafer spoke with Bloomberg reporter Brandon Sapienza.

amazon bloomberg sapienza messaging app kcbs radio encrypted messaging
Dpen Crimini
L'Omicidio di Marta Russo: episodio 1

Dpen Crimini

Play Episode Listen Later May 26, 2022 43:56


Nuovo caso su Dpen Crimini! Andiamo a parlare di uno dei casi più famosi di sempre, l'omicidio di Marta Russo. Uno dei misteri più insondabili e segreti tra i crimini italiani. Due condannati ma tanti, tantissimi dubbi. Una sentenza che non fa felice nessuno. Ma come sono andate davvero le cose?

Corriere Daily
«La doppia laurea da sogno a realtà»: la legge che cambia l'università

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Apr 20, 2022 11:41


A inizio aprile è stata approvata anche al Senato una riforma che permetterà agli studenti di iscriversi a due facoltà contemporaneamente. Valentina Santarpia spiega le novità e le eccezioni previste, con la storia di una studentessa che a 18 anni (come molti altri) ha dovuto rinunciare a uno dei due percorsi che sperava di seguire. E da allora si è impegnata in prima persona perché altri giovani avessero l'opportunità negata a lei.Per altri approfondimenti:- Doppia laurea, arriva il via libera: ci si potrà iscrivere a due facoltà https://bit.ly/3MlaDsY- Doppia laurea, sì della Camera all'unanimità: curriculum digitale e tasse calmierate https://bit.ly/37BEL4l- Università, ranking Qs by subject 2022: Sapienza prima al mondo negli studi classici. Polimi e Bocconi nella top ten https://bit.ly/3rEyVpI

STARS Podcast
Michael Sapienza- Colorectal Cancer Alliance CEO

STARS Podcast

Play Episode Listen Later Mar 27, 2022 50:38


Michael Sapienza, Chief Executive Officer of the Colorectal Cancer Alliance, lost his mother to colorectal cancer in May 2009. He turned his profound grief into action, inspiring and challenging the colorectal cancer community, family, friends, and professional associates to follow his lead and dedicate themselves to ending colorectal cancer within our lifetime—the mission of the Colorectal Cancer Alliance. Michael founded The Chris4Life Colon Cancer Foundation and served as its President from 2010-2015. In 2016, he led the team that merged the Foundation and the Colon Cancer Alliance, creating the nation's largest colon cancer specific nonprofit, which changed its name to Colorectal Cancer Alliance in 2017 to embrace both the colon and rectal cancer communities. Over the last decade, Michael has become an expert and trusted voice on the topics of colorectal cancer prevention, patient care, and medical research. Michael regularly appears on TV and radio programs throughout the United States, including NBC's TODAY show. He is frequently quoted in national publications such as USA Today, Newsweek, and The New York Times, promoting awareness and the importance of increased funding for colorectal cancer research and early detection. Michael is a member of The Ruesch Center for the Cure of GI Cancer's Advisory Board at Georgetown University, and in 2020 he was appointed to the President's Cancer Panel and NCCRT's 2021 Steering Committee. In 2014, Michael received three prestigious industry awards: David Jagelman, MD Award for advocacy in Colorectal Cancer Awareness by the American Society of Colon and Rectal Surgeons; the Public Service Award from the Society for Surgery of the Alimentary Tract; and the Champion Award from Preventing Colorectal Cancer. In 2018, Michael was honored with a Luminary Award from OncLive and The Ruesch Center for his lifetime commitment to improving the lives of patients affected by gastrointestinal cancer. Michael holds degrees from both Northwestern University and Rice University and currently resides in the District of Columbia.

KRLV Morning Tailgate
H3 Raiders With Vince Sapienza Int

KRLV Morning Tailgate

Play Episode Listen Later Mar 21, 2022 43:21


Nessun luogo è lontano
Biden si prepara a venire in Europa, ma il cessate il fuoco sembra lontano

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Mar 21, 2022


Abbiamo provato ad analizzare le prossime mosse di Joe Biden, tra colloqui coi leader europei, con la NATO e viaggio in Polonia con l'aiuto di Mario Del Pero (professore di Storia internazionale e Storia della politica estera americana a Science Po - Parigi). Abbiamo sentito la voce di Zhanna, una residente di Mariupol sfuggita all'assedio che ha raccontato le scene di disperazione che stanno attanagliando la città.Abbiamo raccontato gli armamenti di cui dispone l'Ucraina.E infine abbiamo riflettuto sulla legge marziale applicata dall'Ucraina e sui suoi effetti con Mariano Croce, docente di Filosofia Politica alla Sapienza di Roma e autore con Andrea Salvatore di "Che cos'è lo stato di eccezione" (nottetempo).

The Steven Knight Show
The Steven Knight Show (3/7/22) - Musician Hannah Cutt & Dr. Gabrielle Sapienza

The Steven Knight Show

Play Episode Listen Later Mar 8, 2022 130:20


TONIGHT on an all new The Steven Knight Show we welcome independent musician Hannah Cutt, whose work is largely driven by her decision to get sober 5 years ago, at just 23–and by the demons that followed her into sobriety. She joins us to discuss all of that and her new single "Gets Me Off". Then award-winning dentist Dr. Gabrielle Sapienza joins us to discuss the importance of dental hygiene and diversity within the dental field. You don't want to miss this conversation! As always we are weighing in on all of the HOTTEST TOPICS everyone is talking about. Remember now you can watch us at www.youtube.com/thestevenknightshow. Please subscribe! It all goes down, Monday, March 7, 2022 at 10PM EST / 7PM PST. TUNE IN VIA https://thestevenknightshow.com https://www.youtube.com/TheStevenKnightShow #thestevenknightshow #internetradio #onlineradio #radio #sports #fashion #moviereviews #music #artistspotlight #hottopics #stevensplaylist #questionoftheday #atlanta #podcast #newyork #miami #losangeles #newmusic #worldwide #season12 #celebritynews #celebritygossip #currentevents #hannahcutt #getsmeoff #drgabriellesapienza #sobriety #dentalhygiene Other Related Links Click below for more information on Hannah Cutt: https://hannahcuttmusic.com/ Click below for more information on Dr. Gabrielle Sapienza: https://leadingsmilesdental.com/ Please subscribe to our YouTube Channel: https://www.youtube.com/thestevenknightshow Click below to check out our new merch!: https://teespring.com/stores/the-steven-knight-show-merch Find Genera's Weekly Sales at GenGenuinely: http://gengenuinely.com/ We can now be heard on iTunes, iHeartRadio, Spotify & Google Play! --- Support this podcast: https://anchor.fm/thestevenknightshow/support