Brazilian volleyball player and coach
POPULARITY
Categories
L'idea di investire su se stessi è spesso mal compresa: si tratta di utilizzare il proprio denaro per aumentare le proprie competenze e spendersi meglio nel mondo del lavoro, pratica fondamentale quando si è nella parte iniziale del proprio progetto per smettere di lavorare.
“Glasba je najčudovitejša umetnost in spomin na raj,“ je moto nocojšnjega gosta nočnega programa, ki bo v soju luči in čudovite glasbe. Klarinetist, organist, dirigent in skladatelj Marjan Grdadolnik ima za seboj zelo pestro ustvarjalno in poustvarjalno pot. Je ustanovitelj in umetniški vodja Simfoničnega orkestra Cantabile ter idejni vodja Poletnega glasbenega festivala Cantabile v Logatcu, ustanovitelj in umetniški vodja Mešanega pevskega zbora Adoramus, organist in vodja glasbene dejavnosti v domači župniji sv. Nikolaja v Logatcu, sodeloval je s Simfoničnim orkestrom RTV Slovenija, orkestrom Slovenske vojske, švicarskim orkestrom Giovane, Evropskim študentskim orkestrom EMSO, Filharmonijo iz Budimpešte – in še bi lahko naštevali. Gostiteljici Luciji Grm bo v veliko čast, da bo akademika Marjana Grdadolnika lahko preizpraševala o njegovem izjemnem glasbenem poslanstvu. Ne preslišite – začetek novega dne bo ovit v glasbeno ubranost.
A cura di Daniele Biacchessi Nanterre è un grande agglomerato della periferia a nord ovest di Parigi. Ed è lì che Nahel, un ragazzo 17enne, è stato fulminato da un'arma di un poliziotto. Nahel guidava una Mercedes senza patente, non si è fermato come richiesto da due agenti. E uno di loro ha sparato, uccidendolo. La ribellione già in atto si allarga a macchia d'olio in tutte le città. Parigi ferma metro e tram. Marsiglia ordina l'evacuazione del porto. Il presidente della Repubblica francese Macron si rivolge ai genitori dei giovani manifestanti. "Un terzo degli arrestati sono giovani o molto giovani, è responsabilità dei genitori tenerli a casa. Faccio appello al senso di responsabilità delle famiglie", ha dichiarato Emmanuel Macron annunciando la mano dura, l'utilizzo di "mezzi aggiuntivi" contro le rivolte. Ma le Nazioni Unite hanno chiesto alla Francia di affrontare seriamente i problemi del razzismo e della discriminazione razziale all'interno delle sue forze di polizia, dimostrando che il problema esiste. La morte di un giovane durante dei tumulti, in mezzo ad una rivolta epocale, comunque sia avvenuta, è una sconfitta dello Stato francese e dello stesso Macron che non può cavarsela con l'appello ai genitori. La morte di un ragazzo dovrebbe invece scuotere le coscienze di un Paese e costringerlo ad interrogarsi sulle origini delle violenze che non riguardano tanto le periferie, ma ampie sacche della popolazione francese che protestano da mesi su pensioni, welfare, diritti, e molto altro ancora. Il pugno duro e lo stato di eccezione rendono Macron molto più debole sul piano politico.
Giovane Webster, Sound Designer a mais de 13 anos, bateu um papo conosco sobre a sua carreira no Mundo dos games AAA e também deu várias dicas para quem pretende um dia trabalhar desenvolvendo Áudio para Games.CogumeloCAST: https://twitter.com/CastCogumeloToad: https://linktr.ee/arthur.soares.toad Madpix Game Studio: https://madpix.com.brGiovane Webster: https://twitter.com/GiovaneWebsterDúvida, sugestão ou quer entrar em contato, envie um e-mail para comercial@acasadocogumelo.comEditado por Matheus Santana de Brito: santanadomatheus@gmail.com
Episodio sponsorizzato da Digital Combat Agency! Seconda parte dell'intervista a Virginia Stagni, Head of Business Development, FT Talent at Financial Times. Con Virginia tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: la diversity nei team per avere rappresentazione equa di più punti di vista il ruolo del giornale come piattaforma di valenza sociale il tempo CON e PER noi stessi il valore del tempo speso a PENSARE... ... e come trovarlo nelle nostre giornate sempre di corsa e molto altro! Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'incidente alla rotatoria fra via Paraiso e viale dell'Industria. Il giovane, investito in monopattino da una Mini, non avrebbe riportato gravi ferite ma è stato trasportato in ospedale a Santorso
Il giovane coordinatore del "Circolo Giovani Democratici" di Albenga si racconta in una intervista 360 gradi tra ambizioni politiche, critiche alla "vecchia guardia" del partito e uno sguardo alle prossime elezioni ingaune in programma nel 2024.____Se l'episodio ti è piaciuto, lascia un voto e/o un commento all'episodio, grazie!
Il Messaggio di Oggi: "IL GIOVANE RICCO" • Matteo 19: 22 • 2 Re 5: 11 • Luca 19: 6 • 2 Re 5: 12 • Matteo 19: 16 • 2 Re 5: 13 • Luca 19: 1 (2-6) • Luca 19: 9 • 2 Re 5: 14(15-19) • Matteo 19: 22 • Matteo 19: 25-26 • Luca 19: 10 • Luca 12: 17-18 • Matteo 16: 26 • Luca 12: 19-21 • Matteo 18: 27 • Matteo 18: 29 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Neste episódio do Fora do Meio, exploraremos o intrigante conceito do Quadrilátero da Sexualidade, composto por identidade de gênero, expressão de gênero, orientação sexual e sexo biológico. Mergulhe nessa discussão abrangente que nos levará a uma compreensão mais profunda da diversidade humana e da complexidade das experiências individuais. Para enriquecer nossa conversa, temos a participação especial de Giovane Oliveira, um renomado sexólogo e psicólogo. Com sua expertise no campo da sexualidade, Giovane traz uma visão abrangente e esclarecedora sobre as diferentes facetas que compõem o Quadrilátero da Sexualidade. Por que é tão importante discutir o Quadrilátero da Sexualidade? Porque compreender e respeitar a diversidade humana é essencial para a construção de uma sociedade inclusiva e acolhedora. Ao explorar esses aspectos-chave da sexualidade, ampliamos nossa compreensão sobre as diferentes formas de identidade de gênero, expressão de gênero, orientação sexual e sexo biológico. Essa discussão nos permite romper estereótipos, eliminar preconceitos e promover o respeito e a igualdade para todas as pessoas, independentemente de sua orientação ou identidade. Não perca a oportunidade de expandir seus horizontes e se aprofundar nesse diálogo enriquecedor. Ouça agora e faça parte dessa jornada de aprendizado e inclusão. Ação é o primeiro passo para a transformação. Se Joga! Rita Lee: Uma autobiografia (2016) - Livro de Rita Lee That! Feels Good! (2023)- Álbum de Jessie Ware Colabore com o Fora do Meio! Assine e tenha acesso a versão Deluxe dos episódios com 30% a mais de conteúdo. Pix: Acesse aqui Fale Conosco: Site: http://www.foradomeio.com.br Email: foradomeiopodcast@gmail.com Telegram: Grupo Oficial Whatsapp: Grupo Oficial Redes Sociais: YouTube Facebook Instagram Twitter Twitch Newsletter Facebook do Fernando Instagram do Fernando Twitter do Fernando Compre o livro do Fernando: "Guia Completo para Produzir e Lançar um Podcast de Sucesso" clicando aqui. Pesquisa "Perfil do Ouvinte": Deixe a gente conhecer você melhor, respondendo algumas perguntinhas clicando aqui. Editado por: Fernando Arazão Podcast integrante da Rede #LGBTPodcasters e da Rede Gaúcha de Podcasts - Podcastchê --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/foradomeio/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/foradomeio/support
Un Dom in solitaria a causa di un impegnato Sino, parla di una talk alla sua vecchia scuola e messaggi che condivide ai ragazzi più giovani. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/expatriati/message
SECRETÁRIO DA AGRICULTURA E PECUÁRIA DO RS, GIOVANE FELTES, NO TREZE HORAS DESTA SEXTA-FEIRA - Podcast
Ist denn heute scho' Weihnachten? Nein! Die Bayern-Legende Giovane Elber tritt gegen die Creator-Legende Paul Fischer an, und wir präsentieren euch diese Episode in einer wunderbaren Verpackung mit Schleifchen – bereit zum Zuhören! Und das Ganze wurde frisch an der Säbener Straße beim FC Bayern München aufgenommen. Also, packt aus und genießt es! Denn DIESE Folge ist randvoll mit Stars. Elber, Fischer, Christian Straßburger, Claudio Pizarro, Aditotoro und ja, irgendwie auch Oliver Kahn. Ihr habt richtig gehört! Hier sind ein paar Superlative dieser Folge: - Es erwartet euch ein neues Schießbuden-Novum! - Die längste Edeljoker-Nachricht in der Geschichte der Schießbude! - Die meisten Fan-Moments in einer einzigen Folge! - Noch nie wurde so viel in einer Episode gesungen! Um an Punkt 4 anzuschließen: Selten gab es in einer Folge so viel Musik wie in dieser. Elber packt Geschichten aus der Kabine aus, plaudert über gescheiterte Transfers und rastet richtig aus! Und dann war da ja noch Oli Kahn … Wir freuen uns übrigens schon jetzt auf die Einlösung der finalen Strafe. Das wird sicherlich ein Highlight dieser Staffel in Bild und Ton. Außerdem könnt ihr euch auf Max' erneuten Kampf durch den bereits berühmt-berüchtigten Werbeblock freuen. Wie es diesmal ausgegangen ist? Wir verraten nichts. Schaltet ein! Es wird wild!
Nel PN1 di oggi, lunedì 22 maggio, con i nostri Miky Boselli e Marco Vignoletti, è stato ospite Kledi per presentarci Desenzano International Dance, l'evento interamente dedicato alla danza che si terrà nel mese di luglio in provincia di Brescia. Quest'anno la manifestazione festeggia dieci anni e aprirà le sue porte a tantissimi giovani ballerini provenienti da tutta Italia che potranno ricevere gli insegnamenti di diversi e importanti maestri della danza, come Veronica Peparini, Alessandra Celentano e molti altri. Kledi ci ha inoltre parlato della sua Kledi Dance di Desenzano, scuola che nel tempo ha collezionato collaborazioni notevoli come quella con Carla Fracci: «Siamo stati onorati e fortunati ad aver avuto gli insegnamenti della signora Fracci: fare lezione con lei, ascoltare le sue indicazioni e correzioni…». Proprio alla Fracci verrà dedicato in apertura del Desenzano International Dance, il 12 luglio, uno spettacolo dal titolo Carla Fracci Mon Amour.
Claudio Badano"Il giovane Bakunin e la filosofia classica tedesca"Orthotes Editricehttps://orthotes.comIn questo saggio viene presa in esame la fase della prima formazione intellettuale di Michail Aleksandroviè Bakunin: quella che vede il giovane russo appassionato studioso dei filosofi idealisti tedeschi. È questo il “giovane Bakunin”, la cui immagine è stata appannata da quella – ben più nota – del rivoluzionario anarchico. La vicenda intellettuale del giovane Bakunin viene qui ricostruita avvalendosi anche dell'apparato documentale costituito dall'intero epistolario realizzato nel 2000 dall'Istituto Internazionale di Storia Sociale di Amsterdam (IISS). In appendice al saggio vengono inoltre acclusi quattro scritti bakuninani degli anni 1837-1843 – Mie note (1837); Prefazione alle Letture del Ginnasio di Hegel (1838); Sulla filosofia, Parte I e Parte II (1839- 40); Il comunismo (1843) – mai apparsi (tranne uno) in lingua italiana. Con ciò si intende contribuire a colmare una lacuna nella letteratura specialistica del nostro paese, ove – a differenza di quanto accaduto a livello internazionale – questa intera fase del pensiero di Bakunin è rimasta sostanzialmente in ombra.Claudio Badano, già docente di filosofia presso i Licei, ha condotto la sua attività di ricerca nell'ambito dei problemi ontologici e storico-filosofici della filosofia otto-novecentesca. Tra le sue pubblicazioni: La possibilità e il senso (Roma 2008); L'apriori della storia e la possibilità (Padova 2009); Il possibile fra l'essere e il nulla (Milano 2009); Un niente che pesa (Napoli 2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Minha convidada é paulistana, filha de uma educadora física e um físico. Em 1994, aos 7 anos de idade, mudou-se com a família para Buritama, interior de São Paulo, aonde, diziam seus pais, ela e sua irmã mais nova teriam a chance de viver uma infância de verdade. Segundo ela, foi sensacional mesmo. Havia muito esporte. Queimada, taco e natação no clube da cidade. Ela adorava as aulas de educação física e se especializou no esqui aquático, praticando no rio Tietê a modalidade do slalon como ninguém. Seus pais sempre a incentivaram a conquistar o mundo e a ter sua independência financeira. Então desde pequena foi muito cobrada para estudar, performar e estar um passo a frente dos outros. No início da sua adolescência ela deu aulas de inglês para crianças em duas creches e também em uma escola. Aos 15 anos de idade decidiu voltar para estudar em São Paulo e conseguiu uma bolsa num tradicional colégio de freiras, o Santa Marcelina. Morando com os avós ela terminou o colegial e seguindo seu sonho em se tornar uma executiva, decidiu prestar Direito e Economia. Apesar de ter passado em duas faculdades particulares para o primeiro curso, optou em fazer o segundo na Unicamp, mudando-se então para Campinas. O importante para ela era não pagar pelos estudos e conseguir o diploma ao final do curso. Foi durante a faculdade que através de uma amiga ela teve contato com a corrida. Buscando perder uns quilos ela começou a correr. Em paralelo participava de alguns times da atlética do curso de Economia, em especial da natação e do vôlei. Em 2011, formada, já trabalhando na área comercial de um grande banco e treinando a corrida ainda de maneira aleatória, ela participou de uma meia maratona. Mas foi uma pancreatite em 2014 que fez com que ela decidisse levar o esporte a sério. Desde então, correu diversas maratonas, experimentando os altos e baixos de quem se divide entre o trabalho estressante no mercado financeiro, com seus efeitos colaterais e a vida de atleta amadora. Em 2016, para mudar os ares, incorporou à sua rotina os treinos de natação e ciclismo e desde então participa de provas de triathlon. Já concluiu duas vezes um Ironman 70.3 e hoje se prepara para o seu terceiro, que será no final do ano aqui em São Paulo. Conosco aqui a paraquedista e mergulhadora apaixonada por animais, a economista e estudante curiosa de filosofia e neurociência, maratonista e triatleta que desde cedo aprendeu que querer é poder, a determinada Manuela Costa Carmona. Inspire-se! SIGA e COMPARTILHE o Endörfina através do seu app preferido de podcasts. Contribua também com este projeto através do Apoia.se. Um oferecimento da Galibier, vida, saúde e previdência. A Titanium Consultoria agora e Galibier Consultoria. A mesma empresa, com os mesmos princípios e o mesmo objetivo: cuidar da vida e a saúde dos seus clientes. A Galibier mantém o mesmo DNA, com o mesmo atendimento, com produtos e serviços ainda melhores. A confiança dos seus clientes em mais de 20 anos de mercado a fez chegar até aqui. Parceria, transparência, eficiência e qualidade. O passo do Galibier é um colo a 2.067m de altitude. Colo do Galibier é uma das montanhas mais icônicas do mundo, localizada na regiao dos Alpes Franceses. Para os ciclistas, Galibier é sinônimo de persistência, esforço, foco e conquista. Por isso o novo nome inspira o Giovane e a sua equipe a subir cada vez mais alto em busca de soluções cada vez melhores para você e a sua famflia. A Galibier é assim, se desafiando todos os dias a fazer o melhor para você, pois os momentos mais importantes da sua vida são importantes também para a Galibier. Galibier, reguardar o passado, cuidar do presente e proteger o futuro. Siga @galibierconsultoria
In un luogo non precisato in Colombia, un ventottenne viene portato dalla polizia in un ospedale psichiatrico. Il ragazzo ha tentato di uccidere un suo vicino per un motivo che sembra fantascienza: egli credeva che i suoi genitori e i vicini fossero stati uccisi tempo fa e che degli impostori gli avessero sostituiti con…alieni.Tali credenze, dette in gergo “deliri”, sono proprio della sindrome di Capgras, una rarissima malattia psichiatrica registrata in poche centinaia di persone al mondo dalla sua scoperta ad oggi. Può accadere. Può succedere che una persona, in preda ad un delirio simile, arrivi ad accettare il fatto che le persone a lui vicino siano state sostituite da cloni. E non importa quanto dati oggettivi dimostrino il contrario: chi ne è afflitto difficilmente si toglierà l'idea della sostituzione dalla mente. Al contrario, è altamente probabile, come nella storia narrata nell'introduzione, che la persona interpreti gesti quotidiani come insoliti, o che noti coincidenze a supporto della sua ipotesi.Scopri di più su Giallo Psicologico, visita il sito quiAccedi agli episodi segreti su PatreonLink allo studio citatoQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4563000/advertisement
1 aprile 2023 - Gabriella Airaldi
Oggi parliamo dei dati Eurostat secondo cui un giovane su quattro è a rischio povertà, delle parole del presidente francese Macron nel viaggio di ritorno dalla Cina e del perché Taiwan è così importante. ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://linktr.ee/podclasseditori Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione Musica https://www.bensound.com
Non è un Paese per vecchi, l'Italia è un po' l'antitesi del famoso titolo cinematografico dei fratelli Cohen. A rischio povertà c'è di fatti un giovane su quattro con età compresa tra i 15 e i 29 anni. Questo è quanto emerge dalle ultime statistiche diffuse dall'Unione europea ed aggiornate al 2021. Questa percentuale, nel resto dell'Europa si riduce ad un 20%. Le notizie non risultano essere migliori nemmeno quando si allarga lo sguardo all'intera popolazione: ad essere a rischio povertà è il 20% degli Italiani. Nel resto dell'Unione europea questa percentuale scende al 17%.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4869332/advertisement
“E' un bel casino vivere la quotidianità. Un sacco di problemi, un sacco di questioni da risolvere”. Leggete bene l'apertura fulminante di questo editoriale. È di Matteo Renzi giornalista. Matteo Renzi, neo direttore de Il Riformista, oltre che leader del partito personale Italia Viva, nonché conferenziere per il poco democratico principe saudita bin Salman, nonché maratoneta. Tempo perso, nonché ex pilastro inamovibile del partito unico del cosiddetto Terzo polo che chissà mai se si farà in giovane età è stato anche “caporedattore”. Nella redazione di Camminiamo insieme, giornale degli scout Agesci, l'ex presidente del Consiglio si firmava Zac, in onore del personaggio biblico Zaccheo, capo dei pubblicani di Gerico, che salì su un sicomoro: da sopra i rami dell'albero volle vedere l'Uomo della Galilea. Già giovanissimo Renzi aveva capito che l'arrampicata (in senso stretto e in senso figurato) è la chiave per la svolta. #LaSveglia per La Notizia
CALCIOMERCATO INTER - Nome nuovo per l'Inter: per l'attacco, secondo La Gazzetta dello Sport, piace la stella del BolognaQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4627107/advertisement
Prima parte dell'intervista a Maurizio Parenzan, manager di una multinazionale farmaceutica e YouTuber Con Maurizio tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: l'impatto che la scelta del luogo in cui viviamo può avere sulla nostra carriera l'importanza di scegliere ambienti in cui imparare e con "marche note" all'inizio della nostra carriera il vantaggio di aver fatto il lavoro di chi "subisce" il nostro lavoro per meglio relazionarci e comprendere le complessità dei nostri colleghi la differenza tra il lavoro in headquarter e in filiale un modo creativo per fare esperienze all'estero il vantaggio di avere profili versatili e molto altro! Trovi show notes e link discussi su https://it.officeofcards.com/podcasts Scopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Após um empate nada empolgante contra a Portuguesa, Pedro Suaide recebe Ana Canhedo e Careca Bertaglia para analisar o momento do Corinthians e projetar o duelo de quinta-feira, contra o Palmeiras. Como Lázaro vai montar o time? O Timão vai voltar a balançar as redes? Além disso, o programa debate como o trio Biro, Giovane e Pedro, campeões do Sul-Americano com a Seleção sub-20, podem ser aproveitador. Por fim, um gostinho do próximo episódio, analisando mais um título das Brabas, que golearam o Flamengo na final e venceram mais uma Supercopa do Brasil.
Nella natale Montecatini, Asia è diventata una celebrità, e tramite il suo account social racconta la sua nuova avventura, senza nascondere la sua ipoacusia (un problema dell'udito).
Tornano le imitazioni di Daniele Sporchia su Radio Rossonera! Ascolta tutte le imitazioni di Lunch Press.News Milan del giorno e tanto altro su RADIOROSSONERA.ITLazio – Milan, tre insidie per Diaz: De Ketelaere ancora in panchina?Sarri: “Affronteremo il miglior Milan, ma per noi è una grande chance”Lazio – Milan, Pioli in conferenza: “Cambio modulo? No, avanti sui nostri principi”Visita il sito per tutte le news aggiornate https://radiorossonera.it/Iscriviti al nostro canale Youtube per vedere tutte le live e contenuti extra https://www.youtube.com/c/RadioRossoneraSeguici anche su Twitchhttps://www.twitch.tv/radiorossoneraQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/2355694/advertisement
Dai nostri archivi, una puntata di Parlando di Musica con l'autore di 'La vita veramente', inserito dal quotidiano Repubblica tra i 20 migliori album italiani del 2019.
Amnesty International Italia denuncia che l'ex studente dell'Università di Bologna Mehdi Zare Ashkzari è morto, citando come causa le torture che avrebbe subito dalla polizia iraniana.
Anna Orlando"Rubens a Genova"Palazzo Ducale, Genovahttps://palazzoducale.genova.itPalazzo Ducale ospita, fino al 5 febbraio 2023, una straordinaria esposizione per raccontare la grandezza di Peter Paul Rubens e il suo rapporto con la città.La mostra è prodotta dal Comune di Genova con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ed Electa, e nasce in occasione del quarto centenario della pubblicazione ad Anversa del celebre volume di Pietro Paolo Rubens, Palazzi di Genova (1622).La curatela è di Nils Büttner, docente della Staatliche Akademie der Bildenden Künste Stuttgart nonché Chairman del Centrum Rubenianum di Anversa, e di Anna Orlando, independent scholar genovese, co-curatrice della mostra L'Età di Rubens tenutasi a Palazzo Ducale nel 2004.Rubens soggiornò in diverse occasioni a Genova tra il 1600 e il 1607, visitandola anche al seguito del Duca di Mantova, Vincenzo I Gonzaga, presso cui ricopriva il ruolo di pittore di corte. Ebbe così modo di intrattenere rapporti diretti e in alcuni casi molto stretti con i più ricchi e influenti aristocratici dell'oligarchia cittadina. All'interno della mostra spiccano oltre venti dipinti di Rubens, provenienti da musei e collezioni europee e italiane che, sommati a quelli già presenti in città, raggiungono un numero come non vi era a Genova dalla fine del Settecento; da quando, cioè, la crisi dell'aristocrazia con i contraccolpi della Rivoluzione Francese diede avvio a un'inesorabile diaspora di capolavori verso le collezioni del mondo. A partire dal nucleo rubensiano, il racconto del contesto culturale e artistico della città nell'epoca del suo maggiore splendore viene completato da dipinti degli autori che Rubens per certo vide e studiò (Tintoretto e Luca Cambiaso); che incontrò in Italia e in particolare a Genova durante il suo soggiorno (Frans Pourbus il Giovane, Sofonisba Anguissola, Bernardo Castello e Aurelio Lomi, presente in mostra con un dipinto della Collezione Doria Pamphilj), o con cui collaborò (Jan Wildens e Frans Snyders).Con Rubens, e attraverso ciò che vide e conobbe, viene raccontata la storia della Repubblica di Genova all'apice della sua potenza quando, all'inizio del Seicento, conobbe un periodo di singolare vivacità non soltanto economica e finanziaria, ma anche culturale e artistica.Tra le opere che tornano a Genova, create da Rubens su commissione dei più agiati e potenti tra i genovesi di allora, si possono menzionare: il Ritratto di Violante Maria Spinola Serra del Faringdon Collection Trust, una dama finora senza nome, che grazie agli studi in preparazione della mostra è ora riconoscibile. Il San Sebastiano, proveniente da una collezione privata europea e mai esposto in Italia, che, grazie a un importante ritrovamento documentario, può ora riferirsi alla committenza del celebre condottiero Ambrogio Spinola. È esposto per la prima volta in Italia anche il giovanile Autoritratto, con un Rubens all'incirca ventisettenne, che un collezionista privato ha offerto come prestito a lungo termine alla Rubenshuis di Anversa e che eccezionalmente torna nel Paese dove fu eseguito, intorno al 1604.Rubens a Genova, a cura di Nils Büttner e Anna Orlando, è prodotta dal Comune di Genova con Fondazione Palazzo Ducale per la Cultura e la casa editrice Electa, e grazie al supporto e alla partecipazione dello Sponsor Unico Rimorchiatori Riuniti S.p.A.Sedici le sezioni della mostra dove sono esposti insieme a dipinti anche disegni, arazzi, arredi, accessori preziosi e volumi antichi. Oltre cento opere, tra cui trenta ascrivibili all'universo artistico di Rubens, a dimostrare la grandezza della città ligure visitata da uno dei maggiori artisti di tutti i tempi. Una selezione che conferma quell'appellativo di Superba dato a Genova, dove Rubens ha soggiornato più volte tra il 1600 e il 1607. Una scelta che consente, inoltre, di ripercorrere e in molti casi di ricomporre i rapporti con il patriziato genovese, che si sono protratti anche dopo il ritorno ad Anversa del maestro.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
Ci sono stati misteri o teorie del complotto a cui hai creduto quando eri più giovane? È una domanda che ogni tanto mi viene rivolta e a cui oggi volentieri rispondo...Aderisci alla pagina PATREON e sostieni i miei progetti e il mio lavoro: http://patreon.com/massimopolidoroPartecipa e sostieni su TIPEEE il progetto del mio Tour 2022 in tutta Italia: https://it.tipeee.com/massimopolidoro Scopri il mio Corso online di Psicologia dell'insolito: https://www.massimopolidorostudio.comRicevi l'Avviso ai Naviganti, la mia newsletter settimanale: https://mailchi.mp/massimopolidoro/avvisoainaviganti e partecipa alle scelte della mia communitySeguimi:Instagram: https://www.instagram.com/massimopolidoro/ Gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/MassimoPolidoroFanClub Pagina FB: https://www.facebook.com/Official.Massimo.Polidoro Twitter: https://twitter.com/massimopolidoro Sito e blog: http://www.massimopolidoro.com Iscriviti al mio canale youtube: https://goo.gl/Xkzh8A
Coordenador Da Defesa Civil De Agudo, Giovane Neu - 26/12/2022 by Rádio Gaúcha
Networking, piattaforme digitali ed eventi esteri: i consigli Gabriele Cavallaro, co-fondatore di Isola, ai designer emergenti che vogliono farsi conoscere nel mondo
Giovane, conservatore, mediatore, figlio di immigrati, ricchissimo: riuscirà Rishi Sunak a fermare la caduta libera del partito conservatore nel Regno Unito?
Entrevista CH1 - Gaúcha ZS - 29/09/2022 - Giovane A. Brandão, Chefe Do Cartório Da 163ª Zona E. by Rádio Gaúcha
È uscito il 26 agosto 2022 “Fandango”, il nuovo singolo di Cordio in featuring con Las Migas, storico gruppo spagnolo.
Ghisoni e la Giovane Italia - Maracanà con Marco Piccari
A conversa é sobre os 30 Anos do Ouro no Vôlei em Barcelona. Com o técnico José Roberto Guimarães, a seleção brasileira de vôlei realizou um feito que mudou a história do esporte no país.
Catechesi di mons. Comastri su Jacques Fesch (Saint-Germain-en-Laye, 6 aprile 1930 – Parigi, 1º ottobre 1957).
Matthew 9:1-8: Jesus got in the boat, crossed the water and came to his own town. Then some people appeared, bringing him a paralytic stretched out on a bed. Seeing their faith, Jesus said to the paralytic, ‘Courage, my child, your sins are forgiven.' Do I trust in God's forgiveness of my sin? What really is sin? Fr. Eric Nicolai preaches to some campers at Chipnee camp, at Port Burwell, Ontario, on June 30, 2022. Music: Handel's Rinaldo opera, aria, “Lascia ch'io pianga”, arranged for guitar by Bert Alink. Thumbnail: Christ healing the paralytic at Bethesda, by Palma il Giovane, 1592, Collezione Molinari Pradelli, Castenaso, Italy.
33 consigli che avrei voluto ricevere da giovane
Arrivata down under otto anni fa, Cristiana Crivellaro ha fatto la ragazza alla pari e ha anche badato alle pecore in una fattoria del WA. Adesso la 32enne di Varese vive a Sydney, dove lavora in un'agenzia interinale e sta per ottenere la cittadinanza australiana.
È uscito il nuovo singolo del cantautore romano classe '97, una vera certezza della musica italiana.