Podcasts about Alessandria

city in Piedmont, Italy

  • 235PODCASTS
  • 3,958EPISODES
  • 6mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 27, 2025LATEST
Alessandria

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Alessandria

Latest podcast episodes about Alessandria

RadioPNR
Domenico Cremonte riassume i principali eventi sportivi del weekend in provincia di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 4:04


All'interno del programma di RadioPNR "Buongiorno PNR", Domenico Cremonte, responsabile della redazione sportiva, racconta l'ultimo weekend sportivo appena concluso.

Storia d'Italia
Speciale: Chi vuol essere Belisario II

Storia d'Italia

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 112:21


Sorpresa! Per festeggiare sette anni (s-e-t-t-e) con coraggio e determinazione abbiamo organizzato un evento straordinario, registrando dal vivo una puntata di "Chi vuol essere Belisario", con tanto di pubblico e partecipanti! Un grazie speciale a Spotify per aver sostenuto il progetto, e a Frank di "cronache della terra di mezzo" e Gioele Sasso di "Biblioteca di Alessandria" per essersi messi in gioco con me! Per un'esperienza completa, vi consiglio di guardare la puntata su Spotify, perché sarà sia audio che video. Per acquistare "Quando Venezia distrusse l'Impero romano": Versione cartacea: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Libro⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Versione ebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Ebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ --- Per acquistare gli altri miei libri: IL MIGLIOR NEMICO DI ROMA: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/3DG9FG5⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠  PER UN PUGNO DI BARBARI: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://amzn.to/3l79z3u⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ FUMETTO "AMMIANO": ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.nubes.live/prodotto/ammianus-vesper-mundi/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Iscriviti alla mia mailing list: Link:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ https://italiastoria.voxmail.it/user/register⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Ti piace il podcast? sostienilo, accedendo all'episodio premium, al canale su telegram, alla citazione nel podcast, alle première degli episodi e molto altro ancora: Patreon: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.patreon.com/italiastoria⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Tipeee: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://en.tipeee.com/italiastoria⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Altri modi per donare (anche una tantum): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://italiastoria.com/come-sostenere-il-podcast/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Altri link utili: Tutti i link su Linktree: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://linktr.ee/italiastoria⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Sito con trascrizioni episodi, mappe, recensioni, genealogie: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://italiastoria.com/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Pagina Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/italiastoria⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Gruppo Facebook: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.facebook.com/groups/italiastoria⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Instagram: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.instagram.com/italiastoria/⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Twitter: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://twitter.com/ItaliaStoria⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCzPIENUr6-S0UMJzREn9U5Q⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Musiche di Riccardo Santato: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/user/sanric77⁠⁠⁠⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ciao Belli
Frassica vs Forest ad Alessandria

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 6:30


RadioPNR
City Life con Claudio La Piana e Vignoli: beni confiscati in Piemonte e cena solidale

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 8:26


Andrea Vignoli, referente provinciale di Libera, parlato del tema dei beni confiscati alle mafie in Piemonte, con particolare attenzione alla provincia di Alessandria. L'incontro sarà seguito da una cena solidale presso Cascina Saetta, in frazione Donna a Pozzolo Formigaro, venerdì 24 ottobre alle ore 20. Il piatto della serata sarà una zuppa di ceci e l'incasso sarà devoluto a Emergency.

RadioPNR
Gino Bottin - Referente dell'Associazione Spazio Idea

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 3:27


All'interno del programma di Radio PNR : City Life, condotto da Giampaolo Cacciatore, Gino Bottin, referente dell'Associazione Spazio Idea, ci racconta il 75° anniversario di fondazione del Circolo Filatelico Numismatico di Alessandria ed in concomitanza con l'evento "Il tavolo dei postali", che quest'anno fa tappa ad Alessandria.

RadioPNR
Paola Sacco Confagricoltura

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 5:24


La dottoressa Paola Sacco, presidente della Confagricoltura di Alessandria, presenta la seconda edizione di Food&Science, la cui prima data sarà martedì 7 ottobre qui a Tortona.

RadioPNR
Mattia Stango lettute espressive

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 4:21


Domani dalle 17 alle 19, all'interno del cortile del "Libraccio" di Via Milano in Alessandria, Mattia Stango e Alida Ciotti saranno protagonisti del saggio di letture espressive.

Italia Mistero
Chi ha uccido Dalla Chiesa (2° parte - Br e sequestro Sossi)

Italia Mistero

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 32:07


Questa seconda parte sull'omicidio Dalla Chiesa si concentra sul sequestro del magistrato genovese Mario Sossi, rapito dalle Brigate Rosse (BR) il 18 aprile 1974. L'episodio, noto come "Operazione Girasole," segnò il primo grande braccio di ferro tra l'organizzazione terroristica e lo Stato italiano, fungendo da "prova generale" per il sequestro Moro. Il Rapimento e la Richiesta di Scambio: Sossi, che aveva condotto inchieste contro la sinistra extraparlamentare, fu processato in una "prigione del popolo" a Tortona [03:36]. Le BR chiesero in cambio della sua vita la liberazione di otto militanti del gruppo armato genovese "22 Ottobre" [09:48]. Il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, chiamato a gestire le indagini, effettuò un sanguinoso blitz durante una rivolta nel carcere di Alessandria, un'azione che le BR interpretarono come una minaccia diretta alla vita di Sossi [17:24]. Le Rivelazioni di Sossi e il Ricatto: Terrorizzato dalla possibilità di un blitz risolutore da parte dello Stato, Sossi rivelò ai suoi carcerieri (tra cui Alberto Franceschini, "il laureato") delicati segreti di Stato che aveva in precedenza insabbiato per ordini superiori [18:18]. Le rivelazioni riguardavano: Un traffico clandestino di armi e diamanti con una nazione africana. Il coinvolgimento di Umberto Catalano, capo della squadra politica di Genova, e del Ministro Paolo Emilio Taviani in attività criminali e coperture [20:05]. La conferma di essere un uomo del SID (Servizio Informazioni Difesa) [19:42]. Le BR divulgarono queste informazioni nel loro quinto comunicato, trasformandole in una potente arma di ricatto. La Trattativa e la Liberazione: Nonostante il Procuratore Generale Francesco Coco si fosse opposto formalmente allo scambio [27:22], la Corte d'Assise d'Appello di Genova concesse la libertà provvisoria ai detenuti del 22 Ottobre [25:55]. Sebbene il Governo Rumor/Taviani rifiutasse di concedere i passaporti, i capi delle BR (Curcio, Franceschini e, infine, Mario Moretti) decisero di rilasciare Sossi il 23 maggio 1974 vicino a Milano, avendo già conseguito una grande vittoria politica [28:45]. L'episodio spinse il Generale dalla Chiesa a preparare il nucleo speciale antiterrorismo dei Carabinieri [31:37]. #storia #storiavera #perte #dallachiesa #brigaterosse #sossi ISCRIVITI AL CANALE: https://www.youtube.com/@italiamistero?sub_confirmation=1 Sequestro del magistrato Mario Sossi a Genova (18/04/1974) [01:24] Sossi si ferisce durante una sparatoria accidentale tra auto delle BR [06:21] Arrivo a Genova del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa [09:09] Le BR chiedono lo scambio con 8 militanti del gruppo 22 Ottobre [09:48] Sossi, spaventato, rivela segreti di Stato al suo carceriere ("il laureato") [18:18] Le BR pubblicano le rivelazioni di Sossi (traffico d'armi, SID) nel loro quinto comunicato [19:01] La Corte d'Assise d'Appello concede la libertà provvisoria ai detenuti (20 maggio) [25:55] Il Procuratore Generale Francesco Coco presenta ricorso in Cassazione [26:31] Il Governo (Rumor) dichiara che lo Stato non pattuisce e non concede i passaporti [27:32] Rilascio di Mario Sossi nei pressi di Milano (23 maggio 1974) [29:19] Dalla Chiesa inizia a preparare il nucleo speciale antiterrorismo [31:37] #italiamistero #DallaChiesa #AnniDiPiombo #BrigateRosse #MarioSossi #StoriaItaliana www.italiamistero.it: https://www.italiamistero.it/

RadioPNR
Manifestazione solidarietà a Gaza: la diretta

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 7:57


Nello spazio condotto da Brocks su Radio Pnr, collegamento con la manifestazione in corso ad Alessandria con Marisa Valente, segretaria Cgil di Tortona

il posto delle parole
Lea Iandiorio "Independent Book Tour"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 19:00


Lea Iandiorio"Independent Book Tour"Salone del Libro, Hangar del Librohttps://www.exlibris20.it/Forte dei consensi in crescita delle precedenti edizioni, è ai nastri di partenza la quinta edizione di Independent Book Tour, iniziativa che celebra la bibliodiversità e l'eccellenza dell'editoria indipendente piemontese. Ideato da Hangar del Libro (progetto della Regione Piemonte) e dal Salone Internazionale del Libro di Torino, in collaborazione con la Fondazione Circolo dei lettori e Exlibris20, Independent Book Tour è nato nel 2020 per raccontare la ricchezza, la varietà e la qualità dell'editoria indipendente del Piemonte, eccellenza riconosciuta a livello nazionale.Progetto maturato e cresciuto di anno in anno grazie all'apprezzamento del pubblico e dell'interesse suscitato tra le case editrici, nonché esperienza di promozione editoriale unica in Italia, Independent Book Tour intraprende il suo quinto viaggio: nove tappe che toccheranno le città di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Torino (con due incontri) e Vercelli. Saranno l'occasione per scoprire novità, progetti e idee innovative di 27 editori indipendenti del Piemonte con incontri, spazi di confronto e momenti di intrattenimento e spettacolo, tutti aperti al pubblico e a ingresso libero.Independent Book Tour parte sabato 4 ottobre a Torino, per concludersi sabato 13 dicembre a Cuneo, con una tappa Off venerdì 26 settembre al Festival Contemporanea di Biella. Un modo per valorizzare il lavoro svolto dalle case editrici indipendenti, capaci di sperimentare e innovare, di prestare attenzione alle voci emergenti, di riscoprire autori del passato e di ampliare gli orizzonti culturali di lettrici e lettori.A ogni appuntamento, le case editrici indipendenti, selezionate a giugno attraverso la call Hangar del Libro, presenteranno il proprio libro del momento, accompagnate da brani musicali e azioni teatrali a tema, curate da B-Teatro. Romanzi, saggi, raccolte di poesie, graphic novel, albi illustrati, libri per bambine e bambini, romance, gialli, thriller: una vocazione alla diversità culturale, o meglio alla bibliodiversità, che permette agli editori piemontesi di andare incontro agli interessi, ai gusti e alle passioni di lettrici e lettori di ogni età e interesse.A seguito della felice esperienza nella passata edizione, per il secondo anno consecutivo l'iniziativa vede la partecipazione di alcuni gruppi di lettura. Grazie al progetto #Booklovers della rivista digitale exlibris20, saranno coinvolti lettrici e lettori, selezionati a luglio attraverso una call dedicata, che ha visto partecipare più di 100 appassionati di libri e lettura di ogni età. A ogni tappa del tour i booklovers affiancheranno una casa editrice ciascuno, per raccontare il loro punto di vista sul libro, trasmettendo così al pubblico punti di vista, emozioni e riflessioni di chi ama immergersi nella lettura. Pubblicheranno sui propri profili social recensioni e interviste.Independent Book Tour prende il via sabato 4 ottobre alle 17.30 a Torino in occasione della diciottesima edizione di Portici di Carta. A Palazzo Madama, presso il Salone delle Feste (Piazza Castello) Add editore , insieme con la lettrice Paola Torretta, presenta il libro Il tempo della perdita di Daniel Schreiber, dedicato al tema del lutto e del dolore; Golem Edizioni, in compagnia della lettrice Valentina Di Martino, propone il romanzo giallo La farfalla dei ghiacciai di Paola Gianni; Il Leone Verde, con la booklover Lucia Melcarne, racconta il libro biografico Pasta alla Norma per Vincenzo Bellini di Andrea Maia.Sabato 11 ottobre alle ore 17.30 il tour farà tappa a Novara, al Circolo dei lettori (Piazza Martiri della Libertà 3). Edizioni Astragalo, insieme con il lettore Andrea Maino, presenta il giallo Partita con l'assassino di Giulio Galli; Edizioni Effetto, con la lettrice Valentina Protti, illustra il romanzo Figlio del mare di Mattia Vanadoni, ambientato in un lontano Sud del mondo; Miraggi, con la booklover Federica Mingozzi, porta al pubblico il dramma psicologico Non commettere infinito di Nicola Neri.Il tour continua sabato 18 ottobre alle ore 17.30 ad Asti, presso Fuoriluogo (Via Enrico Toti 18/20), con altri tre editori piemontesi. Argonauta edizioni, insieme con la booklover Giulia Adriano, racconta il romanzo ambientato in India Varanasi Trip di Luca Fassini; Buendia Books, con la lettrice Susanna Nuti, presenta la raccolta di racconti tra realtà e fantasia I motori della rivoluzione di Elena Forno; LAReditore, insieme con il gruppo di lettura Cuba Libri, propone il noir Memorie sommerse di Deborah Boscolo.Sabato 25 ottobre Independent Book Tour arriva a Vercelli, con un appuntamento alla Biblioteca civica (Via G. Ferraris 95, Vercelli), alle ore 17.30. Atene del Canavese, con la lettrice Giulia Falzone, dedica il suo momento ai libri per bambini Modì. Il cane che si innamorò dell'architettura e Modì. Il cane che si innamorò dell'arte di Carmine Antonio Carvelli; Edizioni Della Goccia, con la lettrice Federica Salice, presenta il romanzo di viaggio L'isola muta. Viaggio nei silenzi della Sardegna di Andrea Negro; Las Vegas edizioni, con Agustina Colaprete, racconta il romanzo Banda cittadina di Gianluca Mercadante.Si prosegue sabato 8 novembre alle ore 17.30, ad Alessandria, alla Biblioteca civica Francesca Calvo (Piazza Vittorio Veneto 1). Capovolte edizioni, con la booklover Silvia Oppezzo, racconta Viaggiare il margine. Nelle Terre Alte del Guatemala tra le donne maya di Alice Schellino; Edizioni Epoké, con la lettrice Tamara Pinna, illustra i racconti La persistenza del filare curati da Raffaella Romagnolo e scritti dagli autori Alessandro Barbaglia, Franco Faggiani, Gian Marco Griffi e Piera Ventre; Lindau, con la lettrice Vera Alemanno, presenta il romanzo Complice l'estate di Mavi Pendibene.Sabato 15 novembre la tappa sarà Verbania, alle ore 17.30 alla Biblioteca civica Pietro Ceretti (Via Vittorio Veneto 138, Pallanza). BeStrong edizioni, con la lettrice Maria Crevaroli, propone il giallo L'uomo che perde i pezzi di Diego Bernasconi; Puntoacapo, con la lettrice Domenica Blanda racconta il romanzo L'equilibrio del niente di Ugo Mauthe; Scritturapura, con la booklover Cristina Forni presenta al pubblico Mina di Maria Breazu, un romanzo di rinascita che parte dalla Romania.Il tour si concederà una seconda tappa torinese, dove per la prima volta sarà a Cascina Roccafranca (Via Edoardo Rubino) sabato 22 novembre, alle ore 18. Echos edizion presenta la raccolta di scritti brevi Sephir e altri racconti di Danilo Giordana; Impremix, con il lettore Massimo Campolucci, propone il libro Italia '61 di Mario Abrate, dedicato all'Esposizione Universale a Torino; Lisianthus, con la booklover Eugenia Brini, illustra la guida Percorsi di benessere. Guida agli operatori piemontesi di Toni Spagone.Sabato 29 novembre alle ore 17.30 l'iniziativa incontra il pubblico di Biella, presso il BI-Box Art Space (Via Italia 38). Graphot, con la lettrice Patrizia Bellardone, presenta Il sentiero di Darwin di Cristina Converso e Carlotta Soffiantino, dedicato a farfalle e falene; Neos edizioni , con la lettrice Maria Laura Colmegna, porta il pubblico nel freddo Nord con Groenlandia e altri ghiacci. Viaggi nell'Artico fra passato e presente di Giorgio Enrico Bena e Paolo Calvino; Voglino editrice sceglie di portare all'attenzione Aiutami a non avere paura di Cristiana Voglino, nato dall'esperienza diretta a fianco dei bambini ospedalizzati.Il tour si conclude sabato 13 dicembre alle ore 17.30 alla Biblioteca 0-18 di Cuneo. Araba Fenice, con il lettore Gianmarco Gastone, presenta il libro Agli spiriti delle colline di Corrado Bertinotti, su un anno di servizio civile nelle Langhe; La Corte, in compagnia della lettrice Marcella Sibona, sceglie di parlare del romanzo Il segreto della Rosa Bianca di Elizabeth Rasicci, dedicato alla vita di Elizabeth di York; Primalpe, con la booklover Alice Marino, racconta il romanzo Sfumature di giallo limone di Lara Agnese, sulle tracce di Cèzanne.Quest'anno Independent Book Tour regala al pubblico un appuntamento Off al Festival Contemporanea di Biella venerdì 26 settembre alle ore 17.30, al BI-Box Art Space (Via Italia 38, Biella). Partecipano gli editori Buendia Books con A radici nude di Cristina Converso, Capovolte edizioni con Ai fiori non serve il pettine di Ilaria Santambrogio e Marina Gellona, La Corte con Il diritto di scegliere di Simona De Ciero.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 01.10.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 232:47


Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! Tra i temi di oggi, abbiamo raccontato l'incontro "Il canto dell'unità nella diversità", che si è svolto ad Alessandria d'Egitto, in occasione degli

RadioPNR
I risultati della settimana sportiva in provincia di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 3:44


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", condotto da Alberto La Piana, Il responsabile della testata giornalistica sportiva Domenico Cremonte, ha riassunto i risultati delle compagini sportive della provincia di Alessandria nel weekend trascorso.

RadioPNR
Comicorto ad Alessandria: selezione di talenti comici

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 8:30


All'interno della trasmissione di Radio PNR "City Life", il programma condotto da Claudio La Piana, Francesco Cecere , ha raccontato che con altri artisti, dal 23 settembre selezionerà nuovi aspiranti comici.

RadioPNR
Le anticipazioni dalla redazione de "Il Piccolo" di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 5:23


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", ospite di Alberto La Piana, il Direttore de "Il Piccolo", ci ha anticipato alcune tra le notizie più interessanti che saranno presenti sull'edizione digitale in uscita domani.

RadioPNR
Il corso sulla facilitazione digitale a cura del CSVAA

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 4:32


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", ospite di Alberto La Piana, il direttore del Centro Servizi per il Volontariato per le provincie di Alessandria e Asti, Maria Cristina Massocco, ha illustrato il corso sulla facilitazione digitale che, prenderà il via nei prossimi giorni.

RadioPNR
Il riassunto del weekend sportivo della provincia di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 3:03


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", ospite di Alberto La Piana, il Direttore della testata giornalistica sportiva, Domenico Cremonte, ha illustrato il weekend sportivo appena trascorso.

En sol majeur
Aldo Brizzi, le Maestro italo-brésilien

En sol majeur

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 48:30


Lorsque l'opéra ouvre grand ses fenêtres, c'est qu'Aldo Brizzi regarde le monde. Aldo Brizzi, une brise musicale, né dans une Alessandria italienne, le lyrisme commence là peut-être. Compositeur et chef d'orchestre rompu aux partitions classiques, Brizzi s'est un jour envolé loin de l'Europe mozartienne et wagnérienne pour les paysages d'Ipanema, au Brésil. Parcours fascinant que celui de ce chef, directeur musical du Núcleo de Opéra da Bahia, qui n'hésite pas à métisser un Roméo et Juliette en l'inscrivant à l'époque de l'esclavage. Qui s'aventure sur les terres du tropicaliste Gilberto Gil, jusqu'à signer ensemble l'album Amor Azul. Qui fraye avec l'ambassadeur de la culture indienne Raghunath Manet, jusqu'à peaufiner ensemble l'album Holos. Préparez vos oreilles à autre chose que la pensée ou la partition unique. Un ESM qui est aussi comme un coup de rein ou un clin d'œil à la saison France-Brésil 2025. Programmation de l'invité : • Gilberto Gil, Aldo Brizzi Amor azul • Joâo Gilberto Desafinado.

En sol majeur
Aldo Brizzi, le Maestro italo-brésilien

En sol majeur

Play Episode Listen Later Sep 21, 2025 48:30


Lorsque l'opéra ouvre grand ses fenêtres, c'est qu'Aldo Brizzi regarde le monde. Aldo Brizzi, une brise musicale, né dans une Alessandria italienne, le lyrisme commence là peut-être. Compositeur et chef d'orchestre rompu aux partitions classiques, Brizzi s'est un jour envolé loin de l'Europe mozartienne et wagnérienne pour les paysages d'Ipanema, au Brésil. Parcours fascinant que celui de ce chef, directeur musical du Núcleo de Opéra da Bahia, qui n'hésite pas à métisser un Roméo et Juliette en l'inscrivant à l'époque de l'esclavage. Qui s'aventure sur les terres du tropicaliste Gilberto Gil, jusqu'à signer ensemble l'album Amor Azul. Qui fraye avec l'ambassadeur de la culture indienne Raghunath Manet, jusqu'à peaufiner ensemble l'album Holos. Préparez vos oreilles à autre chose que la pensée ou la partition unique. Un ESM qui est aussi comme un coup de rein ou un clin d'œil à la saison France-Brésil 2025. Programmation de l'invité : • Gilberto Gil, Aldo Brizzi Amor azul • Joâo Gilberto Desafinado.

Storia di Roma
Ep.81 - La capitolazione di Alessandria e la marcia verso l'Asia (47 a.c.)

Storia di Roma

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 25:07


Per supportarmi:Patreon:www.patreon.com/storiadiromaPayPal:matt10488@hotmail.itSupport this podcast at — https://redcircle.com/storia-di-roma8273/exclusive-contentAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

RadioPNR
Il tennis paralimpico ad Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 6:41


All'interno del programma radiofonico di Radio PNR, "Buongiorno PNR", abbiamo ascoltato Luca Cosentino, delegato provinciale del Comitato italiano paralimpico che, ci ha parlato del torneo di tennis che si svolgerà nel prossimo fine settimana presso lo storico circolo "Nuova Saves" di Alessandria.

RadioPNR
Domenico Cremonte riassume i principali eventi sportivi del weekend in provincia di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 3:53


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", Domenico Cremonte, responsabile della redazione sportiva, racconta l'ultimo weekend sportivo appena concluso.

RadioPNR
L'anteprima delle notizie de "Il Piccolo" di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 5:27


All'interno del programma radiofonico di Radio PNR, "Buongiorno PNR", il redattore de "Il Piccolo", Paolo Livraghi, ci regala l'anteprima delle notizie presenti all'interno dell'edizione digitale del Martedì del bisettimanale alessandrino.

il posto delle parole
Giovanna Pinna "Lettere sull'educazione estetica dell'uomo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 22:29


Giovanna Pinna"Lettere sull'educazione estetica dell'uomo"Festival Filosofiawww.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiVenerdì 19 settembre 2025, ore 10:00la lezione dei classiciGiovanna PinnaLettere sull'educazione estetica dell'uomodi Friedrich SchillerQuale ideale formativo incarna “l'anima bella” di Schiller? Questa lezione mostra come la figura dell'anima bella unisca rigore morale e inclinazione affettiva, indicando nella bellezza e nell'arte strumenti di libertà interiore dal valore universale.Giovanna Pinna è professoressa di Estetica e Filosofia teoretica presso l'Università del Molise, dove dal 2005 insegna anche Letteratura tedesca. È stata Research Fellow presso la Italian Academy for Advanced Studies (Columbia University), con una ricerca sul rapporto tra estetica e antropologia nella filosofia di Hegel. I suoi interessi di ricerca si concentrano sull'estetica letteraria e filosofica, con particolare attenzione alla cultura tedesca tra XVIII e XIX secolo. Ha pubblicato numerosi studi su autori quali G.W.F. Hegel, F.W.J. Schelling, F. Schiller, F. Schlegel, K.W.F. Solger, L. Tieck, di cui ha tradotto e curato edizioni sia in Italia sia in Germania. Si occupa di teorie estetiche moderne, della filosofia dell'idealismo tedesco, delle filosofie del sublime e del tragico e dei fondamenti antropologici dell'arte, approfondendo anche il rapporto arte-natura, la teoria della tragedia e del romanzo, l'estetica dell'immagine. Recentemente, ha sviluppato un nuovo filone di ricerca dedicato alla filosofia dell'invecchiamento e alla gerontologia umanistica. Di Friedrich Schiller ha tradotto e curato numerose opere, tra cui Il corpo e l'anima. Scritti giovanili (Roma 2012) e L'educazione estetica (nuova ed. riveduta e aggiornata, Palermo 2020, 1a ed. 2009). Tra i suoi libri: Senilità. Immagini della vecchiaia nella cultura occidentale (con Hans Georg Pott, Alessandria 2011); Introduzione a Schiller (Roma-Bari 2012).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

RadioPNR
Domenico Cremonte riassume i principali eventi sportivi del weekend in provincia di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 4:29


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", Domenico Cremonte, responsabile della redazione sportiva, racconta l'ultimo weekend sportivo appena concluso.

RadioPNR
Domenico Cremonte riassume i principali eventi sportivi del weekend in provincia di Alessandria

RadioPNR

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025 4:39


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", Domenico Cremonte, responsabile della redazione sportiva di Radio PNR, insieme a Giampaolo Cacciatore, ci racconta l'ultimo weekend sportivo appena concluso.

RadioPNR
Il CSVAA e la facilitazione digitale

RadioPNR

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 4:08


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", Mico Rao, Coordinatore del progetto "Facilitazione digitale" per il Centro Servizi per il Volontariato di Alessandria e Asti, ha elencato le possibilità di frequenza di corsi e gli sportelli digitali, dedicati ai cittadini.

RadioPNR
Il Rock ad Oviglio per AISM

RadioPNR

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 5:02


All'interno del programma di Radio PNR "Buongiorno PNR", Beatrice Simonelli, rappresentate di AISM per la provincia di Alessandria, ha presentato lo spettacolo che si terrà ad Oviglio nella serrata di venerdì in favore di AISM sarà come l'anno scorso un concerto di Rock ha cura del maestro Taolino e della Beggar's Farm.

The After Life Podcast
Who Are We? Why Are We Here? It Is Time to Remember | Filmmaker Peter Alessandria on Every Soul Knows

The After Life Podcast

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 81:11


In conversation with Peter Alessandria regarding insights from his film,” Every Soul Knows: The Joy of Remembering Who We Really Are.”  Featuring more than 60interviews with near death experiencers, psychics and mediums , the film explores the idea that Who We Really Are is much more than our physical bodiesand human personality. Peter asks the deepest questions we have all struggled with at some time - What is “Soul"? Are human incarnations voluntarilychosen? What's the purpose of life on the physical plane? Do souls have more than one incarnation, either on Earth or elsewhere? Does the Soul plan its incarnations ahead of time? Do we have "soul groups" that we incarnate with across different lifetimes? Are there contracts or agreementsbetween souls? Do spirit guides or angels assist us during a given lifetime? If so, how? What is karma? What is death? Where is Heaven? And many more….Peter Alessandria is an award-winning,internationally-published photographer , filmmaker, author , TEDx speaker and former entertainment attorney. He's won more than 75 Awards for his work and his photos have been published in newspapers, magazines and online around theworld. Peter is also the author of “Be Bigger Than You Think You Are:Overcoming Our Self-Imposed Limits to Have the Life We Want .” Peter is also the author of the photobook “New YorkCityscapes ” (2018 Amherst Media). The book is a collaboration with six otherNew York City photographers and showcases each photographer's unique take onthe stunning landmarks that make up The Big Apple. Find out more about Peter on his websites and social media: https://www.bebiggertoday.com https://www.mindfulentertainment.us https://www.peteralessandriaphotography.com https://www.facebook.com/peteralessandriahttps://www.facebook.com/PeterAlessandriaPhotography https://www.instagram.com/peteralessandriahttps://www.youtube.com/@everysoulknowsConnect with Pooja: www.poojachilukuri.com

RadioPNR
Calcio: continuano le amichevoli di agosto

RadioPNR

Play Episode Listen Later Aug 18, 2025 4:59


All'interno del buongiorno di Radio PNR, Domenico Cremonte, riassume i risultati delle amichevoli di agosto delle compagini della provincia di Alessandria.

In Taverna da Kurt
Lex Arcana | Il cerchio degli Usurpati E1 - La biblioteca di Alessandria d'Egitto

In Taverna da Kurt

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 169:17


Salve avventurieri, vi diamo il benvenuto in questa nuova rubrica intitolata "I mondi di Aaron", in onore del nuovo acquisto della Taverna, DM Aaron!In questo primo arco narrativo, dato che ce l'avete chiesto in tanti dopo la oneshot di quest'estate, presentereno proprio Lex Arcana, edito da  @acheronbooksandgames  Speriamo vi possa piacere, consigliateci altri GDR che vi potrebbero interessare!Alessandria d'Egitto, 1230 Ab Urbe Condita. I custodes salpano in una calda mattinata di primavera, a bordo dell'enorme nave granaria, in direzione della grande città del Re conquistatore, la città più evoluta e cosmopolita al mondo seconda solo a parte Roma. Vi è sempre bisogno di custodes in Egitto, terra ricca di misteri ma mai completamente doma, vecchia quanto il mondo stesso e crudele come i coccodrilli che popolano il suo enorme fiume. Indagando, i nostri eroi troveranno le tracce di un complotto millenario, un potere tanto potente da poter mettere in ginocchio lo stesso Impero. Potete trovare i video di #IntavernadaKurt su:●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Twitch⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Youtube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Facebook⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Telegram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠●⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Discord⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

RadioPNR
Calcio in provincia di Alessandria: le amichevoli di agosto

RadioPNR

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 5:06


All'interno del programma radiofonico "Buongiorno PNR", Domenico Cremonte, responsabile della testata giornalistica sportiva di Radio PNR, ci ha raccontato gli esiti delle prime partite amichevoli delle compagini calcistiche della provincia di Alessandria.

RadioPNR
Il Banco Alimentare cresce: donati alimenti a 16.000 bisognosi e 95 strutture caritative partner

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 28, 2025 12:01


Nel rubrica dedicata al volontariato, curata con il CSVAA, ospitiamo Sergio Demicheli, Presidente del Banco Alimentare della provincia di Alessandria.

RadioPNR
Tiriamo le somme con i numeri del "Volontariato"

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 5:06


All'interno del programma radiofonico "Buongiorno PNR", Carlo Picchio, Vice Direttore del Centro Servizi per il Volontariato delle provincie di Asti ed Alessandria, ha fatto un bilancio sommario dell'attività svolta nell'anno 2024.

RadioPNR
Il "Gavi" DOCG si arricchisce di una speciale etichetta

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 3:56


All'interno di "Buongiorno PNR weekend", Orietta Alice, ci ha invitato ad una speciale cena di beneficenza il cui ricavato sarà destinato alla Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Alessandria, per presentare la speciale etichetta tattile, apposta sulle bottiglie del pregiato vino.

RadioPNR
Il CSVAA e gli sportelli dedicati alla facilitazione digitale

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 5:42


All'interno del programma "Buongiorno PNR", abbiamo ascoltato Mico Rao, responsabile del Centro Servizi per il Volontariato per Alessandria e Asti della costituzione degli sportelli per la facilitazione digitale.

Learn Italian with Luisa
Ep. 188 - Travel/Reise: Le Langhe

Learn Italian with Luisa

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 28:12


Terre di vini Langhe, Roero e Monferrato - Spendieren Sie einen Cafè (1€)? Donate a coffee (1€)? https://ko-fi.com/italiano Livello A2, B2#viaggiare #travel #reise #vhs #piemonte #langheBuongiorno cari amici ascoltatori e benvenuti all'ascolto dell'episodio numero 188. Oggi vi porto in viaggio virtuale con me e vi porto in una regione che conosco bene perché è la mia regione: il Piemonte.Nella parte sud del Piemonte ci sono tre zone famose per la produzione del vino, una vicina all'altra che si chiamano: le Langhe, il Roero e il Monferrato. Tre zone tra il fiume Po e l'Appenino ligure, divise tra le province delle cittá di Alessandria, Asti e Cuneo. Le Langhe sono il territorio più a sud delle tre, con le città di Alba, Barolo e Barbaresco. Nella parte ovest c'è il Monferrato, con le città di Asti, Canelli e Nizza Monferrato e invece a nord-est c'è il Roero con Roero, Bra e Cisterrna, solo per citarne alcune.Cominciamo a vedere le Langhe. Qui si produce il famoso e pregiato vino Barolo, ma la zona è famosa anche per i paesaggi mozzafiato, mozzafiato significa una cosa così bella da togliere il respiro (atemberaubend/) La zona è sempre stata contesa a partire dal Medioevo da molte signorie come i Savoia e i Marchesi di Saluzzo. Oggi è una dei territori enogastronomici d'Italia, eno = da vino e gastronomico da gastronomia, ciò significa famoso per il vino e il cibo....- The full transcript of this Episode is available via "Luisa's learn Italian Premium", Premium is no subscription and does not incur any recurring fees. You can just shop for the materials you need or want and shop per piece. Prices start at 0.20 Cent (i. e. Eurocent). - das komplette Transcript / die Show-Notes zu allen Episoden sind über Luisa's Podcast Premium verfügbar. Den Shop mit allen Materialien zum Podcast finden Sie unterhttps://premium.il-tedesco.itLuisa's Podcast Premium ist kein Abo - sie erhalten das jeweilige Transscript/die Shownotes sowie zu den Grammatik Episoden Übungen die Sie "pro Stück" bezahlen (ab 20ct). https://premium.il-tedesco.itMehr info unter www.il-tedesco.it bzw. https://www.il-tedesco.it/premiumMore information on www.il-tedesco.it or via my shop https://www.il-tedesco.it/premium

WE DON'T DIE® Radio Show with host Sandra Champlain
496 Filmmaker Peter Alessandria on Afterlife, NDEs & Consciousness Survival and his new film "Every Soul Knows - The Joy of Remembering Who We Really Are"

WE DON'T DIE® Radio Show with host Sandra Champlain

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 65:36


Join Sandra Champlain in this inspiring episode of We Don't Die Radio, featuring award-winning filmmaker, photographer, and author Peter Alessandria! Peter shares his incredible journey from being an entertainment attorney to creating his profound documentary film, "Every Soul Knows - the Joy of Remembering Who We Really Are." This film explores the powerful truth that we are so much more than our physical bodies. In this conversation, Peter opens up about his personal quest for answers after his father's passing, and how the unexpected death of his younger brother during the film's production solidified his knowing of the afterlife. Discover how creating this film became a powerful healing tool for Peter in his own grief. Hear compelling insights from over 60 thought leaders – near-death experiencers, mediums, and channels – interviewed for "Every Soul Knows." The film tackles big questions like "What is the soul?" and whether we chose to come to Earth. Learn how our lives are planned with soul groups, and why Peter believes everyone is here by choice and with a purpose. Peter shares the incredible story of Dr. Tony Cicoria's near-death experience from a lightning strike, which unexpectedly gave him a new talent for playing classical piano! Explore the concept of the "veil of forgetting" and how life here is like a dance recital, with our soul families cheering us on. This episode also dives into powerful messages from the film on creating "Heaven on Earth" through love, compassion, and forgiveness, and offers comfort regarding suicide – emphasizing acceptance and healing in the afterlife. Peter shares his profound "Thank you, Peter, for allowing me to experience life through you" moment with God, and how it shaped his understanding of God's relationship with us. Watch Peter's transformative film and discover more: Film Website: https://www.everysoulknows.com Non-profit "It's Time to Remember": https://www.itstimetoremember.org Facebook: https://www.facebook.com/everysoulknows Instagram: https://instagram.com/everysoulknows/ Connect with Sandra Champlain: * Website (Free book, Sunday Gatherings, Mediumship Classes & more): http://wedontdie.com* Patreon (Early access, PDF of all episodes & more): Visit https://www.patreon.com/wedontdieradio  *Don't miss Sandra's #1 show 'Shades of the Afterlife' at https://bit.ly/ShadesoftheAfterlife

il posto delle parole
Alfio Caruso "Incursori del re"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 17:01


Alfio Caruso"Incursori del re"La vera storia della X Mas.Neri Pozza Editorewww.neriopozza.itC'è un prima e c'è un dopo, nella storia della X flottiglia Mas della Regia Marina Italiana, e lo spartiacque è l'8 settembre 1943, quando il comandante Junio Valerio Borghese raduna i suoi incursori e annuncia di volersi schierare al fianco della Repubblica sociale e dei nazisti. Lo seguiranno in pochi, macchiando però per sempre quella che era stata fino ad allora una gloriosa storia militare, una storia di lealtà e coraggio, di patriottismo, disciplina ed eroismo. Prima di tutto questo, a cavalcioni dei celebri «maiali», e a differenza di tanti ammiragli, che nonostante le corazzate di cui disponevano non sfidarono mai gli inglesi in battaglia, gli uomini della X Mas assaltarono per tre anni le due principali roccheforti nemiche nel Mediterraneo, Gibilterra e Alessandria, e s'immolarono a Malta proprio per supplire alle deficienze della Marina. Le piccole storie private di ciascuno di loro svelano che ne avrebbero fatto volentieri a meno. Lontani da ogni ideologia (i fascisti erano una minuscola minoranza), intrisi di sincero patriottismo risorgimentale, si batterono in una guerra che sapevano già di perdere. Trentun medaglie d'oro raccontano il loro comportamento meglio di tante parole. Paradossalmente furono gli inglesi i cantori delle imprese della X flottiglia Mas. Lionel Crabb, leggendario agente dell'MI6, numero uno dei sub britannici e responsabile della squadra anti-incursori di Gibilterra, onorava i caduti italiani lanciando in mare corone di fiori, e dopo l'armistizio dell'8 settembre '43, andò a cercare i vecchi nemici per arruolarli nella guerra contro i nazifascisti. Da de la Penne a Straulino, da Birindelli a Forza, l'ultimo comandante della X, in tanti accorsero all'appello della nuova Italia, e stavolta a saltare per aria furono i navigli tedeschi a Genova, a La Spezia, a Imperia. Il modo migliore di ripristinare il prestigio di un reparto infangato da Borghese e dai suoi marò.Alfio Caruso (Catania, 1950), giornalista e scrittore, dopo quattro romanzi si è dedicato alla storia italiana del Ventesimo secolo. Ne ha narrato l'escalation mafiosa (Da Cosa nasce Cosa, Perché non possiamo non dirci mafiosi, Io che da morto vi parlo, Milano ordina: uccidete Borsellino), l'abbondanza di misteri (Il lungo intrigo) e i piú importanti episodi della Seconda guerra mondiale (Arrivano i nostri, In cerca di una Patria, Noi moriamo a Stalingrado). Presso Neri Pozza sono apparsi I Siciliani (2012, beat 2014), Salvate gli italiani (2019), Cosí ricostruimmo l'Italia (2020), Garibaldi. Corruzione e tradimento (2020), Italiani dovete morire (nuova ediz. 2021), Tutti i vivi all'assalto (nuova ediz. 2022) e il romanzo Willy Melodia (nuova ediz. beat 2019).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Militärhistoriepodden
Slaget vid Marengo: När Napoleon vände katastrof till triumf på en dag

Militärhistoriepodden

Play Episode Listen Later May 19, 2025 47:00


Slaget vid Marengo var långt ifrån det största slag som Napoleon Bonaparte utkämpade, men på många sätt var det ett av hans mest betydelsefulla. Den militära situationen i Italien var prekär våren 1800. Frankrike stred mot en koalition av stormakter som hade det militära övertaget. I Paris hade Napoleon genomfört en statskupp i november 1799, och ett militärt nederlag i Italien hade inneburit ett hårt fall från piedestalen för den korsikanske uppkomlingen. En seger i det pågående kriget mot Frankrikes fiender skulle däremot stärka Napoleons grepp om makten och skapa förutsättningar för ännu fler franska utrikespolitiska framstötar.I detta avsnitt av Militärhistoriepodden ger sig Martin Hårdstedt och Peter Bennesved i kast med en av Napoleons klassiska segrar.Napoleon ledde en armé över Alperna i maj 1800 och kunde inom några veckor driva österrikarna mot fästningsstaden Alessandria. Han hade dessutom försvagat den armé han hade tillgänglig för att möta österrikarnas anfall genom att skicka iväg två avdelningar norrut och söderut. Tanken med denna spridning av den franska armén var uppgifter om att österrikarna höll på att ta sig ur Napoleons inringning.Den österrikiske befälhavaren, fältmarskalk Melas, fattade i detta läge beslutet att gå till anfall i stället för att invänta en fullständig inringning. Anfallet tog fransmännen mer eller mindre på sängen. Det första Napoleon gjorde när det österrikiska anfallet inleddes var att kalla tillbaka general Desaix och hans division, samtidigt som han samlade de reserver han hade och mötte anfallet. Trots österrikarnas numerära överlägsenhet lyckades fransmännen bromsa angreppet, bland annat med hjälp av ett artilleribatteri.Bild: "Bataille de Marengo", målad av Louis-François, Baron Lejeune. Illustration av slaget vid Marengo den 14 juni 1800, där Napoleon Bonapartes franska styrkor besegrade den österrikiska armén.Klippare: Emanuel Lehtonen Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

WTF Just Happened?!: Afterlife Evidence, Paranormal + Spirituality without the Woo
"Every Soul Knows" Documentary with Peter Alessandria Episode 133

WTF Just Happened?!: Afterlife Evidence, Paranormal + Spirituality without the Woo

Play Episode Listen Later May 1, 2025 78:26


Guest: Peter Alessandria - Filmmaker and Owner of Mindful Entertainment Production Company - Maker of Documentary "Every Soul Knows: The Joy of Remembering Who We Really Are." Author of Be Bigger TodayFull Notes on "Every Soul Knows" Documentary with Peter Alessandria Episode 133Join our Science + Spirituality CircleHost or Attend a Science + Spirituality SalonBuy the books: ⁠⁠WTF Just Happened?! Series*SPONSORS*Two Moons Health https://twomoonshealth.co/products/seed-cycle-capsules-bundle Code is: WTFSPRING50 for $50 offGo to WTF Just Happened?! Episode Page for full details Peter Alessandria is filmmaker of "Every Soul Knows: The Joy of Remembering Who We Really Are." Containing interviews with more than 60 near-death experiencers, mediums, channels and psychics, the film explores the idea that Who We Really Are is much more than our physical bodies and human personality.Follow Peter Alessandria: ⁠⁠⁠⁠ ⁠Documentary Website⁠ | ⁠Website | Book | Production Company | ⁠YouTube⁠Follow IANDS: ⁠Website ⁠ | YouTube⁠ | Instagram ⁠⁠⁠Buy me a coffee⁠⁠⁠⁠ |⁠⁠ ⁠⁠WTF Just Happened Books⁠⁠ | ⁠⁠⁠⁠Science + Spirituality Salons⁠⁠ |⁠⁠⁠⁠Newsletter ⁠⁠⁠ |Patreon 

Grief 2 Growth
Every Soul Knows: How Grief, Loss & Purpose Led to a Spiritual Awakening (w/ Peter Alessandria)- EP 423

Grief 2 Growth

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 77:24 Transcription Available


Send me a Text Message✨ Episode Summary: What if your deepest grief was actually your greatest opportunity for growth? In this heart-opening conversation, Brian D. Smith sits down with photographer, filmmaker, and former attorney Peter Alessandria to explore how loss, self-doubt, and life's most painful detours can lead to profound spiritual awakening.Peter shares his personal transformation—how losing everything during the 2008 financial crisis set him on a path to uncovering his creative gifts, and how his brother's unexpected passing deepened his spiritual conviction. His documentary, Every Soul Knows, weaves together the voices of over 60 near-death experiencers, mediums, and spiritual teachers—all pointing to a powerful truth: we are so much more than we think we are.

Pillole di Storia
VLOG primavera 2025 - Arriva il sito della Biblioteca di Alessandria

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Mar 22, 2025 24:59


Per partecipare alla creazione del database scrivete a labibliotecadialessandria0@gmail.com Il sito ( per ora in costruzione ) : http://www.bibliotecadialessandria.it/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Stop Wasting Your Wine
Wine Review: Alessandria Barbera d'Alba, 2023 | Bonus Rioja Review!

Stop Wasting Your Wine

Play Episode Listen Later Mar 18, 2025 37:52


Join us as we review the 2023 Gianfranco Alessandria Barbera d'Alba. This week, the crew dives into this interesting Italian red wine exploring its bold red and black fruit and unique floral notes. Colin leads a deep dive into Barbera's history and why it's the everyday red of Piedmont. Plus, a surprise Face-Off—does the legendary Beronia still hold its place in the wine fridge? Grab a glass and join the ride.Connect with the show. We would love to hear from you!⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠stopwastingyourwine.com⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Instagram⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠YouTube⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Chapters00:00-Introduction to the Podcast02:14-Today's Wine 06:21-Wine Discussion (Smells and Flavors)12:52-Learning Segment: Barbera20:06-Has the Wine Evolved?22:19-Review Intro22:37-Joel's Review23:26-Aaron's Review24:23-Colin's Review28:52-Face-Off (Rioja Edition)37:30-Outtro

il posto delle parole
Patrizia Monzeglio "La valigia di zia Elsa"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 15, 2025 15:44


Patrizia Monzeglio"La valigia di zia Elsa"Neos Edizioniwww.neosedizioni.itLa Resistenza nel Monferrato, la tragedia degli ebrei di Casale e Moncalvo,le storie e i misteri famigliari nascosti dentro una valigia A quante persone succede di aprire una valigia e trovarsi catapultati nella Storia, quella con la S maiuscola?“La valigia di zia Elsa” è un romanzo ambientato in Piemonte, in un immaginario paese del Monferrato, che affronta il tema della Resistenza, mettendo in evidenza non solo ciò che ha significato quel momento storico per la generazione che l'ha vissuta ma anche ciò che rappresenta oggi per chi si deve rapportare con la “memoria”, composta di cose note, di quelle raccontate in famiglia, e delle parti che mancano e forse sono perdute per sempre, come per ogni passato.Un romanzo su come rapportarsi alla memoria della Resistenza e sulla nostra responsabilità di difenderla e mantenerla viva.Francesca, la protagonista del romanzo, è una scrittrice che trova nella valigia della zia, da poco defunta, vecchie foto e vecchie lettere risalenti alla gioventù della madre, documenti che raccontano storie famigliari a lei sconosciute, lati oscuri del passato dei suoi genitori e dei suoi parenti, mettendo in luce una realtà diversa da quella a lei nota. Come un vaso di Pandora, dalla valigia escono interrogativi scomodi, dubbi, misteri famigliari. Una foto in particolare, scattata il 5 settembre del 1943 davanti ad una casa di campagna, che ritrae due giovani uomini e due giovani donne. Turbata dalla scoperta, Francesca si mette sulle tracce della verità e, per trovare il giusto distacco e comprendere le proprie radici, intrecciate strettamente con la memoria storica della propria terra, racconta la sua ricerca in un romanzo.Con il ritmo di un mistery – ci sono misteri più coinvolgenti di quelli che toccano i nostri cari? ‒ il romanzo si snoda fra Casale, Torino e le colline del Monferrato, dove potrebbero esserci ancora dei testimoni delle vicende adombrate nelle carte riemerse, e, traendo spunto da fatti veri seppur rielaborati in forma romanzata, affronta temi importanti come il dramma dell'8 settembre, quando alcune famiglie videro i parenti schierati su fronti diversi, la tragedia degli ebrei di Moncalvo e Casale, la lotta partigiana nel Monferrato (la Banda Lenti, la banda Tom), le Brigate Nere e la Repubblica di Salò, il difficile ritorno alla normalità nel dopoguerra, il rischio di veder scomparire la memoria della Resistenza a distanza di 80 anni dalla fine della guerra.  Patrizia Monzeglio è nata a Vignale Monferrato, in provincia di Alessandria, nel 1957. Laureata in Economia, ha lavorato per un grande gruppo bancario, a livello manageriale. Nel 2017 ha conseguito una seconda laurea in Filosofia, con una tesi dal titolo Vita activa di Hanna Arendt, riflessioni sulla sua attualità. Per lavoro, ha vissuto a Bologna e a Milano; ora vive a Torino e trascorre il tempo libero nel Monferrato. In qualità di assessore di Vignale Monferrato è stata curatrice delle mostre “Memorie di Resistenza vignalese” e “Vignalesi ai tempi della Grande Guerra”. Con Neos edizioni ha pubblicato nel 2022 il romanzo “La ragione del silenzio”.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.it Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Grief and Rebirth: Finding the Joy in Life Podcast
Peter Alessandria, Karen Noé, Silvia Rossi, Seta Araz Shahinian: Who You Really Are as a Soul

Grief and Rebirth: Finding the Joy in Life Podcast

Play Episode Listen Later Mar 12, 2025 99:17


Every Soul Knows is a ground-breaking documentary that explores the idea that who we really are is much more than our physical bodies and human personality. Featuring interviews with more than 60 experts in the fields of near-death and other spiritually transformative experiences, the film focuses on remembering our true nature as eternal spiritual beings and how we can use that knowledge to improve our lives while we're still in the physical.IN THIS EPISODE, YOU'LL HEAR ABOUT THINGS LIKE: Near-death experiencesThe concept of the SoulThe purpose of life on the physical planeThe life review process after transitioningKarma and karmic debtThe role of guides, angels, and spiritual supportSOME QUESTIONS IRENE ASKS PETER, KAREN, SILVIA, AND SETA: What is the Soul?What is the purpose of life on the physical plane? Are there contracts for agreements between souls?What is death?What's the life review like after we transition and what is its purpose?How will the documentary help raise consciousness on our planet? WATCH ON YOUTUBE: https://www.youtube.com/watch?v=eblo2Ro4pJw&list=PL7judgDzhkAWmfyB5r5WgFD6ahombBvoh&index=1&t=2864s✨ Irene's new anthology book, Good to the Last Drop! Embracing Your Life's Third Chapter, is now available on Amazon.✨ Get the audiobook version of Irene's book, They Serve Bagels in Heaven for FREE when you sign up for Audible's FREE 30-day trial using her link: https://amzn.to/4dG4l4w✨ For a curated collection of Irene's favorite books, music, healing events, and self-care essentials, head over to kit.co/GriefandRebirth.✨ Find your next source of healing and inspiration at the Grief and Rebirth Bookshop.Listen to all episodes of the Grief and Rebirth Podcast HERE:● Apple Podcast● Spotify● Grief and Rebirth Podcast PageFind Irene on social media:● Instagram● Facebook● X● TikTok✨ Get your copy of Irene's book: They Serve Bagels in Heaven: One Couple's Story of Love, Eternity, and the Cosmic Importance of Everyday LifeGet access to The Live Your Most Evolved Life Summit Replay, where we showcase a synergy of talent that will heighten your intuition and will undoubtedly illuminate, enlighten, and spark your soul on your evolutionary journey towards ascension.✨ Sign up for the Grief and Rebirth newsletter to stay up-to-date on forthcoming episodes, events, healing tools, and announcements.Grief and Rebirth LLC is an affiliate, and we may earn a commission from purchases made through recommendations of products and services mentioned on the website, email, and social media channels including Facebook, Instagram, TikTok, and YouTube. This commission helps to support the podcast and allows us to continue providing valuable information and resources to our audience. We only recommend products and services that we have personally used or thoroughly researched and believe will be helpful to our community. It will never cost you more to use our affiliate links and sometimes it will even save you money. Thank you for your ongoing support.

il posto delle parole
Geoffrey Felix "Mese della Francofonia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Mar 6, 2025 16:23


Geoffrey FelixDirettore Alliance Française di TorinoManuela Vico, traduttricewww.alliancefrto.itNell'anno delle celebrazioni del suo 15°compleanno, l'Alliance Française Torino presenta l'edizione 2025 del Mese della Francofonia: oltre un mese di eventi per raccontare il francese nel mondo.L'Alliance Française Torino propone una ricca programmazione pensata per promuovere plurilinguismo e diversità culturale, in collaborazione con realtà del territorio, istituzioni internazionali e con scuole piemontesi.Tra i partner di quest'anno: Fondazione Circolo dei Lettori, Associazione Spazio Contrada, Edizioni Clichy, CineTeatro Baretti, Delegazione del Québec a Roma, l'Institut Français Italia, l'Università degli Studi di Torino e le Biblioteche civiche Torinesi.Geoffrey Felix, Direttore dell'Alliance Française Torino, invita il pubblico torinese a scoprire gli appuntamenti previsti per l'edizione 2025 della Festa della Francofonia: le celebrazioni quest'anno inizieranno il 21 febbraio – Giornata internazionale della Lingua Madre e proseguiranno fino a fine marzo con la Giornata internazionale della Francofonia (20 marzo). Intorno a questa data, il Ministero della cultura francese ha istituito la Settimana della lingua francese e della Francofonia, giunta alla 30°edizione (15 – 23 marzo), che quest'anno declina il tema «Prenez la parole!» che invita ogni persona a esprimersi, a creare, ad appropriarsi e a giocare con le parole.Le mostre “Écrire en français” e “ExpoDicos” per il grande pubblico e per le scuole! La riflessione sul tema di quest'anno si lega alla mostra “Écrire en français” proposta dall'Alliance Française Torino (Spazio Contrada,fino al 14 marzo 2025) e ideata dall' Alliance Française Parigi. La mostra, che dopo Torino toccherà anche le città di Trieste, Salerno e Bari, invita a scoprire la storia di 100 autrici e autori provenienti da tutto il mondo, che hanno scelto la lingua francese come mezzo di espressione e trasmissione. Attraverso citazioni tratte dalle loro opere e testimonianze, lo spettatore si potrà immergere in una molteplicità di percorsi ed esperienze, messi in luce da Bernard Magnier e Sabyl Ghoussoub e illustrati da Raphaelle Macaron. Il curatore della mostra Bernard Magnier, insieme a Chloé Thomas, docente dell'Alliance Française Torino, sarà protagonista dell'incontro “Scrivere in francese, scelta, caso o eredità?” che si terrà al Circolo dei Lettori venerdì 21 febbraio – Giornata internazionale della Lingua Madre e appuntamento inaugurale del Mese della Francofonia a Torino.A marzo l'Alliance Française Torino propone, in collaborazione con la Delegazione del Québec a Roma, la mostra “ExpoDicos” realizzata dalle professoresse Nadine Vincent e Paméla Vachon dell'Université de Sherbrooke. L'esposizione utilizza parole caratteristiche della cultura o della lingua francese del Québec e aiuta a identificare le diverse fonti del lessico e, allo stesso modo, i contatti che i quebecchesi francofoni hanno avuto con diversi popoli nel corso della loro storia.Le mostre “Écrire en français” e “ExpoDicos” esplorano il tema di quest'anno, «Prenez la parole!» con originalità e pluralità, trasformandosi in un'opportunità preziosa per le scuole e in un'occasione di riflessione anche per il pubblico generalista.Incontro con l'autoreGiovedì 6 marzo, alle ore 18.00, la Biblioteca dell'Alliance Française ospita l'incontro con Pierric Bailly autore de Il fulmine pubblicato in Italia da Edizioni Clichy. Accolto con entusiasmo da pubblico e critica, Il fulmine è un romanzo potente e travolgente che reinventa in chiave europea la tradizione del nature writing americano. John, pastore solitario nel Giura, scopre che Alexandre, un ex compagno di liceo, è accusato di omicidio. Spinto dal turbamento, John lascia la baita per indagare e si avvicina a Nadia, la moglie di Alexandre, ritrovandosi in un intreccio di passione e mistero. Un noir magistrale tra isolamento, natura e desiderio.CinemaIl cinema conferma il suo ruolo centrale nella programmazione del Mese della Francofonia e, grazie alla collaborazione con il CineTeatro Baretti, le proposte nel mese di marzo si moltiplicano: alla consueta rassegna MERCREDI FRANÇAIS (Hedi. Un vent de liberté, 19 marzo) si aggiungono gli appuntamenti di Portofranco dedicati al cinema francofono che vede il cast stellare di Je verrai toujours vos visages (18 e 22 marzo), portare in segna un episodio di giustizia riparativa, pratica diffusa in Francia e Belgio che permette a vittime e autori di reato di dialogare in un ambiente sicuro. Inoltre, domenica 30 marzo grazie alla collaborazione con la Delegazione del Québec a Roma, verrà proiettato RU, adattamento cinematografico del romanzo di Kim Thuy, rifugiata del Vietnam in Québec; la matinée sarà preceduta da una colazione à la française.Tutti i film sono proposti in francese con sottotitoli in italiano, grazie al supporto dell'Institut Français e del MAFTO dell'Università degli studi di Torino.Attività per i bambiniSabato 22 marzo ore 11.00 presso la Biblioteca Guidetti Serra, l'Alliance Française Torino, in collaborazione con le Biblioteche Civiche torinesi, invita i bambini e le famiglie a un evento speciale: Un sabato incantato – racconti e canzoni in francese. Un appuntamento GRATUITO aperto anche a chi nonconosce il francese. Un'occasione per avvicinare i bambini alla lingua e alla diversità culturale in modo coinvolgente e creativo.Inoltre il 20 marzo, Giornata internazionale della Francofonia verranno annunciati i vincitori del concorso Dis-moi dix mots che coinvolge gli allievi delle Scuole Primarie e Secondarie di I e II Grado delle Province di Asti, Alessandria, Novara, Torino e Verbania. Lo stesso giorno conosceremo anche i vincitori del concorso Instagram delle Alliances Françaises d'Italia 2025: grazie alla collaborazione con Lions Clubs de France e AMICIF i partecipanti ( ragazzi e ragazze tra i 18 e i 24 anni) possono vincere un soggiorno di 4 settimane in Francia con giovani da tutto il mondo!L'occasione per scoprire la nostra biblioteca e CulturethèqueIn occasione del Mese della Francofonia, la nostra équipe ha individuato una piccola selezione di libri, con proposte per grandi e piccini, disponibile nella nostra biblioteca dedicata al premio Nobel Annie Ernaux. La Biblioteca dell'Alliance Française Torino è aggregata al circuito delle Biblioteche civiche torinesi: un esempio dello stretto legame con le istituzioni culturali del territorio, con le quali si è lavorato per diffondere e rendere sempre più inclusivo l'accesso alla cultura francofona; il catalogo è disponibile on lineInvitiamo inoltre tutti gli amanti della lettura, torinesi e non solo, a scoprire Culturethèque, l'immensa mediateca digitale dell'Institut Français, gratuita per i nostri soci ( per attivare il profilo: scrivere a  biblioteca@alliancefrto.it, indicando i dettagli della tessera socio). Con oltre 70.000 risorse tra documenti scaricabili e consultabili online, Culturethèque offre un'ampia gamma di contenuti: dai romanzi classici e contemporanei a una vasta selezione di quotidiani, riviste, documentari e conferenze, passando per poesia, teatro e fumetti. Una sezione speciale è dedicata alle risorse pensate per chi studia il francese.Cos'è la Francofonia?Il termine francofonia è apparso intorno al 1880 quando un geografo francese, Onesime Reclus, lo utilizzò per descrivere l'insieme delle persone e dei Paesi che parlavano francese. Secondo i dati pubblicati dall'Observatoire de la Langue française, oggi si stimano circa 300 milioni di persone che parlano francese nei 5 continenti, con la previsione di una crescita che potrebbe toccare i 700 milioni entro il 2050, rendendo così il francese il secondo idioma più parlato. Nel 1970 è stata istituita l'Organisation internationale de la francophonie (OIF), per riunire sotto un unico riferimento tutti i Paesi che condividono la lingua francese, come lingua madre o lingua ufficiale. L'OIF comprende 54 stati membri e governi, 7 membri associati e 27 osservatori. Lo scopo è quello di promuovere la lingua e la cultura francese, facilitando inoltre lo sviluppo economico e gli scambi commerciali tra i Paesi membri. Dal 1990, il 20 marzo si celebra la Giornata internazionale della Francofonia: la data è stata scelta per commemorare la firma a Niamey (Niger) del trattato che nel 1970 ha dato origine all'OIF.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#207 “Romanzo Russo” e “All'arme, all'arme” – BarberoTalk (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2024)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Feb 9, 2025 72:32


Il professor Barbero è ospite dell'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandra, dove presenta “Romanzo russo” e “All'arme, all'arme, i priori fanno carne!”.Originale: https://www.youtube.com/watch?v=Mdrj4QwcDsQCultura&Sviluppo: https://culturaesviluppo.it/Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusic from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
#167 I Fratelli Giunti – Barbero Riserva (Cultura e Sviluppo, Alessandria 2022)

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Play Episode Listen Later Jan 26, 2025 76:21


Il professor Barbero è ospite dell'Associazione Cultura e Sviluppo di Alessandria, dove presenta il libro “Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna”, edito da Giunti.Registrazione Originale: https://www.youtube.com/watch?v=cOOKMbT6osYCommunity: https://barberopodcast.it/discordTwitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastGeorge Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

MAGIC IS REAL
Unveiling the Soul's Journey: What Every Soul Knows With Peter Alessandria

MAGIC IS REAL

Play Episode Listen Later Nov 23, 2024 80:05


Peter's Links: https://www.peteralessandriaphotography.com/ https://www.instagram.com/peteralessandria/ https://www.facebook.com/peteralessandria/ Peter Alessandria's journey from corporate lawyer to award-winning filmmaker exploring the afterlife is nothing short of extraordinary. In this episode, we dive deep into Peter's spiritual awakening and the creation of his groundbreaking film "What Every Soul Knows". Peter shares insights on soul planning, life reviews, and the profound impact of near-death experiences. His personal tale of transformation, including overcoming addiction and embracing self-forgiveness, offers a powerful message of hope and healing. Discover how Peter's film brings together 60 experts, including near-death experiencers, psychics, and healers, to answer life's biggest questions. From choosing our parents before birth to experiencing unconditional love, this conversation will challenge your beliefs about life, death, and everything in between. Join us as we explore the soul's journey, the power of kindness, and why Peter believes forgiveness is the key to spiritual growth. Whether you're a skeptic or a believer, this episode offers a fresh perspective on what it means to be human and the eternal nature of our souls. Follow Magic Is Real on Instagram @magicisrealpodcast Support us on Patreon: patreon.com/magicisreal Email Shannon for mediumship readings: shannon@magicisrealpodcast.com Like, share, comment, and subscribe to join our community of seekers and help spread the magic! Listen to the Magic Is Real podcast on Apple Podcasts, Spotify, and wherever you get your podcasts. Thank you for being part of our journey to uncover the truth about our spiritual nature. Together, we're making magic real! #shadowwork #spiritualityexploration #soulgrowth #innerwisdom #spiritualawakening CHAPTERS: 00:00 - Intro 01:10 - Peter's Film What Every Soul Knows 05:58 - Impact of Brother's Death on Peter 11:29 - Peter's Personal Experiences and Beliefs 17:40 - Overview of Peter's Book "The Moses Code" 26:31 - Discussing Your Book 29:55 - How You Achieved It 34:44 - Introduction to the Clip 36:00 - Joseph Campbell's Influence 37:30 - Near-Death Experiences (NDEs) 38:55 - Understanding the Higher Plan 42:48 - Do We Choose Our Parents? 46:19 - Choosing Our Challenges 48:02 - The Veil of Forgetting Explained 54:30 - Exploring Free Will 56:35 - Life Review Process 01:01:10 - Continuing Life Review Insights 01:03:10 - Making Amends in Life 01:05:30 - Accountability and True Power 01:09:44 - The Role of Forgiveness 01:12:20 - Importance of Making Amends 01:14:45 - Film Release Date Discussion 01:19:07 - Outro ZOOM BACKGROUND DESIGN BY FREEPIK.COM Music Credits: Track: Wandering — JayJen [Audio Library Release] Music provided by Audio Library Plus Watch: • Wandering — JayJen | Free Background ... Free Download / Stream: https://alplus.io/wandering FOLLOW Magic Is Real (Host Shannon Torrence) on Instagram: @realmagicshannon Email me at magicisrealshannon@gmail.com with viewer questions you'd like for me to answer in a YouTube short or to pitch your own story to me for an episode. TO BOOK A MEDIUMSHIP READING WITH ME, just email me! magicisrealshannon@gmail.com Thank you so much for your love and support! Please like, share, comment, subscribe and spread the word! --- Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/shannon-torrence/support