Percorso di formazione tenuto da Don Davide Banzato su Radio Maria con la partecipazione di Chiara Amirante, fondatrice della comunità Nuovi Orizzonti, ed altri ospiti. Approfondimenti tratti dal libro Evangelizzazione di strada, Città Nuova ed. [nel libro i temi sono trattati in modo più esteso]
In questo ultimo appuntamento formativo si toccano velocemente i seguenti temi: Le diverse proposte pastorali di primo annuncio; Le missioni di strada: pericoli e frutti,Post-missione; La dimensione trinitaria dell’annuncio; Social Network ed evangelizzazione; Maria, modello perfettissimo dell’evangelizzazione.
In questo ultimo appuntamento formativo si toccano velocemente i seguenti temi: Le diverse proposte pastorali di primo annuncio; Le missioni di strada: pericoli e frutti,Post-missione; La dimensione trinitaria dell’annuncio; Social Network ed evangelizzazione; Maria, modello perfettissimo dell’evangelizzazione.
Approfondimento sul Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione con Chiara Amirante che vi ha partecipato, con uno spazio dedicato alle domande e risposte in diretta da casa tramite telefonate e domande scritte nel social network dei CdL, in facebook e twitter.
Approfondimento sul Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione con Chiara Amirante che vi ha partecipato, con uno spazio dedicato alle domande e risposte in diretta da casa tramite telefonate e domande scritte nel social network dei CdL, in facebook e twitter.
Prima parte con intervista a Chiara Amirante (membro consultore del Pontificio Consiglio per la pastorale dei migranti e gli itineranti dal 2004 e consultrice dal 2012 del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione) che aggiorna in diretta da una pausa del Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione dove è stata convocata da Papa Benedetto XVI. Nella seconda parte don Davide Banzato approfondisce i criteri base dell’annuncio, lo stile della missionarietà, rispondendo alla domanda: “pastorale del kerygma o pastorale dell’educazione?”. Nella terza parte domande e risposte dai radioascoltatori.
Prima parte con intervista a Chiara Amirante (membro consultore del Pontificio Consiglio per la pastorale dei migranti e gli itineranti dal 2004 e consultrice dal 2012 del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione) che aggiorna in diretta da una pausa del Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione dove è stata convocata da Papa Benedetto XVI. Nella seconda parte don Davide Banzato approfondisce i criteri base dell’annuncio, lo stile della missionarietà, rispondendo alla domanda: “pastorale del kerygma o pastorale dell’educazione?”. Nella terza parte domande e risposte dai radioascoltatori.
Approfondimento dell’importanza del testimoniare ed ospite in studio Maurizio Lucà.
Approfondimento dell’importanza del testimoniare ed ospite in studio Maurizio Lucà.
In studio conducono don Davide Banzato e Filippo Neviani (NEK) come ospite speciale. Aggiornamento sulle missioni estive con collegamenti telefonici dalla Sardegna (con Valentina Cason) e da Riccione (con Sara Urbinati e Tiziana Galluso) e da Sassuolo per ascoltare la testimonianza di conversione ed evangelizzazione nell’ambito lavorativo e familiare di un imprenditore (Fabio).
In studio conducono don Davide Banzato e Filippo Neviani (NEK) come ospite speciale. Aggiornamento sulle missioni estive con collegamenti telefonici dalla Sardegna (con Valentina Cason) e da Riccione (con Sara Urbinati e Tiziana Galluso) e da Sassuolo per ascoltare la testimonianza di conversione ed evangelizzazione nell’ambito lavorativo e familiare di un imprenditore (Fabio).
La realtà giovanile oggi, il popolo della notte, l’evangelizzazione per i giovani e da parte dei giovani.
La realtà giovanile oggi, il popolo della notte, l’evangelizzazione per i giovani e da parte dei giovani.
Approfondimento sul tema della santità come chiamata per tutti i cristiani e sull’Eucarestia.
Approfondimento sul tema della santità come chiamata per tutti i cristiani e sull’Eucarestia.
La puntata ha come ospite la dott.sa Chiara Amirante che approfondimento quale tipo di “gioia” e “amore” siamo chiamati a vivere come testimoni del Risorto portando efficacemente la nostra testimonianza. Siamo chiamati al Vangelo della gioia!
La puntata ha come ospite la dott.sa Chiara Amirante che approfondimento quale tipo di “gioia” e “amore” siamo chiamati a vivere come testimoni del Risorto portando efficacemente la nostra testimonianza. Siamo chiamati al Vangelo della gioia!
Approfondimento a partire dal Vangelo dello stile di evangelizzazione utilizzato da Gesù per dedurne un metodo attualizzabile oggi.
Approfondimento a partire dal Vangelo dello stile di evangelizzazione utilizzato da Gesù per dedurne un metodo attualizzabile oggi.
Prima parte con il sacerdote e professore Giovanni Mazone sul lavoro e ambito familiare, seconda parte di don Davide Banzato sulle possibilità di risposta alle comuni obiezioni poste da chi non crede in Dio.
Prima parte con il sacerdote e professore Giovanni Mazone sul lavoro e ambito familiare, seconda parte di don Davide Banzato sulle possibilità di risposta alle comuni obiezioni poste da chi non crede in Dio.
Sintesi dei documenti principali del Magistero e Catechesi su come evangelizzare due a due in strada.
Sintesi dei documenti principali del Magistero e Catechesi su come evangelizzare due a due in strada.
Domande e risposte in diretta sul tema. Siamo chiamati a condividere un dono e un fuoco che se si regala cresce e si diffonde, se si conserva e basta prima o poi si spegne.
Domande e risposte in diretta sul tema. Siamo chiamati a condividere un dono e un fuoco che se si regala cresce e si diffonde, se si conserva e basta prima o poi si spegne.
Ospite S.E.Mons Giovanni D’Ercole e la dott.sa Chiara Amirante. I punti su cui formarsi per essere autentici testimoni nel mondo di oggi.
Ospite S.E.Mons Giovanni D’Ercole e la dott.sa Chiara Amirante. I punti su cui formarsi per essere autentici testimoni nel mondo di oggi.
La vera posta in gioco è la “salvezza delle anime”. Questa motivazione deve spingere la missione e portarci alla “parresia” evangelica: “Caritas Christi urget nos!”.
La vera posta in gioco è la “salvezza delle anime”. Questa motivazione deve spingere la missione e portarci alla “parresia” evangelica: “Caritas Christi urget nos!”.
Ospiti S.E. Mons Salvatore (Rino) Fisichella e la dott.sa Chiara Amirante. Quali prospettive di nuova evangelizzazione per la Chiesa?
Ospiti S.E. Mons Salvatore (Rino) Fisichella e la dott.sa Chiara Amirante. Quali prospettive di nuova evangelizzazione per la Chiesa?
Ospite S.E.Mons Giovanni D’Ercole. Cosa significa “scuola di evangelizzazione” e che cos’è la nuova evangelizzazione?
Ospite S.E.Mons Giovanni D’Ercole. Cosa significa “scuola di evangelizzazione” e che cos’è la nuova evangelizzazione?