Podcasts about approfondimento

  • 287PODCASTS
  • 1,044EPISODES
  • 32mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 11, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about approfondimento

Show all podcasts related to approfondimento

Latest podcast episodes about approfondimento

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 56:49


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Podcast - TMW Radio
Approfondimento sul Tennis a cura di Paolo Ghisoni

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 28:14


Approfondimento sul Tennis a cura di Paolo Ghisoni

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 59:29


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Te lo spiega Studenti.it
Carlo Goldoni: vita, opere e riforma del teatro

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 2:47


Carlo Goldoni: biografia e opere più importanti del commediografo e librettista veneziano. Approfondimento sulla riforma del teatro e analisi della Locandiera.

Fumetti & Dintorni
Martin Mystere 426 [Fumetti & dintorni #1301]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 7:10


Martin Mystère? In questa storia è l'ospite d'onore. O forse solo un figurante?Martin Mystere 426 "Gli uomini in grigio", scritto da Carlo Recagno, disegnato da Fabio Grimaldi, edito dalla Sergio Bonelli Editore.

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!
Coppie di Parole Italiane che Creano Confusione

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Play Episode Listen Later Sep 1, 2025


In questo articolo affrontiamo un argomento che fa tremare le ginocchia anche agli studenti più coraggiosi: quelle coppie di parole italiane che sembrano gemelli identici ma che in realtà hanno significati e usi molto diversi! Attenzione a Queste Parole Problematiche 1. GIÀ vs ANCORA: La Battaglia del Tempo Iniziamo con una coppia che crea più confusione di un GPS che ha perso il segnale! GIÀ = Azione Completata nel Passato Significato: indica che un'azione è stata completata prima del momento attuale Esempi pratici: "Ho già mangiato" (l'azione del mangiare è finita) "Sei già qui?" (sei arrivato prima di quanto pensassi) "È già finito il film?" (il film è terminato) ANCORA = Continuità o Aspettativa Significato: indica che un'azione continua o non è ancora avvenuta Esempi pratici: "Sto ancora mangiando" (continuo a mangiare) "Non è ancora arrivato" (aspetto che arrivi) "Vuoi ancora del caffè?" (un'altra tazza di caffè) Trucco della nonna: GIÀ = l'azione è finita! ANCORA = l'azione continua o deve ancora succedere! 2. ORMAI vs ORA: Il Presente e la Rassegnazione Questa coppia è subdola come un gatto che finge di dormire! ORMAI = Rassegnazione e Inevitabilità Significato: indica che qualcosa è inevitabile o che non si può più cambiare Tonalità emotiva: spesso con sfumatura di rassegnazione Esempi con contesto: "Ormai è troppo tardi" (non possiamo più cambiare la situazione) "Ormai sei grande" (il tempo è passato, sei cresciuto) "Ormai lo sanno tutti" (la notizia si è diffusa, non si può più nascondere) ORA = Momento Presente Immediato Significato: indica il momento attuale, senza altre sfumature emotive Tonalità: neutro, semplice indicazione temporale Esempi chiari: "Ora devo andare" (in questo momento devo partire) "Che ora è?" (che orario segna l'orologio?) "Ora capisco!" (in questo momento ho compreso) Segreto per ricordare: ORMAI ha sempre una sfumatura di "non si può più tornare indietro", mentre ORA è neutro, indica solo il presente. 3. PRESTO vs PRONTO: La Velocità e la Preparazione Attenzione: questa coppia può creare malintesi epici, soprattutto se la tua prima lingua è lo spagnolo. PRESTO = Tempo e Velocità Significato: indica velocità di azione o un momento futuro vicino Si usa per: tempo, velocità, orari Esempi dettagliati: "Arrivo presto" (arrivo in poco tempo / arrivo la mattina presto) "Corri più presto!" (aumenta la velocità) "A presto!" (ci vediamo tra poco tempo) "È ancora presto" (l'orario è mattutino) PRONTO = Stato di Preparazione Significato: indica che qualcosa o qualcuno è preparato, completato Si usa per: preparazione, disponibilità Esempi con spiegazione: "Sono pronto per partire" (ho finito di prepararmi) "La cena è pronta" (la cena è stata preparata) "Pronto?" (risposta al telefono - "sono qui ad ascoltare") "Pronto soccorso" (servizio sempre preparato per l'emergenza) Approfondimento culturale: "Pronto" al telefono è una particolarità italiana! In altri Paesi si risponde diversamente, ma noi italiani chiediamo sempre se l'altro è "pronto" ad ascoltare. Che gentili che siamo! 4. NON ANCORA vs NON PIÙ: Il Tempo che Cambia Direzione Questa è la coppia che manda in crisi esistenziale anche i madrelingua! NON ANCORA = Aspettativa Non Realizzata Significato: qualcosa che dovrebbe succedere ma non è ancora successo Direzione temporale: dal presente verso il futuro Esempi con aspettative: "Non ho ancora finito" (devo ancora completare) "Non è ancora ora" (dobbiamo aspettare) "Non ho ancora capito" (spero di capire presto) "Non ha ancora chiamato" (mi aspetto che chiami) NON PIÙ = Interruzione di una Continuità Significato completo: NON PIÙ indica l'interruzione di un'abitudine, di una situazione o di un'azione ricorrente,

Unica Radio Podcast
Salute mentale e adolescenza: il ruolo della scuola e del digitale nella crescita dei giovani

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 16:10


Approfondimento su come insegnanti, psicologi e famiglie possono affrontare le sfide emotive e sociali degli adolescenti, favorendo ambienti sicuri e stimolanti per il loro sviluppo personale e digitale. Le scuole rappresentano oggi il cuore pulsante per la crescita dei giovani, ma spesso si trovano a fronteggiare sfide legate alla salute mentale e alle dinamiche emotive degli studenti. Il progetto Make It Thrive, co-finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito di Erasmus+, ha l'obiettivo di offrire strumenti pratici a insegnanti, psicologi e operatori educativi per colmare il divario tra i bisogni degli adolescenti e le competenze del personale scolastico. Il progetto coinvolge diverse scuole in Sardegna e partner internazionali provenienti da Grecia e Portogallo. Attraverso ricerche approfondite, questionari e focus group con studenti tra i 13 e i 17 anni, sono state identificate dieci problematiche principali che incidono sul benessere dei giovani: disturbi alimentari, bullismo e cyberbullismo, autolesionismo, ansia e altre difficoltà emotive. La fase successiva ha permesso di sviluppare strumenti educativi mirati per affrontare queste sfide in maniera efficace, rendendo il percorso scolastico più sereno e consapevole. Ansia e linguaggio emotivo: come dare parole ai sentimenti dei ragazzi Uno degli aspetti centrali emersi è la gestione dell'ansia. Molti adolescenti non hanno ancora sviluppato un vocabolario emotivo adeguato, rendendo difficile comprendere e comunicare i propri stati d'animo. L'educatore e psicologo Paolo Schetter sottolinea l'importanza di insegnare ai ragazzi a riconoscere le emozioni di base e a dare loro un nome. Questo approccio aiuta non solo a gestire situazioni lievi di ansia, ma anche a prevenire problemi più profondi, creando una cultura della consapevolezza emotiva all'interno della scuola. Creare ambienti sicuri e non giudicanti è fondamentale: quando uno studente si sente accettato e ascoltato, può esprimere liberamente le proprie emozioni, raccontare frustrazioni o gioie, e affrontare gli errori come opportunità di apprendimento. La sfida principale per insegnanti e genitori consiste nel favorire la tolleranza, la pazienza e la capacità di accogliere le imperfezioni, elementi essenziali per una crescita equilibrata. Il digitale come strumento di consapevolezza e pensiero critico L'influenza del mondo digitale sulla vita degli adolescenti è enorme. Se da un lato offre opportunità educative senza precedenti, dall'altro crea bolle di informazione e rischi di isolamento. L'obiettivo non è vietare l'uso della tecnologia, ma educare al pensiero critico, stimolando la curiosità, la lettura, l'arte e la musica. Paesi come l'Estonia hanno introdotto l'intelligenza artificiale nelle scuole primarie e secondarie per insegnare un utilizzo consapevole e attivo del digitale, stimolando riflessioni critiche e la capacità di analizzare informazioni diverse. Educare i ragazzi a riflettere, interrogarsi e comprendere il mondo digitale rappresenta una priorità per la formazione di cittadini consapevoli. Come ricordano gli esperti, questo percorso richiede anche che gli adulti imparino a sviluppare la propria capacità di osservazione, ascolto e comprensione, diventando modelli di pensiero critico e gestione emotiva. Il progetto Make It Thrive rappresenta dunque un laboratorio di innovazione educativa, in cui salute mentale, strumenti digitali e formazione emotiva si intrecciano per costruire scuole più inclusive, consapevoli e capaci di accompagnare i giovani nel loro percorso di crescita.

Giappone nel mondo
Anime da corsa e sogni di plastica

Giappone nel mondo

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 9:53


Negli anni '80 non servivano smartphone o videogiochi per divertirsi: bastavano due pile stilo, un modellino e tanta immaginazione.In questa puntata vi porto nel mondo delle Mini 4WD, tra anime cult come Dash! Yonkuro, piste improvvisate in salotto e la storia di un'azienda giapponese diventata leggenda: Tamiya.Scopriremo il genio di Shunsaku Tamiya, la filosofia “First in Quality Around the World” e come il modellismo possa insegnare pazienza e creatività anche oggi.Un viaggio tra nostalgia, cultura pop e curiosità che vi farà sorridere e, forse, tornare bambini.Ascolta, condividi e… prepara le batterie!Ascoltaci sul tuo lettore di podcast - Giappone nel mondo -Spotify: https://open.spotify.com/show/0sQVMNeMTKFivcSJkEsIr4Apple Podcasts: https://podcasts.apple.com/it/podcast/giappone-nel-mondo/id1481765190?l=en-GBYouTube: https://www.youtube.com/@plot-twisterInstagram GnM: https://www.instagram.com/giapponenelmondo/Instagram PlotTwister: https://www.instagram.com/plottwistertv/Instagram Sono in viaggio: https://www.instagram.com/sono.in.viaggio/Dash! Yonkuro (ダッシュ!四駆郎) – Anime e manga sul mondo delle Mini 4WD, pubblicato originariamente su CoroCoro Comic. JP WikipediaMini 4WD Tamiya – Modellini in scala 1:32 a trazione integrale prodotti da Tamiya. Sito ufficialeVideo YouTube citato nell'episodio – Approfondimento sulle Mini 4WD e Tamiya. Guarda il videoCoroCoro Comic – Rivista giapponese per ragazzi famosa per manga legati a giocattoli e videogiochi. Sito ufficialeSpeed Racer (2008) – Film delle sorelle Wachowski ispirato all'anime Mach GoGoGo. IMDb#podcast #giappone #italia #cultura #storia #nippon #japanlovers #animeitalia #giapponemania #culturaorientale #modellismo #tamiya #mini4wd #dashyonkuro #culturapop #podcastitaliani #youtubeitalia #intervista #storiedigiappone #retrocultura

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 11, 2025 63:19


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 62:16


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Sac à Pop
Episodio Speciale - Tormentoni Estate 2025

Sac à Pop

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 73:11


I Tormentoni dell'estate 2025, come non li avete mai assaggiati. Non fateci entrare in questa modalità, che siamo già Desolé. E lo sappiamo, anche quel Sesso Debole del Maschio a volte piange quando sente dire "A Me Mi Piace". Ci sono tante Scelte Stupide in questo torneo, ma di certo quest'estate è tutt'altro che Perfect. L'Unica soluzione non è né chiamare la Yakuza, né invocare la Bella Madonnina. Premete play, che si sta Bene al Mare ma si sta meglio con Sac à Pop che vi fa una Serenata nelle cuffie. 

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 63:42


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Notte da brividi a Wall Street ! Trimestrali tech e Fed nel caos totale !!! Analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 14:56


Una notte di fuoco tra trimestrali esplosive e Federal Reserve in bilico.In questa puntata analizziamo cosa sta davvero accadendo dietro le quinte della finanza globale: le trimestrali di Microsoft e Meta sorprendono (ma non troppo), mentre la Fed si spacca internamente e Powell finisce sotto pressione politica.Che impatto avrà tutto questo sui mercati? Quali scenari si aprono ora per gli investitori?

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio. In Studio: Marco Piccari

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 71:41


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio. In Studio: Marco Piccari

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio. In Studio: Lorenzo Beccarisi

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 58:38


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio. In Studio: Lorenzo Beccarisi

Podcast - TMW Radio
Approfondimento sul Tennis a cura di Paolo Ghisoni

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 28:28


Approfondimento sul Tennis a cura di Paolo Ghisoni

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 60:34


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 62:27


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Te lo spiega Studenti.it
Temperatura: definizione e unità di misura

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 2:29


La temperatura: definizione, significato e formula. Approfondimento sulle scale termometriche: Celsius, Kelvin e Fahrenheit.

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 65:56


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Approfondimento sul Tennis a cura di Paolo Ghisoni

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 27:58


Approfondimento sul Tennis a cura di Paolo Ghisoni

Te lo spiega Studenti.it
Pitagora: vita e pensiero del filosofo

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 2:51


Pitagora: biografia e pensiero filosofico del filosofo greco autore del celebre teorema. Approfondimento sui pitagorici, i seguaci del suo pensiero.

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 65:45


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Fumetti & Dintorni
Dune: Prophecy stagione 1 [Fumetti & dintorni #1251]

Fumetti & Dintorni

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 6:41


Avete visto i film di Dune e vi sentite un po' spaesati? Perfetto! La nuova serie e la recensione sono qui per complicarvi la vita... in senso buono, ovviamente!Dune: Prophecy stagione 1, disponibile su Now TV.

We are the Net!
La differenza tra pirati, corsari e diritto in mare

We are the Net!

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 12:41


Chi sono i pirati?Chi sono i corsari?E se ad attaccarmi è un governo? Dove si colloca? Quali sono i miei diritti?Provo a imparare qualcosa consultando queste fonti:Geopop, "Israele attacca la nave di Freedom Flotilla: cosa dice la Convenzione ONU sul diritto di mare" (Analisi della Convenzione ONU sul diritto del mare e il caso della nave Madleen in acque internazionali)https://www.geopop.it/israele-attacca-la-nave-di-freedom-flotilla-cosa-dice-la-convenzione-onu-sul-diritto-di-mare/Elio Vittorini, "Precisazione terminologica" (Differenze storiche e giuridiche tra pirati e corsari)https://www.eliovittorini.edu.it/supporto/multimedia/pirati/precisazione terminologica.htmFilodiritto, "La pirateria nel diritto internazionale" (Pirateria come crimine a giurisdizione universale e ruolo degli Stati nella repressione)https://www.filodiritto.com/la-pirateria-nel-diritto-internazionaleMarina Militare Italiana, "La Pirateria" (PDF) (Normativa internazionale sulla pirateria, giurisdizione e poteri di intervento in alto mare)https://www.marina.difesa.it/cosa-facciamo/per-la-difesa-sicurezza/traffico_mercantile/Documents/La_pirateria.pdfSIDI Blog, "La tutela della libertà di navigazione nel Mar Rosso e la legittima difesa nel diritto internazionale" (Diritto alla difesa delle navi e limiti imposti dal diritto internazionale)http://www.sidiblog.org/2024/03/14/la-tutela-della-liberta-di-navigazione-nel-mar-rosso-e-la-legittima-difesa-nel-diritto-internazionale/Studia Rapido, "Pirati e corsari: qual è la differenza?" (Approfondimento storico e giuridico su pirati, corsari, filibustieri e bucanieri)https://www.studiarapido.it/pirati-e-corsari-qual-e-la-differenza/Storica National Geographic, "Qual era la differenza tra un pirata e un corsaro?" (Sintesi divulgativa sulle differenze tra pirati e corsari)https://www.storicang.it/foto-del-giorno/qual-era-differenza-tra-pirata-e-corsaro_17209Altre fonti consultate:https://it.wikipedia.org/wiki/Corsarohttps://www.romagnaarteestoria.it/pages/3_saggio_ballerin.htmlhttps://www.fanpage.it/cultura/corsaro-pirata-bucaniere-o-filibustiere-che-differenza-ce/*****************We are the Net: un podcast su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità.Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale———————-☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later May 30, 2025 67:30


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

IO&TEch
Un telecomando da cercare, un visore da dimenticare

IO&TEch

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:45


(00:00:00) Un telecomando da cercare, un visore da dimenticare (00:00:15) Introduzione ai Rumor di Apple (00:03:53) Cambiamenti in watchOS e tvOS (00:05:05) Riflessioni sulla WWDC 2025 (00:08:37) Dispositivi Pieghevoli e Domotica (00:15:50) Integrazione di tvOS e Smart Home (00:17:47) Approfondimento su visionOS (00:23:01) Futuro di Apple Vision Pro (00:27:11) Siri e Intelligenza Artificiale Partendo dalla bomba di Mark Gurman sul redesign “Solarium” che coinvolgerà anche watchOS e tvOS, esploro le piattaforme “minori” di Apple: tra integrazione mancante, potenzialità inespresse e la sensazione che tutto possa essere un diversivo per nascondere i ritardi di Apple Intelligence. Da Apple TV che non si integra con le Focus Mode a Vision Pro dimenticato nel cassetto, fino al sogno degli Apple Glass con Find My integrato.Tutte le novità del Google I/OVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
247 - La scienza dei diamanti: approfondimento tecnico sulla chimica del materiale più duro

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later May 22, 2025 21:29


Da cosa dipende il prezzo di un diamante? In questo video scopriamo la scienza che si nasconde dietro le pietre preziose più famose al mondo. Analizzando le caratteristiche e i quattro fattori che determinano il valore dei diamanti, ovvero le 4C in lingua inglese: carat (“carati”), colour (“colore”), clarity (“purezza”) e cut (“taglio”). Il nostro DeNa insieme al gioielliere Gian Marco Tonello, tra test pratici e curiosità scientifiche, ci mostreranno come riconoscere un diamante vero e cosa lo differenzia con zircone e moissanite. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/ngCbN Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later May 16, 2025 60:38


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Scientificast
Numeri e braccia rubati all'agricoltura

Scientificast

Play Episode Listen Later May 12, 2025 58:15


Giuliana ci racconta di un articolo apparso su Le Scienze firmato da Giorgio Vallortigara, che esplora una domanda affascinante: abbiamo un senso biologico del numero? A quanto pare, sì. E non è solo una questione astratta: l'attività di certi geni nel cervello sembra suggerire che la nostra capacità di percepire quantità sia scritta nel DNA. Leggi l'articolo completo su Le ScienzeLeonardo intervista Simone Silvestri, professore all'Università del Kentucky, che lavora su progetti dove l'informatica si fonde con l'agricoltura e l'allevamento. Parliamo di sensori, algoritmi e raccolta dati per migliorare il benessere animale e ottimizzare la resa agricola. Una visione moderna (e concreta) di come la tecnologia possa servire chi lavora ogni giorno con la terra — o con le mucche.Ilaria, come promesso due puntate fa, torna sul tema della carne coltivata, parlando di cosa si mette davvero dentro i terreni di coltura: spoiler, non sono solo cose da laboratorio, ma anche scelte etiche e tecniche.Approfondimento tecnico sul contenuto dei terreni di colturaMa non finisce qui: ci porta anche un articolo recentissimo secondo cui il cervello può influenzare il microbiota intestinale, e non solo viceversa. Un ribaltamento interessante di un paradigma che credevamo ben consolidato.Leggi l'articolo su Nature Metabolism  Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/scientificast-la-scienza-come-non-l-hai-mai-sentita--1762253/support.

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later May 6, 2025 61:49


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later May 2, 2025 63:03


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 29, 2025 64:18


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 24, 2025 63:42


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 23, 2025 65:14


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 22, 2025 63:08


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Sac à Pop
Halcyon - Ellie Goulding

Sac à Pop

Play Episode Listen Later Apr 14, 2025 58:06


Halcyon, come non l'avete mai assaggiato. Anything Could Happen in Sac à Pop, e quindi perché non una retrospettiva di uno degli album migliori di tutti i tempi? È con grande JOY che vi raccontiamo di come Ellie abbia inventato l'explosions di tumblr, la distorsione spazio-temporale a forma di Figure-8 dei Magazzini Generali e ci abbia fattu sentiru tuttu Dead In The Water. Se c'eri siamo fratelli di My Blood. Se non c'eri, Don't Say a Word e premi subito PLAY!

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025 62:48


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 65:09


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 28, 2025 60:21


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 65:03


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 61:53


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

24 Mattino
La giornata in 24 minuti del 17 marzo

24 Mattino

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025


L'apertura dei giornali, con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Approfondimento sulle tossicodipendenze e sul mercato delle droghe: focus sull'evoluzione delle sostanze che sono facilmente producibili e acquistabili sul web con recapito a casa del compratore. Si diffondono soprattutto fra i giovani. I dati su tutto il mondo delle tossicodipendenze riportati oggi sul Sole 24 Ore. Ne parliamo con Serena Uccello, che ha curato questo approfondimento per il giornale.

Sac à Pop
MAYHEM - Lady Gaga

Sac à Pop

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 72:36


MAYHEM, come non lo avete mai assaggiato. Vestitevi di nero e venite con noi nel Garden of Eden, prenderemo la LoveDrug mentre ascoltiamo insieme l'ultimo album di Lady Gaga. La nostra Perfect Celebrity ha fatto una magia e ci ha reso tutti degli Zombieboy con un Abracadabra. Se ascolterete il nuovo episodio di Sac à Pop di giorno, mettetevi comodi sotto la Shadow of a man, se lo ascoltate di sera, dite a quel malessere Disease con cui vi sentite "Don't Call Tonight". Siate dei Killah, siate delle Beast... non vogliamo lasciare neanche un pezzo di carne attaccato alle ossa della Lady in Red! Facciamola Die With a Smile.

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 17, 2025 62:11


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 13, 2025 68:04


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Mar 5, 2025 62:08


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Sac à Pop
Sanremo 2025 (Pt. 2) - Episodio Speciale

Sac à Pop

Play Episode Listen Later Feb 18, 2025 65:07


Visto che l'episodio su Sanremo 2025 lo ascoltereste Mille Vote Ancora, eccoci tornare nella tana del granchio con la seconda parte! Sappiamo che nessuno risponderà “grazie ma no grazie” quando gli assegneremo i nostri speciali premi presi direttamente dall'albero delle noci. Tra balorda nostalgia e amarcord, anche stavolta ci abbiamo messo più anima e core di chi ha votato il podio ufficiale!

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025 61:20


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio
Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 64:49


Rubrica di approfondimento sportivo a cura di Vincenzo Marangio