POPULARITY
Categories
La Giamaica è travolta dalla potenza dell'uragano Melissa di categoria 5, la più alta, con venti quasi a 300 kmh, uno dei più potenti uragani caraibici mai registrati. Soprattutto, è passato da categoria 4 a categoria 5 nel giro di appena 24 ore. Il governo israeliano ha ricominciato a bombardare la Striscia di Gaza dopo che Netanyahu ha accusato Hamas di aver sparato nel sud di Gaza. Sono ormai più di 100 i morti palestinesi nella Striscia dall'inizio del cosiddetto cessate il fuoco del 10 ottobre. La California è il primo stato degli Usa a vietare i cibi super-processati nelle mense scolastiche. Una dieta sana infatti, secondo EAT Lancet, fa bene non solo al pianeta e può evitare fino a 40mila morti al giorno per cause sanitarie.
Non si stemperano le polemiche sulla classe arbitrale che, dopo Fiorentina-Milan, si trova al centro delle polemiche per la gestione di Napoli-Inter che certifica il ritorno in vetta alla classifica degli uomini di Antonio Conte. Al loro fianco si assesta la Roma di Gasperini, vincitrice contro il Sassuolo, mentre crolla la Juventus contro la Lazio.
Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Letture: John Fante, Chiedi alla polvere (trad. M.G. Castagnone, Marcos y Marcos). Musica: Micah P. Hinson, Ry Cooder, Richard Anthony, Mulatu Astake, Tom Waits
#395 - Prompt FrameworksUn'idea che mi ha colpito particolarmente è quella che Jay Abraham, uno dei più grandi copywriter viventi, ha condiviso nel suo ultimo articolo. Jay dice che i prompt di intelligenza artificiale stanno sostituendo i libri come il modo più rapido per imparare qualcosa. E in effetti ha ragione.Per anni abbiamo letto articoli, guide, manuali... ma quante di quelle informazioni sono poi diventate davvero parte del nostro modo di operare? Oggi invece possiamo prendere un qualsiasi libro, caricarlo in un'IA e iniziare a interagirci: fargli domande, chiedere esempi, applicare le idee al nostro caso. Non stiamo più solo leggendo: stiamo facendo esperienza della conoscenza.Da qui nasce la mia riflessione: se un libro può diventare un sistema interattivo, allora possiamo creare dei Prompt Frameworks, delle piccole collezioni di prompt testati e utili per un certo tipo di persone, in una certa situazione. Non raccogli solo informazioni, ma costruisci strumenti pratici che aiutano davvero.In questo episodio spiego perché penso che costruire e condividere prompt framework possa diventare uno dei modi più potenti per guadagnare fiducia e credibilità nel proprio settore.Riferimenti:Jay Abraham - Why Collecting AI prompts Is Replacing Books As The Fastest Way To LearnEsempi di Prompt Frameworks:Scrittura DigitaleNicolas Cole - Write With AI Prompt LibraryProduct ManagementPeter Yang - Best AI Prompts for Product ManagersEducazione e ApprendimentoEthan Mollick & Lilach Mollick - Prompt Library for EducatorsSEO & Digital MarketingAleyda Solis - SEO Prompt FrameworksScrittori e MarketerJames Presbitero - Active Prompt Vault_______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"10K" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:“12 ChatGPT Prompt Frameworks” - Prof. Christian Farioli.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore online.
All'alba di questo “nuovo” Medio Oriente che va ridisegnandosi, un po' tutti i paesi asiatici cercano un posizionamento, al di là di quanto accadrà a Gaza. E per alcune potenze, come l'India e la Cina, c'è un altro elemento da tenere in considerazione: l'opinione dei paesi arabi sul loro operato nell'area. Gli inserti audio sono tratti da: PM Modi Hails Trump's Gaza Peace Plan, Praises Netanyahu's Strong Leadership, India Today, 9 ottobre 2025; 'Israel First To Implement PM Modi's Make In India Vision': Israeli Finance Minister Smotrich, India today, 8 settembre 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
a“We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così.Dopo esser tornato nel mondo dei vivi, Tyrion viene a sapere di stare quasi per arrivare a Selhorys, la cittadina prima della Vecchia Volantis.Sulla barca, mentre attendono che Yandry e Ysilla tornino con i viveri, Tyrion sfida Aegon a cyvasse e i due parlano un po', o meglio Tyrion punzecchia Aegon e lo provoca smontando pezzo dopo pezzo i ventennali piani di Varys e Illyrio per il matrimonio tra i due ultimi eredi del drago.Con i due sposi di ritorno, arrivano anche notizie da Volantis e l'intelligence non è delle migliori: la città è sul piede di guerra e, secondo tutti i membri dell'allegra compagnia, dalla parte sbagliata, cioè contro la Madre dei Draghi.Per approfondire la questione, Griff manda Haldon e Tyrion in esplorazione in città, dove tra profezie e corruzione riescono a scoprire molto di più di quanto si aspettassero.Prima di poter tornare in isolamento, Tyrion però si concede un giro in un bordello, con la sottile speranza di trovare le perdute tracce di Tysha.Tyrion non trova ovviamente la sua giovane moglie, trova solo perdizione e profonda delusione, eppure, poco prima di uscire dal bordello ubriaco e privo di lucidità, incontra una faccia forse familiare, un orso bruno che intende portarlo dalla regina. Quale? Lo scopriremo nella prossima puntata.Ovviamente condividete su tutte le piattaforme, spargete la voce e mettete like al video. Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto:Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/Twitter: https://twitter.com/tronodispadepodInstagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoKo-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoLinkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
Raggiunto il cessate il fuoco tra Afghanistan e Pakistan.A cura di Domenico Frascà di Frascà & Partners, Analisi geopolitica e politico-istituzionale.
Il ministro russo degli Esteri russo ha affermato che nel vertice con Vladimir Putin in Alaska, anche il presidente Usa Donald Trump aveva sostenuto come in Ucraina serva "una pace duratura e sostenibile e non un immediato cessate il fuoco".
Il ministro degli esteri russo Serghei Lavrov, ha respinto la proposta statunitense di un cessate il fuoco basato su un congelamento dell'attuale linea del fronte.Iscriviti e segui "Notizie dall'Ucraina": YouTube: https://bit.ly/3FqWppn Spreaker: https://bit.ly/42g2ONG Apple Podcasts: https://apple.co/3JE1OMi Spotify: https://spoti.fi/40bpm0v Amazon Music: https://amzn.to/40HVQ37 Audible: https://bit.ly/4370ARc Adnkronos: podcast/adnkronos.com
"Hamas oggi ha violato il cessate il fuoco con un incidente tra combattenti dell'Idf e terroristi che hanno aperto il fuoco contro un mezzo del genio a Rafah. In risposta, l'aeronautica ha attaccato l'area di Rafah.
#394 - Guide vs VenditoriSai che cosa mi succede ogni volta che apro Substack, o LinkedIn, o qualunque posto dove la gente pubblica roba? Mi sembra di entrare in un mercato pieno di venditori che gridano tutti la stessa cosa: “Ehi, guarda me! Ho trovato il metodo giusto per crescere, per scrivere, per vendere di più!”… quello che vedo è una foresta di “guru”, e nessuno che ti aiuta davvero a capire dove sei. Tutti ti mostrano il loro albero, ma nessuno la mappa della foresta.Guardi intorno e vedi un mare di consigli, metodi, strategie, ognuno scollegato dall'altro. Centinaia di voci che parlano tutte insieme, ma nessuna che ti aiuta a vedere il quadro intero. ...e quella sensazione sottile di non sapere più di chi fidarti.Il problema è che viviamo in un'epoca dove tutti vogliono apparire come esperti, e sono pochissimi quelli che vogliono illustrare, spiegare, far vedere oltre la superficie. Si preferisce sparare grosso, attirare attenzione, convincere, persuadere piuttosto che avere la pazienza e perseveranza necessaria per diventare delle guide fidate, dei consiglieri. Ecco, per me, il vero valore oggi sta lì: nel fare da ponte. Nel mettere insieme i pezzi che gli altri lasciano sparsi in giro.Poi c'è un'altra cosa che mi colpisce tantissimo. Oggi nessuno racconta da dove arrivano le proprie idee. Leggi certi autori, coach, consulenti… e ti viene da pensare che siano nati illuminati, tipo Buddha con un account Twitter.Ma dai! Tutti abbiamo imparato da qualcuno. Abbiamo avuto modelli, maestri, letture che ci hanno formato, idee che abbiamo seguito e poi buttato via. Solo che pochi lo dicono. E sai perché?Perché oggi c'è la paura che, se ammetti di aver preso ispirazione da qualcun altro, sembri meno “originale”. Come se la credibilità venisse solo dal dire “questo l'ho inventato io”.Io invece penso il contrario: la vera credibilità nasce da chi sa riconoscere da dove arriva. Quando mostri le tue influenze, quando racconti il tuo percorso, la gente non ti vede più come un “guru”,ma come un essere umano che ha pensato, esplorato, cambiato idea. Se tutti raccontassero non solo le proprie convinzioni, ma anche i passaggi che li hanno portati lì, le letture, gli errori, i maestri, cominceremmo a vedere le famiglie di pensiero, le tendenze e come si evolvono, i gruppi underground, gli eretici.E sai che ti dico? Proprio perché c'è tutto questo rumore, c'è una grandissima opportunità.Chi avrà il coraggio, e la pazienza, di mappare la foresta, invece di piantare un altro albero, diventerà una voce autorevole. Non per quello che sa, ma per come collega ciò che sa.Il curatore, oggi, è quello che legge dieci prospettive diverse e poi ti dice: “Ok, guarda, questi tre approcci in realtà si completano. Questi altri due si contraddicono. E qui, in mezzo, c'è lo spazio dove puoi creare qualcosa di tuo.” Il curatore non vende “il suo metodo”. Ti aiuta a capire i metodi.La curation, in fondo, aiuta a fare proprio questo: a chiarire come le cose, i concetti, le idee, gli approcci si collegano fra loro, liberandoci dalla necessità di avere un unico punto di vista, soluzione, certezza, e rimpiazzandolo con il piacere di una comprensione più profonda, la ricchezza di avere a disposizione più punti di vista, strade, soluzioni e quindi di un panorama più ampio. E quando le persone vedono che tu favorisci questo modo di guidare e aiutare gli altri, allora - facci caso - prestano molta più attenzione. E lo sai perché? Perché non sentono più di dover scegliere “chi ha ragione”, ma possono finalmente capire come stanno insieme le cose.Morale della favolaIn un mondo dove tutti vogliono apparire come esperti, il vero potere ce l'ha chi ha una visione e una conoscenza più ampia. Chi invece di dire “seguimi”, “fai quello che ti dico” ti dice “guarda questa mappa che ho creato”. Quindi, per come la vedo io, non è il tuo “metodo” che ti rende autorevole. Piuttosto è la tua capacità di spiegare agli altri come tutto si collega e quali sono le strade, i sentieri, le guide e gli attrezzi che - avendoli studiati e sperimentati - possono essere di aiuto nel raggiungere gli obiettivi che uno si è preposto. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"May" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Lello Mannu e Ludovico. Sardegna. 1 Settembre 2016.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore online.
Protagonista del film d’azione, con la giacca strappata, stanco e insanguinato, si trova con le spalle al muro. I cattivi lo hanno circondato. Sembra la fine. Ma lui, quando tutto sembra spacciato, si toglie la sigaretta dalla bocca e la lancia con un gesto lento, plateale e rigorosamente in slow motion, dentro una pozza di benzina. Esplode tutto, ovviamente. Ma davvero succede così? Beh, no.See omnystudio.com/listener for privacy information.
L'origine della fenice è profondamente legata alla natura migratoria degli uccelli, in grado di apparire eternamente giovani agli occhi dei meno esperti. L'Anqa, in particolare, è la “fenice degli arabi”.Iscriviti qui alla nuova newsletter, ogni 7 del mese un nuovo appuntamentoRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
Si parla di protocolli di sicurezza informatica essenziali per combattere lo spam e il phishing, come SPF, DKIM e DMARC. Si descrive l'evoluzione delle tattiche antispam, partendo dalle liste nere di IP fino ai moderni metodi di autenticazione dei messaggi di posta elettronica che certificano il mittente. Inoltre, si sottolinea l'importanza cruciale del backup dei dati, citando come esempio un disastro in Corea del Sud dove la mancanza di una replica ha causato la perdita totale delle informazioni governative. I dati a fuoco http://learndmarc.com https://www.dmarcforensics.com/ https://easydmarc.com/ Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia
Fuoco e acqua. Gli opposti si attraggono nel 27esimo lavoro della Pixar, ambientato in un mondo immaginario popolato da creature che sono in realtà elementi: aria e terra, acqua e fuoco, appunto. Diretto da Peter Sohn, il film d'animazione è stato candidato agli Oscar e ai Golden Globe ed è ricco di Easter egg per gli amanti della Pixar. Siete pronti a scovarli tutti?See omnystudio.com/listener for privacy information.
#393 - Guadagnarsi la Fiducia a DistanzaPer tanti anni ho creduto in una cosa: che per costruire un pubblico fedele online bastasse creare contenuti di valore. Scrivi bene, condividi buone idee, sii costante… e la gente arriverà. Era il mio mantra. E per un bel po', ha pure funzionato.Le persone leggevano, si iscrivevano, condividevano. E io pensavo: “Ecco, sto costruendo fiducia.”Solo che, col tempo, mi sono accorto che non era proprio così. Anzi... qualcosa di importante, anche se invisibile, si era perso per strada. Mi ero messo a scrivere più per mostrare la mia competenza che per creare una vera e propria connessione. Volevo dimostrare di sapere, più che farmi conoscere davvero.La svolta è arrivata nel 2017, quando è uscito il mio libro “da Brand a Friend”. Il mio editore… diciamo che non si è proprio sprecato con la promozione. E così ho pensato: “Ok, se non lo fa lui, mi muovo io.” Ho scritto ai miei lettori più affezionati e ho proposto una cosa un po' folle: “Che ne dite se organizziamo degli incontri dal vivo, nelle vostre città?” E loro, invece di ridere, hanno detto sì.In poche settimane mi sono trovato a fare una serie di eventi in giro per l'Italia. Sei tour, più di sessanta tappe. Oltre 2000 partecipanti. Ma non erano conferenze o presentazioni classiche. Erano incontri veri, piccoli, umani. Gente che metteva insieme le sedie in una biblioteca, trovava un bar o una sala comunale, e diceva: “Robin, vieni. Ti ospitiamo noi.” Io arrivavo col mio zaino, un sorriso e nessun copione. Parlavo, raccontavo, ascoltavo. E lì, qualcosa di incredibile è successo.In quegli incontri succedeva una magia. Quando mi vedevano dal vivo, la gente smetteva di vedermi come “quello di internet”. Diventavo reale. Mi guardavano negli occhi, sentivano il tono della mia voce, la mia energia. E capivano che quello che scrivevo non era marketing: ero io, davvero così.E sai una cosa? Da quegli incontri sono arrivati non solo tanti libri venduti, ma anche clienti, collaborazioni, amicizie che durano ancora oggi. Sette anni dopo, ancora ne raccolgo i frutti.Ma più dei numeri, mi è rimasto dentro un insegnamento fortissimo: la fiducia non nasce dai contenuti che pubblichi. Nasce dal fatto che tu sei la prova vivente di ciò che scrivi. La gente non si fida perché dici cose intelligenti. Si fida perché sente che le vivi.Ma, come forse già sai, nel 2015, ho preso un'altra decisione grossa: lasciare Roma, la città, la corsa, e trasferirmi in un'isola. Prima nelle Azzorre, poi in Messico, e adesso in Thailandia. Una scelta bellissima, ma che mi ha tolto il contatto diretto con le persone. Niente più eventi, niente più strette di mano.E lì mi sono trovato con una nuova domanda: come si costruisce fiducia a distanza, solo online?Non basta più pubblicare bei contenuti. Non basta neanche scriverli bene.Così ho iniziato a studiare di nuovo. A guardare chi, secondo me, riesce a farsi credere davvero. E ho notato sei segnali, sei piccole tracce che si ripetono in tutti loro.1) Risonanza. Parlano a una persona precisa, non al mondo intero.2) Trasformazione. Raccontano cosa cambia davvero grazie a ciò che fanno.3) Voce personale. Li riconosci subito: non suonano mai artificiali.4) Prova. Mostrano ciò che hanno fatto, non solo ciò che pensano.5) Cura. Si sente che sono mossi da un intento sincero.6) Affidabilità. Sono coerenti nel tempo, nello stile, nella presenza.Ecco, io oggi provo a vivere e a scrivere seguendo questi segnali. Non sempre ci riesco, ma ci provo.Morale della favola: La fiducia non si dichiara, si dimostra. Non serve pubblicare di più, serve mostrare di più: chi sei, cosa vivi, come impari. Le persone non cercano esperti perfetti. Cercano guide credibili, umane, coerenti.Perché i contenuti di valore si, attirano l'attenzione e costruiscono credibilità, ma l'essere presenti, condividendo il proprio percorso e le proprie scoperte lascia dei ricordi speciali e fa vivere sensazioni che ti restano dentro, più profonde e incisive di qualsiasi consiglio o prompt strategico. E alla fine, è questo che fa la differenza tra chi viene letto e chi viene creduto._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Sleepyface" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Roma. Febbraio 2004.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore online.
Intervento dei Vigili del Fuoco nel primo pomeriggio di oggi, sabato 11 ottobre, lungo la Sp248, in Viale della Repubblica a Sandrigo, per un incidente stradale che ha coinvolto un trattore agricolo con rimorchio. Fortunatamente, non si registrano feriti.
La Francia tenta di uscire dalla crisi politica. Con noi per parlarne Lorenzo De Sio, Professore ordinario di Scienza Politica alla Luiss e direttore del Cise Luiss (Centro Italiano Studi Elettorali) e di Telescope. Dopo il via libera del governo israeliano, nella Striscia è entrato in vigore il cessate il fuoco. Ci aggiorna la nostra Valentina Furlanetto, inviata di Radio 24 a Tel Aviv. Come ogni venerdì, il reportage di Radio 24: "Cambiate dalla guerra. Le streghe di Bucha", del nostro Gigi Donelli.Infine, il meteo del fine settimana, con Mattia Gussoni, de IlMeteo.it
Manovra alle battute finali. Giorgetti lima le ultime misure. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Si torna a parlare di western insieme ad Emanuele Marazzini. Questa volta è il turno di "Mezzogiorno di fuoco", pietra miliare del genere che, nel 1952 (data della sua uscita), oltre a raccontare una storia epica, denunció tacitamente la società statunitense del tempo ossessionata dal maccartismo, un esasperato clima di sospetto e persecuzione nei confronti di persone e gruppi ritenuti, spesso impropriamente, filocomunisti.Nel cast: Gary Cooper, Grace Kelly e un giovanissimo Lee Van Cleef.
Gaza, scatta il cessate il fuoco; Mercati incerti, Milano riparte da un netto rosso; Le banche soffrono in borsa; In focus titoli del cemento e Ferrari; Francia, stasera il nome del nuovo premier. Puntata a cura di Adolfo Valente - Class CNBC Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il cessate il fuoco a Gaza è stato finalmente approvato da entrambe le parti, ma cosa c'è davvero dentro questo accordo? Proviamo a ricostruirlo punto per punto, a mente fredda, e a capire se può davvero aprire uno spiraglio di pace. Parliamo anche di riconciliazione, della paura che si mescola alla speranza, della Freedom Flotilla attaccata in acque internazionali, e della decisione dell'Italia di tenere in piedi le centrali a carbone — ufficialmente per motivi di sicurezza. Ma sarà davvero così?INDICE:00:00:00 - Sommario00:00:49 - Tutti i dettagli sul cessate il fuoco00:14:14 - Sappiamo poco del sequestro della seconda flotilla00:15:46 - L'Italia non smantellerà le centrali a carboneFonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cessate-il-fuoco-gaza-dettagli-trump/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
Scritto il 7 ottobre, registrato l'8, e aggiornato all'ultimo minuto il 9 ottobre 2025, dopo l'annuncio del cessate il fuoco a Gaza.Laura ci parla di un cessate il fuoco che i palestinesi hanno accolto tra la speranza e l'amarezza, mentre ancora nella notte cadevano bombe, e i giornalisti cercavano di capire cosa stesse davvero accadendo.Un accordo fragile, costruito sulla pelle dei palestinesi, con nomi che restano fuori dalle liste dei prigionieri liberati, come Marwan Barghouti, il “Mandela della Palestina”. In questa puntata racconto le piazze che tornano a riempirsi, la Freedom Flotilla fermata dall'IDF all'alba, e la denuncia contro il governo italiano alla Corte Internazionale di Giustizia.Ma anche quel silenzio che parla più di mille dichiarazioni, e la convinzione che lottare per la Palestina significhi lottare per il futuro dell'umanità tutta.Tra verità, rabbia e resistenza, questa voce non trema.https://lespresso.it/c/politica/2025/10/6/mossad-italia-israele-partita-calcio-udine/57386https://www.fanpage.it/live/gaza-israele-guerra-abbordaggio-flotilla-oggi-4-ottobre-manifestazioni/https://www.aljazeera.com/news/liveblog/2025/10/9/live-israel-hamas-agree-on-first-phase-of-gaza-ceasefire-dealhttps://pagellapolitica.it/articoli/fact-checking-meloni-porta-porta-genocidio-salarihttps://www.trtworld.com/article/eb3f75ccee94Music track: Enlivening by PufinoSource: https://freetouse.com/musicFree To Use Music for Videos
Il sollievo è in primis degli ostaggi e della popolazione di Gaza. Ma, a dire il vero, il mondo intero ha provato sollievo stamattina nell'apprendere dell'accordo di cessate il fuoco raggiunto tra Israele e Hamas. Il piano di Trump è stato sottoscritto, anche se alcuni punti rimangono vaghi e restano dei dubbi rispetto al futuro. Ne parliamo con Valentina Furlanetto, nostra inviata a Tel Aviv, con Nicola Pedde, direttore dell'Insitute for Global Studies, Kobi Michael, analista del Misgav Institute for National Security & Zionist Strategy, e con Meron Rapoport, giornalista di +972 Magazine e Local Call.
Dopo due anni quasi esatti dall'inizio dell'invasione di Gaza, stanotte Trumpo ha annunciato il cessate il fuoco, vediamo cosa sappiamo. C'è stato un disastro ambientale in Zambia, un evento enorme passato sotto silenzio che ci dice molto su come funzionano certi equilibri globali. Poi ci spostiamo nel Regno Unito per parlare di una ricerca che mostra l'impatto enorme dell'abitare sociale. Passiamo dalla Birmania, dove l'esercito ha bombardato e ucciso dei manifestanti, fino agli Stati Uniti, dove l'intelligenza artificiale spinge i profitti alle stelle mentre crollano i posti di lavoro e l'oro tocca nuovi record. INDICE:00:00:00 - Sommario00:01:05 - L'annuncio di Trump sul cessate il fuoco a Gaza00:05:39 - Un disastro ambientale in Zambia di cui non sappiamo niente00:12:42 - Un interessante studio sull'abitare sociale00:19:47 - Il Myanmar, fra crimini di guerra e spiragli di pace00:22:12 - Il sistema economico va verso il collasso?Fonti: https://www.italiachecambia.org/podcast/cessate-il-fuoco-israele-hamas/Iscriviti alla newsletter: https://bit.ly/3ZcEwVuoi sostenere Io Non Mi Rassegno? Abbonati a Italia che Cambia.
"We should start back” sono le primissime parole de “Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco” di George R.R. Martin e noi abbiamo pensato di fare esattamente così.L'inverno sta arrivando e con esso Nido dell'Aquila diverrà ancora più freddo e silenzioso, osserva dall'alto della sua torre Alayne Stone, figlia bastarda del Lord Protettore.Nell'innaturale quiete del castello, Alayne indossa i vecchi abiti di Lysa Tully, la zia crudele che l'aveva quasi buttata giù dalla Porta della Luna.La situazione è tesa, il piccolo Robert rifiuta il porridge a colazione, che sfortunatamente è il solo alimento a loro disposizione al momento, e ha una crisi non appena Littlefinger lo costringe a mangiare. Alayne aiuta come può, ma l'unica soluzione utile rimane qualche goccia di dolce sonno nel latte del bambino come suggerito da Baelish, cosa di cui Maestro Colemon non è affatto convinto, ma che farà per il bene del bimbo stesso.Al Lord Protettore serve che il figliastro sia sveglio e vigile per le prossime ore, ha organizzato un incontro con i Lord Declarant della Valle che, in questo momento stanno montando un mini assedio alle pendici della montagna.Ad Alayne il compito di accoglierli e organizzare tutto dell'incontro: dalla disposizione delle sedie, al vino e al cibo, tutte cose che in realtà sono di competenza della Lady del castello...All'arrivo degli ospiti, Alayne li accoglie solo come una vera lady sa fare, con cibo e rinfresco per assicurare il diritto dell'ospite e la grazia di una nobildonna sicura delle sue capacità. L'incontro risulta teso fin dalle prime battute e non finisce con uno scontro all'ultimo sangue soltanto grazie al prevedibile pronto intervento di Lord Yohn Royce** e Lady Anya Waynwood che calmano i bollenti spiriti e riappacificano gli animi.Alla fine a Baelish viene accordato un intero anno di tempo per guadagnarsi la fiducia di questi Lord Declarant, con assicurazioni su cibo e protezione per il giovane Lord Robert Arryn e l'intera Valle.È alla sera che vediamo Alayne veramente capire l'intento di Ditocorto quando, non riuscendo a dormire, pone delle domande al diretto interessato: cosa succederà in questo anno di tempo? E perché Ser Lyn Corbray ha agito in quel modo?Littlefinger la rassicura: in questo anno trasformeremo i nostri più acerrimi nemici in amici e annienteremo qualunque minaccia contro di noi e la nostra coalizione, come? Beh con i soliti trucchetti: corruzione, prostituzione e menzogne.Potete trovarci su tutti gli altri social tramite i link qua sotto Facebook: https://www.facebook.com/tronodispadepod/Twitter: https://twitter.com/tronodispadepodInstagram: https://www.instagram.com/tronodispadepod/Spotify: https://open.spotify.com/show/4mdslx4Nd8vunpc7nP3B45Google Podcast: https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly9hbmNob3uZm0vcy81MDk3ZTk4OC9wb2RjYXN0L3Jzcw==Patreon: https://www.patreon.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoKo-fi: https://ko-fi.com/ilpodcastdelghiaccioedelfuocoLinkt.ree: https://linktr.ee/ilpodcastdelghiaccioedelfuoco
A proposito di quello che dicevo ieri nelle Pecore Elettriche sulle cause dell'astensionismo in Italia, urge segnalare l'ultimo rapporto dell'Istat sulla fiducia nelle istituzioni, pubblicato sempre ieri. I numeri contenuti nella ricerca sono purtroppo interessanti.
Lo scorso 2 ottobre si è svolta a Carpi, nella cornice della Festa del Racconto, la premiazione della terza edizione del concorso letterario nazionale "Racconti intorno al fuoco" per racconti con protagonisti scout. Prima della premiazione e nel corso di una chiacchierata con Paolo Vanzini, la scrittrice milanese Stefania Carini ha presentato il suo libro "Il coraggio di Oscar", ispirato alle vicende delle Aquile Randagie (https://www.stefaniacarini.it/libri/)Ecco i titoli e gli autori dei racconti finalisti, premiati il 2 ottobre durante la cerimonia a Carpi. - Il Burocrate di Angelo Raffaele Giordano (Bologna) 1° premio - cat. Road- Io sono di Angelo Raffaele Giordano (Bologna) – 1° premio - cat. Beat- Nella palestra di Brunello Buonocore (Piacenza) – 2° premio - cat. Road- Campo Alpha.0 di Giuseppe Mallozzi (Latina) – 2° premio - cat. Beat- Distesa sul vento di Alberto Ragosta (Grosseto) – 3° premio - cat. Road- Intrecci di Sara Zampolini (Belluno) – 3° premio - cat. Beat- Lettere a B.P. di Davide Sorbelli (Modena) – premio speciale Under 21- Lo zaino stretto di Gerardo Ranauro (Torino) – premio speciale don Nino LevrattiPagina Facebook del Concorso: collegamento
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica” lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Il 6 ottobre compirebbe 80 anni uno dei grandi talenti della musica italiana che se n'è andato molto presto ma ha lasciato una grande eredità alle generazioni successive: Ivan Graziani. Scomparso prematuramente nel '97, Graziani è autore di splendidi album quali “I Lupi”, “Pigro” o “Agnese dolce Agnese” e canzoni a dir poco epocali, che hanno scolpito la storia della musica italiana; tra le molte “Monnalisa”, “Il chitarrista”, “Pigro”, Fuoco sulla collina” e la celeberrima “Lugano addio”. Millevoci lo celebra con un'ora speciale, dalle 10:00 alle 11:00 con la sua musica, contributi dai nostri archivi e le parole di Gianluca Verga che condurrà lo Showcase serale in Livestreaming.
Forte maltempo in Romagna dove una donna disabile è rimasta bloccata in uno stabilimento balneare di Cesenatico, per l'innalzamento del mare e conseguenti allagamenti ed è stata soccorsa dai vigili del fuoco. Allagamenti anche nel Ravennate.
Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Una puntata speciale sulle manifestazioni del 3 ottobre. Musica con Badly Drawn Boy, Ennio Morricone, Yo Yo Ma, Ghali.
#392 - Accrescere la Tua CredibilitàC'è una scena che mi torna spesso in mente.Un mio cliente, qualche anno fa, mi disse: “Robin, io non capisco… pubblico contenuti, faccio video, scrivo articoli, la gente mi segue… ma nessuno mi compra nulla.”E questa è esattamente la trappola in cui cadono tantissimi esperti indipendenti, coach, consulenti, creatori. Hanno competenze, passione, si impegnano a comunicare. Ma quello che gli manca è la credibilità immediata. Quel segnale chiaro che dice: “puoi fidarti di me”.Oggi i contenuti, da soli, non bastano più.Il problema è che online non ci conosciamo di persona. Non possiamo stringerci la mano, guardarci negli occhi, sentire il tono della voce. Chi ti scopre per la prima volta ha solo pochi indizi per decidere se sei una persona seria o l'ennesimo che promette miracoli. E allora succede che… la gente legge, magari ti segue pure, ma dentro di sé pensa: “sì, interessante… ma non mi fido abbastanza da dargli i miei soldi.”La domanda quindi sorge spontanea: come fai a guadagnarti la fiducia degli altri quando non hai ancora prove solide, testimonianze o casi studio da mostrare?Come fai ad aumentare la tua credibilità anche se parti da zero?Un tempo era sufficiente scrivere bene, segnalare risorse interessanti e pubblicare con costanza. Questo ti portava lettori, visibilità, magari anche una community affezionata.Oggi il contesto è cambiato.Le persone non vogliono più articoli pieni di idee da sperimentare. Vogliono sapere subito cosa funziona davvero.Vogliono prove. Esempi concreti.Ecco perché chi ha il coraggio e la capacità di documentare il percorso, i tentativi, i successi ma anche gli errori, ha grande potenziale. Quando tu condividi prove reali, anche piccole, le persone percepiscono subito che sei diverso: non stai vendendo fumo, stai mostrando fatti. E la credibilità, così, cresce a vista d'occhio.Qualche esempio pratico che puoi iniziare a usare subito:a) Documenta i tuoi esperimentiSe provi una nuova strategia, racconta cosa fai, che strumenti usi, cosa funziona e cosa no.b) Condividi piccoli risultatiNon aspettare di avere il “grande caso studio”. Anche un miglioramento del 10% o un cliente soddisfatto raccontato bene, vale oro.c) Mostra il processo, non solo il prodottoNon limitarti a far vedere il risultato finale. Fai entrare le persone nel tuo dietro le quinte: le difficoltà, i dubbi, i tentativi.d) Rendi visibili le proveScreenshot, dati, esempi concreti. Non parole generiche, ma indizi chiari che supportano quello che dici.Quando fai questo, piano piano smetti di essere “uno che condivide cose interessanti” e diventi un esploratore affidabile. Una guida che ci è già passata. E a quel punto non devi più convincere nessuno: i fatti parlano da soli.Quindi, se vuoi guadagnarti la credibilità che serve per vendere davvero, smetti di nasconderti dietro buoni contenuti.Inizia a condividere prove.Inizia a mostrare prove concrete del tuo cammino. Le tue prove. I tuoi esperimenti. I tuoi errori. Non importa se sono piccoli passi. L'importante è che siano veri, verificabili, condivisi senza paura. Così come farebbe una guida fidata._______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Ocean" by Joakim Karud disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Rimini. Novembre 2019.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore online.
Puntata #362 - Giovedì 3 Ottobre 2025 Grazie alle vostre domande oggi parliamo di Bhakti Yoga, Gurdjieff e la Luna, tecniche meditative e molto altro. Per informazioni: www.carlodorofatti.com
Non solo “geni delle lampade”, i jinn hanno una profondissima tradizione nel mondo islamico, avendo persino una surah ad essi dedicata nel Corano.Iscriviti qui alla nuova newsletter, ogni 7 del mese un nuovo appuntamentoRispondi a questo sondaggio di 7 domande per migliorare i contenuti ed i progetti futuri di Medio Oriente e Dintorni Qui trovate tutti i link di Medio Oriente e Dintorni: Linktree, ma, andando un po' nel dettaglio: -Tutti gli aggiornamenti sulla pagina instagram @medioorienteedintorni -Per articoli visitate il sito https://mediorientedintorni.com/ trovate anche la "versione articolo" di questo podcast. - Qui il link al canale Youtube- Podcast su tutte le principali piattaforme in Italia e del mondo-Vuoi tutte le uscite in tempo reale? Iscriviti al gruppo Telegram: https://t.me/mediorientedintorniOgni like, condivisione o supporto è ben accetto e mi aiuta a dedicarmi sempre di più alla mia passione: raccontare il Medio Oriente ed il "mondo islamico"
Prova Revolut Business gratis per 6 mesi dal nostro link: http://links.madeitpodcast.it/3Il6icD (#ad) Oggi ti facciamo scoprire come funziona il vertical farming e perché l'agricoltura verticale e la coltivazione indoor rappresentano l'agricoltura del futuro. In questo video entriamo in Planet Farms dove la tecnologia alimentare incontra la coltivazione sostenibile. Un esempio concreto di smart farming e automazione agricola che mostra come la tecnologia e l'innovazione alimentare possano rivoluzionare la produzione di alimenti come l'insalata, il cotone e il caffè. NEWSLETTER Iscriviti a Il Digestivo la nostra newsletter mensile sul mondo startup italiano:https://ildigestivo.substack.com/ Se ti piace il podcast, il modo migliore per dircelo o per darci un feedback è semplicemente lasciare una recensione a 5 stelle o un commento su Spotify o l'app di Apple Podcast. E se ci vuoi aiutare a crescere condividi il podcast con i tuoi amici, colleghi o parenti
...in compagnia di Irene e Mattia, scolta e rover nel Clan/Fuoco "Il Faro", del Gruppo Scout Agesci San Donato 1 (MI)Insieme ci siamo fatti una bella chiaccherata, riprendendo il filo del discorso fatto sul "capitolo carcere" dell'anno scorso per arrivare al "capitolo dipendenze" di quest'anno (in particolare le tossicodipendenze).Infine ecco l'esperienza della Route ad Petri Sedem (RAPS), che li ha visti camminare verso Roma per il Giubileo, Pellegrini di Speranza, accolti ed accompagnati dalla Compagnia di San Giorgio.Buon ascolto!
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Nonostante il “cordiale” disprezzo reciproco tra gli abitanti della Samarìa e quelli di Gerusalemme e della Giudea, Luca ci fa capire che l’ammonimento del Vangelo è la mitezza, la pazienza, che non si sostituisce a Dio giudicando e condannando. Dio, infatti, mostra sempre una pazienza senza limiti verso ciascuno di noi, attendendo con amore il nostro cammino di conversione. La sua pazienza è la porta aperta che ci permette di ricominciare ogni volta, senza paura del rifiuto. Invocare il fuoco, chiedere la consumazione e la distruzione è spontaneo, ma non è secondo lo Spirito di Cristo. Del resto, siamo tutti oggetto dell’infinita bontà di Dio. Ai nostri giorni sono frequenti le occasioni che vorrebbero indurci al disprezzo e alla condanna di tante persone che non la pensano come noi, persone che offendono la nostra sensibilità umana e religiosa, che ci appaiono o sono realmente contrari a noi e a Cristo. Lo stesso Signore ci invita ad accogliere tutti e a offrire a tutti la testimonianza della fede e delle opere nella carità, non nel furore e nel falso zelo.
#391 - Dimostrare AffidabilitàCome guadagnarsi la fiducia dei tuoi clienti (e lettori) di modo che loro ti considerino un amico fidato più che un brand che vuole vendergli qualcosa?Bella domanda, anche perché oggi, almeno a mio modo di vedere, la differenza non la fanno tanto le features, le promesse, o le dichiarazioni, ma piuttosto il quanto, una persona, esperto, consigliere, coach o maestro che sia, non solo ne sa del fatto suo, ma è un qualcuno a cui davvero mi posso affidare. Come faccio a diventare agli occhi dei miei clienti, e potenzialmente anche agli occhi di chi non lo è ancora, uno di cui ci si può realmente fidare?Il problema più grande su questo fronte - e che la maggior parte delle persone non sa - è che, per valutare davvero l'affidabilità di qualcuno, è necessario vederlo affrontare una sfida, un problema o un ostacolo, e osservare come si comporta in quella situazione.In altre parole: se non mi metti alla prova in circostanze difficili, è complicato capire quanto io sia davvero affidabile.Ma poiché nessuno desidera finire regolarmente nei guai solo per dimostrare la propria affidabilità, esiste un modo meno brusco e doloroso per far capire agli altri se sei una persona di cui fidarsi? Come?Allora… 1) Regola generale: Mostra in tutti i modi possibili che ci tieni davvero.2) Un'altra cosa importante è essere espliciti e chiari nel dichiararsi, nel dire chi sei, cosa fai, e chi vuoi realmente aiutare. 3) Essere sinceramente interessato a loro. Conoscere i loro compleanni, i nomi della famiglia. Le passioni, gli hobby, i sogni.4) Agire – senza essere richiesto – sui loro interessiPrima che lo chiedanoPrima che diventi un problemaSuggerire nuove soluzioni e contromisure5) Mostrare / condividere i tuoi errori per aiutarli a non commettere gli stessi6) Restare in contatto – periodicamenteCortesieSalutiRegalini o sorprese inaspettate7) Renderti disponibileCreare tempo e spazi per ascoltare e rispondere ai loro bisogni, domande e dubbi8) Essere un curatore, un consigliere (anche di cose e risorse altrui).9) Non giudicare. Osservare.Dare la tua opinione solo quando ti viene chiesta.In sintesi: Per guadagnarsi la fiducia degli altri, non confondere quello che fanno tutti - volersi mostrare a tutti i costi autorevoli ed esperti - con ciò che invece è necessario fare per apparire affidabili. _______________Info Utili• Sostieni questo podcast:Entra in contatto con me, ottieni feedback, ricevi consigli sul tuo progetto onlinehttps://Patreon.com/Robin_Good• Musica di questa puntata:"Dead cat in the parking lot" by Birocratic disponibile su Bandcamp• Nella foto di copertina:Il sottoscritto. Koh Samui. Gennaio 2020.• Ascolta e condividi questo podcast:https://www.spreaker.com/show/dabrandafriendArchivio completo organizzato per temi:https://start.me/p/kxENzk/da-brand-a-friend-archivio-podcast• Seguimi su Telegram:https://t.me/RobinGoodItaliaInstagram channelMomenti di vita non in posa - cosa vedono i miei occhi:https://instagram.com/giggi_canali • Newsletter in Inglese:https://robingood.substack.com - Fuoco su costruire fiducia per chi fa l'imprenditore onlinehttps://goodtools.substack.com - Tool alternativi a costo zerohttps://curationmonetized.substack.com - Esempi di come monetizzare organizzando informazioni.
Giocare col fuoco: storie, canzoni, poesie di e con Fabrizio Coppola Letture: Gesualdo Bufalino, Diceria dell'untore (Bompiani). Musica: Jeff Tweedy, Hirofumi Nakamura, Radiohead, Tinariwen
Chi soffia sul fuoco della violenza politica in USA
Chi soffia sul fuoco della violenza politica in USA
Solo nei primi sei mesi del 2023 si sono verificati oltre 500 incendi causati dalle batterie di biciclette elettriche, scooter e skateboard in tutto il mondo, provocando 138 feriti e 36 morti. - Solo nei primi sei mesi del 2023 si sono verificati oltre 500 incendi causati dalle batterie di biciclette elettriche, scooter e skateboard in tutto il mondo, provocando 138 feriti e 36 morti.
Solo nei primi sei mesi del 2023 si sono verificati oltre 500 incendi causati dalle batterie di biciclette elettriche, scooter e skateboard in tutto il mondo, provocando 138 feriti e 36 morti. - Solo nei primi sei mesi del 2023 si sono verificati oltre 500 incendi causati dalle batterie di biciclette elettriche, scooter e skateboard in tutto il mondo, provocando 138 feriti e 36 morti.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il #calciomercato del #milan entra nel vivo a cinque giorni dal termine: Conrad #harder rischia di saltare , con #vlahovic che resta il nome caldoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Il fuoco: quando l'uomo ha cominciato a controllarlo? Che significato aveva nelle culture antiche? E di quali feste e tradizioni italiane è il protagonista? The post 155: Il fuoco nella storia e nelle tradizioni italiane first appeared on .
Un violento terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito la penisola della Kamchatka, in Russia, nella notte di oggi 30 luglio, con epicentro a circa 136 km dalla città di Petropavlovsk-Kamchatsky e a una profondità di 20.7 km, generando onde di tsunami che hanno raggiunto le Hawaii, la California, il Giappone e le coste del Pacifico. Si tratta del sesto terremoto più violento mai registrato nella storia e il più forte rilevato nella zona dal 1952, causato dalla subduzione della placca pacifica sotto quella nordamericana. Ma perché è stato così forte? E come si genera uno tsunami dopo un terremoto? In questo video analizzeremo insieme a Stefano Gandelli le cause geologiche e il funzionamento della Cintura di Fuoco del Pacifico, la zona del Pianeta in cui ci sono più vulcani e più terremoti al mondo. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
