Italian footballer
POPULARITY
Categories
WHATSAPP CCCC https://whatsapp.com/channel/0029Vb3GogHKGGGA0TR0493UIG CCCC https://www.instagram.com/comicicheconsiglianocomiciTOPOLINO di Paul Rudishhttps://www.disneyplus.com/it-it/browse/entity-9ef52e33-d305-4043-ad90-a1b718ec8f65THE CREW Netflixhttps://www.netflix.com/it/title/81047664Terry Crews Funny Commercialhttps://www.youtube.com/watch?v=ZWfAxJ5MJhE
☀️ CORSI di Italiano con amore in OFFERTA: https://italianoconamore.com/offerta-estate25/Nel nuovo episodio facciamo in un viaggio letterario attraverso poesie italiane e cinema d'autore. Scopriremo insieme perché la poesia può diventare uno strumento potente per imparare la lingua, conoscere la cultura e allenare la mente.
Quando il termometro sale, tornano i soliti consigli… che però spesso ignoriamo. In questa puntata di Obiettivo Salute risveglio, insieme al prof. Claudio Borghi, direttore di Medicina Interna al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, riscopriamo 10 gesti fondamentali per affrontare il caldo con leggerezza e buon senso. Lo facciamo partendo da proverbi e modi di dire della tradizione, riletti alla luce della medicina.
Oroscopo del Weekend: Sabato 19 e Domenica 20 Luglio 2025Oroscopo weekend per tutti i segni zodiacali: scopri le previsioni di Sabato 19 e Domenica 20 Luglio 2025 per amore, lavoro e fortuna. Consigli astrologici accurati per affrontare il fine settimana con consapevolezza e serenità. Approfondisci il tuo destino e vivi due giorni speciali con l'aiuto delle stelle.
Il caldo può peggiorare problemi di salute già presenti, come quelli cardiacie polmonari, nonché il diabete. Può danneggiare anche la salute mentale ecompromettere il raffreddamento del corpo. Chi è maggiormente a rischio? Anziani, neonati, donne incinte e chi lavoraall'aperto. Consigli per restare al fresco• Evita I Picchi di calore
Noi vi avevamo detto di tenervi pronti, no?E infatti eccoci con una specialissima puntata coi consigli per l'estate ma anche questa in formula lievemente diversa, perché oltre a consigliare a voi ci faremo suggerimenti reciproci e vedremo chi ci azzecca di più.Ah, una piccola particolarità: non li abbiamo letti e li consigliamo a sentimento. Cosa potrebbe andare storto?E voi? Cosa avete apprezzato di più?PS: ormai lo sapete. Potreste ascoltarci ancora quando meno ve lo aspettate. Attivate notifiche e seguite la newsletter!--Per iscrivervi alla newsletter: https://potrebbepiacerti.substack.com/I link a tutti i suggerimenti link:https://oldmanaries.it/index.php/potrebbe-piacerti/https://silviacolaneri.it/potrebbe-piacerti/---Per contattarci:Pagina Facebook: https://www.facebook.com/potrebbepiacertiAccount Instagram: @potrebbepiacertiSergio: https://www.oldmanaries.it - Instagram: @OldManAriesSilvia: https://www.silviacolaneri.it - Instagram: @Silosa
Alla scoperta di Giovane Santana do Nascimento, nuovo attaccante brasiliano dell'Hellas Verona. In questa puntata, Giuseppe Broggini e Tommaso Murdocca ve lo presentano in chiave fantacalcistica.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
In questa puntata estiva ci siamo focalizzati su una serie di consigli (alcuni nemmeno troppo scontati) per stare meglio e godere di una salute di ferro, soprattutto in estate e non dover rischiare di passare le vacanze malati.
Sei stufo di perdere ore a perfezionare prompt per ottenere risultati mediocri dall'intelligenza artificiale? In questo episodio rivoluzionario de "La mia vita spaziale", Andrea Brugnoli svela perché l'arte di scrivere prompt perfetti è già obsoleta e come trasformarti da "sussurratore di algoritmi" a vero architetto di sistemi intelligenti.Non si tratta di imparare nuove tecniche di prompt engineering, ma di un cambio di paradigma totale: dalla microgestione dell'AI alla progettazione di sistemi che comprendono le tue intenzioni e lavorano in simbiosi cognitiva con te.Strategie rivoluzionarie che scoprirai:• Come creare sistemi AI che generano prompt migliori dei tuoi automaticamente• La metodologia per trasformare Cloud di Anthropic nel tuo "DNA cognitivo" personale• Tecniche di delega graduale per addestrare l'AI ai tuoi processi di pensiero• Progetti Cloud che anticipano i tuoi bisogni e creano connessioni tra le tue attività• Il principio della "meta-automazione" per amplificare la conoscenza invece di sostituire taskSettori e applicazioni concrete:• Formazione aziendale: sistemi che evolvono con i tuoi metodi didattici• Liberi professionisti: assistenti AI che apprendono il tuo stile unico• Consulenza: intelligenza artificiale che replica i tuoi pattern di ragionamento• Qualsiasi settore: workflow che si auto-ottimizzano nel tempo"L'intelligenza artificiale non sostituirà i professionisti, ma i professionisti che progettano sistemi intelligenti sostituiranno quelli che si limitano a scrivere prompt. È il momento di passare dalla prompt engineering all'architettura cognitiva."Qual è il primo sistema intelligente che progetterai per il tuo lavoro? La rivoluzione inizia quando smetti di dare ordini all'AI e inizi a progettare collaborazioni cognitive.00:00 Introduzione: l'ossessione del prompt perfetto03:15 Perché la prompt engineering è già obsoleta08:30 Cloud e la metodologia dei progetti intelligenti15:45 I tre principi dell'architettura cognitiva22:00 Dalla delega dei task alla simbiosi mentale28:15 Il futuro dell'intelligenza artificiale professionale
Come fai a tenere unito un team che non si vede mai?In questa puntata di Confidenze Imprenditoriali ti portiamo dietro le quinte di Startup Geeks, dove ogni giorno collaboriamo da città e nazioni diverse — senza mai entrare tutti nello stesso ufficio.Parliamo di autonomia del personale, onboarding, gestione delle relazioni e chiarezza degli obiettivi, ma anche del perché crediamo che il lavoro da remoto sia un'opportunità per creare un'azienda diversa, più flessibile e consapevole.Lavorare da remoto è una sfida. Ma può diventare un vantaggio competitivo, se sai come strutturarlo. Se ti stai chiedendo come far funzionare davvero un team remoto, questa puntata è per te.-------------
In quest'ultima puntata della stagione parliamo degli spettacoli che ci saranno in giro per l'Italia, festival musicali e cinematografici, rassegne sonore e quant'altro per continuare a nutrire la mente anche in vacanza.Con la preziosa collaborazione del team di Attoricasting, partiamo dalla Sicilia che ha proposte sia mainstream che più ricercate, passando poi per i festival in Sardegna, la festa di Legambiente Toscana, Terry Gilliam ospite d'onore all' Umbria Film Festival e infine scopriamo che suono fanno le Dolomiti in Trentino.Ecco i link ai festival di cui si parla nell'episodioSiciliaGreen Valley Pop Fest: https://www.greenvalleypopfest.it/Ypsigrock: https://www.ypsigrock.it/Festival SiciliAmbiente: https://www.festivalsiciliambiente.it/SardegnaAndaras Traveling Festival: https://www.andarasfilmfestival.com/Crueza de ma: https://www.musicapercinema.it/ToscanaFestambiente: https://www.festambiente.it/UmbriaUmbria Film Festival: https://umbriafilmfestival.com/TrentinoI suoni delle Dolomiti: https://www.isuonidelledolomiti.it/Bravi Tutti è un podcast di AttoriCasting.Esce ogni due settimane e racconta il mondo dello spettacolo a chi vuole farlo e a chi vuole saperne di più. Per richieste o commenti manda un messaggio vocale alla pagina Instagram di AttoriCasting.Realizzato da Vincenzo De Simone per Madcrumbs.Scrittura, voce e produzione audio: Vincenzo De Simone
CON-TESTI CREATIVI: parliamo del libro Il Dominio dei Robot di Martin Ford, una lettura fondamentale per comprendere come l'intelligenza artificiale stia trasformando il lavoro, l'economia e la nostra società.Ford paragona l'arrivo dell'IA all'invenzione dell'elettricità: una tecnologia trasversale, sottovalutata inizialmente, ma destinata a rivoluzionare tutto. Il libro analizza i potenziali benefici dell'AI, ma anche i rischi concreti di disoccupazione tecnologica, disuguaglianze crescenti e perdita di senso del lavoro.Ti consiglio questo libro se ti occupi di tecnologia, innovazione, creatività o se semplicemente vuoi farti un'idea più chiara su cosa ci aspetta nei prossimi anni.- Link (affiliato) al libro: https://amzn.to/4ln0caa☞ SOCIAL ⤷ Instagram: https://www.instagram.com/wonderlandproduction/⤷ Facebook: https://www.facebook.com/WonderlandVideoProduction⤷ Sito: https://www.wonderlandproduction.com✉ info@wonderlandproduction.com
Il Fantacalcio sta per ricominciare e anche quest'estate non vi lasciamo soli. Torna la nostra analisi dei nuovi stranieri che stanno sbarcando in Serie A: sono da prendere? Quandi crediti spendere? Per rispondere alle vostre domande ci siamo noi. Oggi parliamo del nuovo trequartista del Genoa, il danese Albert Grønbæk. Ne parlano Angelo Taglieri ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Il Fantacalcio sta per ricominciare e anche quest'estate non vi lasciamo soli. Torna la nostra analisi dei nuovi stranieri che stanno sbarcando in Serie A: sono da prendere? Quandi crediti spendere? Per rispondere alle vostre domande ci siamo noi. Oggi parliamo del nuovo terzino destro del Lecce, l'ivoriano Christ-Owen Kouassi. Ne parlano Angelo Taglieri ed Enrico Zambruno.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Questa settimana, nella rubrica dedicata alle nuove uscite cinematografiche, Barbara Rossi dell'Associazione La Voce della Luna di Alessandria, Abbiamo parlato di "Elio" film d'animazione Disney - Pixar .
(00:00) Intro e argomento della puntata(01:40) La parola all'esperto di comedy(02:55) Nathan Fielder: Nathan for You, The Rehearsal, The Curse(07:22) Jamie Demetriou: Stath Lets Flats(08:20) ...sempre Nathan Fielder, l'amore non tanto nascosto di Fabrizio(13:05) David Mitchell e Robert Webb: Peep Show, The Mitchell and Webb Situation, That Mitchell and Webb Look(13:45) Parentesi Mr. Bean-Fantozzi e i passatempo con De Andrè e Federico(15:22) David Mitchell e Robert Webb, Parte 2(17:42) Valerio Lundini: Faccende Complicate(21:20) The Jackal: Pesci Piccoli(23:21) Maschi Veri, un commento a caldo (perché siamo in estate, non per altro)(25:07) Man Seeking Woman
MASAMEER Jr NETFLIXhttps://www.netflix.com/watch/81711834HOW I MET YOUR MOTHER Disney+https://www.disneyplus.com/it-it/browse/entity-bc68ac79-3ace-4427-9ec0-5ee6f314d194OTTO WESSELYhttps://www.youtube.com/watch?v=WThpVWv4M5kTOMMY COOPERhttps://www.youtube.com/watch?v=FgMnbgikxXU
Il Fantacalcio sta per ricominciare e anche quest'estate non vi lasciamo soli. Torna la nostra analisi dei nuovi stranieri che stanno sbarcando in Serie A: sono da prendere? Quandi crediti spendere? Per rispondere alle vostre domande ci siamo noi. Partiamo dal nuovo centrocampista del Genoa, il rumeno Nicolae Stanciu. Ne parlano Giuseppe Broggini ed Enrico Zambruno. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale. Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
In questa puntata vi parlo ancora una volta della Via degli Dei, ma stavolta affrontando gli aspetti più tecnici ed organizzativi, parlando di attrezzatura, alimentazione, dove dormire, percorso, divisione in tappe ed altri consigli vari.Puntata “La mia Via degli Dei”Spotify: https://open.spotify.com/episode/3lnVvr4y6T0SOYGzadYXLg?si=xUjubz0UTmyTPktel8DgDwApple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/la-mia-via-degli-dei/id1489609207?i=1000713179350Spreaker: https://www.spreaker.com/episode/la-mia-via-degli-dei--66546318----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/I miei microfoni:- HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC- Rode NT-USB: https://amzn.to/4cTfaAu----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini, Joseph Djeke, Luca Demartino, Laura Bernacca, Vincenzo Iannotta, Patty Bellia, Pasquale Castrilli, Laura Ravani, Xavier Fallico, Nicola Monachello, Gabriele Orazi, Matilde Bisighini, Carmine Cuccuru, Fabrizio Straface, Letizia Beoni, Giulia Rosaia, Marco Allaria, Gregorio Maggiani, Fabrizio Carbonara.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.comDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/da-0-a-42-il-mio-podcast-sul-running--4063195/support.
Continua la storia di Davide, scopri i mind tricks: immaginare tutti nudi, radical honesty… trasparenza totale! Ascolta e open you mind
In questa puntata continuiamo a raccontare la storia di Jacopo Peron. Siamo al terzo capitolo. Mezzofondista con un personal best di 1:46.57 sugli 800 metri, negli ultimi mesi del 2023 ha messo in pausa il lavoro di ingegnere per due anni per provare a fare l'atleta professionista.Poi insieme al coach Fabio Vedana rispondiamo alle domande dei nostri ascoltatori in tema di corsa, triathlon e allenamento.Infine, chiudiamo cercando di sensibilizzare i podisti e non solo parlando di plogging. Correre raccogliendo i rifiuti. Come fa Massimo Confalonieri, in arte Corro col guanto.
L'episodio si rivolge sia a chi sta cercando lavoro in hotel, sia a chi sta selezionando personale, con l'intento di stimolare una riflessione sul ruolo, le competenze e le dinamiche reali del settore.Il primo suggerimento è arrivare preparati, studiando in anticipo l'hotel con cui si ha il colloquio: il suo posizionamento, la strategia distributiva, il tono di comunicazione. Un buon punto di partenza è la scheda profilo attività di Google, utile per analizzare canali di vendita e recensioni.Il secondo consiglio è mostrare empatia e capacità relazionali. Il lavoro in hotel richiede una gestione costante dei rapporti umani e una buona dose di prontezza nel prevenire i problemi. Terzo punto: la gestione dei turni. Bisogna informarsi su come vengono organizzati, se ci sono rotazioni, come vengono trattati weekend e festivi. L'ospitalità non è un lavoro da ufficio e il sacrificio va messo in conto, ma è fondamentale anche che l'organizzazione sia sostenibile. L'utilizzo di strumenti come i PMS e i task condivisi possono fare la differenza.Il quarto spunto riguarda la capacità di vendere. Il receptionist non è solo front office, ma anche un attore commerciale. Serve conoscere le dinamiche di cross selling, up selling e displacement, ed essere pronti a interagire in modo professionale con i clienti, anche nella fase di preventivo.Infine, il quinto consiglio riguarda la tecnologia: è indispensabile conoscere gli strumenti digitali del settore. Conoscere le differenze tra PMS, channel manager, booking engine e CRM è un vantaggio competitivo.
Questa settimana, Barbara Rossi dell'Associazione La Voce della Luna di Alessandria consiglia agli ascoltatori il film "F1 - il Film"
WHATSAPP CCCC https://whatsapp.com/channel/0029Vb3GogHKGGGA0TR0493U IG CCCC https://www.instagram.com/comicicheconsiglianocomiciIG MARY SARNATARO https://www.instagram.com/marylasarnataro/SHAMELESS https://www.netflix.com/it/title/70184207IG Mimisskate https://www.instagram.com/reel/C6oQDZnrzXm/
Secondo lo studio Microsoft Work Trend Index, riceviamo mediamente 117 mail al giorno, siamo distratti da una notifica o da riunioni ogni 2 minuti e rischiamo di precipitare – se non lo siamo già – in una giornata lavorativa infinita. A New York, il candidato sindaco per i democratici – e quindi probabile sindaco – sarà Zohran Mamdani, il trentatreenne democratico, socialista e musulmano che ha battuto a sorpresa il veterano Andrew Cuomo, facendo interrogare tutto il Partito Democratico sulla strategia per il futuro.La più grande restituzione di terre a un popolo indigeno della California: ben 189 chilometri quadrati sono stati restituiti agli Yurok dopo essergli stati sottratti quasi 200 anni fa. Una legge federale però ora mette a rischio un terzo delle foreste degli Stati Uniti. Gianumberto Accinelli, entomologo, ci racconta di un serpente che è comparso nelle spiagge di Ibiza e ha alterato l'ecosistema della zona – e anche gli ecosistemi digitali. Puoi scriverci a podcast@lifegate.it e trovare le notizie su www.lifegate.it. Puntata speciale: Consigli per evitare il rischio burnout al lavoro, con la psicologa Eleonora Valé
Dal libro al podcast al canale YouTube! Open your mind
I consigli sbagliati degli avvocati che non conoscono l'informaticaMai scaricare software da store alternativi. Usate solo gli ufficiali.Il peggiore consiglio mai ascoltato.Controllate invece sempre tutto. Ecco come.
In questa puntata c’è venuta a trovare in studio la specialista della corsa sui sentieri Fabiola Conti. Tenente degli alpini, nonché trail runner, che ciracconta le sue prospettive future e le sue due ultime vittorie, con record del percorso: alla Ledro Sky e alla ResegUp. Poi Rosario Palazzolo, direttore del magazine Runner’s World, ci porta alla scoperta di un evento che andrà in scena giovedì 26 giugno 2025 a Parigi: Breaking 4. Una sfida disegnata sulle gambe di Faith Kipyegon. La primatista mondiale dei 1500 e del miglio, nonché tre volte oro olimpico, che proverà ad abbattere il muro dei quattro minuti sulla distanza dei 1609 metri Attualmente il record femminile è di 4:07.64. Una sfida sulla carta al limite dell’impossibile che ma accende i sogni della fuoriclasse keniota.Poi chiuderemo la puntata rispondendo alle domande degli ascoltatori in tema di corsa, triathlon e allenamento e lo faremo in compagnia del coach Fabio Vedana.
Consigli per superare la Timidezza
WHATSAPP CCCC https://whatsapp.com/channel/0029Vb3GogHKGGGA0TR0493U IG CCCC https://www.instagram.com/comicicheconsiglianocomiciIG MARTINA CATUZZI https://www.instagram.com/la_catuzzi/NONNAS - Netflixhttps://www.netflix.com/title/81936724JOEY 1st Episodehttps://youtu.be/ST2y17euBlc?si=gco-HTVdtuFoViR1
Buon Lunedì Amici e buon inizio settimana! In previsione della conferenza del 28 Giugno sulle Rune oggi vi propongo "Misteri e Magia del Nord" di Freya Aswynn, pubblicato da Venexia Editrice. Buon ascolto e buona lettura!
Le iscrizioni alla Cogito Academy fino al 30 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Torna la rubrica con i Consigli del mese di giugno 2025! Parliamo di libri, film, serie TV, musica e persino videogiochi! Tante cose belle e qualche stroncatura. Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #consigli #preferitidelmese INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
E dopo la proposta sui dazi con l'analisi di Italo Carmignani, oggi il commento di Mario Ajello riguarda le piccole scaramucce della politica italiana, quindi con Lorenzo Vita andiamo sul fronte iraniano dove arriva tentativo di trattativa, dall'Iran alla cronaca italiana, prima con le inviate Camilla Mozzetti e Federica Pozzi e il caso di Villa Pamphili dal quale emerge anche un furto d'identità, mentre con Valeria Di Corrado ci occupiamo di una sentenza della Cassazione che rende giustizia a un caso di violenza carnale e chiudiamo con l'esperta di scuola Lorena Loiacono e tutti i numeri, i consigli e i batticuore dell'esame di maturità.
Le vacanze, per molti, si avvicinano e tra le cose a cui pensare in vista della partenza ci sono anche i costi per i collegamenti telefonici. In particolare, per chi viaggerà lontano dai confini europei, le tariffe proposte dagli operatori per le comunicazioni in roaming potrebbero rivelarsi a dir poco salate. Per questo potrebbe essere opportuno valutare l'acquisto di una eSim, semplice da attivare, consentendo all'utente di connettersi e telefonare con tariffe locali che possono rivelarsi molto più convenienti.Ci sarà anche un altro aspetto a cui prestare attenzione: entro la fine del mese di giugno entreranno in vigore due regolamenti UE che avranno un impatto importante nel settore della telefonia. Interessano l’etichettatura energetica di smartphone e tablet e i requisiti di progettazione ecocompatibile, riparabilità e riciclabilità. Un cambiamento che tocca tutti, perché le richieste dell’Unione Europea cambiano anche il modo in cui i prodotti dovranno essere progettati e aggiornati: si chiedono meno rifiuti elettronici, si chiedono prodotti più robusti e che durino di più.Ne parliamo con Gianfranco Giardina, direttore del portale di tecnologia Dday.it ed esperto di audio-video e elettronica di consumo.
Quante volte ti sei detta:“Oggi sono troppo stanca, salto l'allenamento.” Oppure: “Fa troppo caldo, non ce la faccio nemmeno a pensare di allenarmi…”E magari... hai iniziato a saltare un giorno, poi due, poi tre… e hai perso il ritmo.In questo episodio voglio parlarti proprio di questo: ha senso allenarsi quando si è stanche? Come si distingue la pigrizia dalla vera stanchezza? E con l'arrivo del caldo, come adattare l'allenamento per non mollare tutto ma nemmeno ritrovarsi esauste? Ti darò risposte chiare e concrete, più una chicca finale per gestire al meglio i tuoi workout in estate ☀️
Voli annullati e pacchetti vacanze particolari: come tutelarsi da eventuali disagi?Ce ne parla l'avvocato Christopher Jackson.
Oggi a Too Big To Fail diamo consigli su come dare consigli, sempre che vogliate consigliare, altrimenti consigliate questo podcast e tagliate la testa al toro!I consigli di oggi:Nicola: You PeopleVittorio: Project Kamp Alain: Too Far gone
Allenare la velocità non è solo per chi sogna i 100 metri piani. In questo episodio parliamo di come lavorare sulla velocità, sul ritmo e sulla consapevolezza possa migliorare la corsa di chiunque, anche di chi va “piano”. Lo facciamo partendo da una sensazione: quella che si prova indossando un paio di scarpe veloci, come le nuove New Balance FuelCell Rebel v5.Parliamo di:come costruire velocità in modo intelligente (ripetute, fartlek, progressivi)il legame tra ritmo, tecnica ed efficienzail ruolo della mente nella prestazionel'importanza della scarpa giusta per ogni tipo di allenamentoe perché la velocità può essere anche un'attitudine, oltre che un numero sul cronometro.Consigli finali? La musica, una scarpa da provare e una sola certezza: la velocità è per tutti, basta allenarla.
Oggi ti presento Adriano Berti, un giardiniere con più di cinquant'anni di esperienza. Adriano mi racconta come ha iniziato il suo percorso fin da bambino, accompagnando i nonni nei campi e nei boschi.Scoprirai che diventare giardiniere non significa solo seguire corsi teorici, ma soprattutto fare pratica giorno dopo giorno, imparando direttamente dalla Natura.Adriano mette a confronto il giardinaggio di oggi, ricco di macchinari e tecnologie, con quello di mezzo secolo fa, quando tutto era manuale e richiedeva pazienza e abilità.Se sogni di trasformare la passione per la Natura in una vera professione, questo episodio è per te: Adriano ti darà consigli concreti su quali competenze pratiche acquisire e come comunicare al meglio con i tuoi futuri clienti.Ascolta, lasciati ispirare e preparati a sporcarti le mani!
(00:00:00) 86 - Falsi miti sull'imparare italiano vivendo in Italia - chiacchierata con Simona di Lernilango (00:05:54) Introduzione (00:06:51) Mito #1 (00:15:35) Mito #2 (00:22:07) Mito #3 (00:31:09) Mito #4 (00:41:24) Mito #5 (00:56:25) Mito #6 (01:06:28) Mito #7 (01:10:07) Cosa è importante fare? Consigli per te e conclusioni Una chiacchierata davvero bella e ricca di riflessioni tra me, Giulia, e Simona di Lernilango.Vivere in Italia non basta per migliorare il tuo italiano.In questo episodio sfatiamo (=diciamo perché non sono veri) ben 7 miti sull'apprendimento della lingua italiana.
Consigli pratici per leggere un libro con consapevolezza, allenare la mente e andare oltre le pagine per capirlo davvero.
Menù del giorno: Yugen Podcast ha chiesto i consigli di lettura ai personaggi incontrati al Salone del Libro di Torino. (Ah, non perderti il finale che ti inonderà di tenerezza)CAST:Toni ServilloGiacomo Keison BevilacquaPaolo NoriDietnam SantamatitaVioletta BellocchioCristina ResaLucio BesanaLeonardo PatrignaniQuelloDelleManiLIBRI CONSIGLIATI:“L'amore degli adulti” Claudio Piersanti“Gli svedesi lo fanno meglio” Flavia Restivo“La fondazione” Raffaello Baldini“Il Vangelo secondo Biff” Christopher Moore“Meka Chan” Claudio Acciari“Vittima” Andrew Boryga“La trama alternativa” Giusi Palomba“Arena” Francesca Tassini“L'arte di scrivere male per poi scrivere bene” Francesco Trento“Ossa che cantano” Shaun TanPs grazie a tutti quelli che hanno giocato con noi.
Gino Cecchettin, in occasione di un evento musicale benefico ad Arsego, in provincia di Padova, scrive un appello a rapper e trapper e stila due vademecum, uno per cantanti, uno per case discografiche, chiedendo attenzione all'uso delle parole, ma anche per l'equità di genere in tutto il sistema produttivo della musica. Per molte persone, è un esempio di censura: rap e trap, in quanto forme d'arte, devono rimanere libere di esprimersi come vogliono. Ma forse, dipende da come prendiamo le parole di Cecchettin? L'espressione della settimana è resting bitch face. - La notizia su Skytg24- La mia intervista per Skytg24- Testo della lettera e dei vademecum della Fondazione Cecchettin- A Prospective Study of Exposure to Rap Music Videos and African American Female Adolescents' Health- The Good, the Bad, and the Narrative: How Youth Experience the ‘Gangsta' in Rap Music- Il DOP, Dizionario di Ortografia e Pronunzia Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Facciamo una nuova gita e andiamo in Umbria e in Toscana. Insieme a noi ci saranno delle ottime riviste di viaggio e...i dinosauri!Parliamo di:Paesaggi iconici della Toscana: Chianti, Crete senesi e Val d'OrciaTurismo e cultura: perché una guida o una rivista batte una ricerca veloce su Google!Come facciamo per "entrare in un paesaggio"Gubbio e i dinosauri: cosa c'entrano?Conclave ed espressione “con il naso all'insù”Studiare in compagnia: perché imparare l'italiano è più bello se fatto insieme!Luoghi che cito: - Toscana (regione)- Siena e il Senese- Val d'Orcia- Chianti- Umbria (regione)- Gubbio (città)- Gola del BottaccioneRiviste che leggiamo insieme: - Meridiani- In Viaggio- La settimana enigmisticaLINK UTILI:Il mio audio libro: STORIE DI VITALIALe trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!
**Unisciti alla community delle Mamme Superhero: https://mammasuperhero.mykajabi.com/msh-membershipLe mattine con i bambini ti sembrano una corsa a ostacoli tra capricci, lentezza, urla e ritardi? Non sei sola.In questo episodio, riprendo i punti più importanti di un webinar improvvisato che ha toccato il cuore di migliaia di genitori.Non troverai solo trucchetti per far uscire tuo figlio più in fretta, ma una riflessione profonda su cosa davvero rende una mattina serena: la nostra presenza emotiva, la nostra consapevolezza, la capacità di restare centrati anche quando tutto sembra andare storto.Parliamo di:Perché i bambini sembrano sempre “resistenti” al mattinoCome il nostro vissuto e la nostra energia influenzano l'intera routineIl ruolo delle aspettative irrealistiche e come smascherarleLa differenza tra controllo e connessioneStrategie pratiche: routine visive, timer, playlist e molto altroLa verità commovente che è emersa quando abbiamo ricordato le nostre mattine da bambine…Questo episodio non è una bacchetta magica, ma può cambiarti il modo in cui vivi l'inizio della giornata con i tuoi figli.Ascolta adesso e preparati a trasformare il caos mattutino in un momento di connessione e collaborazione.Lascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui socialInstagram: https://www.instagram.com/mammasuperhero/ Facebook: https://www.facebook.com/mammasuperhero
Go to www.LearningLeader.com for full show notes The Learning Leader Show with Ryan Hawk Episode #625: Anthony Consigli - Digging Graves, Playing Football at Harvard, Learning From Failure, Taking Big Chances, & Growing a Business From $3 Million to $4 Billion Anthony's great-grandfather came from Italy and he was a stone mason. He had 6 sons. He gave each a trade. His grandfather had a business mind. Then WWII came. 4 brothers went and fought. His grandfather and blind uncle stayed back to run the business. He brought his son into it (Anthony's dad) he was a heavy equipment operator. And did business leadership work after it. Hard Work: Born in 1967, 2nd oldest of 5 kids. Grew up in the 1970's remembering his dad always working 2 jobs including Saturdays as a heavy equipment operator in construction with side jobs at night, his mom as a night nurse with his grandmother watching them during the day. Hard work and work ethic were drilled into them by their dad, grandfather, and uncles who all were in construction. All had stoic personalities. Anthony started working full-time in the Summer, Saturdays, and school vacations in the 7th grade when he was 12. Cleaning the mortar off bricks from demolished buildings so that they could be reused, then digging and covering graves by hand at a bunch of local cemeteries. Chopping wood and burning the rubber off electrical wire from demolished buildings so we could bring the copper to the scrap yard for cash. It was not your typical childhood but I can see now it gave me incredible life lessons at an early age that allowed me to flourish in business and be a strong leader. Anthony was a gravedigger -I was a big part of the business because it was a consistent revenue stream. Regardless of a recession, people were going to die. For that reason, his dad and grandfather never wanted to give it up. Anthony dug them by hand, year-round. When I was in high school I was in charge of laying out the graves to be dug for the recently deceased. As the Catholic Church was not known for great record keeping the coordinates were often confused. I would cut the sod, save it and then start digging; 7.5' long, 4 foot wide, about 5.5'deep. I had to take 22 wheelbarrows of dirt and wheel them up a plank onto a truck as that was the displacement from the coffin and concrete box. One night the phone rang at the house. My dad yelled at me to tell me I had buried the body in the wrong place. He may have had a few expletives in there. The next morning, I spent the day digging a new hole, moving the box to the new grave, and then filling in both graves while the family watched. I tried blaming the priest but this was a losing battle. Lessons like this taught us accountability. Own it. Do what you say you are going to do and clean up your own messes. Dump Truck Story - When I was 14 I was helping to demolish the interiors of an old convent and we were throwing all the old cinder blocks into a dump truck. My grandfather didn't have anyone available to go dump the truck so he showed me the different lever and buttons; the clutch, the PTO, and gears, and told me where to go dump the truck. I knew a little about how to drive standard but had never driven a dump truck so he told me to leave it in first gear. I drove down the Main Street of the town with a long line of traffic behind me as I was going about 5 miles per hour. I got to the dump site, got the truck in position, enacted the PTO let my foot off the clutch, and got the dump body to start raising. I remember being so proud of myself. Like I had made it as a man. All of a sudden the truck jerked up violently and before I knew what happened the truck cab was in the air and the truck was upright vertically. I had forgotten to open the tailgate so the load had shifted and flipped the truck. There were no cell phones so I walked about a mile back to the site very embarrassed to call my grandfather. Construction has no shortage of occasions to be humbled as there are so many changing dynamics at hand all the time. But at the same time, being thrown into situations like this gave me this incredible tolerance for risk. It was embarrassing but you could overcome that embarrassment. 1997 - Anthony became the CEO. $3m business at that time. Anthony pushed for bigger work. 25 people at the company then. 2024 - $3.4B 2,400 employees. What happened? One big thing is a concept/book called Raving Fans by Ken Blanchard. Construction at the time was low bid, hard knuckles, people flipping the table, throw staplers. It wasn't friendly. It started to get more professional over time. “Raving fans makes sense to me. Apply how you treat people in hospitality to construction. We work hard on client service skills. Being really professional. There is so much repeat business. That was harder than I expected it to be. Clients were rewarding us work over and over again. We were nice people to deal with. Raving fans stayed with us. We've done a lot of jobs at Harvard or hospital systems. We've earned that reputation. I came into the business during a bad recession. That bruised me. I had to tell people I couldn't pay them. I worried about where money would come from.” The significance of their logo? The arch… The Arch is our logo and helps support these values. The arch is from the oldest surviving picture of our great grandfather who was a simple, hardworking, stone mason building this big stone arch. The arch denotes teamwork as you can't do it alone. It symbolizes forward progress, quality, and craft. All stuff we want to be associated with. Take Big Chances – We got through the first recession knowing we needed to be larger to be able to withstand the ups and downs of the economic cycle. We started taking some chances on some larger jobs with more demanding clients which was extremely stressful as we had no idea what we were doing. It was new territory. This is where all the humbling experiences as a kid like digging graves helped as it gave me the courage to take some risks. Failure isn't final and you can push through mistakes. Football at Harvard - Learned more on the football field than in any classroom. Discipline to a process. All the players at Harvard are there for the love of the game. I was admitted to Harvard with OK grades, but I could snap a football and block. I was surprised at the time Harvard accepted me. Looking back on it now, I should have been shocked as I was a meathead. At the same time, I think my blue-collar work history in a small family business, my being an Eagle Scout, and generally smart kid all helped. Harvard changed me in good ways despite my best efforts not to let Harvard change me in bad ways. I had this perception of blue-blood kids walking around with ascots and monocles or hippies protesting every earthly transgression on the planet. But that is not what I found. I made the best friends of my life; incredible diversity with kids from every socio-economic strata you could think of. Our team had a kid who was in an LA street gang and a kid who worked summers second shift in a limestone mill outside of Pittsburgh yet at the same time had a kid who was fifth generation Harvard who was just a nice guy. Really smart but normal kids. As much as I didn't want to change, I needed to change; be more open-minded, more curious, have better dressing and grooming habits, and manners. It meant being able to engage in meaningful conversation on heady topics; not Hulk Hogan and the WWF or how tough Chuck Norris was. I would always say that I didn't learn much in the classroom at Harvard but that's not fair. Liberal arts education is a bit under fire right now but it has served me well. I learned more through exposure to different people, other students smarter than me who were in random conversations and late-night debates. I learned more on the football field as I learned more about resilience, how to lose, and how to prepare. The liberal arts education gave me an appreciation for continued curiosity, learning, and study which may be a more important skill than any in a fast-changing world. It was the well-roundedness I needed. Leadership in Construction - Leadership means different things to different people. It can be easy in some settings. In football, all the players wanted to play. For a job site in South Boston, you walk onto a job site, you have 300-400 that don't want to be there, some don't speak English, then we get a union group, or an architect has other ideas, then traffic, weather, and things you can't control. It's hard for a leader to keep everybody working in the same direction. That's a huge leadership task. I was thinking about that. A construction superintendent at 6 am is thinking about all of this stuff. What makes someone good at that job? Sense of urgency, align and motivate hundreds of people, great planners, organized. Had a former Marine Vietnam Seargent who was great. A gym teacher who's awesome, he's in NYC with a job several city blocks. High sense of urgency, detail-oriented, motivates and aligns people. We do personality testing, and we've got a lot of people who are lower A and just as successful as higher A personalities. Such team players. Can put a team together. We like people who have played sports. Hiking – About 12 years ago, Anthony, his brother, son, and a few guys went out to hike a 10,000-footer in Colorado. They met their guide who was this little, old dude who looked like he smoked pot fairly regularly. As they looked to get started, Anthony asked him for the trail map and he said he didn't have one. “How do you know how to get to the top?" He pointed to the top of the mountain and said “It's right up there, we just need to keep going up." But when they were at the top, Anthony realized it was just an analogy for their business. We just needed to keep taking one more step up. ESOP - Consigli implemented an ESOP (Employee Stock Ownership Plan) to make the company entirely employee-owned, fostering a culture of accountability, shared responsibility, and pride among their teammates, where employees directly benefit from the company's success and feel a stronger sense of ownership in decision-making; essentially, it aimed to create a more engaged and motivated employee base by giving them a stake in the company's performance.
Scarica Revolut gratis dal nostro link e ricevi il 3% di interesse annuo lordo sul conto deposito: https://get.revolut.com/z4lF/madeit (#ad)Giovanni Tamburi è il founder e CEO di Tamburi Investment Partners, che dal 2000 investe nelle eccellenze italiane del lusso, del design e della moda, con un portfolio che include nomi come Moncler, Amplifon, OVS, Eataly e molte altre realtà. Negli ultimi anni, ha ampliato il focus sulle startup italiane attraverso StarTIP, l'hub dedicato a sostenere l'innovazione e il Made in Italy.Questa puntata è un po' diversa dal solito: la storia di Giovanni è già nota a molti, quindi abbiamo deciso di concentrarci sull'economia italiana e su un tema centrale del suo libro "Fare Sistema in Italia".Ma cosa significa davvero fare sistema? Significa creare connessioni tra aziende, associazioni, università per valorizzare ciò che ci rende unici: artigianalità, manifattura, e creatività. Ma significa anche imparare a promuoverci meglio a livello globale.È stata una conversazione super interessante, che ci ha sicuramente permesso di esplorare un punto di vista diverso.