POPULARITY
Categories
Mariangela Olivieri"Il coraggio di una scelta"Edizioni Sanpinohttps://edizionisanpino.itEmanuela Setti Carraro Dalla Chiesa – A 40 anni dal terribile omicidio che uccise Emanuela Setti Carraro insieme a suo marito, il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, una splendida biografia presenta la figura di Emanuela. Infermiera di professione, ma prima ancora per vocazione, come sua mamma. Emerge il ritratto di una donna tenace, allegra e innamorata della vita e dell'uomo che con tanta determinazione aveva scelto porgendogli un giorno una rosa. Personalità forte e decisa, tanto da rifiutare i ripetuti inviti del Generale, nominato Prefetto di Palermo, a lasciare la Sicilia in cui si sentivano costantemente minacciati. Cosa Nostra li stava aspettando. Li raggiunse, la sera del 3 settembre 1982 a Palermo, in Via Isidoro Carini con un kalashnikov che crivellò di colpi la loro A112 e l'auto di Domenico Russo, loro agente di scorta. Si erano sposati da meno di due mesi. • Una biografia ricca delle testimonianze di chi ha conosciuto Emanuela ai tempi della scuola, durante la sua professione e come donna amata. È impreziosita dalla testimonianza delicata e colma di affetto di Nando Dalla Chiesa, figlio del Generale.• La sua passione per la vita e il lavoro si propongono come modello per tutte le donne e come esempio da far conoscere ai ragazzi di oggi: un amore “senza se e senza ma”.• Un libro scritto con il cuore, sentimentale e vero. Che provoca commozione e rabbia.• Il giornalista e scrittore Giorgio Torelli la ricorda così: «Cara e provvida amica, cara crocerossina di Renoir che un giorno partisti con il tuo Uomo per la guerra di Sicilia».• Post fazione di Daniela Pizzagalli, biografa e giornalista. Mariangela Olivieri, ha lavorato per anni nel mondo della moda, fino a quando ha scelto di dedicarsi a tempo pieno alla famiglia. È moglie, madre e nonna. Le sue passioni sono i viaggi, il giardinaggio e la lettura: «Sul mio comodino un libro non manca mai».IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it
Ascoltiamo la Parola della III DOMENICA DI AVVENTO – ANNO A con il nostro DonP e preghiamo insieme!Rallegratevi sempre nel Signore, ve lo ripeto:rallegratevi. Il Signore è vicino! (Cf. Fil 4,4.5)Ecco il vostro Dio, egli viene a salvarvi.Vieni, Signore, a salvarci. Rinfrancate i vostri cuori, perché la venuta del Signore è vicina.Lo Spirito del Signore è sopra di me,mi ha mandato a portare ai poveri il lieto annuncio. (Is 61,1 (cit. in Lc 4,18)Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?Dite agli smarriti di cuore: «Coraggio, non temete!Ecco il vostro Dio. Egli viene a salvarvi». (Cf. Is 35,4)Andate e riferite a Giovanni ciò che udite e vedete:ai poveri è annunciato il Vangelo. (Mt 11,4-5)
DIRETTA TELEGRAM 10 - NON PER CORAGGIO MA PER AMORE. CISTERNINO - 2/12/22
Alessia Denaro"Il castello della felicità"Salani Editorehttps://www.salani.it/Tristano ha dieci anni, il suo piatto preferito sono le zucchine bollite e vedere le cose dal lato positivo non fa proprio per lui. Fin qui poco male, se non fosse che suo padre, il barone De Feliciis III, è l'orgoglioso proprietario del Castello della felicità: uno sperduto maniero dove si pratica un famoso Trattamento per ritrovare il buonumore.Ma quando scopre che è in serbo per lui – che è allergico ai dolci – una speciale procedura a base di gelato tre volte al giorno Tristano scappa via dal Castello e finisce per caso in un luogo bizzarro e misterioso: un parco dei divertimenti completamente abbandonato. O, almeno, così crede Tristano prima di ritrovarsi in un garbuglio sempre più complicato, un'avventura che lo porterà a superare sé stesso e raccogliere tutto il suo coraggio per salvare la libertà di persone innocenti.Il romanzo d'esordio di Alessia Denaro è un inno all'importanza di accogliere tutte le emozioni, belle o brutte che siano, e soprattutto al valore inestimabile della condivisione: la vera ricetta della felicità.Alessia Denaro è nata a Siracusa, ha studiato all'università a Roma e adesso vive lì con il marito e i suoi quattro figli. Ha lavorato come avvocato in uno studio internazionale e si è occupata di finanza in una grande banca destreggiandosi tra contratti e pareri legali per molto tempo. Poi ha deciso che era ora di smettere e di dedicarsi alla sua passione di sempre: la letteratura. Il Castello della felicità è il suo primo romanzo.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Nicola Cinquetti, Matteo Spadoni"Non ti mangia mica!"Edizioni Lapishttps://www.edizionilapis.it/Paolino gioca a calcio. Da solo. È forte, tira certe cannonate contro il muro da far impallidire l'intera nazionale… Ma stavolta, invece del muro, ha preso in pieno la finestra della casa di fronte.Bisognerebbe andare a scusarsi, ma non è facile. Paolino è timidissimo e quella non è la finestra qualunque di una casa qualunque. Stiamo parlando della casa del signor Pallettoni, un tipo alto, grosso e barbuto, con una voce di caverna che sembra quella di un orso. O di un orco.Sarebbe meglio darsela a gambe… Coraggio, Paolino! Non ti mangia mica…Età di lettura dai 5 anniNicola CinquettiVeronese, laureato in Filosofia e Pedagogia, insegna Storia e Filosofia in un liceo. Autore di testi in prosa e in rima caratterizzati da uno stile poetico e ironico, nel 2020 ha ricevuto il Premio Andersen come miglior scrittore. La sua collaborazione con Lapis è cominciata nel 2001, quando è stato pubblicato Il dono della farfalla. La sua riscrittura dell'Odissea, illustrata da Desideria Guicciardini, ha vinto il premio Biblioteche di Roma 2016.Matteo SpadoniNato a Roma nel 1990, ha cominciato a disegnare a quattro anni, a tredici ha deciso che sarebbe diventato un “disegnatore di cose” e da quel momento non ha più smesso. Nel 2022 è stato pubblicato il suo primo libro, Tutto vietato Ammenoché, edito da Errekappa Edizioni.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
In questa puntata, nella rubrica le #FrasiDiValore, riflettiamo assieme sulla frase di Winston Churchill "Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta" Vuoi migliorare i tuoi risultati di vendita? Partecipa anche tu alla Sales Business School, la nostra scuola online:
Per essere felici, dobbiamo imparare ad amarci. Eppure, la relazione più complicata è proprio quella con noi stessi. Quante volte sei troppo critico con te stesso/a? Quante volte dai alle relazioni molto di più di quanto ricevi?Scopriamo insieme a Leni, autrice del podcast "Vengo Anch'io", in che modo possiamo iniziare ad amarci e a volerci bene.***
Il coraggio di non scegliere l'infelicitàLe persone sono molto coraggiose, anche quelle che pensano di non esserlo. Affrontano ostacoli e sfide, vivono in mezzo a situazioni che non sono quelle che avrebbero sognato. E intanto, crescono, e imparano, e migliorano. Però sono sempre felici a metà, e, per l'altra metà, infelici. Perché? Perché è più facile scegliere di accettare una mezza felicità (che implica, anche, di accettare una mezza infelicità) piuttosto che lottare per la tua felicità piena. Da questo deriva una semplice constatazione: che serve molto coraggio, per vivere ogni vita. Perché allora non imparare ad usarlo per non scegliere l'infelicità? Ci sono meccanismi nascosti per cui una persona non sempre ha ben chiaro di quanto coraggio dispone, mentre i fatti stessi rendono evidente che ne abbia molto, e diventarne consapevole può davvero permetterti di trasformare la tua vita. Ti racconto come in questo podcast. “La felicità è una forma di coraggio” (H. Jackson)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/non-scegliere-infelicita- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- Counseling e Coaching Umanistico, Filosofico e Relazionale: grazie alla Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura, mirati al pieno e consapevole raggiungimento dei tuoi obiettivi e della tua realizzazione. In modo pratico e concreto, giorno per giorno. CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com - Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Interverranno:Federica Santuccio attrice e scrittrice,Anna Alessia Gargano attrice, Martina Pagani influencer,Avvocato Valentina Cherchi,la dott.ssa Elena Deriu psicologa staff associazione donne al traguardo.
Scopri dalla Bibbia Daniele al capitolo 10con semplici commenti dell'insegnante Egidio Annunziata.Passo dopo passo alla lettura della Bibbiaè il programma che ti permette di approfondirela Bibbia leggendola un versetto per voltacon semplici commentidell'insegnante Egidio Annunziata.LETTURA DELLA SACRA BIBBIAEfesini 1 (Nuovo Testamento, Lettera Apostolica) - https://www.bible.com/it/bible/122/Eph.1.NR0611 In lui siamo anche stati fatti eredi, essendo stati predestinati secondo il proposito di colui che compie ogni cosa secondo la decisione della propria volontà,12 per essere a lode della sua gloria; noi, che per primi abbiamo sperato in Cristo.20 Questa potente efficacia della sua forza egli l'ha mostrata in Cristo, quando lo risuscitò dai morti e lo fece sedere alla propria destra nei luoghi celesti,21 al di sopra di ogni principato, autorità, potenza, signoria e di ogni altro nome che si nomina non solo in questo mondo, ma anche in quello futuro.22 Ogni cosa egli ha posta sotto i suoi piedi e lo ha dato per capo supremo alla chiesa,23 che è il corpo di lui, il compimento di colui che porta a compimento ogni cosa in tutti.Efesini 6 (Nuovo Testamento, Lettera Apostolica) - https://www.bible.com/it/bible/122/Eph.6.NR0611 Rivestitevi della completa armatura di Dio, affinché possiate stare saldi contro le insidie del diavolo;12 il nostro combattimento infatti non è contro sangue e carne, ma contro i principati, contro le potenze, contro i dominatori di questo mondo di tenebre, contro le forze spirituali della malvagità, che sono nei luoghi celesti.Daniele 10 (Antico Testamento, Libro Profetico) - https://www.bible.com/it/bible/122/Dan.10.NR061 Il terzo anno di Ciro, re di Persia, fu rivelata una parola a Daniele, chiamato Baltazzar; la parola è vera e predice una grande lotta. Egli fu attento al messaggio e capì il significato della visione.2 «In quel tempo, io, Daniele, feci cordoglio per tre settimane intere.3 Non mangiai nessun cibo prelibato; né carne né vino entrarono nella mia bocca e non mi unsi affatto sino alla fine delle tre settimane.4 Il ventiquattresimo giorno del primo mese, mentre mi trovavo sulla sponda del gran fiume, che è il Tigri,5 alzai gli occhi, guardai, ed ecco un uomo, vestito di lino, che aveva ai fianchi una cintura d'oro di Ufaz.6 Il suo corpo era come crisolito, la sua faccia splendeva come la folgore, i suoi occhi erano come fuoco fiammeggiante, le sue braccia e i suoi piedi erano come il bronzo splendente e il suono della sua voce era come il rumore d'una moltitudine.7 Soltanto io, Daniele, vidi la visione; gli uomini che erano con me non la videro, ma un gran terrore piombò su di loro e fuggirono a nascondersi.8 Io rimasi solo, a contemplare quella grande visione. In me non rimase più forza; il mio viso cambiò colore fino a rimanere sfigurato e le forze mi abbandonarono.9 Poi udii il suono delle sue parole, ma appena le udii caddi assopito con la faccia a terra.10 Ed ecco, una mano mi toccò e mi fece stare sulle ginocchia e sulle palme delle mani.11 Poi mi disse: “Daniele, uomo molto amato, cerca di capire le parole che ti rivolgo e àlzati nel luogo dove stai; perché ora io sono mandato a te”. Quando egli mi disse questo, io mi alzai in piedi, tutto tremante.12 Egli mi disse: “Non temere, Daniele, poiché dal primo giorno che ti mettesti in cuore di capire e di umiliarti davanti al tuo Dio, le tue parole sono state udite e io sono venuto a motivo delle tue parole.13 Ma il capo del regno di Persia m'ha resistito ventun giorni; però Michele, uno dei primi capi, è venuto in mio soccorso e io sono rimasto là presso i re di Persia.14 Ora sono venuto a farti conoscere ciò che avverrà al tuo popolo negli ultimi giorni; perché è ancora una visione che concerne l'avvenire”.15 Mentre egli mi rivolgeva queste parole, io abbassai gli occhi a terra e rimasi in silenzio.16 Ed ecco uno che aveva l'aspetto di un figlio d'uomo; egli mi toccò le labbra. Allora aprii la bocca, parlai e dissi a colui che mi stava davanti:“Mio signore, questa visione mi ha riempito di angoscia, le forze mi hanno abbandonato e non mi è più rimasto alcun vigore.17 Io, tuo servo, non potrei parlare con te, o mio signore, perché ormai non ho più forza e mi manca persino il respiro”.18 Allora colui che aveva l'aspetto d'uomo mi toccò di nuovo e mi fortificò.19 Egli disse: “Non temere, o uomo molto amato! La pace sia con te. Coraggio! Sii forte!” Alle sue parole ripresi forza e dissi: “Parla, o mio signore, perché tu mi hai fortificato”.20 Egli disse: “Sai perché sono venuto da te? Ora torno a lottare con il re di Persia; e quando uscirò a combattere, verrà il principe di Grecia.21 Ma io ti voglio far conoscere ciò che è scritto nel libro della verità; e non c'è nessuno che mi sostenga contro quelli, tranne Michele vostro capo.Episodio: Daniele 10Insegnante: Egidio AnnunziataLuogo: Nocera Inferiore, Salerno - ItalyEvento: Incontro LiveData: domenica 9 Maggio 2021Lingua: ItalianaProduzione: Essere Un CristianoWeb: http://www.essereuncristiano.it/Youtube: https://www.youtube.com/c/essereuncristiano
Non ti senti abbastanza? Intendo abbastanza forte, abbastanza preparata, abbastanza coraggioso...Sapevi che anche Ennio Morricone, sì proprio lui, il grande compositore due volte premio Oscar soffriva della stessa sindrome?Niente paura, ti darò 6 suggerimenti pratici da mettere subito in atto.Buon ascoltoWORKSHOP VIA ZOOM GRATUITOPitch: presenta la tua idea07/12/2022 dalle ore 17:30 alle 19:00Clicca qui sotto per iscrivertiT'interessa un percorso su misura? Prenota una call gratuita di 30' via zoom
Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com
Per le letture quotidiane e il testo https://italianoconletteratura.substack.com
La Francia blocca per ritorsione il patto sui ricollocamenti. L'UE giustamente sottolinea gli obblighi umanitari a Giorgia Meloni e ai suoi ministri. Il ministro Piantedosi frigna ritenendo “incomprensibile” che gli altri Stati se la prendano con l'Italia se non rispetta i patti. Solo che il meccanismo europeo continua a non funzionare - nonostante abbia funzionato benissimo per i profughi ucraini e bianchi - e alla fine basta uno Stato che decide di lucrare elettoralmente sui profughi per incagliare tutto. Quelli, intanto, muoiono. #LaSveglia per La Notizia
Come trovare il coraggio di affrontare una sfida?
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, si attendeva le dimissioni di Letizia Moratti "perché il rapporto fiduciario non c'era. Moratti ha fatto quello che non ha avuto il coraggio di fare Fontana, cioè di prendere atto che non c'era più fiducia". Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine della cerimonia al Famedio, commentando le dimissioni di Letizia Moratti da vicepresidente e assessore lombardo al Welfare.xa1/trl/gsl
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, si attendeva le dimissioni di Letizia Moratti "perché il rapporto fiduciario non c'era. Moratti ha fatto quello che non ha avuto il coraggio di fare Fontana, cioè di prendere atto che non c'era più fiducia". Lo ha detto il sindaco di Milano Giuseppe Sala, a margine della cerimonia al Famedio, commentando le dimissioni di Letizia Moratti da vicepresidente e assessore lombardo al Welfare.xa1/trl/gsl
Il pianeta che ci guiderà questo novembre è Marte, in questo episodio te lo presento e parleremo di come si comporta nei vari segni zodiacali.Ogni mese ci guiderà un pianeta nel parlare dei temi che tratta questo canale, ovvero:✨l'astrologia legata allo stile✨l'allenamento alla creatività per per creare outfit con i vestiti che già abbiamo ✨la crescita personale rivolta alla percezione che abbiamo del nostro corpo e della nostra immagine.
Cosa faresti se mancassero cento giorni alla tua morte? Il nuovo romanzo di Fausto Brizzi. Non a tutti è concesso di sapere in anticipo il giorno della propria morte. Lucio Battistini, quarantenne ex pallanuotista con moglie e due figli piccoli, invece lo conosce esattamente. Anzi, la data l'ha fissata proprio lui, quando ha ricevuto la visita di un ospite inatteso e indesiderato, un cancro al fegato che ha soprannominato, per sdrammatizzare, «l'amico Fritz». Cento giorni di vita prima del traguardo finale. Cento giorni per lasciare un bel ricordo ai propri figli, giocare con gli amici e, soprattutto, riconquistare il cuore della moglie, ferito da un tradimento inaspettato. Cento giorni per scoprire che la vita è buffa e ti sorprende sempre. Cento giorni nei quali Lucio decide di impegnarsi nella cosa piú difficile di tutte: essere felice. Perché, come scriveva Nicolas de Chamfort, «la piú perduta delle giornate è quella in cui non si è riso».
Una fiaba che parla di coraggio e tenacia.Voce narrante: Claudio DugheraTesto tratto da Il grande libro delle Fiabe d'OroProgetto e montaggio a cura di Claudia MartoreTecnico di registrazione: Mattia MontiProduzione: Fondazione TRGAUDIO CREDITS:Free music for non-commercial use from Fesliyan Studios
Il ministro del tesoro Jim Chalmers ha presentato ieri la nuova legge finanziaria, sei mesi dopo la vittoria alle elezioni del partito laburista e in un momento di accentuata crisi economica per il Paese.
Oggi intervistiamo Cristiano Carriero, scrittore, giornalista e co-fondatore de La Content Academy. Ognuno di noi ha una storia da raccontare, ma è come la raccontiamo che fa la differenza.E quindi cosa ci serve per fare lo storytelling efficace di un prodotto, di un'azienda… o di noi stessi? Lo scopriremo hackerando la creatività di Cristiano Lo Storyteller, che da anni insegna e spiega come usare la narrazione per distinguerci e per far emozionare chi ci ascolta. Tenete in mente queste parole chiave: presenza, consapevolezza, specificità, vulnerabilità, empatia, intenzionalità e coraggio. Supporta Hacking Creativity qui: https://bit.ly/3jUs8Ez Tre motivi per farlo:1. Ci aiuti a sostenere i costi per portare avanti il progetto.2. Ti diamo in cambio un bel po' di extra.3. Con il tuo contributo lanceremo nuovi format e più puntate.Usa il codice HACKING50 per ottenere 50 euro di sconto sull'abbonamento a Fiscozen: https://bit.ly/3v7lReZRisparmia 40 euro sul tuo reMarkable 2: https://bit.ly/3FU7MUy▫️ Vuoi ricevere gli appunti (la nostra newsletter)? https://bit.ly/3RJkbA5▫️ Vuoi mandarci un messaggio su Instagram? https://bit.ly/2HVP8D4▫️ Facciamo i seri su LinkedIn? https://bit.ly/3ugI0Fv▫️ Vuoi scriverci una mail? info@hacking-creativity.com▫️ Vuoi lasciare una recensione su Apple Podcasts? https://apple.co/3le1TqK
Come trovare il coraggio di agire in una situazione spiacevole anche se siamo coscienti di averne le capacita'?
E quando ti hanno delusa tu non hai imprecato contro il cieloNon hai maledetto il sole, non hai fatto sgambetti alla lunaNon hai rinviato i tramontiE quando ti hanno tradita tu non hai mosso un urloNon hai dannato il vino, non hai scritto parolacce sopra i muriNon hai spaccato nessun vetroE quando ti hanno ferita non hai chiamato nessuno di notteNon hai perso dalla sacca bucata nessuna moneta d'oroTi sei tenuta tutto dentroSperando che lentamente la tenebradimenticasse di te e i cuscini della tua notteE quando ti hanno uccisa tu non hai fatto sapere a nessunoIl nome del tuo killerHai nascosto le sue prove con le tue lacrimePerché fin troppo bene sai che ad odiare chi odiaSi perde solo la meraviglia dell'amore proprioAmica mia, quanto sei forteQuanto sei resistente, amica miaCome le rocce e come il pane di ieriQuanto sei formidabile, amica miaQuanto sai vivere beneDovresti sentirtelo dire più spessoMusic from https://bit.ly/3S9F8Vd
E quando ti hanno delusa tu non hai imprecato contro il cieloNon hai maledetto il sole, non hai fatto sgambetti alla lunaNon hai rinviato i tramontiE quando ti hanno tradita tu non hai mosso un urloNon hai dannato il vino, non hai scritto parolacce sopra i muriNon hai spaccato nessun vetroE quando ti hanno ferita non hai chiamato nessuno di notteNon hai perso dalla sacca bucata nessuna moneta d'oroTi sei tenuta tutto dentroSperando che lentamente la tenebradimenticasse di te e i cuscini della tua notteE quando ti hanno uccisa tu non hai fatto sapere a nessunoIl nome del tuo killerHai nascosto le sue prove con le tue lacrimePerché fin troppo bene sai che ad odiare chi odiaSi perde solo la meraviglia dell'amore proprioAmica mia, quanto sei forteQuanto sei resistente, amica miaCome le rocce e come il pane di ieriQuanto sei formidabile, amica miaQuanto sai vivere beneDovresti sentirtelo dire più spessoMusic from https://bit.ly/3S9F8Vd
Amore e maternità, miseria e trionfo, ribellione e rimpianto. La storia vera di una donna che ha sfidato la propria epoca. In questo coinvolgente romanzo, ambientato nella Napoli di inizio Novecento, un'eroina sfrontata e volitiva insegue con la tenacia della pioniera una passione, fare il cinema, che solo gli uomini potevano permettersi.
Il Paese governato dagli integralisti islamici è scosso da un'ondata di proteste in seguito all'uccisione di Mahsa Amini, picchiata dalla polizia perché non indossava correttamente l'hijab. Da allora, sul web e per le strade, si sono susseguite le manifestazioni di dissenso: dai video in cui molte si tagliano i capelli alle manifestazioni in strada represse con violenza. Viviana Mazza racconta le conseguenze di tutto questo sul regime degli ayatollah, mentre il dissidente Farahmand Alipour, uno dei portavoce della Rivoluzione Verde del 2009, spiega in che cosa questa generazione che è scesa nelle strade è diversa dalle precedenti.Per altri approfondimenti:- Iran, ragazza di 22 anni picchiata a morte perché non indossava bene il velo https://bit.ly/3LYAfwu- Hadis Najafi, 20 anni, uccisa con sei proiettili mentre manifestava per Mahsa Amini https://bit.ly/3BZvcaQ- Iran, la Generazione 80 che sfida il regime in nome di Mahsa Amini https://bit.ly/3SFerbA
Ospiti: Ravezzani:" Rocchi non ha avuto il coraggio di spiegare il motivo del gol annullato. Impallomeni:" La perdita di Leao per il Milan sarebbe pesante. Skriniar condizionato dalle voci di mercato." Ceccarini:" Il PSG fa pressioni su Skriniar, su Leao il Milan potrà fare un extra badget." - Maracanà con Marco Piccari
A Putin le cose vanno molto male: cosa accadrà adesso nella guerra contro l'Ucraina? Impara l'inglese con CAMBLY! Col codice cogito55: lezione gratis di 15 minuti: https://bit.ly/cogito55lez e 55% di sconto: https://bit.ly/cogito55promo I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ti è mai successo di non raggiungere un obiettivo e di esserti tirato da solo la "zappa sui piedi"? Quello potrebbe essere stato un esempio di autosabotaggio in piena regola.Scopri cos'è l'autosabotaggio, le cause più comuni dell'autosabotaggio e come superarlo.***
Siamo drogati di piacere e ciò ci rende codardi. Apriamo la stagione parlando di Coraggio! I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/x4ZhQZ4E Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ *** La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Luciano Donini, artista pirografico, racconta la passione che lo ha portato a dedicare tanti anni della propria vita alla "scrittura con il fuoco", raccontando gioie e dolori che questa arte comporta. Chi ha detto che i potenti della terra siano figure irraggiungibili? A partire dal 1995, Lorenzo Pellegrini ha iniziato a scrivere lettere a centinaia di politici, ministri, papi e personaggi pubblici e la maggior parte di loro, incredibilmente, gli risponde. Telmo Pievani, docente di Filosofia delle scienze biologiche all'Università di Padova, partecipa insieme alla Banda Osiris all'Umbria Green Festival con AcquaDueO, uno spettacolo che fonde la musica con la divulgazione scientifica su temi come acqua e cambiamenti climatici. Restando in tema idrico, coinvolgiamo Veronica Galletta, autrice del libro "Nina sull'argine" che racconta il processo di cambiamento che l'ha portata dal lavorare come ingegnere idraulico a diventare una scrittrice. Con Cristina Carpinelli inauguriamo la rubrica"Storie per il sociale", che ci accompagnerà tutta la stagione. Nella puntata di oggi conosciamo Taivè, una sartoria inaugurata dalla Caritas Ambrosiana nel 2009 alla periferia di Milano, che offre un'occupazione a donne vittime di maltrattamenti o in condizioni economiche difficili.
La storica trasmissione di Radio24 continua a raccontare le storie di chi vuol cambiare le cose per vivere in un mondo migliore, più rispettoso delle persone e del pianeta. Il focus principale è l'ambiente: tutela della natura, economia circolare, sviluppo sostenibile, mobilità verde… Ma non mancheranno le storie di vita, i progetti sociali e di innovazione, la ricerca scientifica ed umanistica purché mirati a realizzare una cambiamento in positivo.Dalla stagione 2021/22 con "Sostiene Bertolino" le puntate della domenica trasmissione si arricchiscono del contributo di Enrico Bertolino che affiancherà Laura Bettini alla conduzione. Insieme andranno alla scoperta di progetti per un futuro migliore… ma guadagnarsi il sostegno e la condivisione del disincantato e scettico Enrico non sarà facile!
Tutti vorremmo una vita di coppia da 10 e lode ma essere felice in coppia non è così scontato. Se la tua relazione non ti soddisfa o sei alla ricerca di consigli su come migliorarla, scopri come vivere un rapporto di coppia felice utilizzando alcuni degli ingredienti fondamentali della psicologia della coppia.Ne parlo con la Dott.ssa Giulia Gregorini, psicoterapeuta ed esperta di relazioni umane profonde dalla Casa del Podcast a Villa Torlonia di Roma.***
Giulia Binando Melis"La bambina sputafuoco"Storia di mille cieli stellati, due vite e un destinoGarzanti Editorehttps://www.garzanti.it/Io mi chiamo Mina e mi piacciono molte cose: i denti di leone, il tonno in scatola, i libri, la ricotta, le lucciole e soprattutto i draghi, e le fiamme che escono dalla loro bocca. I draghi nessuno li uccide, sono fortissimi, e per questo io mi sento una di loro, infatti la prima volta che ho visto Lorenzo non mi sono neanche spaventata. Lui era infuriato, urlava forte e mi ha lanciato un'occhiataccia. Ma io lo so che era solo molto arrabbiato, come me. Stare qui non ci piace per niente e questo è stato un ottimo motivo per diventare amici. Insieme facciamo sul serio. Siamo davvero due brutti ceffi e di fronte a noi se la danno tutti a gambe, perfino la paura. Contro di lei usiamo l'immaginazione, che ci fa vincere sempre. Che ci fa sentire forti e coraggiosi. E di coraggio ne abbiamo bisogno, per mettere a punto il nostro piano segreto. Un piano di fuga coi fiocchi. Perché io e Lorenzo dobbiamo scappare. Andarcene via dall'ospedale dentro cui viviamo ormai da troppo tempo e rag - giungere il mondo fuori. Perché quando rivedremo il cielo ogni cosa cambierà. Perché quando siamo insieme non ci batte nessuno.Ci sono esordi che risuonano per molto tempo nel cuore di chi li legge. È così per La bambina sputafuoco, venduto in tutt'Europa. Noi siamo Mina quando ascoltiamo il bambino che abbiamo dentro. Quando lasciamo che la fantasia ci faccia da guida. Quando ci fidiamo di un'amicizia vera, che non ci fa sentire soli. Tratto dall'esperienza dell'autrice, questo romanzo insegna come il potere dell'immaginazione possa tirarci sempre fuori dai guai.Giulia Binando Melis è laureata in Filosofia con una tesi sulla morte, giura di essere un tipo allegro. Di giorno realizza progetti narrativi come creativa freelance, di sera è una cantante piano bar; solitamente non fa lo sbaglio di invertire.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Venticinque anni fa moriva in un incidente d'auto una delle donne più influenti, amate e chiacchierate del mondo: Diana Spencer, 36enne ex moglie del principe Carlo d'Inghilterra, fu un personaggio per certi versi dirompente, la cui scomparsa generò uno shock collettivo. Nell'episodio di oggi, Enrica Roddolo e Paola De Carolis spiegano chi era davvero Lady D, quale eredità ha lasciato, e perché oggi i suoi figli non la ricorderanno insieme.Per altri approfondimenti:- «Coraggio, cuore e imperfezione: così Diana ha cambiato i Windsor e la nostra società» https://bit.ly/3CEz7LV- Diana, venticinque anni dopo. Il mito e i dubbi che ancora inseguono la principessa https://bit.ly/3pWO18S- Diana, sono 25 anni dalla sua morte. I figli non si parlano https://bit.ly/3KA6rG8
Dove puoi trovare il coraggio per cambiare? Con Andrea Abondio abbiamo parlato di dove l'ho trovato io: prima della disperazione, perché l'incoscienza è meglio della rassegnazione. Poi l'ho trovato nell'ispirazione: mi sono fatto influenzare da persone coraggiose e ho ascoltato le mie paure. La paura è sempre una traccia da seguire perché quello che oggi ci spaventa, domani potrebbe entusiasmarci.
"Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo" è l'ultimo libro di Roberto Saviano (Bompiani). Si racconta una parte della vita di Giovanni Falcone, soprattutto gli ultimi dieci anni, dal 1982 alla strage di Capaci del 23 maggio del 1992. A trent'anni dalla morte del magistrato per mano della mafia, Saviano decide di raccontare una storia che in parte è già nota, ma ha una serie di episodi che l'autore ricostruisce attraverso le carte e i diari di persone che avevano lavorato con Falcone. Ne emerge un ritratto di uomini e donne di legge (Falcone, la moglie Francesca Morvillo, Rocco Chinnici e altri) caratterizzati dall'aver scelto il coraggio. Coraggio che non impediva la paura. Nella seconda parte parliamo di "Il cielo sbagliato" di Silvia Truzzi (Longanesi), un romanzo ambientato a Mantova fra il 1918 e il '45, anni in cui le vicende dei personaggi di fantasia, che restano comunque in primo piano, si intrecciano con fatti e personaggi reali. Tutto inizia l'11 novembre 1918, giorno dell'armistizio e giorno in cui nascono due bambine dal destino molto diverso. Dora nasce in una famiglia poverissima, la madre muore di parto e lei resta insieme a una nonna crudele, ossessionata dalla fame e dalla miseria. Irene nasce in una famiglia nobile e ricca. Bambine molto diverse le cui vite si intrecceranno in modo inaspettato.
L'eco ansia o ansia climatica è l'insieme di sintomi di paura e forte preoccupazione legato al cambiamento climatico degli ultimi anni. Il riscaldamento globale, i disastri naturali ed eventi meteorologici estremi ci restituiscono un livello sempre più alto di impotenza. Ma è veramente così? Ne parliamo dalla "Casa del Podcast" in Technotown a Villa Torlonia di Roma, insieme alla dott.ssa Ludovica Molina psicologa e founder del profilo instagram "archetipa_".***
Un inviato virtuale in libreria per scoprire le ultime novità. In ogni puntata interviste dal vivo a scrittori italiani e stranieri per parlare dei protagonisti dei romanzi, dei temi, ma anche dei retroscena. Con uno stile informale Alessandra Tedesco ci fa conoscere aspetti inediti degli autori famosi e ci porta alla scoperta di scrittori meno noti. Un modo per orientarsi nella vasta produzione editoriale e scegliere il libro adatto a sé.
"Solo è il coraggio. Giovanni Falcone, il romanzo" è l'ultimo libro di Roberto Saviano (Bompiani). Si racconta una parte della vita di Giovanni Falcone, soprattutto gli ultimi dieci anni, dal 1982 alla strage di Capaci del 23 maggio del 1992. A trent'anni dalla morte del magistrato per mano della mafia, Saviano decide di raccontare una storia che in parte è già nota, ma ha una serie di episodi che l'autore ricostruisce attraverso le carte e i diari di persone che avevano lavorato con Falcone. Ne emerge un ritratto di uomini e donne di legge (Falcone, la moglie Francesca Morvillo, Rocco Chinnici e altri) caratterizzati dall'aver scelto il coraggio. Coraggio che non impediva la paura. Dopo dodici anni la scrittrice spagnola Maria Duenas arriva in libreria con "Il ritorno di Sira" (Mondadori - traduz. Eleonora Mogavero e Giuliana Carraro), sequel di "La notte ha cambiato rumore" che aveva venduto in tutto il mondo oltre 5 milioni di copie e aveva ispirato la serie tv "Il tempo del coraggio e dell'amore". Torna, dunque, la protagonista Sira che da sarta a Madrid si era trasformata in spia dei Servizi segreti britannici. In questo secondo volume siamo nel 1945, Sira sposato il collega Marcus e si sposterà in quattro luoghi: Gerusalemme (durante il mandato britannico), Londra, Madrid e Tangeri. Ancora una volta collaborerà con i servizi segreti brittanici, lavorerà per la BBC e seguirà il viaggio di Eva Peron in Spagna.
In Analisi Transazionale la "carezza" è l'unità più piccola di riconoscimento, eppure, la più importante per il nostro benessere psicologico e per coltivare un sano rapporto con noi stessi e con gli altri. Scopri come sbloccarle nella vita pratica di tutti i giorni.Buon ascolto.
Avere una buona postura permette al nostro corpo e alla nostra mente di lavorare in modo più efficiente e ritrovare energia anche nei momenti di forte ansia e stress. Esiste una postura particolarmente indicata per la crescita personale? Come si usa il diaframma per respirare bene? Buon ascolto.
La differenza tra chi ha una sana autostima e chi ha una bassa autostima è che il secondo sa restare ancorato al proprio valore personale e semplicemente non lo mette in discussione ogni volta che qualcosa va storto. In questo episodio ti parlo di 5 abitudini mentali che le persone con bassa autostima attivano sempre con se stesse, e 5 consigli per iniziare a stimarti meglio.Buon ascolto!___Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATOREClicca qui - https://www.patreon.com/MatteoNeroni-> FAI UNA DOMANDA A MATTEOInviami una nota audio con la tua domanda su TelegramClicca qui: https://t.me/matteoneroni
In un mondo dove tutti si sforzano di apparire perfetti e di successo sempre più persone soffrono per mancanza di autostima.Oggi insieme alla Dott.ssa Laura Zucchini parliamo di che cos'è veramente l'autostima e quali sono gli sgambetti mentali che mettiamo in campo per demolirla ogni giorno. Buon ascolto!___Visita la pagina web del podcast LIBERAMENTE- http://www.liberamente.me-> Iscriviti al CANALE SU TELEGRAMScrivi: "Sono una mente libera". Clicca qui: https://telegram.me/matteoneroni-> DIVENTA FINANZIATOREClicca qui - https://www.patreon.com/MatteoNeroni-> FAI UNA DOMANDA A MATTEOInviami una nota audio con la tua domanda su TelegramClicca qui: https://t.me/matteoneroni
Da Leopoli Marta Serafini racconta un funerale diverso dagli altri: quello celebrato per i quattro militari uccisi nel bombardamento di Yavoriv, la base di addestramento vicina al confine con la Polonia colpita dai russi. Mentre da Dnipro Andrea Nicastro analizza lo stato d'animo di chi resiste, a seconda del tipo di guerra che si sta combattendo nella sua città. Infine, le novità delle ultime 24 ore commentate da Barbara Stefanelli.Per altri approfondimenti:- Pesa 3 kg e si trasporta come uno zaino: ecco il drone kamikaze che gli Usa potrebbero inviare a Kiev https://bit.ly/3KPGNMl- Marina Ovsyannikova, la giornalista che ha contestato la guerra in diretta: “Temo per i miei figli” https://bit.ly/3KQxWKa- Il piano segreto di Putin: l'alleanza con Cina e Arabia Saudita su petrolio e materie prime https://bit.ly/36j18KZ