The Legal Drama Society

Follow The Legal Drama Society
Share on
Copy link to clipboard

In questo podcast mi occupo di tutto ciò che ruota attorno alla fiction (e alla realtà) del diritto: narrazione di processi celebri, recensione di libri giuridici, considerazioni e riflessioni legali. Il podcast è creato e curato da Giovanni Ziccardi.

Giovanni Ziccardi


    • Nov 12, 2022 LATEST EPISODE
    • infrequent NEW EPISODES
    • 37m AVG DURATION
    • 19 EPISODES


    Search for episodes from The Legal Drama Society with a specific topic:

    Latest episodes from The Legal Drama Society

    Recensione del documentario "Lo Stato dell'Alabama contro Brittany Smith (Netflix, 2022): la legittima difesa.

    Play Episode Listen Later Nov 12, 2022 22:33


    In questo podcast vi è la recensione di un documentario messo in linea su Netflix in tutto il mondo questa settimana dal titolo "Lo Stato dell'Alabama contro Brittany Smith". Si tratta di un caso processuale che ha coinvolto una ragazza dell'Alabama che ha ucciso un uomo che la aveva aggredita con violenza e (forse) stuprata. In particolare, al centro della discussione - e dell'udienza - c'è una legge di quello Stato che consente di reagire con estrema violenza a un'aggressione, sino ad uccidere "legittimamente" l'aggressore. 

    E18: Il processo a Unabomber

    Play Episode Listen Later Apr 21, 2022 40:50


    Il caso di Unabomber, negli Stati Uniti, diede vita a una delle più grandi indagini della storia, che coinvolse diverse agenzie per quasi vent'anni.

    E17: Il processo ad Anders Breivik

    Play Episode Listen Later Apr 7, 2022 29:16


    Il processo a Breivik, in Norvegia, è stato uno dei più importanti processi per terrorismo che si siano tenuti in Europa continentale. Tra strategie dell'accusa, propaganda in aula e impatto mediatico senza precedenti, si è trattato di un evento giudiziario storico.

    E16: Il processo a O.J. Simpson

    Play Episode Listen Later Mar 31, 2022 42:24


    I processi penali e civili a O.J. Simpson hanno appassionato diverse generazioni di fan, cittadini e giuristi per le forti implicazioni sociali e razziali del suo caso. In particolare, il processo per l'omicidio della ex moglie Nicole Brown ha catalizzato per anni l'attenzione del mondo giuridico.

    E15: Il processo alla pattinatrice Tonya Harding

    Play Episode Listen Later Mar 24, 2022 27:30


    La rivalità tra Nancy Kerrigan e Tonya Harding, due grandi pattinatrici statunitensi, è rimasta nella storia anche per l'incredibile vicenda giudiziaria che le ha viste contrapposte in pieno periodo olimpico.

    E14: Il processo Scopes

    Play Episode Listen Later Mar 17, 2022 30:14


    Creazionismo ed evoluzionismo si sono scontrati, nei ruggenti anni Venti del secolo scorso, in un processo in Tennessee che vide come protagonista un giovane insegnante e che fu subito indicato come "il processo del secolo".

    E13: Il processo Bossetti

    Play Episode Listen Later Mar 10, 2022 31:38


    Il processo per l'omicidio di Yara Gambirasio è stato uno tra i più complessi nella storia giudiziaria italiana e ha visto al centro del dibattito, sia in udienza, sia nei media, il DNA.

    E12: I processi all'hacker Kevin Mitnick

    Play Episode Listen Later Mar 3, 2022 28:59


    L'hacker Kevin Mitnick, detto il Condor, ebbe problemi con la giustizia sin da adolescente. Quando il suo iter giudiziario terminò in California, con un'ammissione di colpevolezza,  tutto il mondo si interessò alla sua vicenda e al nuovo ruolo degli hacker e dei criminali informatici nella ormai avviata società dell'informazione.

    E11: Il processo a Ultimo Tango a Parigi

    Play Episode Listen Later Feb 24, 2022 23:46


    Il film Ultimo Tango a Parigi, di Bertolucci, è incappato in vicende processuali che hanno dell'incredibile, e che lo portarono dal rogo di tutte le copie (tranne tre) negli anni Settanta a una completa "liberazione" circa 15 anni dopo.

    E10: Il processo a Sacco e Vanzetti

    Play Episode Listen Later Feb 17, 2022 48:16


    Siamo negli Stati Uniti d'America, negli anni Venti del secolo scorso. Due immigrati italiani, anarchici, sono accusati di un duplice omicidio. Inizierà un processo storico, che aprirà in tutto il mondo un triste spiraglio sulla vita degli emigrati e sui pregiudizi sociali e processuali.

    E9: Il processo Pistorius

    Play Episode Listen Later Feb 10, 2022 29:46


    Il processo, in Sudafrica, al grande atleta per l'uccisione della fidanzata sollevò grande attenzione in tutto il mondo, sia legale, sia politica.

    E8: Il processo ai coniugi Rosenberg

    Play Episode Listen Later Feb 3, 2022 32:13


    Il processo a Julius ed Ethel Rosenberg avvenne in piena Guerra Fredda e con la "paura per i comunisti" che dilagava negli Stati Uniti d'America. L'accusa era terribile: essere spie sovietiche in territorio americano e aver passato ai russi i segreti per creare la bomba atomica.

    E7: Il processo ai Racconti di Canterbury

    Play Episode Listen Later Jan 27, 2022 32:20


    Davanti al Tribunale di Benevento, nel settembre del 1972, Pier Paolo Pasolini è a processo per le (asserite) oscenità contenute nel suo film "I racconti di Canterbury". 

    E6: Il processo a Charles Manson

    Play Episode Listen Later Jan 20, 2022 41:16


    Il processo a Charles Manson e ai membri della "family" dopo gli omicidi Tate e LaBianca chiuse gli anni Sessanta nel sangue e nel timore di una rottura generazionale non solo negli Stati Uniti d'America ma in tutto il mondo.

    E5: Il processo di Garlasco

    Play Episode Listen Later Jan 13, 2022 42:41


    Il processo di Garlasco è stato uno degli eventi processuali più seguiti degli ultimi anni. Si è trattato di un processo molto avanzato dal punto di vista tecnico e tecnologico ma, anche, con diversi errori investigativi iniziali che ne hanno poi condizionato l'esito. In questa narrazione ripercorriamo i fatti e, in particolare, la sentenza di condanna.

    E4: Il processo al Macellaio di Rostov

    Play Episode Listen Later Jan 6, 2022 37:51


    Il più famoso serial killer dell'Unione Sovietica, Andrej Romanovič Čikatilo, sarà processato e condannato a morte agli inizi degli anni Novanta del secolo scorso. Le sue vicende, insieme al cambiamento della politica dell'Unione Sovietica, all'efferatezza dei suoi omicidi e al processo (che fu allestito in fretta e furia) sono rimaste nella storia e ancora oggi sollevano dubbi e interesse. 

    E3: Il processo di Cogne

    Play Episode Listen Later Dec 30, 2021 49:02


    Il processo di Cogne ha visto, in aula, accese discussioni su prova scientifica, Blood Pattern Analysis, DNA e ricostruzione assai complessa della scena di un crimine efferato con pochi indizi. Si è trattato, inoltre, di un processo che ha, per anni, attirato l'attenzione dei media.

    E2: Il processo per l'eccidio di Cefalonia

    Play Episode Listen Later Dec 23, 2021 56:14


    Il processo per l'eccidio di Cefalonia, in Grecia, che si celebrò a quasi settant'anni dai fatti, ha assunto un'importanza storica notevole. Nonostante l'unico imputato, e la difficoltà di recuperare nuove informazioni a così tanto tempo di distanza, ha visto, in udienza, interessanti considerazioni giuridiche e storiche.

    E1: Il processo ad Adolf Eichmann

    Play Episode Listen Later Dec 16, 2021 61:40


    In questo podcast racconto gli aspetti fondamentali del processo ad Adolf Eichmann, il criminale nazista che fu processato a Gerusalemme agli inizi degli anni Sessanta del Secolo scorso. Il processo Eichmann è considerato come uno dei più importanti della storia giudiziaria di tutti i tempi, non solo per l'impatto mediatico che ebbe, ma anche per la necessità di ripensare, in udienza, a tanti aspetti giuridici.

    Claim The Legal Drama Society

    In order to claim this podcast we'll send an email to with a verification link. Simply click the link and you will be able to edit tags, request a refresh, and other features to take control of your podcast page!

    Claim Cancel