Podcasts about recensione

  • 375PODCASTS
  • 4,150EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 21, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about recensione

Show all podcasts related to recensione

Latest podcast episodes about recensione

MONDOSERIE. Il podcast
Breaking Bad: prima di Pluribus, la critica di Gilligan alla società borghese | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 18:53


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.In attesa di occuparci della fantastica Pluribus, nuovo parto della fervida fantasia di Vince Gilligan, rispolveriamo il suo grande successo che è anche un classico contemporaneo: Breaking Bad. Una delle serie più importanti del nostro tempo, andata in onda tra il 2008 e il 2013.Ne discutiamo come di una parodia (ferocissima e tragica) della società borghese e mercantile, attraverso la messa in crisi dei suoi pilastri fondamentali: la famiglia, il lavoro, il modello capitalistico. Temi che in parte ritroviamo, appunto, nella nuova Pluribus. -- Questo episodio è stato pubblicato originariamente il 23 luglio 2021 -- “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Leggi il nostro approfondimento su Breaking Bad: https://www.mondoserie.it/breaking-bad-donald-trump-narco-stato/ Leggi il nostro articolo su Better Call Saul: https://www.mondoserie.it/better-call-saul/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ MUSICA: Devious Little Smile di Godmode, Licenza della Raccolta audio di YouTube. 

Cattive Ragazze
Recensione dei due nuovi libri di Una mamma per amica

Cattive Ragazze

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 18:17


In questo nuovo episodio commento l'uscita del nuovo volume di Salani “Una mamma per amica. Amori e nuovi arrivi” di Catherine Clark, Helen Pai e anche “Una mamma per amica. Un nuovo inizio” di Catherine Clark, Cathy East Dubowski.  I libri originali sono stati pubblicati nel 2002 e sono: “Like mother, like daughter”, “I love you, you idiot!”, “I do, don't I?” e “The other side of summer”. Avete già letto entrambi i volumi? Avete l'edizione originale in inglese? Cosa ne pensate dei due libri?  Fatemi sapere che cosa ne pensate nell'ultimo post o nei DMs su Instagram.Account ufficiale del podcast: ⁠@unamammaperamicapodcast ⁠ Non perderti la newsletter ⁠La posta delle Gilmore⁠. Music by Harmonyte

Il Mio Sallotto
219 – A House of Dynamite

Il Mio Sallotto

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025


Progettazione BIM
EP 278 - Master BIM universitario vs Corsi ADARA: La verità che nessuno ti dice - Recensione Maria Giulia Lari

Progettazione BIM

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 16:42


Risorse Gratuite:CORSO GRATIS REVIT- BIM: https://tinyurl.com/2pafj768CORSO GRATIS AUTOCAD: https://tinyurl.com/ybf32zb6CORSO GRATIS RENDERING: https://tinyurl.com/fxfmpmfjACCATASTA QUIZ - SCOPRI CHE ACCATASTATORE SEI: https://tinyurl.com/mrwtj2jnBIM QUIZ - SCOPRI CHE BIM SEI: https://tinyurl.com/49smpbwjPILLOLE DI CANTIERE: https://tinyurl.com/2yjvxreuPILLOLE DI COMPUTO METRICO: https://tinyurl.com/mu7hxcudPILLOLE DI DOCFA: https://tinyurl.com/5649zs8uPILLOLE DI PRATICHE EDILIZIE: https://tinyurl.com/5n8hx2mnLe 8 REGOLE D'ORO PER FARE UN BUON RENDER: https://tinyurl.com/4r2afnpvPRENOTA UNA CONSULENZA TELEFONICA GRATUITA: https://tinyurl.com/mr2tjhpr==========================================================Per seguire ADARA Architettura:YOUTUBE: Iscriviti e attiva la campanella https://tinyurl.com/2h3kz7aaWEBSITE: https://tinyurl.com/2bffswthBLOG: https://tinyurl.com/37jhws78PAGINA FB: https://tinyurl.com/43c2y6jkGRUPPO SEGRETO FB "Progettazione Competitiva": https://tinyurl.com/5x2vv8au==========================================================Podcast:SPOTIFY: https://tinyurl.com/3eejwdj4APPLE PODCAST: https://tinyurl.com/tju78jmyANCHOR: https://tinyurl.com/yd9pru8s==========================================================#AdaraArchitetturaCentroAutodesk #Università 

MONDOSERIE. Il podcast
I film di Bruno Bozzetto, quando l'Italia sfidava la Disney | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 9:39


Puntata a cura di Untimoteo. Se siete in vena di qualcosa di vintage, su Rai Play troverete a vostra disposizione i tre film prodotti a partire dal 1965 fino al 1972 dallo studio di animazione di Bruno Bozzetto. Tre perle rarissime che rispondono al nome di West and Soda, VIP mio fratello Superuomo e il poetico Allegro non troppo.Frutto del genio di Bruno Bozzetto (Milano, 1938), disegnatore e animatore italiano conosciuto anche da chi non conosce i suoi lavori di fiction: sue erano le mitiche pillole animate nella storica trasmissione Quark. Esordisce nel 1959 con il folgorante Tapum! La storia delle armi. Nel 1991 riceve una candidatura ai premi Oscar grazie a Cavallette. Tuttora dirige lo studio che porta il suo nome.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Colombo: fenomenologia di un detective proletario (ed eterno) | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 17:23


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaTorna trionfalmente in prima serata (ebbene, sì!) nel palinsesto autunnale del canale digitale Top Crime una serie per così dire sempreverde: Colombo! Che tecnicamente, si badi bene, non è tanto una serie quanto un telefilm. Un cult americano, andato in onda per oltre 30 anni, in due blocchi (Colombo 1968–78, Il ritorno di Colombo 1989–2003). Il suo mitico protagonista - Peter Falk - è diventato inseparabile dal personaggio del tenente. Che nel tempo è diventato una sorta di paladino del popolo contro l'arroganza della borghesia benestante. Un classico della TV e insieme, volendo, una critica sociale travestita da crime.“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario collettivo.Leggi il nostro articolo su Colombo: https://www.mondoserie.it/colombo/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

L'Arcade di Ale
Cronos The New Dawn - Recensione - Bloober Team è diventato grande

L'Arcade di Ale

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 86:55


In questa puntata di L'Arcade di Ale vi parlo di Cronos: The New Dawn, titolo di Bloober Team che per me è una bella sorpresa. Buon ascolto!Supporta il progetto su Ko-Fi: https://ko-fi.com/arcadediale

Il podcast di Italiano Avanzato
Frankenstein (il libro) vs Frankenstein (il film)

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 15:05


Scopriamo insieme le differenze maggiori tra il romanzo "Frankenstein" di Mary Shelley, e il film "Frankenstein" di Guillermo Del Toro.Se amate leggere, seguitemi su Substack QUI Contenuti BONUS su PATREONPer informazioni sui corsi di italiano: info@italianoavanzato.comsito: Italiano AvanzatoScopri la VIDEOGRAMMATICA di Italiano Avanzato! Ripassa l'italiano con 50 settimane di italiano avanzato! Sostieni il podcast consigliandolo ai tuoi amici!

MONDOSERIE. Il podcast
Isao Takahata: l'anima ribelle dello Studio Ghibli

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 8:39


Puntata a cura di UntimoteoFino a qualche anno fa, il nome di Isao Takahata risultava sconosciuto ai più, oscurato dal successo del suo più celebre amico Hayao Miyazaki. Eppure i due hanno tracciato il solco che, tra gli anni ‘60 e ‘70, ha trasformato l'industria dell'animazione giapponese in una fabbrica di sogni. Prima come maestro e allievo, poi come pari. Insieme fondano lo Studio Ghibli. E danno vita a un dualismo prodigioso in termini di qualità di scrittura e messa in scena: una vera e propria sfida tra titani. Oggi, grazie alla sovrabbondanza di contenuti e a piattaforme come Netflix, i film che Isao Takahata ha scritto e diretto per lo Studio Ghibli arrivano finalmente anche in Italia. Come lo straziante La tomba delle lucciole. Con un certo ritardo, anche il nostro Paese si appassiona a Isao Takahata: un genio, un ribelle, un regista scomodo, che con i suoi film punta il dito contro la progressiva disumanizzazione della società giapponese…“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americanaParte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Detective perduti: la crisi del giallo classico in 4 serie | Attraverso lo specchio

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 20:06


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.La detective story nasce, nell'Inghilterra positivista di fine ‘800, come ricostruzione di un ordine violato: c'è un crimine, si indaga, il colpevole viene trovato, giustizia è fatta. A questo schema si ispirano investigatori iconici come Holmes o Poirot, punto d'origine di una produzione letteraria e narrativa immensa. E di una cornucopia di film e serie di enorme successo, con un modello che ancora resiste fino ai giorni nostri: psicologicamente appagante, perfetto per un intrattenimento episodico. Ma la “tv complessa” del nostro tempo ha messo in crisi il meccanismo rassicurante del giallo classico e degli show televisivi tradizionali. Lo vediamo attraverso 4 serie e la loro rilettura post-moderna della detective story: Twin Peaks, True Detective, Mindhunter, Too Old to Die Young.“Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell'immaginario seriale.Leggi la versione articolo di questa riflessione: https://www.mondoserie.it/detective/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Cronache del Dopobomba: le storie nere del creatore di Sturmtruppen | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 7:56


Puntata a cura di UntimoteoFranco Fortunato Gilberto Augusto Bonvicini, in arte Bonvi, è l'autore del mitico Sturmtruppen. Oggi parliamo di una sua opera ancora più controversa, più satirica, amara e grottesca: le terrificanti Cronache del Dopobomba. Pubblicate interamente in Italia solo di recente, a cinquant'anni dalla prima edizione. Correva infatti l'anno 1973 quando, nel pieno fermento dell'underground a fumetti, Bonvi, già famoso per le allegre satire sui soldati tedeschi, si cimentò in storie nerissime. L'Italia non era ancora pronta, ma in Francia - con il titolo Après le Bombe - le storie diventarono subito un cult.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

L'Arcade di Ale
Clair Obscur Expedition 33 - Recensione - con 33 mila lire hanno fatto meglio!

L'Arcade di Ale

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 97:35


Dopo un tempo ESAGERATO, arriva qui su L'Arcade di Ale la chiacchiera dedicata a Clair Obscur: Expedition 33. Sul finale ho lasciato anche una piccola porzione CON spoiler, per tutti quelli che hanno finito e stra finito il gioco. Buon ascolto!Se vuoi passare dal Ko-fi

Il Mio Sallotto
216 – Weapons

Il Mio Sallotto

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025


ATTENZIONE: la puntata presenta dei gravi glitch nel riassunto della trama, un caso? Download del podcast

MONDOSERIE. Il podcast
Il Mostro: una Toscana dark, un'ossessione collettiva | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 25:27


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaThe Monster of Florence è il titolo internazionale de Il Mostro, splendida e cupa serie fieramente italiana, la cui prima stagione è da poco uscita (ottobre 2025) su Netflix. Quattro episodi, da un'ora circa ciascuno, girati dall'ottimo Stefano Sollima (Romanzo Criminale), che ha ideato questo ambizioso progetto assieme a Leonardo Fasoli.Ambizioso perché Il Mostro vuole raccontare la babele investigativa e giudiziaria di uno dei casi italiani di cronaca nera più noti, anche all'estero: quello del Mostro di Firenze. Tra il 1968 e il 1985 vengono brutalmente assalite, uccise e mutilate ben otto coppie. Le giovani donne - ché di giovani vittime si trattava - sono spesso state mutilate… E  ad oggi, ufficialmente, non esiste un colpevole per la giustizia nostrana.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

DeGenerando
The Toxic Avenger: recensione calda calda

DeGenerando

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 21:04


Houssy e Carfa appena usciti dalla sala dicono la loro in merito ad una pellicola che li vedrà divisi: The Toxic Avenger. Buon ascolto.

MONDOSERIE. Il podcast
Marvel Zombies: la Marvel Animation è morta, purtroppo non è sepolta | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 7:13


Puntata a cura di UntimoteoLa serie animata Marvel Zombies (2025, in Italia su Disney) avrebbe potuto riportare energia al mondo animato della Marvel, adattando il cult a fumetti scritto nel 2005 da Robert Kirkman. Invece, si rivela l'ennesima occasione sprecata. Pur partendo da un'idea affascinante – supereroi trasformati in zombie – la serie risulta piatta, prevedibile, priva di coraggio e di scrittura.Non raggiunge le vette grottesche di What If…, ma conferma la crisi creativa di una divisione animata ormai priva di anima e direzione. Il potenziale dirompente della storia originale si dissolve in un racconto senz'anima. Marvel Zombies finisce così per diventare la metafora perfetta della Marvel stessa: un impero un tempo vitale, ora in declino, che continua a muoversi per inerzia. Come i suoi protagonisti non-morti.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americanaLeggi il nostro articolo su The Walking Dead:  https://www.mondoserie.it/the-walking-dead/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Nerd Point
Il Mostro: la recensione della serie Netflix

Nerd Point

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 18:49


In questo episodio di Nerd Point, si discute della serie 'Il Mostro' su Netflix, analizzando la regia di Stefano Sollima e il modo in cui la serie affronta le indagini sul famoso serial killer italiano. Viene esaminata la narrazione, il realismo e le aspettative del pubblico, con un focus sulle tematiche sociali degli anni '70 in Italia. I conduttori esprimono le loro opinioni sulla serie, con valutazioni e aspettative per le future stagioni.Chapters00:00 Introduzione al Mostro di Firenze02:48 Analisi della Mini Serie05:43 Aspettative e Realismo08:33 Riflessioni sul Prodotto e il Contesto Sociale11:28 Critica e Valutazione Finale

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
5x08 - Speciale Netflix: Monster, Alice In Borderland, House Of Guinness, Wayward e Black Rabbit

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 56:03


(00:00) Cold opening e recensione di Monster - La Storia Di Ed Gein (15:27) Recensione di Wayward (17:55) Recensione di House Of Guinness(30:55) Recensione di Alice In Borderland S3(41:03) Recensione di Black Rabbit

MONDOSERIE. Il podcast
Untamed, ma non ci sono più investigatori normali? | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 21:42


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.C'è un tipo di investigatore che ormai domina le narrazioni crime contemporanee. Non è necessariamente brillante, di certo non è infallibile. Soprattutto, non è mai in pace con se stesso. È un uomo (quasi sempre un uomo) solo, ferito, spesso ex poliziotto, che porta addosso la memoria di un dolore troppo grande. In Untamed, questo detective tormentato prende il volto di Kyle Turner, ranger solitario dello Yosemite National Park, interpretato da Eric Bana. Qui la natura diventa coprotagonista: non è solo sfondo, ma specchio. Lo Yosemite è maestoso, indifferente, enigmatico. Uno spazio incontaminato eppure segnato dalla presenza umana, dalle sue violenze, dalle sue fughe. È qui che si svolge un'indagine che è anche viaggio nel dolore, nell'espiazione, nel segreto…“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Untamed: https://www.mondoserie.it/untamed/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Il Mio Sallotto
215 – Nic Cage's Retirement Plan

Il Mio Sallotto

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025


Doppia Visione
Eddington in provincia di Gotham City

Doppia Visione

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 55:24


“Eddington” è l'ultima opera di Ari Aster, che dopo aver esplorato gli orrori familiari e i traumi individuali, alza smisuratamente l'asticella delle proprie ambizioni per indagare la follia collettiva dell'America contemporanea. Ambientato nel maggio 2020, durante la pandemia, in una cittadina del New Mexico che dà il titolo al film, “Eddington” racconta lo scontro tra uno sceriffo e un sindaco in un contesto dominato da paranoia, complottismo e crisi politica.Mescolando satira politica, western, apocalisse e grottesco, Aster firma un'opera eccessiva, dissonante e volutamente respingente, che crolla rovinosamente nel finale, incapace di reggere il caos che ha messo in scena. Un film la cui misura potrà essere davvero compresa solo col tempo.Con Federico Allocca e Simone CortiRiprese Gianlorenzo Bernabò Di NegroMusica e sound design DEMONA alias Andrea Evangelista e Delio GallmannAnimazione sigla Ida CortiLogo design Chiara QuagliarellaPost-produzione audio Matteo FusiCon il sostegno di Associazione La Terza Via e SidereusUn grazie a Raffaele Allocca, Elisabetta Marrocco, Riccardo Romano, Andrea Sestu

MONDOSERIE. Il podcast
Gli orrori di Dolores Roach: Sweeney Todd in salsa guacamole | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 8:43


Puntata a cura di Untimoteo. Se non vi fate suggestionare da argomenti disgustosi, o se siete ormai desensibilizzati rispetto al sangue e alla carne umana, allora Gli orrori di Dolores Roach (8 puntate, Prime Video, 2023) è una serie che potrete affrontare a cuor leggero. Gustandone, verbo quanto mai appropriato, gli ottimi attori e la divertente opera di satira. Nonostante un finale un po' fiacco.Nella trama ricorda alla larga la storia di Sweeney Todd, già portato alla ribalta da un film di Tim Burton qualche anno fa. Ma invece di un diabolico barbiere della grigia Londra vittoriana quest'opera ha per protagonista una donna ispanica nella New York contemporanea."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Nerd Point
The Walking Dead: Daryl Dixon! La recensione della terza stagione senza spoiler

Nerd Point

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 16:37


In questo episodio commentiamo e diamo il voto alla terza stagione dello spin off di The Walking Dead: Daryl Dixon. Il tutto senza spoiler!

Il Mio Sallotto
214 – The Thursday Murder Club

Il Mio Sallotto

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025


MONDOSERIE. Il podcast
CSI: l'investigazione come scienza esatta | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 25:51


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Se si pensa all'investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l'originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, Cyber e Vegas.Complessivamente, le serie contano ad oggi l'esorbitante numero di 838 episodi distribuiti su 39 stagioni televisive, spesso sovrapposte e più o meno intrecciate. E, in un'epoca di detective postmoderni persi nelle complessità persino filosofiche del mondo, come abbiamo raccontato su Mondoserie e nel nostro podcast, è un orgoglioso monumento - e forse il canto del cigno - di una vecchia e tenace idea: l'investigatore positivista, logico, empiricamente ancorato alla solidità di prove che non mentono mai. Capace di riportare l'ordine in un mondo altrimenti dominato dal caos. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro approfondimento sul detective postmoderno: https://www.mondoserie.it/detective/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
L'Estate in cui Hikaru è Morto: horror sulla scoperta di sé | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 9:27


Puntata a cura di Untimoteo.L'Estate in cui Hikaru è morto è un anime di 12 episodi (Netflix, 2025). Ma non fatevi ingannare dalla sua apparente semplicità. O dall'ambientazione tranquilla della provincia giapponese. Questo non è un semplice thriller esoterico; è un horror che si fonde con una storia di crescita e scoperta di sé. È un coming-of-age sui dolori che comporta ammettere la propria vera natura, sull'accettazione della perdita e sull'amore, inteso nel suo significato più intimo: l'amare l'altro più di se stessi, fino al sacrificio.Tra le migliori produzioni anime degli ultimi anni, è la trasposizione dell'omonimo manga seinen, un fumetto maturo scritto e disegnato da un autore che si cela dietro lo pseudonimo quanto mai misterioso: Mokumokuren. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Visitors: gli alieni, la propaganda, la resistenza | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 17:57


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Negli anni Ottanta, quando la televisione americana stava ancora sperimentando i confini del racconto popolare, una miniserie di fantascienza riuscì a trasformarsi in icona culturale e allegoria politica. V – Visitors nasce nel 1983 come miniserie NBC, ma diventa presto un vero e proprio franchise crossmediale, tra sequel, serie regolare, remake, romanzi, fumetti e videogiochi.Al centro, un'idea potentissima: alieni rettiliani sotto spoglie umane invadono la Terra promettendo pace, ma perseguendo in realtà un piano di conquista, sottomissione e genocidio. In risposta, una Resistenza umana clandestina cerca di combatterli…“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario collettivo.Leggi il nostro articolo su X-Files: https://www.mondoserie.it/x-files-20-anni/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Scavengers Reign: una meraviglia crudele, e già cancellata | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 9:09


Puntata a cura di Untimoteo.Scavengers Reign, serie animata americana prodotta per HBO Max, è una delle migliori science-fiction mai create. Poetica, surreale, ma allo stesso tempo concreta e terrificante. Un prodotto unico. E, purtroppo, una prima stagione di 12 episodi destinata, per ora, a non avere un seguito.Quindi, la domanda che vi starete ponendo è: perché devo perdere tempo a leggere di una serie che non è ancora disponibile in Italia, e che per di più è stata già cancellata? Semplice: perché Scavengers Reign è stupenda. Profonda, inquietante, commovente. Racchiude nella sua storia - apparentemente lineare - tematiche di infinita complessità. In pochissimi personaggi delinea tutta la follia e la complessità dei modelli comportamentali umani. Ed è stilisticamente un compendio della migliore produzione fantascientifica di sempre.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Leggi il nostro articolo su Satoshi Kon: https://www.mondoserie.it/le-visioni-di-satoshi-kon-4-film-1-serie-1-libro/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Non c'è più religione: sette e guru in tv | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 18:17


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Tanti show televisivi negli ultimi anni hanno esplorato, in una forma o nell'altra, il tema della credenza. Tra invenzione narrativa e documentario, o docu-fiction. Dove più che la dimensione religiosa, spirituale, mistica, a farla da padrone sono piuttosto l'appartenenza, il gruppo, il carisma di un leader, la disponibilità a credere a qualsiasi cosa. Forse, il bisogno di credere in una cosa qualsiasi.Parliamo tra le altre di Bikram, Keep Sweet, Wild Wild Country, Tiger King: The Doc Antle Story. Ma anche di un bellissimo prodotto di fiction come Midnight Mass, riflessione in forma di miniserie sulla follia che invade una comunità isolata investita da una stagione miracolistica. “Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.Leggi il nostro articolo su Wild Wild Country: https://www.mondoserie.it/wild-wild-country/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Long Story Short: 20 stagioni in una, e l'eredità di Bojack Horseman | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 8:22


Puntata a cura di Untimoteo.Dopo Bojack Horseman e lo psichedelico Undone Raphael Bob-Waksberg è tornato su Netflix con una nuova serie animata: Long Story Short. 10 episodi da 30 minuti l'uno per una commedia familiare agrodolce, ma con un piccolo dettaglio che la rende unica: non segue un ordine cronologico. Ogni episodio è un tuffo nel passato, o nel futuro, della famiglia Schwooper.Un esperimento narrativo ma non un azzardo. Che, anche se non è ancora un capolavoro, ha un grande potenziale. Visto anche che la serie è stata già confermata per una seconda stagione.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Dopesick, racconto disperato di una tragedia fin troppo vera | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 24:35


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaLa crisi degli oppioidi negli USA, una tragedia che da quasi 30 anni ha causato - e continua a causare - la morte di centinaia di migliaia di americani, ha dato vita di recente a diverse opere tra cinema e serialità televisiva.Dopesick è una miniserie drammatica (Hulu, 2021) in 8 episodi, in Italia visibile su Disney + e Star. Basata sul libro di Beth Macy (Dopesick: Dealers, Doctors and the Drug Company that Addicted America) del 2018, è uno dei ritratti più duri che vi siano in circolazione sulla catastrofe legata alla diffusione dell'OxyContin, ad opera della Purdue Pharma, di proprietà della famiglia Sackler. Con un grande Michael Keaton (premio Emmy) a guidare un ottimo cast. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi anche il nostro articolo su Dopesick: https://www.mondoserie.it/dopesick/ MUSICA NELLA PUNTATA:I Am a Man Who Will Fight for Your Honor di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://chriszabriskie.com/honor/ Artista: http://chriszabriskie.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

IO&TEch
Un iPhone 17 Pro...prio delicato

IO&TEch

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 31:07


(00:00:00) Un iPhone 17 Pro...prio delicato (00:00:16) Il cambiamento di Apple (00:04:44) Il Problema della Verniciatura (00:09:14) La mia esperienza con l'iPhone 17 Pro (00:14:49) Prime impressioni sul nuovo iPhone (00:21:50) Batteria e autonomia (00:24:15) I nuovi chip (00:26:47) Miglioramenti al display (00:29:07) Possiamo trovargli dei difetti? Settimana cruciale per chi ha acquistato iPhone 17 Pro: in questo episodio vi racconto la convivenza con il nuovo hardware, il dilemma della restituzione e la frustrazione di chi vede confermarsi un vero “Scratchgate”, ormai conclamato.In questa puntata cerco di farvi un'analisi dettagliata tra design, praticità e materiali: il nuovo Pro va fortissimo… ma reggerà la prova del tempo senza cover?Episodio a metà tra recensione tecnica onesta e diario del consumatore deluso.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

MONDOSERIE. Il podcast
Donjon - La fortezza: una fantastica decostruzione del fantasy | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 10:24


Puntata a cura di Untimoteo.La Fortezza (Donjon nell'originale francese) rappresenta un riuscitissimo tentativo di decostruire il genere fantasy. Immettendo contemporaneamente note comiche e tragiche, e giocando con le regole della serialità. I suoi due autori - Joann Sfar e Lewis Trondheim - partono dalle basi dell'epopea epica e prima la ridicolizzano, poi la immergono in un fiume di dramma e infine giocano con stili e schemi narrativi. Rimbalzando tra epoche e ambientazioni, con nostra somma gioia e contemporanea disperazione. Un esercizio di stile in perenne divenire. Con esiti felicissimi.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Mondoserie a Radio Voice: Un mondo in serie? | SPECIALE

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 15:51


Che succede alla figura del detective? Lo discutiamo in questa edizione speciale del podcast di Mondoserie. Che riporta l'intervista a quattro voci registrata giovedì 4 settembre 2025 negli studi di Radio Voice, in occasione della conferenza inaugurale della rassegna Connessioni Contemporanee, a cura della redazione di Bassanonet.In studio, intervistati da BAT (direttore Radio Voice) e LAURA (Bassanonet), due voci (e firme) storiche di Mondoserie: Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella. La conferenza, dal titolo “Il detective si è perso?”, tenutasi quella stessa sera in Sala Martinovich a Bassano del Grappa (VI) come atto di apertura dell'evento intitolato "Un mondo in serie?", è opera di Jacopo Bulgarini d'Elci (direttore di Mondoserie), con interventi attoriali di Livio Pacella.Tema della serata, e quindi dell'intervista, le serie televisive come linguaggio artistico e culturale contemporaneo, con un focus sulla figura del detective. Tra tradizione, per così dire, e innovazione. Partendo dalle origini letterarie del giallo: dall'Edipo della tragedia greca al Dale Cooper di Twin Peaks, per intenderci. Passando ovviamente per Sherlock Holmes, Poirot, il tenente Colombo e True Detective…Leggi il nostro articolo sull'evoluzione del detective: https://www.mondoserie.it/detective/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Radio Voice: http://www.radiovoice.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

IO&TEch
iOS 26: l'aggiornamento che divide il web

IO&TEch

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 32:52


(00:00:00) iOS 26: l'aggiornamento che divide il web (00:00:19) Introduzione a iOS 26 (00:02:05) Il Cambiamento Necessario (00:05:03) Liquid Glass: La Nuova Era (00:08:14) I Dispositivi in Evoluzione (00:11:57) Riflessioni Su iOS 26 (00:15:19) Aspettative e Realità (00:19:08) Le Applicazioni e il Liquid Glass (00:22:14) Domande e Risposte (00:25:04) Coerenza nell'Ecosistema (00:28:54) Un Aggiornamento Divisivo (00:31:35) Conclusione e Saluti Con il debutto pubblico di iOS 26, arriva l'aggiornamento più divisivo degli ultimi anni. In questo episodio fotografimo la realtà del “liquid glass”: entusiasmo, polemiche social, sviluppatori in ritardo e utenti spaesati.A metà tra rivincita dello scheumorfismo e primo passo verso una Apple ancora più coerente tra device, iOS 26 è il vero spartiacque dopo iOS 7. Ma perché il web si spacca? E quando le app si aggiorneranno davvero?Scopri le novità di iOS 26, iPadOS 26 e macOS 26.Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

MONDOSERIE. Il podcast
Atlanta: un sogno lungo quattro stagioni | 10 minuti, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 10:06


Puntata a cura di UntimoteoCreata da Donald Glover e diretta da Hiro Murai, Atlanta consta di 4 stagioni per un totale di 41 episodi (2016-2022, Disney+). Ha vinto tre Emmy, due Golden Globe, un Peabody e molti altri riconoscimenti. Ora, a distanza di qualche anno dalla sua conclusione, questa serie merita un'ulteriore riflessione. Ecco il perché di questo nuovo podcast. Perché siamo di fronte a una delle opere più interessanti dell'odierna serialità televisiva, un ritratto dell'America di oggi, pregna di disagio e angoscia. Intrappolata nei propri paradossi. Destinata a subire i contraccolpi del mito dell'American Dream. Riviste oggi, le quattro stagioni sembrano un lento passaggio dalla dormiveglia al sonno, fino al sogno profondo. E nell' attimo del risveglio… la serie finisce."10 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in dieci minuti (più o meno!). Senza troppe chiacchiere, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
11 settembre: un racconto tra film e serie tv | Attraverso lo specchio

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 18:37


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.Quali sono i film e le serie tv che hanno raccontato l'11 settembre? E in che modo ne hanno indagato le conseguenze materiali e immateriali? Le trasformazioni che sono seguite? La crescente paranoia? Da “24” a “La 25a ora”, da “South Park” a “Molto forte, incredibilmente vicino”, da “Homeland” ad “Attacco al Potere”, ne vediamo i maggiori in questa puntata del podcast.Che ripubblichiamo, a distanza di qualche anno, per ricordare una data che ha segnato il nostro immaginario. “Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell'immaginario seriale.Leggi il nostro articolo: l'11 settembre tra cinema tv e documentari: https://www.mondoserie.it/11-settembre-film-serie/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

IO&TEch
Dov'è l'iPhone 17 Pro nero?

IO&TEch

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 35:03


(00:00:00) Dov'è l'iPhone 17 Pro nero? (00:00:13) Introduzione all'evento Apple (00:02:34) Apple Watch Series 11 e AirPods Pro 3 (00:11:37) iPhone 17 e iPhone Air (00:23:57) iPhone 17 Pro (00:27:31) Dov'è l'iPhone nero? (00:32:47) Conclusione e anticipazioni future Sono spaesato: la nuova lineup Apple scompiglia le carte e il dubbio – anche cromatico – regna sovrano. In questo episodio il racconto, ancora “a caldo”, dei prodotti presentati: iPhone 17 Pro e 17 Pro Max in alluminio e tripla 48MP con tanto di display antiriflesso, iPhone Air super sottile da 6,5” ma con un solo speaker, un iPhone 17 base che omologa di più verso l'alto. Nuovi Apple Watch e AirPods, sì – ma è la retrocompatibilità e la svolta software a far riflettere.E la domanda: senza un iPhone Pro nero, da che parte si va?Le novità dell'evento di ieri su DigiteeeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

MONDOSERIE. Il podcast
Saga, amore interrazziale contro la guerra galattica | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 10:00


Puntata a cura di Untimoteo.Creato da Fiona Staples e Brian K. Vaughan (già sceneggiatore di Lost e creatore di Y the last man), Saga è il fumetto seriale più letto e premiato degli ultimi anni. Narra (tra le altre) le vicende della famiglia di Alana e Marko, soldati di due popoli alieni ferocemente in guerra fra loro che rinunciano a tutto per amore della loro figlia Hazel. Una space opera on the road ricca di trovate originali, personaggi indimenticabili e lati mai narrati della vita di coppia (di qualunque tipo di coppia..).Amore, sesso, avventura, romanticismo, politica, sci-fi, fantasy in un'opera da manuale, ben scritta e ottimamente disegnata: in cui il microcosmo familiare si fonde nel macrocosmo dell'avventura.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Trainwreck / 2 – Storie demenziali, oltre il disastro | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 36:13


Puntata di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaIn questa seconda puntata dedicata alla saga documentaristica Trainwreck di Netflix ci spostiamo dagli eventi di massa verso storie più eccentriche e ambigue, tutte legate a un tema comune: la crisi della realtà.Parliamo di Il sindaco del caos, Il bambino del dirigibile, Mamme investigatrici e Assalto all'Area 51: quattro casi in cui cronaca, intrattenimento e fake news si intrecciano in racconti al confine tra dramma e ironia.Sono documentari che mostrano come i media e le narrazioni plasmino il nostro modo di vedere il mondo, e come spesso il caos – organizzato o spontaneo – diventi il vero protagonista."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

IO&TEch
Confessioni semiserie per 15 anni con Apple

IO&TEch

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 69:55


Puntata speciale per i 15 anni dal mio primo prodotto Apple: con Mario Baluci ripercorriamo l'impatto trasformativo della mela nella vita quotidiana e nella cultura digitale italiana. Dal debutto dell'iPhone 4 ai grandi e piccoli “gate” della storia (antenna-gate, batterygate, U2-gate), passando per il ruolo di Steve Jobs, il mito dell'innovazione costante, la rivoluzione (e la fatica) di Final Cut e la svolta verso l'ecosistema.Un racconto ricco di aneddoti – tra Parigi, Code nei negozi e YouTube – per capire cosa è rimasto e cosa è cambiato nella filosofia Apple dopo 15 anni.Segui Mario su TikTok e InstagramAscolta Fix it in postDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

MONDOSERIE. Il podcast
The Sandman si conferma troppo carina per essere interessante | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 10:06


Puntata a cura di Untimoteo.Avevamo sperato, dopo la prima stagione di The Sandman, che la seconda si traducesse in un colpo d'ala. Così non è stato, e quindi il giudizio resta uguale…A quasi 30 anni dalla conclusione della serie a fumetti regolare, Netflix e Warner Bros hanno proposto - in due stagioni - questo progetto, tanto ambizioso quanto atteso. Tratta dall'omonimo fumetto stampato tra il 1991 e il 1996 e poi continuato con diversi numeri singoli e miniserie, il ciclo di episodi televisivi segue punto per punto la sua controparte su carta, con qualche minima differenza. Purtroppo però non riesce a imprimersi nell'immaginario dei suoi spettatori. La serie televisiva è un compitino eseguito egregiamente dal punto di vista tecnico e filologico. Ma senza quell'anima oscura e imperfetta che ha reso le storie su carta di Neil Gaiman uno dei fenomeni di culto degli anni ‘90."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Six Feet Under: la morte al lavoro | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 17:12


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.A 20 anni dalla sua conclusione (21 agosto 2005) riparliamo di una delle più belle serie di sempre, in Italia disponibile su Sky e NOW: Six Feet Under. Show che ha avuto il coraggio di mettere al centro del racconto la morte, e cioè il grande tabù del nostro tempo. Nonostante sia proprio la morte a definire la vita, come ci insegnano le 63 puntate (per 5 stagioni) di questa magnifica serie di Alan Ball (True Blood, Banshee).Puntata registrata nell'autunno 2021.Accompagnamento musicale in tema, con la celebre “Marcia funebre” di Fryderyk Chopin, terzo movimento della Sonata per pianoforte n. 2 (1837-1839).“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

IO&TEch
The today show starring FgFoto

IO&TEch

Play Episode Listen Later Aug 27, 2025 41:46


(00:00:00) The today show starring FgFoto (00:00:14) Introduzione ai Pixel di Google (00:02:16) L'Evento Google e Jimmy Fallon (00:04:22) Critiche e Aspettative sugli Eventi (00:05:59) Il Ruolo degli Influencer nell'Evento (00:08:01) La Presentazione dei Dispositivi (00:12:16) I Pixel 10 e le Novità (00:14:38) Evoluzione dei Pixel nel Tempo (00:16:01) Riconoscimento e Accettazione del Brand (00:18:25) Funzioni Innovative e Utilizzo Quotidiano (00:23:36) Intelligenza Artificiale e Innovazioni (00:30:38) Editing Foto con Intelligenza Artificiale (00:37:00) Chiusura e Aspettative per l'IFA Puntata dedicata ai nuovi Pixel 10: Francesco e Jacopo analizzano la presentazione “stile show” di Google con Jimmy Fallon, le novità hardware e software, e come il brand stia puntando su un target più ampio e meno tech. Dal Tensor G5 a 3nm alle funzioni AI come Camera Coach e Magic Cue, passando per un confronto con Apple: i Pixel sono pronti per il mainstream?L'anteprima di MrwhosethebossLe novità di Google su DigiteeeVisita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

MONDOSERIE. Il podcast
X-Men ‘97 è fedele alla migliore Marvel dei fumetti | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 12:49


Puntata a cura di UntimoteoLa serie animata X-Men ‘97, uscita su Disney+ nella primavera 2024, segna l'ingresso degli X-Men nel Marvel Cinematic Universe, pur restando ai margini della continuity ufficiale. Apparentemente operazione nostalgica – richiamo diretto al celebre cartone degli anni '90 – la serie si rivela presto qualcosa di molto diverso: un prodotto maturo, intenso, capace di affrontare temi profondi come lutto, amore, identità, emarginazione e persino genocidio.Non è un revival per vecchi fan, ma un'evoluzione coerente con lo spirito originario dei fumetti. X-Men ‘97 parla ai “diversi” e agli esclusi, e lo fa con un linguaggio narrativo contemporaneo, pur conservando l'anima corale e politica che ha sempre caratterizzato la saga. È la Marvel migliore: quella che riflette l'immaginario americano contemporaneo e, in un mondo globalizzato, dà forma alle angosce dell'Occidente intero.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
The Walking Dead, gli spinoff: il mondo dopo la fine

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 30:34


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Come i suoi mostri eponimi, The Walking Dead non muore. Dopo undici stagioni in tredici, tra alti e bassi, la serie madre si è conclusa nel 2022. Lasciando dietro di sé non solo un'imponente eredità culturale, ma un'intera galassia narrativa, tuttora in espansione. I tre sequel / spin off oggi al centro di questo podcast – The Ones Who Live, Daryl Dixon, Dead City – rappresentano il tentativo più ambizioso di mantenere vivo (o anche solo non-morto) il cuore del franchise.Tre direzioni diverse, tre coppie protagoniste, tre esperimenti che cercano di capire cosa resta quando una storia epocale si chiude. E perché ancora ci ostiniamo a raccontarla. Ma in questi sequel - come analizzato in questo podcast - il focus si sposta: meno apocalisse, più conseguenze. Meno mostri, più strutture di potere, memoria, identità.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/