POPULARITY
Categories
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Pizzi:" Lautaro contro la Juve deve fare una prestazione da capitano." Marcello :" Inter squadra depressa. Rabiot partirà dalla panchina." Di Benedetto:" In caso di fallimento di Chivu, lancio Motta."
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Pizzi:" Lautaro contro la Juve deve fare una prestazione da capitano." Marcello :" Inter squadra depressa. Rabiot partirà dalla panchina." Di Benedetto:" In caso di fallimento di Chivu, lancio Motta."
Oggi parliamo dell'attacco di Israele in Qatar e del drone che ha colpito una delle barche della Sumud flotilla, poi della crisi di governo in Francia, di quello che sta accadendo nel lontano Nepal e infine di bonifici. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Compagnoni:" Contro la Fiorentina mi aspetto i 4 in mezzo." Di Benedetto:" Il Napoli ora deve pensare al doppio impegno. Pallaldini:" Pioli ha bisogno di tempo poi viaggia. Conte pensa al campionato"
Per il Ministro degli esteri qatariota si è trattato di una “flagrante violazione” del diritto internazionale. Il raid israeliano di oggi compiuto a Doha aveva come obiettivo i vertici di Hamas, presenti nella capitale del Qatar per partecipare ai negoziati per un cessate il fuoco a Gaza. Hamas ha comunicato che nessuno dei leader è stato ucciso, ma sono morti invece cinque dei suoi membri. Discutiamo di questa operazione e delle sue potenziali conseguenze insieme a Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali) e Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore.Un nuovo capitolo per il caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del Ministero della Giustizia Giusi Bartolozzi, che secondo la procura di Roma avrebbe dato informazioni false ai magistrati. Con noi Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Rapporto Ocse: Italia ultima per numero di laureati. Ci facciamo raccontare i risultati del rapporto da Giovanni Semeraro, analista del Dipartimento per l’Istruzione e le competenze dell’ Ocse.
Puntata a cura di Untimoteo.Creato da Fiona Staples e Brian K. Vaughan (già sceneggiatore di Lost e creatore di Y the last man), Saga è il fumetto seriale più letto e premiato degli ultimi anni. Narra (tra le altre) le vicende della famiglia di Alana e Marko, soldati di due popoli alieni ferocemente in guerra fra loro che rinunciano a tutto per amore della loro figlia Hazel. Una space opera on the road ricca di trovate originali, personaggi indimenticabili e lati mai narrati della vita di coppia (di qualunque tipo di coppia..).Amore, sesso, avventura, romanticismo, politica, sci-fi, fantasy in un'opera da manuale, ben scritta e ottimamente disegnata: in cui il microcosmo familiare si fonde nel macrocosmo dell'avventura.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
La rassegna stampa di oggi, martedì 9 settembre è a cura di Cecilia Ferrara, giornalista freelance. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica si fa un'analisi del pendolarismo sanitario tramite la relazione della Corte dei Conti, tranne alcune eccezioni positive all'Asl Roma 1 il saldo è negativo per il Lazio. Sul Corriere il nuovo saldo delle morti sulla strada dopo il weekend, siamo a 79 vittime dall'inizio dell'anno e la burocrazia per autovelox e zona 30 non aiuta. Sul Corriere si racconta anche di Daniele Cucchiaro, 47 anni operaio è morto mentre lavorava allo smontaggio dei gazebo sulla banchina del Tevere. Il Messaggero fa una paginata contro i lavori per la pedonale di via Panama, da monitorare che non inizi un'altra campagna contro iniziative che limitano il traffico delle auto. E anche il Tempo con un titolo polemico si scaglia contro le telecamere che pizzicano chi passa con il rosso. Foto di Luca Dammicco.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click! La rassegna stampa torna domani con Angela Gennaro.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Cugini:" Salvo la voglia degli azzurri. L'Inter è rimasta a fine maggio." Perivincenzi:" L'Inter non può perdere contro la Juve." Recalcati:" Calha in campo con la Juve con il centrocampo solito."
Giovedì 2 settembre 2025, un giudice federale USA ha confermato che Google ha abusato del suo monopolio nella ricerca online. Tuttavia, non dovrà vendere né Chrome né Android. Le è stato però vietato di fare accordi esclusivi per far diventare Google Search il motore predefinito e dovrà condividere alcuni dati di ricerca con i concorrenti. Dopo la sentenza, le azioni di Alphabet sono volate e anche Apple (che ha un gigantesco accordo con Google) ne ha tratto vantaggio. Ne abbiamo parlato con Stefania Palma, US legal and enforcement correspondent del Financial Times. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Come ogni settembre si ha voglia di tornare alla routine e alle sane abitudini tra cui l'attività fisica! Oggi le possibilità in ambito FITNESS sono davvero tantissime! MA…non tutte sono valide ed efficaci allo stesso modo. Ecco perchè oggi andrò ad analizzare cosa offre il mondo del fitness, indicandoti PRO e CONTRO delle principali ATTIVITA' e DISCIPLINE, con l'obiettivo fare chiarezza, perché spesso si sceglie un'attività solo perché va di moda o perché la fa l'amica la fa, ma non perché è ciò di cui abbiamo davvero bisogno!Quindi, se non ti sei già iscritta in qualche palestra o hai già attivato qualche abbonamento a corsi di gruppo, piscina o app…ascolta BENE QUESTO EPISODIO PERCHE' POTREBBE FARTI RISPARMIARE tanti SOLDI e TEMPO!Let's gooo
L'Italia di Gattuso dopo la vittoria contro l'Estonia per 5-0, cerca il bis a Debrecen contro l'Israele. Gli Azzurri devono vincere per prendersi il secondo posto e continuare l'inseguimento alla Norvegia. Ne parlano Tommaso Murdocca e Roberto Ugliono.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.
Carlos Alcaraz vince gli US Open. Jannik Sinner perde la finale contro lo spagnolo a New York, cedendo il titolo dello slam americano che aveva conquistato lo scorso anno.
Se vi sono apparsi in questi giorni video di Cardi B in tribunale e non sapete cosa sta succedendo, questo è il video giusto per farvi un quadro completo del suo processo civile!
"Non ci faremo intimidire da nessun bullo", ha detto il presidente cinese Xi Jinping sul palco da cui ha assistito all'imponente parata militare per gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale. Una parola, bullo, che a fine giugno, dopo l'attacco americano ai siti nucleari iraniani, aveva utilizzato anche Donald Trump per descrivere il regime di Teheran: una provocazione che ora l'Oriente riunito a Pechino sembra lanciare contro il blocco occidentale. La nostra rassegna stampa di oggi inizia da piazza Tienanmen, ma ci sposteremo prima a Parigi - oggi si tiene un nuovo summit dei Volenterosi per l'Ucraina - e poi a Lisbona, dove ieri sera il deragliamento della celebre funicolare ha provocato la morte di almeno quindici persone. Tante le notizie anche dall'Italia, con le ultime sulle indagini sui siti sessisti. E poi lo sport: gli azzurri di tennis, basket e volley ci fanno sognare in attesa del ritorno in campo della Nazionale di calcio.
Proteste a Olbia contro i voli da Tel Aviv e il “turismo del genocidio”. Scuola: solo il 14% degli edifici è agibile. Segnali positivi dalla sanità, raggiunti gli standard nelle cure essenziali. Infine, il GrIG denuncia la vendita online di sabbia e conchiglie.
Sino e Dom tornano per un ultimo episodio estivo tra avventure di turisti stranieri in Italia, i giovani che approcciano le sagre, i paesi autoritari che cooperano in risposta al mondo occidentale, compravendite nelle aziende italiane tra drink di influencer che falliscono e il periodo di M&A pazzo nel settore bancario italiano, l'eredità familiare delle aziende in Italia e quello che ne consegue, incontri casuali e opportunità delle grandi città, il fenomeno dello shrekking nel dating tra cambi di aspettativi e rassegnarsi sentimentalmente.(00:00:00) Intro(00:07:36) Avventure di turisti esteri in Italia(00:13:20) I giovani che ereditano le sagre(00:17:46) Alleanza contro il mondo occidentale: torti e ragioni(00:27:29) Compravendite nelle aziende italiane(00:31:31) Eredità ed economia dinastica in Italia(00:36:21) Incontri casuali e l'importanza della convivialità(00:37:53) Il valore aggiunto delle città(00:40:38) Il fenomeno dello Shrekking(00:53:42) Isolazionismo sentimentaleApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
Per approfondire gli argomenti della puntata: Il canale di Juanne Pili : https://www.youtube.com/@UCSX-bbl9BmmmWXyG4ot_mcQ Le altre interviste : https://www.youtube.com/watch?v=OqRD6whfd1Q&list=PLpMrMjMIcOknNwVXmNp9mMAA8G0BcDHA3&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 28 agosto Regno Unito, Francia e Germania hanno avviato il processo per reintrodurre le sanzioni Onu contro l'Iran per il suo programma nucleare. Con Luciana Borsatti, giornalista. Il 26 agosto Donald Trump ha annunciato il licenziamento immediato di Lisa Cook, una delle governatrici della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti. Con Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale, e Alessandro Lubello, editor di Europa di Internazionale. Oggi parliamo anche di: Scienza • “Ritorni impossibili” di Michael La Pagehttps://www.internazionale.it/magazine/michael-le-page/2025/08/28/ritorni-impossibiliLibro • Francesco Pacifico, La voce del padrone (ADD Editore, 2025)Questo episodio è presentato da NordVpn: https://nordvpn.com/ilmondoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
La prima settimana della Vuelta si è chiusa con un sorprendente Torster Traen in testa alla classifica dopo una fuga, ma Vingegaard ha già messo le cose in chiaro su quali sono le gerarchie. In attesa della seconda settimana che sarà il momento clou di questa Vuelta, gli avversari devono capire come fare a batterlo. Almeida guida una UAE un po' anarchica, Ciccone paga l'inesperienza tattica a questi livelli, Pidcock sorprende ma è un'incognita. E fra pochi giorni ci aspetta l'Angliru, il mostro sacro della corsa spagnola. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Jannik #Sinner contro Denis #Shapovalov soffre per un set e mezzo ma poi vince. #Cobolli si ritira nel terzo del terzo turno contro #Musetti. #USOpen 2025 ♥️ Vi ricordo che se volete SOSTENERE SLICE, che ne ha sempre un gran gran bisogno, ci sono sostanzialmente 2 modi: 1. Potete fare una donazione una tantum con il pulsante “SUPER GRAZIE” che trovate qua sotto 2. Oppure potete ABBONARVI (qui
In questa quinta e ultima puntata estiva Matteo Gallo, autore del podcast, parlerà delle nuove misure introdotte da AGCOM per limitare il fenomeno del CLI spoofing utilizzato nel telemarketing aggressivo tramite insistenti chiamate telefoniche.La programmazione regolare riprenderà a Settembre.--Indice--00:00 - Introduzione00:33 - Le nuove misure contro le chiamate spam (Matteo Gallo)04:35 - Conclusione--Testo--Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E35#testo--Contatti--• www.dentrolatecnologia.it• Instagram (@dentrolatecnologia)• Telegram (@dentrolatecnologia)• YouTube (@dentrolatecnologia)• redazione@dentrolatecnologia.it--Immagini--• Foto copertina: Freepik
È iniziata la Guerra Fredda Digitale: l'Europa di DSA e DMA, e le minacce di TRUMP verso EU e verso i singoli politici.No, non è una battaglia sulla ''libertà di espressione'', ma è un tentativo di controllo geopolitico. Da una parte l'Europa che tenta di regolare lo strapotere delle Big Tech. Dall'altra, gli Stati Uniti che difendono il loro monopolio mascherandolo da ''libertà''.In mezzo, il destino di 450 milioni di cittadini europei.E le piattaforme? Gongolano. Hanno trasformato un problema di regole in una crisi internazionale, scommettendo sul cavallo vincente e usando il governo americano come scudo.Chi deve scrivere le regole di Internet: i governi eletti o le aziende private che puntano solo al profitto?~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.
Un uomo armato di fucile ha aperto il fuoco nella chiesa di una scuola cattolica nella capitale del Minnesota. Le vittime sono due minori di 8 e 10 anni e 17 feriti, di cui 14 bambini.
Episodio doveroso dopo aver visionato STANS, l'ultimo documentario su Eminem. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sparatoria negli Usa all'interno della scuola cattolica dell'Annunciazione a Minneapolis, dove due bambini di 8 e 10 anni sono morti e altri 17 sono rimasti feriti, tra cui sette sono in gravi condizioni. Colpiti anche tre adulti ricoverati in ospedale.
Zuppa di Porro del 27 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana
Nel mondo di oggi le alleanze non sono più garanzie, ma strumenti temporanei che si consumano alla velocità dei capricci politici. Gli Stati Uniti, con i dazi e le minacce, hanno dimostrato che non esistono veri amici: ci sono solo rapporti da piegare ai propri interessi. Ma non tutti hanno accettato di abbassare la testa. Un ex alleato di Washington sta compiendo una mossa silenziosa e strategica, capace di riscrivere gli equilibri del nuovo ordine mondiale.È un atto di sopravvivenza. Perché la Casa Bianca può ignorare la realtà dei dati, ma non può cambiare un fatto: questo paese è la grande economia in più rapida crescita, un mercato decisivo per la manifattura, la tecnologia e persino la salute americana. Colpirlo con dazi e minacce non è una strategia, è un boomerang che rischia di tornare indietro con una forza devastante.La verità è che Donald Trump, spingendo questo partner storico verso Pechino e Mosca, potrebbe aver firmato uno degli errori più gravi della politica estera americana. Un errore che non solo rafforza i BRICS, ma accelera la transizione verso un mondo multipolare in cui l'America non è più l'unica opzione sul tavolo.
L’attualità internazionale commentata insieme a Francesco Clementi, costituzionalista, docente di diritto pubblico comparato all' Università La Sapienza di Roma.L’uomo difronte al cambiamento climatico. Ne parliamo con Maurizio Bettini, classicista e scrittore, direttore del Centro Antropologia e Mondo Antico dell'Università di Siena, autore del libro Arrogante umanità - Miti classici e riscaldamento globale edito da Einaudi.Il successo del mercato della cartoleria. Ne parliamo con Francesco Manna, consigliere nazionale dell' Associazione Librai di Confcommercio titolare della Cartlibreria Mancini di Napoli (attiva dal 1932).
Moltissime persone hanno partecipato domenica alle proteste contro le azioni militari di Israele e le restrizioni agli aiuti umanitari a Gaza. Le marce in oltre 40 località dell'Australia sono state sostenute da più di 250 organizzazioni comunitarie, tra cui sindacati e personalità di spicco.
En este video analizamos cómo las escuelas se han convertido en laboratorios de vigilancia digital y cómo un negocio multimillonario utiliza el miedo y la paranoia para normalizar el control masivo. Desde softwares como Gaggle hasta sensores Halo 3C, los adolescentes son observados, clasificados y castigados, mientras se erosiona la libertad de expresión y la privacidad. Lo que parece protección es, en realidad, un modelo de sociedad vigilada que entrena ciudadanos dóciles para aceptar un Estado securitario. Si te preocupa la manipulación, el control y la pérdida de libertades, este análisis te interesa. ¡Suscríbete para no perderte nuestros próximos videos y descubre lo que nadie quiere que sepas sobre la nueva economía del miedo!Conviértete en un seguidor de este podcast: https://www.spreaker.com/podcast/el-podcast-de-marc-vidal--5231699/support.
Con la “manita” interista al Torino e il pari nel “Derby del Triveneto”, va in archivio la prima giornata della Serie A 2025-2026. L'Inter pertanto risponde con forza a Napoli, Roma e Juventus, le uniche grandi vittoriose all'esordio.
L'incidente nel pomeriggio di domenica in viale Europa. La donna, di Piovene Rocchette, non ha mai perso conoscenza: è stata portata in ospedale per alcuni traumi. Illeso il conducente dell'altro veicolo.
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dal 45 a oggi : https://www.youtube.com/watch?v=gNGzCF04vi4&list=PLpMrMjMIcOkkDwQQVtLtYa1BczFWc-R5f&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A Belluno, nel cuore della città vecchia, Daniela Zangrando ha aperto il Burel, un micromuseo di arte contemporanea fatto di sole due stanze. Un gesto testardo, nato “per rabbia”, contro lo spopolamento e la mancanza di spazi culturali. In questo episodio racconta come l'arte possa diventare un ponte tra comunità e mondo, radicata nelle montagne ma capace di guardare lontano. Un viaggio tra mostre in continua trasformazione, rondini sotto i portici e la volontà di restare, quando tutti ti dicono di andare via.
Netanyahu difende il piano che prevede di prendere il controllo di Gaza City.
Il tema dell'abbassamento dell'età legale del voto ricompare ciclicamente nel discorso politico e sociale. Dopo la decisione dell'Inghilterra di iniziare l'iter per concederlo ai 16enni, l'Australia guarda con interesse agli ultimi risvolti.
Zuppa di Porro del 6 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana
I muscoli non servono solo a muoversi: sono veri e propri organi endocrini!Nel nuovo episodio del nostro podcast parliamo di come l'allenamento con i pesi influenzi il metabolismo, l'appetito e persino il funzionamento del cervello.Scopriremo che sostanze come il lattato, le miochine e i microRNA trasformano il muscolo in un alleato contro obesità e diabete, e perché ogni esercizio in palestra è anche un atto di prevenzione.
La partita segna una netta accelerazione in queste settimane. Focus sul cda del Leone del 6 agosto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Monica Guerzoni parla delle tensioni fra Roma e Mosca, dopo l'inserimento del presidente della Repubblica nell'elenco delle persone «russofobe». Anna Momigliano spiega il senso del riconoscimento annunciato dalla Francia (che potrebbe essere seguito dalla Gran Bretagna) e le sue possibili conseguenze in Medio Oriente. Rinaldo Frignani racconta dell'arresto della deputata brasiliana e bolsonarista, a rischio estradizione.I link di corriere.it:Mattarella: «Mosca ha demolito l'equilibrio della pace». E sulla crisi di Gaza: «Disumano ridurre un popolo alla fame». Il presidente tra i «russofobi»La spinta di Macron e le immagini della fame a Gaza. Così ritorna al centro l'idea dei «due Stati»Carla Zambelli, la fuga e la latitanza: arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana. E Salvini vuole farle visita in carcere
In questa puntata di Start, parliamo di un nome dell'e-commerce che probabilmente già conosci (e che è finito nei guai); di pensioni; di futuro; infine, la storia di Martina. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.co Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Nella puntata di oggi parliamo del no italiano al regolamento Oms sulle pandemie, dei rincari per i clienti americani di Amazon e delle difficoltà e dei ritardi sui nuovi modelli di Alfa Romeo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La procura di Milano ha chiesto gli arresti domiciliari per l'assessore alla rigenerazione urbana del comune di Milano, Giancarlo Tancredi, e l'imprenditore Manfredi Catella, nell'ambito di una delle indagini su presunte irregolarità urbanistiche. Con Lucia Tozzi, giornalista e studiosa di politiche urbane.Le sanzioni imposte negli ultimi tre anni dagli Stati Uniti e l'Unione europea alle élite russe hanno congelato centinaia di fondi finanziari gestiti in Liechtenstein. Con Alessandro Lubello, editor di economia di Internazionale.Oggi parliamo anche di: Film • El jockey di Luis OrtegaCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
I ministri degli esteri dell'Unione europea hanno rinviato il voto sulle sanzioni contro Israele per aver violato i diritti umani a Gaza e in Cisgiordania. Con Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di Internazionale.L'amministrazione Trump è al centro di critiche da parte della base del movimento Maga, la corrente del partito repubblicano più vicina al presidente, per la gestione un caso internazionale di sfruttamento sessuale di minorenni. Con Leonardo Bianchi, giornalistaOggi parliamo anche di: YouTube • How to survive the first 90 days after the collapse su City preppingCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti