POPULARITY
Categories
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica” lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Rientrano in vigore le sanzioni dell'Onu all'Iran a dieci anni di distanza dall'accordo voluto dall'allora presidente USA Barack Obama e successivamente cancellato da Donald Trump.
Turning Point (Turning Point USA) should be seen as primarily a conservative organization or a racist one.Become a supporter of this podcast: https://www.spreaker.com/podcast/racism-white-privilege-in-america--4473713/support.
Esordio stagionale in Europa League amaro per il Bologna che a Birmingham - casa dell'Aston Villa - perde 1 a 0 e resta a zero punti in classifica. Decide la gara il sinistro di McGinn dopo 13 minuti.
La Global Sumud Flotilla non arretra e conferma di voler proseguire il proprio viaggio verso Gaza, nonostante la mediazione italiana. "Non lasceremo gli aiuti a Cipro: non rispetterebbe l'obiettivo della nostra missione che è rompere l'assedio della Striscia" fanno sapere, ma difficilmente arriveranno a destinazione.
Mara Gergolet analizza le ragioni dell'apertura da parte del cancelliere tedesco Friedrich Merz sull'utilizzo dei beni, congelati dall'inizio della guerra, per sostenere lo sforzo bellico di Kiev. Stefano Montefiori parla della sentenza con cui un tribunale di Parigi ha inflitto 5 anni di carcere all'ex presidente francese per i finanziamenti illeciti ottenuti da Gheddafi. Paolo Ottolina spiega perché il gigante del tech ha chiesto l'abrogazione del Digital Markets Act.I link di corriere.it:Cosa vuol dire la svolta della Germania sui miliardi russi, e perché significa che sull'Ucraina Trump ha lasciato sola l'EuropaSarkozy condannato a 5 anni per i finanziamenti ricevuti da Gheddafi: «Dormirò in prigione, ma sono innocente»Apple attacca frontalmente le regole europee: «Il Dma non funziona e va abrogato». L'Ue: nessuna intenzione di farlo
L' attacco alla Global Sumud Flottilla con droni che hanno prodotto danni limitati sembra essere soprattutto un'azione di disturbo e di ammonimento. Chi l'ha pianificato? Interviene Enrico Verga, analista geopolitico ed esperto di tecnologie belliche.
L'analisi di Gianni Visnadi al Giornale sul confronto tra Allegri e Conte, i due tecnici di Milan e Napoli che si sfidano domenica sera per la prima volta a 12 anni di distanzaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
S. 3 Ep. 37 - Siamo diventati consumatori di rancore. E l'odio, come tutte le droghe, dà un piacere breve: una scarica di adrenalina che ti fa sentire “dalla parte giusta”, potente, compatto nel gruppo. Ma dopo? Dopo resta il veleno. E quel veleno non si limita a colpire chi abbiamo deciso di disprezzare: corrode prima di tutto noi. Ecco allora che diventa essenziale depurare il nostro io da questi sentimenti negativi
Ad aprire il turno infrasettimanale di C è l'Arzignano che ospita i milanesi dell'Alcione alle 18.30 con la volontà di tornare al bottino pieno dopo tre partite. In serata il derby veneto alla prima edizione tra Dolomiti Bellunesi, neopromossa, e i biancorossi di Fabio Gallo. A guidare la squadra di casa è Nicola Zanini, ex giocatore e anche ex allenatore del Lane.
L'idrogeno liquido è un carburante usato da decenni dall'industria aerospaziale, grazie alla sua leggerezza in rapporto alla sua capacità di fornire energia. Ora numerose compagnie aeree stanno studiando come applicarlo anche ai normali aeroplani al posto del cherosene, molto più impattante sia dal punto di vista climatico che ambientale. È un percorso ancora lungo, che passerà per l'introduzione graduale dell'idrogeno nell'ambiente aeroportuale, iniziando dalle operazioni come la movimentazione a terra. Ce ne parla Antonio Agresta, ricercatore del Laboratorio Idrogeno e Nuovi Vettori Energetici del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell'ENEA.
Grave incidente nella tarda mattinata di oggi a Lonigo. Un 47enne è stato estratto dalle lamiere della sua auto dopo un frontale contro un camion della nettezza urbana ed è stato elitrasportato all'ospedale San Bortolo di Vicenza in gravi condizioni.
Nel The Essential di martedì 23 settembre, Chiara Piotto parla di: - la condanna in primo grado per stupro di gruppo di Ciro Grillo e tre amici ventenni relativamente a una denuncia di sei anni fa presentata da una 19enne. Un'occasione per parlare di consenso; - le proteste per Gaza a Milano, la condanna del Governo, il riconoscimento della Palestina da parte della Francia e la posizione dell'Italia; - la notizia secondo la quale l'amministrazione Trump starebbe per sconsigliare il paracetamolo in gravidanza per combattere l'autismo. Prova Revolut Business per 6 mesi a canone zero. Scopri di più cliccando su questo link: http://choramedia.com/revolut Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ 0:00 Intro 0:45 La condanna per stupro di gruppo al figlio di Beppe Grillo 4:51 Manifestazioni per Gaza e scontri a Milano 7:13 Trump e la cura contro l'autismo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
WS chiude sotto i record, pesa il tech; Powell: valutazioni azionario "piuttosto elevate"; Trump contro Onu ed Europa; Ucraina: svolta di opinione di Trump; Meloni: riconoscimento Palestina a due condizioni Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Dopo l'agitazione del 19 settembre scorso, scatta la seconda giornata di protesta nazionale di 24 ore indetta da Usb e dai sindacati di base, con lo sciopero generale di oggi (lunedì 22 settembre) che coinvolge tutti i settori pubblici e privati per l'intera giornata lavorativa.
Ieri è stata una lunga giornata di manifestazioni, proteste e scioperi a sostegno di Gaza. Il problema delle manifestazioni a sostegno della Palestina, per quanto mi riguarda, non è il sostegno alla Palestina. Anzi per quel che vale, cioè zero, sono a favore della Palestina. Autodeterminata, in pacifica convivenza con gli altri Paesi. E non ho problemi a trovare oscena la destra israeliana che governa con Benjamin Netanyahu, per non dire dello stesso Netanyahu e del suo terribile governo. Però trovo altrettanto oscena l'esaltazione dell'attentato terroristico del 7 ottobre 2023
Senza Leao fermo ai box e con Nkunku ancora lontano dalla miglior forma, Santi Giménez ha l'occasione perfetta per prendersi il Milan sulle spalle. Contro l'Udinese non può più nascondersi: è il momento di dimostrare di essere il bomber giusto per i rossoneri e convincere anche gli scettici.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: De Paola:"Il Milan non rischia a Udine" Orlando:" Esposito deve avere spazio quando serve" Braglia" Napoli è una grande squadra, segnale di forza contro il City"
Dopo aver fatto sospendere il programma televisivo di Jimmy Kimmel, il comico era reo di aver fatto un monologo dove criticava la reazione di Trump alla morte di Charlie Kirk, il presidente degli Stati Uniti minaccia la comunicazione, ed i network, nazionali.
Nella prima giornata di Champions League il Napoli perde 2-0 all'Etihad contro il Manchester City di Peppe Guardiola. Il match è stato complicato al 20' dall'espulsione di capitan Di Lorenzo.
La capitale Kathmandu è stata messa a ferro e fuoco dai giovani, indignati dagli eccessi dei figli dei potenti che sui social sfoggiavano lusso in un Paese ancora segnato dalla povertà. Decine le persone morte negli scontri con la polizia e negli incendi.
In questa puntata di Start, parliamo dei bonus casa perché il 2025 è l'anno delle scadenze e dei tagli; parliamo poi di San Siro, con il sindaco di Milano Giuseppe Sala che ha detto che entro oggi, 17 settembre, la giunta dovrebbe discutere la delibera per la vendita dello stadio; spazio poi alla maxi causa per diffamazione da 15 miliardi di dollari annunciata da Donald Trump contro il New York Times; infine, la storia di Filippo. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a angelica.migliorisi@ilsole24ore.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 14 settembre almeno 50mila persone hanno partecipato a una manifestazione ad Ankara del Partito popolare repubblicano, il principale partito di opposizione turco. Con Murat Cinar, giornalista.Il rover Perseverance della Nasa ha individuato in un antico canale fluviale su Marte delle possibili tracce di vita microscopica Con Tullia Sbarrato, ricercatrice presso l'osservatorio di Brera.Oggi parliamo anche di:Documentario • Sotto le nuvole di Gianfranco RosiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Oggi torniamo a parlare di di callcenter molesti perchè arriva un filtro tecnologico che promette di bloccare il 95% delle chiamate indesiderate. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per approfondire gli argomenti della puntata: La nostra serie Imperatores, sugli imperatori romani : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkIDocjNI3Q7gCk-4bOiVVO Le altre puntate sulla storia di Roma antica : https://youtube.com/playlist?list=PLpMrMjMIcOkkVlao9HeDl3jIHVKO3IcR_ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Juventus-Inter finisce 4-3, anticipo della terza giornata di Serie A: la formazione di Tudor ha avuto la meglio su quella di Chivu in un match che ha visto più volte cambiare il vento.
Max Meizlish, a senior research analyst, highlights how Chinese money laundering networks are fueling America's fentanyl epidemic by cleaning drug proceeds for Mexican cartels. These networks also enable wealthy Chinese nationals to bypass capital controls and move money out of China. Between 2020 and 2024, the Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) tracked over $312 billion in suspicious activity linked to these networks. Meizlish suggests the Chinese Communist Party might be aware of, or even permit, some of this activity, especially if it benefits its members. He advocates for targeting Chinese chemical precursor companies and using economic sanctions to combat this issue. 1966 Retry
Negli Stati Uniti le prescrizioni di questo farmaco - nato per combattere l'ipertensione e sempre più spesso utilizzato per bloccare i sintomi dell'ansia - sono aumentate del 28% nell'ultimo anno. In questa puntata di The Essential, Chiara Piotto riprende alcuni articoli della stampa internazionale su questa "nuova dipendenza" aprendo al tema della salute mentale e della gestione dell'ansia sociale. Prova Revolut Business per 6 mesi a canone zero. Scopri di più cliccando su questo link: choramedia.com/revolut Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
1) L'area meridionale di Gaza è un oceano di tende. Mentre l'esercito israeliano continua a bombardare il nord, sempre più persone si spostano verso sud, ma non c'è più né posto né speranza. In Esteri la testimonianza dalla striscia. (Irdi Memaj - Emergency) 2) Nel giorno dei funerali delle vittime dell'attacco israeliano a Doha, il Qatar chiede alla regione una risposta collettiva. (Emanuele Valenti) 3) Stati Uniti, l 'omicidio del podcaster di area MAGA Charlie Kirk e le rischieste di vendetta dell'estrema destra gettano benzina sul fuoco della crescente violenza politica. (Arianna Farinelli - City University di New York) 4) L'odio verso la comunità lgbt come arma politica. Un rapporto evidenzia come nelle campagne elettorali in tutto il mondo nel 2024 sia cresciuta la retorica omofoba e transfobica. (Valeria Schroter) 5) Contro i privilegi delle élite corrotte. In Indonesia scoppia la rabbia di piazza davanti alle crescenti disuguaglianze sociali. (Paola Morselli - Ispi) 6) World Music. A Garota Nao, l'artista portoghese che unisce la musica con l'impegno politico. (Marcello Lorrai)
Leao si è allenato anche ieri a parte dopo aver fatto terapie e ora il suo obiettivo è tornare in campo nella trasferta in casa dell'Udinese in programma sabato 20 settembre. Contro il Bologna è emergenza in attacco.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti: Pizzi:" Lautaro contro la Juve deve fare una prestazione da capitano." Marcello :" Inter squadra depressa. Rabiot partirà dalla panchina." Di Benedetto:" In caso di fallimento di Chivu, lancio Motta."
Oggi parliamo dell'attacco di Israele in Qatar e del drone che ha colpito una delle barche della Sumud flotilla, poi della crisi di governo in Francia, di quello che sta accadendo nel lontano Nepal e infine di bonifici. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Per il Ministro degli esteri qatariota si è trattato di una “flagrante violazione” del diritto internazionale. Il raid israeliano di oggi compiuto a Doha aveva come obiettivo i vertici di Hamas, presenti nella capitale del Qatar per partecipare ai negoziati per un cessate il fuoco a Gaza. Hamas ha comunicato che nessuno dei leader è stato ucciso, ma sono morti invece cinque dei suoi membri. Discutiamo di questa operazione e delle sue potenziali conseguenze insieme a Maurizio Fioravanti, già Comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali) e Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore.Un nuovo capitolo per il caso Almasri: indagata la capa di gabinetto del Ministero della Giustizia Giusi Bartolozzi, che secondo la procura di Roma avrebbe dato informazioni false ai magistrati. Con noi Emilia Patta, commentatrice politica de Il Sole 24 Ore.Rapporto Ocse: Italia ultima per numero di laureati. Ci facciamo raccontare i risultati del rapporto da Giovanni Semeraro, analista del Dipartimento per l’Istruzione e le competenze dell’ Ocse.
Puntata a cura di Untimoteo.Creato da Fiona Staples e Brian K. Vaughan (già sceneggiatore di Lost e creatore di Y the last man), Saga è il fumetto seriale più letto e premiato degli ultimi anni. Narra (tra le altre) le vicende della famiglia di Alana e Marko, soldati di due popoli alieni ferocemente in guerra fra loro che rinunciano a tutto per amore della loro figlia Hazel. Una space opera on the road ricca di trovate originali, personaggi indimenticabili e lati mai narrati della vita di coppia (di qualunque tipo di coppia..).Amore, sesso, avventura, romanticismo, politica, sci-fi, fantasy in un'opera da manuale, ben scritta e ottimamente disegnata: in cui il microcosmo familiare si fonde nel macrocosmo dell'avventura.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/ https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ https://www.linkedin.com/in/mondoserie/
Giovedì 2 settembre 2025, un giudice federale USA ha confermato che Google ha abusato del suo monopolio nella ricerca online. Tuttavia, non dovrà vendere né Chrome né Android. Le è stato però vietato di fare accordi esclusivi per far diventare Google Search il motore predefinito e dovrà condividere alcuni dati di ricerca con i concorrenti. Dopo la sentenza, le azioni di Alphabet sono volate e anche Apple (che ha un gigantesco accordo con Google) ne ha tratto vantaggio. Ne abbiamo parlato con Stefania Palma, US legal and enforcement correspondent del Financial Times. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Sino e Dom tornano per un ultimo episodio estivo tra avventure di turisti stranieri in Italia, i giovani che approcciano le sagre, i paesi autoritari che cooperano in risposta al mondo occidentale, compravendite nelle aziende italiane tra drink di influencer che falliscono e il periodo di M&A pazzo nel settore bancario italiano, l'eredità familiare delle aziende in Italia e quello che ne consegue, incontri casuali e opportunità delle grandi città, il fenomeno dello shrekking nel dating tra cambi di aspettativi e rassegnarsi sentimentalmente.(00:00:00) Intro(00:07:36) Avventure di turisti esteri in Italia(00:13:20) I giovani che ereditano le sagre(00:17:46) Alleanza contro il mondo occidentale: torti e ragioni(00:27:29) Compravendite nelle aziende italiane(00:31:31) Eredità ed economia dinastica in Italia(00:36:21) Incontri casuali e l'importanza della convivialità(00:37:53) Il valore aggiunto delle città(00:40:38) Il fenomeno dello Shrekking(00:53:42) Isolazionismo sentimentaleApri il link per sottoscrivere ad un piano Zencastr usufruendo dello sconto Expatriati del 30%https://zen.ai/u1PcslG4r8g7s1ZYsg35qw
Per approfondire gli argomenti della puntata: Il canale di Juanne Pili : https://www.youtube.com/@UCSX-bbl9BmmmWXyG4ot_mcQ Le altre interviste : https://www.youtube.com/watch?v=OqRD6whfd1Q&list=PLpMrMjMIcOknNwVXmNp9mMAA8G0BcDHA3&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il 28 agosto Regno Unito, Francia e Germania hanno avviato il processo per reintrodurre le sanzioni Onu contro l'Iran per il suo programma nucleare. Con Luciana Borsatti, giornalista. Il 26 agosto Donald Trump ha annunciato il licenziamento immediato di Lisa Cook, una delle governatrici della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti. Con Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di Internazionale, e Alessandro Lubello, editor di Europa di Internazionale. Oggi parliamo anche di: Scienza • “Ritorni impossibili” di Michael La Pagehttps://www.internazionale.it/magazine/michael-le-page/2025/08/28/ritorni-impossibiliLibro • Francesco Pacifico, La voce del padrone (ADD Editore, 2025)Questo episodio è presentato da NordVpn: https://nordvpn.com/ilmondoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
Un uomo armato di fucile ha aperto il fuoco nella chiesa di una scuola cattolica nella capitale del Minnesota. Le vittime sono due minori di 8 e 10 anni e 17 feriti, di cui 14 bambini.
Episodio doveroso dopo aver visionato STANS, l'ultimo documentario su Eminem. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Zuppa di Porro del 27 agosto 2025: rassegna stampa quotidiana
Moltissime persone hanno partecipato domenica alle proteste contro le azioni militari di Israele e le restrizioni agli aiuti umanitari a Gaza. Le marce in oltre 40 località dell'Australia sono state sostenute da più di 250 organizzazioni comunitarie, tra cui sindacati e personalità di spicco.
Per approfondire gli argomenti della puntata: Altre pillole dal 45 a oggi : https://www.youtube.com/watch?v=gNGzCF04vi4&list=PLpMrMjMIcOkkDwQQVtLtYa1BczFWc-R5f&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il tema dell'abbassamento dell'età legale del voto ricompare ciclicamente nel discorso politico e sociale. Dopo la decisione dell'Inghilterra di iniziare l'iter per concederlo ai 16enni, l'Australia guarda con interesse agli ultimi risvolti.