Podcasts about contro

  • 1,516PODCASTS
  • 7,328EPISODES
  • 23mAVG DURATION
  • 3DAILY NEW EPISODES
  • Jul 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about contro

Show all podcasts related to contro

Latest podcast episodes about contro

Il Mondo
Il più grande attacco aereo russo contro l'Ucraina. Le multinazionali statunitensi pagheranno ancora meno tasse.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 28:15


Nella notte tra il 28 e il 29 giugno la Russia ha sferrato il più vasto attacco aereo sull'Ucraina dall'inizio dell'invasione nel febbraio 2022, lanciando più di 500 ordigni. Con Davide Maria De Luca, giornalista.Il 28 giugno gli Stati Uniti e gli altri paesi del G7 hanno trovato un accordo per permettere l'esenzione parziale per le aziende statunitensi dal pagamento della cosiddetta Global minumun tax, la tassazione minima globale per le multinazionali. Con Roberta Carlini, giornalista e ricercatrice.Oggi parliamo anche di: Documentari • L'età dell'oro di Camilla IannettiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Sveja
#775 La campagna anti islam e lo sportello per la violenza contro gli uomini -tutto per non fare la rivoluzione - e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 24:37


La rassegna stampa di oggi, martedì 1 luglio è a cura di Cecilia Ferrara. DOVE ASCOLTARLA: Spotify , Apple Podcast , Spreaker, Audible e naturalmente sul nostro sito .Su Repubblica apertura sul pienone dei concerti tra Circo Massimo e stadio Olimpico e sul bilancio sempre attivo dell'Opera di Roma, con la cultura - insomma - si mangia.Sul Corriere multe annullate, le auto ibride possono entrare in ztl.Il Messaggero parla del centro che si ripopola ma di ultra 75 enni e di un progetto di apertura di uno sportello per gli uomini che subiscono violenza dalle donne, sì avete letto bene.Da Roma Today leggiamo che arriva un secondo social hub che sorgerà al posto del muro bombardato il 19 luglio 1943, il profitto vince sulla memoria. Il Tempo continua la sua battaglia contro le moschee e lancia l'allarme jihad. Foto di Miriam Aly.Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  La rassegna stampa torna domani con Angela Gennaro. 

Pillole di Bit
#369 – VPN contro il filtro per adulti

Pillole di Bit

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 13:18


La puntata parla delle iniziative per limitare l'accesso ai siti per adulti, in particolare l'introduzione di controlli sull'età avanzati come in Texas e la proposta italiana di AGCOM, che utilizzerebbe identità digitali anonime. Si esaminano i limiti di questi blocchi nazionali, evidenziando come non possano coprire l'intero universo di contenuti online e come gli utenti cercheranno di aggirarli tramite VPN o proxy, esponendosi a rischi di sicurezza e privacy, soprattutto con servizi gratuiti. Il conduttore sostiene che la censura senza educazione è inefficace e sottolinea l'importanza di comprendere come i servizi "gratuiti" vengano realmente finanziati, spesso attraverso la vendita di dati o pubblicità invasive. I 100 migliori film dal 2000 secondo il NYT Pillole di Bit (https://www.pilloledib.it/) è un podcast indipendente realizzato da Francesco Tucci, se vuoi metterti con contatto con me puoi scegliere tra diverse piattaforme: - Slack (se il tuo account è stato bloccato perché non hai compilato il form, compilalo e lo sblocco) - BlueSky - Il mio blog personale ilTucci.com - Il mio canale telegram personale Le Cose - Mastodon personale - Mastodon del podcast - la mail (se mi vuoi scrivere in modo diretto e vuoi avere più spazio per il tuo messaggio) Rispondo sempre Se questo podcast ti piace, puoi contribuire alla sue realizzazione! Con una donazione diretta: - Singola con Satispay - Singola con SumUp - Singola o ricorrente con Paypal Usando i link sponsorizzati - Con un acquisto su Amazon (accedi a questo link e metti le cose che vuoi nel carrello) - Attivando uno dei servizi di Ehiweb Se hai donato più di 6-7€ ricordati di compilare il form per ricevere i gadget! Il sito è gentilmente hostato da ThirdEye (scrivete a domini AT thirdeye.it), un ottimo servizio che vi consiglio caldamente e il podcast è montato con gioia con PODucer, un software per Mac di Alex Raccuglia

La variante Parenzo
La propaganda di Khamenei e Trump se la prende con la CNN - Manifesti contro gli israeliani a Milano

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025


La propaganda di Khamenei e Trump se la prende con la CNN - Manifesti contro gli israeliani a Milano

COSMO Radio Colonia
Constanze Reuscher, contro i clichè fra Italia e Germania

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 23:27


È arrivata a Roma come corrispondente poco prima che cadesse il muro di Berlino ed è rimasta fino ad oggi, lavorando per molte testate tedesche. Ora Constanze Reuscher è ospite fissa di "Propaganda live", ma anche di altri programmi tv italiani, in cui cerca di spiegare le ragioni della Germania agli italiani, sempre all'insegna del dialogo. Con Francesco Marzano parla di Europa ieri e oggi, di giovani e politica, mafia e migrazione, di come affrontano la vita italiani e tedeschi e molto altro. Von Francesco Marzano.

Affari Miei Podcast
ETF ad Accumulo vs Distribuzione: Pro, Contro e Cosa Scegliere

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 15:25


Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3Huy2HN----ETF ad accumulo VS distribuzione: questo è uno dei dubbi che hanno le persone quando cominciano ad investire in autonomia.Meglio le cedole subito o aspettare?Differenza tra accumulo e distribuzione: quali sono i pro e i contro di queste due tipologie di ETF?Nello specifico vedremo:La differenza tra accumulazione e distribuzioneETF a distribuzioneETF ad accumulazioneUn esempioCosa cambia tra accumulo e distribuzione?ETF ad accumulo: i vantaggiETF ad accumulo: gli svantaggiETF a distribuzione: i vantaggiETF a distribuzione: gli svantaggiCome scegliere la politica di distribuzione?La fase di accumuloLa fase di integrazione del redditoQuanto è lungo il tuo orizzonte temporale?Quanto ti pesa gestire i tuoi soldi?La renditaLa 4% ruleCosa ne pensi?Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Ciao! Leggo la Bibbia
339- Oracolo contro gli ubriachi

Ciao! Leggo la Bibbia

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 4:53


Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Notizie a colazione
Mar 24 giu | La risposta dell'Iran contro gli Usa; le basi americane in Italia; i titoli azionari della difesa

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 13:28


Mentre l'Iran attacca le basi americane in Qatar, l'Europa si scopre impreparata e fuori dai giochi. Intanto però capiamo dove si trovano le basi americane in Italia e quali effetti hanno le guerre sui titoli azionari della difesa. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The Essential
La rappresaglia dell'Iran contro gli Stati Uniti. Cosa pensa la popolazione iraniana?

The Essential

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 8:19


La rappresaglia dell'Iran contro gli Stati Uniti. Cosa pensa la popolazione iraniana? Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Pillole di Storia
#607 - Hannover, un pezzo di Inghilterra in Germania e la guerra contro Napoleone

Pillole di Storia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 35:22


Per approfondire gli argomenti della puntata: La serie su Napoleone : https://www.youtube.com/watch?v=unrf-HbQowQ&list=PLpMrMjMIcOklYaikauNQrTxpwpd8wLtE0&index=1&ab_channel=LaBibliotecadiAlessandria Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Rossonera
I pro e i contro di Tiago Santos: un'incognita preoccupa

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 1:50


Cineguru screenWEEK
Il podcast di Cineguru: Dragon Trainer vola, il caso Elio e Hollywood contro Midjourney

Cineguru screenWEEK

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 35:34


Nuovo appuntamento con il podcast di Cineguru, condotto da Davide Dellacasa e Andrea Francesco Berni.Iniziamo parlando degli incassi weekend negli USA e in Italia, con il dominio incontrastato di Dragon Trainer rispetto alle nuove uscite. L'apertura di 28 anni dopo conferma il momento felice del cinema horror, ma il caso della settimana è senza dubbio l'esordio di Elio sia in patria che da noi: è l'animazione originale ad avere problemi, o c'è un problema di sovraffollamento di titoli family? Al di là delle riflessioni, la speranza è che il passaparola possa risollevare le sorti del film Pixar. Commentiamo poi l'accordo tra Netflix e il canale broadcast francese TF1, con le implicazioni per lo streaming e la televisione tradizionale, per poi passare alla causa legale di Disney e Universal contro Midjourney per violazione di copyright tramite AI generativa. È troppo tardi per portare il caso in tribunale?

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Europeo Under 21, due rossi condannano gli azzurrini: Italia fuori ai quarti contro la Germania

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 1:07


Non va oltre i quarti di finale l'avventura dell'Italia Under 21 all'Europeo di categoria. Gli azzurrini devono arrendersi ai supplementari contro la Germania, col risultato finale che indica 3 a 2 in favore dei tedeschi.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Putin riceve Araghchi: “Contro l'Iran aggressione senza giustificazioni”. Ucraina, raid russi su Kiev

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 1:25


Il presidente russo Vladimir Putin ricevendo al Cremlino il ministro degli Esteri di Teheran Abbas Araghchi, ha condannato le azioni di Israele e degli Stati Uniti contro Teheran. "Contro l'Iran c'è stata una aggressione assolutamente non provocata.

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone
Agnoli Storia - Da Riva del Garda contro Hitler

Fede & Cultura - di Giovanni Zenone

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 10:26


Francesco Agnoli analizza la figura di Kurt Schuschnigg, l'ultimo cancelliere dell'Austria prima dell'annessione nazista, definendolo un "grande uomo dimenticato". Nato a Riva del Garda, Schuschnigg è presentato come un fiero oppositore di Hitler e del pangermanismo, un cattolico che vedeva nell'identità austriaca un baluardo contro comunismo e nazismo. Esplora la scomodità storica della sua figura, spesso etichettata erroneamente come fascista, nonostante le sue alleanze con l'Italia di Mussolini fossero strategiche contro il nazismo. Viene evidenziata la sua visione di un'Europa unita nella diversità, contrapposta a un modello centralista, e il suo profondo legame con la Roma spirituale e culturale, piuttosto che con quella pagana e imperiale. Il podcast conclude sottolineando il coraggio e la lungimiranza di Schuschnigg, internato a Dachau, come esempio di integrità politica e di una visione alternativa per il futuro europeo.https://fedecultura.com/collections/francesco-agnoli

La Giornata
I piani di Teheran contro la guerra di Trump

La Giornata

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 10:17


See omnystudio.com/listener for privacy information.

Fai Notizia
FaiNotizia - Testimonianze contro l'omotransfobia. - Puntata del 23/06/2025

Fai Notizia

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 31:15


Start - Le notizie del Sole 24 Ore
L'addio allo scontrino, i riservisti italiani e il farmaco contro l'Hiv

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 10:57


In questa puntata di Start, una rivoluzione che potrebbe cambiare un piccolo gesto che facciamo ogni giorno; una proposta di legge che ha acceso un bel po' di scintille; una scoperta a dir poco sensazionale; infine, la storia di Angelo. Se vuoi dirmi le difficoltà e le sfide che, come giovane, incontri nella tua vita quotidiana o, semplicemente, dirmi la tua opinione sulle notizie che hai ascoltato oggi, puoi mandare un'email a Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Cristina Marigo, un anno da sindaca: “La responsabilità non mi spaventa. Lavoriamo insieme, non contro”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 3:05


SBS Italian - SBS in Italiano
Trump: due settimane per decidere se intervenire contro l'Iran

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 15:12


Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha reso noto che prenderà una decisione su un eventuale attacco all'Iran entro le prossime due settimane, augurandosi che nel frattempo ci possa essere una soluzione diplomatica al conflitto tra Iran e Israele.

Effetto giorno le notizie in 60 minuti
Spesa NATO verso il 5%, domani piazza contro il riarmo

Effetto giorno le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


Oggi sciopero dei trasporti: a Roma treni cancellati. Con noi Andrea Giuricin, economista dei trasporti alla Bicocca. Domani la manifestazione contro il riarmo europeo, mentre ci si avvicina all'accordo sul 5% del Pil diretto alle spese NATO. Sentiamo Francesco Vignarca, coordinatore della Rete Italiana Pace e Disarmo. In testa alla classifica delle migliori notizie di questa settimana il miglioramento delle condizioni di siccità con cui l’Italia si appresta ad affrontare l’estate, come riportato da Fondazione CIMA e Lab24, coordinato da Luca Salvioli.

24 Mattino - Le interviste
In piazza contro le armi

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025


In apertura la lettura critica dei quotidiani di oggi in edicola con Paolo Mieli.Sabato a Roma doppio corteo per la pace e contro il piano di riarmo. Il corteo e la piattaforma che lo sostiene hanno però creato divisioni nella sinistra italiana. Alcuni gruppi e soggetti politici mostrano divergenze sulle modalità e sui contenuti della protesta, in particolare riguardo al rapporto con la Nato, la cooperazione militare con Israele, e le strategie di pace e disarmo da adottare. Per parlarne ospitiamo Angelo Bonelli, deputato e co-portavoce di Europa Verde e Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo ed eurodeputata del Pd.

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
La lista Sensi sul governo Meloni: contro tutti i nemici

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 8:59


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. "Circo Massimo - Lo spettacolo della politica" lo puoi ascoltare sull'app di One Podcast, sull'app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La ribellione dello spagnolo Sanchez contro il 5% del pil per spese militari | Il Corsivo di Venerdì 20 Giugno 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 2:05


La ribellione dello spagnolo Sanchez contro il 5% del pil per spese militari. Due giorni fa, il segretario della Nato Mark Rutte aveva inviato una lettera agli Stati membri in vista del vertice dell'Alleanza atlantica, in programma a l'Aia a fine mese. Nella missiva, Rutte comunicava la richiesta di aumentare fino al 5% del Pil le spese militari, ma il premier spagnolo Pedro Sanchez respinge al mittente la proposta in quanto irricevibile. “Per la Spagna impegnarsi all'obiettivo del 5% sarebbe non solo irragionevole, ma anche controproducente: allontanerebbe la Spagna dalla spesa ottimale e ostacolerebbe gli sforzi dell'Ue per rafforzare il suo ecosistema di sicurezza e difesa”, scrive Sánchez in risposta a Rutte. Accordo a rischio. L'opposizione di Madrid rischia di far saltare l'accordo, che richiede un voto all'unanimità: si prospettano dunque momenti di tensione al vertice dell'Aja. La linea del governo spagnolo e di altri Paesi Nato, è che l'obiettivo non va stabilito in termini di percentuale fissa di spesa, ma di raggiungimento di determinate capacità. Non si può escludere che l'Europa raggiunga un giorno la soglia del 5% di fronte alla militarizzazione espansionistica della Russia, fissare ora questo target è assolutamente prematuro. La scelta di Sanchez dimostra il coraggio della politica. Per la Spagna, rispettare il target implicherebbe un aumento delle spese per la difesa di ottanta miliardi di euro all'anno, quasi la metà delle uscite per le pensioni. E così funzionerebbe anche per gran parte degli stati che aderiscono all'Alleanza Atlantica. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Matteo Flora
La tua memoria contro di te: il pericolo PPC (Persistent Personal Chronoscript) #1419

Matteo Flora

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 12:58


Nel video di oggi definisco Persistent Personal Chronoscript (PPC) i sistemi innovativi (come OpenAI Memory e Microsoft Recall) che registrano continuamente la nostra attività digitale e personale per creare un archivio dettagliato e permanente della nostra vita.Sebbene offrano enormi benefici pratici, queste tecnologie pongono rischi critici per la privacy, la sicurezza personale e la libertà individuale: un database costante della nostra memoria potrebbe divenire un'arma di controllo sociale o una leva per manipolazioni, ricatti e frodi personalizzate. E la raccolta sistematica e permanente delle nostre interazioni digitali potrebbe precluderci il diritto umano all'oblio, alla rimozione selettiva dei ricordi dolorosi e alla rilettura personale del nostro passato.Stiamo forse avviandoci verso una società basata su una sorveglianza totale, in cui privacy cognitiva e riservatezza cerebrale sono messe definitivamente in gioco?Occorre avviare un dibattito aperto e consapevole su come governare e limitare questi strumenti, adesso che siamo ancora in tempo...~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~ Per contatti commerciali: sales@matteoflora.comPer consulenze legali: info@42LawFirm.it~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/proSe vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~ Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.Io sono MATTEO FLORA e sono:» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale » ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziendeSono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Mondiale per Club, debutto con manita per la Juventus: contro l'Al Ain è 5 a 0

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 0:43


Esordio da sogno per la Juventus che nella notte italiana strapazza l'Al Ain vincendo 5 a 0 al Mondiale per Club. All'Audi Field di Washington si dimostra tutto facile per i bianconeri che già nel primo tempo indirizzano la partita nettamente a proprio favore.

Rassegna Stampa
Il "forse" di Trump sull'Iran, aborto senza limiti in UK e Venezia contro Bezos

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 32:39


Una nuova giornata di guerra tra Israele e Iran, le incerte posizioni degli USA e dell'Europa, l'Italia che si chiede cosa fare con le base Usa e Nato. Il Regno Unito depenalizza l'aborto oltre i sei mesi. Seconda prova di maturità. "Spopolamento drammatico" secondo il ministro dell'Economia che invita la politica a fare qualcosa con urgenza. Intanto Venezia combatte contro il matrimonio del patron di Amazon, ma anche contro il "feudalismo tecnologico". 

Il Corsivo di Daniele Biacchessi
La guerra di Trump contro l'Iran: sappiamo dov'è Khamenei, ci vuole una resa incondizionata | Il Corsivo di Mercoledì 18 Giugno 2025

Il Corsivo di Daniele Biacchessi

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 2:20


La guerra di Trump contro l'Iran: sappiamo dov'è Khamenei, ci vuole una resa incondizionata. Durante la sua campagna elettorale, e nei primi mesi del secondo mandato, Donald Trump aveva annunciato di chiudere i conflitti tra Russia e Ucraina e in Medio Oriente in poche ore, con accordi di pace duraturi. Non solo non è riuscito a chiudere in modo diplomatico le due guerre, ma ora gli Stati Uniti appoggiano sul piano militare l'offensiva israeliana e si trovano sempre più al centro dello scontro con l'Iran. Le ultime dichiarazioni di Trump, dettate nei minuti in cui riuniva il consiglio di sicurezza alla Casa Bianca, sono eloquenti. "Sappiamo dov'è Khamenei, urge una immediata resa incondizionata". Nella sostanza, Trump considera probabile l'ipotesi di lanciare un attacco contro le strutture nucleari iraniane, in particolare contro l'impianto sotterraneo di arricchimento dell'uranio a Fordow. E' una delle opzioni prese in considerazione nel vertice con il suo mediatore, Steve Witkoff, il capo di stato maggiore aggiunto Dan Caine, e altri leader militari. La strategia di Israele. L'ultimo dei vertici militari iraniani a cadere è il nuovo capo di stato maggiore Ali Shadmani, nominato solo quattro giorni fa. Israele colpisce i siti di arricchimento dell'uranio e gli scienziati nucleari, e tenta di impedire al suo avversario di avvicinarsi alla costruzione di un'arma atomica che Teheran non possiede e che con ogni probabilità non avrà mai. Per compiere questa nuova azione appoggiata da Trump, gli israeliani hanno ucciso almeno 224 persone da venerdì scorso. L'Iran ha risposto lanciando più di 370 missili e centinaia di dron. Finora si registrano decine di vittime e di feriti in Israele. Ma l'eventuale attacco americano potrebbe unire gli storici amici di Teheran in un'alleanza militare convergente dagli esiti imprevedibili, davanti agli occhi impotenti del mondo e della diplomazia.. "Il Corsivo" a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell'angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca. ___________________________________________________ Ascolta altre produzioni di Giornale Radio sul sito: https://www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra App gratuita: iOS - App Store - https://apple.co/2uW01yA Android - Google Play - http://bit.ly/2vCjiW3 Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio: Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it

Cose Molto Umane
1863 - Come funziona la ricerca contro il cancro?

Cose Molto Umane

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 11:46


Puntata offerta da AIRC. Dona il tuo 5 per mille Sono andato in un laboratorio a incontrare una ricercatrice che si occupa di nanomedicina e mi sono fatto raccontare come funziona la ricerca. Dall'idea alla proposta, ai finanziamenti fino alla sperimentazione. E la sua idea è una figata Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Gli iraniani non sono pronti per una guerra. Le proteste contro Jeff Bezos a Venezia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 27:17


Proseguono ormai da giovedì notte gli attacchi tra Israele e l'Iran, in quella che sembra diventata una guerra a tutti gli effetti. Con Shirin Zakeri, docente di storia e politica dell'Asia occidentale e dell'Iran contemporaneo all'Università Unitelma Sapienza e all'Università La Sapienza di Roma.L'annuncio delle nozze sfarzose tra Jeff Bezos, il miliardario fondatore di Amazon, e la giornalista Lauren Sanchez ha acceso il malcontento a Venezia. Con Vera Mantengoli, giornalistaOggi parliamo anche di:Etiopia • “Cercatori d'oro digitali” di Bram Vertmeulenhttps://www.internazionale.it/magazine/julia-webster-ayuso/2025/06/12/l-estinzione-delle-paroleRaiPlay • “Mixer: Faccia a faccia. Intervista a Benjiamin Netanyahu” di Gianni MinoliCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità.

Hopera Podcast - Roma
L'antidoto contro la paura | Mila Palozzi | Hopera

Hopera Podcast - Roma

Play Episode Listen Later Jun 17, 2025 34:02


L'antidoto più potente contro la paura è la fiducia. Il nostro cuore si sente al sicuro quando impara a fidarsi della cura, della presenza e della guida di Dio.

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Dottrina Trump: con le democrature, contro le democrazie

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 12:46


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. "Circo Massimo - Lo spettacolo della politica" lo puoi ascoltare sull'app di One Podcast, sull'app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

La variante Parenzo
Israele e l'attacco contro la minaccia iraniana - La mostra LGBT vandalizzata dall'eurodeputato

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025


Israele e l'attacco contro la minaccia iraniana - La mostra LGBT vandalizzata dall'eurodeputato

il posto delle parole
Gianmarco Mecozzi "Maschi contro femmine"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jun 13, 2025 19:39


Giancarlo Mecozzi"Maschi contro femmine"Il primo scioperoMomo Edizioniwww.momoedizioni.it«Tra i maschi e le femmine, nel 1985, la guerra era aperta e senza condizioni».Una storia degli anni Ottanta: la provincia, il comunismo, il pallone, i maschi e le femmine…Chi ha diritto al campetto? E, soprattutto, chi decide chi ha diritto a cosa? Nel cuore di una scuola elementare dell'Italia di provincia del 1985, scoppia un conflitto tanto innocente quanto esplosivo: i maschi vogliono giocare a calcio e le femmine rivendicano lo spazio che per troppo tempo è stato loro negato.Con uno stile brillante, comico ma affilato, Mecozzi ci riporta all'Italia colorata e confusa degli anni Ottanta, dove l'eco del Sessantotto si è ormai spenta ma le disuguaglianze di genere sono ancora ben radicate. E lo fa scegliendo lo sguardo di un bambino di dieci anni, protagonista di un'epica contesa tra diritti reali e simbolici, tra appartenenza e inclusione, tra maschi e femmine. Con l'aiuto delle note della sua analista, il protagonista (e l'autore con lui) affronta le distorsioni di una memoria collettiva spesso edulcorata, mettendo in discussione il mito dell'infanzia felice e neutra.Gianmarco Mecozzi è nato a Roma nel 1976. Tra i fondatori del progetto editoriale Momo, nel 2021 ha scritto Il maestro. Con lo pseudonimo Gina ha pubblicato Gli adulti fanno schifo, Genitori che puzzano e Aiutiamoli a casa loro.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

La variante Parenzo
Trump si accorda con la Cina, e con l'Europa invece che cosa fa? - Salvini contro lo Ius scholae

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025


Trump si accorda con la Cina, e con l’Europa invece che cosa fa? - Salvini contro lo Ius scholae

Notizie a colazione
Mer 11 giu | Lo Spid diventa a pagamento (ma non per tutti); un'analisi dei referendum; la licenza contro i fuffaguru

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 12:35


Daily Cogito
RIVOLTA contro lo Streaming Moderno: quale Eredità lascerai dietro di te?

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 34:31


Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Vai su https://saily.com/dufer o usa il coupon DUFER per avere il 15% di sconto sul primo acquisto con SAILY! Dona il tuo 5x1000 al WWF: Inserisci il codice WWF per la scelta del 5x1000 all'interno della dichiarazione dei redditi: 80078430586 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #streaming #musica INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Uno, nessuno, 100Milan
Sanzioni contro Israele

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025


Dopo la manifestazione pro-Palestina che si è tenuta a Roma e che ha animato il dibattito pubblico, l'opposizione è tornata a rilanciare la proposta rivolta al Governo di sanzioni contro Israele. Ne parliamo con Anna Momigliano, giornalista e scrittrice.Intanto fa discutere la decisione di Al Bano di esibirsi in Russia il prossimo 20 giugno a San Pietroburgo insieme a Iva Zanicchi. La scelta del cantautore ha sollevato un'ondata di polemiche e interviene in trasmissione per spiegare le sue ragioni.Infine, un'analisi sull'esito dei Referendum. Il mancato raggiungimento del quorum solleva interrogativi sulla partecipazione democratica e sull'efficacia dello strumento referendario. A commentare con noi Maurizio Bianconi, avvocato ed ex parlamentare di Forza Italia.

Chiamate Roma Triuno Triuno
Spalletti esonerato e Baldini contro tutti

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 6:09


Deejay Chiama Italia
Sinner contro Alcaraz la partita interminabile

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 5:29


Prima Pagina
9 giugno: Villa Pamphili, il giallo del biondo; Musk contro Trump, il retroscena; Perché ha perso Sinner?

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Jun 9, 2025 24:15


E oggi, dopo il l'accordo con il Fisco di cui ci siamo occupati in apertura, partiamo da Donald Trump e la sfida a Elon Mask con Donatella Mulvoni, restiamo ancora in America con Anna Guaita e la lotta tra la Casa Bianca e lo stato della California; nella guerra in Ucraina i servizi segreti non si fidano più dei servizi segreti in particolare della Cia come ci spiega Lorenzo Vita; quindi per la cronaca Federica Pozzi ci porta sullo scenario del duplice omicidio di Villa Pamphili, infine lo sport con l'analisi della sconfitta di Jannik Sinner tracciata da Guglielmo Nappi.

SBS Italian - SBS in Italiano
Ep.372: New grant sends culturally targeted quit smoking program national - Ep.372: Nuova borsa di studio rende nazionale un programma contro il fumo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 14:46


Which Way? Quit Pack has been developed by a team at the University of Newcastle, led by Wiradjuri woman Associate Professor Michelle Kennedy. - Which Way? Quit Pack è stato sviluppato da un team dell'Università di Newcastle, guidato dalla professoressa associata Michelle Kennedy, donna Wiradjuri.

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning
Ep.372: New grant sends culturally targeted quit smoking program national - Ep.372: Nuova borsa di studio rende nazionale un programma contro il fumo

Slow Italian, Fast Learning - Slow Italiano, Fast Learning

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 14:46


Which Way? Quit Pack has been developed by a team at the University of Newcastle, led by Wiradjuri woman Associate Professor Michelle Kennedy. - Which Way? Quit Pack è stato sviluppato da un team dell'Università di Newcastle, guidato dalla professoressa associata Michelle Kennedy, donna Wiradjuri.

Don Chisciotte
Montesquieu contro Trump

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later May 30, 2025 68:00


(00:00) Intro (01:58) La magistratura USA riscatta l'onore dello stato di diritto: la partita dei dazi si riapre (19:12) Musk non è più Doge (29:29) Stellantis ha un nuovo CEO: avrà anche una nuova strategia? (44:38) La metastasi mafiosa nelle mappe della DIA Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Arte contro interessi commerciali, una battaglia impari

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later May 29, 2025 3:05


Un nuovo studio ha aggiunto nuove preoccupazioni sul destino dell'arte rupestre aborigena nella penisola di Burrup, nel nord-ovest del Western Australia.

Notizie a colazione
Gio 29 mag | Il continuo aumento della temperatura terrestre; la drammatica situazione a Gaza; 20 Paesi Ue contro l'Ungheria

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 29, 2025 13:36


Il Mondo
La fine delle restrizioni sulle armi all'Ucraina. Il sudest asiatico fa fronte comune contro i dazi.

Il Mondo

Play Episode Listen Later May 28, 2025 24:41


Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha annunciato che la Germania, insieme a Francia, Regno Unito e Stati Uniti, ha rimosso le restrizioni sulla gittata delle armi consegnate all'Ucraina. Con Paolo Soldini, giornalista.In vista dell'effetto devastante che i dazi minacciati da Washington avrebbero sulla regione, i paesi dell'Asean vogliono intensificare la loro integrazione. Con Lorenzo Lamperti, giornalista, da Taipei.Oggi parliamo anche di:Musica • La beleza di Lidi PimientaCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Notizie a colazione
Mer 28 mag | Le mafie oggi in Italia; Trump contro gli studenti stranieri; le novità sul congedo parentale

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later May 28, 2025 13:09


Focus economia
Urso annuncia 25 miliardi contro i dazi USA, ma sono fondi già riprogrammati

Focus economia

Play Episode Listen Later May 26, 2025


Nell'intervista a la Repubblica, il ministro Urso ha promesso 25 miliardi per sostenere le imprese colpite dalla guerra commerciale tra Stati Uniti e UE, attingendo a fondi Pnrr, Coesione e Fondo sociale per il clima. Tuttavia, si tratta in realtà di risorse già oggetto di riprogrammazione da mesi, come ha spiegato Il Sole 24 Ore lo scorso 9 aprile: non nuovi stanziamenti, ma riutilizzo di fondi già assegnati all'Italia, da recuperare per evitare il disimpegno per ritardi attuativi. In particolare, il piano Transizione 5.0 da 6,2 miliardi ha finora generato prenotazioni per appena 664 milioni. Una parte dei fondi – 3,5-4 miliardi – è destinata a contratti di sviluppo per filiere strategiche, non a sostegni diretti. Anche per i programmi nazionali “Giovani, donne e lavoro” e “Ricerca e competitività per la transizione digitale” (11 miliardi totali), l'avanzamento è minimo: zero spesa per il primo, impegni al 30% per il secondo. Il Fondo sociale per il clima, poi, vincolato dal regolamento europeo, è destinato esclusivamente a famiglie vulnerabili e microimprese, non a grandi aziende esportatrici. Ne parliamo con Gianni Trovati, Il sole24 Ore.Trump rilancia con la “Big Beautiful Bill”, 3.300 miliardi di nuovo debito in 10 anniLa Camera dei Rappresentanti americana ha approvato il maxi-bilancio voluto da Donald Trump, soprannominato la “Big Beautiful Bill”. Il pacchetto contiene tagli permanenti alle tasse, abolizione delle imposte su mance e straordinari, incentivi per l'acquisto di auto americane e misure sul confine. Trump ha celebrato l'approvazione su Truth Social, sollecitando il Senato a completare l'iter. Ma secondo il Comitato per un bilancio federale responsabile, la legge aumenterà il debito pubblico di 3.300 miliardi di dollari in dieci anni, portandolo dal 98% al 125% del PIL, ovvero oltre 36mila miliardi. La notizia ha innescato nuove vendite sui titoli di Stato: i rendimenti dei decennali sono saliti al 4,60%, quelli trentennali al 5,15%. Il provvedimento prevede anche un taglio di 800 miliardi a Medicaid, il programma sanitario per i meno abbienti, e riduzioni significative dei crediti per le rinnovabili. Interviene Alessandro Plateroti direttore di newsmondo.comEx Ilva, Urso incontra l'indotto ma la soluzione resta lontanaOggi pomeriggio alle 16.30 si è tenuto un nuovo incontro al Mimit tra il ministro Adolfo Urso e i rappresentanti dell'indotto dell'ex Ilva, mentre resta in sospeso il confronto centrale con i sindacati. La riunione permanente convocata da Palazzo Chigi è stata nuovamente rinviata al 9 giugno: un ulteriore slittamento dopo quello del 27 maggio, motivato ufficialmente dalla necessità di approfondire valutazioni tecniche e dagli impegni congressuali e internazionali delle sigle sindacali. La settimana scorsa, intanto, si è chiusa senza progressi l'urgenza aperta dal sequestro degli altoforni 1 e 2 e dall'incendio all'AFO 2, che ha danneggiato un impianto di aspirazione riaccendendo le preoccupazioni sulla sicurezza. Il ministro Urso ha ribadito alla Camera che il blocco giudiziario rischia di compromettere la riconversione ambientale, economica e negoziale dello stabilimento di Taranto. Anche il sottosegretario Mantovano è intervenuto, parlando di un'eredità tecnica pesante lasciata dal socio privato e di condizioni impiantistiche “ben peggiori di quanto previsto”. In parallelo, a Taranto circa 200 lavoratori hanno protestato bloccando la statale per Bari, lamentando l'assenza di un collegamento streaming con il tavolo romano: “Il governo ci prende in giro”, ha detto un delegato. Rocco Palombella (Uilm) ha chiesto “risposte vere” entro la prossima settimana. Il commento è di Domenico Palmiotti Il Sole 24 Ore Taranto.

Corriere Daily
La telefonata Trump-Putin. Ue e GB oltre la Brexit. Governo contro Trentino

Corriere Daily

Play Episode Listen Later May 19, 2025 19:10


Viviana Mazza racconta che cosa si sono detti il presidente degli Stati Uniti e quello russo nelle due ore di colloquio sull'Ucraina. Luigi Ippolito spiega su quali punti il vertice tra Bruxelles e Londra ha prodotto risultati e su quali (come la mobilità dei giovani lavoratori) invece no. Valentina Santarpia parla della decisione del governo di impugnare la legge approvata dalla Provincia, che introduce il terzo mandato per il suo presidente.I link di corriere.it:La telefonata Trump-Putin: oltre due ore di colloquio sull'UcrainaUe-Regno Unito, mini «reset» sulla Brexit: intesa su difesa e pesca, nulla di fatto sulla mobilità giovanileTerzo mandato, il Consiglio dei ministri impugna la legge della Provincia di Trento