POPULARITY
Categories
Para esta temporada de feriados de Semana Santa en Colombia y la mayoría de países de América Latina, les traemos una sorpresa. Esta es una nueva versión de uno de los viajes más soñados por Diana: Un recorrido por Sudáfrica y el continente africano, musicalizado y editado para que puedan acompañar el viaje con la mejor sensación sonora. En este primer capítulo exploramos la ciudad de Johannesburgo, lugar de la lucha de los estudiantes en Soweto, reconocemos la fuerza histórica de Mandela y la importancia del Rugby para este país. Haremos una escala en Kenya, donde reconozco lo sublime de la naturaleza en el Masai-Mara y tendremos una extraordinaria conexión con la raíces de nuestra especie. Notas del episodio: La Conferencia de Berlín 1884: la repartición europea de África Mapa de Sudáfrica Los distritos de Johanesburgo Memorias de la matanza de Soweto Nelson Mandela y el inmenso poder de la reconciliación El museo del Apartheid Ubuntu : “yo soy porque somos” La Reserva Natural Másai – Mara. La Princesa Masai, una película que nos cuestiona sobre nuestra relación con África Un clásico del cine, África Mía o Memorias de África ¡Síguenos en nuestras Redes Sociales! Facebook: https://www.facebook.com/DianaUribe.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/?hl=es-la Twitter: https://twitter.com/dianauribefm?lang=es Pagina web: https://www.dianauribe.fm
Seguimos con esta nueva versión del Viaje por África y Sudáfrica, con nueva música y edición. En esta segunda parte, nos sumergimos profundamente en la transición sudafricana, conoceremos sobre la fuerza del perdón y la esperanza de la reconciliación en un diálogo abierto con sus protagonistas. Terminaremos nuestro viaje en Ciudad del Cabo «Cape Town», una ciudad que deslumbra por su alegría, imagen multicolor y el sonido del jazz. Notas del episodio: La vida de Gandhi en Sudáfrica Desmond Tutu y la búsqueda del país del Arcoiris Lugares imperdibles en Ciudad del Cabo Robben Island, la cárcel que se convirtió en símbolo de la esperanza «Un Arco Iris en la noche», un mensaje poderoso de Dominique Lapierre La increíble historia de Sixto Rodríguez «Buscando a Sugar Man» ¡Síguenos en nuestras Redes Sociales! Facebook: https://www.facebook.com/DianaUribe.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/?hl=es-la Twitter: https://twitter.com/dianauribefm?lang=es Pagina web: https://www.dianauribe.fm
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L'Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l'adattamento di un ciclo condotto da Robert Wyatt, interviste in diretta a Shelley Hirsch, Arto Lindsay, Peter Blegvad e Robert Wyatt, e puntate monografiche di Cantaloop, In genere, Zona disco, Replicanti, Yuppi do, Il giardino degli dei, 5 giri, Jazz Anthology, Happy Together e Notturnover estate. Clicca qui per notizie sulle sue attività con Musica Jazz, Musiche, Radio3 Rai e come fotografo non professionista e traduttore. Fabio Barbieri collabora con Radio Popolare dal 1997. È stato ideatore e conduttore di Tropici e meridiani e ha realizzato collegamenti e interviste per Notturnover,Candid, Sidecar, Zoe, Alaska e per il gr in network. Ha collaborato con la redazione musicale del quotidiano Il Manifesto. Suoi articoli e recensioni sono apparsi su Rockerilla, Lost Trails e nel volume Bassa fedeltà (Bollati Boringhieri). Nella stagione 2003-2004 ha curato per Patchanka una serie di corrispondenze settimanali da Londra, intitolata London Calling. Da quell'esperienza è nato un blog: http://www.fabiocalling.blogspot.co.uk/ Gigi Longo collabora con Radio Popolare dal 1987. Ha condotto Jazz Anthology, Music Mag, Onda su onda e Cibo per psiconauti. In veste di inviato, ha recensito decine di concerti jazz, rock e world music per Notturnover. Ha realizzato trasmissioni speciali su Charles Mingus, Gil Evans, Duke Ellington e Miles Davis. È stato collaboratore dell'Associazione Jazz Capolinea, del mensile Il Buscadero e dela rivista Alp Grandi Montagne.
Tunisia: L'opposizione chiede le dimissioni del presidente dopo il “disastro” elettorale. Il Qatar intona la minaccia energetica dopo il bando dell'UE per lo scandalo di corruzione. Afghanistan: autocisterna di petrolio si ribalta nel tunnel del Salang, almeno 19 morti. Thailandia: ricerca frenetica per 33 marinai dispersi stanotte durante l'affondamento di una nave da guerra. L'orchestra tutta al femminile di Dubai si esibirà tra tre giorni per la prima volta. Israele ha espulso il noto avvocato per i diritti umani franco palestinese Salah HamouriQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Spinti dalla crescente domanda dei consumatori, birra, sidro, vino alcolici e prodotti pronti da bere senza o a bassa gradazione alcolica sono cresciuti di oltre il +7% in volume in 10 mercati globali chiave nel 2022. la crescita dovrebbe superare quella degli ultimi 4 anni, con un CAGR dei volumi previsto del +7% tra il 2022 e il 2026, rispetto al +5% tra il 2018 e il 2022. L'analcolico guiderà questa crescita, che dovrebbe rappresentare oltre il 90% della crescita del volume totale della categoria prevista.Tra i 10 mercati principali esaminati nella versione di dicembre 2022 dello studio strategico IWSR su alcolici analcolici e a bassa gradazione (Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Giappone, Sud Africa, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti), il valore di mercato dei prodotti analcolici e a basso contenuto alcolico nel 2022 ha superato gli 11 miliardi di dollari, rispetto agli 8 miliardi di dollari del 2018.
Tunisia: L'opposizione chiede le dimissioni del presidente dopo il “disastro” elettorale. Il Qatar intona la minaccia energetica dopo il bando dell'UE per lo scandalo di corruzione. Afghanistan: autocisterna di petrolio si ribalta nel tunnel del Salang, almeno 19 morti. Thailandia: ricerca frenetica per 33 marinai dispersi stanotte durante l'affondamento di una nave da guerra. L'orchestra tutta al femminile di Dubai si esibirà tra tre giorni per la prima volta. Israele ha espulso il noto avvocato per i diritti umani franco palestinese Salah HamouriQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Il Perù dichiara lo stato di emergenza dopo 8 morti durante le proteste. L'amministrazione talebana e la giunta birmana per ora non vengono ammessi all'ONU. Iran estromesso dalla commissione ONU che si batte per l'uguaglianza di genere. USA: critiche contro la nave di guerra battezzata “Falluja”, dove vennero massacrati civili in Iraq. La linea “spia” israeliana che rende un inferno la vita dei palestinesi. Haiti: la nave ospedale Comfort sospende temporaneamente i servizi medici a causa del mare mosso. India: 17 persone uccise da liquore contaminato. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Il Perù dichiara lo stato di emergenza dopo 8 morti durante le proteste. L'amministrazione talebana e la giunta birmana per ora non vengono ammessi all'ONU. Iran estromesso dalla commissione ONU che si batte per l'uguaglianza di genere. USA: critiche contro la nave di guerra battezzata “Falluja”, dove vennero massacrati civili in Iraq. La linea “spia” israeliana che rende un inferno la vita dei palestinesi. Haiti: la nave ospedale Comfort sospende temporaneamente i servizi medici a causa del mare mosso. India: 17 persone uccise da liquore contaminato. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Agradece a este podcast tantas horas de entretenimiento y disfruta de episodios exclusivos como éste. ¡Apóyale en iVoox! Cristina Cueto y Helena Lanuza analizan el papel de las Leonas del Seven con su décimo puesto en las Series Mundiales de Ciudad del Cabo y la séptima jornada de Liga Iberdrola, así como la División de Honor B. Además, previa de la última jornada de 2022 en ambas categorías. Con José Antonio Vera.Escucha este episodio completo y accede a todo el contenido exclusivo de Hablemos de Rugby. Descubre antes que nadie los nuevos episodios, y participa en la comunidad exclusiva de oyentes en https://go.ivoox.com/sq/644699
•SNT hacen un llamado al gobernador David Monreal•Aumentan caso de Covid por bajas temperaturas en Jalisco•Mueren 14 personas por corriente de río en Sudáfrica•Más información en nuestro podcast
I minori in Iran rischiano di essere condannati a morte per aver partecipato alle proteste e il futuro incerto del presidente del Sudafrica
La web oficial del podcast con todos los capítulos, mensajes de voz, etc: https://www.podcasteleconomista.com Apoyar el podcast: https://ko-fi.com/economista Mi web personal, por si tienes un negocio y quieres hacerlo crecer: https://www.EconomistaJoseGarcia.com Web de respaldo del podcast, por si se cae la principal: https://mejora-y-emprende-com.castos.com Otras webs: http://www.mejorayemprende.com UNETE A LA COMUNIDAD: https://mailchi.mp/b130f43f69e6/mejorayemprende
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L'Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l'adattamento di un ciclo condotto da Robert Wyatt, interviste in diretta a Shelley Hirsch, Arto Lindsay, Peter Blegvad e Robert Wyatt, e puntate monografiche di Cantaloop, In genere, Zona disco, Replicanti, Yuppi do, Il giardino degli dei, 5 giri, Jazz Anthology, Happy Together e Notturnover estate. Clicca qui per notizie sulle sue attività con Musica Jazz, Musiche, Radio3 Rai e come fotografo non professionista e traduttore. Fabio Barbieri collabora con Radio Popolare dal 1997. È stato ideatore e conduttore di Tropici e meridiani e ha realizzato collegamenti e interviste per Notturnover,Candid, Sidecar, Zoe, Alaska e per il gr in network. Ha collaborato con la redazione musicale del quotidiano Il Manifesto. Suoi articoli e recensioni sono apparsi su Rockerilla, Lost Trails e nel volume Bassa fedeltà (Bollati Boringhieri). Nella stagione 2003-2004 ha curato per Patchanka una serie di corrispondenze settimanali da Londra, intitolata London Calling. Da quell'esperienza è nato un blog: http://www.fabiocalling.blogspot.co.uk/ Gigi Longo collabora con Radio Popolare dal 1987. Ha condotto Jazz Anthology, Music Mag, Onda su onda e Cibo per psiconauti. In veste di inviato, ha recensito decine di concerti jazz, rock e world music per Notturnover. Ha realizzato trasmissioni speciali su Charles Mingus, Gil Evans, Duke Ellington e Miles Davis. È stato collaboratore dell'Associazione Jazz Capolinea, del mensile Il Buscadero e dela rivista Alp Grandi Montagne.
Per la prima volta, nella storia dei Mondiali, un'edizione della kermesse intercontinentale sisvolge nel Continente Nero. Il Sudafrica, non senza qualche ombra, si aggiudica l'organizzazione del Mondiale del 2010.È il Mondiale dello Jabulani, il pallone firmato Adidas che poco simpatie attiròsoprattutto tra i portieri. È il Mondiale delle vuvuzelas. È, soprattutto, il Mondiale della Spagna, capace di conquistare il tetto del Mondo due anni dopo essersi laureata Campione d'Europa.
La web oficial del podcast con todos los capítulos, mensajes de voz, etc: https://www.podcasteleconomista.com Apoyar el podcast: https://ko-fi.com/economista Mi web personal, por si tienes un negocio y quieres hacerlo crecer: https://www.EconomistaJoseGarcia.com Web de respaldo del podcast, por si se cae la principal: https://mejora-y-emprende-com.castos.com Otras webs: http://www.mejorayemprende.com UNETE A LA COMUNIDAD: https://mailchi.mp/b130f43f69e6/mejorayemprende
1-Ucraina. La Russia chiede ai membri della nato di riconoscere i territori annessi prima dei colloqui pace. Ma la partita diplomatica è tutta da giocare con la potenziale mediazione di Macron tra Putin e Biden ( Francesco Giorgini) 2-Sudafrica. A rischio impeachment il presidente Ramaphosa accusato di corruzione e violazione della costituzione. 3-Stati uniti. Nuovo schiaffo a Donald Trump nell'inchiesta sull' assalto al Campidoglio del 6 gennaio. 4-Cina. Intanto le proteste contro la politica “ zero covid” costringono Pechino ad allentare il Lockdown. Il regime lo ha fatto per bloccare sul nascere una protesta più politica. ( Gabriele Battaglia) 5-I mondiali del Qatar e l'ipocrisia nella difesa dei diritti. Il caso Venezuela. 6-la poesia arma di riscatto e emancipazione per le donne africane. ( Chiara Vitali)
Nei prossimi cinque anni, si prevede che le vendite totali di e-commerce di bevande alcoliche in 16 mercati chiave contribuiranno con ulteriori 10 miliardi di dollari al mercato delle bevande alcoliche per raggiungere quasi 40 miliardi entro il 2026, secondo i nuovi risultati di IWSR.Sebbene una prospettiva macroeconomica più debole e un ritorno alle abitudini di acquisto pre-pandemia abbiano smorzato la traiettoria precedentemente prevista del canale, le vendite di e-commerce di alcolici cresceranno comunque del +34% tra il 2021 e il 2026 nei 16 mercati principali esaminati (Australia, Brasile, Canada, Cina , Colombia, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Paesi Bassi, Nigeria, Sud Africa, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti). Ciò segue la crescita del valore del +12% nel 2019 e di quasi il +43% nel 2020 durante il culmine della pandemia.
Johannesburg, Sudafrica, 3 luglio 2010. La partita è finita, Asamoah Gyan è sul dischetto. Tutta l'Africa è con lui. Il Ghana è ad un calcio di rigore da una storica semifinale.
Duecentotrentaseiesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Debora, studentessa 17enne impegnata in uno scambio formativo di un anno in Sudafrica, ci spiega come prepararsi all'esperienza scolastica nell'altro emisfero, approdare nel Paese e adattarsi al nuovo sistema di studi. Con numerosi consigli pratici; - Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo; - nella rubrica "Expats Social Club" prosegue la serie di pillole informative, dedicate a consigli pratici e di orientamento su studio-tirocinio-lavoro all'estero. Oggi con l'Agenzia Indire facciamo il punto su come accedere ai programmi di mobilità europea, usufruendo di importanti agevolazioni, qualora i mezzi economici di partenza non fossero sufficienti. CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale? Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero? Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Qatar. I mondiali di calcio sollevano la questione di genere nel paese. Sud Africa. Alcune donne violentate da uno stupratore seriale raccontano come sia stata rovinata la loro vita. Florida. Lo Stato americano proibisce medicine e chirurgia per adolescenti in transizione. Per sostenere Radio Bullets www.radiobullets.com/sostienici
Qatar. I mondiali di calcio sollevano la questione di genere nel paese. Sud Africa. Alcune donne violentate da uno stupratore seriale raccontano come sia stata rovinata la loro vita. Florida. Lo Stato americano proibisce medicine e chirurgia per adolescenti in transizione. Per sostenere Radio Bullets www.radiobullets.com/sostienici
Il notiziario di Radio Bullets - 4 novembre 2022
Il notiziario di Radio Bullets - 4 novembre 2022
Dal 2020 Fabio Piccoli e Lavinia Furlani, fondatori di Wine Meridian, hanno iniziato un progetto legato all'enoturisimo con l'obiettivo di testare con mano e raccontare l'evoluzione di questo fenomeno.Hanno visitato più di 450 aziende in Italia e quest'anno hanno iniziato un percorso internazionale visitando Austria, Portogallo, Francia, Spagna, Sudafrica, Croazia, facendo oltre 10000 km in camper .Lavinia ci racconta tutti i retroscena dell'enoturismo in Europa frutto della loro esperienza diretta. Che cosa le cantine italiane potrebbero replicare per migliorare l'offerta o facilitare i servizi?
Duecentotrentesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio". In questa puntata: - Federico Fabiani, fondatore di "Scambi Europei", ci elenca le ultimissime e concrete opportunità di studio, stage e lavoro in Europa e nell'UE; - Lucia Marchetti, astronoma 38enne di stanza in Sudafrica, ci spiega come viaggiare fin nell'altro emisfero, per indagare le stelle. Con tutte le "dritte" utili per lavorare all'estero; - Alessio Romeo, esperto in Digital Innovation e processi di HR Transformation, ci porta a scoprire i trend lavorativi e le migliori offerte di impiego in Europa e nel mondo;- nella rubrica "Expats Social Club" parliamo di un libro, che affronta la questione dello studio universitario oltreconfine. Come scegliere l'ateneo straniero, come candidarsi, quale budget mettere in conto. Ne discutiamo con Katja Iuorio, autrice del volume "Studenti a tutto mondo". CONNETTITI CON "GENERAZIONI MOBILI" "Studiate/lavorate/siete imprenditori all'estero? Siete junior o senior? Avete una storia da raccontare e consigli preziosi da dare per cogliere opportunità oltreconfine, sfruttando le occasioni di mobilità internazionale?Scrivete a: generazionimobili@radio24.it Oppure, avete domande da porre su come studiare/fare stage/lavorare/avviare start-up all'estero?Inviatele a: generazionimobili@radio24.it Infine, avete un sito/blog all'estero, nel quale fornite consigli pratici su come trasferirsi nel vostro attuale Paese di residenza? O avete scritto un libro su questo tema?Segnalateci tutto, sempre a: generazionimobili@radio24.it
Professionisti Globali. In un mondo in costante evoluzione e in perenne cambiamento, le frontiere del lavoro svaniscono. La mobilità resta una condizione imprescindibile.Che siate studenti, neolaureati o professionisti senior affermati, "Generazioni Mobili" vi aiuta a interpretare la complessità di un mondo senza più confini. Con istruzioni pratiche e pronte all'uso, su come preparare un CV internazionale, fiutare i nuovi trend e cercare lavoro all'estero. Fino all'approdo nella vostra nuova vita professionale.Testimonianze di expats, consigli pratici di espatrio, offerte e trend di impiego internazionali, spunti di impresa oltreconfine, libri e gruppi social nel mondo."Generazioni Mobili" è il vostro manuale per l'espatrio. Il vostro "passaporto radiofonico" per lavorare e studiare in Europa. O fuori dal Continente. Senza alcun limite di età.E senza precludervi un rientro in Italia. Perché la mobilità è un fenomeno circolare.
Quante volte avete sentito parlare del Mozambico? Immagino poche. Ebbene oggi cercheremo di tratteggiare brevemente la storia e la geopolitica di questa enorme nazione nel sud del continente africano, soffermandoci con particolare attenzione al problema del gas e dell'estrazione di idrocarburi nella punta di Cabo Delgado. Il mio nuovo libro "Instant storia contemporanea":Amazon: https://amzn.to/3kK8Z8zlaFeltrinelli: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_LFIBS: https://bit.ly/InstantStoriaContemporanea_IBSUn ringraziamento enorme al mio collaboratore Paolo Arigotti per la fase di fact checking e scriptaggio dell'episodio. Per informazioni su Paolo:Youtube https://bit.ly/3adusljFacebook.com/paoloarigottiInstagram paolo_arigotti_writerfonti:www.unicef.it/media/ciclone-idai-in-mozambico-260000-bambini-colpiti-dalle-inondazioni/data.worldbank.org/indicator/SP.DYN.TFRT.INwww.populationpyramid.net/it/mozambico/2022/it.ripleybelieves.com/religious-beliefs-in-mozambique-3063#:~:text=Cristianesimo%20%2D%20Religione%20di%20maggioranzawww.limesonline.com/cartaceo/lusofoniewww.limesonline.com/cartaceo/sudafrica-mozambico-due-paesi-un-destinowww.ice.it/it/sites/default/files/inline-files/BREVE%20CONGIUNTURA%20MAGGIO%202022%20%2818.05.2022%29.pdfwww.indexmundi.com/it/mozambico/speranza_di_vita_alla_nascita.htmlwww.indexmundi.com/it/mozambico/tasso_di_natalita.htmldatacommons.org/ranking/Amount_EconomicActivity_GrossDomesticProduction_Nominal_PerCapita/Country/africa?h=country%2FMOZ&unit=%24&hl=itcountryeconomy.com/demography/global-peace-index/mozambiquemaputo.aics.gov.it/home-ita/paesi/iniziative/mozambico/www.limesonline.com/cartaceo/il-modo-portoghese-di-fare-la-guerrawww.geopolitica.info/8844-2/www.geopolitica.info/ruolo-delle-religioni-nei-processi-pace-caso-del-mozambico/www.limesonline.com/cartaceo/la-lezione-del-mozambico-la-pace-epossibilewww.limesonline.com/cartaceo/mozambico-una-pace-allitalianawww.medicisenzafrontiere.it/cosa-facciamo/dove-lavoriamo/mozambico/www.eda.admin.ch/deza/it/home/paesi/mozambico.htmlilcaffegeopolitico.net/30760/mozambico-quarantanni-indipendenzawww.kodami.it/i-rinoceronti-bianchi-tornano-nel-parco-nazionale-di-zinave-in-mozambico-dopo-40-anni/www.notiziegeopolitiche.net/mozambico-firmata-pace-tra-governo-e-renamo/www.notiziegeopolitiche.net/mozambico-prove-tecniche-di-ricostruzione/ilcaffegeopolitico.net/112681/mozambico-frelimo-vince-le-elezioni-ma-scoppiano-le-protestewww.limesonline.com/cartaceo/nel-mozambico-in-fermento-vale-ancora-lo-spirito-di-roma www.eni.com/it-IT/eni-nel-mondo/africa/mozambico.htmlwww.editorialedomani.it/politica/italia/mozambico-la-guerra-civile-non-ferma-i-piani-delleni-sul-gas-naturale-liquefatto-ljt5qjfzwww.ilsole24ore.com/art/mozambico-altri-attacchi-jihadisti-cabo-delgado-dall-ue-89-mln-contro-terrorismo-AEbjwQmBit.insideover.com/terrorismo/gli-jihadisti-africani-fanno-del-mozambico-il-loro-nuovo-terreno-di-conquista.htmlit.insideover.com/guerra/elezioni-nuovi-conflitti-e-guerriglie-jihadiste-lafrica-e-a-un-bivio-cruciale-della-sua-storia.htmlwww.rainews.it/articoli/2022/07/mattarella-in-mozambico-colloquio-con-il-presidente-nyusi-534d3f4c-7053-48fd-a992-b58dbd35a223.htmlwww.ilfoglio.it/esteri/2022/07/08/news/cosa-si-scopre-in-un-pomeriggio-in-mozambico-inseguendo-mattarella-4195765/www.nigrizia.it/notizia/mozambico-cabo-delgado-terrorismo-insicurezza-total-nigriziawww.nigrizia.it/notizia/mozambico-gas-e-terrorismo-troppe-mezze-veritait.insideover.com/terrorismo/il-mozambico-e-sconvolto-dal-terrorismo-islamista.htmlit.insideover.com/terrorismo/che-succede-in-mozambico.htmlwww.notiziegeopolitiche.net/corea-del-nord-aggirate-le-sanzioni-cooperazione-militare-con-il-mozambicowww.repubblica.it/politica/2022/07/05/news/mattarella_visita_mozambico_accordo_forniture_gas_strategia_draghi_estero-356680097/www.avvenire.it/mondo/pagine/altre-guerre-mozambico-eldorado-del-gas
San Marino legalizza l'aborto un anno dopo lo storico referendum. Afghanistan: Ocha, Inondazioni devastanti hanno colpito 30 delle 34 province. Stati Uniti: nel 2021 tasso di aggressioni sessuali nell'esercito il più alto dal 2006. Brasile: L'Amazzonia registra il peggior agosto per gli incendi degli ultimi 12 anni. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
San Marino legalizza l'aborto un anno dopo lo storico referendum. Afghanistan: Ocha, Inondazioni devastanti hanno colpito 30 delle 34 province. Stati Uniti: nel 2021 tasso di aggressioni sessuali nell'esercito il più alto dal 2006. Brasile: L'Amazzonia registra il peggior agosto per gli incendi degli ultimi 12 anni. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Gli Stati Uniti chiedono a Israele di trovare i responsabili dell'uccisione della reporter Shireen Abu Akleh. In Marocco re Mohammed dice che è "necessario riconoscere i diritti delle donne". Colombia, il viaggio della vicepresidente femminista. Beyoncé deve ripubblicare una canzone ritenuta offensiva per le persone disabili. Nel regno di eSwatini la moglie di un deputato fuggito in Sudafrica viene eletta al suo posto.
Gli Stati Uniti chiedono a Israele di trovare i responsabili dell'uccisione della reporter Shireen Abu Akleh. In Marocco re Mohammed dice che è "necessario riconoscere i diritti delle donne". Colombia, il viaggio della vicepresidente femminista. Beyoncé deve ripubblicare una canzone ritenuta offensiva per le persone disabili. Nel regno di eSwatini la moglie di un deputato fuggito in Sudafrica viene eletta al suo posto.
India: Droupadi Murmu, prima donna nata in una comunità tribale eletta 15esima presidente dell'india. Sri Lanka, militari irrompono nel sito di protesta mentre il nuovo presidente assume il potere. Ucraina: HRW, torture e sparizioni nel sud occupato. Nicaragua: lo staff del quotidiano La Prensa fugge all'estero. Brasile: 18 morti in un raid della polizia a Rio de Janairo. Dopo l'attacco al resort curdo, l'Iraq chiede il ritiro della Turchia. Afghanistan: Chierici e anziani riuniti a Kunar chiedono la riapertura delle scuole alle ragazze. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
India: Droupadi Murmu, prima donna nata in una comunità tribale eletta 15esima presidente dell'india. Sri Lanka, militari irrompono nel sito di protesta mentre il nuovo presidente assume il potere. Ucraina: HRW, torture e sparizioni nel sud occupato. Nicaragua: lo staff del quotidiano La Prensa fugge all'estero. Brasile: 18 morti in un raid della polizia a Rio de Janairo. Dopo l'attacco al resort curdo, l'Iraq chiede il ritiro della Turchia. Afghanistan: Chierici e anziani riuniti a Kunar chiedono la riapertura delle scuole alle ragazze. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Amnesty: Il Myanmar accusato di crimini di guerra per “l'uso depravato” delle mine antiuomo. Lo Sri Lanka oggi sceglierà il presidente che guiderà la crisi. Donna messicana uccisa, ha documentato per mesi le minacce contro di lei. Afghanistan: picco di suicidi negli ultimi due mesi, soprattutto ragazze. Per i malati di cancro a Gaza, i permessi israeliani di viaggio diventano una questione di vita o di morte. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Amnesty: Il Myanmar accusato di crimini di guerra per “l'uso depravato” delle mine antiuomo. Lo Sri Lanka oggi sceglierà il presidente che guiderà la crisi. Donna messicana uccisa, ha documentato per mesi le minacce contro di lei. Afghanistan: picco di suicidi negli ultimi due mesi, soprattutto ragazze. Per i malati di cancro a Gaza, i permessi israeliani di viaggio diventano una questione di vita o di morte. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Sri Lanka: il presidente fugge dal Paese in aereo. Appello dell'Onu: "Ora transizione pacifica verso un governo legittimo". Twitter fa causa a Elon Musk. Secondo il Pentagono un drone Usa ha ucciso il capo dell'Isis in Siria. Ucraina, la Russia: Ucraina, Russia: "Rischio di scontro tra potenze nucleari per colpa degli Usa". Sale a 20 il bilancio delle vittime delle sparatorie in Sudafrica. Brasile: rafforzata la sicurezza di Lula.
Sri Lanka: il presidente fugge dal Paese in aereo. Appello dell'Onu: "Ora transizione pacifica verso un governo legittimo". Twitter fa causa a Elon Musk. Secondo il Pentagono un drone Usa ha ucciso il capo dell'Isis in Siria. Ucraina, la Russia: Ucraina, Russia: "Rischio di scontro tra potenze nucleari per colpa degli Usa". Sale a 20 il bilancio delle vittime delle sparatorie in Sudafrica. Brasile: rafforzata la sicurezza di Lula.
Chiara Nicolanti racconta come è riuscita - assieme a sua nonna Nerina e a un amico californiano - a creare un business di successo conosciuto in tutto il mondo, dagli Stati Uniti al Sudafrica, utilizzato per il team building da Google, Fabecook e Coca-Cola Ascolta "La vittoria del secolo"
Massimo Calandri"Non puoi fidarti di gente così"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/«Non ci restano che gli italiani.» «Stai scherzando, vero?» Nel 1973, il Sudafrica dell'apartheid cerca di rompere il boicottaggio e l'isolamento grazie al rugby, sport di cui è maestro, ma le nazionali di tutto il mondo rifiutano l'invito ad affrontare gli atleti di un Paese razzista. Solo l'Italia accetta, anche se molti dei giocatori convocati rinunciano. Nasce una squadra improbabile, giovane e inesperta, che ha un duplice desiderio: conoscere i campioni di questo gioco e usare lo sport come strumento di fratellanza universale. Infatti l'Italia pone un'unica condizione: incontrare anche i Leopards, la selezione “negra” sudafricana. Quel mese di rugby si rivela un'eccezionale avventura sportiva, umana e politica, che Massimo Calandri, valente giornalista di “Repubblica”, ha ricostruito con un preciso lavoro di archivio e con una serie di interviste ai co-protagonisti ancora in vita. La spedizione sudafricana fa scoprire ai giocatori e al grande pubblico la bellezza mozzafiato e le disumane ingiustizie di una terra straordinaria. La squadra italiana incrocia Ian Smith, suprematista bianco e dittatore dell'allora Rhodesia, poi i leader della lotta all'apartheid, Nelson Mandela e Steve Biko, trasformando ogni partita in una lotta per i diritti umani. Nove battaglie in meno di un mese contro giganti famosi per la loro violenza in campo. Un solo, storico successo: proprio coi Leopards, e l'incontro che al fischio finale diventa una grande festa nella township di Port Elisabeth. E l'improvvisa consapevolezza che lo sport può contribuire a cambiare i destini del mondo.Massimo Calandri (Genova, 1963) è un inviato di "Repubblica". Per Mondadori ha scritto con Carlo Pernat, Belin, che paddock.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Errico Buonanno"L'imperatore d'America"Storia favolosa del vagabondo che si fece reUtet Librihttps://www.utetlibri.it/«Per essere felici, bisogna essere virtuosi. Non sono gli eserciti piumati, non l'oro, ma la virtù a fare il re.» Joshua Abraham Norton, Imperatore degli Stati Uniti d'America e Protettore del Messico «In quale altra città un povero pazzo indifeso che si credeva imperatore delle due Americhe sarebbe stato tanto appoggiato e incoraggiato? In quale altro luogo persino la gente della strada avrebbe mai rispettato l'illusione di un povero sventurato?» Robert Louis Stevenson «Cielo, per me era sempre doloroso vedere l'Imperatore chiedere la carità; perché, malgrado il fatto che nessun altro lo credesse imperatore, lui ci credeva fermamente. Era convinto di essere figlio di qualche regnante d'Inghilterra…» Mark Twain Il 17 settembre 1859 uno strano proclama appare sui giornali di San Francisco: il signor Joshua Abraham Norton abolisce la repubblica e si autoincorona Norton I, Imperatore degli Stati Uniti d'America. Di lì a poco diventa una celebrità cittadina, salutato da tutti mentre pattuglia le strade con la sua buffa divisa militare e il cappello ornato di piume di gallo. Ma chi è questo eccentrico vagabondo?Ebreo inglese d'origine, emigrato in Sudafrica da bambino, Norton era arrivato come tanti in California per il sogno della corsa all'oro, diventando persino un ricco imprenditore, finché un affare sbagliato l'aveva spedito sul lastrico. Era insomma solo l'ennesima vittima del sogno americano, almeno fino al giorno di quella bizzarra, cerimoniosa autoincoronazione.Imprevedibilmente, infatti, i cittadini gli danno corda: le tipografie stampano bond imperiali con la sua faccia (e i negozianti li accettano di buon grado); gli studi fotografici sfornano ritratti ufficiali da distribuire come cartoline; tutti parlano dei suoi editti imperiali in cui scioglie i partiti per corruzione, o propugna profeticamente il voto alle donne e i diritti civili per gli afroamericani. L'autoproclamato Imperatore riesce persino a fermare un linciaggio razzista tra le strade di Chinatown (o almeno così tramandano le cronache, sempre più leggendarie).Quando nel 1880 muore collassando per strada in una pozzanghera, in tasca gli trovano pochi spiccioli, ma anche un telegramma dello zar Alessandro II che si complimenta per le sue imminenti nozze con la regina Vittoria. Forse è falso, forse no, ma poco importa: al suo funerale partecipano diecimila persone, e la città pullula di bandiere a mezz'asta. Sulla sua tomba, tuttora meta di pellegrinaggi, è scritto: Norton I, imperatore degli Stati Uniti d'America e protettore del Messico.Errico Buonanno racconta questa storia vera che sembra una fiaba, un grande apologo sul potere esplosivo della fantasia: quando tutto ci crolla intorno, è possibile comunque inventarsi un impero, e convincere il mondo intero a crederci.Errico Buonanno è nato a Roma nel 1979. Scrittore, autore radiofonico e televisivo, ha esordito vincendo il premio Calvino con Piccola Serenata Notturna (Marsilio, 2003). Con Utet ha pubblicato Notti magiche. Atlante sentimentale degli anni novanta (con Luca Mastrantonio, 2017), Falso Natale. Bufale, storie e leggende della festa più importante dell'anno (2018), Sarà vero. Falsi, sospetti e bufale che hanno fatto la storia (2019) e Non ce lo dicono. Teoria e tecnica dei complotti dagli Illuminati di Baviera al Covid-19 (2021). IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
La Turchia ritira le accuse contro 26 sauditi accusati dell'omicidio del giornalista Khashoggi prima dell'incontro Erdogan MbS. Sudafrica: 22 persone trovate morte in un nightclub. Afghanistan: distruzione ovunque, pochi aiuti dopo il terremoto. Suora italiana uccisa ad Haiti. La costruzione degli insediamenti israeliani aumentata del 62 per cento nel 2021. Il Sudan accusa l'Etiopia di aver giustiziato 7 soldati sudanesi e un civile. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
BRICS è l'acronimo che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. “Stati Uniti e Cina dovrebbero collaborare per ottenere risultati positivi a favore delle rispettive popolazioni e di quelle del resto del mondo.” Xi Jinping Sigla di Eric Buffat Per chi vuole acquistare i libri, il cui ricavato andrà totalmente a favore dell'associazione Dravet Italia: https://www.amazon.it/kindle-dbs/entity/author/B08FF1ZFV9 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Turchia ritira le accuse contro 26 sauditi accusati dell'omicidio del giornalista Khashoggi prima dell'incontro Erdogan MbS. Sudafrica: 22 persone trovate morte in un nightclub. Afghanistan: distruzione ovunque, pochi aiuti dopo il terremoto. Suora italiana uccisa ad Haiti. La costruzione degli insediamenti israeliani aumentata del 62 per cento nel 2021. Il Sudan accusa l'Etiopia di aver giustiziato 7 soldati sudanesi e un civile. Questo e molto altro nel notiziario di Radio Bullets, a cura di Barbara Schiavulli Se vuoi sostenere l'informazione indipendente www.radiobullets.com/sostienici
Tra ieri e oggi la riunione dei BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica), tutti pasi non allineati con l'occidente, se non alleati della Russia. Un Business forum con oggetto quello di "costruire un partenariato di alta qualità per una nuova era di sviluppo globale". E' anche la prima grande vetrina internazionale per Putin da inizio guerra. Ne parliamo con Marco Di Liddo, responsabile del Desk Russia e Balcani presso il Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali. Ci concentriamo poi sul bonus da 200 euro in busta paga previsto del decreto aiuti per far fronte al rialzo dei prezzi. A chiarire alcuni dubbi sorti nelle ultime settimane doveva essere la circolare Inps emanata due giorni fa, il 21 giugno, ma - sostiene l'Associazione nazionale consulenti del lavoro - non è così. Tanto che il bonus potrebbe essere a rischio per milioni di lavoratori. Con noi Dario Montanaro, presidente ANCL - Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro. Mentre i contagi segnano un incremento, facciamo il punto sulle novità in tema di vaccini in vista dell'autunno. Sentiamo Roberta Villa, giornalista e divulgatrice scientifica.
Siamo tornati in Afghanistan per raccontare gli ultimi sviluppi del disastroso terremoto di ieri con Stefano Sozza (responsabile paese di Emergency in Afghanistan). Subito dopo siamo andati a Bruxelles, dove è in corso il Consiglio Europeo, che il presidente Charles Michel ha convocato per discutere di sicurezza e stabilità nel continente, scosso dalla guerra in Ucraina: ne abbiamo parlato con Sergio Nava, giornalista di Radio24 che segue la politica europea, e con Antonio Villafranca (Responsabile del programma Europa e Global Governance di Ispi). Subito dopo siamo andati a Pechino, dove il presidente Xi Jinping ha aperto il vertice dei paesi Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica): ne abbiamo parlato con Lorenzo Lamperti, giornalista si occupa di Asia per China Files, Il Manifesto e La Stampa.
Come ve la passate? Benvenuti ad un altro episodio della nostra serie di podcast, Fluency News! Qui avrete l'opportunità di allenare la vostra capacità di ascolto e di essere aggiornati su ciò che succede nel mondo. Vi presentiamo alcune delle storie più importanti della settimana in italiano, e aggiungiamo frammenti di spiegazioni in portoghese di ciò che pensiamo richieda più attenzione. Nell'episodio di questa settimana, diamo un'occhiata alle notizie più recenti dall'Ucraina, e vediamo gli effetti devastanti del cambiamento climatico in Sudafrica. Vediamo anche alcuni progressi per quanto riguarda l'uso dell'energia solare, e il movimento che sta crescendo tra gli studenti per leggere libri che i conservatori non vogliono che leggano. Visita fluencytv.com per avere accesso a più contenuti gratuiti e controlla la nostra pagina Instagram, @fluencytvitaliano! Abbiamo un nuovo episodio di Fluency News ogni settimana, e vi aspettiamo!
L'introduzione di un "sistema a bolla" a Shanghai, lo stato di calamità in Sudafrica e l'accordo di non reclutamento di bambini soldato in Yemen.
Buenos días desde La Habana, soy Yoani Sánchez y en el "cafecito informativo" de este martes 19 de 2022 comentaré estos temas: - “¡Hay que apurarse en salir!”, reaccionan los cubanos ante conversaciones migratorias entre Washington y La Habana! - Repartir lo poco, la solidaridad que la crisis no logra arrebatarnos - Encarcelan a padre e hija por el #11JCuba - Vigilia por los artistas cubanos presos Gracias por compartir este “cafecito informativo” y te espero temprano para el programa de mañana. Puedes conocer más detalles de estas noticias en el diario https://www.14ymedio.com Los enlaces de hoy: - Cuba y EE UU se reunirán este jueves para analizar la crisis migratoria https://notihab.online/cuba/Cuba-EE-UU-Washington-migratoria_0_3297870181.html - Sudáfrica mandará solo material sanitario a Cuba, nada de dinero https://notihab.online/internacional/Sudafrica-mandara-material-sanitario-Cuba_0_3297870186.html - Maray Suárez, el azote de la gente común en la TV cubana, rehace su vida en Miami https://notihab.online/cuba/Maray_Suarez-azote-gente-TV_cubana-Miami_0_3297270249.html - Muere a los 70 años el músico cubano José Luis Cortés 'El Tosco' https://notihab.online/cultura/Muere-Jose-Luis-Cortes-Tosco-musico-cubano_0_3297270251.html - México pedirá apoyo consular a Cuba para devolver a la Isla a un menor de 15 años https://notihab.online/internacional/Mexico-consular-Cuba-devolver-Isla_0_3297270250.html - La líder de las Damas de Blanco suma trece domingos consecutivos de detenciones https://notihab.online/cuba/Damas-Blanco-domingos-consecutivos-detenciones_0_3297870184.html - Vigilia por los artistas cubanos presos https://notihab.online/eventos_culturales/otros/Vigilia-artistas-cubanos-presos_13_3298000168.html
En este segundo episodio, profundizamos en el carácter, el carisma y la lucha de Desmond Tutu por acabar con el apartheid y labrar el camino de una sudáfrica multiracial. Hacemos un recorrido por la vida personal, política y activista del arzobispo de todos los sudafricanos. Relatamos su cercana relación con Nelson Mandela y como los desafíos y obstáculos se fueron superando para llegar a la paz. Los esfuerzos de consenso con Frederik de Klerk. En últimas hacemos un recorrido por ese símbolo de paz, vestido de púrpura que nos inspira la fuerza del perdón y el valor máximo de la reconciliación. notas del episodio: Una luz de esperanza que dio la dupla Tutu - Mandela Desmond Tutu el arzobispo de todas las causas Frases y discurso impactantes del Arzobispo sudafricano Artículos de Tutu en el períodico el País El día que Mandela salió de la cárcel y comenzó a labrar el camino de la reconciliación La lucha de Hugh Masekela contra el apartheid El valor del perdón como fuerza histórica ¡Síguenos en nuestras Redes Sociales! Facebook: https://www.facebook.com/DianaUribe.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/dianauribef... Twitter: https://twitter.com/dianauribefm?lang=es Pagina web: https://www.dianauribe.com
Para conocer la proeza y los impactos de las acciones de Desmod Tutu en el marco del Apartheid sudafricano, en este primer episodio abordamos el contexto del conflicto. Partimos desde la diversidad del continente africano y de la Nación del Arcoíris. Recorremos este territorio desde lo que significa el Ubuntu para adentrarnos en lo profundo de lo que fue la guerra de los Boers y años después el Apartheid. Descubriremos como la música, el arte y la danza se convierten en medios de lucha, de reconciliación y paz. Notas del episodio Sudáfrica, la Nación del Arcoiris Las Etnias africanas El concepto del Ubuntu: «una persona es una persona a causa de los demás» Myriam Makeba, la fuerza de la música y la eternidad de su lucha La Guerra de los Boers La revuelta de Soweto La Comisión de la Verdad en Sudáfrica: un ejemplo para el mundo ¡Síguenos en nuestras Redes Sociales! Facebook: https://www.facebook.com/DianaUribe.fm/ Instagram: https://www.instagram.com/dianauribef... Twitter: https://twitter.com/dianauribefm?lang=es Pagina web: https://www.dianauribe.com