Podcasts about lo stato

  • 373PODCASTS
  • 905EPISODES
  • 22mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 1, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about lo stato

Show all podcasts related to lo stato

Latest podcast episodes about lo stato

il posto delle parole
Olivier Guez "Mesopotamia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 1, 2025 18:59


Olivier Guez"Mesopotamia"La nave di Teseowww.lanavediteseo.euAvventuriera, archeologa, scrittrice, diplomatica, spia in grado di parlare fluentemente arabo e persiano, Gertrude Bell fu la donna più potente dell'impero coloniale britannico al termine del primo conflitto mondiale. Protagonista della creazione del moderno stato dell'Iraq, di cui ha contribuito a tracciare i confini, idealista come il suo fedele alleato Lawrence d'Arabia, coraggiosa, tenace e imperialista come il giovane Winston Churchill, figlia amata e incompresa di una ricca famiglia vittoriana, donna disperatamente innamorata, Gertrude Bell resta per noi un enigma, persa nel silenzio che la Storia, troppo spesso, riserva alle imprese femminili.Dalla scoperta di giganteschi giacimenti di petrolio ai crudeli giochi di potere tra inglesi, francesi e tedeschi, dalle trattative sotto le tende beduine alle sabbie di Baghdad, dove il destino di migliaia di persone è ogni giorno appeso a un filo: Olivier Guez recupera dal deserto la vita di una donna straordinaria, per raccontare l'epopea travolgente di una terra mitica e maledetta, la terra di Abramo, la terra del diluvio e di Babele, dei sogni infranti di Alessandro Magno: la Mesopotamia.Traduzione di Milena Zemira Ciccimarra.Olivier Guez è uno dei più noti scrittori francesi. Nel 2017 ha vinto il premio Renaudot per La scomparsa di Josef Mengele, di cui La nave di Teseo ha pubblicato l'adattamento a fumetti (2024). Da questo romanzo Kirill Serebrennikov ha tratto l'omonimo film, presentato al Festival di Cannes 2025. Guez ha inoltre pubblicato in Italia Elogio della finta (2018), Nel paese dell'aquilone cosmico (2022) e ha curato Il secolo dei dittatori (2020). Ha ricevuto il Deutscher Filmpreis per la miglior sceneggiatura nel 2016 con il film Lo Stato contro Fritz Bauer e ha insegnato Letteratura francese e Storia della cultura europea all'Università di Princeton nel 2025. Collaboratore per anni delle più importanti testate internazionali, ha scritto per “Le Monde”, “Le Point”, “The New York Times”, “Frankfurter Allgemeine Zeitung”, “Corriere della Sera” e “Il Foglio”.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

La variante Parenzo
Abu Mazen all'ONU: “lo stato palestinese dovrà essere disarmato2 - Trattativa italiana sulla Flottiglia

La variante Parenzo

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025


Abu Mazen all’ONU: “lo stato palestinese dovrà essere disarmato2 - Trattativa italiana sulla Flottiglia

Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Intervista a Beniamino Zuncheddu - Puntata del 25/09/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 19:23


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maltempo in Veneto, Zaia dichiara lo stato di emergenza regionale

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 1:24


200 volontari della protezione civile in campo, 90 gli interventi effettuati da ieri sera dai vigili del fuoco. Le situazioni più critiche in Polesine, in particolare a Porto Tolle e a Badia, nell'area di Trebaseleghe e in tutta la zona del Miranese e Noalese dove si sono registrati allagamenti ad abitazioni, scantinati, strade.

Nessun luogo è lontano
Onu e Palestina: il palazzo di vetro e lo stato di cristallo

Nessun luogo è lontano

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025


Lunedì notte gli aeroporti di Copenaghen e Oslo sono stati chiusi per circa quattro ore, a causa della presenza di alcuni droni non identificati. Nelle ultime settimane vari droni e jet militari russi hanno violato lo spazio aereo di alcuni paesi dell’Europa dell’Est, causando molte preoccupazioni e convincendo la NATO a rafforzare le proprie difese. Ne parliamo con Pietro Batacchi, direttore della Rivista Analisi Difesa.Nella seconda parte, commentiamo l'80ª Assemblea Generale dell’Onu, segnata dal riconoscimento dello Stato di Palestina, con Gianluca Pastori, docente di Storia delle relazioni politiche tra il Nord America e l'Europa all’Università Cattolica.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Il G7 riconosce lo Stato palestinese. Netanyahu: “È una ricompensa al terrorismo”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 1:28


Per la prima volta alcuni membri del G7 hanno riconosciuto - formalizzandolo - lo Stato palestinese. Una decisione storica - anche se ampiamente annunciata - che segna uno spartiacque nei rapporti tra lo Stato ebraico e l'Occidente.

Actually
TIKTOK, NVIDIA e INTEL: dovremmo preoccuparci quando lo STATO interviene nel MERCATO?

Actually

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 53:44


Questa settimana il programma serale di Jimmy Kimmel, in onda su ABC, è stato cancellato. Quale potrebbe essere il ruolo dei new media? Nel frattempo USA e Cina sembrano aver trovato un accordo su TikTok e sul trasferimento delle operazioni americane dell'azienda a un consorzio di aziende e investitori, molto vicine a Trump. Infine, Nvidia ha annunciato un investimento di $5 miliardi in Intel, un tempo competitor e oggi azienda in grande declino. Ma i modi - e soprattutto il tempismo - fanno pensare che l'operazione non sia trasparente come sembra. Dal 26 al 28 settembre a Torino Chora&Will Days, il primo festival di Chora e Will: scopri il programma e come partecipare su days.chorawill.com Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ciao Belli
Lo stato delle cose furti al ristorante

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 6:12


Rassegna Stampa
La Polonia e l'art. 4 della Nato, Von Der Leyen e lo Stato dell'Unione, Mattarella e il rischio “baratro come nel 1914”

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 24:02


“Mai così vicini a una guerra mondiale”: così il primo ministro polacco Tusk dopo che droni russi hanno violato lo spazio del Paese durante un attacco contro l'Ucraina. E invoca l'articolo 4 della Nato. Ferma la condanna dei leader del mondo, a partire dalla presidente della Commissione UE Von Der Leyen che ieri, a Strasburgo, ha pronunciato il discorso sullo Stato dell'Unione, il quinto della sua carriera. E le parole del presidente della Repubblica Mattarella, che in visita in Slovenia, lancia l'allarme alla luce dell'escalation a livello internazionale delle ultime ore: “ci si muove su un crinale dal quale si può scivolare in un baratro di violenza incontrollato". Ed evoca il 1914. Poi, negli Stati Uniti: è morto l'attivista di destra Charlie Kirk dopo essere stato colpito da un'arma da fuoco mentre parlava con gli studenti del campo della Utah Valley University. Trump parla di un "momento buio per gli USA". In chiusura, oggi 11 settembre sono 24 anni dall'attacco alle Torri Gemelle

Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Intervista a Gigi Sanna su giustizia, carcere e sulla raccolta firme sulla Pdl Zuncheddu e altri - Puntata del 11/09/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 14:44


Focus Europa
Focus Europa - Parlamento europeo - Lo Stato dell'Unione e aspettative dal Pe, l'appuntamento di Ventotene - Puntata del 9/09/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 8:22


Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Intervista a Paola Marteddu sulla raccolta firme sulla Pdl Zuncheddu e altri - Puntata del 2/09/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 18:31


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maltempo, flagellati il padovano e il veneziano. Zaia dichiara lo stato di emergenza regionale

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 21, 2025 1:30


Il Veneto sta affrontando infatti una nuova fase di maltempo che nelle ultime ore ha colpito in particolare le province di Padova e Venezia. Precipitazioni intense e persistenti hanno determinato allagamenti, danni d'acqua e disagi alla viabilità, con un impegno straordinario da parte delle strutture operative.

Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Angela Furlan sulla proposta di legge Zuncheddu - Puntata del 7/08/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 22:03


SBS Italian - SBS in Italiano
Il Regno Unito riconoscerà lo Stato palestinese

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 10:29


Il governo britannico ha annunciato l'intenzione di riconoscere lo Stato Palestinese, a meno di decisi passi indietro e di aperture da parte del governo israeliano nel conflitto di Gaza.

Corriere Daily
La Russia contro Mattarella. Lo Stato palestinese. Il caso Carla Zambelli

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 22:52


Monica Guerzoni parla delle tensioni fra Roma e Mosca, dopo l'inserimento del presidente della Repubblica nell'elenco delle persone «russofobe». Anna Momigliano spiega il senso del riconoscimento annunciato dalla Francia (che potrebbe essere seguito dalla Gran Bretagna) e le sue possibili conseguenze in Medio Oriente. Rinaldo Frignani racconta dell'arresto della deputata brasiliana e bolsonarista, a rischio estradizione.I link di corriere.it:Mattarella: «Mosca ha demolito l'equilibrio della pace». E sulla crisi di Gaza: «Disumano ridurre un popolo alla fame». Il presidente tra i «russofobi»La spinta di Macron e le immagini della fame a Gaza. Così ritorna al centro l'idea dei «due Stati»Carla Zambelli, la fuga e la latitanza: arrestata a Roma la deputata italo-brasiliana. E Salvini vuole farle visita in carcere

ANSA Voice Daily
PRIME PAGINE | Il governo britannico, 'riconosceremo lo Stato di Palestina'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 19:21


Sveja
Lo stato della cultura a Roma e in Italia: l'assemblea nazionale "vogliamo tutt'altro", Entroterre Festival e Short theatre.

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 16:55


Il tamburino di sabato 26 luglio, la rassegna sulla vita culturale di Roma. Al microfono Leonardo Zaccone, poeta, performer e musicologo. L'assemblea nazionale "Vogliamo tutt'altro" occupa l'ex circolo degli artisti per dare un segnale alla città.Qui il comunicato.Sono usciti i risultati del bando Zetema, che lascia ulteriori perplessità.Mentre Roma si svuota, Entroterre Festival porta i concerti dal vivo sul lago di Bracciano.È uscito il programma di Short theatre: ci prepariamo per settembre!Sveja è un progetto indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Gaza, la Francia riconosce lo Stato di Palestina scatenando l'ira di Israele e Usa

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 1:18


La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina. La decisione verrà ufficializzata a settembre davanti all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York.

Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Maria Grazia Calligaris, sull'arrivo di 100 detenuti in 41 bis in Sardegna - Puntata del 24/07/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 27:58


Ecovicentino.it - AudioNotizie
Maltempo in arrivo, dalla Regione Veneto proclamato lo stato di attenzione

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 1:19


Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Walter Marcialis, analista fonico forense - Puntata del 17/07/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 27:24


Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Puntata del 10/07/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 29:57


Uno, nessuno, 100Milan
Stop USA agli aiuti militari a Kiev

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025


Gli Stati Uniti bloccano parte delle forniture belliche all'Ucraina segnando un nuovo dietrofront nei rapporti con Kiev e nella guerra con la Russia che non cessa di colpire l'Ucraina con missili. Ne parliamo con Andrew Spannaus, analista politico in collegamento dagli USA e con Niccolò Celesti, reporter di guerra.Lo Stato chiede 3 milioni di euro all'associazione “Mamme Antifasciste del Leoncavallo”, dopo aver risarcito la famiglia Cabassi per l'occupazione dell'ex centro sociale milanese. In diretta Marina Boer, presidente dell'associazione, chiamata in prima persona a dover versare la cifra entro 60 giorniAgenda rossa e verità nascoste. “L'agenda rossa di Paolo Borsellino esiste ed è uno strumento di ricatto ancora attivo”. Parole pesanti di Vittorio Teresi, ex magistrato antimafia e presidente del Centro Studi Borsellino, che torna a parlare del mistero simbolo delle stragi di mafia del 1992

Ciao Belli
Lo stato delle cose barberie eccellenti

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 6:03


Il Mondo
L'azzardo di Trump in Iran. Lo stato della popolazione nel mondo.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 28:40


Nelle prime ore di ieri l'esercito statunitense ha bombardato le tre principali strutture del programma nucleare iraniano, dichiarando che sono state completamente eliminate. Con Martino Mazzonis, giornalista.Secondo il nuovo rapporto del fondo delle Nazioni Unite per la popolazione, la crisi demografica globale è dovuta al fatto che le persone non possono scegliere se, come, quando e con chi diventare genitori, perché non ricevono un sostegno adeguato in termini di diritti e politiche. Con Barbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere.Oggi parliamo anche di: https://www.internazionale.it/magazine/helen-thomson/2025/06/19/una-passeggiata-di-saluteScienza • “Una passeggiata di salute” di Helen Thomsonhttps://www.internazionale.it/magazine/helen-thomson/2025/06/19/una-passeggiata-di-saluteLibro • Laura Marzi, Stelle Cadenti, MondadoriCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Leila attivista iraniana - Puntata del 19/06/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 16:08


Inglorious Globastards - IL PODCAST
La Masnada Criminaloide Abbatte lo Stato di Diritto

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 48:43


Il Decreto Sicurezza approvato dal Parlamento ha scatenato la reazione rabbiosa di una masnada "criminofila" che esalta i reati (in particolare furti, borseggi, rapine e occupazioni di case) come una forma di redistribuzione del reddito e sublime metodo per condurre la lotta di classe.Secondo queste farneticazioni anti legalitarie il criminale è una vittima della società che va giustificato, mentre chi subisce furti, rapine, vessazioni è un essere abietto che si è appropriato di risorse sottraendole ai diseredati. Nell'anniversario dell'arresto di Enzo Tortora(vedi https://www.rtl.it/notizie/articoli/enzo-tortora-42-anni-fa-l-arresto-le-prime-immagini-della-serie-tv-portobello/) ne parliamo con Samuele Murtinu che ha scritto un articolo su l'Opinione disponibile a questo link: https://opinione.it/politica/2025/06/09/samuele-murtinu-decreto-sicurezza-liberta-sinistra-contratto-sociale-cittadini/.In particolare scrive Murtinu "...un'autorità sovrana che fa rispettare il contratto sociale tra cittadini, è necessaria per qualsiasi forma di libertà. Da una prospettiva più liberale, John Locke afferma che diritto alla vita, libertà e proprietà privata richiedono sicurezza, esercitata e garantita dalle istituzioni che facciano rispettare le leggi. La sicurezza e la certezza del diritto rappresentano prerequisiti per la libertà individuale secondo Immanuel #Kant. Si potrebbero citare anche Isaiah Berlin e molti altri. Forse la sinistra dovrebbe seguire John Rawls e interessarsi ai cittadini e alla necessità che questi godano di beni “primari” per esercitare la propria libertà". Invece la sinistra è ancora prigioniera della mentalità deteriore che considera la proprietà un furto e il ladro un benemerito giustiziere.La pagina Wikipedia sul caso Phineas Gage https://en.wikipedia.org/wiki/Phineas_Gage

Actually
Lo stato delle news in Italia, l'adv su WhatsApp e i rapporti tra OpenAI e Microsoft + "Follow the money" da Black Box

Actually

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 29:43


Come va l'informazione in Italia, dal Digital News Report del Reuters Institute. Meta ha ufficializzato l'introduzione della pubblicità su WhatsApp, cosa significa questa per l'azienda? Nel frattempo i rapporti tra OpenAI e Microsoft (che sull'azienda di Altman ha investito $14 miliardi). Nella Big Story, un episodio del podcast "Black Box" con Guido Brera e Raffaele Coriglione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Lo stato del Diritto
Lo stato del Diritto - Irene Testa intervista Claudio Salvagni, avvocato di Massimo Bossetti - Puntata del 12/06/2025

Lo stato del Diritto

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 22:47


Ciao Belli
Lo stato delle cose occhiali artigianali

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 5:27


Dentro alla filosofia
La volontà generale e lo Stato per Rousseau

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later May 30, 2025 20:35


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCAbbiamo capito come Rousseau vuole rifondare lo Stato, ma come vorrà poi amministrarlo? Come renderà efficace il concetto di sovranità popolare?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

The Essential
L'imboscata nello Studio Ovale. Lo stato di salute di Biden (e del Partito Democratico)

The Essential

Play Episode Listen Later May 22, 2025 8:38


L'imboscata nello Studio Ovale. Lo stato di salute di Biden (e del Partito Democratico) Lunedì 26 maggio ore 18:00 "Will Meets Online sui referendum dell'8-9 giugno", iscriviti gratis qui: https://makers.willmedia.it/evento/will-meets-online-i-referendum-dell8-9-giugno-su-lavoro-e-cittadinanza/  Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dentro alla filosofia
Lo stato di natura per Rousseau

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later May 20, 2025 21:33


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCCome è nato lo Stato, secondo Rousseau? E come si viveva, prima di esso? Oggi presentiamo alcune delle riflessioni più importanti del filosofo illuminista.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

Giallo Quotidiano
Guerrina Piscaglia - Per lo Stato è ancora viva

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later May 13, 2025 4:42


Guerrina Piscaglia è scomparsa il primo maggio del 2014 dalla provincia di Arezzo.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Uno, nessuno, 100Milan
Lo stato della Democrazia in Italia e della Chiesa

Uno, nessuno, 100Milan

Play Episode Listen Later May 12, 2025


Commentiamo la stretta attualità politica e internazionale insieme a Sergio Rizzo e Andrew Spannaus. A seguire una fotografia sul mondo giovanile e la devianza partendo dai recenti casi di cronaca che riportano aggressioni con coltelli e lame sempre più in uso tra i minori. Lo facciamo con il procuratore di Treviso Marco Martani.

Ciao Belli
Lo stato delle cose il mago della frutta

Ciao Belli

Play Episode Listen Later May 7, 2025 7:00


Il Mondo
Perché è difficile competere con l'industria cinese. Lo stato della pena di morte nel mondo.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Apr 9, 2025 23:10


Trump ripete che i dazi serviranno a riportare negli Stati Uniti industrie e posti di lavoro, ma il vantaggio che la Cina si è guadagnata negli ultimi decenni, con una quota del 29 per cento della produzione manifatturiera mondiale, è difficile da recuperare. Con Giuseppe Gabusi, docente di economia politica internazionale e dell'Asia orientale all'università di Torino.Un rapporto di Amnesty International rivela che Nel 2024 le esecuzioni di condannati a morte nel mondo ha raggiunto il numero più altro degli ultimi dieci anni. Con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.Oggi parliamo anche di:Giappone •  "Indipendenza precoce" di Clémence Leleuhttps://www.internazionale.it/magazine/clemence-leleu/2025/04/03/indipendenza-precoceMusica • Tosca di Giacomo Puccini, diretta di Daniel Harding (Deutsche Grammophon)Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio.Scrivici a podcast@internazionale.itSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica
Le Pen e l'Internazionale Nera contro lo Stato di diritto

Circo Massimo - Lo spettacolo della politica

Play Episode Listen Later Apr 1, 2025 10:27


Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Don Chisciotte
La chat delle mamme bombarole

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 71:23


(00:00) Intro (03:14) La sagra di incapacità e irresponsabilità dei novelli Stranamore trumpiani (26:14) L'Europa prova a galleggiare nel Deep Tech (56:29) Lo Stato fa cassa sulle aliquote fiscali rapinose, la Nazione fa il pesce in barile sulla difesa Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post produzione è di Chora Media. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Ciao Belli
Lo stato delle cose il venditore top

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Mar 25, 2025 5:19


Dentro alla filosofia
La morale e lo stato per Helvetius

Dentro alla filosofia

Play Episode Listen Later Mar 1, 2025 22:24


Acquista il mio nuovo libro, “Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva”: https://amzn.to/3wPZfmCHelvétius è l'ultimo dei grandi filosofi materialisti dell'Illuminismo francese; e si concentrò soprattutto sulle conseguenze morali e politiche del suo pensiero.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

The Essential
Lo stato dell'opposizione in Russia

The Essential

Play Episode Listen Later Feb 17, 2025 7:32


Lo stato dell'opposizione in Russia. Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con la membership. Per sostenere il nostro lavoro e ricevere contenuti esclusivi iscriviti alla membership su membership.willmedia.it Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Il Mondo
Lo Sri Lanka cede alle pressioni della Cina. Lo stato italiano condannato per i veleni nella Terra dei fuochi.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Feb 12, 2025 27:16


Il presidente dello Sri Lanka Anura Kumara Dissanayake aveva promesso un'inversione radicale delle politiche economiche del paese, ma la realtà è più complessa di quanto si aspettasse. Con Ilaria Maria Sala, giornalista.Il 30 gennaio la Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia perché mette a rischio la vita degli abitanti della cosiddetta Terra dei fuochi, dove per decenni sono stati smaltiti illegalmente rifiuti tossici. Con Salvatore De Rosa, ricercatore e redattore di Napoli Monitor.Oggi parliamo anche di:Africa • "Dobbiamo preoccuparci dell'asteroide 2024 Yr4?" di Jonti Hornerhttps://www.internazionale.it/magazine/jonti-horner/2025/02/06/dobbiamo-preoccuparci-dell-asteroide-2024-yr4Musica • Paolo Giacometti, Tutta la musica per pianoforte di Gioachino Rossini, Channel classics Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Giallo Quotidiano
Stefano Binda - "Lo stato mi deve risarcire"

Giallo Quotidiano

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 3:51


Stefano Binda è stato prima condannato e poi assolto per il delitto di Lidia.Support this podcast at — https://redcircle.com/storia/donationsAdvertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy

Ciao Belli
Lo stato delle cose speciale motori

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Jan 9, 2025 6:49


Storie di Geopolitica
Lo Stato più immobile dell'Africa: il Camerun dell'eterno presidente Paul Biya

Storie di Geopolitica

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 20:26


Offerta NordVPN: vai su https://www.nordvpn.com/novageo e ricevi uno sconto esclusivo + 4 mesi extra. Prova NordVPN Ultimate senza rischi grazie ai 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati Codice: novageo Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Testo e ricerca Mauro Indelicato Voce, Giacomo Casandrini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Racconti di Storia Podcast
Il Caso PINELLI: Quando la Verità è SCOMODA per lo STATO

Racconti di Storia Podcast

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024 19:17


Offerta Di NATALE NordVPN! Vai su https://nordvpn.com/dentrolastoria per ottenere l'esclusivo sconto NATALIZIO + 4 mesi extra sui piani biennali +30gg soddisfatti o rimborsati! Il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw Sostieni DENTRO LA STORIA su Patreon: https://www.patreon.com/dentrolastoria Abbonati al canale: https://www.youtube.com/channel/UC1vziHBEp0gc9gAhR740fCw/join Il nostro store in Amazon: https://www.amazon.it/shop/dentrolastoria Sostienici su PayPal: https://paypal.me/infinitybeat Dentro La Storia lo trovi anche qui: https://linktr.ee/dentrolastoria Alle prime luci dell'alba del 16 dicembre 1969 due giornalisti salgono trafelati le scale di un palazzo di Milano e suonano il campanello della porta di un appartamento. Apre loro una donna di 41 anni, che da giorni attende il ritorno di suo marito: "Signora Pinelli, Pino ha avuto un incidente in Questura, ora è all'ospedale", dicono i due. Inizia in quel momento il calvario di Licia, la moglie di Giuseppe Pinelli, il ferroviere anarchico divenuto vittima collaterale della bomba di Piazza Fontana. Per più di mezzo secolo Licia Pinelli ha invocato giustizia, ha chiesto che si facesse luce sulla morte del suo adorato Pino: è giunto il momento che la Repubblica italiana squarci quel velo di silenzio colmo d'ipocrisia su uno degli episodi più sconcertanti degli anni di piombo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices