Podcasts about Norvegia

  • 344PODCASTS
  • 750EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 2, 2025LATEST
Norvegia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Norvegia

Show all podcasts related to norvegia

Latest podcast episodes about Norvegia

Europa Europa
Nel profondo Nord dell'Europa

Europa Europa

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025


Un confine lungo 1.340 chilometri tra Finlandia e Russia, e un mare quello di Barents teatro di imponenti esercitazioni militari da parte di Mosca, fanno dei Paesi scandinavi la prima linea europea quando si tratta di preparazione alle minacce esterne. Questa settimana a Stoccolma nuovo appuntamento del Nordic Council, il Consiglio che ambisce a fare della spazio compreso tra Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca e Islanda (ma anche i territori autononi di Groenlandia, isole FarOer e isole Aland) un'avanguardia europea nell'integrazione. Nella seconda parte di Europa Europa, in onda domenica alle 11,30, andiamo nell'estremo nord della Finlandia: ci guida la nostra ospite, Petra Rautiainen: nel suo "Terra di neve e cenere" (ed.Marisilio) il racconto di un'Europa remota dove, a dispetto dell'apparente serenità, i contrasti covano pericolosamente sotto la cenere.

Poveri ma belli
Retrogame e lacci californiani

Poveri ma belli

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 52:52


quando lo studio si popola di campioni del mondo delle più disparate discipline: dal wrestling al gioco di calcio per Amiga Commodore "Kick Off". Con Nico Narciso, Gianni e il nonno più giovane della Norvegia

24 Mattino - Le interviste
Ucraina, pace ancora lontana

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025


Comincia oggi un Consiglio europeo dedicato soprattutto alle crisi internazionali, Ucraina in primis.Nonostante le divisioni nell'Ue i leader di Regno Unito, Italia, Germania, Francia, Polonia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Spagna e Svezia in una dichiarazione congiunta hanno confermato «il sostegno alla posizione del presidente Trump secondo cui i combattimenti devono cessare immediatamente, e l'attuale linea di contatto diventare il punto di partenza del negoziato».Ne parliamo con Antonio Missiroli, consigliere scientifico dell'Ispi, docente alla Johns Hopkins di Bologna e Science Po di Parigi e Gastone Breccia, insegna Storia bizantina e Storia militare antica presso l'Università di Pavia.

Space Valley Live
Cesare ci racconta il suo viaggio in Norvegia! - Space Valley Live del 16/10/25 - S4E020

Space Valley Live

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 78:56


Oggi Tonno ha un quiz per noi, poi Cesare ci racconta dei suoi viaggi in Norvegia, guardiamo qualche ristorante a Bologna e recuperiamo qualcuno dei vostri vocali!Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/pj_w6m_UprISegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley

Il Mondo
Il Venezuela ha rotto i rapporti diplomatici con la Norvegia. La Grecia sciopera contro la giornata lavorativa di tredici ore.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 24:07


Dopo l'assegnazione del premio Nobel per la pace alla leader dell'opposizione venezuelana Marína Corina Machado, Caracas ha chiuso la sua ambasciata a Oslo. Con Stefano Pozzebon, corrispondente in America Latina per la Cnn.I lavoratori greci del settore pubblico e privato sono scesi in piazza per protestare contro una riforma del lavoro voluta dal governo conservatore di Kyriakos Mitsotakis. Con Francesca Coin, sociologa.Oggi parliamo anche di:Rurbrica • “Amore che vieni, amore che vai” di Lorraine De Foucherhttps://www.internazionale.it/tag/amore-che-vieni-amore-che-vaiMusica • Michelangelo dying di Cate Le BonCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Potrero
EP. 1232 - Retegui segna, Gigio para: azzurri ai playoff

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 16:25


L'Italia è aritmeticamente ai playoff. Decisivo il successo su Israele con il punteggio di 3-0, grazie ad un super Retegui e alla rete di testa di Mancini nel finale. Gli azzurri però faticano parecchio, forse troppo. L'analisi di Andrea Di Giacomo e Luca TumminelloPotrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Potrero
EP. 1230 - Italia, con Israele per blindare il secondo posto

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 15:41


Dopo la convincente vittoria contro l'Estonia è tempo di ritornare in campo per l'Italia di Gattuso, con un obiettivo ben chiaro, quello di blindare il secondo posto nel girone. Avversario di turno l'Israele, si gioca a Udine e gli azzurri vogliono ottenere un altro successo. Ne parlano a Potrero Simone Indovino ed Enrico Zambruno. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

The Essential
Milano gemellata con Tel Aviv, la Toscana resta a sinistra e il freddo Venezuela-Norvegia

The Essential

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 8:34


Nel The Essential di martedì 14 ottobre, Chiara Piotto parla di: 00:00 il consiglio comunale di Milano ha votato per mantenere il gemellaggio con Tel Aviv; 04:06 le elezioni regionali in Toscana hanno confermato Eugenio Giani presidente e rincuorano la sinistra; 06:27 il Venezuela ha chiuso in poche ore la propria ambasciata a Oslo per protestare contro il premio Nobel per la Pace dato alla leader dell'opposizione. Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per riequilibrare la rappresentanza tra generazioni ed età nelle istituzioni politiche: https://shor.by/3nTj Firma la proposta di legge di iniziativa popolare per chiedere una legge sul voto fuorisede: https://shor.by/GcvZ Questo podcast e gli altri nostri contenuti sono gratuiti anche grazie a chi ci sostiene con Will Makers. Sostienici e accedi a contenuti esclusivi su willmedia.it/abbonati Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Potrero
EP. 1228 - Moise, Mateo, Pio: Gattuso vince ancora

Potrero

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 16:28


L'Italia di Gattuso ottiene la terza vittoria consecutive e lo fa contro l'Estonia grazie alla super prestazione degli attaccanti: in gol Kean, Retegui e Pio Esposito. Non solo buone notizie a causa dell'infortunio rimediato dall'attaccante della Fiorentina e della serata non perfetta di Donnarumma, ma questa Nazionale sembra davvero pronta. A Potrero ne parlano Simone Indovino e Simone Solario. Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia
IL MACININO CHE MACINA IN FONDO AL MARE - Fiaba Norvegese Tradizionale

Favole, Fiabe e Storie per Bambini-Favolandia

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 9:42


Una storia norvegese antica e molto divertente che finalmente risolve un mistero: perché il mare è salato!. Adattamento e lettura di Valter Carignano.Qui la playlist dedicata a Fiabe e Leggende del Nord Europahttps://www.youtube.com/playlist?list=PLeEg17CIyC1JlUhhG6C4d2ZPlik3FSkWr➡️ VUOI OFFRIRMI UN CAFFÈ? In tutta sicurezza da 2 euro su PayPalhttps://paypal.me/valtercarignano?country.x=IT&locale.x=it_IT➡️ VUOI SCRIVERE FAVOLE E FIABE? https://loperarinata.com/corsi-di-scrittura-creativa/scrivere-favole-e-fiabe➡️ I MIGLIORI PRODOTTI PER TE O I TUOI AMICI ANIMALI? Vai sul nostro Shop Amazon esclusivohttps://www.amazon.it/shop/favolandia-favolefiabestorietradizionaliIl nord dell'Europa è una terra molto ricca di fiabe, racconti e leggende tradizionali. Lo studio delle proprie tradizioni non è mai stato interrotto, e tutte queste storie sono così arrivate fino a noi.Fra i protagonisti di questi racconti fantastici ci sono molto spesso i giganti o i troll dei ghiacci, che si credevano abitare le montagne più alte. Sono a volte dipinti come molto crudeli e stupidi, altre volte invece sono più nobili e gentili.Storie tradizionali, favole e fiabe, leggende popolari. Progetto Favolandia https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/©Tutte le fiabe, favole, storie e tutti i contenuti di questo canale sono registrate, depositate e protetti dal diritto d'autore in tutti i Paesi.#favole  #fiabe #fiabenorvegesi #norvegia #audiolibri   #norway  #letteratura    #favolandiapodcast  #storieperdormire  #audiolibri  #fiabetradizionali  #fiabesonore  #kidsandfamily  #fairytales   #giganti #talesaudiobook #troll #magia #umorismoFiabe, Storie Tradizionali. Leggende. Raccontate da una voce vera, non da un'intelligenza artificiale senz'anima. Se non vuoi perderti nulla, sul PODCAST YOUTUBE sempre nuove storie e in più approfondimenti sui significati delle fiabe, le tradizioni e gli autori.Iscriviti al CANALE YOUTUBE per non perderti nulla.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.329 - Lo chef Daniel Canzian nominato Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia in Italia 2025

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 4:22


Il Norwegian Seafood Council (NSC) ha scelto lo chef Daniel Canzian come Ambasciatore dello Stoccafisso di Norvegia per il 2025, affidandogli il compito di rappresentare e valorizzare un prodotto che da secoli crea un ponte gastronomico tra Norvegia e Italia. Canzian raccoglie il testimone dopo una serie di importanti nomi della ristorazione italiana e avrà il compito di diffondere la cultura di questo ingrediente straordinario.

il posto delle parole
Andrea Romanzi "ll giorno in cui Nils Vik morì" Frode Grytten

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 26:32


Andrea Romanzi"Il giorno in cui Nils Vik morì"Frode GryttenCarbonio Editorehttps://carbonioeditore.it/le-collane/cielo-stellato/il-giorno-in-cui-nils-vik-mori-frode-grytten/Traduzione a cura di Andrea Romanzi.Nel cuore della Norvegia, in una mattina di novembre, una barca salpa da una banchina per l'ultima volta. A bordo c'è Nils Vik, traghettatore da sempre, uomo di poche parole e gesti misurati, rimasto solo dopo la morte della moglie Marta. Quel giorno, insieme al suo cane Luna, Nils non trasporta passeggeri qualunque, ma volti del passato: affetti scomparsi che riaffiorano per un ultimo saluto. Mentre il traghetto scivola tra i fiordi avvolti da una quiete solenne, la traversata si fa contemplazione, un canto sommesso sulla vita e sulla morte, sulla dolcezza dei ricordi che resistono allo scorrere impietoso del tempo.Con scrittura lirica e profondamente evocativa, Frode Grytten intreccia la malinconia del paesaggio norvegese alla delicatezza delle emozioni più intime, trasformando la quotidianità di un uomo qualunque in una meditazione profonda sulla perdita, sull'amore che perdura, sulla bellezza nascosta nelle cose più semplici.Il giorno in cui Nils Vik morì è un viaggio silenzioso attraversato dalla luce della vita e delle presenze che non ci abbandonano mai.Frode Grytten (Bergen, 1960) è fra i più acclamati scrittori contemporanei norvegesi. Giornalista e autore di romanzi, racconti, poesie e libri per l'infanzia, è stato tradotto in tutto il mondo e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Il giorno in cui Nils Vik morì è stato candidato al Booksellers' Prize e al Libraries' Prize of Literature, e ha vinto il Norwegian Book Prize nel 2023.Andrea Romanzi è docente di letterature scandinave e traduzione presso l'università degli Studi di Milano e ricercatore presso l'Istituto Italiano di Studi Germanici. Ha tradotto romanzi di autori e autrici scandinavi come Victoria Kielland, Thomas Korsgaard, Gert Nygårdshaug, Ruth Lillegraven ed è impegnato nella curatela e traduzione di un'antologia di poesie di Jon Fosse.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.323 - Festival del Baccalà di Sandrigo: la Norvegia celebra l'eccellenza dello stoccafisso in Italia

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 4:49


Si è chiusa un'altra edizione del Festival del Baccalà alla Vicentina di Sandrigo, e il Norwegian Seafood Council (NSC), partner storico della manifestazione, celebra i risultati straordinari di un evento che continua a unire due mondi gastronomici distanti ma affini. NSC sottolinea come appuntamenti annuali di questo tipo rafforzino un legame indissolubile tra la Norvegia, patria dello stoccafisso, e l'Italia, il suo mercato d'elezione. Anche quest'anno, la kermesse si è confermata una vivace vetrina culturale che racconta una relazione fatta di storia, passione e alta cucina

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Nazionale, la conferenza stampa di Gattuso da Coverciano

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 0:41


L'Italia è pronta ad affrontare altre due gare valide per le qualificazioni ai Mondiali, la prima con l'Estonia l'11 ottobre e la seconda con l'Israele il 14. Al momento la nostra Nazionale è seconda nel Gruppo I con poche possibilità di raggiungere in vetta la Norvegia per la netta differenza reti a favore della squadra scandinava.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 06.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 10:00


Gaza, il Papa: gli sforzi fermino la guerra, verso una pace giusta e duratura. Il Pontefice alla messa per il Giubileo dei migranti e missionari rilancia poi l'appello per l'accoglienza di chi è in cerca di un porto sicuro In Egitto oggi prima fase negoziale sul piano per la tregua a Gaza. Hamas: vogliamo il cessate il fuoco, il ritiro di Israele e uno scambio di prigionieri Nuovi avvistamenti di droni sulla Norvegia, voli sospesi all'aeroporto di Oslo

MELOG Il piacere del dubbio

Gli avvistamenti di droni "sconfinanti" non meglio identificati dalla Norvegia alla Danimarca rimangono per ora senza risposta sulla loro origine. Certo è che si comincia a parlare di guerra ibrida se non addirittura di terza guerra mondiale in avvicinamento. Chiediamo lumi all'analista Enrico Verga.

Modem
Droni e caccia, attacchi ibridi sull'Europa

Modem

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 31:06


In questi giorni a farne le spese è stata soprattutto la Danimarca, con diversi aeroporti colpiti nel giro di 48 ore dalla presenza di misteriosi droni che hanno provocato la chiusura temporanea degli scali e messo in allarme le autorità del Paese scandinavo, membro dell'Alleanza atlantica. Per il ministro della difesa Troels Lund Poulsen questi attacchi possono mettere il pericolo la sicurezza e la libertà. Al momento rimane ancora da chiarire l'origine di questi droni, le autorità danesi non escludono che si possa trattare di velivoli russi. In allarme è entrata anche la Nato, già confrontata nelle scorse settimane con diverse incursioni di droni e di caccia russi nei cieli di Polonia, Norvegia, Romania e Estonia. Di cosa si tratta e quanto queste continue azioni di disturbo rappresentano davvero un pericolo per la sicurezza di tutto il fronte orientale dell'Unione europea? Cosa vuol dire tutto ciò per la Nato? E quanto queste incursioni ci dicono dell'attuale forza militare della Russia? Argomenti e interrogativi che discutiamo con:- Orietta Moscatelli, analista geo-politica e esperta di Russia- Beda Romano, corrispondente europeo del Sole 24 ore- Alessandro Colombo, professore di relazioni internazionali alla Statale di MilanoE questo in un momento in cui il presidente statunitense sembra voler sostenere apertamente l'Ucraina. Dopo un incontro con Zelensky, a margine dell'Assemblea generale dell'ONU a New York, Trump ha affermato che “l'Ucraina potrebbe riconquistare tutto il suo territorio e andare anche oltre” e questo perché la Russia è ormai soltanto “una tigre di carta”.

Radio Bullets
24 settembre 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 16:00


- GSF: bombardate le barche della flotilla in acque internazionali- Europa: spazi aerei violati, droni sui cieli di Danimarca e Norvegia, la sospettata è Mosca- Stati Uniti: Trump attacca le Nazioni Unite intervenendo all'assemblea generale dell'ONU- Gaza: si continua a morire mentre arriva dagli USA una proposta di cessate il fuoco- WEC: previsto un indebolimento dell'economia globale nel 2026Il Notiziario Mondo di Radio Bullets oggi con Raffaella Quadri

Doppio Click
Doppio Click di mercoledì 24/09/2025

Doppio Click

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 58:46


Il caso delle SIM sequestrate dai servizi segreti a New York, i droni che hanno bloccato gli aeroporti in Danimarca e Norvegia, la nuova legge sull'AI in Italia, l'andamento del regolamento europeo Chat Control che potrebbe smantellare la privacy dei servizi di messaggistica, le nuove tecnologie per salvare gli uccelli migratori dai bracconieri, il boicottaggio di Spotify e la causa miliardaria per copyright che vede Anthropic sul banco degli imputati. A cura di Marco Schiaffino.

Corriere Daily
Trump all'Onu. La strategia dei droni. Ciro Grillo condannato

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 23:03


Viviana Mazza racconta che cosa ha detto il presidente Usa nel suo discorso all'Assemblea generale delle Nazioni Unite. Federico Fubini spiega che cosa si nasconde dietro l'attacco ibrido a Danimarca e Norvegia, che rivela un'intenzione chiara da parte della Russia (che però smentisce). Giusi Fasano ricostruisce come si è arrivati alla sentenza di primo grado nei confronti del figlio del fondatore dei 5 Stelle e di suoi tre amici, per violenza sessuale di gruppo.I link di corriere.it:Il discorso di Trump all'Onu: «L'Ue deve smettere di comprare gas da Mosca. Il cambiamento climatico è una truffa»Droni su Danimarca e Norvegia: perché riguarda la guerra in Ucraina (e il ruolo di Mosca, anche se smentisce)Ciro Grillo e due amici condannati a 8 anni, sei anni e sei mesi al quarto imputato

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Droni su Danimarca e Norvegia, chiusi per ore gli aeroporti di Copenaghen e Oslo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 1:30


Il traffico aereo dell'aeroporto di Copenaghen è stato improvvisamente sospeso nella serata di ieri, dopo l'avvistamento di più droni non autorizzati nello spazio aereo circostante. Secondo le autorità danesi si è trattato di due o tre velivoli di grandi dimensioni, osservati a partire dalle 20:26 locali.

Esteri
Esteri di giovedì 18/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 28:07


1) “La gente non lascia Gaza City perché non sa dove andare o perché non può permetterselo”. Migliaia di persone restano nella città della striscia, mentre l'esercito continua a bombardarla. (Jacob Granger - MSF) 2) “Israele sta commettendo un genocidio, ma gli altri paesi hanno l'obbligo giuridico di fare tutto ciò che possono per impedirglielo”. In esteri la seconda puntata dell'intervista a Chris Sidoti, giudice della commissione Onu. (Valeria Schroter, Chris Sidoti - Commissione Onu d'inchiesta per i territori palestinesi) 3) La Francia ancora in piazza. Un milione di persone mobilitate dai sindacati per protestare contro la legge di bilancio di Bayrou. (Veronica Gennari) 4) La tragedia umanitaria della guerra in Sudan, e i sudanesi che resistono. Premiata in Norvegia una rete di associazioni comunitarie che lavorano per favorire l'ingresso di aiuti. (Irene Panozzo, analista politica) 5) Donald Trump alla corte britannica. La luna di miele tra Keir Starmer e il presidente Usa è soprattutto una questione di business. (Marco Colombo, giornalista) 6) World Music. Together for Palestine, il concerto organizzato da Brian Eno a Londra contro il genocidio. (Marcello Lorrai)

Europa Europa
L'Unione delle cose. Ma l'attualità è in pressing

Europa Europa

Play Episode Listen Later Sep 14, 2025


Nel giorno del discorso dell'Unione di Ursula von der Leyen, la Polonia ha denunciato l'attacco e l'abbattimento di droni russi sul suo territorio. "La situazione è grave e nessuno dubita che dobbiamo prepararci a diversi scenari" ha dichiarato il primo ministro polacco Donald Tusk a margine della riunione di emergenza del suo governo. Dall'intervento della presidente della Commissione europea un forte richiamo all'indipendenza strategica che Von der Leyen vorrebbe al centro del progetto europeo.In questa puntata facciamo il punto sull'intervento della presidente Von der Leyen e, nella seconda parte, abbiamo in studio Michele Pignatelli del Sole 24 Ore, che ha seguito il voto in Norvegia, un paese che pur non facendo parte dell'Unione europea, è associato all'Ue in tante politiche di interesse comune.

Miti da sfatare
I famosi salmoni giapponesi | 534

Miti da sfatare

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 8:04


La Svizzera è celebre per i formaggi, perché hanno il latte buono. Il Messico è famoso per le tortillas di mais, perché hanno il mais buono. Il Giappone è famoso per il sushi col salmone perché…? Perché sanno intrattenere affari con la Norvegia, che una quarantina di anni fa ha deciso di allevarne in quantità così elevata da renderne necessaria l’esportazione. E oggi vi raccontiamo proprio questa storia.See omnystudio.com/listener for privacy information.

Tutti Convocati
Playoff in vista

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


Se è vero che l'Italia ha segnato dieci gol in due partite, c'è da fare i conti con una Norvegia che in una sola ne ha fatti undici e, per questo, ci condanna quasi certamente a rivivere l'incubo playoff...ne parliamo con Filippo Maria Ricci da Madrid e con l'ex attaccante azzurro Nanu Galderisi. Ospite dei due "Carli" Genta e Pellegatti questo mercoledì è Massimo Oriani, giornalista della Gazzetta esperto di sport americani che oggi ci porta proprio qualche importante indiscrezione dagli Stati Uniti...

SuperSportRADIO
SuperSportNews!

SuperSportRADIO

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 1:39


Flash d'informazione sportiva in 90 secondi a cura di SuperSportNetwork.

Il Mondo
L'attacco russo a Kiev è una sfida agli Stati Uniti. Perché il primo ministro giapponese si è dimesso.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 26:54


Nella notte tra il 6 e il 7 settembre la Russia ha lanciato un nuovo, pesantissimo attacco sull'Ucraina, che ha provocato almeno 5 morti e che, per la prima volta dall'inizio della guerra, ha preso di mira il palazzo della sede del governo a Kiev. Con Davide Maria De Luca, giornalista che vive a KievIl primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha annunciato il 7 settembre le sue dimissioni dalla guida del Partito liberaldemocratico e, di fatto, dalla carica di capo del governo. Con Marco Zappa, professore associato di studi giapponesi all'università Ca' Foscari di Venezia. Oggi parliamo anche di:Ghana • “Rifarsi una vita ad Accra” di Kéchi Nne Nomuhttps://www.internazionale.it/magazine/kechi-nne-nomu/2025/09/04/rifarsi-una-vita-ad-accraSerie tv • Platonic di Apple TV+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Il Mondo
Il processo all'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Le tasse ai ricchi al centro del voto di oggi in Norvegia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 22:16


È cominciato il 2 settembre alla corte suprema del Brasile il processo all'ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro, che rischia una condanna a più di quarant'anni di carcere per un tentativo di colpo di stato. Con Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale.Si prevede un testa a testa tra il blocco di centrosinistra, guidato dal Partito laburista del premier Jonas Gahr Støre, e un blocco di centrodestra dominato dal Partito conservatore. Con Eva Kristin Pedersen, giornalista.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Il potere antico delle donne” di Laura Spinneyhttps://www.internazionale.it/magazine/laura-spinney/2025/09/04/il-potere-antico-delle-donneLibro • Nadia Terranova, Quello che so di te (Guanda 2025)Questo episodio è presentato da NordVpn: https://nordvpn.com/ilmondoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Potrero
EP. 1163 - L'Italia di Gattuso vuole il bis contro l'Israele

Potrero

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 16:10


L'Italia di Gattuso dopo la vittoria contro l'Estonia per 5-0, cerca il bis a Debrecen contro l'Israele. Gli Azzurri devono vincere per prendersi il secondo posto e continuare l'inseguimento alla Norvegia. Ne parlano Tommaso Murdocca e Roberto Ugliono.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Verso il Mondiale 2026: l'ItalGattuso parte bene, manita all'Estonia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 1:16


Dal gioco di Spalletti alla grinta di Gattuso, l'Italia cambia pelle e batte 5-0 l'Estonia: seconda vittoria nel girone di qualificazione per i Mondiali 2026, anche se la rincorsa al prossimo campionato del mondo resta complicata. Dunque, a Bergamo, buona la prima per “Ringhio” nella veste di commissario tecnico.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Italia-Estonia già decisiva per i Mondiali, Gattuso: “compito difficilissimo, ma ce la metteremo tutta”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 1:17


Conto alla rovescia per la Nazionale targata Gennaro Gattuso che questa sera alle 20:45 esordisce contro l'Estonia. A Bergamo il neo Ct ha un compito non da poco, ovvero risollevare gli Azzurri dalla palude in cui stagnano ormai da diverso tempo e già messi alle strette nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali.

il posto delle parole
Luca Gianotti "Arriva dove non puoi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 15:57


Luca Gianotti"Arriva dove non puoi"La traversata di Creta a piediEdiciclo Editorewww.ediciclo.itC'è tutta Creta, attraversata da Est a Ovest lungo un sentiero di una straripante bellezza, di indicibile suggestione. Ci sono montagne che sembrano toccare il cielo e squarci di azzurro giù in basso. Ci sono chiese e monasteri di un altro cristianesimo, fatto di liturgie e vicende che non sono le nostre, ma con le nostre intimamente intrecciate. C'è l'Oriente e c'è l'Occidente, in mezzo al Mediterraneo. C'è l'odore della salsedine che si mescola ai molteplici odori della macchia mediterranea. Ci sono i paesi e i villaggi dove la gente sa ancora trattare il viandante come un ospite e accoglierlo con generosità. Ci sono gli incontri di un camminatore che come sa abitare con agio la sua solitudine così sa aprirsi, ricevere, restituire. Un viaggio profondo, a passo rigorosamente lento, che si fa sfida interiore.Luca Gianotti, e nato nel 1961 a Modena, laurea in filosofia, guida di trekking da una ventina d'anni, tra i fondatori della Compagnia dei Cammini, in passato fondatore dell'associazione La Boscaglia e suo presidente per più di un decennio. È stato scialpinista con all'attivo alcune spedizioni alpinistiche importanti tra le quali la traversata del Vatnajokull (Islanda), il più grande ghiacciaio del mondo, e la salita al Khan Tengri (7010 m) in Thien Shan (confine Kazakistan/Kirghizistan). Tra le sue imprese anche la traversata del deserto del Sahara algerino in mountain bike. Camminatore in tante parti del mondo, dalla Patagonia alla Thailandia, dall'Albania a Capoverde, da Socotra (Yemen) alla Norvegia, anche se ha sempre privilegiato i cammini mediterranei, Grecia, Turchia, Italia del Sud e isole. In Italia ha creato alcuni trekking tra cui il Sentiero Spallanzani nell'Appennino reggiano, di cui ha pubblicato la guida. Accompagna gruppi in Sardegna, Creta, Capo Verde, Majella, Pollino, Murge, Corsica, Gargano, Samos. Si dedica all'approfondimento dei temi del camminare come terapia, e tiene corsi di camminate meditative. Il suo progetto su questo argomento è il Cammino Profondo, o Deep Walking. Gestisce un agriturismo in Abruzzo, dove organizza trekking con gli asini, il primo in Italia con la formula francese del trekking in autonomia, senza guida. Ultimo suo progetto realizzato è il CamminaCreta, la traversata di quest'isola per 500 km, per valorizzare un sentiero che può diventare cammino europeo. Pubblica una newsletter quindicinale (“Il Cammino”) con migliaia di lettori.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

A Szo Osszehoz
208 – Szerepek nélkül – beszélgetés Biró-Boér Melániával (Erdély, Románia)

A Szo Osszehoz

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 29:20


Tutti Convocati
Ragazze Vincenti

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Azzurre storiche all'Europeo di calcio femminile: è semifinale! Il 22 luglio affronteranno una tra Svezia e Inghilterra per giocarsi l'accesso alla finale. Con una doppietta straordinaria, Girelli elimina la Norvegia. Ne parliamo con Katia Serra. Ci spostiamo poi sul fronte calciomercato: Napoli scatenato, preso Lucca e in arrivo anche Beukema. Convochiamo Luca Marchetti di Sky Sport per farci raccontare le ultime novità.Ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore, Gregorio Paltrinieri conquista uno storico argento nella 10 km: infinito! Straordinaria anche Ginevra Taddeucci, che nella gara femminile conquista una medaglia d'argento insperata alla vigilia.Al Tour de France, oggi si arriva sui Pirenei. Ieri, brutta caduta per Tadej Pogacar: il fenomeno sloveno ne risentirà? Ne parliamo con Pier Bergonzi, direttore di Sportweek.Infine, spazio a Endurance Race con la 6 Ore di San Paolo, che ha visto trionfare la Cadillac per la prima volta nella sua storia.

Presa internaţională
Trump se întoarce de partea Ucrainei dar are două probleme: aliații și MAGA

Presa internaţională

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 3:59


Presa internațională continuă să analizeze consecințele deciziei președintelui Donald Trump de a trimite arme Ucrainei, precum și amenințările sale cu sancțiuni economice. Îndoiala începe să-și facă loc printre comentatori. ”Ucraina sărbătorește întoarcerea lui Trump, dar „diavolul se ascunde în detalii”, avertizează USA Today:   ”Modul în care orice sprijin material va ajunge în Ucraina va depinde de negocierile viitoare privind cine și ce furnizează, potrivit a 10 oficiali din SUA și Europa. În timpul întâlnirii de luni cu Trump din Biroul Oval, Rutte a menționat șase țări NATO - Finlanda, Danemarca, Suedia, Norvegia, Olanda și Canada - dispuse să participe la schema de achiziționare de arme. Surse de rang înalt de la două dintre ambasadele acestor țări din SUA au declarat pentru Reuters că au aflat despre plan de-abia după ce a fost anunțat”.   CNN  se întreabă în ce măsură Donald Trump va fi dispus să treacă la sancțiuni dure asupra partenerilor comerciali ai Moscovei: ”Comerțul dintre SUA și Rusia este minuscul în acest moment, așa că pedepsele bilaterale nu vor conta prea mult. Dar dacă Trump va impune sancțiuni țărilor care cumpără produse rusești, în special energie, aceasta ar putea sufoca economia și mașina de război a Moscovei. Întrebarea este dacă ar viza India și China - într-o mișcare care ar putea perturba grav relațiile SUA cu aceste puteri gigantice și ar arunca economia globală în haos.   Istoricul său de impunere și apoi suspendare a tarifelor ca parte a războiului comercial global sugerează că nu ar face-o. Iar Moscova ar putea miza pe asta”. Decizia lui Donald Trump a produs, de asemenea, mari nemulțumiri în interiorul mișcării ultraconservatoare MAGA, brațul ideologic al lui Donald Trump. Principalul aliat al lui Trump se întoarce împotriva lui din cauza „promisiunilor încălcate”, titrează Daily Mail. Fostul strateg șef al Casei Albe, Steve Bannon, i-a avertizat pe republicani că vor pierde 10% din mișcarea MAGA, ceea ce ar însemna 40 de locuri în Congres în alegerile parțiale din 2026. El a adăugat că „Îl vom pierde pe președinte”. ”Mulți din lumea MAGA sunt furioși pe decizia lui Trump”, constată și Firstpost: Reprezentanta republicană Marjorie Taylor Greene a criticat pe rețelele de socializare „înțelegerile secrete prin NATO”. ”Greene a spus că această evoluție este în contrast puternic cu ceea ce li s-a promis alegătorilor în campanie. Datele arată că Ucraina nu este foarte populară în rândul republicanilor. Circa 59% dintre republicani consideră că SUA ajută Ucraina „prea mult”, conform unui sondaj din martie”. Iar The Atlantic observă că ”de la Ziua Inaugurării, două tabere concurente au făcut presiuni asupra lui Trump în ceea ce privește Ucraina și Rusia. Izolaționiști precum vicepreședintele J. D. Vance și Steve Bannon, consilierul de lungă durată al lui Trump, l-au presat pe președinte să abandoneze Kievul. Republicanii mai tradiționaliști l-au presat pe președinte să fie mai dur cu Moscova. Persoanele care au criticat anterior loialitatea președintelui față de Moscova au salutat ultimele sale mișcări”. Potrivit marelui maestru de șah Garry Kasparov, un critic de lungă durată al Kremlinului,   Trump poate face o declarație foarte puternică și poate lua decizia de a ajuta Ucraina, nu pentru că îi pasă de Ucraina, ci pentru că a fost făcut să pară umilit

Effetto notte le notizie in 60 minuti
L'inchiesta sull'urbanistica che scuote Milano

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Iniziamo questa puntata partendo dagli aggiornamenti sull'inchiesta che riguarda l'urbanistica del capoluogo lombardo. La procura ha infatti chiesto sei arresti. Ci racconta tutto Sara Monaci, giornalista de Il Sole 24 Ore.Sefcovic vola a Washington per trattare sui dazi. Facciamo il punto con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Pubblicati i dati del Rapporto Siae 2024, e per il Presidente Siae Salvatore Nastasi “lo spettacolo è fuori dalla pandemia". Ne parliamo con Massimiliano Panarari, docente di sociologia della comunicazione alle università di Modena e Reggio Emilia e Luiss.In campo questa sera le azzurre sfidano la Norvegia. Ci aggiorna Giovanni Capuano.

Nico Cereghini
Sicurezza stradale. Gli obiettivi europei sono irraggiungibili, occorre farsene una ragione e modificarli

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 3:38


Per rispettare il traguardo del 2030 (-50% delle vittime) bisognerebbe ridurre la mortalità del 6.7% all'anno. E invece anche nel 2024 siamo rimasti lontanissimi: appena il 2% in meno. Nel bilancio dello scorso anno è la Norvegia il Paese più virtuoso. L'Italia? Tra i peggiori e non stupisce

Radio Bullets
30 giugno 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 21:18


Congo e Rwanda firmano la pace sotto l'ombrello USA.Gaza: Israele ordina nuove evacuazioni, mentre Trump chiede il cessate il fuoco.   Afghanistan: il turismo secondo i TalebaniRussia: attacco senza precedenti contro l'Ucraina.Ungheria: Pride vietato, nessuno ascoltaSerbia: studenti in piazza, Vucic sotto pressione. Sudan: l'esodo che il mondo ha dimenticato. Norvegia: milionari per errore.Introduzione al notiziario: il missile nella cella del dissidenteQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Radio Bullets
11 giugno 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 20:32


Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Norvegia annunciano sanzioni contro due ministri israeliani.Gli Usa ammettono di non accettare un futuro Stato di Palestina. Benin: condannato attivista digitale per post critici sul governo.Ergastolo a due complici per l'omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia.India: Ondata di calore record, si aggrava l'emergenza sanitaria.Introduzione al notiziario: La voce di Madleen solca ancora il mareQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli 

Tutti Convocati
​​​Esonerato Spalletti!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025


Iniziamo la puntata con la Nazionale. Dopo il pesante 3-0 di venerdì rifilatoci dalla Norvegia, il presidente Gravina ha deciso di esonerare il commissario tecnico Spalletti. È stato lo stesso allenatore ad annunciarlo in una conferenza stampa nel primo pomeriggio. Ne discutiamo con Marco Nosotti di Sky.Analizziamo poi il momento in casa Inter. A una settimana dalla disastrosa finale di Champions League contro il PSG, i Nerazzurri hanno scelto Christian Chivu come nuovo mister.Con Guido Bagatta parliamo invece di basket: Bologna elimina Milano e vola in finale Scudetto. Ad attenderla ci sarà la rivelazione Brescia di coach Poeta.Torniamo sul tema Nazionale con Xavier Jacobelli. Poi facciamo il punto sulle ultime settimane del Milan insieme a Carlo Pellegatti.Intanto a Parigi è ancora in corso la finale del Roland Garos tra Sinner e Alcaraz. Vediamo cosa ci dice Diego Nargiso.Infine spazio alla MotoGP: Marquez trionfa anche nel GP di Aragon ed è sempre più in vetta alla classifica del mondiale. Sentiamo l'analisi di Carlo Pernat.

Tutti Convocati
Tutti convocati a Belluno

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


Puntata speciale in diretta dallo Sport Business Forum di Belluno: con Giancarlo Padovan (vicedirettore sport quotidiani Gruppo Nord Est Multimedia) e la conduttrice Ilaria D'Amico, commentiamo il venerdì Azzurro che ci attende tra le semifinali del Roland Garros di Musetti e Sinner contro Alcaraz e Djokovic e l'importante sfida con la Norvegia che attende la Nazionale di Spalletti. Convocato in studio anche lo sciatore Dominik Paris per una chiacchierata tra la stagione delle nevi appena trascorsa e quella che ci porterà a Milano-Cortina 2026.

Deejay Chiama Italia
Stasera Sinner, Norvegia Italia e il Golden Gala

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 6:19


Le notizie della illy
Rassegna stampa 7 giugno 2025

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 13:44


Nell'ultima puntata della quinta stagione de Le notizie della illy parliamo di referendum. Gli italiani voteranno per dire se sono d'accordo, oppure no, su cinque questioni che riguardano il lavoro e come e quando dare la cittadinanza alle persone straniere. Parleremo anche del presidente americano Donald Trump e dell'imprenditore miliardario Elon Musk che, dopo mesi in cui hanno collaborato come veri amiconi, ora hanno iniziato a litigare e in poche ore si sono rinfacciati di tutto. Intanto l'Etna ha eruttato facendo spaventare i visitatori mentre un signore in Norvegia si è svegliato con una nave enorme nel giardino di casa. In Thailandia un elefante, in preda a un attacco di fame, si è fermato a un supermercato e ha saccheggiato gli scaffali

Radio Rossonera
Iinfortunio per Gabbia in allenamento: salta Norvegia-Italia

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 1:27


Esteri
Esteri di mercoledì 28/05/2025

Esteri

Play Episode Listen Later May 28, 2025 26:51


1) Gaza, il giorno dopo le strazianti immagini degli sfollati in cerca di cibo. Dall' Onu al Papa nuovi appelli al cessate il fuoco immediato. 2) 28 maggio 2024: un anno fa il riconoscimento dello stato palestinese da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia. 3) Stop all'allargamento della Nato ad Est. Secondo l'agenzia Reuters Putin ha chiesto all'Occidente un impegno scritto per fermare la guerra in Ucraina 4) Tagli falliti e deficit in crescita: la breve e tumultuosa era Musk al governo federale. 5) Gli effetti devastanti del Dieselgate. Dal 2009 124.000 morti premature secondo un rapporto del centro di ricerca sull'aria pulita e l'energia. 6) Romanzo a fumetti. “Ma siamo ancora qui a parlarne?“ il graphic novel di Cleo Bissong.

Esteri
Esteri di mercoledì 30/04/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 27:39


1) Siria. Cinque mesi dopo la fuga di Assad le nuove autorità si giocano il futuro sulla lotta alla povertà ma soprattutto sulla convivenza tra le decine di comunità etnico – religiose. (Emanuele Valenti) 2) Striscia di Gaza: oltre alle bombe e alla fame, da 18 mesi la popolazione è sottoposta al rumore incessante e assordante dei droni israeliani. (Martina Marchiò - MSF) 3) La libertà di stampa secondo Donald Trump. In occasione dei suoi primi 100 giorni di mandato il presidente degli Stati Uniti ha cercato in ogni modo di intimidire l'intervistatore di ABC Terry Moran. (Roberto Festa) 4) Messico. L'aumento dei salari abbatte il tasso di povertà. Dai rapporto della Banca Mondiale. (Alfredo Somoza) 5) Vietnam, 50 anni fa la caduta di Saigon che segnò la sconfitta militare dell' esercito americano. 6) Progetti sostenibili: A Bergen in Norvegia un tunnel ciclabile con tutti i confort: arte , colori e aree di sosta per la sicurezza. 7) Romanzo a fumetti. Nero vita una storia di moderna schiavitù il graphic novel di Daria Bogdanska.

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
In viaggio da Singapore alla Svizzera, passando per la Norvegia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 14:12


Alla scoperta dell'isola-giardino che festeggia il 60° anniversario dell'indipendenza; dentro il più ambizioso museo d'arte contemporanea della Scandinavia; all'inaugurazione della prima personale svizzera di Ibrahim Mahama, il più influente artista del Ghana. In questa puntata di Start weekend, si parla di arte come investimento, ma anche come diritto inalienabile dell'uomo, al pari di salute, libertà e giustizia.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
237 - Uno dei bunker più sicuri al mondo è nelle Svalbard: perché la Banca dei Semi è così importante

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 8:22


Lo Svalbard Global Seed Vault è una banca mondiale dei semi costruita nelle isole Svalbard, tra Norvegia e Polo Nord. Considerata l'Arca di Noè delle piante, conserva migliaia di varietà vegetali per proteggere la biodiversità agricola globale da guerre, disastri naturali e cambiamenti climatici. In questo video vedremo come funziona, quanti semi contiene e perché è stata realizzata in una zona così remota. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
L'Italia rimonta la Germania e trova la Norvegia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 30:00


La Nazionale di Spalletti rimonta tre gol alla Germania ma viene comunque eliminata dalla Nations League; intanto, le Ferrari di Leclerc e Hamilton vengono squalificate dalla griglia finale del GP di Cina, mentre la Juventus esonera Thiago Motta.