Podcasts about Norvegia

  • 336PODCASTS
  • 724EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Sep 10, 2025LATEST
Norvegia

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about Norvegia

Show all podcasts related to norvegia

Latest podcast episodes about Norvegia

Tutti Convocati
Playoff in vista

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025


Se è vero che l'Italia ha segnato dieci gol in due partite, c'è da fare i conti con una Norvegia che in una sola ne ha fatti undici e, per questo, ci condanna quasi certamente a rivivere l'incubo playoff...ne parliamo con Filippo Maria Ricci da Madrid e con l'ex attaccante azzurro Nanu Galderisi. Ospite dei due "Carli" Genta e Pellegatti questo mercoledì è Massimo Oriani, giornalista della Gazzetta esperto di sport americani che oggi ci porta proprio qualche importante indiscrezione dagli Stati Uniti...

SuperSportRADIO
SuperSportNews!

SuperSportRADIO

Play Episode Listen Later Sep 10, 2025 1:39


Flash d'informazione sportiva in 90 secondi a cura di SuperSportNetwork.

Il Mondo
L'attacco russo a Kiev è una sfida agli Stati Uniti. Perché il primo ministro giapponese si è dimesso.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 26:54


Nella notte tra il 6 e il 7 settembre la Russia ha lanciato un nuovo, pesantissimo attacco sull'Ucraina, che ha provocato almeno 5 morti e che, per la prima volta dall'inizio della guerra, ha preso di mira il palazzo della sede del governo a Kiev. Con Davide Maria De Luca, giornalista che vive a KievIl primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha annunciato il 7 settembre le sue dimissioni dalla guida del Partito liberaldemocratico e, di fatto, dalla carica di capo del governo. Con Marco Zappa, professore associato di studi giapponesi all'università Ca' Foscari di Venezia. Oggi parliamo anche di:Ghana • “Rifarsi una vita ad Accra” di Kéchi Nne Nomuhttps://www.internazionale.it/magazine/kechi-nne-nomu/2025/09/04/rifarsi-una-vita-ad-accraSerie tv • Platonic di Apple TV+Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan ZentiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Il Mondo
Il processo all'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro. Le tasse ai ricchi al centro del voto di oggi in Norvegia.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 22:16


È cominciato il 2 settembre alla corte suprema del Brasile il processo all'ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro, che rischia una condanna a più di quarant'anni di carcere per un tentativo di colpo di stato. Con Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale.Si prevede un testa a testa tra il blocco di centrosinistra, guidato dal Partito laburista del premier Jonas Gahr Støre, e un blocco di centrodestra dominato dal Partito conservatore. Con Eva Kristin Pedersen, giornalista.Oggi parliamo anche di:Scienza • “Il potere antico delle donne” di Laura Spinneyhttps://www.internazionale.it/magazine/laura-spinney/2025/09/04/il-potere-antico-delle-donneLibro • Nadia Terranova, Quello che so di te (Guanda 2025)Questo episodio è presentato da NordVpn: https://nordvpn.com/ilmondoCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

Potrero
EP. 1163 - L'Italia di Gattuso vuole il bis contro l'Israele

Potrero

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 16:10


L'Italia di Gattuso dopo la vittoria contro l'Estonia per 5-0, cerca il bis a Debrecen contro l'Israele. Gli Azzurri devono vincere per prendersi il secondo posto e continuare l'inseguimento alla Norvegia. Ne parlano Tommaso Murdocca e Roberto Ugliono.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta e gratuitamente le partite della Saudi Pro League, Saudi King's Cup, Supercoppa d'Arabia, Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Trofeo de Campeones argentino, Eredivisie, Coppa di Francia, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Scottish Championship, Coppa di Portogallo, Supercoppa di Portogallo, HNL croata e tutti i contenuti di calcio italiano e internazionale on demand.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Verso il Mondiale 2026: l'ItalGattuso parte bene, manita all'Estonia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 1:16


Dal gioco di Spalletti alla grinta di Gattuso, l'Italia cambia pelle e batte 5-0 l'Estonia: seconda vittoria nel girone di qualificazione per i Mondiali 2026, anche se la rincorsa al prossimo campionato del mondo resta complicata. Dunque, a Bergamo, buona la prima per “Ringhio” nella veste di commissario tecnico.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Italia-Estonia già decisiva per i Mondiali, Gattuso: “compito difficilissimo, ma ce la metteremo tutta”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 1:17


Conto alla rovescia per la Nazionale targata Gennaro Gattuso che questa sera alle 20:45 esordisce contro l'Estonia. A Bergamo il neo Ct ha un compito non da poco, ovvero risollevare gli Azzurri dalla palude in cui stagnano ormai da diverso tempo e già messi alle strette nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Trump parla con Putin e chiarisce: “Basta soldi all'Ucraina. Noi in campo solo per la sicurezza”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 1:08


"Non spendiamo più alcun soldo per l'Ucraina, noi trattiamo con la Nato e non con l'Ucraina": lo ha detto Donald Trump, aggiungendo che non sono state discusse garanzie di sicurezza specifiche per Kiev ma che gli Usa saranno in campo per questo.

WakeUp
23 Agosto

WakeUp

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 2:03


Il ventitré agosto 1982 viene pescato in Norvegia… un mostro marino! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Luca Gianotti "Arriva dove non puoi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 15:57


Luca Gianotti"Arriva dove non puoi"La traversata di Creta a piediEdiciclo Editorewww.ediciclo.itC'è tutta Creta, attraversata da Est a Ovest lungo un sentiero di una straripante bellezza, di indicibile suggestione. Ci sono montagne che sembrano toccare il cielo e squarci di azzurro giù in basso. Ci sono chiese e monasteri di un altro cristianesimo, fatto di liturgie e vicende che non sono le nostre, ma con le nostre intimamente intrecciate. C'è l'Oriente e c'è l'Occidente, in mezzo al Mediterraneo. C'è l'odore della salsedine che si mescola ai molteplici odori della macchia mediterranea. Ci sono i paesi e i villaggi dove la gente sa ancora trattare il viandante come un ospite e accoglierlo con generosità. Ci sono gli incontri di un camminatore che come sa abitare con agio la sua solitudine così sa aprirsi, ricevere, restituire. Un viaggio profondo, a passo rigorosamente lento, che si fa sfida interiore.Luca Gianotti, e nato nel 1961 a Modena, laurea in filosofia, guida di trekking da una ventina d'anni, tra i fondatori della Compagnia dei Cammini, in passato fondatore dell'associazione La Boscaglia e suo presidente per più di un decennio. È stato scialpinista con all'attivo alcune spedizioni alpinistiche importanti tra le quali la traversata del Vatnajokull (Islanda), il più grande ghiacciaio del mondo, e la salita al Khan Tengri (7010 m) in Thien Shan (confine Kazakistan/Kirghizistan). Tra le sue imprese anche la traversata del deserto del Sahara algerino in mountain bike. Camminatore in tante parti del mondo, dalla Patagonia alla Thailandia, dall'Albania a Capoverde, da Socotra (Yemen) alla Norvegia, anche se ha sempre privilegiato i cammini mediterranei, Grecia, Turchia, Italia del Sud e isole. In Italia ha creato alcuni trekking tra cui il Sentiero Spallanzani nell'Appennino reggiano, di cui ha pubblicato la guida. Accompagna gruppi in Sardegna, Creta, Capo Verde, Majella, Pollino, Murge, Corsica, Gargano, Samos. Si dedica all'approfondimento dei temi del camminare come terapia, e tiene corsi di camminate meditative. Il suo progetto su questo argomento è il Cammino Profondo, o Deep Walking. Gestisce un agriturismo in Abruzzo, dove organizza trekking con gli asini, il primo in Italia con la formula francese del trekking in autonomia, senza guida. Ultimo suo progetto realizzato è il CamminaCreta, la traversata di quest'isola per 500 km, per valorizzare un sentiero che può diventare cammino europeo. Pubblica una newsletter quindicinale (“Il Cammino”) con migliaia di lettori.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Lampi di Tesla
Seconda auto test FSD in Norvegia, Avvistamenti vari... che sia la volta buona? ⚡️Lampi di Tesla 842

Lampi di Tesla

Play Episode Listen Later Aug 13, 2025 7:05


Ecovicentino.it - AudioNotizie
L'Italia insieme ad altri 8 Paesi dice ‘No' all'occupazione israeliana di Gaza. Proteste a Tel Aviv

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 1:27


No al piano di occupazione israeliano a Gaza. L'Italia ha firmato un documento assieme ai “Ministri degli Esteri di Australia, Austria, Canada, Francia, Germania, Norvegia, Nuova Zelanda e Regno Unito per respingere con forza la decisione del Gabinetto di Sicurezza israeliano dell'8 agosto di lanciare un'ulteriore operazione militare su larga scala sulla Striscia”.

A Szo Osszehoz
208 – Szerepek nélkül – beszélgetés Biró-Boér Melániával (Erdély, Románia)

A Szo Osszehoz

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 29:20


QuantiGigaallaPanca?
94. Dalla Norvegia del sud....

QuantiGigaallaPanca?

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 7:59


colloqui di lavoro

Tutti Convocati
Ragazze Vincenti

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025


Azzurre storiche all'Europeo di calcio femminile: è semifinale! Il 22 luglio affronteranno una tra Svezia e Inghilterra per giocarsi l'accesso alla finale. Con una doppietta straordinaria, Girelli elimina la Norvegia. Ne parliamo con Katia Serra. Ci spostiamo poi sul fronte calciomercato: Napoli scatenato, preso Lucca e in arrivo anche Beukema. Convochiamo Luca Marchetti di Sky Sport per farci raccontare le ultime novità.Ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore, Gregorio Paltrinieri conquista uno storico argento nella 10 km: infinito! Straordinaria anche Ginevra Taddeucci, che nella gara femminile conquista una medaglia d'argento insperata alla vigilia.Al Tour de France, oggi si arriva sui Pirenei. Ieri, brutta caduta per Tadej Pogacar: il fenomeno sloveno ne risentirà? Ne parliamo con Pier Bergonzi, direttore di Sportweek.Infine, spazio a Endurance Race con la 6 Ore di San Paolo, che ha visto trionfare la Cadillac per la prima volta nella sua storia.

Presa internaţională
Trump se întoarce de partea Ucrainei dar are două probleme: aliații și MAGA

Presa internaţională

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 3:59


Presa internațională continuă să analizeze consecințele deciziei președintelui Donald Trump de a trimite arme Ucrainei, precum și amenințările sale cu sancțiuni economice. Îndoiala începe să-și facă loc printre comentatori. ”Ucraina sărbătorește întoarcerea lui Trump, dar „diavolul se ascunde în detalii”, avertizează USA Today:   ”Modul în care orice sprijin material va ajunge în Ucraina va depinde de negocierile viitoare privind cine și ce furnizează, potrivit a 10 oficiali din SUA și Europa. În timpul întâlnirii de luni cu Trump din Biroul Oval, Rutte a menționat șase țări NATO - Finlanda, Danemarca, Suedia, Norvegia, Olanda și Canada - dispuse să participe la schema de achiziționare de arme. Surse de rang înalt de la două dintre ambasadele acestor țări din SUA au declarat pentru Reuters că au aflat despre plan de-abia după ce a fost anunțat”.   CNN  se întreabă în ce măsură Donald Trump va fi dispus să treacă la sancțiuni dure asupra partenerilor comerciali ai Moscovei: ”Comerțul dintre SUA și Rusia este minuscul în acest moment, așa că pedepsele bilaterale nu vor conta prea mult. Dar dacă Trump va impune sancțiuni țărilor care cumpără produse rusești, în special energie, aceasta ar putea sufoca economia și mașina de război a Moscovei. Întrebarea este dacă ar viza India și China - într-o mișcare care ar putea perturba grav relațiile SUA cu aceste puteri gigantice și ar arunca economia globală în haos.   Istoricul său de impunere și apoi suspendare a tarifelor ca parte a războiului comercial global sugerează că nu ar face-o. Iar Moscova ar putea miza pe asta”. Decizia lui Donald Trump a produs, de asemenea, mari nemulțumiri în interiorul mișcării ultraconservatoare MAGA, brațul ideologic al lui Donald Trump. Principalul aliat al lui Trump se întoarce împotriva lui din cauza „promisiunilor încălcate”, titrează Daily Mail. Fostul strateg șef al Casei Albe, Steve Bannon, i-a avertizat pe republicani că vor pierde 10% din mișcarea MAGA, ceea ce ar însemna 40 de locuri în Congres în alegerile parțiale din 2026. El a adăugat că „Îl vom pierde pe președinte”. ”Mulți din lumea MAGA sunt furioși pe decizia lui Trump”, constată și Firstpost: Reprezentanta republicană Marjorie Taylor Greene a criticat pe rețelele de socializare „înțelegerile secrete prin NATO”. ”Greene a spus că această evoluție este în contrast puternic cu ceea ce li s-a promis alegătorilor în campanie. Datele arată că Ucraina nu este foarte populară în rândul republicanilor. Circa 59% dintre republicani consideră că SUA ajută Ucraina „prea mult”, conform unui sondaj din martie”. Iar The Atlantic observă că ”de la Ziua Inaugurării, două tabere concurente au făcut presiuni asupra lui Trump în ceea ce privește Ucraina și Rusia. Izolaționiști precum vicepreședintele J. D. Vance și Steve Bannon, consilierul de lungă durată al lui Trump, l-au presat pe președinte să abandoneze Kievul. Republicanii mai tradiționaliști l-au presat pe președinte să fie mai dur cu Moscova. Persoanele care au criticat anterior loialitatea președintelui față de Moscova au salutat ultimele sale mișcări”. Potrivit marelui maestru de șah Garry Kasparov, un critic de lungă durată al Kremlinului,   Trump poate face o declarație foarte puternică și poate lua decizia de a ajuta Ucraina, nu pentru că îi pasă de Ucraina, ci pentru că a fost făcut să pară umilit

Potrero
EP. 1032 - Girelli show: l'Italia è in semifinale agli Europei femminili

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 10:53


La doppietta di una straordinaria Cristiana Girelli permette all'Italia femminile di battere 2-1 la Norvegia e di qualificarsi - 28 anni dopo l'ultima volta - alle semifinali degli Europei. Ne parlano in questo episodio Enrico Zambruno e Andrea Pressenda.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Eredivisie, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Scottish League Cup, Coppa di Francia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Europei femminili di calcio, l'Italia batte la Norvegia e vola in semifinale: immensa Girelli

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 1:25


Impresa dell'Italia femminile agli Europei di calcio in corso in Svizzera. Le ragazze di Andrea Soncin conquistano la semifinale battendo 2-1 la Norvegia a Ginevra.

Effetto notte le notizie in 60 minuti
L'inchiesta sull'urbanistica che scuote Milano

Effetto notte le notizie in 60 minuti

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025


Iniziamo questa puntata partendo dagli aggiornamenti sull'inchiesta che riguarda l'urbanistica del capoluogo lombardo. La procura ha infatti chiesto sei arresti. Ci racconta tutto Sara Monaci, giornalista de Il Sole 24 Ore.Sefcovic vola a Washington per trattare sui dazi. Facciamo il punto con Marco Valsania, corrispondente de Il Sole 24 Ore da New York.Pubblicati i dati del Rapporto Siae 2024, e per il Presidente Siae Salvatore Nastasi “lo spettacolo è fuori dalla pandemia". Ne parliamo con Massimiliano Panarari, docente di sociologia della comunicazione alle università di Modena e Reggio Emilia e Luiss.In campo questa sera le azzurre sfidano la Norvegia. Ci aggiorna Giovanni Capuano.

Potrero
EP. 1019 - Azzurre ko con la Spagna, ai quarti ci sarà la Norvegia

Potrero

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 9:51


Dopo un buon avvio, l'Italia femminile esce con le ossa rotte dalla sfida contro la Spagna. Punteggio di 1-3 che però non compromette il cammino delle azzurre: i quarti di finale vedranno impegnate le azzurre contro la Norvegia. Con Andrea Di Giacomo e Simone Solario.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Millevoci
Europei femminili, la Svizzera parte da Basilea

Millevoci

Play Episode Listen Later Jul 2, 2025 99:44


Finalmente ci siamo: la Svizzera è pronta a ospitare per la prima volta un Europeo di calcio femminile e la nostra Nazionale è pronta per l'esordio contro la Norvegia. Una puntata speciale per ripercorrere la storia del calcio femminile nel nostro paese: dalla prima donna tesserata Madeleine Boll alla recente vittoria della Coppa svizzera del Gambarogno U19. Evento sportivo o pietra miliare sulla lunga strada verso la parità?

Nico Cereghini
Sicurezza stradale. Gli obiettivi europei sono irraggiungibili, occorre farsene una ragione e modificarli

Nico Cereghini

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 3:38


Per rispettare il traguardo del 2030 (-50% delle vittime) bisognerebbe ridurre la mortalità del 6.7% all'anno. E invece anche nel 2024 siamo rimasti lontanissimi: appena il 2% in meno. Nel bilancio dello scorso anno è la Norvegia il Paese più virtuoso. L'Italia? Tra i peggiori e non stupisce

Radio Bullets
30 giugno 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 21:18


Congo e Rwanda firmano la pace sotto l'ombrello USA.Gaza: Israele ordina nuove evacuazioni, mentre Trump chiede il cessate il fuoco.   Afghanistan: il turismo secondo i TalebaniRussia: attacco senza precedenti contro l'Ucraina.Ungheria: Pride vietato, nessuno ascoltaSerbia: studenti in piazza, Vucic sotto pressione. Sudan: l'esodo che il mondo ha dimenticato. Norvegia: milionari per errore.Introduzione al notiziario: il missile nella cella del dissidenteQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends
Ep.42 - EXPERT TALKS | Tutto quello che devi sapere sul Progetto Deploytour della Commissione Europea con Dolores Ordóñez

Il Futuro del Turismo | Data Appeal Byte-sized Trends

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 29:14


In questo episodio speciale incontriamo Dolores Ordóñez, direttrice di AnySolution, per parlare insieme di Deploytour, un progetto triennale lanciato nel 2024 per sviluppare uno Spazio Comune Europeo dei Dati Turistici (ETDS) affidabile. Ci confronteremo sul valore dello scambio di dati sia per le imprese private del turismo, di tutte le dimensioni, sia per le istituzioni e le DMO. E in apertura, vedremo insieme alcune novità del settore: commenteremo le nuove proteste del Sud Europa contro la “invasione dei turisti”, la decisione della Norvegia di lanciare la tassa di soggiorno e un nuovo report di Accenture che dimostra l'utilizzo crescente dell'IA per pianificare i viaggi. Io sono Mirko Lalli e questo è Data Appeal Byte-Sized Trend, il podcast dedicato al futuro del turismo e a tutte le innovazioni che stanno trasformando il modo di viaggiare.Gli spunti di riflessione di questa puntata:Progetto DeplytourProtesters against overtourism take to the streets of southern EuropeNorway to introduce tourist tax amid record visitor numbers and overtourism concerns  Global study finds majority of travelers ready for AI to book trips  Se vuoi contattarci, scrivi a: marketing@datappeal.io 

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli
Gaza massacrata, Meloni acconsente

Il #Buongiorno di Giulio Cavalli

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 1:40


Le chiamano “distribuzioni di aiuti”, ma sono esecuzioni pubbliche di affamati. Oggi, l'ennesima: 31 palestinesi uccisi mentre tentavano di ricevere cibo nel corridoio Netzarim, a Gaza. Erano disarmati. Sono stati colpiti da carri armati e droni israeliani, secondo la Protezione civile locale. Oltre 200 feriti. Non è più una guerra: è una mattanza scientifica, fredda, ripetuta. Una trappola dove chi cerca pane trova piombo. I punti di distribuzione degli aiuti sono diventati “zone di uccisione”. Lo dicono i medici, lo confermano i sopravvissuti. Cecchini e droni sparano su civili disarmati. Si colpiscono tende, scuole, ospedali. Un medico giordano è stato ferito in un bombardamento vicino a Khan Younis. Tre paramedici uccisi a Gaza City. È il fronte umanitario trasformato in bersaglio. E mentre il mondo prende posizione, l'Italia tace. Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Regno Unito hanno imposto sanzioni ai ministri israeliani Ben-Gvir e Smotrich, colpevoli di incitare apertamente alla violenza e all'espulsione dei palestinesi. In Germania, Franziska Brantner, leader dei Verdi, ha chiesto lo stesso. A Roma, invece, regna il silenzio. Meloni finge di non vedere, Tajani balbetta diplomazie da manuale, Piantedosi parla di sicurezza interna mentre in Cisgiordania 17.500 palestinesi — tra cui 1.400 bambini — sono stati arrestati da ottobre. Crosetto è in altre faccende belliche (leggi riarmo) affaccendato. Nessun atto, nessuna parola, nessuna condanna. A Gaza si muore per la fame. Letteralmente. Ma chi in Italia governa, ignora. Del resto come diceva Don Abbondio il coraggio, uno, se non ce l'ha, mica se lo può dare. #LaSveglia per La NotiziaDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-sveglia-di-giulio-cavalli--3269492/support.

Radio Bullets
11 giugno 2025 - Notiziario Mondo

Radio Bullets

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 20:32


Regno Unito, Canada, Australia, Nuova Zelanda e Norvegia annunciano sanzioni contro due ministri israeliani.Gli Usa ammettono di non accettare un futuro Stato di Palestina. Benin: condannato attivista digitale per post critici sul governo.Ergastolo a due complici per l'omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia.India: Ondata di calore record, si aggrava l'emergenza sanitaria.Introduzione al notiziario: La voce di Madleen solca ancora il mareQuesto e molto altro nel notiziario di Radio Bullets a cura di Barbara Schiavulli 

Tutti Convocati
​​​Esonerato Spalletti!

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 8, 2025


Iniziamo la puntata con la Nazionale. Dopo il pesante 3-0 di venerdì rifilatoci dalla Norvegia, il presidente Gravina ha deciso di esonerare il commissario tecnico Spalletti. È stato lo stesso allenatore ad annunciarlo in una conferenza stampa nel primo pomeriggio. Ne discutiamo con Marco Nosotti di Sky.Analizziamo poi il momento in casa Inter. A una settimana dalla disastrosa finale di Champions League contro il PSG, i Nerazzurri hanno scelto Christian Chivu come nuovo mister.Con Guido Bagatta parliamo invece di basket: Bologna elimina Milano e vola in finale Scudetto. Ad attenderla ci sarà la rivelazione Brescia di coach Poeta.Torniamo sul tema Nazionale con Xavier Jacobelli. Poi facciamo il punto sulle ultime settimane del Milan insieme a Carlo Pellegatti.Intanto a Parigi è ancora in corso la finale del Roland Garos tra Sinner e Alcaraz. Vediamo cosa ci dice Diego Nargiso.Infine spazio alla MotoGP: Marquez trionfa anche nel GP di Aragon ed è sempre più in vetta alla classifica del mondiale. Sentiamo l'analisi di Carlo Pernat.

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Mondiale 2026: strada subito in salita per l'ItalSpalletti surclassata dalla Norvegia

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 1:46


Vergogna Italia: gli azzurri di Luciano Spalletti ad Oslo prendono tre gol in 45 minuti dalla Norvegia e adesso per il Mondiale 2026 si fa dura. Esordio horror per la nostra Nazionale nel girone di qualificazione e strada subito in salita per il campionato del mondo.

Non Stop News
Non Stop News: la 28°edizione Oktagon, la Nazionale e il Roland Garros, la MotoGp, l'attualità

Non Stop News

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 93:38


Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Il conflitto Russia-Ucraina, il conflitto in Medio Oriente, l'incontro Milei-Meloni. Oggi si rinnova l'appuntamento con Oktagon... Valle d'Aosta. Da sempre considerato il galà per eccellenza degli sport da combattimento, “Oktagon Valle d'Aosta” taglia, quest'anno, il traguardo storico della 28esima edizione. Appuntamento questo pomeriggio al Palazzetto dello Sport di Courmayeur. Sul ring saliranno 36 atleti distribuiti in 18 match di due diverse specialità. Cuore della giornata sarà il match tra Martine Michieletto e Debora Evora, portoghese. Ne parliamo con Carlo Di Blasi di Oktagon. Con Massimo Caputi abbiamo fatto il punto sulla prtita della Nazionale contro la Norvegia e sul Roland Garros. MotoGP, che questo weekend corre il gran premio di Aragon. Oggi alle 10:45 le qualifiche e alle 14:55 la gara sprint. Domani alle 14:00 la gara. Ne abbiamo parlato con il nostro inviato speciale Max Biaggi. All'interno di Non Stop News, con Barbara Sala e Ludo Marafini.

Potrero
EP. 936 - Disastro Italia

Potrero

Play Episode Listen Later Jun 7, 2025 18:29


Una sconfitta tragica per l'Italia, che viene presa a pallonate dalla Norvegia e perde 3-0. Il rischio è che la qualificazione diretta ai Mondiali 2026 sia già quasi compromessa: per evitare gli spareggi ora servirà un mezzo miracolo. Con Andrea Di Giacomo, Luca Tumminello e Andrea Pressenda.Potrero, dove tutto ha inizio. Un podcast sul calcio italiano e internazionale.Su Mola powered by Como TV (https://tv.comofootball.com) nel 2025 potete seguire in diretta ed in esclusiva le partite della Copa Libertadores, Copa Sudamericana, Recopa, Liga Profesional Argentina, Copa de la Liga Profesional Argentina, Eredivisie, HNL croata, Scottish Premiership, Coppa di Scozia, Super League greca, Coppa di Grecia e Coppa di Portogallo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/potrero--5761582/support.

Tutti Convocati
Tutti convocati a Belluno

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025


Puntata speciale in diretta dallo Sport Business Forum di Belluno: con Giancarlo Padovan (vicedirettore sport quotidiani Gruppo Nord Est Multimedia) e la conduttrice Ilaria D'Amico, commentiamo il venerdì Azzurro che ci attende tra le semifinali del Roland Garros di Musetti e Sinner contro Alcaraz e Djokovic e l'importante sfida con la Norvegia che attende la Nazionale di Spalletti. Convocato in studio anche lo sciatore Dominik Paris per una chiacchierata tra la stagione delle nevi appena trascorsa e quella che ci porterà a Milano-Cortina 2026.

Deejay Chiama Italia
Stasera Sinner, Norvegia Italia e il Golden Gala

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 6:19


Le notizie della illy
Rassegna stampa 7 giugno 2025

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 13:44


Nell'ultima puntata della quinta stagione de Le notizie della illy parliamo di referendum. Gli italiani voteranno per dire se sono d'accordo, oppure no, su cinque questioni che riguardano il lavoro e come e quando dare la cittadinanza alle persone straniere. Parleremo anche del presidente americano Donald Trump e dell'imprenditore miliardario Elon Musk che, dopo mesi in cui hanno collaborato come veri amiconi, ora hanno iniziato a litigare e in poche ore si sono rinfacciati di tutto. Intanto l'Etna ha eruttato facendo spaventare i visitatori mentre un signore in Norvegia si è svegliato con una nave enorme nel giardino di casa. In Thailandia un elefante, in preda a un attacco di fame, si è fermato a un supermercato e ha saccheggiato gli scaffali

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Norvegia-Italia, il ct Spalletti: “È la partita che può portarci al Mondiale”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 1:34


Siamo alla vigilia di una partita molto importante per il futuro della nostra Nazionale di calcio: Norvegia-Italia valida per il girone di qualificazione ai Mondiali del 2026. Gli Azzurri non possono fallire il grande appuntamento iridato dopo ben due edizioni saltate: Russia 2018 e Qatar 2022.

Radio Rossonera
Iinfortunio per Gabbia in allenamento: salta Norvegia-Italia

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 1:27


Esteri
Esteri di mercoledì 28/05/2025

Esteri

Play Episode Listen Later May 28, 2025 26:51


1) Gaza, il giorno dopo le strazianti immagini degli sfollati in cerca di cibo. Dall' Onu al Papa nuovi appelli al cessate il fuoco immediato. 2) 28 maggio 2024: un anno fa il riconoscimento dello stato palestinese da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia. 3) Stop all'allargamento della Nato ad Est. Secondo l'agenzia Reuters Putin ha chiesto all'Occidente un impegno scritto per fermare la guerra in Ucraina 4) Tagli falliti e deficit in crescita: la breve e tumultuosa era Musk al governo federale. 5) Gli effetti devastanti del Dieselgate. Dal 2009 124.000 morti premature secondo un rapporto del centro di ricerca sull'aria pulita e l'energia. 6) Romanzo a fumetti. “Ma siamo ancora qui a parlarne?“ il graphic novel di Cleo Bissong.

Esteri
Esteri di mercoledì 30/04/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Apr 30, 2025 27:39


1) Siria. Cinque mesi dopo la fuga di Assad le nuove autorità si giocano il futuro sulla lotta alla povertà ma soprattutto sulla convivenza tra le decine di comunità etnico – religiose. (Emanuele Valenti) 2) Striscia di Gaza: oltre alle bombe e alla fame, da 18 mesi la popolazione è sottoposta al rumore incessante e assordante dei droni israeliani. (Martina Marchiò - MSF) 3) La libertà di stampa secondo Donald Trump. In occasione dei suoi primi 100 giorni di mandato il presidente degli Stati Uniti ha cercato in ogni modo di intimidire l'intervistatore di ABC Terry Moran. (Roberto Festa) 4) Messico. L'aumento dei salari abbatte il tasso di povertà. Dai rapporto della Banca Mondiale. (Alfredo Somoza) 5) Vietnam, 50 anni fa la caduta di Saigon che segnò la sconfitta militare dell' esercito americano. 6) Progetti sostenibili: A Bergen in Norvegia un tunnel ciclabile con tutti i confort: arte , colori e aree di sosta per la sicurezza. 7) Romanzo a fumetti. Nero vita una storia di moderna schiavitù il graphic novel di Daria Bogdanska.

Senza Un Briciolo di... TE⚡️LA
Tesla usa e getta? Intanto FSD arriva in Norvegia…

Senza Un Briciolo di... TE⚡️LA

Play Episode Listen Later Apr 28, 2025 49:42


Ordina una Tesla cliccando uno dei nostri referral code per avere uno scontohttps://ts.la/alessandro34991https://ts.la/andrea74473Canale YouTube del podcast: https://youtube.com/channel/UCBtKwJ_BkRB1sBEBQsreUZwLink diretto al podcast https://link.chtbl.com/teslapodcastCanale Twitch di Andrea Baccega: https://twitch.tv/andreabaccega Canale Youtube di Francesco Sgnaolin: https://www.youtube.com/c/FrancescoSgnaolin Canale YouTube di Andrea Baccega: https://www.youtube.com/c/ElektronVoltItalia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
In viaggio da Singapore alla Svizzera, passando per la Norvegia

Start - Le notizie del Sole 24 Ore

Play Episode Listen Later Apr 27, 2025 14:12


Alla scoperta dell'isola-giardino che festeggia il 60° anniversario dell'indipendenza; dentro il più ambizioso museo d'arte contemporanea della Scandinavia; all'inaugurazione della prima personale svizzera di Ibrahim Mahama, il più influente artista del Ghana. In questa puntata di Start weekend, si parla di arte come investimento, ma anche come diritto inalienabile dell'uomo, al pari di salute, libertà e giustizia.

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
237 - Uno dei bunker più sicuri al mondo è nelle Svalbard: perché la Banca dei Semi è così importante

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

Play Episode Listen Later Apr 21, 2025 8:22


Lo Svalbard Global Seed Vault è una banca mondiale dei semi costruita nelle isole Svalbard, tra Norvegia e Polo Nord. Considerata l'Arca di Noè delle piante, conserva migliaia di varietà vegetali per proteggere la biodiversità agricola globale da guerre, disastri naturali e cambiamenti climatici. In questo video vedremo come funziona, quanti semi contiene e perché è stata realizzata in una zona così remota. Prendi parte alla nostra Membership per supportare il nostro progetto Missione Cultura e diventare mecenate di Geopop: https://geopop.it/Muh6X Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nuntii in lingua latina
Francia Le Pen condemnat, Israel palaestinenses expellit, Trump pugilaris.

Nuntii in lingua latina

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 16:34


IN HOC PROGRAMMA’, ‘DE WHEELOCK 6th Ed. capite octavo, paginis 49-54: de de verbis in tertia coniugatione in modo indicativo in tempore praesente et imperfecto et futuro; etiam de infinitivo in tempore praesente; et de modo imperativo ‘SEQUIMUR’ [QUIA “NUNTII IN LINGUA LATINA” ‘INSTRUMENTUM’ ‘AD LATINUM DISCENDUM ET DOCENDUMQUE’ ‘EST’]. ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA, ANGLICA ET ITALICA’ ‘*AUDIS’! EUROPA. TRANSLATIO AB ALISSA SOUZA VERSAM EST. HYPOTHECA REARMATIONIS. // ‘CURSUS DEFENSIONIS EUROPAE’ ‘NON TAM IN CONSILIO COMMUNI NITITUR’ ‘QUAM IN REDINTEGRANDO GRADIBUS POTESTATIS IN UNIONE’ ‘ET IN ASSERTIONE UTILITATUM QUAEDAM CIVITATUM’, ‘INITIUM FACIENTE GERMANIA’. // ‘“STRATEGIA MILITARIS” URSULAE VON DER LEYEN’ ‘INFIRMUM HABET PUNCTUM PRINCIPALE’: ‘DISPONIBILITAS RERUM COPIARUM’. // ‘IN REGNO UNITO’ ‘PROCLAMATIONES BELLICAE DANTUR’ ‘SED EXERCITUS EST QUI PUGNARE’ ‘NON POSSIT’. CIVITATIBUS FOEDERATAE AMERICAE. TRANSLATIO A SAID RAIMUNDO DELGADO VERSAM EST. ‘*DEPREHENSIO’ ‘ABUSUS’ ‘ADMINISTRATIONIS TRUMP’ ‘*REVELAT’. // ‘DEPREHENSIO INIUSTA’ ‘RUMEYSAE OZTURK, PUELLAE TURCAE’ [‘*CUI’ ‘VISUM STUDII’ ‘*CONCESSUM EST’]’ ‘*OSTENDIT’: [‘*ALBANAM DOMUM’ ‘OMNEM VOCEM CRITICAM’ ‘*FERIRE VELLE’]. ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA, ANGLICA ET GALLICA’ ‘*AUDIS’! FRANCIA. TRANSLATIO A SAID RAIMUNDO DELGADO VERSAM EST. ‘*MARINE LE PEN’ ‘DAMNATIONE’ ‘*AFFECTA EST’. ‘HOC’ ‘BENEDICTIO’ ‘PRO CONVENTU NATIONALI ‘*EST’. // ‘*POENA’ ‘EI’ ‘QUATTUOR ANNORUM CARCERE’ (QUORUM DUO SUSPENSI SUNT) ET ‘QUINQUE ANNORUM INELEGIBILITATE’ ‘*IMPOSITA EST’. // ‘*QUAE’ ‘GRAVIBUS EFFECTIBUS POLITICIS’ ‘*ONERATA EST’. // ‘*QUOD’ ‘BONUM NUNTIUM’ ‘ILLIS OMNIBUS QUI VOLUERUNT CONVENTUS NATIONALIS A POTESTATE ARCERE’ ‘*NON EST’. BIRMANIA. TRANSLATIO A CASANDRA FREIRE VERSAM EST. ‘*PERGUNT’ ‘*OPPUGNANTES’, [‘QUAMVIS TERRAEMOTUS’ ‘*FACTUS SIT’]. // ‘PLUS QUAM MILLE SESCENTOS’ ‘*MORTUI SUNT’ ET ‘TRIA MILIA’ ‘*LAESA SUNT’ ‘AB TERRAEMOTU DIE VIGINTI NOVEM MENSIS MARTII’. // ‘FORTISSIMO TERRAEMOTO FACTO’ ‘IN SAECULO’ ‘*EXERCITUS’ ‘*PERGIT’ ‘AD REBELLANDUM CATERVAS ETHNICAS’ ‘PRIME MAGWE’. ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA, ANGLICA ET GERMANICA ‘*AUDIS’! ISRAELE. HIEROSOLYMA. RES QATARGATE. // ‘*VIGILES IUDAICI’ ‘PRINCIPIS MINISTRI DUOS SOCIOS’ ‘INQUISITIONE NUMMARIA’ ‘DE VINCULO NUMMARIO’ ‘INTER NETANJAHU ET QUATARIAM’ ‘*APPREHENDIT’. // ‘*QUATARIA, ‘UNUS EX PRECIPUIS CREDITORIBUS’, ‘PRO HAMAS’ ‘*EST’. CIVITATIBUS FOEDERATAE AMERICAE. WASINGTONIA DISTRICTU COLUMBIAE. SMITHSONIAN RESTAURATIO. // ‘*DONALDUS TRUMP’, ‘DECRETUM’ ‘*SUBSCRIPSIT’ ‘*QUOD’ ‘ABROGATIONEM DE IDEOLOGIA CONTRA AMERICAM’ ‘A SMITHSONIAN INSTITUTIONIBUS’ ‘*EXIGIT’. // ALIOQUI ‘SEXAGINTA CENTESIMAS’ ‘EX PECUNIAE RATIONE’ ‘IN PERICULO ERUNT’. // SENTENTIA ANTIQUA CONEXA EX WHEELOCK AUDI: “O AMICI, LIBERTATEM PERDIMUS”. ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA, ANGLICA ET LUSITANA’ ‘AUDIS’! GAZA. RAFAH. // PEREGRINATIONES MAGNAE. // ‘*ISRAELIS COPIAE’ ‘IN GAZA’ ‘ALTIUS *PENETRAVIT’ ET ‘PALESTINENSIBUS’ ‘PEREGRINARI’ ‘EX THEATRO BELLI (ANGLICE “COMBAT ZONE”)’ ‘IMPERAVIT’. // ‘ISRAELIS PROPOSITA’ ‘SUNT’: // ‘SPATIUM PRO SECURITATE ET LIBERTATEM HABERE’, ‘FINIRE TERRORISTAS VEL TOMOCRATAS’ ET CONSEQUERE VICTORIAM’. // SENTENTIA ANTIQUA CONEXA EX WHEELOCK AUDI: “NUMQUAM PERICULUM SINE PERICULO VINCEMUS”. ‘{De Wheelock 6th Ed. Capite 8, Paginis 49-54. In hoc nuntio inveni: de verbis in tertia coniugatione in modo indicativo in tempore praesente et imperfecto et futuro; etiam de infinitivo in tempore praesente; et de modo imperativo. 3 verba ex lexicon, 1 sententiam antiquam ex capite 8, 4 verba in infinitivo praesente, 1 verbum in futuro in indicativo inveni. NORVEGIA. ANDOYA. // RADIUS IGNIFER PROPELLITUR. // ‘PRIMUS RADIUS IGNIFER (SEU ROCHETA, VEL MISSILE IGNEUM) COMMERCIALIS’ ‘EX EUROPA PROPULSUS’ ‘CONFRINGITUR’. // ‘IN MARE NORVEGICO’ ‘CADIT’ ‘POST TRIGINTA TEMPORIBUS MOMENTIS’ ‘VOLANS’. // ‘ISAR *PRAETOR’ ‘*DIXIT’ ‘[SUCCESSUM ET NUNQUAM RUINAM FUISSE]’ ‘QUIA’ ‘DATA’ ‘*COLLEGIMUS’ ET MULTA DISCEMUS [UT DOCEAMUS ET DEMONSTREMUS]. // SENTENTIAS ANTIQUAS CONEXAS EX WHEELOCK AUDI: “NON VITAE, SED SCHOLAE, DISCIMUS” ET “HOMINES, DUM DOCENT, DISCUNT”. ‘{De Wheelock 6th Ed. Capite 8, Paginis 49-54. In hoc nuntio inveni: de verbis in tertia coniugatione in modo indicativo in tempore praesente et imperfecto et futuro; etiam de infinitivo in tempore praesente; et de modo imperativo. 4 verba ex lexicon, 1 verbum in futuro in modo indictivo et 2 sententias ex capite 8 inveni. ‘NUNTII IN LINGUA LATINA’ ‘IN LINGUA LATINA, ANGLICA ET SINENSIS PINYIN’ ‘*AUDIS’! SINIS. TRANSLATIO A FERNANDA SOLÍS VERSAM EST. ‘GLADIUS IUSTITAE TIWANO: “SUI IURIS FACIET”. // ‘PRIMUM DIE APRILIS MENSIS ANNO BIS MILLESIMO VICESIMO QUINTO: ‘EXERCITUS POPULORUM LIBERORUM SINAE’ ‘CATERVAM SEPARATISTAM’ ‘*DENUNTIAT’. ‘SINAE’ NUMQUAM ‘CONATIONES’ ‘CONTRA SEPARATIONEM TIWANI’ ‘*TOLERABIT’, ‘QUIA’ ‘TIWAN’ ‘TERRA FRATERNA’ ‘*EST’. SINIS. TRANSLATIO A CASANDRA FREIRE VERSAM EST. ‘PECUNIAM IN SINIS COLLOCARE’ ‘IN FUTURUM’ ‘*COLLOCAT’. // ‘PER DUO MILLE VIGINTI QUATTUOR’ ‘CIRCITER SEXAGINTA MILIA NOVAE SOCIETATES IN SINIS’ ‘*ERUNT’. // ‘* SINAE’ ‘DUCES’ ‘*SUNT’ ‘IN INVESTIGATIONE PROGRESSOQUE’, [‘QUO MAGNUM MERCATUM SUAE’, ‘STABILIA CONSILIA ET ALTA’ ‘*REDIT’]. // ‘COLLOCARE IN SINIS BONUM’ ‘*EST’ [‘*UTI’ ‘MERCATU ET OCCASIONIBUS INNOVATIONIBUS’]. LEXICON EX “GAZA…” adiuvante chatGPT: • altius – higher, deeper (comparative adverb from altus, meaning "high" or "deep") • audī – listen! (imperative passive of audiō, "to hear", used here as a citation formula, e.g., "hear this saying") • belli – of war (genitive singular of bellum, "war") — indicates possession: "of the war" • comitatūs – (not directly present but implied) from “combat zone” (translated into Latin as theatrum belli) – combat, battle area • copiae – forces, troops (nominative plural of copia, "supply", often used in plural for military forces) • ex – from, out of (preposition + ablative) • et – and (coordinating conjunction) • finīre – to end (present active infinitive of finiō, "I finish/end") – purpose or intention verb • Gaza – Gaza (proper noun, a place name in apposition, treated as indeclinable here) • habēre – to have (present active infinitive of habeō) • imperāvī – I ordered (perfect indicative active of imperō, though not in present – likely narrative past) • in – in, on (preposition + ablative or accusative) • Israēlis – of Israel / Israeli (genitive singular, or adjective used as noun; from Israēl) – used as an ethnic/political adjective • libertātem – freedom (accusative singular of libertās) • magnae – great (genitive/dative/nominative feminine plural of magnus) – here modifies peregrinationes • numquam – never (adverb) • palēstinēnsibus – to/for the Palestinians (dative plural of palaestinēnsis) – indirect object • penetrāvī – I have penetrated (perfect active indicative of penetrō, again not present tense) • perīculum – danger (nominative or accusative singular of perīculum) • peregrinārī – to migrate, to travel (present deponent infinitive of peregrinor) • peregrīnātiōnēs – journeys, pilgrimages (nominative plural of peregrīnātiō) • perīculō – with/through danger (ablative singular of perīculum) • pro – for, on behalf of (preposition + ablative) • proposita – plans, purposes (nominative or accusative plural neuter of propositum) • punctum – (not in text, just for context: would mean "point") • Rafah – Rafah (indeclinable proper noun, a place name) • securitāte – security (ablative singular of securitās) • sententia – saying, opinion (nominative singular) • spatium – space (nominative or accusative singular neuter) • sine – without (preposition + ablative) • sunt – they are (3rd person plural present indicative of sum, "to be") • terroristās – terrorists (accusative plural of terrorista) • theātrō – theater (ablative singular of theātrum) • tomocratas – (neologism) "tomocrats" – possibly a coined word from Greek τόμος (cut, segment) and kratos (power), meaning "rule by force or division" (used metaphorically for oppressors or violent rulers) • vincemus – we will conquer (future active indicative of vinco, "I conquer") – in the quote • victoriam – victory (accusative singular of victoria) LEXICON EX “NORVEGIA…” adiuvante chatGPT: • Andoya – Andøya (place name). Proper noun, name of a location in Norway; indeclinable and used as a geographical reference. • cadō – I fall. Verb, present indicative active, 1st person singular; used metaphorically or literally to describe falling or collapsing. • collegō – I collect, I gather. Verb, present indicative active, 1st person singular; to bring things together, especially data or information. • commercialis – commercial. Adjective meaning “relating to commerce”; describes something for business use or civilian (non-military) purpose. • data – data, pieces of information. Noun, plural form of datum; neuter nominative plural. Refers to facts, statistics, or recorded information. • discō – I learn. Verb, present indicative active, 1st person singular; acquiring knowledge or understanding. • dēmōnstrō – I demonstrate, I show. Verb, present indicative active, 1st person singular; to explain clearly or point out by evidence or example. • doceō – I teach. Verb, present indicative active, 1st person singular; to instruct or impart knowledge. • Europa – Europe. Proper noun, nominative singular; the continent, used here as point of origin. • homō – human being, person. Noun, nominative singular masculine; appears in plural in the text (homines), used in general sense. • ignifer – fire-bearing, fiery. Adjective, masculine nominative singular; literally "fire-carrying", referring to missiles or rockets. • Isar – Isar (proper name). Likely a personal name or title; indeclinable in the text, possibly Germanic in origin. • mare – sea. Noun, neuter nominative singular; refers to the body of water, in this case the Norwegian Sea. • missile – missile, projectile. Noun, neuter nominative singular; modern Latin term for guided weapon or rocket. • momentum – moment, instant. Noun, neuter nominative singular; a brief period of time, used with temporal meaning. • multus – much, many. Adjective, masculine nominative singular; appears in plural (multa) in the text. • Norvegia – Norway. Proper noun, nominative singular; modern Latin for the country of Norway. • praetor – praetor, commander, leader. Noun, masculine nominative singular; a Roman magistrate; here metaphorically used for a spokesperson or authority. • primus – first. Adjective, masculine nominative singular; denotes order or precedence. • propellō – I propel. Verb, present indicative active, 1st person singular; to push forward or launch. • radius – ray, beam, missile. Noun, masculine nominative singular; can refer to a physical beam or a projectile in this context. • rochēta – rocket. Feminine noun, nominative singular; Latinized form of "rocket", used in technical or military Latin. • schola – school. Feminine noun, nominative singular; institution of learning, part of the ancient saying quoted. • sententia – opinion, saying, sentence. Feminine noun, nominative singular; used here as a philosophical or proverbial quote. • successus – success. Masculine noun, nominative singular; favorable outcome or result. • tempus – time. Neuter noun, nominative singular; a period or point in time. • trīgintā – thirty. Numeral, indeclinable; denotes a quantity of thirty. • volō – I fly. Verb, present indicative active, 1st person singular; to move through the air, here describing a missile in motion. SI NUNTII IN LINGUA LATINA TRADUCTOR ESSE VOLUERIS, QUAESO LITTERAM ELECTRONICAM AD lpesquera@up.edu.mx MITTAS’. If you would like to collaborate as a translator in Nuntii in Lingua Latina, please send an email to lpesquera@up.edu.mx

Tunnel
#182 - Una rotonda nel mare

Tunnel

Play Episode Listen Later Apr 3, 2025 73:28


In questa puntata:- Focus: il nostro ascoltatore Antonino Vinci ci riporta di peso alle isole Fær Øer

SBS Italian - SBS in Italiano
L'Italia rimonta la Germania e trova la Norvegia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 24, 2025 30:00


La Nazionale di Spalletti rimonta tre gol alla Germania ma viene comunque eliminata dalla Nations League; intanto, le Ferrari di Leclerc e Hamilton vengono squalificate dalla griglia finale del GP di Cina, mentre la Juventus esonera Thiago Motta.

Tutti Convocati
Coppe Italia e Coppe del mondo

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025


Roma-Monza di ieri sera ha chiuso la giornata di Serie A e oggi è già tempo di Coppa Italia con Inter-Lazio. Partiamo da qui con l'ex portiere biancoceleste Nando Orsi, poi, con Leo Turrini ci colleghiamo con una grande ospite dalla Norvegia: convocata la Tigre delle nevi Federica Brignone che si prepara alla tappa di Coppa del mondo di Kvitfjell dopo la doppia vittoria nel gigante di Sestriere della scorsa settimana.

il posto delle parole
Luca Gianotti "L'arte del camminare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Feb 13, 2025 17:43


Luca Gianotti"L'arte del camminare"Consigli per partire con il piede giustoEdiciclo Editorewww.ediciclo.itLa nuova edizione, riveduta e aggiornata, del primo manuale accessibile e divulgativo sul camminare scritto da uno dei maggiori esperti sull'argomento.Viaggiare camminando vuol dire entrare in contatto con la Terra, che calpestiamo passo dopo passo, e con la sua Natura a cui abbandonare i nostri sensi per farsi accogliere da Lei in un abbraccio ristoratore e rigenerante. E dunque abbracciare un albero, dormire sotto le stelle, ascoltare il silenzio, annusare e assaggiare le erbe incontrate, bagnarsi nei torrenti o nelle calette isolate dei mari mediterranei, ammirare il volo di un rapace, sono tutte emozioni che ci riempiono di energia. È un viaggiare a bassa velocità, e quindi è la forma di viaggio che consente maggiormente un approfondimento verticale dei luoghi attraversati. Il camminare si è evoluto in questi anni da attività sportiva e performante (arrivare sulla cima) a attività di vagabondaggio, spirituale, di crescita interiore. Il camminare sempre di più è un gesto rivoluzionario, controcorrente, ma anche un bisogno profondo che torna a galla. Di tutto questo vogliamo parlarvi, introducendovi a questa nobile arte.Luca GianottiÈ nato nel 1961 a Modena, laurea in filosofia, guida di trekking da una ventina d'anni, tra i fondatori della Compagnia dei Cammini, in passato fondatore dell'associazione La Boscaglia e suo presidente per più di un decennio. È stato scialpinista con all'attivo alcune spedizioni alpinistiche importanti tra le quali la traversata del Vatnajokull (Islanda), il più grande ghiacciaio del mondo, e la salita al Khan Tengri (7010 m) in Thien Shan (confine Kazakistan/Kirghizistan). Tra le sue imprese anche la traversata del deserto del Sahara algerino in mountain bike. Camminatore in tante parti del mondo, dalla Patagonia alla Thailandia, dall'Albania a Capoverde, da Socotra (Yemen) alla Norvegia, anche se ha sempre privilegiato i cammini mediterranei, Grecia, Turchia, Italia del Sud e isole. In Italia ha creato alcuni trekking tra cui il Sentiero Spallanzani nell'Appennino reggiano, di cui ha pubblicato la guida. Accompagna gruppi in Sardegna, Creta, Capo Verde, Majella, Pollino, Murge, Corsica, Gargano, Samos. Si dedica all'approfondimento dei temi del camminare come terapia, e tiene corsi di camminate meditative. Il suo progetto su questo argomento è il Cammino Profondo, o Deep Walking. Gestisce un agriturismo in Abruzzo, dove organizza trekking con gli asini, il primo in Italia con la formula francese del trekking in autonomia, senza guida. Ultimo suo progetto realizzato è il CamminaCreta, la traversata di quest'isola per 500 km, per valorizzare un sentiero che può diventare cammino europeo. Pubblica una newsletter quindicinale (“Il Cammino”) con migliaia di lettori.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Notizie a colazione
Mar 11 feb | I dati dell'Onu sulla popolazione mondiale; l'economia della Spagna come esempio per l'Ue; gli extraprofitti del gas norvegese

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Feb 11, 2025 13:28


Secondo i dati dell'Onu alla fine del secolo la popolazione mondiale dovrebbe iniziare a diminuire, cambiando le prospettive rispetto alla preoccupazione di una crescita costante. Ma le cose son diverse da Paese a Paese. Intanto la Spagna cresce molto più della media europea. Proviamo a capire perché, mentre dall'inizio della guerra in Ucraina la Norvegia ha moltiplicato il fatturato dell'export di gas. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Focus economia
Ancora record oro, sfiora 3.000 dollari. A portar su il prezzo gli acquisti monstre per timori geopolitici

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 10, 2025


Ancora un record per il prezzo dell'oro: il contratto con consegna ad aprile sfiora i 3.000 dollari l'oncia a 2.909,70 dollari con un rialzo dello 0,77%. Rispetto al 2022, gli acquisti di oro fisico da parte delle banche centrali sono più che raddoppiati. La decisione dei Paesi occidentali di porre sanzioni sulle riserve della banca centrale russa ha rappresentato un punto di non ritorno, e suggerisce che, in futuro, qualsiasi paese che si dovesse trovare in forte disaccordo politico con l'Occidente potrebbe implicitamente correre il rischio di vedere i propri asset confiscati. Di conseguenza, le banche centrali di tutto il mondo hanno incrementato le riserve di oro e questa tendenza è destinata a continuare nel 2025. Il World Gold Council (WGC) stima che gli acquisti di oro da parte delle banche centrali abbiano spinto il prezzo al rialzo di circa il 15%. Commentiamo la notizia insieme a Alessandro Plateroti Direttore di NewsMondo.itGas ai massimi da febbraio 2023, scorte dimezzateI prezzi del gas naturale sono saliti ai massimi degli ultimi due anni, il Ttf scambiato ad Amsterdam intorno a metà seduta ha segnato un rialzo del 4,6% a 58,3 euro e il mercato teme una nuova crisi energetica. Si tratta del massimo dal febbraio 2023, dopo che i contratti hanno registrato quattro settimane consecutive di rialzi. Dopo una lunga lotta contro l'aumento delle bollette, l'inflazione ostinatamente alta e l'affievolimento dell'attività industriale a causa della crisi del 2022, l'Europa si trova di nuovo ad affrontare la minaccia di un altro rally prolungato che potrebbe scatenare ulteriori sofferenze economiche. Le scorte di gas della regione si stanno esaurendo rapidamente. Il maggior numero di giorni senza vento di quest'inverno, unito a un clima leggermente più freddo e alla perdita del transito del gas russo attraverso l'Ucraina all'inizio dell'anno, ha costretto i Paesi ad attingere alle scorte di carburante e ora i siti di stoccaggio europei sono pieni per meno della metà, il livello più basso per questo periodo dell'anno dal 2022. Secondo le previsioni mensili di ICIS (Independent Commodity Intelligence Services) questo mese il consumo di gas in Europa dovrebbe aumentare del 17% rispetto a un anno fa, trainato dalla domanda residenziale e commerciale. L'imminente stagione di manutenzione estiva della Norvegia potrebbe anche limitare le forniture in un momento in cui il mercato è già molto rigido. Gli operatori stanno tenendo d'occhio anche l'impatto dei dazi statunitensi e le possibili ritorsioni - che rischiano di rendere più costose le importazioni di gas naturale liquefatto - e le discussioni sulle forniture russe, dato che alcuni Paesi dell'Europa centrale continuano a chiedere il ritorno del transito del gas attraverso l'Ucraina. Ne parliamo con Sissi Bellomo, Il Sole24ore.Trump: «Dazi al 25% su acciaio e alluminio»In un botta e risposta con i giornalisti a bordo dell'Air Force One che volava dalla Florida a New Orleans per portare il presidente al Super Bowl nella giornata di domenica, Trump ha dettato l'agenda della settimana. Nella giornata di oggi, ha detto, annuncerà i dazi del 25% sull'import di acciaio e alluminio verso tutti i Paesi. Domani sarà invece la volta delle «tariffe reciproche» per colmare nei piani del presidente il deficit commerciale. Non ha fornito dettagli, né elenco di settori o Paesi che finiranno nel mirino e a quale grado. E nemmeno quando entreranno in vigore. Nel 2024 la produzione italiana di acciaio è stata di 20 milioni di tonnellate, inferiore a quello di siderurgie più giovani, come Iran e Vietnam. Il calo produttivo è dovuto al rallentamento dell ex Ilva; le imprese private hanno mantenuto volumi e occupazione nonostante il costo d energia più alto in Ue e la congiuntura. I Paesi terzi aumentano l export. "Ma in Italia non siamo rimasti fermi", ha spiegato il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi. "La presenza internazionale si è rafforzata con l M&A; abbiamo investito 2,5 miliardi in nuovi impianti". La direzione verso cui deve muoversi l acciaio italiano è però il green. Interviene al microfono di Sebastiano Barisoni Antonio Gozzi - Presidente Federacciai.

Notizie a colazione
Ven 27 dic | Arriva il rimborso automatico del biglietto del treno; la politica energetica della Norvegia; l'avvio del reattore nucleare in Francia

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 27, 2024 10:29


Trenitalia ieri ha annunciato una novità non da poco per i treni regionali che varrà però solo per chi avrà acquistato un biglietto elettronico e non cartaceo. La novità è che a partire da gennaio in caso di ritardi superiori ai 60 minuti, verrà automaticamente versato sulla carta utilizzata per il pagamento del biglietto, l'eventuale rimborso. Intanto in Norvegia si discute della volontà di isolare la rete elettrica dal resto dell'Europa, mentre in Francia si avvia un nuovo reattore nucleare. ... Qui il link per iscriversi al canale Whatsapp di Notizie a colazione: https://whatsapp.com/channel/0029Va7X7C4DjiOmdBGtOL3z Per iscriverti al canale Telegram: https://t.me/notizieacolazione ... Qui gli altri podcast di Class Editori: https://milanofinanza.it/podcast Musica https://www.bensound.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Tutti Convocati
Bilanci di Coppa

Tutti Convocati

Play Episode Listen Later Dec 13, 2024


Bottino pieno per le tre italiane impegnate in Europa e Conference League. Con Ivan Zazzaroni commentiamo la settimana delle Coppe europee delle italiane e il sorteggio delle Qualificazioni Mondiali 2026 che vedrà l'Italia o nel gruppo A contro Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo o nel Gruppo I con Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia.Ospitiamo lo sfidante di Alfredo Trentalange per le elezioni della presidenza dell'Associazione italiana arbitri: convocato Antonio Zappi.Chiudiamo col basket, con la nuova Virtus di Ivanovic che torna a vincere in Eurolega contro il Baskonia. Ne parliamo con Giacomo Galanda.

In 4 Minuti
Giovedì, 5 dicembre

In 4 Minuti

Play Episode Listen Later Dec 5, 2024 4:32


I provvedimenti dell'ONU su Israele, il divieto di esportazioni di minerali dalla Cina per gli Usa e l'estensione del diritto all'aborto in Norvegia