Podcasts about all'expo

  • 5PODCASTS
  • 6EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jan 20, 2021LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about all'expo

Latest podcast episodes about all'expo

Smart City
Un David digitale per rappresentare l'Italia all'EXPO di Dubai

Smart City

Play Episode Listen Later Jan 20, 2021


Sarà la più accurata e sofisticata riproduzione di sempre del David, il capolavoro di Michelangelo oggi conservato presso la Galleria dell'Accademia di Firenze. E sarà il simbolo, e forse anche la principale attrazione, del padiglione italiano all'EXPO 2020 di Dubai che, come sapete, si svolgerà quest'anno, più precisamente a ottobre.La fase più delicata, e cioè la digitalizzazione del David, ovvero l'acquisizione della sua rappresentazione digitale sotto forma di una fittissima nuvola di punti, si è da poco conclusa, e ora si avvicina il momento in cui verrà riprodotto per mezzo di tecnologie di stampa 3D.Parliamo, vale la pena di ricordarlo, di una statua in marmo alta più di 5 metri. Digitalizzare oggetti così grandi, con una precisione di 6 centesimi di millimetro, è una sfida per la tecnologia contemporanea, così come lo sarà la riproduzione per mezzo di stampa 3D. Ospite la Professoressa Grazia Tucci, Docente di Geomatica all' Università di Firenze, responsabile del progetto di digitalizzazione e riproduzione del David di Michelangelo

Wall:out Podcast
Dalle Americhe al Porto Antico. Dalle Caravelle all'Expo di Genova.

Wall:out Podcast

Play Episode Listen Later May 17, 2020 7:14


A Cinquecento anni dalla scoperta dell'America, la celebrazione di Cristoforo Colombo ha rivestito il Porto Antico. L'anno 1992 e il restyling del cuore di Genova. Autore Pietro Buatier Vuoi contattare l'Autore per parlare dell'articolo? Scrivi a: walloutpodcast@gmail.com Questo articolo e molti altri su: https://wallinapp.com/walloutmagazine/

Memos
Renzi, i commissari e la sinistra. Intervista con Luca Alessandrini.

Memos

Play Episode Listen Later Nov 3, 2015 30:14


Piovono commissari sulla politica italiana. E a mandarli è il capo del governo Renzi. Negli ultimi giorni si è parlato molto di commissari, anche per alcune coincidenze temporali come la decadenza di Marino da sindaco di Roma e la fine dell'Expo. La cacciata di Marino dal Campidoglio ha portato alla nomina al suo posto, come prevede la legge, di un commissario prefettizio al comune di Roma, Francesco Paolo Tronca, fino ad un attimo prima prefetto di Milano Quasi contemporaneamente la chiusura dell'Expo milanese è stata accompagnata dalla celebrazione del rito ambrosiano dei grandi eventi e del suo sacerdote, Giuseppe Sala (amministratore delegato di Expo Spa) che è stato anche commissario unico del governo per l'Expo. Sala sta riempiendo le cronache politiche di questi giorni anche perchè da commissario del governo si appresterebbe a diventare candidato sindaco di Milano. E gli altri commissari, chi sono? Un paio di mesi fa il governo ha nominato il prefetto di Roma Franco Gabrielli commissario unico per il Giubileo. E ancora, un altro commissario: Raffaele Cantone, il magistrato anticamorra. Il governo Renzi lo ha voluto a capo dell'autorità anticorruzione nel giugno del 2014, mentre lo scandalo per l'inchiesta della procura di Milano sulle tangenti all'Expo (con i redivivi Greganti e Frigerio) rischiava di bloccare sul nascere il grande evento. Ecco, dunque, la squadra dei commissari renziani. Cosa rappresentano? Sono i tecnici che riempiono un vuoto della politica, come si diceva qualche tempo fa, oppure sono solo emissari, mandatari di una politica che invece conta e che sta al centro della scena? Memos ne ha parlato oggi con Luca Alessandrini, direttore dell'Istituto Ferruccio Parri di Bologna.

Accidentally in Joburg
12. Accidentally all'Expo!

Accidentally in Joburg

Play Episode Listen Later Oct 2, 2015 19:30


Ciao, ti avevo promesso un viaggio intorno al mondo restando sul posto, penso che avrai capito dove andiamo, no? In questo episodio, Accidentally all’ EXPO 2015, troverai:- intervista esclusiva con uno dei più famosi esperti expologi del mondo-come visitare l’expo in un giorno, evitando le code-dittatori e cioccolato-le musiche dell’Expo-perché devi passare dal BangladeshInsomma, questo è un viaggio per viaggiatori un po’ pigri, che si sono detti, sì, prima o poi ci vado, e poi si sono accorti che l’Expo chiuderà alla fine di ottobre 2015! Il nuovo tema di Accidentally in Joburg è Coming Home to You delle Doubleclicks http://www.thedoubleclicks.com/Le altre musiche sono state registrate all'Expo, vengono da russia, Congo, Azerbaijan, Mali, Italia, e da una parata pomeridiana. Non dimenticare di iscriverti su www.accidentallyinjoburg.com e di diffondere il podcast!C'è anche una pagina facebook: https://www.facebook.com/accidentallyinjoburg Buon viaggio, Gaia

Localmentemosso
Localmentemosso di gio 23/04

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Apr 22, 2015 50:24


"mafia a milano e bamboccioni all'Expo. Presentazione del sesto rapporto del comitato antimafia del comune di Milano. E poi le storie di chi ha rinunciato a lavorae a Expo 2015.

Localmentemosso
Localmentemosso di mar 01/07

Localmentemosso

Play Episode Listen Later Jun 30, 2014 44:06


Localmente Mosso va in trasferta a Monza: la città si prepara all'Expo e studia come tutelarsi dalle infiltrazioni criminali. Intervista al sindco Roberto Scanagatti

expo intervista monza ndrangheta all'expo musicamorfosi