Podcasts about giubileo

  • 129PODCASTS
  • 596EPISODES
  • 20mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Jul 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about giubileo

Latest podcast episodes about giubileo

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 18 luglio 2025 - Misericordia io voglio!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 2:25


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù passò, in giorno di sabato, fra campi di grano e i suoi discepoli ebbero fame e cominciarono a cogliere delle spighe e a mangiarle.Vedendo ciò, i farisei gli dissero: «Ecco, i tuoi discepoli stanno facendo quello che non è lecito fare di sabato».Ma egli rispose loro: «Non avete letto quello che fece Davide, quando lui e i suoi compagni ebbero fame? Egli entrò nella casa di Dio e mangiarono i pani dell'offerta, che né a lui né ai suoi compagni era lecito mangiare, ma ai soli sacerdoti. O non avete letto nella Legge che nei giorni di sabato i sacerdoti nel tempio vìolano il sabato e tuttavia sono senza colpa? Ora io vi dico che qui vi è uno più grande del tempio. Se aveste compreso che cosa significhi: “Misericordia io voglio e non sacrifici”, non avreste condannato persone senza colpa. Perché il Figlio dell'uomo è signore del sabato».

Sveja
#786 Vernice rossa sul razzismo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 33:49


La rassegna di oggi, giovedì 17 luglio, è a cura di Angela GennaroVernice rossa sui manifesti razzisti (su Ansa e Il Tempo);Repubblica e altri giornali danno conto dello sconto di pena al femminicida di Martina Scialdone;Il Messaggero racconta, a modo suo, della sicurezza sulle strade e della manutenzione necessaria. Il caso dello stadio Flaminio. Ancora. Sul Corriere;Sul Tempo le attese nei pronto soccorso;Il Foglio su Roma Capoccia racconta di un'emergenza centri estivi causa Giubileo che sembra essere rientrata;Al Palazzo delle Esposizioni, dice Roma Today, è rivolta.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.

Sveja
#785 Tende e tv le nuove mazzette comunali per "non oliare" ascensori pubblici, Torvergata sarà l'ombelico del mondo e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 27:54


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 16 luglio 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  il Corriere della sera Roma apre l'edizione con le grandi opere giubilari: riqualificazione di Torvergata, arriva nuovo reparto di medicina d'urgenza che sarà attivo dal 31 luglio. In attesa del Giubileo dei giovani, è l'ultima opera dopo il sovrappasso autostradale e il collegamento con la A1 inaugurato ieri;  su Il Messaggero Roma è allarme sicurezza: crescono furti e rapine ai danni delle farmacie. Roma seconda solo a Milano per numero di crimini;  Repubblica Roma apre l'edizione parlando di corruzione in Comune: mazzette per aggirare i test sugli ascensori. 18 indagati tra cui 5 dipendenti dei lavori pubblici;  continua la “battaglia” dei comitati contrari allo stadio della Roma a Pietralata. Ne dà conto il Tempo Roma. I comitati del “No” si giocano la carta pipistrelli. Oggi l'udienza al Tar;  infine su Il Manifesto i dati su CPR di Ponte Galeria anticipati ieri dalla garante dei detenuti di Roma Valentina Calderone: crollano i rimpatri, in un anno passati dal 23% al 15%      A domani con Angela Gennaro      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.   La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 16 luglio 2025 - Esperti di Dio!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 2:10


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse:«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza.Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo».

Sveja
#784 Se ne riparla al prossimo Giubileo, Invalsi, narcos e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 15, 2025 34:19


Stamane ai microfoni c'è Sara Bruno, social media manager e coautrice di "Roma- La guida ecologica, sostenibile e solidale". La puntata è ascoltabile su Spreaker, Spotify e Apple Podcast, nonchè sul nostro sito www.sveja. itLe notizie di oggi: Da Repubblica e Il Messaggero, lo stato dei lavori giubilari, dei cantieri per tramvie, parcheggi, pedonalizzazioni e altre migliorie alla mobilità; poi il via ai lavori di riqualificazione del Mercato di Portaportese che ha già un nuovo logo pronto e del Mercato di Casal Bertone che diventerà anche un mini museo a cielo apertoI risultati negativi dei test Invalsi: Lazio in coda insieme a Campania, Calabria, Sicilia e SardegnaRegolamenti di conti, sequestri e torture: la guerra tra i narcos a Roma sembra la sceneggiatura della prossima serie Netflix. E invece non lo è.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. A domani con Ilenia Polsinelli!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Martedì 8 luglio 2025 - Vita scomoda!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 3:48


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, presentarono a Gesù un muto indemoniato. E dopo che il demonio fu scacciato, quel muto cominciò a parlare. E le folle, prese da stupore, dicevano: «Non si è mai vista una cosa simile in Israele!». Ma i farisei dicevano: «Egli scaccia i demòni per opera del principe dei demòni».Gesù percorreva tutte le città e i villaggi, insegnando nelle loro sinagoghe, annunciando il vangelo del Regno e guarendo ogni malattia e ogni infermità. Vedendo le folle, ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore. Allora disse ai suoi discepoli: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe perché mandi operai nella sua messe!».Parola del SignoreCommento di Don Mattia, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Sveja
#779 Ci pensi ogni tanto alle vele? e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 24:51


La rassegna stampa di oggi, martedì 8 luglio, è a cura di Luca DammiccoCrolla il soffitto del ristorante stellato Essenza, a Terracina, oltre a nove feriti è morta una giovane donna, la sommelier del locale, aveva 31 anni.su tutti i giornali il racconto della presentazione delle Vele di Calatrava, che ospiteranno il Giubileo dei Giovani, aperte per la prima vola al pubblico grazie al lavoro congiunto di Governo, Comune e ai fondi del Giubileo.Sul Messaggero il mistero Roma-Lido, che mistero non è. La società vincitrice dell'appalto ha già accumulato 1 anno e mezzo di ritardo e anche le polizze assicurative sull'anticipo si son rivelate irregolari, l'arrivo dei convogli è lontanosu Repubblica: la croncaca di un'altra giornata di roghi sospetti, quest'anno l'area più colpita è quella di Fiumicino. Ieri 50 persone evacuate alla MaglianaSempre su Repubblica, continuano le indagini sull'esplosione di via Gordiani, dai video di sicurezza si fa sempre più probabile l'errore umano nel collegamento tra la cisterna e il distributoreSveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloA domani con Ylenia Sina!  

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 7 luglio 2025 - Rilanciamo la promessa di Vita!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 4:10


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, [mentre Gesù parlava,] giunse uno dei capi, gli si prostrò dinanzi e disse: «Mia figlia è morta proprio ora; ma vieni, imponi la tua mano su di lei ed ella vivrà». Gesù si alzò e lo seguì con i suoi discepoli.Ed ecco, una donna, che aveva perdite di sangue da dodici anni, gli si avvicinò alle spalle e toccò il lembo del suo mantello. Diceva infatti tra sé: «Se riuscirò anche solo a toccare il suo mantello, sarò salvata». Gesù si voltò, la vide e disse: «Coraggio, figlia, la tua fede ti ha salvata». E da quell'istante la donna fu salvata.Arrivato poi nella casa del capo e veduti i flautisti e la folla in agitazione, Gesù disse: «Andate via! La fanciulla infatti non è morta, ma dorme». E lo deridevano. Ma dopo che la folla fu cacciata via, egli entrò, le prese la mano e la fanciulla si alzò. E questa notizia si diffuse in tutta quella regione.Parola del SignoreCommento di Don Mattia, sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 4 luglio 2025 - La Zona d'ombra!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 3:11


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù, vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?».Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati. Andate a imparare che cosa vuol dire: “Misericordia io voglio e non sacrifici”. Io non sono venuto infatti a chiamare i giusti, ma i peccatori».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 3 luglio 2025. (S. TOMMASO) - Nostro gemello!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jul 3, 2025 3:50


Dal Vangelo secondo GiovanniTommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c'era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

Roma Tre Radio Podcast
La Colazione dei Campioni | Il Giubileo dello Sport

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Jul 1, 2025 33:23


in questa puntata de La colazione dei campioni I nostri speaker, Martina e Lorenzo, ci parlano del Giubileo dello Sport 2025

Unione Ciechi Torino
Il Giubileo nei secoli

Unione Ciechi Torino

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 100:15


Il 2025 per la Chiesa cattolica è un anno giubilare: migliaia di pellegrini, da ogni angolo del pianeta, vanno in pellegrinaggio a Roma, per attraversare la Porta Santa della basilica di San Pietro, oppure compiono gesti analoghi in luoghi più vicini a loro, nelle cattedrali delle varie Diocesi disseminate nel mondo. In occasione della ricorrenza, Gian Maria Zaccone e Nello Balossino, presidente e vicepresidentedel Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, propongono un excursus storico, narrando come nasce e come si sviluppa la tradizione degli anni giubilari nel cattolicesimo. L'argomento è trattato con equilibrio e nelrispetto di ogni posizione, religiosa o laica.

Roma capita
S3E8 - Roma Capita al bar: a Barcellona è Primavera ogni anno. E da noi? Finito il Giubileo, torna la paura dell'immobilismo

Roma capita

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 28:12


Nella seconda puntata "al bar" parliamo delle tantissime inaugurazioni che continuano a scandire l'estate romana – e quella del nostro Sindaco. Ma cosa succederà quando finiranno i fondi del PNRR e del Giubileo?Roma tornerà a essere una città immobile, sempre uguale a sé stessa, o riuscirà finalmente a ripensarsi davvero?Per concludere, partiamo dal Primavera Sound di Barcellona – a cui siamo andati anche noi – per fare un punto su impianti e grandi eventi a Roma: un festival organizzato in modo impeccabile, che ogni anno mobilita centinaia di migliaia di persone. Quasi le stesse che, a Roma, si vedono solo ai funerali del Papa.FONTI Music from #Uppbeat (free for Creators!)https://uppbeat.io/browse/artist/sames 

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 27 giugno 2025 (SACRATISSIMO CUORE DI GESU')- Persone non cose!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 3:39


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai farisei e agli scribi questa parabola:«Chi di voi, se ha cento pecore e ne perde una, non lascia le novantanove nel deserto e va in cerca di quella perduta, finché non la trova?Quando l'ha trovata, pieno di gioia se la carica sulle spalle, va a casa, chiama gli amici e i vicini e dice loro: “Rallegratevi con me, perché ho trovato la mia pecora, quella che si era perduta”.Io vi dico: così vi sarà gioia nel cielo per un solo peccatore che si converte, più che per novantanove giusti i quali non hanno bisogno di conversione».

Sveja
#773 Bombe a Ostia, multe in centro, cantieri giubilari e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 34:29


La rassegna di oggi, venerdì 27 giugno, è a cura di Angela GennaroSu Corriere, Repubblica e Messaggero la notizia in prima pagina: Una bomba carta in una palestra di boxe a Ostia, "è guerra tra clan", ci sarebbe ancora di mezzo Diabolik;Repubblica Roma dà conto del record di multe in centro a macchine in doppia fila e sugli scivoli per disabili;"Cantieri giubilari mai partiti e in ritardo", scrive Il Tempo. "L'81% delle opere del Giubileo è pronto", dice Gualtieri su Repubblica;  Su Roma Today l'arcobaleno "scolorito" del Pridee alcune segnalazioni di cronaca.Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.  Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.A domani con Il TamburinoFoto di Wikipedia

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 26 giugno 2025 - Chiamati a rileggerci!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 26, 2025 4:21


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”. Ma allora io dichiarerò loro: “Non vi ho mai conosciuti. Allontanatevi da me, voi che operate l'iniquità!”.Perciò chiunque ascolta queste mie parole e le mette in pratica, sarà simile a un uomo saggio, che ha costruito la sua casa sulla roccia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ma essa non cadde, perché era fondata sulla roccia. Chiunque ascolta queste mie parole e non le mette in pratica, sarà simile a un uomo stolto, che ha costruito la sua casa sulla sabbia. Cadde la pioggia, strariparono i fiumi, soffiarono i venti e si abbatterono su quella casa, ed essa cadde e la sua rovina fu grande».Quando Gesù ebbe terminato questi discorsi, le folle erano stupite del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come i loro scribi.

Ascolta l'arte e mettila da parte
EPISODIO SPECIALE: Il Giubileo

Ascolta l'arte e mettila da parte

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 17:00


ASCOLTA L'ARTE E METTILA DA PARTE & LE ULTIME DALLO STIVALE - Uscita Specialehttps://collinaitaliana.com/ascolta-larte-e-mettila-da-parte/-Cosa hanno in comune la speranza, il perdono e la strada che porta a Roma? Ogni 25 anni, la Città Eterna si prepara ad accogliere milioni di pellegrini da tutto il mondo per vivere un evento unico nel suo genere, che unisce perdono, pellegrinaggio e rinnovamento interiore: il Giubileo.

Sveja
#771 Scoppia la bolla degli affitti brevi giubilari, il rimpasto di Giunta di Gualtieri in versione secondo mandato e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Jun 25, 2025 23:48


Buongiorno, la rassegna stampa di mercoledì 25 giugno 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  il Messaggero Roma apre l'edizione di oggi con la notizia degli affitti brevi a Roma in notevole calo in quanto la redditività è inferiore rispetto alle attese. Il report di “Solo Affitti” nei primi mesi giubilari;  mentre Repubblica Roma, ma la notizia la troviamo in tutti i quotidiani locali di oggi, dà conto delle mosse del sindaco Gualtieri in previsione del secondo mandato del 2027: rimpasto in giunta, arriva Battaglia alle periferie;  sul Corriere della sera Roma la triste storia di cronaca: badanti nominati “eredi universali”, due arresti per circonvenzione d'incapace;   il Tempo Roma puntuale la ricostruzione dello sgombero avvenuto nella mattina di ieri. Blitz a cinecittà, latinos sgomberati. Liberate 24 case. L'articolo si chiude con l'elogio dei consiglieri capitolini di FdI del Decreto sicurezza appena approvato dal governo nazionale;  e sempre sul Il Tempo Roma il caso Villa Pamphili e gli ulteriori elementi che stanno emergendo: Kaufmann e “famiglia” pare abbia vissuto in villa 15 giorni dormendo in un giaciglio all'aprto sotto un oleandro. La donna molto probabilmente strangolata tra il 3 e il 4 giugno.  A domani con Marica Fantauzzi      Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne.   Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.    La foto è di Miriam Aly

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 24.06.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jun 24, 2025 10:00


Giubileo dei seminaristi, il Papa: preghiera e discernimento per essere “testimoni di speranza” ed evangelizzatori “miti e forti”. Appello ad ascoltare il grido degli ultimi Medio Oriente, dopo l'annuncio del cessate il fuoco l'Iran nega di aver lanciato missili e accusa Israele. Iniziato il vertice Nato all'Aja Siria, un gruppo qaidista rivendica l'attentato terroristico alla chiesa nel quale domenica scorsa sono state uccise 30 persone, inizialmente attribuito all'Is

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 21.06.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 10:00


In corso il Giubileo dedicato ai governanti. Papa Leone XIV: “La politica sia al servizio dei più deboli, non è un mestiere, ma missione per la verità e il bene comune” Crisi Iran-Israele. Nuovi raid tra le montagne iraniane, l'esercito israeliano: distrutto il 50% delle postazioni di lancio dei missili Ucraina: massiccio attacco russo sulle infrastrutture di Poltava. Putin: per risolvere la crisi, Kyiv deve dichiarare la sua neutralità

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 21 giugno 2025 - Vivi responsabilmente!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 21, 2025 3:48


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:«Nessuno può servire due padroni, perché o odierà l'uno e amerà l'altro, oppure si affezionerà all'uno e disprezzerà l'altro. Non potete servire Dio e la ricchezza.Perciò io vi dico: non preoccupatevi per la vostra vita, di quello che mangerete o berrete, né per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita non vale forse più del cibo e il corpo più del vestito?Guardate gli uccelli del cielo: non séminano e non mietono, né raccolgono nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non valete forse più di loro? E chi di voi, per quanto si preoccupi, può allungare anche di poco la propria vita?E per il vestito, perché vi preoccupate? Osservate come crescono i gigli del campo: non faticano e non filano. Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora, se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani si getta nel forno, non farà molto di più per voi, gente di poca fede?Non preoccupatevi dunque dicendo: “Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo?”. Di tutte queste cose vanno in cerca i pagani. Il Padre vostro celeste, infatti, sa che ne avete bisogno.Cercate invece, anzitutto, il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta.Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso. A ciascun giorno basta la sua pena».Parola del SignoreCommento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 20 giugno 2025 - Accumulate tesori in cielo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 20, 2025 2:07


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Non accumulate per voi tesori sulla terra, dove tarma e ruggine consumano e dove ladri scassìnano e rubano; accumulate invece per voi tesori in cielo, dove né tarma né ruggine consumano e dove ladri non scassìnano e non rubano. Perché, dov'è il tuo tesoro, là sarà anche il tuo cuore.La lampada del corpo è l'occhio; perciò, se il tuo occhio è semplice, tutto il tuo corpo sarà luminoso; ma se il tuo occhio è cattivo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. Se dunque la luce che è in te è tenebra, quanto grande sarà la tenebra!».Parola del SignoreCommento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 19.06.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jun 19, 2025 10:00


Il Papa in visita al centro trasmittente della Radio Vaticana a Santa Maria di Galeria LA GUERRA IRAN-ISRAELE. ATTACCATA UNA CENTRALE ATOMICA, MISSILI SULL'OSPEDAEL DI BEER SHEVA Un “passaporto del pellegrino” per chi in occasione del Giubileo della Speranza desidera percorrere un itinerario nelle sei catacombe di Roma

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 18 giugno 2025 - Siamo ipocriti o onesti?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 18, 2025 3:30


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c'è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l'elemosina, non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra, perché la tua elemosina resti nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu preghi, entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà.E quando digiunate, non diventate malinconici come gli ipocriti, che assumono un'aria disfatta per far vedere agli altri che digiunano. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, quando tu digiuni, profùmati la testa e làvati il volto, perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà».Parola del SignoreCommento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di CuneoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 16 giugno 2025 - Cosi si dovrebbe vivere!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 16, 2025 3:20


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio” e “dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l'altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. Da' a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle».Commento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di Cuneo-FossanoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 15 giugno 2025 (SS. TRINITA') - Dio non è solo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 15, 2025 2:44


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso. Quando verrà lui, lo Spirito della verità, vi guiderà a tutta la verità, perché non parlerà da se stesso, ma dirà tutto ciò che avrà udito e vi annuncerà le cose future. Egli mi glorificherà, perché prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà. Tutto quello che il Padre possiede è mio; per questo ho detto che prenderà da quel che è mio e ve lo annuncerà».Commento di Don Carlo (Ocio), sacerdote della Diocesi di Cuneo-FossanoPodcast che fa parte dell'aggregatore Bar Abba: www.bar-abba

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Pellegrini sulle due ruote: i ciclisti del Giubileo in partenza per Roma 25 anni dopo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 1:39


Un sodalizio lungo 25 anni, che vede al centro la comune passione per la bicicletta, i viaggi a pedali e la voglia di misurarsi ancora con le gambe e soprattutto con lo spirito: sono questi gli ingredienti della nuova impresa che una ventina di appassionati scledensi si accinge a intraprendere con partenza da Schio stamattina, sabato 14 giugno e arrivo previsto a Roma per il 20 giugno.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 14.06.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 10:00


Israele-Iran, Leone XIV: nessuno minacci l'esistenza dell'altro, sostenere la pace Ma è guerra aperta tra Israele e Iran. Nella notte le sirene d'allarme sono scattate a Tel Aviv in seguito al lancio di missili dall'Iran. Valori sportivi e fede al centro del Giubileo dello Sport, con la presenza a Roma e in Vaticano di atleti da tutto il mondo

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 14.06.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 10:00


I titoli: E' guerra fra Israele e Iran. Scambio di fuoco intenso tra i due paesi. Teheran: "Non arretreremo". Il 7 settembre prossimo saranno santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati. L'annuncio ieri di Papa Leone XIV. Parte oggi il Giubileo dello Sport. Attesi a Roma e in Vaticano atleti, tifosi e pellegrini da tutto il mondo. Conduce: Paola Simonetti In regia: Gustavo Messina

RadioPNR
Giubileo delle Corali - Omelia di Mons. Guido Marini

RadioPNR

Play Episode Listen Later Jun 14, 2025 13:21


Giubileo delle Corali - Omelia di Mons. Guido Marini by RadioPNR

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 12.06.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jun 12, 2025 10:00


I titoli: Il Papa al clero di Roma: impegnamoci ad essere sacerdoti credibili per il bene della Chiesa Accordi sul nucleare: Israele potrebbe attaccare l'Iran nei prossimi giorni Nel week end il Giubileo dello Sport. Domenica la messa in Piazza San Pietro con Leone XIV Luca Collodi

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 11.06.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Jun 11, 2025 10:00


I titoli “Non c'è grido che Dio non ascolti, portiamo a Lui il dolore di chi si sente perso”: così Papa Leone all'udienza generale in Piazza San Pietro. Poi un pensiero alle vittime della tragedia di Graz: “Il Signore le accolga nella sua pace” Presentato oggi il Giubileo dello Sport, il cardinale Tolentino de Mendonça: lo sport è la diplomazia della pace Nuovi attacchi israeliani nella Striscia di Gaza, decine le vittime Conduce: Gianmarco Murroni In regia: Alberto Giovannetti

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio
Leone XIV demolisce Amoris Laetitia

BASTA BUGIE - Famiglia e matrimonio

Play Episode Listen Later Jun 10, 2025 8:19


VIDEO: Il matrimonio secondo Leone XIV ➜ https://www.youtube.com/watch?v=wDC5MlhOm_oTESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/8189LEONE XIV DEMOLISCE AMORIS LAETITIA: IL MATRIMONIO NON E' UN IDEALE di Roberto de Mattei "Il matrimonio non è un ideale, ma il canone del vero amore tra l'uomo e la donna: amore totale, fedele, fecondo". Così ha detto Leone XIV il 31 maggio 2025, nell'omelia della Messa del Giubileo delle famiglie, sottolineando che questo amore "rende capaci, a immagine di Dio, di donare la vita".Il significato di questa frase non deve sfuggire, perché oggi troppo spesso la legge morale viene ridotta a un ideale che può essere difficilmente raggiunto. La parola "canone", nel linguaggio religioso, indica una regola ufficiale della Chiesa, una norma giuridica e morale, una legge oggettiva, che tutti i cristiani sono tenuti ad osservare.Il matrimonio, uno e indissolubile, formato da un uomo e da una donna, è un'istituzione divina e naturale, voluta da Dio stesso ed elevata da Gesù Cristo alla dignità di Sacramento. La famiglia, fondata sul matrimonio, è perciò una vera società con un'unità spirituale, morale e giuridica, di cui Dio ha fissato la costituzione e i diritti. Chi osserva questa legge riceve da Dio tutte le grazie necessarie ad osservarla. Presentare il matrimonio come un ideale, e non come una legge a cui è legata una grazia, equivale ad affermare che questo modello non appartiene al mondo della realtà, ma a quello dei desideri, talvolta irraggiungibili. Significa dunque cadere nel relativismo morale. Gli uomini, per vivere, hanno bisogno di princìpi che possono e debbono essere vissuti: uno di questi è il matrimonio. L'idea, invece, che "il matrimonio è un ideale" percorre l'Esortazione apostolica Amoris Laetitia, del 2016, nella quale Papa Francesco ha insistito sul fatto che questo ideale va proposto gradualmente, accompagnando le persone nel loro cammino. Ma la morale cattolica non è graduale e non ammette eccezioni: o è assoluta o non è. La possibilità di "eccezioni" alla legge nasce proprio dall'idea di un ideale impraticabile. Era la tesi di Lutero, il quale sosteneva che Dio ha dato all'uomo una legge impossibile da seguire. Lutero elaborò perciò il concetto di un "fede fiduciale", che salva senza le opere, proprio perché i comandamenti non possono essere osservati. Alla concezione luterana dell'impraticabilità della legge, il Concilio di Trento replicò che ci si salva attraverso la fede e le opere. Il Concilio colpisce di anatema chi dice che "per l'uomo giustificato e costituito in grazia, i comandamenti di Dio sono impossibili da osservare" (Denz.H, n. 1568) e afferma: "Dio infatti non comanda l'impossibile; ma quando comanda ci ammonisce di fare quello che puoi, di chiedere quello che non puoi, e ti aiuta perché Tu possa" (Denz.H, n. 1356).L'AIUTO NON MANCHERÀCi si può trovare di fronte a problemi apparentemente insormontabili, ma in questi casi bisogna fare di tutto, con le proprie forze, per osservare la legge naturale e divina e chiedere a Dio l'aiuto per superare il problema. È di fede cattolica che questo aiuto non mancherà e che ogni problema sarà risolto. Nei casi eccezionali Dio ci offrirà un aiuto straordinario della grazia, proprio perché non ci ha dato una legge impraticabile. La dottrina non è un ideale astratto e la vita del cristiano non è altro che la pratica dei comandamenti, secondo l'insegnamento di Gesù: "Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi mi ama" (Gv 14, 21). Per questo, in un'intervista del 2019 riportata da Corrispondenza Romana, il cardinal Burke spiegava: "Qualcuno ha detto che in fin dei conti dobbiamo renderci conto che il matrimonio è un ideale che non tutti possono raggiungere e quindi dobbiamo adattare l'insegnamento della Chiesa alle persone che non riescono a mantenere le promesse matrimoniali. Ma il matrimonio non è un "ideale". Il matrimonio è una grazia e quando una coppia si scambia i voti, entrambi ricevono la grazia di vivere un legame fecondo e fedele per tutta la vita. Anche la persona più debole, la persona meno formata, riceve la grazia per vivere fedelmente l'alleanza matrimoniale".AMORE TOTALE, FEDELE, FECONDOMa leggiamo con attenzione le parole di Leone XIV: "Negli ultimi decenni abbiamo ricevuto un segno che dà gioia e al tempo stesso fa riflettere: mi riferisco al fatto che sono stati proclamati Beati e Santi dei coniugi, e non separatamente, ma insieme, in quanto coppie di sposi. Penso a Louis e Zélie Martin, i genitori di Santa Teresa di Gesù Bambino; come pure i Beati Luigi e Maria Beltrame Quattrocchi, la cui vita familiare si è svolta a Roma nel secolo scorso. E non dimentichiamo la famiglia polacca Ulma: genitori e bambini uniti nell'amore e nel martirio. Dicevo che si tratta di un segno che fa pensare. Sì, additando come testimoni esemplari degli sposi, la Chiesa ci dice che il mondo di oggi ha bisogno dell'alleanza coniugale per conoscere e accogliere l'amore di Dio e superare, con la sua forza che unifica e riconcilia, le forze che disgregano le relazioni e le società"."Per questo, col cuore pieno di riconoscenza e di speranza, a voi sposi dico: il matrimonio non è un ideale, ma il canone del vero amore tra l'uomo e la donna: amore totale, fedele, fecondo (cfr S. Paolo VI, Lett. Enc. Humanae vitae, 9). Mentre vi trasforma in una carne sola, questo stesso amore vi rende capaci, a immagine di Dio, di donare la vita"."Perciò vi incoraggio ad essere, per i vostri figli, esempi di coerenza, comportandovi come volete che loro si comportino, educandoli alla libertà mediante l'obbedienza, cercando sempre in essi il bene e i mezzi per accrescerlo. E voi, figli, siate grati ai vostri genitori: dire "grazie", per il dono della vita e per tutto ciò che con esso ci viene donato ogni giorno, è il primo modo di onorare il padre e la madre (cfr Es 20,12)".All'inizio e alla fine della sua omelia il Papa è tornato su un tema che gli è caro: la preghiera di Gesù al Padre, tratta dal Vangelo di Giovanni: "Che tutti siano una sola cosa" (Gv, 17, 20). Non un'uniformità indistinta, ma una comunione profonda, fondata sull'amore stesso di Dio; "uno unum", come dice sant'Agostino (Sermo super Ps. 127): una cosa sola nell'unico Salvatore, abbracciati dall'amore eterno di Dio. "Carissimi, se ci amiamo così, sul fondamento di Cristo, che è «l'alfa e l'omega», «il principio e la fine» (cfr Ap 22,13), saremo segno di pace per tutti, nella società e nel mondo. E non dimentichiamo: dalle famiglie viene generato il futuro dei popoli"

Religion – Die Dokumentation
Heiliges Jahr oder höllischer Overtourism? Rom-Wallfahrten im "Giubileo"

Religion – Die Dokumentation

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 25:54


Dieses Jahr ist ein "Heiliges Jahr". Alle 25 Jahre wird ein solches Jubeljahr vom Vatikan ausgerufen. Auf über 30 Millionen Pilger aus aller Welt hat sich die Stadt Rom eingestellt - zusätzlich zu den Touristen. Auch viele Wallfahrer aus den Bayerischen Diözesen werden darunter sein. Die Stadt ist überfüllt, nicht nur wegen des neuen Papstes. Was lässt sich nun in Rom erleben: ein heiliges Jahr oder höllischer Overtourism?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 6 giugno 2025 - Vuoi a che fare con me?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 3:29


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, [quando si fu manifestato ai discepoli ed] essi ebbero mangiato, Gesù disse a Simon Pietro: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami più di costoro?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pasci i miei agnelli».Gli disse di nuovo, per la seconda volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi ami?». Gli rispose: «Certo, Signore, tu lo sai che ti voglio bene». Gli disse: «Pascola le mie pecore».Gli disse per la terza volta: «Simone, figlio di Giovanni, mi vuoi bene?». Pietro rimase addolorato che per la terza volta gli domandasse “Mi vuoi bene?”, e gli disse: «Signore, tu conosci tutto; tu sai che ti voglio bene». Gli rispose Gesù: «Pasci le mie pecore. In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi».Questo disse per indicare con quale morte egli avrebbe glorificato Dio. E, detto questo, aggiunse: «Seguimi».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 5 giugno 2025 (San Bonifacio) - Sorridere!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 5, 2025 4:52


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:]«Non prego solo per questi, ma anche per quelli che crederanno in me mediante la loro parola: perché tutti siano una sola cosa; come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi, perché il mondo creda che tu mi hai mandato.E la gloria che tu hai dato a me, io l'ho data a loro, perché siano una sola cosa come noi siamo una sola cosa. Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell'unità e il mondo conosca che tu mi hai mandato e che li hai amati come hai amato me.Padre, voglio che quelli che mi hai dato siano anch'essi con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che tu mi hai dato; poiché mi hai amato prima della creazione del mondo.Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto, e questi hanno conosciuto che tu mi hai mandato. E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l'amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro».Parola del Signore

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 4 giugno 2025 - Tu mi custodisci!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Jun 4, 2025 3:37


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:]«Padre santo, custodiscili nel tuo nome, quello che mi hai dato, perché siano una sola cosa, come noi.Quand'ero con loro, io li custodivo nel tuo nome, quello che mi hai dato, e li ho conservati, e nessuno di loro è andato perduto, tranne il figlio della perdizione, perché si compisse la Scrittura. Ma ora io vengo a te e dico questo mentre sono nel mondo, perché abbiano in se stessi la pienezza della mia gioia. Io ho dato loro la tua parola e il mondo li ha odiati, perché essi non sono del mondo, come io non sono del mondo.Non prego che tu li tolga dal mondo, ma che tu li custodisca dal Maligno. Essi non sono del mondo, come io non sono del mondo. Consacrali nella verità. La tua parola è verità. Come tu hai mandato me nel mondo, anche io ho mandato loro nel mondo; per loro io consacro me stesso, perché siano anch'essi consacrati nella verità».

Analisi e commenti | RRL
826 - Leone XIV: Il matrimonio non è un ideale, ma il canone del vero amore tra l'uomo e la donna

Analisi e commenti | RRL

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 8:22


“Il matrimonio non è un ideale, ma il canone del vero amore tra l'uomo e la donna: amore totale, fedele, fecondo”. Così ha detto Leone XIV il 31 maggio 2025, nell'omelia della Messa del Giubileo delle famiglie, sottolineando che questo amore “rende capaci, a immagine di Dio, di donare la vita”.Il significato di questa frase non deve sfuggire, perché oggi troppo spesso la legge morale viene ridotta a un ideale che può essere difficilmente raggiunto. La parola “canone”, nel linguaggio religioso, indica una regola ufficiale della Chiesa, una norma giuridica e morale, una legge oggettiva, che tutti i cristiani sono tenuti ad osservare.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 30 maggio 2025 - Permanenza nell'amore!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later May 30, 2025 2:52


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:«In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia.La donna, quando partorisce, è nel dolore, perché è venuta la sua ora; ma, quando ha dato alla luce il bambino, non si ricorda più della sofferenza, per la gioia che è venuto al mondo un uomo. Così anche voi, ora, siete nel dolore; ma vi vedrò di nuovo e il vostro cuore si rallegrerà e nessuno potrà togliervi la vostra gioia. Quel giorno non mi domanderete più nulla».

Roma capita
S3E7 - Roma Capita al bar: chiacchiere su quello che capita in città

Roma capita

Play Episode Listen Later May 29, 2025 30:38


Roma cambia pelle, ma non anima. Finalmente Nicola ha trovato qualcuno con cui parlare della città più bella del mondo.In questa puntata abbiamo discusso di tutto ciò che è successo negli ultimi mesi: dalle polemiche sullo stadio della Roma alle potature selvagge, passando per il progetto del tram a Tor Vergata.Ma non sono mancate anche tante cose belle, come il Grab al Colosseo, la Casina dei Salvi e i nuovi parchi d'affaccio, solo per citarne alcune.Una versione inedità, al bar, di Roma Capita!FONTIVideo youtube di La Repubblica e Pigneto TV Music from #Uppbeat (free for Creators!)https://uppbeat.io/browse/artist/sames 

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 29 maggio 2025 - Ribaltone!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later May 29, 2025 2:48


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli: «Un poco e non mi vedrete più; un poco ancora e mi vedrete».Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos'è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?». Dicevano perciò: «Che cos'è questo “un poco”, di cui parla? Non comprendiamo quello che vuol dire».Gesù capì che volevano interrogarlo e disse loro: «State indagando tra voi perché ho detto: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”? In verità, in verità io vi dico: voi piangerete e gemerete, ma il mondo si rallegrerà. Voi sarete nella tristezza, ma la vostra tristezza si cambierà in gioia».

Sveja
#753 Un coltello al cuore, si scende in piazza, giubileo e B&B e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:31


Oggi 28 maggio 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Tor San Lorenzo: benzinaio ucciso durante una rapina.DL sicurezza: corteo del 31 maggio dopo gli scontri di sabato scorso.Ancora in piazza: il 7 giugno per Gaza e il 21 contro il riarmo dell'Europa.B&B e affitti brevi: non è tutto oro.Giubileo: lavori in corso. Una mappa ci racconta cosa sta succedendo in città.Comune: in arrivo aumenti di stipendio per i dipendenti.Anzio: revoca della cittadinanza a Mussolini.   Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre  A Sud Ecologia e cooperazione che mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia CarratelloVuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!  Foto di Luca DammiccoA domani con Angela Gennaro

Sveja
#753 Un coltello al cuore, si scende in piazza, giubileo e B&B e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 28, 2025 30:31


Oggi 28 maggio 2025 ai microfoni c'è Alessandro Bernardini.Tor San Lorenzo: benzinaio ucciso durante una rapina.DL sicurezza: corteo del 31 maggio dopo gli scontri di sabato scorso.Ancora in piazza: il 7 giugno per Gaza e il 21 contro il riarmo dell'Europa.B&B e affitti brevi: non è tutto oro.Giubileo: lavori in corso. Una mappa ci racconta cosa sta succedendo in città.Comune: in arrivo aumenti di stipendio per i dipendenti.Anzio: revoca della cittadinanza a Mussolini.  Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre ad A Sud Ecologia e Cooperazione che mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.Vuoi sostenerci con una piccola donazione? Ora basta un click!     Foto di Luca Dammicco   A domani con Angela Gennaro

Sveja
#750 Un chiosco in piazza Navona per i turisti, mentre mancano medici nelle perfierie e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later May 23, 2025 12:22


La rassegna stampa di oggi venerdì 23 maggio, in ritardo, è a cura di Cecilia Ferrara giornalista di FarWest. Oggi leggiamo velocemente i titoli dei quotidiani locali che ci parlano di cose molto diverse dai soldi del Giubileo che cambiano destinazione sul Messaggero, alla mancanza dei medici di base del Corriere della Sera, al chiosco in Piazza Navona di Repubblica. Roma Today apre con un dossier in cui si rivela il conto sbagliato dei  biglietti staccati al Colosseo. A Domani con la rassegna culturale Il Tamburino! Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.La sigla di Sveja è di Mattia Carratello Foto di Luca Dammicco

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 21 maggio 2025 - Come rametti piantati!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later May 21, 2025 3:31


Dal Vangelo secondo GiovanniIn quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:«Io sono la vite vera e il Padre mio è l'agricoltore. Ogni tralcio che in me non porta frutto, lo taglia, e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto. Voi siete già puri, a causa della parola che vi ho annunciato.Rimanete in me e io in voi. Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite, così neanche voi se non rimanete in me. Io sono la vite, voi i tralci. Chi rimane in me, e io in lui, porta molto frutto, perché senza di me non potete far nulla. Chi non rimane in me viene gettato via come il tralcio e secca; poi lo raccolgono, lo gettano nel fuoco e lo bruciano.Se rimanete in me e le mie parole rimangono in voi, chiedete quello che volete e vi sarà fatto. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli».

Voci del Grigioni italiano
Parrocchie in transizione

Voci del Grigioni italiano

Play Episode Listen Later Apr 25, 2025 21:11


In un periodo segnato dalla morte di Papa Francesco e dalle celebrazioni pasquali in pieno Giubileo, Le voci del Grigioni italiano si interroga sul futuro della Chiesa cattolica nei Grigioni, dove la separazione tra attività pastorale e amministrativa pone sfide e opportunità uniche.Il racconto parte dalla Val Bregaglia con la testimonianza di don Giuseppe Pozzi, 71 anni, parroco “frontaliere” che ogni giorno attraversa il confine per raggiungere una comunità di 300 fedeli. Con uno stile pastorale semplice e coinvolgente, cerca di avvicinare i giovani e gli anziani a una fede più autentica e partecipata. La sua esperienza dimostra che anche in una piccola valle si può vivere una Chiesa viva e in trasformazione.A Poschiavo si discute di riforme strutturali. Andrea Zanolari racconta il percorso che ha portato alla fusione amministrativa tra più comuni parrocchiali, mentre Alberto Gianoli, collaboratore pastorale, propone l'idea di un'unità pastorale per ottimizzare risorse e rafforzare la testimonianza cristiana. In un contesto di carenza di sacerdoti, il decano del Moesano Don Martin Ozga sottolinea l'importanza della collaborazione tra parrocchie e dell'investimento sulla pastorale giovanile.Tra proposte, dubbi e piccole resistenze, emerge un tema comune: il cambiamento è inevitabile e solo un cammino condiviso potrà garantire continuità e vitalità alla Chiesa del domani.

Esercizi Spirituali
fr. Roberto Pasolini - Ancorati in Cristo #3

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Apr 11, 2025 34:47


È il mistero della risurrezione da leggere nel presente della propria vita il cuore della terza predica di Quaresima sul tema “Sapersi rialzare. La gioia della Risurrezione” proposta da padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia. Prima di sviluppare la sua meditazione, il religioso cappuccino ha rivolto “un saluto particolare” al Papa. “Ci auguriamo che questa forza con cui Cristo si è risollevato dalla morte venga infusa anche al nostro Santo Padre, per potersi rialzare e riprendere un po' il timone della sua Chiesa in questo tempo di Giubileo” ha detto.

The Bittersweet Life
Bittersweet Moment #215: Rome's Jubilee Arrives!

The Bittersweet Life

Play Episode Listen Later Jan 8, 2025 8:49


Rome's Jubilee is here! And our Bittersweet Moments are back! (And you thought Christmas was over.) On this short-but-sweet mid-week mini-episode, Tiffany explains the history and origins of this very Roman and VERY Catholic event, why it's so important, and what to do if you want to take part in this historic pilgrimage. ------------------------------------- ADVERTISE WITH US: Reach expats, future expats, and travelers all over the world. Send us an email to get the conversation started. BECOME A PATRON: Pledge your monthly support of The Bittersweet Life and receive awesome prizes in return for your generosity! Visit our Patreon site to find out more. TIP YOUR PODCASTER: Say thanks with a one-time donation to the podcast hosts you know and love. Click here to send financial support via PayPal. (You can also find a Donate button on the desktop version of our website.) The show needs your support to continue. START PODCASTING: If you are planning to start your own podcast, consider Libsyn for your hosting service! Use this affliliate link to get two months free, or use our promo code SWEET when you sign up. SUBSCRIBE: Subscribe to the podcast to make sure you never miss an episode. Click here to find us on a variety of podcast apps. WRITE A REVIEW: Leave us a rating and a written review on iTunes so more listeners can find us. JOIN THE CONVERSATION: If you have a question or a topic you want us to address, send us an email here. You can also connect to us through Twitter, Facebook, and Instagram. Tag #thebittersweetlife with your expat story for a chance to be featured! NEW TO THE SHOW? Don't be afraid to start with Episode 1: OUTSET BOOK: Want to read Tiffany's book, Midnight in the Piazza? Learn more here or order on Amazon. TOUR ROME: If you're traveling to Rome, don't miss the chance to tour the city with Tiffany as your guide!  

Podcast Italiano
Il Giubileo 2025: l'evento che cambierà Roma - Intermedio #44

Podcast Italiano

Play Episode Listen Later Nov 24, 2024 21:16


In questo episodio di livello intermedio, parliamo di un evento importantissimo che sta per coinvolgere Roma e l'Italia intera: il Giubileo 2025. Trascrizione con glossario (gratis)Altri link e risorse utili:Fonetica Italiana Semplice, il mio corso di pronuncia italianaScarica l'ebook: "Come raggiungere il livello avanzato in italiano"Il mio ebook gratuito, "50 modi di dire per parlare come un italiano"Fai una lezione di italiano su Italki e ricevi 10 $ in crediti Il mio canale YouTube Dai un'occhiata al merchandiseInstagramFacebook