Podcasts about giubileo

  • 140PODCASTS
  • 747EPISODES
  • 19mAVG DURATION
  • 1DAILY NEW EPISODE
  • Nov 18, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about giubileo

Latest podcast episodes about giubileo

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Martedì 18 novembre 2025 - Lasciati guardare!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025 3:55


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù entrò nella città di Gèrico e la stava attraversando, quand'ecco un uomo, di nome Zacchèo, capo dei pubblicani e ricco, cercava di vedere chi era Gesù, ma non gli riusciva a causa della folla, perché era piccolo di statura. Allora corse avanti e, per riuscire a vederlo, salì su un sicomòro, perché doveva passare di là. Quando giunse sul luogo, Gesù alzò lo sguardo e gli disse: «Zacchèo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua». Scese in fretta e lo accolse pieno di gioia. Vedendo ciò, tutti mormoravano: «È entrato in casa di un peccatore!». Ma Zacchèo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto». Gesù gli rispose: «Oggi per questa casa è venuta la salvezza, perché anch'egli è figlio di Abramo. Il Figlio dell'uomo infatti è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto».Don Riccardo, sacerdote della diocesi di Venezia

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 17 novembre 2025 - Quale desiderio, quale fede?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 17, 2025 4:25


Dal Vangelo secondo LucaMentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!».Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più forte: «Figlio di Davide, abbi pietà di me!».Gesù allora si fermò e ordinò che lo conducessero da lui. Quando fu vicino, gli domandò: «Che cosa vuoi che io faccia per te?». Egli rispose: «Signore, che io veda di nuovo!». E Gesù gli disse: «Abbi di nuovo la vista! La tua fede ti ha salvato».Subito ci vide di nuovo e cominciò a seguirlo glorificando Dio. E tutto il popolo, vedendo, diede lode a Dio.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 15 novembre 2025 - Sempre!!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 4:15


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.Per un po' di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”».E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 14 novembre 2025 - L'importante è che ci sia un pò di salute!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 4:15


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Come avvenne nei giorni di Noè, così sarà nei giorni del Figlio dell'uomo: mangiavano, bevevano, prendevano moglie, prendevano marito, fino al giorno in cui Noè entrò nell'arca e venne il diluvio e li fece morire tutti.Come avvenne anche nei giorni di Lot: mangiavano, bevevano, compravano, vendevano, piantavano, costruivano; ma, nel giorno in cui Lot uscì da Sòdoma, piovve fuoco e zolfo dal cielo e li fece morire tutti. Così accadrà nel giorno in cui il Figlio dell'uomo si manifesterà.In quel giorno, chi si troverà sulla terrazza e avrà lasciato le sue cose in casa, non scenda a prenderle; così, chi si troverà nel campo, non torni indietro. Ricordatevi della moglie di Lot.Chi cercherà di salvare la propria vita, la perderà; ma chi la perderà, la manterrà viva.Io vi dico: in quella notte, due si troveranno nello stesso letto: l'uno verrà portato via e l'altro lasciato; due donne staranno a macinare nello stesso luogo: l'una verrà portata via e l'altra lasciata».Allora gli chiesero: «Dove, Signore?». Ed egli disse loro: «Dove sarà il cadavere, lì si raduneranno insieme anche gli avvoltoi».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 12 novembre 2025 - Grazie basta questo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 4:04


Dal Vangelo secondo LucaLungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Martedì 11 novembre 2025 - Tutto diventa inutile!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 2:00


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse:«Chi di voi, se ha un servo ad arare o a pascolare il gregge, gli dirà, quando rientra dal campo: “Vieni subito e mettiti a tavola”? Non gli dirà piuttosto: “Prepara da mangiare, strìngiti le vesti ai fianchi e sérvimi, finché avrò mangiato e bevuto, e dopo mangerai e berrai tu”? Avrà forse gratitudine verso quel servo, perché ha eseguito gli ordini ricevuti?Così anche voi, quando avrete fatto tutto quello che vi è stato ordinato, dite: “Siamo servi inutili. Abbiamo fatto quanto dovevamo fare”».

Sveja
#845 Effetto fine Giubileo: tornano gli americani a 5 stelle a Roma e non solo loro, anche Raggi e Marino uniti contro Gualtieri

Sveja

Play Episode Listen Later Nov 11, 2025 26:41


Buongiorno, la rassegna stampa di martedì 11 novembre 2025 è a cura di Ilenia Polsinelli  Le notizie in primo piano:  Repubblica Roma apre l'edizione di oggi con la notizia della convenzione firmata ieri per i lavori agli ex mercati generali a Ostiense, dal 2027;  invece a Ostia inferto altro colpo ai narcos. Scoperto market attivo 24 ore ai palazzi rossi in via dell'Idroscalo. La notizia la troviamo in prima pagina del Messaggero Roma, ma viene riportata un po' da tutti i quotidiani locali;  il Tempo Roma dedica l'apertura dell'edizione romana alla fine dell'effetto Giubileo e la tregua a Gaza: a Roma torna il turismo a 5 stelle;   il Corriere della sera Roma invece apre l'edizione locale parlando di stragi sulle strade romane: 97 i decessi in un anno e a novembre già a 7 morti;   e si parla di amministrative in vista della fine della giunta di Gualtieri prevista nel 2026.Su Il Manifesto l'ex sindaco Marino chiede le primarie in vista delle elezioni nella primavera del 2027 insieme a Virginia Raggi “Noi contro Gualtieri”.                      A domani con Angela Gennaro  Sveja è un progetto di comunicazione indipendente, sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Ringraziamo inoltre l'Associazione A Sud che ci mette a disposizione i propri spazi per le riunioni di redazione.  La sigla di Sveja è di Mattia Carratello.La foto è di Luca Dammicco

Ecovicentino.it - AudioNotizie
A 600 anni dall'apparizione mariana, Monte Berico prepara il Giubileo

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 8, 2025 1:38


E' un momento di profonda spiritualità e condivisione quello che prenderà vita domani al Santuario di Monte Berico, dove alle 12 si terrà la Santa Messa di benedizione del pellegrino e del camminatore. L'evento, parte del calendario “Camminando verso Monte Berico 600”, segna l'inizio simbolico del cammino verso il Giubileo Mariano e della Rinascita, che celebrerà nel 2026 i 600 anni dalla prima apparizione della Vergine sul colle berico.

RACCONTA IL TUO LIBRO
ROMA 1975 Città, volti e storie nell'anno giubilare

RACCONTA IL TUO LIBRO

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 45:20


(00:00:00) SIGLA (00:00:38) Francesco Lioce (00:02:22) Alessio De Cristofaro (00:07:16) Francesco Lioce (00:07:49) Fabio De Angelis (00:12:13) Francesco Lioce (00:12:47) Fabio De Angelis (00:18:53) Francesco Lioce (00:19:32) SPOT (00:21:19) Francesco Lioce (00:22:40) Eros Francescangeli (00:32:02) Francesco Lioce (00:32:24) SPOT (00:33:57) Francesco Lioce (00:37:11) Paola Caramadre (00:40:39) Francesco Lioce (00:41:53) Alessio De Cristofaro (00:43:53) Francesco Lioce (00:44:25) Siglia finale GIANO PUBLIC HISTORY APSFrancesco Lioce Poeta, scrittore, podcasterPaola Caramadre giornalista e animatrice culturaleAlessio De Cristofaro Curatore della mostraFabio De Angelis FotografoEros Francescangeli Saggista e storicoCittà, volti e storie nell'anno giubilare, a cura del Soprintendente Speciale Daniela Porro e del direttore del Circuito Necropoli Portuense-Drugstore Museum Alessio De Cristofaro, ruota intorno a cinque temi scaturiti dall'analisi delle fotografie:  Il Giubileo del Rinnovamento e della Riconciliazione, Roma e Romani spariti, Bambini romani, Movimenti politici e culture giovanili, Abitare i monumenti.Temi che offrono l'occasione per riflettere sui valori religiosi, culturali e socio-politici della Città Eterna e sulle trasformazioni che in mezzo secolo ne hanno modificato il tessuto sociale e connettivo, per scoprire, attraverso il reportage, come eravamo e chi siamo oggi.La mostra si caratterizza per l'interazione tra fotografie stampate e fotografie affidate a installazioni multimediali con una grande capacità immersiva e di coinvolgimento.GIANO Public History APS 
è afferente al CISPH. Centro Interuniversitario per la Ricerca e lo Sviluppo sulla Public History, all'Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma e all'Albo delle Associazioni Culturali del Municipio Roma V.Sostienici con il 5×1000 : 97901110581Fai una donazione e aiutaci a mantenere un'informazione trasparente e accessibile a tutti. (PayPal)

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 5 novembre 2025 - La giusta prospettiva!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 4:00


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro:«Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo. Colui che non porta la propria croce e non viene dietro a me, non può essere mio discepolo.Chi di voi, volendo costruire una torre, non siede prima a calcolare la spesa e a vedere se ha i mezzi per portarla a termine? Per evitare che, se getta le fondamenta e non è in grado di finire il lavoro, tutti coloro che vedono comincino a deriderlo, dicendo: “Costui ha iniziato a costruire, ma non è stato capace di finire il lavoro”.Oppure quale re, partendo in guerra contro un altro re, non siede prima a esaminare se può affrontare con diecimila uomini chi gli viene incontro con ventimila? Se no, mentre l'altro è ancora lontano, gli manda dei messaggeri per chiedere pace.Così chiunque di voi non rinuncia a tutti i suoi averi, non può essere mio discepolo».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 3 novembre 2025 - La grazia di essere gratis!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 2:10


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse al capo dei farisei che l'aveva invitato:«Quando offri un pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici né i tuoi fratelli né i tuoi parenti né i ricchi vicini, perché a loro volta non ti invitino anch'essi e tu abbia il contraccambio.Al contrario, quando offri un banchetto, invita poveri, storpi, zoppi, ciechi; e sarai beato perché non hanno da ricambiarti. Riceverai infatti la tua ricompensa alla risurrezione dei giusti».

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 03.11.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 25:00


Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! In occasione della Santa Messa in suffragio di Papa Francesco e dei Cardinali e Vescovi defunti, prevista alle ore 11 dalla Basilica di San Pietro, dalle 10,45 circa inizierà la radiocronaca. Come ogni lunedì, cominceremo dalle parole pronunciate dal Pontefice: quelle di ieri pomeriggio nella Messa per la Commemorazione dei fedeli defunti nel Cimitero Monumentale di Roma del Verano e nell'Angelus domenicale, seguito da un dopo Angelus in cui il Papa ha chiesto tra le altre cose l'intervento della cominità internazionale per sostenere i soccorsi in Sudan e ha chiesto preghiere per la Tanzania, teatro di scontri e violenze deflagrate dopo la rielezione, lo scorso 29 ottobre, della presidente uscente, la 65enne Samia Suluhu Hassan. Del martoriato Darfur settentrionale parlaremo con uno dei nostri ospiti, come pure di tecnologia, indagando un universo, quello dell'educazione digitale, costituito principalmente da giovani, a cui si è rivolto anche Papa Leone in occasione del Giubileo del Mondo Educativo. Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Massimiliano Menichetti, vicedirettore editoriale dei media vaticani e responsabile di Radio Vaticana - Vatican News Andrea Girolami, senior content manager, autore del libro "Rivoluzione Creator. Che cosa fanno, come lo fanno e perché" (Il Mulino) Marco Di Liddo, direttore Ce.S.I. In Radiovisione (con Giampaolo Mattei, presidente di Athletica Vaticana): Andrew Howe, atleta Matteo Lafranconi, direttore delle Scuderie del Quirinale (ospite in esterna di Marina Tomarro) Don Massimo Tellan, parroco della Chiesa di San Giovanni Crisostomo a Roma, prefetto della Decima prefettura della Diocesi di Roma Conduzione: Francesco De Remigis e Stefania Ferretti Tecnici del suono: Gabriele di Domenico, Patrizio Ciprari, Daniele Giorgi

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 2 novembre 2025 (COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FEDELI DEFUNTI) - La morte dice la serietà della vita!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 2, 2025 4:41


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell'uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra. Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla creazione del mondo, perché ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere, ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi”. Allora i giusti gli risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, o assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando mai ti abbiamo visto straniero e ti abbiamo accolto, o nudo e ti abbiamo vestito? Quando mai ti abbiamo visto malato o in carcere e siamo venuti a visitarti?”. E il re risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me”. Poi dirà anche a quelli che saranno alla sinistra: “Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno, preparato per il diavolo e per i suoi angeli, perché ho avuto fame e non mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e non mi avete dato da bere, ero straniero e non mi avete accolto, nudo e non mi avete vestito, malato e in carcere e non mi avete visitato”. Anch'essi allora risponderanno: “Signore, quando ti abbiamo visto affamato o assetato o straniero o nudo o malato o in carcere, e non ti abbiamo servito?”. Allora egli risponderà loro: “In verità io vi dico: tutto quello che non avete fatto a uno solo di questi più piccoli, non l'avete fatto a me”. E se ne andranno: questi al supplizio eterno, i giusti invece alla vita eterna».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 1 novembre 2025 (TUTTI I SANTI) -

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 1, 2025 2:53


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:«Beati i poveri in spirito,perché di essi è il regno dei cieli.Beati quelli che sono nel pianto,perché saranno consolati.Beati i miti,perché avranno in eredità la terra.Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,perché saranno saziati.Beati i misericordiosi,perché troveranno misericordia.Beati i puri di cuore,perché vedranno Dio.Beati gli operatori di pace,perché saranno chiamati figli di Dio.Beati i perseguitati per la giustizia,perché di essi è il regno dei cieli.Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 31 ottobre 2025 - In che senso?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 2:44


Dal Vangelo secondo LucaUn sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo. Ed ecco, davanti a lui vi era un uomo malato di idropisìa.Rivolgendosi ai dottori della Legge e ai farisei, Gesù disse: «È lecito o no guarire di sabato?». Ma essi tacquero. Egli lo prese per mano, lo guarì e lo congedò.Poi disse loro: «Chi di voi, se un figlio o un bue gli cade nel pozzo, non lo tirerà fuori subito in giorno di sabato?». E non potevano rispondere nulla a queste parole.

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 31.10.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 25:00


Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! In occasione del Giubileo del Mondo Educativo (27 ottobre-1° novembre), quest'oggi la puntata è trasmessa dallo studio mobile di Piazza San Pietro, seguita dalla radiocronaca dell'Udienza di Papa Leone XIV con gli educatori partecipanti alla giornata! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Don Antonio Allegritti, parroco di San Pelino in Abruzzo Emiliano Ferri, diacono permanente ed assistente del cappellano del cimitero laurentino Francesco Bonini, Magnifico Rettore della Libera Università Maria Santissima Assunta (LUMSA) Alessandro Filippi, direttore generale Ama Roma Virginia Kaladich, presidente nazionale FIDAE Padre Sebastiano De Boni, vicepresidente nazionale FIDAE e dirigente scolastico delle scuole paritarie dei Padri Rogazionisti di Padova Suor Maria Ausilia Chiellino, psicologa clinica, già preside della Scuola Maria Ausiliatrice di Reggio Calabria Conducono Silvia Giovanrosa e Francesco De Remigis A cura di Silvia Giovanrosa e Francesco De Remigis Hanno collaborato i colleghi Fabio Colagrande e Marco Guerra Radiocronaca dalle 11,45 con Don Massimo Granieri Tecnico del suono: Bruno Orti

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 29.10.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 234:00


Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! Tra i temi di oggi, abbiamo parlato del Giubileo del mondo educativo, che si sta svolgendo in questi giorni, e che ha come motto "La scuola è vita" . Con noi sono stati ospiti studenti e docenti provenienti da varie parti d'Italia, e che stanno vivendo i vari momenti di queste giornate. Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Don Luca Peyron, cappellano del Politecnico di Torino, e direttore della Pastorale tecno scientifica della diocesi Don Nicola Riva, responsabile della Pastorale Universitaria, Centro Universitario Diocesano “Giovanni Riva” di Albano Franca Spelicati, docente al Liceo Durano di Brindisi Con gli studenti: Andrea, Marisol e Giulia Angela Todisco, Unitalsi di Conversano con la volontaria Maria Elena Conducono Marina Tomarro e Stefania Ferretti A cura di Marina Tomarro e Stefania Ferretti Hanno collaborato i colleghi: Francesco De Remigis All'interno della diretta collegamento con Piazza San Pietro per l' udienza generale di Papa Leone XIV e post udienza condotto da Orazio Coclite e Eugenio Bonannata Tecnico del suono: Alberto Giovanetti

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 27.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 10:00


Papa Leone prega per il Messico alluvionato e nella Messa per il Giubileo delle équipe sinodali invita a costruire una chiesa umile Prima intesa Usa – Cina su dazi e terre rare, giovedi' l'incontro tra Trump e Xi jinping La guerra in Ucraina. Pioggia di droni contro la Russia, mentre Putin testa missile intercontinentale

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 27 ottobre 2025 - Sguardo che ci permette di stare diritti!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 3:18


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù stava insegnando in una sinagoga in giorno di sabato. C'era là una donna che uno spirito teneva inferma da diciotto anni; era curva e non riusciva in alcun modo a stare diritta.Gesù la vide, la chiamò a sé e le disse: «Donna, sei liberata dalla tua malattia». Impose le mani su di lei e subito quella si raddrizzò e glorificava Dio.Ma il capo della sinagoga, sdegnato perché Gesù aveva operato quella guarigione di sabato, prese la parola e disse alla folla: «Ci sono sei giorni in cui si deve lavorare; in quelli dunque venite a farvi guarire e non in giorno di sabato».Il Signore gli replicò: «Ipocriti, non è forse vero che, di sabato, ciascuno di voi slega il suo bue o l'asino dalla mangiatoia, per condurlo ad abbeverarsi? E questa figlia di Abramo, che Satana ha tenuto prigioniera per ben diciotto anni, non doveva essere liberata da questo legame nel giorno di sabato?».Quando egli diceva queste cose, tutti i suoi avversari si vergognavano, mentre la folla intera esultava per tutte le meraviglie da lui compiute.

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 27.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 27, 2025 10:00


I titoli: Reso noto il programma del viaggio apostolico del Papa in Turchia e Libano: a Istanbul visiterà la Moschea Blu. In Libano preghiera al porto di Beirut. Stamani in Vaticano il premier ungherese Orban Trump a Putin: la Russia 'dovrebbe finire la guerra in Ucraina, giunta al quarto anno, non testare missili' Aperto a Roma il Giubileo del Mondo educativo

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 26.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 10:00


Il Papa al Giubileo delle equipe sinodali: nella Chiesa non personalismi ma ascolto, tutti dobbiamo servire Appello per la pace e per il Messico colpito dalle alluvioni: vi sono vicino prego per defunti e famiglie

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 25.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 10:00


La guerra in Ucraina. I Volenterosi rilanciano il sostegno a Kyiv. L'inviato di Putin apre uno spiraglio nelle trattative Medio Oriente. Il Segretario di Stato americano Rubio in Israele per supportare il piano Trump. Netanyahu blocca alla Knesset il voto per l'annessione della Cisgiordania Il dialogo di Papa Leone con i partecipanti al Giubileo delle equipe sinodali: costruire pace e comunione. Ricevuti in Vaticano rappresentanti del Pontificio Istituto Teologico Giovanni Paolo II e i superiori maggiori della Compagnia di Gesù

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 24 ottobre 2025 - Svegliati!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 2:28


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù diceva alle folle:«Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. Ipocriti! Sapete valutare l'aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto?Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all'esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all'ultimo spicciolo».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 25 ottobre 2025 - Affidati con fiducia!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 3:55


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici. Prendendo la parola, Gesù disse loro: «Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subìto tale sorte? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quelle diciotto persone, sulle quali crollò la torre di Sìloe e le uccise, credete che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, io vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo».Diceva anche questa parabola: «Un tale aveva piantato un albero di fichi nella sua vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò. Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest'albero, ma non ne trovo. Tàglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”. Ma quello gli rispose: “Padrone, lascialo ancora quest'anno, finché gli avrò zappato attorno e avrò messo il concime. Vedremo se porterà frutti per l'avvenire; se no, lo taglierai”».

Sveja
#833 L'allarme dell'antimafia a Ostia e altre storie di Roma

Sveja

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 25:27


La rassegna di oggi, mercoledì 22 ottobre 2025, è a cura di Angela Gennaro. In apertura l'allarme dell'antimafia a Ostia, su Corriere della Sera, Repubblica, Messaggero.Il Fatto Quotidiano racconta come le questioni criminali sul litorale laziale potrebbero essere collegate all'attentato a Sigfrido Ranucci di Report. Ieri intanto la manifestazione a sostegno della stampa libera. Sul Tempo la mappa del sampietrino "selvaggio" in centro e le strade più dissestate. Spoiler: è un elenco a ribasso. Dalla stessa testata prendiamo anche l'"allarme" (sic!) per gli affitti brevi che verrebbe dalla manovra per come al momento viene raccontata. Domani torna su quella faccenda dell'esercito al Quarticciolo, mentre dal manifesto (e ancora anche da FQ) leggiamo il racconto del giubileo a Spin Time. Repubblica Roma racconta di quanto accade a Rebibbia, nel femminile, dove le condizioni delle detenute - anche in gravidanza e madri - sono sempre più difficili. E su RomaToday Dossier scopriamo quanto si guadagna a lavorare per la Festa del Cinema di Roma.  Sveja è un progetto sostenuto da Periferiacapitale, il programma per Roma della Fondazione Charlemagne. Crediti fotografici: Trabucchi presso la spiaggia di Ostia Ponente, Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, 2005, Wikipedia

RadioPNR
Spazio Diocesi

RadioPNR

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 4:03


All'interno del programma di Radio PNR : City Life, condotto da Giampaolo Cacciatore, Giubileo mondo educativo con la dottoressa Montagnoli Cristina, direttrice dell'istituto O.D.P.F. Santachiara, Area Piemonte.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Martedì 21 ottobre 2025 - Vengo anch'io, no tu no!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 2:30


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Siate pronti, con le vesti strette ai fianchi e le lampade accese; siate simili a quelli che aspettano il loro padrone quando torna dalle nozze, in modo che, quando arriva e bussa, gli aprano subito.Beati quei servi che il padrone al suo ritorno troverà ancora svegli; in verità io vi dico, si stringerà le vesti ai fianchi, li farà mettere a tavola e passerà a servirli.E se, giungendo nel mezzo della notte o prima dell'alba, li troverà così, beati loro!».

Roma Tre Radio Podcast
CHÁOS. Incontri tra filosofia e arte - Il Giubileo senza Papa e l'eredità di Agostino

Roma Tre Radio Podcast

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 36:46


Nella puntata di oggi, i nostri speaker Carlotta e Damiano ci guidano in un itinerario spirituale, da Agostino d'Ippona al "Giubileo senza Papa" del 1350. Interviene Nicoletta Bernacchio, curatrice della mostra "1350. Giubileo senza Papa".

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 19 ottobre 2025 (XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO) - La Fede è un'umilissima fiducia!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 4:23


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:«In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c'era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”.Per un po' di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”».E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell'uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».Parola del Signore

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Giovedì 16 ottobre 2025 - Fate tacere le parole del Signore!?!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 3:14


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, e i vostri padri li hanno uccisi. Così voi testimoniate e approvate le opere dei vostri padri: essi li uccisero e voi costruite.Per questo la sapienza di Dio ha detto: “Manderò loro profeti e apostoli ed essi li uccideranno e perseguiteranno”, perché a questa generazione sia chiesto conto del sangue di tutti i profeti, versato fin dall'inizio del mondo: dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccarìa, che fu ucciso tra l'altare e il santuario. Sì, io vi dico, ne sarà chiesto conto a questa generazione.Guai a voi, dottori della Legge, che avete portato via la chiave della conoscenza; voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare voi l'avete impedito».Quando fu uscito di là, gli scribi e i farisei cominciarono a trattarlo in modo ostile e a farlo parlare su molti argomenti, tendendogli insidie, per sorprenderlo in qualche parola uscita dalla sua stessa bocca.

il posto delle parole
Beatrice Del Bo "Festa del Libro Medievale e Antico"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 23:19


Beatrice Del Bo"Festa del Libro Medievale e Antico""Religiosità e spiritualità del Medioevo"Da venerdì 24 a domenica 26 ottobre 2025 a Saluzzo (Cuneo)www.salonelibro.itEsplorare le molteplici espressioni del sacro nel Medioevo, nell'anno del XXV Giubileo ordinario e in occasione delle celebrazioni per l'ottavo centenario della morte di Francesco d'Assisi: è questo il cammino tematico lungo il quale si sviluppa la quinta edizione della Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, dedicata al tema “Religiosità e spiritualità nel Medioevo”. Un viaggio tra preghiere e canti, pellegrinaggi e pratiche religiose, meditazioni e ribellioni, figure mitiche e di riferimento.Manifestazione libraria e fieristica nata nel 2021 per raccontare e approfondire la cultura e la storia medievale, attraverso diverse espressioni creative e artistiche, e per comprendere le influenze dell'Età di mezzo sul mondo contemporaneo, la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo si svolgerà dal 24 al 26 ottobre 2025, con un'anteprima il 23 ottobre e diversi appuntamenti di avvicinamento a partire dal 12 ottobre in città e in 13 Comuni del territorio (Cardè, Cavour, Envie, Gambasca, Lagnasco, Manta, Martiniana Po, Piasco, Revello, Rifreddo, Sanfront, Staffarda, Verzuolo).Per festeggiare i suoi cinque anni di attività, la Festa istituisce il “Premio Chevalier Errant”, riconoscimento speciale dedicato alla divulgazione storica sul Medioevo, che quest'anno andrà ad Alessandro Barbero.La Festa si aprirà ufficialmente venerdì 24 ottobre con la lectio magistralis Spiritualità e religiosità di fratello Francesco d'Assisi del professore emerito di Storia della Chiesa e dei movimenti ereticali e di Storia del Cristianesimo Grado Giovanni Merlo, massimo esperto del Frate di Assisi.Tra gli ospiti in programma: Alessandro Barbero, che oltre a ricevere il nuovo “Premio Le Chevalier Errant” terrà una lectio magistralis su Santa Caterina da Siena (26 ottobre); Ascanio Celestini, con lo spettacolo Rumba – L'asino e il bue nel presepe di San Francesco ispirato al messaggio di San Francesco (23 ottobre); Daniel Lumera, biologo naturalista, con un approfondimento sulla pratica della meditazione dal titolo Ti lascio andare (24 ottobre); il regista e sceneggiatore Fredo Valla con la presentazione del suo prossimo film dedicato al pittore Hans Clemer, artista misterioso, attivo tra Medioevo e Rinascimento; Giovanni Succi , frontman dei Bachi da Pietra, con lo spettacolo di voce e chitarra acustica Il selfie nel medioevo, dedicato alle rime petrose di Dante (25 ottobre); lo scrittore Jonathan Bazzi con una lectio dedicata all'arte e alla pratica dei Tarocchi (26 ottobre); il re del noir medievale, autore italiano di thriller storici più letto nel mondo Marcello Simoni, con il suo ultimo libro sulla saga dei Normanni (domenica 26 ottobre); il fenomeno social Feudalesimo e Libertà, con il loro umorismo e la loro satira dirompente, che parte dal Medioevo per parlare dell'attualità (26 ottobre); il seguitissimo duo social letterario La Setta Dei Poeti Estinti con il reading-spettacolo dedicato al Cantico delle Creature (25 ottobre); Maria Giuseppina Muzzarelli, medievista, sulla figura di Gracia Nasi, coraggiosa donna del Cinquecento, dalle notevoli capacità commerciali e finanziarie (25 ottobre); Virtus Maria Zallot, docente di Arte medievale, con una lectio sull'uso politico e civico delle immagini del sacro nell'Età di Mezzo e con la presentazione del libro postumo di Chiara Frugoni Due papi per un Giubileo. Celestino V, Bonifacio VIII e il primo anno santo, Il Mulino (25 ottobre); Duccio Balestracci, saggista e medievista, con il suo libro sulla Storia medievale raccontata dal “basso”, da guardiani, vinai, speziali, muratori (26 ottobre); il “biblionauta” tiktoker Luca Cena, fondatore di una libreria antiquaria, con un incontro sul fascino dei libri antichi e delle edizioni rare (26 ottobre); Marco Meschini, medievista, con una lezione dedicata alla magia della luce riflessa nelle pietre delle cattedrali medievali (25 ottobre); Antonio Musarra , medievista, con un incontro sulle culture, gli imperi e le civiltà medievali sviluppatesi attorno al Mediterraneo (25 ottobre); Mario Prignano, caporedattore centrale del TG1, con il suo nuovo libro dedicato agli antipapi del Medioevo, i “perdenti” della Chiesa (25 ottobre); Germano Maifreda, professore di Storia economica, con il suo nuovo libro che racconta le confessioni su patti col diavolo e coinvolgimenti nei sabba (26 ottobre).Dopo la felice esperienza delle precedenti edizioni, anche quest'anno la Festa propone appuntamenti di avvicinamento, organizzati grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo (Fondazione CRS), raccolti sotto il titolo “I racconti del Marchesato”. Coinvolti molti luoghi del Saluzzese, in 13 Comuni del territorio, oltre al centro storico di Saluzzo, tra cui: l'abbazia di Staffarda, il Castello di Lagnasco, il Castello della Manta , la Cappella Marchionale di Revello, il Monastero di Rifreddo e i Comuni della bassa Valle Po (Gambasca, Sanfront, Martiniana Po), il Castello di Envie, il Castello di Cardè, il Castello e l'antica parrocchiale di Verzuolo, l'Abbazia di Santa Maria di Cavour, il Palazzo Porporato di Piasco. In questi scenari saranno proposti al pubblico reading, incontri e lezioni a tema, per iniziare a immergersi nelle atmosfere culturali medievali già nei giorni che precedono la manifestazione. Tra gli appuntamenti in programma: le serate di meditazione e narrazione nei luoghi simbolo della spiritualità monastica del Marchesato, come l'abbazia di Staffarda; le passeggiate teatrali tra storia e leggenda nei castelli e nella natura saluzzese; la lettura teatralizzata a Revello con Marina Benedetti e Grado Merlo sui processi alle streghe; la lectio di Luisa Clotilde Gentile dedicata al cielo dipinto nelle sale dei Castelli di Lagnasco; spettacoli itineranti per le strade del centro di Saluzzo; l'appuntamento tra cultura ed enogastronomia, “Sapor Saluzzensis”, per degustare originali piatti medioevali all'aperto lungo le vie del centro.E poi ancora: il concerto dell'orchestra de Gli Invaghiti, il nuovo contest letterario con le scuole Soleri e Bodoni e gli interventi degli sbandieratori di Saluzzo.L'immersione nel Medioevo, con le sue influenze sul mondo contemporaneo, vedrà dipanarsi nelle giornate della Festa appuntamenti variegati e per tutte le età: presentazioni di romanzi e saggi, lezioni magistrali, spettacoli, performance, concerti, momenti conviviali a tema, mostre e allestimenti, giochi di ruolo e a tema, laboratori per bambine e bambini. A queste iniziative si affiancano le proposte e la presenza di editori, librerie generaliste e antiquarie provenienti da diverse regioni italiane, che arricchiscono ulteriormente l'esperienza del pubblico. Al programma culturale si affiancherà la parte espositiva della Festa: sabato 25 e domenica 26, nel cuore della manifestazione Il Quartiere, il pubblico sarà accolto da editori, librerie ed enti culturali con le loro proposte di catalogo, le novità sul tema e la presenza di copie di libri esclusivi, sia manoscritti che a stampa. Case editrici specializzate e non, oltre a librerie antiquarie e generaliste offriranno al pubblico il meglio delle uscite editoriali che raccontano il Medioevo.Sempre al Quartiere, la mostra “Religiosità e spiritualità nel Medioevo” accoglierà visitatrici e visitatori con curiosità, personaggi e storie poco conosciuti, prendendo ispirazione dal tema 2025 della Festa: dal cane proclamato santo, ai santi patroni e portavoce dell'identità del Marchesato Chiaffredo e Costanzo; dal poeta e santo tibetano Milarepa, alle regole dell'alimentazione nella religione islamica; dal bambino Simonino da Trento a San Rocco, dai Catari alle figure di donne definite “beghine”.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 15.10.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 240:09


Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! Tra i temi di oggi, abbiamo parlato della Casa della Speranza nella Parrocchia Pio X a Roma, per bambini oncologici e le loro famiglie, e poi abbiamo affrontato l'importante tema prevenzione al femminile dall'adolescenza alla menopausa. Abbiamo avuto in studio anche alcuni geometri presenti in piazza in occasione del loro Giubileo. Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Don Andrea Celli, parroco e ideatore della Casa della Speranza nella Parrocchia Pio X Professore Vittorio Unfer, ginecologo e ricercatore Lucia Arduini, geometra della Spezia Giuseppe Blanche, geometra della Valle d'Aosta Chiara Patuzzo, geometra di Mantova Conducono Marina Tomarro e Stefania Ferretti A cura di Marina Tomarro e Stefania Ferretti Hanno collaborato i colleghi: Francesco De Remigis All'interno della diretta collegamento con Piazza San Pietro per l' udienza generale di Papa Leone XIV e post udienza condotto da Orazio Coclite e Eugenio Bonannata Tecnico del suono: Bruno Orti

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Martedì 14 ottobre 2025 - Ascoltare... Fino a fondo!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 3:41


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre Gesù stava parlando, un fariseo lo invitò a pranzo. Egli andò e si mise a tavola. Il fariseo vide e si meravigliò che non avesse fatto le abluzioni prima del pranzo.Allora il Signore gli disse: «Voi farisei pulite l'esterno del bicchiere e del piatto, ma il vostro interno è pieno di avidità e di cattiveria. Stolti! Colui che ha fatto l'esterno non ha forse fatto anche l'interno? Date piuttosto in elemosina quello che c'è dentro, ed ecco, per voi tutto sarà puro».

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 13 ottobre 2025 - Alla ricerca dei segni "giusti"!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 3:43


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire:«Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell'uomo lo sarà per questa generazione.Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone.Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».Parola del Signore

Celebration Italia con John Tufaro
This is Jubilee - Connessione | Pastore John Tufaro | Celebration Italia

Celebration Italia con John Tufaro

Play Episode Listen Later Oct 13, 2025 42:26


This is Jubilee - Connessione | Pastore John Tufaro | Celebration ItaliaPietro e Giovanni non si muovevano nell'ordinario mentre andavano al tempio! Operavano nell'area del GIUBILEO della grazia! Allungarono le loro mani per rialzare il paralitico; andarono oltre la “comodità” per abbracciare lo “straordinario”.Siamo disposti ad attingere all'anno del Giubileo? Siamo disposti a essere canali della grazia di Dio in questa generazione?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 12 ottobre 2025 - Bisognosi di una guarigione!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 12, 2025 4:14


Dal Vangelo secondo LucaLungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samarìa e la Galilea.Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati.Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano.Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all'infuori di questo straniero?». E gli disse: «Àlzati e va'; la tua fede ti ha salvato!».Parola del Signore

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 11.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 10:00


A Gaza l'esercito Israeliano si ritira sulle linee concordate, oltre 200mila palestinesi tornano nel nord della Striscia Trump annuncia nuovi dazi alla Cina, dopo la Stretta di Pechino sull'esportazione di terre rare Oggi alle ore 18:00 in Piazza San Pietro la recita del Santo Rosario alla presenza di Papa Leone XIV. Una preghiera per la pace voluta dal Pontefice nell'ambito del Giubileo della spiritualità mariana

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 12.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 10:00


I titoli: Leone XIV all'Angelus: in Terra Santa scintille di speranza, ora avanti con coraggio. Sia pace in Ucraina Il Pontefice alla messa per il Giubileo della Spiritualità Mariana: evitare le strumentalizzazioni della fede che rendono nemici i “diversi” Conduce: Marina Tomarro In regia: Bruno Orti

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 11 ottobre 2025 - Vuoi essere felice?!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 1:31


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, mentre Gesù parlava, una donna dalla folla alzò la voce e gli disse: «Beato il grembo che ti ha portato e il seno che ti ha allattato!».Ma egli disse: «Beati piuttosto coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano!».Commento di don Federico (Pucci), sacerdote della diocesi di Mondovì

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Lunedì 6 ottobre 2025 - Và e anche tu fa così!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 3:45


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, un dottore della Legge si alzò per mettere alla prova Gesù e chiese: «Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Come leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente, e il tuo prossimo come te stesso». Gli disse: «Hai risposto bene; fa' questo e vivrai».Ma quello, volendo giustificarsi, disse a Gesù: «E chi è mio prossimo?». Gesù riprese: «Un uomo scendeva da Gerusalemme a Gèrico e cadde nelle mani dei briganti, che gli portarono via tutto, lo percossero a sangue e se ne andarono, lasciandolo mezzo morto. Per caso, un sacerdote scendeva per quella medesima strada e, quando lo vide, passò oltre. Anche un levìta, giunto in quel luogo, vide e passò oltre. Invece un Samaritano, che era in viaggio, passandogli accanto, vide e ne ebbe compassione. Gli si fece vicino, gli fasciò le ferite, versandovi olio e vino; poi lo caricò sulla sua cavalcatura, lo portò in un albergo e si prese cura di lui. Il giorno seguente, tirò fuori due denari e li diede all'albergatore, dicendo: “Abbi cura di lui; ciò che spenderai in più, te lo pagherò al mio ritorno”. Chi di questi tre ti sembra sia stato prossimo di colui che è caduto nelle mani dei briganti?». Quello rispose: «Chi ha avuto compassione di lui». Gesù gli disse: «Va' e anche tu fa' così».Commento di don Federico (Pucci), sacerdote della diocesi di Mondovì

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 08.00 06.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 10:00


Gaza, il Papa: gli sforzi fermino la guerra, verso una pace giusta e duratura. Il Pontefice alla messa per il Giubileo dei migranti e missionari rilancia poi l'appello per l'accoglienza di chi è in cerca di un porto sicuro In Egitto oggi prima fase negoziale sul piano per la tregua a Gaza. Hamas: vogliamo il cessate il fuoco, il ritiro di Israele e uno scambio di prigionieri Nuovi avvistamenti di droni sulla Norvegia, voli sospesi all'aeroporto di Oslo

Trasmissione Radio
Ritorno a casa dall'Ucraina

Trasmissione Radio

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 1:57


Il racconto del movimentato ritorno in Italia dei pellegrini italiani in Ucraina per il Giubileo della Speranza "alla rovescia" organizzato dal MEANCon il MEAN – Movimento Europeo di Azione Nonviolenta erano presenti in Ucraina sia il Masci (con il Presidente Massimiliano Costa, il Segretario Internazionale Carlo Bertucci ed altri) che l'Agesci (con il Presidente Francesco Scoppola, l'AE nazionale, gli incaricati all'Internazionale ed altri)La pagina del MEAN dedicata al Giubileo della Speranza in Ucraina

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Sabato 4 ottobre 2025 (S. Francesco) - Farsi come bambini!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 2:50


Dal Vangelo secondo MatteoIn quel tempo Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro. Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore, e troverete ristoro per la vostra vita. Il mio giogo infatti è dolce e il mio peso leggero».

Radiogiornali di Radio Vaticana
Radiogiornale Italiano ore 14.00 05.10.2025

Radiogiornali di Radio Vaticana

Play Episode Listen Later Oct 4, 2025 10:00


Il Papa all'omelia per la Messa nel Giubileo dei Migranti e del Mondo Missionario, no all'indifferenza e alla discriminazione per le barche in cerca di un porto sicuro Prima dell'Angelus la preghiera del Santo Padre per le vittime del terremoto nelle Filippine dello scorso 30 settembre, la preoccupazione per il crescente odio antisemita ed il dolore per la sofferenza del popolo palestinese, insieme alla speranza che presto si giunga ad una pace giusta e duratura nella Striscia di Gaza

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Venerdì 3 ottobre 2025 - Quale dolore di fronte al male dell'uomo?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 3:08


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse:«Guai a te, Corazìn, guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che avvennero in mezzo a voi, già da tempo, vestite di sacco e cosparse di cenere, si sarebbero convertite. Ebbene, nel giudizio, Tiro e Sidòne saranno trattate meno duramente di voi.E tu, Cafàrnao, sarai forse innalzata fino al cielo? Fino agli inferi precipiterai!Chi ascolta voi ascolta me, chi disprezza voi disprezza me. E chi disprezza me, disprezza colui che mi ha mandato».

Radio Vaticana con voi
Radio Vaticana con Voi 03.10.2025

Radio Vaticana con voi

Play Episode Listen Later Oct 2, 2025 25:00


Intrattenimento e informazione, musica, cultura, i fatti del giorno e la rassegna stampa con i vostri messaggi in diretta: tutto questo è Radio Vaticana con Voi! Anche oggi insieme per iniziare la giornata con numerosi ospiti! Come ogni giorno, protagonisti gli ascoltatori! Intervieni in diretta tramite WhatsApp al numero 335 1243 722 In evidenza oggi il Giubileo del Mondo Missionario e delle Persone Migranti: saremo in diretta da Lampedusa con l'Unicef e a Roma presso la sede della Conferenza Episcopale Italiana. Tra gli ospiti in studio anche la collega Maria José Muando per le proteste dei giovani in Madagascar. Ampio spazio in apertura all'attualità con la rassegna stampa dei quotidiani italiani e dei siti internazionali. Gli ospiti di oggi in ordine di presenza: Marco Patricelli, storico e saggista, esperto dell'Europa del Novecento e della Seconda Guerra Mondiale (01:28:43) Gian Marco D'Eusebi, divulgatore storico culturale (01:54:00) Nicola Dell'Arciprete, Coordinatore per la risposta migranti di UNICEF Italia (02:23:00) Nicola Graziano, presidente del Comitato Italiano per UNICEF (02:23:00) Padre Giseppe Pizzoli, direttore della fondazione Missio Conducono Francesco De Remigis e Silvia Giovanrosa A Cura di Francesco De Remigis, Silvia Giovanrosa e Marina Tomarro (esterna) Si ringraziano i colleghi Marina Tomarro, Marco Guerra, Marie Joesè Muando e Valerio Palombaro Tecnici audio - video, Bruno Orti e Alberto Giovannetti

Bella, prof!
"Se io fossi papa...": riflessioni sul Giubileo dei giovani con Mons. Frisina

Bella, prof!

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 37:06


Due chiacchiere sul Giubileo dei Giovani a Roma con mons. Marco Frisina.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/bella-prof--4788354/support.

Amare parole
Ep. 116 - Tatuaggi, giubileo... e scuola

Amare parole

Play Episode Listen Later Aug 10, 2025 7:54


Una notizia sul Giubileo dei giovani di cui parlare, e l'argomento caldo del momento, su cui non dobbiamo abbassare la guardia: la riforma della scuola, che tanto riforma a mio avviso non è. La parola della settimana è hibakujumoku. - Antonio Polito, I giovani «strani» del Giubileo, tra chitarre e cappelloni: «Siamo missionari digitali»- Loredana Perla, La scuola ricomincia dai maestri. Il modello progressista va archiviato- Silvana Loiero- Gianmarco Proietti La scuola non è fallita perché democratica. Il paradosso della retorica del merito- Vanessa Roghi, I cattivi maestri della scuola- Lorenza Alessandri, Come è andata a scuola oggi? ⁠⁠⁠⁠Il link per abbonarti al Post e ascoltare la puntata per intero⁠⁠ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Prima Pagina
5 agosto: Israele pronta a invadere; Giubileo, forza dell'Italia; Di Gregorio e il film choc

Prima Pagina

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 11:21


Dopo l'apertura sulle minacce di Netanyahu, parliamo del metodo Giubileo che è da seguire in molti altri settori come ci spiega nel suo commento di Mario Ajello, il vino resta uno dei settori d'eccellenza dell'Italia economica ecco come va difeso dai dazi americani. E' dedicato alla famiglia tradizionale l'ultimo film di Gianni di Gregorio commentato dall'esperta di cinema Gloria Satta.

Corriere Daily
Il Giubileo dei giovani. La morte di Simona Cinà. Gli alcolici e noi

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Aug 3, 2025 21:24


Gian Guido Vecchi racconta le giornate che hanno portato un milione di ragazze e ragazzi a incontrare Papa Leone XIV, e i temi emersi che saranno centrali nel suo Pontificato. Lara Sirignano parla del caso di cronaca della ragazza morta a Palermo durante una festa in piscina. E Irene Soave spiega il dibattito nato in Germania da un libro che parla della difficoltà, anche per chi si ritiene “quasi astemio”, di ridurre le quantità di bevande alcoliche.I link di corriere.it:Quante persone ci sono al Giubileo dei giovani? Un milione di pellegrini e 10 mila sorveglianti. Tutti i numeriLa gemella di Simona Cinà, morta a una festa in piscina: «Non abbiamo trovato i suoi vestiti, ma solo le scarpe. Al nostro arrivo tutti stavano zitti»Big Bubble – Bere meno, ma come si fa..?