POPULARITY
In una giornata tocchiamo centinaia di volte il nostro smartphone e secondo gli esperti questo strumento è uno dei principali veicoli di diffusione di virus e batteri. Soprattutto in questo periodo è opportuno avere un'attenzione particolare alla pulizia dei telefonini. Ma come? Con quali prodotti? Ne parliamo con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it e il professor Fabio Mosca, direttore della Neonatologia e Terapia intensiva neonatale Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Parliamo anche di privacy online. Non è solo cronaca, nel web trovano spazio contenuti nocivi per le persone, la loro reputazione o la loro privacy e rimuoverli non è sempre facile. Come intervenire in questi casi? Ne parliamo con Gabriele Gallassi e Sveva Antonini, fondatori dell'azienda di servizi di difesa dell'identità digitale "Tutela Digitale" che ha realizzato "Linkiller" un'app mobile in grado di cancellare dal web i link a contenuti che ci danneggiano. E come sempre le nostre Digital News, le principali notizie di tecnologia della settimana.
In una giornata tocchiamo centinaia di volte il nostro smartphone e secondo gli esperti questo strumento è uno dei principali veicoli di diffusione di virus e batteri. Soprattutto in questo periodo è opportuno avere un'attenzione particolare alla pulizia dei telefonini. Ma come? Con quali prodotti? Ne parliamo con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it e il professor Fabio Mosca, direttore della Neonatologia e Terapia intensiva neonatale Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Parliamo anche di privacy online. Non è solo cronaca, nel web trovano spazio contenuti nocivi per le persone, la loro reputazione o la loro privacy e rimuoverli non è sempre facile. Come intervenire in questi casi? Ne parliamo con Gabriele Gallassi e Sveva Antonini, fondatori dell'azienda di servizi di difesa dell'identità digitale "Tutela Digitale" che ha realizzato "Linkiller" un'app mobile in grado di cancellare dal web i link a contenuti che ci danneggiano. E come sempre le nostre Digital News, le principali notizie di tecnologia della settimana.
In una giornata tocchiamo centinaia di volte il nostro smartphone e secondo gli esperti questo strumento è uno dei principali veicoli di diffusione di virus e batteri. Soprattutto in questo periodo è opportuno avere un'attenzione particolare alla pulizia dei telefonini. Ma come? Con quali prodotti? Ne parliamo con Gianfranco Giardina, direttore del magazine digitale Dday.it e il professor Fabio Mosca, direttore della Neonatologia e Terapia intensiva neonatale Fondazione Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano. Parliamo anche di privacy online. Non è solo cronaca, nel web trovano spazio contenuti nocivi per le persone, la loro reputazione o la loro privacy e rimuoverli non è sempre facile. Come intervenire in questi casi? Ne parliamo con Gabriele Gallassi e Sveva Antonini, fondatori dell'azienda di servizi di difesa dell'identità digitale "Tutela Digitale" che ha realizzato "Linkiller" un'app mobile in grado di cancellare dal web i link a contenuti che ci danneggiano. E come sempre le nostre Digital News, le principali notizie di tecnologia della settimana.
Svilupparty 2019, un po' di chiacchiere sull'evento! E inoltre: gli esclusivi retroscena che nessuno vi dirà sulla cena di GameLoop! Con Fabio Mosca e Simone Granata! 0:00:01 Inizio 0:02:49 Dieci anni di Svilupparty 0:24:47 Godot allo Svilupparty 0:36:07 Crespo Sun (Xuegao Games) - How to approach the Chinese market (YouTube) 0:43:34 Yuji Kato e Hiroshi Ogawa, Worker Bee (YouTube) 0:46:16 Kibou Entertainment - Timothy and the Mysterious Forest (YouTube) 0:51:19 Daniele Monaco, Marco Mantoan - Picaresque Studio e Nantucket (YouTube) 1:00:54 Mario Palmero (Epic) - Indie dev grants and Epic Store 1:14:42 Marco Colombo (Pixion Games) - 3 GameDev Pillars (YouTube) 1:22:53 Luca Contato - Rising Pixel: Game developer on the beach (YouTube) 1:28:56 Il gioco di Zughy 1:32:14 L'MMORPG (YouTube) 1:37:17 Horses (YouTube) 1:39:52 All'E3 con Fabio Mosca 1:50:03 La super cena di GameLoop 1:57:13 Finale Le note dell'episodio complete: https://gameloop.it/2019/07/20/gameloop-podcast-gl26-svilupparty-2019/ Link: Sito | Discord | Gruppo FB | Forum Supportateci: Patreon | PayPal | Humble Store Il link Amazon per i vostri acquisti (potrebbe arrivarci una commissione): http://amzn.to/2r2XHT5
Il tema di questa puntata è: Videogiochi e Realtà virtuale, di cui ne parliamo con i nostri due ospiti, Matteo Favarelli e Fabio Mosca, fondatori dello studio di sviluppo AnotheReality a Milano, specializzato in realtà virtuale, aumentata e mista. Ci racconteranno il loro percorso, di come si sono conosciuti e di come è nata la loro startup. In seguito, sempre insieme a loro, approfondiremo il mondo della realtà virtuale, soprattutto dal punto di vista dei videogiochi. Infine l’ultima parte sarà dedicata all’evento Join a cui abbiamo partecipato venerdì 24 maggio al VGP (Video Games Party) a Milano, incentrato sul panorama indie italiano. Concludiamo con la rubrica sulle uscite degli ultimi videogiochi nella settimana dal 28 maggio al 4 giugno. Conducono Martina Suraci, Valentina Tosto, Maura Saccà e Mario Andrea De Fazio. Canzoni mandate in onda: “High Hopes" - Panic At the Disco “ADAMAS” - LiSA “POP/STARS” - K/DA “Sometimes” - Papa Roach Seguici su Instagram e su Facebook 🕹
La Milan Games Week 2018! Prima parte, con Fabio Mosca che ci racconta com'è stato avere uno stand fuori dallo spazio AESVI in fiera.Le note dell'episodio complete:https://gameloop.it/2018/10/20/gameloop-podcast-gl17a-milan-games-week-2018-parte-1-fuori-dallo-stand-aesvi/
Con Luca Contato di Rising Pixel, Fabio Mosca di AnotheReality, e Michele Pirovano a parlare della Gamescom 2018!Le note dell'episodio complete:https://gameloop.it/2018/09/11/gameloop-podcast-gl15-gamescom-2018/
Con Fabio Mosca di AnotheReality per parlare di come si possa campare di realtà virtuale nel 2018 in Italia!Le note dell'episodio complete:https://gameloop.it/2018/08/10/gameloop-podcast-gl14-campare-di-realta-virtuale/
Ospiti: Prof. Alessandro Cicolin; Roberto Messina; Fabio Mosca; Prof. Alessandro Zerbi.