Podcasts about Banca

  • 937PODCASTS
  • 2,491EPISODES
  • 26mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 29, 2023LATEST

POPULARITY

20162017201820192020202120222023

Categories



Best podcasts about Banca

Show all podcasts related to banca

Latest podcast episodes about Banca

SBS Italian - SBS in Italiano
Secondo la Reserve Bank il problema dell'inflazione è dovuto ai consumi interni: quali sono le conseguenze?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 29, 2023 14:43


Dopo mesi in cui la Reserve Bank of Australia ha sostenuto che l'inflazione era dovuta a cause esterne, ora la neo governatrice della Banca centrale Michele Bullock ha affermato che il problema dell'inflazione è “sempre più interno e guidato dalla domanda”.

OBJETIVO CONCURSOS
Redação na prática - PM PE: analisando o que pediu a banca AOCP + Análise de redações.

OBJETIVO CONCURSOS

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 50:08


Professor: Marcelo Ribeiro    ➡️ A maior plataforma de⁠⁠ Redação para Concursos Públicos e ENEM⁠⁠ do Brasil. ➡️ Assine o ⁠⁠⁠OBJETIVOPLAY⁠⁠⁠ por apenas 12x R$ 79.90 mensal e seja acompanhado de domingo a domingo.  ➡️ Programas de Técnicas de Estudo e Planner diário com Lucas Neto (⁠⁠⁠APROVAÇÃO METEÓRICA + ORÁCULO⁠⁠⁠)  ➡️ Nos acompanhe no ⁠⁠⁠INSTAGRAM⁠⁠⁠ para mais conteúdos.  ➡️ Tudo sobre o mundo dos concursos, veja agora no ⁠⁠⁠Objetivo News⁠⁠⁠:   ➡️ Faça parte da nossa comunidade no ⁠⁠⁠TELEGRAM⁠⁠⁠.   ➡️ Nos acompanhe no ⁠⁠⁠TIKTOK⁠⁠⁠ para: Memes, vídeos motivacionais e tudo que rola no mundo dos concursos públicos. 

Con Las Bases Llenas Podcast de Beisbol
YANKEES CONTRATAN A BRAD AUSMUS COMO SU COACH DE BANCA

Con Las Bases Llenas Podcast de Beisbol

Play Episode Listen Later Nov 22, 2023 57:57


Los Yankees de Nueva York llegaron a un acuerdo con Brad Ausmus. Te contamos su rol dentro del equipo para el 2024 y repasamos otras transacciones dentro del beisbol de las Grandes Ligas, así como varios resultados en diferentes ligas invernales.

Cierre de mercados
Parte 3: ¿Servirá Nvidia de catalizador para nuevas subidas? 21/11/2023

Cierre de mercados

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 55:54


Las Bolsas americanas iniciaron la sesión del martes con bajadas, más abultadas en el mercado Nasdaq. Los inversores esperan la publicación de las actas de la última reunión de la Reserva Federal y el informe trimestral de Nvidia, líder en chips de inteligencia artificial, que se publicarán después del cierre. Esta acción cerró ayer en un máximo histórico, y aunque en lo que va de martes está cayendo algo más de un 1%, ha subido alrededor de un 241% en lo que va de año, lo que la convierte en la acción del índice S&P 500 con mejor rendimiento en 2023. Nvidia, por tanto, podría ser por sí sola el próximo catalizador que mueva el mercado. La mayoría de los sectores del S&P 500 cotizan a la baja, siendo energía, con un descenso de alrededor del 1%, el grupo más débil. Materiales lidera las ganancias. Banca y minoristas también débiles tras un último aluvión de resultados entre las retail. En Bolsa española, y dentro de Ibex, Ferrovial, Banco Sabadell e Inditex lideran las subidas. Al frente de los descensos, las dos Acciona, IAG y Merlin Properties. Mal día para reits y socimis en Europa después de advertir el BCE de que el mercado inmobiliario comercial podría sufrir durante años. Esta hora tenemos análisis con César Sánchez-Grande, de Renta 4 Banco.

Ultim'ora
Bankitalia, Avallone "L'attività economia in Campania rallenta"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 1:59


NAPOLI (ITALPRESS) - “Nel primo semestre del 2023 assistiamo anche in Campania a un rallentamento dell'attività economica: le nostre stime ci dicono che l'economia in Campania è cresciuta dell'1,1% rispetto al corrispondente periodo del 2022, in linea con la crescita che c'è stata in media in Italia dell'1,2%”. A dirlo è Marina Avallone, direttore della sede di Napoli della Banca d'Italia, parlando con i giornalisti a margine della conferenza stampa di presentazione dell'aggiornamento congiunturale su “L'economia della Campania”.xc9/pc/gtr

Ultim'ora
Bankitalia, Avallone "L'attività economia in Campania rallenta"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 21, 2023 1:59


NAPOLI (ITALPRESS) - “Nel primo semestre del 2023 assistiamo anche in Campania a un rallentamento dell'attività economica: le nostre stime ci dicono che l'economia in Campania è cresciuta dell'1,1% rispetto al corrispondente periodo del 2022, in linea con la crescita che c'è stata in media in Italia dell'1,2%”. A dirlo è Marina Avallone, direttore della sede di Napoli della Banca d'Italia, parlando con i giornalisti a margine della conferenza stampa di presentazione dell'aggiornamento congiunturale su “L'economia della Campania”.xc9/pc/gtr

Máximo desempeño
La vida es una cuestión de elecciones

Máximo desempeño

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 58:59


En el episodio #238 hablamos con Ignacio Giraldo, presidente de Rappipay y un ejecutivo con gran experiencia en liderazgo y transformación de negocios. Nacho, como le dicen sus amigos, se ha destacado por su experiencia en transformación de negocios complejos para lograr crecimiento rentable y sostenible, por liderar equipos de alto rendimiento y desarrollar productos que han tenido un gran reconocimiento de marca. Su propósito es pensar en el cliente, aportar valor y ayudar a generar bienestar y abundancia. Ignacio es un tipo inteligente, persistente, disciplinado y resiliente. Está conectado con el poder de la creatividad y la mente positiva, y este rasgo lo ha llevado a entender que si se puede imaginar se puede crear. Con el tiempo ha aprendido que la riqueza no consiste en tener mucho dinero sino en la capacidad de hacer con su tiempo aquello que le hace feliz.El deporte, la meditación y el agradecimiento son hábitos diarios en su vida. Acompáñame a conocer la historia de Ignacio Giraldo, un líder innovador que busca transformar la realidad a través de ideas y soluciones que permitan a más personas acceder a los beneficios de los servicios financieros.

Ultim'ora
Bankitalia in "viaggio" per diffondere la cultura finanziaria

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 14:45


MILANO (ITALPRESS) - "In viaggio con la Banca d'Italia" per avvicinare la cultura finanziaria ai territori e ai cittadini. Paola Ansuini, direttore della Comunicazione del Dipartimento Tutela clientela ed educazione finanziaria della Banca d'Italia, parla degli obiettivi dell'iniziativa in un'intervista a Giuliano Zoppis per il magazine televisivo Italpress Economy.mrv/gsl/sat

Ultim'ora
Bankitalia in "viaggio" per diffondere la cultura finanziaria

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 18, 2023 14:45


MILANO (ITALPRESS) - "In viaggio con la Banca d'Italia" per avvicinare la cultura finanziaria ai territori e ai cittadini. Paola Ansuini, direttore della Comunicazione del Dipartimento Tutela clientela ed educazione finanziaria della Banca d'Italia, parla degli obiettivi dell'iniziativa in un'intervista a Giuliano Zoppis per il magazine televisivo Italpress Economy.mrv/gsl/sat

Ultim'ora
Ansuini "Educazione finanziaria fondamentale per famiglie e imprese"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 6:19


MILANO (ITALPRESS) - Oggi "la competenza in materia economico-finanziaria è diventata necessaria come leggere e scrivere e la comprensione di certe dinamiche che riguardano l'economia riguarda anche la nostra vita familiare, la gestione del nostro bilancio e la pianificazione delle nostre scelte economiche", ma "riguarda anche la comprensione di alcuni fenomeni molto grandi: cosa succede quando si attraversa una fase di inflazione o di deflazione o quando aumenta la rata del mutuo". Lo dice Paola Ansuini, direttore Comunicazione del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria della Banca d'Italia, intervistata da Giuliano Zoppis per il magazine televisivo Italpress Economy dell'agenzia Italpress.sat/mrv

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita
Financial Fitness #7: Quanti soldi devi avere in banca per essere felice?

RadioBorsa - La tua guida controcorrente per investire bene nella Borsa e nella Vita

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 5:16


I soldi comprano la felicità? Sì, quasi sempre.E' la conclusione a cui sono giunti il premio Nobel per l'Economia Daniel Kahnemann e il ricercatore sulla felicità Matthew Killingsworth. E quanti soldi servono per essere felici? I due studiosi lo hanno calcolato.La regola che i soldi comprano la felicità vale per tutti? No, hanno scoperto i due esperti. Esiste una categoria di persone per cui questa regola non vale. E una soglia di reddito per cui in queste persone l'incremento di denaro non è associato ad alcuna felicità aggiuntiva. Ecco cosa hanno scoperto Daniel Kahnemann e Matthew Killingsworth sulla nostra ricerca della felicità attraverso il denaro.

aostapodcast
L'aggiornamento sull'economia della Valle d'Aosta della Banca d'Italia

aostapodcast

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 57:10


La presentazione, da parte della Banca d'Italia, dell'aggiornamento congiunturale sull'economia della Valle d'Aosta, curato da Luciana Aimone Gigio, della divisione analisi e ricerca economica della filiale di Torino con l'esposizione dello studio sugli sportelli bancari nella nostra regione curato da Paolo Emilio Mistrulli, vice direttore della filiale di Aosta. I due studi sono stati introdotti da Simone D'Inverno, direttore della filiale di Aosta della Banca d'Italia, che ha espresso anche le sue valutazioni in merito.

Ultim'ora
Ansuini (Bankitalia) "L'educazione finanziaria sempre più necessaria"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 17, 2023 6:19


MILANO (ITALPRESS) - Oggi "la competenza in materia economico-finanziaria è diventata necessaria come leggere e scrivere e la comprensione di certe dinamiche che riguardano l'economia riguarda anche la nostra vita familiare, la gestione del nostro bilancio e la pianificazione delle nostre scelte economiche", ma "riguarda anche la comprensione di alcuni fenomeni molto grandi: cosa succede quando si attraversa una fase di inflazione o di deflazione o quando aumenta la rata del mutuo". Lo dice Paola Ansuini, direttore della Comunicazione della Banca d'Italia, intervistata da Giuliano Zoppis per il magazine televisivo Italpress Economy dell'agenzia Italpress.sat/mrv

WSI: La Notizia Del Giorno
Banca Generali, Migliore Banca Private Nel 2023

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 2:46


Banca Generali si conferma nel 2023 come la “Best Private Bank in Italy”, un riconoscimento assegnato da una giuria internazionale riunita dalle testate specializzate del gruppo Financial Times, dopo un accurato processo di selezione e valutazione delle realtà di Private Banking italiane. Questo prestigioso premio sottolinea la qualità e l'unicità del percorso di sviluppo nei servizi di consulenza patrimoniale alle famiglie, un percorso che la terza private bank italiana ha avviato e consolidato con successo, ricevendo questo premio per la quinta volta negli ultimi 7 anni.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4869332/advertisement

Mercado Abierto
¿Qué papel juega el sector financiero en la carrera por la sostenibilidad?

Mercado Abierto

Play Episode Listen Later Nov 16, 2023 6:25


José Luis Martínez Campuzano, miembro de FinResp y portavoz de la Asociación Española de la Banca, destaca las claves del sector financiero en la lucha por conseguir los ODS.

Ultim'ora
A settembre sale il debito pubblico

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 15, 2023 1:16


ROMA (ITALPRESS) - A settembre 2023 il debito pubblico è aumentato di 3,8 miliardi rispetto al mese precedente, arrivando a 2.844,2 miliardi. Lo rende noto la Banca d'Italia. Il fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche ha più che compensato la riduzione delle disponibilità liquide del Tesoro. L'effetto degli scarti e dei premi all'emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all'inflazione e della variazione dei tassi di cambio è stato sostanzialmente nullo. sat/gsl

Ultim'ora
Bankitalia, Alagna "L'economia siciliana rallenta, leggera crescita"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 1:57


PALERMO (ITALPRESS) - "Nel corso del primo semestre del 2023 l'attività economica regionale si è affievolita risentendo dell'indebolimento di domanda interna ed esterna. Migliora il mercato del lavoro con il tasso di attività che è salito collocandosi a livelli superiori rispetto alla pandemia" . Lo afferma Emanuele Alagna , direttore Banca d'Italia della sede di Palrrmo. xd5/pc/gtr

Ultim'ora
Bankitalia, Alagna "L'economia siciliana rallenta, leggera crescita"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 1:57


PALERMO (ITALPRESS) - "Nel corso del primo semestre del 2023 l'attività economica regionale si è affievolita risentendo dell'indebolimento di domanda interna ed esterna. Migliora il mercato del lavoro con il tasso di attività che è salito collocandosi a livelli superiori rispetto alla pandemia" . Lo afferma Emanuele Alagna , direttore Banca d'Italia della sede di Palrrmo. xd5/pc/gtr

Ultim'ora
Bankitalia, con taglio cuneo fiscale e nuova Irpef 600 euro in più

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 14, 2023 1:17


ROMA (ITALPRESS) - Le modifiche alle aliquote contributive e all'Irpef previste dalla manovra "comporterebbero un incremento del reddito disponibile familiare dell'1,5% in media nel 2024, pari a circa 600 euro annui". É quanto emerso durante l'audizione parlamentare sulla manovra di Andrea Brandolini, vice capo del Dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia. /gtr

Fika Café
¿Cómo es la presencia digital de las empresas y sus directivos en Linkedin?

Fika Café

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 26:20


Cecilio Prado, director de Comunicación Digital de Kreab; e Irene Martínez, Associate Director del departamento; comparten las principales conclusiones del informe que acaba de elaborar Kreab que analiza el engagement o los seguidores, entre otros parámetros, de los perfiles de LinkedIn de empresas y directivos de las áreas de Automoción, Banca, Distribución, Energía y Salud

Imagen Empresarial
Imagen Empresarial 13 NOV 23

Imagen Empresarial

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023 44:12


Podcast del programa Imagen Empresarial transmitido originalmente el 13 de noviembre de 2023. Conduce Rodrigo Pacheco. El entrevistados de hoy: Joaquín Alducin Pérez Cuellar, asesor de Banca Privada en Monex Tema: *¿Por qué una persona con ahorros busca los servicios de una Banca privada? Luis M. Azúa, gerente general de Bell México Tema: Bell México Jorge Rodrigo Cruz Camberos, presidente de Desarrollo Económico del Estado de Chihuahua AC Tema: Crecimiento equilibrado de la ciudad Desarrollo Económico y de su gente

Focus economia
Ultima tornata per la Manovra

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 13, 2023


In queste ore si sta svolgendo l'ultima tornata di audizioni davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato. Hanno già parlato Confindustria e Bankitalia, e nel tardo pomeriggio sarà la volta della Corte dei conti e dell'Istat; domani sarà la volta dell'Ufficio parlamentare di Bilancio e per chiudere del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti. Dopodiché toccherà al governo fare una sintesi delle richieste emerse e mettere mano ad uno stringato pacchetto di emendamenti. La raffica di scioperi e manifestazioni in arrivo spingerebbero a dei ritocchi in particolare alla stretta alle pensioni degli statali, norma tra le più contestate. «Nelle nostre valutazioni le misure espansive» della manovra, ha detto il vice capo dipartimento Economia e Statistica della Banca d'Italia Andrea Brandolini in audizione alle commissioni riunite Bilancio di Camera e Senato sulla manovra, "ammonterebbero a 7 miliardi nel 2023, 34,7 nel 2024, 20,9 nel 2025 e 17,8 nel 2026; le coperture sarebbero pari a 3,9 miliardi nell'anno in corso, 19,0 nel 2024, 16,3 nel 2025 e 21,6 nel 2026". Inoltre, per Brandolini, «le modifiche alle aliquote contributive e all'Irpef comporterebbero un incremento del reddito disponibile familiare rispetto alla legislazione vigente dell'1,5% in media nel 2024 (circa 600 euro annui). Quasi tre famiglie su quattro ne trarrebbero benefici; gli altri nuclei non subirebbero variazioni significative di reddito». In audizione è intervenuto anche il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, che ha definito questa legge di bilancio «ragionevole nella misura in cui concentra le poche risorse disponibili sulla riduzione nel 2024 del cuneo contributivo. Dall altro la riteniamo incompleta vista la sostanziale assenza di misure a sostegno degli investimenti privati e soprattutto di una strategia finalizzata alla crescita ed alla competitività». Intanto è sempre più muro contro muro tra il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti da una parte, e Cigl e Uil dall altra sullo sciopero di venerdì 17 novembre. La Commissione di garanzia ha confermato quanto deciso l 8 novembre: l'agitazione di venerdì prossimo non può essere considerata sciopero generale «ai fini dell'applicazione della disciplina che consente delle deroghe alle normative di settore sui servizi pubblici». Il garante ha chiesto perciò ai sindacati la rimodulazione dello stop in alcuni settori. Ne parliamo con Gianni Trovati, del Sole 24 Ore.L'anno d'oro per i profitti della banche italianeBanche sugli scudi anche oggi. A guidare i rialzi Banca Monte Paschi Siena (circa +8%) che venerdì ha ricevuto un nuovo upgrade al rating da parte dell'agenzia Fitch. Le azioni della banca toscana sono ai massimi dell'anno, sopra quota 2,85, ma si distinguono anche Banco Bpm (circa +4%) e Bper Banca (circa +6%). In rialzo anche Mediobanca (+1,8%), nel giorno in cui prende il via il programma di acquisto di massime 17 milioni di azioni (il 2% del capitale) per massimi 200 milioni di euro approvato a fine ottobre dall'assemblea, e Unicredit (+2,57%), che ha confermato l'acquisto del 9% circa della holding di Alpha Bank per quasi 300 milioni di euro. I rialzi di oggi sono nel solco dei numeri da record che hanno spinto da inizio anno il Ftse Mib a +20,24%, listino sul quale gli istituti di credito pesano per un quinto del totale. L'ultimo trimestre, il lasso compreso tra giugno e settembre, ha portato, ancora una volta, profitti mai visti nelle casse degli intermediari bancari italiani. Perché sono stati qualcosa come 16,5 miliardi gli utili generati nel periodo appena concluso: un dato superiore dell'80% ai numeri, già elevati, del terzo trimestre 2022, quando le banche totalizzarono ben 9,2 miliardi di profitti netti.Secondo una simulazione di Fabi (Federazione autonoma bancari italiani), le banche chiudere l'anno con una crescita del 70% rispetto ai 25 miliardi del 2022 attestandosi a 43,431 miliardi. Il risultato atteso dalla Fabi è quasi il triplo di quello del quinquennio precedente: nel 2021 gli utili si erano attestati a 16,4 miliardi, nel 2019 a 15,7 miliardi e nel 2018 a 15,1 miliardi mentre nel 2020, a causa della pandemia da Covid, il risultato complessivo fu di soli 2 miliardi. Di questi guadagni record però non potranno beneficiare le casse dello Stato, per lo meno non attraverso la tassa sugli extraprofitti. Agli istituti infatti è stato permesso di scegliere fra pagare la tassa o accantonare a riserva non distribuibile una cifra pari a due volte e mezzo i cosiddetti extraprofitti. Tutte gli istituti di credito hanno ovviamente scelto la seconda strada e per giunta pagheranno anche meno tasse di quante se ne sarebbero dovute pagare nel caso in cui le imposte avessero gravato sull'intero profitto perché con l'accantonamento cala l'imponibile. Ne parliamo con Luca Davi, Il Sole 24 Ore.

Canal IE - UFRJ
Quem Banca as Guerras

Canal IE - UFRJ

Play Episode Listen Later Nov 11, 2023 70:53


Guerras são caras. Alguns países se bancam. Outros são bancados por terceiros. E há também os que bancam os outros. Quem banca e como banca as guerras é o tema desse Conversas Sobre o Mundo Contemporâneo 73. Luiz Carlos Prado, Numa Mazat e Eduardo Bastian debatem. Ronaldo Bicalho ancora.

Ultim'ora
Bankitalia, Cinque "Anche nel Lazio si è ridotta crescita economica"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 1:05


ROMA (ITALPRESS) - Nel primo semestre del 2023 l'attività economica nel Lazio è cresciuta dell'1,2 per cento, in misura inferiore a quanto registrato nello stesso periodo dello scorso anno e in linea con il dato nazionale. È quanto si legge nell'aggiornamento congiunturale del rapporto "L'economia del Lazio", a cura della sede di Roma della Banca d'Italia. Quattro i capitoli del rapporto che fotografano la situazione economica del Lazio. Segnali positivi arrivano dal settore delle costruzioni, dal turismo da alcuni settori industriali. "Viviamo tempi difficili, complessi, la crescita economica mondiale ha dato segni di rallentamento e ci sono nubi all'orizzonte - ha detto Antonio Cinque, direttore della sede di Roma della Banca d'Italia -. Anche nella nostra regione il momento non è particolarmente favorevole. Dal rapporto emerge un momento di flessione del sistema economico regionale, si è ridotta la crescita interessante registrata negli anni precedenti, riduzione determinata principalmente da una debolezza della domanda interna, risultato del tasso di inflazione, da una flessione dell'export, collegata all'economia a livello globale, e da un momento riflessivo degli investimenti". xc3/vbo/gtr

Ultim'ora
Bankitalia, Cinque "Anche nel Lazio si è ridotta crescita economica"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Nov 10, 2023 1:05


ROMA (ITALPRESS) - Nel primo semestre del 2023 l'attività economica nel Lazio è cresciuta dell'1,2 per cento, in misura inferiore a quanto registrato nello stesso periodo dello scorso anno e in linea con il dato nazionale. È quanto si legge nell'aggiornamento congiunturale del rapporto "L'economia del Lazio", a cura della sede di Roma della Banca d'Italia. Quattro i capitoli del rapporto che fotografano la situazione economica del Lazio. Segnali positivi arrivano dal settore delle costruzioni, dal turismo da alcuni settori industriali. "Viviamo tempi difficili, complessi, la crescita economica mondiale ha dato segni di rallentamento e ci sono nubi all'orizzonte - ha detto Antonio Cinque, direttore della sede di Roma della Banca d'Italia -. Anche nella nostra regione il momento non è particolarmente favorevole. Dal rapporto emerge un momento di flessione del sistema economico regionale, si è ridotta la crescita interessante registrata negli anni precedenti, riduzione determinata principalmente da una debolezza della domanda interna, risultato del tasso di inflazione, da una flessione dell'export, collegata all'economia a livello globale, e da un momento riflessivo degli investimenti". xc3/vbo/gtr

PODQUEST ENEM - Como passar em MEDICINA
Como passar na UEMG se a banca mudou

PODQUEST ENEM - Como passar em MEDICINA

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 16:32


Meu nome é Marcela, tenho 20 anos, sempre estudei em escola pública. Estou tentando pelo segundo ano passar no vestibular de Medicina. Meu sonho é passar nas faculdades federais de Minas Gerais. No ano passado, fiz cursinho presencial e foi péssimo para minha saúde mental e física, acabei dando uma crise de ansiedade fortíssima antes do Enem , o que agravou para uma urticária na época.Além de que, a minha relação com o estudo não era das melhores, me forçava ao extremo,achava que tinha que estudar somente o que caia com mais frequência no Enem, que era bom só fazer as provas antigas do Enem, acabava negligenciando minhas principais dificuldades, que tinha que seguir X cronograma e o cursinho não conseguia passar toda a matéria a tempo de revisar. Atualmente, com o acompanhamento na terapia, com o uso do hospital questiona e o auxílio da Sarah, essa realidade se transformou para melhor. Conheci o método questiona bem próximo do Enem do ano passado, e pra mim, o fato de ter que assinar o ato de sala como questão de honra e levar alguém que a gente gosta conosco na prova nos dando palavras de incentivo fizeram a total diferença.Sei que eu ainda tenho muita coisa para melhorar em relação aos estudos, pois sempre tem algo para aprofundar e, também,porque ser perfeita em tudo é impossível e esse não é o meu objetivo. Quero agradecer muito a Sarah, a minha família e a minha psicóloga por não me deixarem desistir e por sempre me apoiarem no meu objetivo ❤️

El Podcast de Marc Vidal
DEUDA Y BANCA SON UNA ESTAFA PONZI - Vlog de Marc Vidal

El Podcast de Marc Vidal

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 13:36


Este escenario actual nos lleva a reflexionar sobre la sostenibilidad de la deuda soberana. Con niveles de deuda que superan el 100% del PIB en muchas economías desarrolladas, surge la pregunta de cómo y cuándo se abordará este creciente problema. Un concepto relevante aquí es la teoría del ciclo político económico, que sugiere que los gobiernos tienden a aumentar el gasto y reducir los impuestos en períodos previos a las elecciones para ganar favor popular, lo que a menudo conduce a un aumento de la deuda. Este ciclo, observado a lo largo de las últimas décadas, ha contribuido a la situación de deuda insostenible en la que nos encontramos hoy.

Desde el reloj
E0712: Seguridad en las apps de banca electrónica

Desde el reloj

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023 19:56


Hacía mucho tiempo que quería grabar este podcast, pero nunca encontraba el momento. Aquí repaso un poco los trucos que utilizan los bancos en sus aplicaciones y sistemas de área privada para protegerse ante accesos no autorizados.

Due di denari
9 novembre - Investire informati... in previdenza

Due di denari

Play Episode Listen Later Nov 9, 2023


Secondo Covip, nei primi 9 mesi del 2023 sono cresciuti i rendimenti medi dei fondi pensione, a fronte di una rivalutazione del Tfr dell'1,5%. Approfittiamo di questa notizia per tornare sul tema della previdenza integrativa con Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale ARCA Fondi Sgr.In apertura di trasmissione, ricordiamo che fino al 28 aprile 2024 al Palazzo delle Esposizioni di Roma si potrà visitare la mostra "L'avventura della moneta", organizzata da Banca d'Italia per per spiegare a bambini, ragazzi ed adulti la storia dell'economia e della finanza in Italia e nel mondo. Ci invita tutti Magda Bianco, Capo del Dipartimento Tutela dei clienti e educazione finanziaria Banca D'Italia.

WSI: La Notizia Del Giorno
Tassi, La Settimana Delle Banche Centrali: Tutte Le Decisioni

WSI: La Notizia Del Giorno

Play Episode Listen Later Nov 3, 2023 3:27


Con la decisione della Bank of England di ieri si chiude la “settimana” delle banche centrali. 7 giorni in cui si sono concentrati gli annunci di politica monetaria dei principali istituti centrali sui tassi d'interesse. Cominciamo proprio dalle recenti decisioni della Banca d'Inghilterra e della Federal Reserve (Fed) di mercoledì sera, senza dimenticare la Bank of Japan (BoJ) di martedì e la Banca centrale europea di giovedì scorso. Ecco in sintesi le decisioni.Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4869332/advertisement

Market Mover
Vincere l'inflazione si può, chiedetelo agli svizzeri

Market Mover

Play Episode Listen Later Nov 2, 2023 11:23


Dopo aver contrastato per anni l'eccessivo apprezzamento del franco, dannoso per l'export e l'economia, la Banca nazionale svizzera ne ha permesso e favorito la rivalutazione contro dollaro ed euro

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
Caso Unabomber: Zornitta vicino al risarcimento (dopo 14 anni!)

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Nov 1, 2023 11:41


Dopo 14 anni Elvo Zornitta, l'ingegnere di Azzano Decimo ingiustamente accusato di essere Unabomber, potrebbe finalmente ricevere il risarcimento che gli spetta. L'avv. Paniz, legale di Zornitta, è ha ottenuto infatti il pignoramento di 300mila euro dalla Banca d'Italia, anche se la richiesta iniziale di Zornitta era di 1 milione di euro. Ora bisognerà capire innanzitutto se Zornitta riuscirà a incassare i soldi che gli spettano, e poi se questi soldi basteranno a pagare le spese legali degli ultimi anni. In questa nuova puntata di True Crime Diaries, podcast prodotto e pubblicato da LA CASE Books, Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro si domandano come sia possibile che un uomo la cui vita è stata letteralmente distrutta da un'indagine fraudolenta sia costretto ad aspettare 14 anni per vedersi riconosciuto quello che è suo. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/message Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/la-case-books/support

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Banca d'Italia, Panetta è il nuovo governatore. Succede a Visco

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Nov 1, 2023 1:25


Ha preso il via ufficialmente oggi (1 novembre) il regno di Fabio Panetta che succede a Ignazio Visco come governatore della Banca d'Italia. La nomina era già stata approvata dal Cdm lo scorso 27 giugno.

INSIDE FINANCE
Andrea Orcel, CEO di Unicredit Group intervistato da Federico Ghizzoni, Presidente Rothschild nel Cenacolo Canova Club Milano

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 92:51


L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast del Cenacolo organizzato dal Canova Club Milano, un'associazione di manager, professionisti e imprenditori che promuove i valori di Amicizia, Cultura e Solidarietà, con particolare attenzione al futuro dei giovani, alla terza età e allo sviluppo economico e culturale del Paese. Maggiori informazioni sul sito www.canova.club L'ospite di oggi è Andrea Orcel, Amministratore Delegato di Unicredit Group. Dal 2014 al 2018 è stato presidente di UBS Investment Bank e per vent'anni, dal 1992 al 2012, ha lavorato nel dipartimento M&A di Merrill Lynch a Londra.È stato definito uno dei banchieri d'investimento di maggior successo della sua generazione, definito "il Cristiano Ronaldo della finanza" ma anche "il banchiere di acciaio" per il suo stile di management e per la sua iper-competitività.La rivista Forbes Italia lo ha inserito nella lista dei 100 manager italiani del 2021.Nonostante non abbia bisogno di presentazioni, UniCredit è una banca commerciale pan-europea con un modello di servizio unico nel suo genere in Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale. l'obiettivo primario è dare alle comunità le leve per il progresso, offrendo il meglio a tutti gli stakeholder e liberando il potenziale dei clienti e delle persone in tutta Europa. Serve oltre 15 milioni di clienti ed è organizzata in quattro macroaree geografiche principali e due fabbriche prodotto, Corporate e Individual Solutions. Questo permette alla banca di essere vicina ai propri clienti facendo leva sulla scala del Gruppo per offrire una gamma completa di prodotti. La digitalizzazione e l' impegno nei confronti dei principi ESG sono fattori chiave per il servizio che offre la Banca e aiutano a garantire eccellenza ai suoi stakeholder e a creare un futuro sostenibile per i suoi clienti, le sue comunità e le sue persone.Ringraziamo Federico Ghizzoni Presidente di Rothschild Italia e neo Presidente del Canova Club Milano come project leader dell'incontro. L'episodio è reso possibile grazie a Vincenzo Marzetti consigliere del Canova Club, coordinatore del Breakfast&Finance a Roma e fondatore del podcast Inside Finance. Introduce l'episodio Chiara di Ciero, Direttore Generale del Canova Club Milano. Lo scopo principale di questo nuovo progetto è amplificare, attraverso contenuti multimediali, lo sviluppo della cultura economico politico sociale a disposizione della Società e del Paese, proponendo al pubblico, a scuole, università ed altre strutture di cultura non profit i contenuti discussi attraverso i service del canova club.Se apprezzate il nostro lavoro come occasione unica di divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social.Per non perdere i prossimi aggiornamenti, ricordiamo agli interessati di iscriversi al podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di podcasting o alla pagina LinkedIn dedicata, insieme alla possibilità di entrare in contatto per i vostri commenti, suggerimenti o proposte di collaborazione inviando una mail a segreteria@insidefinance.itMaggiori informazioni sulla nostra attività di divulgazione economica nel sito www.zeroin.it. Buon ascolto

Capital, la Bolsa y la Vida
Podcast: entrevista a Martin Wolf

Capital, la Bolsa y la Vida

Play Episode Listen Later Oct 30, 2023 20:42


Banca, impuestos, salarios, a análisis con el periodista de Financial Times, Martin Wolf.

Economía Para Todos
Conferencia Internacional de Banca 2023

Economía Para Todos

Play Episode Listen Later Oct 28, 2023 6:14


Carmen Tomás entrevista a Bárbara Navarro, directora del Servicio de Estudios, Asuntos Públicos y Relaciones Institucionales de Banco Santander.

Focus economia
Consiglio europeo tra guerre e trattative su patto di stabilità e bilancio Ue

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 26, 2023


Giornata intensa oggi a Bruxelles, dove si riunisce il Consiglio europeo (oggi e domani) durante il quale la presidente del Consiglio richiamerà all'unità e per Gaza all'obiettivo due Stati, il presidente ucraino Zelensky chiederà più sanzioni contro Mosca e il segretario generale della Nato Stoltenberg incentrerà il ministro degli Esteri Tajani. Sullo sfondo le discussioni su patto di stabilità, lincio Ue e il pressing sull'Italia per la ratifica del Meccanismo europeo di stabilità, che però non risulta in agenda. Giorgia Meloni, alla vigilia in Parlamento, che ha approvato la risoluzione della maggioranza, si è appellata all'Europa, perché le divisioni, sottolinea, non giovano. Ospite Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles.Stellantis porta la Cina in Europa: 1,5 miliardi per il 20% di Leapmotor. Tavares, non saremo il cavallo di Troia dei cinesiStellantis mette a punto la sua strategia per la Cina. L'ultima mossa della casa guidata dal ceo Carlos Tavares - che annovera 14 brand, tra i quali Peugeot, Citroen, Fiat, Jeep, Ram e Maserati - è un accordo per acquisire una partecipazione pari a circa il 20% in Zhejiang Leapmotor Technologies, società di Hangzhou, nata nel 2015, specializzata in progettazione e produzione di veicoli elettrici sia Bev sia, e questo è un punto chiave, anche con powertrain Erev, Extended range electric vehicle, dove un motore termico funge da generatore per ricaricare le batterie in marcia. Il carmaker cinese si è quotato a Hong Kong nel 2022. Il titolo (-11% questa mattina) era salito del 25% nel 2023, conferendo alla società un valore di mercato di 5,4 miliardi di dollari al momento della sigla. Ospite Alberto Annicchiarico de Il Sole 24 ORE.Bce, prima pausa dopo dieci rialzi. Lagarde: prematuro discutere di tagli dei tassiLa Bce ha deciso di lasciare i tassi d interesse invariati. Si tratta della prima pausa dopo la serie di dieci aumenti consecutivi e 15 mesi. Il tasso sui rifinanziamenti principali resta fermo al 4,50%, quello sui depositi al 4%, e quello sui prestiti marginali al 4,75%. Lo comunica l'Istituto centrale al termine della riunione che si è tenuta ad Atene. La decisione è stata presa all'unanimità. I tassi, ha ripetuto la Banca centrale europea, «sono a livelli che, mantenuti per una durata sufficientemente lunga, daranno un importante contributo» al raggiungimento dell obiettivo del 2% nel medio termine. Durante la riunione di settembre, il capoeconomista - e componente del board - Philip Lane aveva spiegato che i modelli macroeconomici usati dall'autorità monetaria indicano il livello del 3,75%-4% per il tasso dei depositi coerente con il raggiungimento dell'obiettivo nell orizzonte temporale della politica monetaria, in sostanza il 2025. Ne parliamo con Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 Ore.

Por Aí | Estadão
Por Aí - Banca 06 Kinjo

Por Aí | Estadão

Play Episode Listen Later Oct 25, 2023 2:58


Instalada no Mercado Municipal Kinjo Yamato, a Banca 06 Kinjo se destaca pela comida simples, feita com técnica, criatividade e produtos frescos.  O cardápio apresenta sempre cinco opções, além do arroz com feijão e salada. Alguns pratos têm dia fixo, como peixe (terça), bife (quarta); dobradinha (quinta); e peixes e frutos do mar (sábado).See omnystudio.com/listener for privacy information.

BBVA Blink
¿Por qué son necesarios los bancos?

BBVA Blink

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 15:03


Nos tenemos que remontar al siglo XVIII, en plena revolución industrial para ver el origen del sistema financiero español. Hoy no nos podríamos imaginar un mundo sin bancos, al igual que no nos lo podemos imaginar sin móviles, carreteras o electricidad. El sistema bancario es esencial para el progreso de la economía y la sociedad a través de su actividad principal, dirigir el ahorro hacia la inversión. Sin bancos no podríamos acceder a una vivienda, las empresas no podrían poner en marcha sus proyectos o no podríamos hacer algo tan sencillo como pagar un viaje de manera sencilla y segura. Para hablar de esto y mucho más contamos en este podcast con Álvaro Calleja director de Negocio Responsable de BBVA en España.

INSIDE FINANCE
Costruire l'ecosistema del Fintech Italiano: Intervista a Roberto Nicastro, Presidente Banca Aidexa

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Oct 24, 2023 30:06


L'episodio di oggi di inaugura la nuova serie intitolata “Evoluzione Finanziaria – costruire l'ecosistema del Fintech italiano”, con l'intervista a Roberto Nicastro, Presidente di Banca Aidexa, la challenger bank con licenza bancaria focalizzata sullo small business nazionale.Durante i vari episodi intervisteremo i principali stakeholders del settore, raffrontando le best practices a livello internazionale e condivideremo le loro riflessioni al fine di promuovere e facilitare lo sviluppo del fintech italiano, consolidare le relazioni tra i vari attori coinvolti a livello globale nel sistema fintech, e favorire la loro cooperazione. Il nostro obiettivo è quello di creare una maggiore consapevolezza sulle opportunità e le sfide legate allo sviluppo tecnologico della finanza italiana.Riteniamo che la finanza sia la linfa vitale che accomuna trasversalmente tutti i settori produttivi. Sfruttando appieno il suo potenziale in Italia, amplificato dagli importanti sviluppi tecnologici, riteniamo sia possibile estendere i benefici che ne derivano a tutte le industries ed ai suoi stakeholders favorendo così il raggiungimento di un significativo benessere economico e sociale per l'intera collettività.Modererà l'episodio Vincenzo Marzetti, fondatore del podcast Inside Finance.Se apprezzate il nostro lavoro come occasione di utile divulgazione economico-finanziaria vi invitiamo a sostenere il podcast condividendo i nostri episodi nelle vostre pagine social.Maggiori informazioni sul sito www.zeroin.it oppure inviando una mail a segreteria@insidefinance.itBuon ascolto

Mercado Abierto
La gran banca, Cellnex y Amper: los protagonistas de la Bolsa española

Mercado Abierto

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 7:25


Antonio Castelo, analista de iBroker, destaca los valores que han protagonizado la sesión bursátil nacional.

Affari Miei Podcast
Conviene COMPRARE Casa o Tenere i Soldi in BANCA?

Affari Miei Podcast

Play Episode Listen Later Oct 23, 2023 14:46


NUOVO SU AFFARI MIEI? Scopri 3 ETF a ZERO COMMISSIONI su Cui Investire: https://bit.ly/3w2k7mG----Comprare casa o tenere i soldi in banca?Questa domanda alberga nella testa di molte persone.Cosa conviene fare oggi?In particolare vedremo:La realtà italianaCosa vuol dire comprare casa?Comprare casa ad uso investimentoCosa vuol dire tenere i soldi in banca?Gli investimenti a breve termineInvestire in borsaCosa conviene fare?Sei Interessato ai nostri servizi? Prenota una sessione gratuita con il team di Affari Miei, ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte a te: https://bit.ly/3ZHtAg2—

Focus economia
La manovra e l'azzardo sul Pil

Focus economia

Play Episode Listen Later Oct 18, 2023


La manovra contiene un azzardo, sostiene il vicedirettore del Sole 24 Ore Alberto Orioli nel suo punto di ieri, scommette su una crescita del Pil nel 2024 dell'1,2% e dell'1,4% nel 2025. La politica del denominatore per un paese ad altissimo debito pubblico come il nostro è la sola via per ridurre i nodi strutturali dei conti pubblici. Ma è un azzardo perché i principali centri di previsione vedono altri numeri: la Banca d'Italia ha corretto le sue stime e prevede uno 0,8% l'anno prossimo e un 1% nel 2025, il Fondo monetario è più severo e ha fissato la crescita allo 0,7% sia nel 2024 sia nel 2025. Del resto la stessa Bce prevede per l'euroarea un aumento dell'1% per il prossimo anno e dell'1,5% per quello successivo. Chiaro che per il Governo la partita è tutta qui: e si fonda ancora una volta sullo stellone italiano. Ci ha sorpreso varie volte e dobbiamo sperare che lo faccia anche stavolta. Tra chi fa previsioni più fosche c'è anche la quarta edizione dell'Italian Macroeconomic Bulletin di EY (pronuncia IUAI), che sostiene che il Pil italiano "crescerà dello 0,7% nel 2023, con il terzo e il quarto trimestre caratterizzati da un crescita sostanzialmente piatta, e dello 0,8% nel 2024, leggermente più dinamico e con un'economia in accelerazione nella seconda parte dell'anno". Ad incidere però sarà anche la capacità di attuazione del Pnrr: EY ha effettuato due simulazioni su possibili scenari di un impiego parziale dei fondi: il primo scenario in cui le risorse nel PNRR vengano spese per il 90% di quanto previsto rispettivamente nel 2023 e 2024, e il secondo in cui in entrambi gli anni si spenda circa il 70% del previsto. Nel primo caso, il PIL registrerebbe una crescita dello 0,6% nel 2023 ed una crescita dello 0,8% nel 2024. Nel secondo caso l'economia italiana sperimenterebbe una crescita dello 0,3% nel 2023 e dello 0,8% nel 2024, segnando così un anno di crescita decisamente sottotono. Approfondiamo il tema con Alberto Orioli, vicedirettore Sole 24 Ore, e con Mario Rocco, Partner EY, Valuation, Modelling and Economics Leader.Italia eccellenza in Europa per il riciclo della PlasticaLa filiera del riciclo degli imballaggi in plastica è un'eccellenza italiana in Europa: nel 2022 sono state risparmiate 523.789 tonnellate di materia prima vergine (l'equivalente necessario a produrre 11 miliardi di flaconi per detersivi da 1 litro) ed evitate 885.406 tonnellate di emissioni di Co2. Lo rileva Corepla, Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica che ha presentato il Rapporto di sostenibilità 2022. Il nostro Paese, però, è leader in Europa nel riciclo degli imballaggi in plastica, con oltre il 55% a fronte di una media europea che si attesta sotto il 40%. Oggi Corepla gioca quindi un ruolo decisivo nel percorso di transizione ecologica che il Paese sta perseguendo con obiettivi precisi e sfidanti per far fronte alle richieste dell'Europa. La raccolta della plastica è passata da 114 mila tonnellate a un milione e mezzo di tonnellate (+1.216%), ossia da circa 2 chili a 25 chili pro capite. Per quanto riguarda i rifiuti in plastica avviati a riciclo l'Italia è passata da 228 mila tonnellate a oltre un milione: frutto di una rete capillare sul territorio nazionale di 31 impianti di selezione e 92 impianti di riciclo. In generale, dei 250 milioni di tonnellate dei rifiuti di plastica prodotti nel mondo, solo il 20% viene riciclato e il 20% termovalorizzato. Il 29% finisce in discarica e il 31% disperso nell'ambiente, oltre 77 milioni di tonnellate (dati Versalis). Sono numeri allarmanti ma c'è sempre l'uomo che le abbandona, in mare e in terra, provocando inquinamento e danni alla biodiversità e all'ambiente. Ne parliamo con Giovanni Cassuti, Presidente di Corepla.

Capital, la Bolsa y la Vida
Entrevista Capital y la Gran Tertulia

Capital, la Bolsa y la Vida

Play Episode Listen Later Oct 9, 2023 51:00


Presentamos el XIV Encuentro del Sector Financiero con Francisco Uría, socio responsable global de Banca de KPMG. Hoy tertulia con Julián Salcedo, presidente del Foro de Economistas Inmobiliarios y socio director de CEFRE; Guillermo de Haro, vicedecano de IE University; y María José Villanueva, consultora de salud y farma y miembro de la asociación española de ejecutivas y consejeras.

Una vida invirtiendo - El Podcast de Juan Such (Rankia)
#77: Desdramatizando el mundo financiero con Xavier Puig

Una vida invirtiendo - El Podcast de Juan Such (Rankia)

Play Episode Listen Later Sep 15, 2023 146:27


En este episodio converso con Xavier Puig, profesor de finanzas con más de 30 años de experiencia en la Universidad Pompeu Fabra, siendo Director de los programas “In-company” de Banca y Finanzas que realiza esta universidad. También tiene amplia experiencia práctica en el mundo de las inversiones, siendo desde hace más de 20 años socio y consejero de Gesiuris Asset Management SGIIC S.A.Este episodio está patrocinado por el Fondo de Inversión Global Allocation, un fondo de autor de alta vinculación con el gestor Luis Bononato, con quien grabé el episodio 71 del podcast. Es un fondo mixto que puede invertir en RV o RF con total flexibilidad. Ha obtenido una rentabilidad anualizada superior al 10% a 5 y 10 años en el momento de grabación del podcast. Fue el ganador del premio Rankia a mejor Fondo mixto en 2022 y se puede contratar en R4 Banco y otras entidades.Te dejo con mi charla con Xavier Puig, seguro que disfrutas de su experiencia, capacidad didáctica y sentido del humor.Indice de Temas Inicios profesionales La banca española en los años 80 Vocación docente Crash de octubre de 1987 Crisis de las divisas de 1992 Entrada de los derivados en España El caso del Banco Popular Español La importancia de la cultura de empresa Proceso de inversión y asignación de activos Indexación Oro y Bitcoin Capital riesgo Cartera de inversiones personal Las tres D: Deuda, Deflación y Demografía Política monetaria y experimentos de los Bancos Centrales Riesgo moral Incentivos de los gobiernos al déficit y la deuda Crecimiento de la población mundial Criterios ESG Lecturas recomendadas Más información con enlaces a contenidos comentados en el blog de Juan Such:https://www.rankia.com/blog/such/6034311-77-desdramatizando-mundo-financiero-xavier-puig

Focus economia
Accordo con l'industria alimentare sul patto anti-inflazione

Focus economia

Play Episode Listen Later Sep 11, 2023


È stato raggiunto l'accordo con l'industria alimentare sul patto anti-inflazione. L'annuncio è arrivato dal ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al termine della riunione con le associazioni. Da ottobre partirà quindi il "Trimestre Anti Inflazione" sul carrello della spesa: in sintesi un paniere di prodotti di prima necessità a prezzi calmierati. L'intesa è stata raggiunta dalle associazioni che rappresentano l'industria della produzione, Federalimentari, Centromarca, Union food ed Ibc (Associazione industrie beni di consumo). Le quali vanno ad unirsi alla distribuzione, ai commercianti, agli esercenti, alla grande distribuzione e anche alle altre associazioni di impresa che avevano già manifestato la loro adesione. Ospiti: Francesco Mutti, amministratore delegato di Mutti SpA e presidente di Centromarca; Flavio Ferretti, Presidente Ibc - Associazione industrie beni di consumo e Carlo Alberto Buttarelli, Presidente di Federdistribuizione.Pil, l'Ue rivede al ribasso le stime 2023 su Europa (+0,8%) e Italia (+0,9%)La Commissione europea ha preso atto del rallentamento economico degli ultimi mesi, rivedendo al ribasso le sue previsioni di crescita per il 2023 e il 2024. Pessima la situazione in Germania dove l'esecutivo comunitario si aspetta quest'anno una contrazione dell'economia. L'inflazione è in calo, ma solo graduale. Il prodotto interno lordo della zona euro è previsto in crescita dello 0,8% nel 2023 (la stima precedente era dell'1,1%). Nel 2024, l'economia dovrebbe crescere dell'1,3% (rispetto al precedente 1,6%). Grazie anche alla politica monetaria restrittiva della Banca centrale europea, l'inflazione sarà del 5,6% annuo quest'anno e del 2,9% annuo l'anno prossimo. Ne parliamo con Franco Bruni, ex docente economia monetaria internazionale università Bocconi, vice presidente ISPI.

SBS Italian - SBS in Italiano
La Banca centrale lascia inalterato il tasso d'interesse. Perché?

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 6, 2023 10:48


Nel corso della sua riunione mensile, la Banca centrale australiana ha deciso di lasciare inalterato il tasso di interesse. Massimiliano Tani, Professore di Finanza presso la University of NSW di Canberra ha spiegato ai microfoni di SBS Italian la logica di questa decisione.

La Semana de los Bombarderos
YANKEES: El coach de banca Carlos Mendoza, nos habla de la situación actual del equipo

La Semana de los Bombarderos

Play Episode Listen Later Aug 29, 2023 4:55


Conversamos con Carlos Mendoza, coach de banca de los Yankees de Nueva York, el segundo al mando detrás de Aaron Boone. El venezolano nos contó sobre el estado actual de los Bombarderos del Bronx y de como es su relación con Aaron Boone y aprovecha para mandar un mensaje a los fans del equipo. To learn more about listener data and our privacy practices visit: https://www.audacyinc.com/privacy-policy Learn more about your ad choices. Visit https://podcastchoices.com/adchoices

Cuentos Corporativos
EP #187 - T4. POGEN. El negocio de contar personas.- Conoce a Mauricio Navarro.

Cuentos Corporativos

Play Episode Listen Later Aug 27, 2023 53:39


Mauricio Navarro es un joven mexicano que decide estudiar Administración de empresas en el Tecnológico de Monterrey, además de hacer un MBA por el IE Business School y dos maestrías; en Innovación por el CEDIM y en Negocios de Internet por el ISDI.Inicia su carrera profesional en CEMEX, para después pasar a la industria farmacéutica, publicidad y tecnología, en donde participa en el desarrollo de nuevas unidades de negocio, enfocado principalmente a la administración de proyectos y desarrollo de marcas.Hoy es CEO de POGEN, una compañía dedicada al análisis del comportamiento de consumidores en la industria retail. Recientemente, ha sido nominado por EY como emprendedor del año 2023, premio a otorgarse a finales del año.Mauricio es también host del pódcast No te Quedes en la Banca, donde platica con invitados que están viviendo su vida en sus propios términos. Maratonista aficionado y padre de 4 hijos.Puedes escuchar Cuentos Corporativos en vivo a través de la señal de Radiomex. Todos los martes y jueves a las 8 pm, hora de la Ciudad de México.Suscríbete aquí El newsletter de Cuentos Corporativos. Recibirás todas las semanas información sobre nuestros episodios y eventos.¿Te gustaría proponer a un invitado? Hazlo aquí o contáctanos a través de contacto@cuentoscorporativos.com¿Te gusta Cuentos Corporativos? Apóyanos con tu reseña. Déjala aquíAyúdanos a mejorar. Dinos qué opinas de Cuentos Corporativos, respondiendo esta breve encuesta. Muchas gracias!www.cuentoscorporativos.comFacebook InstagramLinkedinTwitter Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Consejo Financiero
Episodio 284 - Cómo invertir en la bolsa con Andrés Moreno Jaramillo

Consejo Financiero

Play Episode Listen Later Aug 15, 2023 48:19


La democratización que ha traído el internet y la tecnología nos permite hoy en día invertir en el mercado de valores local o internacional desde donde estemos, a costos razonables y sobre todo sin tener que contar con grandes capitales para hacerlo. Bueno pues para ello, hoy tenemos a Andrés Moreno Jaramillo, el es economista de la Universidad del Rosario, Máster en Banca, analista bursátil, trader y asesor financiero, una persona con toda la experiencia del mundo para hablarnos de cómo invertir en bolsa. Acompañame en este episodio y aprendamos de un experto en la inversión en la bolsa de valores. Si quieres visitar su sitio web, puedes ir a https://andresmania.com/ Y si quieres apuntarte a mi curso Online de finanzas personales ve a https://consejofinanciero.com/cursofinanzas/