Podcasts about Banca

  • 1,183PODCASTS
  • 3,548EPISODES
  • 25mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 22, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about Banca

Show all podcasts related to banca

Latest podcast episodes about Banca

Actually
Chi è DARIO AMODEI, l'uomo che ci SALVERÀ dall'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Actually

Play Episode Listen Later Nov 22, 2025 39:52


La settimana è finita con delle turbolenze sui mercati dovute agli earnings di Nvidia e a un conseguente report che mette in dubbio alcuni dei risultati presentati. Nel frattempo, Dario Amodei si sta posizionando come un'alternativa all'AI di Sam Altman. È stata anche la settimana della sentenza a favore di Meta nel caso antitrust aperto dall'FTC nel 2020. E ci sono degli aggiornamenti sul possibile deal tra Paramount e Warner Bros. Ascolta Morning Finance by Black Box Scopri di più su Walliance, la piattaforma per investire sul mercato immobiliare AVVISO | Walliance Group SpA è una società soggetta ad autorizzazione e vigilanza da parte di Banca d'Italia e Consob. Investire comporta sempre il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell'adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull'investimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Una banca dei semi in piena Melbourne: il tesoro del National Herbarium

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 21, 2025 13:19


Il National Herbarium of Victoria è la più antica istituzione scientifica dello Stato, e vanta la collezione più grande dell'Oceania, con oltre un milione e mezzo di esemplari essiccati di piante, alghe e funghi di 36 mila specie.

Focus economia
I conti di Nvidia rassicurano i mercati

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025


La trimestrale di Nvidia, pubblicata ieri sera, mostra ricavi record oltre 57 miliardi di dollari e una previsione di 65 miliardi per il trimestre successivo, sopra le attese degli analisti; anche l'utile netto, quasi 32 miliardi, supera le stime. Per il mercato globale questi numeri sono determinanti, perché Nvidia vale più degli interi listini di molte capitali europee ed è considerata un indicatore macro oltre che un titolo tecnologico. I conti arrivano dopo settimane di tensione legate ai timori di una bolla sull'IA: l'immediato +5% nell'after market indica sollievo, ma resta il tema degli enormi investimenti richiesti dalla rivoluzione dell'intelligenza artificiale. Le big tech prevedono centinaia di miliardi di spesa nei prossimi anni e stanno aumentando l'indebitamento: una corsa che alimenta dubbi sulla possibilità di ritorni certi e sull'eventuale rischio di sovra-investimenti. Secondo Goldman Sachs, i benefici economici dell'IA potrebbero però arrivare a migliaia di miliardi, potenzialmente sufficienti a giustificare gli investimenti in corso. Interviene Morya Longo, Il Sole 24 Ore.Manovra alle battute finali. Intanto continua a preoccupare la crescitaIl percorso approvativo della manovra entra nella fase decisiva, con 414 emendamenti segnalati come prioritari, di cui 238 dalla maggioranza. Il vertice tra le forze di governo è il primo banco di confronto su temi dove esistono punti d'incontro ma anche nodi ancora irrisolti. Le modifiche in arrivo, però, non cambieranno l'impostazione complessiva della manovra, che non riesce a incidere sulla crescita: per i prossimi anni l'Italia rimane ancorata a livelli vicini allo zero, nonostante l'intervento del Pnrr. L'Italia registra una delle crescite più basse dell'area euro - quest'anno quarta dal fondo, l'anno prossimo seconda, nel 2027 ultima - e la fine del Piano nel 2026 impone un primo bilancio del suo impatto. I dati disponibili confermano che, pur senza generare una crescita robusta, il Pnrr ha evitato stagnazione e recessione, grazie agli effetti espansivi degli investimenti pubblici richiamati dagli studi della Banca d'Italia. Inoltre, poiché gli investimenti di qualità finanziati in deficit riducono il rapporto debito/Pil attraverso una maggiore crescita, si può dire che il Pnrr ha contenuto l'aumento del debito atteso tra il 2024 e il 2026. Ne parliamo con Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo Pa Fondazione e Co-fondatore dell'Osservatorio Recovery Plan (OREP). Manovra, Fdi propone di trasferire allo Stato l'oro di BankitaliaFratelli d'Italia ha presentato un emendamento - firmato da Lucio Malan - che afferma che le riserve auree detenute da Bankitalia appartengono allo Stato. Si tratta di un tema che ricorre ciclicamente da almeno vent'anni, spesso legato all'idea di una possibile vendita dell'oro per alleggerire i conti pubblici: un patrimonio stimato in circa 275 miliardi di euro, quasi un decimo del debito nazionale. Tuttavia la competenza su queste riserve non è nazionale: secondo il Trattato dell'Unione europea e le prerogative della Bce, il governo non può disporre autonomamente dell'oro che rientra nel sistema delle banche centrali dell'Eurosistema. È per questo che anche i tentativi precedenti di trasferire la proprietà allo Stato si sono sempre arenati. Il commento è di Franco Bruni, presidente dell'Ispi e professore emerito del dipartimento di Economia dell'Università Bocconi.

Bitcoin Italia Podcast
S07E42 - Cento sfumature

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Nov 20, 2025 74:25


L'Unione Europea prova a rinfilare chat control nella sua agenda grazie al cosiddetto Compromesso Danese. Scopriamo insieme tutti i dettagli e ricominciamo la lotta per il diritto alla privacy.Inoltre: Bitcoin è morto, La banca centrale ceca sperimenta la riserva di valore in bitcoin, Recover Bull il nuovo schema di backup delle chiavi private, e NiceHash lancia la vendita di bitcoin vergini.It's showtime!

SBS Italian - SBS in Italiano
Italia, al via il valzer degli emendamenti alla legge Finanziaria

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 13:04


Italia e Australia si preparano alla fine dell'anno, con a Roma una maratona che porterà all'approvazione della Finanziaria, mentre in Australia la Banca centrale ha segnalato che è troppo presto per escludere un ulteriore taglio dei tassi. Il punto di Max Tani.

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Mercoledì 19 novembre 2025 - Perché non hai consegnato il mio denaro a una banca?

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Nov 19, 2025 4:23


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse una parabola, perché era vicino a Gerusalemme ed essi pensavano che il regno di Dio dovesse manifestarsi da un momento all'altro.Disse dunque: «Un uomo di nobile famiglia partì per un paese lontano, per ricevere il titolo di re e poi ritornare. Chiamati dieci dei suoi servi, consegnò loro dieci monete d'oro, dicendo: “Fatele fruttare fino al mio ritorno”. Ma i suoi cittadini lo odiavano e mandarono dietro di lui una delegazione a dire: “Non vogliamo che costui venga a regnare su di noi”. Dopo aver ricevuto il titolo di re, egli ritornò e fece chiamare quei servi a cui aveva consegnato il denaro, per sapere quanto ciascuno avesse guadagnato.Si presentò il primo e disse: “Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate dieci”. Gli disse: “Bene, servo buono! Poiché ti sei mostrato fedele nel poco, ricevi il potere sopra dieci città”.Poi si presentò il secondo e disse: “Signore, la tua moneta d'oro ne ha fruttate cinque”. Anche a questo disse: “Tu pure sarai a capo di cinque città”.Venne poi anche un altro e disse: “Signore, ecco la tua moneta d'oro, che ho tenuto nascosta in un fazzoletto; avevo paura di te, che sei un uomo severo: prendi quello che non hai messo in deposito e mieti quello che non hai seminato”. Gli rispose: “Dalle tue stesse parole ti giudico, servo malvagio! Sapevi che sono un uomo severo, che prendo quello che non ho messo in deposito e mieto quello che non ho seminato: perché allora non hai consegnato il mio denaro a una banca? Al mio ritorno l'avrei riscosso con gli interessi”. Disse poi ai presenti: “Toglietegli la moneta d'oro e datela a colui che ne ha dieci”. Gli risposero: “Signore, ne ha già dieci!”. “Io vi dico: A chi ha, sarà dato; invece a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha. E quei miei nemici, che non volevano che io diventassi loro re, conduceteli qui e uccideteli davanti a me”».Dette queste cose, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme.Parola del Signore

Focus economia
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 18, 2025


Le piccole e medie imprese rappresentano la colonna vertebrale dell'economia italiana e il loro sostegno finanziario è fondamentale per sviluppo e competitività, soprattutto in un contesto segnato da tensioni geopolitiche, dazi e trasformazioni tecnologiche legate alle transizioni digitale ed ecologica, che richiedono investimenti significativi. In questo scenario, Intesa Sanpaolo ha presentato a Milano l'iniziativa «Crescere per competere», finalizzata a supportare le Pmi in operazioni straordinarie tramite strumenti di finanza strutturata, Ipo e M&A. L'innovazione consiste nel rendere disponibili questi strumenti di investment banking anche alle Pmi, attraverso una struttura dedicata nata dalla collaborazione tra la Banca dei Territori e IMI CIB, che oggi conta oltre 70 professionisti distribuiti in tre team territoriali e si rivolge a oltre 6.000 aziende. Durante l'evento presso la Borsa Italiana sono stati presentati casi di successo di Pmi in vari settori, tra cui Bending Spoons, Moltiply Group, Generalfinance, Lynx e Next Geosolutions. Dal 2020 a oggi la divisione Banca dei Territori ha assistito operazioni di finanza straordinaria per oltre 10 miliardi di euro, di cui oltre 2 miliardi nei primi nove mesi del 2025, con più di 35 operazioni tra M&A e Ipo. Stefano Barrese ha sottolineato che le Pmi devono individuare vie di sviluppo innovative e che Intesa Sanpaolo agisce come ponte tra economia reale e finanza, accompagnando gli imprenditori nella progettazione di strategie di crescita sostenibili e di lungo periodo. Interviene proprio Stefano Barrese, responsabile Divisione Banca dei Territori Intesa Sanpaolo.Delegazione italiana in Cina in difesa della proprietà intellettualeL'Unione Europea è leader globale nell'esportazione di tecnologia e know-how, ma le imprese rischiano violazioni se i diritti di proprietà intellettuale non sono tutelati. L'Italia gioca un ruolo di primo piano in settori come alimentare, farmaceutico, tessile e automotive, confermandosi nel 2024 quinta in Europa per domande di brevetto e quarta per deposito marchi. La Cina rappresenta un partner commerciale strategico e la tutela dei DPI è essenziale per proteggere le innovazioni, contrastare la concorrenza sleale e attrarre investimenti. Alessandro Plateroti si trova in Cina per seguire Action for China, programma dedicato a supportare le Pmi italiane nella localizzazione commerciale e produttiva, in collaborazione con istituzioni, associazioni di imprese, banche, fondi e studi legali. L'obiettivo della missione è siglare accordi per tutelare i settori strategici italiani nelle esportazioni verso la Cina, iniziando dall'alimentare con il consorzio di San Marzano, e proseguendo con farmaceutico, tessile e automotive, prevenendo contraffazione e manipolazione delle materie prime. Il commento è di Alessandro Plateroti, Direttore editoriale UCapital.comL'Italia torna ad essere fanalino di coda per crescitaNel 2025 l'Europa ha registrato una crescita migliore del previsto, con un PIL della zona euro stimato all'1,3%, rispetto allo 0,9% di maggio. L'Italia invece ha registrato una crescita più contenuta: la Commissione europea ha rivisto le stime a +0,4% per il 2025 e +0,8% per il 2026 e 2027, mentre il governo prevede rispettivamente +0,5%, +0,7% e +0,9%. Quest'anno l'Italia ha la quarta crescita più bassa dell'area euro e nei prossimi anni risulterà tra i paesi meno dinamici. La debole crescita è dovuta alle esportazioni nette che sottraggono 0,7 punti percentuali, mentre la domanda interna contribuisce con circa 1 punto percentuale, trainata dagli investimenti, e penalizzata dalla fine degli incentivi fiscali nel settore immobiliare. L'incertezza internazionale ha portato le famiglie ad aumentare il risparmio e ridurre i consumi. Sul fronte dei conti pubblici, le previsioni fissano il deficit al 3% del PIL nel 2025, con l'intenzione delle autorità italiane di mantenerlo leggermente inferiore per uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo. Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha sottolineato l'importanza di rafforzare la competitività e ha suggerito di posticipare il rientro del debito per aumentare le risorse disponibili per investimenti, ricordando che conti in ordine facilitano la presenza delle imprese italiane sui mercati esteri.Il commento è di Mario Deaglio, professore emerito di Economia Internazionale Università di Torino.

Actually
Il FALLIMENTO della città più TECNOLOGICA del mondo: tutta la verità su THE LINE

Actually

Play Episode Listen Later Nov 15, 2025 34:33


Yann Le Cun, lo storico capo dell'AI di Meta, pare stia per lasciare l'azienda e fondare la sua startup. Nel frattempo la costruzione The Line in Arabia Saudita è bloccata a causa di problemi di budget (e di un progetto forse un po' troppo ambizioso). Scopri di più su Walliance, la piattaforma per investire sul mercato immobiliare: https://www.walliance.it/?ref=actually AVVISO | Walliance Group SpA è una società soggetta ad autorizzazione e vigilanza da parte di Banca d'Italia e Consob. Investire comporta sempre il rischio di perdita totale o parziale del capitale investito. Prima dell'adesione leggere la scheda contenente le informazioni chiave sull'investimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

A soma dos dias
Os investimentos em Sines e a Banca do Futuro

A soma dos dias

Play Episode Listen Later Nov 14, 2025 21:22


Neste episódio colocamos o foco em Sines. Depois de um período de pausa nos anúncios de investimentos no porto e na zona industrial, a administração da infraestrutura portuária acena com capacidade militar e a Microsoft anuncia um investimento de 10 mil milhões de euros no centro de dados. Na segunda fazemos o retrato do sistema financeiro nacional, que na próxima semana estará em foco em mais uma edição da conferência “Banca do Futuro” organizada pelo Negócios. Com Paulo Moutinho e Hugo Neutel numa edição de Cláudia Arsénio.

Capital
Monex: “Somos un grupo especializado en divisas pero también con producto en banca”

Capital

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 14:38


Ernesto Gallardo, CEO de Monex, habla sobre el pasado, el presente y futuro de la compañía, que celebra su 40 aniversario. Monex es un grupo financiero mexicano especializado en divisas con más de 40 años de trayectoria. Nació como una casa de bolsa y, a lo largo del tiempo, ha ampliado sus servicios hasta convertirse en un actor importante en el ámbito internacional. Según su CEO, Ernesto Gallardo, aunque Monex sigue siendo un grupo especializado en divisas, su presencia internacional le permite ofrecer también productos de banca. “En Europa y nosotros en concreto en España lo que tenemos son 2 entidades, una entidad de pagos y una sociedad de valores” asegura, Ernesto. El enfoque principal de Monex sigue siendo facilitar pagos internacionales y la gestión de divisas, especialmente para empresas que requieren operaciones globales. Al mismo tiempo, la empresa ofrece productos de inversión y servicios de banca privada para personas físicas. Gracias a esta combinación de especialización en divisas y alcance internacional, Monex se posiciona como un aliado estratégico tanto para empresas como para individuos que buscan soluciones financieras integrales y eficientes.

Mercado Abierto
Pymes y diversificación sectorial, la apuesta de Banca March en Private Equity

Mercado Abierto

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 18:00


Manuel Travesedo, director general de March Private Equity, analiza la industria de la gestión de activos y la gestión patrimonial de la inversión en mercados privados.

Quello che i soldi non dicono
S2 E7: Euro digitale: il piano dell'Europa per l'indipendenza dei pagamenti

Quello che i soldi non dicono

Play Episode Listen Later Nov 13, 2025 22:13


In questa puntata parla in esclusiva Chiara Scotti, la vicedirettice della Banca d'Italia che guida il team italiano al lavoro sull'euro digitale, il progetto di pagamento digitale dell'Unione uropea. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio EME
Scaglia volvió a sembrar dudas sobre su banca en Diputados: "Estamos charlando con el gobernador"

Radio EME

Play Episode Listen Later Nov 12, 2025 3:24


La vicegobernadora de Santa Fe mantuvo la incógnita sobre si asumirá o no a su cargo electo en Diputados y resaltó el diálogo con el gobernador Pullaro para avanzar en Provincias Unidas.

24 Mattino - Le interviste

Le audizioni dell'Istat e della Banca d'Italia hanno dato fuoco alle polveri del dibattito politico sulla manovra di bilancio. A dividere soprattutto l'intervento sull'Irpef, a vantaggio dei ricchi per l'opposizione, mentre per la maggioranza, un calo delle tasse per il ceto medio.Ne parliamo con Maurizio Casasco, deputato e responsabile economia di Forza Italia ed Antonio Misiani, senatore e responsabile economico del Partito Democratico.

il posto delle parole
Coco Cano "L'arte del Noi"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Nov 9, 2025 10:40


Coco Cano"L'arte del Noi"Restyling Banca di Cherascohttps://www.bancadicherasco.it/news/collaborazione-artistica/Raccontare un'idea con l'arte: colori sgargianti e marcati tratti neri che, in modo dinamico e armonioso, catturano l'occhio di chi passa davanti alla sede di Banca di Cherasco. La grande opera, intitolata “noi”, è stata realizzata nei giorni scorsi dall'artista italo-uruguaiano Coco Cano.Il Direttore Generale di Banca di Cherasco, Marco Carelli, spiega: “Il progetto di restyling è nato dalla volontà di rendere la nostra casa ancora più riconoscibile, trasformando la facciata in un segno tangibile di vicinanza al territorio. Un'opera che vuole essere mezzo di dialogo e veicolo di valori condivisi. La collaborazione con Cano era iniziata con il nuovo logo: una scelta grafica moderna che parla di cooperazione, economia circolare, relazioni, mutualità. L'opera artistica sulle facciate della nostra Banca è un modo per rappresentare l'impegno degli ultimi anni e le premesse per il futuro: abbiamo lavorato per fare la differenza sul territorio e unire capacità di essere competitivi a quella di generare sviluppo, facendo percepire il valore aggiunto della nostra diversità. Con Cano prosegue una collaborazione che ha molte altre iniziative in cantiere”.“Abbiamo individuato questo modo per raccontare, attraverso il linguaggio dell'arte, i valori che contraddistinguono questo Istituto di Credito Cooperativo: comunità e radicamento territoriale” dice il Presidente di Banca di Cherasco Giovanni Claudio Olivero. Ancora: “Un'opera d'arte può trasmettere la storia e la missione di un'impresa, diventando emblema della sua identità. È stato un lavoro anche di rigenerazione urbana, oltre che visiva. La nostra ambizione è che diventi un manifesto della nostra cultura d'impresa, cooperativa e mutualistica”.Coco Cano vive tra Carmagnola e Montevideo in Uruguay (dove è nato nel 1952): collabora da oltre un anno con Banca di Cherasco: ha realizzato il nuovo logo (scelto con il voto dei 175 dipendenti) e ha curato il restyling negli ultimi mesi delle filiali di Pocapaglia (Cuneo) e Pinerolo (Torino).  Spiega: “Banca di Cherasco non è solo un protagonista economico e sociale del territorio, ma anche un presidio culturale. Ha avuto il coraggio di credere nell'arte e nel suo significato. Un'operazione per dimostrare che crediamo nel futuro e nella vita: non è scritto, ma è tutto da immaginare”.La nuova decorazione, visibile su tre lati, ha dato una veste coloratissima alla copertura in quadrettoni bianchi, realizzata nel 1981 dall'architetto albese Valerio Demaria, che aveva curato anche l'ampliamento del 2001 con la realizzazione dell'auditorium. Ancora Cano: “Ho proposto blocchi di colore intensi: rosso, giallo, verde, blu. E per rendere la facciata più movimentata ho pensato ai tratti neri: sono come una scrittura, che ognuno interpreta a livello inconscio. Il segno nero riempie il blocco dei colori, dà dinamismo. Le frecce portano a spostarsi verso l'alto. Come un albero con i rami lanciati verso il cielo. Con il titolo “noi” ho voluto esprimere un'idea di comunità. L'Italia è forse il Paese europeo dove il senso di comunità, famiglia e amicizia, è più forte. Sono i pilastri di una vita sana e che guarda con ottimismo al futuro”.Cano ha illustrato libri per bambini e ha disegnato per l'editore Sur le copertine dei libri dello scrittore uruguaiano e suo grande amico Eduardo Galeano; opera nel campo del design e dell'arredamento, cura laboratori per le scuole e realizza lavori anche in vetro, ceramica, ferro. Tra i suoi interventi “in esterno” il centro polifunzionale di Valloriate (in provincia di Cuneo) e il vecchio casello ferroviario di Vigone (Torino) oggi sede di un'associazione.Per scoprire il senso dell'opera e il lavoro di preparazione è stato programmato un “incontro con l'artista”: l'appuntamento è nel pomeriggio di sabato 22 novembre. Dalle 15 alle 17 Cano accompagnerà i Soci della Banca e i curiosi alla scoperta dell'opera “noi”, ragionando su comunità, territorio e identità condivisa. Un'occasione, inoltre, per conoscere l'artista - anche attraverso altre sue opere esposte nell'atrio dell'auditorium - e il suo percorso creativo. L'ingresso alla visita guidata è libero; gradita la prenotazione al numero di telefono 0172.486719 o via mail scrivendo a relazioniesterne@bancadicherasco.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Corriere Daily
I nodi della manovra. Riecco Elia Del Grande. I gioielli d'Asburgo

Corriere Daily

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025 21:55


Valentina Iorio parla delle audizioni parlamentari in cui Corte dei Conti, Banca d'Italia e Istat hanno presentato le loro osservazioni sulla legge di Bilancio elaborata dal governo. Andrea Camurani ricostruisce la storia del 50enne che nel 1998 aveva sterminato la famiglia e che, dopo una settimana di latitanza, ha mandato una mail per spiegare le ragioni della sua fuga. Mara Gergolet racconta del ritrovamento del tesoro degli ex regnanti d'Austria.I link di corriere.it:Taglio Irpef, Bankitalia e Istat: premia i ricchi. Le stime Upb: 408 euro ai dirigenti, 23 agli operai. Giorgetti: «Tutela i redditi medi»Elia Del Grande, in fuga da 7 giorni, scrive da una località segreta: «Avevo ritrovato un equilibrio e un giudice mi ha di nuovo rinchiuso». Sterminò la famigliaIl leggendario tesoro degli Asburgo ritrovato in Canada: «Era in un caveau, da decenni». C'è il diamante Fiorentino, ma manca la corona di Sissi

Focus economia
Audizioni Manovra: sotto accusa taglio Irpef e rottamazione

Focus economia

Play Episode Listen Later Nov 6, 2025


L'85% risorse del taglio Irpef va alle fasce alte con il risultato che "il beneficio medio è pari a 408 euro per i dirigenti, 123 per gli impiegati e 23 euro per gli operai". È questo il giudizio, facilmente prevedibile, espresso oggi da Istat e dall'ufficio parlamentare di Bilancio in audizione sulla manovra in merito all'intervento del governo sull'Irpef che con la riduzione dell'aliquota dal 35 al 33%. In audizione oggi di fronte alle commissioni Bilancio di Senato e Camera sono intervenuti anche Banca d'Italia, Corte dei Conti e il ministro dell'Economia Giorgetti. Sul banco degli imputati è finita anche la rottamazione. Per la Bankitalia la rottamazione non spinge recupero e per la Corte dei Conti rappresenta un rischio per l'erario. Interviene Gianni Trovati, Il Sole 24 Ore.Stati Uniti, ondata di licenziamenti: è l effetto dell'intelligenza artificiale (ed è peggio della rivoluzione industriale)Negli Stati Uniti si registra un ondata di licenziamenti senza precedenti, sembrerebbe anche legata all'avanzata dell'intelligenza artificiale, che sembra colpire soprattutto i colletti bianchi. In ottobre i tagli annunciati hanno raggiunto quota 153.074, con un aumento del 183% rispetto a settembre e del 175% rispetto allo stesso mese del 2024: il peggior ottobre dal 2003, secondo i dati di Challenger, Gray & Christmas (azienda di Chicago che offre servizi di formazione manageriale e supporto alla ricollocazione professionale). Il fenomeno, osservano gli analisti, segna un punto di svolta rispetto alle precedenti trasformazioni industriali. Come nel 2003, una tecnologia dirompente sta cambiando il panorama, ha spiegato Andy Challenger, esperto di ambiente di lavoro e Chief Revenue Officer di Challenger, Gray & Christmas. Questo è stato l'anno peggiore per i licenziamenti dal 2009. Il rapporto offre uno sguardo sul mercato del lavoro in un momento in cui il governo ha sospeso la raccolta e la pubblicazione dei dati a causa dello shutdown. Ne parliamo con Guido Di Fraia, Fondatore del laboratorio di intelligenza artificiale IULM AI LAB e membro del board innovazione di IULM con delega all'AI.

Actually
Come si COSTRUISCE una banca DIGITALE da ZERO - con Antonio Valitutti (CEO Isybank) | CEO INSIGHTS

Actually

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 40:38


Antonio Valitutti non ha studiato economia ma oggi si trova a guidare una delle più grandi banche digitali in Italia. In questo episodio, registrato live al Salone dei Risparmi, proviamo a ripercorrere il suo percorso, a capire come è riuscito a costruire Isybank all'interno della più grande banca italiana e a capire quali sono i cambiamenti più importanti che sta attraversando il settore bancario. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Economia dia a dia
Depois do ciclo de lucros históricos, a banca entrou numa nova fase?

Economia dia a dia

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 3:51


A Caixa Geral de Depósitos divulga esta quinta-feira os resultados até setembro, depois de os restantes grandes bancos já terem apresentado contas que revelam uma travagem nos lucros. O Governo segue de perto o desempenho do banco público: no Orçamento do Estado para 2026, o Executivo de Montenegro estima receber cerca de mil milhões de euros em dividendosSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Lo que hay que saber
Diego Santilli deja su banca y es el nuevo Ministro del Interior; River perdió ante Gimnasia de La Plata

Lo que hay que saber

Play Episode Listen Later Nov 3, 2025 2:00


Resumen de noticias de LA NACION de la mañana del lunes 3 de noviembre de 2025

The 10Min Trader con Marco Casario
[Live] Il Doppio Gioco della Banca Centrale: quello che i Mercati NON hanno ancora Capito

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 37:45


La Fed ha tagliato i tassi di 25 punti base, ma dietro la facciata si nasconde qualcosa di molto più grande. Powell ha usato parole da falco durante la conferenza stampa, ma tra le righe del comunicato ufficiale c'era la vera notizia: la fine del quantitative tightening dal 1° dicembre. Significa che la Banca Centrale americana ha deciso di fermare il drenaggio di liquidità e si prepara, di fatto, a riaccendere la stampante di denaro. È un doppio gioco: da una parte messaggi di prudenza, dall'altra le condizioni perfette per una nuova espansione monetaria. I mercati però non sembrano averlo ancora capito. Il dollaro resta forte, i rendimenti dei Treasury si impennano e l'oro continua a salire. In questo video spiego perché la Fed si trova in trappola, cosa rivela davvero il comunicato, e come questo nuovo equilibrio tra inflazione, recessione e liquidità potrebbe riscrivere la traiettoria dei mercati globali nei prossimi mesi.

Lo piensan todos. Lo decimos nosotros.
Garantizan VIVIENDAS DIGNAS para los usuarios

Lo piensan todos. Lo decimos nosotros.

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 6:29 Transcription Available


En ESTO NO TIENE NOMBRE, conversamos con Victoria Thomas, VP de Banca de Alianzas y Mipymes de la Asociación Cibao, sobre las condiciones preferenciales que ofrece la institución en su Feria Hipotecaria 2025. Descubre cómo la Asociación Cibao está impulsando el acceso a vivienda en la República Dominicana y cuál es su rol clave en la promoción de préstamos hipotecarios para tu hogar.

Noticentro
Banca mexicana anuncia medidas contra el crimen financiero 

Noticentro

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 1:43 Transcription Available


Siguen las lluvias y vientos fuertes en varias partes del país No te pierdas la rodada de Día de Muertos en el Panteón Dolores Ataques de Israel a Gaza son estremecedores: ONU 

#define banking: FinTech e InsurTech
La filiale come laboratorio e il confronto generazionale: trend HR in banca

#define banking: FinTech e InsurTech

Play Episode Listen Later Oct 30, 2025 16:31


Lavorare in banca è ancora un traguardo importante per Millennials e Gen Z? Le banche di oggi sono molto cambiato rispetto ad appena un decennio fa e sono alla ricerca di figure professionali con competenze diverse. Abbiamo approfondito il tema con Paolo Branco Division Manager Banking & Insurance di Gi Group.

DW em Português para África | Deutsche Welle
29 de Outubro de 2025 - Jornal da Noite

DW em Português para África | Deutsche Welle

Play Episode Listen Later Oct 29, 2025 20:00


Em Moçambique, o regresso do gás em Cabo Delgado vem com fatura pesada para o país. TotalEnergies levanta a cláusula da “força maior”. Depois de quase uma década, maior banco do mundo, J.P. Morgan regressa a Angola. Desaparece major guineense após ser chamado ao Estado-Maior: família teme que esteja detido na Presidência.

Visión Global
Visión Global 24/10/2025

Visión Global

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 58:59


En nuestra portada de hoy, nombramos las claves internacionales más importantes del día. Entrevista geopolítica con Luis Rodrigo de Castro, Profesor de RR.II. de la Universidad CEU San Pablo. Después, repasamos los protagonistas del día en Wall Street. Por último, hacemos una entrevista sobre el sector del renting con Ignacio Sacristán, Director Regional de Banca de Empresas e Instituciones en el Centro de BBVA y Adolfo Agudo, Head of Partnerships en Ayvens.

E TENHO DITO, PALAVRA DE HONRA!!!
CONTRIBUINTE BANCA A SUÍÇA BRASILEIRA E VIVE NA BIAFRA - A CRÔNICA DE J TANNUS

E TENHO DITO, PALAVRA DE HONRA!!!

Play Episode Listen Later Oct 24, 2025 1:51


CRÔNICA PALAVRA DE HONRA COM J TANNUS 024 DE OUTUBRO DE 2025 CUSTO BRASIL - VEICULADA PELA JOVEM PAN NEWS CAMPINAS

Visión Global
Visión Global 23/10/2025

Visión Global

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 58:59


En nuestra portada de hoy, nombramos las claves internacionales más importantes del día. Entrevista geopolítica con Luis Rodrigo de Castro, Profesor de RR.II. de la Universidad CEU San Pablo. Después, repasamos los protagonistas del día en Wall Street. Por último, hacemos una entrevista sobre el sector del renting con Ignacio Sacristán, Director Regional de Banca de Empresas e Instituciones en el Centro de BBVA y Adolfo Agudo, Head of Partnerships en Ayvens.

Visión Global
El renting de vehículos es un mercado muy robusto, reduce riesgos y mejora costes”, BBVA y Ayvens

Visión Global

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 14:26


El sector del renting de vehículos está experimentando una profunda transformación impulsada por los cambios en movilidad, tecnología y sostenibilidad. En España, se consolida como una solución clave tanto para particulares como para empresas. “Se trata de un mercado muy robusto, con crecimientos relevantes”, asegura Ignacio Sacristán, Director Regional de Banca de Empresas e Instituciones en el Centro de BBVA. Entre sus ventajas, cita que reduce riesgos y mejora los costes. “El renting es una palanca de la movilidad sostenible”, señala Adolfo Agudo, Head of Partnerships en Ayvens, quien describe la alianza de BBVA y Ayvens como una “pareja de baile perfecta” en la que BBVA aporta su capilaridad y gran conocimiento de clientes, mientras que Ayvens ofrece producto y soluciones de movilidad a medida para grandes empresas.

Noticentro
México encabeza muertes por sarampión en América

Noticentro

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 1:36 Transcription Available


Gobierno ha pagado 5 mil millones por derechos de vía ferroviarios Trump ordena construir salón de baile en la Casa BlancaLas flores de Cosmos: orgullo mexicano en florMás información en nuestro podcast

Renta 4 Banco
Del crash cripto al NUEVO ciclo bursátil : así se SOSTIENE el MERCADO

Renta 4 Banco

Play Episode Listen Later Oct 22, 2025 7:36


¿Estamos ante el mercado más loco de la historia… o el más resistente? Mientras los titulares anuncian miedo, recesión y "crashes", las bolsas siguen subiendo sin mirar atrás. Aranceles, tensiones con China, mini crisis bancarias, caída de las criptos por 800.000 millones… y aun así, el S&P 500 y el Nasdaq se niegan a corregir. En este nuevo episodio de En Portada analizamos qué está sosteniendo al mercado: la rotación entre sectores, la fortaleza de la banca, la sobreexposición de los gestores y la fiebre por el riesgo. Del colapso cripto a la posible bajada de tipos de la Fed, pasando por el oro, el dólar y las grandes tecnológicas: una radiografía completa de un sistema que parece desafiar las reglas. ¿Es el principio del fin… o el comienzo de un nuevo ciclo? 00:00 – Resumen de temas de "En Portada" 01:00 – El mercado más loco de la historia: ¿qué está pasando realmente? 03:00 – Banca al límite: del pánico a la calma en una semana 04:00 – La sobreexposición de los inversores: más riesgo, menos liquidez 05:00 – El crash cripto 06:00 – Refugios, oro, dólar y... ¿bitcoin seguro? ENLACES DE INTERÉS ⬇️⬇️⬇️ Conclusiones del efímero crash en las criptomonedas ➡️ https://www.r4.com/articulos-y-analisis/opinion-de-expertos/conclusiones-del-efimero-crash-en-las-criptomonedas Más información en https://www.r4.com --------------------------------- 'En Portada' de Renta 4, presentado por Fernando Latienda. Cada semana, las claves que explican la economía, los mercados y el futuro del dinero. ------------------------ SUSCRÍBETE A NUESTRO CANAL Y RECIBE ESTE Y OTROS CONTENIDOS DE INTERÉS Suscríbete a nuestro canal: https://youtube.com/renta4?sub_confir... Y si quieres, también puedes seguirnos en OTROS CANALES: X: / renta4 Facebook: / renta4 Instagram: / renta4banco LinkedIn: / 65291 Ivoox: https://bit.ly/R4_ivoox Spotify: https://bit.ly/SpotifyR4 O consultar más información en NUESTRAS PÁGINAS WEB: Web: https://www.r4.com Renta 4 Gestora: https://www.renta4gestora.com Blog R4: https://www.r4.com/inversion-para-todos/ #EnPortadaR4 #Renta4 #renta4banco #EnPortada #Renta4Banco #WallStreet #Nasdaq #SP500 #Criptomonedas #Bitcoin #Ethereum #AnálisisEconómico #Inversores #PolíticaMonetaria #FED #NoticiasEconómicas #FinanzasGlobales ------------------------------------------------------------------------------------------- Lo expuesto en esta emisión no presenta asesoramiento financiero personalizado. Se informa al inversor de que los instrumentos o inversiones a los que se refiere pueden no ser adecuados para sus objetivos, su situación financiera o su perfil de riesgo. La emisión no constituye una oferta, invitación de compra o suscripción o cancelación de inversiones, ni puede servir de base a ningún contrato o decisión. Se recomienda revisar la información legal de los productos, especialmente las características y los riesgos, antes de tomar decisiones. El Grupo Renta 4 no asume responsabilidad alguna por cualquier pérdida directa o indirecta que pudiera resultar del uso del contenido de esta emisión. Rentabilidades pasadas no garantizan rentabilidades futuras. Renta 4 Banco, S.A., es una empresa domiciliada en Madrid, Paseo de la Habana, 74, 28036 Madrid, teléfono 91 384 85 00. Es una entidad regulada y supervisada por el Banco de España (BdE) y por la Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV) respecto a los servicios de inversión y auxiliares

Radio3i
Ho una laurea in banca e finanze incorniciata...

Radio3i

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025


...ma faccio il pittore!La storia di Luca La Marca raccontata a Lolly.Ascolta il suo podcast, potrebbe ispirarti!

Le notizie della illy
Rassegna stampa 18 ottobre 2025

Le notizie della illy

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 12:41


Il piano di pace tra lo Stato di Israele e il gruppo terroristico palestinese Hamas, in guerra per due anni nella Striscia di Gaza, è stato firmato e nei giorni scorsi le due parti si sono scambiati i prigionieri. In questa puntata parliamo anche di case vuote (nel nostro Paese sono tantissime) e del caveau della Banca d'Italia che invece è pieno di lingotti d'oro: il valore di questo metallo è percepito come un tesoro sicurissimo che – in tempi di guerre e crisi – famiglie e banche nazionali mettono da parte. A Cagliari i ciclisti possono essere multati se legano la bici a pali e cancelli (e sarà così anche in altre città) mentre la Francia ha dato alle stampe dei francobolli che odorano di croissant

The 10Min Trader con Marco Casario
Così hanno SVENDUTA l'ITALIA: come hanno DISTRUTTO la nostra economia (e i nostri risparmi)

The 10Min Trader con Marco Casario

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 17:38


Com'è possibile che una delle potenze industriali più forti del mondo sia arrivata a svendere se stessa?L'Italia era la quinta potenza manifatturiera del pianeta, un Paese capace di creare valore, innovazione, lavoro.Poi qualcosa si è spezzato.Dal divorzio tra Tesoro e Banca d'Italia del 1981 alle privatizzazioni a prezzi di saldo, fino all'ingresso nell'euro e al disarmo economico imposto dalle regole d'austerità: ogni scelta ha tolto un pezzo di sovranità economica, trasformando un modello vincente in una lenta agonia.Oggi paghiamo l'energia fino a tre volte più di Stati Uniti e Cina, mentre le nostre imprese chiudono e i grandi asset strategici sono in mani straniere.Ma la verità è che la svendita non è solo economica: è culturale, è la perdita della nostra capacità di immaginare e costruire futuro.In questo video racconto come siamo arrivati a questo punto, chi ha firmato le scelte che ci hanno indeboliti, e soprattutto quali leve possiamo ancora usare per rialzarci.Perché il futuro dell'Italia non è scritto: dipende da quanto avremo il coraggio di riconquistare la nostra indipendenza industriale, energetica e finanziaria.

En Perspectiva
La Mesa - Miércoles 15.10.2025 - Después de 40 años de actividad legislativa, Luis Alberto Heber dejó su banca en el Senado

En Perspectiva

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 26:31


La Mesa - Miércoles 15.10.2025 - Después de 40 años de actividad legislativa, Luis Alberto Heber dejó su banca en el Senado by En Perspectiva

Mimmo Moramarco Ilmimmo
In Puglia salvati 100 cereali e 48 legumi in Banca Germoplasma

Mimmo Moramarco Ilmimmo

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 2:19


Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/mimmo-moramarco-ilmimmo--4112035/support.

Renta 4 Banco
️ Volatilidad, energía, banca y oportunidades de inversión, con el análisis semanal de Renta 4 Banco

Renta 4 Banco

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 9:17


El mercado vuelve a moverse entre la euforia y la cautela tras las nuevas tensiones comerciales entre Estados Unidos y China. Javier Díaz Izquierdo, analista de Renta 4 Banco, comenta el regreso de la volatilidad, el repunte del oro y la fortaleza de las utilities en el Ibex, con especial foco en Iberdrola y Enagás por sus planes de crecimiento y atractiva rentabilidad por dividendo. También analiza la baja aceptación inicial de la OPA de BBVA sobre Sabadell, que complica el éxito de la operación.

EVA CAST - o podcast do Grupo Brasileiro de Tumores Ginecológicos
EVA CAST #36 — O olhar sobre a mulher idosa com câncer ginecológico

EVA CAST - o podcast do Grupo Brasileiro de Tumores Ginecológicos

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 38:27


O EVA CAST, podcast do Grupo Brasileiro de Tumores Ginecológicos (EVA), chega ao seu 36º episódio propondo uma reflexão sobre como cuidar das mulheres idosas com câncer ginecológico de forma integral, respeitando suas singularidades e desejos.Conduzida pelo jornalista e doutor em Oncologia Moura Leite Netto, a conversa reúne Larissa Miller Gomes, oncologista clínica do Grupo Oncoclínicas e diretora de Comunicação do EVA e Janine Capobiango Martins, oncologista clínica e cofundadora da Oncogeriatria Brasil. O episódio destaca que o envelhecimento é um processo individual e que, na oncologia, a idade cronológica não deve ser o principal critério para definir o tratamento.Entre dados, experiências clínicas e exemplos do dia a dia, as convidadas abordam o impacto das comorbidades, a importância da avaliação geriátrica ampla e o papel da escuta ativa na construção de planos terapêuticos que preservem autonomia e qualidade de vida. “O foco deixa de ser a idade e passa a ser o perfil funcional, emocional e social da paciente”, resume Larissa.A discussão também percorre dilemas éticos, como o direito da mulher idosa à informação e à decisão compartilhada, o risco de subtratamento e a urgência de incluir essa população nos estudos clínicos. “A gente não trata o tumor, trata pessoas”, lembra Janine, reforçando que a comunicação aberta entre equipe, paciente e família é essencial para garantir um cuidado humanizado.Ao final, as médicas deixam mensagens complementares: Larissa convida os profissionais a “olhar para a pessoa como um todo, e não apenas para a doença”; Janine destaca que o envelhecimento “é fisiológico e pode ser vivido com saúde, autonomia e propósito”.O episódio reforça o compromisso do EVA CAST em trazer temas que ampliam o olhar sobre o câncer ginecológico, conectando ciência, empatia e cuidado em todas as fases da vida.Ouça, compartilhe e nos ajude a fazer o EVA CAST com seus comentários e sugestões de temas.Siga o EVA nas redes sociais: @gbtumoresginecologicos.Ficha técnicaRealização: Grupo Brasileiro de Tumores Ginecológicos (EVA)Produção: SENSU Consultoria de Comunicação e Banca de ConteúdoRoteiro e apresentação: Moura Leite NettoCaptação e edição de som: J. BenêTema de abertura e encerramento: Gui GrazziotinDireção: Luciana Oncken

Bitcoin Italia Podcast
S07E34 - La guerra dei chip

Bitcoin Italia Podcast

Play Episode Listen Later Sep 25, 2025 76:04


Parlare di sicurezza informatica e di custodia diretta di bitcoin con un hardware wallet significa anche parlare di chip. Vediamo come i mutati equilibri geopolitici internazionali stanno cambiando le scelte hardware dei migliori produttori di dispositivi.Inoltre: è strage di conti in banca nel mondo, la proposta di Brink sul dibattito OP_RETURN, i ministri delle finanze europee concordano una road map per l'euro digitale, e un report della Deutche Bank certifica che bitcoin è come l'oro e entrerà presto nelle riserve delle banche centrali.It's showtime!

Imagen Empresarial
Imagen Empresarial 24 SEP 2025

Imagen Empresarial

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 46:14


Podcast del programa Imagen Empresarial transmitido originalmente el 24 de septiembre del 2025. Conduce Rodrigo Pacheco. Los entrevistados de hoy: Gustavo Méndez, socio líder de Servicios Financieros en Deloitte Spanish Latin America Tema: Actualidad de la Banca en México

Ana Francisca Vega
Todo sobre el MTU: cómo proteger tu banca en línea y qué pasa si no lo activas

Ana Francisca Vega

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 6:03


En entrevista para MVS Noticias con Ana Francisca Vega, Adrián Díaz, experto en educación financiera, explicó los detalles del MTU (Monto de Transferencia Único), una nueva medida de seguridad que entrará en vigor el 1 de octubre en favor de 91 millones de usuarios de aplicaciones bancarias en México.See omnystudio.com/listener for privacy information.

INSIDE FINANCE
Tavola Rotonda "Evoluzione Finanziaria - Costruire l'Ecosistema del Fintech italiano" 2a Edizione 2025

INSIDE FINANCE

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 126:54


L'episodio di oggi rappresenta la versione podcast della tavola rotonda dal titolo “Evoluzione Finanziaria - Costruire l'ecosistema del Fintech italiano” svoltasi lo scorso 9 settembre, nella seconda edizione 2025, presso la sede dello studio legale internazionale CMS Adonnino Ascoli & Cavasola Scamoni a Roma, che ha gentilmente ospitato l'incontro.Il progetto ha lo scopo di facilitare il dialogo e la cooperazione tra gli stakeholders del fintech italiano per il migliore sviluppo del settore, rendendo partecipe il pubblico sulle discussioni e sui lavori in corso.Troverete in questo episodio la versione integrale della discussione di un panel unico nel suo genere: Giancarlo Goretti –  Responsabile del Centro per l'innovazione Milano Hub della Banca d'Italia Laura Larducci – Dirigente, Ufficio Regolamentazione e politiche del settore finanziario, Dipartimento del Tesoro, Ministero dell'Economia e delle Finanze Giovanna Maria Boi - consigliere senior di Consob Gianfranco Torriero – Vice Direttore Generale Vicario, di ABI, l'associazione bancaria italianaAlessandra greco,  Senior Advisor - Area Credito e Finanza, di Confindustria Laura Grassi – Direttrice dell' Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di MilanoClelia Tosi – Head of Fintech District Leonardo Patroni Griffi – Vicepresidente del Consorzio delle Banche Popolari Luigi Luzzatti e Presidente Banca Popolare di Puglia e Basilicata Hermes Bianchetti - Vice Direttore Generale di Banca Valsabbina Rosalia Aiello – Open Innovation di BPER BancaRoberto Nicastro – Presidente di Banca AideXa Tommaso Gamaleri – Co-Founder & Group Executive VP di YounitedAndrea Brancatelli – General Counsel – Europe di  MoneyGram Cristiano Motto Ceo di Fairtile Alessandro Bragazzi Head of Processing Interface and Business Support di Intesa San PaoloPaolo Bonolis - Partner Responsabile del Dipartimento Banking and Finance, CMS e Docente di Digital Finance, Luiss UniversitySamantha Barbero Advisor and Jury Member European Commission e CEO di ValueXMatch (si legge value for match)Modera Vincenzo Marzetti, Fondatore di Zero IN - Sharing Knowledge, di Zed Visual - AI Animation & Storytelling e del Podcast Inside Finance che ha organizzato l'incontro. Il progetto fa parte di una serie di iniziative in cantiere per la creazione di ecosistemi in varie aree tematiche come contributo allo sviluppo economico, politico e sociale per mezzo di una migliore sinergia tra gli stakeholders di sistema e come incentivo alla cultura economico-finanziaria della collettivita'. Vi invitiamo a iscrivervi gratuitamente nel podcast Inside Finance nelle principali piattaforme di streaming per i prossimi aggiornamenti e di inviare una mail a segreteria@zeroin.it per maggiori informazioni.Buon ascolto.

Market Mover
Cosa aspettarsi dalla Fed

Market Mover

Play Episode Listen Later Sep 17, 2025 10:53


Il direttivo della Banca centrale americana si riunisce oggi. Atteso il taglio dello 0,25% del costo del denaro Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

il posto delle parole
Maurizio Liberti "Libri a Castello"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 12:45


Maurizio Liberti"Libri a Castello"Racconigi (Cuneo)Si terrà dal 14 al 17 settembre la terza edizione di “Libri a Castello”, rassegna letteraria ospitata all'interno della residenza sabauda di Racconigi. La kermesse si svilupperà in quattro serate - tutte a ingresso gratuito - organizzate dal Comune di Racconigi, dal Gruppo di Lettura Carmagnola e dal Lions Club Racconigi, in collaborazione con le Residenze Reali Sabaude – Direzione regionale Musei nazionali del Piemonte. In apertura, domenica 14, è prevista una novità: andrà infatti in scena uno spettacolo teatrale, dedicato alle pagine più celebri della grande Letteratura italiana, con l'attore Matthias Martelli - considerato l'erede indiscusso del teatro giullaresco - affiancato da due jazzisti d'eccezione, Mattia Basilico al sax e Alessandro Gwis al pianoforte. Quindi, negli appuntamenti a seguire, tre presentazioni di libri con altrettante autrici di fama nazionale: Lella Costa con “Se non posso ballare non è la mia rivoluzione” (lunedì 15); Chiara Francini con “Le querce non fanno limoni” (martedì 16) e Concita De Gregorio con “Di madre in figlia” (mercoledì 17). Le ospiti, dopo aver dialogato a partire dalle proprie opere, si renderanno disponibili per il firma-copie a fine incontro.  Tutte le serate si svolgeranno nel cortile antistante il Castello di Racconigi a partire dalle ore 21. In caso di maltempo si terranno sotto l'Ala Mercatale Eventi, in via Carlo Costa 11, con accesso fino ad esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione. Nei quattro giorni di “Libri a Castello” 2025 è prevista, inoltre, l'apertura straordinaria serale della residenza sabauda, con visite accompagnate a “Storie del mondo in castello” dalle 19.30 alle 22.30 (ultimo ingresso alle ore 22). Informazioni allo 0172-84005. Il manifesto ufficiale dell'edizione 2025 è stato realizzato dal noto artista Marco Cazzato, illustratore dallo stile intimo e profondo, in collaborazione con la galleria Caracol Art Gallery di Torino. La voce ufficiale dell'evento è quella di Roberta Belforte, attrice di teatro, cinema e tv. La rassegna ha il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo; è organizzato in collaborazione con il Castello di Racconigi, Le Terre dei Savoia, Confindustria Cuneo, l'Azienda Turistica Locale del Cuneese, RacconigiAttiva e RacconigIncentro e grazie al contributo di Banca di Cherasco, Profilmec Group, Generali Assicurazioni - Ufficio di Racconigi, ATL Cuneese, Camera di Commercio di Cuneo e Pasta Berruto. Per ulteriori informazioni e contatti visitare la pagina Facebook “Gruppo di Lettura Carmagnola” o il sito www.gruppodilettura.net; scrivere all'indirizzo email gdlcarmagnola@gmail.com oppure chiamare il numero 392-5938504. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Explicador
Cartel da Banca. Existe concorrência no setor bancário?

Explicador

Play Episode Listen Later Sep 3, 2025 13:05


Abel Mateus, antigo presidente da AdC, afirma estar "muito preocupado" com a aplicação da Lei da Concorrência em Portugal. E defende que anulação de coimas do "cartel da banca" gera impunidade.See omnystudio.com/listener for privacy information.

@YoSoyPelaez
FRANCO CABRERA "COMO ACTOR NO TUVE MIEDO a EMPEZAR "CALENTANDO BANCA"

@YoSoyPelaez

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 104:49


FRANCO CABRERA "COMO ACTOR NO TUVE MIEDO a EMPEZAR "CALENTANDO BANCA"

Capital, la Bolsa y la Vida
El Fondo Capital con Mar Barrero, directora de análisis de Arquia Banca

Capital, la Bolsa y la Vida

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 1:48


Selecciona un fondo de JP Morgan centrado en renta variable emergente

Noticiário Nacional
17h TC confirma anulação de coimas de 225 ME do 'cartel da banca'

Noticiário Nacional

Play Episode Listen Later Aug 28, 2025 15:01


Lo piensan todos. Lo decimos nosotros.
Asociación Cibao revela su nueva identidad institucional | YARA HERNÁNDEZ

Lo piensan todos. Lo decimos nosotros.

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 10:14


La Asociación Cibao de Ahorros y Préstamos da un paso firme hacia la innovación y la transformación de la banca en República Dominicana. En esta entrevista conversamos con Mónica Ceballos, VP de Banca Personas y Pymes, y Yara Hernández, VP de Comunicaciones y Sostenibilidad, quienes nos explican todos los detalles de su nueva identidad institucional, una evolución que fortalece su compromiso con la banca digital, la cercanía con sus clientes y el desarrollo sostenible del país.#AsociaciónCibao #BancaDigitalRD #InnovaciónFinanciera

Divulgacion Total
Arabia Saudita, Prusia, Guerras y Banca Moderna (Prusia - continuación)

Divulgacion Total

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 8:59


En medio de la distracción de la Primera Guerra Mundial y la revuelta árabe (1916-1918), vemos alguna evidencia del liderazgo alemán, ahora controlado por el Kaiser de Prusia, involucrándose en el establecimiento de su influencia sobre Arabia Saudita y los conflictos que ocurren en el Medio Oriente y alrededor del mundo.