Podcasts about nqe

  • 5PODCASTS
  • 10EPISODES
  • 1h 18mAVG DURATION
  • ?INFREQUENT EPISODES
  • Jul 26, 2024LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Related Topics:

drones

Best podcasts about nqe

Latest podcast episodes about nqe

SBS Hmong - SBS Hmong
Nqe roj olive

SBS Hmong - SBS Hmong

Play Episode Listen Later Jul 26, 2024 10:20


Nqe roj olive kim.

nqe
SBS Hmong - SBS Hmong
Tsis muaj roj noj txaus siv

SBS Hmong - SBS Hmong

Play Episode Listen Later May 1, 2022 17:36


Nqe roj noj tau ua rau muaj tej nqe zaub mov kim tuaj lawm tab sis puas yuav muaj peev xwm tswj kom tej nqe roj no pheej yig

tsis nqe
SBS Hmong - SBS Hmong
Nod yog tej tsim nyog koj paub txog cov private health insurance

SBS Hmong - SBS Hmong

Play Episode Listen Later Oct 8, 2021 16:18


Puas tsim nyog los tsim nyog koj yuav cov kev tuav pov hwm tswj kev noj qab haus huv ntiag tug? Nqe no ces nyob ntawm koj xaiv seb koj nyiam siv cov kev kho mob zoo li cas, thiab koj puas xav them nyiaj los yog nyob ntawm seb koj tsis xav dab tsi txawm tau tos ntev mam tau kho mob xwb? Tab sis kuj muaj tej txiaj ntsim thiab muaj qee yam koj tsim nyog paub txog cov nyiaj private health insurance tias yog dab tsi thiab yog koj tsis yuav ne ho yuav muaj teeb meem dab tsi rau koj? Mloog tau zaj xov xwm no ntxiv.

Mr MPW
CAA PfCO ApplicationRenewal CUTOFF DATE (GVC WILL BE KING)

Mr MPW

Play Episode Listen Later Feb 4, 2020 8:29


YOU WILL NOT BE ABLE TO APPLY FOR A CAA PfCO AFTER 30th JUNE 2020!!! We have had confirmation from the CAA today that they will NOT BE ACCEPTING NQE RECOMMENDATIONS for the award of a PfCO AFTER the 1st July 2020. This means that anyone who hasn't completed their NQE training yet (and isn't training with a new CAA RAE - more on that in a couple of days! ;) ), OR anyone who lets their PfCO lapse and isn't in possession of an RAE certificate, will NOT be able to get an initial issue of a PfCO or renew their PfCO if it lapses... So, if you are in the process of completing your PfCO and are worried about running out of time, give the UAVHUB Team a shout and see how we can help and if you have a PfCO - make sure you KEEP IT VALID! Please feel free to rate the video and leave any comments or questions below... There are more videos and reviews coming all the time so be sure to check back regularly or subscribe to stay up to date! Blue skies, Matt ---------------------------------------------------------------------------------- Home of Drone & Aviation Expert Matt Williams: https://www.mrmpw.com Join us on Facebook: https://www.facebook.com/MisterMPW/ Get behind the scenes insights on Instagram: https://www.instagram.com/mr_mpw/ The World's Leading Drone Training from UAVHUB: https://www.uavhub.com Contact the ICARUS Team, to discuss CAA A2 and GVC Training Courses on: +44 (0)1491 526700 UAVHUB TheUAVHUB TeamDRONE TeamUAV

Mr MPW
The 9 key Questions To Ask When Choosing Your NQE Drone Training Provider

Mr MPW

Play Episode Listen Later Oct 11, 2019 17:24


Hi everyone, Welcome to the channel - in this video, we take a look at the 9 questions you NEED to ask NQE's or Drone Training Companies when deciding who to choose to conduct your CAA PfCO / Drone Training Course with... If you're looking at becoming a qualified drone pilot in the UK and getting your CAA PfCO ( often called a 'drone license'), then you need to invest carefully into yourself, to make sure you've got the best chance of success. Hopefully, this video and the downloadable question sheet will help you, when it comes to making this difficult decision! :) Link to the Comparison Sheet: https://docs.google.com/spreadsheets/... Please feel free to rate the video and leave any comments or questions below... There are more videos and reviews coming all the time so be sure to check back regularly or subscribe to stay up to date! Blue skies, Matt

Mr MPW
How To Not Choose Your Drone NQE Drone Training School Part 1

Mr MPW

Play Episode Listen Later Oct 4, 2019 14:25


Hi everyone, Welcome to the channel - in this video, we take a look at what you should look out for when choosing a Drone training school (officially an NQE). Links to the videos mentioned below: How to Create an Offer: https://youtu.be/nAyYetDOw9g How to Add a Drone to your Operations Manual: https://youtu.be/BZTWm_4ObdQ When you NEED to tell the CAA about changes to your operations: https://youtu.be/uOotoESNp_w Please feel free to rate the video and leave any comments or questions below... There are more videos and reviews coming all the time so be sure to check back regularly or subscribe to stay up to date! Blue skies, Matt

Border Nights
Border Nights, puntata 263 (Fausto Carotenuto, Sergio Audasso, Paolo Mosca 27-02-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Feb 28, 2018 283:42


Saranno con noi Fausto Carotenuto per parlare della situazione italiana e internazionale, Sergio Audasso di Neuro Quantica Evolutiva e lo scrittore Paolo Mosca autore di una guida fisolofica alle serie tv.Speciale inizio di trasmissione con Barbara Marchand che leggerà la prima parte di un un suo particolare intervento e Federica Francesconi per la notizia della settimana, in compagnia di Paolo Franceschetti.L'ITALIA  E LE COSCIENZE IN RISVEGLIO: FAUSTO CAROTENUTOPrimo ospite della serata sarà Fausto Carotenuto, tra le personalità più affascinanti di quelle ospitate a Border Nights. Esperto di politica e strategie mondiali, con una vasta e diretta esperienza governativa e per conto di organizzazioni internazionali. Ha vissuto una serie di avventurose vicende in vari scenari. Studioso, scrittore e comunicatore di tematiche spirituali che pongono al centro liberi percorsi di coscienza. Fondatore del movimento politico spirituale Coscienze in Rete, dell'organo di informazione online di politica spirituale Coscienzeinrete Magazine e dell'Accademia di Studi Politico Spirituali. Alla base della sua attività la convinzione che solo un approfondito approccio alle conoscenze ed alle realtà spirituali, accompagnato da un serio studio e dall'esperienza delle tematiche politiche, economiche e sociali, possano fornire un quadro realistico della situazione mondiale. E solamente in questo modo si può scoprire che dietro il velo artificioso di una visione mediatica pessima ed ansiogena, esiste la realtà di una dinamica certamente densa di sfide, ma estremamente positiva. Tutta da afferrare consapevolmente. Con lui analizzeremo la situazione italiana anche in vista delle elezioni di domenica prossima.NEURO QUANTICA EVOLUTIVA: SERGIO AUDASSOSecondo ospite della serata sarà Sergio Audasso, autore de "Neuro Quantica Evolutiva - Parlare al cervello quantico e cambiare la propria vita" (Uno Editori). "NQE è l’evoluzione di studi e sperimentazioni dirette nella formazione e nella relazione d’aiuto di un modello operativo nato nel 2003 e creato dall’autore. Con NQE si attivano nuove neuro connessioni, si eliminano le abitudini e si rinnova la nostra vita. NQE permette di evolvere verso il nuovo. Il libro porta il lettore a capire i meccanismi che si muovono in lui (neuro), a interagire sul vecchio e come fare agire il nuovo (quantica) , liberare così, nel nuovo ciò che da sempre attende di essere liberato: i talenti, le capacità, le abilità innate (evolutiva). Un libro dedicato a coloro che accettano l’idea di sorprendersi e stupirsi di quanto possono fare ed essere". Sergio Audasso si occupa di quantistica già da molti anni. Nel 2007 è stato tra i primi in Italia a divulgare l’idea dell’esistenza di un Cervello Quantico. Professionalmente è Formatore – Mental Coach - Counselor Supervisore – Psicosomatista – Ricercatore scientifico. Già membro della SIPNEI – Società Italiana di Neuro Psico Endocrino Immunologia. È esperto delle basi neurali dei processi decisionali. Si occupa di “effetto Nocebo”. Ha elaborato una tecnica di neurocounseling breve e di Mind Coach Risolutivo dal nome F.I.T. Method (Fast Insight Tratment) – Certificata a norma internazionale. E’ esperto delle dinamiche comportamentali delle relazioni – Insegna comunicazione non verbale ed assertiva – Forma molte persone nei percorsi del FIT Method e di NQE - neuro quantica evolutiva. È fondatore della Libera Università per il Benessere e la salute ATENEO LUBES.FILOSOFIA E SERIE TV: PAOLO MOSCAStefania intervista lo scrittore Paolo Mosca, già nostro ospite in passato. Recentemente ha pubblicato: "Passeggeri Oscuri: Piccola guida filosofica alle serie tv" Le serie televisive sono uno dei grandi fenomeni comunicativi contemporanei. Hanno ormai raggiunto un altissimo livello di scrittura che ha saputo racchiudere in un’unica formula narrativa la spettacolarità del cinema e la profondità dei libri. Passeggeri oscuri è una guida firmata da un autore che da anni racconta le serie televisive e i film sia sul blog mosquicide.blogspot.it che sulla rivista Mistero. È dedicata a chi vuole orientarsi in un mondo così vasto e variegato e a chi vuole saperne di più: -fornisce suggerimenti per scoprire novità -tira fuori dall’ombra opere meno note -dà chiavi di lettura filosofiche per approfondire la conoscenza di temi e intrecci -sottolinea i rimandi tra finzione e realtà, tra percezione e suggestione -svela qualche mistero che le serie tv nascondono tra i loro frame. “Non ci sono segreti nella mia vita. Solo verità nascoste che stanno sotto la superficie.Completeranno la puntata la ruota libera con Paolo Franceschetti, "Astri&fatti" con Germana Accorsi, la scheda del Maestro di Dietrologia e la seconda parte della lettura di Barbara Marchand.per intervenire: redazione@bordernights.it

Border Nights
Border Nights, puntata 263 (Fausto Carotenuto, Sergio Audasso, Paolo Mosca 27-02-2018)

Border Nights

Play Episode Listen Later Feb 28, 2018 283:42


Saranno con noi Fausto Carotenuto per parlare della situazione italiana e internazionale, Sergio Audasso di Neuro Quantica Evolutiva e lo scrittore Paolo Mosca autore di una guida fisolofica alle serie tv.Speciale inizio di trasmissione con Barbara Marchand che leggerà la prima parte di un un suo particolare intervento e Federica Francesconi per la notizia della settimana, in compagnia di Paolo Franceschetti.L'ITALIA  E LE COSCIENZE IN RISVEGLIO: FAUSTO CAROTENUTOPrimo ospite della serata sarà Fausto Carotenuto, tra le personalità più affascinanti di quelle ospitate a Border Nights. Esperto di politica e strategie mondiali, con una vasta e diretta esperienza governativa e per conto di organizzazioni internazionali. Ha vissuto una serie di avventurose vicende in vari scenari. Studioso, scrittore e comunicatore di tematiche spirituali che pongono al centro liberi percorsi di coscienza. Fondatore del movimento politico spirituale Coscienze in Rete, dell'organo di informazione online di politica spirituale Coscienzeinrete Magazine e dell'Accademia di Studi Politico Spirituali. Alla base della sua attività la convinzione che solo un approfondito approccio alle conoscenze ed alle realtà spirituali, accompagnato da un serio studio e dall'esperienza delle tematiche politiche, economiche e sociali, possano fornire un quadro realistico della situazione mondiale. E solamente in questo modo si può scoprire che dietro il velo artificioso di una visione mediatica pessima ed ansiogena, esiste la realtà di una dinamica certamente densa di sfide, ma estremamente positiva. Tutta da afferrare consapevolmente. Con lui analizzeremo la situazione italiana anche in vista delle elezioni di domenica prossima.NEURO QUANTICA EVOLUTIVA: SERGIO AUDASSOSecondo ospite della serata sarà Sergio Audasso, autore de "Neuro Quantica Evolutiva - Parlare al cervello quantico e cambiare la propria vita" (Uno Editori). "NQE è l’evoluzione di studi e sperimentazioni dirette nella formazione e nella relazione d’aiuto di un modello operativo nato nel 2003 e creato dall’autore. Con NQE si attivano nuove neuro connessioni, si eliminano le abitudini e si rinnova la nostra vita. NQE permette di evolvere verso il nuovo. Il libro porta il lettore a capire i meccanismi che si muovono in lui (neuro), a interagire sul vecchio e come fare agire il nuovo (quantica) , liberare così, nel nuovo ciò che da sempre attende di essere liberato: i talenti, le capacità, le abilità innate (evolutiva). Un libro dedicato a coloro che accettano l’idea di sorprendersi e stupirsi di quanto possono fare ed essere". Sergio Audasso si occupa di quantistica già da molti anni. Nel 2007 è stato tra i primi in Italia a divulgare l’idea dell’esistenza di un Cervello Quantico. Professionalmente è Formatore – Mental Coach - Counselor Supervisore – Psicosomatista – Ricercatore scientifico. Già membro della SIPNEI – Società Italiana di Neuro Psico Endocrino Immunologia. È esperto delle basi neurali dei processi decisionali. Si occupa di “effetto Nocebo”. Ha elaborato una tecnica di neurocounseling breve e di Mind Coach Risolutivo dal nome F.I.T. Method (Fast Insight Tratment) – Certificata a norma internazionale. E’ esperto delle dinamiche comportamentali delle relazioni – Insegna comunicazione non verbale ed assertiva – Forma molte persone nei percorsi del FIT Method e di NQE - neuro quantica evolutiva. È fondatore della Libera Università per il Benessere e la salute ATENEO LUBES.FILOSOFIA E SERIE TV: PAOLO MOSCAStefania intervista lo scrittore Paolo Mosca, già nostro ospite in passato. Recentemente ha pubblicato: "Passeggeri Oscuri: Piccola guida filosofica alle serie tv" Le serie televisive sono uno dei grandi fenomeni comunicativi contemporanei. Hanno ormai raggiunto un altissimo livello di scrittura che ha saputo racchiudere in un’unica formula narrativa la spettacolarità del cinema e la profondità dei libri. Passeggeri oscuri è una guida firmata da un autore che da anni racconta le serie televisive e i film sia sul blog mosquicide.blogspot.it che sulla rivista Mistero. È dedicata a chi vuole orientarsi in un mondo così vasto e variegato e a chi vuole saperne di più: -fornisce suggerimenti per scoprire novità -tira fuori dall’ombra opere meno note -dà chiavi di lettura filosofiche per approfondire la conoscenza di temi e intrecci -sottolinea i rimandi tra finzione e realtà, tra percezione e suggestione -svela qualche mistero che le serie tv nascondono tra i loro frame. “Non ci sono segreti nella mia vita. Solo verità nascoste che stanno sotto la superficie.Completeranno la puntata la ruota libera con Paolo Franceschetti, "Astri&fatti" con Germana Accorsi, la scheda del Maestro di Dietrologia e la seconda parte della lettura di Barbara Marchand.per intervenire: redazione@bordernights.it

Hamilton Institute Seminars (iPod / small)
Robot Navigation and Mapping

Hamilton Institute Seminars (iPod / small)

Play Episode Listen Later Aug 8, 2011 65:33


Speaker: Prof. J. Leonard Abstract: This talk will have two parts. In part one, we will review recent progress in mobile robotics, focusing on the problems of simultaneous mapping and localization (SLAM) and cooperative navigation of mobile sensor networks. The problem of SLAM is stated as follows: starting from an initial position, a mobile robot travels through a sequence of positions and obtains a set of sensor measurements at each position. The goal is for the mobile robot to process the sensor data to compute an estimate of its position while concurrently building a map of the environment. We will present SLAM results for several scenarios including land robot mapping of large-scale environments and undersea mapping using optical imaging sensors. We will also describe work on cooperative navigation for networks of autonomous underwater vehicles (AUVs) and autonomous sea-surface vehicles (ASVs). In the second part of the talk, we will provide an overview of MIT's entry in the 2007 DARPA Urban Challenge. The goal of this effort was to produce a car that can drive autonomously in traffic. Our team developed a novel strategy for using a large number of many inexpensive sensors, mounted on the vehicle periphery, and calibrated with a new cross-modal calibration technique. Lidar, camera, and radar data streams are processed using an innovative, locally smooth state representation that provides robust perception for real-time autonomous control. A resilient planning and control architecture has been developed for driving in traffic, comprised of an innovative combination of well-proven algorithms for mission planning, situational planning, situational interpretation, and trajectory control. The performance of our system in the NQE and race events will be reviewed, and ideas for future research will be discussed. For more information, see http://grandchallenge.mit.edu Joint work with Seth Teller, Michael Bosse, Paul Newman, Ryan Eustice, Matthew Walter, Hanumant Singh, Henrik Schmidt, Mike Benjamin, Alexander Bahr, Joseph Curcio, Andrew Patrikalakis, Matt Antone, David Barrett, Mitch Berger, Ryan Buckley, Stefan Campbell, Alexander Epstein, Gaston Fiore, Luke Fletcher, Emilio Frazzoli, Robert Galejs, Jonathan How, Albert Huang, Karl Iagnemma, Troy Jones, Sertac Karaman, Olivier Koch, Siddhartha Krishnamurthy, Yoshi Kuwata, Keoni Maheloni, David Moore, Katy Moyer, Edwin Olson, Andrew Patrikalakis, Steve Peters, Stephen Proulx, Nicholas Roy, Daniela Rus, Chris Sanders, Seth Teller, Justin Teo, Robert Truax, Matthew Walter, and Jonathan Williams.

Hamilton Institute Seminars (HD / large)
Robot Navigation and Mapping

Hamilton Institute Seminars (HD / large)

Play Episode Listen Later Aug 8, 2011 65:33


Speaker: Prof. J. Leonard Abstract: This talk will have two parts. In part one, we will review recent progress in mobile robotics, focusing on the problems of simultaneous mapping and localization (SLAM) and cooperative navigation of mobile sensor networks. The problem of SLAM is stated as follows: starting from an initial position, a mobile robot travels through a sequence of positions and obtains a set of sensor measurements at each position. The goal is for the mobile robot to process the sensor data to compute an estimate of its position while concurrently building a map of the environment. We will present SLAM results for several scenarios including land robot mapping of large-scale environments and undersea mapping using optical imaging sensors. We will also describe work on cooperative navigation for networks of autonomous underwater vehicles (AUVs) and autonomous sea-surface vehicles (ASVs). In the second part of the talk, we will provide an overview of MIT's entry in the 2007 DARPA Urban Challenge. The goal of this effort was to produce a car that can drive autonomously in traffic. Our team developed a novel strategy for using a large number of many inexpensive sensors, mounted on the vehicle periphery, and calibrated with a new cross-modal calibration technique. Lidar, camera, and radar data streams are processed using an innovative, locally smooth state representation that provides robust perception for real-time autonomous control. A resilient planning and control architecture has been developed for driving in traffic, comprised of an innovative combination of well-proven algorithms for mission planning, situational planning, situational interpretation, and trajectory control. The performance of our system in the NQE and race events will be reviewed, and ideas for future research will be discussed. For more information, see http://grandchallenge.mit.edu Joint work with Seth Teller, Michael Bosse, Paul Newman, Ryan Eustice, Matthew Walter, Hanumant Singh, Henrik Schmidt, Mike Benjamin, Alexander Bahr, Joseph Curcio, Andrew Patrikalakis, Matt Antone, David Barrett, Mitch Berger, Ryan Buckley, Stefan Campbell, Alexander Epstein, Gaston Fiore, Luke Fletcher, Emilio Frazzoli, Robert Galejs, Jonathan How, Albert Huang, Karl Iagnemma, Troy Jones, Sertac Karaman, Olivier Koch, Siddhartha Krishnamurthy, Yoshi Kuwata, Keoni Maheloni, David Moore, Katy Moyer, Edwin Olson, Andrew Patrikalakis, Steve Peters, Stephen Proulx, Nicholas Roy, Daniela Rus, Chris Sanders, Seth Teller, Justin Teo, Robert Truax, Matthew Walter, and Jonathan Williams.