Podcasts about Tutta

  • 686PODCASTS
  • 3,703EPISODES
  • 21mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Feb 28, 2023LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about Tutta

Show all podcasts related to tutta

Latest podcast episodes about Tutta

Focus economia
Balneari, a Bruxelles si valuta "possibile incompatibilità". SIB chiede di risolvere definitivamente la questione

Focus economia

Play Episode Listen Later Feb 28, 2023


La Commissione europea ieri è tornata sulla vertenza dei balneari, dopo che il decreto Milleproroghe è stato promulgato dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con un esplicito richiamo sul tema. Un portavoce di Bruxelles, in risposta a una domanda dell'Ansa, ha sottolineato la necessità di garantire "trasparenza e concorrenza leale" nel settore. In ogni caso, un intervento sul tema delle spiagge appare inevitabile perché ormai viene data per imminente la sentenza della Corte di giustizia europea sul denso ricorso promosso dal Tar di Lecce. A quel punto, con ogni probabilità, qualsiasi sindaco che mettesse a gara le spiagge del proprio comune avrebbe eccellenti possibilità di vincere i ricorsi. E a quel punto, i gestori degli stabilimenti rischierebbero di trovarsi senza rete. Intanto oggi, Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari Fipe Confcommercio a Marina di Carrara in occasione della fiera Balnearia, ha dichiarato: "riteniamo che possa e debba esserci una riforma complessiva della materia partendo da una ricognizione dello stato dei luoghi per verificare, anche, la disponibilità di aree per aumentare il numero delle aziende". Approfondiamo il tema con Antonio Capacchione, Presidente del SIB -Sindacato Italiano Balneari FIPE/Confcommercio. Superbonus: l'impatto sulle rinnovabili L'Europa ha installato 19 GW di nuova capacità di energia eolica nel 2022. La Germania si posiziona al primo posto seguita da Svezia, Finlandia, Francia e Regno Unito. L'Italia è al settimo posto seguita da Polonia e Olanda. L'Europa ha oggi 255 GW di capacità di energia eolica. Sono alcuni dei risultati del report statistico annuale 2022 di WindEurope diffusi da Anev. Questi numeri non sono sufficienti per raggiungere gli obiettivi dell'UE. L'UE dovrebbe installare in media 31 GW all'anno fino al 2030. E questo per quanto riguarda l'eolico calcolato dai dati Anev. Nel frattempo Terna, in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, ha realizzato una piattaforma digitale che, per la prima volta, centralizza le informazioni sulle richieste di connessione in alta tensione di impianti a fonte rinnovabile in Italia Econnextion. Venerdì scorso ci ha poi scritto il Presidente di Anie rinnovabili che fa parte di Anie federazione in Confindustria una delle più grandi associazioni delle energie rinnovabili in italia per raccontarci quale potrebbe essere l'impatto sul mercato dell'energia delle rinnovabili a fronte della "chiusura" dei rubinetti del superbonus. Ne parliamo proprio conAlberto Pinori, Presidente di Anie rinnovabili. Operai protestano sulla ciminiera a Portovesme Nuova protesta nel polo industriale di Portovesme nel Sulcis nella fabbrica metallurgia che il gruppo svizzero gestisce attraverso la controllata Portovesme srl e in cui lavorano 1.300 persone dirette più gli appalti. Tutta la vicenda ruota attorno ai costi energetici, che la fabbrica, specializzata nella produzione di piombo, zinco, oro, argento, rame e acido solforico tra l impianto di Portovesme e quello di San Gavino, passati dagli iniziali 47 euro a megawattora a cifre che hanno raggiunto anche i settecento euro a megawattora. Una situazione che ha spinto l azienda a ridurre progressivamente la produzione e avviare un piano di razionalizzazione con il ricorso alla cassa integrazione per circa 600 dipendenti a rotazione. Intanto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha dato disposizione di convocare con urgenza il tavolo su Portovesme per venerdì 3 marzo alle ore 10. Ne parliamo con Davide Madeddu de Il Sole 24 Ore.

SBS Italian - SBS in Italiano
Movimento Studio: una realtà tutta italiana nel cuore di Surry Hills

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 23, 2023 11:11


Movimento Studio è un piccolo progetto imprenditoriale nel cuore di Surry Hills a Sydney. Pensato e costruito da Maurizio Chisari si rivolge a coloro che cercano un metodo di movimento originale e unico per tenersi in forma, non solo fisicamente.

SBS Italian - SBS in Italiano
“A Mirboo North c'è aria di festa, tutta italiana!”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Feb 3, 2023 11:12


Torna la Mirboo North Italian Festa, un evento che affonda le proprie radici nella storia di immigrazione italiana del Gippsland e ne celebra con orgoglio il presente.

Marco Montemagno - Il Podcast
Bitcoin inquina? Tutta la verità

Marco Montemagno - Il Podcast

Play Episode Listen Later Jan 23, 2023 43:20


Bitcoin inquina? Tutta la verità

La Gioia del Vangelo
Mercoledì della I settimana del tempo ordinario

La Gioia del Vangelo

Play Episode Listen Later Jan 11, 2023 3:44


Dal Vangelo di Marco 1,29-39 In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, andò subito nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e di Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece alzare prendendola per mano; la febbre la lasciò ed ella li serviva. Venuta la sera, dopo il tramonto del sole, gli portavano tutti i malati e gli indemoniati. Tutta la città era riunita davanti alla porta. Guarì molti che erano affetti da varie malattie e scacciò molti demòni; ma non permetteva ai demòni di parlare, perché lo conoscevano. Al mattino presto si alzò quando ancora era buio e, uscito, si ritirò in un luogo deserto, e là pregava. Ma Simone e quelli che erano con lui, si misero sulle sue tracce. Lo trovarono e gli dissero: «Tutti ti cercano!». Egli disse loro: «Andiamocene altrove, nei villaggi vicini, perché io predichi anche là; per questo infatti sono venuto!». E andò per tutta la Galilea, predicando nelle loro sinagoghe e scacciando i demòni. --- Send in a voice message: https://anchor.fm/vangelo/message

Economia per Tutti - Piano Inclinato
Tutta colpa della BCE - #EpT S03E16

Economia per Tutti - Piano Inclinato

Play Episode Listen Later Jan 9, 2023 24:11


Proprio adesso che i prezzi aumentano, la benzina sale, le bollette crescono... arriva la BCE e alza la rata del mutuo. Ma allora ce l'hanno con noi? Vediamo di capirlo insieme, per vedere se il Ministro della Difesa ha identificato correttamente quali cose potrebbero attaccare il nostro Paese. Puoi trovarci su tutte le piattaforme di podcast, inclusa la tua preferita. web: http://www.PianoInclinato.it email: redazione@pianoinclinato.it Newsletter EPT: https://tinyletter.com/PianoInclinato

La Restaurazione della Grazia
Le scelte "pazze" di Dio

La Restaurazione della Grazia

Play Episode Listen Later Jan 8, 2023 44:26


Dio non sceglie le persone come le sceglieremmo noi. Lui fa delle scelte “pazze” di coloro che vuole al suo fianco. Scelte che noi non faremmo mai, persone per le quali noi non Opteremmo mai. Pensi di non meritarti il suo amore? Hai ragione! Ma rincuorati, Dio non sceglie come fa l'uomo. Romani 5:8 “Dio manifesta il suo amore verso di noi in questo che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.” PAZZIA Vai a spiegarla con la religione! Meno male che il nostro Dio non è come gli altri dei. Tutta la gloria, la lode, l'affetto e l'ammirazione a colui che non ha bisogno di spiegarsi ma mi ama così, senza ragione, mi perdona solo perché così ha deciso e mi da la vita eterna solo perché gliel'ho chiesta.

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera
"Tutta La Juve che Vuoi" con Dario Ghiringhelli Ospiti: Mirko Nicolino (giornalista e allenatore), Fabiola Graziano (Bianconeranews), Jacopo Desiderio (intermediario di mercato) e Luca Gramellini (opinionista e blogger).

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Jan 7, 2023 100:34


"Tutta La Juve che Vuoi" con Dario Ghiringhelli Ospiti: Mirko Nicolino (giornalista e allenatore), Fabiola Graziano (Bianconeranews), Jacopo Desiderio (intermediario di mercato) e Luca Gramellini (opinionista e blogger).

SBS Italian - SBS in Italiano
"Addio Capitano", in tutta Italia il commosso saluto a Gianluca Vialli

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jan 6, 2023 15:06


L'ex centravanti di Cremonese, Sampdoria, Juventus, Chelsea e Nazionale si è spento a Londra all'età di 58 anni.

il posto delle parole
Leonardo Piccione "Tutta colpa di Venere"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jan 5, 2023 28:06


Leonardo Piccione"Tutta colpa di Venere"Neri Pozza Editorehttps://neripozza.itAttrae molto la sventurata storia dell'astronomo francese Guillaume Le Gentil de la Galaisière, nato nel 1725 e morto nel 1792. Le Gentil, come tutti gli scienziati di quel tempo, fu un eccentrico, erudito e avventuroso. L'anno cruciale è il 1761, quando Le Gentil decide di osservare il transito di Venere davanti al Sole, evento astronomico ritenuto fondamentale per il calcolo delle dimensioni dell'universo, e di andare a farlo a Pondicherry, una colonia francese in India. Ma da quel momento la sorte comincia ad accanirsi contro di lui. Bufere, guerre, naufragi sfiorati, tiranni ostili: tutto sembra cospirare contro l'astronomo, trasformando la missione piú importante della sua vita in un «pot-pourri di disdette». Ma Le Gentil non fu solo uno degli astronomi piú sfortunati della storia. I suoi viaggi, le sue esplorazioni e la sua brama di conoscenza tratteggiano un racconto d'avventura coinvolgente e sorprendentemente attuale, capace di parlare al lettore moderno attraverso il linguaggio universale della curiosità. A partire dalla ricostruzione della vicenda di Le Gentil, Leonardo Piccione ha messo a punto una narrazione piena di riferimenti, divagazioni, invenzioni e molta ironia. Narrazione della quale si trova ben presto a essere co-protagonista, uomo del XXI secolo inaspettatamente sollecitato dalle vicissitudini di uno stravagante astronomo vissuto piú di duecentocinquant'anni prima. Liberata dalle riduzioni macchiettistiche e innalzata ad allegoria contemporanea, la storia di Le Gentil diventa cosí il prototipo di ogni ostinazione quando non conduce al successo, il punto cruciale di ogni avversità, il paradosso della fortuna che si rovescia di continuo. Tutta colpa di Venere è un libro denso ed emblematico. Perché niente può farci capire meglio la realtà quanto quel raro tipo di sventura che diventa tentativo di comprensione del mondo in cui viviamo.Leonardo Piccione (1987) è nato in pieno inverno nella Murgia barese. Dopo un dottorato di ricerca in Scienze Statistiche ha pensato fosse il momento di affiancare ai numeri le parole. Autore di reportage narrativi e sportivi per diverse riviste cartacee e digitali, è stato al seguito di quattro Giri d'Italia. Coltiva da tempo un rapporto d'elezione con l'Islanda, terra che ha raccontato nel Libro dei vulcani d'Islanda (Iper borea, 2019). Attualmente si divide tra Corato e Húsavík, dove – quando non scrive – collabora con due musei, un albergo e un bar.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it

Arctic Golf Show
Episode 78 - Hva kommer i 2023

Arctic Golf Show

Play Episode Listen Later Jan 3, 2023 41:27


Hva vil 2023 bringe med seg i golfverden. Vi ringer inn det nye året med en ny episode om..... GOLF 2023

Commento al Vangelo di don Nicola
Vangelo del Santo Natale (Lc 2,1-14)

Commento al Vangelo di don Nicola

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 7:06


In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. Questo primo censimento fu fatto quando Quirinio era governatore della Siria. Tutti andavano a farsi censire, ciascuno nella propria città. Anche Giuseppe, dalla Galilea, dalla città di Nàzaret, salì in Giudea alla città di Davide chiamata Betlemme: egli apparteneva infatti alla casa e alla famiglia di Davide. Doveva farsi censire insieme a Maria, sua sposa, che era incinta. Mentre si trovavano in quel luogo, si compirono per lei i giorni del parto. Diede alla luce il suo figlio primogenito, lo avvolse in fasce e lo pose in una mangiatoia, perché per loro non c'era posto nell'alloggio.C'erano in quella regione alcuni pastori che, pernottando all'aperto, vegliavano tutta la notte facendo la guardia al loro gregge. Un angelo del Signore si presentò a loro e la gloria del Signore li avvolse di luce. Essi furono presi da grande timore, ma l'angelo disse loro: «Non temete: ecco, vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi, nella città di Davide, è nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore. Questo per voi il segno: troverete un bambino avvolto in fasce, adagiato in una mangiatoia». E subito apparve con l'angelo una moltitudine dell'esercito celeste, che lodava Dio e diceva:«Gloria a Dio nel più alto dei cielie sulla terra pace agli uomini, che egli ama».

Le interviste di Radio Number One
Ilario de Biase: «A Padova ripercorriamo tutta la storia dei dinosauri»

Le interviste di Radio Number One

Play Episode Listen Later Dec 23, 2022 9:17


Nel pomeriggio di venerdì 23 dicembre, ai microfoni del PN1 con Miky Boselli e Andrea Ferrari, è stato ospite il Ilario de Biase, curatore della mostra Lost Hangar - Dinosauri Rivelati, che si trova al padiglione 1 della Fiera di Padova, tutti i giorni dal 26 dicembre al 8 gennaio, e fino al 1° maggio nei weekend e festivi. «La prima parte della mostra è dedicata ai dinomaniaci, dal primo ritrovamento dei grandi fossili fino ai tanti modellini che si ritrovano nei negozi di giocattoli - racconta Ilario -. È la più grande collezione di fossili in Italia e abbiamo provato ad unire i grandi modelli meccanici che intrattengono nei grandi parchi i più giovani, simulando i loro movimenti a grandezza naturale, con dei rimandi a quelle che sono delle vere e proprie testimonianze di questo passaggio sul pianeta Terra».

Passione Inter Notizie
Inter, avanti tutta per Buchanan: è lui l'erede di Dumfries

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 1:33


CALCIOMERCATO INTER - L'Inter considera Tajon Buchanan come l'erede perfetto di Denzel Dumfries in caso di cessione dell'olandese

Italiano con letteratura
Tiziano Terzani: Tutta una vita nei suoi Super 8

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Dec 22, 2022 8:00


TizianoTerzani.com Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

super8 tutta suoi tiziano terzani
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
Un mondiale a tutta BIRRA ⚽

BRANDY | Storie di Brand Daily Show

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 5:53


Un mondiale pieno di polemiche è appena finito. Polemiche che hanno coinvolto anche alcuni brand Ascolta la playlist riservata alle invenzioni che hanno cambiato la storia. - https://spoti.fi/3xdfmYM Iscriviti al canale Telegram per rimanere sempre aggiornato/a - https://t.me/storiedibrand SPONSOR che sostengono lo show --> https://znap.link/brandy

Chiamate Roma Triuno Triuno
James Cameron rivela che l'idea di Avatar non è proprio tutta sua

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 3:32


Passione Inter Notizie
Inter, avanti tutta coi rinnovi: in arrivo il sì per D'Ambrosio

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 19, 2022 1:17


INTER NEWS - L'Inter sta trattando il rinnovo di contratto con Danilo D'Ambrosio e i segnali sembrano essere positivi

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera
"Tutta La Juve che Vuoi" con Dario Ghiringhelli e Chiara Bacilieri. Ospiti: Fabiola Graziano (Bianconeranews), Orefeo Zanforlin (opinionista), Jacopo Dsiderio (intermediario di mercato), Stefano Romagnoli (Footstats).

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 98:25


"Tutta La Juve che Vuoi" con Dario Ghiringhelli e Chiara Bacilieri. Ospiti: Fabiola Graziano (Bianconeranews), Orefeo Zanforlin (opinionista), Jacopo Dsiderio (intermediario di mercato), Stefano Romagnoli (Footstats).

Podcast - Radio Bianconera
"Tutta La Juve che Vuoi" con Dario Ghiringhelli e Chiara Bacilieri. Ospiti: Fabiola Graziano (Bianconeranews), Orefeo Zanforlin (opinionista), Jacopo Dsiderio (intermediario di mercato), Stefano Romagnoli (Footstats).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 98:25


"Tutta La Juve che Vuoi" con Dario Ghiringhelli e Chiara Bacilieri. Ospiti: Fabiola Graziano (Bianconeranews), Orefeo Zanforlin (opinionista), Jacopo Dsiderio (intermediario di mercato), Stefano Romagnoli (Footstats).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Tutta La Juve che Vuoi" con Dario Ghiringhelli e Chiara Bacilieri. Ospiti: Fabiola Graziano (Bianconeranews), Orefeo Zanforlin (opinionista), Jacopo Dsiderio (intermediario di mercato), Stefano Romagnoli (Footstats).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 98:25


"Tutta La Juve che Vuoi" con Dario Ghiringhelli e Chiara Bacilieri. Ospiti: Fabiola Graziano (Bianconeranews), Orefeo Zanforlin (opinionista), Jacopo Dsiderio (intermediario di mercato), Stefano Romagnoli (Footstats).

Passione Inter Notizie
Inter, avanti tutta per Parisi: pronta l'offerta

Passione Inter Notizie

Play Episode Listen Later Dec 15, 2022 2:00


CALCIOMERCATO INTER -L'Inter punta tutto su Parisi per la fascia sinistra: secondo Repubblica i nerazzurri preparano l'offerta giusta

Unica Radio Podcast
Intervista a Daniel Pennac – “Dal sogno nasce il racconto”

Unica Radio Podcast

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 25:36


Ai microfoni di Unica Radio ospitiamo Daniel Pennac, Pako Ioffredo e Demi Licata per raccontare lo spettacolo "Dal sogno alla scena - Un incontro teatrale" in scena al Teatro Massimo di Cagliari per la Stagione 2022-2023 de La Grande Prosa  organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Il fascino delle visioni notturne e il segreto dell'ispirazione secondo Daniel Pennac per un ideale viaggio “Dal Sogno alla Scena”, tema e titolo dello spettacolo che ha visto protagonista il celebre scrittore e drammaturgo francese - inventore delle stravaganti avventure della famiglia Malaussène e autore di romanzi e saggi come “Signori Bambini”, “Diario di scuola”, “Storia di un corpo” e “La legge del sognatore” accanto a “Come un romanzo” e “Mio fratello” - , insieme agli attori Pako Ioffredo e Demi Licata (produzione MIA / Mouvement International Artistique – Ente Teatro Cronaca / Vesuvio Teatro) martedì 6 dicembre al Teatro Verdi di Sassari  da mercoledì 7 fino a domenica 11 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari sotto le insegne de La Grande Prosa organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna. Una pièce immaginifica che trae spunto dal talento di narratore e affabulatore dell'artista, con la raffinata mise en espace di Clara Bauer (che firma anche la drammaturgia insieme a Pako Ioffredo e allo stesso Daniel Pennac) e le musiche di Alice Loup e Antonio Urso, per proporre in una sorta di gioco metateatrale la nascita di uno spettacolo, e prima ancora di un libro, tra suggestioni oniriche trasportate sulla pagina, e infine ripensate per una rappresentazione dove i sogni prendono forma concreta, personaggi e storie si incarnano grazie agli interpreti, amano e soffrono, “vivono” davanti a un pubblico. Una serie di metamorfosi per cui un'idea iniziale, anche una semplice intuizione, diventa racconto attraverso le parole e infine si materializza, su un palco (o eventualmente sul grande schermo) perdendo via via la propria indefinitezza per assumere contorni sempre più definiti fino a identificarsi con il volto, il corpo, la voce, il gesto di ogni attore (o attrice) nella speciale alchimia che si ricrea sera dopo sera, sempre diversa, con la “complicità” degli spettatori. Tutta la magia del teatro e la maestria di un moderno incantatore per un'avventura vissuta con gli occhi aperti, confrontandosi con le difficoltà di una “traduzione” necessariamente “infedele”, perché ogni arte ha le sue regole, le sue tecniche e le sue potenzialità espressive e per ottenere determinati effetti spesso è utile esplorarne e sperimentarne di nuove, ma anche con la libertà della fantasia. «Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, e nello spazio e nel tempo d'un sogno è raccolta la nostra breve vita» dice Prospero ne “La Tempesta” di William Shakespeare, e proprio dalla dimensione onirica, dove si stravolgono i rapporti di causa e effetto e a ogni istante tutto può accadere Daniel Pennac attinge materiali preziosi per la sua creazione, rielaborandoli in chiave letteraria e riplasmandoli per una mise en scène, cercando di coglierne l'essenza e non perderne l'originalità, riproponendoli in una forma immediatamente comprensibile e capace di ammaliare lettori e spettatori. «Quando sogniamo il nostro cervello produce delle immagini che si trasformano in sensazioni, bellissime, se ricordiamo i sogni come meravigliosi, terribili, se li definiamo incubi al nostro risveglio. Immagini e sensazioni non possono essere spiegate per come sono, abbiamo bisogno di utilizzare la parola» afferma Daniel Pennac –. «Nel momento in cui ci affidiamo alle parole, immagini e sensazioni non saranno più le stesse, la nostra intelligenza diurna le reinterpreterà: così nasce il racconto. Un racconto che vive in un diverso stato dell'intelligenza, quella analitica e narrativa, miracolosamente evocativa, differente dalle immagini che abbiamo intensamente vissuto nel nostro universo notturno, non meno efficace nel ridonare a chi ascolta le stesse sensazioni». Tra realtà e sogno, l'artista ricrea quelle sue fantasmagorie rimaste impresse nella memoria e le sue altre vaghe fantasticherie con strumenti differenti, fissandole sulla carta, nel caso di uno scrittore o di un drammaturgo, ma lo stesso varrebbe per un pittore e per un musicista, ciascuno con i propri “strumenti”, quindi rispettivamente con i pennelli e con le note, per custodirle e tramandarle, rendendole in certo qual modo immortali e universali. “Dal Sogno alla Scena”racconta la genesi di un romanzo o di uno spettacolo attraverso l'esperienza personale di Daniel Pennac, e rappresenta in un certo senso il “manifesto” della Companie MIA / Mouvement International Artistique fondata nel 2013 a Parigi dallo scrittore e da Clara Bauer, con l'intento di realizzare produzioni multimediali e aprirsi a collaborazioni “senza confini”. La pièce scaturisce da una riflessione sul teatro, sugli intrecci e le interazioni con le altre arti, in particolare la letteratura: «il mondo narrativo e onirico di Daniel Pennac abita la scena: il sogno è al centro della narrazione ed è il punto di partenza», in una sorta di visita guidata nell'atelier dello scrittore, un percorso tra le pagine dei suoi libri e dietro le quinte dei suoi spettacoli, mentre si materializzano sulla scena frammenti da “La Legge del Sognatore”, “Storia di un corpo”, “Bartleby - Mon Frère”, “Grazie” e “L'avventura Teatrale - Le mie italiane”. Una nuova sfida per Daniel Pennac, lo studente “difficile” diventato insegnante appassionato e poi scrittore e drammaturgo che incontra il pubblico» – si legge nella presentazione –: «la penna e i sogni di Pennac giocano con la poesia della scena». Con un augurio finale: «E che il piacere e l'humour ci guidino!». Segui gli aggiornamenti su Unica Radio.

Notizie a colazione
Ven 9 dic | Italia prima in Europa per Iva non riscossa; I diritti per i genitori Lgbtq+ in tutta l'Unione europea; Aggiornamenti sul bonus psicologo

Notizie a colazione

Play Episode Listen Later Dec 9, 2022 8:45


Santuario Madonna dei Boschi Podcast
Omelia 8 Dicembre 2022, IMMACOLATA LA TUTTA BELLA

Santuario Madonna dei Boschi Podcast

Play Episode Listen Later Dec 8, 2022 19:05


Omelia della Santa Messa dell'8 Dicembre 2022, Solennità dell'Immacolata Concezione della B. V. Maria, tenuta da P. Francesco M. Budani, FI.

tutta bv immacolata omelia santa messa solennit
Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
Ep. 51 - Giochi da maschi e da femmine: tutta la verità

Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 12:26


Questo episodio nasce dopo la prima lezione dell'Arte del Gioco, la masterclass in cui parlo di gioco sotto ogni punto di vista. Nella primissima slide ho detto qualcosa come “Benvenuti a tutti, partiamo subito dall'idea che tutto ciò che vi dirò oggi non sarà diviso in giochi maschili e giochi femminili”. I giochi sono giochi. E perchè non approfondire qui questo tema?? Ognuno di noi è influenzato dal contesto nel quale vive, dunque per affrontare il tema di oggi non possiamo metterci le fette di salame sugli occhi, ma dobbiamo fare una attenta analisi del contesto nel quale viviamo. VIviamo in un mondo diviso tra blu e rosa e a volte il condizionamento è naturale, soprattutto arrivando da una società che fino a qualche anno fa ha sempre etichettato il maschio come colui che deve giocare al palla o al meccanico e la bambina alla parrucchiera o alla maestra. Nostro compito è aprire gli occhi e capire che nella nostra epoca non possiamo stare legati a stereotipi di genere del genere. Smettiamola di nasconderci dietro un dito: tutto questo non c'entra nulla con l'identità sessuale di quando sarà grande!! Questo tema specifico, ossia dell'identità di genere e nello specifico di generazione fluida, merita un grande approfondimento. Un tema così delicato ho deciso di affrontarlo con la psicologa Francesca Ribaudo, in una live su Instagram, il 2 marzo prossimo, seguitemi su Instagram e attivate le notifiche nelle storie in evidenza per non perderlo! CLICCA QUI L'episodio di oggi ti guiderà verso alcune riflessioni importanti, che forse ti permetteranno confronti importanti con le persone vicine a te.

L'italiano in podcast
Episodio N°597 - 5 dicembre 2022 - Finalmente lunedì!

L'italiano in podcast

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 39:46


5 dicembre 2022 - Italiano in Podcast. Finalmente torna il tanto amato lunedì. Un lunedì molto produttivo e sereno fatto di digiuno, lezioni e lavoro sul progetto. Non è più un segreto l'amore di iSpeakItaliano per questi lunedì con molta voglia di lavorare e di iniziare bene la settimana. Il tempo non è stato perfetto ma nemmeno terribile. Tutta la giornata è trascorsa tra tante cose piccole e grandi come la pubblicazione del secondo episodio speciale. Questa nuova puntata per gli abbonati è l'ultima puntata di allenamento prima della pubblicazione ufficiale di Italiano in Podcast. Si tratta dell'episodio N°54 del 31 agosto 2020. Un ottimo lavoro anche con nuovi contenuti per il blog e infine anche la registrazione di questo podcast prima della mezzanotte. Giornata piena e rilassante, è mancata purtroppo solo la corsa. L'unico aspetto negativo riguarda questo tallone di Achille che causa ancora problemi. Tornano le notizie, ce ne sono 4 e addirittura 3 riguardano la Sicilia. Per chiudere una frase celebre di un attore straordinario, da un film famosissimo di un regista importantissimo. A domani con un nuovo episodio di Italiano in Podcast. Grazie! Abbonati per dare un contributo e ascoltare gli episodi speciali di Italiano in Podcast https://anchor.fm/ispeakitaliano/subscribe Il negozio di iSpeakItaliano https://www.ispeakitaliano.it/merchandise/ Tutti i collegamenti del progetto iSpeakItaliano Supporta iSpeakItaliano su BuyMeACoffee --- Send in a voice message: https://anchor.fm/ispeakitaliano/message

SBS Italian - SBS in Italiano
Green Clouds, una band italiana tutta al femminile

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 15:19


Graziana Giansante, leader delle Green Clouds, racconta a Parlando di Musica la storia di questa band nata nel 2007 e composta interamente da donne.

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera
"Tutta la Juve che vuoi" con Dario Ghiringhelli. Ospiti: Milena Trecarichi (SpazioJ), Fabiola Graziano (Bianconeranews.it), Jacopo Desiderio, Stefano Romagnoli (Footstats).

Tutta la Juve che vuoi - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 97:34


"Tutta la Juve che vuoi" con Dario Ghiringhelli. Ospiti: Milena Trecarichi (SpazioJ), Fabiola Graziano (Bianconeranews.it), Jacopo Desiderio, Stefano Romagnoli (Footstats).

Ultim'ora
Unpli, La Spina "Fondamentale ruolo Pro Loco in tutta Italia"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 1:45


"Abbiamo un compito importantissimo, quello di custodire le tradizioni e tramandarle, anche per far vivere esperienze che altrimenti andrebbero perdute". Così il presidente dell'Unpli, Antonino La Spina, nel corso della celebrazione dei 60 anni dell'associazione a Roma.col/fsc/gtr

SBS Italian - SBS in Italiano
"Studio per rimanere in Australia per sempre e coronare il sogno di aprire un'attività tutta mia"

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 9:59


Andrea Demuru, sta conseguendo una laurea in Major Networking al Melbourne Institute of Technology, grazie alla quale spera di poter fare domanda per uno Skilled Nominated Visa.

Il podcast di PSINEL
458- Esperienze di Pre-Morte: cosa ci dice la Psicologia? Tutta questione di “Coscienza”?

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Nov 27, 2022 27:13


Hai mai sentito parlare di “esperienze di pre-morte” o “near death-experience"? E' un termine generico con il quale si indicano le esperienze di alcune persone che hanno avuto la sfortuna di essere “morte clinicamente” ma anche la fortuna di essere state rianimate. Una faccenda in grado di alzare il velo su molte questioni psicologiche davvero importanti per ognuno di noi… buon ascolto:Clicca qui per approfondire leggendo il post sul Blog (Link attivo dalle 5:00 am del 28/11) https://psinel.com/esperienze-di-pre-morte-nde-cosa-dice-la-scienza-la-psicologia-puo-aiutarci-a-capire/LINK UTILI: - Se ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”...https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833 - Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/ - Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/ - Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI CORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

SBS Italian - SBS in Italiano
A pochi centimetri dalla Storia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 25, 2022 36:07


Johannesburg, Sudafrica, 3 luglio 2010. La partita è finita, Asamoah Gyan è sul dischetto. Tutta l'Africa è con lui. Il Ghana è ad un calcio di rigore da una storica semifinale.

Radio Rossonera
IL DESTINO DI KESSIE È SEGNATO | FiloRossonero con Carlo Pellegatti

Radio Rossonera

Play Episode Listen Later Nov 22, 2022 10:03


#Kessie potrebbe davvero tornare al #Milan? Tutta la verità sull'ivoriano ma non solo: le intenzioni dei rossoneri su #BrahimDiaz, eventuali cessioni di gennaio e l'importanza che potrebbe avere #zlatan #ibrahimovic nel 2023. Ne parliamo con il noto giornalista Carlo #Pellegatti Visita il nostro sito web www.radiorossonera.it per essere sempre aggiornato sul mondo Milan

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi parliamo di un personaggio famoso, o che dovrebbe esserlo, per la sua strana e interessantissima vita. Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? Siamo andati in Trentino Alto-Adige! https://www.youtube.com/watch?v=-dq_Ryrqgfc Oggi abbiamo parlato di tante cose e tante persone. Il primo? L'inventore del telefono, o almeno, uno dei personaggi che ha collaborato a questa fantastica e a volte problematica invenzione. Il mitico inventore del "telettrofono". Antonio Meucci https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Meucci Un personaggio interessantissimo! Meno male che c'è Raffaele e ci racconta di tutte le sue avventure. Ma non per tutti è stato Antonio Meucci ad inventare il telefono. https://en.wikipedia.org/wiki/AlexanderGrahamBell Poi abbiamo parlato delle applicazioni che abbiamo sul telefono. E Raffaele ha usato uno strano modo di dire: "Mi hai colto in fallo" "fallo" in questo caso è sinonimo di "errore" quindi il significato del modo di dire è: Colpa, errore di natura morale, peccato: un piccolo, un grave f.; un f. imperdonabile; falli di gioventù; commetter fallo, commettere un f.; essere in f.; cogliere, trovare qualcuno in fallo. E voi? Che applicazioni avete sul vostro cellulare? Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:25] Mamma, mamma, ti devo lasciare adesso. Sto per iniziare la registrazione del podcast. Ci sentiamo dopo! Matteo: [0:31] Ma come? Ma stiamo sempre a telefono qua! Raffaele: [0:34] Ti devo lasciare, mamma. Ciao. Ciao. A più tardi. Ciao! Matteo: [0:39] Pronto? ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Birdland
Harry “Sweets” Edison, una tromba tutta classica (2./2)

Birdland

Play Episode Listen Later Nov 6, 2022 25:31


Nato nel 1915 e scomparso ancora in piena attività nel 1999, il suono caldo e classico della tromba di Harry “Sweets” Edison ha accompagnato in pratica tutte le principali tappe della storia del jazz. In queste due puntate di Birdland si parlerà della sua lunga e centrale partnership con Count Basie ma si ricorderanno i sodalizi con Eddie “Lockjaw” Davis e Ben Webster e alcune delle sue collaborazioni di prestigio con, tra gli altri, Billie Holiday, Johnny Hodges, Duke Ellington.

ANSA Voice Daily
A Bologna da giugno limite di 30 km/h in tutta la citta'

ANSA Voice Daily

Play Episode Listen Later Nov 3, 2022 3:03


Come Berlino e Parigi. Lepore, apripista su sicurezza stradale

Birdland
Harry “Sweets” Edison, una tromba tutta classica (1./2)

Birdland

Play Episode Listen Later Oct 30, 2022 25:15


Nato nel 1915 e scomparso ancora in piena attività nel 1999, il suono caldo e classico della tromba di Harry “Sweets” Edison ha accompagnato in pratica tutte le principali tappe della storia del jazz. In queste due puntate di Birdland si parlerà della sua lunga e centrale partnership con Count Basie ma si ricorderanno i sodalizi con Eddie “Lockjaw” Davis e Ben Webster e alcune delle sue collaborazioni di prestigio con, tra gli altri, Billie Holiday, Johnny Hodges, Duke Ellington.

Merita Business Podcast
REMOTE SELLING: Come VENDERE Software e Hardware dalla SICILIA in tutta ITALIA

Merita Business Podcast

Play Episode Listen Later Oct 17, 2022 41:15


Remote selling ovvero come si vendono hardware o software da remoto. Già perché siamo passati da un cliente che preferiva incontrare “di persona” il commerciale ad un cliente le cui preferenze di acquisto si sono profondamente digitalizzate.La fiducia dei buyer nei confronti della vendita da remoto è aumentata ed è normale che sia così.l cliente oggi spende sempre più tempo connesso ad internet, è quindi sempre più predisposto agli acquisti online sia per la sua vita privata sia per quella lavorativa.È chiaro che questo fatto spinga i commerciali a dover cambiare, ad dover acquisire e a dover padroneggiare nuove competenze e nuove tecniche di vendita.Ma come e dove imparare questi nuovi metodi? Lo vedremo nella puntata di oggi con Gianluca Verlezza di @Wildix e Nico Timeo della Timeo Software Technologies.

Mulligan – en podcast fra Norsk Golf
Tutta snakker Solheim Cup – ett år igjen!

Mulligan – en podcast fra Norsk Golf

Play Episode Listen Later Oct 6, 2022 33:26


Tre år etter «The Final Putt» på Gleneagles er Suzann Pettersen tilbake på den største scenen som kaptein for Europa. 365 dager før det braker løs på den spanske solkysten møtte vi Tutta på Finca Cortesin for å høre mer om hvordan hun skal sette sammen et vinnerlag – og hva hun gruer seg mest til.  

Podcast - TMW Radio
Ospiti: Impallomeni." Dybala piede caldo. Lazio difesa da Gialappa's Band." Calisti:" Lazio difficile da commentare. Italiano ora rischia." Capua:" Sarri non può cambiare tutta la difesa. L'uscita di Sarri crea problemi all'ambiente."

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 16, 2022 27:42


Ospiti: Impallomeni." Dybala piede caldo. Lazio difesa da Gialappa's Band." Calisti:" Lazio difficile da commentare. Italiano ora rischia." Capua:" Sarri non può cambiare tutta la difesa. L'uscita di Sarri crea problemi all'ambiente." Tenerani:" Gollini pensava di essere in spiaggia." - Maracanà con Marco Piccari

il posto delle parole
Carla Coccolo "Terra Madre" Food RegenerAction Salone del Gusto

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Sep 15, 2022 17:51


Carla Coccolo"Terra Madre"https://2022.terramadresalonedelgusto.com/Ci siamo! Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione.Terra Madre Salone del Gusto è l'evento mondiale dedicato al cibo buono, pulito e giusto e alle politiche alimentari.Terra Madre Salone del Gusto ti aspetta a Parco Dora, Torino, da giovedì 22 a lunedì 26 settembre, con il Mercato di oltre 600 produttori italiani e internazionali, un ricco programma di eventi e spazi espositivi che mettono in luce come il cibo possa essere una preziosa occasione di rigenerazione.RIGENERAZIONE: IL TEMA DI TERRA MADRE 2022Se il 2020 e il 2021 sono stati gli anni della resilienza, il nuovo Terra Madre Salone del Gusto sarà l'edizione della rigenerazione, di un rinnovamento radicale necessario per una reale transizione agroecologica, che – secondo Slow Food – può e deve partire dal cibo migliorando le pratiche agricole, i sistemi di produzione e distribuzione, le diete e le abitudini di consumo, nelle città come nei piccoli borghi.Un'edizione che torna a Torino e in Piemonte con tutte le sue forme, i suoi colori e profumi, le sue voci. Ma anche un evento ibrido, che saprà trarre il meglio dalle passate edizioni e proporrà tantissimi contenuti online, ma anche eventi diffusi, attività, esperienze organizzate dalla rete in Italia e nel mondo, per chi non potrà viaggiare.La rigenerazione cui guardiamo è data non solo dalla gioia e dall'entusiasmo di potersi nuovamente incontrare, ma anche da un atto di responsabilità, di amore e di cura che dobbiamo alla casa che ci ospita, la nostra Terra Madre appunto.RIGENERARE, AL PARCO DORAParco Dora è il luogo perfetto per affrontare queste tematiche.Si tratta infatti di un parco post-industriale situato nell'area di Spina 3, dove fino agli anni Novanta sorgevano i grandi stabilimenti produttivi della Fiat e della Michelin. Il suo nome è dovuto al fatto che sia attraversato dalla Dora Riparia, protagonista essa stessa di una incredibile rigenerazione.Negli anni Cinquanta, infatti, la Dora fu “tombata”, ossia coperta un solettone in calcestruzzo armato, per ricavare un piazzale per il deposito dei rottami metallici da destinare alla fusione per la produzione delle acciaierie. A partire dagli anni Duemila fu intrapresa un'azione di stombatura, completata all'inizio del 2018, che ha ridato al fiume la possibilità di scorrere liberamente, rigenerato. Tutta l'area è oggi al centro di un progetto di trasformazione e riqualificazione urbana.Per la prima volta Terra Madre Salone del Gusto approda in questo spazio della città, e la scelta è fortemente simbolica: là dove, fino agli anni Novanta, sorgevano fabbriche e impianti produttivi, oggi si insedia l'evento internazionale dedicato all'agricoltura, all'allevamento, alla produzione alimentare e alle politiche ambientali e alimentari.FACCIAMO LA RIGENERAZIONEA Parco Dora parleremo di rigenerazione da molti punti di vista, privilegiando un approccio (eco)sistemico e mettendo a fuoco ciò che è, e ciò che pensiamo debba essere, l'alimentazione.Qualche esempio: attraverso spazi espositivi, incontri, attività didattiche ci occuperemo di rigenerazione del suolo (agroecologia, orti, prati e lotta alla cementificazione e alle monocolture intensive); delle terre alte (borghi, pascoli, castagneti, mieli, formaggi, turismo); delle città (rapporto con le campagne circostanti, food policies, orti urbani); ma anche delle relazioni (forme di solidarietà legate al cibo, agricoltura sociale, economia di comunità, legalità e dignità del lavoro, ruolo delle donne).Faremo un focus importante sui pilastri dell'attività di Slow Food, in particolare la biodiversità, l'educazione e l'advocacy.IL POSTO DELLE PAROLE / TAVOLA TERRAAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

SBS Italian - SBS in Italiano
Carlo III parla alla nazione: “Io, re per tutta la vita. Servirò il popolo come mia madre”

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 10, 2022 8:39


Mentre decine di milioni di persone in tutto il mondo sono in lutto per la scomparsa della Regina Elisabetta II, una grande folla si è raccolta attorno a Buckingham Palace per salutare il nuovo sovrano.

Podcast - TMW Radio
Ep. 247 - Non è tutta colpa di Inzaghi. L'analisi (a posteriori) del mercato dell'Inter

Podcast - TMW Radio

Play Episode Listen Later Sep 9, 2022 10:46


Ep. 247 - Non è tutta colpa di Inzaghi. L'analisi (a posteriori) del mercato dell'Inter

il posto delle parole
Tea Ranno "Gioia mia"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Aug 17, 2022 32:02


Tea Ranno"Gioia mia"Mondadori Editorehttps://www.mondadori.it/In cima a una collina che guarda l'Etna da un lato e il mare dall'altro, sorge una masseria circondata da uno spicchio di paradiso: terrazzamenti carichi di ulivi, fichi e pruni, orti traboccanti di erbe e prati fioriti a perdita d'occhio. Questa tenuta magnifica è frutto del sudore e della tenacia di Luisa Russo, che si è intestardita a trasformare le “quattro pietre perse” che le ha regalato suo marito in un castello. Anzi, in una castidda, perché quella terra è femmina, su questo Luisa non ha dubbi. Femmina e frutto dell'amicizia tra femmine, perché se la Castidda esiste è grazie al successo del ristorante che ha aperto insieme ad Agata, Lisabetta, Violante, Lucietta e le altre amiche sue, conosciuto in tutta la Sicilia per i piatti deliziosi e l'atmosfera amurusa. Tutta questa intraprendenza femminile dà parecchio sui nervi a suo marito Carmine, che la Castidda non può nemmeno sentirla nominare. Gli speculatori edilizi, invece, non riescono a staccarle gli occhi di dosso: il più agguerrito, presidente di una società assai poco limpida, ci vede già un albergo di stralusso, e per aggiudicarsela farebbe letteralmente carte false. Alle sue prepotenze mafiose Luisa resiste per mesi, finché, dopo l'ennesimo colpo basso, qualcosa le si rompe in petto: un sussulto, una vertigine, e in un attimo è a terra, rigida come una pupa di legno.La corsa in ospedale, la rianimazione, le prime notizie incerte: Luisa è salva, è stabile, ma, per il momento, dorme. E mentre Carmine in sua assenza cerca di sbarazzarsi della Castidda e le amiche, per impedirglielo, la occupano come un fortino, mentre il figlio Giulio e il dottor Giona vegliano su di lei, Luisa continua a dormire. E, dormendo, va indietro nel tempo e ripesca brandelli di vita che la memoria aveva cancellato: certe giornate felici d'infanzia con quel nonno che la chiamava “gioia mia”, il buco che la sua morte le ha scavato nel cuore, quello strano gelo addosso il giorno del matrimonio con Carmine… Fino a che da quel mare di scordanza viene a galla il ricordo riposto più a fondo, la ferita che brucia di più.Tea Ranno ci regala un altro viaggio – pieno di saliscendi impetuosi e approdi inaspettati – nella sua, ormai celebre, terra d'amurusanza, quel posto meraviglioso e assolato in cui le pietre perse si trasformano in castelli, i ricordi si riparano con ago, filo e gentilezza, e le amicizie femminili salvano la vita.Tea Ranno è nata a Melilli, in provincia di Siracusa, nel 1963. Dal 1995 vive a Roma. È laureata in giurisprudenza e si occupa di diritto e letteratura. Ha esordito con Cenere, uscito per e/o nel 2006, finalista ai premi Calvino e Berto e vincitore del premio Chianti. Successivamente ha pubblicato i romanzi In una lingua che non so più dire (e/o, 2007), La sposa vermiglia (Mondadori, 2012), vincitore del premio Rea, Viola Fòscari (Mondadori, 2014), Sentimi (Frassinelli, 2018), L'amurusanza (Mondadori, 2019) e Terramarina (Mondadori, 2020), che ha vinto il premio Città di Erice.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Il cacciatore di libri

Una risata ci salverà. Puntata speciale del "Cacciatore di libri Estate" dedicata ai romanzi ironici e a quelli che ci fanno sorridere. Interviste ad Alessandro Robecchi, Luca Bianchini, Chiara Moscardelli e Francesco Muzzopappa. Ospite del caffè letterario: Viviana Peloso, responsabile della libereria "Vecchie Segherie Mastrototaro" a Bisceglie. Libri consigliati: "Tutta la stanchezza del mondo" di Enrica Tesio (Bompiani), "Tutta colpa di Venere" di Leonardo Piccione (Neri Pozza), "Anatomia sensibile" di Andres Neuman (Sur - traduz. Silvia Sichel), "L'ultimo giorno d'estate" di Timothèe de Fombelle (illustrazioni di Irène Bonacina - traduz. Maria Bastanzetti - Terre di Mezzo). Jukebox letterario: "Sono felice, dove ho sbagliato?" di Diego De Silva (Einaudi), "Niente di vero" di Veronica Raimo (Einaudi), "Il lamento del prepuzio" di Shalom Auslander (Guanda - traduz. Elettra Caporello), "Il più grande uomo scimmia del pleistocene" di Roy Lewis (Adelphi - traduz. Carlo Brera). In regia: Pietro La Corte e Andrea Roccabella

SBS Italian - SBS in Italiano
Incendi e temperature record in Italia e in tutta Europa

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022 10:04


Quella che stiamo vivendo sarà probabilmente in Italia la settimana più calda dell'anno, con temperature che potrebbero raggiungere e oltrepassare i 40 gradi in molte città, prima al nord e al centro, poi al sud.

Effetto Mondo
Crisi di leadership e armi all'Ucraina… tutta l'Europa è Paese

Effetto Mondo

Play Episode Listen Later Jul 20, 2022


Don Chisciotte
Non diamo tutta la colpa a Putin

Don Chisciotte

Play Episode Listen Later Jul 12, 2022 45:38


C'è il modo per uscire dalla stretta? Sì se Italia e Unione Europea ragionano in modo nuovo. Oscar Giannino, Don Chisciotte, ne parla con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Ronzinante, e Renato Cifarelli, Sancho Panza. www.donchisciottepodcast.it See omnystudio.com/listener for privacy information.

Radio 24 Podcast
Un libro tira l'altro - Ceccarelli: nei social c'è tutta la nostra storia

Radio 24 Podcast

Play Episode Listen Later Jun 12, 2022


Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.