Podcasts about serietv

  • 551PODCASTS
  • 3,449EPISODES
  • 39mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Nov 7, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about serietv

Show all podcasts related to serietv

Latest podcast episodes about serietv

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: calcio, viaggi, film, cucina e serie TV da non perdere

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Nov 7, 2025 9:06


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 7 al 13 novembre. In Australia, potete poi vedere il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
5x09 - Film e serie tv di novembre: Pluribus, Stranger Things, Frankenstein, Die My Love

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Nov 5, 2025 64:03


(00:00) Intro e cold opening(02:44) Robin Hood(05:46) Death By Lightning(09:21) All Her Fault(14:17) Predator: Badlands(18:03) Frankenstein(22:07) Die My Love(28:08) Plur1bus(31:40) The Beast In Me(36:52) Last Samurai Standing(43:22) The Running Man(47:33) The Death Of Bunny Monroe(51:36) Train Dreams(54:29) Wicked: For Good(58:23) Stranger Things 5 - Parte 1 e il recappone delle 4 stagioni

MONDOSERIE. Il podcast
Cronache del Dopobomba: le storie nere del creatore di Sturmtruppen | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Nov 4, 2025 7:56


Puntata a cura di UntimoteoFranco Fortunato Gilberto Augusto Bonvicini, in arte Bonvi, è l'autore del mitico Sturmtruppen. Oggi parliamo di una sua opera ancora più controversa, più satirica, amara e grottesca: le terrificanti Cronache del Dopobomba. Pubblicate interamente in Italia solo di recente, a cinquant'anni dalla prima edizione. Correva infatti l'anno 1973 quando, nel pieno fermento dell'underground a fumetti, Bonvi, già famoso per le allegre satire sui soldati tedeschi, si cimentò in storie nerissime. L'Italia non era ancora pronta, ma in Francia - con il titolo Après le Bombe - le storie diventarono subito un cult.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Il Mostro: una Toscana dark, un'ossessione collettiva | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 31, 2025 25:27


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaThe Monster of Florence è il titolo internazionale de Il Mostro, splendida e cupa serie fieramente italiana, la cui prima stagione è da poco uscita (ottobre 2025) su Netflix. Quattro episodi, da un'ora circa ciascuno, girati dall'ottimo Stefano Sollima (Romanzo Criminale), che ha ideato questo ambizioso progetto assieme a Leonardo Fasoli.Ambizioso perché Il Mostro vuole raccontare la babele investigativa e giudiziaria di uno dei casi italiani di cronaca nera più noti, anche all'estero: quello del Mostro di Firenze. Tra il 1968 e il 1985 vengono brutalmente assalite, uccise e mutilate ben otto coppie. Le giovani donne - ché di giovani vittime si trattava - sono spesso state mutilate… E  ad oggi, ufficialmente, non esiste un colpevole per la giustizia nostrana.“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Marvel Zombies: la Marvel Animation è morta, purtroppo non è sepolta | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 28, 2025 7:13


Puntata a cura di UntimoteoLa serie animata Marvel Zombies (2025, in Italia su Disney) avrebbe potuto riportare energia al mondo animato della Marvel, adattando il cult a fumetti scritto nel 2005 da Robert Kirkman. Invece, si rivela l'ennesima occasione sprecata. Pur partendo da un'idea affascinante – supereroi trasformati in zombie – la serie risulta piatta, prevedibile, priva di coraggio e di scrittura.Non raggiunge le vette grottesche di What If…, ma conferma la crisi creativa di una divisione animata ormai priva di anima e direzione. Il potenziale dirompente della storia originale si dissolve in un racconto senz'anima. Marvel Zombies finisce così per diventare la metafora perfetta della Marvel stessa: un impero un tempo vitale, ora in declino, che continua a muoversi per inerzia. Come i suoi protagonisti non-morti.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americanaLeggi il nostro articolo su The Walking Dead:  https://www.mondoserie.it/the-walking-dead/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Untamed, ma non ci sono più investigatori normali? | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 21:42


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.C'è un tipo di investigatore che ormai domina le narrazioni crime contemporanee. Non è necessariamente brillante, di certo non è infallibile. Soprattutto, non è mai in pace con se stesso. È un uomo (quasi sempre un uomo) solo, ferito, spesso ex poliziotto, che porta addosso la memoria di un dolore troppo grande. In Untamed, questo detective tormentato prende il volto di Kyle Turner, ranger solitario dello Yosemite National Park, interpretato da Eric Bana. Qui la natura diventa coprotagonista: non è solo sfondo, ma specchio. Lo Yosemite è maestoso, indifferente, enigmatico. Uno spazio incontaminato eppure segnato dalla presenza umana, dalle sue violenze, dalle sue fughe. È qui che si svolge un'indagine che è anche viaggio nel dolore, nell'espiazione, nel segreto…“2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su Untamed: https://www.mondoserie.it/untamed/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Gli orrori di Dolores Roach: Sweeney Todd in salsa guacamole | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 8:43


Puntata a cura di Untimoteo. Se non vi fate suggestionare da argomenti disgustosi, o se siete ormai desensibilizzati rispetto al sangue e alla carne umana, allora Gli orrori di Dolores Roach (8 puntate, Prime Video, 2023) è una serie che potrete affrontare a cuor leggero. Gustandone, verbo quanto mai appropriato, gli ottimi attori e la divertente opera di satira. Nonostante un finale un po' fiacco.Nella trama ricorda alla larga la storia di Sweeney Todd, già portato alla ribalta da un film di Tim Burton qualche anno fa. Ma invece di un diabolico barbiere della grigia Londra vittoriana quest'opera ha per protagonista una donna ispanica nella New York contemporanea."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books
IL MOSTRO, la serie tv: commenti e analisi in anteprima della nuova serie sul Mostro di Firenze

True Crime Diaries, un podcast firmato LA CASE Books

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 29:38


IL MOSTRO, la serie tv: commenti e analisi in anteprima è la nuova puntata di True Crime Diaries, il podcast di Jacopo Pezzan e Giacomo Brunoro dedicato ai grandi casi di cronaca nera italiana. In questa puntata speciale, i due autori di La leggenda del Mostro di Firenze analizzano in anteprima la serie tv IL MOSTRO (Netflix, 22 ottobre 2025), diretta da Stefano Sollima e ispirata a uno dei casi criminali più controversi e discussi della storia italiana.Pezzan e Brunoro commentano episodi, personaggi e scelte narrative della serie, mettendo a confronto la ricostruzione televisiva con i documenti reali del caso. Un'analisi lucida e documentata che smonta miti, evidenzia le manipolazioni mediatiche e restituisce la complessità di una vicenda ancora avvolta dal mistero.Tra riferimenti storici, riflessioni sul linguaggio del true crime e un'attenzione sempre rigorosa ai fatti, True Crime Diaries accompagna l'ascoltatore dietro le quinte del caso del Mostro di Firenze, spiegando perché continua a influenzare la cultura popolare e il racconto del male in Italia.Un episodio da non perdere per chi ama il true crime, le serie tv e il giornalismo d'inchiesta.___________________________Qui trovi i nostri libri!

Il Mondo
Oggi sul Mondo cultura: Nan Goldin a Milano, la filosofia dell'amore, la serie tv Wayward, la Valchiria a Roma

Il Mondo

Play Episode Listen Later Oct 18, 2025 3:25


This will not end well (“Non finirà bene”) è il titolo della grande mostra antologica della fotografa Nan Goldin allestita al Pirelli Hangar Bicocca di Milano. Il filosofo e conduttore radiofonico Pietro Del Soldà parla del suo libro Amore e libertà - Per una filosofia del desiderio. Wayward - Ribelli è una serie tv statunitense che descrive l'industria della correzione degli adolescenti problematici. All'Auditorium Parco della musica di Roma va in scena La valchiria di Richard Wagner. CONDaria Scolamacchia, photo editor che collabora con InternazionalePietro Del Soldà, filosofo e conduttore radiofonico Valentina Pigmei, giornalista che collabora con InternazionaleAndrea Penna, critico musicale e conduttore radiofonico Nan Goldin: https://pirellihangarbicocca.org/mostra/nan-goldin/Amore e libertà: www.youtube.com/watch?v=tnhwkAJJL2Y Wayward - Ribelli: https://www.youtube.com/watch?v=ezvypdxrrLM&t=32sLa valchiria: https://www.youtube.com/watch?v=ncbHEKkdxIMCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

MONDOSERIE. Il podcast
CSI: l'investigazione come scienza esatta | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 17, 2025 25:51


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Se si pensa all'investigazione come una scienza esatta, uno show viene subito in mente, anzi un intero immenso franchise: CSI. Cinque serie televisive ne compongono la parte principale, quella televisiva: l'originale Crime Scene Investigation, in onda dal 2000, e poi gli spinoff Miami, NY, Cyber e Vegas.Complessivamente, le serie contano ad oggi l'esorbitante numero di 838 episodi distribuiti su 39 stagioni televisive, spesso sovrapposte e più o meno intrecciate. E, in un'epoca di detective postmoderni persi nelle complessità persino filosofiche del mondo, come abbiamo raccontato su Mondoserie e nel nostro podcast, è un orgoglioso monumento - e forse il canto del cigno - di una vecchia e tenace idea: l'investigatore positivista, logico, empiricamente ancorato alla solidità di prove che non mentono mai. Capace di riportare l'ordine in un mondo altrimenti dominato dal caos. “1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro approfondimento sul detective postmoderno: https://www.mondoserie.it/detective/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

IO&TEch
Uno squid game tra le piattaforme

IO&TEch

Play Episode Listen Later Oct 15, 2025 68:16


(00:00:00) Uno squid game tra le piattaforme (00:00:12) Dieci Anni di Netflix in Italia (00:00:38) Il Ritorno di Alberto Bagnoli (00:03:01) Evoluzione delle Piattaforme di Streaming (00:07:16) Cambiamenti nelle Abitudini di Visione (00:10:44) La Lotta per l'Attenzione (00:13:25) Riflessioni su Serie e Contenuti (00:18:38) La Qualità dei Contenuti Oggi (00:25:21) Apple TV e Nuove Scoperte (00:25:53) Evoluzione delle Smart TV (00:31:35) Crescita dei Contenuti su YouTube (00:34:52) Aumento dei Prezzi dei Servizi (00:43:12) Previsioni per il Futuro dello Streaming (00:47:10) Il Ruolo delle Personalità nei Contenuti (00:50:59) Riflessioni Finali sui Servizi di Streaming (00:52:50) Considerazioni sul Prezzo di Netflix (01:02:44) Il Futuro dei Servizi di Streaming (01:07:36) Saluti e Prossimi Appuntamenti Dieci anni da Netflix in Italia! In questa puntata speciale, insieme ad Alberto Bagnoli, ripercorro evoluzione e impatto delle piattaforme di streaming, dalla bolla delle prime serie condivise al presente fatto di frammentazione e rincari. Oggi le piattaforme sono tantissime, i titoli ancora di più… ma è davvero cambiato il modo in cui viviamo le serie, i film e i contenuti? Tra vecchi rewatch sicuri, titoloni in esclusiva e una nuova competizione per la nostra attenzione che vede protagonisti social e YouTube, ci chiediamo: che fine faranno questi servizi nei prossimi dieci anni? E chi sarà la prossima vittima tra i big?Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast

MONDOSERIE. Il podcast
L'Estate in cui Hikaru è Morto: horror sulla scoperta di sé | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 14, 2025 9:27


Puntata a cura di Untimoteo.L'Estate in cui Hikaru è morto è un anime di 12 episodi (Netflix, 2025). Ma non fatevi ingannare dalla sua apparente semplicità. O dall'ambientazione tranquilla della provincia giapponese. Questo non è un semplice thriller esoterico; è un horror che si fonde con una storia di crescita e scoperta di sé. È un coming-of-age sui dolori che comporta ammettere la propria vera natura, sull'accettazione della perdita e sull'amore, inteso nel suo significato più intimo: l'amare l'altro più di se stessi, fino al sacrificio.Tra le migliori produzioni anime degli ultimi anni, è la trasposizione dell'omonimo manga seinen, un fumetto maturo scritto e disegnato da un autore che si cela dietro lo pseudonimo quanto mai misterioso: Mokumokuren. “Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

TV Therapy
Ep. 158 | Quello dove... "Ma gli uomini di Una mamma per amica" erano modelli negativi?

TV Therapy

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 83:16


No Spoiler
Woody Allen fa 90, le serie tv sportive, tutto su Sherlock Holmes e la nuova Task

No Spoiler

Play Episode Listen Later Oct 11, 2025 20:55


Il nuovo libro di Paolo Carelli "Sport e serialità televisiva" offre lo spunto per ricordare alcune tra le serie tv più belle legate al mondo dello sport, come: "Ted Lasso" per il calcio, "Cobra Kai" - spin off di Karate Kid, "Senna", ispirata alle vicende del pilota F1 o "Glow", originalissima narrazione dedicata al wrestling femminile. Ma i titoli da riscoprire e recuperare sono tanti… Sulla scia dell'uscita della nuova serie “Sherlock & Daughter” proposta da Sky Investigation, la rubrica "5 cose che non potete non sapere" è dedicata all'universo di Sherlock Holmes, personaggio letterario nato dalla fantasia di Arthur Conan Doyle, protagonista di mille trasposizioni cinematografiche e televisive. E a proposito di serie tv, è in arrivo su Sky la miniserie "Task", che vede Mark Ruffalo impegnato nella caccia ai rapinatori, mentre la BBC sta lavorando ad una docuserie su Liz Taylor prodotta da Kim Kardashian. Anche per chi ha voglia di andare al cinema non mancano le alternative. In occasione del suo novantesimo compleanno, tornano nelle sale per qualche giorno alcuni tra i film più belli di Woody Allen, come: "Match Point", "Accordi e disaccordi", "Tutti dicono I love you" e "Harry a pezzi". Sempre al cinema, è finalmente uscito "Tron: Ares" con Jared Leto, nuovo capitolo del franchise cinematografico di Tron.See omnystudio.com/listener for privacy information.

MONDOSERIE. Il podcast
Visitors: gli alieni, la propaganda, la resistenza | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 17:57


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Negli anni Ottanta, quando la televisione americana stava ancora sperimentando i confini del racconto popolare, una miniserie di fantascienza riuscì a trasformarsi in icona culturale e allegoria politica. V – Visitors nasce nel 1983 come miniserie NBC, ma diventa presto un vero e proprio franchise crossmediale, tra sequel, serie regolare, remake, romanzi, fumetti e videogiochi.Al centro, un'idea potentissima: alieni rettiliani sotto spoglie umane invadono la Terra promettendo pace, ma perseguendo in realtà un piano di conquista, sottomissione e genocidio. In risposta, una Resistenza umana clandestina cerca di combatterli…“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario collettivo.Leggi il nostro articolo su X-Files: https://www.mondoserie.it/x-files-20-anni/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Salta da Cama
Hoxe Lucía Veiga, actriz, presidenta da Academia Galega do Audiovisual, na sección de Cine e Tv de Pedro Pérez

Salta da Cama

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 26:18


#CineTv Pedro Pérez acheganos novidades e curiosidades de cine e tv. Imos contigo ás salas de cine e á pequena pantalla para contarche as novidade, curiosidades do cine, recomendacións e críticas que che axudan a escoller que ver. Un espazo pensado tanto para amantes do cine coma para os que buscan unha guía clara e próxima á hora de decidir que película ou serie disfrutar. Hoxe falamos Lucía Pérez, actriz, presidenta da Academia Galega do Audiovisual. "O audiovisual ademáis de ser cultura, que o é, somos industria. E non só é o traballo que se xenera para o beneficio durante a rodaxe, senón a promoción que se fai da túa terra fora". "O principal é conseguir que Galicia estea presente e á altura dos maiores territorios, producir traballando na lingua propia e unir ao sector". "Hai outra serie que está en proceso de montaxe na que hai unha pequena homenaxe a Norma Muíños, feita con cariño polo departamenteo de arte e eso 4 anos depois para min é un agasallo". É licenciada en Filoloxía Hispánica pola Universidade da Coruña e traballou nunha tenda de móbiles antes de dedicarse á escena. Durante a súa etapa universitaria, colaborou coa emisora comunitaria Cuac FM (coa que seguiría colaborando puntualmente en actos como o do 25 aniversario), ademais de Xacarandaina e da Oficina de Acción Solidaria da universidade. Con Marita Martínez formou Las Hermanas Izquierdo. Foi a presentadora da Gala dos XIX Premios Mestre Mateo. En setembro de 2022 converteuse na presentadora principal de Malicia Noticias. En decembro de 2024 foi nomeada aos Premios Goya na categoría de Mellor Actriz Revelación polo seu papel en Soy Nevenka. En xuño de 2025 converteuse na terceira muller en presidir a Academia Galega do Audiovisual dándolle relevo a Álvaro Pérez Becerra. Actriz de televisión Esloquehay.TV (2013). Late night Show Online. Aira Estudio. Elenco. Café Itaca (2015). Serie. La Tuerka Films. Elenco. Galicia Crime (2016). Webserie. Cousas Veredes. Protagonista. Peter Brandon, unha vida pola comedia (2017). Webserie. PorcoBravú. Elenco. Premio Mestre Mateo 2018. Vivir sin permiso (2017). Serie TV. Alea Media para Mediaset. Episodios. Os Mariachis (2018). Serie TV. Zopilote para TVG. Elenco. Serramoura (2018). Serie TV. Voz Audiovisual. Episodios. A estiba (2019). Serie TV. Voz Audiovisual. Episodios. A desorde que deixas (2019). Serie. Netflix. Episodios. Ti primeiro (2021). Vídeoxogo. Melgo Cinema para iOS e Android. Novela visual e interactiva sobre o amor. Clanes (2024). Serie. Vaca Films para Netflix. Rapa (2022-2024). Serie. Portocabo para Movistar Plus+. Secundaria. Celeste (2024). Serie. 100 Balas para Movistar Plus+. Longametraxes Soy Nevenka (2024). De Icíar Bollaín. Kowalski Films, Feelgood Media, Movistar Plus+. Reparto. As tres outras vidas de María Santiso (2024). De Roberto Alvite. Melgo Cinema. Reparto. As Neves (2024). De Sonia Méndez. Cósmica Producións, Aquí y Allí Films. Curtametraxes As tres vidas de María Santiso (2022). Falso tráiler. De Roberto Alvite. Melgo Cinema. Secundaria. As tres caídas de María Santiso (2018). De Roberto Alvite. Melgo Cinema. ‍♀Protagonista. Programas TV Malo será (2018). Tex45 e Cyrano para TVG. Protagonista. Luar (2018, 2021, 2022, 2023). RTVG. Seccións. Como Sabela en 2022, Merche (con Julito) en 2023. Malicia Noticias (2020-2024). TVG. Presentadora e actriz. Teatro Alen da Croa (2012). Quique Peón Cía. Bailarina e actriz. Improteka cum laude (2014). Improteka. 2011. Los Duguis Impor (2016). Improcadabra, Cadena Impropetua. Eu queríame casare (2017-2018). Dínamo producións. Quero ser maior (2017-2018). Axóuxere Teatro. Premios 2023: Premio Feroz á mellor actriz secundaria por Rapa. 2023: Mellor interpretación feminina por Rapa, Premios Mestre Mateo. 2024: Premio Mestre Mateo á mellor comunicadora. 2025: Nomeada ao Premio Goya á Mellor Actriz Revelación por Soy Nevenka Máis Información PEDRO PÉREZ: ✔️Web: http://www.panic.aestrada.gal/ ✔️Instagram: https://www.instagram.com/panicaestrada/ ️Se che gustan os contidos "SUSCRÍBETE" ao podcast MÁIS ENTREVISTAS: https://www.ivoox.com/podcast-salta-da-cama_sq_f1323089_1.html Máis Información e outros contidos: ✔️Facebook: https://www.facebook.com/PabloChichas ✔️Twitter: https://twitter.com/pablochichas ✔️Instagram: https://www.instagram.com/pablochichas/ ✔️ TikTok: https://www.tiktok.com/@pablochichas

MONDOSERIE. Il podcast
Scavengers Reign: una meraviglia crudele, e già cancellata | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 7, 2025 9:09


Puntata a cura di Untimoteo.Scavengers Reign, serie animata americana prodotta per HBO Max, è una delle migliori science-fiction mai create. Poetica, surreale, ma allo stesso tempo concreta e terrificante. Un prodotto unico. E, purtroppo, una prima stagione di 12 episodi destinata, per ora, a non avere un seguito.Quindi, la domanda che vi starete ponendo è: perché devo perdere tempo a leggere di una serie che non è ancora disponibile in Italia, e che per di più è stata già cancellata? Semplice: perché Scavengers Reign è stupenda. Profonda, inquietante, commovente. Racchiude nella sua storia - apparentemente lineare - tematiche di infinita complessità. In pochissimi personaggi delinea tutta la follia e la complessità dei modelli comportamentali umani. Ed è stilisticamente un compendio della migliore produzione fantascientifica di sempre.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Leggi il nostro articolo su Satoshi Kon: https://www.mondoserie.it/le-visioni-di-satoshi-kon-4-film-1-serie-1-libro/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv
5x04 - Film e serie tv di ottobre: Bugonia, Ed Gein, The Smashing Machine, Il Mostro, IT

Spin-Off | Un Podcast Di Recenserie Su Cinema E Serie Tv

Play Episode Listen Later Oct 6, 2025 71:28


(00:00) Cold opening e intro(02:38) Genie, Make A Wish (Netflix

MONDOSERIE. Il podcast
Non c'è più religione: sette e guru in tv | Temi

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Oct 3, 2025 18:17


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Francesca Sarah Toich.Tanti show televisivi negli ultimi anni hanno esplorato, in una forma o nell'altra, il tema della credenza. Tra invenzione narrativa e documentario, o docu-fiction. Dove più che la dimensione religiosa, spirituale, mistica, a farla da padrone sono piuttosto l'appartenenza, il gruppo, il carisma di un leader, la disponibilità a credere a qualsiasi cosa. Forse, il bisogno di credere in una cosa qualsiasi.Parliamo tra le altre di Bikram, Keep Sweet, Wild Wild Country, Tiger King: The Doc Antle Story. Ma anche di un bellissimo prodotto di fiction come Midnight Mass, riflessione in forma di miniserie sulla follia che invade una comunità isolata investita da una stagione miracolistica. “Temi” è il format del podcast di Mondoserie che esplora le trasformazioni dell'immaginario seriale televisivo nel tempo, attraverso più serie e show.Leggi il nostro articolo su Wild Wild Country: https://www.mondoserie.it/wild-wild-country/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Long Story Short: 20 stagioni in una, e l'eredità di Bojack Horseman | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 30, 2025 8:22


Puntata a cura di Untimoteo.Dopo Bojack Horseman e lo psichedelico Undone Raphael Bob-Waksberg è tornato su Netflix con una nuova serie animata: Long Story Short. 10 episodi da 30 minuti l'uno per una commedia familiare agrodolce, ma con un piccolo dettaglio che la rende unica: non segue un ordine cronologico. Ogni episodio è un tuffo nel passato, o nel futuro, della famiglia Schwooper.Un esperimento narrativo ma non un azzardo. Che, anche se non è ancora un capolavoro, ha un grande potenziale. Visto anche che la serie è stata già confermata per una seconda stagione.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Esteri
Esteri di lunedì 29/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 27:55


1) “Sono molto fiducioso”. Trump accoglie Netanyahu alla casa bianca per discutere il piano di pace tra Israele e Hamas sulla guerra a Gaza. Secondo il presidente statunitense questa potrebbe essere la volta buono. (Roberto Festa) 2) “L'umanità a Gaza è finita da tempo”. In esteri la testimonianza di un medico di Emergency dalla striscia, mentre i bombardamenti su Gaza City si avvicinano sempre più all'ospedale Al Shifa. (Irdi Memaj - Emergency) 3) Elezioni in Moldavia, nella sfida tra Russia e occidente vincono gli europeisti. Ma la vicenda è più complicata. (Valeria Schroter, Gianmarco Moisé - OBC) 4) Sconfinamenti, incursioni, provocazioni. Gli avvistamenti di droni sul nord ed est europa allarmano l'Unione. Il punto di esteri. (Emanuele Valenti) 5) Il turismo di massa arriva anche a Machu Pichu. Il luogo simbolo del perù ora rischia di essere tolto dal progetto “le nuove 7 meraviglie del mondo”. (Alfredo Somoza) 6) Serie Tv. Dopo l'affaire Jimmy Kimmel, arriva anche la sospensione di Profilo Privato, la storia vera di una detective sotto copertura dentro comunità online che ospitano gruppi d'odio. (Alice Cucchetti)

Space Valley Live
Com'è questa serie tv di Alien? - Space Valley Live del 29/09/25 - S4E008

Space Valley Live

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 115:19


Tonno oggi ci delizia con un bel primo piano della sua faccia per parlare di come curare i suoi malanni, di esperienze da agricoltori o da cercatori di funghi, di un pacco perso, consigli per Youtube, la serie Alien Earth, giochi di cui non vi interessa nulla e le nuove carte di Magic con Spiderman.Sostieni questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/space-valley-live--5686515/support.Live su Youtube: https://youtu.be/oxJWxvsDfFwSegui le LIVE su Twitch: https://www.twitch.tv/spacevalleyDal Lunedì al Giovedì alle ore 9:00!Shop Ufficiale Space Valley: https://spacevalley.shop/Canale Yakety-Yak: https://www.youtube.com/@YaketyYakSpace Valley: https://www.youtube.com/@vallespazialeInstagram: https://www.instagram.com/vallespazialeTelegram: https://t.me/vallespazialeAround the Valley: https://www.youtube.com/AroundtheValley

Music For You
Mercoledì, non c'è solo Lady Gaga: quando la musica fa la serie tv

Music For You

Play Episode Listen Later Sep 28, 2025 2:12


Il Mondo
Oggi sul Mondo cultura Oggi sul Mondo cultura la serie tv The Pitt, il reportage Asia criminale, fantasmi all'Opera di Roma e la fotografia

Il Mondo

Play Episode Listen Later Sep 27, 2025 3:37


The Pitt, una nuova serie tv ambientata durante un unico, lungo turno in un pronto soccorso, ridefinisce il concetto di medical drama. I nuovi traffici illeciti del Sud-est asiatico sono al centro del reportage Asia criminale di Emanuele Giordana e Massimo Morello (Baldini+Castoldi). All'Opera di Roma va in scena The turn of the screw di Benjamin Britten, un'opera lirica del 1954 tratta dall'omonimo racconto di fantasmi di Henry James. Man è il titolo del nuovo libro fotografico dell'artista e curatore olandese Erik Kessels, ossessivo collezionista e studioso di fotografia vernacolare, ovvero le immagini create da gente comune con macchine non professionali.CONJonathan Zenti, podcaster che cura la rubrica Audio su Internazionale Emanuele Giordana, giornalista Christian Raimo, scrittore e insegnanteGiovanna D'Ascenzi, photo editor di Internazionale Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.The Pitt: https://www.youtube.com/watch?v=X9-1IiQceJw&t=106s Asia criminale: https://www.youtube.com/watch?v=vGIQCxZJQwY&t=1345s The turn of the screw: https://www.youtube.com/watch?v=8C3coObn6IIErik Kessels: https://www.youtube.com/watch?v=7_Yjf5l1G9kCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti

MONDOSERIE. Il podcast
Dopesick, racconto disperato di una tragedia fin troppo vera | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 26, 2025 24:35


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaLa crisi degli oppioidi negli USA, una tragedia che da quasi 30 anni ha causato - e continua a causare - la morte di centinaia di migliaia di americani, ha dato vita di recente a diverse opere tra cinema e serialità televisiva.Dopesick è una miniserie drammatica (Hulu, 2021) in 8 episodi, in Italia visibile su Disney + e Star. Basata sul libro di Beth Macy (Dopesick: Dealers, Doctors and the Drug Company that Addicted America) del 2018, è uno dei ritratti più duri che vi siano in circolazione sulla catastrofe legata alla diffusione dell'OxyContin, ad opera della Purdue Pharma, di proprietà della famiglia Sackler. Con un grande Michael Keaton (premio Emmy) a guidare un ottimo cast. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi anche il nostro articolo su Dopesick: https://www.mondoserie.it/dopesick/ MUSICA NELLA PUNTATA:I Am a Man Who Will Fight for Your Honor di Chris Zabriskie è un brano concesso in uso tramite licenza Creative Commons Attribution 4.0. https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/ Fonte: http://chriszabriskie.com/honor/ Artista: http://chriszabriskie.com/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Donjon - La fortezza: una fantastica decostruzione del fantasy | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 23, 2025 10:24


Puntata a cura di Untimoteo.La Fortezza (Donjon nell'originale francese) rappresenta un riuscitissimo tentativo di decostruire il genere fantasy. Immettendo contemporaneamente note comiche e tragiche, e giocando con le regole della serialità. I suoi due autori - Joann Sfar e Lewis Trondheim - partono dalle basi dell'epopea epica e prima la ridicolizzano, poi la immergono in un fiume di dramma e infine giocano con stili e schemi narrativi. Rimbalzando tra epoche e ambientazioni, con nostra somma gioia e contemporanea disperazione. Un esercizio di stile in perenne divenire. Con esiti felicissimi.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Italiano con Amore
185. Andrea Camilleri: lo scrittore che ha inventato una lingua

Italiano con Amore

Play Episode Listen Later Sep 20, 2025 42:19


Questo episodio, sia per il contenuto sia per l'italiano, è un po' più difficile del solito: prendila come una sfida linguistica!In questo podcast parliamo di Andrea Camilleri, lo scrittore più amato dagli italiani! I libri di Camilleri ci portano in Sicilia, a scoprire le origini del Commissario Montalbano e di una nuova lingua.

MONDOSERIE. Il podcast
Mondoserie a Radio Voice: Un mondo in serie? | SPECIALE

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 15:51


Che succede alla figura del detective? Lo discutiamo in questa edizione speciale del podcast di Mondoserie. Che riporta l'intervista a quattro voci registrata giovedì 4 settembre 2025 negli studi di Radio Voice, in occasione della conferenza inaugurale della rassegna Connessioni Contemporanee, a cura della redazione di Bassanonet.In studio, intervistati da BAT (direttore Radio Voice) e LAURA (Bassanonet), due voci (e firme) storiche di Mondoserie: Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella. La conferenza, dal titolo “Il detective si è perso?”, tenutasi quella stessa sera in Sala Martinovich a Bassano del Grappa (VI) come atto di apertura dell'evento intitolato "Un mondo in serie?", è opera di Jacopo Bulgarini d'Elci (direttore di Mondoserie), con interventi attoriali di Livio Pacella.Tema della serata, e quindi dell'intervista, le serie televisive come linguaggio artistico e culturale contemporaneo, con un focus sulla figura del detective. Tra tradizione, per così dire, e innovazione. Partendo dalle origini letterarie del giallo: dall'Edipo della tragedia greca al Dale Cooper di Twin Peaks, per intenderci. Passando ovviamente per Sherlock Holmes, Poirot, il tenente Colombo e True Detective…Leggi il nostro articolo sull'evoluzione del detective: https://www.mondoserie.it/detective/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/Radio Voice: http://www.radiovoice.it/ Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Atlanta: un sogno lungo quattro stagioni | 10 minuti, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 16, 2025 10:06


Puntata a cura di UntimoteoCreata da Donald Glover e diretta da Hiro Murai, Atlanta consta di 4 stagioni per un totale di 41 episodi (2016-2022, Disney+). Ha vinto tre Emmy, due Golden Globe, un Peabody e molti altri riconoscimenti. Ora, a distanza di qualche anno dalla sua conclusione, questa serie merita un'ulteriore riflessione. Ecco il perché di questo nuovo podcast. Perché siamo di fronte a una delle opere più interessanti dell'odierna serialità televisiva, un ritratto dell'America di oggi, pregna di disagio e angoscia. Intrappolata nei propri paradossi. Destinata a subire i contraccolpi del mito dell'American Dream. Riviste oggi, le quattro stagioni sembrano un lento passaggio dalla dormiveglia al sonno, fino al sogno profondo. E nell' attimo del risveglio… la serie finisce."10 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in dieci minuti (più o meno!). Senza troppe chiacchiere, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Esteri
Esteri di lunedì 15/09/2025

Esteri

Play Episode Listen Later Sep 15, 2025 28:00


1) Israele prepara l'invasione di Gaza City. Centinaia di carri armati ammassati alle porte della città. Centinaia di migliaia di persone in fuga. In esteri la testimonianza dalla striscia: “questa volta è diverso, sentono che non torneranno più”. (Esperanza Santos, MSF) 2) Washigton conferma il suo sostegno a Tel Aviv, mentre i paesi arabi riuniti in Qatar condannano a parole, ma continuano a mancare azioni concrete. (Emanuele Valenti) 3)Spagna, il premier Sanchez chiede che Israele venga espulsa dalle gare sportive internazionali dopo che i manifestanti pro Palestina sono riusciti a bloccare la Vuelta. (Giulio Maria Piantadosi) 4) Elezioni in Siria rinviate a data da destinarsi. Il paese continua a fare i conti con instabilità regionali e divisioni interne. (Valeria Schroter, Francesco Petronella - ISPI) 5) Dopo 5 anni, Stati Uniti e Cina trovano un accordo su TikTok. La divisione americana della piattaforma sarà statunitense. (Marco Schiaffino) 6) Serie Tv. Agli Emmy Awards Adolescence domina, ma sono Gaza e la Politica a rubare la scena. (Alice Cucchetti)

SBS Italian - SBS in Italiano
Su SBS TV: Sette giorni ricchi di cinema, serie TV, sport e tanta buona cucina

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 10:10


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 12 al 18 settembre. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

MONDOSERIE. Il podcast
11 settembre: un racconto tra film e serie tv | Attraverso lo specchio

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 18:37


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci.Quali sono i film e le serie tv che hanno raccontato l'11 settembre? E in che modo ne hanno indagato le conseguenze materiali e immateriali? Le trasformazioni che sono seguite? La crescente paranoia? Da “24” a “La 25a ora”, da “South Park” a “Molto forte, incredibilmente vicino”, da “Homeland” ad “Attacco al Potere”, ne vediamo i maggiori in questa puntata del podcast.Che ripubblichiamo, a distanza di qualche anno, per ricordare una data che ha segnato il nostro immaginario. “Attraverso lo specchio” è una serie di racconti che esplorano in profondità temi e fenomeni dell'immaginario seriale.Leggi il nostro articolo: l'11 settembre tra cinema tv e documentari: https://www.mondoserie.it/11-settembre-film-serie/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Deejay Chiama Italia
Le serie tv americane girano in Europa

Deejay Chiama Italia

Play Episode Listen Later Sep 11, 2025 7:33


MONDOSERIE. Il podcast
Saga, amore interrazziale contro la guerra galattica | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 10:00


Puntata a cura di Untimoteo.Creato da Fiona Staples e Brian K. Vaughan (già sceneggiatore di Lost e creatore di Y the last man), Saga è il fumetto seriale più letto e premiato degli ultimi anni. Narra (tra le altre) le vicende della famiglia di Alana e Marko, soldati di due popoli alieni ferocemente in guerra fra loro che rinunciano a tutto per amore della loro figlia Hazel. Una space opera on the road ricca di trovate originali, personaggi indimenticabili e lati mai narrati della vita di coppia (di qualunque tipo di coppia..).Amore, sesso, avventura, romanticismo, politica, sci-fi, fantasy in un'opera da manuale, ben scritta e ottimamente disegnata: in cui il microcosmo familiare si fonde nel macrocosmo dell'avventura.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Trainwreck / 2 – Storie demenziali, oltre il disastro | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 6, 2025 36:13


Puntata di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio PacellaIn questa seconda puntata dedicata alla saga documentaristica Trainwreck di Netflix ci spostiamo dagli eventi di massa verso storie più eccentriche e ambigue, tutte legate a un tema comune: la crisi della realtà.Parliamo di Il sindaco del caos, Il bambino del dirigibile, Mamme investigatrici e Assalto all'Area 51: quattro casi in cui cronaca, intrattenimento e fake news si intrecciano in racconti al confine tra dramma e ironia.Sono documentari che mostrano come i media e le narrazioni plasmino il nostro modo di vedere il mondo, e come spesso il caos – organizzato o spontaneo – diventi il vero protagonista."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
The Sandman si conferma troppo carina per essere interessante | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Sep 2, 2025 10:06


Puntata a cura di Untimoteo.Avevamo sperato, dopo la prima stagione di The Sandman, che la seconda si traducesse in un colpo d'ala. Così non è stato, e quindi il giudizio resta uguale…A quasi 30 anni dalla conclusione della serie a fumetti regolare, Netflix e Warner Bros hanno proposto - in due stagioni - questo progetto, tanto ambizioso quanto atteso. Tratta dall'omonimo fumetto stampato tra il 1991 e il 1996 e poi continuato con diversi numeri singoli e miniserie, il ciclo di episodi televisivi segue punto per punto la sua controparte su carta, con qualche minima differenza. Purtroppo però non riesce a imprimersi nell'immaginario dei suoi spettatori. La serie televisiva è un compitino eseguito egregiamente dal punto di vista tecnico e filologico. Ma senza quell'anima oscura e imperfetta che ha reso le storie su carta di Neil Gaiman uno dei fenomeni di culto degli anni ‘90."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Six Feet Under: la morte al lavoro | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 29, 2025 17:12


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.A 20 anni dalla sua conclusione (21 agosto 2005) riparliamo di una delle più belle serie di sempre, in Italia disponibile su Sky e NOW: Six Feet Under. Show che ha avuto il coraggio di mettere al centro del racconto la morte, e cioè il grande tabù del nostro tempo. Nonostante sia proprio la morte a definire la vita, come ci insegnano le 63 puntate (per 5 stagioni) di questa magnifica serie di Alan Ball (True Blood, Banshee).Puntata registrata nell'autunno 2021.Accompagnamento musicale in tema, con la celebre “Marcia funebre” di Fryderyk Chopin, terzo movimento della Sonata per pianoforte n. 2 (1837-1839).“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
X-Men ‘97 è fedele alla migliore Marvel dei fumetti | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 26, 2025 12:49


Puntata a cura di UntimoteoLa serie animata X-Men ‘97, uscita su Disney+ nella primavera 2024, segna l'ingresso degli X-Men nel Marvel Cinematic Universe, pur restando ai margini della continuity ufficiale. Apparentemente operazione nostalgica – richiamo diretto al celebre cartone degli anni '90 – la serie si rivela presto qualcosa di molto diverso: un prodotto maturo, intenso, capace di affrontare temi profondi come lutto, amore, identità, emarginazione e persino genocidio.Non è un revival per vecchi fan, ma un'evoluzione coerente con lo spirito originario dei fumetti. X-Men ‘97 parla ai “diversi” e agli esclusi, e lo fa con un linguaggio narrativo contemporaneo, pur conservando l'anima corale e politica che ha sempre caratterizzato la saga. È la Marvel migliore: quella che riflette l'immaginario americano contemporaneo e, in un mondo globalizzato, dà forma alle angosce dell'Occidente intero.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
The Walking Dead, gli spinoff: il mondo dopo la fine

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 30:34


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Come i suoi mostri eponimi, The Walking Dead non muore. Dopo undici stagioni in tredici, tra alti e bassi, la serie madre si è conclusa nel 2022. Lasciando dietro di sé non solo un'imponente eredità culturale, ma un'intera galassia narrativa, tuttora in espansione. I tre sequel / spin off oggi al centro di questo podcast – The Ones Who Live, Daryl Dixon, Dead City – rappresentano il tentativo più ambizioso di mantenere vivo (o anche solo non-morto) il cuore del franchise.Tre direzioni diverse, tre coppie protagoniste, tre esperimenti che cercano di capire cosa resta quando una storia epocale si chiude. E perché ancora ci ostiniamo a raccontarla. Ma in questi sequel - come analizzato in questo podcast - il focus si sposta: meno apocalisse, più conseguenze. Meno mostri, più strutture di potere, memoria, identità.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

SBS Italian - SBS in Italiano
Film, serie TV, tanta cucina e sport nella programmazione televisiva di SBS per i prossimi sette giorni

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 22, 2025 12:25


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 22 al 28 agosto. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

MONDOSERIE. Il podcast
The girl from the other side, fiaba al confine tra notte e giorno | Fumetto

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 19, 2025 8:53


Puntata a cura di Untimoteo. «Questa è la favola dell'oscura creatura e della bambina, che indugiano sul calar della sera, al confine tra il giorno e la notte». Con queste parole Nagabe presenta al mondo The Girl From The Other Side, manga composto da 53 capitoli pubblicati in Italia in 11 volumi a partire dal 2019. L'opera ha il sapore di un classico, presentando sotto le mentite spoglie di una tenera fiaba nera una riflessione dolorosa sulla perdita dei sentimenti e dell'umanità. Un grido disperato, che riflette il senso di incompletezza dei tempi che viviamo.“Fumetto” è il formato del podcast di Mondoserie dedicato al mondo dei fumetti. Dai grandi classici alle opere più recenti. Italiani, orientali, occidentali.Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

SBS Italian - SBS in Italiano
Cucina, film, serie TV e documentari storici nella programmazione di SBS TV

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 13:24


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 15 al 21 agosto. Potete rivedere molto altro su SBS On Demand.

MONDOSERIE. Il podcast
Poirot, ovvero: vorrei essere Hastings | 1 classico in 2

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 15, 2025 20:20


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Tra le infinite versioni di uno dei personaggi più iconici di tutti i tempi, Hercule Poirot, una è entrata potentemente nell'immaginario collettivo. Agatha Christie's Poirot, o più spesso semplicemente Poirot: serie andata in onda dal 1989 al 2013.Ben tredici stagioni per un totale di 70 episodi, che coprono l'intero corpus di romanzi e racconti che la Christie edifica attorno al suo celebre detective. Ma soprattutto un attore, David Suchet, che col personaggio si confronta per 24 anni. In una performance sublime. Fino a letteralmente diventare Poirot...“1 classico in 2” è uno dei format del podcast di Mondoserie: conversazioni a due voci su serie che hanno segnato l'immaginario. Leggi il nostro articolo su Poirot: https://www.mondoserie.it/poirot/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Predator: Killer of Killers, la caccia attraverso i secoli | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 12, 2025 11:07


Puntata a cura di Untimoteo.Predator: Killer of Killers è un film d'animazione disponibile su Disney+ che si inserisce come nuovo capitolo del celebre franchise Predator. Diretto da Dan Trachtenberg, già apprezzato per Prey, il film – strutturato come una miniserie in tre episodi più uno – trasporta le epiche cacce degli Yautja in scenari storici, esplorando nuovi lati sia della cultura Predator sia della psicologia umana.L'animazione si distingue per qualità visiva, pur senza raggiungere le vette di Arcane o dei recenti Spider-Man. Un titolo che arricchisce l'universo Predator, mantiene alta la curiosità per il futuro del franchise e si rivela un solido ponte tra Prey e i prossimi capitoli.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Trainwreck / 1. Quando l'intrattenimento diventa disastro | Documentari

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 29:11


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.Nel 2022, Trainwreck: Woodstock '99 è stato il primo documentario Netflix a dare il titolo a quella che oggi è una vera e propria serie documentaristica antologica e tematica: Trainwreck (in it. disastro ferroviario o, meglio, deragliamento). Documentari dedicati a raccontare eventi che, partendo normalmente, in modo talvolta simpatico o curioso, finiscono per andare surrealmente storti. A diventare, cioè, un vero e proprio grottesco disastro. Che a volte, purtroppo, ha anche tragici risvolti.Qui raccontiamo quattro titoli della saga documentaristica: il primo, Woodstock '99, e i più recenti Astroworld, The Real Project X, Poop Cruise. Il trait d'union tra queste diverse opere è il tentativo – a volte ironico, a volte macabro – di interrogarsi su ciò che accade quando ‘la macchina dell'evento' sembra perdere il controllo. Per superficialità, avidità, imprudenza… O anche solo per pura disconnessione dalla realtà."Documentari" è il format del podcast di Mondoserie dedicato all'approfondimento delle produzioni non di fiction. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/   Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast   Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQhttps://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Kids on the slope: la vita, l'amore, il jazz | Animazione

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 5, 2025 9:59


Puntata a cura di Untimoteo. Arrivato su Netflix nel 2025, Kids on the Slope è un anime del 2012 diretto da Shin'ichirō Watanabe, il celebre autore di Cowboy Bebop. Ma se là dominavano il ritmo frenetico e la fantascienza hardboiled, qui siamo agli antipodi: un racconto intimo e realistico di formazione, amicizia e amore, ambientato nel Giappone degli anni '60. Al centro della storia – tratta dal manga Sakamichi no Apollon – ci sono le jam session jazzistiche tra due liceali molto diversi. La musica, curata da Yoko Kanno, accompagna e scolpisce i momenti chiave: da Coltrane a Chet Baker, da Bill Evans a Gershwin. Un'opera breve (12 episodi), raffinata e nostalgica, che racconta la giovinezza con grazia e profondità.“Animazione” è il format del podcast di Mondoserie dedicato alle diverse scuole ed espressioni del genere, dall'Oriente alla scena europea e americana. Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
The Terror: Lovecraft, Poe, la paura tra i ghiacci | 2 voci, 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 27:54


Puntata a cura di Jacopo Bulgarini d'Elci e Livio Pacella.La stagione 1 di The Terror (10 episodi, Prime Video) è tratta dall'omonimo romanzo del 2007 (in it. La scomparsa dell'Erebus) di Dan Simmons. Che a sua volta si basa sulla vera storia della spedizione marittima britannica del 1845 nelle acque del circolo polare artico, alla ricerca del mitico passaggio a nord-ovest. La serie è una lenta, spettacolare e dolorosa discesa nell'abisso della natura e dell'animo umano. Ed è anche una meditazione sulla fine delle gerarchie, sulla dissoluzione del potere, sulla fragilità della civiltà. Tra storia e fantastico; tra mappe, Poe, Lovecraft. “2 voci, 1 serie”: dialoghi sulle cose che ci piacciono, o ci interessano, nel podcast di Mondoserie.Leggi il nostro articolo su The Terror: https://www.mondoserie.it/the-terror/ Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

MONDOSERIE. Il podcast
Happy! Non c'è più rispetto per niente… | 5 minuti 1 serie

MONDOSERIE. Il podcast

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 8:51


Puntata a cura di Untimoteo. Prodotta da Syfy e reperibile in Italia su Netflix, Happy! è la strampalata storia di un ex poliziotto alcolizzato e violento con uno strano aiutante: un unicorno blu. Cancellata alla fine della seconda stagione, la serie si diverte a massacrare i programmi TV per bambini, le festività natalizie e la Pasqua. Un prodotto orgogliosamente scorretto - seppure non così corrosivo come nelle intenzioni dei suoi autori - che non disdegna qualche capatina nell'horror. E fa grande uso di esplicite metafore sessuali."5 minuti 1 serie" è il format del podcast di Mondoserie che racconta appunto una serie in poco più di cinque minuti (o meno di dieci!). Senza fronzoli, dritti al punto.Leggi il nostro articolo sulla serie: https://www.mondoserie.it/happy/Parte del progetto: https://www.mondoserie.it/  Iscriviti al podcast sulla tua piattaforma preferita o su: https://www.spreaker.com/show/mondoserie-podcast  Collegati a MONDOSERIE sui social:https://www.facebook.com/mondoserie https://www.instagram.com/mondoserie.it/   https://www.youtube.com/channel/UCwXpMjWOcPbFwdit0QJNnXQ  https://www.linkedin.com/in/mondoserie/ 

Il Mondo
Oggi sul Mondo Cultura: Il nuovo Superman, una scrittrice da riscoprire, l'arte rom e sinti a Milano e la serie tv di Lena Dunham.

Il Mondo

Play Episode Listen Later Jul 26, 2025 3:27


Il nuovo film di Superman scritto, coprodotto e diretto da James Gunn più che un reboot è una reinvenzione radicale del supereroe DC Comics. L'isola riflessa di Fabrizia Ramondino torna in libreria ed è un classico da riscoprire. Alla Triennale di Milano fino al 9 novembre è aperto il padiglione d'arte rom e sinti con la mostra Motherland Otherland. Too much è la nuova, discussa serie tv scritta e prodotta da Lena Dunham. CONGabriele Niola, giornalista e critico cinematografico Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale Dijana Pavlović, scrittrice, attrice, attivista e curatriceValentina Pigmei, giornalista che collabora con InternazionaleSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità . Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Carlo Madaghiele, Raffaele Scogna, Jonathan Zenti e Giacomo Zorzi.Direzione creativa di Jonathan Zenti.Superman: https://www.youtube.com/watch?v=1LpiLx7WS1sL'isola riflessa: https://www.raiplay.it/video/2019/12/laltro-900--fabrizia-ramondino-S3E5-67595ade-1994-4dcb-929a-caa19be9b988.htmlMotherland Otherland: https://triennale.org/eventi/rom-sinti Too much: https://www.youtube.com/watch?v=hHgjGNq74sE&t=74s

SBS Italian - SBS in Italiano
Grandi classici, ricette e una famosa serie TV italiana questa settimana su SBS

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jun 6, 2025 9:21


Cosa vedere sui canali televisivi SBS? Ecco i nostri consigli per la settimana dal 6 al 12 giugno. In Australia, potete poi guardare il vostro programma preferito o recuperare quello che avete perso su SBS On Demand.