L'impronta dell'oralità nella narrativa breve dalle origini alla contemporaneità. Si tratta di una due giorni di studio per delineare, con interventi di diverso taglio (filologico, storico-linguistico, teorico-critico, comparatistico), una storia della narrativa breve dalle origini ai giorni nostri,…
Nicolò Maldina (Università di Leeds)
Nicolò Maldina (Università di Leeds)
Enrico Giaccherini (Università di Pisa)
Enrico Giaccherini (Università di Pisa)
Elisabetta Menetti (Università di Modena e Reggio Emilia)
Elisabetta Menetti (Università di Modena e Reggio Emilia)
Martyna Urbaniak (Scuola Normale Superiore)
Martyna Urbaniak (Scuola Normale Superiore)
Maria Grazia Profeti (Università di Firenze)
Maria Grazia Profeti (Università di Firenze)
Alberto Godioli (Scuola Normale Superiore)
Alberto Godioli (Scuola Normale Superiore)
Giuseppe Lo Castro (Università della Calabria)
Giuseppe Lo Castro (Università della Calabria)
Marina Polacco (Università dell'Aquila)
Marina Polacco (Università dell'Aquila)
Alessandro Viti (Università di Siena)
Alessandro Viti (Università di Siena)
I tre livelli dell'oralità letteraria nei racconti di Grace Paley
Elena Porciani (Seconda Università di Napoli)