POPULARITY
Categories
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Nel cammino liturgico di questa domenica, la Parola di Dio ci invita a riflettere sul valore dell’accoglienza, tema centrale tanto nella Sacra Scrittura quanto nella nostra vita cristiana. Il senso dell’ospitalità era ed è molto sviluppato nelle culture orientali, come ci viene confermato dalla Bibbia e dai brani proposti alla nostra considerazione. La mancanza di tante strutture alberghiere faceva sì che il pellegrino si affidasse al buon cuore della gente. La nostra civiltà, invece, più complessa e individualista, rende più difficile questa apertura, a differenza del mondo orientale, dove la semplicità della vita favorisce ancora oggi l’accoglienza. San Benedetto, consapevole dell’importanza di questo aspetto, dedica il capitolo 53 della sua Regola al modo di ricevere i pellegrini, affermando un concetto fondamentale di fede: nel pellegrino si accoglie Cristo stesso. Così fa Abramo che, nei tre misteriosi personaggi, riceve la visita dell’Eterno, dal quale, anche come premio della sua premura, viene annunciato il tempo dell’adempimento della promessa: “Avrai un figlio”. Anche Gesù è ospite in casa di Lazzaro, Marta e Maria. La gioia dell’accoglienza viene però turbata dai diversi atteggiamenti delle due sorelle: Maria si gode la parola del Signore rimanendo estatica ai suoi piedi, mentre Marta si affanna per i molti servizi. Il suo lamento rivela un turbamento interiore, generato dall’impazienza dinanzi alle tante cose da preparare: non bisogna accogliere solo Gesù, ma anche i suoi apostoli, che certo non soffrono di inappetenza. Tuttavia, il Signore prende le difese di Maria: è necessario provvedere a ciò che serve per la vita, ma è ancora più necessario ascoltare la parola di Dio, perché è essa a dare senso anche all’attività umana. Gesù non vuole mettere in contrapposizione contemplazione e azione, ma richiamare chi è immerso nell’agire apostolico o nel lavoro alla priorità dell’ascolto, senza per questo dispensare dal lavoro chi si dedica alla contemplazione. San Benedetto ai suoi monaci scandisce con chiarezza i tempi della preghiera, della lectio divina (meditazione) e del lavoro manuale o intellettuale. Parlando ai sacerdoti il Papa ricordava che la lectio divina non è un’attività opzionale per chi è impegnato nella pastorale, ma una esigenza e condizione per vivere fedelmente la propria vocazione e rendere fruttuoso il lavoro apostolico. In fatto di ospitalità, oggi la nostra società è chiamata a interrogarsi. Era anche un tema caro a Papa Francesco. Quante volte ad alta voce si interrogava: quale atteggiamento teniamo dinanzi a tanta povertà, dinanzi a tanti stranieri? Ci chiudiamo in noi stessi, rassicurati dalla nostra apparente sicurezza, o accogliamo il povero come accoglieremmo Cristo stesso? La Parola di Dio ci spinge a considerare tutto alla luce del Vangelo: “Ciò che avrete fatto a uno di questi miei fratelli più piccoli, l’avrete fatto a me. Avevo fame e mi avete dato da mangiare; ero forestiero e mi avete accolto…”. E' semplicemente l'insegnamento del Vangelo.
Nell'ultimo appuntamento del nostro podcast Cineguru Extra da Ciné, Andrea Francesco Berni e Gabriele Niola parlano delle ultime due convention di questa edizione. La prima è quella di PiperFilm: nel giorno in cui è stato annunciato che La Grazia di Paolo Sorrentino sarà il film d'apertura al Festival di Venezia abbiamo commentato il listino con Davide Novelli, Senior Vice President Distribution. La seconda è Warner Bros.: a pochi giorni dall'attesissima uscita di Superman abbiamo commentato il listino con Arturo De Simone, VP Marketing Theatrical and Digital Distribution Italy & Spain and VP Local Productions Italy.Cineguru ha seguito Ciné 2025 con sei podcast, disponibili qui sul sito, sulle principali piattaforme di podcast e su Substack, dove potete iscrivervi alla newsletter Cineguru Intelligence. Inoltre, sul numero doppio di luglio-agosto di Fortune Italia Entertainment, distribuito in formato cartaceo in occasione delle Giornate Estive di Cinema di Riccione e già consultabile gratuitamente online, è disponibile un ampio Speciale Distribuzione curato da noi.
Il Messaggio di Oggi: “RICEVETE CON DOLCEZZA LA PAROLA” • Giacomo 1: 21-23 • Matteo 7: 3 • 2 Corinzi 3: 18 • 2 Corinzi 3: 17 • Giacomo 1: 25 • Giacomo 1: 24 • Romani 8: 29 • Matteo 22: 14 • Efesini 1: 4-6 • Giovanni 15: 16 • Salmo 119: 9 • Salmo 119: 11 • Luca 4: 4 • Luca 4: 8 • Salmo 119: 15-16 • Salmo 119: 133 • Salmo 119: 154 • Romani 5: 3-5 • Ebrei 11: 6 • Matteo 28: 20 • 2 Corinzi 1: 20 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Un mese fa, l'otto maggio, è stato il cardinale protodiacono Dominique Mamberti a svelare al mondo il nome del nuovo papa. Tanti tra i fedeli in piazza San Pietro non lo conoscevano, ma a molti all'interno del mondo ecclesiastico quella del cardinale Robert Francis Prevost è sembrata subito una candidatura credibile, capace di tenere insieme le istanze emerse nel conclave. L'elezione soprattutto non ha sorpreso chi lo conosce da anni, i suoi amici. Proprio attraverso il loro racconto cercheremo di conoscere meglio il nuovo pontefice. Agostiniano, una lunga esperienza da missionario in Perù, poliglotta, amante del tennis, il meno americano degli americani è stato definito Leone quattordicesimo. Unità e pace le parole fino ad ora più utilizzate nei suoi discorsi.
Tutti parlano di Intelligenza Artificiale, ma quanti sanno davvero di cosa si tratta?In questo contenuto smontiamo miti, buzzword e definizioni vaghe per andare dritti al punto: che cos'è realmente l'AI? Dalla confusione mediatica alle contraddizioni tra esperti, esploriamo le definizioni più diffuse – e più fuorvianti – per capire perché definire l'Intelligenza Artificiale è molto più complicato (e più importante) di quanto sembri.Spoiler: potresti scoprire che ciò che chiamiamo "AI" non è affatto intelligente… né artificiale.
"La Parola Divina oltre il livello della lettura umana: l'interpretazione della bibbia alla luce del Concio di Nicea"Trascrizione (non corretta dall'autore)
La notizia di un abbattimento organizzato dal governo del Victoria di 750 koala circa ha fatto il giro del mondo: è stata la prima volta che si è deciso di procedere in questo modo.
È l'aperitivo italiano per eccellenza! E, a proposito, che cosa significa "per eccellenza"?Scopri questo e altre curiosità sullo spritz, ad esempio: sai che lo spritz è nato quasi per caso? E che il suo nome viene dal tedesco?Questa puntata è anche l'occasione per imparare qualche espressione in lingua italiana, esercitarti nell'ascolto e nella comprensione…. Cosa aspetti?
Oggi su Buongiorno PNR, in compagnia della psicologa Simona Barbero, abbiamo parlato di ansia per gli esami, euforia per la fine delle lezioni e di come i ragazzi vivano questo momento di passaggio.
Il Messaggio di Oggi: “CONFERMANDO LA PAROLA CON SEGNI” • Marco 16: 20 • Marco 16: 19 • Matteo 8: 7-8 • Numeri 23: 19 • Luca 17: 20-21 • Giovanni 3: 8 • Matteo 18: 3 • Matteo 18: 2 • 1 Pietro 2: 2 • 1 Pietro 2: 1 • Matteo 18 :4 • Atti 3: 3 (4-9) • Atti 3: 16 • Atti 4: 10 • Luca 4: 18-19 • Giovanni 3: 34 • Luca 1: 35 • Atti 1: 8 • Atti 28: 8-9 • Matteo 8: 16-17 • 1 Pietro 2: 24 • Marco 16: 18 • Atti 5: 12 • 1 Timoteo 4: 14 • Matteo 7: 7 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Quarta puntata della serie sugli Atti degli Apostoli promossa da Quelli di Capitoli Online con Laura Viscardi (iconografa e teologa e Claudio Gentili (già Presidente nazionale del Masci): autori di testi di spiritualità e di riflessione sociale, dirigono dal 2004 il Centro di formazione per la pastorale familiare Betania di Roma. Buon ascolto!
Alice Sat, 03 May 2025 12:35:00 GMT RSI - Radiotelevisione svizzera false no Con Philippe Boxho al microfono di Michele R. Serra 00:09:51
Decorrono ai lati del collo per garantire un corretto afflusso di sangue al cervello. A Obiettivo Salute risveglio parliamo di carotidi. Quando si “restringono” per colpa di placche o ostruzioni, il rischio è che il sangue arrivi con difficoltà, aumentando la possibilità di un ictus. Ma come possiamo accorgercene? E cosa si può fare? Al microfono di Nicoletta Carbone il prof. Piero Montorsi, direttore del Dipartimento di Cardiologia interventistica del Monzino di Milano e Ordinario di Cardiologia all’Università di Milano.
In apertura di terza parte il consueto spazio di commento alle principali notizie di attualità e politica con Paolo Mieli, giornalista, scrittore, storico.Le polemiche sul 25 aprile, il riarmo per l'Ucraina, le critiche al governo Meloni. Questo e molto altro nell'intervista politica di oggi con Fiorella Zabatta, Portavoce Nazionale Europa Verde.
Il Messaggio di Oggi: “LA PAROLA È QUELLA CHE CI GIUDICA” • Giovanni 12:48 • Apocalisse 20:11-12 • Giovanni 12:47 • Giovanni 3:16-17 • 1 Timoteo 2:6 • Efesini 2:8 • Romani 3:23 • Romani 5:1 • 1 Pietro 1:20 • 1 Pietro 1:19 • Ebrei 9:14 • Giovanni 10:17-18 • Giovanni 7:39 • Atti 2:4 • Atti 2:39 • 2 Corinzi 5:19 • Matteo 27:45-46 • Matteo 27:50 (51-54) • Isaia 55:7 • Ezechiele 36:26-27 • Giovanni 14:26 • 1 Giovanni 1:7 (8-9) • Ebrei 7:25 • Atti 4:12--Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
di Matteo B. Bianchi | In questa nuova puntata di Copertina andiamo a conoscere Luca Ambrogio Santini, proprietario della libreria più piccola del mondo: la "Libreria Sotto Casa". C'è poi Roberto Francavilla, traduttore dal portoghese e autore del libro "Città senza demoni", un romanzo ispirato alla vita della scrittrice Clarice Lispector. Infine, il patologo forense belga Philippe Boxho, ora anche autore del bestseller "La Parola ai Morti" per Ponte alle Grazie, ci regala un consiglio di lettura inedito e curioso. LISTA LIBRI CONSIGLIATI: CRONACHE DELL'ETÀ FERTILE di Barbara Di Gregorio, Fandango BRUTALE di Salvatore Falzone, Sixty Six and second FESTA CON CASUARIO di Leonardo Sanpietro, Sellerio AUTORITRATTO di Édouard Levé, Quodlibet FILOSOFIA MINIMA DEL PENDOLARE di Björn Larsson, Iperborea IL CIAMBELLANO E IL LUPO di Simona Baldelli, Emons Edizioni L'ARTE DI PREGARE NELL'ERA DELLA TECNICA di Gonçalo M. Tavares, Feltrinelli SINDONE. 101 DOMANDE E RISPOSTE di Pierluigi Baima Bollone, Edizioni San Paolo Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
A BUON POME con Maxi B scopriamo come nasce la parola "Ciao".Buon ascolto
Insegnamento Biblico Meditazione Cristiana Evangelica Apostolica Studio Biblico Gratis Spirituale
'Quelli che sono lungo la strada sono coloro nei quali è seminata la parola; e quando l'hanno udita, subito viene Satana e porta via la parola seminata in loro. Marco 4:15"LA BIBBIA
Questo mese vi proponiamo un'intervista davvero intensa e fiorente che abbiamo avuto il piacere di avere insieme a Vanessa Roghi, storica, scrittrice, transfemminista conosciuta attraverso una presentazione che abbiamo mediato e anche attraverso la lettura di "La parola femminista", saggio edito da Mondadori per la collana "Strade blu", che è il testo che vi proponiamo oggi. Un libro che attraverso una storia politica personale, si fa collettivo e anche storicamente plurale. Vanessa ha la straordinaria capacità di rendere fruibili e semplici concetti molto complessi. Probabuilmente, ci ha spiegato, è stato il suo percorso professionale a facilitare questa caratteristica, e mentre lo diceva ci ha citato Gianni Rodari. Innamorarsi è facile, ascoltarla fa bene al cuore quindi buon ascolto. Per sostenere il progetto seguici su instagram! Basterà digitare il nostro nome tutto attaccato.Puoi anche ofrrirci un caffè sul nostro profilo KO-FI oppure con una donazione diretta tramite Paypal alla nostra mail: tileggiamounafemminista@gmail.com
A nome di 129 cittadini chiesti oltre 15 milioni di risarcimento. Complessivamente, con quelle avanzate ieri, le richieste di riconoscimento di danni sono giunte a 250 milioni di euro. 4 mila i morti in più in 40 anni nella zona rossa. Nell'udienza di giovedì prossimo la parola passerà alle difese.
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
«Se il mio popolo mi ascoltasse! Se Israele camminasse per le mie vie! Lo nutrirei con fiore di frumento, lo sazierei con miele dalla roccia». «Torna, Israele, al Signore, tuo Dio, poiché hai inciampato nella tua iniquità. Tornate al Signore; ditegli: “Togli ogni iniquità, accetta ciò che è bene: la lode delle nostre labbra”». La liturgia di oggi ci invita sin dall’inizio all’ascolto e a un sincero pentimento, condizioni indispensabili per accogliere e vivere il comandamento nuovo che Gesù ci dona. «Uno degli scribi gli domandò: “Qual è il primo di tutti i comandamenti?”. Gesù rispose: “Il primo è: ‘Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l’unico Signore; amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua mente e con tutta la tua forza’. Il secondo è questo: ‘Amerai il tuo prossimo come te stesso’”». Per comprendere e vivere l’amore, il primo dono da chiedere è il recupero dell’ascolto: attraverso la Parola possiamo riprendere il dialogo con Dio e dissipare gli errori che si annidano in noi. La Verità ci rende liberi di amare Dio e il prossimo, ma dobbiamo attingere alla Fonte: «Io sono la vite vera, rimanete in me e io in voi. In questo è glorificato il Padre mio: che portiate molto frutto e diventiate miei discepoli». I discepoli di Emmaus, inizialmente delusi e amareggiati, illuminati dal Risorto esclamano: «Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?». La Parola di Dio infonde Verità, fa ardere il cuore, illumina nel pane spezzato, rende la nostra vita feconda e ci apre all’amore con tutto il cuore, l’anima, la mente e le forze. È un germoglio prezioso che cresce in noi se siamo accoglienti dello Spirito, la meravigliosa linfa che ci rende capaci di accogliere l’Amore per poi viverlo e donarlo. Sappiamo che questa linfa è sgorgata dalla croce, un effluvio che entra nei cuori e crea una catena d’oro che unisce Cielo e terra, la Trinità beata con noi suoi figli, e noi con il Padre in una fraternità autentica. Amare Dio per vivere…
❤️ OFFRI UN CAFFÈ ☕ https://dona.5p2p.it Questo podcast è interamente finanziato da un crowdfunding di Provvidenza! Partecipa anche tu con il link qui sopra. Grazie! ✨ NEWSLETTER: https://5p2p.it
La parola più usata per Trump? Folle
LinkedIn è uno strumento essenziale per creare opportunità professionali e sviluppare il personal branding. In questo episodio di Parola di Life Coach, dialoghiamo con Maria Letizia Russo, esperta di LinkedIn, strategie digitali e social selling.Che tu sia un professionista affermato, un libero professionista o in cerca di nuove opportunità, LinkedIn può essere determinante. Ma come sfruttarlo al meglio? Scoprirai strategie pratiche per ottimizzare il tuo profilo, costruire relazioni professionali solide e aumentare la tua visibilità.In questo episodio approfondiremo: L'importanza di LinkedIn nel networking professionale Tecniche per ottimizzare il tuo profilo e accrescere la tua autorevolezza Come costruire un personal branding efficace attraverso contenuti mirati Differenze tra account gratuito, Premium e Sales Navigator: quale scegliere? Errori comuni da evitare su LinkedIn e consigli per un utilizzo efficienteUn episodio ricco di consigli pratici e strategie immediatamente applicabili per massimizzare l'efficacia della tua presenza su LinkedIn.Leggi anche:Come superare la paura dei meeting aziendaliCome parlare in pubblico senza ansiaAscolta anche questi episodi: Episodio 61: Affrontare un colloquio di lavoro. 4 aspetti fondamentali.Strategie e consigli pratici per prepararti al meglio e distinguerti durante un colloquio di lavoro. Episodio 149 Scegli un coach certificato ICF. Guida pratica alla scelta di un coach con certificazione ICF - International Coaching FederationConnettiti con noi su LinkedIn: Maria Letizia Russo: linkedin.com/in/marialetiziarusso Carlo Loiudice: linkedin.com/in/carloloiudiceSe desideri una consulenza personalizzata o discutere delle tue esigenze professionali, puoi prenotare una call conoscitiva gratuita di 15'.
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Alla chiamata del Signore i primi discepoli rispondono subito, con slancio, senza porre condizioni. Si tratta di una chiamata che esige distacco radicale della vita precedente. Dal mestiere di pescatori e venditori di pesci, i discepoli sono chiamati a diventare pescatori di uomini per conto di Gesù. Annunciare cioè con le parole e soprattutto con la vita, l'amore incondizionato e la volontà di salvezza di Dio per tutte le sue creature. Questo esige la rinuncia ai propri progetti, per seguire quelli di Dio: “Eccomi, manda me”, risponde con generosità il profeta Isaia alla chiamata di Dio. La grazia della chiamata e lo slancio iniziale non tolgono, però la fatica della perseveranza; La Parola ci dice: “Nessuno che ha messo mano all'aràto e poi si volge indietro è adatto per il regno di Dio”. Anche noi oggi, come allora Isaia conosciamo la fatica della perseveranza. Non basta lo slancio iniziale, dobbiamo chiedere in continuazione la grazia di Dio, per ritornare sempre a lui. Paolo ci insegna come la grazia di Dio non è stata vana in lui e non solo nel momento folgorante della conversione sulla via di Damasco, ma per tutta la sua vita. San Paolo vuole ricordarci che se vai a fare l'apostolo senza un preciso mandato, senza la sua grazia, sei condannato in partenza ad essere un falso profeta. Isaia invece ci ricorda il bisogno di essere purificati dal male e da ogni umana debolezza: per lui provvede l'Angelo del Signore con un tizzone ardente, per noi e l'infinita misericordia del Signore.
Healthy Busy Life - Cambia la tua vita, un'abitudine alla volta
Quante volte hai cercato la formula magica per smettere di procrastinare e sentirti più produttiva? La buona notizia è che quella formula non esiste. La notizia ancora migliore? Esiste qualcosa di ancora più potente, che anche tu puoi applicare nella tua vita quotidiana e cambiarla completamente in meglio! E sta tutto in un'unica parola! La puoi scoprire in questo nuovo episodio del Podcast; una parola che può trasformare il tuo approccio alla gestione delle risorse e della tua energia e creare un impatto straordinario in tutti gli aspetti della tua vita. Quello di oggi non è solo un nuovo episodio del mio Podcast, ma è un invito a vivere con più chiarezza, intenzione e soddisfazione. Sei pronta per scoprire la chiave che può cambiare tutto?
“Devo essere sempre il migliore, deve preformare ogni giorno, non devo essere brava, ma bravissima” questo è un loop mentale ovvero un ciclo ripetitivo che mantenendo alto il livello di attivazione genera stress. Come si fa ad uscirne? Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con la dottoressa Maria Giovanna Gatti, medico e scrittrice.
About a word meant to give, at present.“Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Abbreviata in Lp(a), la lipoproteina a piccola è uno dei sottotipi di lipoproteina responsabile del trasporto del colesterolo nel sistema circolatorio, ovvero nel sangue. Scoperta nel 1963 da Kåre Berg è considerata un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari. Ne parliamo a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Alberto Corsini, professore di Farmacologia all’Università di Milano.
Vocabulary pill about an ambivalent word in Italian, tempo!“Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
In occasione della Giornata Mondiale dei Sogni che si celebra ogni anno il 25 settembre a Obiettivo Salute risveglio torniamo a parlare di sogni intesi non solo come desideri personali, ma soprattutto come i sogni notturni. Con il prof. Roberto Manfredini, direttore della clinica medica universitaria di Ferrara, cerchiamo di capire perché sogniamo e perché uomini e donne lo fanno in maniera diversa.
Uno mangia tutto, l’altro niente! Della serie ognuno ha i suoi gusti a tavola soprattutto se si parla di bambini. E allora come organizzarsi? Ne parliamo con il dottor Marco Nuara, pediatra a Milano.
( Giosuè 6) Le prove che dimostrano la veracità della Parola di Dio
L'Affidabilità delle Sacre Scritture 2 Timoteo 3:16
A vocabulary pill for drinking a toast to good wine.“Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Ti do il benvenuto su Italiano bello, il podcast in italiano semplice pensato per chi vuole imparare l'italiano o semplicemente migliorare. Tutti gli episodi sono disponibili in formato video sul mio canale YouTube, dove puoi attivare i sottotitoli. Ecco cosa puoi fare dopo aver ascoltato l'episodio:
Simona Argentieri"Festival Filosofia""La parola che cura"www.festivalfilosofia.itFestival Filosofia, CarpiDomenica 15 settembre 2024Simona Argentieri"La parola che cura"Ambiguità del cambiamentoCome è mutata la cura psicologica, sia nella spesso confusa domanda di aiuto, sia nell'offerta di rimedi da parte della psicoanalisi classica, ad oggi accompagnata dalle oltre 300 scuole di psicoterapia abilitate dal Ministero in Italia? Simona Argentieri è medico psicoanalista. Accanto all'attività clinica, è impegnata nel campo della bioetica. Si è occupata di indagare i processi mentali precoci e il rapporto mente-corpo; ha lavorato anche sui processi creativi e sui rapporti tra arte e psicoanalisi, in particolare rispetto al cinema. Ha pubblicato estesamente, in Italia e all'estero, sia in ambito psicoanalitico, sia in ambito culturale. Collabora con “L'Espresso” e “Micromega”. Tra i suoi libri: L'ambiguità (Torino 2008); A qualcuno piace uguale (Torino 2010); Dietro lo schermo. Una psicoanalista al cinema (Torino 2012); In difesa della psicoanalisi (con Stefano Bolognini, Antonio Di Ciaccia e Luigi Zoja, Torino 2013); Il padre materno, venti anni dopo (Torino 2014); Stress e altri equivoci (con Nicoletta Gosio, Torino 2015); Freud, l'avventura dell'inconscio (a cura di, Firenze 2015).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
S2E25 - Come usare la parola ALLORA - Learn Italian Vocabulary | Italiano In 7 Minuti *trovi qui la trascrizione di questo episodio ➫ https://drive.google.com/file/d/19N8uPgxMn5FVT6hEMf-DVg7Jgiw3NXxb/view?usp=drive_link *Leggi qui perché il mio lavoro è gratis e lo sarà per sempre ➫ https://bit.ly/PerchéGratis *Non perdere la Newsletter più amata dagli studenti della lingua italiana ✉️ ➫ https://bit.ly/2SRQhkG *Non perdere nessun aggiornamento, segui il canale Telegram ✈️ ➫ https://t.me/s/italianoin7minuti *Segui il podcast su Anchor
Il mio pensiero su Perfect Days.Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brandsPrivacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy
Vocabulary pill as short as a period of time can be.“Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Ci sono varie teorie sull'etimologia della bella parola ITALIA. Andiamone a scoprire alcune insieme e che questo episodio ti sia gradito!
David Guzik - Come studiare la Parola - Parte 4 di 4
A vocabulary pill that will keep you company.Credits : “Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) -- "Compagno di scuola" by Antonello Venditti (1975)
Benvenuti ai 4 Vangeli-letture in 1 anno 5 gg a settimanaOggi: Tradizioni sopra la parola di Dio9 Diceva loro ancora: «Come sapete bene annullare il comandamento di Dio per osservare[e] la vostra tradizione! 10 Mosè infatti ha detto: “Onora tuo padre e tua madre”[f]; e: “Chi maledice padre o madre sia condannato a morte”[g]. 11 Voi, invece, se uno dice a suo padre o a sua madre: “Quello con cui potrei assisterti è Corbàn” (vale a dire, un'offerta a Dio), 12 non gli lasciate più far niente per suo padre o sua madre, 13 annullando così la parola di Dio con la tradizione che voi vi siete tramandata. Di cose simili ne fate molte».Support the Show.
Vocabulary pill for combining two or more elements together.Credits : “Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Vocabulary pill about the brightness that lets you see things. Credits : “Your Intro” by Audionautix (http://audionautix.com/) courtesy of Creative Commons (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
Scarica subito il PDF regalo: https://bit.ly/48jLlWpTra pochi giorni è San Valentino! In occasione della festa degli innamorati, ho preparato per te un podcast speciale nel quale imparerai 7 espressioni italiane che contengono la parola AMORE. Per ogni espressione scoprirai la corretta pronuncia e il modo in cui si scrive, così potrai migliorare il tuo italiano parlato e scritto. Con queste espressioni, parlare l'italiano sarà per te più facile e naturale, e il tuo livello aumenterà tantissimo.Ecco le 7 espressioni che imparerai oggi:1- ANDARE D'AMORE E D'ACCORDO (con qualcuno)2- PER L'AMOR DEL CIELO3- L'AMORE È CIECO4- L'AMORE NON È BELLO SE NON È LITIGARELLO5- PER AMORE O PER FORZA 6- SFORTUNATO NEL GIOCO, FORTUNATO IN AMORE7- (ESSERE) Amore a prima vistaCapitoli del PODCAST:0:00 Introduzione2:14 Andare D'amore E D'accordo2:45 Per L'amor Del Cielo3:53 L'amore È Cieco5:26 L'amore Non È Bello Se Non È Litigarello6:26 Per Amore O Per Forza 6:58 Sfortunato Nel Gioco, Fortunato In Amore8:00 (Essere) Amore A Prima Vista8:58 Conclusione
Siamo entrati nel negozio di Gina Bartolin Papa, un punto di riferimento degli italiani a Sydney. Ecco cosa ci ha raccontato.