Podcasts about personaggi

  • 224PODCASTS
  • 693EPISODES
  • 27mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Dec 30, 2022LATEST

POPULARITY

20152016201720182019202020212022

Categories



Best podcasts about personaggi

Show all podcasts related to personaggi

Latest podcast episodes about personaggi

Fratelli di Crozza
Best of 14: i migliori Fratelli di Crozza

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Dec 30, 2022 70:41


Personaggi, monologhi, canzoni: tutto il meglio della stagione di Fratelli di Crozza vi aspetta! Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwSee omnystudio.com/listener for privacy information.

Farmacia letteraria
Collezione - Scrivere è emozionare

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 27, 2022 10:18


Come fare per scrivere qualcosa di emozionante?Ogni capitolo deve contenere una emozione?Si può scrivere di un personaggio che non ha crisi?

Lasagne Verdi
Adorazione dei magi - Gentile Da Fabriano

Lasagne Verdi

Play Episode Listen Later Dec 24, 2022 5:21


Domani è Natale. I bimbi sono in festa e ricordano un po' le scimmiette in questa celebre pala di Gentile da Fabriano. Fabrizio Dolores e Carmine, Sono entusiasti di raccontarvi insieme questo delirio delirio di figure, tra animali e Personaggi d'ogni tipo. Mi raccomando rimanete connessi per tutte le sorprese che vi lascerà Radio Lasagne Verdi in questi giorni di attesa!

Farmacia letteraria
Collezione - Personaggi indimenticabili

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 17, 2022 7:01


Quali sono le domande essenziali che ci dobbiamo fare quando creiamo un personaggio?Come si racconta l'interiorità dei personaggi?Perché alcuni personaggi sono più memorabili, quasi mitici, di altri?

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

Oggi con Matteo e Raffaele parliamo di Santi e Personaggi famosi. Italiani e non. Ma tutti molto molto famosi in Italia. Iniziamo con Babbo Natale, da dove viene?? E poi parliamo di uno dei fondatori della televisione italiana... iniziamo con "Allegriaaaaa" Trascrizione interattiva e Vocab Helper Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership Note dell'episodio Cosa è successo nell'ultima puntata di Easy Italian? https://www.youtube.com/watch?v=qOBk6zKUwOw&t=1s Babbo Natale? Ebbene si, tutto ebbe inizio con San Nicola... https://it.wikipedia.org/wiki/Babbo_Natale A proposito di Babbo... Come si dice "papà" in italiano?? Ci sono tanti modi e molto spesso cambia di regione in regione. In questo caso ci aiuta l'Accademia della Crusca. https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/i-nomi-del-padre/845 Poi abbiamo parlato di un personaggio famosissimo e molto importante per la storia della televisione italiana. Mike Bongiorno. Un persona che ha avuto una vita incredibilme e varia. Raffaele e Matteo ci raccontano la sua storia. https://it.wikipedia.org/wiki/Mike_Bongiorno Abbiamo nominato anche uno scrittore italiano che scrisse a proposito di Mike Bongiorno, anche se le sue opere più importanti sono ben altre (una delle più famose probabilmente è "il nome della rosa") Umberto Eco https://it.wikipedia.org/wiki/Umberto_Eco E poi abbiamo nominato anche il Principe De Curtis, ovvero, Totò https://it.wikipedia.org/wiki/Tot%C3%B2 Trascrizione Transcript Musica Raffaele: [0:11] Allegria! Matteo: [0:26] E a questo punto direi "Bongiorno!" Raffaele: [0:30] Buona questa! Buona questa! "Bongiorno" e non buongiorno. Perché cade questa U? Matteo: [0:37] Eh, non è un errore. Non è un errore, è semplicemente un accenno a una sezione che arriverà a breve. Ma per ora... ... Support Easy Italian and get interactive transcripts, live vocabulary and bonus content: easyitalian.fm/membership

Farmacia letteraria
651 - I nomi dei personaggi

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 13, 2022 3:20


Risponde Flavia Ganzenua. Ha lavorato come dialoghista televisiva (Rai e Mediaset), ha scritto racconti per antologie collettive (Mondadori), riviste e blog (Nazione Indiana). Ha pubblicato la raccolta “La conta delle lentiggini” (CaratteriMobili editore). Conduce da anni laboratori di scrittura.

Farmacia letteraria
650 - Flashback e personaggi

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 12, 2022 1:33


Risponde Andrea Fassi. Gelatiere e amministratore delegato dell'azienda di famiglia. Docente, scrive racconti, organizza attività culturali e interventi per l'integrazione sociale. Autore del romanzo d'appendice “Papille”. Nel suo sangue scorrono dubbi, inchiostro e gelato.

Ultim'ora
Prima della Scala, Fontana "Orgoglioso presenza personaggi importanti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 1:03


"Sono orgoglioso per Milano e per la Lombardia che ci siano personaggi così importanti a gratificarci della loro presenza in occasione di questo evento culturale che è importantissimo per la nostra città e la nostra Regione". Lo ha detto il governatore lombardo, Attilio Fontana, al suo arrivo alla Scala di Milano, in occasione della Prima.xh7/trl/gtr

Ultim'ora
Prima della Scala, Fontana "Orgoglioso presenza personaggi importanti"

Ultim'ora

Play Episode Listen Later Dec 7, 2022 1:03


"Sono orgoglioso per Milano e per la Lombardia che ci siano personaggi così importanti a gratificarci della loro presenza in occasione di questo evento culturale che è importantissimo per la nostra città e la nostra Regione". Lo ha detto il governatore lombardo, Attilio Fontana, al suo arrivo alla Scala di Milano, in occasione della Prima.xh7/trl/gtr

Italiano con letteratura
Ad alta voce #1: Sei personaggi in cerca d'autore, Luigi Pirandello

Italiano con letteratura

Play Episode Listen Later Dec 6, 2022 40:56


Per il testo, iscriviti a https://italianoconletteratura.substack.com

Farmacia letteraria
644 - La tecnica della lista della spesa

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Dec 4, 2022 3:02


Risponde Luigi Annibaldi, editor, scrittore e illustratore. Da oltre dieci anni conduce corsi di narrativa in diverse scuole medie, licei statali, biblioteche di Roma, centri diurni e al Goethe-Institut, l'Istituto di Cultura della Repubblica Federale di Germania. I suoi racconti sono stati pubblicati dalla rivista “Linus” di Baldini&Castoldi e dalla rivista francese “Les Cahiers européens de l'imaginaire”. “Sushi pin-up” è il suo libro di racconti e ha scritto il romanzo “Una volta l'estate” con la scrittrice Ilaria Palomba. Cura la rubrica di racconti Schegge nella rivista “IF, Insolito Fantastico” delle edizioni Odoya.

il posto delle parole
Alessia Tagliaventi "Colpo d'occhio"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Dec 3, 2022 18:30


Alessia Tagliaventi"Colpo d'occhio"Le fotografie fanno coseContrastohttps://contrastobooks.com/Un libro delle meraviglie, pensato per giovani occhi, per conoscere la fotografia, osservare la realtà con sguardo diverso e giocare con le immagini.Ogni pagina sarà un invito a una scoperta, a un viaggio, a una conversazione con le foto. Giochiamo a osservarle, scoprire i dettagli, scovare le domande che ci pongono, chiederci perché ci piacciono o non ci piacciono.Colpo d'occhio. Le fotografie fanno cose di Alessia Tagliaventi è un libro ricco di immagini, diverse sorprese e molte storie di fotografia per giovani occhi.Le immagini ci parlano, scovano i dettagli più nascosti della realtà, ci pongono domande, sono ambigue perché non si svelano mai fino in fondo, permettendoci così di immaginare anche quello che non dicono. Le fotografie possono fare tante cose: ci emozionano, ci fanno riflettere, ci divertono, stimolano la fantasia e la curiosità, ci portano indietro nel tempo e lontano nello spazio, ci invitano a inventare storie. Suddiviso in quattro sezioni (Personaggi, Luoghi, Oggetti, Animali), il volume presenta una straordinaria serie di immagini di grandi fotografi e fotografe, da Elliott Erwitt a Luigi Ghirri, da Garry Winogrand a Helen Levitt fino ad Alex Webb tra gli altri. Ogni immagine è accompagnata da un breve testo di Alessia Tagliaventi che la racconta e guida nella lettura, evidenziandone gli aspetti principali, ponendo domande e dando spunti per la possibile creazione di storie sempre nuove.Al libro è allegato un cartoncino con un foro, da usare come una cornice per entrare nell'immagine, giocando a cercare i dettagli che più incuriosiscono, oppure per osservare il mondo alla ricerca di possibili nuove inquadrature. Un'educazione all'arte della fotografia in modo interattivo che stimola ad allenare lo sguardo e aggiungere il proprio punto di vista ai diversi sguardi sulla realtà. La fotografia può raccontare storie, mostrare il mondo, ma anche inventarlo. Un libro per conoscere, approfondire e prendere spunto per ideare storie, guardarsi intorno e, perché no, cominciare a fotografare quello che ci colpisce. Alessia Tagliaventi è editor, curatrice, e docente di Storia della Fotografia. Per Contrasto ha seguito numerosi progetti editoriali ed è autrice di pubblicazioni e saggi critici sul linguaggio fotografico. È stata anche coautrice, con Michele Smargiassi, dei fascicoli Maestri di fotografia, in abbinamento con La Repubblica e National Geographic. Attualmente insegna presso l'Istituto Europeo di Design di Roma.IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Roll Again - GdR & Tabletop Gaming
Roll Again 45: Il dietro le quinte di Dead Air: Seasons

Roll Again - GdR & Tabletop Gaming

Play Episode Listen Later Nov 18, 2022 63:41


Torna con noi Tommaso De Benetti, il Direttore Creativo di The World Anvil Publishing, per discutere delle origini e dei retroscena dello sviluppo di Dead Air: Seasons. Come è nato il gioco? Come si è evoluto nel tempo? In che modo si è raggiunto il nuovo focus? Queste e altre risposte in questo episodio di Roll Again! Dead Air: Seasons è su Backerkit Crowdfunding fino al 30 Novembre: https://bit.ly/deadairseasons   ----more---- Scaletta: [00:00:30] Intro [00:01:17] Dead Air: Seasons - Il progetto [00:08:50] L'origine del concept, tra mondo reale e fantascienza [00:13:00] Il Monad Echo in Dead Air: Seasons: le nuove meccaniche di gioco [00:31:00] Il focus del gioco: Stagioni, Comunità e Personaggi [00:38:00] Backerkit Crowdfunding - la campagna in corso, il coinvolgimento della community e qualche retroscena interessante   Ne potete parlare sul Discord di The World Anvil: https://bit.ly/discord-twa Potete scriverci a rollagain@theworldanvil.com Ci trovate anche su iTunes QUI e YouTube QUI. Su Twitter: http://www.twitter.com/rollagaincast e http://www.twitter.com/theworldanvil Link allo store di The World Anvil   Hanno partecipato a questo episodio: Fabrizio Infusino Valerio Votadoro Tommaso De Benetti

Netflix & Therapy
SPECIALE: personaggi femminili, male gaze e oggettificazione

Netflix & Therapy

Play Episode Listen Later Nov 15, 2022 49:46


"Fantasie maschili, fantasie maschili, sono forse loro a dettare tutto? " (Margaret Atwood, The Robber Bride) In questo episodio speciale, ci addentriamo nella storia della rappresentazione dei personaggi femminili. Parliamo del fenomeno "male gaze" vs "female gaze", delle conseguenze psicologiche dell'oggettificazione, degli stereotipi più comuni e di come l'obiettivo di una rappresentazione migliore non sia la forza, ma la complessità. Abbiamo creato questo episodio per un workshop insieme a @sessolosapeste, che vi invitiamo calorosamente a seguire per preziosa divulgazione su affettività e sessualità.

ARTICOLI di Rino Cammilleri
L'odio per i cattolici alle origini degli Usa

ARTICOLI di Rino Cammilleri

Play Episode Listen Later Nov 8, 2022 8:44


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=7066L'ODIO PER I CATTOLICI ALLE ORIGINI DEGLI USA di Rino CammilleriI Padri Pellegrini, ritenuti paleofondatori degli Stati Uniti, erano protestanti così fanatici da venire scacciati dai protestanti egemoni, che mal sopportavano chi era più fanatico di loro. E i Pilgrim Fathers traversarono l'oceano per trovare una terra in cui uno fosse libero di fare il fanatico come gli pareva. Da qui un Paese letteralmente fondato sulla libertà di religione. Naturalmente, le cose non andarono esattamente nel modo semplicistico con cui le abbiamo tratteggiate, ma nel complesso sì.I Fondatori posero fin da subito delle eccezioni: libertà per tutti, tranne che per i pagani e i papisti. I pagani erano gli indiani, che nell'America del Sud si chiamavano indios. Questi, gli spagnoli li evangelizzarono come da patto col Papa, che aveva dato ai Re Cattolici il permesso di colonizzare il Nuovo Mondo purché si facessero carico della cristianizzazione dei nativi. E così fu, tanto che, ancora oggi, i nomi delle città statunitensi nei territori sottratti al Messico già spagnolo armi in pugno suonano San Antonio, Los Angeles, Sacramento, Corpus Christi, Santa Fe, San Diego, San José, San Francisco, eccetera. Tutte sorte attorno a missioni francescane, le più delle quali create dal beato Junìpero Serra (la cui statua in Campidoglio è l'unica id un frate papista). I Conquistadores, controllati a vista dai loro cappellani, sposarono donne azteche e incas, tanto che oggi il Sudamerica è completamente meticcio.AL NORD IL TRIONFO DEI WASPNon così fu al Nord, dove, Pocahontas a parte, i coloni non si mischiarono con i nativi. Infatti, oggi, nel melting pot americano l'etnia pellerossa è ridotta a pochi esemplari. L'altro divieto era per il papismo, et puor cause: il protestantesimo era appunto una separazione indignata dalla casa - madre cattolica, da Lutero in poi presentata come sentina di ogni errore e corruzione. Perciò ci vollero un paio di secoli prima che i cattolici venissero ammessi alla vita comune. Finché la maggioranza fu wasp (white, anglo - saxon, protestant), l'ostracismo nei confronti dei cattolici permase (il KuKluxKlan annovera i papisti, con gli ebrei e i neri, tra i nemici della nazione americana: il governo si decise finalmente a prendere provvedimenti quando nell'indiana vide scontrarsi per vari giorni studenti cattolici dell'Università di Notre Dame e militanti del KKK). Uno dei motivi per cui gli Usa con la guerra del 1848 non si annessero l'intero Messico, fu che l'immissione di milioni di cattolici negli States avrebbe sovvertito gli equilibri di un Paese wasp. Basti pensare agli irlandesi arruolatisi per fame nell'esercito americano: trattati con disprezzo perché papisti, nel 1848 molti di loro passarono coi messicani (cattolici e antischiavisti) e costituirono il battaglione San Patricio. Quelli che sopravvissero furono marchiati a fuoco sulla faccia e impiccati come traditori (a questo e a quel che segue abbiamo dedicato specifiche puntate de Il Kattolico). Ci volle tempo e la pazienza dei missionari papisti, che aprivano scuole (boicottate) anche agli indiani e ai neri. Santi come Catherine Drexel, una convertita che diede fondo alle sue grandi ricchezze per assistere gli ultimi (il celebre vibrafonista Lionel Hampton, bambino nero di strada, dovette alle sue suore istruzione ed educazione). Ci vollero figure come suor Blandina Segale, mandata nel selvaggio West, che lo stesso Billy The Kid rispettava. Una vita di contrasti, perché ovunque andasse i wasp le vietavano l'insegnamento o l'assistenza ospedaliera. O padre Giuseppe Bixio, fratello del garibaldino Nino: gesuita, si accorse subito che gli indiani erano trattati come subumani e ne prese le difese. Alla Guerra di Secessione si arruolò come cappellano tra i Confederati e si rese protagonista di imprese leggendarie. A guerra finita scampò alla vendetta nordista perché aveva sempre soccorso i feriti di ambedue i lati.GLI ITALIANI E I LATINOSProprio quella guerra portò altri cattolici in terra americana. Si trattava dei borbonici sconfitti, cui venne offerto l'arruolamento nei ranghi della Confederazione, a corto di uomini rispetto al più popoloso Nord. Quella nostra gente si ritrovò sconfitta di nuovo e per avere combattuto per il Sud. Ma, non avendo dove andare, rimase in terra americana. Così come gli unici due sopravvissuti alla celebre battaglia di Little Big Horn, quando gli indiani sterminarono il Settimo Cavalleria di Custer: Giovanni Martini, sergente trombettiere, e il tenente Carlo Di Rudio. Il primo era stato mandato, inutilmente, a cercare soccorsi. L'altro era un ex carbonaro, compagno di quel Felice Orsini che aveva attentato alla vita di Napoleone III. Scappato in America, come tanti altri cospiratori europei era stato arruolato e mandato negli avamposti più lontani (così il governo si liberava delle teste calde esperte nell'arte di cospirare: non si sapeva mai). Lentamente, l'immigrazione dei latinos, soprattutto messicani, fece il resto portando alla situazione odierna, con il cattolicesimo divenuto numericamente la prima religione negli States, se si tiene conto che il protestantesimo è parcellizzato in miriadi di denominazioni diverse, ciascuna delle quali sempre in procinto di sdoppiamento per scisma.Si aggiunga un altro non trascurabile fenomeno: le conversioni. Tutto l'Ottocento vide un flusso pressoché continuo di conversioni di protestanti al cattolicesimo, laddove il percorso era praticamente inesistente. Personaggi leggendari come Buffalo Bill, Toro Seduto, Kit Carson e Alce Nero si fecero battezzare cattolici. Ciò era dovuto anche allo spettacolo dell'abnegazione del clero cattolico nei confronti dei più sfortunati, indipendentemente dal colore della pelle. Nella Guerra Civile le suore cattoliche si erano prese instancabilmente cura dei feriti di entrambe le parti. E, a guerra finita, il Papa Pio IX aveva mandato la sua benedizione con un rosario al Presidente sudista Jefferson Davis in carcere. Moltissimi nativi e altrettanti ex schiavi neri poterono studiare e acquisire dignità grazie alle istruzioni che la Chiesa cattolica, pur tra mille difficoltà e boicottaggi, aveva fatto sorgere in terra americana. Si pensi anche all'assistenza agli immigrati europei, di cui santa Francesca Cabrini è di fatto il simbolo. Con la crisi della patata del 1847 e le spietate politiche economiche degli occupanti inglesi, un milione di irlandesi morirono di fame e un altro milione sbarcò in America. Tutti cattolici. Poi venne il turno dei contingenti italiani (negli anni a cavallo del Novecento, più di cinque milioni di nostri connazionali sbarcarono a Ellis Island in fuga dalla fame in cui l'Italia "piemontese" li aveva precipitati). Il tutto mentre non si arrestava il fenomeno delle conversioni individuali a cui abbiamo accennato. Mostri sacri dell'intrattenimento come Bing Crisby (è sua la canzone più venduta di sempre, White Christamas), John Wayne, Gary Cooper (una figlia suora), Jane Russel, Loretta Young, Dolores Hart ("fidanzatina" cinematografica di Elvis Presley: finì monaca di clausura), ma anche Babe Ruth (il più grande giocatore di tutti i tempi dello sport più americano che ci sia, il baseball, il generale Lewis Wallace (l'autore di Ben Hur), e si potrebbe continuare per pagine. Infatti, ci vorrà un'altra puntata.

BASTA BUGIE - Cinema
Braveheart**** (1995) - Precisazioni sui personaggi

BASTA BUGIE - Cinema

Play Episode Listen Later Nov 1, 2022 5:18


TESTO DELL'ARTICOLO ➜ www.filmgarantiti.it/it/articoli.php?id=485PRECISAZIONI SUI PERSONAGGI1) Robert The Bruce fu il vero cuore impavido2) Edoardo I non morì in contemporanea a Wallace3) Isabella di Francia non rimase incinta di Wallace1) ROBERT THE BRUCE FU IL VERO CUORE IMPAVIDORobert the Bruce forse è il personaggio rappresentato in maniera peggiore. Ce lo presentano come insicuro, sottomesso al padre e come un uomo che non ha abbastanza coraggio per sostenere Wallace, che alla fine tradisce. È pur vero, però, che alla fine del film si riscatta, diventando il leader delle truppe scozzesi nell'ultima scena. Si presenta all'ultima battaglia per prestare giuramento di vassallaggio al re inglese ma alla fine decide di riprendere la lotta di Wallace combattendo contro gli inglesi e vincendo.Nonostante l'immagine di pusillanime che ci trasmette il film, Robert the Bruce è considerato uno dei più grandi eroi della storia della Scozia, se non proprio il maggiore. Essendo discendente di una famiglia di sangue reale legata a quella di Davide I di Scozia, risultava essere uno dei candidati al trono scozzese.Sebbene avesse giurato fedeltà ad Edoardo I di Inghilterra insieme a suo padre, rapidamente si unì alla rivolta scozzese. Dopo la sconfitta di Falkirk, accettò il titolo di Guardiano di Scozia a cui Wallace aveva dovuto rinunciare.In seguito uccise John Comyn, altro candidato alla corona. [...] Fu incoronato a Scone, antica capitale di Scozia e proseguì la sua lotta per difenderla dal re inglese. Sconfitto e catturato, riuscì a scappare su un'isola irlandese. Tornò in Scozia dopo la morte di Edoardo I, per approfittare della debolezza del suo successore Edoardo II. Riuscì a recuperare il tempo perso e sconfisse definitivamente gli inglesi nella battaglia di Bannockburn, assicurandosi così la corona. Nel film ci fanno credere che questa battaglia venne combattuta poco dopo la morte di William Wallace, ma in realtà si verificò ben 9 anni dopo.Una piccola curiosità: Robert the Bruce dispose che, dopo la sua morte il suo cuore fosse portato in Terra Santa. Durante il viaggio, i cavalieri scozzesi che lo custodivano furono catturati in Spagna dopo una battaglia contro i musulmani. Muhammed IV, re nazareno di Granada, quando seppe a chi apparteneva il cuore reale, lo inviò ad Alfonso XI, che a sua volta lo spedì in Scozia. Ora riposa nell'abbazia di Melrose. Questo è il cuore che può essere considerato il vero cuore impavido o Braveheart del quale parla la storia scozzese e che fu usato per il titolo del film. [...]2) EDOARDO I NON MORÌ IN CONTEMPORANEA A WALLACEEdoardo I, chiamato “gamba lunga” era probabilmente tanto cattivo come vediamo nel film. [...] Sebbene nel film vediamo che Edoardo muore nello stesso momento in cui muore Wallace, al grido “Libertà!” dello scozzese, in realtà il re inglese morì 3 anni più tardi. Lasciò il trono a suo figlio Edoardo II, che forse è il personaggio nel film che più si avvicina a quello reale. Con carattere debole e poco portato per comandare, il suo regno fu disastroso per l'Inghilterra. La sua omosessualità, che ci viene raccontata nel film, è documentata da testimonianze storiche.3) ISABELLA DI FRANCIA NON RIMASE INCINTA DI WALLACESua moglie, Isabella di Francia, viene rappresentata come una giovane bella e onesta e che subito si innamora di Wallace e dei suoi ideali romantici. Nel film, i due hanno una relazione e Isabella rimane incinta, pertanto, secondo il film il successivo re d'Inghilterra sarebbe stato l'ipotetico figlio di Wallace. In realtà, la vera Isabella aveva 3 anni a quell'epoca e non aveva ancora viaggiato fuori dalla Francia, quindi non conobbe mai Wallace.

Alice
L'ultima diva e altri grandi personaggi del Novecento italiano

Alice

Play Episode Listen Later Oct 29, 2022 68:34


Consigli non richiesti
Le buone stelle - BROKER ci insegna che le apparenze ingannano sempre!

Consigli non richiesti

Play Episode Listen Later Oct 24, 2022 18:18


Nella storia del cinema ci sono stati innumerevoli registi che hanno cercato di raccontare storie e personaggi per farci capire che le apparenze spesso ingannano. Un obbiettivo nobile.Ma pochi sono davvero riusciti nell'impresa.Quasi nessuno.Hirokazu Kore'eda è uno di questi e il suo ultimo film "BROKER" ci spiega perché.-Acquista Underdogs, la mia nuova serie a fumetti ‣‣‣ https://rebrand.ly/Underdogs-L'amazon shop di FREKT dove ti consiglio fumetti e libri belli ‣‣‣ https://www.amazon.it/shop/iosonofrekt-Acquista i biglietti di VEGETA E' morto (e l'ho ucciso io) ‣‣‣ https://linktr.ee/vegetaemorto-Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFrekt-Acquista RAMIRO il mio fumetto ‣‣‣ https://rebrand.ly/Ramiro -Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://linktr.ee/iosonofrekt--In questo episodio abbiamo parlato di:father and son ‣‣‣ film su mubiUn affare di famiglia ‣‣‣https://amzn.to/3z9sGhz La via del grembiule ‣‣‣ (serie su netflix)La via del grembiule (fumetto) ‣‣‣ https://amzn.to/3Dq0V6Q--Prova Amazon Prime Video ‣‣‣ https://www.primevideo.com/?&tag=frekt-21--La voce della sigla è di Gianluca Iacono https://www.instagram.com/gianlucaiacono_official/ la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto https://www.instagram.com/earthquake51d/

Farmacia letteraria
Collezione - Scrivere personaggi catartici

Farmacia letteraria

Play Episode Listen Later Oct 22, 2022 7:07


La forza del personaggio è la sua debolezza?Cos'è la catarsi di un personaggio?Come si uccide un personaggio?

Radio Number One - Tutto libri
Natàlia Romanì: una storia sull'asse europeo attraverso le vite di singoli personaggi

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Oct 21, 2022 3:44


Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta Il tempo della nostalgia, di Natàlia Romanì

Fuoriluogo Official
#91 Mara Venier, policy Netflix account condivisi, migliori personaggi serie tv, serie tv cancellate da Netflix

Fuoriluogo Official

Play Episode Listen Later Oct 20, 2022 31:11


Oggi partiamo parlando di Mara Venier e dei vari modi con cui ci potrebbe denunciare dopo le cose che abbiamo detto su di lei, poi abbiamo discusso la nuove policy di Netflix che farà pagare gli account condivisi tra IP diversi, in stile DAZN. Paleremo anche dei personaggi delle serie tv preferiti da tutti e, infine, parleremo delle serie tv cancellate da Netflix. Replica della puntata di Fuoriluogo del 20/10/22 Fuoriluogo è in diretta dal lunedì al venerdì dalle 19 alle 20 su Radio 105 lab. Crew: Vasky, Briella, Cucca e Mattia

70 80
SETTANTAxOTTANTA: Personaggi secondari di Topolino

70 80

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 6:13


SideTalk Slam!
SideTalk Slam #176 - Personaggi in cerca d'autore

SideTalk Slam!

Play Episode Listen Later Oct 19, 2022 125:38


Due settimane ci separano dall'atteso ritorno in Arabia Saudita per Crown Jewel e in WWE continua l'ondata di ritorni voluta da Triple H. Questo e tanto altro nella puntata numero 176 di SideTalk Slam! Questa settimana abbiamo iniziato con il fantastico promo di Bray Wyatt a SmackDown: l'ex Eater of Worlds ha incantato platea del vivo e fan di tutto il mondo semplicemente esponendo le fragilità di Windham Rotunda che adesso è libero di raccontare al mondo intero. Allo stesso tempo, anche i suoi demoni fanno la loro comparsa, rendendo ancora più misterioso il futuro di una delle menti più geniali del wrestling mondiale. Per la rubrica "il ritorno della settimana", questa settimana abbiamo selezionato JBL. Dopo settimane di attesa, John Bradshaw Layfield ritorna Raw accompagnando un redivivo Baron Corbin, che eredita dal texano l'appellativo di Wrestling God, e facendo un inaspettato promo da heel che insulta l'intero stato dell'Oklahoma. Impossibile non citare anche il ritorno di Luke Gallows e Karl Anderson: l'Original Club affronterà insieme ad AJ Styles il Judgment Day a Crown Jewel in un match che può riservare tante sorprese. Non sono mancate considerazioni sulla continuazione della faida tra Drew McIntyre e Karrion Kross, con quest'ultimo messo inaspettatamente fuori gioco dallo scozzese durante l'ultima puntata di SmackDown, sul match tra Brock Lesnar e Bobby Lashley che si terrà a Crown Jewel, i miglioranti in-ring di Angelo Dawkins, l'evitabile scontro tra Omos e Braun Strowman, e tanto altro. Come sempre in conduzione Daniele "The Chairman" Donzì in compagnia di Marco Enzo Venturini, responsabile editoriale di WorldWrestling.it, di Gabriele Marsella, aspirante giornalista che da sempre coltiva la passione del wrestling, di Massimiliano “King of Lesotho” Costi, responsabile per WorldWrestling.it dei risultati in diretta dei vari show proposti dalla WWE, e di Filippo “Cenghe” Cenerini, fondatore e conduttore del canale YouTube iWrestlingPills.

Stranger Games
Neonrunners - Neon City Overdrive - creazione personaggi

Stranger Games

Play Episode Listen Later Oct 14, 2022 108:24


Rieccoci, torniamo con uno speciale dove andiamo a creare i personaggi che vedremo nella campagna live sul nuovo canale Twitch dal 18/10/2021. Ringrazio ancora i players, ovvero Kohei, Alberto, Benedetta e Paolo "Son of a dice".Ci vediamo live qui https://www.twitch.tv/strangergames_twitch per iniziare questa nuova avventura choombas!

Consigli non richiesti
Il mio amico DAHMER è un biopic bello, BLONDE invece no!

Consigli non richiesti

Play Episode Listen Later Oct 10, 2022 22:32


Io non amo i Biopic o almeno quelli moderni in cui non si racconta una storia vera ma "il film è tratto da una storia vera". Quindi con la scusa di parlare di un icona, ci si dimentica di come si scrive una storia.Per questo DAHMER (serie netflix) è bello mentre Blonde (film Netflix) è brutto!Volete saperne di più? Ascoltate l'episodio!EVVIVA!-Acquista Underdogs, la mia nuova serie a fumetti ‣‣‣ https://rebrand.ly/Underdogs-Acquista i biglietti di VEGETA E' morto (e l'ho ucciso io) ‣‣‣ https://linktr.ee/vegetaemorto-Unisciti al gruppo telegram dei Frektiani ‣‣‣ https://rebrand.ly/TelegramFrekt-Acquista RAMIRO il mio fumetto ‣‣‣ https://rebrand.ly/Ramiro -Contatti di Frekt-‣ Instagram: https://www.instagram.com/iosonofrekt‣ Twitch: https://rebrand.ly/twitchFrekt ‣ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/thefrekt-Altre cose di Frekt ‣‣‣ https://profilo.bio/frekt--Prova Amazon Prime Video ‣‣‣ https://www.primevideo.com/?&tag=frekt-21--La voce della sigla è di Gianluca Iacono https://www.instagram.com/gianlucaiacono_official/ la sigla è stata prodotta da Silvio Benvenuto https://www.instagram.com/earthquake51d/

RADIOIMMAGINARIA
#CasaGialla Una città per un Meme

RADIOIMMAGINARIA

Play Episode Listen Later Sep 30, 2022 22:48


Radioimmaginaria Casa GiallaPodcastCiao a tutti! Oggi parleremo delle cotte nelle serie TV, film e anime. Dopo invece parleremo di meme, meme preferiti e se ci piacerebbe diventarne uno! Se vi interessano questi argomenti ascoltatemi!radioimmaginaria.it

The Bonfire Podcast
Di Personaggi, mitologia e cartoni animati

The Bonfire Podcast

Play Episode Listen Later Sep 27, 2022 34:41


Quando leggiamo, vediamo o ascoltiamo una storia che ci piace, non possiamo fare a meno di immedesimarci in una o più figure di quella storia. Ma qual è la chiave dell'immedesimazione? Come si costruisce un personaggio con cui si possa empatizzare Perché a volte è più importante l'antagonista del protagonista?A queste e tante altre domande rispondiamo nell'ultima tappa del nostro viaggio dentro le fondamenta delle storie, nonché ultima puntata della prima stagione di The Bonfire Podcast.Venite con noi, dunque, alla scoperta dei Personaggi: i volti, reali o di fantasia che siano, che popolano gli Scenari, vivono i Generi e risolvono i Conflitti che ne guidano le azioni.Noi siamo anche su:Instagram: https://bit.ly/2YUB6u4LinkedIn: https://bit.ly/30vzKqgIl nostro sito: https://bonfire.land/Sigla di Daniele Alfieri, scrittura e realizzazione della soundtrack di Daniele Alfieri e Luigi Piergentili, mastering di Edoardo Cicchinelli.

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running
I 19 stereotipi dei runner da gara

Da 0 a 42 - Il mio podcast sul running

Play Episode Listen Later Sep 27, 2022 13:23


Episodio cazzone, ve lo dico subito.Ho raccolto in questo elenco alcuni degli stereotipi dei runner che si possono incontrare in gara, indistintamente su strada che su trail. Me ne sono venuti in mente ben 19.Personaggi e figure che chiunque abbia indossato almeno una volta un pettorale ha trovato sulla propria strada. Ve li racconterò con un nome ed una breve descrizione delle loro peculiarità. Dei brevi affreschi di alcune delle personalità più caratteristiche che popolano le competizioni su strada e sentiero.Ci tengo a precisare, prima che qualcuno mi insulti, che si tratta di un giochino: se vi sentite chiamati in causa o se avete la coda di paglia… Beh, ricordatevi che sto scherzando! E non voglio assolutamente parlar male di nessuno.E come avrete modo di sentire, ho volutamente esasperato alcuni aspetti… Altrimenti che stereotipi sarebbero!----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com

Radio Number One - Tutto libri
Giancarlo Piacci: il libro d'esordio - una morte sospetta al centro di un gruppo di personaggi in cerca di verità

Radio Number One - Tutto libri

Play Episode Listen Later Sep 23, 2022 3:37


Liliana Russo, nel nuovo episodio di TuttoLibri, racconta il libro I santi d'argento, di Giancarlo Piacci

Caffe 2.0
2571 Personaggi - la storia di odp, la directory mozilla, dmoz

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Sep 14, 2022 8:58


Un mondo scomparso. Milioni di dollari buttati. E una idea abbandonata, ma tenuta in vita.E oggi ?Sopravvive.

Festival della Mente
Giuseppe Piccioni - Come nasce un film: trame, luoghi e personaggi - Festival della Mente 2022

Festival della Mente

Play Episode Listen Later Sep 8, 2022 81:30


Come nasce un film? Quale viaggio compie il regista nell'idearlo? In che modo i personaggi vengono creati e inseriti in un contesto storico? Che rapporto c'è tra realtà e finzione? E quanto deve essere dinamico lo sguardo del regista? Partendo dal racconto dei luoghi emozionali che danno origine alla scrittura di un film – una sorta di mappa dove il mondo esterno rappresenta il paesaggio interiore – Giuseppe Piccioni ricostruisce il lavoro del regista inteso come capacità di compiere delle scelte e di arrivare alla fine del film con il minor numero di rimpianti possibili sulle scelte fatte.

Millevoci
Mele, radioamatori e personaggi particolari (1./3)

Millevoci

Play Episode Listen Later Sep 2, 2022 41:31


Caffe 2.0
2457 Gorbaciov: la cosa più importante è evitare di essere ostinati l'uno con l'altro

Caffe 2.0

Play Episode Listen Later Aug 31, 2022 4:31


Dichiarazioni di Gorbaciov a febbraio 2021, Interfax:"Credo che i presidenti debbano certamente incontrarsi. La mia esperienza delle relazioni con Ronald Regan dimostra che era estremamente conservatore prima dei nostri colloqui, ma è diventato un partecipante molto attivo nel processo di negoziazione dopo aver capito la questione""L'esperienza indica che gli incontri e gli accordi sono un must e la cosa più importante è evitare di essere ostinati l'uno con l'altro".È chiaro dopo tutto che una guerra nucleare deve essere evitata. Poiché è impossibile evitare questo problema da soli e non può essere risolto unilateralmente, devono incontrarsi e tutti dovrebbero essere preoccupati per questa situazione".La Russia e gli Stati Uniti "hanno una grande esperienza nel rispondere alla domanda su dove e come dobbiamo andare"."Si deve capire, usando l'esperienza del passato, che se prevale il desiderio di raggiungere il disarmo e rafforzare la sicurezza, molte cose possono essere raggiunte"https://www.lanuovasardegna.it/italia-mondo/2021/02/27/news/gorbaciov-putin-e-biden-s-incontrino-e-parlino-di-disarmo-1.39961768Reagan, Giovanni Paolo II e Gorbaciov.Parlare per agire. "Dopo aver capito la questione".Erano altri tempi ? O quelli di oggi sono altri tempi !?

RPL - La tua radio
Alto Mare Personaggi

RPL - La tua radio

Play Episode Listen Later Aug 30, 2022


ALTO MARE - SARA GARINO - ALBERTO GUSMEROLI - GIORGIO SPAZIANI TESTA - 30/08/2022 - dalle 12:00 alle 13:00

Fratelli di Crozza
Best of 6: I migliori fratelli di Crozza

Fratelli di Crozza

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 69:07


Personaggi, canzoni e monologhi di Maurizio Crozza: non perderti il best of!See omnystudio.com/listener for privacy information.

Inglorious Globastards - IL PODCAST
Missili ipersonici, microchip e la coda tra le gambe di Xi Jinping

Inglorious Globastards - IL PODCAST

Play Episode Listen Later Aug 29, 2022 59:53


Ritorna sui nostri schermi Marco Bussi per sfatare i miti della propaganda che i dittatori di Cina e Russia sversano sulle menti credule. Annunci ripresi dalle migliaia di bot (gentilmente messi a disposizione degli autocrati da Facebook e da Twitter) e a cui abboccano, inghiottendo anche l'amo, le grandi menti della geopolitica da salotto e da talk show. Personaggi che non saprebbero distinguere un chip da una fava discettano delle mirabolanti prodezze tecnologiche della Cina o delle armi segrete con cui la Russia dominerà il globo terracqueo.Che la Cina sia riuscita a produrre microchip da 7 nanometri è irrilevante, come sa chiunque abbia qualche nozione, anche approssimativa, sulla complessità della catena produttiva.I missili ipersonici, come abbiamo più volte spiegato, esistono da decenni e non assicurano alcuna superiorità militare o cambio di paradigma.Le manovre cinesi al largo di Taiwan sono la reazione rabbiosa di un regime in gravi difficoltà, ma dal punto di vista pratico certificano l'impotenza di un esercito arretrato e vulnerabile.Al blocco di Taiwan l'Occidente potrebbe reagire con il blocco dello Stretto di Malacca, dove passa la maggior parte dell'import - export cinese e che quindi per il regime comunista assume un'importanza vitale.

L'Opera
L'Opera 93 - Gaetano Donizetti "Maria de Rudenz"

L'Opera

Play Episode Listen Later Aug 28, 2022 122:07


Personaggi ed interpretiMaría, noble dama suiza - Katia RicciarelliMatilde, su prima - Silvia BaleaniCorrado, prometido de Matilde - Leo Nucci.Enrico, hermano de Corrado - Alberto CupidoRambaldo, secretario del castillo - Giorgio SurjanEl canciller de castillo - Silvio EupaniOrchesta e Coro del Teatro La Fenice. Direttore - Eliahu Inbal

Locanda del Drago Rosso
Persona e Personaggi

Locanda del Drago Rosso

Play Episode Listen Later Jul 5, 2022 32:45


Nella puntata di oggi parliamo di bleed insieme alla ospite Marta Palvarini.Trovate maggiori informazioni sui lavori di Marta qui:https://asteriscoedizioni.com/Venite a commentare la puntata sul nostro reddit https://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/comments/vrs679/s4e15_persona_e_personaggi/In puntata abbaiamo parlato di Orsi di Ruolo: https://www.instagram.com/p/CfbPmvdMHjt/?hl=en-gb

Il podcast di Italiano Avanzato
10 personaggi per capire la mentalità italiana

Il podcast di Italiano Avanzato

Play Episode Listen Later Jun 29, 2022 31:47


Cosa pensano gli italiani? E come? Ecco 10 personaggi per dare un'idea generale della mentalità italiana.info@italianoavanzato.com Patreon: https://www.patreon.com/user?u=43064316&fan_landing=true

What's Up Tuscany English
Siena: bells, towers and a ghost river - Ep. 83

What's Up Tuscany English

Play Episode Listen Later Jun 3, 2022 30:09


As we realised that we hadn't talked much in the past about one of the most famous cities in Tuscany, this week we will walk you through some of the stories and least known places in Siena, the city of the Palio. This rather peculiar city seems to revel in the fact that it's a bit isolated, difficult to reach. The "senesi" are very welcoming, warm people but may feel a bit insular, as if no one that isn't born and raised there can understand fully their amazing hometown. We will tell you the stories around the very imposing and quirky belltower that dominates Piazza del Campo, who was the infamous Mangia that gave it its name and how casting the massive bell that sits on top of it was a real struggle. We will also tell you the tale of the Diana, the mythological underground river that has been rumoured to exist for centuries without anyone being able to find it. On top of that we will also provide you with plenty of practical advice on how to plan your next trip there. From the best place where to take a breather after walking up and down the cobbled alleys in town to the favourite spots where to taste the world-famous sweets of Siena, to a couple of very special restaurants that locals swear by. Let us know if you think we got the mix between folk tales and travel tips. We had so many other places to point but if you don't let us know if we're heading in the right direction, how are we supposed to improve? Drop us a direct message on our social media accounts or an email. Every feedback is precious!Email: podcast@larno.itFacebook: https://www.facebook.com/larno.itTwitter: @arno_it / @WhatsupTuscanyLINKS TO SOURCES (ITALIAN ONLY)https://www.ciaotoscana.it/luoghi-e-immagini-toscana/la-torre-civica-del-palazzo-comunale-di-siena-detta-torre-del-mangia/https://www.ilpalio.siena.it/5/Personaggi/mangia-guadagnihttps://www.ilpalio.org/campanone.htmhttp://www.scopriresiena.it/fontebranda/https://massilosa.blog/2020/02/18/siena-la-diana-fiume-fantasma-di-siena-i-bottini-e-le-leggende-2/https://palazzodivalli.it/2021/02/18/siena-sotterranea-il-fiume-mitico-ed-i-bottini/http://viaggiandoconlastoria.altervista.org/gli-orti-dei-tolomei/?doing_wp_cron=1653906337.4119219779968261718750https://www.lacucinaitaliana.it/storie/luoghi/siena-le-trattorie-preferite-dagli-studenti/https://www.palazzoravizza.it/enogastronomia/dove-mangiare-un-buon-panforte-a-siena/BACKGROUND MUSICPipe Choir - Bom Bom Breakthrough InstrumentalThe Passion Hi-fi - BuriedPipe Choir - Children of the Son (Instrumental)Pipe Choir - A Midnight on Jaquay (Instrumental)Pipe Choir - The Opening ClosingIncompetech - Leopard Print ElevatorWayne John Bradley - Blues Rock Original InstrumentalAll released under Creative Commons Attribution 4.0 International Licensehttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipe-choir-bom-bom-breakthrough-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pc-one-children-of-the-son-creative-commons-instrumentalhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/pipechoir-a-midnight-on-jaquay-instrumentalhttps://soundcloud.com/freehiphopbeatsforyou/free-the-passion-hifi-buriedhttps://soundcloud.com/pipe-choir-2/p-c-iii-the-opening-closinginstrumentalcreative-commonshttps://incompetech.com/music/royalty-free/index.html?isrc=USUAN1500077https://soundcloud.com/ayneohnradley/blues-rock-original-instrumentalcreative-commonshttp://www.pipechoir.com/

il posto delle parole
Massimiliano Borgia "Festival del Giornalismo Alimentare"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 31, 2022 21:03


Massimiliano Borgia"Festival del Giornalismo Alimentare"https://www.festivalgiornalismoalimentare.it/31 maggio - 1° giugno 2022Centro Congressi Lingotto, TorinoIl cibo può essere scienza, salute, sicurezza, politica, economia, agricoltura e industria ma può essere anche moda, divertimento, lusso, turismo e spettacolo. Il cibo può essere oggetto di polemiche, di tavole rotonde a tema, causa di malattie e di truffe internazionali ma può essere anche un momento di convivialità, di relax, di fratellanza tra popoli e di cultura.Il Festival del Giornalismo Alimentare nasce con l'obiettivo di unire tutti questi innumerevoli mondi e di raccontarli, in un modo diretto, semplice e attento, grazie alla presenza di esperti di settore, di alimentaristi, di aziende, di Associazioni, di semplici cittadini interessati e, soprattutto, di giornalisti, blogger e comunicatori.Il Festival del Giornalismo Alimentare è luogo di incontro, di dibattito e di analisi, un centro di cultura e di informazione, di comunicazione e di opportunità per tutti. Tre giorni “intensi” in cui il cibo non sarà soltanto “mangiato” ma sarà “assaporato” in ogni minimo dettaglio attraverso tavole rotonde, workshop ma anche show cooking, degustazioni, press trip e iniziative ludico-didattiche. A raccontarlo, e a raccontarsi, saranno personaggi noti e meno noti al grande pubblico. Personaggi provenienti da realtà e paesi differenti, con esperienze di vita analoghe o completamente opposte, con idee e progetti spesso discordanti ma uniti, tutti, dalla medesima grande passione.Siamo un gruppo di giornalisti e operatori della comunicazione Nel nostro lavoro ci capita, tutti i giorni, di affrontare tematiche alimentari e sempre più ci rendiamo conto di quanto sia necessario un confronto costante sulla qualità dell'informazione in un campo così delicato e così sentito dai cittadini.Così, abbiamo pensato che forse non era il caso di continuare a parlarne solo tra di noi.Abbiamo pensato che fosse venuto il momento di chiamare a raccolta i colleghi giornalisti e comunicatori, invitarli a Torino per un appuntamento fisso di incontro, dibattito, riflessione, formazione, reciproca conoscenza. Un momento ricorrente per parlare di come stiamo facendo il nostro mestiere, aprendo il dialogo anche con i nuovi “giornalismi” e con le professioni scientifiche della ricerca e della salute.Così è nata l'idea del Festival: dal basso, dal lavoro, dalla passione, dal senso di responsabilità di chi fa informazione in un Paese che, sulla “coscienza alimentare”, poggia la sua identità e il suo riconoscimento in tutto il mondo.Il soggetto che, formalmente, è organizzatore del Festival è l'Associazione culturale Pensare il Cibo ma l'idea è stata concepita dentro lo spazio di lavoro più ampio di via Verdi 20 a Torino dove operano giornalisti e professionisti della comunicazione, giovani e meno giovani, in parte specializzati anche nell'informazione alimentare, che ogni giorno si trovano a interrogarsi sul senso del proprio lavoro e sul modo migliore per svolgere il proprio lavoro.Direttore del Festival: Massimiliano Borgia (giornalista)IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

il posto delle parole
Piero Somaglino "Avere una musa di fuoco"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 14, 2022 19:10


Piero Somaglino"Avere una musa di fuoco"SEb27https://seb27.it/«Così saltando, suonando, recitando per un istante noi siamo la vita e non una sua sciocca scopiazzatura; ma per tutto ciò serve un accordo, un patto, e poi… poi oltre l'attimo c'è il nulla, questo è il bello: non è necessario più nulla». Questa vicenda si svolge negli ultimi vent'anni dell'Ottocento, fra il Piemonte, l'Argentina e ciò che accidentalmente ci sta in mezzo. Jean, giovane umile ma istruito, in fuga dagli orizzonti angusti della sua valle alpina, apprenderà cos'è il teatro, il suo mostrarsi effimero e inafferrabile, il “patto” esclusivo fra attore e pubblico, lavorando prima per la compagnia torinese delle Marionette Lupi, poi con quella anglosassone delle Holden's Imperial Marionettes in tournée in Europa e in America del Sud. Personaggi reali (noti e meno noti) si alternano a quelli inventati, tra documenti storici, puntigliose ricostruzioni e verosimili fantasticherie. Intanto intorno scorre il flusso degli eventi, la cronaca del tempo; compresi epidemie e tumulti. A guidare il viaggio del giovane protagonista saranno le parole delle opere di William Shakespeare, tradotte e sussurrategli all'orecchio dalla ferma voce di Elaine, l'intrepida equilibrista figlia di Thomas Holden; ma anche le idee di giustizia sociale, declamate nei comizi da Edmondo De Amicis o stampate nella tipografia dell'amico Renzo. Un vagabondaggio narrativo, un'allegoria del teatro racchiusa tra la piccola e la grande Storia. Piero Somaglino. A editor preferisce la qualifica artigianale di redattore editoriale, attività che gli permette di campare da oltre trent'anni. In precedenza si è impicciato di teatro, del suo fare e della sua storia, quanto di un numero congruo di altre corbellerie. Dal 1992, come editore, cura un catalogo prettamente incentrato sulla saggistica di ricerca storica e sociale. Avendo consumato parecchio del suo tempo tra le bramosie degli autori e le riluttanze dei lettori, ha acquisito una distaccata consapevolezza sul senso del far libri e sulla «infinita vanità del tutto». Oggi, quando non si applica al mestiere, fondamentalmente legge per sollazzo, pratica amaca e viaggia per il continente in bicicletta. Questo è il suo solo romanzo, promette. IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/

Locanda del Drago Rosso
Cosi Uniti Cosi Diversi

Locanda del Drago Rosso

Play Episode Listen Later May 10, 2022 20:39


Quale è lo scopo del personaggio e degli altri elementi di gioco che creiamo? E quale relazione ha con noi? Proviamo a cominciare ad approfondire questo tema.Vi aspettiamo per discuterne tutti insieme sul nostro reddithttps://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/comments/umc3p8/s4e10_cosi_uniti_cosi_diversi/Multitavolo di Nightfell potete iscrivervi qui:https://2022.play-modena.it/2022/programma/nightfell-il-risveglio-del-dio-drago-33/FreeRPGDay 2022! Si terrà sabato 25 Giugno se volete partecipare portando sessioni scrivete a adventurersmilano@gmail.com per avere tutte le info!

Locanda del Drago Rosso
La Nostra Storia

Locanda del Drago Rosso

Play Episode Listen Later May 3, 2022 19:46


Parliamo degli elementi di gioco e a chi appartengono all'interno del gioco. Fateci sapere cosa ne pensate lasciando un commento sul nostro post Reddit:https://www.reddit.com/r/locandadeldragorosso/comments/uha7d9/s4e9_la_nostra_storia/

Esercizi Spirituali
don Luigi Maria Epicoco - Quattro personaggi della Passione secondo Luca

Esercizi Spirituali

Play Episode Listen Later Apr 10, 2022 52:59


Catechesi in preparazione alla Pasqua tenuta da don Luigi Maria Epicoco presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore a Spello.

L'Opera
L'Opera 73 - 100 ANNI ETTORE BASTIANINI - G. Verdi "La Battaglia di Legnano"

L'Opera

Play Episode Listen Later Apr 10, 2022 120:36


Personaggi e InterpretiArrigo, Franco CorelliRolando, Ettore BastianiniLida, Antonietta StellaFederico Barbarossa, Marco StefanoniI Console di Milano, Silvio MaionicaII console di Milano, Agostino FerrinPodestà di Como, Antonio ZerbiniMarcovaldo, Virgilio CarbonariImelda, Aurora CattellaniAraldo, Rinaldo PelizzoniOrchestra e Coro del Teatro alla Scala di MilanoGianandrea Gavazzeni, direttore

Stivale Italiano
Cinque personaggi italiani che ci piacciono -ep110-

Stivale Italiano

Play Episode Listen Later Mar 27, 2022 25:22


Oggi vi presentiamo cinque personaggi italiani che amiamo e ve li commentiamo dicendo perché ci piacciono. Seguici anche su Instagram e Tiktok per altri contenuti! Sostieni il canale su www.patreon.com/stivaleitaliano per ricevere le trascrizioni di tutti podcast del 2022 www.stivaleitaliano.com --- Send in a voice message: https://anchor.fm/alessandro-ligorio/message