Podcasts about dibattito

  • 303PODCASTS
  • 924EPISODES
  • 30mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 23, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024


Best podcasts about dibattito

Show all podcasts related to dibattito

Latest podcast episodes about dibattito

COSMO Radio Colonia
Più sanzioni, pochi risparmi: il dibattito sul Bürgergeld

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Oct 23, 2025 23:02


Muove i primi passi la discussa riforma del Bürgergeld, il sussidio tedesco simile al reddito di cittadinanza. I risparmi miliardari promessi da Merz sono smentiti dalle previsioni del Ministero del Lavoro. E molti percettori non possono lavorare. Cristina Giordano dà uno sguardo ai dati con Enzo Savignano e con Roland Preuß, giornalista esperto di mercato del lavoro per la "Süddeutsche Zeitung". Konstanze Michelitsch è consulente in italiano sul sussidio per il patronato INCA-CGIL a Monaco. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Cristina Giordano.

Focus Europa
Focus Europa - Parlamento Europeo. Il video di Donald Trump su Giorgia Meloni, la plenaria al Parlamento Europea, la politica estera ancora al centro del dibattito - Puntata del 21/10/2025

Focus Europa

Play Episode Listen Later Oct 21, 2025 9:25


COSMO Radio Colonia
Il dibattito sul servizio militare infiamma la Germania

COSMO Radio Colonia

Play Episode Listen Later Oct 20, 2025 20:01


Il cancelliere Merz vuole trasformare la Bundeswehr nell'esercito con più uomini e mezzi di tutta l'Ue. Per questo i soldati tedeschi dovrebbero passare da 180.000 a 260.000. In mancanza di volontari, però, questo comporta il ritorno alla leva. Sui tempi e sui modi di questa operazione il dibattito è accesissimo. Ce ne parla Enzo Savignano. Sentiamo poi le opinioni sul tema di due italiani in Germania. E cerchiamo di capire se alla VW di Osnabrück in futuro si produrranno carri armati. Avete domande o suggerimenti? Volete ascoltare un podcast su un tema particolare? Scriveteci a cosmoitaliano@wdr.de Seguiteci anche su Facebook: Cosmo italiano E qui trovate tutti i nostri temi: https://www1.wdr.de/radio/cosmo/sprachen/italiano/index.html Von Francesco Marzano.

L'indignato speciale
Dibattito e attualità: tra piazze, proteste e diritti

L'indignato speciale

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 100:51


Tra bandiere, manifestazioni e scioperi: l'Indignato Speciale torna con una nuova stagione affrontando temi di forte attualità, dalle piazze italiane in protesta per Gaza alle discussioni sulla Flotilla, fino al significato del diritto allo sciopero. Un viaggio tra opinioni, testimonianze e analisi che stimolano la riflessione sull'Italia e sul mondo di oggi, in compagnia delle voci di RTL 102.5 e degli ospiti in studio.

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane
10.311 - Giornata Mondiale del Turismo 2025: persone e clima al centro del dibattito

HORECA AUDIO NEWS - Le pillole quotidiane

Play Episode Listen Later Sep 29, 2025 3:58


Il 27 settembre 2025 il mondo ha celebrato la Giornata Mondiale del Turismo, appuntamento che dal 1980 richiama governi, istituzioni, operatori e viaggiatori a riflettere sul valore del turismo e sulle sue sfide. “Turismo e trasformazione sostenibile” il tema scelto per quest'anno da UN Tourism, nuova denominazione dell'Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite, con un richiamo forte alla responsabilità collettiva verso le comunità locali e il pianeta.Uno dei messaggi principali emersi dagli interventi istituzionali, a partire da quello del Segretario Generale ONU António Guterres, è che nessuna destinazione può prosperare se chi ci vive subisce gli effetti negativi del turismo di massa. 

Daily Cogito
Come INTERNET sta avvelenando il nostro dibattito pubblico

Daily Cogito

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 25:13


Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer Leggi Daily Cogito su Substack ➤➤➤ https://dailycogito.substack.com/ I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #internet #cervello INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Zero Days
IO E CHATGPT E17: L'allenamento del pensiero critico e del dibattito

Zero Days

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 12:28


In questo episodio esploriamo un uso avanzato: come utilizzare l'IA per sviluppare il pensiero critico, l'arte del dibattito e la capacità di argomentare.

Navette
S2E7 - Media e politica: per portare gli animali al centro del dibattito politico servono anche inchieste giornalistiche coraggiose

Navette

Play Episode Listen Later Sep 18, 2025 8:40


Con Maria Mancuso, media and public relations officer di Essere Animali, esploriamo come il lavoro giornalistico può diventare uno strumento strategico per stimolare il dibattito attorno alle condizioni di vita degli animali negli allevamenti intensivi anche in sede istituzionale, in Italia e nell'Unione Europea. Al centro della puntata due inchieste giornalistiche pubblicate a giugno di quest'anno: un servizio di Report a firma di Giulia Innocenzi e una ricerca realizzata in sei paesi europei dalla Agtivist Agency, un collettivo internazionale di giornalisti che indagano le attività dell'agribusiness in Europa.Questo episodio è stato scritto e condotto da Maria Mancuso. Supervisione e postproduzione Maria Mancuso. Musiche di Francesco Fusaro. Segui Essere Animali su tutti i social o visita il sito essereanimali.org.

Podcast di Palazzo Ducale di Genova
Scienza condivisa. Intelligenze future "Apprendimento in sistemi umani e artificiali. Un dibattito tra neuroscienze e intelligenza artificiale"

Podcast di Palazzo Ducale di Genova

Play Episode Listen Later Sep 9, 2025 49:49


STUPEFATTI
#228 - Chi droga il dibattito

STUPEFATTI

Play Episode Listen Later Sep 5, 2025 44:24


Buon venerdì Stupefan! Avete passato un buon agosto? Vi è piaciuta la Summer Edition? Ma soprattutto, siete pronti a tornare all'ordinaria follia del dibattito sulle droghe in Italia? Se non avete vissuto su Marte nelle ultime settimane avete già capito a cosa ci stiamo riferendo: alla questione delle pipe sterili per fumare crack che verranno distribuite dal comune di Bologna. Quando c'è un'iniziativa di riduzione del danno, specie su sostanze che generano isteria collettiva, c'è anche la passerella della rettitudine morale dei non addetti ai lavori. Politici e non che vorrebbero che le persone che usano droghe abbiano - quando consumano - tracheiti, ascessi, ustioni e che non siano protette da malattie trasmissibili come l'epatite C: una gara di pressappochismo e disumanità, travestita da rettitudine. Ne discuteremo, calandoci nel disagio di chi è convinto che fornire un presidio sterile a delle persone, che avrebbero consumato droghe lo stesso, sia una un'iniziativa che incoraggia a usare droghe. Prima del play, suggeriamo un gastroprotettore.Note dell'episodio:- La psilocibina medica in Italia: https://www.ilpost.it/2025/07/12/approvato-test-clinico-psilocibina-depressione-funghi/- Pipe e contesto: https://corrieredibologna.corriere.it/notizie/cronaca/25_agosto_29/crack-e-le-pipe-distribuite-gratis-dal-comune-di-bologna-l-assessora-madrid-ci-muoviamo-nella-piena-legalita-ea537034-20b5-48f0-9f8f-a40ec23c1xlk.shtml- La parola agli operatori: https://www.fuoriluogo.it/speciali/crack/la-luna-e-il-dito-le-verita-sulle-pipe-da-crack/- Carl Hart e le bugie della guerra alla droga: https://socialistworker.org/2013/11/27/challenging-drug-war-lies- A caro prezzo, Carl Hart: https://neripozza.it/libro/9788854517400#:~:text=%C3%88%20il%20magnifico%20memoir%20di,illegali%20oscuri%20i%20veri%20problemi.Entra in contatto con noi usando la mail stupefatticast@gmail.com o seguendo su Instagram il @stupefatti_podcast! Puoi anche iscriverti a STUPEGRAM, il nostro canale telegram, a questo link https://t.me/stupegram!

Ecovicentino.it - AudioNotizie
Torna il dibattito sulla bretella Piovene–Seghe, Cislaghi: “Servono scelte coraggiose e rapide”

Ecovicentino.it - AudioNotizie

Play Episode Listen Later Aug 25, 2025 1:35


L'estate 2025 ha riportato sotto i riflettori un tema che da anni divide e fa rumoreggiare amministratori e cittadini dell'Alto Vicentino: la viabilità congestionata nei fine settimana, con code chilometriche che bloccano i paesi lungo l'asse Piovene Rocchette–Velo d'Astico–Cogollo del Cengio-Arsiero. Un disagio che non risparmia né residenti né turisti, e che ha riacceso il dibattito: la realizzazione di una bretella stradale tra il casello autostradale di Piovene Rocchette e la zona industriale di Seghe di Velo.

WesaChannel Podcast
Occupazione di Gaza, Jovanotti e Caracciolo non convincono, App Tea, Sydney Sweeney repubblicana

WesaChannel Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 156:52


Le puntate vengono pubblicate sempre prima su YouTube e solo dopo arrivano qui su Spotify. Su YouTube pubblichiamo più video rispetto ai caricamenti che trovate qui e, generalmente, le interruzioni pubblicitarie sono più corte.Questa è la replica della nostra diretta YouTube del 4 agosto 2025. Potete seguirci in diretta ogni lunedì alle 21 sul nostro canale YouTube: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠.Trovate tutte le altre puntate nella playlist YouTube: WesaChannel LIVE!Tutti i contenuti riservati agli abbonati di livello "Vez" (video e live extra): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/playlist?list=PLkYl7CaT8lU2InspOMeezAmugtfr9KE0v⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Link per supportare il canale e accedere ai vantaggi⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/channel/UCaM-zH6ji5kWncFMaBBc7Yg/join⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠• Per proposte e collaborazioni: wesachannel@gmail.com [N.B. Utilizziamo questa mail per valutare collaborazioni con altri creator o aziende, NON per fare le chiacchiere. Chi ci scriverà mail per commentare i nostri video verrà bloccato. Per commentare c'è l'apposita sezione sotto ogni video!]♦ WesaChannel:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://www.youtube.com/@WesaChannel⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Pagella Politica Podcast
Il Parlamento va in ferie, il dibattito sull'immigrazione no

Pagella Politica Podcast

Play Episode Listen Later Aug 8, 2025 15:54


La Camera e il Senato sono andate in pausa e riapriranno a settembre, ma il governo Meloni non sembra avere intenzione di andare in ferie, anzi: il 1° agosto è nata una polemica tra il governo e la Corte di giustizia dell'Unione europea, dopo che la corte ha pubblicato la sentenza sui Paesi considerati “sicuri” da cui provengono i migranti che sbarcano in Italia e in Europa.  Il governo ha definito questa sentenza «scandalosa, vergognosa, imbarazzante», ma cosa dice di preciso? Seguiteci sui nostri siti Pagella Politica e Facta e sui nostri profili Facebook, Instagram, X, Telegram, Threads, TikTok e Bluesky. Episodio scritto da Davide Leo e Federico Gonzato e prodotto da Jessica Mariana Masucci Link utili: Anche quest'anno i parlamentari faranno circa un mese di ferie Il governo non ha capito la sentenza sui Paesi “sicuri” CREDIT BRANI “Right on target” di Lemonmusicstudio  “Chicago Blues in E” Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

SBS Italian - SBS in Italiano
Australia, YouTube vietato agli under 16: la stretta del governo accende il dibattito

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Aug 7, 2025 22:05


Dopo TikTok, Instagram e Snapchat, anche YouTube entra nella lista dei social vietati ai giovani australiani. La misura divide l'opinione pubblica: content creator, famiglie e adolescenti si interrogano sulle ragioni della norma, sulla sua efficacia e sulla sua reale applicabilità.

Rassegna Stampa
Il dibattito sulla parola Genocidio, la credibilità americana, e cosa fanno i Comuni con la tassa di soggiorno?

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Aug 4, 2025 24:36


Pistone Podcast
MEGA DIBATTITO di FINE STAGIONE - Q&A ed Aggiornamento sulle nostre vite

Pistone Podcast

Play Episode Listen Later Aug 1, 2025 54:43


"Tutte le cose hanno un inizio ed una fine, solo la salsiccia ne ha due"Non sappiamo chi abbia detto questa perla di saggezza, sappiamo solo che purtroppo aveva ragionePerché anche questa stagione del Pistone Podcast giunge al termine, con questo bellissimo Q&ARagazzi, Ragazze, non sappiamo bene cosa dirvi, Rosso che di solito scrive queste descrizioni non è mai stato molto bravo voi saluti, ma tutto ciò che mi sento di dire, è un enorme e doveroso grazie di cuore e del supporto a tutti voi.Torneremo carichi e riposati per la prossima stagione, più carichi che mai.Buon ascolto!COLLABORAZIONI: pistone.podcast@gmail.com

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Powell gela i mercati, addio taglio dei tassi? Scopri perché settembre non è più così sicuro… analisi e dibattito aperto tra

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 30, 2025 7:55


The Deep Dive: Powell gela i mercati, addio taglio dei tassi? In questa puntata, analizziamo perché il taglio dei tassi a settembre è diventato meno probabile dopo la conferenza stampa di Jerome Powell. Il presidente della Federal Reserve ha rassicurato su un'economia statunitense solida e un mercato del lavoro equilibrato, ma ha frenato le aspettative ribadendo un approccio di "prudenza e pazienza" e la necessità di "attendere ulteriori dati".Scopriremo come la situazione complessa dell'inflazione – con i prezzi dei servizi in calo ma quelli dei beni in aumento per via dei dazi – e i consumi moderati stiano influenzando la strategia "wait and see" della Fed. L'atteggiamento attendista di Powell ha deluso i mercati, facendo calare drasticamente le probabilità di un taglio imminente. Unisciti a noi per un'analisi approfondita e un dibattito tra esperti sulle prossime mosse della banca centrale!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Notte da brividi a Wall Street ! Trimestrali tech e Fed nel caos totale !!! Analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 29, 2025 14:56


Una notte di fuoco tra trimestrali esplosive e Federal Reserve in bilico.In questa puntata analizziamo cosa sta davvero accadendo dietro le quinte della finanza globale: le trimestrali di Microsoft e Meta sorprendono (ma non troppo), mentre la Fed si spacca internamente e Powell finisce sotto pressione politica.Che impatto avrà tutto questo sui mercati? Quali scenari si aprono ora per gli investitori?

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Taglio agli Investimenti, MA PIÙ PROFITTI ? La strategia rivoluzionaria di Eni che sfida ogni logica! analisi e dibattito

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 25, 2025 13:22


Nel nuovo episodio di giuseppescioscia.com, ci immergiamo nella sorprendente strategia di Eni! Nonostante un 2025 difficile per il settore energetico, caratterizzato dal calo dei prezzi delle materie prime e da un dollaro più debole, Eni ha rilanciato con una nuova guidance ambiziosa: più dividendi, più liquidità e meno debito.Scopriremo come la compagnia sia riuscita a stimare un Cash Flow from Operations adjusted di circa 11,5 miliardi di euro e a generare fino a 3 miliardi di euro in iniziative di cassa, rafforzando significativamente la sua posizione finanziaria. Analizzeremo la decisione strategica di ridurre gli investimenti a meno di 8,5 miliardi di euro pur mantenendo una produzione stabile a 1,7 milioni di barili equivalenti al giorno.Parleremo dell'aumento del dividendo del 5% e del lancio di un nuovo programma di riacquisto azioni proprie (buyback) da almeno 1,5 miliardi di euro, segnali chiari della fiducia nella solidità del proprio bilancio. Vedremo anche come le divisioni Enilive e Plenitude stiano espandendo la loro impronta nel settore green, con EBITDA proforma adjusted previsti rispettivamente a circa 1 miliardo e oltre 1,1 miliardi di euro.Infine, discuteremo i numeri del secondo trimestre 2025, che, nonostante un calo dell'utile operativo, hanno visto un utile netto adjusted superiore alle attese di mercato, e un indebitamento netto ai minimi storici con una leva finanziaria eccezionalmente bassa. Come ha affermato l'AD Claudio Descalzi, Eni è "più forte e solida che mai". Non perdere l'analisi completa di questa strategia resiliente e del suo impatto sul futuro dell'energia!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: STM affonda in Borsa e spaventa gli investitori ! È solo l'inizio di un crollo più grande ? Analisi e dibattito aperto

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 24, 2025 13:13


STM affonda in Borsa e spaventa gli investitori! Dopo una trimestrale da dimenticare, con perdite superiori alle attese e una guidance che non convince né analisti né mercato, il titolo STMicroelectronics crolla a Piazza Affari segnando oltre -16% in poche ore. Cosa c'è davvero dietro questo tracollo? È solo una battuta d'arresto o l'inizio di un trend discendente più profondo? In questa puntata di The Deep Dive analizziamo tutti i numeri, le dichiarazioni del management e le possibili implicazioni per gli investitori, confrontandoci su scenari futuri, rischi e opportunità.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: USA e UE pronte all'accordo ? Il taglio dei dazi potrebbe cambiare tutto… analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 23, 2025 18:14


Gli Stati Uniti e l'Unione Europea sono davvero a un passo da un accordo storico? In questa puntata entriamo nei dettagli della trattativa che potrebbe portare al taglio dei dazi sulle importazioni europee negli USA, con un abbassamento delle tariffe fino al 15% e un impatto diretto sul settore automobilistico, sugli scambi commerciali e sugli equilibri geopolitici globali. Quali prodotti saranno esclusi? Quali saranno le conseguenze per le imprese e i consumatori? Dietro la distensione commerciale si nasconde una strategia più ampia? Ne parliamo a fondo, numeri alla mano, con esperti e analisti del settore.The Deep Dive: USA e UE pronte all'accordo? Il taglio dei dazi potrebbe cambiare tutto… analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Redditività record o bomba a orologeria? Tutta la verità sul triennio d'oro delle banche italiane… Analisi e dibattito aperto

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 22, 2025 12:29


Nel triennio 2022-2024 le banche italiane hanno registrato utili da capogiro, toccando quota 46,5 miliardi solo nel 2024. Ma questo boom è davvero sostenibile? Quali fattori lo hanno reso possibile? E soprattutto: cosa accadrà ora che la Banca Centrale Europea si prepara a tagliare i tassi? In questa puntata analizziamo numeri, strategie, scenari futuri e rischi nascosti dietro i risultati record degli istituti di credito italiani. Un'occasione unica per capire se si tratta di un nuovo modello vincente o dell'ultima corsa prima del rallentamento. Analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Dati da brividi per Stellantis ! Il colosso dell'auto rischia la frenata definitiva ? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 21, 2025 12:34


Crisi in corsa per Stellantis?I numeri preliminari del primo semestre 2025 parlano chiaro: ricavi in calo, utile operativo quasi azzerato e una perdita netta da 2,3 miliardi di euro. Un duro colpo per il gruppo automobilistico, che ha scelto di sospendere la guidance e lasciare gli analisti nel buio. Dazi USA, modelli in ritardo, transizione elettrica in stallo: cosa sta davvero accadendo a Stellantis? È l'inizio di una crisi strutturale o solo una battuta d'arresto temporanea?

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: La FED resta ferma, la BCE anche ? Il nuovo equilibrio che può cambiare tutto… analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 11:53


La prossima mossa delle due principali banche centrali del mondo potrebbe non essere un'azione, ma una non-azione. Dopo mesi di tagli decisi da parte della BCE e l'immobilismo prudente della FED, siamo di fronte a uno scenario senza precedenti: una pausa simultanea dei tassi. Ma cosa significa davvero questa convergenza? È un segnale di stabilità o l'inizio di nuove tensioni? In questa puntata mettiamo in parallelo le strategie di Francoforte e Washington, esaminando i dati sull'inflazione, le dinamiche economiche transatlantiche e le conseguenze di questa “nuova tregua monetaria” sui mercati, sui prestiti e sull'economia reale.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Il Dieselgate è tornato – Perché la Procura vuole processare Stellantis? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 18, 2025 14:18


Nel 2015 lo scandalo Dieselgate travolse l'intero settore automobilistico europeo. Oggi, una nuova bufera si abbatte sull'ex Fiat Chrysler Automobiles: la Procura di Parigi ha chiesto il rinvio a giudizio per truffa aggravata.Al centro delle accuse: oltre 38.000 veicoli diesel Fiat, Alfa Romeo e Jeep venduti tra il 2014 e il 2017, con motori che rispettavano i limiti sulle emissioni solo in laboratorio. Cosa c'è davvero dietro questa inchiesta? Quali prove sono state raccolte? Stellantis rischia una maxi multa o una class action internazionale? E perché la pubblicazione dei dati sulle vendite è stata rimandata proprio adesso? In questa puntata analizziamo il dossier della magistratura francese, gli impatti economici, le reazioni del gruppo Stellantis, e gli scenari futuri tra mercati, ambiente e reputazione.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Trimestrale da record per Netflix, ma gli investitori non festeggiano… Perché ? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 14:31


Netflix sorprende il mercato con una trimestrale sopra le attese: utili per azione a 7,19$, ricavi a 11,08 miliardi di dollari e una guidance per il 2025 ancora più ambiziosa. Eppure… le azioni restano immobili. Nessuna reazione euforia in Borsa. Cosa non convince gli investitori? È solo cautela o ci sono segnali nascosti che preoccupano Wall Street? In questa puntata analizziamo nel dettaglio numeri, strategie e prospettive di Netflix: dai contenuti originali al piano con pubblicità, dalla crescita internazionale ai nuovi investimenti in sport, gaming e AI. È il momento giusto per entrare sul titolo? Quali sono i veri rischi nel medio periodo? Un confronto approfondito tra esperti per capire se dietro la “calma apparente” si nasconde un'opportunità o un pericolo.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: -17% in un solo giorno ! Il tracollo Renault svela una crisi più profonda ? Analisi e dibattito aperto tra esperti

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 16, 2025 9:48


Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Il primo agosto sarà la vera resa dei conti ? Perché ora i mercati aspettano, senza paura. Analisi e dibattito aperto

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 14, 2025 13:12


In questa puntata ci addentriamo nel clima di attesa che domina i mercati finanziari dopo le ennesime minacce tariffarie lanciate da Donald Trump. Dove tutti si aspettavano un lunedì in rosso, c'è stata solo una timida reazione: segnale che gli investitori, ormai, non credono più al presidente americano e alle sue improvvise giravolte sui dazi. Perché i listini hanno retto? Cosa aspettano davvero gli operatori? E soprattutto: cosa potrebbe accadere davvero il primo agosto? Tra analisi geopolitiche, psicologia di mercato e scenari macroeconomici, esploriamo le vere dinamiche dietro la calma apparente delle Borse.

Rassegna Stampa
Trump cambia idea sull'Ucraina, il dibattito sulla "scuola competitiva" e il DNA trovato nella bocca di Chiara Poggi

Rassegna Stampa

Play Episode Listen Later Jul 12, 2025 23:54


Donald Trump ha deciso un consistente invio di armamenti all'Ucraina e si è detto irritato dall'atteggiamento di Vladimir Putin. In Europa proseguono le discussioni su come rafforzare la propria Difesa e il sostegno militare a Kiev. In Italia continua il dibattito sulla scuola, ritenuta da alcuni studenti eccessivamente competitiva. E poi ci sono importanti novità sul caso Garlasco. E' stata trovata una nuova traccia di DNA nella bocca di Chiara Poggi, una traccia considerata "ignota", perché non attribuibile né ad Andrea Sempio, che è stato condannato per l'omicidio di Poggi, né da Alberto Stasi, che è un nuovo sospettato.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Bitcoin a 118.000$: il futuro è ora – analisi e dibattito aperto tra esperti

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 8:07


Descrizione della puntata:Bitcoin supera i 118.000 dollari : è la svolta che tutti attendevano o solo l'inizio di una nuova era finanziaria? In questa puntata de The Deep Dive , approfondiamo insieme a esperti del settore le prospettive future, gli scenari regolamentari, l'adozione istituzionale e l'impatto sul sistema economico globale. Un confronto aperto tra visioni diverse, dati alla mano e senza sconti. Scopri dove sta andando la finanza del domani… e perché Bitcoin potrebbe essere solo all'inizio.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Nvidia oltre i 4.000 miliardi ! Troppo cara o affare da non perdere ? Analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 9, 2025 10:05


Benvenuti a The Deep Dive! Esploriamo il fenomeno Nvidia, l'azienda che ha superato la storica soglia dei 4.000 miliardi di dollari, un primato mai visto prima che la proietta tra le superpotenze globali, sorpassando persino Apple e Microsoft in valore e modello di business.Questa ascesa record è trainata dal suo ruolo di "cervello" dell'intelligenza artificiale, con le sue GPU H100 e A100 che sono diventate lo standard industriale per i laboratori e le grandi aziende. Il boom dell'AI generativa e la domanda incessante dei colossi del cloud computing (gli "hyperscaler" come Amazon Web Services, Google Cloud, Microsoft Azure e Meta) hanno alimentato questa crescita esponenziale.Ma è Nvidia un affare imperdibile per il futuro o siamo di fronte a una bolla? Analizzeremo i numeri: con un rapporto prezzo/utili (P/E forward) a 33, l'azienda "sembra ancora conveniente", e il 90% degli analisti ha un rating "BUY". Discuteremo come gli investimenti previsti dalle big tech (oltre 1.000 miliardi di dollari in infrastrutture AI tra il 2025 e il 2028) pongano Nvidia in una posizione chiave per un'ulteriore crescita.Non mancheranno però i segnali di allarme. Discuteremo i rischi da considerare: la volatilità del settore tecnologico, la potenziale dipendenza da un numero limitato di clienti e le pressioni geopolitiche globali. Unisciti a noi per capire se, come suggeriscono le fonti, "la corsa è appena cominciata" o se gli investitori dovrebbero iniziare a guardare con cautela. Analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Trump: Nuovi Dazi, Rame, Chip e Farmaci !!! Analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 8:40


Donald Trump torna alla carica con la sua visione protezionista, annunciando nuovi e drastici dazi che potrebbero scuotere i mercati globali. In questa puntata di giuseppescioscia.com, analizziamo la strategia "America First" e il suo potenziale impatto, anche se Trump non è ancora in carica, data la sua forte influenza sui mercati e governi.Cosa affronteremo:•Dazi del 50% sul Rame: Scopri perché Trump ha preso di mira questo metallo cruciale, presente ovunque dalle auto alle infrastrutture. Approfondiamo come un tale aumento possa scuotere l'intera filiera industriale americana, aumentando i costi per i produttori e, in ultima analisi, per i consumatori. Vedremo anche le possibili reazioni di paesi produttori come Messico, Canada, Cile e Australia e il ruolo dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.•Semiconduttori nel Mirino: La dipendenza dalla Cina per i chip, il "cervello" dell'economia moderna, è un punto dolente per gli USA. Esploreremo come i dazi mirino a spezzare questa dipendenza, ma a quale prezzo? I chip potrebbero diventare più cari e meno accessibili. Discuteremo le conseguenze per i giganti tech come Apple, Nvidia e Intel, e l'impatto potenziale sul Nasdaq.•Dazi Farmaceutici Fino al 200%: Un settore critico per la sicurezza nazionale, la filiera farmaceutica globale è sotto esame. Analizziamo l'idea di riportare la produzione negli USA, ma anche i rischi di carenze e aumenti dei prezzi per farmaci cruciali. Il "periodo di grazia" offerto da Trump è una strategia o un "ricatto" per le aziende?Questa puntata del podcast "The Deep Dive" esplora le implicazioni economiche per gli USA – dall'aumento dei costi per le imprese al rincaro dei prezzi per i consumatori e l'impatto sull'inflazione e gli investimenti. Non mancherà uno sguardo alle tensioni geopolitiche tra USA e Cina e al ruolo dell'Europa, in un contesto in cui queste mosse potrebbero essere anche una strategia elettorale mascherata per riaccendere il consenso di Trump nelle zone industriali.Non perdere questa analisi approfondita su come i nuovi dazi di Trump potrebbero ridisegnare il commercio globale e l'economia di tutti i giorni. Ascolta subito per capire le sfide e le opportunità di questa nuova era di protezionismo!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

SBS Italian - SBS in Italiano
Allarme antisemitismo in Australia, si riaccende il dibattito

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 10:35


All'indomani dell'incendio appiccato da un 34enne originario di Sydney si riaccende il dibattito su un tema delicato, mentre Albanese dice la sua sul rapporto tra Australia e Stati Uniti. Il punto di Paul Scutti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Trump e la nuova guerra dei dazi al 40% ! È un embargo mascherato ? analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 7, 2025 13:08


Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive: Trump e la nuova guerra dei dazi al 40%! È un embargo mascherato?Con il ritorno di Donald Trump, si ripresenta lo spettro di un'aggressiva guerra commerciale globale, dove l'economia diventa arma strategica per ridisegnare gli equilibri mondiali. Trump ha annunciato dazi pesantissimi, fino al 40%, contro paesi che, secondo Washington, si avvicinano troppo ai BRICS.In questa puntata, esploreremo la lista dei cinque paesi colpiti: Sudafrica (30%), Kazakistan (25%), Malaysia (25%), ma soprattutto Laos e Myanmar, con tariffe al 40% che assomigliano a un vero e proprio "embargo mascherato". Questi dazi, che entreranno in vigore il 1° agosto 2025, sono giustificati dal "mancato allineamento agli interessi strategici USA" e mirano a segnare un confine chiaro: chi si avvicina ai BRICS, si allontana dagli USA.Discuteremo le ripercussioni globali: i dazi rischiano di rompere equilibri già fragili, agendo come una "tassa nascosta" per i consumatori americani e un potenziale boomerang per l'economia USA. Affronteremo le implicazioni geopolitiche più ampie: questi dazi potrebbero spingere i paesi colpiti a rafforzare i legami con i BRICS, accelerando processi di de-dollarizzazione e la potenziale nascita di una "NATO economica" anti-americana.Non perdetevi questa analisi e dibattito aperto tra esperti per capire se siamo di fronte a una schermaglia o all'inizio di una nuova era di guerra commerciale globale.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Dazi Trump... Mercati in allarme ! La tempesta dei nuovi dazi sta per iniziare ? analisi e dibattito aperto tra esperti.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 8:58


The Deep Dive: Dazi Trump... Mercati in allarme! La tempesta dei nuovi dazi sta per iniziare? analisi e dibattito aperto tra esperti.Il lungo ponte del 4 luglio si conclude lasciando i mercati globali in un tono marcatamente cauto e negativo1. Il motivo? Le recenti e incendiose dichiarazioni di Washington2: il Presidente Trump ha firmato ben 12 lettere daziarie, pronte per essere spedite già a partire da lunedì2.L'identità dei Paesi destinatari rimane un mistero, ma il contenuto varierà in termini di "denaro" e "tariffe" su specifici beni2. Questa mossa, a pochi giorni dalla scadenza del 9 luglio3, rivela una strategia negoziale aggressiva e unilaterale che conferma l'agenda "America First"34, minando la fiducia negli accordi internazionali4.In questa puntata di "The Deep Dive", analizziamo le implicazioni reali e concrete di questa "spada di Damocle" sull'economia e sui mercati globali3:•Incertezza Diffusa e Volatilità Esplosiva: L'assenza di nomi specifici costringe gli operatori a navigare nelle congetture, preparando a potenziali gap ribassisti per le borse asiatiche ed europee lunedì5. Si prevede un aumento esponenziale della volatilità su indici azionari, materie prime e valute6.•Contesto Energetico: I dazi e un potenziale rallentamento della crescita potrebbero ridurre la domanda energetica, con ripercussioni dirette sui prezzi del greggio7.•Inflazione e Dilemma delle Banche Centrali: I costi dei dazi potrebbero essere trasferiti ai consumatori, portando a un potenziale rialzo dell'inflazione8. Le banche centrali si troveranno di fronte a un dilemma complesso, dovendo bilanciare crescita e contenimento dei prezzi89.•Rifugi Sicuri e Settori Vulnerabili: Gli investitori prudenti cercheranno rifugio in asset come l'oro, il franco svizzero e lo yen giapponese6. Settori come l'automotive, l'acciaio e l'agricoltura saranno sotto stretta osservazione10.La partita dei dazi è ufficialmente riaperta11, e le sue conseguenze si faranno sentire ben oltre i confini delle sale di negoziazione, influenzando la vita economica di miliardi di persone11.Unisciti a noi per un'analisi e dibattito aperto tra esperti per comprendere a fondo questi scenari incandescenti e cosa aspettarsi dai mercati globali in questa nuova, imprevedibile era.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Risiko bancario, chi vince ? Analisi e dibattito aperto tra esperti

Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia

Play Episode Listen Later Jul 4, 2025 10:05


Il risiko bancario è entrato nel vivo: fusioni, acquisizioni e alleanze stanno riscrivendo la mappa del credito in Italia ed Europa. BPER spinge per conquistare BPSO con un'offerta cash allettante, mentre la possibile alleanza tra MPS e Mediobanca potrebbe ridisegnare gli equilibri del sistema bancario italiano. E che dire dell'ambiziosa ipotesi di un'aggregazione Unicredit-Banco BPM-Commerzbank? Rischio o opportunità? In questa puntata speciale di giuseppescioscia.com The Deep Dive, ci immergiamo nelle strategie, nei retroscena e nelle tensioni politiche che agitano il settore bancario. Analizziamo le mosse dei protagonisti, le conseguenze per clienti, imprese e investitori, e cerchiamo di capire chi potrebbe davvero vincere questa partita cruciale per il futuro del credito. Un confronto ad alta tensione con esperti del settore, economisti e analisti finanziari, per decifrare i possibili scenari di un risiko che promette di cambiare tutto. Ascolta ora e partecipa al dibattito aperto tra esperti su giuseppescioscia.com!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.

Antropoché?
129 - Femminismo e dibattito social. Con Velena

Antropoché?

Play Episode Listen Later May 22, 2025 65:34


Dato che c'è ancora chi pensa che gli uomini siano superiori alle donne, come affrontiamo queste persone in un dibattito femminista? Ce lo racconta Velena col suo incredibile lavoro di divulgazione.VelenaIGTikTokAntropoché?IGSitoSe volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi

Salvatore racconta
206 - Romano Prodi, l'arcinemico di Berlusconi

Salvatore racconta

Play Episode Listen Later May 10, 2025 20:15


Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comNel 1996 arriva sulla scena politica italiana un uomo tranquillo, competente e rassicurante. L'antiberlusconiano perfetto!Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon a livello Pizza.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore GrecoSuoni da Zapsplat e da YouTubeAudio:Dichiarazione di Romano Prodi che accetta l'incarico di presidente del consiglio al palazzo del Quirinale;Dibattito politico tra SIlvio Berlusconi e Fausto Bertinotti su Rai3, condotto da Lucia Annunziata;Dibattito politico tra Silvio Berlusconi e Romano Prodi su Rai3, condotto da Lucia Annunziata.

Te lo spiega Studenti.it
Colonialismo italiano: storia, conseguenze e il dibattito pubblico

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later May 8, 2025 3:02


Dal 1882 al 1960, iniziò il colonialismo italiano in territori in Africa orientale e settentrionale, lasciando un'eredità complessa e dibattuta.

SBS Italian - SBS in Italiano
Le politiche abitative al centro del secondo dibattito politico australiano, ma non solo

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Apr 17, 2025 11:15


Il Primo Ministro Anthony Albanese e il leader dell'opposizione Peter Dutton si sono confrontati ieri sera in diretta dagli studi della ABC.

Focus economia
Vinitaly al via col dibattito sui dazi

Focus economia

Play Episode Listen Later Apr 7, 2025


Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57ª edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, si presenta con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo, confermandosi baricentro e termometro del vino italiano. Nei 18 padiglioni della manifestazione (tra fissi e tendostrutture) attesi operatori dall'Italia e da 140 nazioni. In particolare, si punta a confermare il contingente di 30mila buyer della domanda internazionale, Stati Uniti compresi, per quella che è la più grande agenda business del Made in Italy enologico. Tra le delegazioni più numerose dei super operatori selezionati dall'area extra Ue, in pole position quelle da Usa e Canada, seguite da Cina, UK, Brasile ma anche da India, Singapore, Giappone e Corea del Sud. Mentre, per il Continente europeo, primeggiano Germania, Svizzera, Nord Europa e l'area balcanica. Ne parliamo con: Adolfo Rebughini, direttore generale di Verona Fiere, Cristian Specogna di azienda agricola Specogna, Nadia Zenato Amministratore Delegato del Gruppo Zenato, Matteo Lunelli di Ferrari Trento e Alessio Planeta di Planeta vino.Trump, niente dietrofront sui dazi. Riunione Fed alle 17,30Una risposta sibillina in conferenza stampa del principale consigliere economico alla Casa Bianca, Kevin Hassett ha fatto ipotizzare per qualche minuto che il presidente Trump stesse valutando valuta una pausa di 90 giorni sui dazi, a parte quelli imposti alla Cina. Ipotesi che poi la Casa Bianca ha seccamente smentito. Intanto la Federal Reserve ha convocato per oggi, alle 11.30 (le 17.30 in Italia), una riunione a porte chiuse. Sul comunicato diffuso, si legge che al centro dei colloqui ci saranno i tassi d'interesse e che informazioni relative all'esito della riunione saranno pubblicate sul sito della Fed a conclusione del meeting. "Siamo pronti a negoziare con gli Stati Uniti. In effetti, abbiamo offerto tariffe zero per zero per i beni industriali, come abbiamo fatto con successo con molti altri partner commerciali, perché l'Europa è sempre pronta per un buon affare". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante un punto stampa con il premier norvergese Jonas Gahr Store. Approfondiamo il tema con Lorenzo Codogno, Visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe e consulente con LC Macro Advisors Ltd dal 2015.

SBS Italian - SBS in Italiano
Elezioni australiane, si infiamma il dibattito sui tagli fiscali

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Mar 19, 2025 11:35


La Coalizione ad inizio settimana si è rifiutata di confermare se andrà o no alle elezioni proponendo tagli alle imposte sul reddito.

Senza Un Briciolo di... TE⚡️LA
Quale Tesla è best buy? Dibattito: Elon o NON Elon?

Senza Un Briciolo di... TE⚡️LA

Play Episode Listen Later Feb 24, 2025 74:10


Ordina una Tesla cliccando uno dei nostri referral code per avere uno scontohttps://ts.la/alessandro34991https://ts.la/andrea74473Canale YouTube del podcast: https://youtube.com/channel/UCBtKwJ_BkRB1sBEBQsreUZwLink diretto al podcast https://link.chtbl.com/teslapodcastCanale Twitch di Andrea Baccega: https://twitch.tv/andreabaccega Canale Youtube di Francesco Sgnaolin: https://www.youtube.com/c/FrancescoSgnaolin Canale YouTube di Andrea Baccega: https://www.youtube.com/c/ElektronVoltItalia

24 Mattino - Le interviste
Si riapre il dibattito sul fine vita

24 Mattino - Le interviste

Play Episode Listen Later Feb 14, 2025


In apertura la quotidiana lettura critica dei giornali con Paolo Mieli.La legge della regione Toscana sul fine vita riapre il dibattito sull'Eutanasia: anche se la Corte Costituzionale nel 2019 aveva chiesto alle Camere di fare una legge, i partiti non sono mai riusciti a fare un accordo. Con noi Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati e Emiliano Fossi, segretario Pd Toscana e deputato.

SBS Italian - SBS in Italiano
Si intensifica il dibattito sull'eticità della pubblicità del gioco d'azzardo in Australia

SBS Italian - SBS in Italiano

Play Episode Listen Later Oct 23, 2024 9:35


Il punto del professore di finanza della UNSW di Canberra Massimiliano Tani sulla settimana finanziaria, tra scandali privati e grattacapi pubblici legati al mondo delle scommesse.

Real America - La Vera America Senza Filtri
Kamala v. Trump: Vinti, Vincitori e Impatto sui Sondaggi del Dibattito

Real America - La Vera America Senza Filtri

Play Episode Listen Later Sep 13, 2024 35:47


Send us a textOggi puntata sul dibattito che hanno visto tutti gli americani e che potrebbe decidere le elezioni del 2024: chi ha vinto? Com'è stato il primo impatto col grande pubblico di Kamala? E soprattutto, quali conseguenze ci saranno sui sondaggi e  sul voto di Novembre? Di questo ed altro discutiamo nella podcast di oggi da non perdere! Fate girare l'episodio e registratevi al programma su tutte le app musicali dove ci trovate sotto la voce "vera America".   Buon Ascolto! Real America, il podcast su tutto ciò che è America per gli Italiani in giro per il mondo!