POPULARITY
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Nuovi record S&P 500, è bolla o slancio? analisi e dibattito aperto tra esperti. Benvenuti a una nuova, imperdibile puntata del podcast giuseppescioscia.com, dove ci immergiamo nel cuore dell'attualità finanziaria!
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a The Deep Dive: L'S&P 500 ha infranto ogni record! Ma cosa c'è dietro questa euforia incontrollabile che sta sconvolgendo i mercati globali?In questa puntata esclusiva del podcast giuseppescioscia.com, ci immergiamo nelle forze complesse che stanno guidando l'attuale ondata di ottimismo senza precedenti sui mercati finanziari, con l'S&P 500 che ha toccato nuovi massimi storici.Scopriremo come questa fiducia sia alimentata da una confluenza di fattori positivi:•La distensione delle tensioni geopolitiche: Analizzeremo l'impatto psicologico significativo della percezione della fine del conflitto tra Israele e Iran, che ha smorzato uno dei maggiori timori che pesavano sulla stabilità globale.•Le rinnovate speranze di accordi commerciali internazionali: Esploreremo i progressi cruciali nei negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, focalizzandoci sulla risoluzione delle questioni relative alle spedizioni di minerali di terre rare e magneti, un segnale potente della volontà di entrambe le superpotenze di trovare un terreno comune. Discuteremo la scadenza imminente del 9 luglio per la pausa sui dazi reciproci e l'ipotesi di un'estensione di 90 giorni da parte del Presidente Donald Trump, che potrebbe dissipare i timori di politiche commerciali "volatili".•L'inflazione moderata e la risposta della Federal Reserve: Esamineremo gli ultimi dati sull'inflazione, in particolare l'indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE), che a maggio ha mostrato un aumento contenuto dello 0,1% su base mensile, perfettamente in linea con le aspettative. Vedremo come, nonostante un PCE "core" leggermente più solido, il quadro generale suggerisca che l'inflazione sia sotto controllo e che la Federal Reserve abbia un margine di manovra significativo per sostenere la crescita economica.Unitevi a noi per un' analisi e dibattito aperto tra esperti, dove cercheremo di delineare un orizzonte di maggiore prevedibilità e opportunità per l'economia globale, nonostante le sfide future.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.La settimana finanziaria per @tutti i membri del gruppo: Analisi e Prospettive...
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a The Deep Dive, il podcast che analizza i fenomeni più rilevanti del momento! In questa puntata esploreremo una svolta epocale che sta ridisegnando il panorama finanziario globale: Nvidia Oltre Apple e Microsoft: È Davvero l'AI il Nuovo Cuore Pulsante della Finanza Globale?Per la prima volta nella storia, un'azienda legata a doppio filo con l'Intelligenza Artificiale ha superato i giganti indiscussi di Wall Street. Parliamo di Nvidia, che ha infranto ogni barriera, raggiungendo una capitalizzazione di mercato da capogiro di 3.750 miliardi di dollari, superando Microsoft (3.650 miliardi) e distanziando nettamente Apple (3.010 miliardi). Questo sorpasso non è solo simbolico, ma un'indicazione chiara: l'intelligenza artificiale è il nuovo motore pulsante della finanza globale, e Nvidia ne è l'emblema indiscusso.Ma come è possibile questa crescita stratosferica? Analizzeremo a fondo il "segreto" di Nvidia:•Valutazione e Multipli: Scopriremo perché, nonostante cifre assolute elevatissime, il titolo di Nvidia viene ancora scambiato a multipli considerati "ragionevoli" rispetto ai suoi livelli storici e al Nasdaq 100. Il suo PEG (Price/Earnings to Growth ratio) è intorno a 0,9, indicando che il prezzo dell'azione è sorprendentemente basso rispetto al suo tasso di crescita atteso, rendendola una delle scelte più interessanti tra i Magnifici Sette del tech.•La Crescita "Sotto-Posseduta": Esploreremo il paradosso per cui Nvidia è ancora "sotto-posseduta" dal 74% dei fondi long-only, una percentuale inferiore a quella di Apple o Microsoft. Questo suggerisce un potenziale di crescita inesploso se gli investitori istituzionali dovessero aumentare la loro esposizione.•Il Vantaggio Competitivo nell'AI: Approfondiremo come la "corsa agli armamenti dell'intelligenza artificiale" continuerà ben oltre il 2025, e come il vantaggio competitivo di Nvidia si sia solo ampliato, rafforzando la sua posizione dominante.•La "Prossima Onda d'Oro" e le GPU Blackwell: Discuteremo come Loop Capital abbia alzato il target price a 250 dollari, ipotizzando una valutazione futura che potrebbe raggiungere i 6 trilioni di dollari, grazie all'entrata nella "prossima Onda d'Oro" dell'AI generativa. Un ruolo chiave sarà giocato dalle nuove GPU della serie Blackwell, che rappresentano una rivoluzione tecnologica e stanno guidando un'impennata nella domanda di calcolo non-CPU. Si stima che questa fetta del mercato possa valere 2 trilioni di dollari entro il 2028.Affronteremo anche le domande più spinose: c'è un limite al potenziale di rialzo di un'azienda così grande? La volatilità potrebbe tornare se i clienti rallentassero la spesa in AI?.Nvidia non è più solo un'azienda di semiconduttori, ma l'emblema dell'era dell'intelligenza artificiale, il punto di riferimento per ogni trend legato al machine learning, all'inferenza e al cloud AI.Unisciti a noi per questa analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti, per capire se la rivoluzione AI è davvero appena cominciata e se Nvidia ne sarà la regina indiscussa!LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Benvenuti a una nuova puntata di The Deep Dive, il podcast che scava a fondo nelle dinamiche che muovono i mercati globali! Nel nostro episodio "The Deep Dive: Tregua in Medio Oriente: Un Inganno o La Salvezza per il Nasdaq 100?", ci addentriamo in una delle questioni più scottanti del momento.Il Nasdaq 100 ha recentemente raggiunto un nuovo massimo storico, superando la soglia dei 22.190,52 punti. Questo traguardo è ancora più significativo se consideriamo che è stato raggiunto in un periodo di forti tensioni geopolitiche, incertezze legate ai dazi commerciali e dibattiti accesi sulle politiche monetarie restrittive. Sembra che gli investitori continuino a puntare con decisione sui colossi della tecnologia come Apple, Microsoft, NVIDIA, Amazon, Alphabet, Meta e Tesla, considerati tra i più resilienti e innovativi al mondo.Ma c'è un fattore cruciale che ha dato una spinta decisiva a questo rally: la fragile tregua mediorientale tra Iran e Israele. Questa provvisoria distensione ha avuto un impatto immediato sui mercati, riducendo la volatilità e spingendo il capitale verso asset più rischiosi come le azioni tech. Sembrerebbe una boccata d'ossigeno, ma è davvero la soluzione a lungo termine o solo una pausa temporanea?La parola chiave qui è "fragile". Ogni cambiamento improvviso nella situazione mediorientale potrebbe innescare un nuovo shock sui mercati. Nonostante le aziende del Nasdaq siano geograficamente concentrate negli Stati Uniti, sono fortemente esposte ai mercati globali e quindi vulnerabili a shock esterni. L'incertezza geopolitica, infatti, continuerà a rappresentare una variabile critica da monitorare nei prossimi mesi.In questa puntata, esploreremo a fondo se questa tregua è una salvezza duratura o un inganno temporaneo per il Nasdaq 100, considerando anche altri fattori di rischio come un'inflazione più persistente del previsto e la possibilità che la Federal Reserve mantenga tassi elevati più a lungo, le indagini antitrust che colpiscono le Big Tech, l'imminente e cruciale stagione degli utili che richiederà risultati tangibili, e persino lo scenario delle elezioni presidenziali statunitensi che potrebbe rinnovare i timori sui dazi globali.Unisciti a noi in questo Deep Dive per comprendere le prospettive future di uno degli indici più osservati al mondo, analizzando la sua capacità di innovare e difendere i propri margini in un contesto globale così dinamico.analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Preparati a svelare il paradosso più sconvolgente della geopolitica moderna! Nell'ultima puntata di The Deep Dive: Missili Iraniani Sul Qatar: Perché i Mercati Sono Esplosi... di Ottimismo?! La Verità Che Sconvolge!, esploriamo l'incredibile scenario dove un attacco missilistico iraniano su basi militari statunitensi in Qatar ha generato, contro ogni aspettativa, un'ondata di ottimismo sui mercati finanziari globali12.Come è possibile che, mentre l'Iran lancia sei missili balistici e le esplosioni risuonano a Doha, il Nasdaq registri un incremento dell'1% e il prezzo del petrolio crolli dell'8%?1....In questo episodio, andremo a fondo della "rappresaglia calcolata" di Teheran, analizzando come l'Iran abbia strategicamente evitato di colpire lo Stretto di Hormuz, punto nevralgico del commercio mondiale di petrolio, trasformando un potenziale innesco di guerra in un atto "simbolico" per i mercati6.... Scopriremo come gli operatori finanziari abbiano letto questa mossa come un segnale di contenimento del conflitto, rimuovendo la minaccia immediata alle catene di approvvigionamento energetico globali e scatenando acquisti su asset rischiosi2....Approfondiremo:•La dinamica geopolitica che ha portato all'attacco iraniano, risposta diretta agli attacchi aerei statunitensi sui siti nucleari1.•Perché l'assenza di minacce concrete allo Stretto di Hormuz ha rassicurato gli investitori, provocando un'insolita caduta dei prezzi del greggio4....•L'interpretazione "pragmatica" dei mercati che hanno visto l'evento come circoscritto, piuttosto che l'inizio di una guerra su larga scala28.•L'impatto sui settori strategici: dalla leggera perdita delle azioni petrolifere ai guadagni moderati del settore difesa e all'impennata del comparto tecnologico, guidato dal Nasdaq10.Non perderti questa analisi approfondita su come i mercati, con la loro "freddezza e tempestività", siano ormai in grado di leggere con sofisticazione gli eventi geopolitici più eclatanti, privilegiando la stabilità economica anche di fronte alle tensioni89.ascolta la puntata su giuseppescioscia.com per un'analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: L'incubo della ricarica è FINITO? Stellantis svela la mossa che cambia tutto in 5 minuti!Se l'ansia da autonomia e i lunghi tempi di ricarica sono stati finora gli incubi peggiori per chi pensa all'auto elettrica, preparatevi a una puntata che potrebbe rivoluzionare la vostra percezione del futuro della mobilità! In questo episodio di "The Deep Dive", apriamo un dibattito acceso e un'analisi approfondita su un'innovazione che Stellantis sta testando e che promette di cancellare per sempre il concetto di "attesa"1.Dimenticate le colonnine e i decine di minuti persi: Stellantis sta sperimentando a Madrid, in Spagna, un progetto ambizioso finanziato con ben 9,8 milioni di euro dal governo spagnolo2. La chiave? Non è la ricarica ultraveloce, ma una tecnologia di sostituzione rapida delle batterie3. In soli cinque minuti, la batteria scarica del vostro veicolo elettrico viene rimossa e sostituita con una completamente carica, un tempo paragonabile a un normale rifornimento di carburante3!Al centro di questa rivoluzione c'è l'iconica Fiat 500e, scelta come veicolo pioniere per questa fase cruciale di test4. Le batterie, e il sistema di "battery swapping" che rende tutto possibile, sono fornite da Ample, un'azienda californiana specializzata in questa tecnologia modulare4.Approfondiremo come questa sperimentazione stia prendendo forma: una flotta di 40 Fiat 500e, gestita da Free2Move (la società di car sharing di Stellantis), sta raccogliendo dati preziosi sull'affidabilità e la praticità del sistema in condizioni d'uso reali5. E non finisce qui: i piani futuri prevedono l'espansione a 100 veicoli e l'installazione di ulteriori stazioni di scambio, con l'obiettivo dichiarato di estendere presto questa soluzione anche ai clienti privati56.Ma quali sono le implicazioni di un successo su larga scala? E quali le sfide? Se da un lato l'eliminazione dell'ansia da ricarica e un vantaggio competitivo per Stellantis sono evidenti7, dall'altro ci sono nodi cruciali da sciogliere: dall'adattamento a diverse piattaforme veicolari, alla creazione di un'infrastruttura capillare di stazioni, fino alla standardizzazione delle batterie e alla definizione dei modelli di business78.È questo l'inizio di una nuova era per l'auto elettrica? Sarà la soluzione definitiva che stavamo aspettando?Ascolta "The Deep Dive" per un'analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
In questa puntata di The Deep Dive su giuseppescioscia.com, ci immergiamo nei retroscena poco noti di una delle sfide più strategiche del nostro tempo: la corsa alle terre rare tra Trump, la Cina e il resto del mondo.Dietro le dichiarazioni ufficiali e i giochi diplomatici, si cela una guerra silenziosa che potrebbe ridefinire gli equilibri globali nei prossimi anni.Perché le terre rare sono così cruciali per l'economia moderna? Quali sono le reali mosse degli Stati Uniti per contrastare l'egemonia cinese? E quali rischi corrono l'industria, la tecnologia e persino la sicurezza nazionale se la Cina chiude l'accesso a queste risorse? Un'analisi approfondita con dati concreti, scenari geopolitici e contributi di esperti del settore per svelare ciò che i media tradizionali non raccontano.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Descrizione puntata:In questa puntata di The Deep Dive, ci addentriamo nelle pieghe nascoste dei dati sull'inflazione USA e ci poniamo una domanda scomoda: i media ci stanno davvero dicendo tutta la verità? Mentre i titoli gridano all'allarme, i numeri raccontano una storia ben diversa. Stiamo vivendo una crisi reale o assistiamo a una narrazione costruita ad arte per alimentare paura e incertezza? Analizziamo i dati ufficiali, confrontiamo le previsioni con la realtà e smascheriamo le incongruenze della comunicazione economica. Un episodio che mette in discussione le certezze, rompe gli schemi e apre gli occhi su come le informazioni vengono selezionate e diffuse.Analisi e dibattito aperto tra esperti.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
I fatti non si curano dei tuoi sentimenti. Questa frase, ormai diventata un meme, è il cavallo di battaglia di Ben Shapiro e di chi pensa che l'empatia sia un ostacolo alla verità. Ma è davvero così semplice? Basta avere 'i dati' per avere ragione? Ma la scienza – quella vera – non funziona così. E nemmeno il pensiero critico.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownLa fisica è più importante delle altre scienze? - YouTubeAnalfabetismo funzionale e strategie di contrasto: approcci, sperimentazioni, esperienze europeeL'Index librorum prohibitorum del 1787 - Mondado ri EducationReasoning Patterns in the Humanities - Rens Bod - YouTubeLa crisi delle humanities | Scienza in retePierre Dionis - WikipediaA New History of the Humanities - Hardback - Rens Bod, Lynn Richards - Oxford University PressLorenzo Valla: colui che smascherò la Donazione di Costantino - MedievaleggiandoA New History of the Humanities: The Search for Principles and Patterns from Antiquity to the Present by Rens Bod | GoodreadsTELEGRAM - INSTAGRAMSe ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Titolo della puntata:The Deep Dive: Il Paradosso dello Spread – Italia Più Affidabile della Francia? Scopri Tutta la Verità. Analisi e dibattito aperto tra esperti. Descrizione:In questa puntata di The Deep Dive, affrontiamo un tema che sta facendo tremare i mercati e accendere il dibattito tra investitori e analisti: com'è possibile che lo spread a 2 anni veda oggi l'Italia battere la Francia in termini di rischio percepito?Un risultato che ribalta decenni di convinzioni consolidate e che apre una serie di interrogativi sulle dinamiche europee, sulla solidità delle economie e sulla vera percezione del rischio sovrano. Analizzeremo cosa c'è dietro questa anomalia di mercato, quali fattori politici, economici e finanziari stanno spingendo gli investitori a fidarsi di più dell'Italia rispetto alla Francia e se questa situazione può essere davvero sostenibile nel lungo termine o se siamo di fronte a un semplice squilibrio temporaneo. Approfondiremo:I numeri attuali dello spread a 2 anni tra Italia e Francia.Le ragioni economiche che stanno ribaltando la tradizionale gerarchia di rischio.Il ruolo della politica fiscale e delle tensioni sociali in Francia.Le prospettive per gli investitori e le possibili opportunità nascoste.Un viaggio completo dentro i mercati, con un'analisi dettagliata e un dibattito aperto tra esperti, per aiutarti a capire davvero cosa sta succedendo e come potresti interpretare questo scenario nel tuo portafoglio. Non perdere questa puntata: le apparenze spesso ingannano, ma i numeri raccontano una storia che devi conoscere.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Il cielo di Milano è grigio. Metaforicamente. Fino al 4 novembre, infatti, ben tredici zone di Milano saranno “sorvegliate speciali”. Stop all'asporto dopo le 22, chiusura anticipata dei dehors, divieto di consumo di alcolici in strada. La misura, introdotta per ridurre il rumore e garantire il decoro urbano, ha un impatto che va ben oltre i regolamenti comunali: colpisce la vita stessa della città. L'ennesimo atto di un potere che non ascolta, che impone.
Fa il suo ingresso in Parlamento l'iniziativa popolare “200 franchi bastano!”. Il dibattito ha preso il via al Consiglio nazionale ma siamo solo agli inizi. Il testo chiede di ridurre il canone radiotelevisivo, oggi di 335 franchi all'anno, a 200 e di abolire la quota a carico delle imprese. E sembra essere per il momento sostenuto in maniera compatta solo dall'UDC e dalla Lega dei Ticinesi, promotrice insieme all'USAM e ai Giovani PLR dell'iniziativa.Il resto dei partiti è contrario, anche se alcuni liberal-radicali la appoggiano. Il partito chiede comunque che vengano almeno esentate dal canone le imprese.Una discussione, quella iniziata al Nazionale, che ha già mostrato sin dalle primissime battute come il tema sia estremamente divisivo, e che – alla fine – la vera questione è soprattutto cosa debba essere e cosa debba fare oggi la SSR.Ne parliamo con:LORENZO QUADRI, della Lega dei Ticinesi, è membro del comitato promotore dell'iniziativa popolare “200 franchi bastano”MARTIN CANDINAS, del Centro, correlatore commissionale sull'iniziativa, contrario JON PULT, socialista, contrariotutti e tre membri della Commissione dei trasporti e delle telecomunicazioni del NazionaleALEX FARINELLI, del PLR, copresidente dell'Alleanza per la Diversità mediatica, contrario all'iniziativa ma favorevole a una riduzione o eliminazione progressiva del canone per le imprese
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
In un contesto di crescente incertezza geopolitica, il ruolo dei deterrenti nucleari di Francia e Regno Unito torna al centro del dibattito. Ne discutono Ettore Greco, vicepresidente vicario dell'Istituto Affari Internazionali, e Ludovica Castelli, ricercatrice nel programma di ricerca IAI “Multilateralismo e governance globale”. Modera Riccardo Alcaro, coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello IAI.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: NVIDIA svela la sua arma segreta: cosa nasconde questa trimestrale? Analisi e dibattito aperto tra esperti. In questa puntata di giuseppescioscia.com entriamo nel cuore pulsante del mercato tech con l'analisi della recente trimestrale di NVIDIA, la regina indiscussa dei chip per l'intelligenza artificiale. Scopriremo insieme i numeri da capogiro che hanno stupito Wall Street, ma anche le sfide geopolitiche che minacciano di cambiare gli equilibri globali. Cosa si nasconde dietro la crescita esplosiva del segmento Data Center? Qual è l'impatto reale delle restrizioni commerciali imposte dagli USA alla Cina? E quale strategia NVIDIA sta adottando per mantenere la sua leadership? Con l'aiuto di esperti del settore, approfondiremo questi temi con un'analisi critica e un dibattito aperto, per offrirti una visione completa e aggiornata su uno dei colossi tecnologici più influenti del nostro tempo. Non perdere questa puntata fondamentale per chi vuole capire davvero come si muove il mercato dell'AI e quali opportunità e rischi si celano dietro i numeri straordinari di NVIDIA.LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Dato che c'è ancora chi pensa che gli uomini siano superiori alle donne, come affrontiamo queste persone in un dibattito femminista? Ce lo racconta Velena col suo incredibile lavoro di divulgazione.VelenaIGTikTokAntropoché?IGSitoSe volete supportare il podcast potete donare un caffè simbolico alla pagina ko-fi
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive: Il debito è la nuova droga dell'economia? Ecco cosa nessuno ti dice — analisi e dibattito aperto tra esperti In questa puntata di giuseppescioscia.com esploriamo un tema caldo e spesso poco chiaro: il debito pubblico e privato che sta travolgendo l'economia globale. È davvero il motore della crescita o una pericolosa dipendenza che può portarci al collasso? Scopri come Stati come USA, Cina e Italia gestiscono questa "droga finanziaria" e quali rischi si nascondono dietro i numeri record dell'indebitamento. Ti offriamo un'analisi approfondita e un dibattito aperto tra esperti per farti capire cosa si cela dietro il velo del debito e perché è fondamentale conoscerlo per proteggere il tuo futuro economico. Non perdere questa puntata ricca di dati, curiosità e spiegazioni semplici ma incisive !LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
Nuove regole per gli ingressi di immigrati legali nel Regno Unito, ha detto Starmer, "che rischia di diventare un'isola di stranieri". Dibattito sui permessi di lavoro dati ai carcerati, dopo il femminicidio per mano del detenuto De Maria. Nuova étiquette per i vestiti sul red carpet del festival di Cannes che inizia oggi: no ad abiti troppo "nude" o troppo vistosi. Carlo Ancelotti allenerà la nazionale del Brasile per 7,5 milioni l'anno. E vi parliamo del fenomeno dei "poli-lavoratori".
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
L'ingresso di Coinbase nell'S&P 500 non è solo una notizia da prima pagina: è un segnale potentissimo che potrebbe ridefinire il rapporto tra finanza tradizionale e mondo cripto. In questa puntata approfondiamo cosa significa davvero questo traguardo, quali effetti può avere su Bitcoin, sugli ETF e sull'intero ecosistema delle criptovalute. Ne parliamo con analisti, investitori e professionisti del settore, in un confronto senza filtri su rischi, opportunità e scenari futuri.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
The Deep Dive – È Solo l'Inizio? Le Conseguenze Inattese dei Negoziati USA-Cina Descrizione: I recenti colloqui tra Stati Uniti e Cina a Ginevra hanno portato a un accordo temporaneo di 90 giorni per ridurre reciprocamente i dazi doganali: gli Stati Uniti abbasseranno le tariffe sulle importazioni cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina ridurrà i dazi sulle merci americane dal 125% al 10% . Questa tregua ha innescato un rally nei mercati globali, con le borse europee in forte rialzo e una diminuzione dell'oro e delle valute rifugio . Tuttavia, gli analisti avvertono che questa potrebbe essere solo una pausa temporanea in una guerra commerciale più ampia .LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Cambiare tutto con le azioni ETF investimenti risparmio finanza personale business soldi economia
LINK DIRETTO DEL MIO LIBRO SU AMAZON: https://www.amazon.it/dp/B0D6LZK23MInvesti come me:https://www.patreon.com/cambiaretutto Il sito di giuseppe scioscia: https://tinyurl.com/ytm3ns74Il gruppo:https://www.facebook.com/groups/cambiaretuttocambiaresubitoIl mio profilo:https://www.facebook.com/GiuseppeSciosciaNB: In nessun modo il mio contenuto audio e/o video vuole essere una sollecitazione all'acquisto o vendita di strumenti finanziari.
Per info sui corsi di italiano, scrivimi all'indirizzo salvatore.tantoperparlare@gmail.comNel 1996 arriva sulla scena politica italiana un uomo tranquillo, competente e rassicurante. L'antiberlusconiano perfetto!Se ti piace Salvatore racconta e vuoi avere accesso al doppio dei podcast ogni settimana, sblocca la serie premium riservata agli abbonati su Patreon a livello Pizza.La trascrizione di questo episodio è come sempre disponibile per le persone iscritte alla newsletter. Vuoi iscriverti? Fallo da qui: https://salvatoreracconta.substack.com Testo e voce di Salvatore GrecoSuoni da Zapsplat e da YouTubeAudio:Dichiarazione di Romano Prodi che accetta l'incarico di presidente del consiglio al palazzo del Quirinale;Dibattito politico tra SIlvio Berlusconi e Fausto Bertinotti su Rai3, condotto da Lucia Annunziata;Dibattito politico tra Silvio Berlusconi e Romano Prodi su Rai3, condotto da Lucia Annunziata.
In occasione delle elezioni studentesche del 2025, POLI.RADIO ha organizzato un dibattito tra le 4 liste candidate al Politecnico di Milano.Ascolta le loro risposte alle varie domande poste da noi riguardo la vita quotidiana degli universitari e come intendono migliorarla, e scopri chi ti rappresenta di più.Con la partecipazione di:Francesca Rausa per La Terna SinistrorsaLeonardo Sacchi per Studenti IndipendentiPietro Secchi per Lista ApertaVeronica Marrocu per Svolta Studenti
Dal 1882 al 1960, iniziò il colonialismo italiano in territori in Africa orientale e settentrionale, lasciando un'eredità complessa e dibattuta.
Il Primo Ministro Anthony Albanese e il leader dell'opposizione Peter Dutton si sono confrontati ieri sera in diretta dagli studi della ABC.
Vinitaly guarda oltre le barriere commerciali e per la sua 57ª edizione, a Veronafiere dal 6 al 9 aprile, si presenta con circa 4.000 aziende e un quartiere espositivo al completo, confermandosi baricentro e termometro del vino italiano. Nei 18 padiglioni della manifestazione (tra fissi e tendostrutture) attesi operatori dall'Italia e da 140 nazioni. In particolare, si punta a confermare il contingente di 30mila buyer della domanda internazionale, Stati Uniti compresi, per quella che è la più grande agenda business del Made in Italy enologico. Tra le delegazioni più numerose dei super operatori selezionati dall'area extra Ue, in pole position quelle da Usa e Canada, seguite da Cina, UK, Brasile ma anche da India, Singapore, Giappone e Corea del Sud. Mentre, per il Continente europeo, primeggiano Germania, Svizzera, Nord Europa e l'area balcanica. Ne parliamo con: Adolfo Rebughini, direttore generale di Verona Fiere, Cristian Specogna di azienda agricola Specogna, Nadia Zenato Amministratore Delegato del Gruppo Zenato, Matteo Lunelli di Ferrari Trento e Alessio Planeta di Planeta vino.Trump, niente dietrofront sui dazi. Riunione Fed alle 17,30Una risposta sibillina in conferenza stampa del principale consigliere economico alla Casa Bianca, Kevin Hassett ha fatto ipotizzare per qualche minuto che il presidente Trump stesse valutando valuta una pausa di 90 giorni sui dazi, a parte quelli imposti alla Cina. Ipotesi che poi la Casa Bianca ha seccamente smentito. Intanto la Federal Reserve ha convocato per oggi, alle 11.30 (le 17.30 in Italia), una riunione a porte chiuse. Sul comunicato diffuso, si legge che al centro dei colloqui ci saranno i tassi d'interesse e che informazioni relative all'esito della riunione saranno pubblicate sul sito della Fed a conclusione del meeting. "Siamo pronti a negoziare con gli Stati Uniti. In effetti, abbiamo offerto tariffe zero per zero per i beni industriali, come abbiamo fatto con successo con molti altri partner commerciali, perché l'Europa è sempre pronta per un buon affare". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, durante un punto stampa con il premier norvergese Jonas Gahr Store. Approfondiamo il tema con Lorenzo Codogno, Visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe e consulente con LC Macro Advisors Ltd dal 2015.
La Coalizione ad inizio settimana si è rifiutata di confermare se andrà o no alle elezioni proponendo tagli alle imposte sul reddito.
In apertura la quotidiana lettura critica dei giornali con Paolo Mieli.La legge della regione Toscana sul fine vita riapre il dibattito sull'Eutanasia: anche se la Corte Costituzionale nel 2019 aveva chiesto alle Camere di fare una legge, i partiti non sono mai riusciti a fare un accordo. Con noi Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati e Emiliano Fossi, segretario Pd Toscana e deputato.