Metti un po' di esplosivo C4 in Storia, Letteratura e Cultura e che cosa salta fuori? Il podcast di tutti, altamente inclusivo, della classe dei "ragazzi C4".
Una classe di studenti IIIS Bodoni Paravia, Torino
I temi sollevati dal romanzo di Flaubert sono trattati in modo diverso dal alcuni maschietti della classe.
Chiacchierata con tre donne, due studentesse e una insegnante, sui temi che emergono dal famoso romanzo di Flaubert: amore, tradimento, fiducia al giorno d’oggi.
Questioni aperte nell’Italia unita e nuovi movimenti politici, cattolici e socialisti.
Chiacchierata sui temi delle scoperte e invenzioni e del progresso nella Bella époque.
Dopo aver esposto l’argomento di storia i ragazzi si esprimono liberamente sui contenuti appresi.
Esposizione di alcuni temi sociali, specialmente collegati alla condizione femminile.
Chiacchierata sulla situazione del nostro paese dopo l’Unità e oggi.
Abbiamo studiato alcuni temi che riguardano le migrazioni da fine ottocento e ne abbiamo discusso in classe.
L’epoca delle grandi migrazioni, la politica degli USA e gli italiani in Brasile
A proposito di Garibaldi, l'impresa dei Mille e la Breccia di Porta Pia.
Informazioni di base sugli eventi intorno alla Seconda Guerra di Indipendenza.
Una sintesi introduttiva ad alcuni episodi della Prima Guerra di Indipendenza.
Nota introduttiva ad alcuni temi del Risorgimento italiano.
La Carboneria inizia l'epoca del Risorgimento italiano. Il ruolo e le idee di Mazzini.
Colonna sonora del Podcast. Seguono trasmissioni.