POPULARITY
La Germania, il paese che dalla fine della Guerra fredda è stato il simbolo di un’Europa finalmente in pace, si trova alle prese con una «tempesta perfetta». La Germania riunificata è d’improvviso più vulnerabile e il continente fa i conti con un Paese che sta perdendo la sua capacità di imprimere una direzione all’Europa. Un tempo locomotiva d’Europa, la Germania da due anni è in recessione e ora si avvia a una svolta con il nuovo governo che il prossimo cancelliere Friedrich Merz si appresta a formare, sotto la spinta dell’emergenza imposta sul versante della sicurezza dall’offensiva di Donald Trump sul fronte della guerra in Ucraina, con l’Europa che vara un maxi piano di riarmo da 800 miliardi di euro, e la Germania si appresta ad allentare il vincolo costituzionale sul debito. Di Germania e dell’insorgere di quella che potremmo definire una “questione tedesca”, parliamo prendendo spunto da un libro pubblicato da Paesi edizioni dal titolo “Achtung, Germania in panne, che ne sarà del modello tedesco”, collana diretta da Frediano Finucci. L’autore è Alexander Privitera, senior non resident fellow presso l’American German Institut della John Hopkins University di Washington e senior fellow presso ISEA centro studi.
[Se vuoi provare il brivido un podcast generato automaticamente dalla AI da questo post, a cui partecipa il mio replicante, molto più chiaro di me, clicca qui sotto]–Una mattina di questa settimana mi sono svegliato – chissà perché – pensando all'infinita lotta tra la carta igienica a un velo-due-tre-quattro-cinque. E come la monovelo in realtà ne faccia consumare di più rispetto a quella a due veli. E quella a due veli faccia consumare più carta di quella a tre. Com'è possibile che l'umanità non si riesca ad accordare nemmeno su questo? Questione da premio Nobel per l'economia (comportamentale).Grazie a Emmaboshi Studio per il supporto a questa edizione. Emanuele è una persona con cui ho lavorato spesso, e posso consigliarvi la sua combo creatività-sostanza.Sei tra le 25.553 persone iscritte tra qui, LinkedIn, Telegram e WhatsApp? Grazie, spero che le 3,4 ore per scriverla ti siano state utili. A proposito, questa newsletter vive dello sponsor, che peraltro può avere attenzione qualificata: informazioni, idee e costi qui.Il quiz della settimana“Ferrero presenta una limited edition di Kinder Fetta al latte, al gusto mirtillo. Kinder Fetta al latte Mirtillo (146,5 g) è caratterizzata dall'unione della classica farcitura al latte con una nota di mirtillo.”Risposta corretta, come al solito, in fondo.(Ehi, ti chiedo un attimo di attenzione per lo sponsor, che contribuisce a portare la newsletter puntuale ogni venerdì!)Massimizzare l'impatto visivo non è un'opzione, è un vantaggio competitivoÈ inutile continuare a investire budget in comunicazione visiva che non converte. Non basta "fare grafica", serve una direzione strategica.Ciao, io sono Emanuele Centola e, con più di 300 progetti realizzati e 25 anni di esperienza, aiuto le aziende a trasformare la loro identità visiva in uno strumento che genera risultati. Lo faccio in due modi:✅ Progettando in prima persona con Emmaboshi Studio, portando metodo e visione.✅ Come temporary o fractional Art Director lavorando con il vostro team per ottenere il massimo dalle risorse interne.La differenza tra un brand che resta impresso e uno che passa inosservato sta nella qualità delle scelte visive. La vostra comunicazione visiva funziona? Prenota una call e parliamone, senza obblighi.Oppure scrivimi a emanuele@emmaboshi.net Il business della musica automaticaLa trasformazione digitale non consiste tanto nel mettere in vendita online qualcosa che prima era in vendita offline. Significa soprattutto trovare nuovi modi per creare e scambiare valore in modo più efficiente (cioè meno costoso) di prima, dalla produzione alla distribuzione. A volte cerchiamo di farci pagare di più quel “valore” (ricordo che il cliente deve pensare che il valore valga più dei suoi soldi), a volte possiamo provare a eliminare il costo. Questo è uno di questi casi.In questi passati dodici mesi di indefessa (ok, circa) scrittura del mio nuovo libro che uscirà (annunciazione!) a fine aprile, mi sono imbattuto (è anche il topos del libro) in infiniti intrecci tra comunità, guru, fedi consumistiche, irrazionalità di ritorno, stress contemporanei da scacciare come zanzare fameliche. L'irrazionalità c'entra parecchio, in questa zona franca oggetto della newsletter di oggi.Al di là degli intrecci finiti nel libro, altri mi hanno accompagnato attaccandosi a me come quei pesciolini che puliscono i denti degli squali (o delle balene? Le balene non hanno denti. O forse la pelle? OK, sia come sia). La musica “per scrivere”, per esempio. La chiamo musica perché sono in effetti suoni, e non saprei come altro chiamarla. Ma questa non ha niente della musica come la conosciamo: niente arte, ispirazione, messaggio, artista. Questi sono solo suoni: è una produzione con uno scopo (un prodotto nel più stringente senso del termine). Nel collasso contemporaneo del concetto di settore produttivo verso “problema da curare”, siamo dalle parti della omeopatia, della naturopatia, della riflessologia plantare.Ma queste attività, pure ormai diffuse come la gramigna nel mio prato, non sono scalabili. Bisogna abolire l'umano, per renderle scalabili. E oggi il momento è arrivato. Non sono novità assolute, lo ammetto: da anni c'era una produzione a basso costo di musica “per ascensori” o repliche piano bar di brani famosi, e c'era chi faceva soldi semplicemente mettendo su Spotify il rumore bianco in loop, per la gioia di fruitore, creatore e piattaforma. Gli umani nella musica erano già in estinzione.Oggi questo modello produttivo è la norma. Ecco alcuni titoli di canali (e loro diffusione) che ho ascoltato mentre scrivevo:* Productivity Music, ADHD Relief Music for Focus and Concentration, 462.410 visualizzazioni, 6 mesi fa* Musica da lavoro produttiva: mix Deep Focus per programmazione e codifica, 720.016 visualizzazioni, 3 mesi fa* 40 Hz Brain Activation Binaural Beats: Activate 100% of Your Brain, Gamma Waves, 342 spettatori, LIVE* MUSICA DI LAVORO - 3 ore di musica di lavoro eccezionale, profonda concentrazione ed efficienza #3 712.230 visualizzazioni, 6 mesi fa* Activate Your Higher Mind for Success ☯ Subconscious Mind Programming ☯ Mind/Body Integration, 15 mln di visualizzazioni, 7 anni fa* 40Hz GAMMA Binaural Beats, Ambient Study Music for Focus and Concentration, 5,1 mln di visualizzazioni, 2 anni faE però ora siamo al costo marginale zero, ma zero davvero. È come vedere i grafici di economia aziendale prendere vita per la prima volta in euro e numeri, non più come teorie sulla carta. Se produrre qualcosa non costa più niente, cosa succede? Succede che tutto diventa una grande roulette che redistribuisce un margine sempre più piccolo al mercato (la concorrenza tra produttori è una legge che vige ancora), ma che basta per questo continuo grattare il fondo dell'economia contemporanea in cui siamo tutti imprenditori part-time, perché questo modello, in effetti, è la realizzazione concreta del sogno del reddito passivo dei fuffa guru.Ci sono canali che sono live da sei mesi, in loop da circa 15 secondi a qualche minuto, con musica completamente creata dalla AI. Andranno avanti per sempre, fino a che non succederà un disastro molto grosso – e forse anche dopo. Gli alieni arriveranno e si chiederanno cosa significasse questa musica. Come gli archeologi, nel dubbio diranno che si tratta di qualcosa di religioso.Sia come sia, quando il costo è zero tutto è margine, anche se questo è di pochi centesimi ogni mille visualizzazioni. Sei però in balia dell'algoritmo, deus ex machina che ti può premiare o condannare. E dell'ottimizzazione per il motore di ricerca di YouTube, ormai la tv di sottofondo del terzo millennio, che sia sul pc o nel televisore poco importa.Queste zone sono frontiera, sono edge & side hustle business, si vince o si perde per un pelo, si guadagnano centesimi che hanno senso solo su grandi numeri investendo una parte piccola del proprio tempo. E quindi è un continuo tempestare la roulette di puntate di suoni spazzatura in paziente attesa di quello che sbancherà il banco. E tuttavia come non essere commossi da tanta schumpeteriana "burrasca di distruzione creativa"? Sono progetti che sorprendono per la loro creatività imprenditoriale nello sfruttare le pieghe della trasformazione, nel ricercare e nell'appoggiarsi a una incrollabile domanda di cura per sindromi vere e presunte, nello studiare mosse e contromosse dei flussi delle piattaforme e degli algoritmi di cui tanto noi non-imprenditori-digitali ci lamentiamo a parole, e nell'usare la potenza della produzione a costo zero per soddisfarci, e quindi la disponibilità a pagare (con il tempo, con i dati, con i soldi: non importa più in questa economia).In questo caso, paghiamo con il tempo: tra un suono curante e l'altro ci sono gli spot di YouTube. I soldi, alla fine, partono da lì: da qualcuno che prova a venderci qualcosa, tra un foglio di Excel, un Google Docs e un PowerPoint che non abbiamo proprio voglia di fare, e come ex-voto ci affidiamo ai suoni a 40Hz GAMMA Binaural Beats. Tutto effetto placebo, ma smentitemi pure. Non è importante ai nostri fini, per il marketing basta che qualcuno ci creda, o che nel dubbio non gli dispiaccia sentire queste cose anonimizzanti. Se abbiamo un prodotto a costo zero e tempo di realizzazione da ammortizzare a più infinito, basta questo per finire in utile.Utile, ma quanto? Non tantissimo, ma nemmeno poco per non fare nulla.Proviamo a calcolare concretamente quanto potresti aver guadagnato su YouTube con un livestream musicale di circa 200 spettatori in media, attivo da sei mesi. Quello che sto ascoltando ora. Per prima cosa, definiamo alcuni parametri generali (mediamente realistici) per questo tipo di canale:* Ore totali trasmesse in sei mesi: 180 giorni × 24 ore = 4.320 ore.* Media spettatori simultanei: 200 utenti (stiamo bassi).* CPM medio (Costo per Mille visualizzazioni/monetizzazione pubblicitaria media su questo tipo di contenuto): da 0,5€ a 2€ (teniamoci un valore medio di 1.25€).* In media, un utente collegato continuamente genera circa 2 visualizzazioni pubblicitarie per ora (ipotizzando intervalli di annunci ogni 30 minuti).Dunque, avremmo 200 utenti × 2 visualizzazioni orarie × 4.320 ore = 1.728.000 visualizzazioni monetizzabili totali.Prendiamo lo scenario medio (CPM = 1,25€). Ora una precisazione importante. C'è differenza tra CPM e RPM: CPM (Costo per Mille) è quanto l'inserzionista paga a YouTube per ogni 1000 visualizzazioni pubblicitarie. Quindi, quando si dice "CPM medio 1€", ci si riferisce a quanto l'inserzionista sta pagando a YouTube, non quanto riceve direttamente il creator. RPM (Revenue per Mille) invece rappresenta quanto il creator riceve effettivamente ogni mille visualizzazioni monetizzate, dopo che YouTube ha preso la sua quota.YouTube solitamente trattiene circa il 45% dei ricavi pubblicitari e lascia al creator circa il 55%. Questo significa, ad esempio, che se un inserzionista paga a YouTube un CPM di 1,25€, il creator riceverà circa 0,69€ ogni 1.000 visualizzazioni (1,25€ × 55%). Quindi (1.728.000 / 1000) × 0,69€ = 1.192,32€. Dai, si è pagato un po' di affitto. Ma chissà quante prove avrà fatto? Quanti canali in contemporanea avrà creato?È tutto così affascinante in questo millennio. Se ci fosse ancora Vice bisognerebbe andare a casa di Zac in Olanda – se esiste – e farci un pezzo sulla sua vita.Hi, I'm Zac and I create original soothing music + visuals for sleep, relaxation, and studying. Utilizing simple yet potent techniques like Binaural Beats, Ambisonic Audio (immersive 3D/8D Audio), and ASMR textures, along with guided breathing meditations, I gently lead you toward peaceful moments and restful sleep.E per stare sul sicuro, un suo disclaimer:Disclaimer: The content provided on this channel is not a medical/clinical service and does not replace health or mental health professionals. These videos should never substitute professional medical advice. Do not listen while driving or operating machinery of any kind. Cease listening immediately if you experience any adverse effect.Il marketing insegnato dai negoziantiNon è come pensate.ilmarketinginsegnatodainegozianti.info è un progetto collettivo di gonzo journalism a cui puoi contribuire senza pietà. No screenshot o inoltri dai social, solo foto tue. Segnalazioni * La scorsa settimana ho parlato della famigerata televendita di Tesla alla Casa Bianca.* Ho scritto un pezzo per Il Post e, apparentemente e inspiegabilmente, parla di padel (metafora di qualsiasi cosa).* Ho letto 'This is Strategy' di Seth Godin e ne discuto con Giuseppe Stigliano in 45 minuti: tra presunte mucche viola e community che funzionano davvero. Si ascolta con calma qui.That's all folks!Se ti è piaciuta, inoltrala o stampala sulla stampante condivisa dell'ufficio, qualcuno la raccoglierà. Ah, se stai pensando di supportare questa newsletter, clicca qui. Grazie ancora a Emmaboshi Studio. Se stai pensando a un workshop nella tua azienda o a uno speech al tuo evento, rispondi alla mail.Ci leggiamo venerdì prossimo, gluca Grazie a Daniela Bollini per la paziente correzione e a Cristina Portolano per i separatori.Quiz: A) “Ferrero presenta per la prima volta una limited edition di Kinder Fetta al latte, al gusto mirtillo.” (fonte). This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit lettera.minimarketing.it
Sesso e genere non sono sinonimi e la loro relazione è molto complessa. Ne abbiamo parlato con Ilenia Caleo, ricercatrice e co-coordinatrice del Master di Studi e Politiche di Genere dell'Università Roma Tre. Voci e Scrittura: Melissa Ventura e Sabrina Picardi. Musiche e Montaggio: Daniele Muriana e Mattia Cona Supervisione editoriale: Cristiana Mugnaini. FONTI E CONSIGLI DI LETTURA : - Butler, J. (2023). Questione di genere: Il femminismo e la sovversione dell'identità. Laterza. - Cavallo, A., Lugli, L., & Prearo, M. (a cura di). (2021). Questioni di un certo genere: Le identità sessuali, i diritti, le parole da usare: Una guida per saperne di più e parlarne meglio. Iperborea. - Kimbarow, M. L., & Wallace, S. E. (2023). Cognitive Communication Disorders. Plural Publishing. - Pease, A., & Pease, B. (2012). Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere? Rizzoli. - Dipartimento federale di statistica (DSS) & Siegenthaler, M. (2022). Rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera 2022. Berna.
Meloni Vs Macron, Scontro Su Truppe Europee: Dovrebbero Andare In Ucraina?Dietro le quinte di uno scontro sempre più acceso tra Italia e Francia, c'è un conflitto ancora più grande che aspetta rinforzi. Che cosa succederà?#breakingnews #ultimenotizie #notiziedelgiorno #notizie #cronaca #conflitto #europa #europea #giorgiameloni #macron #paesi #questione #russia #soldati #spedite #trump #truppe #ucraina #ue #unioneeuropea #ucraina
Con Daniele Cat Berro della Società Meteorologica Italiana diamo uno sguardo complessivo alla situazione della neve sulle nostre montagne (per il dettaglio rimandiamo al rapporto della Fondazione Cima di cui trovate il link nell'articolo): si conferma il fatto che nonostante la precipitazioni non manchino causa delle temperature elevate fatichi a arrivare e ad accumularsi neve a quote non elevate. E dopo che il 2024 è stato l'anno più caldo registrato a livello nazionale anche il gennaio 2025 risulta tra i più caldiIl 2025 è l'Anno Internazionale per la coservazione dei ghiaccia: ma cosa significa conservare i ghiacciai?Diamo una risposta ad un ascoltatore/lettore che poneva alcuni dubbi sulla questione, da noi affrontata qualche tempo fa: il luogo comune che l'attraversamento delle Alpi di Annibale dimostrerebbe che ci sono già stati periodi caldi come quello che stiamo vivendo.
Nell’anno appena trascorso, il 2024, si sono svolte molteplici iniziative per rievocare la figura di Giacomo Matteotti, deputato socialista, nel centesimo anniversario della sua scomparsa e uccisione da parte di una squadra fascista. E’ stato rievocato il suo famoso intervento alla Camera del 30 maggio 1924 quando Matteotti denunciò senza mezzi termini le gravi irregolarità delle recenti elezioni e le violenze dello squadrismo fascista contro i candidati dell’opposizione. Poche settimane dopo, il 10 giugno del 1924, ebbe luogo il suo rapimento e l’uccisione. Si è scritto molto della tragica vicenda politica e umana di Giacomo Matteotti. Non è emerso però a sufficienza il suo costante impegno sul versante delle riforme a partire dalla questione fiscale. Ora un interessante libro dal titolo “La riforma tributaria, il metodo Matteotti” pubblicato da Bologna University press mette in luce proprio questo aspetto. Ne parliamo in compagnia dell’autore, il prof. Francesco Tundo, professore ordinario di diritto tributario all’Alma Mater studiorum, Università di Bologna.
Culto de segunda, 06/01/2025, as 19h30, em Ubatuba – SP Onde estamos: https://agapeubatuba.com/cidades/ Nossa agenda: https://agapeubatuba.com/agenda/ Você e sua família são convidados aos nossos cultos: – Culto da Família – Domingo 8h30 e 19h – Templo – Culto Quarta Dive – 19h30 -Templo – Rede...
(Holográfica, 2024). Con Carlos Pulpón, autor; y Marta García Miranda, periodista. Hablar de violencia sexual siempre es extremadamente difícil. Y hacerlo desde la perspectiva de relaciones no heterosexuales añade un elemento específico de ininteligibilidad. Este libro reúne y amplía el texto de una conferencia performativa en la que Carlos Pulpón levanta un discurso en torno al consentimiento en las dinámicas relacionales de la comunidad marika. Le autore e intérprete recurre a los personajes lyncheanos de Laura Palmer y Bob para contar una experiencia difícil de catalogar, intentando sembrar una semilla de reflexión mediante la cual podamos empezar a poner remedio al desamparo epistémico que nos impide hablar de la violencia —la que recibimos y, también, la que ejercemos—.
Criar uma cultura de enfrentamento EXIGE que busquemos a verdade. Mas não é isso que acontece né? Oie!
Passa il tempo ma resto convinto che innamorarsi sia una questione di battiti.. accelerati, improvvisi e a volte ingiustificati #4tu
di Irene Barrese |Una produzione realizzata con il supporto non condizionante di Medtronic |Le complicanze sono tutte le patologie che possono insorgere a causa del diabete, in tutte le sue forme. Un argomento che tocca corde delicatissime e davanti al quale molti preferiscono fare gli struzzi… ma sappiamo che ci sono cose che è buono e giusto sapere e conoscere, anche se ci fanno paura, perché solo conoscendole possiamo capire come evitarle.
Il 12 novembre un gruppo di ong ha accusato il governo Israeliano di bloccare o ostacolare la consegna di aiuti nella Striscia e ha affermato che la situazione umanitaria ha raggiunto il punto più basso dall'inizio dell'operazione militare israeliana nell'ottobre del 2023.. Con Paola Caridi, giornalista, presidente di Lettera22L'arcivescovo di Canterbury Justin Welby, la più alta autorità spirituale della chiesa d'Inghilterra, si è dimesso il 12 novembre, ammettendo la sua responsabilità nella copertura di un grave caso di molestie. Con Giorgia Scaturro, giornalista, da LondraOggi parliamo anche di:Podcast • Gianni di Caroline Baglioni e Michelangelo BellamiCi piacerebbe sapere cosa pensi di questo episodio. Scrivici a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiConsulenza editoriale di Chiara NielsenProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De SimoneMusiche di Tommaso Colliva e Raffaele ScognaDirezione creativa di Jonathan Zenti
BUDAPEST (UNGHERIA) (ITALPRESS) - "Ci sono molte sfide e più o meno noi sappiamo cosa dobbiamo fare, la grande domanda alla quale dobbiamo rispondere è se vogliamo dare gli strumenti agli Stati membri per centrare gli obiettivi delle strategie che ci troviamo di fronte. Su tutte il tema delle risorse è certamente la questione che va affrontata". Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso di un punto stampa dal Consiglio europeo informale di Budapest.xb1/ads/gsl (Fonte video: Presidenza del Consiglio)
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari, Stefano Impallomeni e Andrea Piervincenzi. Piervincenzi:"Inter questione mentale. Motta allenatore originale e poco comprensibile. Impallomeni:" L'Inter ha perso il sacrificio. Motta ha trasferito alla Juve uno spirito diverso "
Kickoff di Maracanà con Marco Piccari, Stefano Impallomeni e Andrea Piervincenzi. Piervincenzi:"Inter questione mentale. Motta allenatore originale e poco comprensibile. Impallomeni:" L'Inter ha perso il sacrificio. Motta ha trasferito alla Juve uno spirito diverso "
Você sabe que saber sobre autoconhecimento não é a mesma coisa que autoconhecimento, né? Oie! Bom dia ! Autoconhecimento está na moda, mas poucos realmente mergulham nessa jornada. Saber sobre autoconhecimento não é o mesmo que vivê-lo. É preciso enfrentar a realidade e se questionar. O que te falta? O que você precisa? Autoconhecimento é uma busca constante, uma nova etapa a cada dia. Se você evolui, recomeça do zero. •
Ottieni Nord VPN e NordPass a un prezzo scontato qui: https://nordvpn.com/lariserva - L'offerta per il piano biennale Ultimate è valida fino al 16 ottobre. Alcuni club stanno cambiando proprietà. Discutiamo di quello, poi facciamo un punto sul campionato e sulla Nazionale.
Maurizio Crozza in uno dei suoi monologhi in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senzapubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXwNon perderti i migliori contenuti di Fratelli di Crozza qui su YouTube https://www.youtube.com/playlist?list=PLBIuaYmaOyi2J2hwhbgkkk8L29xdAdY1A Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
La longevità è una questione che riguarda sia il corpo che la mente, e in questo senso le emozioni giocano un ruolo fondamentale nel processo di invecchiamento. Come possiamo fare un bilancio degli anni che abbiamo vissuto e cosa ci può aiutare a vivere meglio? Nicoletta Carbone ne parla a Obiettivo Salute risveglio con il prof. Raffaele Morelli, direttore di Riza, psichiatra e psicoanalista.
Un sistema che s'ha da cambiare, su questo sono d'accordo tutti. E lo ha detto – 40 anni fa! – anche il Tribunale federale.In Svizzera l'attuale regime fiscale federale nella maggior parte dei casi penalizza le coppie sposate, o in unione registrata, rispetto a quelle che convivono, quando entrambi i coniugi lavorano e quindi percepiscono un salario.E questo poiché i due redditi cumulati vengono tassati maggiormente rispetto a quanto succederebbe se lo fossero singolarmente. Questione – per intenderci – di aliquote, che aumentano progressivamente con l'aumentare del redditoMa se sulla necessità di un cambiamento c'è unanimità, le opinioni – e lo si è visto ieri in Parlamento a Berna – divergono.Dopo un dibattito di oltre cinque ore – ne avete sentito alcuni stralci - il Consiglio Nazionale non è nemmeno riuscito a votare sull'entrata in materia su una proposta delle Donne PLR, fatta propria – nella forma di un controprogetto all'iniziativa delle donne liberali - dal Consiglio federale: e cioè l'introduzione dell'imposizione individuale, indipendente cioè dallo stato civile.Un sistema che secondo i suoi sostenitori permetterebbe – appunto – di eliminare la cosiddetta “tassa sul matrimonio” o “penalizzazione del matrimonio”. Ma per chi combatte questa che sarebbe una rivoluzione fiscale, gli effetti collaterali sarebbero troppi e troppo pesanti.La discussione proseguirà il 25 settembre. Nostri ospiti dal Medienzentrum di Berna due deputati grigionesiAnna Giacometti, consigliera nazionale del PLR Martin Candinas, consigliere nazionale del CENTROInterviste registrate a:Brenda Tuosto, consigliera nazionale socialista VaudPaolo Pamini, consigliere nazionale Udc Ticino
ROMA (ITALPRESS) - "Il disagio giovanile è una grande e urgente questione nazionale, che va affrontata con tutto l'impegno e i mezzi a disposizione. Senza indulgenze o lassismi, che sono peraltro diseducativi, ma senza nemmeno nutrire l'illusione che tutto possa essere risolto attraverso un'ottica esclusivamente securitaria". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Convitto nazionale di Cagliari per l'inaugurazione dell'anno scolastico.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)
ROMA (ITALPRESS) - "Il disagio giovanile è una grande e urgente questione nazionale, che va affrontata con tutto l'impegno e i mezzi a disposizione. Senza indulgenze o lassismi, che sono peraltro diseducativi, ma senza nemmeno nutrire l'illusione che tutto possa essere risolto attraverso un'ottica esclusivamente securitaria". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Convitto nazionale di Cagliari per l'inaugurazione dell'anno scolastico.sat/gsl (Fonte video: Quirinale)
Questione stadio, campo e dirigenza: tutte le spine di #cardinale al #milan e il giudizio dei tifosi. Intanto #Boban va all'attacco di alcune scelteDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
In today's episode, I am going to talk about diction courses, particular courses that Italian actors, speakers, and hosts take to improve their pronunciation. If you are curious and you want to know something more, listen to this audio!Script here:_______________________You can book a trial lesson with me by writing an email at: ilalazed@gmail.com or on:www.ilazed.comlanguatalk__________________________You could be interested in:3 consigli pratici per migliorare il tuo italiano:audio: https://www.spreaker.com/episode/35613566script: https://ilazed.com/2020/07/04/3-consigli-pratici-per-migliorare-il-tuo-italiano/Questione di pronuncia... ma non solo!audio: https://www.spreaker.com/episode/42255465script: https://ilazed.com/2020/12/02/questione-di-pronuncia-ma-non-solo/Come si pronuncia la lettera S:audio: https://www.spreaker.com/episode/come-si-pronuncia-la-lettera-s--46703265script: https://ilazed.com/2021/09/28/come-si-pronuncia-la-lettera-s/_______________________On my website: ilazed.com you can find:free exercisestips for learning Italianexplanation of the Italian languageinfo and curiosity about the Italian culture__________________________Follow me on my socials:https://www.facebook.com/italianwithilazed/https://www.instagram.com/ila_zed/https://twitter.com/ila_zed
La Banca centrale europea ha lasciato invariato il tasso sui depositi al 3,75% e quello di riferimento al 4,25% come previsto alla vigilia. La Bce aveva tagliato i tassi di un quarto di punto percentuale lo scorso 6 giugno. La decisione è stata presa all'unanimità, così come la scelta di non dare indicazioni sulle future mosse. Durante la conferenza stampa Christine Lagarde parlando di un possibile nuovo taglio dei tassi a settembre "siamo completamente aperti". "La decisione di oggi è stata unanime, e unanime è anche la determinazione ad essere dipendenti dai dati e decidere di riunione in riunione, senza vincolarci ad un percorso dei tassi", ha detto. La decisione di settembre dipenderà quindi "dai dati che riceveremo sulle proiezioni di giungo e settembre, più altri elementi che riceveremo". Secondo molti analisti il prossimo taglio potrebbe avvenire a settembre, in coincidenza con le nuove proiezioni macroeconomiche e altri dati sull inflazione. Nulla, nel comunicato ufficiale, lascia pensare che queste attese siano inappropriate: la Banca centrale europea sottolinea che il rialzo dell inflazione di maggio è legata a fattori «isolati», anche se la maggior parte delle misure di inflazione sottostante sono calate o sono rimaste stabili a giugno. Le pressioni provenienti dai salari più alti, inoltre, continuano a essere assorbite dai profitti, che sono calati nel primo trimestre. Le negoziazioni salariali - ha spiegato la presidente Christine Lagarde in conferenza stampa - vedranno il loro massimo impatto nel 2025, ma per il 2026 la dinamica delle retribuzioni è «compatibile» con l'obiettivo di politica monetaria. Lo spazio per ulteriori tagli, quindi, c'è ancora. Approfondiamo il tema con Donato Masciandaro, docente politiche monetarie università Bocconi, editorialista Sole 24 OreVon der Leyen rieletta, tiene la maggioranza europeista. «Un fondo Ue per la competitività». Nuovi commissari per difesa e MediterraneoCon una ampia maggioranza, Ursula von der Leyen è stata riconfermata alla guida della Commissione europea per il prossimo quinquennio, ottenendo 401 voti a favore, 284 contrari, 15 astensioni e sette voti nulli (la maggioranza era di 360). A votare per l'ex ministra tedesca sono stati i popolari, i socialisti, i liberali e i verdi, a cui si sono aggiunti anche alcuni conservatori (ma non Fratelli d'Italia che ha votato contro). Con un discorso consensuale, la presidente si è assicurata più consensi del previsto. Prima del voto di fiducia di oggi, giovedì 18 luglio, la presidente-designata von der Leyen aveva illustrato qui a Strasburgo un programma di lavoro per il 2024-2029 da cui emergono due priorità: l'economia e la difesa. Oltre a voler creare un nuovo fondo tutto dedicato alla competitività, l'ex ministra tedesca ha annunciato che intende instaurare due nuovi commissari, alla difesa e al Mediterraneo. Dalle misure per i progetti comuni della difesa al Clean Industrial Clean, un patto per l'industrializzazione pulita che coniughi crescita e transizione: nelle linee guida politiche pubblicaste questa mattina Ursula von der Leyen ha messo per scritto le proposte che intende portare avanti nei primi "cento giorni" del suo mandato. Tra le misure ritenute più urgenti anche un piano d'azione "sulla sicurezza informatica. "Nei primi 100 giorni garantiremo l'accesso a nuove capacità di supercalcolo su misura per le start-up e l'industria dell'intelligenza artificiale attraverso il piano delle AI-Factories", ha scritto von der Leyen. Ne parliamo con Adriana Cerretelli, editorialista Sole 24 Ore Bruxelles e con Daniel Gros, direttore dell'Institute for european policy making della Bocconi.
Il G7 apertosi ieri in Calabria e l'annosa questione del commercio, con un ruolo predominante della Russia di Putin
Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni. Ospiti:Impallomeni:" Ora bisogna resettare la questione fisica preoccupa." Garbo:"Noi sopravvalutiamo i nostri giocatori. Di Lorenzo involuto" Ceccarini:" A Spalletti manca la qualità." Bonanni:" Ieri loro troppi più forti di noi."
Conheça nossa formação "Líder Comercial": https://vende-c.com/lctfg/?utm_source=google+&utm_medium=search&utm_campaign=lider+comercial&utm_id=lider+comercial&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjwjLGyBhCYARIsAPqTz1-5oJOQWbDHgl5P9IwXOcEDIkBTB8uwO2rXwine-jzi1B1XnFPM9UkaAqOqEALw_wcB Felipe Titto e Fabiano Zettel revelam dicas de como identificar oportunidades de negócios lucrativos e a importância de saber escolher quem serão seus parceiros nessa jornada.
Questione di minuti, ore, giorni... tempi di valutazioni soprattutto legali e arriverà l'ufficialità della separazione tra Juventus e Max Allegri, dopo la sfuriata della finale della Coppa Italia. Serve il parere legale (e non) dell'avvocato tifoso bianconero Massimo Zampini. Endurance race eccezionalmente di venerdì per seguire le prime sgommate sulla pista di Imola dove c'è attesa per gli aggiornamenti che presenterà la Ferrari. Con Roberto Lacorte di Cetilar Racing e Gionata Ferroni torniamo anche sulla 6h di Spa dello scorso weekend.
Massimo Giannini, editorialista e opinionista di Repubblica, racconta dal lunedì al venerdì il suo punto di vista sullo scenario politico e sulle notizie di attualità, italiane e internazionali. “Circo Massimo - Lo spettacolo della politica“ lo puoi ascoltare sull’app di One Podcast, sull’app di Repubblica, e su tutte le principali piattaforme.See omnystudio.com/listener for privacy information.
Ospiti: Impallomeni:" Mi aspetto una Roma ultra offensiva in questi 18'" Buscaglia:" Scamacca deve essere sereno. L'Atalanta va studiata." Cugini:" Scamacca centravanti moderno. Gravina - Lotito questione politica." De Cosmi:" Scamacca è migliorato nella scelta. Da giovane era esuberante, ora è più pacato." Maracanà con Marco Piccari e Stefano Impallomeni.
Nuova puntata dell'appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell'editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.I link di corriere.it:Donne e lavoro: quattro proposte per cambiareUtili nascosti all'estero, il record mondiale dell'ItaliaInter, i meriti di uno scudetto capolavoro
Zuppa di Porro 5 aprile 2024: rassegna stampa quotidiana
Il Fatto di domani 26 marzo. Bari, dopo la gaffe di Emiliano, Decaro nel mirino della destra: le foto con la famiglia del boss e i commissari in Comune. All'Onu voto storico per il cessate il fuoco a Gaza: è spaccatura Usa-Israele
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Ordina una Tesla usando uno dei nostri referral code: https://ts.la/alessandro34991 https://ts.la/andrea74473 Canale YouTube del podcast: https://youtube.com/channel/UCBtKwJ_BkRB1sBEBQsreUZw Link diretto al podcast https://link.chtbl.com/teslapodcast Canale Twitch di Andrea Baccega: https://twitch.tv/andreabaccega Canale Youtube di Francesco Sgnaolin: https://www.youtube.com/c/FrancescoSgnaolin Canale YouTube di Andrea Baccega: https://www.youtube.com/c/ElektronVoltItalia
Il 28 gennaio la Francia si è unita ad altri nove paesi, tra cui l'Italia, che hanno sospeso i finanziamenti all'Unrwa, l'agenzia delle Nazioni Unite che fornisce assistenza umanitaria ai profughi palestinesi, dopo le accuse sul coinvolgimento di alcuni membri dello staff negli attacchi di Hamas del 7 ottobre. La scelta degli Stati Uniti di aumentare molto la produzione di petrolio si fonda sia su importanti questioni di politica interna sia sulla competizione con i paesi dell'Opec.CONPaola Caridi, giornalista, presidente di Lettera 22Alessandro Lubello, giornalista di InternazionaleElizabeth Pennisi, Il tesoro nascostohttps://www.internazionale.it/magazine/elizabeth-pennisi/2024/01/25/il-tesoro-nascostoIl Capitale. Un libro che ancora non abbiamo letto - Kepler 452https://kepler452.it/Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un'informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
La questione della stretta di mano fra il ministro degli Esteri russo, Sergej Lavrov, e il presidente dell'Onu, Antonio Guterres
Il Fatto di domani 16 gennaio. Appalti e corruzione, l'inchiesta di Pozzuoli fa emergere la questione morale nel Pd. La destra cavalca la morte di Giovanna Pedretti
San Paolo, o Paolo di Tarso, è indubbiamente una delle figure centrali e più enigmatiche del cristianesimo primitivo. La sua notorietà e influenza non solo hanno plasmato la teologia cristiana, ma hanno anche generato molteplici questioni di ricerca e dibattiti.
In questo episodio approfondiamo la questione "radiazioni e smartphone" dal punto di vista tecnico per fare chiarezza sull'argomento. Quali radiazioni emette uno smartphone? Che effetto hanno su di noi? I cellulari sono pericolosi? Di recente la Francia ha ritirato gli iPhone 12 dal mercato perché "emettono troppe radiazioni", ma cosa significa? In pratica l'Agenzia Francese delle Frequenze (ANFR) ha monitorato le onde radio emesse dal dispositivo su un manichino e ha osservato che lo smartphone di Apple emetteva un valore di radiazioni superiore ai 2W/kg stabiliti a livello europeo. Le onde a radiofrequenza degli smartphone sono radiazioni "non ionizzanti", ovvero con poca energia e quindi non in grado di creare danni al DNA delle nostre cellule. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices