POPULARITY
Categories
La consecutio temporum (o concordanza dei tempi) è uno dei pilastri fondamentali della grammatica italiana. Si tratta di un insieme di regole che stabiliscono quale tempo verbale deve essere utilizzato nelle frasi subordinate in relazione al tempo del verbo della frase principale per esprimere un determinato legame temporale. La Consecutio Temporum: Esprimere Anteriorità, Contemporaneità e Posteriorità in Italiano Che Cos'è la Consecutio Temporum La consecutio temporum determina la relazione temporale tra l'azione della frase principale (o reggente) e quella della frase subordinata. Questa relazione può esprimere tre rapporti temporali fondamentali: contemporaneità (le azioni avvengono nello stesso momento), anteriorità (l'azione della subordinata avviene prima) e posteriorità (l'azione della subordinata avviene dopo). Il sistema della consecutio temporum italiano distingue principalmente tra due modalità: la concordanza con l'indicativo (per esprimere fatti reali e certi) e la concordanza con il congiuntivo (per esprimere possibilità, dubbi, desideri o dipendenze da verbi che richiedono il congiuntivo). La Consecutio Temporum con l'Indicativo Quando la frase principale ha il verbo all'indicativo, la subordinata utilizza anch'essa l'indicativo per esprimere azioni reali e concrete. La scelta del tempo dipende dal rapporto temporale tra le due azioni. Quando la Principale è al Presente Se il verbo della principale è al presente indicativo, nella subordinata si usa: Presente per la contemporaneità: "So che Maria studia in biblioteca" Passato prossimo o imperfetto per l'anteriorità: "So che Maria ha studiato ieri" / "So che Maria studiava quando l'hai chiamata" Futuro semplice per la posteriorità: "So che Maria studierà domani" Quando la Principale è al Passato Se il verbo della principale è a un tempo passato (passato prossimo, imperfetto, passato remoto, trapassato prossimo), nella subordinata si usa: Imperfetto per la contemporaneità: "Sapevo che Marco lavorava in banca" Trapassato prossimo per l'anteriorità: "Sapevo che Marco aveva lavorato fino a tardi" Condizionale passato per la posteriorità: "Sapevo che Marco avrebbe lavorato tutto il weekend" Quando la Principale è al Futuro Se il verbo della principale è al futuro semplice, nella subordinata si usa: Futuro semplice o presente per la contemporaneità: "Saprò se Giovanni arriverà in tempo" / "Saprò se Giovanni arriva in tempo" Futuro anteriore o passato prossimo per l'anteriorità: "Saprò se Giovanni sarà arrivato" / "Saprò se Giovanni è arrivato" Futuro semplice per la posteriorità: "Saprò quando Giovanni partirà" La Consecutio Temporum con il Congiuntivo Il congiuntivo si usa nelle subordinate che dipendono da verbi che esprimono opinione, dubbio, desiderio, timore, volontà, o dopo congiunzioni come "sebbene", "benché", "affinché", "prima che". La consecutio temporum con il congiuntivo segue regole precise e particolarmente importanti per comunicare correttamente in italiano. Quando la Principale è al Presente o Futuro Se il verbo della principale è al presente o futuro, nella subordinata si usa: Congiuntivo presente per la contemporaneità o posteriorità: "Spero che tu stia bene" / "Penso che domani piova" Congiuntivo passato per l'anteriorità: "Credo che Laura sia partita ieri" Quando la Principale è al Passato Se il verbo della principale è a un tempo passato, nella subordinata si usa: Congiuntivo imperfetto per la contemporaneità o posteriorità: "Pensavo che tu fossi a casa" / "Credevo che arrivasse più tardi" Congiuntivo trapassato per l'anteriorità: "Pensavo che Marco fosse già partito" Quando la Principale è al Condizionale Se il verbo della principale è al condizionale presente, nella subordinata si usa: Congiuntivo imperfetto per la contemporaneità o posteriorità: "Vorrei che tu venissi con me"
Liturgia della Settimana - Il Commento e il Vangelo del giorno
Il progresso della scienza, vertiginoso in questo ultimo secolo, consente all’uomo di scrutare sempre meglio i segni dei tempi. Pare che non esistano più barriere per l’intelligenza umana: sembra ormai possibile trovare spiegazione a tutto ciò che accade intorno a noi, sia nel bene sia nel male. In misura diversa, ciò accadeva anche ai tempi di Gesù: gli scribi e i farisei, suoi avversari di sempre, cavillando e ragionando a modo loro, emanavano sentenze e si ritenevano depositari di quasi tutte le verità. Il rimprovero del Signore • «Ipòcriti! Sapete giudicare l’aspetto della terra e del cielo, ma questo tempo non sapete giudicarlo» • risuona anche oggi con grande attualità. Spesso si vuole vedere tutto con un solo occhio, quello più debole e fallace della ragione, rifiutando di scrutare gli eventi con l’occhio della fede. Così ci priviamo della possibilità di rendere sacra la nostra storia: non la vediamo come guidata e redenta da Dio, ma la riduciamo a fredda cronaca di stile giornalistico. Rimaniamo intrappolati nella condanna dei continui conflitti, che ostacolano la pace con Dio e tra gli uomini. Non dovremmo aprire gli occhi solo davanti a fatti tragici e violenti! Apriamoli anche per ammirare la bellezza che ci circonda, e forse scopriremo la mano potente del Creatore, che ha saputo costruire, dal nulla, tante meraviglie.
Il Milan è la squadra più colpita dagli infortuni dopo l'ultimasosta per le nazionali: alla lista si aggiunge anche Comotto, cosaè successoDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-rossonera--2355694/support.
(00:00:00) Il processore che anticipa i tempi (00:00:17) Introduzione all'Apple Silicon (00:01:13) Novità sui processori M5 (00:03:35) I cinque anni di Apple Silicon (00:04:31) Presentazione di M3 e evoluzioni (00:06:18) Strategie future di Apple (00:07:36) Ottimizzazione delle performance (00:08:59) I nuovi prodotti Apple (00:12:51) Dettagli sui dispositivi presentati (00:23:53) Focus sull'iPad Pro M5 (00:29:27) Il nuovo MacBook Pro (00:31:54) Introduzione al Vision Pro (00:37:02) Conclusioni e prospettive future Cinque anni dopo l'inizio di Apple Silicon, parliamo finalmente dell'M5 e dei tre nuovi dispositivi presentati da Cupertino. Tra ottimizzazione delle performance, consumi ridotti e novità grafiche, provo a decifrare dove Apple vuole portarci nei prossimi anni. E sì, ci sarà anche un'occhiata al Vision Pro!Visita Digiteee e scopri tutte le notizie sulla tecnologiaSegui Digiteee su TikTokDimmi la tua su Twitter, su Threads, su Telegram, su Mastodon, su BlueSky o su Instagram.Mail jacoporeale@yahoo.it Scopri dove ascoltare il podcast e lascia una recensione su Apple Podcast o Spotify.Ascolta An iPad guy su YouTube Podcast.Supporta il podcast
L'intelligenza artificiale sa guidare auto, scrivere testi, comporre musica e persino diagnosticare malattie. Ma quando prova a far ridere, qualcosa va storto... Perché i bot non capiscono le battute, cosa rende l'umorismo così difficile da replicare e perché la risata resta una delle ultime frontiere davvero umane.Tutti i miei link: https://linktr.ee/br1brownFonti:La IA è intelligente, ma non ha ironia | Cronache Agenzia GiornalisticaAI and Humor: Why Chatbots Are Funny (Even When They Don't Mean To Be) | by Mehmet Özel | Sep, 2025 | Artificial Intelligence in Plain EnglishThe Problem with Artificial Intelligence: Irony DeficiencyResearchers build AI-driven sarcasm detector | Artificial intelligence (AI) | The Guardian“Erica”, l'Intelligenza Artificiale che ha imparato a ridere - La StampaFrontiers | Can a robot laugh with you?: Shared laughter generation for empathetic spoken dialogueTELEGRAM - INSTAGRAM Se ti va supportami https://it.tipeee.com/br1brown
Angelica Grivel Serra"L'anello debole"Harper Collinswww.harpercollins.itSotto il cielo terso di un pomeriggio di fine marzo, in una stanza dell'ala ponente dell'hospice, Piera Raccis sta morendo. Al suo fianco, il fratello prediletto Claudio raccoglie le sue ultime parole: un'eredità inattesa, destinata esclusivamente a lui. Ma è proprio allora che Claudio precipita in una rovina che squaderna tutti i suoi equilibri. Da una parte la famiglia d'origine, che rivendica diritti che non ha sull'eredità che Piera ha scelto di lasciargli, aprendo gli argini al caos di antichi rancori mai riconosciuti. Dall'altra, il nucleo familiare costruito con la moglie Cecilia e i figli adolescenti, Amanda e Rocco, tutti catapultati all'improvviso assieme a lui nel vortice di un'incertezza sgomenta. Tempi ardui attendono Claudio Raccis: mutazioni, attese e bivi radicali sulla soglia di una stagione di vita che lui pensava riservata alla pace. Quando tutto sembra perduto, qualcosa si scioglie. Un teatro di molti attori, un labirinto di spiriti che convivono con i viventi, il ballo tondo a sancire il filo tra cieli e terra. E proprio come in ogni labirinto che si rispetti, ogni persona che vi entra è diversa da quella che ne esce. Angelica Grivel Serra, con una lingua evocativa e avvolgente, racconta una storia di rara intensità emotiva, un'esplorazione affilata dell'avidità e del tradimento, delle luci e delle ombre che abitano ogni famiglia, in una Sardegna ruvida e magnetica.Angelica Grivel SerraNasce a Cagliari nel dicembre 1999. Laureata magistrale con il massimo dei voti in Filosofia, ha scelto di raccontare storie con una voce autentica e intensa. Dopo l'esordio con L'estate della mia rivoluzione (Mondadori, 2020), a fine ottobre del 2021 è a Roma, al Senato della Repubblica, tra i relatori per il convegno "Grazia Deledda, la donna che non mise limiti alle donne". Le è stato conferito il Premio Navicella Sardegna nel 2021. Nel dicembre 2024 vince a Firenze il Premio Spadolini Nuova Antologia per la sua tesi magistrale. Scrive, perché sa che la scrittura è esigenza spietata di vita.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Se vogliamo essere luce in un mondo di tenebre, dobbiamo scacciare le nostre paure e vivere con audacia in Cristo.
Continua la corsa dell'oro, che continua a toccare nuovi record. Dopo il ritorno delle tensioni tra Cina e Stati Uniti, è tornato nelle prime ore di questa settimana a superare la soglia dei 4mila dollari l'oncia. In due anni, le quotazioni del metallo giallo sono più che raddoppiate e gli analisti si interrogano sulla durata di questo trend rialzista. Come sempre accade con scenari di incertezza economica e politica come quello attuale, gli investitori sono attratti da quello che siamo abituati a vedere come il bene rifugio per eccellenza. In questa puntata ci chiediamo quali siano gli elementi da tenere in considerazione per chi si avvicina a questa scelta, quale strategia adottare e a quali strumenti e prodotti guardare. Ne parliamo con Andrea Logiurato, Founder di Asset, srl attiva negli investimenti in oro fisico, esperto nel campo dell'Oro fisico da investimento.Il 50% dei giovani di età compresa tra gli 11 ed i 24 anni risulta analfabeta finanziario perché non è in grado di rispondere correttamente a 3 delle 5 domande base sull'educazione finanziaria. Il dato emerge da una ricerca realizzata da Skuola.net insieme a Unicredit. Ne parliamo, nel giorno in cui viene presentata, con Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net.
Poiché nessuno sa quando Gesù ritornerà, non dobbiamo "prepararci": dobbiamo vivere preparati, mostrando Cristo a un mondo incredulo.
Kylin in Cina; altri in Russia e India; e negli USA non vorrebbero ingegneri cinesi in Microsoft.Tempi...https://www.redhotcyber.com/post/la-cina-presenta-kylinos11-con-ai-integrata-il-sistema-operativo-nazionale-che-sostituira-windows/
Il "Cantico delle Creature" è il primo testo letterario in italiano e già nel Medioevo celebrava la pace e l'armonia con la natura: un inno ancora rilevante, per credenti e non, ricordato in un evento a Sydney.
Da poco più di due mesi sono in vigore le norme sui tempi di carico e scarico delle merci, norme inserite nella legge di conversione del cosiddetto decreto infrastrutture. Norme che tutelano l’autotrasportatore in caso di tempi di attesa troppo lunghi.Con Alessandro Peron, appena riconfermato segretario generale di Fiap, facciamo il punto sull’applicazione.Intermodalità, cargo ferroviario dentro una tempesta perfetta scatenata dai lavori tra Italia e Germania. Ne parliamo con Giuseppe Rizzi, direttore generale di Fermerci.
Sermone predicato nella Chiesa Cristiana Evangelica "Sola Grazia" di Caltanissetta il 10/08/2025 Predicatore: Nazzareno Ulfo Testo biblico: Giovanni 8:30-47 Ascolta altri sermoni nella nostra pagina dedicata: https://www.sermoni.solagrazia.it/
Sermone predicato nella Chiesa Cristiana Evangelica "Sola Grazia" di Caltanissetta il 28/09/2025 Predicatore: Nazzareno Ulfo Testo biblico: 2 Tim 3:1 Ascolta altri sermoni nella nostra pagina dedicata: https://www.sermoni.solagrazia.it/
Gianluca Spadola"Tempi supplementari"Baldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itEdoardo e Giulia si amano da anni. Lui, professionista di successo con una storia familiare spezzata da una tragedia, lei, spirito libero che cela un passato tormentato. Insieme sembrano invincibili, ma una promessa non mantenuta riecheggia nel loro presente. In una vacanza a Zante, tra mare turchese e paesaggi che sembrano sussurrare risposte, Edoardo si confronta con le sue paure più profonde: il tempo che fugge, i legami perduti, le parole non dette. Mentre ricordi e riflessioni si intrecciano alla bellezza del presente, una domanda lo tormenta: è possibile trovare il coraggio di vivere davvero, prima che sia troppo tardi? Un romanzo delicato e potente sulla fragilità umana, sulla forza dei sentimenti e sul valore dei legami autentici. Un viaggio interiore che ci ricorda che, a volte, la vera partita della vita si gioca nei tempi supplementari.Gianluca Spadola è nato nel 1963 a Pesaro, dove è cresciuto, vive ed esercita la professione di Dottore Commercialista. Da sempre le sue grandi passioni sono la lettura, la scrittura e lo sport, che vive come un incessante allenamento al coraggio di affrontare le sfide della vita. Tempi supplementari è il suo primo romanzo.Acquista il libro, qui:https://grupponavediteseo.cantookboutique.com/it/https://www.lafeltrinelli.it/tempi-supplementari-libro-gianluca-spadola/e/9791254942864Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Tempi duri per gli ex presidenti. Il consiglio della BCE: tenere contanti a casa. Al telefono Carlo Conti per la ripartenza di Tale e Quale Show! Il Rocky Horror Picture Show compie 50 anni. Ritorna Aldo Rock!
See omnystudio.com/listener for privacy information.
Genai IusOnDemand srlIntroduzione:In questo episodio di Caffè 2.0, Valentino Spataro si concentra sull'importanza dell'approfondimento per coloro che lavorano nel mondo dello sviluppo software. Dopo una breve introduzione, Spataroesplora i problemi concreti legati all'uso di strumenti di sviluppo come Cursor, Winsurf, Kilocode e Kiro, e l'impatto dell'intelligenza artificiale sul processo di sviluppo del codice. Inoltre, evidenzia l'importanza di comprendere i limiti dei software generati in fretta e la necessità di una progettazione attenta e consapevole.Indice:I. IntroduzioneII. Strumenti di sviluppo e problemi concretiIII. Intelligenza artificiale e sviluppo del codiceIV. Limiti dei software generati in frettaV. Progettazione attenta e consapevoleVI. ConclusioneChecklist:1. Ascoltare l'episodio riservato ai membri del podcast per approfondire i problemi concreti2. Comprendere i limiti dei software generati in fretta3. Delegare la progettazione del software a una macchina solo in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito4. Considerare l'elasticità e le mancanze del software generato dall'intelligenza artificiale5. Valutare l'importanza di mantenere le risorse di programmazione per evitare problemi e danniElenco di frasi celebri:1. "Delegare la struttura e la progettazione del software a una macchina è un qualcosa che si può fare in un'ottica di sviluppo di modelli da testare subito"2. "Se quel programmatore serviva solo a scrivere il codice e diventa sostituibile, tutti gli altri no"3. "L'idraulico che cambia il tubo lo può fare chiunque. Magari capire se è quel tubo e se varrà sostituito in un modo o in un altro, eh, questa è tutta un'altra cosa"
This week, we spoke with Nolan Huber of the Atlanta Community Press Collective about recent developments in the case of 61 people facing RICO indictments and other charges in relation to the movement to Stop Cop City, an urban police training center built in south Atlanta's Weelaunee forest. For the hour we talk about the case, last week's dismissal of racketeering and arson indictments and other recent victories for the Defend The Forest movement. You can hear past interviews in our archives by clicking the tag for Stop Cop City and see ACPC's coverage of the case and other local topics at ATLPressCollective.com. You can learn more about A City In The Forest, the film Nolan's working on, at https://levomel.com/acitf or following @ACityInTheForest on Instagram. We also brought up support for Jack Mazurek, more info can be found at FreeJack.Co Also, if you haven't checked out Outlaw Podcast, they had a recent interview with NLG lawyer Xavier de Janon & defendant Peatmoss on the Stop Cop City RICO 61. Check out this and past episodes of this great, anti-repression podcast. Here are some notes for following up from this episode: Follow Fire Ant Movement Defense on Instagram @fireantmovementdefense for updates and info on showing up to support in person in Atlanta. Watch the live stream of the hearings on Youtube via Atlanta Community Press Collective: https://www.youtube.com/ The hearings begin at 9:30am ET and go through the afternoon. PHONE ZAP: With an important motion hearing for 4 #stopcopcity defendants approaching on September 8th, call & email to demand Georgia AG Chris Carr drop ALL charges! 404-458-3600 FAX: 404-657-8733 EMAIL: AGCarr@law.ga.gov Pre-Trial Motion Press Release Donate to support the RICO 61 . ... . .. Featured Track: My Favorite Mutiny (instrumental) by The Coup from My Favorite Mutiny (Single)
La storia di Mariya, del covid e di Fabio. E poi Zoe ed Ellie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Lo avevamo anticipato, ora sta capitando davvero, Dazn sta per iniziare un'azione durissima contro la pirateria. L'italiana Bending Spoons protagonista di nuova acquisizione importante. Microsoft allarga gli orizzonti AI dentro Office 365. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Titolo episodio: XQR, Transcriber e LLM per il pre-montaggio (con Alex Raccuglia)
This week, we're featuring an interview with Shannon, one half of the mutual aid project operating in Washington DC known as Remora House. For the hour we talk about Remora House, the impact on houseless and non-citizen communities has been impacted by the Trump Administration's crack down and sending in of troops to DC and some ideas on strengthening the resistance as the feds and national guard are deployed into our neighborhoods to break up our communities and our resolve Links from Shannon: Remora House Linktree: https://linktr.ee/remorahousedc Migrant Solidarity Mutual Aid (MSMA): https://www.dcmigrantmutualaid.org/ Critical Exposure: https://criticalexposure.org/ Black Swan Academy: https://www.blackswanacademy.org FTP Mutual Aid: https://linktr.ee/FeedThePeopleMutualAid Food Not Bombs DC: https://linktr.ee/foodnotbombsdc Ward 2 Mutual Aid: https://linktr.ee/w2ma Links from Sima Lee: MXGM DC: https://freethelandmxgm.org/washingtondc-chapter/ DC Alliance Against Racist & Political Repression: https://www.dcaarpr.org/ 411 Collective: https://linktr.ee/411collective Pan African Community Action: https://www.pacapower.org/ Peace House DC: http://www.peacehousedc.org/ Then you'll hear Parias of Athens from the June 2025 episode of B(A)DNews podcast. It's a chat with participants in a project called Research Critique about the distraction of the Greek public from media coverage of the deadly Tempi train disaster by a heavy dose of culture war discourse about lawlessness on University campuses and social decay. The rail accident was caused by negligence and understaffing under the neoliberal New Democracy regime, killing 57 and injuring nearly 200 and led to heated demonstrations for months more than a year to follow. You can hear the full interview by finding B(A)D News #92 on the website a-radio-network.org or in our shownotes. Announcement Update on T. Hoxha Hunger Strike In a brief update to last week's announcement of Casey Goonan's solidarity hunger strike with T. Hoxha in the UK of the Filton24. Casey has ended their participation after 12 days, but as T. Hoxha continues, she has been joined by the anarchist prisoner we spoke to a few episodes ago, Malik Muhammad (currently held in the Oregon prison system). As of Sunday September 7th, Casey is on their 11th day of hunger strike and T. Hoxha is on her 28th against the conditions of her confinement. You can read more and find how you can offer support at https://calla.substack.com/p/international-hunger-strike-grows . ... . .. Featured Track: March On la Migra by Guerrillaton from Made in Mexico
Un albo che ti fa venire la voglia di prendere la mappa e calcolare le distanze.Dragonero Mondo Oscuro 34 "Lo scettro spezzato", scritto da Stefano Vietti, disegnato da Matteo Gennai e Lorenzo Nuti, edito dalla Sergio Bonelli Editore.
Tempi duri per cui non rispetta le regole nell'utilizzo del piano familiare di Youtube Premium, ecco cosa sta per succedere. OPPO Lancia la nuova serie di smartphone, il design non è il massimo dell'originalità, ma i prodotti sono molto interessanti. Attenzione alle impostazioni di Google, se non volete correre un rischio grave. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
L'attivista neonazista Sven Liebich, che ha cambiato genere per finire in un carcere femminile, e la sua conversione all'ebraismo. Fonti: video “Barbra Streisand - Papa, Can You Hear Me? (Demo - Official Audio)” pubblicato sul canale Youtube Barbra Streisand il 6 ottobre 2023; video “Convicted neo-Nazi's gender identity switch sparks law debate in Germany” pubblicato sul canale Youtube Straight Arrow News il 26 agosto 2025; video “Yentl (1983) HD” pubblicato sul sito dailymotion.com/it il 25 luglio 2022. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
El Proxecto Vocal Concerto Tempo acaba de abrir el período de inscripción para sus coros dirigidos a niños y jóvenes: el Coro Infantil Concerto Tempiño, pensado para pequeños de entre 5 y 11 años (de 1º a 6º de Primaria), y el Coro Xuvenil Tempo Novo, destinado a participantes de 12 a 20 años. Las sesiones tendrán lugar en el Centro Cívico de Canido los sábados por la mañana. Los más pequeños ensayarán de 10:45 a 12:00 horas, mientras que Tempo Novo lo hará de 12:30 a 13:30 horas. La cuota es de 10 euros al mes. El inicio de las actividades está previsto para el sábado 20 de septiembre de 2025, fecha en la que se incorporarán los nuevos integrantes. A partir del 27 de septiembre, los ensayos se desarrollarán ya con la participación de todos los miembros. Las inscripciones pueden formalizarse a través del correo corodenenos.ct@gmail.com para el coro infantil y en corotemponovo@gmail.com para el juvenil. El equipo docente está formado por Gloria Castro (expresión corporal), Joel Crespo (pianista acompañante) y José Antonio G.ª Mato (director).
Torna a settembre il ST. Ali Italian Film Festival. Abbiamo chiesto alcune anticipazioni sul programma alla direttrice artistica Elysia Zeccola.
Predicazione espositiva del Pastore Jonathan Whitman di Matteo capitolo 7 versetti da 21 a 23. Registrata presso il Centro Evangelico Battista di Perugia il 27 Luglio 2025.Titolo del messaggio: "Il peggior incubo di tutti i tempi: Tre avvertimenti ai falsi seguaci di Gesù Cristo"MATTEO 7 V21-2321 «Non chiunque mi dice: Signore, Signore! entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. 22 Molti mi diranno in quel giorno: "Signore, Signore, non abbiamo noi profetizzato in nome tuo e in nome tuo cacciato demòni e fatto in nome tuo molte opere potenti?" 23 Allora dichiarerò loro: "Io non vi ho mai conosciuti; allontanatevi da me, malfattori!"
L’attualità della settimana filtrata attraverso la rete con il co-conduttore d’eccezione: Michele Boroni, giornalista esperto di marketing, musica e nuove tecnologie. Tempi duri per i tormentoni in quest'estate 2025 secondo Federico Pucci, giornalista musicale che leggiamo su Fanpage e sulla sua newsletter “Pucci” su Substack.
Nonostante gli interventi del Governo le code presso gli ospedali non sembrano attenuarsi.La crisi del sistema sanitario nazionale si è concretizzata subito dopo la pandemia quando il sistema non è più riuscito a garantire una certezza per visite ed esami. Tempi che si sono allungati oltremodo ed un maggior ricorso dunque alla sanità privata.Ne parliamo con Barbara Gobbi, giornalista Il Sole 24 ORE e Gilberto Turati, professore ordinario di Scienza delle Finanze presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Vai su https://saily.com/dufer o usa il coupon DUFER per avere il 15% di sconto sul primo acquisto con SAILY! Le iscrizioni alla Cogito Academy aperte dal 1 giugno ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Leggi il libro di Fabrizio: https://amzn.to/4lnT0Kj ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #digitale #diritto INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Poco prima della rappresaglia iraniana contro una base americana a Doha, il Qatar ha chiuso per diverse ore i suoi spazi aerei, un'iniziativa poi ripresa anche dagli Emirati Arabi Uniti, dal Bahrein e dal Kuwait.
Prima parte dedicata alla guerra in Medioriente e alle sue ripercussioni sull'economia mondiale: da quando, infatti, Israele ha attaccato l'Iran, il mercato petrolifero teme un'escalation della crisi e in Europa il prezzo del gas è ai massimi da aprile. Ne parliamo con Alessandro Giraudo, economista che insegna presso l'INSEEC Business School a Parigi.Ramin Bahrami, pianista di Teheran naturalizzato italiano, ci riporta invece le voci della diaspora iraniana.Nella seconda ora ci occupiamo del caso del turista maldestro che ha sfondato un quadro del Settecento alle Gallerie degli Uffizi, dopo essere inciampato per scattare una foto.
Oggi vi portiamo alla scoperta del passato in italiano, raccontandovi una storia…divertente! Vi spiegheremo la differenza tra il passato prossimo, l'imperfetto e il trapassato prossimo.Support the show
So lebendig, so plastisch, auch so humorvoll hat man den "Sommernachtstraum" selten gehört. Pablo Heras-Casado am Dirigentenpult wählt nicht einfach bloß zügige, sondern fröhliche Tempi. Die Musik lacht, atmet, bezaubert. So entsteht eine Stunde pures Glück.
In un mondo sempre più instabile, l'oro torna protagonista come bene rifugio, toccando i suoi massimi storici. Ma cosa sta davvero accadendo sui mercati? Quali sono le prospettive per l'oro, l'argento e gli altri metalli preziosi? E soprattutto: come possono gli investitori accedervi, tra Etc, titoli azionari e altri strumenti? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mentre De Bruyne sbarca a Napoli, continua il toto ct della Nazionale, con Mancini che fa sapere che tornerebbe volentieri a Coverciano dalle pagine della Gazzetta. Partiamo con le convocazioni con Marco Bellinazzo de Il Sole 24 Ore e Andrea Bricchi, capitano della Nazionale manager.Tempi di Finals nel basket: dall'NBA alle finali scudetto di Serie A che partono questa sera tra Virtus Bologna e Germani Brescia. Ne parliamo con Guido Bagatta di Discovery. Dopo i successi delle ultime due edizioni, la Ferrari 499P cercherà di ripetersi anche nella 24 Ore di Le Mans del prossimo weekend. Giorgio Sernagiotto di Cetilar Racing è già in Francia e ci racconta che atmosfera di respira nell'area hospitality del Cavallino. Con noi anche l'immancabile Gionata Ferroni.
I tempi per processare le domande per il visto "Skills in Demand" (482) si sono allungati. L'agente d'immigrazione Emanuela Canini ci spiega di quanto e perché.
In tempi di crescente ansia e incertezza, la mente tende a creare scenari negativi, intrappolandoci in preoccupazioni che minano il nostro benessere. Possiamo liberarci di tali afflizioni riportando l'attenzione al presente con pratiche come il respiro consapevole, il contatto con il corpo e la coltivazione di gesti di gentilezza. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2
Conoscere e usare correttamente i modi e tempi verbali italiani è fondamentale per comunicare con chiarezza ed efficacia. In questo articolo scopriremo insieme i modi e i tempi verbali italiani e come usarli nel modo giusto. Scopri Come e Quando Usare i Tempi Verbali Italiani IL MODO INDICATIVO L'indicativo ha 8 tempi verbali. 1. PRESENTE Si usa per esprimere: Azioni che avvengono nel momento o nel periodo in cui si parla: Esempi: Oggi mangio la pasta. Adesso parlo con un'amica. Azioni abituali, che si ripetono nel tempo: Esempi: Ogni mattina bevo un caffè. Lucia lavora in ufficio dal lunedì al venerdì. Esempi: Il sole sorge a est. L'acqua bolle a 100°. Azioni in un futuro programmato e imminente (informale): Esempi: Domani parto per Roma. La prossima settimana vado dal dentista. Ceniamo insieme venerdì prossimo? Azioni cominciate nel passato e che proseguono ancora nel presente, usando VERBO AL PRESENTE + DA + periodo di tempo: Esempi: Vivo a Firenze da tre anni. Lavora in questo ufficio da due mesi. Michelangelo Buonarroti nasce il 6 marzo 1475 in provincia di Arezzo. Come si forma il presente indicativo in italiano? 2. PASSATO PROSSIMO Si usa per esprimere: Un'azione passata che ha ripercussioni sul presente: Esempi: Mi sono trasferita in questa casa due mesi fa. Roberto si è laureato in Ingegneria. Azioni che si sono svolte e concluse in un determinato periodo di tempo nel passato: Esempi: Ho vissuto a Roma per due anni. ATTENZIONE! Oggigiorno, si utilizza il passato prossimo al posto del passato remoto, ormai quasi solo relegato in qualche regione italiana, nella lingua parlata, o nella narrativa. Perciò, usiamo anche il passato prossimo per esprimere: Azioni avvenute e concluse una volta (o un determinato numero di volte) in un momento preciso del passato: Esempi: Da bambina, ho incontrato il Presidente tre volte. Ieri sono andata al cinema. Ho preso l'aereo per la prima volta a 3 anni. Ho preso l'aereo 10 volte in tutta la mia vita. Come si forma il passato prossimo in italiano? 3. TRAPASSATO PROSSIMO Si usa per esprimere: Un'azione successa ancora prima di un'altra nel passato: Esempi: Quando io sono arrivata in ufficio, il capo era già andato via. Lucia ha completato il compito che le aveva assegnato il professore. Qualcosa che non era stato fatto prima (ma che poi si è fatto): Esempi: Non avevo mai mangiato il tofu, ma è veramente buono! (ora l'ho mangiato) Non ero mai stata a Parigi: che bella città però! (ora ci sono stata) ATTENZIONE! Se vogliamo comunicare che non abbiamo fatto qualcosa (e ancora adesso non l'abbiamo fatto), si deve usare il passato prossimo: Esempi: Non sono mai stata a Parigi. (ancora adesso non ci sono mai andata) Non ero mai stata a Parigi. (ma adesso sì) Qualcosa che era già stato fatto prima, e che viene fatto ancora una volta: Esempi: Avevo già mangiato il tofu: è proprio buono! (l'ho mangiato in passato e lo sto mangiando ora) Come si forma il trapassato in italiano? 4. IMPERFETTO Si usa per esprimere: Descrizioni nel passato: Esempi: Ieri era proprio una brutta giornata: il cielo era coperto di nuvole scure, il vento soffiava forte e le strade erano deserte. La maestra aveva i capelli lunghi e ricci, gli occhi erano verdi e il suo sorriso sembrava sempre gentile. Azioni abituali al passato: Esempi: Da bambina andavo al parco ogni domenica. Quando viveva a Roma, Paolo mangiava la carbonara una volta alla settimana. Azioni continuate nel passato (inizio e fine non chiari): Esempi: Nel 2005 frequentavo la scuola elementare.
Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #rickdufer #intelligenzaartificiale #pensierocritico INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il mio nuovo libro "Dio era morto" ➤➤➤ https://amzn.to/3E5JwUh L'avvocato Francesco Catania è oggi ospite su Daily Cogito per parlare della propaganda russa e l'impatto che ha sull'Europa, ma anche di Trump, politica e web! Una chiacchierata a fiume! Il canale dell'avvocato: https://www.youtube.com/ @AvvFrancescoCatania0000 ⬇⬇⬇SOTTO TROVI INFORMAZIONI IMPORTANTI⬇⬇⬇ Abbonati per live e contenuti esclusivi ➤➤➤ https://bit.ly/memberdufer I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Scopri la nostra scuola di filosofia ➤➤➤ https://www.cogitoacademy.it/ Racconta storie di successo con RISPIRA ➤➤➤ https://cogitoacademy.it/rispira/ Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://bit.ly/3Pgepqz Prendi in mano la tua vita grazie a PsicoStoici ➤➤➤ https://bit.ly/45JbmxX Il mio ultimo libro per Feltrinelli ➤➤➤ https://amzn.to/3OY4Xca La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il nostro podcast è sostenuto da NordVPN ➤➤➤ https://nordvpn.com/dufer #trump #putin #rickdufer INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La musica della sigla è tratta da Epidemic Sound (author: Jules Gaia): https://epidemicsound.com/ - la voce della sigla è di CAROL MAG (https://www.instagram.com/carolmagmusic/) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trump invokes the Alien Enemies Act: A new stage in the erection of a police-state dictatorship / US massacres dozens of civilians in airstrikes on Yemen / Mass protests over Tempi train crash deepen political crisis in Greece
Trump-Zelensky shouting match exposes clash between US and European powers / Greece's largest ever protest and general strike demand justice for Tempi rail crash victims