POPULARITY
Categories
In questo episodio del podcast LiberaMente, esploriamo il potere del rimuginio e come liberarsi dai pensieri ripetitivi che alimentano l'ansia. Insieme al dott. Manuel Mauri, esamineremo i modelli del pensiero ripetitivo e come possono amplificare l'ansia e il disagio emotivo. Approfondiremo la connessione tra il rimuginio e l'ansia, e come questi pensieri intrusivi possono interferire con il nostro benessere e la nostra capacità di affrontare le sfide quotidiane.***
Cosa sono i pensieri intrusivi.. e perchè ci sono e che ambiti riguardano??Ne parlo con te in questa mia puntata del podcast Il Buongiorno del Lunedì.https://www.spreaker.com/user/11735805/se-i-pensieri-intrusivi-ti-sconvolgonoPs: Se desideri puoi iscriverti al canale del mio podcast per riascoltare tutti i contenuti pubblicati e non perdere nemmeno una puntata.
Esistono varie forme di machine learning e quella di cui parliamo oggi ha dimostrato di avere enormi potenzialità e ricadute nel mondo reale.Pensieri in codiceSostenitori di oggi:Edoardo Secco, Carlo Tomas, Corrado BigliardiSostieni tramite Satispay Sostieni tramite RevolutSostieni tramite PayPalSostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:Amazon Todoist ProtonMail ProtonVPN SatispayAttrezzatura utilizzata:Shure Microfono Podcast USB MV7Neewer NW-5 Pannello fonoassorbenteCrediti:Sound design - Alex RaccugliaVoce intro - Maria Chiara VirgiliVoce intro - SpadMusiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memoriesSuoni - Zapsplat.comFonti:https://www.nature.com/articles/s41586-023-06004-9https://www.deepmind.com/blog/alphadev-discovers-faster-sorting-algorithms
SCRIVITI AL CANALE TELEGRAM DI RADIO ANIMA https://t.me/+UWPyhCf8fr0xYWU0Scarica il libro gratuito "Gioco di Ruolo" qui: https://www.giovannagarbuio.com/omaggi/giocodiruolo/Sito web - Blog https://www.giovannagarbuio.com/ Patreon https://www.patreon.com/giovannagarbuio Youtube https://www.youtube.com/@giovanna.garbuio/Facebook https://www.facebook.com/hooponoponooccidentale/Instagram https://www.instagram.com/hooponopono.occidentale/Telegram https://t.me/hooponoponooccidentale Twitter https://twitter.com/Hooponopono_occ
Dopo mesi di attesa incomincio una nuova avventura lavorativa, con qualche dubbio, riflessione sul passato e sul modo di vivere
10 Segnali Che Dimostrano Che Sei Nei Pensieri di un UomoPER RICEVERE IL MIO AIUTO VAI QUI
Il Messaggio di Oggi: “LASCIA QUELLA VIA - I PENSIERI INIQUI E VOLGITI A DIO” • Isaia 55: 7 • Isaia 1: 16 • Luca 15: 16 • Atti 3: 19 • Luca 15: 21-22 • Luca 10: 7 • Luca 15: 23 • Efesini 5: 18 • Atti 2: 13 • Atti 1: 8 • Isaia 55: 6-8 • Luca 15: 20 --Guarda Canale 245 | Tivùsat 454 | Sky 854Scopri di più su www.paroledivita.org/linkinbio
Come evitare i bias cognitivi? La professoressa Ahn si occupa di bias congitivi, e ha scritto un libro su come "Ragionare meglio per vivere meglio". Da più di 20 anni, infatti, la professoressa insegna a riconoscere ed evitare questi tranelli della mente, nonché bias cognitivi, e il suo corso a Yale sull'argomento è uno tra i più quotati tra gli studenti. Tutti i contenuti del corso sono oggi confluiti nel libro “Ragionare meglio, per vivere meglio - Errori cognitivi e come evitarli”, edito da Aboca.Acquista il libro "Ragionare meglio per vivere meglio. Errori cognitivi e come evitarli" qui al link: https://amzn.to/3LFkInqQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1238441/advertisement
Mandi una mail con i tuoi slot disponibili e ti rispondono il giorno dopo quando nello slot hai già fissato un'altra call. Peggio ancora se fissare un meeting con più persone, mettere d'accordo tutti diventa un incubo. E se poi bisogna spostare una call già fissata? Disastro totale. E allora vediamo insieme se Tidycal può farci gestire meglio i nostri meeting, online, ma anche in presenza.
Anna Lisa Tota"Contro l'inquinamento delle parole e dei pensieri"Memoria Festivalhttps://memoriafestival.itMemoria Festival, Mirandola26 Maggio 2023 ore 16:30Contro l'inquinamento delle parole e dei pensieriCon Anna Lisa TotaÈ possibile un'ecologia delle parole e del pensiero? Se è vero che le parole hanno un peso, e che anche solo i pensieri possono gravare sull'animo, come usare in modo sostenibile la comunicazione, con noi stessi e gli altri? Lo spiega la sociologa Anna Lisa Tota, invitando a riflettere su una nuova forma di inquinamento, che dissipa senso e significato usando troppo o male il dono del linguaggio ed è capace di avvelenare singoli e comunità.Anna Lisa Tota è prorettrice vicaria dell'Università Roma Tre e professore ordinario di Sociologia dei processi culturali presso il dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo del medesimo ateneo. Fra le sue pubblicazioni: La città ferita. Memoria e comunicazione pubblica della strage di Bologna, 2 agosto 1980 (il Mulino, 2003); Routledge International Handbook of Memory Studies (a cura di, con Trever Hagen, Routledge, 2016); Sociologie della memoria (a cura di Anna Lisa Tota, Trever Hagen e Lia Luchetti, Carocci 2018); Ecologia della parola. Il piacere della conversazione (Einaudi, 2020); Ecologia del pensiero. Conversazioni con una mente inquinata (Einaudi, 2023).Anna Lisa Tota"Ecologia del pensiero"Conversazioni con una mente inquietaEinaudi Editorehttps://einaudi.itQuesto libro propone eco-parole ed eco-pensieri. Alla fine, mi pare si sia scritto da solo o che magari l'abbia scritto proprio tu, caro lettore, con i tuoi pensieri e le tue parole. Ci propone un viaggio, umile e avventuroso, talora esilarante o drammatico, attraverso i meandri dei nostri pensieri per osservare le voragini in cui quotidianamente precipitiamo con il distaccato sorriso di chi sa che capiterà di nuovo, ma che dopo poco potremo rialzarci e afferrare quella piccola fessura nelle pieghe della rappresentazione che, a un nostro cenno, potrà eco-trasformarsi. Con le tasche semivuote, senza ricette, né istruzione alcuna, ci riprenderemo allora tutti i saperi che sono già nostri, mentre intorno agli occhi tornerà a incresparsi quell'impercettibile sorriso capace di restituirci al mondo».IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
POTERI OSCURI E GABBIE DI PENSIERI - FAUSTO CAROTENUTOQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/654467/advertisement
Nella puntata di oggi intitolata “cosa scatena i cattivi pensieri”? i channeler italiani Corrado Marchetti e Jara Centanni spiegano cosa significa generare e non reagire ai cattivi pensieri. Capita molto più spesso di quanto pensi! Sono solo fasi? Riflettiamo insieme sul perché si generano. Decretiamo una posizione negativa derivante da un evento sfavorevole e ci sentiamo indietro rispetto ad altri? Approfondisci questa tematica nel podcast. Puoi ascoltare i nostri esperti clicca qui https://anchor.fm/channelingnews Channeling News è il primo podcast italiano che parla di messaggi che arrivano dal mondo invisibile per la crescita della tua anima. ●▬▬▬▬ IL FOCUS DELLA PUNTATA ▬▬▬▬● Hai l'incubo di vivere sempre in negativo? Tendi sempre a sentirti inferiore? Sei portato a confrontarti e spesso valuti di essere o valere meno? ●▬▬▬▬ COME INTERAGIRE CON NOI ▬▬▬▬● Scarica la rivista digitale gratuita CHANNELING NEWS - www.channelingnews.it Come puoi interagire? Aggiungi questo podcast tra i tuoi preferiti così da non perdere nessuna puntata. Seguici su facebook - https://www.facebook.com/channelingnews #cattivipensieri #incubo --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/channelingnews/message
Obiettivo Leader - Il podcast italiano interamente dedicato alla leadership
In questa intervista Francesco Bracchi, Chief Operating Officer bancario, condividerà tutta una serie di sue riflessioni in merito alla leadership. Non si parlerà solo delle sue esperienze passate ma ci sarà anche una parte riguardante l'approccio mentale e fisico che, secondo Francesco, è di indiscutibile rilievo. Insomma come sempre un'intervista ricca di spunti e di riflessioni da non farti scappare! Buon ascolto! ---------------------- ✅ SOSTIENI QUESTO PODCAST Stai ascoltando il podcast e ti piacciono questi contenuti? Allora lasciami un voto a ⭐⭐⭐⭐⭐ oppure metti una recensione. ---------------------- ✉️ I MIEI CONTATTI E LA MIA NEWSLETTER Se vuoi parlarmi del tuo team o vuoi semplicemente metterti in contatto con me aggiungimi su LINKEDIN oppure scrivimi all'indirizzo mail podcast@roberto-deangelis.com Se invece vuoi ricevere riflessioni e approfondimenti legati ai temi della leadership, iscriviti alla mia NEWSLETTER GRATUITA ---------------------- CHI SONO Sono Roberto De Angelis e mi occupo di formazione e coaching per manager, aziende e tutte quelle persone o contesti che hanno bisogno di migliorare le competenze legate allo sviluppo della leadership e alla gestione del team. Guarda la mia storia cliccando qui: https://roberto-deangelis.com/chi-sono/ ----------------------
45 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/thoughtstoshare/message
La corsa in compagnia è bella, ma non è tutta rose e fiori. Come in tante situazioni della vita, ci sono vantaggi e svantaggi.Provo a dire la mia in merito, portando come sempre anche un po' di esperienza personale.----------------------Supporta questo progetto tramite un contributo mensile su Patreon: https://www.patreon.com/da0a42In alternativa, puoi fare una donazione "una-tantum".PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/lorenzomaggianiBuymeacoffee: https://www.buymeacoffee.com/da0a42Acquista il materiale ufficiale del podcast: https://da0a42.home.blog/shop/Iscriviti a "30 giorni da runner": https://da0a42.home.blog/30-giorni-da-runner/Seguimi!Canale Telegram: https://t.me/da0a42Instagram: https://www.instagram.com/da0a42/Facebook: https://www.facebook.com/da0a42/Profilo Strava: https://www.strava.com/athletes/37970087Club Strava: https://www.strava.com/clubs/da0a42Sito: https://da0a42.home.blogOppure contattami!https://da0a42.home.blog/contatti/Il mio microfono, HyperX Quadcast: https://amzn.to/3bs06wC----------------------Un grazie a tutti i miei sostenitori:Matteo Bombelli, Antonio Palma, George Caldarescu, Dorothea Cuccini, Alessandro Rizzo, Calogero Augusta, Mauro Del Quondam, Claudio Pittarello, Massimo Cabrini, Fabio Perrone, Roberto Callegari, Jim Bilotto, Cristiano Paganoni, Luca Felicetti, Andrea Borsetto, Massimo Ferretti, Bruno Gianeri, Andrea Pompini.----------------------Music credits: Feeling of Sunlight by Danosongs - https://danosongs.com
Fino ad ora ho preferito evitare l'argomento ChatGPT perché sentivo di non avere granché da aggiungere al fiume di parole già spese. Ora però credo di aver riflettuto a sufficienza e spero di aver messo insieme un po' di idee interessanti.Pensieri in codiceSostenitori di oggi:Edoardo Secco, Carlo TomasSostieni tramite Satispay Sostieni tramite PayPalSostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:Amazon Todoist ProtonMail ProtonVPN SatispayAttrezzatura utilizzata:Shure Microfono Podcast USB MV7 Neewer NW-5 Pannello fonoassorbente Crediti:Sound design - Alex RaccugliaVoce intro - Maria Chiara VirgiliVoce intro - SpadMusiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memoriesSuoni - Zapsplat.comFonti:https://amzn.to/3GRAJmW - The Mathematical Theory of Communication (Claude Shannon)https://arxiv.org/pdf/2212.03551.pdf - Talking About Large Language Modelshttps://amzn.to/3KPBC0q - 9 algoritmi che hanno cambiato il futuro (John MacCormick)https://www.newyorker.com/science/annals-of-artificial-intelligence/what-kind-of-mind-does-chatgpt-have - What Kind of Mind Does ChatGPT Have?https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxwb2xpbW9kZWxsYXppb25lfGd4Ojc0YWZlNWM2N2QyNWRjhttps://www.guerredirete.it/chatgpt-cosa-puo-fare-e-non-puo-fare/https://swizec.com/blog/building-apps-with-openai-and-chatgpt/https://news.microsoft.com/source/features/ai/openai-azure-supercomputer/
Come superare i pensieri ossessivi grazie alla Psicologia. In questa LIVE ti parlo di 5 strategie interessanti che possono aiutarti Per approfondire l'argomento puoi leggere il mio libro RUMINAZIONE MENTALE, lo trovi in Amazon
In questa puntata sono andata controccorrente. Ho voluto parlare di ciò che odio dell'Italia e dei pensieri che la rappresentano.E mi dispiace, davvero, che sia così, ma quando mi approccio a mercati esteri e vedo la differenza, sono profondamente dispiaciuta per questa nostra mentalità così piccola e chiusa.Te ne parlo nella puntata e se vuoi dirmi cosa ne pensi, inviami una mail: info@saraiannone.com***************************Scarica le guide gratuite sul mondo inprenditoriale digitale dal mio sito: www.saraiannone.com
Come fai a cambiare le cose? Come puoi intravedere mondi che non hai mai visto, sapere che esistono, e credere così tanto in questo da crearli? In molti modi, ma alcuni funzionano più di altri. Ti parlo, in questo podcast, di quelli che conosco io, come funzionano, e perché possono funzionare anche per te. Ci sono porte, dentro di te, che possono aprire mondi bellissimi, e porte, dentro di te, che possono chiuderti in luoghi angusti e infelici. Ogni essere umano ha in sé la facoltà e la possibilità di trasformare la propria vita, orientandola verso la propria piena realizzazione. Ma per poter usare e rafforzare questo potere che è in te, devi imparare a riconoscerlo, risvegliarlo, e renderlo attivo. Il cambiamento si deve vedere, deve essere concreto, e questo, solo questo, ti permetterà di evolvere alla massima espressione di te. Il mondo che pensi, è il mondo che crei. Le emozioni che mantieni attive, ti illuminano o ti portano nell'oscurità. Per cambiare le cose devi iniziare dal cambiare i tuoi pensieri, diventando consapevole del potere e degli effetti, concreti, che hanno sulla tua vita. “L'uomo puro, seduto nella sua casa e pensante i retti pensieri, sarà sentito a mille miglia di distanza” (detto cinese)- Puoi leggere la trascrizione dell'audio qui: https://annarosapacini.com/il-potere-dei-pensieri- E da questa pagina puoi iscriverti gratuitamente al mio podcast Comunicare per essere®: https://annarosapacini.com/podcast/ una filosofia di vita pratica e concreta, che permette di mettere da subito in atto il cambiamento- CounselCoaching, Corsi, Comunicazione valoriale, Relazioni, Professione, Benessere. Con la Grafologia evolutiva®, soluzioni e percorsi sempre e solo su misura. Per informazioni sul mio metodo, sugli strumenti e sui percorsi attivabili scrivi a info@annarosapacini.com- Rinforza la tua motivazione e la tua visione interiore: ogni giorno, per te, nuove prospettive che potrai applicare per trasformare la tua vita. Seguimi su Meta-Facebook e sul tuo social preferito, cerca “Annarosa Pacini”➡️ E non dimenticare di iscriverti al mio canale YouTube https://www.youtube.com/@AnnarosaPacini
Tra loro... 39 --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/thoughtstoshare/message
La filosofia è un modo per imparare ad essere INFELICI: sembra una contraddizione assurda, ma la serenità dell'anima si raggiunge proprio imparando ad essere infelici in modo consapevole. Ecco lo Special Cogito dedicato all'infelicità. Compra e leggi "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ Questo episodio è stato sponsorizzato da NordVPN, che supporta il Podcast e il mio lavoro. Vai su https://nordvpn.com/dufer e inserisci il nostro coupon DUFER per avere uno sconto esclusivo e 4 mesi extra gratuiti. Prova NordVPN senza rischi grazie ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati. BIBLIOGRAFIA 1) Pascal, Pensieri: https://amzn.to/3Uv94Oo 2) Nietzsche, Così parlò Zarathustra: https://amzn.to/3Mwymtp 3) Schopenhauer, Il mondo come volontà e rappresentazione: https://amzn.to/40UdAIF 4) Kierkegaard, La malattia mortale: https://amzn.to/3KnsEaw 5) Ligotti, la cospirazione contro la razza umana: https://amzn.to/3ZVRu7f 6) Frankl, L'uomo in cerca di senso: https://amzn.to/3MBc7Tj I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Una puntata senza alcun tipo di insegnamento perchè è Pasqua e basta questo.Include: fun facts sulla mia doppia vita da gelataia.
Monologo sull'insonnia : Dopo tante notti insonni ho provato a guardare il problema da un'altra prospettiva....ossia io dormo anche troppo...sono i miei pensieri a essere insonni
Di ritorno dall'Open Source Day 2023 ho avuto modo di riflettere su quello che ho sempre avuto ben chiaro un mente sull'Open Source e su quello che invece ho sempre relegato un po' in secondo piano. Come al solito, voglio condividere le mie rilessioni con te.Pensieri in codiceSostenitori di oggi:Edoardo Secco, Carlo Tomas, ArturoSostieni tramite SatispaySostieni tramite PayPalSostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice:Amazon Todoist ProtonMail ProtonVPN SatispayAttrezzatura utilizzata:Shure Microfono Podcast USB MV7Neewer NW-5 Pannello fonoassorbenteCrediti:Sound design - Alex RaccugliaVoce intro - Maria Chiara VirgiliVoce intro - SpadMusiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memoriesSuoni - Zapsplat.comFonti:The Unexpected Demise of Open Source Libraries - Liran TalWhy are there no incentives for security in Open Source? - Matteo CollinaOrganization and challenges with best practices behind a successful os project - Francesco CortiTutti gli altri talk
Spesso i pensieri che affollano la nostra mente sono la manifestazione di emozioni sottostanti. Possiamo andare oltre quei pensieri? Possiamo sentire quelle emozioni? Più consapevolezza portiamo a ciò che sentiamo, più siamo in grado di rispondere in modo appropriato a ciò che la vita ci presenta.
Ciao Italiani Veri,come va la vita? È arrivata la primavera e in studio si respira un'atmosfera leggiadra!
In questo nuovo episodio parliamo di come la scrittura ci connette con la nostra più ampia motivazione e spirito. Tag: concentrazione, scrittura, mente Sito https://cambialetueabitudini.com/premium Instagram https://www.instagram.com/cambiabitudini/ Telegram: https://t.me/cambiabitudini/
Imparare a parlare con sé stessi non è facile, ma può farti risparmiare tempo ed energie mentali. Avere un conflitto interiore significa avere così tanti pensieri diversi nella testa da non sapere quale seguire. Capire cosa sono i conflitti mentali aiuta a gestirli meglio, ecco perché ho raccolto 3 consigli per imparare a non pensare troppo.Se vuoi iniziare un percorso di terapia, Mindcenter, il mio centro di psicologia e coaching, è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui https://www.mindcenter.it/
Come puoi calmare la tua mente? Spesso la nostra mente fatica a stare ferma. Abbiamo idee, problemi che vogliamo risolvere subito, dubbi su decisioni prese, ricordi che si ripresentano… Cerchiamo la perfezione ad ogni costo, e il nostro cervello non si ferma mai. Rimuginare è estremamente stancante, ci ruba energia e non ci da nulla in cambio. In questo podcast, che fa parte dei miei best of, ti parlo di come calmare la tua mente e vivere la vita con più leggerezza. Il metodo migliore che conosco per farlo è la meditazione. È una ginnastica da fare tutti i giorni per allenare la mente a vivere nel presente. Per ricevere la mia meditazione GRATIS della felicità, iscriviti alla mia loveletter. ☀️ Inizia la tua giornata piena di energia! Ricevi i miei impulsi gratuiti per creare la tua routine mattutina: esercizi semplici e veloci per corpo, respiro, mente e emozioni
Chiara Ingrao"Il resto è silenzio"Baldini+Castoldihttps://baldinicastoldi.itMa perché te la sei presa in casa? Nei giorni della guerra in Libano, Sara, interprete solitaria e introversa, sente per caso queste parole su un autobus e viene aggredita dai ricordi: di quando, nei mesi difficili dopo l'abbandono del marito, viveva con lei Musnida, una collega fuggita da Sarajevo. Ma perché te la sei presa in casa? le ripeteva continuamente sua sorella, allora.Anche Musnida, aveva una sorella. Come quella di Sara, era una sorella affascinante, molto più bella e più forte di lei. Un'eroina, uccisa mentre tentava di recuperare il corpo di uno dei fratelli, morti combattendo su fronti opposti. L'Antigone di Sarajevo, avevano scritto di lei i giornali, gonfi di retorica. Musnida, invece, era un soggetto imbarazzante: una sorella opaca, come la Ismene di Sofocle.Eppure anche Ismene ha una sua verità. Una voce antica, che si intrufola a tratti nei goffi tentativi di Sara di decifrare i misteri di Musnida, della sua famiglia, della sua terra; mentre la convivenza si prolunga, fra vicinanza e insofferenza, fra mute nausee e rumorosi congressi, fra l'imbarazzante invadenza della sorella di Sara e l'irritante ticchettio di un computer, dietro una porta chiusa.Nel faticoso dipanarsi di vita quotidiana e grovigli esistenziali irrisolti, fra le tre coppie di sorelle (quella di quaggiù, quella di laggiù, quella del Mito) rimbalzano come in un gioco di specchi gli interrogativi dell'oggi: le guerre infinite, le barriere che frantumano le identità e la vita, la paura dell'Altro che fa da scudo alla paura di ascoltare noi stessi.Chiara Ingrao, scrittrice e animatrice culturale nelle scuole, ha lavorato come sindacalista, interprete, parlamentare, programmista radio, consulente su diritti delle donne e diritti umani. È impegnata da anni nel femminismo, nel pacifismo, nel movimento anti-razzista. Ha scritto due romanzi (Il resto è silenzio e Dita di dama), due libri per bambini/e (Habiba la Magica e Mal di paura), articoli e saggi (alcuni raccolti in Oltre il ponte – Pensieri di una femminista di frontiera). In Soltanto una vita ha raccontato le esperienze e pubblicato gli scritti di sua madre, Laura Lombardo Radice; in Salaam Shalom il suo percorso pacifista in Medio Oriente e altrove. È sposata con Paolo Franco e ha due figlie, due figliocci e tre nipoti.https://chiaraingrao.itIL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.itQuesto show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1487855/advertisement
Maccabi Tel Aviv, rinnovo triennale per Lorenzo Brown, si lavora anche ai rinnovi di Colson e PoythressMilos Teodosic, la Virtus lavora al rinnovo ma sullo sfondo resta la Stella RossaOlympiacos, Thomas Walkup pronto al rinnovo a lungo termineASVEL, Tony Parker potrebbe cedere le sue quote?NBA, Goga Bitadze finisce ai Magic, possibile per lui un futuro in Europa?Devontae Cacok è il rinforzo del CSKA MoscaScafati, Caja lascia, pronto SacripantiGaines, è addio a Trieste, Jamarr Sanders pronto a rimpiazzarlo? Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4175169/advertisement
Uno speciale sullo Stoicismo: tra Epitteto, Seneca e Marco Aurelio, alla ricerca della felicità. CAMBLY diventa ancora più EFFICACE! Da oggi con Cambly Groups e potrai migliorare il tuo inglese anche con piccoli gruppi che renderanno ancor più conveniente il servizio! Usa il codice sconto cogitocg e iscriviti con il 50% di sconto: http://bit.ly/3jgD8Pu Pre-ordina "La Parola a don Chisciotte" ➤➤➤ https://amzn.to/3jmCYpQ I LIBRI USATI PER QUESTA LIVE 1) Seneca, Lettere a Lucilio: https://amzn.to/3lnlSZH 2) Epitteto, Manuale: https://amzn.to/3YrGy0O 3) Marco Aurelio, Pensieri: https://amzn.to/3JR4aI4 4) Sellars, 7 brevi lezioni sullo stoicismo: https://amzn.to/3XlWFMd 5) Pigliucci, Stoicismo: Esercizi spirituali per un anno: https://amzn.to/3I9Xe7O I prossimi eventi dal vivo ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/eventi Impara ad argomentare bene ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/video-corso/ Il canale Youtube ➤➤➤ https://www.youtube.com/c/RiccardoDalFerro Entra nella Community ➤➤➤ https://www.patreon.com/rickdufer La newsletter gratuita ➤➤➤ http://eepurl.com/c-LKfz Daily Cogito su Spotify ➤➤➤ http://bit.ly/DailySpoty Canale Discord (chat per abbonati) ➤➤➤ https://discord.gg/pSVdzMB Tutti i miei libri ➤➤➤ https://www.dailycogito.com/libri/ Il negozio (felpe, tazze, maglie e altro) ➤➤➤ https://www.dailycogito.org/ INSTAGRAM: https://instagram.com/rickdufer INSTAGRAM di Daily Cogito: https://instagram.com/dailycogito TELEGRAM: http://bit.ly/DuFerTelegram FACEBOOK: http://bit.ly/duferfb LINKEDIN: https://www.linkedin.com/pub/riccardo-dal-ferro/31/845/b14 -------------------------------------------------------------------------------------------- Chi sono io: https://www.dailycogito.com/rick-dufer/ -------------------------------------------------------------------------------------------- La sigla è stata prodotta da Freaknchic: https://www.freaknchic.it/ La voce è della divina Romina Falconi, la produzione del divino Immanuel Casto. A cura di Stefano Maggiore. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Non si può piacere a tutti, eppure, tutti ci proviamo e la paura dell'impopolarità è forse una delle principali paure di quest'epoca. Ma perché siamo così tanto ossessionati dal riconoscimento altrui e in che modo possiamo liberare la mente dall'ansia da prestazione? Ne parlo oggi con la dott.ssa Robera Milanese autrice del libro "L'ingannevole paura di non essere all'altezza".***
Spesso la scarsa autostima si accompagna all'ansia, dando vita ad un binomio pericoloso in cui le due componenti si rafforzano vicendevolmente. In questo episodio insieme alla dott.ssa Anna Antinoro, autrice del podcast "La Mente che Mente", scopriamo quali sono i processi mentali che una persona con bassa autostima mette in atto senza rendersene conto e come rimediare.***
L'ansia è un'emozione che di pemettere di sopravvive, e detta così non sembra poi così male. L'ansia diventa un problme quando inizia ad essere l'unico filtro con il quale viviamo le nostre giornate. In questo episodio imparerai come calmare l'ansia partendo dai tuoi pensieri.***
I vostri pensieri e le vostre preghiere sono molto apprezzati. La vostra lettera non era attesa, quindi riceverla l'ha resa ancora più speciale. Sono grato di aver trascorso 18 mesi, tra la "retata" e l'arresto, durante i quali sono riuscito a diventare sessualmente sobrio, a frequentare le riunioni di SA, a lavorare sui Passi con uno sponsor, a riunirmi con i vecchi amici di AA e a ricevere una terapia professionale. Sono anche riuscito a fare alcune critiche ammende del 9° Passo prima di andare in prigione. Per mezzo della Grazia di Dio e delle associazioni di AA e SA, lo scorso giugno ho raggiunto quattro anni di sobrietà sessuale e ventiquattro anni di sobrietà dall'alcol.
Quante volte ti sarà capitato di sentirti un po' giù, in preda alla sfiducia o al pessimismo, magari dopo una brutta giornata e di vedere tutto nero. In questo episodio voglio parlarti di una metafora "illuminante", in grado di aiutarti a scaricare lo stress e di lavorare (realmente) sul tuo pensiero positivo. ***
Il confronto, lo scambio. Il racconto interiore, l'accrescimento. Pensieri liberi, racconti sconnessi, parole scoordinate. Le paure, le colpe, le conseguenze. Il lume della ragione, flussi di coscienza irreversibili. Storie raccontate di getto, pensieri nati in dormi veglia. Più semplicemente racconti di vita di esperienze al margine emotivo. I miei scheletri, i miei fantasmi, le mie consapevolezze, il mio cuore. I miei diari. Regia e voce di Filippo Ruggieri Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Emilio Gardiol"Pensieri in Piazza"PineroloPENSIERI IN PIAZZA 2022 TRAMETraduzioni, passaggi, metamorfosiAvvicinare mondi, generare trasformazioni15 settembre - 9 ottobre 2022Torino / Pinerolo / Torre Pellice / Rorà / Inverso Pinasca/ San Secondo di PineroloIl Festival 2022 è costruito intorno all'idea del “tradurre”, come operazione chiave che permette di “mettere in relazione” culture, mondi, ambienti, forme di vita tra loro differenti e immediatamente non comunicanti. É a nostro avviso operazione fondamentale, nel tempo in cui viviamo, caratterizzato dalla pluralità e dalla complessità, cioè da una molteplicità di relazioni che si sviluppano su molti piani possibili: senza continue operazioni di “traduzione” il nostro mondo appare incomprensibile e si diffondono allora atteggiamenti difensivi di chiusura, di esclusione, di rifiuto della pluralità e della complessità. In questa prospettiva la “traduzione” oggi è ben più che un'operazione linguistica, si configura come un atteggiamento culturale che conosce molte declinazioni possibili: dalla tradizionale capacità di avvicinare culture umane tra loro distanti e non comunicanti, a quella di mettere in relazione mondi umani e non-umani, ma comunque “viventi”, come quelli costituiti dall'”intelligenza biologica “ che permette di realizzare reti di comunicazione tra i componenti vegetali e animali negli ecosistemi, o la capacità di problematizzare il rapporto con la cosiddetta “Intelligenza artificiale”. Così come la vita stessa, dal punto di vista delle scienze biologiche, è resa possibile da continue operazioni di “traduzione”. In tutti questi casi tradurre significa abbandonare ogni forma di etnocentrismo e/o di antropocentrismo per cercare di porsi da un punto di vista altro; “tradurre” comporta quindi l'adozione di strategie del riconoscimento reciproco, del rispetto, del decentramento; in questo senso “avvicinare mondi” non è soltanto un'operazione teorica, ma generatrice di nuovi atteggiamenti culturali, scelte e forme di vita: può essere il motore in grado di attivare trasformazioni, movimenti, passaggi, metamorfosi. GIOVEDÍ 22 SETTEMBREore 18:00 (ISMEL/Polo del '900 – Torino) Elisa Bosisio, Università Roma TreIlaria Santoemma, Scuola Superiore Sant'Anna di PisaConchiglie, pinguini, staminali. Verso futuri transpecie. VENERDÍ 23 SETTEMBREore 10:00 (Liceo artistico “Michele Buniva” – Pinerolo)Francesco Poli, critico e storico dell'artein dialogo con gli studenti. ore 18:00 (Castello di Miradolo – S. Secondo di Pinerolo)Francesco Poli, critico e storico dell'arteIl critico d'arte come traduttore ore 21:00 (Salone del Mutuo Soccorso – Pinerolo) Miguel Benasayag, filosofo e psicoanalistaDerrick de Kerckhove, sociologo ed esperto di mediaMarco Revelli, storico e saggistaDal biologico al digitale: traducibilità del vivente?In collegamento online presenta Giovanni Ferrero, Presidente ISMEL SABATO 24 SETTEMBREore 16:00 -18:00 (SOMS – Pinerolo) – Autobiografia di una Comunitàa cura di Rete Italiana di Cultura Popolare e Cooperativa Coesa← nell'ambito del progetto P®onti per l'autonomia ore 18:00 -19:30 (SOMS – Pinerolo) Narrazione finale L'immaginifica storia di Esperera cura del Teatro delle Forme. DOMENICA 25 SETTEMBREore 10:00 (NODO Concept Space – Pinerolo)Omar Barbero, faleganameAndrea Bouquet, falegnameMaurizio Dematteis, Associazione Dislivelli – Montagne in rete Ebanisteria, risorse per lo sviluppo montano e traduzione verso la contemporaneità. ore 21:00 (Sala “Italo Tajo” – Pinerolo)Concerto visivo – poetico Le forme dell'acquaa cura del Piccolo Collettivo OniricoClara Cocco – flauto, Francesca Villiot – violoncello, Marco Pedrazzi – pianoforte e voce recitante, Beatrice Bandiera – live painting MERCOLEDÍ 28 SETTEMBREore 17:30 (Circolo Sociale – Pinerolo)Luciano Boi, matematico e filosofo (EHESS Parigi)Matematica e traduzione, o del pluralismo concettuale. GIOVEDÍ 29 SETTEMBREore 10:00 (Liceo scientifico “Marie Curie” – Pinerolo)Luciano Boi in dialogo con gli studenti. VENERDÍ 30 SETTEMBRE(Giornata mondiale della traduzione)ore 17:30 (Salone del Mutuo Soccorso – Pinerolo)Presentazione del progetto di arte sociale partecipataDiego Mometti, ricercatorePablo Cottet Soto, Università di Santiago del Cile Allende Haka Tere – Allende dove sei? ore 20:30 (Galleria Scroppo – Torre Pellice/Una Torre di Libri)Guido Viale, ricercatore e saggistain dialogo con Davide Rostan (Pastore della Chiesa Valdese)Roberto Bulando, economista Università di TorinoTransizione ecologica e traduzione degli stili di vita. SABATO 1 OTTOBREore 15:00 (Castello di Miradolo – S. Secondo di Pinerolo)Matteo Saudino, docente di filosofia e storia, divulgatoreLa divulgazione filosofica come traduzione. CAMMINATE PENSANTI sui sentieri partigiani in collaborazione con gruppi ANPI (Perosa, Pinerolo, Torre Pellice) DOMENICA 2 OTTOBREore 09:30 (Rorà) Pensieri partigiani con la partecipazione di Matteo Saudino, docente di filosofia e storia, divulgatore(La filosofia come resistenza) Emergency (presentazione libro Una persona alla volta di Gino Strada). DOMENICA 9 OTTOBREore 09:30 (Inverso Pinasca)Pensieri partigiani con la partecipazione di Roberto Mezzalama, ingegnere ambientale(Il clima che cambia l'Italia. Viaggio in un paese sconvolto dall'emergenza climatica) Giuseppe Bonfratello, centro di documentazione ambientale Antonio Labriola di Torino(La presenza internazionale nella resistenza italiana) Emergency (presentazione libro Una persona alla volta di Gino Strada). IL POSTO DELLE PAROLEAscoltare fa Pensarehttps://ilpostodelleparole.it/
Quante volte hai sentito dire che è bene “stare attenti ai propri pensieri”? Se bazzichi in questo ambito da un po' di tempo scommetto che hai sentito già qualcosa del geenre. Così così come avresti potuto sentire di “controllare ciò che pensi e dici”... oggi cercherò ancora una volta di mostrarti che questo modo di vedere la tua mente è fuorviante, limitante e anche pericoloso. Ovviamente ti dirò anche qual è la migliore soluzione per farlo!Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 am 20/06/22) https://www.psicologianeurolinguistica.net/2022/06/attento-ai-tuoi-pensieri-alle-tue-parole-e-alle-tue-emozioni-una-ricetta-per-impazzire.htmlSe ti piace il podcast adorerai il mio libro: “Facci caso”... https://www.amazon.it/Facci-distrarre-sciocchezze-attenzione-davvero/dp/8804728833Qui puoi trovare i migliori contenuti sulla meditazione:https://jo.my/funnel-contenuti-meditazioneQui puoi trovare il mio corso "Emotional Freedom":https://jo.my/funnel-contenuti-emozioniQui trovi contenuti per la gestione dell'ansiahttps://jo.my/funnel-contenuti-ansiaIscriviti al corso "10 Giorni di meditazione scientifica" oggi in una APP bellissima e gratuita: https://jo.my/clarity-appDai un'occhiata a Clarity il mio percorso ad abbonamento mensile:https://clarityapp.it/Iscriviti alla Community di Psinel, ricevi subito 237 audio in mp3 per la tua formazione + un report completo sulla Meditazione Moderna (è gratis!): http://www.psicologianeurolinguistica.com/psinelform.htmlSeguimi su Instagram:https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/Credits (traccia audio) https://www.bensound.com
Donald Macleod explores Handel's crucial relationship with the British monarchy, and how he and the Georgian Kings helped forge a new sense of British culture and identity. What could be more quintessentially British than a rousing chorus of Handel's Hallelujah Chorus? Or his anthem Zadok the Priest, which has been performed at every British coronation since 1727? Yet, though the composer became was a naturalised British subject, he was born in Germany and kept his German accent all of his life. The same was true of the two Kings Handel served, George I and George II. This week, as we head towards a royal jubilee weekend, Donald Macleod explores Handel's crucial relationship with the British monarchy, and how he and the Georgian Kings helped forge a new sense of British culture and identity. Music Featured: Messiah: Hallelujah Chorus Agrippina, Act 2: "Pensieri, voi mi tormentate" Handel: Concerto Grosso in B flat, Op 3 No 1 Rinaldo, Act 1: “Cara Sposa” ‘Utrecht' Jubilate Te Deum in D, ‘Queen Caroline' (Mvts 1 & 2) Water Music (excerpt) Radamisto, Act 2: “Ombra caro di mia sposa” I will magnify thee Overture to Admeto Riccardo primo, re d'Inghilterra, Act 2 ‘T'amo si' My Heart is Inditing Ariodante Act III: ‘Dopo Notte' and Finale Zadok the Priest Funeral Anthem for Queen Caroline: I. Introduction, II. The Ways of Zion do Morn Messiah: ‘Every valley shall be exalted' and No 4 ‘And the glory of the Lord shall be revealed' Israel in Egypt: (extracts from Parts II and III) Concerto Grosso No 12 in B minor ‘Dettingen' Te Deum: ‘Vouchsafe, O Lord, to keep us this day' Occasional Oratorio: Overture Handel Organ Concerto Op 4 No 1: II. Allegro Judas Maccabaeus, Part 2: ‘See! The Conquering Hero Comes', ‘Sing Unto God' and ‘O Lovely Peace' Music for the Royal Fireworks Messiah: Hallelujah Chorus Presented by Donald Macleod Produced by Chris Taylor For full track listings, including artist and recording details, and to listen to the pieces featured in full (for 30 days after broadcast) head to the series page for Handel and the Crown https://www.bbc.co.uk/programmes/m0017m2m And you can delve into the A-Z of all the composers we've featured on Composer of the Week here: http://www.bbc.co.uk/programmes/articles/3cjHdZlXwL7W41XGB77X3S0/composers-a-to-z
Avere pensieri negativi è normale, ma si può imparare a gestirli meglio. Tutti noi ne abbiamo perché questa è una funzione biologica legata alla sopravvivenza della nostra specie, capita però di averne troppi. Ecco i miei 3 suggerimenti per imparare a gestirli meglio.