Podcasts about pensieri

  • 518PODCASTS
  • 2,335EPISODES
  • 17mAVG DURATION
  • 5WEEKLY NEW EPISODES
  • Oct 26, 2025LATEST

POPULARITY

20172018201920202021202220232024

Categories



Best podcasts about pensieri

Show all podcasts related to pensieri

Latest podcast episodes about pensieri

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio
Domenica 26 ottobre 2025 (XXX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO) - Esperienza di salvezza!!

CHEWING GUM - masticare la Parola di Dio

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 4:56


Dal Vangelo secondo LucaIn quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l'intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:«Due uomini salirono al tempio a pregare: uno era fariseo e l'altro pubblicano.Il fariseo, stando in piedi, pregava così tra sé: “O Dio, ti ringrazio perché non sono come gli altri uomini, ladri, ingiusti, adùlteri, e neppure come questo pubblicano. Digiuno due volte alla settimana e pago le decime di tutto quello che possiedo”.Il pubblicano invece, fermatosi a distanza, non osava nemmeno alzare gli occhi al cielo, ma si batteva il petto dicendo: “O Dio, abbi pietà di me peccatore”.Io vi dico: questi, a differenza dell'altro, tornò a casa sua giustificato, perché chiunque si esalta sarà umiliato, chi invece si umilia sarà esaltato».Parola del Signore

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 29. Quando i pensieri giungono all'uomo [2025-10-26] #lesson

Kabbalah Media | mp3 #kab_ita

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 17:54


Audio, ita_t_rav_2025-10-26_lesson_bs-shamati-029-kshebaim-hirhurim_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita
Baal HaSulam. Shamati, 29. Quando i pensieri giungono all'uomo [2025-10-26] #lesson

Kabbalah Media | mp4 #kab_ita

Play Episode Listen Later Oct 26, 2025 17:54


Video, ita_t_rav_2025-10-26_lesson_bs-shamati-029-kshebaim-hirhurim_n1_p2. Lesson_part :: Daily_lesson 1

Tra Le Righe
Aggiornamenti sul conflitto a Gaza; discussioni su ecologia in Governo; pensieri sulla situazione della donna, famiglia e natalità; tennis

Tra Le Righe

Play Episode Listen Later Oct 25, 2025 30:33


Pensieri in codice
CE - Giuseppe Pugliese in Il Plugin Maledetto - Cronaca di un attacco notturno

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Oct 19, 2025 15:44


Un bellissimo episodio realizzato da Giueppe Pugliese per la Community Edition di Pensieri in codice. NO SPOILER! Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it Pensieri in codice Puoi trovare Giuseppe Pugliese sul sito https://magnetarman.com/ In particolare, il suo podcast Glitch è disponibile su tutte le piattaforme podcast e su https://magnetarman.com/glitch/ Trovi invece Good Vibrations: sviluppare nell’era dell’AI su https://www.spreaker.com/podcast/good-vibrations-sviluppare-software-nell-era-dell-ai--6747128 Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

Radio CICAP
Di scienza e di filosofia - con Vincenzo Crupi

Radio CICAP

Play Episode Listen Later Oct 16, 2025 64:46


Radio CICAP chiacchiera con Vincenzo Crupi, filosofo della scienza e amico del CICAP, per esplorare il rapporto fra filosofia e scienza, la fiducia nel metodo scientifico e come affrontare l'incertezza senza cadere nello scetticismo estremo.Dalla distinzione fra fede e fiducia alle deformazioni professionali delle diverse discipline, fino alle sfide dell'intelligenza artificiale: un viaggio nel cuore del pensiero critico e nella filosofia che guarda alla scienza.Ospite: Vincenzo CrupiRedazione: Elisa Baioni, Clarissa Esposti, Manuela Gialanella, Diego Martin, Matteo Melchiori, Giuseppe Molle, Alex Ordiner, Dasara Shullani, Matilde  Spagnolo, Cristiano Ursella, Chiara Vitaloni, Enrico ZabeoAltri riferimenti:[https://www.bollatiboringhieri.it/libri/naomi-oreskes-perche-fidarsi-della-scienza-9788833936208/ Perché fidarsi della scienza][https://global.oup.com/academic/product/whats-the-use-of-philosophy-9780197657249?cc=it&lang=en& What's the Use of Philosophy?][https://www.raffaellocortina.it/scheda-libro/peter-godfrey-smith/teoria-e-realta-9788832853452-3646.html Teoria e Realtà][https://www.mondadori.it/libri/pensieri-lenti-e-veloci-daniel-kahneman/ Pensieri lenti e veloci][https://www.mondadori.it/libri/razionalita-steven-pinker/ Razionalità][https://www.einaudi.it/catalogo-libri/filosofia/filosofia-contemporanea/per-la-verita-diego-marconi-9788806190071/ Per la verità][https://www.pnas.org/doi/abs/10.1073/pnas.1900357116 Why science needs philosophy]Musiche: [https://www.epidemicsound.com/ Epidemic Sound]Seguiteci sui profili social del CICAP:Facebook: https://www.facebook.com/@cicap.orgInstagram: https://www.instagram.com/cicap_it/Newsletter: https://eepurl.com/ihPeWL

Chiamate Roma Triuno Triuno
Casarin presenta il suo nuovo libro vita e pensieri di un arbitro

Chiamate Roma Triuno Triuno

Play Episode Listen Later Oct 10, 2025 5:17


Richard Romagnoli Podcast
273 - Pensieri che bruciano

Richard Romagnoli Podcast

Play Episode Listen Later Oct 9, 2025 12:09


Ti è mai capitato di sentirti logorato dai tuoi stessi pensieri? Come se la tua mente non si fermasse mai… e più cerchi risposte, più ti perdi dentro un vortice che consuma? In questo nuovo episodio, ti accompagno in un viaggio dentro la mente, dove scoprirai che non è il pensare troppo a guarire, ma il riconoscere quali pensieri ti stanno bruciando dentro.Condividerò con te l'insegnamento del mio Maestro spirituale Sathya Sai Baba: "Come gli insetti che si avvicinano troppo al fuoco finiscono per bruciarsi, anche i pensieri, se non governati, possono consumarci dall'interno." Perché l'iper-razionalità spesso ci allontana dalla vera soluzione? Come possiamo trasformare la ruminazione in consapevolezza? E quale pratica semplice puoi iniziare da oggi per spegnere i pensieri che ti bruciano dentro?Seguimi su Substack e abbonati gratuitamente per ricevere il contenuto che pubblico soltanto qui.IL MIO PROSSIMO EVENTO DAL VIVO?  Meditazione, mantra e mudra - 19 ottobre Milano. Info qui. Se l'episodio ti è stato utile, condividilo e lascia un commento!

Pensieri in codice
C'era una volta l'Intelligenza Artificiale in Trentino

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Oct 5, 2025 36:36


Oggi esploriamo la storia dell’Intelligenza Artificiale in Trentino, ripercorrendo la nascita e lo sviluppo dell’IRST (Istituto per la Ricerca Scientifica e Tecnologica) fondato nel 1985 a Trento. Basandoci sul libro “Meglio artificiale che niente” di Oliviero Stock, scopriamo progetti pionieristici come AlFresco (un sistema intelligente per illustrare affreschi del trecento), PEACH (guide museali adattive personalizzate), e NNR Table (un tavolo elettronico per la risoluzione dei conflitti). Un viaggio affascinante attraverso ricerche avanguardistiche in elaborazione del linguaggio naturale, interazione uomo-macchina e AI applicata alla cultura, sviluppate decenni prima che diventassero mainstream. Una storia di visione, innovazione e applicazioni concrete dell’IA pensate per arricchire l’esperienza umana. Pensieri in codice Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Alex O Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Fonti dell'episodio Oliviero Stock - Meglio artificiale che niente. Cronache dell'intelligenza sulla collina https://www.fbk.eu/en/research-centers/ Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

Area d'impatto
Il coraggio dei nuovi pensieri | ADI 1.81

Area d'impatto

Play Episode Listen Later Sep 24, 2025 8:00


Hai mai avuto la sensazione che i tuoi pensieri siano sempre gli stessi?Che certe reazioni, certe paure, certe abitudini… tornino a ripetersi, come se la tua mente fosse in loop?In questa puntata del #podcast “Area d'impatto”, ti racconto cosa accade al cervello quando interrompiamo la Default Mode Network*, come succede con gli psichedelici come LSD e psilocibina.Ma soprattutto ti spiego perché il #SelfEmpowerment fa (o dovrebbe fare) proprio questo:⁠scuotere la neve nella palla di vetrouscire dai solchi già tracciatiaprirti a nuove possibilità di essereUn episodio utile per chi è pronto a cambiare strada.O, semplicemente, a creare una pista nuova.#AreaDImpatto #SelfEmpowerment #Sviluppo

Avanti Madama - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Gianluca Oddenino (La Stampa), Massimo Storgato , Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 99:33


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Gianluca Oddenino (La Stampa), Massimo Storgato , Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera
"Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri)" ospite a La Juve del Lunedì.

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:56


"Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri)" ospite a La Juve del Lunedì.

Podcast - Radio Bianconera
"Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri)" ospite a La Juve del Lunedì.

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 2:56


"Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri)" ospite a La Juve del Lunedì.

Podcast - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Gianluca Oddenino (La Stampa), Massimo Storgato , Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 22, 2025 99:33


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Gianluca Oddenino (La Stampa), Massimo Storgato , Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Ricominciodame podcast
Episodio 356 - Scopri chi sei veramente oltre i tuoi pensieri

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Sep 19, 2025 21:14


Chi sei oltre i tuoi pensieri? Rivela la verità su te stesso. Chi sei veramente? Spesso abbiamo pensieri costanti e ricorrenti, nei quali ci identifichiamo e sui quali costruiamo la nostra storia. Fondamentale è riscoprire quello che noi siamo oltre la mente, oltre i nostri pensieri, capire che la mente è uno strumento e che ha due possibilità: uno è essere utilizzata da noi come un computer, ed è uno strumento meraviglioso. Spesso dobbiamo gestire pensieri automatici negativi, dobbiamo gestire i pensieri ossessivi. La mente è lo strumento migliore che abbiamo per certi fini, quando la utilizziamo consapevolmente. Scoprire chi sei veramente, rivelare la verità su te stesso, non può prescindere dalla gestione dei pensieri che è il limite più grande alla conoscenza di sé. Prendere consapevolezza di sé significa rendersi consapevoli dei pensieri automatici negativi e andare oltre questi. Inoltre, la seconda possibilità, è considerare che, è quando la mente inizia a usare noi e non viceversa che la cosa si complica. The work di Byron Katie, il lavoro, ci aiuta notevolmente in questo nostro compito. Byron Katie infatti mostra come andare oltre i pensieri ossessivi per rintracciare quella profonda consapevolezza di sé che rivela la verità su noi stesso, che ci fa riscoprire chi siamo veramente. La domanda è: vuoi davvero conoscerti?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

LiberaMente
321 - Se tutto ti sembra confuso, riparti da qui

LiberaMente

Play Episode Listen Later Sep 12, 2025 22:48


Appuntamento con la psicoterapia
Tu non sei i tuoi pensieri: la defusione cognitiva

Appuntamento con la psicoterapia

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 18:21


La nostra mente produce pensieri, tutto il giorno, tutti i giorni, e continuerà a farlo per tutta la nostra vita. Ci passano per la testa parole, immagini, frasi, continuamente. Il grosso problema qual è? È che noi spesso ci identifichiamo con questi pensieri. Per cui, se penso “sono un fallito” è come se io ricevessi questa comunicazione da una fonte molto attendibile, da un telegiornale, quando invece i nostri pensieri sono generalmente fake news e così dobbiamo trattarli. In questo episodio di “Appuntamento con la psicoterapia” ti aiuterò a non fonderti con i tuoi pensieri e quindi a ‘defonderti' da essi. Buon ascolto! Instagram: dott.roberta.rubboli Facebook: Dott.ssa Roberta Rubboli - Psicoterapeuta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Radio Anima (Sussurri Spirituali)
EP276 Decidiamo se credere o non credere ai nostri pensieri !

Radio Anima (Sussurri Spirituali)

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 4:21


Per conoscere le date dei miei prossimi eventi e ricevere materiale gratuito clicca qui https://linktr.ee/vivekriccard...Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/radio-anima-sussurri-spirituali--2378394/support.

Podcast - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Genny De Gaetano (Agenzia Area), Filippo Bonsignore (Corriere), Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Podcast - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 100:09


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Genny De Gaetano (Agenzia Area), Filippo Bonsignore (Corriere), Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera
“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Genny De Gaetano (Agenzia Area), Filippo Bonsignore (Corriere), Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Avanti Madama - Radio Bianconera

Play Episode Listen Later Sep 8, 2025 100:09


“La Juve del Lunedì” con Luigi Schiffo. Ospiti: Roberto Grossi (giornalista), Genny De Gaetano (Agenzia Area), Filippo Bonsignore (Corriere), Avv. Vincenzo Greco (Pensieri Bianconeri).

Le Cronache Del Dado
Trasformare i Pensieri in Risultati

Le Cronache Del Dado

Play Episode Listen Later Aug 30, 2025 45:54


Nel secondo episodio del nostro podcast, esploriamo il passo successivo alla motivazione interiore: come trasformare i propri desideri e obiettivi in azioni concrete. Con Andrea discutiamo di costanza, disciplina e strategie pratiche per affrontare ostacoli e restare fedeli alle proprie motivazioni. Scopri come piccoli passi quotidiani possano accendere grandi cambiamenti nella tua vita.

31 Thoughts: The Podcast
Trentadue Pensieri

31 Thoughts: The Podcast

Play Episode Listen Later Aug 23, 2025 119:55


This podcast is dedicated to the life of Caroline Klien. Caroline's postIn this edition of 32 Thoughts from Milan, Italy, Kyle Bukauskas and Elliotte Friedman quickly discuss what they've experienced at the European NHL Player Media Tour before delving into the latest news and notes from across the league. Elliotte begins with his main takeaways from our interview with Bill Daly (13:32). The fellas unpack Marco Rossi's extension with the Minnesota Wild (16:55). They then shift to Frank Nazar's new contract with the Chicago Blackhawks (24:43). They touch on McDavid's future (31:48). Kyle and Elliotte talk about the Penguins potential sale (32:55). The Final Thought focuses on Kyle's experience at the Rogers Charity Classic (39:24).In the back half of the podcast you'll hear from Deputy Commissioner Bill Daly (48:56), Marty Walsh and Ron Hainsey of the NHLPA (1:00:49). As well as player interviews from Rasmus Sandin (1:13:03), Anton Lundell (1:24:58), Filip Forsberg (1:36:49), and Hampus Lindholm (1:48:29). Email the podcast at 32thoughts@sportsnet.ca or call the Thought Line at 1-833-311-3232 and leave us a voicemail.This podcast was produced and mixed by Dominic Sramaty and hosted by Elliotte Friedman & Kyle Bukauskas.The views and opinions expressed in this podcast are those of the hosts and guests and do not necessarily reflect the position of Rogers Sports & Media or any affiliates

Pensieri in codice
Perché non possiamo fidarci dell'Intelligenza Artificiale: allucianzioni, sicofantia e menzogne

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Aug 17, 2025 41:48 Transcription Available


In questo episodio esploriamo i motivi per cui dobbiamo mantenere un atteggiamento critico verso l’Intelligenza Artificiale generativa. Analizziamo tre fenomeni fondamentali: le allucinazioni (quando i modelli producono informazioni false ma convincenti), la sicofantia (la tendenza ad assecondare sempre l’utente anche quando ha torto) e le menzogne (quando i modelli nascondono i loro veri processi di ragionamento). Scopriamo perché questi comportamenti sono intrinseci al funzionamento stesso dei Large Language Model e come il metodo di addestramento basato su feedback umano contribuisca a questi problemi. Un episodio essenziale per chiunque utilizzi strumenti di IA nella vita quotidiana o professionale. Pensieri in codice Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas, Michele S., Paola Z. Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Fonti dell'episodio https://www.ibm.com/think/topics/ai-hallucinations https://openai.com/it-IT/index/introducing-gpt-4-5 https://www.technologyreview.com/2024/06/18/1093440/what-causes-ai-hallucinate-chatbots https://arxiv.org/abs/2401.11817 https://www.theatlantic.com/technology/archive/2025/05/sycophantic-ai/682743 https://arxiv.org/abs/2310.13548 https://www.anthropic.com/research/reasoning-models-dont-say-think https://assets.anthropic.com/m/71876fabef0f0ed4/original/reasoning_models_paper.pdf https://arstechnica.com/science/2024/10/the-more-sophisticated-ai-models-get-the-more-likely-they-are-to-lie https://www.nature.com/articles/s41586-024-07930-y https://www.uniladtech.com/news/ai/sam-altman-trust-chatgpt-eerie-statement-hallucination-claims-782637-20250625 Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

+ (aggiungi alla lista)
Piccoli Pensieri Blu

+ (aggiungi alla lista)

Play Episode Listen Later Aug 6, 2025 11:48


aggiungi alla lista PICCOLI PENSIERI BLUun libro illustrato di Bimba LandmannStoriedichi Edizioni+ (aggiungi alla lista) è un podcast di Marco Mm Mennillo ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠linktr.ee/marco_Mm⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠Ascolta MIm (MI minore): ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠linktr.ee/miminore⁠⁠⁠⁠⁠una produzione HungryFoolish Studio

La Mindfulness Per Tutti
A che tavolo sei seduto?

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Jul 20, 2025 14:35


S.3 Ep.18- Ogni volta che apri bocca, ogni volta che ascolti, ogni volta che ti lasci coinvolgere in una conversazione – reale o virtuale – stai scegliendo un tavolo. Non sempre sei consapevole di quale, ma lo stai facendo. Oggi riflettiamo insieme su tutto questo e sull'importanza di saper scegliere chi può sedersi al tuo tavolo e come nutrire le tue conversazioni. Che fai? Ti unisci al mio tavolo?

La Mindfulness Per Tutti
Meditazione “Il tavolo dell'anima”

La Mindfulness Per Tutti

Play Episode Listen Later Jul 17, 2025 17:57


S.3 Ep. 17- Entriamo oggi insieme nella nostra stanza interiore e ci sediamo al nostro tavolo. Impariamo anche che quella stanza non è per tutti, ma solo per chi vogliamo noi. Perchè lí nutriamo i nostri pensieri e la nostra anima e in questo luogo sacro, siamo noi a decidere Quindi? Ti va di meditare insieme?

il posto delle parole
Chiara Ingrao "La vita è un profumo"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 13, 2025 28:41


Chiara Ingrao"La vita è un profumo"Con Blessin e Giovbanna CalciatiBaldini + Castoldiwww.baldinicastoldi.itUna storia vera, che prende le mosse da un suicidio ma trabocca di vitalità. La storia di Blessing, giunta in Italia dalla Nigeria a dieci anni, piena di speranze ma già ferita dalla vita. La storia di Giovanna, che la accoglie diciassettenne, in fuga da un contesto familiare violento. Giovanna, mamma per amore, che di sua figlia scopre giorno dopo giorno la generosità, il coraggio, l'allegria travolgente; che con lei gioca e litiga e sfida gli ostacoli, ma non riesce a impedire che i traumi del passato la facciano piombare più volte in un dolore senza uscita, e infine gliela portino via. Chiara Ingrao ci narra questa storia come un canto a due voci, alternando i racconti di Giovanna a una scelta delle più belle poesie scritte da Blessing nei dodici anni di vita in comune. Un libro intenso, dai mille volti: dalla tenerezza all'ironia, dalla sofferenza interiore alla forza dell'amicizia, dalla rabbia contro i razzismi alla fierezza di un'identità afro-europea e globale.Acquista il libro quihttps://amzn.eu/d/iwMYUODChiara Ingrao, scrittrice e animatrice culturale nelle scuole, ha lavorato come sindacalista, interprete, parlamentare, programmista radio, consulente su diritti delle donne e diritti umani. È impegnata da anni nel femminismo, nel pacifismo, nel movimento anti-razzista. Ha scritto due romanzi (Il resto è silenzio e Dita di dama), due libri per bambini/e (Habiba la Magica e Mal di paura), articoli e saggi (alcuni raccolti in Oltre il ponte – Pensieri di una femminista di frontiera). In Soltanto una vita ha raccontato le esperienze e pubblicato gli scritti di sua madre, Laura Lombardo Radice; in Salaam Shalom il suo percorso pacifista in Medio Oriente e altrove. È sposata con Paolo Franco e ha due figlie, due figliocci e tre nipoti. www.chiaraingrao.itIL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Ricominciodame podcast
Episodio 350 - Le ferite del bambino interiore: come guarire da dentro

Ricominciodame podcast

Play Episode Listen Later Jul 11, 2025 58:18


Nella scorsa diretta abbiamo visto come spesso i nostri comportamenti attuali siano legati a ferite del nostro bambino interiore.In questa puntata abbiamo approfondito cosa possiamo fare per occuparci del nostro bambino.I sistemi di difesa che attiviamo oggi sono spesso una risposta alle esperienze che abbiamo vissuto nel passato, specialmente durante l'infanzia. Questi meccanismi diventano filtri inconsapevoli che influenzano il nostro modo di vivere le relazioni nel presente.Come capire quando è il bambino interiore ad agire?Il modo più diretto per scoprirlo è osservare le nostre reattività. Quando ci sentiamo feriti, incompresi, rifiutati o reagiamo in modo impulsivo, spesso è il nostro bambino ferito a prendere il comando.Ci sono delle tecniche per entrare in contatto, educare e guarire il bambino interiore Meditazione sul respiro: crea uno spazio di silenzio e presenza per incontrare il bambino interiore, senza giudizio.Scrittura di una lettera al bambino: l'adulto scrive al bambino ferito, lo ascolta, lo ringrazia, lo rassicura. È un atto di riconciliazione e cura. Dialogo allo specchio: guardarsi negli occhi e pronunciare frasi positive rivolte al proprio sé bambino: "Ti vedo, ti ascolto, ti proteggo". Linea temporale dell'infanzia: tracciare le tappe più importanti della propria infanzia e dare un punteggio emotivo a ciascun momento per individuare i traumi e le ferite più significative. Stabilire confini interni: chiedersi: Cosa non è più accettabile nella relazione con me stesso? Imparare a dire "no" alle vecchie dinamiche autodistruttive. Diario riflessivo: scrivere ogni giorno per ascoltarsi, riconoscere emozioni, pensieri ricorrenti, bisogni nascosti. Che fare, allora? Agire ora!È il momento di diventare noi stessi i genitori delle nostre parti più vulnerabili. Quelle che hanno ancora bisogno di amore, protezione, ascolto.Solo così possiamo liberarci dai vecchi schemi e iniziare a vivere una vita più consapevole e autentica.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.

Pillole di Italiano

A pill of grains grown in music. Credits :  “La guerra di Piero” by F. De André (1964)  -  “Pensieri e parole” by L. Battisti / G. Rapetti (1971)  -  “Io canto” by R. Cocciante / M. Luberti (1979)Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/pillole-di-italiano--4214375/support.

Le parole che non hai mai letto
Episodio 1655 - I pensieri di uno che pensa troppo.

Le parole che non hai mai letto

Play Episode Listen Later Jul 10, 2025 6:42


Una piccola riflessione personale sul passare del tempo e sulle persone che a volte perdi di vista e a volte ritrovi.....nello sfondo il concerto degli afterhours allo sherwood festival di Padova 2025.

il posto delle parole
Pier Mario Giovannone "Storia allegra di un uomo triste"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later Jul 8, 2025 21:10


Pier Mario Giovannone"Storia allegra di un uomo triste"Einaudi Editorewww.einaudi.itFondazione E. MirafioreGiovedì 10 luglio 2025, ore 18:30Con Pier Mario Giovannone e Filippo GambettaUna passeggiata unica nel suo genere nel Bosco dei Pensieri di Fontanafredda, organizzata in collaborazione con Attraverso Festival, che quest'anno festeggia il decimo anniversario.https://www.fondazionemirafiore.it/evento/pier-mario-giovannone-con-filippo-gambetta/magari avereun labirintodi mille stanze:ne ho solo dueecco chi sono(ecco il mio male):un minotauroda bilocaleIl filo rosso della poesia di Pier Mario Giovannone è la musicalità, che a volte è pura melodia, altre volte è gioco: giocosità ritmica, fonica, verbale. Perché Giovannone, oltre che poeta, è musicista. E la sua lunga collaborazione con Gianmaria Testa, in qualità di chitarrista, arrangiatore e paroliere, viene evocata in una toccante sezione della raccolta, con versi elegiaci dedicati all'amico cantautore prematuramente scomparso. Una poesia di immediata comunicazione – nel solco vivace di Edward Lear, Gianni Rodari e Toti Scialoja -, dove prevale l'amore per la lingua e i suoi suoni, ma che non si nasconde di scaturire da «un tempo incrinato». I frammenti della vita, con i suoi gesti interrotti, le sue allegrie e tristezze, trovano sulla pagina un istante d'equilibrio, come ricuciti nella trama dei versi. Le curiose similitudini, i lapsus, i giochi di parole, le fantasie dei calligrammi accentuano un'aspirazione a ritrovarsi nell'altrove della poesia, nel suo spazio libero che amorevolmente ci contiene e cura.Pier Mario Giovannone è nato a Cuneo nel 1974, ha al suo attivo numerose raccolte di poesia: Austro e Favonio (Genesi, 1994), Le piume di Jacopone (Genesi, 2000), L'infinità decrescente (Nerosubianco, 2005), Storia di un corpo (Manni, 2007), È partita Iva (Empirìa, 2008), Chi mi trova mi avverta (Aragno, 2011), Le foglie hanno perso gli alberi (Nerosubianco, 2015), Nel mare degli esclusi dalla Terra (Aragno, 2021). I suoi libri per l'infanzia: Girotondo di elefanti (Gallucci, 2013), Piazza Pizza (Gallucci, 2017), Ciao ciao, caro Babbo Natale (Gallucci, 2018), Gallo Galileo (Gallucci, 2020), Il Magico Inventastorie (Giunti, 2021), Agostino e il dentino (Piemme, 2023), Il mondo è un'orchestra (Gallucci, 2023), Aiuto, sono finito nello smartphone! (Feltrinelli, 2025). Per Einaudi ha pubblicato Storia allegra di un uomo triste (2025).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Pensieri in codice
CE - Alex Raccuglia - L'impatto dell'IA sulla produzione di uno spot televisivo (Parte 4 di 4)

Pensieri in codice

Play Episode Listen Later Jul 6, 2025 17:28 Transcription Available


Quarto ed ultimo episodio. Alex Raccuglia oggi risponde alla fatidica domanda: l’Intelligenza Artificiale farà sparire il lavoro di regista e produttore? Se anche tu vuoi parlare di qualche argomento interessante su Pensieri in codice, scrivimi su Telegram o all’indirizzo valerio@pensieriincodice.it Pensieri in codice Puoi trovare Alex Raccuglia su diversi canali: • Ulti.Media: È il suo sito ufficiale dove vende le sue app per videomaker, in particolare per Final Cut Pro. (https://ulti.media) • Techno Pillz (Spreaker): È l’host del podcast “Techno Pillz”, disponibile su Spreaker (https://www.spreaker.com/podcast/technopillz--2003518). • Runtime Radio: È il network che ospita “Techno Pillz” e dove si può ascoltare “The Morning Rant” in diretta (https://runtimeradio.it/). Social Media e Community: • Telegram: Esiste un gruppo Telegram chiamato “TechnoPillz Riot” dove puoi unirti alla community e discutere (https://telegram.me/TechnoPillzRiot). • YouTube: Il canale YouTube Ulti.Media" in relazione alle sue attività (https://www.youtube.com/@ulti_media) • Twitter/X: Viene menzionato l’account Twitter “/ulti_media” (https://x.com/ulti_media). Entra a far parte della community Canale Telegram Gruppo Telegram Sostieni il progetto Sostieni tramite Satispay Sostieni tramite Revolut Sostieni tramite PayPal (applica commissioni) Sostieni utilizzando i link affiliati di Pensieri in codice: Amazon, Todoist, Readwise Reader, Satispay Sostenitori di oggi: Edoardo Secco, Carlo Tomas Partner GrUSP (Codice sconto per tutti gli eventi: community_PIC) Schrödinger Hat Crediti Sound design - Alex Raccuglia Voce intro - Maria Chiara Virgili Voce intro - Spad Musiche - Kubbi - Up In My Jam, Light-foot - Moldy Lotion, Creativity, Old time memories Suoni - Zapsplat.com Cover e trascrizione - Francesco Zubani

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer
Una mentalità incentrata sulle prestazioni Parte 2

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer

Play Episode Listen Later Jun 30, 2025 27:12


Non sentirti più sotto pressione! Non devi guadagnarti l'amore di Dio. Oggi inoltre imparerai ancora di più quanto Dio ti ama.

Happy Daily di Giusi Valentini
Trova il partner giusto

Happy Daily di Giusi Valentini

Play Episode Listen Later Jun 28, 2025 11:14


Ti è mai capitato di incontrare un uomo, al supermercato, alla stazione, per strada. E senza neanche scambiarci una parola, cominci a fare la lista mentale dei “pro e contro”?  Potrebbe essere un buon compagno? Una donna mi ha mandato un vocale, al quale rispondo nel nuovo podcast: “Tendo a considerare ogni essere umano di sesso maschile come un potenziale partner… anche sconosciuti. Li analizzo come se dovessi scegliere. Cosa ne pensi?”  Nel nuovo episodio rispondo a questa riflessione, e credimi. Ci ho messo la mia esperienza di donna, coach e essere umano che ha esplorato a fondo il bisogno d'amore, di riconoscimento… e anche di controllo. Spoiler: non è un “problema”. Ma è un segnale. E può diventare un portale. Se ti accende, seguimi in questo viaggio ancora più a fondo.   ✨ Mandami anche tu la tua domanda: http://speakpipe.com/giusivalentini  

LiberaMente
320 - 4 Verità scomode sull'infelicità (che nessuno ti dice mai)

LiberaMente

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 18:01


Se ti senti bloccato, svuotato o semplicemente fuori rotta ecco 4 verità scomode sull'infelicità – quelle che nessuno ti dice, ma che potrebbero aiutarti a ritrovare una felicità più autentica.

Te lo spiega Studenti.it
Blaise Pascal: vita, filosofia e invenzioni

Te lo spiega Studenti.it

Play Episode Listen Later Jun 27, 2025 3:22


Biografia e pensiero di Blaise Pascal, filosofo, fisico e matematico francese che, con il suo pensiero, ha contribuito alla costruzione dei calcolatori meccanici e a chiarire i concetti di pressione e vuoto.

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer
Una mentalità incentrata sulle prestazioni Parte 1

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer

Play Episode Listen Later Jun 23, 2025 27:11


Ecco la semplice verità: Dio non ti ama di più o di meno in base a come agisci. Non solo, ma non ce l'ha con te!

Come godersi la vita di ogni giorno® di Joyce Meyer

Lo sblocco della tua situazione è già stato prefissato e Dio non arriverà in ritardo. L'impazienza ti sta forse derubando della tua pace?

Mash-Up
Mash-Up - Cervelli e pensieri - 01/06/2025

Mash-Up

Play Episode Listen Later Jun 1, 2025 56:20


Cervelli e pensieri. con brani di Giancane, Pink Floyd, Supertramp, REM, Nada, Arctic Monkeys, Bob Dylan, N.E.R.D. and many more... a cura di Piergiorgio Pardo

il posto delle parole
Ivano Dionigi "Magister"

il posto delle parole

Play Episode Listen Later May 23, 2025 28:05


Ivano DionigiPremio Luca SerianniParole in cammino, FirenzeIvano Dionigi"Magister"La scuola la fanno i maestri non i ministriEditori Laterzawww.laterza.it«Nel nostro Stato, la carica di gran lunga più importante sarà questa: il ministro dell'istruzione. Ecco perché il legislatore non deve mai permettere che l'istruzione dei giovani diventi una questione secondaria o marginale. Il primo punto, pertanto, sarà questo: eleggere a quella carica il migliore tra tutti i cittadini».Platone (Leggi 765d-766a)La scuola non stampa moneta, non crea lavoro, non garantisce felicità, ma è il luogo in cui si forma la nostra coscienza linguistica, critica, storica, etica, politica. È alla scuola che spetta l'educazione dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze,che sono la bellezza, l'unità e la speranza del Paese. Smettiamola di credere che il mondo, come scriveva Eliot, sia «proprietà esclusiva dei vivi», senza trapassati, né posteri. Disegniamo, invece, il volto di una scuola inedita che recuperi i perché interrogativi, che insegni a cogliere la profondità e la relazione tra le cose, che consenta di scoprire il valore del passato e della memoria e al contempo di inventare il mai visto e l'inaudito. Interrogare, intelligere, invenire: queste, dunque, le tre ‘i', i fondamenti su cui costruire la formazione. Per teste ben fatte piuttosto che teste ben piene, come auspicava Montaigne, si deve frequentare il pensiero dei classici, fondativo e al tempo stesso antagonista del presente.Si comprende allora il significato della frase di Manara Valgimigli: «La scuola la fanno i maestri, non i ministri». Per tanti ha significato cambiare le sorti della loro vita perché è solo nel rapporto tra maestro e allievi che si sprigiona il campo di energia dell'educazione. Un'utopia? Una necessità vitale. Possiamo bearci dei trionfi della tecnica, ma è necessario che l'interrogazione di Socrate riequilibri lo slancio di Prometeo.Ivano Dionigi è professore emerito di Lingua e Letteratura latina dell'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, di cui è stato rettore dal 2009 al 2015. Già presidente della Pontificia Accademia di Latinità, è consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e dell'Educazione, direttore del Centro Studi “La permanenza del classico”, presidente di garanzia del Centro Internazionale di Studi Umanistici “Umberto Eco” e presidente del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea.Tra i suoi libri: Il presente non basta. La lezione del latino (Mondadori 2016); Osa sapere. Contro la paura e l'ignoranza (Solferino 2019); Parole che allungano la vita. Pensieri per il nostro tempo (Cortina 2020); Benedetta parola. La rivincita del tempo (Il Mulino 2022); L'apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore (Cortina 2023).Per Laterza è autore diQuando la vita ti viene a trovare. Lucrezio, Seneca e noi (2018) eSegui il tuo demone. Quattro precetti più uno (2020).IL POSTO DELLE PAROLEascoltare fa pensarewww.ilpostodelleparole.itDiventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.

Mindfulness in Voce
Episodio 415: Oltre la Trappola dei Pensieri Ricorrenti

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Apr 15, 2025 9:27


Tu non sei i tuoi pensieri è una frase spesso associata alla Mindfulness. E per ottime ragioni. Con il tempo e una buona dose di dedizione, infatti, la pratica meditativa crea uno spazio tra noi e i nostri oggetti mentali. E quello spazio, che è pura consapevolezza, ci dà il potere di lasciarli andare. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2

Il Volo del Mattino
Calmare i propri pensieri le parole di Michelle Thomasson

Il Volo del Mattino

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 5:47


Ciao Belli
Armando asmr chiudere i pensieri negativi in un sacchetto

Ciao Belli

Play Episode Listen Later Apr 10, 2025 4:37


Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Odifreddi: pensieri sulla bestemmia

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Play Episode Listen Later Mar 31, 2025 8:14


Chiedi il documentario completo sulla bestemmia scrivendo su FB a "Nomina contra Deum", o per mail all'indirizzo kawabanga.produzioni@gmail.com

Il podcast di PSINEL
576- Pensieri ed Emozioni sono Pericolosi?

Il podcast di PSINEL

Play Episode Listen Later Mar 16, 2025 28:18


Ogni giorno combattiamo contro noi stessi?Ti sei mai chiesto perché certi pensieri o emozioni sembrano impossibili da lasciar andare? La chiave non sta nel cambiarli, ma nel cambiare il rapporto che abbiamo con essi.Clicca qui per approfondire (link attivo dalle 5:00 AM del 17/03/25) https://psinel.com/pensieri-ed-emozioni-sono-pericolosi/Sei Psicologa/o? Stiamo creando una squadra di professionisti partecipa al Sondaggio https://newmanspirit.typeform.com/to/cq3TyGC1Mindfitness è il nostro percorso gratuito per sviluppare il legame tra energia mentale e fisica. L'ho fatto insieme ad un grande professinista il dott. Valerio Rosso (medico psichiatra). Iscriviti gratis cliccando quiSe ti piace il podcast adorerai il mio Nuovo libro: “Restare in piedi in mezzo alle Onde - Manuale di gestione delle emozioni”... https://amzn.eu/d/1grjAUS- Vuoi Imparare a Meditare? Scarica Gratis Clarity: https://clarityapp.it/- Instagram: https://www.instagram.com/gennaro_romagnoli/- Test sull'Ansia: https://psinel.com/test-ansia-ig-pd/I NOSTRI PERCORSI:- Dall'Ansia alla Serenità: https://psinel.com/ansia-serenita-sp/- Emotional Freedom: https://psinel.com/emotional-freedom-sp/- Self-Kindness: https://psinel.com/self-kindness-sp/- MMA (Master in Meditazione Avanzata): https://psinel.com/master-meditazione-avanzata-sp/- Scrivi la Tua Storia: https://psinel.com/scrivi-la-tua-storia-sp/- Self-Love: https://psinel.com/self-love-sp/Credits (traccia audio): https://www.bensound.com

Mamma Superhero
Ep. 292: Cinque pensieri che ti logorano la vita

Mamma Superhero

Play Episode Listen Later Feb 27, 2025 28:57


**Per info sui percorsi di coaching, scrivi a silvia@mammasuperhero.comProvi spesso sopraffazione, inadeguatezza o sensi di colpa?La genitorialità porta con sé tante fatiche, ma ci sono poi pensieri che possono risucchiare energia, creare ansia e farti dubitare di te. In questo episodio esploriamo cinque convinzioni che possono rendere la vita di un genitore più difficile e vediamo perché si radicano dentro di noi.Parleremo di: Perché ci sentiamo sempre “non abbastanza” Il senso di colpa per il comportamento dei figli La paura del giudizio degli altri Il carico mentale e la difficoltà nel chiedere aiuto Il mito che prendersi del tempo per sé sia egoistaOgni pensiero ha una radice profonda, legata alla nostra storia, al condizionamento culturale e a schemi di codipendenza. Ma esiste un modo per trasformarlo e vivere la maternità con più leggerezza e consapevolezza.Ascolta l'episodio e scopri come liberarti dai pensieri che ti logorano ogni giorno!Novità! Il mio libro L'arte del Respectful Parenting è ora disponibile! Un saggio imperdibile per genitori che desiderano crescere figli sicuri, rispettati e autonomi. Ordinalo qui: https://amzn.to/4h2gMKaLascia una recensione e condividiSe il podcast Mamma Superhero ti aiuta, ti fa sentire meno sola e ti fa compagnia nella relazione con tuo figlio, ti chiedo di lasciare una recensione e condividerlo con altri genitori. Questo aiuta il podcast a crescere e mi motiva a continuare a offrire questo servizio gratuito che diffonde il respectful parenting e supporta la genitorialità.*** Seguimi sui social Instagram: ⁠https://www.instagram.com/mammasuperhero/⁠ Facebook: ⁠https://www.facebook.com/mammasuperhero

Dentro la mia testa
Farsi degli amici è molto difficile (e altri pensieri che ho ultimamente)

Dentro la mia testa

Play Episode Listen Later Feb 25, 2025 27:24


Oggi mi sono sfogato, dopo una pausa sono tornato con un po' di pensieri che mi ronzavano per la testa. Devo ammettere che al momento di pubblicazione questi pensieri in parte si sono risolti, altri sono migliorati, ma ci tenevo a mostrare questo flusso di pensieri che ho avuto in un momento di down temporaneo. È normale, è giusto che sia così e senza questi momenti non avrei gli altri dove sono up. Buon ascolto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Rame
Episodio 94: Ho riprogrammato i miei pensieri per imparare a dare importanza ai soldi

Rame

Play Episode Listen Later Jan 21, 2025 13:49


Clara Tourres ha 33 anni ed è nata e cresciuta in Francia, in una famiglia di origine spagnola. Da sette anni vive a Napoli, dove lavora come giurista in un'azienda. Fin da quando è adolescente, impara che i soldi si guadagnano con il sacrificio, e così, appena 16enne, inizia a lavorare e non smette più: fa la babysitter, l'hostess, la barista. Mette assieme 1000 euro al mese e nel frattempo, studia Legge. Da sacrificio, i soldi iniziano a significare possibilità, e Clara matura un'importante fiducia sulla sua possibilità di guadagnare e stare al mondo.  All'ultimo anno di università, parte per l'Erasmus a Roma. E qui ha una sorta di epifania circa il luogo in cui vivere: dopo la laurea, infatti, le piacerebbe restare in Italia. Tuttavia, le difficoltà italiane nell'inserimento lavorativo, la costringono a ritornare in Francia, a Parigi, dove  inizia a lavorare come giornalista. Un volta terminato il contratto a tempo determinato, gliene propongono uno a tempo indeterminato. Ma nel frattempo, una sua amica francese che lavora a Napoli, le offre il suo posto in un'associazione che opera nel terzo settore. Lei accetta senza pensarci troppo. Lì guadagna 715 euro al mese e pensa di non aver bisogno di molto di più: «Ero convinta che non avevo bisogno di soldi perché ero una persona che viveva di esperienze, non di cose fisiche». Tre anni dopo, però, Clara la pensa molto diversamente. Si è ormai resa conto che in quell'associazione non avrebbe avuto un aumento ed è andata a lavorare in un'altra, più piccola, dove le cose vanno ancora peggio e per sette mesi non riceve stipendio. Ad aiutarla nel navigare questi mesi difficili c'è il gruzzoletto che aveva messo da parte negli anni. Ma c'è anche un percorso di yoga e meditazione, che sarà fondamentale nella sua storia, perché la aiuterà a darsi il giusto valore.  E infatti, a gennaio 2020, con la pandemia alle porte, Clara riceve un'offerta di lavoro da un'azienda come giurista. E, complice il lavoro fatto sui suoi pensieri, fa una cosa totalmente inaspettata: affronta la sua prima richiesta di aumento salariale. Dai 1.250 euro che le offrono, Clara riesce ad arrivare a 1.600. Arrivata a questo punto del suo percorso, si rende conto di quanto il suo “disinteresse” per i soldi l'avesse portata a doversene preoccupare ancora di più. «Non è detto che, semplicemente perché stai facendo, ce la farai per forza, perché ci sono circostanze esterne che possono essere molto sfidanti e difficili».

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Se i pensieri preoccupanti ti impediscono di vivere la tua quotidianità ascolta qui

Psicologia con Luca Mazzucchelli

Play Episode Listen Later Jan 16, 2025 7:33


Domanda dalla mentoring di Gennaio (00:00:00)"Come posso ridimensionare o ridurre lo spazio o l' attenzione ad un pensiero preoccupante attivato da una situazione sulla quale non abbiamo "controllo" diretto? Come posso comprendere se è amplificato dall'ansia o da una "minaccia" effettiva? Nel caso dell'ansia, consigli per gestirla?"Prova alcune delle tecniche che cito nell'episodio. Ad esempio:Dividi un foglio in due colonne e scrivi le cose che puoi controllare e quelle che non puoi controllare. Il mio consiglio è di provare a mettere tutte le tue energie in ciò che è sotto il tuo controllo e provare ad accettare o almeno ignorare ciò che non lo è. Oppure prova così:Programma due slot fissi di mezz'ora al giorno dedicati esclusivamente ai pensieri preoccupanti. Quando arrivano durante la giornata, non dargli spazio, scrivili da parte e prometti a te stesso/a che li affronterai durante quegli slot dedicati alla scrittura.Questo metodo ti permetterà di limitare i pensieri preoccupanti in uno spazio preciso, riducendone l'impatto sulla tua quotidianità. 

Mindfulness in Voce
Episodio 400: Liberarsi dalla Prigione dei Pensieri Limitanti

Mindfulness in Voce

Play Episode Listen Later Dec 24, 2024 6:59


Tra i film mentali che ci raccontiamo e ai quali crediamo in modo inconsapevole ci sono le voci limitanti. Certezze (per noi) che non hanno alcun fondamento nella realtà, ma che condizionano pesantemente la nostra vita. Il primo passo per liberarcene è esserne consapevoli e la Mindfulness ci può aiutare. Lascia un commento nella nostra community! https://discord.gg/hDVGVd2